PDA

Visualizza la versione completa : RoadSmart II


Pagine : [1] 2

robyrr
19-06-2012, 19:28
Ciao ragazzi! ho appena montato le dunlop RoadSmart II, spero di aver fatto una buona scelta, voi cosa ne dite?! :) :-p

martix77
19-06-2012, 21:19
Direi di si...

http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300545

;)

l'uomo molto nero
20-06-2012, 09:30
e chi lo sa? dipende da dove le hai montate

MUKKAFERMA
22-06-2012, 13:41
Le ho montate oggi sulla rr1200 dopo aver avuto il mischione sport davanti e roadsmart 1 dietro cambiato dopo 5500 km, davanti finita e dietro ancora con 2/3m km. Il mischione era notevole, spero che queste vadano anche meglio. Montate a 295 euri.
Lampi

chiccobel
24-06-2012, 10:43
Facci sapere, io sto finendo le roadsmart senza mischione e mi sono trovato davvero bene, adesso sono tentato dal mischione, ma anche le tue mi tentano

chiccobel
24-06-2012, 10:45
Certo, 5500 km col mischione sono pochini, come mai?

House-Gregory
24-06-2012, 11:32
Pochissimi!!
Lo hai preso usato? ;)

MUKKAFERMA
25-06-2012, 16:56
Ho fatto un paio di giri montanini con le rs2 e devo dire che mi sono trovato subito molto bene, rispetto al mischione mi sembra di arrivare a metà curva e di cascarci dentro, invitano ad aprire il gas anche più di prima, forse perchè sono nuove.
I 5500 km non sono molti ma io vado solo su e giù per i monti, pochissima strada in città e pochissima autostrada, penso che il consumo ci stia tutto. Davanti la sport era alla tacca, dietro la road aveva ancora strada da fare ma a quel punto ho fatto il cambio e pace.
La gomma nuova va bene, sembra anche di piegare meglio, forse è più tonda, meno appuntita, insomma un buon acquisto. A proposito di gomme consumate, ieri mattina abbiamo tirato fuori da sotto un gardrail una 848 che era scivolata a bassa andatura e piega bassa sulla ruota davanti decisamente a fine (diablo rosso). Nessun danno al pilota ma la moto l'abbiamo tirata fuori di forza in quattro, era abbastanza "masticata".
Insomma, facendo i riti scaramantici nel dubbio meglio la gomma nuova che sulle tele.
Lampi, anche ad House uomo immagine dunlop.
Si scherza eh! con simpatia e stima per la competenza!

MUKKAFERMA
25-06-2012, 16:59
Piccola postilla di chiarimento.
Quando passai dalle diablo rosso 2 al mischione trovai un grande miglioramento in maneggevolezza e prestazioni. Dal mischione a queste si sente una differenza forse legata alla gomma nuova ma il feeling è rimasto lo stesso, devo dire che queste dunlop sono veramente notevoli sulla mukka.

gnaro64
29-06-2012, 19:58
Davanti la sport era alla tacca, dietro la road aveva ancora strada da fare ma a quel punto ho fatto il cambio e pace.


Io poco più di 10.000 ed esattamente il contrario.....road dietro a tacca, sport davanti con ancora un 2000 km da poter fare......mah...

House-Gregory
30-06-2012, 10:08
Io ancora ho la Sport anteriore di 11000 km! :confused:

anedar
30-06-2012, 11:24
su consiglio di House ho montato anch'io il mischiozzo con le road II al posteriore. Le M5 sono durate 6000 km. Per uno come me che ormai usa la moto solo per andare a lavorare (anche se con 100km e più al giorno) è troppo poco.
Le sport davanti sono moooolto più veloci a scendere in piega rispetto alle M5. Mi piacciono.Le M5 sono progressive ma più lente e per uno come me che magari ci ripensa a metà curva sono meno divertenti :).
Insomma con il mischiozzo in due giorni ho pulito il posteriore.
Dietro le M5 flettevano un pochette ma tenevano molto bene. Per la mia esperienza un filino di più delle road prima serie. Vediamo con le road II.
Se il mischione mi regge per 10k Km mi fermo qui e smetto le sperimentazioni :)

giroingirotondo
30-06-2012, 13:13
e per uno come me che magari ci ripensa a metà curva sono meno divertenti :).
:)

scusa anedar, non ho capito questo tuo passaggio :-o non è che me lo spiegheresti (anch'io sto attualmente su m5) ed il confronto mi interessa in maniera particolare. Grazie. ;)

anedar
30-06-2012, 18:12
giroingiro: voglio dire che le M5 vanno giù in modo progressivo ma non sono velocissime. Le sport sono probabilmente più appuntite e sono più veloci a scendere in piega. Il passaggio era una battuta e riguarda più la psicologia della piega che non la qualità delle gomme. In generale mi sono trovato benissimo con le M5, ma ho l'impressione (sono ancora a meno di 1000km) che mi troverò ancora meglio con il mischione.

Barambani
20-08-2012, 11:36
Domanda per gli esperti di dunlop: sul sito della dunlop mi è sembrato di capire che collocano la roadsmart I come un pò più sportiva della II (la II è in fascia touring e la I a cavallo fra le due caselle) mi interesserebbe sentire il parere di chi le ha avute entrambe ed eventualmente le differenze fra le due gomme visto che alla fine penso saranno le mie prossime sulla 1200s. grazie.

House-Gregory
20-08-2012, 12:17
Road II posteriore migliore in tutto, anche dello SportSmart.
Anteriore...ancora non ho trovato un pneumatico prestazionale e durevole come lo SportSmart! (escludento il racetetec...ma solo sull'asciutto e con alte temperature)
Cambiato ieri l'anteriore (con un'altra Sport che avevo di 5000 km), aveva ben 13200 km, di cui gli ultimi 3000 tra Sardegna ed Abruzzo!
Era finita nel centro (a tele), ancora svelta nello scendere, ma faticavo decisamente nei cambi per riportarla su (in percorrenza ancora grip incredibile)!
Era diventata pentagonale!!
Il segreto della Sport anteriore...e che è bimescola, permette percorrenze superiori a tante gomme touring con una tenuta laterale da gomma decisamente sportiva!
Dopo aver provato quasi di tutto...personalmente continuerò a montare la SportSmart all'anteriore!
Per dovere di cronaca, stesse impressioni e pareri le hanno due miei amici di merende (Z1000, Bandit 1250) con all'attivo rispettivamente all'anteriore 10500 e 12000 km!
Ah...per gli amanti dei mischioni, il mio amico con il Bandit, avendo tagliato (una lamiera) la sua Road posteriore, l'ha sostituita al volo con una M5 usata in ottime condizioni...gira alla grande così configurato da oltre 5000km! ;)

Flyingzone
20-08-2012, 14:43
House....ma sei io con le sportsmart al posteriore ci faccio (all'attivo) 12.000 Km e non sono ancora a tacca,mi conviene montare la Road II dietro?
P.s: Il mio anteriore Sportsmart ha ancora 3mm di gomma dalla tacca,si è fatto 2 estati ed 1 inverno.

zampa1990
20-08-2012, 14:50
Flying come ti trovi con le sportsmart?? Le voglio montare in settimana...

Flyingzone
20-08-2012, 15:01
Bene....molto....specie quando incontro asfalto con grip..
Qui in Sicilia l'asfalto è liscio come lavagna,le sportsmart fanno anche + di 12.000 km.

zampa1990
20-08-2012, 15:13
Cavolo a me basterebbe farne 8000... Ne ho fatti 7000 con le z8... La vedo dura...

House-Gregory
20-08-2012, 22:57
House....ma sei io con le sportsmart al posteriore ci faccio (all'attivo) 12.000 Km e non sono ancora a tacca,mi conviene montare la Road II dietro?


Conviene sempre Flinghe....perchè è meglio della Sport, stesso grip (la devi solo scaldare un pelo in più), ma più omogenea e performante a tutte le temperature...e fa anche più chilometri!
La Sport posteriore è favolosa con alte temperature (appena superiore alla Road), ma con il freddo (appena 10 gradi) e con la pioggia...manda di corpo!

Flyingzone
20-08-2012, 23:20
Caro House...se non fosse per il fatto che la Roadsmart II anteriore è monomescola,monterei senza mischione...io che uso la moto anche di inverno una copertura anteriore molto drenante mi potrebbe tornare utile.

P.s.:
Ho aperto un altro post,chiedendo delle coperture PIrelli,il tarlo del cambio mi sta rosicando,magari sbagliando...ma la curiosità è molta.
Tu hai esperienze sulle coperture sportive pirelli?

Alk
20-08-2012, 23:45
Le ho montate oggi sulla rr1200

A che pressione plis?
Quanto pesi?

Barambani
21-08-2012, 08:53
ordinate le roadsmart I, alla fine non ho fatto il mischione perchè già all'anteriore mi si scalinano tantissimo i monomescola, col bimescola distruggerei i lati moolto prima del centro. il tempo di finire con un bel giro le pirelli che monto ora poi vado a montare le road. sono molto curioso di provarle, spero si rivelino la soluzione ottimale per le pieghe invernali!

House-Gregory
21-08-2012, 09:55
Erano meglio le Road II!!
Comunque sono in attesa di cactus (nessuno usura i pneumatici più di lui)...sulla resa chilometrica della Road II anteriore, perchè sono convinto che non faccia più km della Sport.
Si Flinghe, esperienza diretta ed indiretta, Diablo corsa 3 (il migliore nel rapporto resa chilometrica/prestazioni...fuori produzione purtroppo, difficile da trovare e se si trova...non è sicuramente fresco), Diablo rosso corsa e Diablo rosso II.
Ottimo grip per le ultime due, ma arrivate rispettivamente a 5000 la prima e 6000 km la seconda, si schiacciano (spiattellano) sull'anteriore e questo rende il manubrio pesantissimo...ed ovviamente si riduce la sveltezza nello scendere e tirare su la motuzza!
Insomma....fino a 5/6000 chilometri sono ottime, poi devi cambiarle perchè la moto diventa pesante come un trattore.

zampa1990
21-08-2012, 13:48
Ma la roadsmart2 posteriore è mono o bimescola?

Barambani
21-08-2012, 14:08
bimescola, con fascia dura centrale di sezione ridotta rispetto alla I, dovrebbe anche avere uno strato di mescola dura in profondità sotto la morbida lungo tutto la sezione.

House-Gregory
21-08-2012, 15:47
Sono a 7000 km circa con la Road 2 posteriore, tre millimetri ancora alla tacca centrale, conto di farme almeno altri 3000 in piena sicurezza e forse altri duemila con attenzione....quindi direi che ci posso stare!!
La Sport posteriore, l'ho distrutta solo dopo 8000km!!
(e tranne che con asfalto caldo...non mi ha mai pienamente soddisfatto)
Consiglio a tutti...la Road II al posteriore e davanti una bella SportSmart!!
Insomma...le solite cose che dico da sempre!! :lol:

Cactus
21-08-2012, 17:49
:rolleyes:Azzz...io con le Road II a 5600km ho l'anteriore quasi a tacca, con il posteriore al max ci arrivo tra 2.000km...
...Mha...che dire? Ho ancora tempo per decidere ma credo tornerò alle Sportsmart: in durata non mi sembra ci abbia guadagnato tanto a cambiare ma mi manca incredibilmente la loro rapidità. :!:

Flyingzone
21-08-2012, 23:34
Scusa Cactus....topo tanto parlare di Mischione...perchè cactus hai montato le Roadsmart all'anteriore?
Troppo strano il consumo del tuo road 2 anteriore,forse qualche impennata in più gioverebbe alla sua longevità ! :lol:

che pressione tieni all'anteriore? Scommetto che sei sotto gli 1,9 per agevolare il grip?

Cactus
22-08-2012, 08:25
Scusa Cactus....topo tanto parlare di Mischione...perchè cactus hai montato le Roadsmart all'anteriore?
Troppo strano il consumo del tuo road 2 anteriore,forse qualche impennata in più gioverebbe alla sua longevità ! :lol:

che pressione tieni all'anteriore? Scommetto che sei sotto gli 1,9 per agevolare il grip?

Flying, se rileggi quella discussione vedrai che io il Mischione non lo ritenevo adatto al mio stile di guida e, probabilmente alle strade che percorro, proprio perchè tendo a consumare prima l'anteriore del posteriore!
A causa di questo, trovo sia poco opportuno (per me) mettere una gomma Sport davanti (che dovrebbe consumarsi ancor prima) ed una touring dietro.
Con l'esperienza Road II (in corso), aggiungo che, quand'anche possa sembrare paradossale, ho riscontrato (in proporzione) un consumo dell'anteriore ancora più marcato rispetto al posteriore (con le Sportsmart avevo quasi raggiunto la sincronia e lo dissi in quella discussione).
Sono convinto che questo sia conseguenza del fatto che, essendo le Road II meno rapide nei cambi di direzione rispetto alle Sport, istintivamente ho ripreso a guidare maggiormente di braccia (cosa praticamente inutile con una gomma che scende in piega da sola in un attimo).
Questo stile di guida comporta un maggior consumo dell’anteriore.
Riguardo le pressioni tengo 2.4 davanti e 2.5 dietro, infatti proprio per cercare di rendere un po’ più svelte le Road II, le ho tenute fin da subito più in alto (sulle Sport: 2.1 ant, 2.3 post). Non mi sembrano pressioni basse per uno che pesa 60kg circa (20÷25 kg di meno del pilota standard che è il riferimento per i dati “consigliati” sui libretti uso e manutenzione.
PS: non impenno, non sono monello come te!:lol:

House-Gregory
22-08-2012, 10:18
Hola Giorgio!!
Infatti immaginavo che non avresti fatto molti più chilometri con la Road II anteriore!
In breve hai solo perso in manegevolezza!
Al prossimo cambio comunque ti consiglio di lasciare la Road II posteriormente, che come avrai notato, prestazionalmente sull'asciutto non ha nulla da invidiare alla Sport!
(inoltre avendo una sezione leggermente più ridotta e più tonda contribuisce abbinata alla Sport anteriore a regalare alla motuzza una rapidatà superiore nei cambi)
Poi trarrai ancor maggior benefeci, quando le temperature si abbasseranno e nel caso di pioggia....in queste condizioni la Road II posteriore è decisamente superiore alla Sport.
Per informazione sulla pressione, io peso 90 kg, anteriore Sport 2.2, posteriore Road II 2.3.

zampa1990
22-08-2012, 10:32
Scusate ma le qualifier 2 sono il modello precedente alle sportsmart?

zampa1990
22-08-2012, 10:41
House aiutami tu

Cactus
22-08-2012, 10:58
Uhelààà Fabione, come te la passi? Quando scendi in Sardonia fai un fischio che si fa 4 curve insieme!:D
per il consumo: sai invece che io non me l'aspettavo? Comunque le tiro ancora...non sono mica ancora alle tele :lol::lol::lol:.
Per le prossime gomme: il tuo discorso non fa una grinza, probabilmente è la cosa più intelligente da fare: le Sportsmart posteriori con il freddo (anche se da noi quello vero è concentrato in un breve periodo) qualche strizza la fanno prendere e sul bagnato non le ho mai testate.
Il problema è che sono stanco di sperimentare: ogni volta che cambio gomme mi devo resettare e con le Sportsmart avevo raggiunto un bell'equilibrio.
Ho ancora tempo per pensarci e la decisione dipende da quanti km farà la Road posteriore ed in proiezione i cambi ipotetici con la Sport anteriore.
Comunque terrò in evidenza i tuoi consigli sempre graditi e competenti.;)
Ciauz

zampa1990
22-08-2012, 11:03
Allora il sono messo così:
-Tantato dal mischione, ma mio padre che si fida ciecamente dal gommista in cui andiamo, chiedendogli consiglio, ha ricevuto solamente il consiglio di non montare il mischione perchè dice che abbinare una gomma turistica ad una stradale.... Si può fare ma ci sono campi di prestazione discordante fra l'anteriore e il posteriore, ad esempio il bagnato. Mi ha confermato che l posteriore roadsmart 2 col bagnato va meglio, ma non ne gioveresti perchè l'anteriore è sportsmart e non drena come il road.

Segue mischione (purtroppo?) bocciato.

- il gommista mi ha consigliato vivamente di provare il qualifier 2, la Coppia montata a 250 esatti.
- prestazioni del tutto paragonabili allo sportsmart, discesa in piega identica, tenuta alle alte temperature leggermente inferiore allo sport ma superiore al road, insomma una via di mezzo fra sportsmart e roadsmart, più vicino al corsaiolo.
Ci si possono fare circa 2000 km in più rispetto alle sportsmart, e vedendo il mio stile di guida mi ha detto che sarebbero perfette. (ho finito le z8 a 6780km). Sia avanti che dietro....

- diablo rosso 2, tipo di gomma che si colloca al pari delle qualifier 2. 260 montate

- mi ha anche detto che posso rimontare le z8 a 275 euro montate oppure le z6 a 235.

Siccome le z8 hanno la posteriore bimescola sicuramente mi durerebbero meno e, siccome il mio problema con le z8 era a 5000 km con l'anteriore, non credo si siano risolti i problemi di tenuta classici di un mono mescola, seppure a rigidità di carcassa variabile.

cosa dite? Aiutooooooo

zampa1990
22-08-2012, 11:40
Ragazzi aiutooooo

House-Gregory
22-08-2012, 12:36
Non lo so Fabio!
Già si è discusso ampiamente sui vari mischioni con pareri discordanti!
Io ti assicuro che la Sport anteriore va bene ovunque, non è come la posteriore che fatica o addirittura non entra proprio in temperatura sotto i 10 gradi!
Stessa cosa succede in caso di pioggia...diventa scivolosa!
L'anteriore Sport è fantastica sempre, e drena alla grande!
Quindi considerando che la Road II posteriore è migliore della Sport posteriore globalmente, e la Sport anteriore è superiore in tutto alla Road II anteriore...perchè non mettere il mischione?
Comunque il mio...come quello di altri che lo hanno provato è solo un consiglio, poi ognuno ovviamente decide di fare quello che vuole!
Un'ultima cosa, quando vado dal mio gommista...decido io cosa mettere sotto la mia moto, non lui (ne parliamo certo...ma decido comunque io)...ognuno i suoi ruoli, lui monta le gomme (non le progetta) sulla moto ed io la guido! ;)

@Giorgio ci sono stato...solo 6 giorni (2500 km), ma ero sù...Olbia/Alghero...troppo poco tempo per raggiungerti! :mad:

zampa1990
22-08-2012, 12:38
Le diablo rosso 2 le hai provate house?
Grazie

House-Gregory
22-08-2012, 12:39
Dimenticavo....Fabio, la Sport anteriore, tra le gomme che hai elencato è l'unica ad essere bimescola!
Cià!! ;)

House-Gregory
22-08-2012, 12:42
Si...ottime fino a circa 5000 km...poi l'anteriore diventa quadrato!
Ti spezza le braccia...la moto diventa un legno!
(LE DEVI BUTTARE)
Stessa cosa le M5!
(con l'aggravante di essere scivolosissime ad alte temperature, ma ottime in inverno)

zampa1990
22-08-2012, 12:51
Cavolo hai ragionissima.... Non credevo che le rosso 2 fossero mono mescola all'anteriore... Mi tocca riconsiderare il tutto... Quindi un rosso 2 anteriore sarebbe meno performance di un metzeler z8?

Barambani
22-08-2012, 12:54
Qualcono per caso sa dirmi come è il profilo del posteriore delle roadsmart I? piatto o abbastanza appuntito? la mia moto ha il cerchi post con canale da 6" e la doppia omologazione per il 180/55 ed il190/50, ho ordinato il 180 ma mi è venuto il dubbio: se la gomma ha il profilo piatto montandola sul canale da 6" dovrebbe appiattirsi ulteriormente perdendo l'agilità del 180, se invece ha un profilo più alto nn dovrebbe avere problemi

zampa1990
22-08-2012, 12:54
E le qualifier 2 le hai mai provate? Sembrano entrambe multi mescola....

House-Gregory
22-08-2012, 13:09
La Road I e più piatta della Road II!!

Barambani
22-08-2012, 13:17
Grazie House! ora farò un consulto con il gommista e vedo in caso se rettificare l'ordine prendendo un 190/50... le due in caso le proverò più avanti, mi costerebbero parecchio più delle I.

dugongo64
22-08-2012, 16:13
@Barambani, cmq le 180/55 per quanto le stiri col cerchio da 6", sulla S risultano cmq più "appuntite" del 190/50
imho, come consigliato di là, prendi le sportsmart per la S, la moto ha parecchia più coppia/potenza e la carcassa rigida delle sportsmart è più adatta al tipo di moto, la differenza di kilometraggio non cambia tantissimo e le prestazioni della sportsmart restano costanti fino alle tele e le trovi più o meno al prezzo delle roadsmart I

Barambani
22-08-2012, 16:19
grazie del consiglio dugongo... le sport le avevo scartate montando il treno per l'inverno, adesso sento anche il gommista che mi dice e che prezzi mi fa. grazie!

dugongo64
22-08-2012, 16:24
le SS sul bagnato vanno bene, hanno un tempo di riscaldamento ridotto per essere delle sportive (sempre sportive sono), ma io sono già una pipp@ d'estate, d'inverno poi ho il polso dx autofilettato alla manopola, per cui le mie prestazioni/aspettative sono assai modeste:lol:

Barambani
22-08-2012, 16:40
ti dirò mi incuriosivano le road anche per vedere la reale differenza fra le due tipologie di pneumatici nell'uso stradale. io vengo da delle corsa III che dovrebbero, essere pur datate, nella stessa fascia delle sport. anche a marzo/aprile con pioggia e freddo e sporco non vanno male, però quando viene il caldo ti accorgi che prima praticamente non le hai mai usate per quello che sono state concepite... non essendo certamente io un gran manico vorrei vedere se la mia pippaggine alla guida non giustifica l'acquisto di gomme più sportive

dugongo64
22-08-2012, 16:55
giusto ragionamento, ma se gomme sportive più performanti, costano come delle sport touring, durano poco meno e vanno vene anche su strada con condizioni di scarsa aderenza...., la sintesi delle SS
io ho montato le roadsmart II sulla R, il paragone mi viene difficile essendo moto molto diverse e ci ho fatto anche pochi km (ca 500), le prime impressioni sono buone, anche se la sensazione che le sport (specialmente davanti) siano un'altra cosa

Barambani
22-08-2012, 17:05
mediamente un anteriore sport quanto ti dura? io con la esse ho anteriori e post finite uguali a 5800km , passate da poco le tacche. l'anteriore e praticamente nuova al centro però... il dubbio sulle sportsmart è quello, essendo bimescola e durature ho paura di trovarmi con un anteriore inguidabile dopo relativamente pochi km... per la posteriore dubito cmq di arrivare oltre 8000km anche con una road...

dugongo64
22-08-2012, 17:16
con il prox sono al terzo treno di sport, mediamente ci faccio tra i 7/8mila al posteriore (mi piace dare gas in uscita:lol:) se guidi scorrevole, qualcuno (Franz) ne ha fatti anche 10mila, l'anteriore ne avrebbe tranquillamente ogni volta, per altri 2/3mila, io lo cambio lo stesso,
per arrivare a chiudere davanti la Sportsmart e consumare i lati, visto il profilo appuntito, probabilmente tocchi abbondantemente prima le pedane...:)

Barambani
22-08-2012, 17:23
allora sulla esse dovrebbero durare molto più delle pirelli... 7/8000km è quello che speravo dalle road... mi hai dato materiale su cui riflettere grazie!!! mi sa che mi tocca chiamare il gommista... :lol:

zampa1990
22-08-2012, 18:17
Dugongo 3^ treno di sportsmart?

dugongo64
22-08-2012, 23:27
Oh yea....

Barambani
23-08-2012, 10:24
mi hai convinto dugo... ordinate a 290 montate contro 280 delle road I e 315 delle II. le dovrei montare le settimana prossima.

dugongo64
23-08-2012, 10:43
Well done, spero ti troverai bene, prezzo in linea con il mercato

House-Gregory
23-08-2012, 11:42
Ottima scelta!

giroingirotondo
24-08-2012, 16:58
tra qualche giorno vado a cambiarle, le ho trovate (il mischione ;)) a 250 montate.
Non vedo l'ora:-p

giroingirotondo
09-09-2012, 12:03
Eccomi a relazionare il tanto sospirato mischione:
mercoledi' scorso mi reco da Conficconi gomme a sostituire il treno di M5 ormai alla frutta con sportsmart anteriore e roadsmart II al posteriore.
In mezz'ora mi fanno tutto, veloci, precisi e a prezzo super. (P.s. sono rimasto favorevolmente impressionato per la professionalita' ed il rapporto qualita' prezzo offerto. :D)
Riparto con tempo incerto destinazione corso gsss special di guida sicura su strada, corso di 4 gg. .
I primi 30 km sono di guida cauta, la strada è una provinciale, poi pian piano arriva la pioggia che se anche non fortissima, mi da' modo di provarne la tenuta con ancora un po' di cera presente: non fanno una piega, in senso buono ;)
Continuo, smette di piovere la strada si asciuga e iniziano le curve che per una 30ina di km permettono a me e a Gilgamesh (:salute:) di divertirci sempre a ritmo crescente.
Arriviamo a San Sepolcro con il sorriso stampato (io in particolar modo).
I successivi 3 giorni su ogni tipo di strada mi sono permesso in piena sicurezza di divertirmi per 1000 km senza avvertire la minima incertezza su strade davvero divertenti e spesso con fondo umido o bagnato in mezzo ai boschi, dove l'umidita' e gli aghi di pino sporcavano i bordi minacciando la tenuta.
Ho montato le gomme a 2,3 ant. e 2,5 post, peso 64 kg e amm. (esa) standard e carico di solo pilota.
Le gomme sono un po' piu' rigide rispetto alle M5, io non le ho trovate piu' rumorose, ma piu' incollate all'asfato, trasmettono un gran feeling e tanta sicurezza in piu'. Si scaldano praticamente subito, ci metto di piu' io a scaldare il ritmo :), loro sono gia' operative.
Sono soddisfattissimo! Grazie House per i suggerimenti e la costanza nel proporre questa abbinata, anche grazie a chi ha riportato dopo di lui, le recensioni che hanno confermato il suo parere.

Flyingzone
09-09-2012, 16:17
Giro....potresti recensirle più in là,magari fra 2000Km
;)

House-Gregory
09-09-2012, 19:34
Sarebbe ancora più entusiasta!
Sono tornato oggi da un giro esagerato tra i monti (700 km), monto all'anteriore una Sport vecchia, che tolsi ad 8000km e conservai (abbinata ad una Road II che ho buttato) per cambiare con un'accoppiata di Sport nuove!
Sport posteriore sostituita (non finita del tutto...ma troppo scivolosa a bassa temperatura) a 6000km...l'anteriore rimasta, abbinata ad una Road II (che ho tutt'ora).
Buttato l'anteriore Sport a quasi 12.000km.
Quindi mi ritrovo ora con una Sport anteriore (marrone giuro) di quasi 9000km ed una Road II di quasi 8000Km.
Bhè...ancora sono impressionanti come e grip e sveltezza, in ogni condizione... conto di buttarle entrambe tra circa 2000/2500Km.
In pratica con due Sport anteriori ho sostituito tre posteriori, tra tutte...la migliore e la Road II.
Chi è meno "giocherellone" di me (dererapatine, partenze da dragster, guida cattivella)...può sicuramente arrivare con la coppia (Sport/Road) ad 11.000 km in tutta sicurezza.
Cosa chiedere di più...per le prestazioni che hanno?

mariold
09-09-2012, 20:01
Cosa chiedere di più...per le prestazioni che hanno?

Dai che domani vado a ordinarle al gommista,sono alla fine della Pilot Power 2CT.
La scorsa settimana,con oltre 10000Km sulla gomma anteriore e oltre 8000 sulla posteriore,salendo sul tonale ho grattato in una curva,non me lo aspettavo perchè con le Ohlins non mi era mai successo,visto che sono durette e non si comprimono,sono rimasto stupito per le gomme perchè considerati i Km che hanno addosso andavo come un treno senza problemi.
Vedremo adesso le dunlop come sono.;)

Fastraf
10-09-2012, 09:02
Giro....potresti recensirle più in là,magari fra 2000Km
;)

Fly posso assicurarti che dopo 7000 Km le prestazioni sono eccellenti.
E' vero anche che non sono un gran manico, ma la differenza tra gomme a parità di stile di guida si riconosce comunque.

Un saluto ad House :D

Fastraf
10-09-2012, 09:05
mi hai convinto dugo... ordinate a 290 montate contro 280 delle road I e 315 delle II. le dovrei montare le settimana prossima.

Ora che hai le scarpe nuove, quando ci si rivede?

House-Gregory
10-09-2012, 12:48
Hola Raffaele!! ;)

House-Gregory
10-09-2012, 14:26
Vedremo adesso le dunlop come sono.;)

Non vedo l'ora di leggere il tuo giudizio!! ;)
:D (cel'ho fatta!!) :D

mariold
10-09-2012, 16:23
Spera che siano buone....


270 euro Pilot Road 2 Pilot Power 2CT
320 euro Roadsmart 2 Sportsmart

giroingirotondo
10-09-2012, 16:36
so' bone, so' bone.......:lol:

devi solo stare attento a levare i moschini spiacciccati sui denti, quando scendi dalla moto ;).

mariold
10-09-2012, 16:42
Guarda,con le Michelin non sono mai rimasto indietro,queste per costare cosi tanto devono essere veramente buone,buonissime,devono curvare da sole... :lol:

House-Gregory
10-09-2012, 18:55
Infatti costano un occhio!
Ma.....

Flyingzone
10-09-2012, 19:25
Chi è meno "giocherellone" di me (dererapatine, partenze da dragster, guida cattivella)...può sicuramente arrivare con la coppia (Sport/Road) ad 11.000 km in tutta sicurezza.
Cosa chiedere di più...per le prestazioni che hanno?

House,con le mie Sport ant e post sono a 13000 ,scommettiamo che appena monto il mischione ci stampo 20.000??
E non perchè sono un fermone (di solito pettino il casco di chi mi sta davanti con la ruota anteriore :lol: ) ,ma perchè qui da me le strade sono lavagne! :mad:

Flyingzone
10-09-2012, 19:27
Guarda,con le Michelin non sono mai rimasto indietro,queste per costare cosi tanto devono essere veramente buone,buonissime,devono curvare da sole... :lol:

Tranquillo...con il Mischione ,passi anche le MV Agusta F3 !:lol:

House-Gregory
10-09-2012, 19:30
Con le strade che hai...puoi anche farne 25.000!!

giroingirotondo
10-09-2012, 19:36
Tranquillo...con il Mischione ,passi anche le MV Agusta F3 !:lol:

Beh è da vedere, se anche le MV montano le stesse gomme poi diventa una questione di manico.

House-Gregory
10-09-2012, 19:59
Giro...aspettiamo recensione a percorrenza avanzata!
Ed aspetto sempre un riconoscimento in denaro...da tutti voi a cui ho fatto montare il mischione Dunlop!
Basta ringraziamenti ed abbracci...siamo in crisi...andiamo sul sodo!

giroingirotondo
10-09-2012, 20:33
Con piacere. Adesso ho finito di leggermi (per intero) questa vecchia discussione:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322655&highlight=scendere+piega
e devo dire che l'ho trovata davvero interessante, soprattutto reduce dal corso gsss dove danno tanti spunti stimolanti.
Ho sempre guidato di braccia alla "cactus" ma ultimamente mi sto convertendo alla guida di corpo e "culatta" e devo dire che in effetti con queste gomme mi pare è la soluzione piu' divertente e sicura che c'è. Soprattutto sulle strade delle nostre zone.
Ora devo affinare ancora, purtroppo il mio problema è sostanzialmente che faccio pochi km. all'anno :mad::mad:

P.S. Mi date un parere sul thread che ho postato qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=368434

Flyingzone
10-09-2012, 21:07
Giro...aspettiamo recensione a percorrenza avanzata!
Ed aspetto sempre un riconoscimento in denaro...da tutti voi a cui ho fatto montare il mischione Dunlop!
Basta ringraziamenti ed abbracci...siamo in crisi...andiamo sul sodo!

House....tu pensa ad arricamparti qui,che ti pago a suon di Cannoli !
(che poi prontamente rivenderai per realizzo :lol:)

Flyingzone
10-09-2012, 21:10
mi sto convertendo alla guida di corpo e "culatta" [/url]

Okkio che Culattando qui e Culattando li mi diventi un Cul.....tore Dunlop !:lol:

asalm
10-09-2012, 22:47
Vi faccio una piccola recensione:
SportSmart anteriore e Roadsmart2 posteriore (cioe' il mischione) finora fatti 5400km.
Anteriore: gomma perfetta, usura contenuta nessun gradino, previsione almeno altri 3000km.
Posteriore: ottime condizioni, usura discreta, nessun gradino ne' strappo, chiusa da entrambe le parti, previsione 2000/3000km max.
Questi km sono stati fatti equamente distribuiti tra autostrada, percorsi extraurbani e passi di montagna, pochissima citta', sempre solo pilota, ma con le valige laterali almeno per 4000km tra Italia, Francia, Austria, Germania.
Sospensioni ESA, peso 68kg, pressione anteriore 2,1-2,3 post 2,3-2,5
Impressioni: ottime. Non si avverte nessun calo di prestazione (finora), anteriore precisissimo come una lama da bisturi, gran grip, veloce nel riscaldamento, maneggevolezza al top per non essere una gomma in mescola; posteriore ottimo grip, veloce nel riscaldamento maneggevolezza buona, un pelo di inerzia in piu' a seguire l'anteriore in ingresso curva, molto facile da chiudere.
Beh, sono proprio soddisfatto, penso che finiro' la stagione con questo treno, poi in primavera si vedra', o di nuovo mischione, ma se uscisse un nuovo SportSmart posteriore chissa'...

giroingirotondo
11-09-2012, 07:22
a flainghe: cultore della Dunlop lo sono gia'... (senza i puntini in mezzo!);)

ad asalm: ottima recensione! Condivido in pieno.

Cactus
11-09-2012, 08:08
Spera che siano buone....


270 euro Pilot Road 2 Pilot Power 2CT
320 euro Roadsmart 2 Sportsmart

Azz...sono aumentate ancora?
Mario tranquillo godrai come un riccio!:-p;)

@Flynghe: la sicilia è bellissima ma le tue strade mi mettono paura: chissà quante cadute farei :rolleyes:

gidi_34
11-09-2012, 10:36
io con le sportsmart ant e post sono a quota 10000...dietro è quasi finita...avanti qualche migliaio ancora...ma qui ci son pochi passi ma solo curvoni velocissimi di medio raggio...

pressione

2.5 ant

2.8 post

vanno ancora da Dio

se piove non esco e il turismo non fa per me...a questo punto mi chiedo...ha senso montare le roadsmart II senza fare il mischione?

House...sei chiamato a darmi consigli.

:D

dugongo64
11-09-2012, 10:56
riporto il mio
ho le sportsmart sulla S (terzo treno)
roadsmart II sulla R (fatti 1.500 km)
premettendo che le due moto sono ovviamente diverse come assetto, la differenza delle roadsmart a mio avviso è che hanno una carcassa più morbida rispetto alle sport, questo le porta a muoversi di più in appoggio ed in inserimento a moto piegata (soprattuto al posteriore e nei curvoni veloci), ad occhio la road credo abbia anche più battistrada (quindi più gomma torcente), l'anteriore è simile, un po' più svelto lo sport, credo per il profilo meno rotondo rispetto alla road, le mescole invece, mi sembrano molto simili come tenuta e velocità di riscaldamento
in pista ho provato solo le sportsmart e si sono comportate egregiamente, le road non saprei

MUKKAFERMA
11-09-2012, 11:16
Ed anche il mio .
Ho fatto 3000 km da giugno ad oggi con le road 2 sulla rr 1200 con esa e abs. Ho usato prima le diablo rosso 2 (5000 km) e poi il mischione sport davanti e road 1 dietro (5000 km).
Le gomme vanno bene, sono a 2 mm dalla chiusura del battistrada, ho la sensazione di andare più forte e di piegare di più, rispetto al mischione ho comunque notato qualche avvertimento di perdita di aderenza, molto gestibile e misurato. Mi è capitato in entrata di curva sul davanti con i freni in mano e in apertura di gas con la moto ancora piegata. Niente di nuovo, succede perchè è così che vanno le cose in queste condizioni, mi piace pensare che sia dovuto al fatto che sto spingendo di più rispetto a prima anche se devo dire la verità, con la gomma sport davanti avevo una maggiore sensazione di sicurezza nell'entrata in curva.
Lampi

House-Gregory
11-09-2012, 13:06
La Sport anteriore è imbattibile!
(e la finisco qui)
La Road II posteriore è più omogenea a tutte le temperature, molto simile nel comportamento alla Sport sull'asciutto, superba (assolutamente superiore alla Sport) con basse temperature e bagnato!
Impressionante la trazione che ha sul bagnato!!!
Inoltre profilo più tonto...la moto acquista un pochino in sveltezza nei cambi, carcassa più morbida...ma si riesce a tenere tranquillamente a 2.3 bar, regalando inoltre un piacevole (ma delicatissimo) effetto "interact"...schiacciamento del posteriore in uscita. con un conseguente grip veramente elevato!
Forse si usura anche un pochino meno della Sport!
Come ho gia scritto, le ultime scarpine posteriori cono state Road I, Sport e Road II!
Le migliori sono le Road II!
Quindi gidi...vale la pena al prossimo cambio sostituire la tua Sport posteriore con la Road II!
(imperativo, categorico, assoluto..lasciare la Sport davanti...fa gli stessi chilometri...ma è superiore in tutto)

House-Gregory
11-09-2012, 13:09
Okkio che Culattando qui e Culattando li mi diventi un Cul.....tore Dunlop !:lol:

Io lo sono già....:eek:

House-Gregory
11-09-2012, 13:14
Ho sempre guidato di braccia alla "cactus" ma ultimamente mi sto convertendo alla guida di corpo e "culatta" e devo dire che in effetti con queste gomme mi pare è la soluzione piu' divertente e sicura che c'è.

Non solo con queste gomme, è il più divertente, redditizio e sicuro modo che esiste per guidare una moto!

La guida di braccia si utilizza solitamente sul motard, ed in alcuni casi nello strettissimo con cambi velocissimi!

gidi_34
11-09-2012, 14:24
e non con le nostre moto con interasse lungo e che si allunga in frenata invece di accorciarsi per lo schiacciamento della forcella come sulle tradizionali...

guidare di braccia una rr credo sia meno redditizio che guidarla di precisione e raccordardo con una guida tonda e fluida le curve

giroingirotondo
11-09-2012, 18:55
concordo comunque con cactus e house quando dicevano che guidare su certe strade con curve una dopo l'altra e molto ravvicinate e' davvero piu' impegnativo fisicamente ed è stancante. La guida di corpo è piu' "economica" anche se meno piacevole visivamente ed efficace.

giroingirotondo
11-09-2012, 18:56
concordo comunque con cactus e house quando dicevano che guidare su certe strade con curve una dopo l'altra e molto ravvicinate e' davvero piu' impegnativo fisicamente ed è stancante. La guida di corpo è piu' "economica" anche se meno piacevole visivamente ed efficace.
Diciamo che entrambi gli stili sono utlili in condizioni diverse.

Flyingzone
11-09-2012, 19:14
Che è sta guida di corpo? Devo mangiare le Fave di Fuca? :lol:

No a parte gli scherzi....

Flyingzone
11-09-2012, 19:18
.........maneggevolezza al top per non essere una gomma in mescola.....

Dicendo "in mescola" intendi monomescola? No perchè la RS posteriore è bimescola ;)

Flyingzone
11-09-2012, 19:19
E se montassi le Metzeler Z8 che per adesso sono sulla bocca di tutti? :)

giroingirotondo
11-09-2012, 19:52
è sulla bocca di tutti perchè è una gomma :lol::lol:

comunque la guida di corpo fatta male ha quegli effetti che dici tu.....

Flyingzone
11-09-2012, 19:57
Io per guida di corpo intendo quella fatta con palle sopra un lato del serbatoio,è questa? :)

giroingirotondo
11-09-2012, 20:03
esatto, e una chiappa di fuori a ciapa' el fresch.
Alternata pero' eh. ;)

Flyingzone
11-09-2012, 20:19
Quando guido palle sul serbatoio a me viene di istinto di poggiare i talloni sulle pedane e punte dei piedi verso fuori....alla Tex Willer :)

Fede75
11-09-2012, 20:41
Io scendo dall'Hypermotard e ogni tanto mi viene istintivo curvare con piede a terra, poi cozzo sul cilindro.... ;-)

asalm
11-09-2012, 22:38
Dicendo "in mescola" intendi monomescola?

No, intendo mescola uso pista :-p

mariold
11-09-2012, 23:24
Azz...sono aumentate ancora?


Non lo so,dico questo perchè ho notato che i prezzi sono molto variabili a seconda della zona (nord,centro,sud) dell'Italia da cui scrivono gli appartenenti al forum.
Posso dirti che io non ho mai pagato un treno di gomme meno di 280 euro da 4 anni fino ad ora.
Le Pilot Road 2 non sono una novità,anzi,per questo costano meno,lo stesso dicasi delle Pilot Power 2CT.
Se montassi una Pilot Road 3 dietro e una Pilot Power Pure davanti la cifra salirebbe a 300 euro (sono gomme più recenti in catalogo).
Comunque le Dunlop costano care.
Venerdi le monto,poi ci faccio un pò di strada,poi vediamo. :)

giroingirotondo
12-09-2012, 07:22
Se non sei lontano prova a sentire Conficconi gomme..... ;) davvero prezzo sorprendente! e la qualita'/professionalita' è davvero alta.
http://www.conficconigomme.com/

Cactus
12-09-2012, 09:07
.. la differenza delle roadsmart a mio avviso è che hanno una carcassa più morbida rispetto alle sport, questo le porta a muoversi di più in appoggio ed in inserimento a moto piegata...

Quotissimo! Esattamente quello che ho e sto constatando anche io con l'esperienza Road II.

...Ho sempre guidato di braccia alla "cactus" ma ultimamente mi sto convertendo alla guida di corpo e "culatta" e devo dire che in effetti con queste gomme mi pare è la soluzione piu' divertente e sicura che c'è..

Oramai non guido esclusivamente di braccia neppure io, avevo provato e poi praticato proficuamente la guida tipo "fave di fuca";) con le velocissime Sportsmart, poi con le Road II a causa della maggior inerzia dell'anteriore ho istintivamente ripreso un pò a farlo seppure non esclusivamente!

ghima
12-09-2012, 09:28
a flainghe: cultore della Dunlop lo sono gia'... (senza i puntini in mezzo!);)

ad asalm: ottima recensione! Condivido in pieno.




anche io sono fautore Dunlop, e a primavera conto di montare un treno di SportSmart, intanto ho rimontato il secondo treno di M5 dopo M3 e Pirelli RossoCorsa..:!:

gidi_34
12-09-2012, 10:31
credo che dunlop al momento sia una spanna sopra a tutte, specialmente nel campo delle sportive e turismo veloce

ghima
12-09-2012, 23:25
Comunque sono in attesa di cactus (nessuno usura i pneumatici più di lui)...

eccomi il Ghima!
cambiate le M5 a 2800 km!!
ed a inizio anno cambiate le Pirelli Rosso Corsa con 3500 km..

gidi_34
13-09-2012, 12:20
2800 km un cambio gomme su strada normale?

spero almeno ci siano state 3/4 pistate in mezzo altrimenti credo che ci sia qualcosa di anomalo...

ghima
13-09-2012, 13:39
niente pista..
l'anomalo sono io che non ho mai superato percorrenze di 5000 km con nessuna gomma, anche perchè le tengo sempre basse di pressione circa 1,8-2,0 davanti e 1,9-2,0 posteriore

gidi_34
13-09-2012, 14:19
strano cmq...magari dove giri tu c'è un asfalto tipo pista...ma 2800 km su una moto da 80/90 cv mi sembran pochissimi.

ghima
13-09-2012, 14:46
confermo asfalto granulosissimo..e solo curve..

House-Gregory
13-09-2012, 15:16
Ma comunque 2800km sono veramente pochissimi!
Io ho le stesse percorrenze sia con la RR che con la FR.
La mia FR con corona da 50 e pignone da 19...frantuma il posteriore come la RR!

E comunque ghima, anche a te consiglio il mischione...è efficacissimo anche sulla FR!

gnaro64
13-09-2012, 16:13
confermo asfalto granulosissimo..e solo curve..

tipo quello della val pasubio?

mariold
13-09-2012, 16:38
anche a te consiglio il mischione...è efficacissimo anche sulla FR!

Montato oggi,Roadsmart 2 Sportsmart.
Buone gomme,meno agili delle Pilot Power 2CT (considerato che le Michelin avevano percorso 10000Km,e le trovavo più agili delle Dunlop,credo che a parita di percorrenza la differenza di agilità sia ancora superiore),ovviamente più stabili delle Michelin (non poteva che essere cosi) e più "solide" in percorrenza,ottima tenuta di strada.
La carcassa è più rigida,le Michelin sembrano sgonfie al confronto.
La pressione impostata dal gommista è 2,5 ant,2,7 posteriore,farò qualche prova per capire se si possono abbassare un pò senza perdere agilità,perchè già con questa pressione non è che siano dei missili nel misto,e sul veloce bisogna faticare abbastanza di più delle Pilot Power per buttare la moto dentro la curva.
Forse Sabato vado a fare un bel giro in montagna,e li vedrò come si comportano per quanto riguarda l'agilità.
Per tutto il resto sono soddisfatto.

House-Gregory
13-09-2012, 19:00
Prova 2.3 ant. e 2.4 post...
...e poi vai di curve!! ;)

House-Gregory
13-09-2012, 19:49
Comunque Mario come sai...bisogna un attimo adattarsi alle nuove coperture...io andavo di Metz da una vita...appena montai le Dunloop...volevo travarci tutti i difetti del mondo!
Ma poi....ringraziai chi me le fece montare...

Flyingzone
13-09-2012, 20:05
...io andavo di Metz da una vita...appena montai le Dunloop...volevo travarci tutti i difetti del mondo!
.

.....Ma poi hai iniziato a difettare tu ...ed allora.... :lol:

mariold
13-09-2012, 20:52
...appena montai le Dunloop...volevo travarci tutti i difetti del mondo!
Ma poi....ringraziai chi me le fece montare...

Per me non è cosi,io non voglio trovare i difetti,faccio semplicemente un confronto con gomme che uso da molte migliaia di Km e conosco bene.
Delle Dunlop sono più che soddisfatto,l'unica "pecca" è la carenza di agilità rispetto alle Michelin.
Non sono preoccupato ne deluso,dico solo che con le Pilot Power 2CT la moto "cade" in curva da sola,con le Dunlop devi decidere tu cosa fare.
Poi c'è chi preferisce un comportamento e chi ne preferisce un'altro,a me piace il comportamento delle Michelin,c'è chi invece preferisce una gomma meno a "punta" come la Dunlop.
Forse montando Sportsmart anche dietro l'agilità migliora,non lo so.
Non mi sento di dire che le Dunlop sono superiori alle Michelin,ne il contrario,per me sono diverse,hanno pregi e difetti entrambe,tutto stà a capire cosa si vuole,e poi si decide.
In entrambi i casi IMHO non si sbaglia.

giroingirotondo
13-09-2012, 21:47
credo che tra un po' di km la tua valutazione sara' piu' completa. Attendo una tua gradita recensione.

mariold
13-09-2012, 22:09
La farò volentieri.

House-Gregory
13-09-2012, 22:22
Sinceramente non sono in grado di fare paragoni con le Michelin...perchè oltre aver provato le vecchie "Pilot Road scoglio"...non ho fatto!
Non so se l'evoluzione Michelin sia pari a quelle delle Dunlop...anche le Dunlop di qualche tempo fa...facevano "evacuare"!
Può darsi che le Michelin si siano evolute positivamente allo stesso modo!
Quindi aspetto il tuo responso.... ;)

House-Gregory
13-09-2012, 23:11
.....Ma poi hai iniziato a difettare tu ...ed allora.... :lol:

Vero....:lol:

zampa1990
15-09-2012, 12:02
Stamattina sono andato dal gommarolo... Ho DOVUTO montare le ROSSO2 ad un prezzo da capogiro... 190 euro montate...

ghima
15-09-2012, 12:24
stica..voli..! è pochissimo, ma montate e tutto ant e post??????

Flyingzone
15-09-2012, 13:15
Stamattina sono andato dal gommarolo... Ho DOVUTO montare le ROSSO2 ad un prezzo da capogiro... 190 euro montate...

Boh....Troppo poco... :confused:

TE le sei controllate per bene vero? ;)

House-Gregory
15-09-2012, 13:27
Non so quanto siano convenienti Fabio...visto che dopo 5000 km le devi buttare.
Si spiattellano al punto da rendere la moto inguidabile.

Massimino
15-09-2012, 15:13
Se con un'altro treno qualsiasi (non qualsiasi, ma nel senso che ce ne sono molti di validi e duraturi!) spendendo circa 260/280 € si riesce a percorrere almeno il doppio, se non il triplo (io con le Roadsmart sono a quasi 12mila km e neanche una scalettatura!)...beh, allora 190€ non sono così pochi!

mariold
15-09-2012, 21:31
Sinceramente non sono in grado di fare paragoni con le Michelin...perchè oltre aver provato le vecchie "Pilot Road scoglio"...non ho fatto!


Beh,se intendi le Pilot Road prima versione,rispetto alle "2" già c'è un abisso,Le Pilot Power 2CT poi sono un'altro mondo proprio...
Comunque oggi ho percorso 500Km su e giù per le montagne,Passo Pennes,Giovo,Palade,e una miriade di curve.
Devo dire che mi ci trovo bene,è vero che rispetto alle Pilot Power sono un pò più lente,ma sono molto precise e stabili e danno molta sicurezza.
Come tenuta di strada sono direttamente confrontabili con le Pilot Power 2CT,entrambe sono ottime sotto questo punto di vista.
Direi che forse le Pilot Power 2CT hanno qualcosa in più nel misto stretto,mentre le Dunlop sono superiori quando le curve si allargano,sono più precise e meno "ballerine",risentono meno delle giunte d'asfalto logitudinali e sullo sconnesso tengono la moto più in traiettoria.
Se la durata sarà buona e non degradano le prestazioni con l'usura,penso che le rimonterò.
Vorrei provare anche le Power Pure,il mio gommista mi ha detto che sono agilissime,ma temo che come durata siano un pò scarse.Queste Dunlop,se durano abbastanza,sono un buon compromesso.

zampa1990
15-09-2012, 22:05
190 anteriore e posteriore... Ovviamente con bolla quindi per il prezzo finale va aggiunta l'iva anche se poi la scarico...
Fate conto 235 euro montate... Oggi le ho prove e sono straordinarie, proprio come le ricordavo... L'anteriore, che era la mia piu grande preoccupazione, è degno del telever, granito e affidabilissimo (oggi ho fatto un giretto di circa 250 km nell'appenino mode/bolognese con temperatura di 16/18 gradi) Ho pensato che essendo un gradino al di sotto delle sportsmart in sportività i miei 5000 km tranquilli dovrei farli... Non credo ne avrei fatti di più ne con il mischione ne con le SS... Con le z8 interact sono arrivato a 6700 km ma dai 5000 in poi è stato come guidare con le gomme alla tela... Quindi....

zampa1990
15-09-2012, 22:15
Se con un'altro treno qualsiasi (non qualsiasi, ma nel senso che ce ne sono molti di validi e duraturi!) spendendo circa 260/280 € si riesce a percorrere almeno il doppio, se non il triplo (io con le Roadsmart sono a quasi 12mila km e neanche una scalettatura!)...beh, allora 190€ non sono così pochi!

Io vi dirò, io non sono mai riuscito a fare più di 5/6000 km con qualsiasi moto e qualsiasi gomma montata... Magari saranno le strade... Magari sarà la guida... Ma io ai 12000 km non ci arrivo neanche con le gomme di marmo... Magari arrivare a 8000... Se con le rosso 2 si fanno 5000 km con le sportsmart, che sono molto più morbide e per giunta bimescola anche all'anteriore, non se ne faranno molti di più... Ricordo che sulla versys che avevo prima con le sportsmart feci 4760 km esatti, con le rosso 2 3500 ed erano circa al 30% (ovvero 2/3 della vita consumata) poi ho comprato la errina...

Dite tutti di andare a bomba... Di piegare come matti e di impostazioni e derapate di potenza, e poi fate 12000 km con le gomme... Boh... Io derapate neanche una a meno che non trovo strisce bianche o sporco... Oggi ho chiuso il posteriore, all'anteriore manca credo poco meno di un cm.... (sono uscito con 1 panigale e 3 Multistrada nuovi, dei quali 2 con rosso 2 e 1 con rosso corsa....)
I due con i rosso 2 mi hanno detto che arrivano a stento a 3800/4000 km.... Uno ha montato anche sportsmart e gli sono durate 3400 km con un'uscita in pista... Ditemi COME DIAVOLO FATE

zampa1990
15-09-2012, 22:21
@mariold... Per le power pure ero veramente molto interessato, il gommista mi ha detto che pero hanno una carcassa che pesa 1kg in meno.... Questo si traduce in una carcassa più morbida, più adatta a una moto più leggera e/o con più potenza... Insomma per un utilizzo misto solitario/borse e zavorra con bagagli annessi non sono indicatissime... Preciso che aveva appena stretto un accordo con Michelin per la vendita... È stato molto sincero...
Ho sollevato una PowerPure e sono rimasto sbalordito... La differenza con una sportsmart è a dir poco abissale per quanto riguarda il peso... magari se qualcuno farà da cavia ci si potrà pensare... Io non me la sento...!

mariold
15-09-2012, 22:43
... Insomma per un utilizzo misto solitario/borse e zavorra con bagagli annessi non sono indicatissime...

In effetti una carcassa cosi leggera non è che sia il massimo sotto questo punto di vista.
Terrò presente
Grazie

zampa1990
15-09-2012, 23:11
Di nulla!anzi!

Massimino
16-09-2012, 06:35
Dite tutti di andare a bomba... Di piegare come matti e di impostazioni e derapate di potenza, e poi fate 12000 km con le gomme....

Zampa...personalmente mai dette certe cose...Non credo di piegare ne più ne meno di tanti altri...Vado in moto da diversi anni (la primissima quasi vent'anni fa!) e il tempo delle mie "corse" per strada e delle fermate al bar, con la scusa del caffè, ma per vedere se avevamo chiuso le gomme, beh mi è finito, PER FORTUNA, quando tu finivi le elementari (e non prenderla come una provocazione, perchè non lo è...è solo una constatazione del tempo che passa!!!come vedi sono già sveglio a quest'ora perchè mio figlio mi ha svegliato almeno 5 volte!!!!)...Ti garantisco che se in moto "ci vai" col modo e con le gomme giuste puoi fare chilometri tranquillamente...Poi puoi esagerare e fare 18000km con le Z6 o 2500 con le slick, ma dipende molto dall'utilizzo che se ne fa!E forse se sei nel periodo delle "smanettate", una moto più leggera e sportiva ti si addiceva di più per poi approdare allaERRE! Alla fine comunque credo che la cosa più importante sia che le gomme ti trasmettano sempre sicurezza prima di una curva...se a te arrivato a quel chilometraggio, trasmettono che sono arrivate..allora cambiale tutte le volte che vuoi!FAi AMMODINO!!!Ciao

mariold
16-09-2012, 09:17
Dite tutti di andare a bomba... Di piegare come matti e di impostazioni e derapate di potenza, e poi fate 12000 km con le gomme...

Ieri ero in giro con due amici,abbiamo fatto un sacco di curve,pieghe,anche spinte,ma senza accelerate brusche ne frenatone in ingresso curva.
Ci ha passato uno con una sportiva,sul dritto,un missile,
ma in fin dei conti le curve le faceva come noi,l'unica differenza stava nel fatto che frenava di brutto prima di entrarci perchè in rettilineo andava il doppio di noi (che facevamo circa i 100)...
Ha poco senso,per strada,fare cosi,cioè tirare come matti fra una curva e l'altra,frenatona prima dell'ingresso curva,poi in uscita aprire di brutto per raggiungere la curva successiva.Serve solo per mangiare le gomme e consumare benzina.
Una guida cosi va bene in pista per mettersi alla prova e vedere il tempo sul giro.Per strada è poco redditizia,si rovina la moto,si consuma parecchio carburante,si mangiano le gomme in fretta,ci si stanca fisicamente.
Questo non vuol dire che non sarei capace di farlo,solo che per strada IMHO non ha senso ed è rischioso.
Una piega al limite delle gomme a 80\100\130 all'ora la si può fare benissimo senza bisogno di arrivare davanti alla curva con la ruota posteriore che "galleggia" da tanto che si frena...;)

Cactus
16-09-2012, 09:47
Mario, non cambierei una virgola di quello che hai scritto!!! Applauso!:D
Ieri in una uscita c'erano alcuni "pistaioli", rischiavano la pelle ed erano sempre lì con noi! Uno con una Street triple, non riuscendo evidentemente a passarmi in uscita di curva, ha cercato di farlo in frenata prima di una curva cieca; mi sono accordo di averlo alla mia sin, a metà moto, prima di buttarmi in piega a dx. Per evitargli un dritto , o peggio un frontale, mi sono praticamente fermato per farlo passare, poi lì era e lì è restato!;).
Su strada, tra le curve, con guida scorrevole e redditizia, se sai andare tra 100 e 120 km/h credo sia un limite "intelligente da cercar di non superare. Oltre rischi solo la vita e non ti diverti più.

zampa1990
16-09-2012, 10:39
Ragazzi io non metto in dubbio la guida pulita e non frenetica, io ho 22 anni, magari ho moltissima meno esperienza di MOLTI di voi, ma vi posso assicurare che la mia guida è fluida e pulita, non cerco mai il limite e non faccio staccate da paura e non invado MAI la corsia opposta.
Peró ho un'andatura allegra, quello che mi consente di divertirmi e togliermi soddisfazioni.
Uso pochissimo i freni, anzi, credo che il trucco di andare veloce sia il non frenare, in senso buono... Meglio usare quel poco di freno motore ed impostare correttamente la traiettoria...
Non volevo assolutamente provocare alcun dibattito e ho sbagliato a scrivere TUTTI...
Peró leggo molto spesso che molti derapano di potenza, strisciano le orecchie e poi fanno 15000 km con le sportsmart, con il mischione o con le rosso 2.
Ora... Il chilometraggio medio di queste gomme è sui 6/7000 km... Sentire che c'è chi fa 15000 km derapando di potenza o stressando la moto mi fa venire qualche dubbio...
Non voglio sembrare il rompico.... Che vuol fare il "io sono il meglio", ma se coloro che derapano di potenza salvaguardando la vita delle gomme sanno dirmi come fanno... Lo faccio pur io! Anzi... Visto che non derapo mai... Mi durano forse anche 20000....

zampa1990
16-09-2012, 10:45
Comunque la erre mi consente di tenere il passo della maggior parte dei piloti medio/bravi in montagna nel misto, mi consente di montare borse e bauletto per andare in vacanza con la mia zavorrina, mi consente di andare a lavoro o fare qualche gita fuoriporta... E il tutto con stile, tranquillità ed eleganza... Fosse stato solo per me non vi nascondo che mi sarebbe piaciuta una tuono 1000 o una brutale... Oggi posso dire che anche a 22 la erre èperfetta... Anzi meglio di cio che pensavo fosse migliore di lei...

zampa1990
16-09-2012, 11:22
Su strada, tra le curve, con guida scorrevole e redditizia, se sai andare tra 100 e 120 km/h credo sia un limite "intelligente da cercar di non superare. Oltre rischi solo la vita e non ti diverti più.

Hai perfettamente ragione, qui in appennino 120 son anche troppi, anzi... Spesso con curve molto veloci e misto stretto stretto non arrivi neanche a 100 all'ora... A me non piace andare forte in rettilineo... Li son buoni tutti e rischi soltanto di arrivare lungo alla staccata successiva... Mi piace piegare quando so che posso e soprattutto quando conosco bene bene la strada o la lepre che ho davanti... Altrimenti mi piace anche godermi la quarta e passeggiare sotto le fusa del boxer...

mariold
16-09-2012, 11:22
Ora... Il chilometraggio medio di queste gomme è sui 6/7000 km... Sentire che c'è chi fa 15000 km derapando di potenza o stressando la moto mi fa venire qualche dubbio...


Beh,15000Km mi pare che pochissimi riescano a farli,vedo che 10000Km invece sono possibili.
Io ho appena montato queste Dunlop,con la Michelin Pilot Power 2CT anteriore a 10000Km ci arrivavo,vediamo se queste faranno altrettanto.
Poi c'è anche da dire,forse,che se io con la moto facessi sempre e solo quello che ho fatto ieri,difficilmente arriverei a percorrere 10000Km,ma siccome la uso anche con il passeggero (moglie),e in quel caso si guida molto tranquilli altrimenti si rischia di essere menati :lol: se fai due conti vedi che magari i 10000Km diventano possibili.

giroingirotondo
16-09-2012, 11:54
, qui in appennino 120 son anche troppi, anzi... Spesso con curve molto veloci e misto stretto stretto non arrivi neanche a 100 all'ora... A me non piace andare forte in rettilineo... Li son buoni tutti e rischi soltanto di arrivare lungo alla staccata successiva... Mi piace piegare quando so che posso e soprattutto quando conosco bene bene la strada o la lepre che ho davanti... Altrimenti mi piace anche godermi la quarta e passeggiare sotto le fusa del boxer...

ti quoto interamente qui e nel tuo post subito prima. E' lo spirito giusto per queste magnifiche strade, sicurezza e divertimento. :!::D Aggiungo che la marcia ideale per me in appennino è la 3° che mi permette di non entrare mai troppo lungo, preferisco un po' di freno motore in piu' ....

zampa1990
16-09-2012, 11:58
Esatto giro giro tondo...

Cactus
17-09-2012, 08:56
Esatto giro giro tondo...

@zampa1990: bravo (Fabio mi sembra di ricordare) si guida così ;), poco freno, una marcia giù (quando serve) prima dell'ingresso, giu in piega col filo di gas in percorrenza (di più se conosci bene la strada), aprendo progressivamente come vedi l'uscita. Terza, quarta marcia tra le curve e se guidi fluido ne fai incazzare tanti con le japs.
Guarda, io non sono manico, non mi piace guidare impiccato (e poi non ho l'età per farlo), guido però allegro (se conosco la strada mi permetto qualcosa di più).
Sabato con noi c'era gente con CBR600RR, GSX-R750 (mostro da 150CV), erano stupiti per come andava la nostra moto, ti dico che a me e al mio compagno di uscite (CB1000R) non ci stavano dietro. In un tratto in salita il GSX-R750 si è frapposto tra lui e me dopo una sosta, gli mordevo il codone e gli sarei potuto passare sopra, alla fine s'è stancato di avermi attaccato e mi ha dato strada, sparendo dagli specchietti dopo poche curve.
Questo per dirti quanto conta guidare fluidi, non servono grandi potenze, basta essere redditizi e saper far "scorrere" la moto. Ti diverti moolto di più!:lol:
PS: per i kmtraggio gomme credo molto conti il tipo di asfalto che si pratica oltre lo stile di guida. Personalmente con la R1200R non ho mai fatto più di 8500km (Record con Z8); con le Sportsmart ci ho fatto 5500 alle tele, ora con le Roadsmart sono a 6000: l'anteriore è a tacca, alla posteriore manca 1 mm, se sono fortunato arrivo ad eguagliare le Z8. Ah...non sò derapare, son sicuro che se ci provo cado e mi faccio molto male!:lol::)

Flyingzone
17-09-2012, 10:08
Cactus...Caspita,stavi dietro ad un GSX-R750 .... Hai la "sella del diavolo" ! :lol:

Cactus
17-09-2012, 12:18
No Flying, probabilmente non è un gran manico neppure lui! ;)
Il fatto è che io ed io mio "compagno di merende" siamo molto più puliti nella guida, lui frenava troppo sotto, era impiccato, interpretava male le curve ed in percorrenza faceva sempre qualche correzione, io potevo aprire prima, ero molto più preciso nell'impostare e praticamente non frenavo; sfruttando poi bene la schiena del boxer gli guadagnavo metri ad ogni curva.
Questo vale SOLO su strada dove, ripeto, se vai fluido a 100 max 120 tra le curve, ne bastoni tanti. In pista una tale belva ben condotta dopo qualche giro mi doppia!!!:lol:

mariold
17-09-2012, 13:23
In pista una tale belva ben condotta dopo qualche giro mi doppia!!!:lol:

Anche per strada,se sopra c'è uno che ci sa fare.;)
Io ne ho visti pochi,ma ci sono,e quando li incontri ti rendi subito conto dei limiti
che hanno moto come le nostre quando l'andatura aumenta (freni,peso,ciclistica turistica) ;)

peppone
17-09-2012, 13:30
Dipende sempre da come uno guida, ma le gomme moto road normalmente fanno dai 15 ai 18.000. Chiaro che se er alcuni il codice è un'optionalll:cool: consumi sotto i 10.000 sono da considerarsi sempre anomali, colpa di abuso di freni, guida brusca ed inefficace, ma sopratutto pressione gomme non corretta.

zampa1990
17-09-2012, 13:43
Io vi dico... Se incontrate uno con un po' di manico con una supersportiva... Non ci sono cazzi... Un mio grande amico compagno di sgroppate di 40 anni con una panigale, quando vuole andare, non ce n'è per nessuno... Solo un matto pazzo scatenato con una multistrada 1200s con le pirelli diablo rosso corsa riesce a non farsi staccare troppo...
È incredibile come metta il ginocchio a terra per strada e vi giuro LO FA IN SICUREZZA... È uno che non ho mai visto PASSARE la propria corsia e invadere l'opposta, MAI! Ha poi una certa moto e delle certe gomme (la moto ha 6000 km e ci ha messo 3 treni di supercorsa) poi un altro compagno di merende con la s1000rr e un altro ancora con una r1...
Hanno tutti 35/40 anni...quando aprono... A meno che non ci siano un susseguirsi di curve da 40/50 all'ora non li vedo mai... Sono impressionanti... E hanno moto che non sembrano certamente agili...

peppone
17-09-2012, 14:09
Uno che mette il ginocchio a terra su strada aperta al pubblico è solo un delinquente e non ha margine di errore. Se si trovs il ghiaietto in curva , cade scivola nell'altra corsia e falcia chi arriva. Su strada serve ampio margine per recuperare la roulotte ferma dietro la curva, la gomma che si buca, la ghiaia o la caaca di mucca. Buone gomme servono perr tenere su la moto, la testa però conta di più:lol:

asalm
17-09-2012, 14:40
Cactus...Caspita,stavi dietro ad un GSX-R750 ! :lol:

Beh, io fino all'anno scorso ho avuto per 4 anni un GSX-R750 K8... ma vado piu' forte ora con la Mukka...detto anche dai miei amici con cui vado in giro, che poi sono sempre i soliti; su strada ovviamente... molto sportivamente... ma non da delinquente... cioe' no impennate, no ginocchio a terra, no stoppies, no frenate alla morte o derapate in accelerazione.
Insomma la guida fluida della Roadster ha la meglio sui 150 cv della Suzuki, che pero' sono sfruttabili solo in pista, data la curva di coppia che è favorevole solo ai regimi piu' alti; ma sono da considerare anche la posizione di guida, piu' eretta, meno affaticante, che permette una visuale della strada migliore, sospensioni con escursione maggiore e settate piu' morbide, daltronde lo stato della strade nostrane lo vedete da soli..., cioe' tutte variabili che fanno pendere la bilancia dalla parte della Roadster ma anche di tutte le Naked in genere. Le Supersport danno il meglio sempre e solo in pista, che poi uno le possa usare in citta' sui sanpietrini o anche per andare a Capo Nord è un altro discorso...Penso che i ns box siamo sempre troppo piccoli... 3 o 4 moto ognuna con caratteristiche diverse e adatte per ogni circostanza è il sogno di ogni forumista qui dentro...:cool:

Cactus
17-09-2012, 14:55
@Mariold e Zampa1990: sono d'accordo con voi, non parlo di superiorità prestazionale dei mezzi, sarei un folle, ma un discorso di guida redditizia fatta in sicurezza; ne ho visto anche io di quei manici e gli dò anche volentieri strada appena me li trovo dietro.
Il tratto citato nel mio post è praticamente esente da dritti degni di questo nome tra una curva e l'altra e, anche per uno bravo a cavallo di una sportiva, è difficile sorpassare qualcuno a quel ritmo senza rischiare seriamente la pelle a meno di affidarsi alla dea bendata oppure di buttarlo fuori a sportellate per passare (come ha cercato di fare il tizio con la Street triple citato in un mio precedente post).
Ma quello non è un modo di guidare "sicuro" a mio modesto parere perchè mette a repentaglio la vita di uno dei due :confused:
In strada (non in pista), quando lo spazio non esiste, non c'è e basta e se davanti non hai un fermone anche se su R1200R, talento e 150CV potrebbero non essere sufficienti.
Quando poi la strada si apre è altra cosa...

gidi_34
17-09-2012, 15:01
vabbè...ma a quel punto non si parla di stare avanti o meno...ma di fare il tappo...a questo punto dovresti farlo passare e vedere se tu riesci a star dietro...

questo vale sempre...sia in strada che in pista...

Cactus
17-09-2012, 15:26
Esatto Gidi, infatti personalmente appena mi accorgo che è così, mi scanso alla grande, proprio come ha fatto intelligentemente il mio amico con il GSX-R 750 sabato con me, senza pretendere di stare avanti a me solo perchè aveva 50 CV in più ed una SS.
Il caso della Street è stato un pò diverso, infatti dopo averlo fatto passare non è andato via.
Qui chiaramente si entra nel campo del buon senso che mai va perso di vista!;)

gidi_34
17-09-2012, 17:33
mai...


;)

zampa1990
17-09-2012, 18:45
Esatto Gidi, infatti personalmente appena mi accorgo che è così, mi scanso alla grande, proprio come ha fatto intelligentemente il mio amico con il GSX-R 750 sabato con me, senza pretendere di stare avanti a me solo perchè aveva 50 CV in più ed una SS.
Il caso della Street è stato un pò diverso, infatti dopo averlo fatto passare non è andato via.
Qui chiaramente si entra nel campo del buon senso che mai va perso di vista!;)

Straquotoooo

Mixmax37
17-09-2012, 19:46
Quoto "Peppone" per il valore educativo del post

"Uno che mette il ginocchio a terra su strada aperta al pubblico è solo un delinquente e non ha margine di errore. Se si trovs il ghiaietto in curva , cade scivola nell'altra corsia e falcia chi arriva. Su strada serve ampio margine per recuperare la roulotte ferma dietro la curva, la gomma che si buca, la ghiaia o la caaca di mucca. Buone gomme servono perr tenere su la moto, la testa però conta di più"

Pienamente d'accordo :!::!::!::!::!:

giroingirotondo
17-09-2012, 19:56
Beh ve ne dico una anch'io. Ho visto una persona guidare un fz 800 che aveva le gomme con un paio di centimetri prima di chiudere la posteriore, a guardare la gomma gli davi del fermone che di piu' non potevi.
Poi su strada io gli stavo dietro e lo vedevo guidare... :!::!: in compenso quando ci siamo fermati mi ha detto, cavolo del gruppo sei quello che pieghi di piu'... poi ho capito che chi doveva ancora imparare ero io. :-o
P.S. era istruttore di guida sicura.

House-Gregory
17-09-2012, 20:03
La guida di una moto è ovviamente anche frutto della propria esperienza!
Ovvio che con gli anni...oltre ad essere più navigati si è di conseguenza anche più bravi e si è anche molto meno avventati.
Gare in strada non si fanno...non si fanno sorpassi se non "autorizzati"...uno lascia strada e l'altro passa il tutto in massima sicurezza, tirare una staccata per infilare uno che ti precede è da incoscienti!
E mi infastisce chi mette a rischio anche la mia vita perchè mi vuole sorpassare a tutti i costi...anche quando è impossibile.
Ogni volta che esco...trovo un incidente con dinamiche assurde...perchè molti interpretano la strada come una pista..ed inoltre non sanno riconoscere ed interpretare situazione particolari, come il cambio di asfalto per fare un esempio!
Sul ginocchio a terra e le traiettorie fuori corsia il discorso è lungo, non è detto che sia solo incoscienza.
Io spesso invado la corsia opposta, ma dove vedo, per raccordare meglio le traiettorie...ovviamente soprattutto in ingresso!
Ovvio che non lo faccio quando no ho visibilità e non lo faccio in uscita di curva perchè ho sbagliato tutto e per recuperare sono obbligato a farlo!
Esempio....a volte uscendo da un tornante...strada sgombra allargo la traiettoria...se la strada è occupata devo solo accellerare dopo!
Doppia a destra...strada sgombra raccordo il tutto in una sola traiettoria!
Insomma...il tutto ben cosciente e sempre con ampissimi margini di sicurezza!
(se non fosse così...sarei morto da molto tempo...e forse avrei anche ammazzato qualcuno)
Io "purtroppo"....ho anche la tendenza a guidare di corpo, quindi è quasi automatico che oltre questo, "sculatti" e metta terra il ginocchio!
Ora dopo tanto tempo...e non girando più con le saponette, ed essendo stufo di rompere calzoni...ho imparato a non toccare più l'asfalto!
(sto un pochino più sulla moto..ed alzo il ginocchietto)
Se volete dare un'occhiata a come guido (fresco fresco...fatto ieri) :http://www.youtube.com/watch?v=n9PV-CAi-Cw)
Tornando al discorso gomme, con il mio tipo di guida (vi assicuro molto redditizia, divertente e "sicura") riesco a tirare con la Sport anteriore oltre i 10000 km, e con il posteriore Road II sono gia ad oltre 8000!
Questo credo lo permetta proprio il mio stile, molto armonico e scorrevole...esente da strappi violenti e soprattutto mai ingressi a dischi "roventi"!!
La guida di braccia ad esempio usura molto di più le gomme, come le usura di più le traiettorie sbagliate e le staccatone!
Comunque con Pirelli Rosso II...arrivato 5000km il mio compagno di merende (Z1000/2010) le ha buttate perchè poteva lasciare la moto in piedi senza cavalletto!
Ora è al secondo treno di "mischione"...ha giurato di non volere più nessun'altra gomma....aspetta solo lo Sport II per l'anteriore!

;)

Cactus
17-09-2012, 20:34
....
...
La guida di braccia ad esempio usura molto di più le gomme, come le usura di più le traiettorie sbagliate e le staccatone!
...



D'accordo su tutto Fabio, hai però dimenticato anche il tipo di asfalto e tu sai a cosa mi riferisco!;)
Stasera nell'osservare la moto (dopo il giro di sabato l'ho ripresa oggi per andare al lavoro) ho potuto notare sul tubo di scarico fianco la gomma posteriore (per capirci tra la valvola parzializzatrice ed il corpo del silenziatore), un bel pò di polvere nera (grossolana come sabbia) che per me è gomma! Ce nè in quantità minore anche sul cerchio e all'interno del foro dell'asse ruota e sul silenziatore ma, ripeto, molto di più sul tubo in corrispondenza del bordo esterno della gomma! Essendo il consumo della gomma posteriore non dipendente dall'ipotetica guida "di braccia", credo di poter ritenere che quel materiale sia originato dal consumo della gomma in accelerazione su un fondo abrasivo :confused: (IMHO).

giroingirotondo
17-09-2012, 21:08
Io spesso invado la corsia opposta, ma dove vedo, per raccordare meglio le traiettorie...ovviamente soprattutto in ingresso!
Ovvio che non lo faccio quando no ho visibilità e non lo faccio in uscita di curva perchè ho sbagliato tutto e per recuperare sono obbligato a farlo!
Esempio....a volte uscendo da un tornante...strada sgombra allargo la traiettoria...se la strada è occupata devo solo accellerare dopo!
Doppia a destra...strada sgombra raccordo il tutto in una sola traiettoria!
Insomma...il tutto ben cosciente e sempre con ampissimi margini di sicurezza!

;)

Cavolo House, mi sono spaventato. Scusa la franchezza, e scusate l'ot, ma guarando il video fai una curva su due contromano. :confused: No, nobbuono. Fluido, preciso e veloce ma sicuro..... peccato perchè con una guida come dimostri di avere potresti divertirti di piu' in maggior sicurezza.
Poi con le nostre gomme.... :-)

peppone
17-09-2012, 21:13
Con le sportmaster 2 sul vfr 750 il mio amico ora è a 19.000 e solitamente le camia tra i 21.000 ed i 25.000.
Se consumate prima dei 10.000 le road non sapete guidare!

zampa1990
17-09-2012, 21:16
Quoto "Peppone" per il valore educativo del post

"Uno che mette il ginocchio a terra su strada aperta al pubblico è solo un delinquente e non ha margine di errore. Se si trovs il ghiaietto in curva , cade scivola nell'altra corsia e falcia chi arriva. Su strada serve ampio margine per recuperare la roulotte ferma dietro la curva, la gomma che si buca, la ghiaia o la caaca di mucca. Buone gomme servono perr tenere su la moto, la testa però conta di più"

Pienamente d'accordo :!::!::!::!::!:

No aspettate un attimo... Delinquente non lo accetto e nemmeno che non ha margine di errore... Le strade che facciamo le conosciamo a memoria o quasi e lui non ha mai, mai, mai, mai sbagliato una curva o traiettoria... Ci sono persone che guidano magari senza ginocchio a terra ma che fanno lunghi o cagate spaventose... È la persona più in gamba che abbia mai visto guidare, con una sicurezza e una tranquillità che fa paura... E ripeto... Forse con una Panigale non sarebbe poi così difficile...

asalm
17-09-2012, 21:21
Se volete dare un'occhiata a come guido (fresco fresco...fatto ieri) :http://www.youtube.com/watch?v=n9PV-CAi-Cw)


Ecco un ottimo esempio di guida sportiva in sicurezza! Fluida, veloce, senza azzardi, con traettorie raccordate e tagli di curve dove c'è ampia visibilita'.
Bene House, direi che pochi minuti di questo video servono piu' di molte parole... Penso che anche la mia guida sia simile (anche se non mi sono mai visto...), io cerco di stare con la testa un po' piu' all'interno della curva, all'altezza dello specchietto piu' o meno, come, molto pedantemente, mi hanno insegnato in pista, ma che sfrutto anche nella guida su strada.
P.S.: Il tuo amico ha usato una Go-Pro?

giroingirotondo
17-09-2012, 21:26
zampa, non dimentichiamo che conoscere le strade a memoria spesso è piu' dannoso che altro proprio per l'eccessiva confidenza che si concede. Uno che guida davvero bene lo fa anche su strade che non si conoscono, e con questo non ho nessun motivo di disconoscere i meriti del tuo amico, sia chiaro.
E' solo una precisazione, che segue il discorso della sicurezza su strada, argomento che ci sta portando tutti un po' ot.

zampa1990
17-09-2012, 21:30
No aspettate, guida sicura un ca..o questo è un esempio di guida insicura e neanche esageratamente veloce... Curve tagliate ogni 3x2 e moltissime volte non sembra ci fosse la visibilità sufficiente... Ad esempio in un paio di tornanti sei uscito incredibilmente largo pur allargando la traiettoria in impostazione... Questo significa impostare male una curva...perchè in uscita se vuoi correggere l'unico modo è andare per terra... Altro che apro il gas dopo... Hai quasi sempre il freno in mano... Boh... Mi sembra che forse il tuo amico con lo z1000 abbia traiettorie un pochino più lineari... Ma Tu House sei sempre o quasi sulla linea bianca... Strano... Da come parlavi immaginavo tutta un'altra cosa...

zampa1990
17-09-2012, 21:32
Non voglio essere polemico... Ma dirmi che questa è una guida sicura... Mi fa pensare non poco... Non prendetela come offesa... Ho sicuramente poca esperienza in confronto a molti di voi... Ma io non guido così... Io sto nella mia corsia... Sia che vedo che non vedo... Al massimo in rettilineo qualche volta arrivo sulla linea bianca o la oltrepasso di una decina di cm... Ma mica così...

asalm
17-09-2012, 21:34
A me sembra che le curve tagliate siano quelle con buona visibilita', quindi non mi sembra un cosi' grande azzardo, ma vediamo cosa risponde Greg House... (non sono il suo avvocato difensore eh...)

giroingirotondo
17-09-2012, 21:37
Interessante.... sembra che si attribuisca il concetto di guida sicura solo alla propria. Ho letto 5 pareri e zampa ed io sosteniamo una cosa, house e asalm un'altra, con cactus astenuto. Non è un giudizio assoluto è chiaro, pero' è strano ed interessante che per alcuni sia chiaramente una guida poco sicura per altri esempio di guida in sicurezza. Evidentemente i parametri sono diversi. Molto diversi. E senza ovviamente parlare di polemica.

zampa1990
17-09-2012, 21:38
Hai ragione girogirotondo, non posso darti torto... Sarebbe un esempio da vedere... Uno pensa... Ma quello cavoli è matto... È malato.. Poi se hai la fortuna e la bravura di stargli dietro qualche volta capisci che davvero ha un'esperienza e una conoscenza di guida che è incredibile... Non uscire mai dalla propria corsia, guidando in quel modo è quasi impossibile... Davvero... Poi ho altri amici (con la quale non mi piace uscire tra l'altro), ad esempio uno con un cbr1000rr e uno con una z1000 che hanno una guida esasperata... Insomma non riescono a tenere il passo mio e di altri e li vedo nello specchietto posteriore invadere le curve per starci dietro, tagliare le traiettorie, fare lunghi... Dopo un paio di volte che sono uscito con loro mi sono ripromesso di non rifarlo... Avevo paura di poterli avere sulla coscienza... Per cosa poi?? Nulla
(riferito al mio amico col panigale) non si capisce più niente da un post all'altro... Ahaha

Flyingzone
17-09-2012, 21:40
Picciotti....ogniuno guida come gli pare,specie se conosce bene il percorso,non lo dico per aggiungere polemica,ma per cercare di portare la discussione alla base....se no qui non se ne esce + ;)

giroingirotondo
17-09-2012, 21:42
asalm hai appena definito la guida di house ottimo esempio di guida sportiva in sicurezza e poi dici che non è un grande azzardo. :confused:
Ci sono anche le vie di mezzo. :)
Per me non è una guida esemplare. Prima parlavo di spaventato ma ho esagerato, diciamo che anche la prospettiva di chi sta dietro e con la telecamera non è a favore di house.

House-Gregory
17-09-2012, 21:44
Si aslam...Go-Pro 1...ma Il tubo purtroppo non restituisce la qualità!
Sono contento che almeno tu abbia capito che non sono matto!
(Giro....o chiunque altro si spaventi...non fatevi ingannare dalle immagini...e dalle "traslate" in terra "anglosassone"!)
Non tutti capiscono le escursioni fuori corsia.....fatte con sicurezza!
Difficile spiegare agli altri quello che ti può dare anni ed anni di pista!
E quanto margine di margine di sicurezza si dispone.
Ormai la mia guida ha ripiegato su una guida più umana e stradale...quindi evito di esagerare nelle movenze esasperate della pista.
Testa a fianco della forcella...e calzoni strappati ad ogni uscita!
Sono un vecchietto ormai (48)...e con il mio compagna di merende passeggiamo, velocità bassissime...bella guida e tanto divertimento!

giroingirotondo
17-09-2012, 21:44
..Insomma non riescono a tenere il passo mio e di altri e li vedo nello specchietto posteriore invadere le curve per starci dietro, tagliare le traiettorie, fare lunghi... Dopo un paio di volte che sono uscito con loro mi sono ripromesso di non rifarlo... Avevo paura di poterli avere sulla coscienza... Per cosa poi?? Nulla

Dicono che i piu' pericolosi del gruppo veloce sono gli ultimi che per stare dietro tagliano di brutto... hanno ragione come mi confermi. ;)

giroingirotondo
17-09-2012, 21:47
House, secondo me a priorita' di percorso rispetto a quella di velocita' ti divertiresti il doppio. ;)
Con maggior sicurezza. ;)

giroingirotondo
17-09-2012, 21:52
...Non tutti capiscono le escursioni fuori corsia.....fatte con sicurezza!
Difficile spiegare agli altri quello che ti può dare anni ed anni di pista!
E quanto margine di margine di sicurezza si dispone.


Le scuole sono da sempre due: la pista e la strada. Spesso gli uni denigrano gli altri e sul perchè si potrebbe aprire un thread.
Chi guida bene in pista puo' ritenersi un bravo pilota su strada? Secondo me non necessariamente, mentre sicuramente non vale il contrario.

P.S. Rileggendo il post non vorrei aver dato l'impressione che ci siano state denigrazioni, da parte di nessuno! Volevo solo dire che l'esperienza maturata su una o sull'altra (pista o strada) puo' portare a dei condizionamenti di parte. House guidando su entrambe ha fatto una fusion di entrambi gli stili.
Io che non ho guidato in pista, sono piu' stradaiolo.

House-Gregory
17-09-2012, 22:01
Ragazzi...non conosco a memoria quella strada...l'ho fatta solo altre due volte!
Però credetemi...vi state spaventando per nulla!
Accetto qualunque critica...no problem!
Però permettetemi...se fatte con cognizione e con una certa esperienza di guida!
Secondo me, può veramente criticare la mia guida chi ha girato in pista ....e non due volte...ma una vita!
Vi assicuro che non sono una persona avventata che rischia la sua vita tutti i giorni (io la guido tutti i giorni) senza sapere quello che sta facendo...e guidando con il massimo giudizio!
Ve l'ho già detto...se uscissi di traiettoria "ad cazzum"...sarei già morto stampato su un pulman da una vita!!
Viaggiare tanti anni in pista a 300 kmh...ti permette di avere una visione della strada completamente diversa.
E vi assicuro che in vita mia...non ho mai scambiato la strada per la pista!

Detto questo...fratelli, siete liberissimi di mettermi sulla lavagna dalla parte dei cattivi!!
(vi voglio bene lo stesso) ;)

zampa1990
17-09-2012, 22:06
House al minuto 1.05 fai la curva in maniera esemplare, al minuto 2.10 l'opposto... Alterni buona guida a sprazzi di guida sbagliata... Poi magari è stato un caso... Pero li se viene uno giù come te non so come va a finire... E non dirmi che vedevi perchè inizi a piegare prima della curva... Detto questo stop... Diventerei pesante e insopportabile

giroingirotondo
17-09-2012, 22:08
ho integrato il mio post precedente. ;)
Nessun problema fratelli. :D
E nessun sulla lavagna dei cattivi.
Spero nemmeno io. :lol:

House-Gregory
17-09-2012, 22:15
Fabio...mi pare di aver letto che tu asserisca che io non sia veloce!
Hai perfettamente ragione!!
(andavo pianissimo)
Il freno?...sono abituato a correggere traiettorie pelando freno (anche l'anteriore oltre il posteriore) e frizione...in percorrenza!
(sempre tutto sotto il mio controllo...posso fare di tutto...mai impiccato)
Passeggiavo allegrotto e felice con il mio amico...ma se serve (per poche curve...sulla strada), sono ancora in grado di spalancare al massimo ad ogni uscita di curva e tirare ogni staccata!
Ma non era questo il video che vi ho proposto!!

Cactus
17-09-2012, 22:16
...
Ho letto 5 pareri e zampa ed io sosteniamo una cosa, house e asalm un'altra, con cactus astenuto...

Non mi sono astenuto, scrivevo in un'altra stanza.;)
Al riguardo però non ho nulla da aggiungere semplicemente perchè con Fabio (House) ho discusso tempo fa dell'argomento e lui sa quel che penso della sua guida, a dirgli le stesse cose mi sembra di essere pedante e...pesante!:lol:
Posso solo dire che io resto sempre nella mia corsia perchè preferisco guidare così...ma io non sono nessuno e non ho nulla da insegnare, semmai tanto da imparare! :-o

zampa1990
17-09-2012, 22:17
P.s. Che strada è? Veramente bel paesaggio...

House-Gregory
17-09-2012, 22:23
House al minuto 1.19 fai la curva in maniera esemplare, al minuto 2.10 l'opposto... Alterni buona guida a sprazzi di guida sbagliata... Poi magari è stato un caso... Pero li se viene uno giù come te non so come va a finire... E non dirmi che vedevi perchè inizi a piegare prima della curva... Detto questo stop... Diventerei pesante e insopportabile

Ragazzi...guardetevi il video in alta qualità....non faccio altro che evitare e scansare (anche in piena traiettoria) deiezioni di vacche e cavalli!!
La piega anticipata...denota il fatto che io non conoscessi perfettamente la strada!

Comunque...ripeto, per me non problem....o cattivo ragazzo o incapace mi va bene tutto!
Sono contento di essere ancora qui con voi...ma non credo che sia solo perchè sono fortunato!
Il prossimo video...magari lo faccio stando perfettamente dentro hai binari di un treno!! :lol:

House-Gregory
17-09-2012, 22:24
P.s. Che strada è? Veramente bel paesaggio...

Guarcino/Campotino...confine Lazio/Abruzzo....la strada è bella...l'asfalto un pò meno...comunque non male!

giroingirotondo
17-09-2012, 22:24
Non mi sono astenuto, scrivevo in un'altra stanza.;)
Al riguardo però non ho nulla da aggiungere semplicemente perchè con Fabio (House) ho discusso tempo fa dell'argomento e lui sa quel che penso della sua guida, a dirgli le stesse cose mi sembra di essere pedante e...pesante!:lol:
Posso solo dire che io resto sempre nella mia corsia perchè preferisco guidare così...ma io non sono nessuno e non ho nulla da insegnare, semmai tanto da imparare! :-o

Hai ragione, la morale è che c'è sempre da imparare sempre e tanto. Comunque la discussione mi è piaciuta, l'ho trovata utile (e divertente) notte a tutti.:D

House-Gregory
17-09-2012, 22:26
ho integrato il mio post precedente. ;)
Nessun problema fratelli. :D
E nessun sulla lavagna dei cattivi.
Spero nemmeno io. :lol:

Tu sei solo una giostra!!!:mad:

House-Gregory
17-09-2012, 22:26
Vado anche io....notte a tutti!
Prudenza sempre fratelli!

;)

Flyingzone
17-09-2012, 23:55
House.....e facci vedè n'impennata !
Faccela vedè...Faccela Vedèèèèèèèèèèèè :lol:

peppone
18-09-2012, 02:48
Se volete dare un'occhiata a come guido (fresco fresco...fatto ieri) :http://www.youtube.com/watch?v=n9PV-CAi-Cw)


Visto ora. Considerando che si vede la targa e che hai fatto almeno 40 infrazioni al codice della strada per una revoca della patente certa, direi che ti conviene toglirlo da youtube prima che lo veda qualcuno

House-Gregory
18-09-2012, 07:45
L"infrazione" è sempre la stessa, e credo di non essere l'unico a commeterne di questo tipo (se mai succedesse, non credo comunque che te la faccino pagare per 40 volte), ma visto che lo Stato è sempre a caccia di soldini, forse hai ragione!
Togliamo il video...e torniamo ai pneumatici! ;)

asalm
18-09-2012, 08:15
Viaggiare tanti anni in pista a 300 kmh...ti permette di avere una visione della strada completamente diversa.
E vi assicuro che in vita mia...non ho mai scambiato la strada per la pista!



Lo stesso vale per me che di primavere ne ho quasi 45...
Se accettate un consiglio fatevi prima o poi un corso in pista, vi divertite, imparate un sacco di cose sulla geometria della moto, posizione in sella... etc, e poi quando vi ritrovate in strada avrete piu' scioltezza e piu' sicurezza in toto.
Fidatevi, sono soldi ben spesi!

giroingirotondo
18-09-2012, 17:05
lo stesso suggerisco io per quanto riguarda il corso di guida sicura su strada. ;)
Quando ci sono andato dicevo: figurati cosa avranno da insegnarmi dopo 35 anni di guida in moto....
Vabbeh, mi hanno insegnato. ;)

gidi_34
18-09-2012, 17:18
volevo vederlo il video house...se vuoi mandamelo in privato

House-Gregory
19-09-2012, 14:41
volevo vederlo il video house...se vuoi mandamelo in privato

Fatto......;)

RmatteoR
19-09-2012, 16:35
Fatto......;)

Uè... mi avete fatto salire la curiosità :arrow: ... potrei dargli un'occhiatina pure io :-o

P.S. giurin giurello, non giro niente alle FF.OO :lol: :lol:

Matteo ;)

House-Gregory
19-09-2012, 18:02
Arifatto....;)

Qualunque commento (vale anche per Giuseppe e Raffaele)...bello o brutto che sia...lo vorrei qui, dove si è iniziato, non in MP!! ;)

giroingirotondo
19-09-2012, 18:08
vai Fabio! questo ti fa solo onore. :D

House-Gregory
19-09-2012, 18:31
Avviso tutti...se qualcosa va storto...niente arance (mi danno bruciore...mi fanno male), ma sigarette si!! ;)

dugongo64
19-09-2012, 18:40
per quanto riguarda il filmato non mi permetto di commentare, primo perchè sono una pippa, secondo abbiamo la stessa età:lol:
aggiungerei solo due elementi alla discussione, il fatto di toccare il ginocchio in terra, non vuol dire che stai rischiando necessariamente di più di una guida in cui sei tutt'uno con la moto, in quanto con il corpo/ginocchio fuori hai la moto meno piegata a parità di percorrenza e se trovi uno degli ostacoli citati, non mi ricordo da chi, dietro o in 1/2 ad una curva, meno la moto è inclinata meglio è...
e qui arrivo al secondo punto, la guida sicura (che poi si coniuga con quella veloce, in quanto vai più veloce se e solo se, ti senti più sicuro, demenza senile/giovanile a parte:lol:) tendi ad acquisirla in pista (corso/ prove libere con qlcuno che ti guida, etc) ad una velocità che non ha niente a che vedere con l'esperienza "stradale"
imho of course

House-Gregory
19-09-2012, 18:58
Bravo...guida di corpo = moto molto meno inclinata = molto più margine di correzione!!
Guida in pista = capacità poi superiori su strada...imparagonabili a chi non ha mai "pistato"!
Sarai una pippa nella pratica..ma nella teoria meriti un 10!!
(64?...sei vecchio!!) :(

gidi_34
20-09-2012, 09:56
video visto...non ci vedo nulla di male...forse va solo un po piano perchè la strada non la conosce e a volte interpreta le curve...

ordinaria amministrazione di chi in moto da gas con coscienza...il resto son solo menate da automobilisti che son saliti per sbaglio su una moto.

Buona Giornata

ghima
20-09-2012, 10:25
Bravo...guida di corpo = moto molto meno inclinata = molto più margine di correzione!!
Guida in pista = capacità poi superiori su strada...imparagonabili a chi non ha mai "pistato"!
Sarai una pippa nella pratica..ma nella teoria meriti un 10!!
(64?...sei vecchio!!) :(

quoto alla grande..
me lo pubblichi al volo che lo vedo anche io?? grazie!!

mariold
20-09-2012, 11:09
Guida in pista = capacità poi superiori su strada...imparagonabili a chi non ha mai "pistato"!



Magari fosse vero...

Flyingzone
20-09-2012, 11:58
Bah....in pista si acquisiscono le tecniche di guida,base essenziale per sapere come reagisce il proprio mezzo alla nostra postura/movimenti/comandi,ma è pur vero che l'approccio pista/strada è totalmente diverso,e spesso nei ragazzi(e non solo) pieni di verve innesca un pericoloso concetto "io ho fatto pista=adesso la strada è mia=mamma mi sono fatto la bua" ,anche perchè alcuni portano quello che hanno imparato in pista,dove vi è un solo senso di marcia e gli spazi sono diversi,sulla strada,dove le insidie e gli spazi risicati la fanno da padrona.

Fastraf
20-09-2012, 12:34
Qualunque commento (vale anche per Giuseppe e Raffaele)...bello o brutto che sia...lo vorrei qui, dove si è iniziato, non in MP!! ;)
Da parte mia, su un tracciato "deserto" dove in 14 minuti di video si incrociano 6 moto e 5 auto, invadere la corsia opposta con cognizione di causa ci può stare. Chi non l'ha mai fatto.......
La visuale è sicuramente diversa da quella della telecamera che si trova minimo 10m più arretrata, quindi la valutazione di essere o meno in sicurezza spetta solo a te.
Personalmente io cerco di evitarlo, per non trovarmi in una eventuale situazione scomoda che per mancanza di esperienza potrei non riuscire a far fronte.

peppone
20-09-2012, 12:45
, il fatto di toccare il ginocchio in terra, non vuol dire che stai rischiando necessariamente di più e

In realtà rischi il doppio.
1 una volta che sei fuori asse la moto non la tiri più su.
2 il peso esterno sposta il baricentro erischi di cadere e stai su puntando tutto sull'aderenza che può variare repentinamente tra pieno sole e ombra figuriamoci tra asfalto asciutto o bagnato pulito o sporco.
3 la tua sagoma è più larga verso l'interno e dio voglia che non arrivi dall'altra parte un suv con gli specchitti esterni per le roulotte.:(

La serie r ha il vantaggio di un baricentro bassissimo e la preprogativa è la guida seduta senza sforzo che ti permette di piegare senza rischi ne spostamenti dal baricentro a tutto vantaggio della sicurezza e della guida.

lo puoi vedere nel video promo.
http://www.youtube.com/watch?v=y5YJcAe2VSM
per guidare non serve muoversi di un centimetro dalla posizione in assetto. fa tutto la Moto! è per questo che la bmw serie R è una gran moto.:cool:

aggiungo. la guida di corpo sulla r fa anche ridere e dimostra che non solo non si ha capito la filosofia della moto, ma anche che non si è in grado di guidare con i rudimenti di base della guida motociclistica ed è il motivo per cui vi ho detto che se fate durare le gomme sotto i 12.000 km il problema siete voi !

dugongo64
20-09-2012, 12:55
imho sbagli,
1) la fisica ti dice che a parità di percorrenza/velocità, meno la moto è inclinata, maggiore è la sua aderenza e stabilità, in quanto l'asse del baricentro longitudinale è maggiormente all'interno della sua mediana
2) se sei all'interno della moto per raggiungere la stessa velocità di percorrenza, dovrai piegare di più la moto e la tua sagoma/ingombro laterale, sarà tendenzialmente uguale, probabilmente maggiore
3)l'effetto giroscopico aumenta con l'aumentare della velocità, entro i limiti di aderenza, un maggiore velocità dona maggiore stabilità, in pista ti insegnano e ti dimostrano che in un tornante lento se riesci ad aumentare la tua velocità di percorrenza anche di poco (4/5/6 km) la moto è più sicura in quanto più stabile e più "aderente al terreno"
un'ultima riflessione, negli anni '60/70 nelle corse, guidavano come dicevi tu, oggi si guida in maniera diversa, in quanto si sono accorti che per andare più forte essendo più sicuri (ovvero senza cadere) usando il corpo si era più efficaci e aldilà delle prestazioni, la sicurezza (evitare di cadere) è la stessa in pista o per strada
of course, ognuno la pensa come vuole;)

mariold
20-09-2012, 13:04
Bah....in pista si acquisiscono le tecniche di guida..

Un conto sono i corsi di guida fatti in pista,certamente utilissimi,un conto è andare in pista a girare per divertirsi...

gidi_34
20-09-2012, 13:08
ci stiamo dilungando un po troppo su cose che non c'entrano con lo spirito iniziale della discussione...qualcuno aveva ventilato l'ipotesi che greg fosse pericoloso per strada...bene...rivedendo il video la MIA esperienza personale data da anni di pista e 30 anni di motociclismo generale mi porta a dire che greg è uno che cmq sa guidar bene e in sicurezza...poi ginocchio a terra si o no è una questione di scelte personali...se hai strada libera e vuoi farla con una velocità di percorrenza quella curva il ginocchio lo devi poggiare per forza per terra...o ti ci devi avvicinare molto al poggiarlo.

Su strada è da incoscienti? non so...se le gomme sono in mescola e in temperatura, l'asfalto è buono e non c'è nessuno...perchè no?

preferisco un greg che mette il ginocchio a terra che tutta quella massa di esauriti che fanno penne a più non posso.

poi signori, la moto la si compra anche per togliersi qualche prurito, sempre in sicurezza, altrimenti mi prendo una spider e i capelli al vento li ho veramente visto che non è obbligatorio il casco in auto.

tanto per andare a fare il mototurismo a 80 all'ora per raggiungere un posto dove ingolfarsi di cibo non significa avere la passione per la moto...ma la passione per la tavola apparecchiata

mariold
20-09-2012, 13:22
tanto per andare a fare il mototurismo a 80 all'ora per raggiungere un posto dove ingolfarsi di cibo non significa avere la passione per la moto...ma la passione per la tavola apparecchiata

Beh,questa te la potevi risparmiare...
Vorresti dire che chi fa un'oretta di curve a vita persa poi si ferma al bar con gli amici a parlare di gomme e di angoli di piega,e confronta l'usura delle saponette con gli amici è l'unico vero appasionato? :lol:
Dai su...ognuno vede la moto come cavolo gli pare,poi c'è il momento per le curve e quello per la panza...non necessariamente uno elimina l'altro... ;)

peppone
20-09-2012, 13:32
imho sbagli,
, in pista ti insegnano

infatti parliamo di strada ed in strada le teorie della pista non hanno alcun senso. In pista ottimizzi la guida per le performance,la pista è pulita e non ci sono imprevisti. non a caso in pista al primo segno di olio o sabbia ti fermano. nel 90% dei casi in piega cadono tutti la moto scivola di lato e fine. nonhai alcuna possibilità di recuperare la moto ne di raddrizzarla. dovresti toccare i freni. prova a farlo sui ghiaino. con tutto il corpo di lato!
Io ho fatto qualche gara di enduro mille milioni di lustri fa. per stare in piedi dove non c'è aderenza si guida come dico io. per andare forte in curva si guida come hanno insegnato a te in pista. Ma in strada conta solo stare in piedi e non certo andare forte in curva:)

dugongo64
20-09-2012, 13:43
la sicurezza (evitare di cadere) è la stessa in pista o per strada


mi autoquoto e poi per me stop, in quanto mi ripeterei
hasta

House-Gregory
20-09-2012, 14:17
Ragazzi...va bene tutto...ma dire che la moto fa tutto da sola mi sembra eccessivo!
La moto si guida con il corpo, e su questo non ci sono dubbi!
In curva si esce e ci si schiaccia per contrastare le forze fisiche ed abbassare il baricentro...in pista in modo estremo...e su strada un pochino meno!
Poi se facciamo cross, enduro o motard il discorso è diverso, busto dritto, guida di braccia e gambina a terra!
Ma su strada, con moto stradali...si deve usare il corpo.
Rispondendo a Mario invece...è ovvio che intendessi pista non amatoriale...ma roba seria!
Io sono vecchio...hai mie tempi non esistevano corsi di guida in pista...si pistava soltanto.
Pensa...si poteva girare senza patente e senza tuta..io a 16 anni giravo con un Gamma 500...all'epoca era vero mostro!
Ed ho continuato a girare in pista fino al 2009!
Ho avuto anche tre moto contemporaneamente.
Questa è l'ultima foto che ho a Vallelunga proprio nell'ormai lontano 2009:

http://s12.postimage.org/a6oyamwod/32552_1397034000961_2618170_n.jpg (http://postimage.org/)

Vi assicuro che fare trent'anni di pista...ti permette di girare poi in strada, con dei margini di sicurezza impensabili!

;)

Flyingzone
20-09-2012, 14:29
House...ti fumavi anche la moto Rizla!

House-Gregory
20-09-2012, 14:31
Anche.......

Flyingzone
20-09-2012, 14:34
tanto per andare a fare il mototurismo a 80 all'ora per raggiungere un posto dove ingolfarsi di cibo non significa avere la passione per la moto...ma la passione per la tavola apparecchiata

Gidi...Ti posso assicurare che qui in Sicilia non si può fare diversamente....il mototurismo è pari a motogastronomia....poi se percorri strade statail (spesso) non puoi certo tenere i 120Km/h.(anche se poi si fa...ma nn lo dite a nessuno)
Credimi....farti 400Km per ritornare a casa ,dopo una Domenica passata in compagnia ed al ristorante,lo fa solo chi ha la passione per il mezzo che porta ;)

ghima
20-09-2012, 14:37
visto il video (grazie Greg:)) non vedo cosa c'è di male c'è di peggio in rete...molto peggio..

ghima
20-09-2012, 14:43
Io sono vecchio...hai mie tempi non esistevano corsi di guida in pista...si pistava soltanto.
Pensa...si poteva girare senza patente e senza tuta..io a 16 anni giravo con un Gamma 500...all'epoca era vero mostro!
;)

vecchio????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
se guidavi un Gamma 500 a 16 anni vuol dire che hai più o meno 43 anni e ti ritieni vecchio????
guarda che ne ho 40..

House-Gregory
20-09-2012, 15:04
48...ragazzo fortunato, con un padre che aveva la mia stessa passione...e con una buona (allora) disponibilità economica!

Sul connubio Moto/Magnate...sono decisamente contrario, quando vado in moto, nella pausa pranzo mangio solo un toast!!
(non si può guidare la moto "abbottati"!!)
Se devo proprio "sfondarmi"...vado in auto!
Se invece si "smotazza" e poi si cena con pernotto...il discorso è diverso!
Ho un bruttissimo vizio...quando mangio...devo anche bere per far scendere il tutto!!
Quindi niente moto dopo!

gidi_34
20-09-2012, 15:05
Beh,questa te la potevi risparmiare...
Vorresti dire che chi fa un'oretta di curve a vita persa poi si ferma al bar con gli amici a parlare di gomme e di angoli di piega,e confronta l'usura delle saponette con gli amici è l'unico vero appasionato? :lol:
Dai su...ognuno vede la moto come cavolo gli pare,poi c'è il momento per le curve e quello per la panza...non necessariamente uno elimina l'altro... ;)

nessuna curva a vita persa, non giro con le saponette e non parlo di gomme..ma sono le mie sportsmart a parlare per me...dico solo che andare in giro per statali a 80 all'ora con gruppi di gente da 30 persone per arrivare in un posto e metter i piedi sotto il tavolo non è uno sport che mi alletta più di tanto...anzi, lo trovo molto lontano dall'intendere la passione per il mezzo moto.

poi ognuno la vive a modo suo ma mi rammarica il fatto che questo modo di intendere la moto venga quasi sempre dal possessore italiano di una moto bmw.

L'incidenza di panzoni con portafogli pieno in sella a gs che stanno a malapena in piedi è altissima.

Purtroppo è così..almeno qui al sud...

poi capita che in una giornata di statali e curve un tizio con la multistrada dopo aver percorso con me 400 km mi dica:" azzo però...camminano ste bmw!"

ed io:"le moto camminano, sono il 90 per cento dei bmwisti che non danno gas"

House-Gregory
20-09-2012, 15:22
Forse hanno il modello depotenziato!!
Ma accessoriate di frigo e cucina!! :lol:

peppone
20-09-2012, 15:29
metter i piedi sotto il tavolo non è uno sport

infatti la strada non è un luogo per lo sport. se vuoi fare delo sport ci sono le piste e la serie R----R non è la moto adatta per lo sport e in pista fa solo ridere.

Se compri una R, in teoria, ti godi il viaggio e ti guardi in giro, ti fermi a fare due foto, a visitare una chiesa un museo o un luogo di interesse e poi ti godi pure il pranzo senza la smania delle performance.
il Video promo che ho postato del resto parla chiaro. ti godi la moto non fai certo dello sport!

http://www.youtube.com/watch?v=y5YJcAe2VSM

tornando al topic, le gomme bimescola servono più che altro ad avere un sostegno psicologico nella piega. si piegava grattuggiando le pedane con l'xt e le gomme tassellate e si piega anche oggi con una gomma da turismo stradale non bimescola. io ho lle michelin power 2ct solo perchè non vi era altro. avrei speso meno ben volentieri anche per un treno di metzeler di 5 anni nuovo!:lol:

ghima
20-09-2012, 15:32
house - gidi: mi piace

peppone
20-09-2012, 15:34
Ma su strada, con moto stradali...si deve usare il corpo.



ma che corpo e corpo.

http://www.youtube.com/watch?v=y5YJcAe2VSM

li vedi quei tre signori che con borse e valigie vanno a fine piega in tutta sicurezza senza muoversi di un cm dalla posizione centrale? ecco questo è quello che fa la serie R, magari con la motina che hai in foto sopra con le gomme giganti e la guida sulla forcella se non ci metti del tuo la moto non si piega e la devi tirare giù, ma il bilancere naturale del boxer fa quello che non ti serve fare di corpo!
ciauuu

gidi_34
20-09-2012, 15:39
grazie ghima...

io mollo qui...non ha senso continuare a parlare al vento...invece del video della presentazione...vediti quello di ziobato in pista a misano.

Buona serata

ghima
20-09-2012, 15:41
..ho calcato anche io le piste delle mie parti (son Toscano d'origine) e della Romagna..
in ogni caso anche io concepisco la moto come divertimento con esercizio fisico anche..ma tant'è c'è posto per tutti!!!!!!!!!

peppone
20-09-2012, 15:56
...vediti quello di ziobato in pista a misano.

Buona serata

io sono un "vecchio" e non mi esalto per un giro in pista o avrei tenuto "bimota" che converrai con me avrebbe sicuramente fatto meglio di una moto nata per la strada. Non far caso alle mie idee che sono della vecchia generazione di motociclisti. le nuove, aimè, sono il risultato del marketing
http://geeketto.files.wordpress.com/2008/10/image301.png

House-Gregory
20-09-2012, 16:01
Peppone...ognuno ha il diritto di pensarla come vuole, ci mancherebbe altro!!
Però il video sembra fatto apposta per sparare questo messaggio:
"Mai avuto una moto, senti di essere un incapace, ti piace la polenta? Mamma BMW ha la moto per te"!!

Tutte le moto possono portarti a spasso!
Saperle veramente guidare...è tutt'altra cosa!

E con questo...anche per me il discorso è chiuso!
Ognuno facesse quel che vuole...e pensasse quel che più gli piace! ;)

:D

gidi_34
20-09-2012, 16:06
house...siamo due monelli...

;)

House-Gregory
20-09-2012, 16:14
Monelli realisti?

Parliamo di pneumatici e di gommisti (commercianti) che decidono loro quale darci...
..... è molto meglio! ;)

peppone
20-09-2012, 16:19
Birbanti!!

house a quanti km sei?

MUKKAFERMA
20-09-2012, 16:43
House sono arrivato adesso e volevo vedere il video, l'hai levato?

House-Gregory
20-09-2012, 16:48
Chilometri di cosa?
Totali sotto le chiappette?
Non lo so!! ;)

Se intendi per la RR...l'ho venduta a 43000!!
(fatti in tre anni)
Con la FR sono purtroppo già a 23000...comprata a febbraio 2012 che ne aveva 6000!! :confused:

House-Gregory
20-09-2012, 16:49
House sono arrivato adesso e volevo vedere il video, l'hai levato?

Ti mando in MP il link! ;)

Anche tu...brutti o belli che siano, i commenti si fanno qui, pubblici!!

MUKKAFERMA
20-09-2012, 16:59
visto, ripeto, bella strada, guida frizzante!.
Sulla strada da Pistoia a Porretta sabato si sono scatenati con 6 posti di blocco, hanno fatto un centinaio di multe. Se ti capita una giornata così sono c. amari.

MUKKAFERMA
20-09-2012, 17:08
E' charo, il nome dice tutto sulla guida, sei inglese e di conseguenze tieni la corsia di sinistra :D:D

House-Gregory
20-09-2012, 17:30
Hai ragione!! :lol:

Flyingzone
20-09-2012, 17:39
Ragazzi....esco spesso in gruppo (Quelli dei 25Km/l) che deve il nome al fatto che usciamo anche quando la pioggia/temporale è certo,se non è passione questa...
Ci divertiamo per curve nel mattino (e credetemi...certe volte la manetta è una vite senza fine),poi si pranza,di solito un antipastino e una portata.
Poi si ritorna a casa pian pianino.
E' il piacere conviviale,4 chiacchiere fra amici.

House-Gregory
20-09-2012, 17:55
25 km...li fate poi con un litro di vino?

naked70
20-09-2012, 19:17
Salve a tutti,ho letto tutti i post di questa discussione per decidere quali gomme montare la prossima stagione.Ora ho le BT021 di serie con 3800 km(la moto l'ho presa a settembre 2011) ,lo so sono pochi ma ho avuto problemi e il maltempo ci ha messo la sua ogni domenica.Tornando alle gomme, le BT non mi piacciono proprio e avevo deciso per le roadsmart 2, ma facendo si e no 5000km l'anno mi sà che mi conviene le sportsmart,faccio un pò di autostrada e giri in motagna ma non sono un gran manico,anche perchè vado via spesso con la mia compagna.Le roadsmart 2 durano molto e ho che dopo due anni le cambierei praticamente nuove e mi dispiacerebbe.Voi cosa ne dite?
____________________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY 2011

peppone
20-09-2012, 20:08
Chilometri di cosa?
Totali sotto le chiappette?

son vecchio e la guida di corpo non mi si addice più:lol:

zampa1990
20-09-2012, 20:21
Beh,questa te la potevi risparmiare...
Vorresti dire che chi fa un'oretta di curve a vita persa poi si ferma al bar con gli amici a parlare di gomme e di angoli di piega,e confronta l'usura delle saponette con gli amici è l'unico vero appasionato? :lol:
Dai su...ognuno vede la moto come cavolo gli pare,poi c'è il momento per le curve e quello per la panza...non necessariamente uno elimina l'altro... ;)

Gidi34 mi sembra un po' troppo sicuro di se, gli anni e anni anni di pista e 30 di moto non fanno ti hanno ancora insegnato nulla a parte ad essere presuntuoso evidentemente... Non si é mai sapienti abbastanza... È chi lo crede... É il primo incosciente

zampa1990
20-09-2012, 20:38
Forse hanno il modello depotenziato!!
Ma accessoriate di frigo e cucina!! :lol:

Come sei spiritoso anche tu...

zampa1990
20-09-2012, 20:45
Magari fosse vero...

Sono proprio presuntuosi... Eh Mario?... Lasciamoli parlare... Non é la lingua che ti fa stare davanti a qualcun'altro o che ti fa guidare più in sicurezza... Anzi, spesso chi chiacchiera molto..................

Flyingzone
20-09-2012, 20:58
Tranquillo Zampa...Qui si cazzeggia in compagnia,chi ti pare presuntuoso in una discussione,poi lo ritrovi affabile in un altra....se siamo qui è proprio perchè cerciamo qualcosa ,anche la condivisione di vedute ;)

Flyingzone
20-09-2012, 21:01
25 km...li fate poi con un litro di vino?

Vino quasi niente.....mezzo bicchiere e poi tanta tanta acqua,imbottigliata o alla spina (direttamente dalle nuvole) ;)

mariold
20-09-2012, 22:47
Ci divertiamo per curve nel mattino (e credetemi...certe volte la manetta è una vite senza fine),poi si pranza,di solito un antipastino e una portata.
Poi si ritorna a casa pian pianino.
E' il piacere conviviale,4 chiacchiere fra amici.

Io sposo questa filosofia.

Quanto al resto,carissimo House,le mie considerazioni erano in senso generale,in risposta al fatto che asserisci,anche tu generalizzando,che chi gira in pista guida con più sicurezza per strada.
Per me non è cosi,nel senso che non vale per tutti,anzi,vale per pochi.
C'è gente che va in pista a divertirsi,poi per strada emula ciò che fa in pista per dimostrare agli altri le doti apprese.A questi la pista fa male,non bene...
La testa sulle spalle e l'attenzione alla guida non aumenta di default se si va a girare in pista.
Se tu hai fatto un certo percorso nel corso della tua passione,e ti è servito a migliorare,buon per te,ma questo non vale per tutti.;)

Flyingzone
21-09-2012, 00:03
In forza a quanto detto da Mario,se un "branco" motomuniti,ventennimuniti,vanno in pista a seguire un corso di guida sicura,il più delle volte va a finire che il grosso delle parole dette dall'istruttore sono ,per le loro orecchie tanti "bla-bla-bla" .....scendono in pista...sgasano,si guardano i tempi....e poi spesso si ritrovano assieme a "branco" sulle strade statali a fare un giretto assieme...Poi su Facebook vedo i loro video,le loro battutine di sfida (ti ho passato a 280Km/h...tu non sai impennare con il piede nel sellino.....)....e penso:

Mio figlio vedrà una moto quando sarà lui stesso padre! Oppure solo se avrò tempo di poter girare assieme a lui per capire il suo approccio con la stessa...

Ragazzi....siamo sinceri...per andare in giro bastano moto con 20 Cv...il resto ,in parte,è stato acquistato dal nostro bisogno di adrenalina.Quando saliamo in moto,anche il più tranquillo dei padri di famiglia si trasforma....compreso me stesso.

peppone
21-09-2012, 02:48
dopo due anni le cambierei praticamente nuove e mi dispiacerebbe.Voi cosa ne dite?
____________________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY 2011

Chi ti ha messo in testa la panzana che dopo due anni le devi cambiare? Le gomme si cambiano in prossimità dell'apposito indicatore presente sulla gomma.

giroingirotondo
21-09-2012, 07:18
...........

Se tu hai fatto un certo percorso nel corso della tua passione,e ti è servito a migliorare,buon per te,ma questo non vale per tutti.;)

cito solo questo ma quoto l'intero intervento di Mariold.
Il beneficio che traeo ognuno di noi dalle esperienze è personale e anzi tante volte anch'io ho constatato che se alcuni beneficiano per certi aspetti poi' pagano in termini di spavalderia o supponenza con le conseguenti del caso.
Quindi umilta' sempre.
A proposito del fatto di guidare sulla sx "quando c'è visuale", rilevo che poi si genera un'autoconvincimento che vada bene perchè lo decidiamo noi, creando l'assuefazione alla guida sulla sinistra. In realta' la regola di considerare la striscia continua un muro, la reputo giustissima. E' una regola e come tale se inizio a dargli delle deroghe, ciao va a finire che guidero' come house (nel senso di esempio non di critica) nella normalita' delle mie uscite.
So che Greg lo fa con discernimento ma anche un pilota esperto come lui col tempo tendera' a sottovalutare l'argomento. Mi ripeto, perchè' velocizzare la percorrenza quando cerchiamo questi percorsi proprio per le curve?

House-Gregory
21-09-2012, 08:24
Tornando alle gomme, le BT non mi piacciono proprio e avevo deciso per le roadsmart 2, ma facendo si e no 5000km l'anno mi sà che mi conviene le sportsmart...


Io sono sempre e comunque per la soluzione mista, Sport anteriore e Road II posteriore!

;)