Visualizza la versione completa : RoadSmart II
bravo Fabio, torniamo in tema e parliamo di pneumatici ke è meglio..
House-Gregory
21-09-2012, 10:09
Come sei spiritoso anche tu...
Ti ringrazio...
Per tutti gli altri, ho scritto sin dall'inizio che non confondo la strada per la pista...non l'ho mai fatto neanche da giovane.
Non faccio gare con nessuno!
Può essere discutibile lo stile di guida (ritenuto pericoloso o meno), ma le velocità sono decisamente inferiori.
Sul discorso moto/magnata...mi sono già espresso.
Io quando esco in moto...penso alla moto, quando vado a mangiare...penso a mangiare, le due cose insieme non mi vengono bene e non mi piacciono.
Ho la digestione lenta...
Però non critico chi lo fà...anche perchè questo connubio è decisamente molto di moda!
darrenstar
21-09-2012, 10:10
ecco io sarei interessato ai pareri di chi ha una r850r vecchio modello e ha fatto il salto. attualmente monto pilot road II... che come difetto secondo me hanno la lentezza a entrare in temperatura.
d.
House-Gregory
21-09-2012, 10:11
bravo Fabio, torniamo in tema e parliamo di pneumatici ke è meglio..
Speriamo di riuscirci!! :lol:
io non posso ho solo 30 anni di esperienza su strada, terra e pista...
:roll:
p.s.
poi vorrei capire perchè se uno va da un medico con 30 anni di esperienza e mai un errore deve pagare profumatamente e ascoltare il suo parere...mentre quando si parla di moto e guida in sicurezza i miei 30 anni e MAI una caduta (in strada e Pista, perchè sulla terra è quasi normale) anche andando discretamente svelto non servono a niente...questo devo ancora capirlo sinceramente.
Flyngzone...tuo figlio fallo salire a 3 anni e on a 40 che a quell'età non si impara nulla di buono se non rimanere a malapena in piedi...le ossa te le fai dai 10 ai 30 anni...altrimenti in motogp ci mettiamo i pensionati esodati della fornero
Chi ti ha messo in testa la panzana che dopo due anni le devi cambiare? Le gomme si cambiano in prossimità dell'apposito indicatore presente sulla gomma.
le gomme si cambiano quando si consumano (indicatore) o quando si induriscono...dopo 2/3 amnni le puoi anche buttare nel WC.
Quando comprate le gomme controllate il DOT...che sia dell'anno in corso...altrimenti vi monteranno gomme vecchie di anni stoccate al sole o al freddo...praticamente delle carcasse di legno...
Queste cognizioni sono l'abc del vero motociclista
gomma vecchia-tutti giù per terra
Gidi34 mi sembra un po' troppo sicuro di se, gli anni e anni anni di pista e 30 di moto non fanno ti hanno ancora insegnato nulla a parte ad essere presuntuoso evidentemente... Non si é mai sapienti abbastanza... È chi lo crede... É il primo incosciente
è vero...ma tralasci un particolare...
quando tu avevi 10 anni io giravo in pista con un cbr 600
quando tu avevi 14 anni per circolare su strada con il 50 ino io posavo le mie chiappe su una r1 da 150cv, facevo un po di cross e pista (sempre con la r1)
in due parole
Quando ti approcci a personaggi con un po di esperienza...e sicuramente più della tua cerca di carpirne tutti li insegnamenti possibili.
Io lo faccio quando incontro una persona che ha da insegnarmi...tu no.
Arrogante sei tu che dal basso della tua età (intesa come tempo trascorso in moto) ti metti a discutere di determinati aspetti della guida con gente che non conosci e che ti sta ripetendo da tempo non essere proprio di primo pelo.
Poi...ognuno fa e si comporta come crede...
Buona giornata
le gomme si cambiano quando si consumano (indicatore) o quando si induriscono...dopo 2/3 amnni le puoi anche buttare nel WC.
Quando comprate le gomme controllate il DOT...che sia dell'anno in corso...altrimenti vi monteranno gomme vecchie di anni stoccate al sole o al freddo...
Se certo adesso tu butti le gomme dell'autonnel cesso dopo 2 anni.:lol: adesso chr le mescole sono tecnologicamente più evolute di 5 10 15 anni fa le si buttano solo perchè su qualche forum si dice che van buttate:lol: non solo lo pneumatico è ancora buono dopo 5 anni, ma se non lo usi in inverno, lo gonfi come si deve, lo sollevi da terra e lo tratti con un'isolante va bene anche dopo 10.
Se non fosse cosí mi sarei impastato alla prima curva da secoli con almeno una decina di moto che ho restaurato:mad:.
Il consiglio vale se si considera l'evoluzione tecnologica. In questo caso 3-5 anni sono un buon salto rispetto alla serie precedente. Ma da qui a dire che una gomma di 3 anni nuova fa schifo. Una già montata va benone anche dopo 6 anni se sei uno che sa guidare e non fai fuori un treno di gomme progettato per fare tra i 12-18000 km in 5000.
http://www.youtube.com/watch?v=5Pg3XvzEFiA
Prima di preoccuparvi del Dot,bisogna guardare Giorni di tuono!
quindi in base ai km sei più forte di valentino rossi...bravo
http://www.motociclismo.it/le-gomme-vecchie-sono-buone-moto-51929
il mensile è serio (motociclismo)
Giusto quel che dici tu, ma come già risposto prima da me il problema è lo stoccaggio!
Quanti gommisti tengono in quel modo le gomme?
Qui al sud tutte all'aria aperta una sopra l'altra...al nord non so.
Ergo...onde evitare problemini preferisco spendere 100 euro in più per un dot fresco che rischiare la grattata...come minimo.
House-Gregory
21-09-2012, 13:42
Ragazzi...riusciamo tutti a riportare la discussione a toni più soft?
Continuiamo a scambiarci pareri con il sorriso, non ci infognamo nelle polemiche e negli scontri personali!
Se non c'è accordo su qualcosa...mettiamoci un punto ed andiamo avanti!
quindi in base ai km sei più forte di valentino rossi...bravo
What centra valentino che è un pilota con una discussione sugli pneumatici stradali?
What centra lo stoccaggio se stiamo parlando di pneumatici montati su una motocicletta.
Non è attinente a quanto ha chiesto l'amico ed a quello che ho risposto per uso strada
Per me House è IL guru :!:
A cui chiedo informazioni su qualsiasi dubbio, che ringrazio pubblicamente della disponibilità sempre dimostratami.....
Mi fa piacere che gidi all'età di 34 anni può vantare 30 anni di esperienza in moto :!: e abbia messo il ginocchio a terra prima di aver pronunciato la prima parola.
Purtroppo, faccio parte di quella compagine di chi all'età (all'epoca 32) della pensione motociclistica è sceso dalla macchina ed è salito su due ruote.
Oggi all'età di 45 anni, 3 moto possedute, totale 55K kilometri percorsi di cui 30k negli ultimi 2 anni sono sempre alla ricerca di migliorare ciò che mi è possibile.
Certo ho i miei limiti, ma sono sempre pronto al confronto e sperimentare ciò che mi può essere utile.
Adesso, data l'età, mi piace fermarmi a pranzo per un primo e birretta, discutere con i miei "compagni di merende" del più e del meno.......
sulla base di queste "insalutari" abitudini e del mio curriculum motociclistico che devo fare devo vendere la mia RR!!!
grazie
House-Gregory
21-09-2012, 15:13
Grassie per la stima Raffaele....:!:
Mi autocito:
Sul connubio Moto/Magnate...sono decisamente contrario, quando vado in moto, nella pausa pranzo mangio solo un toast!!
(non si può guidare la moto "abbottati"!!)
Se devo proprio "sfondarmi"...vado in auto!
Se invece si "smotazza" e poi si cena con pernotto...il discorso è diverso!
Ho un bruttissimo vizio...quando mangio...devo anche bere per far scendere il tutto!!
Quindi niente moto dopo!
Sul discorso moto/magnata...mi sono già espresso.
Io quando esco in moto...penso alla moto, quando vado a mangiare...penso a mangiare, le due cose insieme non mi vengono bene e non mi piacciono.
Ho la digestione lenta...
Però non critico chi lo fà...anche perchè questo connubio è decisamente molto di moda!
Mai scritto che chi lo fa non è un motociclista e deve vendersi la moto!
Parlavo semplicemente di me... ;)
Il fatto del frigo e cucina...era ovvio che fosse solo una battuta!
zampa1990
21-09-2012, 15:15
Apprezzo molto il carattere di house che nonostante ci sia un dibattito non sfocia mai in arroganza e presunzione... Poi ognuno crede e pensa quello che vuole ed è giusto che sia cosi...
Io ho tanto da imparare gidi, ma da quelli come te credo di non aver nulla da imparare... A parte la presunzione di essere ValentinoRossi ovviamente...
Andavi in pista a 14 anni? Quando ero su un 50ino eri col ginocchio a terra? Bravo...
Io ora ha 30 anni meno di te e mi appresto a godere di cio che tu hai gia imparato forse... Con molta piu umilta...
Io sono sempre e comunque per la soluzione mista, Sport anteriore e Road II posteriore!
;)
Se poi si usa la moto con il passeggero direi che la scelta è quasi obbligata,per via della carcassa della Roadsmart 2 più adatta a moto "pesanti".
Apprezzo molto il carattere di house che nonostante ci sia un dibattito non sfocia mai in arroganza e presunzione... Poi ognuno crede e pensa quello che vuole ed è giusto che sia cosi...
Io ho tanto da imparare gidi, ma da quelli come te credo di non aver nulla da imparare... A parte la presunzione di essere ValentinoRossi ovviamente...
Andavi in pista a 14 anni? Quando ero su un 50ino eri col ginocchio a terra? Bravo...
Io ora ha 30 anni meno di te e mi appresto a godere di cio che tu hai gia imparato forse... Con molta piu umilta...
creo che tu sia del 90...io del 78.
non sono valentino rossi...
Buona giornata
House-Gregory
21-09-2012, 15:32
Se poi si usa la moto con il passeggero direi che la scelta è quasi obbligata,per via della carcassa della Roadsmart 2 più adatta a moto "pesanti".
Appro e poi posito Mario!!
Ho letto la tua breve recensione sul mischione Dunlop, sicuramente hai avuto modo di fare ancora strada da allora...come ti sembrano globalmente?
(ho letto dell'inferiore rapidita dell'anteriore Sport rispetto al Michelin)
Io ho superato abbondantemente gli 8000km con la Road II posteriore (credo che altri 2000 siano alla portata), sono vicinissimo alla tacca, ma la tenuta è sempre fantastica, sto uscendo anche sotto la pioggia e devo dire che ancora ha una trazione da "asciutto"...l'anteriore sembra veramente indistruttibile (con il precedente ho superato i 12000km) ...sempre sincero nonostante quello che ho sotto ora ha parecchi chilometri ed è anche vecchiotto di DOT!
House-Gregory
21-09-2012, 15:41
Rinnovo l'invito ad abbassare i toni ed a darci un taglio!
Siamo abbastanza grandicelli e responsabili da far in modo da evitare che un moderatore si disturbi per far cessare questo tipo di scambi!
Per favore! :!:
Appro e poi posito Mario!!
sicuramente hai avuto modo di fare ancora strada da allora...come ti sembrano globalmente?
(ho letto dell'inferiore rapidita dell'anteriore Sport rispetto al Michelin)
Purtroppo il maltempo e i turni di lavoro mi hanno impedito di usare la moto,quindi sono "fermo" all'ultimo giro fatto per quanto riguarda le sensazioni.
Comunque si,nello stretto con le Pilot Pwer 2CT ci giochi più facilmente a buttarla dentro le curve,per contro però,a fronte di questa carenza,le Dunlop sono molto più solide e piantate (in senso buono) sul veloce,molto precise e stabili.
Poi hanno una caratteristica che è molto bella,quando sei dentro la curva e la vuoi chiudere un pò,lo puoi fare,con le Michelin questa operazione non è cosi semplice,quando hai impostato la traiettoria è più difficile fare variazioni.
Se,come mi pare di capire,mantengono le loro caratteristiche anche dopo tanti Km percorsi,dire che nell'isieme sono superiori alle Michelin,non tanto come tenuta di trada,quanto come precisione e stabilità.
E se cosi sarà le rimonterò.
dugongo64
21-09-2012, 16:34
avete notizie di un sportsmart anteriore con mescola soft, sembrerebbe versione 2013 e in alcuni gommisti, si dice, sia già disponibile...
House-Gregory
21-09-2012, 16:36
Si è vero, nei cambi di traiettoria sono impressionanti...fai come vuoi..chiudi o allarghi con una naturalezza sconcertante.
Il grip che offrono è quasi a livello di una "mescola"!
Si...mantengono le loro caratteristiche fino alla sostituzione.
...dire che nell'isieme sono superiori alle Michelin....
:D:D:D:D
House-Gregory
21-09-2012, 16:46
avete notizie di un sportsmart anteriore con mescola soft, sembrerebbe versione 2013 e in alcuni gommisti, si dice, sia già disponibile...
Mai sentito!!
Se è così dovrebbero essere le Sport II!!
Flyingzone
21-09-2012, 16:48
Tanto per sdrammatizzare... :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=uahU5m6Hvj4
House-Gregory
21-09-2012, 16:54
Siocco.....:mad::mad:
:lol:
Flyingzone
21-09-2012, 16:56
House,non so li da te...ma qui trovo difficoltà a trovare le Dunlop dai gommaroli,anche il mio mi ha detto che Dunlop ha avuto problemi economici perchè non fa più primi impianti e si sta affidando ad altri...insomma anche telefonando ai grossisti non si trovano.
Bah...comprerò su internet....si...ma chi è il + economico?!?!
dugongo64
21-09-2012, 16:56
Mai sentito!!
Se è così dovrebbero essere le Sport II!!
in teoria no, solo possibilità di scegliere la mescola, normale o soft e solo all'anteriore;)
dugongo64
21-09-2012, 16:57
Bah...comprerò su internet....si...ma chi è il + economico?!?!
pneusgiovo
...
Poi hanno una caratteristica che è molto bella,quando sei dentro la curva e la vuoi chiudere un pò,lo puoi fare,con le Michelin questa operazione non è cosi semplice,...
Se,come mi pare di capire,mantengono le loro caratteristiche anche dopo tanti Km percorsi,dire che nell'isieme sono superiori alle Michelin,...
...
E se cosi sarà le rimonterò.
Sta nascendo un'altro grande amore...:eek::eek::eek::lol:
...se sei uno che sa guidare non fai fuori un treno di gomme progettato per fare tra i 12-18000 km in 5000.
...
Allora sono proprio una sega senza speranza :-o :rolleyes::-o......
Flyingzone
21-09-2012, 17:30
pneusgiovo
Danke Danke....ci butto l'occhio ;)
House-Gregory
21-09-2012, 17:38
Sta nascendo un'altro grande amore...:eek::eek::eek::lol:
[B]Allora sono proprio una sega senza speranza
:lol::lol::lol:
Giò...torniamo alla Sport anteriore?
;)
Allora sono proprio una sega senza speranza :-o :rolleyes::-o......
Naa sei solo ingordo e vuoi arrivare per primo al ristorante a fare amicizia con la cameriera più carina!
Si Fabio, l'anteriore Sport al 100%!!! :eek::!:; ho ancora qualche dubbio per la posteriore, visto che l'estate volge al termine.
Ho ancora un pò di tempo per decidere: l'anteriore Road II ha 6200km ed è a tacca, domani faccio questo giro
http://goo.gl/maps/dn12X
Sto valutando di tirarle al max e poi provare il mischione!;)....anche se, non ti nascondo, la tentazione di rimontare tutto Sportsmart è tanta!:confused:
Ti penserò! :)....niente doccia insieme però...non vorrei mi cadesse la saponetta....in questi casi non mi fido di nessuno :cool::lol::laughing:
Sta nascendo un'altro grande amore...:eek::eek::eek::lol:
Per ora è una semplice infatuazione,se son rose lo vedremo fra 5 o 6000Km ;)
Chi ti ha messo in testa la panzana che dopo due anni le devi cambiare? Le gomme si cambiano in prossimità dell'apposito indicatore presente sulla gomma.
Parlando con degli amici mi dicevano che dopo due anni le gomme cominciano ad indurire e sono da cambiare.Quindi mettendo le roadsmart2 ,che durano intorno ai 10000 e oltre, io che non faccio tanti km le butterei via nuove.
House-Gregory
21-09-2012, 20:36
Giorgio...lascia posteriormente la Road...fidati!
Ma davanti rimetti la Sport!!
E' un altro viaggiare!!
House-Gregory
21-09-2012, 20:41
Naked...vai di Mischione.....buono sempre e comunque!!
zampa1990
21-09-2012, 21:15
Io per ora ho messo le rosso 2... Credo che il prossimo treno provero forse il mischione cosi da aver provato z8 interact, rosso 2 e mischione... Che credo siano le 3 scelte piu votate da parte dei bmwisti... Delle michelin forse prima o poi provero le powerpure anche se, come ho gia detto a mariold la carcassa piu leggera e morbida di queste ultime non dovrebbe essere tanto indicata e non dovrebbe garantire elevate percorrenze alla errina... Gidi, facciamo na cosa, perdonami se sono stato scortese e mettiamoci na pietra sopra... Ho letto commenti che ho reputato un po' troppo esagerati... Tutto qui... Mici come prima...
Giorgio...lascia posteriormente la Road...fidati!
Ma davanti rimetti la Sport!!
E' un altro viaggiare!!
Fabio, mi fido, mi fido!;), sono certo che è "cosa buona e giusta".
Il dubbio lo sai da cosa nasce: con le sportsmart faccio circa 5500, foooooorse facendo da bravo, arrivo a 6000:confused: ma con la Road II, ci arrivo ad 11.000??? Uhmmm....la vedo dura....molto dura...anzi proprio non ci credo:(:(:(.
PS: Fabio hai visto la mappa? Ti ricorda nulla il tratto: H-I? :cool:;)
Ciao
Parlando con degli amici mi dicevano che dopo due anni le gomme cominciano ad indurire e sono da cambiare.Quindi mettendo le roadsmart2 ,che durano intorno ai 10000 e oltre, io che non faccio tanti km le butterei via nuove.
Gli amici hanno torto. Se comunque vuoi cambiarle ogni 2 anni e farle durare poco puoi puntare su qualcosa di sportivo che diura poco. un piloto power 2ct potrebbe essere la scelta. evita quelle più racing che sono ridicole e pericolose su strada. La mancanza di mescola specifica per la strada fa si che funzionino esclusivamente a temperatura costante in pista. ti trovi così una ottima aderenza al sole e a metà curva, quando c'è l'ombra , vai in terra. inoltre la resa è superiore solo ed esclusviamente le prime due tre volte. poi si stabilizza ed è sempre peggiore di uno pneumatico road (road inteso pensato per la strada e non per la pista).
sulla serie r che pesa come un elefante è meglio la gomma con la mescola che dura e la carcassa rigida . il telelever stressa la gomma ed i 400 kg che hai con pilota e pieno non fanno bene per moto pensate con piloti da 50 kg e moto da 170.
House-Gregory
21-09-2012, 21:59
PS: Fabio hai visto la mappa? Ti ricorda nulla il tratto: H-I? :cool:;)
Ciao
Si conosco bene...non vorrei mettere altri video!!
:lol::lol::lol::lol:
Comunque con il vostro asfalto, o mettete i pneumatici di plastica...o le percorrenze sono quelle!
House-Gregory
21-09-2012, 22:03
Gidi, facciamo na cosa, perdonami se sono stato scortese e mettiamoci na pietra sopra... Ho letto commenti che ho reputato un po' troppo esagerati... Tutto qui... Mici come prima...
:thumbup::thumbup::thumbup:
Si conosco bene...non vorrei mettere altri video!!
:lol::lol::lol::lol:
Comunque con il vostro asfalto, o mettete i pneumatici di plastica...o le percorrenze sono quelle!
Si vero! Ma meglio 5500km sul nostro asfalto che 12.000 su una lavagna, per scivolare mi basta la cacca dei bovini non serve anche quella del compagno che mi precede...:lol::lol::lol:.
PS: i video me li puoi inviare per MP, tanto ormai lo sò che guidi English e non ti cazzio più!:laughing:
House-Gregory
21-09-2012, 23:42
A proposito di deiezioni..e di capacità di correzione delle Dunlop...nel video che postai, in una lunga piega a destra (stranamente ero tutto a destra :(), scarto (uscendo di poco all'esterno) solo sollevandomi con il "corpicione", una striscia marrone e fresca da paura...poi un minimo di rilascio e la motuzza riscende da sola, spalanco e vado via!!
Il tutto...con una facilità incredibile!
Che gomme!!!
martix77
21-09-2012, 23:52
...
Ti ricorda nulla il tratto: H-I? :cool:;)
...
OT: fatto questa estate... Se ci ripenso ancora 10 secondi, carico la moto sul traghetto e ci torno di volata!!! :-p
Oserei dire una strada... orgasmica!!! :eek: :eek: :eek:
PS: ero senza mischione... andava bene lo stesso? ;)
Verissimo Fabio: con le sportsmart testato anche io diverse volte: con curve che iniziano in un modo e poi inaspettatamente chiudono, si cambia angolo di piega con una facilità disarmante! :) Quanto mi mancano...
...
Oserei dire una strada... orgasmica!!! :eek: :eek: :eek:
PS: ero senza mischione... andava bene lo stesso? ;)
yessss....LIBIDINE!!!
Questa estate l'avrò fatta per almeno 5 WE di fila...sempre senza mischione...che dici?
House-Gregory
22-09-2012, 00:07
Non è la Road posteriore che fa la differenza, ma solo la Sport anteriore!!
(la Road II dietro tienila)
In un'altro pezzo...curvone ignorante a sinistra, ero già giù forte...stringe all'improvviso di brutto, solo rilascio ed ancora più giù...conduzione e via!!!
Fantastico anteriore...granitico!!
No martix...non è la stessa cosa!!:(
;)
House-Gregory
22-09-2012, 00:14
Comunque la Nuoro/Orune/Bitti...è veramente favolosa!!
Di andare a pedane con la FR...mi è capitato solo lì!
Che curve....e che asfalto...sembra ci sia anche il vetro dentro...luccica!!
Giorgio...non prendertela a male...ma ti invidio!!!
Flyingzone
22-09-2012, 01:38
Comunque la Nuoro/Orune/Bitti...è veramente favolosa!!
Di andare a pedane con la FR...mi è capitato solo lì!
Che curve....e che asfalto...sembra ci sia anche il vetro dentro...luccica!!
Giorgio...non prendertela a male...ma ti invidio!!!
E non conosci la Mareneve che sale sull'Etna...puoi piegare cosi tanto che se la piega è a destra ,gratti il ginocchio sinistro ! :lol:
giroingirotondo
22-09-2012, 09:36
Non è la Road posteriore che fa la differenza, ma solo la Sport anteriore!!
;)
Anch'io ho trovato poca differenza tra il road II posteriore e l'M5, anzi forse l'M5 era ancora piu' sincero, pero' come percorrenza..... :mad:
House-Gregory
22-09-2012, 09:58
E non conosci la Mareneve che sale sull'Etna...puoi piegare cosi tanto che se la piega è a destra ,gratti il ginocchio sinistro ! :lol:
E che cos'è...il giro della morte!!:rolleyes:
vi spiazzo..
e le Michelin Power Pure????
House-Gregory
22-09-2012, 11:16
Non sono in grado di dare giudizi sulle Michelin!
Non ricordo chi...qui nel forum le ha provate, ma non è rimasto impressionato!
vi spiazzo..
e le Michelin Power Pure????
C'è chi ne è entusiasta,e chi ne parla male,come del resto tutte le altre gomme.
Da utilizzatore di gomme Michelin (non power pure ma altri modelli) ti posso dire che in generale le Michelin vanno utilizzate a pressioni piuttosto alte,nel caso delle power pure ancora di più,consigliano 2,5 ant 2,9 post. per via della carcassa molto morbida rispetto ad altre gomme.
Sono gomme che donano alla moto una grande agilità perchè pesano molto meno di gomme della concorrenza (si riduce l'effetto giroscopico),ma,come suggerito da Zampa1990,la carcassa morbida non va benissimo nel caso si voglia usare la moto con passeggero.
Detto questo,se le monti,per favore,dimmi come ti ci trovi,non che voglia montarle,almeno per il momento,ma è sempre cosa buona avere una opinione in più.
giroingirotondo
22-09-2012, 12:34
C'è chi ne è entusiasta,e chi ne parla male,come del resto tutte le altre gomme.
Non ricordo qualcuno che si sia lamentato del "mischione". ;)
Giuro House non mi ha pagato! :lol:
House-Gregory
22-09-2012, 12:38
Non ti è ancora arrivato il bonifico?
vi spiazzo..
e le Michelin Power Pure????
Su una serie boxer r? Fan ridere i polli!
zampa1990
22-09-2012, 13:38
Ho sentito amici con monster evo e uno con una triple r e mi hanno detto che sono gomme mostruose... Durano all'incirca 5000km (1000 in più alle sportsmart che hanno già utilizzato) e l'anteriore mi hanno giurato essere anche migliore alle sportsmart... Mooooolto più veloce (e non capisco davvero cosa può essere in termini di rapidità ne riesco ad immaginarlo) e con ancora più tenuta al limite... Costano 10/15 euro in più delle ss....
Ero tentato ma il gommista autorizzato Michelin me le ha sconsigliate... A suo discapito... Troppo leggere e troppo morbide per una erre... Una monster ha un minimo di 30kg in meno e non viene caricata ne con borse e bauletti... Ne con passeggero molte volte...
zampa1990
22-09-2012, 13:39
ah le ho comparate come peso... Nella mano sx avevo una SS. e nella mano dx una PowerPure... Non c'è storia... Almeno 1kg /1,5 kg più leggere... E questo é come avere sulla sella 30kg in meno...
Scarse?
Un mio compagno di uscite con la Griso le ha montate, su consiglio del gommista, (le power pure) e s'è trovato malissimo.....non "sentiva" la moto.......da quando ha incontrato le Sportsmart non le molla più (anche se adesso è tentato dal mischione)!!!
Ero tentato ma il gommista autorizzato Michelin me le ha sconsigliate....
E direi ! quello è un professionista non uno che definisce le gomme "Mostruose"..ma è il forum bmw R o quello del tmax?:)
House-Gregory
22-09-2012, 14:54
Permettetemi una piccola considerazione...la FR pesa circa 200 kg (con il pieno)...la RR circa 220!!
Ho letto di qualcuno di voi che pesa 64 kg!!
Quindi se io vorrei montare le "Pure", e visto che ho la moto leggera, il gommista "esperto" me le consiglierebbe...ma pesando io oltre 90 kg, sarei comunque svantaggiato in termini di peso, rispetto ad uno che ha la RR e pesa pochissimo!
Io con la mia FR, farei gravare sulle gomme oltre 290kg...il possessore di RR..dal peso piuma...solo 284kg!!
Estremizzo..... un possessore di Monster (180 kg)...che pesa 120kg...(arrivando globalmente a 300kg)...per la sua moto sarebbero perfette?
Sono troppo diretto se scrivo....che tutto questo mi sembra una cazzata?
Secondo me si possono montare ovunque (Michelin non dice che oltre tot chili sono sconsigliate)...poi se possono piacere o meno come vanno, è un altro discorso!
si, scrivi una stunz apocalittica.
con la ipersport si presume che tu non sia così stupido da girare n città , fare i semafori, i tombini e le strade con le voragini. con una serie R si presume che tu passi dall'asfalto liscio al porfido, alla voragine secca, alle giunture autostradali al bucone con fondocorsa.
Inoltre con la prima si presume che tu ne faccia un'uso prevalente in pista, con riscaldamento, temperatura costante dell'asfalto e dell'aria, con aderenza prossima alla perfezione, senza sassi ne sabbia ne olio o gasolio.
Con una copertura votata all'uso stradale prevalente hai più silice per gestire le variazioni termiche sia con gomma fredda o asfalto bagnato o inverno o estate.
la Pure non è fatta per essere usata su strada ma prevalentemente su pista e l'unico uso stradale che ne fai dovrebbe essere quello per raggiungere la pista in una bella giornata di sole a velocità codice senza prendere rischi.
inoltre le gomme più racing non sopportano variazioni di pressione non corrette e ti trovi magari con 3 decimi in più o meno e distacco del battistrada per surriscaldamento della carcassa.
Ma tu non cgiravi in pista?;)
House-Gregory
22-09-2012, 15:34
Peppone ma che dici?
:rolleyes:
(silice...gomme racing...bella giornata?)
"Michelin Power Pure"...stradalissime!!
No "Michelin Power One"..uso pista omologate per uso stradale!:mad:
(si...andavo in pista...ma ho paura che tu la moto la usi solo per girarci nel garage)
Per adesso ti becchi un bel 3...studia un pò di più e poi torna quando sei più preparato, per recuperare la media perduta!!
:laughing:
House-Gregory
22-09-2012, 15:44
Leggi sul sito Michelin quanto vuoi...
...ma lo dovevi fare prima di scrivere!!
Le strunz apocalittiche...le scrive te!!
:lol::lol::lol::lol:
Flyingzone
22-09-2012, 15:55
House,ma gli indici di carico non li prende in considerazione nessuno?
Mi pare che le ss abbiano 58 per l'anteriore e 76 per il posteriore.
Credo che alcune coperture abiano indici di carico inferiori (a parità di misura)dunque non si prestano per certe moto ;)
http://www.pneumatici-pneus-online.it/indici-carico-e-velocita-consigli.html
House-Gregory
22-09-2012, 16:17
Ma che devo sputtanare anche te?
Intanto linka la tabella giusta:
http://www.pneumatici-pneus-online.it/indici-carico-e-velocita-moto-consigli.html
...quella che hai messo tu è per le auto! :mad:
Leggiti codici di carico delle "Power Pure"...è 58...lo stesso delle SportSmart (tradotto in chili...218 kg per ruota),...totali sono 436kg...
...che dici, ti bastano? ;)
Le Road II hanno codice di carico 59...(243 kg x 2)!!
Non campo in eterno!!
;)
Flyingzone
22-09-2012, 16:35
.....mi piace provocarti :lol:
Bravo...vedo che sei attento....sei dei nostri ! :)
House-Gregory
22-09-2012, 16:40
E' un pò di tempo...che il provocarmi, è divenuto il passatempo preferito di questo topic!!
:lol::lol::lol::lol:
"Michelin Power Pure"...stradalissime!!
No "Michelin Power One"..uso pista omologate per uso stradale!:mad:
:
Ma signore delle cime aiutaciiii!
Le pure sono il livello più alto peima delle mescole pista con gli intaglietti di legge che dopo due turni andrebbero buttate. Questr sono per le ipersport da 170 gk per 190 cavalli che hanno senso solo in pista!! Sulla r che pesa come un orso ha la metà dei cavalli e ci giri anche in due su strade deformate fanno solo ridere!
Sposta il sedere dal sud vieni sul Gavia e dimmi a cosa ti servono le mescole morbide dal 20% dal centro quando trovi il sasso che ti taglia la gomma a30 km orari dopo la curva con la neve e l,asfalto bagnato e ti ritrovi sulla tela. Non stai in piedi nemmeno con la gomma pane!
È come comprare un preservativo da mandingo per un dodicenne. Ok ti piace l'idea ma non te ne fai niente!
Flyingzone
22-09-2012, 17:33
.......... :drinkers: :happy1:
Non ricordo qualcuno che si sia lamentato del "mischione". ;)
Giuro House non mi ha pagato! :lol:
Non su questo forum forse (ma non ne sono sicuro,dovrei guardare tutte le stanze...),ma se giri un pochino e leggi,non esiste un marchio o un modello di gomma in cui i giudizi siano tutti uguali.
Questo perchè il motociclista medio,quando è insoddisfatto di qualcosa,non si domanda,prima di tutto,se ciò di cui è insoddisfatto è stato utilizzato nel migliore dei modi,ma deve dare la colpa a qualcosa che non sia lui.
Questo perchè il motociclista medio,quando è insoddisfatto di qualcosa,non si domanda,prima di tutto,se ciò di cui è insoddisfatto è stato utilizzato nel migliore dei modi,ma deve dare la colpa a qualcosa che non sia lui.
:!:
Sante parole!
giroingirotondo
22-09-2012, 19:52
Non su questo forum forse (ma non ne sono sicuro,dovrei guardare tutte le stanze...),.
no, no, Mario, parlavo sul serio, quando ho aperto il thread sulla sicurezza relativa al mischione, mi sono andato a cercare anche altri pareri in internet e davvero non ho trovato pareri negativi sul mischione.
C'è da dire che:
a) il mischione è stato proposto in questi termini soprattutto su qde
b) il fatto che non l'abbia trovato non significa che non ci sia, ci mancherebbe.
Ma sinceramente volevo verificare prima di espormi di prima persona, cosa che poi ho fatto anche forte delle ricerche effettuate. E dei risultati trovati in rete. ;)
Poi scommetto che se qualcuno si impegna qualche parere negativo lo trova anche su questo abbinamento ;) Come dici giustamente nel proseguo del tuo messaggio.
giroingirotondo
22-09-2012, 19:55
Ragazzi diamoci una calmata la moto deve unire, non dividere.
:wav:
Non vi ricorda una serie stupenda di curve?
mi sono andato a cercare anche altri pareri in internet e davvero non ho trovato pareri negativi sul mischione.
A scusa,ho interpretato male io,infatti parlavo delle gomme in generale,non di mischioni. :-p
House-Gregory
22-09-2012, 21:29
Ma signore delle cime aiutaciiii!
Le pure sono il livello più alto peima delle mescole pista con gli intaglietti di legge che dopo due turni andrebbero buttate. Questr sono per le ipersport da 170 gk per 190 cavalli che hanno senso solo in pista!! Sulla r che pesa come un orso ha la metà dei cavalli e ci giri anche in due su strade deformate fanno solo ridere!
Sposta il sedere dal sud vieni sul Gavia e dimmi a cosa ti servono le mescole morbide dal 20% dal centro quando trovi il sasso che ti taglia la gomma a30 km orari dopo la curva con la neve e l,asfalto bagnato e ti ritrovi sulla tela. Non stai in piedi nemmeno con la gomma pane!
È come comprare un preservativo da mandingo per un dodicenne. Ok ti piace l'idea ma non te ne fai niente!
Perdonami peppone...
...questa volta non scherzo...credimi, di tutto quello che hai scritto...io non ho capito un zocca!!:confused:
Ho capito in parte, solo la metafora del preservativo!
House-Gregory
22-09-2012, 21:30
Ragazzi diamoci una calmata la moto deve unire, non dividere.
:wav:
Non vi ricorda una serie stupenda di curve?
Se ci stiamo disunendo...la colpa è solo tua....
...e di peppone!! ;)
Perdonami peppone...
...questa volta non scherzo...credimi, di tutto quello che hai scritto...io non ho capito un zocca!!:confused:
Ho capito in parte, solo la metafora del preservativo!
perfetto! ci siamo!
sono gomme troppo sportive ed estreme per un uso stradale su una r e non vanno bene quando ci vai a 90 sulle strade con le buchee. fine.;)
miiiiiiiiii ke casinooooooooooo
l'ho creato io?? solo perchè ho chiesto - sbagliando delle Michelin????
cmq in ogni caso monterò le Dunlop!!
House-Gregory
23-09-2012, 16:51
perfetto! ci siamo!
sono gomme troppo sportive ed estreme per un uso stradale su una r e non vanno bene quando ci vai a 90 sulle strade con le buchee. fine.;)
peppone...purtroppo le buche ci sono per tutte le moto e tutte le gomme.
Danno sempre fastidio ed a qualunque velocità.!
Che poi tu preferisca per la RR, una gomma più votata al turismo...questo fà parte dei tuoi gusti personali e nessuno si può permettere di controbbattere.
Quello che invece tendo di nuovo a sottolineare, è che si stava comunque sempre parlando di gomme uso stradale (progettate per questo scopo), non di "race" intagliate ed omologate per uso stradale.
La Power Pure, che affianca le Power 2ct è paragonabile alla SportSmart o Qualifier II, Diablo Rosso Corsa e Rosso II, all'M5/M3, ecc...
Quindi non è estrema come tu pensi...
...solo qualcosa di appena più sportivo delle gomme sport/touring: Pilot road 2 e 3, RoadSmart I e II, Angel e Sport Demon, Z6 e Z8...ecc
La Power One invece, è paragonabile alle GP Racer D211, SuperCorsa, Racetec K3...ecc
Queste ultime sono quelle di cui tu parli, pneumatici da pista omologati per uso anche stradale e forse, sono un pochino eccessive per la RR, ma non è comunque che sia una follia montarle, c'è a chi piacciono e le mette sulla sua moto.
Dei vantagi e svantagi di questa scelta estrema...magari ne parliamo un'altra volta.
;)
Flyingzone
23-09-2012, 16:59
Questo perchè il motociclista medio,quando è insoddisfatto di qualcosa,non si domanda,prima di tutto,se ciò di cui è insoddisfatto è stato utilizzato nel migliore dei modi,ma deve dare la colpa a qualcosa che non sia lui.
NO Questo è l'Italiano ! ;)
E SE..
se mischione sportsmart anteriore e qualifier 2 posteriore???????:rolleyes:
.
La Power Pure, che affianca le Power 2ct è paragonabile alla SportSmart o Qualifier II, Diablo Rosso Corsa e Rosso II, all'M5/M3, ecc...
Quindi non è estrema come tu pensi...
...solo qualcosa di appena più sportivo delle gomme sport/touring: Pilot road 2 e 3, RoadSmart I e II, Angel e Sport Demon, Z6 e Z8...ecc
La Power One invece,
;)
rieccomi:)
Come sai negli anni 90 le gomme erano un solo tipo.oggi abbiamo vari step.
Road road 2 road3 power power2ct power pure. Poi ci sono le power one uso solo pista ma che per il marketing si fanno intagliate per un finto uso stradale. Queste ultime fanno tre turni poi si buttano.
Le power pure sono di primo equipaggiamento per le ipersport e durano 3000-4000 km.
Le power 2ct sono il gradino sotto e dovrebbero permettere circa 10.000 km su uso strada senza disdegnare una o due rare puntate in pista da principianti.
Le considero il limite per la serie r perchè una gomma che dura 5000 km su una moto uso strada come la r fa ridere. Significa che dopo 3 domeniche è piatta in mezzo perchè ci hai fatto 1500 km di autostrada e 1000 di statale. Se poi carichi moto con borse donna e vetrina la distuggi per surriscaldamento:lol:
Significa poi trovarsi con poca gomma a 2500 km che divide la carcassa dall'asfalto , una gomma morbida che si taglia( e se le guardi quel tipo di gomma usata è quasi sepre tagliata) da uno dei milioni di sassi laminati che cadono dai lati delle montagne sulle strade. Se hai corso anche tu nel fuoristrada conosci bene cosa succede alle gomme per la sabbia rispetto a quelle per la terra dura.
È un discorso di sicurezza.
@giroingirotondo
Qui non si divide nessuno! Il divertimento sta nella discussione. Nessuno litiga figuriamoci per due opinioni sulle gomme.. E poi hai mai visto la serie dr house? È nella dialettica che sta il segreto di house.. Bisogna stare al gioco!:!:
House-Gregory
25-09-2012, 20:04
Ma veramente...ho iniziato a vedere House solo alla fine della prima serie...non sapevo neanche chi fosse, ma i miei amici continuavano a chiamarmi House, Greg...Gregory....e così decisi di vedere perchè.
Poi capii il motivo, e sicuramente non riguarda il fatto di essere zoppo!
Presumo solo per prontezza nella battuta...e per il cinismo (non sarcasmo) che ho da vendere e come dici tu....forse anche per la capacità lessico/dialettale!
E da li...l'idea di questo nick...che ormai mi segue da anni!
Sono d'accordo sul fatto che qui non si litiga mai (e mai si dovrebbe), ci si confronta e si scherza, magari anche pungendosi, ma senza cattiveria o malizia e soprattutto senza mai offendere il nostro interlocutore!
Percui peppone sappi che......io ti amo!!
;)
House-Gregory
25-09-2012, 20:10
E SE..
se mischione sportsmart anteriore e qualifier 2 posteriore???????:rolleyes:
Il vantaggio dove sarebbe?
[QUOTE=peppone;6976971]rieccomi:)
Come sai negli anni 90 le gomme erano un solo tipo.oggi abbiamo vari step.
Road road 2 road3 power power2ct power pure. Poi ci sono le power one uso solo pista ma che per il marketing si fanno intagliate per un finto uso stradale. Queste ultime fanno tre turni poi si buttano.
Le power pure sono di primo equipaggiamento per le ipersport e durano 3000-4000 km.
Le power 2ct sono il gradino sotto e dovrebbero permettere circa 10.000 km su uso strada senza disdegnare una o due rare puntate in pista da principianti.
Le considero il limite per la serie r perchè una gomma che dura 5000 km su una moto uso strada come la r fa ridere. Significa che dopo 3 domeniche è piatta in mezzo perchè ci hai fatto 1500 km di autostrada e 1000 di statale. Se poi carichi moto con borse donna e vetrina la distuggi per surriscaldamento:lol:
Significa poi trovarsi con poca gomma a 2500 km che divide la carcassa dall'asfalto , una gomma morbida che si taglia( e se le guardi quel tipo di gomma usata è quasi sepre tagliata) da uno dei milioni di sassi laminati che cadono dai lati delle montagne sulle strade. Se hai corso anche tu nel fuoristrada conosci bene cosa succede alle gomme per la sabbia rispetto a quelle per la terra dura.
È un discorso di sicurezza.
Io sulla mucca che ho comprato nel 2009 avevo le BT014,mi sono durate 9000 km,poi ho messo le pilot pure 2ct su consiglio del gommista visto che non ho una guida ammazza gomme e mi sono trovato benissimo anche con bagagli e zavorrina.Ora però vorrei provare le dunlop,ho chiesto adtecno team un consiglio e mi ha consigliato addiritura le k5.Mah????
House-Gregory
25-09-2012, 20:56
Per i nuovi...e per chiunque non abbia letto, tutto iniziò qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300545&highlight=roadsmart
Riporto anche un mio messaggio dell'epoca, in parte modificato...per farvi capire meglio del perchè del "mischione"!
Vorrei riassumere brevemente il perchè del mischione:
Quasi tutti noi, montando una coppia di pneumatici "sport/touring", siamo costretti a dover sostituire le gomme perchè il posteriore è "dilaniato" e siamo costretti a dover buttare per cambiare la coppia...l'anteriore che invece è ancora più che valido, "the Genius" Claudio Wotan...pensò di mettere allora un pneumatico anteriore più sportivo (esperimento fatto con gomme Michelin PR/PP)....dopo un pò, seguendo le orme del "Verbo"...la stessa cosa fece Mariold...ed io poco dopo li seguii per questa strada, facendo lo stesso ma con le Dunlop (RS/SS).
Vantaggi: ovviamente avantreno più svelto, più grip, più frenata, più sicurezza e più piacere di guida.....ed inoltre...quando la sport/touring posteriore alza bandiera bianca...dispiace meno sostiture anche l'anteriore sportiva, consumata e sfruttata (meglio) anch'essa!
Tutto qui...questo è il "mischione" , avere prestazioni eccellenti...con un usura quasi simile per entrambi i pneumatici!
Quindi Ghima...mettere due pneumatici di simile tipologia..serve a poco, se si segue il perchè del "mischione"!!
Il mischione è...una sport/touring posteriore...ed una sport anteriore, possibilmente stessa marca e stessa tipologia!!
Tutto il resto (mix vari) è ovviamente fattibile...ma nessuno (per adesso) conosce i vantagi e gli svantagi!
;)
perchè leggendo in giro la Qualifier 2 ha una posteriore più simile alla RoadSmart 2 ma più performante..
e probabilmente scivola meno della SPortSmart posteriore..
House-Gregory
25-09-2012, 21:51
Perchè è una gomma Sport!!
Ma dimentica di farla sopravvivere come SportSmart anteriore!!
Eppoi....se ancora le trovi in commercio...ci sono vari tipi di Qualifier 2!!
La SportSmart...ha messo d'accordo tutti!!
Ripeto...l'anteriore della SportSmart..è favoloso...e non teme temperature basse ed intemperie....e sull'asciutto è unico!!
Il posteriore invece...lascia a desiderare sul bagnato ed a basse temperature.
Quindi l'accoppiata con la Road II posteriore è perfetta...grip simile a temperature umane...infinitamente superiore su le basse e con pioggia!!
Quindi...questo è il mischione consigliato!!
Se vuoi andare di Qualifier....non mischiare...prendile entrambe!! ;)
House-Gregory
25-09-2012, 22:01
....doppio post.....
House-Gregory
25-09-2012, 22:03
Comunque...puoi sempre mettere una Qualifier all'anteriore ed una Road al posteriore...e poi raccontarci le tue sensazioni! ;)
:!:
no no, l'anteriore della SportSmart la osannano in tutti i forum, quindi SportSmart..
C'è un'intero universo che resta in piedi ad ogni curva senza bisogno di gomme sport. Evidentemente sono piloti eccezionali o troveremmo cataste di moto ad ogni angolo di strada!!
Barambani
26-09-2012, 11:48
Dopo vari km fatti con le sportsmart devo dire che sono contento di aver seguito il consiglio e montato dunlop... come stabilità in curva mi sembrano superiori alle pirelli corsa 3 che avevo prima, mentre l'anteriore mi sembra nettamente meno rapido delle pirelli, soprattutto nei cambi di direzione ma tutto sommato questo comportamento non mi dispiace. la posteriore mi ha fatto un ottimo effetto, ma c'è anche da dire che passo ad una 180/55 da un 190/50 quindi è di difficile fare un confronto oggettivo, comunque rispetto alle corsa 3 le mescole sembrano più dure... Mi sono sembrate rapide ad entrare in temperatura (anche col freschino... vedremo poi più avanti) e solide anche sull'umido e bagnato. l'impressione globale è di uno pneumatico che si sposa molto bene con il peso e la ciclistica della mucca. mi spaventava la carcassa rigida con le nostre splendide strade... invece non ci sono grossi peggioramenti del comfort di marcia.
C'è un'intero universo che resta in piedi ad ogni curva senza bisogno di gomme sport. Evidentemente sono piloti eccezionali o troveremmo cataste di moto ad ogni angolo di strada!!
Evidentemente le gomme "turistiche" moderne somigliano sempre di più a quelle sportive di qualche anno fà,infatti la loro durata si riduce con la nuova produzione.
Con un paio di Pilot Road prima serie ci facevi tranquillamente 18000Km,con le nuove Pilot Road 3 se arrivi a 13000 con l'anteriore è già grasso che cola...
House-Gregory
26-09-2012, 16:06
C'è un'intero universo che resta in piedi ad ogni curva senza bisogno di gomme sport. Evidentemente sono piloti eccezionali o troveremmo cataste di moto ad ogni angolo di strada!!
Scrivere in questo topic, non esclude che tu possa comprare e farti montare qualunque gomma desideri!
Io non ho mai avuto sport/touring sotto le mie moto.
Le stò montando da poco (solo posteriormente) per le motivazioni che ho già esposto.
Comunque le sport...non le monta solo chi si sente bravo, sono anche una sicurezza maggiore! ;)
tagliamo la testa al toro.. house a che pressione tieni le gomme, sei mai stato al nord su un passo alpino sopra i 2500 con pioggia o neve, quante volte ci sei andato in pista con una r 1200r, e per finire, cosa più importante, quanti km ti durano e quanti km fai all'anno e mediamente ad uscita.
se non tiriamo fuori un paio di dati da qui non ne usciamo.
queste sono già il top e già durano poco..
http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/pneumatici/dunlop-sportsmart
ps studia qui va che così ti chiarisci le idee!
http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/pneumatici/come-scegliere-la-gomma-giusta
credo che:
1) a 2500 metri con la neve o con la pioggia ghiacciata se ci vai cmq pensi più a stare in piedi che non a piegare..quindi o con gomme in mescola o con quelle in legno è cmq un procedere a 70/80 all'ora coi piedi per terra
2) non c'è bisogno di andare in pista per sentire una gomma anteriore che da feeling e sicurezza
3) con le percorrenze del mischione o delle sole sportsmart (io son arrivato a 10000 ma conto di farne almeno atre 1500-2000) credo si riesca a coprire il kilometraggio ottimale per il 90 per cento della gente
p.s.
house non solo è un tipo che studia..ma che in passato (vedi pista) le nozioni le ha messe in pratica...quanti di voi lo hanno fatto?
Quanti di voi son capaci di sentire veramente il feeling con una gomma?
di sicuro i primi son quelli che vanno o hanno avuto un passato da pistaioli...e house è uno di questi
credo che:
1) a 2500 metri con la neve o con la pioggia ghiacciata se ci vai cmq pensi più a stare in piedi che non a piegare..quindi o con gomme in mescola o con quelle in legno è cmq un procedere a 70/80 all'ora coi piedi per terra
A 80 all'ora su e giu per le montagne sotto la neve o la pioggia ghiacciata?
Ma chi sei,Mandrake?:lol::lol::lol:
p.s.
house non solo è un tipo che studia..
si, però dovresti seguirci in tutto il topic.... mi autoquoto...
E poi hai mai visto la serie dr house? È nella dialettica che sta il segreto di house.. Bisogna stare al gioco!
C'è sempre uno Wilson nella vita di house:)
credo che:
1) a 2500 metri con la neve o con la pioggia ghiacciata se ci vai cmq pensi più a stare in piedi che non a piegare..quindi o con gomme in mescola o con quelle in legno è cmq un procedere a 70/80 all'ora coi piedi per terra
2) non c'è bisogno di andare in pista per sentire una gomma anteriore che da feeling e sicurezza
70-80 allora sulle strade dei 2500 non ci vai o finisci giù nella valle con un volo di 1800 metri quindi il feeling ed il piegone e la sicurezza che da una gomma che non si può scaldare per le andature e la presenza di sassi sulla strada risulta più pericolosa che altro.
House-Gregory
26-09-2012, 23:13
Non riusciamo ad uscirne fuori da questi sciocchi scambi di opinioni!
Grazie gidi Mason...per la difesa!! :!:
Peppone....metti tutte le gomme che vuoi...e vacci con la mia benedizione dove vuoi! ;)
Non linkarmi più nulla, ti ringrazio...non mi serve visionare filmati ed articoli per sapere quello che devo fare.
So che gomme montare, come andare a seconda della strada e delle condizioni meteo...insomma...so quello che faccio da sempre.
Però...siccome sono comunque uno persona umile...sono aperto allo scambio di opinioni quando mi confronto con persone competenti, e la riprova è stata la prova delle coperture miste consigliatami da Mario...consigliatagli da Claudio.
Insomma...sono un uomo di ampie vedute, sempre pronto ad imparare cose nuove...ma poco mi interessano le cose che già conosco!
Non è per presunzione...ma sono un pochino oltre il livello dell'A B C della moto. ;)
Flyingzone
26-09-2012, 23:42
E s'è 'ncazzato House... :lol:
Flyingzone
26-09-2012, 23:57
Comunque...puoi sempre mettere una Qualifier all'anteriore ed una Road al posteriore...e poi raccontarci le tue sensazioni! ;)
House ...ma le Q2 sono inferiori alle SS sul fattore Grip asciutto/bagnato?
P.s.:
Domenica scorsa ho girato con le mie SS con pressione 1,5 al posteriore e 1,3 all'anterione....Il fatto è che me ne sono accorto dopo...ero inconsapevole,dal Benzinaio le ho portate a 2 post e 1,8 ant :-p
dugongo64
27-09-2012, 00:30
Troppo basse, ci giri in pista con quelle pressioni....le consumi inutilmente, oltre ad avere la moto poco veloce nei cambi di direzione e già le Dunlop non brillano sotto questo aspetto
zampa1990
27-09-2012, 00:37
si, però dovresti seguirci in tutto il topic.... mi autoquoto...
C'è sempre uno Wilson nella vita di house:)
Quoto 😄 gidiwilson
Non linkarmi più nulla, ti ringrazio...
tagliamo la testa al toro.. house a che pressione tieni le gomme, sei mai stato al nord su un passo alpino sopra i 2500 con pioggia o neve, quante volte ci sei andato in pista con una r 1200r, e per finire, cosa più importante, quanti km ti durano e quanti km fai all'anno e mediamente ad uscita.
Attendo info plz!
Tranquillo, non ti linko più nulla. Dirò al mio amico ing Ex capo macchina in formula uno che il tecnico michelin che mi ha presentato era un'incompetente come dice Dr House:)
Benzinaio le ho portate a 2 post e 1,8 ant :-p
Eccone un'altro che non sa usare le gomme.:mad:
http://www.michelin.it/pneumatici/scopri-e-condividi/guida-alla-manutenzione/pressione-degli-pneumatici
http://www.dunlop.eu/dunlop_chit/mc/what_sets_dunlop_apart/tyre_care/index.jsp
@peppone
House non conosce nessun ex capo macchina di formula 1...
House non ha mai parlato con nessun Ingegnere michelin
House e solo uno che ha una grossa esperienza in moto...ci da del gas e umilmente mette a vostra disposizione le sue esperienze.
Lui non ha nessuna pretesa di inculcarvi nulla...vi ha solo detto come funziona un mischione da lui provato.
Tu monta tutte le gomme che vuoi (come detto da lui), le topuring son meglio delle sport?
meglio così...noi (io e house e tanti altri) continueremo a montare gomme in mescola di ultima generazione.
Pericolose non sono...se poi non entrano in temperatura a 2500 mt con la pioggia gelata ce ne faremo una ragione e staremo più attenti.
Non è detto che tutta l'italia quando esce in moto becca un passo da 2500 mt...io scrivo da un luogo dove i passi da 2500 mt li ho a 1200 km.
Però ho luoghi dove ci son curve da 180/200 km/h con la temperatura dell'asfalto che ancora oggi (quasi ottobre) verso la metà della giornata arriva a 30-35 gradi....è facile scaldare una gomma...ed è una goduria avere sotto il sedere gomme in mescola calde.
Tutto questo per dirti che ci sono modi e modi di andare in moto, strade e strade e temperature e temperature.
Io utilizzo la moto come house...anche io ho il posteriore finito e l'anteriore ancora con qualche migliaio di km...credo farò il mischione.
Se abitassi al nord e le mie scampagnate fossero i passi di montagna forse mi monterei le roadsmart...ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte.
Quindi il morale della favola è questo...posso parlare anche con jorge lorenzo e farmi consigliare le ultime bridgestone...ma se io ho feeling con una gomma diversa sceglierò sempre un'altra gomma...l'importante è aver sempre gomme fresche e di qualità...il resto son solo sensazioni.
Flyingzone
27-09-2012, 11:12
Eccone un'altro che non sa usare le gomme.:mad:
http://www.michelin.it/pneumatici/scopri-e-condividi/guida-alla-manutenzione/pressione-degli-pneumatici
http://www.dunlop.eu/dunlop_chit/mc/what_sets_dunlop_apart/tyre_care/index.jsp
Ma difatti abbiamo te.... :lol:
Ma lo sai che gomme monto? NO...e neanche sai come funzionano.
Leggi sotto:
L’ingegnoso sistema di regolazione della pressione (NTEC) di Dunlop consente di raggiungere questo limite. La tecnologia NTEC permette di ottimizzare lo pneumatico regolando la pressione di gonfiaggio. Su pista asciutta, sgonfiare lo pneumatico NTEC garantirà una maneggevolezza prevedibile e tenace fi no al limite.
Se si desidera abbassare i propri tempi su pista senza compromettere la sicurezza stradale, e senza acquistare due set di pneumatici, NTEC è quasi certamente l’opzione più economica.
House-Gregory
27-09-2012, 11:38
Attendo info plz!
Tranquillo, non ti linko più nulla. Dirò al mio amico ing Ex capo macchina in formula uno che il tecnico michelin che mi ha presentato era un'incompetente come dice Dr House:)
Seriamente Peppone...sicuramente sarà colpa mia, ma ho difficoltà a capire cosa vuoi o quello che vorresti dirmi.
Ex capo macchina formula 1?
(spero tu sia ben coscente che siamo in forum per le moto...e non capisco proprio cosa centri)
Tecnico Michelin?
(chi mai lo ha tirato in ballo e per quale motivo?)
2500 metri?
(si ci vado a quell'altezza con la neve...però con gli sci o con la motoslitta)
Io ho anche il timore che tu mi stia confondendo con qualcun'altro...inoltre hai di nuovo messo due link dove non riesco a trovarci un nesso neanche sforzandomi!
Uno (Michelin) parla di pressione gomme auto, l'altro (Dunlop) generico.
Forse ti vuoi riferire al discorso pressione gomme, ok... le SportSmart sono progettate e concepite anche per andare a pressioni notevolmente più basse (carcasse molto rigide) e possono essere utilizzate anche in pista...altre marche di pneumatici di pari tipologia invece no, quindi è sconsigliabile tenerle sotto la pressione consigliata dal libretto!
Per chi è interessato alla mia pressione di utilizzo:
Con le M5 avevo 2.5 anteriore e 2.7 posteriore.
Con le Dunlop ho 2.3/4 anteriore e 2.3 posteriore.
(non viaggio mai in coppia)
Concludo dicendo che non sono arrabbiato, ma mi sembra ingiusto monopolizzare questo topic con i nostri botta e risposta!
Se ritieni che io sia un'incompetente, non occorre necessariamente che tu legga quello che scrivo e di conseguenza lo commenti...esiste anche l'indifferenza, che in questi casi è la cosa migliore da attuare!
Ciao!!
Un conto è sapere di cosa si parla, un'altro è andare a naso dicendo che "secondo mio cugggino".
Però ho luoghi dove ci son curve da 180/200 km/h
Su pista asciutta, sgonfiare lo pneumatico
Qualcuno si è dimenticato che qui si parla di strada dove, per la sicurezza degli altri utenti vige il limite dei 90 e se non si vuole finire nella lunga lista di quelli che subiscono un processo penale, si deve rispettare il codice!
Se poi sto discutendo con persone che non conoscono la differenza tra pista e strada gradirei che i soggetti in questione non forniscano informazioni a cazzum per un uso in sicurezza del veicolo.
Se ritieni che io sia un'incompetente, non occorre necessariamente che tu legga quello che scrivo e di conseguenza lo commenti...
Ciao!!
Ti rispondo perchè sta passando un messaggio sbagliato e non si tratta di incompetenz ma di decontestualizzazione del discorso.
Riassumo poi non scrivo più.
1 la strada non è una pista e chi ci va come se fosse una pista è un delinquente come lo definisce il codice della strada (sanzioni amministrative e penali con reclusione)
2 le gomme vanno tenute a pressione indicata sul libretto in base alle condizioni del carico.Le gomme con pressione inferiore ai 2 decimi sono pericolose Sempre!
3)le roadmaster sono il top per un uso stradale ma non significa che le altre siano insicure. Sono gomme non adatte all'uso pista ma in strada sono uguali alle sport prechè studiate per dare il massimo nel range uso strada.In considerazione del punto 1 ,investire soldi in queste gomme se non si ha intenzione di fare una capatina in pista è poco consigliato e non è certo la prima scelta per una moto della serie R
House-Gregory
27-09-2012, 12:15
House ...ma le Q2 sono inferiori alle SS sul fattore Grip asciutto/bagnato?
Pressappoco si equivalgono nella mescola...le Q2 entrano un pochino prima in temperatura (e carcassa più morbida), ma fanno anche qualche chilometro in meno!
Inoltre l'anteriore è monomescola...però, considerando che costano molto meno delle SportSmart o Road Smart...sono da prendere seriamente in considerazione, perchè vanno veramente bene. ;)
Un conto è sapere di cosa si parla, un'altro è andare a naso dicendo che "secondo mio cugggino".
Qualcuno si è dimenticato che qui si parla di strada dove, per la sicurezza degli altri utenti vige il limite dei 90 e se non si vuole finire nella lunga lista di quelli che subiscono un processo penale, si deve rispettare il codice!
Se poi sto discutendo con persone che non conoscono la differenza tra pista e strada gradirei che i soggetti in questione non forniscano informazioni a cazzum per un uso in sicurezza del veicolo.
processo penale?
Arresto?
Senti peppone...tagliala qui.
Se ammazzi un pedone in città sulle strisce perchè eri ubriaco potrai subire un processo penale...sinceramente di autovelox che han sbattuto in galera della gente non ne ho mai sentito parlare
Ragazzi, per quanto mi riguarda visto l'arrivo della stagione invernale, sono orientato a replicare con le Roadsmart II che, a parte la minor velocità nei cambi di direzione, non mi hanno assolutamente deluso sul fronte grip.
Le attuali dopo 6700km sono alla frutta: l'ant è quasi liscio sui lati mentre la post farà ancora non più di 1000 km.
Le ho trovate sul web a 243,60 spedite a casa, mi sembra un prezzo onesto. :)
Purtroppo, vista la quasi sincronia dei consumi fra i due assi, ritengo non conveniente per me "il mischione": mi troverei inevitabilmente alle tele con l'anteriore e con 2000÷2500 km di autonomia residua al posteriore.
In proiezione con le nuove Road II dovrei arrivare a fine maggio-inizio giugno ed a quel punto monterò nuovamente le Sportsmart che finirei a ridosso del nuovo inverno! ;).
A quel punto attuerò la "politica dell'alternanza" ma...DUNLOP forever!!! :D:lol:
Flyingzone
27-09-2012, 13:19
guarda, uno che va a 180-200 su una strada aperta al pubblico e se ne vanta in un forum pubblico deve essere per forza essere sotto l'effetto di stupefacenti.
C'è chi si fa un cannone ogni tanto,c'è chi si ubriaca magari una volta sola per provare....
C'è infine chi,almeno una volta nella vita,preso dalla noia autostradale,si fa una sparata....
Tutto questo è illegale,e ne sono conscio....ma vivere vuol dire emozionarsi,sentire l'adrenalina....almeno una volta ...
Alla fine....Siamo Animali anche noi .;)
andrea68
28-09-2012, 17:11
180 in autostrada sono prudente anche con le diablo strada che mi sembra di aver capito essere qualitativamente scarse ... pure se mi ci trovo bene:)
Naturalmente in condizioni climatiche favorevoli.
Il portafogli e i punti sulla patente però possono avere pregiudizio a causa dell'eccesso di polso!!
Al prossimo cambio no Pirelli.
Grazie
lamps
House-Gregory
28-09-2012, 17:32
Vai di Dunnnnnlop!!! ;)
Flyingzone
28-09-2012, 18:43
Ragazzi, per quanto mi riguarda visto l'arrivo della stagione invernale, sono orientato a replicare con le Roadsmart II che, a parte la minor velocità nei cambi di direzione, non mi hanno assolutamente deluso sul fronte grip.
Le attuali dopo 6700km sono alla frutta: l'ant è quasi liscio sui lati mentre la post farà ancora non più di 1000 km.
Le ho trovate sul web a 243,60 spedite a casa, mi sembra un prezzo onesto. :)
Purtroppo, vista la quasi sincronia dei consumi fra i due assi, ritengo non conveniente per me "il mischione": mi troverei inevitabilmente alle tele con l'anteriore e con 2000÷2500 km di autonomia residua al posteriore.
In proiezione con le nuove Road II dovrei arrivare a fine maggio-inizio giugno ed a quel punto monterò nuovamente le Sportsmart che finirei a ridosso del nuovo inverno! ;).
A quel punto attuerò la "politica dell'alternanza" ma...DUNLOP forever!!! :D:lol:
Dunlop RoadSmart II ,trovate a 239 spedite.
Io attualmente ho le SS con la posteriore a tacca e l'anteriore ancora decente...Il mischione lo proverò di certo,sperando di consumarle a pari. ;)
House-Gregory
28-09-2012, 19:29
Dunlop RoadSmart II ,trovate a 239 spedite.
Io attualmente ho le SS con la posteriore a tacca e l'anteriore ancora decente...Il mischione lo proverò di certo,sperando di consumarle a pari. ;)
Io non ho un centesimo...e le mie scarpine sono alla frutta.
(solo per lavoro...questa settimana ho fatto in moto più di 1200 km)
Forse per questo cambio ripiegherò sulle QII...trovate a prezzo incredibile!!
(in pratica......mi pagano per montarle)
Appro....chi le ha avute sotto le ciapet?
Io ho avuto solo le Qrr, mai montato le QII ne le QI...quindi sono graditi pareri! ;)
Appro....chi le ha avute sotto le ciapet?
Io ho avuto solo le Qrr, mai montato le QII ne le QI...quindi sono graditi pareri! ;)
Le ho avute io, ma non sulla mukka, bensi' sul Gsx-r 750. Mah... oneste gomme, ma nulla di piu', per fare un esempio le Diablo Rosso II le avevo trovate molto piu' maneggevoli, secondo me le Roadsmart II sono superiori, per non parlare delle SS... House lascia perde' va'...
House-Gregory
28-09-2012, 22:11
Ma dai?
Una vera schifezza dici?
Ecco perchè volevano pagarmi per farmele montare!! :-(
Io (tempo fa)..avevo le QRR...finivano presto, non eccezionali sul bagnato ed a basse temperature...ma tolto questo...erano veramente imprezzionanti!!!
Puro mastice!!!
Mi toccherà svenarmi...e rimontare il mio amato mischione! :-(
Edit:
asalm...hai avuto le QI o le QII?
Le QII, le ho tenute poco, un inverno, ma insomma, non mi hanno entusiasmato per niente... Mischione uber alles!
Flyingzone
28-09-2012, 23:29
House,non so li da te,ma qui le Q2 costano solo 40 euro meno del mischione.
Le Q1 si trovano veramente a poco,180 euro ...ma fanno pena...
Le Q2 a 214 euro
Il Mischione a 252
Se le Q2 le trovi a 190 euro montate...beh...perchè non provarle?
House-Gregory
28-09-2012, 23:32
Se le Q2 le trovi a 190 euro montate...beh...perchè non provarle?
160 euri....;)
Flyingzone
28-09-2012, 23:35
Q2? Montate? DOT 12 ?
Porc..... !!
Se hai fatto almeno una stagione invernale con le SS,e il grip sul bagnato non ti è dispiaciuto...beh allora monta le Q2 e facci l'Inverno....in Primavera si vedrà ,se allora saranno finite, no? ;)
House-Gregory
28-09-2012, 23:40
Ci sto pensando seriamente!!!
dugongo64
28-09-2012, 23:51
Le ha avute un mio amico con cui esco in moto come primo equipaggiamento sulla sua Kawasaki z1000, complessivamente non male, a lui però sono durate pochino, 5000 km scarsi, certo quella moto va e ha parecchi cavalli anche ai medi, poi lui è uno che guida bene, veloce ma scorrevole senza grandi accelerazioni/decelerazioni
Certo che a quel prezzo....
Dunlop RoadSmart II ,trovate a 239 spedite.
..
Dove Flying? Comprensive di contributo PFU? :confused:
Linka....;)
Flyingzone
29-09-2012, 01:19
http://www.pneusgiovo.com/ ti registri o chiedi un preventivo.
Il prezzo che leggerai è escluso spedizione (19 euro isole,16 penisola + 7,90 PFU)
dunque 215+16+7,90=239
263 su gommamoto.it
House-Gregory
29-09-2012, 12:35
Le QII, le ho tenute poco, un inverno, ma insomma, non mi hanno entusiasmato per niente... Mischione uber alles!
Forse mi lancio in un nuovo mischione:
Non rinuncerò allo Sport anteriore :( , metterò in Qualifier II posteriormente al posto del Road II.
(lo pago meno della metà...)
Flyingzone
29-09-2012, 15:47
Forse mi lancio in un nuovo mischione:
Non rinuncerò allo Sport anteriore :( , metterò in Qualifier II posteriormente al posto del Road II.
(lo pago meno della metà...)
E se dietro mettessi una RS prima serie,magari te la fa lo stesso prezzo ;)
Almeno la RS drena meglio l'acqua a cui andremo in contro a giorni.
http://www.pneusgiovo.com/ ti registri o chiedi un preventivo.
Il prezzo che leggerai è escluso spedizione (19 euro isole,16 penisola + 7,90 PFU)
dunque 215+16+7,90=239
263 su gommamoto.it
Flying il preventivo di 243,60 me lo ha fatto Giovanni Errani di Pneusgiovo 3 gg fa e precisamente:
Road II DOT 2012: 225+15 (SP) +3,60 (PFU) = 243,60;
Sportsmart DOT 2012: 230+15+3,60 = 248,60.
Logandoti sul sito il preventivo è sempre differente (generalmente inferiore) ma con una comunicazione diramata tempo fà a tutti i clienti registrati, veniva chiarito che il preventivo andava richiesto via mail e sistematicamente è sempre un pò superiore.:(.
PS: Sono appena rientrato dal giretto sabatico (450km): la mia road II anteriore è oramai liscia sui lati e sta spellando come una patata novella...:rolleyes:... credo sia proprio finita!!! (Km percorsi: 7.070).
PS2: sono ancora indeciso:
il buon senso mi dice: "Road II", :-o
il cuore mi dice: "Sportsmart" ::eek:
House-Gregory
29-09-2012, 20:52
E se dietro mettessi una RS prima serie,magari te la fa lo stesso prezzo ;)
Almeno la RS drena meglio l'acqua a cui andremo in contro a giorni.
Il prezzone ce l'ho sulle Q2...
...ed il posteriore comunque, lo gestisco alla grande, qualunque esso sia.
(basta dosare il gas)
Ma non mi và proprio di rinunciare alla Sport anteriore...;)
House-Gregory
29-09-2012, 20:55
il buon senso mi dice: "Road II", :-o
il cuore mi dice: "Sportsmart" ::eek:
E arrivato il momento del mischione Giò!! :lol:
E arrivato il momento del mischione Giò!! :lol:
Fabio, della situazione qui sotto cosa pensi?
...vista la quasi sincronia dei consumi fra i due assi, ritengo non conveniente per me "il mischione": mi troverei inevitabilmente alle tele con l'anteriore e con 2000÷2500 km di autonomia residua al posteriore...
Con la attuale Road II farei al max altri 1000 km quindi totali 8000.
Montando il mischione nuovo adesso farei:
ant. 5500km - post. (al cambio) con altri 2500km...in pratica ci vorrebbero 3 cambi gomma parziali prima di avere nuovamente il "nuovo" contemporaneamente sui 2 assi (1 ogni 4 anzichè 1 ogni 2 come avviene a te).
Non mi pare una prospettiva entusiasmante...se scoprissi che il mischione non è adatto a me...:confused:...ma è anche vero che se non provo non lo saprò mai:-o
Ci dormo su...la notte porta consiglio...zzzzzzzzzzzzzz.....zzzzzzzzzzzzzz..... ronf....ronf...zzzzz...
Flyingzone
29-09-2012, 22:47
Cactus,provo ad ipotizzare il tuo stile di guida,che per quello che vedo dai tuoi Kilometraggi,oltre che le tue strade sono carta vetrata,mi sembra una guida di braccia.
Montare un Anteriore SS va a finire che lo spalmi veloce,ci fai 5000Km e la posteriore RS è ancora li.
Che dici House?
Magari con una RS posteriore ci fai 2 SS anteriori....perchè no?
Flyingzone
29-09-2012, 22:55
Cactus,a me ha fatto:
180-55-17 Dunlop RoadSmart II (singola)
120-70-17 Dunlop SportSmart (singola) euro225+s.s.
ma come eco contributo ha chiesto 7,20 (3,60+3,60 giustamente)+ 19 euro di sped (per le isole....la Sardegna a quanto pare non è un isola :) )
Cactus,a me ha fatto:
180-55-17 Dunlop RoadSmart II (singola)
120-70-17 Dunlop SportSmart (singola) euro225+s.s.
ma come eco contributo ha chiesto 7,20 (3,60+3,60 giustamente)+ 19 euro di sped (per le isole....la Sardegna a quanto pare non è un isola :) )
I miei prezzi si riferiscono alla coppia con pagamento anticipato a 1/2 bonifico.
Per il mischione mi ha paventato un prezzo superiore.
Oggi mando un'altra mail a pneusgiovo per ulteriori dettagli;)
Per quanto riguarda la mia guida: non è esclusivamente di braccia: uso anche il corpo: natica fuori sella e spalla all'interno curva, testa in direzione specchietto. Sui curvoni veloci corpo sull'anteriore quasi aderente al serbatoio e gasss...:lol:.
L'uso delle braccia con le Road è aumentato per sopperire alla sua maggiore inerzia nei cambi di direzione rispetto alle Sport che infatti ho consumato praticamente in perfetta sincronia.
House-Gregory
30-09-2012, 09:55
Non eseguo ormai il cambio in coppia da tempo proprio per
la validità degli ultimi prodotti Dunlop...che restano incredibilmente
prestanti fino alle tele.
Rispetto a Giorgio vado al contrario...porto tranquillamente lo Sport anteriore ad oltre
10000 km.
Sto in media sui tre posteriori e due anteriori.
È un caso che sia ora costretto a cambiarle insieme.
Quindi Giò...vai di mischione...e quando finisce una delle due, cambi solo quella.
Tanto mi pare come prevedevo...che con il Road anteriore non hai fatto più km che con la Sport...allora perchè rinunciarvi?
...
la validità degli ultimi prodotti Dunlop...che restano incredibilmente
prestanti fino alle tele.
.....
Quindi Giò...vai di mischione......
Tanto mi pare come prevedevo...che con il Road anteriore non hai fatto più km che con la Sport...allora perchè rinunciarvi?
Si Fabio è vero per le prestazioni delle Dunlop, anche se ieri qualche leggera defaillance dell'anteriore in certe pieghe l'ho percepita ma all'arrivo l'ho trovata che si sbucciava!:confused:
Tutto vero anche per le percorrenze kmtriche: solo 1.500km in più delle Sport non merita rinunciarvi, ed è anche quello che mi dice sempre il mio compagno di uscite che mi esorta a montare senza indugi nuovamente le Sportsmart! Lui oramai monta SOLO quelle (3 treni l'anno).
PS: ho appena mandato altra mail a pneusgiovo per chiarimenti sul prezzo. Appena ricevo risposta parto con l'ordine: oramai con queste gomme posso solo andare al lavoro, andare a piegare è da suicidio.
House-Gregory
30-09-2012, 10:45
Io non toglierei la RoadII dietro...visto che costa uguale.
Noi del gruppetto...siamo tutti dell'idea che accoppiata alla Sport, renda più agile la moto...oltre ad evere la certezza assoluta della superiotá in condizioni atmosferiche avverse.
Speriamo che mamma Dunlop magari nella primavera prossima faccia uscire uno Sportsmart nuovo, basta solo quello posteriore! Da quello che testimonia House ci vorrebbe un posteriore un po' piu' facile da mandare in temperatura e che dreni meglio l'acqua. Qualcuno sa quando sono uscite le attuali Sportsmart?
House-Gregory
01-10-2012, 18:34
Ordinate...Sport anteriore, QII posteriore...180 euri!
Ovviamente sono prezzi di costo...il mio gommista è come un fratello, pago solo fattura, iva e smaltimento!
Comunque ieri...bel girozzo sotto la pioggia, la Road posteriore ormai vicina alle tele, aveva ancora una trazione sul bagnato pazzesca!
La Sport anteriore (messa a 2.3...ultimamente la tenevo a 2.5...perchè si era appesantita)...sempre sincera.
Spero di non pentirmi...di aver risparmiato 30 euro sul posteriore!!
Ordinato "il Mischione"! ;)
Curiosità, fiducia dell'esperienza dei fautori (sempre numerosi)di questa soluzione, alla fine hanno prevalso!
La sensazione che questa scelta "salomonica" potesse essere il punto di incontro tra divertimento, sicurezza e stile guida personale, ha fatto il resto.
Mi aspetto molto dalla prova sul campo, spero sia la soluzione più giusta anche per me. ;)
House-Gregory
02-10-2012, 01:47
Ordinato "il Mischione"! ;)
Curiosità, fiducia dell'esperienza dei fautori (sempre numerosi)di questa soluzione, alla fine hanno prevalso!
La sensazione che questa scelta "salomonica" potesse essere il punto di incontro tra divertimento, sicurezza e stile guida personale, ha fatto il resto.
Mi aspetto molto dalla prova sul campo, spero sia la soluzione più giusta anche per me. ;)
Non ti pentirai fratello...come ho scritto sopra, nonostante il mio mischione stesse veramente agli sgoccioli, mi ha ancora permesso ieri, di divertirmi in assoluta sicurezza anche sotto la pioggia battente.
Ti assicuro che beneficerai dell'accoppiata Sport/Road...avantreno granitico e "gripposo" sempre...ed un posteriore svelto (più della Sport)..ma soprattutto sempre pronto ad ogni clima! ;)
Aspetto come sempre...la tua recensione!
A presto avrete anche la mia, con l'accoppiata Sport/Qualifier II!!
:D
Sbaglio o tu non hai più una serie r e tistai riferendo ad una f.
House-Gregory
02-10-2012, 09:34
Questa domanda mi inquieta.
Prima che parta per uno dei tuoi viaggi mistici...
...la FR la ho da marzo...e la RR l'ho venduta giugno
ed era equipaggiata di mischione.
Ed è ovvio che non si tratta della stessa moto...ma lo stesso mischione
è in uso da tutto il mio gruppo di uscita...GSR 600, Bandit 1250 e Z1000.
Tutti soddisfattissimi.
Ora siediti...prendi la pasticchina...e con calma facci partecipi del perchè della tua domanda.
Non diventare maleducato con insultini da asilo. Essendo questa la sezione della serie R nella quale si trovano moto dalla 850 alla 1200 passando per le 1100 e le 1150, moto di pesi e ciclistiche notevolmente differenti dalle altre presenti sul mercato che non hanno ne telelever ne paralever abbinate alla trasmissione a cardano, gradiremmo sapere solo informazioni su tali veicoli e non su impressioni di moto che nulla hanno a ce fare con sto mondo. Se hai mai avuto una delle r precedenti al 1200 sai di cosaparlo, altrimenti lascia stare ed indica il fatto che parli di comportamenti ed impressioni su un'altra moto. Del mischione sulla f800, bella motina da ragazza, ma ben altra cosa rispoetto alla r non ci interessa assolutamente nulla perchè ha un comportamento reazioni ed usure completamente diverse!
House-Gregory
02-10-2012, 15:26
Non sono maleducato peppone, la mia era una battutina sdrammatizzante.
Non mi spiego il fatto...che tu scriva su questo topic...solo per stuzzicarmi.
Già te lo avevo consigliato, siamo persone adulte, se non c'è amore tra di noi è sufficiente evitarsi.
Evitarsi significa non scrivere neanche messaggi ironici e con doppi sensi, io l'ho fatto e tu no...perchè continui a volermi provocare?
(inoltre sprechi solo energie)
Poi se quello che non dico non credi sia interessante o poco inerente...non lo leggere...ma non parlare come se fossi il portavoce di tutto il gruppo RR.
Il forum è libero...potrei scrivere in tutte le sezioni anche senza avere la moto da ragazza (però è vero...piace molto alle donne), l'importante è farlo con educazione e modo!
A differenza tua...non frequento il forum solo per stuzzicare gli utenti, io scambio con loro pareri, consigli e qualche battuta!
Tu invece...qualunque cosa si scriva (e non solo quello che scrivo io). conosci sempre un'altra verità.
Sembra che gli altri siano solo degli inetti, inesperti motociclisti!
Ripeto...per favore, quando scrivi non rivolgerti a me direttamente, come io non mi rivolgo a te...si può coesistere tranquillamente, i tuoi commenti, pareri o opinioni su quello che scrivo, non mi interessano...ovviamente io farò lo stesso con quello che scriverai tu.
Ciao peppone...buona strada. ;)
dugongo64
02-10-2012, 15:44
nel caso non fosse conosciuto, linko un magnifico strumento di questo forum
http://www.quellidellelica.com/vbforum/profile.php?do=ignorelist;)
House-Gregory
02-10-2012, 15:58
Non credo sia necessario arrivare a questo!
E' sufficiente evitarsi.
Cambiato le scarpine stamane...volevo farvi notare quanto è esageratamente più larga (nonostante non si sia ancora schiacciata) la QII rispetto alla Road II:
http://s11.postimage.org/dma857z7n/02102012433.jpg (http://postimage.org/)
http://s14.postimage.org/k5sm71bsx/02102012435.jpg (http://postimage.org/)
Premetto che poco mi interessa il discorso estetico...ma ammetto che il colpo d'occhio è piacevole...è larga quanto una 190!!
Primi metri fatti...ma già si avverte una superiore rigidità al posteriore e viste le dimensioni...sicuramente perderò qualcosina anche nei cambi.
Comunque ora vado a togliere un pò di cera, poi vi dirò le prime sensazioni di questo "mischione" a risparmio! ;)
Fabio, ma quella lì è una gomma touring? Ha un disegno quasi da sportiva. Attendo impressioni e...percorrenza kmtrica :lol:
PS: la tua "vecchia" Road II è meno consumata della mia ed io che ti facevo indisciplinato...va a finire che il monello sono io...:cool:;)
Ciauz
Flyingzone
02-10-2012, 17:11
House,sulla RS si vede la cintura centrale sporgente o sbaglio (il classico bozzo al centro)
Una 180,sempre una 180 è ,è che quando sono pulite sembrano + larghe e cattive :)
Ripeto...per favore, quando scrivi non rivolgerti a me direttamente, )
Mi rivolgo a te quando rispondo a te. Mi hai chiesto una risposta e ti ho risposto.
Tornando in topic, se interessa il mischione in generale c'è l'apposito topic
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=364686
Li puoi dilungarti nei pregi e difetti.
Per le roadsmart 2 vi è un topic in tutte le sezioni dalla R alla K e riguarda il suo comportamento sulla moto specifica di quella sezione utile per tutti quelli che hanno la stessa moto.qundi, se dai consigli su una gomma non montata sulla R specifica la motocicletta posseduta così la gente non si fa idee ed aspettative errate nello scegliere uno pneumatico. Ok cazzeggiare,ma indchiamo che si tratta di cazzaggio e non di prova sul campo.
Per la cronaca, non ho nulla di astioso nei tuoi confronti e non mi dispiaciono i toui post, ma se per 4 pagine ti parlo di gomme per la R e tu mi parli di gomme montate su altro e non me lo dici prima, il discorso sa di ciabatta ciucciata e non serve.
House-Gregory
02-10-2012, 19:29
Si ok peppone!
Comunque io non ti ho chiesto nulla...sei tu che fai domande a me e
sei hai delle lamentele da fare..rivolgiti ad un moderatore!
Se lui riterrà la mia presenza e le mie argomentazioni non idonee...me lo farà presente.
Però adesso diamoci un taglio...Ok? ;)
House,sulla RS si vede la cintura centrale sporgente o sbaglio (il classico bozzo al centro)
Una 180,sempre una 180,è che quando sono pulite sembrano + larghe e cattive :)
No fliyinghe...ho dato un'occhio sul web (ho scritto su google "Qualifier II larghe")..e ci sono vari articoli e discussioni su questo argomento...addirittura c'è chi le ha dovute togliere (su alcune moto) perche toccavano la catena...insomma, sono proprio più larghe!
(ma ricordo che lo erano anche alcune Michelin)
Questo è uno degli articoli di cui ti parlo...ma ci sono varie discussioni su questa cosa:
http://www.clubmana.it/forum/13-officina/23109-dunlop-qualifier-2-dopo-10000-km
E comunque è evidentissimo anche dalle mie foto...nonostante alla Road II sia stata fatta più da vicino...guarda la corona...o la distanza tra i cavalletti, insomma...c'è un centimetro (mezzo per parte) in più.
Non ho capito il fatto del bozzo al centro della Road II!!
Si Giorgio, sicuramente è una gomma sportiva...più simile nel comportamento alla Sport che alla Road II!
Comunque la Road II al posteriore, rende la moto più manegevole, sicuramente perchè è più tonda e di sezione più piccola!
House-Gregory
02-10-2012, 19:59
Scusa Giorgio...non avevo finito di rispondere, sicuramente qualche altro chilometro lo potevo fare con la posteriore, ma dovevo necessariamente cambiare l'anteriore, perchè lo avevo sotto la RR e l'ho tolto che aveva 8000 km, non era male e l'ho tenuto, l'ho rimontato sulla F per portare a fine entrambe le gomme, solo che l'anteriore ha proprio alzato bandiera bianca...era diventato pesantissimo...e pieno di crepe.
Per non tornare due volte dal gommista nel giro di una settimana...le ho cambiate tutte e due.
Anche perchè le nostre uscite...sono simili a quelle che fai te...si fanno settecento chilometri in un giorno...e non vorrei, come mi successe...tornare a casa riempiendo il posteriore di bombolette "gonfia e ripara"! ;)
...
Anche perchè le nostre uscite...sono simili a quelle che fai te...si fanno settecento chilometri in un giorno...e non vorrei, come mi successe...tornare a casa riempiendo il posteriore di bombolette "gonfia e ripara"! ;)
D'accordissimo, come darti torto? Stessa cosa io con l'anteriore: sembra una patata lessa...:rolleyes:
Flyingzone
03-10-2012, 00:19
Non ho capito il fatto del bozzo al centro della Road II!!
!
Ho intravisto una roba simile sulla foto della RS2,anche se non così accentuata,ma forse è solo la striscia di sporco,noti scalidi al centro derivati dalla cintura centrale rialzata?
Un mio amico con la RoadSmart 1 ha questa protuberanza.
Non ci vorrei incappare io ;)
Per capire meglio scorri la discussione fino alle foto.
http://www.motoclub-tingavert.it/p8513596s.html
Flying, non mi sembra di ravvisare il problema da te segnalato nella vecchia Road di Fabio.
Inoltre la gomma della discussione linkata sembra essere la Roadsmart e non la nuova Roadsmart II.
Quello che ho notato nelle 2 Dunlop avute (Sportsmart e Roadsmart II) è che non appena il battisrada arriva alla base degli intagli la gomma si spella letteralmente (come una patata lessa), scoprendo una parte di gomma diversa (non siamo ancora alle tele). Evidentemente ci sono 2 diversi materiali posizionati uno sull'altro.
Sulle altre gomme di diverso marchio che ho avuto: Michelin PR2 (R850R) e metzeler Z8 (R1200R) questo non accadeva.
House-Gregory
03-10-2012, 10:47
Quoto in tutto Giorgio, nessun bozzo sulla mia (solo sporco), e nessun bozzo neanche sulla vecchia Road I!
(inoltre il topic sul Tinga è del 2009)
Quella di cui parli Giò, è una delle fascie di rinforzo appena sopra le tele (non sono fuse con la mescola):
http://s17.postimage.org/z5q2fgj7z/362217_5357_big_a_Road_Smart_II_multi_tread_FR.jpg (http://postimage.org/)
....credo proprio sia ora di cambiarle!! :lol:
sceicco74
04-10-2012, 11:35
Ciao House,
sono curioso di conoscere il comportamento delle QII, vengo dalle PRII (secondo me ottime gomme rapporto prestazioni/chilometri) e stavo pensando di passare a dunlop proprio con queste gomme.
Attendo le tue impressioni.
Ps
Mi raccomando però pensa di guidare una r1200r mentre le provi...:lol:
Flyingzone
04-10-2012, 11:53
Ciao House....per la prima volta ,il posteriore SS mi ha tradito,durante una curva volendo stare dentro la linea di mezzeria,ho chiuso ancora d+ ed ho sentito il posteriore scivolare di un pò,NON ero in accellerazione,ma comunque nulla di non controllabile,e c'è da dire che le gomme avevano fatto solo 6Km di andatura normale con poche curvette,dunque credo fossero pure freddine.
Spero il RSII posteriore sia più gripposo anche a freddo :)
...
...Quella di cui parli Giò, è una delle fascie di rinforzo appena sopra le tele (non sono fuse con la mescola):
http://s17.postimage.org/z5q2fgj7z/362217_5357_big_a_Road_Smart_II_multi_tread_FR.jpg (http://postimage.org/)
....credo proprio sia ora di cambiarle!! :lol:
Quindi sono in "campo giallo"? :confused:
Si Fabio, mischione già ordinato e bonificato (€ 253,40 all incluse); in arrivo per inizio settimana prossima a cui vanno aggiunti 30€ per il montaggio.
Questo sabato mi dedico alla cucina...;):lol:
House-Gregory
04-10-2012, 15:07
@ Fliynghe...la tue ruotine se non sbaglio hanno parecchi chilometri sulle spalle...e gli alfalti delle tue zone, non sono dei migliori.
Sicuramente la Sport posteriore, ci mette un pò più di tempo ad entrare in temperatura...se sommi questo a quanto sopra...una perdita di aderenza ci pùò stare!
Comunque la Road II è sempre in presa...anche fredda è "gripposa" di brutto, ma...sull'alfalto "marmo"...non esiste gomma che tiene!! ;)
@ sceicco... ho montato solo la posteriore (Sport anteriore), quindi non credo di poterti essere molto di aiuto...non avendo anche la QII davanti!
Comunque...nel bel giro che mi sono fatto...devo dire che mi ha soddisfatto pienamente, ottima trazione in uscita (la mia F ha tre denti di corona in più e uno in meno di pignone...quindi strappa forte) ed anche sufficientemente svelta nei cambi (non come la Road II).
Mi sembra molto simile alla Sport come sensazione di guida, ma avendo una mescola meno sportiva ed una carcassa più morbida...va in temperatura prima.
Sul consumo...ti saprò dire tra un pò! ;)
@ Giorgio...attendo la tua prova mischione al più presto!!! ;)
House-Gregory
07-10-2012, 18:51
Tornato ora da un bel girozzo...Qualifier II al posteriore...promossa a pieni voti!
sceicco74
07-10-2012, 23:13
Bene... Come tempi di riscaldamento?
Più veloce della sport? Sto cercando una gomma piuttosto sportiva ma che non ci metta una vita ad andare in temperatura e vorrei provare le dunlop.
House-Gregory
08-10-2012, 10:14
Riscaldamento immediato!
Meno rigida della Sport, appena di più della Road.
Mi spiace di essere talmente innamorato dello Sport anteriore, che non aver avuto il coraggio di tradirlo con la QII.
Ma il posteriore ti assicuro che va veramente bene, ha una trazione veramente esagerata...ed in appoggio è piantatissima.
Ma ad occhio, credo si consumi in fretta...forse fà anche meno km della Sport.
Bla bla bla, gomme racing ginocchio a terra.., direi che una foto basta per chiudere inutili discussioni
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/4/8/8/2/P90104661_highRes.jpg_2000.jpg
Seduti come si deve, composti e piega assoluta! Se uno sa guidare non ha bisogno di aiutini.
RmatteoR
12-11-2012, 18:05
Bla bla bla, gomme racing ginocchio a terra.., direi che una foto basta per chiudere inutili discussioni
[...]
Oddio, "inutili" mi sembra esagerato :confused:
Comunque, una percorrenza di curva in questo modo per STRADA porta troppi rischi... il biker della foto mi pare in PISTA, quindi può azzardare ad una impostazione simile (poi anche l'occhio vuole la sua parte :lol: )... in strada, metti che devi correggere traiettoria, magari chiudendo ancora di più, in quella posizione dove vai a finire :confused: ?! Ci possono essere imprevisti, per strada, che una impostazione del genere non ti permette di evitare/superare.
...questo, se può interessare il mio punto di vista ;) .
Matteo ;)
beh , non è certo da imitare, ma non ha sicuramente le gomme racing , il ginocchio fuori , il corpo in posizione sdraiata per imitare rossi.. semplicemente sta seduto su una moto che ha una gran bella ciclistica, con gomme medie da fuoristrada leggero e fa la sua piega senza fare chissà quali numeri. bastano ed avanzano le gomme le sospensioni le regolazioni.
del resto lo si vede e si sente anche qui.
http://www.youtube.com/watch?v=2Q4_KVguL_8
Renna2010
12-11-2012, 21:03
Vi racconto la mia,
Ho montato il qualifier 2 entrambe, mai scivolate una volta, perfette.
Resa del posteriore km 6000 ( ma io le gomme le mangio e non ho mai capito il perchè).
Ho recentemente cambiato il posteriore, finito, con il RoadSmart II (primo step del mischione House)
La sensazione è che il RoadSmart II sia + rigido del qualifier 2, al punto che saltella che è uno spettacolo.(sullo sconnessco)
Ho provato ad ammorbidire il ritorno del mono posteriore, ho abbassato la pressione a 2,4 bar....niente, saltella come se fosse propio una carcassa + rigida.
In compenso, il disegno + appuntito ( non avevo notato la cosa prima di vedere le foto comparative) mi regala una sensazione d'appoggio sulla spalla fantastica, e quando l'asfaldo è buono è una goduria.
Per spiegarmi meglio, questa l'ho chiusa al primo giro, al qualifier mancava ancora mezzo centimetro.
Bohh, magari mi aiutate a capirci qualcosa?
Ho provato ad ammorbidire il ritorno del mono posteriore, ho abbassato la pressione a 2,4 bar....niente, saltella come se fosse propio una carcassa + rigida.
Penso che dipenda dal fatto che si tratta di una gomma più turistica,quindi la carcassa è più rigida per sopportare maggiore peso,cosa non prevista per gomme sportive.
Per quanto riguarda "ammorbidire" il freno idraulico in estensione,non so cosa intendi.
Penso (ma ti anticipo che non sono un esperto) che se la gomma "saltella" tu lo debba chiudere un pò rispetto alla gomma che usavi prima,in modo da abbassara la frequenza di risonanza del sistema.
Comunque in questo forum c'è sicuramente gente esperta che ti potrà ben consigliare in proposito.
House-Gregory
12-11-2012, 22:19
Comunque in questo forum c'è sicuramente gente esperta che ti potrà ben consigliare in proposito.
Esperta è dir poco!!
Veri "guru" in guida, assetto è pneumatici!!
Pazienta Renna...le risposte arriveranno! ;)
[QUOTE=House-Gregory;7080119Pazienta Renna...le risposte arriveranno! ;)[/QUOTE]
Bah, mi pare inutile riaccendere sterili polemiche se è meglio la guida di corpo come sosteniamo House e il sottoscritto che abbiamo un background pistaiolo, e chi invece ha esperienza solo di strada...
House-Gregory
13-11-2012, 11:22
Bah, mi pare inutile riaccendere sterili polemiche
Nessuna polemica!
Solo che un motard o un enduro stradale...
...si guida in modo diverso da una naked o una sportiva.
RmatteoR
13-11-2012, 23:16
beh , non è certo da imitare, ma non ha sicuramente le gomme racing , il ginocchio fuori , il corpo in posizione sdraiata per imitare rossi.. semplicemente sta seduto su una moto che ha una gran bella ciclistica [...]
Gas costante (tanto di cappello :!: ), manto stradale perfetto, nessun cambio di direzione... secondo me è un'ottima combinazione :D .
Sicuramente per strada non è necessario buttare tutto il popò di fuori... bastano spostamenti più lievi, e soprattutto la pressione sulle pedane e testa fuori, senza inclinare eccessivamente il mezzo, in modo da poter correggere la traiettoria, se necessario :) . Non vi rompo più...buon proseguimento :D .
Matteo ;)
Paolotog
03-01-2013, 22:54
Voglio montare le dunlop roadsmart ii qualcuno sa dirmi un prezzo buono montate ed equilibrate giusto per non farmi fregare ?
Grazie 1000
Sabato ale 12:00 ho appuntamento da Mauro di Laguna Seca per il montaggio delle Roadsmart II ,prezzo 289 montaggio compreso e poi cè il buono sconto della Dunlop che equivale a 30 euro .Alla fine spendo 259 euro.Non vedo l'ora.
_______________________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY 2011
Ciao Paolo, se non le hai giá montate, prova da Rizzo gomme a Bottanuco, l'anno scorso ho montato il "mischione" a 210€!!!
Massimino
01-03-2013, 01:34
e siamo a pagina 18!
Mi ha appena telefonato la moglie di Mauro di Laguna Seca che il gommista che lavora per loro oggi si è alzato con la febbre,quindi niente gomme tutto rimandato a sabato prossimo.Io mi ero già immaginato la mia mucca con le scarpe nuove.Va bè speriamo nella clemenza del tempo.
________________________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY 2011
Prese pure io da pneus on line (2° acquisto, tutto ok), arrivate in 3 giorni per circa 235 Euri.
Avevo avuto le roadsmart I sulla street triple e m'ero trovato bene, vediamo adesso con le due sul bue che succede...
Sabato le ho messe ma non ho potuto correre più di tanto perchè fatalità ha cominciato a piovere.Appena si presenterà l'occasione le proverò.
__________________________________________________ _
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY2011
Scusate, una domanda al volo per un mio amico:
Michelin pilot power o metzeler z6? Quali più sicure sul bagnato e sul freddo?
Grazie
Michelin pilot power o metzeler z6? Quali più sicure sul bagnato e sul freddo?
La Z6 è una gomma "turistica",quindi più adatta a bagnato e freddo.
La corrispondente Michelin alla Z6 non è la Pilot Power ma la Pilot Road 2.
Fra Pilot Road 2 e Z6 (avendole provate entrambe) io prenderei Michelin,tiene di più e dura di più.
camelsurfer
20-03-2013, 17:06
@ Sisco: tra le 2 meglio le RoadSmart.
Michelin mai provate ma le Z6 fanno proprio... scivolare.
Le RoadSmart sul bagnato tengono benissimo.
Cosa è il domandone del RISCHIATUTTO? :lol:
Senza sapere che moto ha il tuo amico e mettendo a confronto le pilot power che sono gomme sportive, con le Metzeler Z6 che sono turistiche e per giunta"datate".
Ciao.
Scusate avete già risposto mentre scrivevo...
Potrei suggerire le Michelin Pilot Road 3, non le ho mai usate ma mi dicono siano ottime sul bagnato.
No, al conce bmw avevano solo z6 o Michelin pilot power, domani forse da in amico gommista monterà le z8...
Si tratta di un R1200R
Sent from topatalk
@ Sisco: tra le 2 meglio le RoadSmart.
Le RoadSmart sul bagnato tengono benissimo.
Io le roadsmart 2 le ho sul GS... Sono mooooolto valide. Se devo trovare proprio un difetto, sono un po' lente nei pif-paf veloci
Sent from topatalk
camelsurfer
21-03-2013, 11:15
Sul GS che monta misure diverse.
Io ho una eSSe in odore di obso, e sono stupende. Ma anche sulle R si dice che siano insuperate. A meno di montare SportSmart che ovviamente hanno tenuta maggiore sull'asciutto al prezzo di minor durata e prestazioni non così eccelse sul bagnato.
Grazie camel, per l'informazione, certo sono gomme di un certo livello, costano anche un po di piû.
Io le amo...
camelsurfer
21-03-2013, 16:31
L'amore lo riservo per altro, diciamo che mi fido di loro.
....Se devo trovare proprio un difetto, sono un po' lente nei pif-paf veloci
Quotissimo!!!:D
"il mischione" è un ottimo compromesso ma con le Sportsmart è libidine! ;)
Flyingzone
25-03-2013, 00:37
Ciao Ragazzi....quanto tempo che non parlo di Gomme con voi....
Premetto che sono un sostenitore delle Dunlop,e che con le mie SportSmart c'ho fatto 18.000Km...Ma adesso non sono + in Sicilia,e leggendo in giro ho notato che le Metzeler Z8 hanno miglior risposta in frenata e tenute sul bagnato rispetto alle Roadsmart su cui ero orientato...Morale della favola? Ho preso le Metzeler Z8,solo per voglia di riprovare una gomma Metzeler (perchè con le Z6 mi ero trovato bene)
Vedremo ;)
Ciao Denis.. Facci sapere le differenze con le Dunlop ;)
Sent from topatalk
Flyingzone
25-03-2013, 00:56
Ciao Frà..Mah...sicuramente saranno migliori per il mio stile di guida,perchè con le SportSmart non sono mai arrivato a grattare anche con gomme collose (per via della mia prudenza misto paura di sentire le pedare impuntarsi a terra e cadere).
Le Sportsmart sono gomme che vanno veloce in temperatura e scendono bene giù...ma per l'uso più quotidiano le sentivo sempre molto scivolose quando giravo in città (mi dava la sensazione di camminare sul sapone),mentre mi ricordo bene le Z6 che erano sufficienti in tutto,tenuta a freddo,a caldo e lunghezza ridotta di frenata.
Adesso so che le Z8 hanno una nuova mescola silicia che tiene bene nel bagnato,e qui dove sono adesso magari ce n'è + bisogno che in Sicilia,ecco il motivo della mia decisione....se fossi restato in Sicilia nessuno mi avrebbe tolto di testa il Mischione Dunlop!!
matteucci loris
25-03-2013, 01:01
Ciao Ragazzi....quanto tempo che non parlo di Gomme con voi....
Premetto che sono un sostenitore delle Dunlop,e che con le mie SportSmart c'ho fatto 18.000Km...
ma come fate a fare tutti questi km io qualunque gomma monto il massimo riesco a farne 6000km:eek:;):lol:
Flyingzone
25-03-2013, 01:08
In Sicilia le strade sono lavagne ,ecco svelato l'arcano :)
Hehe... come in Puglia ...
Quello che ti posso dire è che come prima esperienza con le z6 su una r 1200 r ovvio, mi sono trovato in un bruttissima situazione e mi hanno salvato... la moto era di un mio amico e senza ABS e io ho inchiodato in staccata trovando anche parte della strada bagnata.
Lui non ha visto che mi stavo schiantando contro il guard-rail a 80-90 allora perché era davanti con la mia.
Alla fine non gli ho detto nulla... solo gli ho detto: Dario sono buone ste gomme!
e che altro gli dovevo dire...
Sent from topatalk
managdalum
15-07-2013, 18:22
da qui in poi fare riferimento al thread unico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393335)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |