Visualizza la versione completa : Rumore di campana
Premesso che non ci capisco quasi una sega di costruzione e componenti del motore, chiedo scusa anticipatamente per l'eventuale ilarità della domanda. Cos'è quel rumore, tipo campana che a volte sento se do gas scalando e il motore è freddo? È anche capitato che in seguito si spegnesse. Non ho comunque mai avuto problemi particolari. Il modello è il gs1200 del 2009, che ci mette VERAMENTE TANTO a scaldarsi per andare in un degno modo...
Grazie per le eventuali spiegazioni, come detto sopra non ci capisco, ma imparo dopo un po'. :mad::mad:
...Cos'è quel rumore, tipo campana che a volte sento se do gas scalando e il motore è freddo? ....
E' suonata la sua ora...
Non c'è più niente da fare. :(
Effettivamente suonava a morto, strano per i pochi km (3400) del contakm
camelsurfer
18-06-2012, 18:14
Perché dai gas scalando? Non serve fare la doppietta.
Se il motore è al minimo quando dai gas, batte in testa: hai il minimo basso/valvole da registrare.
tranquillo
valvole da regolare, metti pure il caldo......al prossimo tagliando o se hai tempo fattela controllare, nulla di preoccupante
Perché dai gas scalando? Non serve fare la doppietta.
Se il motore è al minimo quando dai gas, batte in testa: hai il minimo basso/valvole da registrare.
La sgasatina serve a portare su di giri il motore ed a permettere un innesto più dolce e con uno strappo ridotto alla trasmissione.
Il battito in testa (siete proprio fissati !) è causato dalla preaccensione della miscela aria/benzina con titolo errato o da benzina di cattiva qualità.
Ci mancherebbe che il motore battesse in testa per un'acceleratina... :(
camelsurfer
19-06-2012, 09:37
Il motore batte in testa a tutti quelli che vogliono il minimo sotto i 1000 giri perché lo hanno sentito sulle Harley ma vedendo gli sportivoni con i Gixxer che continuano a sgasare pensano sia giusto e serva a qualcosa.
Purtroppo nessuno li ha messi al corrente che non è una Harley la moto che cavalcano. E nemmeno una sportiva pluricilindrica.
E che il minimo va regolato a 1150 giri/minuto circa ed il cambio ha gli alberini sincronizzati.
Personalmente ho sistemato il minimo ad almeno 3 amici che si lamentavano del battito in testa per le sgasatine in scalata o fermi al semaforo. Poi mi chiedevano se il minimo non fosse troppo alto, paura di consumare di più. Poi uno mi ha confermato che consuma di più.
Stanco di fare il donchisciotte ora vanno dal concessionario che almeno è pagato per sentire le loro paturnie.
E' giusto...
Sulla mia faccio come voglio, agli altri, se richiesto, un consiglio, poi ognuno è libero di fare come crede.
In genere chi si fa pagare (al di là della competenza) è tenuto in maggiore considerazione e più è caro, più è bravo. :rolleyes:
Vai a far del bene agli altri ....:mad::mad:
Personalmente ho sistemato il minimo ad almeno 3 amici che si lamentavano del battito in testa per le sgasatine in scalata o fermi al semaforo. Poi mi chiedevano se il minimo non fosse troppo alto, paura di consumare di più. Poi uno mi ha confermato che consuma di più.
Stanco di fare il donchisciotte ora vanno dal concessionario che almeno è pagato per sentire le loro paturnie.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |