Entra

Visualizza la versione completa : MICHELIN PILOT ROAD 3 - R1200R - sbachettamento oltre i 180km


mparibelli
15-06-2012, 15:58
Ciao a tutti,
ho bisogno di un vostro consiglio. L'altro ieri ho sostituito le gomme (Metzeler Z8) dopo 15km con le MICHELIN PILOT ROAD 3. Come suggerito ci ho fatto un 100km e poi ho cominciato a testarle un pò Nulla da eccepire su tenuta e piega, anzi... però ho notato che provando a tirare la moto oltre i 180km (c'è un pezzo di autostrada della Napoli-Bari ben dritto e senza autovelox) la moto inizia a sbacchettare sul davanti e mi costringe a rallentare. La cosa assurda cheho provato fino ai 160 togliendo le mani dal volante e la moto è dritta come se fosse su un binario ma appena inizi a superare i 180 fa lo sbacchettamento. Questa cosa con le z8 non mi è mai succesa e sono arrivato a ben 220km\h senza che vi fosse un benchè minimo sbacchettamento. Il gommista mi dice che la ruota l'ha controllata ed equilibrata non riscontrando problemi. Mi chiedevo se con queste gomme possa essere normale fin quando non iniziano a ussurarsi un pò di più (al momento avranno un 160km di percorrimento) oppure potrebbe essere qualcos'altro. La settimana scorsa lìhjo portata in officina a cambiare le pasticche anteriori e posteriori ma non credo possa c'entrarci qualcosa. Altra cose che ho notato è che io ho i paramani Acerbis dual road e stamattina notavo che quello di sinistra è leggermente più basso dell'altro... potrebbe essere questo? satsera cmq vedo di sistemarli in linea... QUalcuno ha suggerimenti in merito?:confused:
Grazie mille
lamp

matteo10
15-06-2012, 16:01
Povero te. :happy1:

doic
15-06-2012, 16:47
però ho notato che provando a tirare la moto oltre i 180km (c'è un pezzo di autostrada della Napoli-Bari ben dritto e senza autovelox) la moto inizia a sbacchettare sul davanti e mi costringe a rallentare. La cosa assurda cheho provato fino ai 160 togliendo le mani dal volante e la moto è dritta come se fosse su un binario ma appena inizi a superare i 180 fa lo sbacchettamento.


togliere le mani dal manubrio dai 160 ai 180 è una di quelle cose che faccio tutte le notti mentre sogno...........adesso che ti sei svegliato,una bella doccia e via a lavorare.

micaerarosso?
15-06-2012, 17:28
...se cerchi in precedenti post c'è qualcuno che proprio nel passaggio dalle metz alle michelin segnalava più tenuta in curva ma meno rigore sul dritto.
poi bisogna intedersi sul livello si sbacchettamento :rolleyes:
(montati nuovo bauletto-parabrezza?)

centauropeppe
15-06-2012, 21:04
Ciao, la Napoli Bari la conosco ed è una bellissima strada, comunque ti invidio perchè hai un bel coraggio a lasciare il manubrio a quelle velocità. Se vuoi un consiglio togli i paramani e riprova ad andare alla fatidica velocità. Di più nin so. Un doppio lamp.

rafscipio
16-06-2012, 11:30
Ciao, la Napoli Bari la conosco ed è una bellissima strada, comunque ti invidio perchè hai un bel coraggio a lasciare il manubrio a quelle velocità. Se vuoi un consiglio togli i paramani e riprova ad andare alla fatidica velocità. Di più nin so. Un doppio lamp.

Quoto: togli i paramani e riprova.

Paoletto
16-06-2012, 13:58
Problemi agli attuatori idraulici dei flap in fase di decollo

inviato dallo smartfon con trattata

yoghi
16-06-2012, 14:07
Eh si, i soliti problemi alle basse velocità. Vedrai che superati i 250 km/h tutto si sistema

Federico II
16-06-2012, 18:03
io proverei a tenere le mani sul manubrio e a moderare la velocità visto che sulla Napoli-Bari c'è da divertirsi in curva e non in velocità!!!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Alk
16-06-2012, 21:02
Mai fatti i 180...
A parte tutto, io con le M8 vado bene, anche se non ho un gran feeling, le pilot non le ho mai provate.
Però... mi chiedo... come fa ad andarti dritta la moto? A me tira a destra da bestia quando tolgo le mani...

yoghi
16-06-2012, 23:52
Prossimo optional nello sconfinato listino BMW: moto priva di manubrio :fucyc:

Gianky
17-06-2012, 00:25
La cosa assurda cheho provato fino ai 160 togliendo le mani dal volante e la moto è dritta come se fosse su un binario .......
lamp

Ahaha metti il manubrio al posto del volante, magari non sacchetto piu!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

LUBOXER
17-06-2012, 15:37
Strano.
Se, a parità di tutti gli altri parametri montando le Metz, la moto sbarella oltre i 160 ... boh ? Pressione pneumatico ? In effetti anche il disegno del battistrada delle M.P.3 lascia pensare che il pneu si possa un pò, come dire, muovere a velocità stratosferiche. Ma in rettilineo ... ??

mparibelli
18-06-2012, 11:34
Ciao ragazzi, grazzzSzzzziiie per i consigli e le battute. Vorrei però fare una precisazione: io non sono uno che cocre in moto ho solo fatto alcuni tentative per capire il comportamento della moto. In quanto a togliere l mani dal manubrio non capisco perchè vi stupite tanto sei su un rettilineo con una R1200R non una vespa. Con questa moto quando vai a 160 su un rettilino per giunta autostradale che ha un'asfalto pulito e senza avallamenti è come un cancello. Se stai a 160 e provi a togliere le mani sul volante per qualche secondo per capire se la moto tira dritto ma avendo le mani sempre in prossimità per agguantarla non credo che sia veramente così assurdo se si tratta di un test una tantum.
Ad ogni modo credo abbiate ragioni sui paramani. per il momento dopo averli allineati non ho più sbacchettamento in rettilineo anche se ho una sensazione che nelle curve leggere sui 160 (non ricominciate con gli apprezzament sulel velocità per favore :)) la ruota anteriore ondeggi leggermente... ma è una sensazione che forse dipende dalla confidenza che ancora non c'è con questa gomma. però adesso si kavolo ti paramani li tolgo e così vediamo effettivamente se sono proprio loro.
Grazie a tutti vi faccio sapere!

TheD
18-06-2012, 11:38
Scusa eh, ma se parliamo di test, è un test attendibile anche a 80..........

Cioè, scusa ma togliere le mani dal manubrio a 160 dalla mukka è una boiata. Non prenderla male ma non sta nè in cielo e nè in terra.

;)

mparibelli
18-06-2012, 12:41
Scusa eh, ma se parliamo di test, è un test attendibile anche a 80..........

Cioè, scusa ma togliere le mani dal manubrio a 160 dalla mukka è una boiata. Non prenderla male ma non sta nè in cielo e nè in terra.

;)

TheD, forse sono stato infelice nello spiegarmi: la moto da 0 a 160 non fa una piega o meglio piega e va dritta che è una bellezza :D. E' stato per caso che mentre andavo sul dritto mi sono accorto che sbacchettava e guardando il contachilometri ho visto che andavo a quasi 200km... Dato che altre volte mi era capitato di raggiungere i 200 e la moto non sbacchettava ho iniziato a preoccuparmi. Ora tu al mio posto come avresti fatto a provare quando sai che fino a 160 la moto va benissimo? La prima cosa che ho fatto è stato il gommista che ha controllato dicendo che seocnod lui le ruote e la pressione era OK (oltre a dirmi testa la posizione dei paramani e se va male lo stesso chiamiamo un tecnico della michelin). Non andrò mai a quelle velocità nello standard è vero ma a te non vorrebbe il dubbio "e se questo problema fosse un sintimo di qualcosa che prima o poi si potrebbe presentare anche a velocità di codice?". A me si :mad:

feromone
18-06-2012, 12:48
Forse è colpa del chattering ahahahah!

1100 Gs forever

mparibelli
18-06-2012, 12:51
Forse è colpa del chattering ahahahah!

1100 Gs forever

:laughing:

!!Toni!!
18-06-2012, 15:14
Prima di superare i 180 km/h togli borse e bauletto (omologato sino a 180) e i paramani. Vedrai che va dritta. Di sicuro non sono le PR3 (esperienza personale). Anche io monto i paramani del GS '07 ed ogni tanto avverto lo stesso problema.

75gp
19-06-2012, 16:20
Avvistato dal radar: aveva un flap abbassato!
A parte gli scherzi, sono molto probabilmente i paramani.

mparibelli
20-06-2012, 11:10
Ragazzi... confermo! Sono i paramani... che dire... i dual road non sono proprio per la r1200r 2011 --- avevo anche commentato in un post la delusione avuta nel chiedere lumi ad Acerbis perchè rimasta non evasa. Ad ogni modo, voglio vedere il bicchiere mezzo pieno, per rivedere il manubrio non più così largo e riacquistare feeling mi ha dato piacere... che dire vuol dire che il prox inverno comprerò come suggerito da molti gli isotta trasparenti :P

grazie a tutti per i consigli e l'intrattenimento.. ora posso alzare i flap e... decollareeeeeee :D !!!!!
lamp

!!Toni!!
20-06-2012, 11:49
Per delucidazioni sui paramani Isotta puoi chiedere ad un luminare del forum: il mitico House.:!:
Attento a non iniziare il discorso del "mischione" altrimenti non la finisce più!!!:lol::lol::lol:

mparibelli
20-06-2012, 12:14
Per delucidazioni sui paramani Isotta puoi chiedere ad un luminare del forum: il mitico House.:!:
Attento a non iniziare il discorso del "mischione" altrimenti non la finisce più!!!:lol::lol::lol:

Penso di conoscere l'House di cui parli...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

centauropeppe
20-06-2012, 15:53
Forza il mischione :lol::lol::lol:

chiccobel
24-06-2012, 10:39
Ultima battuta e poi chiudiamo: sopra i 180 km/h con la RR la moto non ha problemi, è la testa nel casco che sbacchetta di brutto, provare per credere..

Federico II
24-06-2012, 15:18
Scusate ma la cosa strana di tutta questa storia (forse ho capito male io), ma come si può affermate che una moto sbacchetti dopo una certa velocità togliendo le mani dal manubrio pur sempre avendole molto vicine??? Togliere la mano destra dalla manopola del gas a quella velocità è una operazione folle perchè la manopola che dovrebbe essere abbastanza spalancata si chiuderebbe immediatamente creando una decelerazione mostruosa.... Poi una moto che sbacchetta non è detto che sbacchetti per il solo problema alla gomma... Voi che ne dite!!!!