Entra

Visualizza la versione completa : Ancora coppia conica...


tuffa
12-06-2012, 09:23
Ma solo io ho tutti sti problemi con la coppia conica?

Con il K12GT a 36.000 sostituito tutto il gruppo a causa della rottura di un cuscinetto....
Con il K13GT a 25.000 presa x i capelli e risolto sostituendo solo il paraolio, oggi a 60.000 ci risiamo, olio tutto attorno all'anello della coppia conica!

mai avuto nessun altro problema, se non questo....:mad::mad::mad::mad::mad:

michele-80
17-06-2012, 15:50
Ciao io ho una k1200gt motore fronte marcia,non so se abbiamo la stessa moto,cmq anche io ho sostituito i cuscinetti della coppia conica ma non tutto il cardano ora in settimana sostituiro anche i cuscinetti dello snodo cardanoco in poche parole sarebbero quellisotto la cuffietta nera in gomma che permettono al cardano di oscillare e ti dico un'altra cosa questi lavori me li sto facendo io da solo con il mio amico meccanico di moto generico,ho avuto una storiaccia con una officina ufficiale bmw impossibile,fammi sapere se entrambi abbjamo le stesse moto,ciao

Luigipaolo
04-08-2012, 07:51
Ciao, ho un amico che proprio ieri ha ritirato, da meccanico non bmw, la moto perchè ha avuto lo stesso problema col cuscinetto. Allora mi sono desciso a dare un'occhiata a questa sezione del forum per capire se il problema è solo suo o diffuso.
Lui ha una 1200GT con 50.000 km circa.

andrew1
04-08-2012, 08:34
Secondo me a molti capita perchè non viene fatta la corretta manutenzione.

Io me ne sono sempre fregato altamente da quanto scritto da bmw, spesso per motivi commerciali, infatti ho cambiato l'olio a 1000km ed è uscito sporco, poi a 10mila ed è uscito sporco, poi a 20mila ed è uscito pulito, poi a 35mila ed è uscito pulito.

Questo perchè come ogni parte meccanica in movimento, seppur "loro" dicono sia rodata, ha bisogno di una certa pulitura (di eventuali rimasugli di adattamento, ecco perchè l'olio prima mi usciva sporco ed adesso no).

Oltre a questo, c'è la quantità di olio: prima scrivevano 220ml, poi hanno emesso un service bullettin che ha ridotto tale quantità a 180ml perchè altrimenti si creavano delle sovrapressioni (mi pare che negli ultimi modelli c'è una valvolina?) che potevano danneggiare proprio l'OR da cui inizia a perdere.

Quindi se chi fà i lavori non li fà correttamente, indipendentemente dagli intervalli indicati da bmw, può provocare questi problemi.

Poi ovvio, ci può essere anche qualche difetto, ma visto che capita sempre "a quelli" opterei per la prima hypotesi.

darma
04-08-2012, 22:24
Fatti 82.000 km, tagliandi ogni 10.000, mai avuto problemi di questo tipo.
Probabilmente una manutenzione regolare li previene...

tuffa
06-08-2012, 09:15
Mi considero addirittura maniaco riguardo alla manutenzione della moto e l'olio del cardano pretendo e controllo che venga sostituito ad ogni tagliando.

Dopo c'è chi usa la moto e chi la usa per parlare e basta, io mi considero "uno di quelli" della prima categoria....e parlo dopo 2 kgt e 125.000 km fatti in 5 anni...

darma
09-08-2012, 16:14
Beh, io ho solo la moto, 70 mila km gli ultimi 3 anni, 47 mila nei 2 precedenti, magari sono autorizzato ad esprimere un'idea 😃