Visualizza la versione completa : Qualcuno l'ha fatto (sostituzione telaietto post.)
discus64
11-06-2012, 18:08
Dopo aver fatto il deficente in sterrato con rovinosa caduta ho piegato il telaietto post. all'altezza della pedana passeggero.
Il danno non compromette la sicurezza della moto ma esteticamente e per una futura vendita mi girano un pò i maroni.
In giro per internet e sulla baia ne ho trovati alla "modica" cifra di 3/400 eurozzi.
Quest'inverno quasi quasi mi ci metto e tanto che ci sono lo faccio rosso :arrow::arrow:
Ho una discreta conoscenza di meccanica, ma mi preoccupa un po il lavoraccio.
Poi ho la vecchia RepROM non la 2010, quella non riesco a trovarla, ma a vederla così non mi sembra ci siano differenze.
Che dite la faccio la minchiata ?
Ciao discus,
prima di fare la "minchiata" perchè non posti qualche scatto del danno, a volte con un buon tubo " de fero" si possono risparmiare dei bei soldini!!!!!!! ;)
Te lo dico perchè l'ho già fatto più volte e zero problemi se non che qualche 100ianio di eurozzoli ancora in tasca al proprietario della moto!!!!! :cool:
Un saluto, Luigi.
Ciao discus,
prima di fare la "minchiata" perchè non posti qualche scatto del danno, a volte con un buon tubo " de fero" si possono risparmiare dei bei soldini!!!!!!! ;)
Te lo dico perchè l'ho già fatto più volte e zero problemi se non che qualche 100ianio di eurozzoli ancora in tasca al proprietario della moto!!!!! :cool:
Un saluto, Luigi.
io c'èro!!!:lol::lol::lol:....confermo quello che dice il mio AMICONE GIGI!!:lol::lol:
VAI di flex e taglia tutto!! è fai un gs monoposto!!!:mad::mad::mad:
DA SEGHE!!!:!::!::!::!:
discus64
11-06-2012, 20:55
Inutile che posto le foto, sono sicuramente d'accordo con te che il danno sia riparabilissimo con un paio di saldature e del buon fero, la cosa che mi da più fastidio è la svalutazione della moto se decido di darla in permuta .....che poi costacrisi mi sà che ci vado in pensione con questa :mad::mad:
Un buon fabbro potrebbe fare un lavoro a regola d'arte, ovviamente smontando il telaio.
Nel caso volessi e potessi fare il lavoro senza smontare il telaio e dovessi fare delle saldature ad arco, togli la centralina e mettila da parte fino a lavoro ultimato, perché rischi di friggerla. Un mio amico, facendo una saldatura su un'ADV e non avendo tolto la centralina, come nella Madama Butterfly, ha visto "levarsi un fil di fumo"...
Al liimite smonta e mandalo da scardino ....
tuttounpezzo
12-06-2012, 06:18
assemblaggi service è meglio
tuttounpezzo
12-06-2012, 06:19
tecknodima a lecco
Buoni tutti ragazzi!!!!!!!!!!!!!
Discus io non parlavo di tagliare e saldare, a volte è sufficiente togliere le sovrastrutture, (plastiche, portapacchi, ecc., ecc.,), ed osservare il telaietto, a me diverse volte è bastato far così per riaddirizzarlo senza problemi e senza "tagliare e cucire"!!!!!!! ;)
Con Marco, (Mark65), con tubo di ferro e qualche buona martellata abbiamo rimesso in sesto un GS 1200 che adesso è 1 anno e mezzo che gira senza problemi!!!!!!!!!!!
Così facendo non si vedrà mai niente e non sono risistemazioni che pregiudicano in qualche modo le parti della moto o la moto stessa, specialmente il telaietto posteriore!!!!!!!
Certo che se deleghi il lavoro a Scardino o Assemblaggi Service o altri nel settore è tutta un'altra storia, ma anche questo dipende dall'entità del danno.
Poi fai te...............
Un saluto, Luigi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |