PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto, SOS, Help, urgente


devargas
06-06-2012, 14:08
Sto in ufficio con la S 1000. Andava benissimo, sono sceso per la pausa pranzo, contatto...premo il bottone rosso d'accensione e...nulla.

Vabbè, immagino, c'è la prima, ho la frizione tirata, allora è il cavalletto, ma no, il cavalletto è sopra.

Rimetto il cavalletto, metto a folle per ogni evenienza, spengo il quadro, riaccendo il quadro, schiaccio speranzoso il bottone rosso e...niente.

Tolgo la chiave, rimetto la chiave, sposto la moto, rimetto la marcia, rimetto a folle, ritolgo la chiave...niente. Silenzio.

Ora: la batteria è carica, il quadro si accende regolarmente e si spegne regolarmente, benzina dovrebbe esserci, ma nulla.

Nè un sussulto, un cenno, un rumorino strano. Niente, come se fosse staccata l'accensione.

Purtroppo oggi ho impegni urgenti e sarei costretto a lasciarla in un ricovero di fortuna.

Chi ha un idea? Non vorrei tentare di metterla in moto all'americana causa spalla rotta ed anche perchè non vorrei correre il rischio di infliggerle un danno.

Ma cosa caxxio può essere? Un fusibile? Ma il quadro si accende alla perfezione.

Chi mi aiuta??? :mad:

Trinity
06-06-2012, 15:38
se hai l'antifurto potrebbe essere che si sia scaricata la batteria nella centralina.
Però dovresti vedere sul display "DWA" o in alternativa "DWALO !" a seconda del grado di scarica della batteria.

in alternativa fusibili,benzina.
Non partire a spinta che si rovina il catalizzatore.

marchino m
06-06-2012, 19:34
se la moto era parcheggiata al sole,blocchetto dx da sostuire,prova a freddo magari parte!!oppure ghiaccio secco sul blocchetto,altrimenti controlla i fusibili sotto la sella

antonello0308
06-06-2012, 20:31
Hai provato anche con la seconda chiave?

Swissrider
07-06-2012, 01:36
Successo anche a me, ma quando ho spento tutto, atteso qualche minuto e poi riprovato, e' partita regolarmente e non l'ha piu' fatto

bandit75
07-06-2012, 08:19
marchino, quindi non bisogna far prendere il sole alla S?
azz... allora dovremo iniziare ad usarla solo nelle giornate di pioggia...

;)

devargas
07-06-2012, 11:16
se la moto era parcheggiata al sole,blocchetto dx da sostuire,prova a freddo magari parte!!oppure ghiaccio secco sul blocchetto,altrimenti controlla i fusibili sotto la sella

Hai centrato in pieno il problema, era quello, ed è andata proprio così: durante la pausa pranzo la moto stava al sole e non è partita. Più tardi, giunta l' ombra è partita come se nulla fosse. Già portata in BMW hanno confermato il problema e mi sostituiranno il blocchetto. Dicono che si creano microlesioni, il circuito è stampato e la componente evidentemente economica, al sole, per effetto della dilatazione dei materiali, interrompe un certo contato, per poi ripristinarsi.
Oggi questi interruttori hanno subìto una modifica migliorativa. Consiglio a chiunque di sostituirlo, soprattuto se ha avuto già un episodio. L'estate è alle porte ed il mezzo deve conservare le sue caratteristiche di affidabilità.

devargas
07-06-2012, 11:21
Grazie a tutti per i consigli (Swissrider cambiati l'interruttore anche tu). Tryniti, non sarei partito a spinta, ma chissà, credo che a motore caldo si possa. Antonello, inizialmente, verificato tutto, avevo anche pensato ad un problema di chiave, anche se mi sembrava ancora più incredibile.

Trinity
07-06-2012, 13:12
...mmm...stasera porto la moto al tagliando dei 1.000...chiedo spiegazioni sul blocchetto (a me non è ancora successo però ho fatto solo 3 uscite e non mi sono mai fermato tanto al sole)

Trinity
07-06-2012, 19:27
il meccanico ha confermato la problematica al blocchetto ma ha aggiunto che riguarda il modello 2011 che però è già stato oggetto di richiamo (sulla 2012 è stato risolto e si può star tranquilli).
In ogni caso per vedere l'anno,dice, basta aprire il blocchetto, è stampato all'interno.

Ma uno credo sappia in che anno l'ha comprata...:scratch:

P.s. OT sulla mia il parabrezza è già multi-fessurato (una decina di microcrepe di 1,5 cm qua e là) e me lo cambiano;dovrebbero sistemarmi il falso innesto della 1a (si spegne la neutral e si sente il clanck di innesto ma rimane in folle con relativa sgasata da niubbo finora fatto 5 volte); la frizione stacca tardi per cui in scalata "strappo" via la marcia col piede.

marchino m
07-06-2012, 20:11
maledetta motorola,sono contento che si sia risolto il tutto!!!!!!!!!!!

marchino m
07-06-2012, 20:13
allora mi aspetto un punto di feedback............. scherzo....

Swissrider
08-06-2012, 00:43
Swissrider cambiati l'interruttore anche tu

Stai scherzando, vero? Io niente piu' S1000... sigh sigh...

atpietro
08-06-2012, 08:15
Bravo Swiss che hai cambiato la firma, quella dell'altro giorno ormai stonava! :lol:
Anzi, dovresti fare copia/incolla con la mia ... ;)

antonello0308
08-06-2012, 10:24
Guarda Devargas sono allibito per questa problematica! Per me il problema dovev a essere banale trattandosi di una BMW. E poi sento persone parlar male delle giapponesi! Scusa Marchino, potresti spiegare nei particolari l'intervento alle bielle?

marchino m
08-06-2012, 19:30
praticamente smontano tutte le carene,scarico,radiatori,serbatoio,scassa filtro,poi si passa a smontare i carter laterali,togliere frizione completa,accensione carterini ripari vari,pompa acqua,coppa olio

a questo punto molli il motore dai suoi permi 3,e lo spingi in avanti e verso il basso,sviti tutte le viti del carter inferiore motore lo togli e passi al cambio viti di biella,inverti il tutto e rimonti circa 7/8 ore di lavoro

antonello0308
09-06-2012, 10:54
Marchino grazie per la minuziosa descrizione. Ora si che sono veramente angosciato.

marchino m
09-06-2012, 13:25
la mai lo ha già fatto ,ma prima l'ho fatto fare ad altri,da noi siamo già alla quinta operazione e per ora tutte le viti sono state trovate serrate!!!!!

devargas
12-06-2012, 12:11
il meccanico ha confermato la problematica al blocchetto ma ha aggiunto che riguarda il modello 2011 che però è già stato oggetto di richiamo (sulla 2012 è stato risolto e si può star tranquilli).
In ogni caso per vedere l'anno,dice, basta aprire il blocchetto, è stampato all'interno.

Ma uno credo sappia in che anno l'ha comprata...:scratch:

P.s. OT sulla mia il parabrezza è già multi-fessurato (una decina di microcrepe di 1,5 cm qua e là) e me lo cambiano;dovrebbero sistemarmi il falso innesto della 1a (si spegne la neutral e si sente il clanck di innesto ma rimane in folle con relativa sgasata da niubbo finora fatto 5 volte); la frizione stacca tardi per cui in scalata "strappo" via la marcia col piede.

Non sono problemini da poco i tuoi, ma nemmeno gravissimi, indubbiamente delle belle scocciature. A proposito, l'intervento mi è stato regolarmente eseguito in garanzia ed ora sembra che tutto sia a posto. (SEMBRA) facciamo gli scaramantici che è meglio. :lol:

Trinity
12-06-2012, 21:26
beh due sono cavolate,quello che non mi piace è la marcia che non entra bene,dopo il tagliando me l'ha rifatto...proverò a cambiare tecnica, a pestare moderatamente come un fabbro :evil4:

E' il solito discorso se si verifica random e quando la provano a loro non lo fa non fanno niente.

antonello0308
17-06-2012, 21:05
la mai lo ha già fatto ,ma prima l'ho fatto fare ad altri,da noi siamo già alla quinta operazione e per ora tutte le viti sono state trovate serrate!!!!!

Vuol dire che mi aprono il motore quasi sicuramente per nulla?

marchino m
17-06-2012, 21:44
praticamente si!!!!!

antonello0308
17-06-2012, 21:59
Mmmm..... doppia libidine col fiocco!
E rimango sempre più allibito.