Entra

Visualizza la versione completa : Criteri di scelta


nossa
31-05-2012, 20:05
Dovendo cambiare moto, per voi quali sono i criteri di scelta?

IMHO la regola prima è che la moto non deve rompere le p.... quidi non deve rompersi.

Direi,
1) affidabilità, che si traduce in disponibilità, capacità e comodità dell'assistenza

Poi tutto il resto, estetica, emozioni, capacità di carico, maneggevolezza, costi, prestazioni.....

lorisdalferro
31-05-2012, 20:10
se vuoi tutte quelle cose .... cambia forum ! e compra una nipponica.
SCHERZO !!! compra con con il cuore ....

nossa
31-05-2012, 20:19
Aggiungerei scarso interesse per i ladri, libertà prima di tutto, è bello parcheggiare in luoghi sconosciuti e andarsene senza troppe preoccupazioni:)

fastfreddy
31-05-2012, 20:35
il primo e quasi unico criterio è che la moto mi piaccia ;) ...poi vengono anche considerazioni più razionali ma generalmente incidono poco

andrea.g1972
31-05-2012, 20:49
il primo e quasi unico criterio è che la moto mi piaccia ;) ...poi vengono anche considerazioni più razionali ma generalmente incidono poco

Quoto abbestia!

....e poi le moto si guastano tutte, io ho avuto Yamaha virago Honda dominator, BMW f650GS, Suzuki Vstrom, ed ora BMW 1150. Di queste nessuna NON mi ha rotto le p...incluso l'attuale 1150.

Quando avevo il piaggio super-bravo invece non ho avuto mai nessun problema:lol::lol::lol:

feromone
31-05-2012, 20:52
Mi deve piacere!

1100 Gs forever

nossa
31-05-2012, 22:13
Sì un tempo dicevo pure io così, ma ora che la macchina non l'ho più, non sono più disposto a perdere un giorno per tagliandi, gomme o altre rotture di marons, telefono, appuntamento a breve, aspetto un paio d'ore, riparto e arrivederci fra 10000 km.
Non esiste il chiamiamo noi quando è pronta, nemmeno i livelli voglio controllare, accendo e vado, solo con la benzina non sono riuscito a trovare una soluzione...:lol:

paolo b
31-05-2012, 22:15
Pensandoci, credo che la prima discriminante sia che abbia un 4 in linea longitudinale, con le teste a sx.. :confused:

machi
01-06-2012, 09:00
E' come le donne l'aspetto esteriore in primis, anche se poi magari la prendi in saccoccia!!

andrea.g1972
01-06-2012, 09:20
Discordo abbestia!!!

Io l'ho fatto fino a 40 anni....ho comprato sempre moto che mi piacevano esteticamente senza mai preoccuparmi troppo di seduta motore ciclistica etc...etc...
...poi, come ho detto in altri post, ho preso il mio attuale 1150 che esteticamente non mi pare proprio il massimo ma che ha una modo di viaggiare unico...e sono ben contento di tenermelo...

ciaooooo

machi
01-06-2012, 09:31
Sbaglio o al post n.5 dici cose un pò diverse!!

andrea.g1972
01-06-2012, 10:08
In quel caso parlavo di affidabilità....qui parlo di piacere di guida..

Nel senzo che se badi solo all'estetica secondo me è sbagliato perchè magati una moto è bella ma poi non ti trovi ben in strada!

ciao

Tricheco
01-06-2012, 11:16
mah...............

Dogwalker
01-06-2012, 11:35
Mi deve piacere.
Se non mi piace, non stò neanche a guardare le altre caratteristiche, se non per puro interesse tecnico.
Tra le moto che mi piacciono, allora guardo anche il resto.

DogW

sartandrea
01-06-2012, 11:47
........ma ora che la macchina non l'ho più, ............
visto che hai rinunciato alla possibilità di avere un'auto in caso di problemi alla moto penso che la miglior cosa da fare e guardare là dove sorge il "sol levante"....

Panzerkampfwagen
01-06-2012, 12:11
se piace a me.

se piace alla gnocca.


fosse solo alla gnocca avrei un Harley.
fosse solo ammè una Yamacca.

ma anche nò. boh.

giessehpn
01-06-2012, 12:27
Daccordo con i messaggi 4 e 10.
Moto per tutti i giorni? Honda nx700c, poca spesa tanta resa, imho.

fastfreddy
01-06-2012, 13:42
per "deve piacermi" intendo "in generale", non solo sotto l'aspetto estetico ...una bella moto con un motore che non mi attizza non mi interessa :) ...ci sono tante moto che mi piacciono: quelle che mi piacciono di più le compro, ecco

sull'affidabilità sono d'accordo con la solita massima che è meglio comprare giapponese ...vero che non sempre vale ma in generale sono moto più affidabili e costruite mediamente bene (se guardate le classifiche stilate in mezzo mondo sull'affidabilità delle automobili, vedrete che in testa ci sono sempre modelli di case nipponiche ...due sono le stesse che costruiscono anche moto ;) )

nossa
02-06-2012, 07:00
Un momento...

Ovvio che deve piacere ma non può bastare,

A me pare che le moto siano sempre più tutte uguali, tante chiacchiere ma ad es tra il GS e le altre c'è così tanta differenza? non direi!

Sarà che so vecchio ma quando i jap facevano moto e non scooterini c'erano meno modelli e più scelta, adesso due o tre filoni e tante copie nella speranza di farsi trainare nelle vendite.

Lecrocodrilecouronè
02-06-2012, 10:00
Porcazza la Puppattola....

mario34
02-06-2012, 13:19
Suzuki Bandit S 1250 Traveller. Ha tutte le caratteristiche che vuoi.
Ciao Guido.:)

Claudio Piccolo
02-06-2012, 13:28
la prima regola per cambiar moto è che la propria, per i più svariati motivi, non ci vada più bene....se non c'è questo prerequisito poi si finisce per pentirsi o per avere dei rimorsi che ti tormenteranno per l'eternità.

Claudio Piccolo
02-06-2012, 13:29
...per questo io non cambio...aggiungo.

harry potter
02-06-2012, 16:58
boh io l'ultima l'ho presa perchè volevo qualcosa per andare più a piano :lol:

ma anche perchè mi ero rotto le balle di spendere un rene e mezzo ogni volta che c'era da cambiare gomme pastiglie e company.

con il suzuki ci faccio le stesse cose che facevo con le altre ma con i seguenti PRO:

-il distributore lo vede raramente
-costo ricambi 1/4 in media rispetto al tdm o peggio ancora al zx6r che avevo
-tempi manutenzione irrisori , mica devi smontare mezza moto per cambiare na candela!
-assicurazione bollo irrisori
-quando parcheggi sai che la ritrovi ancora al suo posto :lol:
-le FDO manco ti cagano
-rischio di ingarellamento molto basso :lol:
-la gnocca terrificata dalle moto ci sale più volentieri perchè vede poco
più che una bicicletta :laughing:
-se non fai 40000 km all'anno con tappe da 2000km al giorno hai la giustificazione che la moto è vecchia e scomoda

contro boh , devo trovarne (protezione aria a parte)

nossa
02-06-2012, 18:15
la prima regola per cambiar moto è che la propria, per i più svariati motivi, non ci vada più bene.......

Questo è vero e se non ho ancora cambiato è solo perche la mia va tuttora molto bene, a volte mi fa anche inc... per questo motivo, cambiare è bello:lol:

nossa
02-06-2012, 18:17
Suzuki Bandit S 1250 Traveller. Ha tutte le caratteristiche che vuoi.
Ciao Guido.:)

Martiotto, ammericano:D allora com'è andata, sa vedum o no:lol:

aspes
02-06-2012, 18:45
dopo 36 anni di moto, averne provato centinaia, avendo dedicato il mio tempo libero a questo hobby e approfondito ogni aspetto posso dire di essere per ora arrivato a un teorema a cui potevo giungere anche a 14 anni.
Il primo fondamentale concetto e' come mi ci sento in sella come ergonomia.
DI conseguenza scarto la grande maggioranza delle moto solo dopo essermici seduto per 10 secondi da fermo.Per esempio se mi fa stare a ginocchia larghe scendo immediatamente. Il motore che era tra i miei primi criteri, sta scendendo inesorabilmente di importanza...

Panzerkampfwagen
02-06-2012, 18:54
io sono completamente d'accordo con il gentil signore dalla faticata saggezza qui sopra.

Claudio Piccolo
02-06-2012, 21:31
Il motore che era tra i miei primi criteri, sta scendendo inesorabilmente di importanza...



sono parzialmente d'accordo, nel senso che accelerazione, ripresa e velocità massima mi interessano veramente pochissimo, mentre voglio poter pennellare le curve, elegante e rilassato quale è il mio stile invidiabile... per cui se il motore mi risponde brusco all'apri e chiudi può essere la più bella prestazionale e comoda.....io ve la lascio.

Claudio Piccolo
02-06-2012, 21:34
un esempio chiarificatore...col Falcone sono in perfetta sintonia per questo motivo, anche se ha le prestazioni di un motopeschereccio.

fastfreddy
04-06-2012, 15:04
Un momento...

Ovvio che deve piacere ma non può bastare


allora quoto aspes: non capisci se ti piace finché non ci metti il culo sopra ...io mi sono innamorato della S così ...ero partito per la K ma una volta in sella mi sono accorto delle differenze in un istante