Entra

Visualizza la versione completa : Aiutatemi nella scelta...


franza
31-05-2012, 09:02
Ciao ragazzi
Sto valutando l'acquisto di un K1300r usato...

Ne ho tra le mani uno del 2009 con circa 9.000Km accessoriata con:

- Computer di bordo
- Manopole riscaldate
- ABS/ASC
- Cambio elettroassistito
- Antifurto
- RDC
- Gommato nuovo
- Borse BMW laterali sport originali
- Supporto BMW per eventuale attacco bauletto
- Controllo pressione pneumatici

In pratica mancherebbe solo l'ESA e l'eventuale cavalletto centrale che comunque avrei smontato

Ora... siccome non vien via proprio a due €... mi stavo chiedendo come poter fare per esser "sicuro" che la moto sia in ordine...
Il prezzo con ENORME FATICA potrei sostenerlo... e il venditore mi sembra un ragazzo serio ed affidabile ma quando si mettono in gioco così tanti soldini uno ci pensa tre volte...

Detto questo io arrivo da una F800s che in tre anni aveva percorso più di 50.000 Km prima che dei simpatici amici me la prendessero dal box di casa...
La moto la uso tutti i giorni negli spostamenti cittadini ma la uso anche nei week-end per andare a fare quattro pieghe e sono tre anni che faccio le ferie in moto... dite che con il K1300r mi troverei bene?

Difetti principali della moto?

Ah, ultima cosa... mi sapete dire dal 2009 ad oggi i colori che mamma BMW ha fatto per questa moto in ordine di anno?

Grazie mille

Franza

Roadwarrior
31-05-2012, 09:16
Posso chiederti che somma ti hanno chiesto per darti la bambina?

franza
31-05-2012, 09:20
Certo... te la dico... ma facciamo che prima mi dite secondo voi quanto sarebbe giusto pagare... :-)

Franza

pacpeter
31-05-2012, 09:25
in città il k è un catafalco

2009 che mese?

franza
31-05-2012, 09:34
Maggio 2009

Franza

franza
31-05-2012, 09:52
Ma... una domanda...

Da un punto di vista PRETTAMENTE ESTETICO... hanno fatto delle modifiche dal K1300r del 2009 a quello di oggi?

A parte i colori, ovviamente...


Ok, giusto per svegliare un po' la discussione... il tipo chiede 9.500€ trattabili

Franza

Roadwarrior
31-05-2012, 10:52
Beh, così a occhio non mi sembra male. Ti dico la mia: ieri ho preso un k13r del 2011, da conce BMW, con 1060 km., f.o., ovvero tutto quello che hai elencato tu più ESA, frecce a led, cupolo maggiorato e canale post da 6", e bollo pagato fino a gennaio 2013, a 12300.. Che dite? A me è sembrato buono (ovvio, altrimenti non l'avrei presa), considerando che la moto è davvero come nuova (ha appena fatto il rodaggio, e me l'hanno consegnata col tagliando dei 1000 fatto). Certo, mi sono tolto lo sfizio di riprendere la seconda moto (ho anche un'r1200r) solo e soltanto perchè ho trovato questo esemplare, praticamente nuovo (e attenzione, non è una "demo", che anche se ha pochi km viene trattata come una baldracca da casino...) che così "abbigliato", nuovo davvero costa un vero sproposito.

franza
31-05-2012, 10:55
Quindi secondo te se gli tiro giù qualche altro centinaio di euro e me la prendo non faccio la cazzata...

...e per l'accensione della spia pneumatici? Possibile che fossero gomme fredde o troppo sgonfie? Quali sono i range dell'RDC?

Franza

Roadwarrior
31-05-2012, 11:05
Secondo me il prezzo è congruo. Poi naturalmente qui è pieno di affaristi che la prenderebbero con 5000 euro (e la mia a 5500), avendo anche del resto, ma fa niente. Il range dell'RDC, stando al libretto (che non ho sottomano, quindi vado a memoria), dovrebbe segnalare col triangolo giallo quando la pressione cala oltre 0,5 bar dal range che il sistema ha in memoria (2,5 ant-2,9 post), e col triamngolo rosso quando cala oltre 1 bar.

franza
31-05-2012, 11:11
ok, grazie...

Ci mediterò un po' poi vediamo cosa fare...

Franza

Roadwarrior
31-05-2012, 11:12
Per rispondere alla tua domanda sul turismo...io ho avuto già, negli anni passati, un k1200r e un k1300s, quindi so di cosa parlo. Soprattutto per te che scendi da un f800, ti sembrerà di salire su un TGV. Un altro mondo, fidati

Roadwarrior
31-05-2012, 11:14
Ah, e a proposito di difetti, uno ce n'è, e pure piuttosto serio: quando sei in sella e apri il gas, specie col cambio elettronico, rischi di cambiare fuso orario senza accorgertene...è 'na bbbestia!;-)

franza
31-05-2012, 11:29
Roadwarrior visto che hai guidato anche K1200r e k1300s...

Secondo te vale la pena spendere un paio di millini in meno e prendere una K1200r del 2006 con 15.000Km a parità di optional?

...la versione S è molto più scomoda, pesante ed ingombrante? ne avrei trovata una di un amico che sembra messa bene ma io vorrei stare sulla naked...

Franza

pacpeter
31-05-2012, 11:30
il prezzo può scendere e non di poco. moto con mercato quasi nullo, resta sul groppone tanto tempo, quindi devi essere deciso su di una offerta al ribasso.

ribadisco: in città è pesante e scomoda. non è il suo pane. per una scimmia ci si può non fare caso al momento ma viene fuori........

pacpeter
31-05-2012, 11:30
lascia perdere il 1200 del 2006.......... per soli 2000 in meno?

follia allo stato puro

Dogo
31-05-2012, 11:51
Prendi il k1300r!

Secondo me è comoda anche in strade urbane, io la uso tutti i giorni e c'ho preso la mano e ti assicuro che in centro sto dietro ai motorini senza problemi!

Per i viaggi più lunghi devi abituartici ma ha una posizione abbastanza comoda, l'anno scorso mi sono fatto 8 ore filate fermandomi solo per pisciare e fare benza, gli unici difetti che ha (mia modestissima opinione) è che a viaggiare in due senti parecchio il peso del passeggero e ti stanchi subito ed in autostrada prendi un sacco di vento in faccia e non è piacevole.. per il resto è una moto incredibilmente bella che da assuefazione! ;)

ciqciq
31-05-2012, 11:54
Carissimo:
Io questa bestia anzi BESTIA l'ho appena comperata aveva 10000 km ed e' Full colore bianca e ho appena cambiato le gomme ( M5 ) . La moto comperata da concessionario e adesso ha 12400 km.
Che dire....e veramente impressionante e ti dico la verita' ...non riesco abituarmi e troppo per me e sto' pensando di cambiarla anzi ti dico che quando apri le righe dell'asfalto si spostano hi hi hi .
Seriamente sto' pensando di darla dentro e comperare una piu' tranquilla vedi unR1200R nuova
Pagata con garanzia BMW di un anno e tagliantdata 11500 euro.
Attento ti consiglio di provarla minimo un giorno e poi capirai con chi hai a che fare.......
Consumi buoni tenuta ottima esa stupendo ma .....il cambio e una libidine ma veramente una libidine frenata eccellente .
Ciao e se volessi la mia .........:!: a se volessi parlarmi per altre info 3482718611 stefano

Roadwarrior
31-05-2012, 11:58
il prezzo può scendere e non di poco. moto con mercato quasi nullo, resta sul groppone tanto tempo, quindi devi essere deciso su di una offerta al ribasso.

ribadisco: in città è pesante e scomoda. non è il suo pane. per una scimmia ci si può non fare caso al momento ma viene fuori........

Beh, non credo che sia una moto da valutare in città. D'altra parte pensi che con questo tipo di moto si giri solo in città? Penso che chi l'acquista abbia ben altro in mente. Franza poi mi pare abbia detto che la vorrebbe usare per turismo, quindi...a proposito del 1200, mi associo, il 1300 è un altro pianeta come motore, resta su quello.

Roadwarrior
31-05-2012, 12:00
Per l'uso in città, quoto il Dogo. Anche se ovviamente trovo più comoda l'r1200r, anche col k in città si gira e come. Mica è una supersportiva coi manubri sul mozzo-ruota...

pacpeter
31-05-2012, 12:02
La moto la uso tutti i giorni negli spostamenti cittadini

questo ha detto nel post 1...............

ps: avevo il k1200s, parlo di moto che conosco, non a vanvera e dico le mie opinioni e impressioni che possono essere diverse da quelle di altri

vero il ks è diverso, ma il kr l'ho guidato molto spesso

Roadwarrior
31-05-2012, 12:04
Sì, ma ha anche detto che la usa per turismo, e che da anni fa ferie in moto, giusto? A questo punto direi che un k abbia molto più senso di un f800, specie se nel turismo ha anche il passeggero

Piadeina
31-05-2012, 12:05
Da felice possessore della moto in questione da oramai un annetto, ti posso dire che è un gran acquisto... poi questa che non ha l'ESA, sicuramente ti da un pò meno grattacapi un domani... io cmq tirerei il prezzo a 9000€, xkè oggi il mercato dell'usato è fermo e il KR non è una moto richiestissima!

Roadwarrior
31-05-2012, 12:10
Altrimenti, se doveva farne un uso esclusivamente cittadino, avrebbe dovuto rivolgere le sue attenzioni ad uno sputer, e pure di piccola cilindrata, imho. Ma così non è, mi pare, e dato che ho avuto anch'io un k1200r (con cui ho fatto 22.000 km) e un k1330s (12.000 km), e li ho usati anche in città, ovviamente, concordo che non siano mezzi ESPRESSAMENTE fatti per la città, ma sono però moto talmente versatili che le puoi usare tranquillamente ANCHE in città senza morire di fatica come su una ss, e al tempo stesso puoi fare del granturismo ad amplissimo raggio, come una puntata in pista. Se non è la moto perfetta, poco ci manca...;-)

franza
31-05-2012, 12:13
grazie ragazzi...
Si la uso tutti i giorni ma ci faccio anche tanto turismo... la F800s l'ho portata in polonia, rep. ceca, tutta italia isole escluse, slovacchia, germania, austria... l'ho persino portata al Mugello (dentro intendo!)

Ciqciq di che zona sei?

Franza

Roadwarrior
31-05-2012, 12:21
grazie ragazzi...
Si la uso tutti i giorni ma ci faccio anche tanto turismo... la F800s l'ho portata in polonia, rep. ceca, tutta italia isole escluse, slovacchia, germania, austria... l'ho persino portata al Mugello (dentro intendo!)

Ciqciq di che zona sei?

Franza

Azz, alla faccia dell'uso cittadino:rolleyes:...dai Franza, è quella la tua moto....:D

franza
31-05-2012, 12:28
Roadwarrior... andata dai...

Paghi tu ed io la uso... :-)

Franza

franza
31-05-2012, 12:55
Ma esteticamente dalla prima versione 2009 a quella del 2012 ci sono modifiche?

Franza

Roadwarrior
31-05-2012, 13:22
Roadwarrior... andata dai...

Paghi tu ed io la uso... :-)

Franza

Ma questo non l'avevo detto perchè siamo tra gentiluomini, e di conseguenza mi pareva implicito...;)

Roadwarrior
31-05-2012, 13:24
Beh, magari pagarti la moto no, ma un caffè di sicuro, se e quando passi dalle nostre parti, l'Emilia. Hai presente, quella terra tranquilla, dove non succede mai niente di brutto...sigh...vabbè, magari non subito ma davvero mi piacerebbe fare un giro insieme, a bordo dei nostri caccia

Roadwarrior
31-05-2012, 13:26
A proposito di modifiche, colori a parte, ovviamente, direi assolutamente nessuna, nè di estetica nè di meccanica. naturalmente posso sbagliare, ma mi pare sia così

franza
31-05-2012, 13:41
Dopo tutte 'ste info il caffè lo devo io a te...
Sicuramente passerò dall'Emilia!

Brutta storia il terremoto... per lavoro mi son trovato in Abruzzo qualche anno fa e devo dire che conosco bene la situazione che mi racconti... ero stato anche in Umbria nel 96 (?) ma lì ero un ragazzino quindi ho fatto un 'esperienza completamente diversa da quella abruzzese...

Ok, torniamo alle cose positive... se tutto va bene tra qualche settimana avrò sotto le chiappe il Kappone!!!

Franza

Piadeina
31-05-2012, 14:02
Ma esteticamente dalla prima versione 2009 a quella del 2012 ci sono modifiche?

Franza


A parte le colorazioni, non c'è nulla di nuovo dal '09 al '12! ;)

Dogo
31-05-2012, 14:21
ps: avevo il k1200s, parlo di moto che conosco, non a vanvera e dico le mie opinioni e impressioni che possono essere diverse da quelle di altri

Diciamo tutti le nostre opinioni, siamo qui a posta ;)

Roadwarrior
31-05-2012, 14:51
Dopo tutte 'ste info il caffè lo devo io a te...
Sicuramente passerò dall'Emilia!

Brutta storia il terremoto... per lavoro mi son trovato in Abruzzo qualche anno fa e devo dire che conosco bene la situazione che mi racconti... ero stato anche in Umbria nel 96 (?) ma lì ero un ragazzino quindi ho fatto un 'esperienza completamente diversa da quella abruzzese...

Ok, torniamo alle cose positive... se tutto va bene tra qualche settimana avrò sotto le chiappe il Kappone!!!

Franza

Grande!!!:D:D:D

squisio
31-05-2012, 15:34
ancora con questo uso cittadino? piu' o meno è come tutte le altre...solo un pelo piu' lunga e devi prenderci un po le misure.

io l'uso quasi tutti i giorni in citta' e sguscio via senza problemi... (ovvio che molto dipende anche in che citta' abiti :lol:)

l'unica noia vera è la ventola che parte ogni 5 mn e sembra che stia per esplodere... e tenere la frizione.. che alla lunga stanca!!

certo...se facessi di lavoro "speedy pizza" forse opterei per un modello diverso.. :lol:

per il resto ...ti consiglio di comprare sempre da concessionario perche' sei coperto da garanzia.....a meno che da privato il prezzo d'acquisto sia veramente basso !!

Roadwarrior
31-05-2012, 15:48
Squisio, ti quoto in toto. Concordo soprattutto sul fatto che la ventola sia un po' un tormento, specie d'estate. per il resto, se c'è gente (e ne conosciamo tutti) che gira in città con delle R6, come si fa a dire che il k sia inadatto alla città? Certo, non è la prima scelta se uno gira SOLO in città, ma come ho detto, a quel punto conviene piuttosto considerare l'acquisto di uno sputer. Ma poi con quello giri davvero solo in città...invece per tutto il resto...c'è il k

Dogo
31-05-2012, 16:19
certo...se facessi di lavoro "speedy pizza" forse opterei per un modello diverso..
Ahahahah!!:lol::lol::lol:

Sarebbe bello un kr con dietro il bauletto per le pizze!

Roadwarrior
31-05-2012, 17:23
Ahahahah!!:lol::lol::lol:

Sarebbe bello un kr con dietro il bauletto per le pizze!

...e ad ogni apertura decisa di gas, le pizze che volano via come frisbee...:lol:

franza
31-05-2012, 17:33
Azz avete già sgamato il VERO motivo per il quale prendo (forse) il K1300r?

http://www.belinchepizza.it/_WFC/Source/WFC_Idx/Media/MEY4XMC5.jpg

Squisio... hai ragione ma in conce costano una fucilata di più... io e il venditore siamo già scesi a 9.000€... direi che come base di partenza per dare l'ultima limatina non è male...
Io speravo di spendere un po' meno considerando poi il trapasso (200€ circa e l'assicurazione CON FURTO/INCENDIO questa volta!!!) ma secondo me riuscirò ad accordarmi su una cifra poco più bassa...

Per una moto di quel calibro, con meno di 10.000 Km, full optional (a parte l'ESA) direi che è onesto no?

Franza

ciqciq
31-05-2012, 17:54
Posso chiederti che somma ti hanno chiesto per darti la bambina?

sono da thiene ...vicenza

pierluca.sm
31-05-2012, 18:16
Ciao a tutti...scusate se intervengo solo ora...io ho il 1200 r sport e l'unico dubbio che avrei a cambiarla per il 1300 è che non sono sicuro abbiano sistemato i problemini della 1200.
Elenco i possibili difetti:
- frenata direi potente (io ho ABS) ma di incostante modulabilità...anche la 1300 dovrebbe risentirne (sembra risolversi cambiando le pinze Tokiko con le brembo della versione s o superiori con attacco radiale
- singhiozzamenti intorno ai 2000 giri che infastidisce nella guida in città (per il resto direi manovrabilissima)...spero abbiano risolto con il 1300
- incognita distribuzione sembra, almeno sul 1200, sia consigliabile cambiare la catena verso 30-40k km....un po' prestino....Spero sul 1300 sia cambiata la faccenda

Conclusioni:
PRO
Bella bestia....grandi viaggi, anche se sulla sport si è avvantaggiati dalla protezione del cupolone...ed esteticamente non ha rivali...

CONTRO
Spero siano risolti difetti sopra elencati
Il 1200 è per sempre (difficile rivendita)...il 1300?

Zenandbike
31-05-2012, 19:15
..sulla sport si è avvantaggiati dalla protezione del cupolone...ed esteticamente non ha rivali...
Proprio così.
Non rinuncerei al "cupolino" dello "sport" per nulla al mondo.

Sono convinto che se commercializzassero una semicarena IDENTICA in after market, non una di quelle parabrezzate da scooter, qualcuno passerebbe al 1300 con maggior serenità...

marchino m
31-05-2012, 19:59
che dire io ho avuto il k1300r fino a qualche mese fà e la f800r,quindi ti posso dire che il k ha un ingombro da fermo notevole rispetto alla tua f,in città non è il massimo ma rispetto al 1200 (che avevo qualche anno fà) un altro pianeta in meglio,ma appena la muovi a 30km/h è una bicicletta,un motore da urlo cambio elettroassistito molto valido,confort di marcia notevole nonostante le apparenze,io ho fatto da svizzera,austria,francia,germania,svezia,norvegia quindi ti posso dire solo bene;

unico appunto i blocchetti elettrici (richiamati e sostuiti più volte)e il richiamo alla bielletta della sospensione posteriore,io ho preso 1000euro in più di quello che ti cerca ma con arkra ed esa,gomme seminuove e moto da vetrina

EXdesmohero
31-05-2012, 21:48
Prendilo alla grande!
Ovviamente il 1300....
Io ho fatto il cambio circa 4 mesi fa....e ti posso assicurare che non c'è storia...
Primo la frizione...(soprattutto se la usi in città ) il 1200 è da latte alle ginocchia...stacca male ed è difficile usarla dolcemente...e alla fine a causa del motore irregolare ai bassi ti ritrovi ad averla sempre in mano...nemmeno col 50 la dovevo usare così tanto...e stiamo parlando di un 1200!!!
Secondo sempre nel reparto trasmissione...il cambio e il cardano... Il cambio pareva figlio di uno Scania e il cardano molto on/off
Terzo il motore...non farti ingannare dai 100 cc in meno...il 1300 sembra un'altra moto... con una erogazione sempre molto personale ma più tendente a una jappo...e non vuota sino ai 3500 e poi decollo...
Quarto il cambio assistito...parti dal semaforo e butti dentro le marce anche a 2000/3000 giri (non devi per forza voler andare forte....ti ci fa andare lei) e ti dimentichi completamente della frizione e degli eventuali colpi coi caschi se viaggi in 2...si va lisci che è un piacere...e che piacere se decidi di fare una partenzina dal semaforo!!
Quinto controllo trazione e anti impennata una vera goduria da provare....
Sesto mancanza motorino che tosa la potenza nelle prime 3 marce...ovvero un accrocchio che presente nel 1200 era un rudimentale controllo trazione...
Settimo pneumatico posteriore /55 e sospensione anteriore alleggerita...che rendono il 1300 molto più maneggevole e veloce nello scendere in piega...
Ce ne sarebbero altre...ma devo andare...
Comunque si PRENDEREI PROPRIO IL 1200 io !!!! Eheheheh
Forse se me li danno a meta del prezzo....forse...
Ciao!

pierluca.sm
31-05-2012, 22:11
Certo se fai il passo fallo bene....1300!

È vero...tra i difetti del 1200 ho tralasciato il "tosa" potenza...l'ho tolta quella minchiata.

@exdesmo...la modifica ai freni? La consigli? O si può farne a meno? È una bella spesuccia se la fai completa...solo le pinze...usate...si trovano anche a poco...

EXdesmohero
31-05-2012, 22:32
Consigliatissima....a chi interessa farla contattatemi che vi faccio felici!!!
Eheheheh

Ferrosan
31-05-2012, 23:23
Guarda io non ce l'ho ma due anni fa l'ho provata una volta quasi costretto dal conce e da quel giorno ce l'ho nel cervello e non riesco più a togliermela (ti parla uno che ha sempre avuto supersportive con ton di cv).

L'ho riprovata una seconda volta solo in citta e a mio avviso non è poi così un cancello, almeno non vendo granchè differenza con il gs800 che ho ora.

Non l'ho presa solo perchè la moto la uso pochissimo e solo in città ma questa moto è fantastica, ha un motore che ti rimane nel cervello ..... poi quanto spari dentro le mace con il cambio ele ..... sembra una F3 dal suono rauco e rabbioso. Che libidine una gran moto, non fatemici pensare se no rivado dal conce col libretto degli assegni......

EnricoSL900
31-05-2012, 23:47
@exdesmo...la modifica ai freni? La consigli? O si può farne a meno? È una bella spesuccia se la fai completa...solo le pinze...usate...si trovano anche a poco...

Le pinze del K/S risolvono completamente il problema della frenata. Spendi 100 euro e ti togli ogni pensiero.
Tutto quello che va oltre a mio avviso non è fare la modifica "completa", ma semplice appagamento della propria voglia di modifiche. Perché con le pinze della S, credimi, di problemi non ce ne sono più, nella maniera più assoluta.

Provare per credere... :-o

franza
01-06-2012, 11:18
Uff... che ansia da prestazione... manca me la proponesse Violante Placido (non la moto, ovviamente... Eh eh eh eh eh...)

Penso che prenderò quella... vorrei solo togliermi lo sfizio di farla provare/valutare da un meccanico per capire se gira bene o meno... il rischio dell'usato da privato è che, una volta staccato l'assegno se ci son problemi devi staccare tanti altri assegni...

Forse sarà il mio utilizzo della moto (la prima Suzuki SV650s 40.000 Km in due anni, la F800s in tre anni 50.000 Km) che mi fanno pensar male di una moto di tre anni con già due proprietari che hanno fatto in totale poco meno di 10.000 Km...

Si pensa sempre che ci sia una gabola sotto... Perché uno compra una moto da quasi 17.000/18.000€ e la rivende dopo pochissimi Km? Perchè?

Certo che se entro in questo loop l'unica soluzione è prenderla da un conce... ma non ne ho le possibilità economiche e dovrei ripiegare su una moto che non mi piace... quindi alla fine temo che stringerò le chiappe, incrocerò le dita e via...

Franza

squisio
01-06-2012, 11:46
Penso che prenderò quella... vorrei solo togliermi lo sfizio di farla provare/valutare da un meccanico per capire se gira bene o meno... il rischio dell'usato da privato è che, una volta staccato l'assegno se ci son problemi devi staccare tanti altri assegni...


Franza

se non porti un meccanico di bmw o qde point che conosce la moto.. mi sa che serve a poco...solo a farlo godere come un riccio durante la prova.. :lol::lol:

tantovale che chiedi a qualcuno del forum di accompagnarti e provarla.. :eek::eek:

noi i ns difetti li conosciamo molto bene :)

bluebmw
01-06-2012, 11:57
Io ti do un parere diverso:

Prendi un k12 (r/s/sport/gt) con *ABS*. Se hai pazienza trovi usati con pochi km, anche presso concessionari, a cifre poco più della metà di quelle richieste dalla serie k13. Nel frattempo prendi dimestichezza con dimensioni, interasse e caratteristiche della serie K, che è comunque piuttosto e$o$a: manutenzione, consumo, gomme, e difficile rivendibilità (come gran parte del parco moto).

Come ti è stato detto, il 1300 è superiore al 1200. La prossima K sarà superiore al 1300 . Ci sono moto giapponesi dal costo irrisorio che hanno cambi e frizioni migliori. Quando hai messo un bel paio di gomme nuove e fatto un tagliando come si deve, con il 1200 non soffrirai da ansie di prestazione. Avrai comunque una signora moto e ti rimarranno in casa parecchi soldini.

franza
01-06-2012, 12:14
Ma guarda... se ti raccontassi cosa mi è successo con la F800s forse cambieresti idea...

Te la faccio breve...
Moto presa nuova... a circa 45.000 Km inizia a spegnersi mentre guidavo... faceva casino davanti, il cambio era di marmo e in scalata faceva dei rumori a dir poco inquietanti. Quando partivo sembrava ci fosse qualcuno dietro a tenermi per la maniglia posteriore... la moto "tremava" e faceva fatica a partire... poi prendeva lo spunto e andava bene...

L'ho portata due volte in concessionari BMW.
Totale spesa oltre 600€...
Risultato moto identica.
Hanno diagnosticato di tutto e di più e mi hanno anche proposto di darla dentro perché iniziava ad avere qualche Km... (in realtà secondo me non sapevano da che parti girarsi per capire).

Porto la moto dai F.lli Finatti di Paderno Dugnano.
Accendono la moto, la sentono girare la provano due minuti (giuro non di più) e capiscono che il problema è la frizione. La aprono e la frizione cade letteralmente a pezzi. Viti trinciate, disco rotto che stava insieme per miracolo.

E' finita con una lettera in BMW e con la moto riparata dalla BMW in garanzia anche se la moto non lo era più... e va bene così...

Ma porca paletta un 60enne che fa il meccanico in cantina e costa la metà del meccanico BMW mi risolve il problema in tre minuti e il conce ufficiale non capisce che c'è un problema ALLA FRIZIONE?!?!

Va beh scusa l'Off topic... io credo che chi lavora sulle moto da una vita e lo fa con AMORE e passione sia sempre e comunque meglio di un meccanico ufficiale dell'ultima generazione che sostituisce e non ripara quasi più nulla... tanto paga il cliente...

;-)

Franza

bluebmw
01-06-2012, 12:30
Ottimo. Sai già a chi far controllare il prossimo acquisto ;)

franza
01-06-2012, 12:39
A beh questo è poco ma sicuro...

Franza

franza
07-06-2012, 01:01
Aggiornamento...

Il tizio dal quale vorrei prenderla sta ritrattando sul prezzo... uff che barba... pare che sia arrivato un miglior acquirente... vedremo chi la spunta...
Male che vada mi giocherò le mie carte con le altre due che avevo visto anche se hanno qualche Km in più ma son sempre tenute da Dio...

A breve ulteriori news...

Franza

franza
07-06-2012, 11:46
Consigliatemi...

Oggi ne ho rivista un'altra...

Per la stessa cifra (9.000€) mi darebbe una moto full optional come l'altra con in più:

- ESA
- Cupolino maggiorato

La moto ha anche qualche Km in meno... ;-)

Lui dice che non ha problemi tranne un fischio in frenata (i dischi li ho controllati e son lisci, senza scalinature) e una freccia dx posteriore rotta da un urto preso in box alla borsa... in effetti non ha altri segni nè sulle pedane nè sui tamponi, nè sulle leve del freno...

Che fareste?

A parità di cifra questa è più completa (ESA e cupolino) ed ha pure qualche Km in meno... ma ha le gomme meno nuove...

Voi che fareste? la nera o la bianca?

Franza

bioloxx
07-06-2012, 15:00
ciao scusate io ho una TDM900 yamaha, però vorrei comprare una k1200r a settembre...
ho 24 anni, mi piace tirare ma anche "passeggiare". dite che è la moto giusta?
grazie

marchino m
07-06-2012, 20:20
difficile giudicare senza averle viste dal vivo,le gomme quelle sono il meno dei mali,il colore quello che ti piace di più

Roadwarrior
08-06-2012, 08:37
Beh, se in più ha l'ESA, e pure il cupolino maggiorato, e addirittura meno km, direi che il discorso si chiude lì. Per le gomme, un treno costa comunque meno dell'ESA (e ti assicuro che è un bel marchingegno, che oltretutto dà valora alla moto una volta che la rivendi).

squisio
08-06-2012, 08:38
ciao scusate io ho una TDM900 yamaha, però vorrei comprare una k1200r a settembre...
ho 24 anni, mi piace tirare ma anche "passeggiare". dite che è la moto giusta?
grazie

"tirare" con il tdm 900 non è la stessa cosa che "tirare" con il KR .....
c'è una piccola differenza.. :lol::lol: :rolleyes:

spero cmq il tuo utilizzo prevalente sia la passeggiata....e sinceramente si presta abbastanza bene anche a questa tipologia d'utilizzo.. :cool:

;)

franza
08-06-2012, 09:52
Si però mi sembrava messa meglio l'altra e soprattutto mi da più fiducia il primo venditore...

La freccia rotta e il fischio in frenata?

Per sistemare la freccia il tipo mi ha detto che chiedono 70€ mentre se i freni che fischiano fossero i dischi storti o solamente delle pastiglie da cambiare? Sarebbero tutte spese in più... senza contare che il colore che mi piace di più è l'altro...

Poi, intendiamoci... se il primo venditore non me la vende mi prendo la bianca e mi lecco anche le dita, sia chiaro... anche perché secondo me il secondo cende anche di qualche centinaio di €...

Franza

EXdesmohero
08-06-2012, 10:30
Spero che le tue passeggiate non siano troppo cittadine se no col 1200 ti diverti poco....
Titare....col TDM ahahah....al maX con quello si va a passeggio....
Qui si parla di turismo Veloce....ma molto veloce....
Quando si fa i giri lunghi coi miei amici vi vede poco il panorama ma mollllto la strada eheheheh
Ciao ragassuoli !!!!

pierluca.sm
09-06-2012, 09:48
Ciao come vedi dalla firma sono passato anche io dal TDM....
Pro e contro come tutte le cose...x le passeggiate con la Yama è il fondo schiena basso che ne risente (sella dura e postura più eretta che appesantisce in quella zona) per contro la k ti spinge a passeggiare "trottando" anche perchè ai bassi è scorbutica e singhiozzante (la mia almeno) ma è più facile macinare km.
Sullo stretto la tidi è sorprendente la k è più "lenta"
Ci vorrebbe la moto ibrida 0-7000 giri motore TDM 7000>in su motore k per schizzare... :-)
Cmq con qualche modifichina l k 1200 è una bomba...

bioloxx
12-06-2012, 10:16
Ragazzi vi ringrazio tantissimo, ordinata k1200r del 2008 grigia argentata, bellissima!!! mi mancherà molto il TDM ma.... pazienza!!! ancora grazieeeeeeee

pierluca.sm
12-06-2012, 12:06
Ragazzi vi ringrazio tantissimo, ordinata k1200r del 2008 grigia argentata, bellissima!!! mi mancherà molto il TDM ma.... pazienza!!! ancora grazieeeeeeee

Allora se sei di Milan ci vediamo! Così beviamo qualcosa in ricordo dei ns TDM...

EXdesmohero
12-06-2012, 13:00
Grande!!
Sul mio 1200 argentato gli ho lasciato una fetta di cuore....
Vedrai che te ne innamori pure te....soprattutto delle emozi

bioloxx
12-06-2012, 13:55
Allora se sei di Milan ci vediamo! Così beviamo qualcosa in ricordo dei ns TDM...

volentierissimo quando volete io sono delle parti di appiano gentile quindi...

bioloxx
12-06-2012, 13:56
Grande!!
Sul mio 1200 argentato gli ho lasciato una fetta di cuore....
Vedrai che te ne innamori pure te....soprattutto delle emozi

immagino.... spero di trovarmi bene dai anche perchè dall'anno prossimo avrò di fianco mia moglie, quest'anno sta imparando ad andare in moto!
quindi poi me la godrò ancora di piu

pierluca.sm
12-06-2012, 22:49
volentierissimo quando volete io sono delle parti di appiano gentile quindi...

Cazz...ho detto Milan e tu mi sei di appiano...vabbè hai il K chiudo un occhio :lol:

franza
25-06-2012, 01:19
Raga dopo mille peripezie Mercoledì arriva anche la mia di K!!!

Non vedo l'ora di scendere a Bologna a ritirarla...

Franza

EXdesmohero
25-06-2012, 07:39
A Bologna ? Allora l'hai presa qui da me....grandeeee

franza
30-06-2012, 00:01
PRESA!!!!

Scusate se scrivo solo ora ma non riuscivo a scendere... :-)

Stupenda! Stupenda! Stupenda!

Franza