Visualizza la versione completa : Ma il freno posteriore a cosa serve ?
Ormai con la moto ho fatto più di 150.000 km ma il freno posteriore non l'ho mai usato (quello a pedale, giusto ?) ....
C'è forse qualcuno che lo usa e mi dice gentilmente a cosa serve ?
Altrimenti tolgo tutto l'ambaradan e alleggerisco il mezzo ....
Sent from my iPhone using Tapatalk
chuckbird
25-05-2012, 17:24
Non serve a nulla. Toglilo e buona notte.
E' una delle classiche cose in più che possono rompersi...
pensa che il mio ha ancora il cellophane sul pedale.......me l'hanno veduto come optional ma a saperlo mica lo prendevo
mattia03
25-05-2012, 17:26
sulla mia serve a frenare la ruota posteriore
Io ho lo stesso dilemma con la ruota anteriore... la tolgo o non la tolgo?
Supermukkard
25-05-2012, 17:29
Per me è importante in curva per non caricare troppo l'anteriore quando si frena.
Mi riequilibra la moto, diciamo.
Tendenzialmente freno poco, ma capita la curva più secca o che stringe e tu sei un pò lanciato.
P.S. non ho un telelever
Hey.... Psssst......
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=350854
Alessio gs
25-05-2012, 17:57
Serve a evitare i bic in mulattiera...ciao...
penso che sia un problema di omologazione del mezzo
ma se trovi un ingengere bravo,
puoi tentare di far omologare il tuo mezzo con 3 dischi davanti ( o 2 se adesso ne hai solo 1) e dovresti essere a posto
serve anche a fare il fenomeno
e, dicono ( quelli buoni ) che quando sei troppo in piedi nelle penne e di freno motore non ce la cavi a tirarla giu
evita, dosato a modo, di ribaltarti
ma puoi anche qui ovviare montando un sistema meccanico tipo i drag
o un semplice antiwheeling, sempre supposto che tu non l'abbia gia' montato
positivo
25-05-2012, 18:14
Hey.... Psssst......
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=350854
...e se non bastasse, aggiungo anche questo ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=328854
Cristian Mariani
25-05-2012, 18:20
spero che sia una domanda spiritosa, comunque serve per accompagnare la frenata dell'anteriore, specialmente quando si fa una frenata al limite, ovvero quando le forcelle affondano completamente e si usa il freno posteriore per evitare che la ruota posteriore cominci a saltellare, in definitiva se fai guida turistica e non percorri strade molto ghiaiate ti serve praticamente pochissimo, poi se hai una moto con abs il posteriore si attiva da solo per non caricare troppo l'avantreno
Ducati 1961
25-05-2012, 18:28
Ormai con la moto ho fatto più di 150.000 km ma il freno posteriore non l'ho mai usato (quello a pedale, giusto ?) ....
C'è forse qualcuno che lo usa e mi dice gentilmente a cosa serve ?
Altrimenti tolgo tutto l'ambaradan e alleggerisco il mezzo ....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vai a pesca vero ?:lol::lol::lol:
euronove
25-05-2012, 18:29
Si sa che il... (rullo di tamburi, sono anche un po' emozionato) Vero Motociclista™ è tale solo se durante la guida smanetta continuamente con tutte e 4 le estremità.
Non sapevano cosa delegare al piede destro. La spuntò l'idea di un frenino sulla ruota posteriore, battendo in finale il comando del lampeggio.
Quoto Cristian ...e comunque serve eccome se usate con discrezione e cabeza !
Ricordo che Doohan , dopo l'incidente di Assen che ne limitò la sensibilità della gamba destra per un bel po , si fece piazzare una leva a manubrio (lato frizione e vista dal vivo in occasione di un GP) sulla sua NSR500 per poterlo utilizzare e Mick non sembrava proprio un fermo :-)))
E' anche vero che sui vari passi ho sentito dire tante volte dal Valentino (di qualche anno fa ovvio) di turno ..io ho il freno dietro nuovo perchè non lo uso MAI mentre davanti solo sinterizzate su dischi in ghisa .
Ma vaia vaia vaia (come dicono a Firenze) !!!
THE BEAK
25-05-2012, 18:35
A mew serve quando impenno
Ad aggiustare la traiettoria in curva e a frenare
E comunque se Drago l'ha messo così...suggerisco veramente di fare pulizia (lascia solo la manetta per eventuaili controlli) !
C'è gente che dice anche che un kg in meno significa un calo di 3-4 secondi sul tratto Bologna - Passo Futa (quanti "convinti" che ci sono:-))
bolina67
25-05-2012, 18:51
Effettivamente 3 secondi su 60 Km non sono mica da buttare...:toothy10:
Ricordo che Doohan , dopo l'incidente di Assen che ne limitò la sensibilità della gamba destra per un bel po , si fece piazzare una leva a manubrio (lato frizione e vista dal vivo in occasione di un GP) sulla sua NSR500 per poterlo utilizzare e Mick non sembrava proprio un fermo :-)))
Dici bene. Molti piloti oggigiorno anche se non limitati fisicamente da incidenti vari adottano la soluzione del comando al manubrio come comando ausiliario per il freno posteriore. Alcuni addirittura fanno smontare la leva a pedale e utilizzano solo quello al manubrio.
io ho saldato la leva e la uso come seconda pedana comfort :cool:
Diegox11
25-05-2012, 20:21
ricordo ancora il mio primo cancellone subito dopo il cinquantino = "Suzuki GSX750F" del '90 senza la pedana destra (perché mezza demolita) e quindi ho dovuto inziare a dosare l'anteriore per fare tutto! risultato? dopo 6 mesi ho portato la moto dal gommista con l'anteriore a TELA!!!
tommasoadv
25-05-2012, 20:29
Ad aggiustare la traiettoria in curva e a frenare
yessssss......!!!!!
motorrader
25-05-2012, 20:40
...torna al T-Maccss :lol: :lol: :lol:
Io lo uso cosi tanto che ho sempre i dischi arrostiti
Mancano quello sugli intutati e quello sulla benzina ad alto numero d'ottano. Per gli intutati mi aspetto da un momento all'altro che arrivi Claudio Piccolo (al quale comunico che quest'anno ancora non sono riuscito a indossare la mia splendida tutina fetish).
F.
Ricordo che Doohan , dopo l'incidente di Assen che ne limitò la sensibilità della gamba destra per un bel po , si fece piazzare una leva a manubrio
Ed io conservo ancora il numero di motosprint con la foto della staccatona in cui ha centrato Schwantz e qualcun altro di noto alla prima curva, a inizio stagione col nuovo dispositivo al manubrio.
Ho ancora in mente gli occhi stupefatti di Schwantz mentre vola dopo esser stato inculato brutalmente da Mick.
http://utenti.multimania.it/signo/image006.jpg
http://desmond.imageshack.us/Himg73/scaled.php?server=73&filename=senzanomett0.png&res=landing
Ok, ho afferrato il concetto ..... grazie per i consigli (per alcuni sto ancora sghignazzando, lacrime e tutto il resto ...) e per i link sull'argomento.
Ho letto i 3D di Wotan e questi mi hanno aperto un mondo ... tenterò di mettere in pratica e cercherò un corso di pilotaggio.
Finora sono arrivato lungo in curva poche volte sia perché tengo una "bassa" velocità che perché tendo ad arrivare veloce all'ingressi della curva frenando "prima" e non "dentro" e a percorrere la curva in accelerazione col motore "in coppia" per stabilizzare la moto e gestirla meglio.
.... ma il freno posteriore mai, questo sconosciuto !
Da domani proverò ad usarlo e considerando che sto facendo il giro del 3* raduno K vedrò come mi bastoneranno Sgomma, Warrior e tutti gli altri ...
Dunque, rispondendo a caso :
- no, non è uno scherzo
- 150.000 in giro per l'Europa senza andare a pescare
- non ho montato (non ancora ...) il traliccio posteriore anti impennata
- ma il terzo disco davanti dove lo si dovrebbe piazzare ?
- ecc.
GRAZIE A TUTTI :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ok, ho afferrato il concetto ..... grazie per i consigli (per alcuni sto ancora sghignazzando, lacrime e tutto il resto ...) e per i link sull'argomento.
Ho letto i 3D di Wotan e questi mi hanno aperto un mondo ... tenterò di mettere in pratica e cercherò un corso di pilotaggio.
Finora sono arrivato lungo in curva poche volte sia perché tengo una "bassa" velocità che perché tendo ad arrivare veloce all'ingressi della curva frenando "prima" e non "dentro" e a percorrere la curva in accelerazione col motore "in coppia" per stabilizzare la moto e gestirla meglio.
.... ma il freno posteriore mai, questo sconosciuto !
Da domani proverò ad usarlo e considerando che sto facendo il giro del 3* raduno K vedrò come mi bastoneranno Sgomma, Warrior e tutti gli altri ...
Dunque, rispondendo a caso :
- no, non è uno scherzo
- 150.000 in giro per l'Europa senza andare a pescare
- non ho montato (non ancora ...) il traliccio posteriore anti impennata
- ma il terzo disco davanti dove lo si dovrebbe piazzare ?
- ecc.
GRAZIE A TUTTI :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
per il 3° disco hai 2 soluzioni
o lo monti sulla corona del cerchio e monti la pinza saldata direttamente alla forcella ( tipo biciclette tanto per intenderci)
o altrimenti ti prendi un triciclo di quelli piaggio o similari
lo copi, montando una doppia ruota sull anteriore
cosi' di dischi ne hai dirattamente 4 e non dovresti avere problemi di omologa
vai, deciso:lol:
Ed io conservo ancora il numero di motosprint con la foto della staccatona in cui ha centrato Schwantz e qualcun altro di noto alla prima curva, a inizio stagione col nuovo dispositivo al manubrio.
Ho ancora in mente gli occhi stupefatti di Schwantz mentre vola dopo esser stato inculato brutalmente da Mick.
http://utenti.multimania.it/signo/image006.jpg
http://desmond.imageshack.us/Himg73/scaled.php?server=73&filename=senzanomett0.png&res=landing
Vero Lukinen...ma come suol dirsi l'eccezzione non fa la regola .
E riguardo agli occhi sbigottiti di Kevin...mai visto con occhi dall'espressione diversa :-)))
ciao
Suolesi dire che l'eccezzione fa la regola, inquanto se esiste l'eccezzione significa che c'è una regola.
Ti riferivi alla rondine che non fa primavera?
Suolesi dire che l'eccezzione fa la regola, inquanto se esiste l'eccezzione significa che c'è una regola.
Ti riferivi alla rondine che non fa primavera?
Vero anche questa...comunque ,rondine o meno , ci siamo capiti :lol:
positivo
26-05-2012, 19:13
... tenterò di mettere in pratica e cercherò un corso di pilotaggio...
Questa é veramente un'ottima idea e vedrai che saranno soldi spesi bene :D:D:D
Münchhausen
26-05-2012, 19:26
A me non serve a nulla, non ci metto dentro neanche le pasticche
valter 58
26-05-2012, 19:27
Ad aggiustare la traiettoria in curva e a frenare
ciao, quoto,
qualcuno pensa di utilizzare solo l'anteriore e magari ha ABS , perchè chi ha inventato ABS nel funzionamento c'è una percentuale di freno posteriore azzionando la leva anteriore? se ce la messa un motivo ci sara' o vorrete mida dire che chi progetta le moto non capisce?
sono convinto che l'elettronica ha portato molti mediocri a fare i piloti senza sapere che il freno posteriore serve e come serve.
Ormai con la moto ho fatto più di 150.000 km ma il freno posteriore non l'ho mai usato (quello a pedale, giusto ?) ....
C'è forse qualcuno che lo usa e mi dice gentilmente a cosa serve ?
Prova a fare in velocità un curvone ( autostradale per es.) con quei giunti metallici trasversali in serie , o comunque con avvallamenti.
Lo fai prima come sei abituato a farlo e poi lo rifai usando per tutto il curvone il freno posteriore ( senza diminuire la velocita' ovviamente ).
E poi torni qui e dici la tua esperienza !
Prova a fare un tornantone stretto ( tipo stelvio) magari in due .
Prima come sei abituato a farlo e poi lo rifai accelerando e usando il freno posteriore.
E poi torni qui e racconti la tue esperienza.
Prova ad arrivare lungo in curva e pinza deciso con il freno anteriore ( frenata integrata o non che sia ). E poi lo rifai attaccandoti con il piede al freno posteriore.
...e torni qui e racconti la tua esperienza.
E tante altre occasioni.
Da quando un noto e famoso "corsista" mi ha insegnato l' uso del posteriore , non riesco più a immaginarmi la guida di una moto senza il freno posteriore.
EagleBBG
26-05-2012, 19:36
qualcuno pensa di utilizzare solo l'anteriore e magari ha ABS , perchè chi ha inventato ABS nel funzionamento c'è una percentuale di freno posteriore azzionando la leva anteriore?
Ehm... no.. ma anche no... forse ti confondi con la frenata integrale? :lol:
sartandrea
26-05-2012, 20:59
Mamola non sapeva che farsene del freno posteriore, anche Ceccotto non lo utilizzava e ha vinto 2 mondiali
ma nell'uso stradale il post. serve in diverse situazioni come ad esempio quando ti trovi una curva che stringe più di quello che ti aspetti, cosa che non capita in circuito dove conosci ogni metro del percorso
però di una cosa son convinto;
la moto si basa su un equilibrio dinamico e si guida con il corpo, di conseguenza non ci sono certezze e\o costanti su come si guida una moto
fatti salvi i concetti di base ognuno di noi ha il suo senso dell'equilibrio, che per forza di cose influenza il proprio stile di guida
Io ogni tanto provo ad usarlo nella guida sportiva su per i passi. Anche oggi, con l'RT, l'ho provato per diversi km, ma non è che mi renda gli ingressi più rotondi o la guida più efficace. Le correzioni di traiettoria mi vengono meglio con il corpo e modulando il freno davanti. Se poi provo mentre faccio un tiratone, il freno posteriore aggiunto al freno motore in staccata mi fa solo bloccare il posteriore anche con l'ABS. Alla fine lo uso solo per i dolci rallentamenti in vista di un semaforo rosso. Giusto per dire: c'è e lo consumo un po'. Stessa roba quando esco con il KS....
valter 58
27-05-2012, 17:20
Ehm... no.. ma anche no... forse ti confondi con la frenata integrale? :lol:
ciao, forse devi leggere meglio , non girare intorno con la frenata integrale o no, usando ABS tirando la leva del freno del manubrio si aziona in percentuale anche il posteriore, se si aziona il pedale del posteriore si usa solo il posteriore,,
l'eletronica interviene e molti non sanno cosa azionano, è propio vero che l'elettronica illude i mediocri a essere dei piloti, per qualcuno urgerebbe un corso di guida prima teorico e poi pratico.
per quello che mi riguarda ho corso per oltre 30 anni , vado in moto da 40 e il freno posteriore lo sempre usato, poi da quando c'è ABS tutti lo usano il freno posteriore automaticamente credendo di non farlo perchè tirano solo la leva del manubrio.
Io mi dimentico spesso di averlo. Me ne ricordo ogni tanto nelle frenatone
boh io lo trovo comodo invece in città' per rallentare ecc che senso ha usare l'anteriore?
feromone
27-05-2012, 18:51
Io l'ho sempre usato...e sempre lo userò!
1100 Gs forever
EagleBBG
27-05-2012, 19:48
ciao, forse devi leggere meglio , non girare intorno con la frenata integrale o no, usando ABS tirando la leva del freno del manubrio si aziona in percentuale anche il posteriore, se si aziona il pedale del posteriore si usa solo il posteriore
Ecco, prima avevo il dubbio che ti fossi confuso, ora ho la certezza che non sai come funziona l'ABS e come funziona la frenata integrale, oppure che semplicemente chiami una cosa col nome dell'altra. La cosa è abbastanza normale perché ce n'è molti, il fatto che tu abbia corso 30 anni e che vada in moto da 40 non depone a tuo favore, in questo caso.
Perdonami, non è una cosa personale e non ce l'ho con te, dato che non ci conosciamo, ma purtroppo questa confusione la fanno in molti mentre sarebbe utile che fosse ben chiara la differenza dei due meccanismi, se non altro per capirsi quando se ne parla. ;)
per qualcuno urgerebbe un corso di guida prima teorico e poi pratico
Su questo concordo al 100% :lol::lol::lol:
Con i lposteriore si rallenta e con l'anteriore ci si ferma
sartandrea
28-05-2012, 09:16
..................ma purtroppo questa confusione la fanno in molti mentre sarebbe utile che fosse ben chiara la differenza dei due meccanismi, se non altro per capirsi quando se ne parla..............
e pensare che la Moto Guzzi la frenata integrale l'ha inventò e la utilizza da circa 35 anni :lol: :lol:
ti devo dire che pensavo la stassa cosa, fino a quando non ho fatto un breve corso di guida sicura, ed ho scoperto che serve più di quello che pensiamo, mentre curvi se lo tieni leggermente premuto ti chiude la traettoria della curva, fermo al semaforo se tieni il piede sinistro per terra e tieni premito il freno dietro funga da freno a mano e hai le mani libere per frizione e gas, quando ti devi fermare a bassa velocità o su terrra su terreni non asfaltati eviti che ti si blocchi la ruota anteriore e di consguanza di perdere il controllo, ed anche su asfalto per curve secche e fermate brusche fa' si che non si indurisca l'anteriore' tutto questo l'ho provato e funziona.
Zenandbike
28-05-2012, 10:55
Da questa discussione deduco che TUTTI i possessori di BMW sono olandesi e vivono e motociclano nella più piatta delle pianure;
Sarà perchè passo da paesini con semafori improbabili e perchè spesso mi devo obbligatoriamente fermare in salita o discesa,
sarà perchè i semafori sono lunghi,
sarà perchè tenere sempre la frizione staccacata è faticoso,
sarà perchè non voglio spegnere il motore a ogni semaforo...ma,
Quando mi fermo in leggera pendenza metto la moto in folle, appoggio il piede sinistro e con il destro tengo in appoggio il FRENO POSTERIORE.
Al "verde", con un movimento che dura un attimo, freno davanti, cambio piede (faccio parte di quelli che NON li appoggiano contemporaneamente), frizione, prima e... riparto; più lungo a dirsi che a farsi.
A volte vedo altri motociclisti fermi al mio fianco, io sono rilassato a braccia conserte, loro sono piegati frizione staccata e moto in prima con sgasatine di sostegno...
...Ma sono io che sbaglio? Dove sbaglio?
ma fermarsi al semaforo in folle col freno anteriore pinzato non si può fare??
sartandrea
28-05-2012, 11:20
Da questa discussione deduco che TUTTI i possessori di BMW sono olandesi e vivono e motociclano nella più piatta delle pianure;
Sarà perchè passo da paesini con semafori improbabili ................
penso che di tutte le funzioni del freno post. quello dell'utilizzo nei semafori in pendenza è sicuramente pratico ma l'ultimo come importanza in termini di sicurezza nella guida
e lo scrive uno che utilizza quotidianamente un PX, ovvero l'unico mezzo a due ruote con il freno Post più potente di quello Ant. :lol: :lol: :lol:
Zenandbike
28-05-2012, 11:23
ma fermarsi al semaforo in folle col freno anteriore pinzato non si può fare??
Penso di si... ma devi tenere le mani sul manubrio e stare chinato.
Pensavo che le fermate fossero una ottima opportunità per:
Alzarsi la visiera
Mettersi le dita nel naso
Rimettersi a posto la cerniera del giubbotto
Massaggiarsi il polso
Staccarsi le mutande dal...
...ci sarà bene un motivo per cui a un sacco di gente la moto cade da ferma!
Ah, dimenticavo, anche darsi una grattatina agli attributi maschili!
...e non sono una donna, ma se lo fossi saprei cosa fare....
No, no, quando si è fermi le mani devono essere libere...:laughing:
Zenandbike
28-05-2012, 11:29
...pratico ma l'ultimo come importanza in termini di sicurezza nella guida...come darti torto?:!:
...era solo un momento di leggerezza, ...forse sui freni non si dovrebbe scherzare!
jocanguro
28-05-2012, 11:45
Mi sembra che la pesca vada bene !!!!
:D:lol::D
ottimo....
io lo uso per far accendere la luce dietro quando freno col davanti... non sapevo che quella levetta azionasse anche un "freno" :lol::lol:
infatti me ero sempre chiesto come mai non mettessero l'interruttore delle luci freno direttamente sulla leva del freno a manubrio...
ma pensa ...
Osvald... ma ci perculi ????:lol::lol:
Come a che serve?!
Scusate ma quando dovete sorpassare come fate a segnalare?
Lampeggiare con il fanale anteriore si fa dai comandi sul manubrio e per lampeggiare col posteriore col pedale del freno, o no?!
Dai sù! Almeno le basi!
Io ho imparato ad usarlo da quando giro per strada ed in pista con il supermotard.
Prima non l avevo mai utilizzato ed andavo forte ugualmentee
Tricheco
28-05-2012, 17:18
mah.............
Robertk64
28-05-2012, 22:24
Freno anteriore per le frenate in salita, quello posteriore per quelle in discesa.
Il mio Vfr lo usa quando vuole lui....e senza dirgli niente....:toothy1:
wild hogs
28-05-2012, 23:16
sei proprio un fenomeno................non rispondo..............ciao
t mentre curvi se lo tieni leggermente premuto ti chiude la traettoria della curva,
questo e' un trucco fondamentale. sono serio eh...
warrel79
29-05-2012, 09:40
io lo uso per consumare un po le pastiglie dietro altrimenti a mano non ce la faccio, ho provato con una lima ma nulla :)
Lecrocodrilecouronè
29-05-2012, 10:24
Io ho il 47 di piede, e se in piega non porto sempre le punte dei piedi sulle pedane, [specie con gli stivaloni] mi si incanstrano fra pedana e asfalto (una volta per fortuna ha ceduto il mille righe della leva del cambio prima del mio piede). Quindi in piega a destra la leva del posteriore me la posso dimenticare. Entro (sempre) con freno motore alto e se del caso per chiudere la traiettoria, misuro il gas....
Ecco, lo sapevo .... :-)
La domanda (a cosa serve il freno posteriore ?) l'ho posta con in misto di curiosità ed ingenuità al gruppo durante la sosta notturna al Lago di Scanno visto che io non l'ho mai usato (e vado comunque discretamente veloce).
Super e Sgomma mi dicono: dai, apri un 3D sull'argomento, vedrai che ti rispondono in molti ..... (ridevano ... e mi hanno anche "consigliato" di aprire un 3D chiedendo quale olio sia meglio usare sulla KGT - io uso olio extra vergine di oliva Carapelli - ma non ci penso neppure ...)
Si, grazie, grazie davvero ..... Super e Sgomma siete SIMPATICISSIMI !!!
Fatto salvo qualcuno buon cuore che me ne ha spiegato l'utilizzo non è che abbia ottenuto molto in termini di risposte di utilizzo pratico :-) :-) :-)
Comunque è vero che io non lo uso e onestamente, per il momento, non ne sento la mancanza ..... certo che se qualche anima gentile volesse insegnarmene i fondamenti ne sarei felicissimo !!!!
Anzi, propongo di aprire un 3D per organizzare un "corso amatoriale" su strada relativo all'uso corretto del freno posteriore .... io mi iscrivo fin da subito e poi è una scusa come un'altra per fare quattro pieghe in compagnia ....
.... ma si può finire così ??? d'altronde una figura di m@@da al giorno leva il medico di torno :-) :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vedi tu se basta:
Come mai frenando con il posteriore si stringono le traiettorie? (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=311625)
Suggerimenti di guida: uso del pedale del freno in curva (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=328854)
Usare il freno posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=350854)
Ma il freno posteriore a cosa serve? (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=358774)
Ebbene ho cominciato a usare il freno posteriore ..... sto imparando ...
Lo uso per rallentare e nell'ingresso in curva ..... ma in curva piena mi sento ancora insicuro visto che se lo uso poi la moto fa quel ca@@o che le pare, ho provato a parlarle ma niente, non ascolta ... (evidentemente sono io che ancora sono inesperto ... )
Continuo negli esperimenti .....
Sent from my iPhone using Tapatalk
mimmotal
02-06-2012, 11:27
Drago, avrei giurato che ci volevi prendere per i fondelli :rolleyes:
Ti do un'altra chiave di lettura: la forza frenante che puoi trasferire a terra è proporzionale al peso e al coefficiente di attrito.
Visto ce il coefficiente di attrito non lo puoi cambiare a tuo piacimento (noi sui treni ci buttiamo la sabbia, ma è un'altra storia) considera solo il peso.
Quando vai normalmente generalmente c'è più peso sulla ruota posteriore.
Quando inizi a frenare l'inerzia trasferisce il carico anteriormente.
Conseguenza: inizia la frenata con il posteriore e solo dopo che si è trasferito il carico passa al freno anteriore, lasciando perdere il posteriore (alla fine chi frena veramente forte è l'anteriore).
NB: stiamo parlando di frazioni di secondo
Casi limite per darti qualche esempio:
Panic stop: freni violentemente solo con l'anteriore (no ABS), non c'è abbastanza peso, la ruota si blocca, si va a terra
Fine frenata "da urlo" tutto il peso si è ormai trasferito davanti, al limite si solleva la ruota posteriore, ma chi frena e ti restare in piedi è la ruota davanti
Ingresso curva, devi solo rallentare e impostare la curva, il posteriore ha un effetto molto dolce e non ti destabilizza, idem per chiudere una curva presa un po' troppo veloce; il freno anteriore tende a far rialzare la moto, quello post, ti aiuta a chiudere
etc etc
In pista, con aderenza da urlo e piloti veri è tutta un'altra cosa
Lamps
harry potter
02-06-2012, 11:38
ma scusa sul k1300 non c'è già la frenata combinata ?
forse è per quello che fà un pò come vuole.
jocanguro
02-06-2012, 12:12
Osvald...
credevo ci perculassi ...
Altro uso:
sui nostri k la leva anteriore usa un mix di anteriore e un po di posteriore.
di conseguenza usando solo la leva anteriore già hai una frenata ben bilanciata... qundi quasi non serve toccare il posteriore !!
viceversa se si usa spesso si ottiene un uso anomalo delle pasticche con una durata delle posteriori di poco oltre i 10000. viceversa usando solo la leva anteriore (che in realtà usa anche il post...) si fanno (almeno io ..) 20000 km sia davanti che dietro (poi ciascuno ha la sua guida , ovvio !!)
Io il posteriore su altre moto a frenata non combinata l'ho usato sempre insieme all'anteriore ottenedo un mix su entrambi e cercando di simulare una frenata combinata...
sulle nostre invece lo uso solo per piccoli rallentamenti o al semaforo , oppure lo trovo FONDAMENTALE nei casi in cui non conosco bene la strada , l'asfalto , la possibile umidità del terreno, quindi andando timoroso , prima di esagerare, do' delle frenate un po' brusche al solo posteriore per "saggiare" la tenuta delle gomme/asfalto, e poi regolarmi se andare pianissimo , oppure pianino...
Ciao
sartandrea
02-06-2012, 16:37
comunque, :lol: :lol:
a tutti quelli che utilizzano poco se non per niente il freno post. ma che vorrebbero imparare ad utilizzarlo, mi permetto di dare un consiglio propedeutico;
utilizzate quotidianamente per 2/3 mesi un PX a tamburo, possibilmente la 1° serie......
funziona, garantito.......:lol: :lol: :lol:
EagleBBG
02-06-2012, 20:31
Anche con un VL1500... se vuoi fermarti... :lol::lol::lol:
wedgetail
02-06-2012, 21:21
Frenare con il freno posteriore sulla mia e' come il tasto d'espulsione di un caccia.. :lol:
feromone
03-06-2012, 07:48
Vairano prova Ducati Panigale...il pilota interno è Checa, il pilota esterno il tester Padovani.
Notare la luce posteriore accesa (cosa che ovviamente non si nota con la sua moto ufficiale) e il piede destro del fantastico Carlos
http://i48.tinypic.com/2rf4i6f.jpg
1100 Gs forever - scusate la qualità delle immagini
Superteso
03-06-2012, 09:46
non potevi essere più esplicativo di cosi.... ;) :thumbup:
..... sempre più chiaro e interessante, giuro ! :!::!:
Continuo nell'impegno :homework::thumbup:
Dunque .... sino arrivato alla conclusione che il freno posteriore serve !!!
In effetti adesso tendo a scalare frenando con entrambi i freni prima di entrare in curva e mantengo il piedino sul pedalino modulando nel durante .... giusto ? ..... o no ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Superteso
05-06-2012, 18:25
con entrambi no..... usi l'anteriore che agisce integralmente .... imposti dopo la staccata.... se serve usi solo il post... ;)
caPoteAM
05-06-2012, 22:09
Dipende da che moto ha, non tutte hanno la frenata integrale
....azz .... vabbè, allora staccata solo anteriore (come già facevo prima) e posteriore solo per eventuale correzione ....
Grazie Super, ci riprovo ;)
Non è comunque facile ..... è come cercare di sciare con la nuova tecnica parallela quando sono ormai trent'anni che scii a sci uniti a scodinzolo !!!!!!
Non so se rendo l'idea ...:mad:
jocanguro
07-06-2012, 13:37
....azz .... vabbè, allora staccata solo anteriore (come già facevo prima)
E' quello che tu credi, in realtà sulle nostre con la frenata combinata, anche facendo cosi usi anche il post, .
in pratica sulle nostre non usi MAI il solo anteriore,
se vuoi provare questa ebrezza, puoi :
lanciarti a 50 60 /ora , spengere il motore con la chiavetta, questo ti spenge l'abs e il ripartitore,
ti resta solo la frenata di emergenza (e su queste che NON hanno servofreno , i primi k1200gt 2006 lo avevano) la frenata come potenza dovrebbe essere uguale , ma con la leva nateriore ora usi solo i freni anteriori, e il pedale solo il post.
Occhio che cosi facendo e pinzando di brutto si blocca l'ant, come sulle biciclette...:lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |