PDA

Visualizza la versione completa : Entschuldigung fur mine Verspatung...


0dy66eo
13-05-2012, 03:11
Ovvero arrivo solo adesso a presentarmi... chiedo venia a tutti. :!:

Sono Riccardo, vivo a Torino e non ostante il fatto di avere un lavoro che non mi lascia un attimo di respiro dopo tanti -troppi! - anni ho deciso di fare il grande passo: la mia prima ... due ruote. Mi sono orientato su una F 800 GS :eek:

L'ho presa un mese fa dal concessionario terrorizzato di combinare casini dato che sono totalmente inesperto. Ho preferito portarla nel cuneese, perché non ho ancora un ricovero adatto alla puledra! ;) Così mi sono fatto i miei primi 100 km, la prima volta che mi siedo sulla moto - tolte le 4 lezioni di scuola guida e l'esame...

Non mi aspettavo fosse così bello! Ho provato un gran senso di libertà - qualcosa che ho sognato visceralmente per almeno metà della mia vita!

Lo so: sono meno pericolosi 100 cavalli sotto una moto che l'asino seduto sopra.
Ci metterò il massimo dell'attenzione e del buon senso, ringraziandovi fin d'ora per tutti i consigli che saprete darmi.

Un salutone a tutta la community!
R

PS: l'ho voluta battezzare - Andromeda.

Visca
13-05-2012, 03:17
Ciao Bentrovato!

Galatea
13-05-2012, 08:38
Ciao benvenuto

-Inviato usando Tapatalk 2

bigbe@r
13-05-2012, 08:47
Benvenuto e complimenti per la "motina"

Drago2
13-05-2012, 09:23
Benvenuto Riccardo !!!
Occhio alla strada e buoni chilometri :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

0dy66eo
13-05-2012, 10:13
@Drago

A dirla tutta la mia terza uscita è stata da CN al colle della Maddalena - strada tranquilla con qualche tronantino. Ho portato anche una passeggera.

Al ritorno (in discesa) mi sono trovato di fronte un muro che mi veniva contro sulla mia direzione di marcia in un tornante a sinistra - dove avevo l'esterno della curva per intenderci.
Era uno scania rosso fiammante - CB 805 PT. Mi sono dovuto fermare... la strada inclinata, io non esperto, ho messo giù il sinistro e ho piegato troppo. :-o Ero fermo, quindi solo due segni sul paramani; lui è sceso e quando gli ho chiesto i dati, si è inalberato... non ero sicuro di aver ragione quindi non ho usato toni aggressivi ma lui mi ha messo le mani addosso (ha cercato di spintonarmi). Non ho reagito, avevo ancora il casco e la tuta... mi sono fermato a fissarlo; ha smesso di colpo, è risalito sul suo pachiderma ed è filato via mostrando che avrebbe potuto benissimo lasciarmi un passaggio.

Peccato per questa piccola macchia in una splendida giornata.
Comunque Andromeda mi ha subito consolato. :)

PS: avreste avuto qualche buon consiglio? (Oltre a poggiare il destro ovviamente.)

endurista
13-05-2012, 13:42
@Drago

A dirla tutta la mia terza uscita è stata da CN al colle della Maddalena - strada tranquilla con qualche tronantino. Ho portato anche una passeggera.

Al ritorno (in discesa) mi sono trovato di fronte un muro che mi veniva contro sulla mia direzione di marcia in un tornante a sinistra - dove avevo l'esterno della curva per intenderci.
Era uno scania rosso fiammante - CB 805 PT. Mi sono dovuto fermare... la strada inclinata, io non esperto, ho messo giù il sinistro e ho piegato troppo. :-o Ero fermo, quindi solo due segni sul paramani; lui è sceso e quando gli ho chiesto i dati, si è inalberato... non ero sicuro di aver ragione quindi non ho usato toni aggressivi ma lui mi ha messo le mani addosso (ha cercato di spintonarmi). Non ho reagito, avevo ancora il casco e la tuta... mi sono fermato a fissarlo; ha smesso di colpo, è risalito sul suo pachiderma ed è filato via mostrando che avrebbe potuto benissimo lasciarmi un passaggio.

Peccato per questa piccola macchia in una splendida giornata.
Comunque Andromeda mi ha subito consolato. :)

PS: avreste avuto qualche buon consiglio? (Oltre a poggiare il destro ovviamente.)

Ciao Complimenti per l'acquisto, anch'io ho una moto come la tua, certo che hai un bel coraggio ad iniziare con una 800 cc come prima moto, consiglio fai almeno 2000 km da solo, e su strade abbastanza facili, no tornanti stretti, in 2 fai molta piu' fatica, e che il signore sia con te....:rolleyes:

beatrice
13-05-2012, 14:41
Benvenuto torinese :D

In risposta a quello che hai scritto, penso
1 - chi è in salita ha la precedenza
2 - il mezzo più grosso ha il passo, il più piccolo si deve fermare


Ps) odio i tornanti in tutte le salse !! :mad:

0dy66eo
13-05-2012, 16:49
@Beatrix (bel nome)

Il codice dice che chi scende ha la precedenza - semplicemente perché ha uno spazio di frenata maggiore per leggi fisiche.
C'era anche la striscia di mezzeria - inutile dire che era continua.
Ho avuto occasione di parlarne con i Carabinieri, avevo ragione.

Ero fermo a 50 cm dalla striscia bianca di destra e il bestione non mi lasciava nessuno spazio nella mia carreggiata... Ho solo appoggiato il manubrio, i segni ormai non si vedono più.
Non è per i danni materiali (avevo già messo in conto episodi del genere) è per le mani addosso!

Infine un grazie a tutti per l'accoglienza

beatrice
13-05-2012, 18:26
@ Riccardo (Grazie anche il tuo è bello)

Mah !! l'articolo 150 del C.d.S. dice questo

Incrocio tra veicoli nei passaggi ingombrati o su strade di montagna.

......

2. Sulle strade di montagna o comunque a forte pendenza, se l'incrocio con altri veicoli è malagevole o impossibile, il conducente che procede in discesa deve arrestarsi e accostarsi quanto più possibile al margine destro della carreggiata o spostarsi sulla piazzola, ove esista. Tuttavia, se il conducente che procede in salita dispone di una piazzola deve arrestarsi su di essa, se la strada è tanto stretta da rendere altrimenti necessaria la manovra di retromarcia.

3. Quando la manovra di retromarcia si rende necessaria, i complessi di veicoli hanno la precedenza rispetto agli altri veicoli; i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t rispetto a quelli di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t; gli autobus rispetto agli autocarri. Se si tratta di veicoli appartenenti entrambi alla medesima categoria tra quelle suddette, la retromarcia deve essere eseguita dal conducente del veicolo che procede in discesa, a meno che non sia manifestamente più agevole per il conducente del veicolo che procede in salita, in particolare se quest'ultimo si trovi in prossimità di una piazzola.


Riccardo, assolutamente senza polemica, ci mancherebbe ! ;) (avevo specificato che era quello che pensavo io.)
Mi spiace anche che ti sia successo, per le mani addosso, no comment ... concordo pienamente
Ciao
Beatrice

0dy66eo
13-05-2012, 19:05
Whaw, non mi sarei mai aspettato una lezione di ripasso del CdS (con citazione), praticamente completa! Grazie, grazie.
Ne terrò conto!

Comunque una volta rialzata la moto ci è passato di fianco quando è scappato: il tornante non era stretto.

Molto apprezzato il tuo ulteriore intervento!

Rudik
13-05-2012, 22:47
Benvenuto tra noi!!!

lagr60
14-05-2012, 14:18
Ciao e benvenuto!
Cesare

0dy66eo
04-04-2017, 12:34
A volte ritorno!

Giusto per assimilare la lezione sono andato a verificare sul tornante incriminato e...

c'erano le strisce a terra - quindi due carreggiate distinte per ogni senso di marcia e considerato che non avevo la "retro"...

salvo_old
04-04-2017, 17:04
Benvenuto !!!