Visualizza la versione completa : rossi sopravvalutato
eh si.. la suzuki miete successi in motogp e sbk..:lol:
Sul dritto anche suzuki va piu' forte di ducati, cosi' sembrerebbe dalle prime due gare.
Roberbero
01-05-2012, 10:25
Stavo guardando i distacchi di Jerez dell'anno scorso, e Hayden è arrivato a 29 sec dal primo, come quest'anno.
Se penso che Rossi, se non stendeva Stoner,avrebbe potuto vincerla quella gara.
E' palese che è scazzato.
Sulle colpe della scazzatura, ho le mie idee e le sapete, ma che scazzatura ci sia è una realtà.
Pier_il_polso
01-05-2012, 10:45
Sul dritto anche suzuki va piu' forte di ducati, cosi' sembrerebbe dalle prime due gare.
Booono, stai boooono, allora ehm a, Gary voleva dire che anche la Suzuki, se ancora corresse in motogp, andrebbe più forte della Ducati :confused::confused::confuse:
:lol::lol::lol:
wildweasel
01-05-2012, 11:26
Mi pare che domenica anche Hayden passsasse i suoi avversari sul dritto come se fossero fermi.
:rolleyes: :confused:
Domenica scorsa Pedrosa ha sorpassato Hayden sul dritto, e non si è limitato a sverniciarlo ma lo ha lasciato letteralmente in mutande.
Che Stoner abbia vinto 48 gare con la moto dell' anno prima, non vuol dire un cazzo.
Anche il fatto che Rossi abbia vinto 9 titoli mondiali anni fa, quando era giovane e in forma non vuol dire un cazzo!:lol:
Questo non implica automaticamente che OGGI sia ancora il più forte. ;)
Bè in effetti che abbia vinto 9 mondiali non importa più niente a nessuno adesso!! E' sempre facile salire sul carro dei vincitori e denigrare chi ancora piuò dare tanto per il motociclismo italiano!
... il fatto che Rossi abbia vinto 9 titoli mondiali anni fa, quando era giovane e in forma non vuol dire un cazzo ...
Infatti, il 2009 si perde nel giurassico...:mad::mad::mad:
IlMaglio
01-05-2012, 11:58
Mi fanno scompisciare qulli che fanno i confronti sull' anno precedente.
Perfino io riesco a figurarmi .:(
In sintesi: ce vuole la moto e ce vuole il pilota. Qua mancheno tutti e due(v. classifica).
Mai sostenuto che adesso sia il piu' forte.
Semplicemente faccio notare che e' assurdo paragonare le prestazioni di diversi piloti sulla stessa moto in anni differenti. con le stesse moto scaravoltate in inverno dagli ingegneri giappo o da preziosi, con risultati piuttosto diversi a seconda degli anni che si prendono in considerazione.
Il che, con il ricordare i nove titoli di V. Rossi, non c' entra una beneamata fava.:)
Il pilota c'è, è la moto che deve capire cosa vuole fare da grande!!
IlMaglio
01-05-2012, 12:03
No, volevo modestamente ricordare che il polso del V. Rossi (e la sua mitica capacità di "dirigere" gli ingegneri) con questa Ducati non basta più .. manco se la Ducati fosse - rispetto alle altre moto - come quella di Stoner.
Da cui si deduce che questo famoso "polso" anche in passato si è combinato con moto (gomme e squadra) niente male ..
Siamo d'accordo, mi sembra.
Roberbero
01-05-2012, 12:10
Per niente, quel polso c'è l'aveva e c'è l'ha Stoner.
La capacità di dirigere gli ingegneri si è rivelata una leggenda metropolitana.
Il fatto che non ha combinato niente in Ducati lo dimostra.
Inutile nascondersi dietro un dito, le premesse erano altre.
siamo così sicuri che Vale e Preziosi vogliano la stessa moto ???
Youzanuvole
01-05-2012, 12:19
Stoner: "i need something like my old Ducati with I won my first world championship"
Suppo: "vaciapadiratt"
http://img718.imageshack.us/img718/9298/dwc005.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/dwc005.jpg/)
Sinceramente, io no.:)
Per quanto riguarda le capacita' di collaudatore: conoscete un collaudatore che abbia costruito una moto?
Il collaudatore sale su una moto e dice quello che, a suo parere, va o meno.
Agli ingegneri il compito di tradurre le sue sensazioni in modifiche che vadano nel senso di rendere migliore la moto.
Il dubbio rimane: a chi dare addosso??
Il mio personale parere e' che in ducati siano un po' troppo arroccati e che il mondiale vinto con Stoner li abbia resi ancora piu' arroccati sulle loro convinzioni.
PPS: intravisto il telaio perimetrale della ducati, in alluminio.
Siam proprio sicuri sicuri che gli ingegneri ducati abbiano familiarita' con quel tipo di approccio?
Non era meglio provare ance qualcosa col classico telaio a traliccio in tubi d' acciaio, che in ducati conoscono molto a fondo?
Da chi se lo fanno fare il telaio, da Verlicchi che ha chiuso?
Da Aprilia? Lo costruiscono loro, che mai prima d' ora hanno fatto telai perimetrali in alluminio?
Roberbero
01-05-2012, 12:27
Non era meglio provare ance qualcosa col classico telaio a traliccio in tubi d' acciaio, che in ducati conoscono molto a fondo?
Si, era meglio.
Nessuno ha mai dimostrato che un traliccio non possa essere competitivo, anzi.
L'ultimo mondiale ducati in motogp è stato vinto con un traliccio, come in SBK l'anno scorso.
Farsi fare un telaio d'alluminio in GB, quando in Italia siamo o forse eravamo, maestri, è il colpo più grosso all'italianità della Ducati, altro che l'acquisto da parte di Audi.
Ducati 1961
01-05-2012, 13:42
La Ducati , ultimamente ha fatto SOLO ERRORI ..
1) Lasciarsi scappare STONER ( dovevano fare a LUI ponti d'oro per restare e non a Lorenzo )
2) Prendere Valentino ( era MATEMATICO che in caso di scarsi risultati avrebbero avuto TUTTI contro .... )
3) Abbandonare la propria tradizione ...
Queste ovviamente sono solo le mie idee ...
Roberbero
01-05-2012, 13:51
Ed anche le mie.
La Ducati , ultimamente ha fatto SOLO ERRORI ..
Il problema principale è che si sono beati di una moto mediocre (parlo di quella con il motore portante) nascondendosi dietro ai risultati che solo Stoner riusciva a portare (e parliamo di un 2°,4°,4° in classifica, non di 3 titoli in fila).
Stoner se ne è andato appena possibile, e di sicuro non tornerà.
Rossi avrebbe avuto senso se avessero deciso di seguire le sue indicazioni, prenderlo per fare un telaio deltabox ma con le stesse misure del vecchio non ne ha molto.
Infine, la tradizione e i prototipi non c'azzeccano molto, se tutte le motoGP che hanno vinto un mondiale (ad eccezione del 2007) hanno un motore o in linea o a V stretta e sono sovrasterzanti, un motivo ci sarà...se non si vuole rinunciare alla "tradizione" (che per me fa a cazzotti con avanguardia della tecnologia, ma...) ci sono campionati in cui è possibile farlo, ma non in motoGP, IMHO.
Roberbero
01-05-2012, 14:24
Hanno un motore in linea e una V stretta e, dico io un V90 non è inferiore, quindi non esiste un sistema in assoluto migliore di altri, forse il pilota conta.
Il traliccio ha abbandonato la motogp vincendo l'ultima o la penultima gare in cui ha partecipato.
Riguardo alle moto sovrasterzanti, a me pare che Stoner ci sovrasterzava lo stesso.
IlMaglio
01-05-2012, 14:34
Per niente, quel polso c'è l'aveva e c'è l'ha Stoner.
Non aveva solo il polso. Aveva anche le "palle", contrariamente a quel che urlavano i V. Rossisti. Stoner, uno che parla poco e ficca molto.
Hedonism
01-05-2012, 14:35
Stoner: "i need something like my old Ducati with I won my first world championship"
Suppo: "vaciapadiratt"
vedi come gira il mondo.... qualcuno ha distrattamente dimenticato di inserire in foto il principale fautore del titolo mondiale...
la B R I D G E S T O N E :mad::mad:
la Ducati ha avuto la Brdidgestone in esclusiva, quando e' diventata comune a tutti, ha "goduto" ancora un anno perche' le gomme erano state sostanzialmente sviluppate solo da loro....
quando Honda e Yamaha hanno avuto voec in capitolo, la Ducati ha smessi di vincere.... e' talmente elementare da risultare imbarazzante...
IlMaglio
01-05-2012, 14:37
Il che, con il ricordare i nove titoli di V. Rossi, non c' entra una beneamata fava.:)
Centra - condivido la tua affermazione - perchè significa anche che la moto conta, eccome. Che la moto è una "variabile"ì" essenziale, sempre. No che basta il polso del V. Rossi.
IlMaglio
01-05-2012, 14:39
la B R I D G E S T O N E :mad::mad:
quando Honda e Yamaha hanno avuto voec in capitolo, la Ducati ha smessi di vincere.... e' talmente elementare da risultare imbarazzante...
Non solo tutti hanno avuto le stesse gomme ma anche le gomme sono sviluppate sulle jap (Honda, mi sembra).
Roberbero
01-05-2012, 14:52
Le Bridgestone sono state sviluppate dalla Ducati e tutti gli altri correvano con le più performanti Michelin.
Nessun pilota Ducati si è lamentato di questo, a differenza di qualche pilota Yamaha, quando la Bridgestone cominciò ad andare.
Il vantaggio nel 2007, oltre al pilota, e di questo in tanti se ne sono accorti solo l'anno scorso, oltre alle gomme, il vantaggio è stato il motore Desmo.
Quando i Jap passarono alle valvole pneumatiche il vantaggio si ridusse.
C'è sempre stato un vantaggio di motore per la Ducati, poi un certo Rossi volle un motore più dolce e adesso si lamenta se gli altri lo passano in rettilineo.
Cosa non vera tralaltro.
poi un certo Rossi volle un motore più dolce e adesso si lamenta se gli altri lo passano in rettilineo.
Cosa non vera tralaltro.
I CV il motore Ducati li ha in abbondanza, il problema è dove li eroga, da qui la richiesta di una moto piu' docile e lineare nell'erogazione, e non una strappa pneumatici.
Chi vuol intendere intenda, per il resto io chiudo qui.
Roberbero
01-05-2012, 15:08
La botte piena e la moglie ubriaca, esistono solo nei sogni.
FORD MOTOR company......il nuovo motore del vale.
Ci gioco na birra.
i cv il motore ducati li ha in abbondanza, il problema è dove li eroga, da qui la richiesta di una moto piu' docile e lineare nell'erogazione, e non una strappa pneumatici.
:!: :!: :!:
Paolo1973
01-05-2012, 17:34
La botte piena e la moglie ubriaca, esistono solo nei sogni.
Ti sbagli, i Jap con Rossi ci erano riusciti. Ducati no.
Nel 2007 gli è andata palesemente di culo.
Ricordiamoci anche le prestazioni di Capirossi nel 2007!!
porca miseria una birra???
nessuno scommette nà birra?? và bè...c'è crisi....
bikelink
01-05-2012, 18:10
Honda prima di rivincere un mondiale ha cambiato una nave di telai e "54" volte i regolamenti a suo uso e consumo , schierando praticamente sempre 4 ufficiali.. e non dimentichiamo che gibernau sulla honda era nel team satellite..tanto per dire il livello del "satellite"...
Hedonism
01-05-2012, 18:33
La botte piena e la moglie ubriaca, esistono solo nei sogni.
hai le idee confuse...
come fai a dire che le bridgestone erano meno performanti delle michelin, lo sai solo tu.... Ducati ci ha vinto il mondiale....
io sostengo, e tu indirettamente confermi, che Bridgestone ha sviluppato le gomme (superiori a michelin) su indicazione di Ducati, il che significa che andavano bene su Ducati.
quando le hanno date anche ad altri team, questo divario si e' ripresentato, ma nella stagione in cui si correva con Brdigeston e Michelin su tutte le moto, le moto gommate Bridgstone andavano comunque meglio di quelle gommate Michelin (dicimao nella gran parte delle sistuazioni), pur continuando a lavorare meglio su Ducati.
ovviamente quando sono state "accettate" come monogamma, Honda e Yamaha hanno voluto (giustamente) contribuire allo sviluppo, Stoner ha cominciato a cadere e la Ducati ha smesso di vincere (i campionati)
per quanto riguarda le prestazioni Ducati, la potenza pura non e' mai mancata, forse lo scorso anno, ma andar forte sul dritto bata un dragstar, il problema e' fenare tardi, curvare veloci ed aprirre in fretta....
il motore a scoppi irregolari proposto da Yamaha ed accettato da Rossi, garantiva una erogzione meno appuntita e nervosa, e su moto come quelle e' preferibile anche se sviluppa meno CV (che spesso vengono comunque elettronicamente diminuiti, in favore della guidabilità)
Ho assistito al Gp a Jerez , e nei 3 giorni (anzi 2 perché il venerdì non ha praticamente girato nessuno dei big) ho visto Rossi in grande difficoltà e Hayden molto carico. Al di la di una evidente crisi tecnica Ducati i problemi di Rossi penso vadano oltre . Credo che l'essere stato incolpevolmente coinvolto nell' incidente di Sic possa avere lasciato il segno. Anche Edwards, pochezza del mezzo a parte, mi pare decisamente spento, sarà un caso...
Pur non essendo mai stato un gran sostenitore di Rossi mi auguro che ritrovi la verve che forse sta cercando e che il mezzo lo aiuti.
Onestamente non ho neppure visto una Ducati così performante in velocita ( ero alla curva in fondo al rettilineo) e i primi giri battaglieri di Hayden mi sono sembrati solo di sua personale grinta, fintanto che hanno retto le gomme. Rossi ha gudagnato qualche posizione in pertenza per poi perderle nei giri successivi e trovarsi intruppato con Bautista Spies etc.
Peccato perché il motociclismo ha bisogno di uno come Rossi in palla, e i tanti cappellini gialli e le file ai sui banchi di merchandising, in un paese come la Spagna dove il talenti locali non mancano, lo dimostrano.
Probabilmente i detrattori parlano per gelosia in quanto loro non hanno mai concluso una beata minchia nella vita,questa è l'unica spiegazione che riesco a darmi !!!!non si puo dare del finito a uno che fin che era in Yamaha lottava per le prime posizioni e appena passato in Ducati no,comunque senza offesa per nessuno!!!!
http://m.youtube.com/watch?v=uXOqSKUMG00
Per non dimenticare
Roberbero
01-05-2012, 19:50
hai le idee confuse... E' vero e non solo sulle moto, ma sono in buona compagnia.
come fai a dire che le bridgestone erano meno performanti delle michelin, lo sai solo tu.... Ducati ci ha vinto il mondiale....
Quando la Ducati prese le Bridgestone, molto prima del fatitico 2007, la Michelin era più avanti, la ducati perse 2 anni di competitività per sviluppare quelle gomme.
Gomme che raggiunserò la michelin al finire del 2006.
Stoner ha cominciato a cadere e la Ducati ha smesso di vincere
Ha cominciato a cadere col telaio in carbonio, lo ha ammesso anche Rossi.
Veramente caddè anche nel 2008, da Laguna Seca in poi, ma bisogna ammettere che era indietro in campionato e doveva vincere sempre, e da prima di Laguna, cominciava a riuscirgli.
il motore a scoppi irregolari
L'irregolarità degli scoppi ha poca influenza sulla potenza, ma moltissima sulla trazione.
Il V90 tralaltro è irregolare di suo, è un bigbang naturale, la versione twinpulse ancora di più.
Ma a parte questo, quando parlavo di botte piena etc, intendevo dire che è una scelta del costruttore priviligiare la potenza o l'erogazione.
Chi è avanti tecnologicamente, riesce a fare dei compromessi accettabili, ma nessuno potrà mai ottenere tutte e 2 le cose insieme.
[QUOTE=Boccia1;6662189]Ho assistito al Gp a Jerez , e ....
Raccontami,visto che avevi la fortuna di essere lì,come va Fenati ?
Roberbero
01-05-2012, 19:56
Probabilmente i detrattori parlano per gelosia in quanto loro non hanno mai concluso una beata minchia nella vita,
Questa è la prima volta che rispondo a queste provocazioni, e mi scuso con te Mezza, se lo faccio con te.
Non è corretto giudicare le opinioni, facendo delle supposizioni sulla vita di chi le fà.
Le opinioni si confutano con altre, portando dei riscontri per quello che si dice.
Altrimenti si dà l'impressione di aver finito gli argomenti.
Ripeto, non credo che sia il tuo caso, ma l'impressione che si rischia di dare è questa.
http://m.youtube.com/watch?v=sfPM77TsGaA
http://m.youtube.com/watch?v=TvxR8Y6NgNU
http://m.youtube.com/watch?v=HgpXpIYUJ2s
Anche quando Rossi ha perso il mondiale vinto da Hayden dopo una grande rimonta caduto al primo giro nell'ultima gara si parlava di Rossi finito!!
Ducati 1961
01-05-2012, 21:13
Ma perche' si continua a parlare delle gesta del PASSATO ? Guardiamo il PRESENTE per favore ... Rossi NON RIESCE a guidare la DUCATI come non ci riusciva Melandri ...
Non ci vedo nulla di male , se non che lui dia SOLO la colpa alla moto ... Ultimamente sta cambiando un po' versione ( vedi intervista di Staffelli ... ) , ma i suoi tifosi no .
Rossi se e' ancora il Campione di una volta ( e secondo me in questo momento non e' il più forte ... ) dovrebbe ALMENO stare SEMPRE davanti e di molto al compagno di squadra ... Cosa che ultimamente non gli riesce proprio di fare ...
Ducati son d'accordo con te, ma sono anche convinto che con una moto competitiva sarebbe ancora a lottare con i primi,senza tante palle.
Hedonism
01-05-2012, 21:31
Quando la Ducati prese le Bridgestone, molto prima del fatitico 2007, la Michelin era più avanti, la ducati perse 2 anni di competitività per sviluppare quelle gomme.
Gomme che raggiunserò la michelin al finire del 2006.
dimostrazione che il telaio ducati non era e non e' allineato agli altri e quindi soffre a parità di gomma.
dimostrazione altresì che con le scarpe giuste (che non ci sono e non ci saranno piu') la moto andava..... purtroppo ora si fa con quello che c'e' ed a Ducati non va bene
Ha cominciato a cadere col telaio in carbonio, lo ha ammesso anche Rossi.
Veramente caddè anche nel 2008, da Laguna Seca in poi, ma bisogna ammettere che era indietro in campionato e doveva vincere sempre, e da prima di Laguna, cominciava a riuscirgli.
no guarda, il problema era che le gomme che gli davano dovevano andare bene a tutti e Ducati era quella che le riusciva a sfruttare di meno, se poi cio' coincida anche con l'introduzione del nuovo telaio poco importa, se avesse avuto l'esclusiva delle Bridgestone se le sarebbe fatte fare ad-hoc, cosa che non poteva avvenire...
L'irregolarità degli scoppi ha poca influenza sulla potenza, ma moltissima sulla trazione. Il V90 tralaltro è irregolare di suo, è un bigbang naturale, la versione twinpulse ancora di più.
Ma a parte questo, quando parlavo di botte piena etc, intendevo dire che è una scelta del costruttore priviligiare la potenza o l'erogazione.
Chi è avanti tecnologicamente, riesce a fare dei compromessi accettabili, ma nessuno potrà mai ottenere tutte e 2 le cose insieme.
non sono daccordo, la disposizone dei cilindri non incide sull'erogazione, e' come sono imbiellati all'albero che comporta la tempistica degli scoppi.
che siano in linea a V long. o meno, la sequenza di scoppio la fa l'albero motore.
i tanti cavalli se arrivano a picchi faranno solo imbizzarrire la moto, niente di piu.... meglio meno ma piu' fluidi
Roberbero
01-05-2012, 21:38
non sono daccordo, la disposizone dei cilindri non incide sull'erogazione, e' come sono imbiellati all'albero che comporta la tempistica degli scoppi.
che siano in linea a V long. o meno, la sequenza di scoppio la fa l'albero motore
In un 4 in linea, è vero, l'albero fà la successione di scoppi, ma in un V se vuoi mantenere un solo perno di biella, cosa fondamentale per la rigidità dell'albero, l'angolo incide sulla successione.
E un V90 non potrà mai avere gli scoppi equidistanti.
Non sono daccordo neanche sulle altre cose, ma questa è facilmente verificabile.
In un 4 in linea, è vero, l'albero fà la successione di scoppi, ma in un V se vuoi mantenere un solo perno di biella, cosa fondamentale per la rigidità dell'albero, l'angolo incide sulla successione.
E un V90 non potrà mai avere gli scoppi equidistanti.
Non sono daccordo neanche sulle altre cose, ma questa è facilmente verificabile.
Esatto.
Cmq per progettare un prototipo vincente servono anche tanti soldi (perchè si devono fare tanti prototipi e tante prove che necessitano di impianti che costano tanto), che Ducati non ha (andate a visitare la fabbrica di Borgo Panigale e quando passate vicino al reparto corse fatevi una idea delle dimensioni ...).
Di certo sia Vale che Jeremy non possono aver disimparato tutto arrivando in Ducati, ovvero un pilota con il passare degli anni può anche peggiorare, ma un ingegnere può solo mettere a frutto l'esperienza acquisita.
E che facciamo, ritornare Stoner? E se poi quello fra 2-3 anni si ritira, chi corre con Ducati se solo lui la sà guidare?
Preziosi si era fissato con il carbonio (forse imposto dalla Ferrari?), comunque fissato, quando nessuno al mondo lo usava. Tutti coglioni e solo Filippo furbo?? O questo ha portato al ritardo ed ai casini attuali?
Eppoi anche Honda è rimasta nel limbo per 4-5 anni mi pare ... e là di chi era la colpa, del pilota?
Pier_il_polso
01-05-2012, 22:58
Qualcuno che la pensa come me QUI (http://laversionedipaola.dueruote.it/il-segno-dei-tempi/)
Per Bias: Fenati ha dimostrato una intelligenza tattica fuori dal comune. Ad inizio gara é rimasto dietro agli Spagnoli , una volta fuori loro ha fatto il vuoto. La moto3 è stata oltretutto la corsa più critica per le condizioni dell' asfalto. Altro grande talento che non avevo mai visto all' opera é Marquez. Se questi ragazzi non si buttano via per la fama prematura , ne vedremo delle belle.
Non ci vedo nulla di male , se non che lui dia SOLO la colpa alla moto ... Ultimamente sta cambiando un po' versione ( vedi intervista di Staffelli ... ) , ma i suoi tifosi no .
Qualsiasi sportivo agonista a un certo livello è convinto di potere, se messo nelle giuste condizioni, vincere...nel momento in cui non ci crede più, si ritira,punto.
IMHO non deve dimostrare più nulla è ora che lasci spazio ai nuovi prima che arrivii un altro ragazzino com'era lui un tempo a ridicolizzarlo. Non importa se è la moto che non va.
Tricheco
02-05-2012, 08:13
lassssa sta
marcobarry
02-05-2012, 12:18
io l'ho sempre detto che il cangurino è una mezza pippetta e gli và di culo che ha sempre moto sopra le righe... dategli la Ducati di oggi e lo trovate sul ghiaino di ogni curva... tanto vale che faccia cross.. :lol::lol::lol:
Detta da una persona che ha gli occhi e sà andare in moto questa sembra veramente incredibile, ma probabilmente scherzi :cool:
marcobarry
02-05-2012, 12:21
Ma ancora vedo nei forum dubbi sui mondiali vinti da Rossi!! Se vogliamo negare l'evidenza di una moto per niente competitiva facciamolo pure!! Ma non denigriamo uno dei più grandi campioni di motociclismo della storia!!
Non ho letto nessun comento che metta in discussione i 9 mondiali vinti, perchè senti il bisogno di rimarcarlo ?? Temi che noi si abbia poca memoria :lol:
Roberbero
02-05-2012, 12:56
Preziosi si era fissato con il carbonio (forse imposto dalla Ferrari?), comunque fissato, quando nessuno al mondo lo usava. Tutti coglioni e solo Filippo furbo?? O questo ha portato al ritardo ed ai casini attuali?
Questa è la cosa più giusta letta finora, Và bene sperimentare ma questo è stato un salto in avanti senza nessuna verifica di efficacia.
Lì sono cominciati i problemi, Stoner ci cadeva e anche Rossi ha ammesso che la moto era poco comunicativa.
Col nuovo telaio, senza motore portante, almeno non si cade più.
Io poi sono fissato col traliccio, ma questa è un'altra storia.
Non ho letto nessun comento che metta in discussione i 9 mondiali vinti, perchè senti il bisogno di rimarcarlo ?? Temi che noi si abbia poca memoria :lol:
Rileggiti meglio i commenti. In particolare di quelli che parlano di Rossi collaudatore!!
Mi riallaccio al titolo del thread: E se invece siamo noi che ci sopravvalutiamo? :lol:
Il dubbio ci potrebbe venire, vero?
Bhe`non hai torto....
Si e rifatto tutto della ducati qua`......
Telaio motore forcellone gomme.....ma nisba....
Abbiamo anche provato a rifare il pilota....nisba pure li`
Ducati 1961
02-05-2012, 13:53
[QUOTE=Roberbero;6663984]Questa è la cosa più giusta letta finora, Và bene sperimentare ma questo è stato un salto in avanti senza nessuna verifica di efficacia.
Lì sono cominciati i problemi, Stoner ci cadeva e anche Rossi ha ammesso che la moto era poco comunicativa.
Io invece non avrei abbandonato il progetto del telaio portante che una volta sviluppato avrebbe dato a Ducati un vantaggio tecnologico notevole ...
Tutte le più grandi invenzioni sono state inizialmente un salto nel buio ... Vedi le ali di Leonardo ... , ma senza quella intuizione ora non esisterebbero gli aerei ...
Stessa cosa che dicevano al Sig. Felix Wankel: "Grande idea ... basta che risolvi quei piccoli problemini e poi avrai un grande vantaggio tecnologico ... "
:lol:
Flying*D
02-05-2012, 13:59
Vedi le ali di Leonardo ... , ma senza quella intuizione ora non esisterebbero gli aerei ...
ci son voluti solo 500 anni.....
So che cercano il dilitio.
Roberbero
02-05-2012, 14:18
Rileggiti meglio i commenti. In particolare di quelli che parlano di Rossi collaudatore!!
Dicono che è stato sopravvalutato come collaudatore non si parlava di campionati.
Roberbero
02-05-2012, 14:24
Tutte le più grandi invenzioni sono state inizialmente un salto nel buio ... Vedi le ali di Leonardo ... , ma senza quella intuizione ora non esisterebbero gli aerei ...
Senza scomodare Leonardo, che ci sono voluti veramente 500 anni, anche il cambio semiautomatico delle F1, costò alla Ferrari qualche anno di collaudi, adesso lo usano tutti, ma la Ferrari non ci ha goduto di nessun vantaggio.
Magari, anche se non credo, tra qualche anno tutte le moto saranno così, ma per ora non sembra una buona idea quella del motore portante, aparte i bmw boxer dove sembra vada benone.
Hedonism
02-05-2012, 14:29
In un 4 in linea, è vero, l'albero fà la successione di scoppi, ma in un V se vuoi mantenere un solo perno di biella, cosa fondamentale per la rigidità dell'albero, l'angolo incide sulla successione.
E un V90 non potrà mai avere gli scoppi equidistanti.
.
non riesco a capire, senza polemica si intende... perche' non posso imbiellare i pistoni a due a due se metto i cilindri a V?
per esempio distanziati di 45/60°? sul serio non lo so
Roberbero
02-05-2012, 14:47
Ci mancherebbe che pensassi ad una polemica, si parla tra appasionati.
E' possibile imbiellare i pistoni come tu dici, lo fà la Honda con il Transalp e con il Crosstourer.
Però devi rinunciare ad avere un perno unico e dritto, il perno sull'albero intendo.
E su un motore da corsa non ti puoi permettere questo, perchè devi fare un albero più pesante, e con i perni più grossi.
Perni più grossi significa velocita del cuscinetto più alte, i giri sono gli stessi ma ogni giro devi fare più strada.
Con il perno unico e dritto, l'albero è più rigido perchè fa meno curvature.
Roberbero
02-05-2012, 14:54
Tanto per precisare, un V90 con un perno unico è un motore quasi perfettamente equilibrato.
Equilibrato a livello di perno di biella, non è il basamento che assorbe le vibrazioni come in un 4 il linea.
La honda ha fatto quel tipo di albero in un V stretto, proprio per dargli l'equilibratura del V90.
Dicono che è stato sopravvalutato come collaudatore non si parlava di campionati.
Io ho letto di commenti che dalla 125 alla 500 con le moto che ha avuto Rossi si vinceva facile!!
Roberbero
02-05-2012, 15:10
E' vero ha sempre avuto la moto più forte, ma nessuno, o perlomeno io, ha mai detto che non se li sia meritati.
Anzi ho detto che l'esperienza in yamaha, mi ha fatto capire quanto Rossi sia stato forte e che prima lo sottovalutavo proprio perche guidava le moto migliori.
E' vero ha sempre avuto la moto più forte, ma nessuno, o perlomeno io, ha mai detto che non se li sia meritati.
Anzi ho detto che l'esperienza in yamaha, mi ha fatto capire quanto Rossi sia stato forte e che prima lo sottovalutavo proprio perche guidava le moto migliori.
Non sei stato il solo!! Comunque quelle moto di cui parli li hanno avute anche altri e non tutti hanno vinto il mondiale!!
Non sono un tifoso di Rossi, lo ripeto, in Italia a quei livelli ci siamo stati nel "recente"passato solo con Agostini!!
Ducati 1961
02-05-2012, 16:10
Machi , continuiamo a parlare delle gesta di Rossi , ma il problema non sono le gesta del passato , ma come farlo andare forte OGGI . Il passato NESSUNO lo discute . Rossi e' stato ( e forse lo e' ancora ) un GRANDE CAMPIONE che ha avuto anche la FORTUNA di trovarsi con la moto giusta nel momento giusto ( e questo e' sicuramente un merito ) . Io pero' sono portato a pensare , riferito alla situazione attuale in Ducati , che la colpa non possa essere SOLO di Ducati se Rossi non fa buoni piazzamenti ... Secondo me Rossi non si impegna , in quanto non ritiene di poter vincere con questa moto ( e secondo me qui sbaglia , in quanto solo portandola al limite se ne possono capire i limiti e cercare di fare modifiche per porvi rimedio ) . Quello che mi sento invece di criticare e' il suo atteggiamento , da una parte apparentemente rinunciatario e dall'altra non tendente a fare squadra , quindi a dare fiducia a chi lavora per lui . Questo atteggiamento , anche in funzione dell'ingaggio che percepisce , non lo trovo per niente professionale ne' costruttivo , a meno che non abbia già in tasca un nuovo contratto per il prossimo anno ...
Anche io penso che possa andare più forte!! Ma quel secondo a giro non lo recupera mica!!
Rossi è sempre andato forte, è un campione.
Un campione per vincere ha bisogno della moto buona, e ufficiale.
Se al suo debutto in 500 avesse scelto la la Paton (senza offesa per Pattoni) vorrei vedere che fine avrebbe fatto.
O anche se in 250 avesse corso con una yamaha di quelle che non aggiornavano da anni.
Ottimo pilota ed ottimo resterà, o meglio ottima gallina dalle uova d'oro che squadre ed aziende han seguito quello che diceva e che voleva lui.
Ducati 1961
02-05-2012, 19:48
Rossi è sempre andato forte, è un campione.
Un campione per vincere ha bisogno della moto buona, e ufficiale.
Ottimo pilota ed ottimo resterà, o meglio ottima gallina dalle uova d'oro che squadre ed aziende han seguito quello che diceva e che voleva lui.
Comincio a dubitare sull'ultima tua affermazione ... Soprattutto per quanto concerne Yamaha . Forse per i settaggi posso darti ragione , ma non credo che nel progetto Yamaha , Rossi abbia chiesto e Yamaha gli abbia fatto la moto che voleva lui . Diciamo che Rossi in Yamaha ha trovato una moto adatta al suo stile di guida al 80% , mentre in Ducati , forse il suo stile di guida si adatta al 40% o meno ....
http://www.wrc.com/drivers-and-teams/teams/ford-world-rally-team/?teamid=1
:lol::lol:
seriamente se il vale si rompe di correre in moto,spero che la sua scelta ricada sul rally.
merita maggior visibilità come sport,rossi sarebbe il personaggio giusto per far fare un bel salto.
Zio Erwin
02-05-2012, 20:57
[QUOTE=Roberbero;6663984]
Tutte le più grandi invenzioni sono state inizialmente un salto nel buio ... Vedi le ali di Leonardo ... , ma senza quella intuizione ora non esisterebbero gli aerei ...
1 - Preziosi in confronto a Leonardo è una scoreggia nello spazio....
2 - 500 anni fa c'era ancora tutto da inventare, oggi per inventare qualcosa ci vogliono persone, investimenti, tecnologie e metodo solo uno stupido può pensare che funziona ancora l'intuito e l'improvvisazione e andare per tentativi è da folli.....
3 - Cosa vi fa pensare che i jap non abbiano mai provato il telaio in carbonio....?
4 - Ma come potete pensare che aziende con migliaia di ingegneri e miliardi di euro spesi nell' R&D possano avere qualcosa sa imparare da 4 disperati che brancolano nel buio.....???
Ducati 1961
02-05-2012, 21:06
Perche' non vai tu in Ducati al posto di Preziosi ? Non vedono l'ora che arrivi qualcuno a risolvergli i problemi definitivamente ....
Roberbero
02-05-2012, 21:25
Impara a quotare Zio, quella frase non l'ho inviata io.
Roberbero
02-05-2012, 21:28
4 - Ma come potete pensare che aziende con migliaia di ingegneri e miliardi di euro spesi nell' R&D possano avere qualcosa sa imparare da 4 disperati che brancolano nel buio.....???
Questa è difficile da condividere, specialmente a livello motori, solo la Honda è a livello della Ducati.
Nelle corse e nella produzione.
Ducati 1961
02-05-2012, 21:43
Zio , stasera mi sa che ti sei bevuto troppe birre rigorosamente tetesche ... ah ah ah ah
IlMaglio
03-05-2012, 07:17
[QUOTE=Ducati 1961;6664147]
1 - Preziosi in confronto a Leonardo è una scoreggia nello spazio....
2 - 500 anni fa c'era ancora tutto da inventare, oggi per inventare qualcosa ci vogliono persone, investimenti, tecnologie e metodo solo uno stupido può pensare che funziona ancora l'intuito e l'improvvisazione e andare per tentativi è da folli.....
3 - Cosa vi fa pensare che i jap non abbiano mai provato il telaio in carbonio....?
4 - Ma come potete pensare che aziende con migliaia di ingegneri e miliardi di euro spesi nell' R&D possano avere qualcosa sa imparare da 4 disperati che brancolano nel buio.....???
Zione, io penzo però e allora che non sarebbe male che pure BMW se facesse comprare dai Jap, così forse vencerebbe la ZuperBike, Ducati e Aprilia permettendo. Che ne penzi Tu?
:wave:
Comincio a dubitare sull'ultima tua affermazione ... Soprattutto per quanto concerne Yamaha . Forse per i settaggi posso darti ragione , ma non credo che nel progetto Yamaha , Rossi abbia chiesto e Yamaha gli abbia fatto la moto che voleva lui . Diciamo che Rossi in Yamaha ha trovato una moto adatta al suo stile di guida al 80% , mentre in Ducati , forse il suo stile di guida si adatta al 40% o meno ....
Durante l anno qualsiasi cosa dicesse rossi si faceva.
Gli anni precedenti seguivano qualche consiglio di Checa, qualche consiglio di Biaggi senza mai andar da nessuna parte...
A proposito di genialate, ve la ricordate la ELF 500 HONDA ROC degli anni '80?
http://img688.imageshack.us/img688/4109/1987sercrochrcelfhonda5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/1987sercrochrcelfhonda5.jpg/)
Era molto originale, ma non ha mai cavato un ragno dal buco ...
IlMaglio
03-05-2012, 10:01
Perchè voi non conoscete la fissa di Soichiro - contro le sue schiere di ingegneri - per il raffreddamento ad aria, fino a quando la sua Formula 1 così raffreddata bruciò, arrostendo ahimè anche il pilota.
Grande esperienza. Mo' Honda nun li fa più motori raffreddati ad aria sopra i 50 cc.
marcobarry
03-05-2012, 10:43
Mah (cit.) ogni volta rimango basito, e dire che sono anni che leggo le stesse cose.
La Ducati ha affidato a Preziosi la progettazione e lo sviluppo delle moto.
La Ducati non potrà mai permettersi team di ingenieri al pari dei Jappi.
Preziosi ha imbroccato una buona moto nel 2007 ma solo nelle mani di Stoner.
I successivi anni di sviluppo (telaio in carbonio) hanno visto un considerevole calo della performance rispetto ai Jappi per varie ragioni, la principale è che la Bridgestone ha smesso di realizzare pneumatici specifici per la Ducati, anzi al contrario ha iniziato a sviluppare i pneumatici sulle indicazioni di Rossi/Yamaha, la Honda ha impiegato anni e svariate decine di telai (numero a caso) per adattare la loro moto alle gomme e alla fine ha dovuto prendere Stoner per vincere.
Chi sostiene che Ducati non segue le indicazioni di Rossi è un somaro.
Chi credeva che Ducati potesse fare una moto nuova in un anno e che questa potesse essere competitiva alla prima gara è un somaro.
Chi ha accettato la sfida di andare in Ducati per contribuire con la sua esperienza e le sue indicazioni a fare una nuova moto completamente diversa dalla GP10 ed ora si rifiuta di fare il suo lavoro andrebbe licenziato.
Chi credeva che il Vate con la sola imposizione delle mani potesse guarire tutti i mali di Ducati è un boccalone.
Tranne il 2007, anno magico, la Ducati è sempre stata e sempre sarà la terza forza del campionato, quindi si corre per il 4-5 posto, se però il grande mago, magari in una pista amica, magari sfruttando le peculiarità del mezzo che ha sotto al culo (tipo la grande potenza) riuscisse a vincere che sò 2 -3 gare a stagione e fare altrettanti podi sarebbe tutto quello che si può fare, in attesa che un'altra alchimia faccia tornare Ducati competitiva come nel 2007.
Se il Dottore vuole una moto per combattere al pari con Stoner e Lorenzo deve prendere una Yamaha o una Honda, nel frattempo deve copiare gli assetti di Hayden e darci del gran gas.
Dichiarare che lui non si sbatte per il 6° posto è un insulto a tutti quei ragazzi che con le moto private o addirittura le CRT rischiano la pelle ad ogni gara per le posizioni che vanno dal 10° in giù per 1/20 del suo stipendio, cazzo vergogna !!
Il primo che mi tira il pippotto dei 9 mondiali (tutti meritati) è un asino.
...Chi sostiene che Ducati non segue le indicazioni di Rossi è un somaro.....
INTERVISTA A FILIPPO PREZIOSI AL WROOM 2012
I PILOTI FANNO LA DIFFERENZA
Non vi aspettavate qualcosa di più dall’arrivo di Rossi in Ducati?
“Non pensavamo che Valentino risolvesse tutti i problemi appena salito sulla moto, ma che con la sua esperienza ci potesse fornire una serie di informazioni importanti per fare una moto più competitiva. Sotto questo aspetto, comunque andrà a finire questa sfida, penso che il bilancio sia già positivo”.
Però quella di quest’anno sarà la prima Ducati di Valentino, sviluppata da lui.
“Non credo che questa sarà la moto di Valentino, questa definizione è più mediatica che reale. Lui stesso ha detto che sono i progettisti a decidere come fare la moto in base alle sue informazioni. La nuova moto sarà una Ducati e sarà il mezzo che noi riteniamo il migliore per i nostri due piloti. Poi dovremo confrontarci con i nostri avversari e niente è scontato, ma il nostro l’impegno non cambia rispetto agli anni scorsi”.
bikelink
03-05-2012, 10:59
[QUOTE=Ducati 1961;6664147]
4 - Ma come potete pensare che aziende con migliaia di ingegneri e miliardi di euro spesi nell' R&D possano avere qualcosa sa imparare da 4 disperati che brancolano nel buio.....???
beh per dirne una i risultati di kawasaky e suzuki ..che pare in motogp abbiano fatto peggio di ducati spendendo vagonate di soldi. per restare in motgp..
marcobarry
03-05-2012, 10:59
INTERVISTA A FILIPPO PREZIOSI AL WROOM 2012
I PILOTI FANNO LA DIFFERENZA
Non vi aspettavate qualcosa di più dall’arrivo di Rossi in Ducati?
“Non pensavamo che Valentino risolvesse tutti i problemi appena salito sulla moto, ma che con la sua esperienza ci potesse fornire una serie di informazioni importanti per fare una moto più competitiva. Sotto questo aspetto, comunque andrà a finire questa sfida, penso che il bilancio sia già positivo”.
Però quella di quest’anno sarà la prima Ducati di Valentino, sviluppata da lui.
“Non credo che questa sarà la moto di Valentino, questa definizione è più mediatica che reale. Lui stesso ha detto che sono i progettisti a decidere come fare la moto in base alle sue informazioni. La nuova moto sarà una Ducati e sarà il mezzo che noi riteniamo il migliore per i nostri due piloti. Poi dovremo confrontarci con i nostri avversari e niente è scontato, ma il nostro l’impegno non cambia rispetto agli anni scorsi”.
Quindi ??
Perchè credi che sia Rossi a sedersi ad cad ??
io no,
ma credo anche che non deve guidarla Preziosi....
Ducati 1961
03-05-2012, 11:07
[QUOTE=Zio Erwin;6665525]
beh per dirne una i risultati di kawasaky e suzuki ..che pare in motogp abbiano fatto peggio di ducati spendendo vagonate di soldi. per restare in motgp..
Bike quella frase l'ha scritta Zio Erwin non io ...
Ducati 1961
03-05-2012, 11:08
io no,
ma credo anche che non deve guidarla Preziosi....
Questa e' BELLA , giuro che me la segno ...:lol::lol::lol:
Ducati 1961
03-05-2012, 11:09
Mah (cit.) ogni volta rimango basito, e dire che sono anni che leggo le stesse cose.
Il primo che mi tira il pippotto dei 9 mondiali (tutti meritati) è un asino.
E ora scatenate l'inferno ....:lol::lol::lol:
IlMaglio
03-05-2012, 13:14
Quoto il Marco Berry
[...]Che ne pensi dei risultati di Valentino Rossi questa stagione?
"È chiaro che sia in difficoltà, ma sul bagnato è stato veloce. Ha talento, e ci aspettiamo che faccia delle belle gare. Dopo che ha lasciato Honda, ha scritto un libro, affermando che il pilota conta più della moto. Ora deve provarlo. Se torna competitivo, faremo tutto il possibile per batterlo. Sarà una bella motivazione per noi, e chiunque ne ha bisogno in MotoGP".
Ci sono possibilità che torni in Honda o Yamaha il prossimo anno?
"Abbiamo due ottimi piloti in Honda, quindi non ha possibilità di tornare con noi nel team ufficiale. Ma ogni team satellite decide autonomamente che piloti mettere sotto contratto".
Dichiarato dal vice-presidente esecutivo HRC Shuhei Nakamoto... si stanno togliendo parecchi sassolini dalle scarpe e mi pare che con Yamaha qualche prova l'abbia data.... :lol:
http://www.gpone.com/index.php/201205026767/Nakamoto-Rossi-in-HRC-Impossibile.html
solo un uppino tanto per .. :lol:
Flavio56
21-05-2012, 12:52
mi sa che sta già cambiando idea....
http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/gp_francia/articoli/82513/rossi-honda-tutto-possibile.shtml
beppelupo
21-05-2012, 20:44
Mi piacerebbe rivederlo in Honda.
NumberOne
22-05-2012, 14:08
A me no beppe. Spero che vinca la sua sfida con la ducati.... poi una volta appeso il 10° trofeo, potrà fare quello che vuole! :lol:
Rossi + Lorenzo in Honda?
:toothy7:
in honda non ce lo fanno tornare manco morti i giap.... dopo quello che ha scritto sul libro che scrisse quando vinse il mondiale dopo il passaggio alla yamaha.
Se torna giap , torna yamaha , se non vince con la rossa, 4 ruote e controsterzo...
Se riescono a fargli la moto al pari delle Honda e Yamaha che resti in Ducati!!
NumberOne
05-06-2012, 15:40
Continua as essere sopravvalutato visto che sia repsol honda che yhamala (forse) già lo rivorrebbero.... :lol:
sartandrea
05-06-2012, 15:49
questa perla di Pernat datata 21 Maggio mi era fuggita
"Dopo il gran premio di Le Mans penso che Valentino Rossi si possa chiamare l’ultimo baluardo della Motogp. è bastata la pista bagnata dove il divario tra le moto diventa ininfluente e the doctor ha divertito tutto il mondo. Che differenza di carattere, non di pilota tanto per essere chiari, tra lui e Casey Stoner. Nonostante la scelta ormai quasi sbagliata di scegliere Ducati e nonostante gare in retrovia Lui sempre sorridente, anche se a volte più che amareggiato, non si è mai sognato di sputare sul piatto dove ha mangiato sino ad oggi. Eppure per l’australiano la Dorna ha investito fior di milioni di Euro per farlo correre con Cecchinello quando ancora era forte ma non vincente. Grandissimo pilota Casey, forse il più forte o il più veloce di tutti, ma questa caduta di stile a me ha aperto gli occhi su quanto l’australiano rispetti il mondo in cui ha vissuto e dove, con grande merito, ha messo a posto la sua vita futura"
http://www.gpone.com/carlopernat/2012/05/21/il-ritiro-di-stoner-il-ritorno-di-rossi-breve-riflessione-sui-diversi-caratteri/
Ducati 1961
05-06-2012, 17:53
Pernat ... ma va a cagher ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |