Visualizza la versione completa : Goldwing 1800
Pacifico
27-04-2012, 22:09
Ricordo ....
Anche la Kawasaki ha fatto un cardano che la BMW ci arriverà fra venti anni.. :lol: .... forse... :lol::lol:
No, non credo. Imho la migliore innovazione "recente" in quel campo l'ha fatta la Guzzi.
mauromartino
27-04-2012, 22:12
col TMax sei più rilassato ancora.
si ma ti costa 3 volte di più di manutenzione in base ai km che fai:mad:
filippo51
27-04-2012, 22:14
Essendo stato cliente Bmw mi hanno telefonato offrendomi la moto in prova. Ti dirò che la K6 non mi ha mai intrigato, e dopo le vicissitudini con l'Adventure, ( cinque richiami, panne della moto in strada per ant.anulare ) le 32, forse sono di più, centaline mi hanno dirottato di corsa sulla Gw. Era un sogno già da tempo, era il consiglio ricorrente di mia moglie fin dai tempi della mia prima K LT nel lontano 2002, e appena son riuscito me la sono accattata, e non ho sbagliato.
(..) L'unica K100RS che ho posseduto (..)
Ah, il 100RS "biscia".. che ricordi! :lol:
Però di quelle ancora ne vedi per strada (era una tourer, infatti).
Delle Suzuki 1100 un pò meno.
Comunque, confesso: son prevenuto.
Una delle prime GW la incrociai sulla strada verso NC, un ragazzo che aveva dormito nel nostro stesso ostello. Sarà stato impedito, ma per uscire dal viale (doveva girare la moto) ci ha messo un'eternità + 7 camicie. Mi son detto che a quel punto avrei preferito una spider, e ancoro lo penso. Son cose che marchiano.. come le antenne anulari, immagino. :lol:
1965bmwwww
27-04-2012, 22:17
Si ma la victory vision e' molto meglio...una linea e una personalita' esagerata...ed e' piu' comoda della gold
la gw ha gomme adeguate al contesto tipo di moto che fan parecchi kilometri.
la k6?
mauromartino
27-04-2012, 22:26
la gw ha gomme adeguate al contesto tipo di moto che fan parecchi kilometri.
la k6?
la gomma risente molto dallo stile di guida che hai,ho visto gw con gomme da 20mila,e gw con 10mila finite
Pacifico
27-04-2012, 22:29
Si ma la victory vision e' molto meglio...una linea e una personalita' esagerata...ed e' piu' comoda della gold
Non lo sò... per me la GW 1500 è la più comoda in assoluto... sei più inserito nella moto..
http://img193.imageshack.us/img193/9721/710520320hfmbmo.jpg
:lol::lol:
1965bmwwww
27-04-2012, 22:32
Ma questa e' la street col parabrezza basso...la vision tour e' moooolto meglio anche della 1500...ed e' anche piu recente come look...
Claudio Piccolo
28-04-2012, 00:00
si ma ti costa 3 volte di più di manutenzione in base ai km che fai:mad:
chemmefrega, sono ricchissimo.
chuckbird
28-04-2012, 00:41
Pacifico ma quando sei sceso da li l'hai tirata l'acqua??????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
sartandrea
28-04-2012, 01:33
..........e sopratutto poca elettronica,che serve solo ad avere guai...della serie meno roba c'è meno roba si rompe............
certo che leggere il famoso detto di Henry Ford da un possessore di GW fa un cero effetto
http://static.blogo.it/motoblog/goldwing_02.jpg
pur considerando la nota qualità Honda
però devi ammettere che in fatto di dotazioni il detto sopracitato non s'addice molto alla GW .........
sono convinto che la miriadi di tasti e bottoni che affollano i blocchetti e la carena, inevitabili 15 anni fa, se la moto venisse rinnovata oggi sarebbero sostituiti da un potente PC di bordo con navigatore integrato, che con 4 tasti ed un programma a menù ti consentirebbe di gestire molte funzioni...
secondo me prima o poi lo faranno!
Manca solo il tettuccio tipo C1. Poi è completa. Una moto totale!!
I comandi e blocchetti della gw sono da moto.
Per noi biemvuisti e difficile accettarli,siamo abituati ad un travaso di comandi derivati dall'auto.
C'era una cosa intelligente nei comandi bmw.le frecce...le han pure uniformate.
filippo51
28-04-2012, 10:39
Non sono i bottoni che fanno la Gw, io per esempio ho da un anno la moto e non ho mai acceso il navigatore, rarissimo che senta la radio, e per l'interfono non ho voluto i caschi predisposti, nonostante ci sia già l'impianto. Viaggio comunque bene e di molti tastini non so neanche la funzione. Mi basta sapere qual'è il tasto retromarcia e il cruise.
chuckbird
28-04-2012, 10:41
Tornando al discorso sulla retromarcia, ho letto che è elettrica.
Vuol dire che c'è un motore elettrico che da trazione in retromarcia?
Dov'è situato, nella ruota o nei pressi del cambio?
filippo51
28-04-2012, 10:56
Come nella K LT è il motorino d'avviamento che aziona la retro, nella Goldwing funziona meglio che nella Lt, ma la Bmw aveva in più il cavalletto elettrico, di grandissimo aiuto, che nella Goldwing è una mancanza. Tuttavia la stampella laterale è molto sicura.
il franz
28-04-2012, 19:24
Mi sono piaciuti quasi tutti i commenti, il Gold dopo 12 anni rimane ancora un veicolo "eccessivo" visto da fuori, "estremamente appagante" visto da dentro. Senza mezze misure.
Se 20 anni fa mi dicevano che lo avrei comperato non ci avrei mai creduto.
Vi lascio un piccolo contributo per chi a voglia di vederlo :-)
http://youtu.be/hRK0QfCdKbo
Supermukkard
28-04-2012, 19:54
IlFranz sei sempre il solito :lol:
l'air bag,è un accessorio a pagamento o di serie per i modelli destinati all'europa?
il franz
28-04-2012, 20:58
Per la versione Europa non hai alternative, ha già su tutto tranne l'amplificatore da 80 Watt. Sono le versioni "America" che arrivano comunque anche in Italia che hanno le alternative.
Qui puoi vedere tutto:
http://www.wingstore.it/
Pacifico
28-04-2012, 21:03
http://youtu.be/hRK0QfCdKbo
Se ti becca Wotan... :lol::lol::lol::lol::lol:
filippo51
28-04-2012, 21:04
Mi sono piaciuti quasi tutti i commenti, il Gold dopo 12 anni rimane ancora un veicolo "eccessivo" visto da fuori, "estremamente appagante" visto da dentro. Senza mezze misure.
Se 20 anni fa mi dicevano che lo avrei comperato non ci avrei mai creduto.
Vi lascio un piccolo contributo per chi a voglia di vederlo :-)
http://youtu.be/hRK0QfCdKbo
Visto e non mi stupisco, la moto è molto stabile, un po' meno il guidatore...
in effetti,qui vicino a me c'è un preparatore di tryke,mi diceva che per trasformare il goldwing,prendono il modello usa per la mancanza di alcuni particolari tra i quali (abs).
Pier_il_polso
28-04-2012, 21:26
Io in autostrada lo faccio con la RT 1200; solo che ci sto 3 minuti, non pochi secondi ;)
filippo51
28-04-2012, 21:38
Il modello americano poteva essere l'optimum, ma niente ABS (?) , niente navigatore e questo mi stava bene, ma poi nella rivendita?
1965bmwwww
29-04-2012, 13:43
Ma perché poi senza ABS?
filippo51
29-04-2012, 14:37
Il modello americano viene venduto nella configurazione base a un prezzo molto allettante. Per me, che il navigatore è uguale se c'è o non c'è, poteva essere interessante, ma mi sembra di ricordare che mancasse anche l'abs, e se lo volevi il pacchetto comprendeva altro, per cui il prezzo lievitava fino a rendere il mod. Usa poco interessante, a parte la sezione audio, molto più curata e performante. E siccome io la radio la uso quanto il navigatore, ho preferito un buon usato Honda Italia.
1965bmwwww
29-04-2012, 14:48
Invece la sezione audio americana rispetto a Quella italiana e' molto differente?in cosa differisce?nel numero degli altoparlanti degli ampli o del sistema vero e proprio...?
filippo51
29-04-2012, 14:59
Credo, e quindi non sono sicuro, che l'impianto America esca con una potenza di 80 W, dovrebbe avere la predisposizione per il CB, 4 altoparlanti, i cablaggi predisposti per gli allacciamenti. L'italiana non ha gli altoparlanti post., ma credo sia anche alla mia portata montarli, ci dovrebbe essere il connettore sotto la sella posteriore, ma francamente a me della radio... Comunque meglio di Goldwingpoint di Arcore... con una telefonata ti spiega tutto, sono molto gentili e, ovviamente, preparatissimi.
la GW , anche l'ultimo modello 1800, risale ad un progetto che ormai ha alle spalle una 15ina d'anni. o
A me consta che il 1800 CC sia del 2001. Detto questo, a parere di chi ha il MY 2012, i cambiamenti apportati sono avvertibili nella guida, più di quanto non dica l'estetica.
A mio personalissimo parere la moto andrebbe equipaggiata con il cambio doppia frizione del CrossTourer, che su questo modello si intonerebbe alla perfezione.
Suppongo però che una modifica simile imponga una concreta opera di riprogettazione del propulsore, che in Honda ben si guardano dal voler fare.
Riguardo il plexi elettrico più di un proprietario di Glod mi ha risposto " perchè? va benissimo così..". Riguardo la mancanza del cambio DTC , mi dicono che con il GW fai le rotonde in 4a.:-o
Ecco , quest'ultima risposta non mi consola della mancanza.
Dpelago CrossTourer 1200
Dpelaqgo...non prendi mica in giro nessuno:lol::lol::lol:...è inutile che tenti di far finta di razionalizzare:rolleyes::rolleyes:...tu ormai sei partito di pancia...hai scimmioni intorno che non controlli più...quindi fregatene se ha il cambio tradizionale o meno..vai, togliti la voglia visto che puoi e ammazza la scimmia..:lol::lol::lol::lol:
Se poi vuoi razionalizzare a tutti i costi la scelta..ti aiuto io: credo che la GW ti induca ad uno stile di guida rilassato e calmo come non mai...questo ridurrà sensibilmente il rischio collegato alle due ruote, e che con moto performanti o ipersportive diviene statisticamente molto elevato!;);):!::!::arrow::arrow::arrow:
Pacifico
29-04-2012, 20:40
Come iper sportiva può prendere la K6.... Pare che sia la soluzione finale..:lol:
filippo51
29-04-2012, 21:22
Riguardo al parabrezza elettrico: ho avuto quello elettrico sulla Lt, validissimo e altrettanto inutile. Mi spego. Alzi, abbassi, chiedi al passeggero se è meglio alto o basso, poi rialzi, abbassi, poi alla fine della fiera, lo lasci un palmo, almeno io, in più basso della visuale. Quello della Gw è adattabile manualmente, ma centimetro più o meno cambia poco, io non lo voglio che mi impalli la visuale, ma mi ripara talmente bene che posso viaggiare con il casco a 120 con la mentoniera alzata costantemente. Io non credo che l'ultimo modello abbia tutte 'ste migliorie, mi sembra ne abbia il navigatore, forse un affinamento nelle sospensioni, una leggera modifica alla sella,ma anche un'estetica posteriore discutibile. Forse meglio un bel usato fresco, che 32000 e rotti per il 2012.
Ho letto e riletto,guardato e rivisto,e francamente con tutto il rispetto il termine moto mi sembra inappropriato,IMHO.
filippo51
30-04-2012, 08:40
Ho letto e riletto,guardato e rivisto,e francamente con tutto il rispetto il termine moto mi sembra inappropriato,IMHO.
La penso come te, non è una moto: è la Goldwing.
Sarà una gran moto ma a me sembra un scooterone massiccio!!
Pacifico
30-04-2012, 09:57
E chi se ne frega!
Per curiosità proverò la sua antenata 1200, very massiccia!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=356110
Almeno assomiglia ancora ad una moto.. :lol:
...,ma anche un'estetica posteriore discutibile. Forse meglio un bel usato fresco, che 32000 e rotti per il 2012.
sono anch'io dell'opinione, che anche se sono entrambe belle, la nuova GW specialmente al posteriore, zona borse ecc, convince meno del modello precedente. Forse la tinta unica dona più eleganza alla GW;)
Ieri sono partito da Giardini Naxos (tra Catania e Messina) con calma alle 7.45, mi son fermato a prendere l'ultimo cannolo siciliano e ieri sera sono arrivato a casa verso le 20.45 a Reggio Emilia (1.170 km). Non sapevo se andare a lavar la moto, guardare un film, sistemare la roba, o che fare..
Stamattina ho lavorato, e ora sto pensando se andare a trovare un mio amico a San Genesio di Bolzano, 300 km, se ho voglia vado, sennò visto che dà pioggia sto a casa.
Non sono stanco, non ho il ronzio tipo post-discoteca nelle orecchie, sono supertranquillo; ecco, questo facevo fatica a farlo col mio GS
filippo51
30-04-2012, 14:48
Ieri sono partito da Giardini Naxos (tra Catania e Messina) con calma alle 7.45, mi son fermato a prendere l'ultimo cannolo siciliano e ieri sera sono arrivato a casa verso le 20.45 a Reggio Emilia (1.170 km). Non sapevo se andare a lavar la moto, guardare un film, sistemare la roba, o che fare..
Stamattina ho lavorato, e ora sto pensando se andare a trovare un mio amico a San Genesio di Bolzano, 300 km, se ho voglia vado, sennò visto che dà pioggia sto a casa.
Non sono stanco, non ho il ronzio tipo post-discoteca nelle orecchie, sono supertranquillo; ecco, questo facevo fatica a farlo col mio GS
Ecco, hai detto quello che avrei voluto dire, ma sai l'età... Questa moto, anzi questo scuterone, anzi questo carrozzone, ti lascia fresco, senza la testa intronata, come facevano la KLT, e l'Adventure. Oviamente fresco come può essere uno che si è fatto 850 km ( a 1000 non sono arrivato e penso che non ci arriverò ) ma io viaggio in coppia ed è diverso!
Pacifico
30-04-2012, 15:35
Ieri sono partito da Giardini Naxos (tra Catania e Messina) con calma alle 7.45, mi son fermato a prendere l'ultimo cannolo siciliano e ieri sera sono arrivato a casa verso le 20.45 a Reggio Emilia (1.170 km). .....
Non sono stanco, non ho il ronzio tipo post-discoteca nelle orecchie, sono supertranquillo; ecco, questo facevo fatica a farlo col mio GS
Purtroppo sò dov'è Taormina e quindi ti prendi un bel vaffanbotton :lol::lol: per il cannolo! :lol::lol:
L'ho fatto proprio col GS ADV e alla fine ero stremato da rincoglionimento... stesso tragitto... ma anche fino a Napoli da Como, con qualsiasi moto che non sia una GW... stesso risultato.
Se continua così mercoledì cambio la mia CT con una GW... :lol::lol:
sillavino
30-04-2012, 15:42
Ieri sono partito da Giardini Naxos (tra Catania e Messina) con calma alle 7.45, mi son fermato a prendere l'ultimo cannolo siciliano e ieri sera sono arrivato a casa verso le 20.45 a Reggio Emilia
Fatto col treno: ore 17 a MILANO.............mah!
(..) Non sono stanco, non ho il ronzio tipo post-discoteca nelle orecchie, sono supertranquillo (..)
Io credo che a questo si arrivi con
- ottima protezione aereodinamica
- comoda posizione in sella/al manubrio.
Unite ad una meccanica/ciclistica che consenta di tenere medie elevate senza troppi patemi.
La mia tratta + lunga "non stop" è stata di 1500 km in circa tredici ore, da solo. Arrivato abbastanza "frullato" (colpa soprattutto dell'ultimo tratto, buio+pioggia), ma tutto sommato meno di altre tratte più brevi ma con passeggero. Credo -non sto perculando!- che conti parecchio anche "l'attitudine" con cui si affronta il viaggio... se parti rilassato, senza l'ansia o la necessità di dover per forza arrivare in un dato posto o ad una data ora.. ti stanchi meno.
Fondamentali, imho, i tappi per le orecchie.. ma io sono 1,92, "esco" da tutti i cupolini..
Pacifico
30-04-2012, 15:54
ma quando paolo b... venti anni fà? :lol::lol::lol:
No.. cinque/sei.
Stava per nascere il secondo.. ho approfittato degli ultimi scampoli di (relativa) libertà.. :lol:
Porcapaletta, il 1200 mi sventola molto di più della vecchia incudine.. che roba!
Pacifico
30-04-2012, 16:08
Sò che non incontra i tuoi favori (a tuo dire) ma io, a te, ti vedrei benissimo su una GW 1500... è la tua moto! non stò scherzando...
Sopra ci sto bene.. ho "provato" (per modo di dire.. il giro di un piazzale) proprio un 1500.
Ma finchè mi regge il fisico resto affezionato al Kancellone.. sono un retrò!
Pier_il_polso
30-04-2012, 17:01
Ieri sono partito da Giardini Naxos (tra Catania e Messina) con calma alle 7.45, mi son fermato a prendere l'ultimo cannolo siciliano e ieri sera sono arrivato a casa verso le 20.45 a Reggio Emilia (1.170 km). Non sapevo se andare a lavar la moto, guardare un film, sistemare la roba, o che fare..
Stamattina ho lavorato, e ora sto pensando se andare a trovare un mio amico a San Genesio di Bolzano, 300 km, se ho voglia vado, sennò visto che dà pioggia sto a casa.
Non sono stanco, non ho il ronzio tipo post-discoteca nelle orecchie, sono supertranquillo; ecco, questo facevo fatica a farlo col mio GS
E' una cosa che puoi fare con qualsiasi tourer che si rispetti; dipende più dalle capacità del pilota che della moto (ammesso che sia una tourer).
Io con la RT 1200 tornando dalla Scozia ho fatto il primo giorno da Leeds a Stoccarda (circa 1300 km) ed il secondo giorno Stoccarda Lecce (1680 km).
Il giorno dopo sono andato a lavorare....
Per fare certe cose non è indispensabile una GoldWing ;)
filippo51
30-04-2012, 17:15
E' una cosa che puoi fare con qualsiasi tourer che si rispetti; dipende più dalle capacità del pilota che della moto (ammesso che sia una tourer).
Io con la RT 1200 tornando dalla Scozia ho fatto il primo giorno da Leeds a Stoccarda (circa 1300 km) ed il secondo giorno Stoccarda Lecce (1680 km).
Il giorno dopo sono andato a lavorare....
Per fare certe cose non è indispensabile una GoldWing ;)
Siamo tutti daccordo su questo, si parlava di come arrivi dopo viaggi lunghi.
Pacifico
30-04-2012, 17:17
Le tappe lunghe le abbiamo fatte tutti... anche con moto improponibili ed il giorno dopo a lavorare o dare esami all'università... ma con la GW siamo su un'altro pianeta... negare questo è solo una posizione di forza.. :)
freedreamer11
30-04-2012, 18:32
L'ho avuta e tenuta ben...3 mesi ;)
Allora, è una moto che ti toglie il paicere di andare in moto ma che ti amplifica il piacere di viaggiare dunque, se vuoi qualcosa che sia un tuttofare, lascia stare ;) se, invece, il tuo utilizzo è da viaggiatore tipo: " parto stasera dopo una giornata di lavoro e domani sono a Praga" beh, comprala! ;)
Ad ogni modo posso dirti che è una moto "vecchia", anche il restyling non ha eliminato dei diffettucci che, per una moto di quel costo, non ci dovrebbero essere ma che ci sono, proprio perchè il progetto ha 12 anni
(..) con la GW siamo su un'altro pianeta (..)
Facciamo così: dai indietro la CT che ad occhio ti ha già stancato e prendi il transatlantico 1800.. poi me la presti, faccio una A/R in Danimarca in due/tre giorni e poi ti dico... :lol:
Pacifico
30-04-2012, 19:00
La prendo con già l'ammortizzatore rinforzato... :lol::lol:
Bravo! E tu mi segui su un K75RT.. tanto giassò che da vecio finisco su quella! :lol:
Pacifico
30-04-2012, 19:03
preferisco la Bianco pirla 678.... è possibile? te la tratto bene...
il franz
30-04-2012, 19:04
Toglie il piacere di andare in moto
preferisco l'auto
è un camper
Chiaro ognuno ha i propri pareri.
Per me come guida rimane una gran moto, il motore uno spettacolo.
Grande piacere di guida sempre.
E le minchiatine distribuite su essa? Le dimentichiamo? Ce ne sono una valanga :-)
Dai vi lascio questo filmatino fatto con una mano l'altra teneva la telecamera, tutto in relax ovvio, era per vedere il panorama e sentire la musica, anche se sul finale siamo sui 120 km/h chiaramente a gomme fredde :-D
http://www.youtube.com/watch?v=73hBtI1_fCo
preferisco la Bianco pirla 678 (..)
Buongustaio!!
Pacifico
30-04-2012, 19:09
OOOOOH! domani piove, chi viene a fare un giro sotto il diluvio?
Non posso.. devo fare lo scambio di carrozzerie tra i due K100...
Pacifico
30-04-2012, 19:20
Toglie il piacere di andare in moto
preferisco l'auto
è un camper
Chiaro ognuno ha i propri pareri.
Per me come guida rimane una gran moto, il motore uno spettacolo.
Grande piacere di guida sempre.
E le minchiatine distribuite su essa? Le dimentichiamo? Ce ne sono una valanga :-)
E' difficile dire che "non piace"... meglio inventarsi qualche scusa. ;)
La goldwing mi ha sempre affascinato......
prima o poi la provo.......spero più tardi che mai,altrimenti poi.......:arrow::arrow:
Fatto col treno: ore 17 a MILANO.............mah!
io piuttosto la faccio in moto.
anche sotto l'acqua,anche senza gw:lol:
mah....
63roger63
30-04-2012, 20:30
...non ha eliminato dei diffettucci ...
Sarei felice di una dettagliata spiegazione di quei diffettucci...almeno metto a dormire la scimmia. ;)
Pier_il_polso
30-04-2012, 21:00
Le tappe lunghe le abbiamo fatte tutti... ma con la GW siamo su un'altro pianeta... negare questo è solo una posizione di forza.. :)
Posso dissentire ?
Io la Goldwing 1800 l'ho provata e non per mezz'ora; non è tanto più comoda della RT e non è un'altro pianeta.
Dopo averla provata ho avuto la possibilità di cambiare la mia RT con la Gold con solo 2200 euro di differenza.
Prima di provarla ero convinto di fare il cambio, ma dopo la prova....avevo cambiato idea.
Come al solito tutto è soggettivo, ma non dare per scontate cose che non conosci (fino a qualche rigo fa chiedevi le differenze tra la 1500 e la 1800) solo per sentito dire...
Alcuni possono trovarla più comoda, altri no, ma in ogni caso non è "un'altro pianeta" ;)
Pacifico
30-04-2012, 21:07
la RT 1200 la conosco molto bene... e la 1800 l'ho provata.... al contrario della 1500 che non ho mai avuto il piacere, ecco perchè chiedevo (sempre sul chi vive ne!?!?)
Personalmente puoi dire quello che vuoi, ma oggettivamente la GW rimane su un'altro pianeta, che ti piaccia o meno.... :)
Pier_il_polso
30-04-2012, 21:09
Ad ogni modo posso dirti che è una moto "vecchia", anche il restyling non ha eliminato dei diffettucci che, per una moto di quel costo, non ci dovrebbero essere ma che ci sono, proprio perchè il progetto ha 12 anni
Io sono molto affascinato da questa moto (il fatto che abbia pensato di prenderla lo testimonia), ma sono assolutamente d'accordo.
E' una moto vecchia ed ha diversi "difettucci"....
Pier_il_polso
30-04-2012, 21:17
Pacifico se ti va di leggere QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=188057&highlight=gold+wing) c'è la mia prova... ;)
filippo51
30-04-2012, 21:18
Difettucci ce ne sono, ma sono tali. E poi bisogna distinguere tra difettucci e gadget. Per esempio il parabrezza elettrico secondo me è un gadget, quello fisso della Gw va non bene ma strabene. Manca la sesta. Io ne sento l'esigenza, ma le motivazioni per cui la Goldwing ne è priva bisognerebbe confrontarle con le argomentazioni dei tecnici Bmw per sapere come mai la K6 ha sì sei marce, ma è priva della retromarcia. Le sospensioni: effettivamente sono a disagio sullo sconnesso delle nostre strade. La moto è stata studiata per strade che tali si definiscono, da noi il discorso è un po' diverso... Comunque vorrei provare il 2012, che qualcuno nei forum afferma, abbiano avuto le sospensioni riviste. La moto però nei curvoni autostradali è molto precisa, non ha sbandamenti, dà sicurezza. Questo prezzo, per un progetto che ha degli anni, si paga con un po' di confort in meno su qualche buca o sconnessione. Ci puo' stare. Bottoni, levette dicono testimonino la vetustà del progetto. Può darsi, ma a me piacciono, fanno della plancia della Gw qualcosa di unico, che è parte dell'anima della moto, togliere i bottoncini al Goldwing sarebbe come togliere il sound all'HD. Altri grandi difetti non ne vedo, a parte il costo. Comunque, per la poca esperienza che ho, moto fantastica.
(..) La moto però nei curvoni autostradali è molto precisa, non ha sbandamenti, dà sicurezza (..)
A che velocità? Curiosità, nessuna "polemica".
Pacifico
30-04-2012, 21:26
Pier.... non l'ho letto perchè ricordo benissimo il tuo scritto e la mia risposta http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3131768&postcount=27 , nonchè quella dei possessori... uno su tutti ilfranz... :lol: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=188057&highlight=gold+wing&page=2
Te lo detto, non è la moto per te.. :lol:
il franz
30-04-2012, 21:30
Paolo a 190 strisci le pedane, e strisciare a 190 km/h non è come farlo a 90.
Pacifico
30-04-2012, 21:30
A che velocità? Curiosità, nessuna "polemica".
anche a 160 in due con borse piene.. comunque, a scanso di equivoci, ci sono preparatori specializzati che rivedono gli ammo anche della GW... eventualmente.. :lol:
filippo51
30-04-2012, 21:31
A che velocità? Curiosità, nessuna "polemica".
Io li faccio a 120/130 ma sono una mezza pippetta, e comunque a quella velocità ti posso assicurare che sei su un binario. Ma la moto non è studiata per correre, però, se vuoi tirare un po', non dice di no, ed è questo il bello.
Franz, tu non fai testo, mi son fatto l'idea che tu strusceresti le pedane "in sicurezza" anche su un chiodo come il mio ;)
Grazie, Filippo. Resto (mi confermo) nell'idea che -al di là della validità del mezzo- conti parecchio l'approccio. Se "arrivi" ad una moto del genere lo fai "anche" perchè ti interessa viaggiare in un certo modo... più "rilassato" (?).
Cosa che imho si può fare tranquillamente con altri mezzi meno "estremi".. ma che magari proprio per quello ti spingono/invogliano a guidare un pò più "affilato".
filippo51
30-04-2012, 21:40
Ma non stiamo cercando di distruggere un mito? La Goldwing è la Goldwing, ha difetti, secondo me pochi, uno può desiderarla o detestarla, ma è importante considerare l'uso per il quale è stata studiata: il viaggio in moto. Certo si viaggia con qualunque mezzo, anche in Vespa, ma bisogna vedere come, e come si arriva. In Goldwing posso assicurare che si arriva bene, con molta molta tranquillità, e molto molto soddisfatti per i soldi spesi per acquistarla.
Pacifico
30-04-2012, 21:46
Filippo... il problema è che qui siamo in mezzo a tanti tecnologici e precisini appassionati di BMW... la K6 rimane, per loro, la massima espressione tecnologica... non sono dei romantici delle due ruote.
La GW è una moto che piace o non piace... dire che non piace è inutile, non interessa a nessuno :lol:
L'ho detto prima.. è una MOTO che si compra ad occhi chiusi, senza provarla.
Pier_il_polso
30-04-2012, 21:49
Paolo a 190 strisci le pedane, e strisciare a 190 km/h non è come farlo a 90.
Ascolta amico mio ;), io a160 Km/h in pista con la R6 le pedane non le striscio.
Con l'Harley Ultra Classic le ho strisciate nel parcheggio del conce mentre facevo inversione...
L'Harley piega meglio della R6 ?
;)
Pacifico
30-04-2012, 21:51
Ascolta amico mio ;), io a160 Km/h in pista con la R6 le pedane non le striscio.
mezza pippetta! :lol::lol::lol::lol::lol:
Pier_il_polso
30-04-2012, 21:52
... la K6 rimane, per loro, la massima espressione tecnologica... non sono dei romantici delle due ruote.
Hai ragione, non sono un romantico.....ma la K6 non mi piace lo stesso :lol::lol::lol:
il franz
30-04-2012, 21:58
L'Harley piega meglio della R6 ?
Pier dai, è tutto relativo.
Comunque la foto che vedi sotto il mio nick evidenzia che il Gold lo pieghi comunque.
chuckbird
30-04-2012, 22:02
Ma non era il Goldwing quella moto che se inclinata non cadeva ma rimaneva poggiata sullo scarico?
Pier_il_polso
30-04-2012, 22:43
Pier dai, è tutto relativo.
Comunque la foto che vedi sotto il mio nick evidenzia che il Gold lo pieghi comunque.
Hehehe lo so lo so; ti confesso che c'è uno delle mie parti che ha un 1800 e che più di una volta ci siamo trovati in qualche raduno assieme.
Quando le gomme sono diventate calde e tutto il gruppo si è messo a spingere, ovviamente l'ho passato, ma sono rimasto sorpreso di quanto andasse forte anche nel guidato.
;)
freedreamer11
30-04-2012, 22:57
Sarei felice di una dettagliata spiegazione di quei diffettucci...almeno metto a dormire la scimmia. ;)
Forcella anteriore morbida; parabrezza non elettrico che oltretutto imbarazza se piove molto (difatti pensa che è possibile montare un tergicristallo...su di una moto:rolleyes:), solo 5 marce (+r) e mal scalate (la prima è sostanzialmente inutile se non a pieno carico ed in salita mentre una sesta permetterebbe una souplesse maggiore), troppi tasti che distraggono (a lungo andare ti abitui a trovarli ma ormai un controller per far tutto dal manubrio è indispensabile in questa classe di moto), manubrio non regolabile (posizione di guida sostanzialmente obbligata), trasmissione a cardano perfettibile, manutenzione fai da te abbastanza difficile (tante plastiche da smontare, troppe viti e vitine insomma, razionalmente non troppo ben progettata)... al momento questi mi vengono in mente ma cercherò i miei appunti per aggiungere quello che ora, a memoria, mi sfugge.
Pier_il_polso
30-04-2012, 23:03
Ragazzi ma che si tratti di una moto vecchia è ovvio, non è offensivo; è un progetto che ha 12 anni !!!
Anzi, troppo bene ha retto il passare degli anni...
Trovatemi un'altra moto altrettanto datata che sia al suo livello...
Ora però credo sia ora di ripartire da un foglio bianco (crisi permettendo)...
12 anni ??? !!!
il progetto GW (ed il suo motore) risale al 1977 !!!!
Trovatemi un'altra moto altrettanto datata che sia al suo livello...
con il boxer bmw......siam datati mica male:lol:
Sarà una gran moto ma a me sembra un scooterone massiccio!!
Anche secondo me,è una scelta ragionata come lo può essere una lavatrice,non "un'emozione di pancia" come quando sale una :arrow: per una moto!
La penso come te, non è una moto: è la Goldwing.
Moto è una categoria,Gold... è il nome,non la categoria a cui appartiene tipo monovolume e/o Suv!!!
Chiaramente il tutto in simpatia,lontano dal voler "zizzagnare"
definire cosa significa moto da viaggio...(per me una moto che dopo 200km ha esaurito la benzina non è una moto da viaggio)magari sarà una moto da "passeggio" e nulla più.
la Honda all'inizio degli anni 80 volle copiare la elettra glide con la moda delle custom appena in espansione in quel periodo e ci riuscì, migliorando tutto ciò che sulla "originale"" era perfettibile (secondo Honda).
Ma ovvio non fu e non sarà mai una vera Elettra !!! diciamo che è una diversamente Elettra, disciplinata ed ubbidiente, diligente e composta come un secchione !!!!! gran moto!
chuckbird
30-04-2012, 23:55
@markz: è una moto fatta espressamente per gli americani.
Nel nostro contesto, ribadisco, è un oggetto fuori luogo che affascina non per utilità, né prestazioni, ma per tutta la futilità che vi è a contorno. Non ultimo il serbatoio sottodimensionato per una moto con motore 1800cc, 6 cilindri, 2 valvole antidiluviano come quello...
E' assurdo pensare che per viaggiare bene su una moto servano quelle prerogative.
King Meda
01-05-2012, 00:15
Cmq, dopo fiumi di parole, il denominatore comune è che noi possessori di GW siamo estremamente soddisfatti della scelta effettuata. Ed è ciò che conta.
chuckbird
01-05-2012, 00:17
E ne siamo tutti felici :)
A molti invece pare dia fastidio che su questo forum ci siano persone estremamente soddisfatte delle loro moto BMW...
la 1800 è una gran moto, e comunque il GW lo è sempre stato da quando era "solo" 1100 e per certi versi è stata ed è una moto ineguagliabile in termini di originalità motoristica.
Forse , questo aspetto è stato la chiave del suo successo, insieme ad una dose "calibrata" di "elegante opulenza"
E' inutile (secondo me) paragonarla con "altro"
Pacifico
01-05-2012, 05:22
Se la Honda rendesse la GW elettronicamente moderna avremmo una moto inaffidabile come lo sono le ultime novità... Basta entrare nelle stanze a tema per accorgersene...
Ps: cardano da migliorare.... Hanno anche il coraggio di dirlo qui dentro...:lol:
A molti invece pare dia fastidio che su questo forum ci siano persone estremamente soddisfatte delle loro moto BMW...
Io sono molto soddisfatto della mia gold wing.
Ma sono anche molto soddisfatto del mio GS 1100 !!
Per me sono due moto compatibili, se faccio i tiratoni autostradali prendo la GW, se voglio far due pieghe in montagna prendo il GS, poi è ovvio che con entrambe si fa tutto.
PS: l'esacilindrico consuma se si viaggia ai 180 km/h di media, se si sta sui 130 km/h ( 3.600 giri) si fa benzina ogni 300-330 km
Pier_il_polso
01-05-2012, 09:24
Se la Honda rendesse la GW elettronicamente moderna avremmo una moto inaffidabile come lo sono le ultime novità... :
Scommettiamo che sarai prontissimo a cambiare idea non appena tireranno fuori la nuova Gold ? ;)
Pacifico
01-05-2012, 09:32
Caro Pier.... In questo momento il modello che mi piace di più è il 1500, pensa un po'.
se ne uscirà uno aggiornato, e mi piacerà non dirò di no, certamente... Peró questa Moto rimane un modello unico, al di la di tutte le considerazioni personali.
Ps: sta pioggia mi sta uccidendo :-(
Pier_il_polso
01-05-2012, 10:43
Caro Pier.... In questo momento il modello che mi piace di più è il 1500, pensa un po'.
se ne uscirà uno aggiornato, e mi piacerà non dirò di no, certamente... Peró questa Moto rimane un modello unico, al di la di tutte le considerazioni personali.
Ps: sta pioggia mi sta uccidendo :-(
I gusti son gusti e non si discutono, io mi riferivo all'idea che hai riguardo all'elettronica; siccome la GW ti piace, tendi a giustificarne le mancanze, ma sono sicuro che se nel prossimo modello dovessero diventare un motivo di forza, saresti pronto a tesserne le lodi. ;)
E' un classico atteggiamento da scimmia sulla spalla :lol::lol::lol:
chuckbird
01-05-2012, 10:46
Il ragionamento di Pier è alquanto interessante... mi è nuovo a dire il vero :lol::lol::lol:
mauromartino
01-05-2012, 10:52
certo che leggere il famoso detto di Henry Ford da un possessore di GW fa un cero effetto
http://static.blogo.it/motoblog/goldwing_02.jpg
pur considerando la nota qualità Honda
però devi ammettere che in fatto di dotazioni il detto sopracitato non s'addice molto alla GW .........
interrutori e pulsanti solo scenografia:)
Sotto le carene...un po di pulizia matasse di fili...con un bel can-bus non starebbe male di sicuro.
Ma e`una moto stupenda da usare giorno dopo giorno,piu`la usi,piu`ti prende.
Amen
chuckbird
01-05-2012, 11:29
Riposto un video che tempo fa e' stato uppato qui sempre a proposito di Goldwing e moto moderne... http://m.youtube.com/watch?v=B0XcFL4bsGI
Ma con tutti questi pulsanti,navigatore e compagnia bella non succede mai di distrarsi mentre si guida?
mauromartino
01-05-2012, 11:49
Se la Honda rendesse la GW elettronicamente moderna avremmo una moto inaffidabile come lo sono le ultime novità... Basta entrare nelle stanze a tema per accorgersene...
Ps: cardano da migliorare.... Hanno anche il coraggio di dirlo qui dentro...:lol:
per me hai centrato in pieno il tasto giusto:thumbup:
sai quale sarà il punto debole se sceglierai il 1500 ? i freni...
se prediligi la comodità allora 1500..
a te la scelta:D
mauromartino
01-05-2012, 11:55
Ma con tutti questi pulsanti,navigatore e compagnia bella non succede mai di distrarsi mentre si guida?
no perche sono inutilizzabili a moto avviata,il navigatore per esempio,ti permette solo l'ingrandimento mappa e basta
Pacifico
01-05-2012, 12:01
per me hai centrato in pieno il tasto giusto:thumbup:
sai quale sarà il punto debole se sceglierai il 1500 ? i freni...
se prediligi la comodità allora 1500..
a te la scelta:D
Ho qui a 500 metri da casa mia Discacciati.... sarà solo contento se gli faccio fare un impianto personalizzato ;)
mauromartino
01-05-2012, 12:36
Ho qui a 500 metri da casa mia Discacciati.... sarà solo contento se gli faccio fare un impianto personalizzato ;)
di cosa ? freni ?o sospensioni
Supermukkard
01-05-2012, 12:39
Me lo ricordo ancora l'impianto che avevi sul Caponord.
chuckbird
01-05-2012, 12:51
Ho qui a 500 metri da casa mia Discacciati.... sarà solo contento se gli faccio fare un impianto personalizzato ;)
Conosci anche chi produce trasmissioni cardaniche silenziose after market? ;) :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
01-05-2012, 13:03
di cosa ? freni ?o sospensioni
Parlavo di freni... Discacciati è uno specialista. :!:
Per le sospensioni andrei a Monza. :D
Pacifico
01-05-2012, 13:05
Me lo ricordo ancora l'impianto che avevi sul Caponord.
Bellissimo! aveva due pompe radiali spettacolari e le pinze un'opera d'arte! Se gli porto una GW sicuro mi metterebbe quelle a 3 pistoncini contrapposti... :eek::eek:
Pier_il_polso
01-05-2012, 15:12
Ho qui a 500 metri da casa mia Discacciati.... sarà solo contento se gli faccio fare un impianto personalizzato ;)
Grande Discacciati; non fa impianti frenanti, fa opere d'arte...
Con l'intervento del troll direi che la questione è chiusa.
"certo che spendere millantamila euro per il top di gamma e dover mettere mano ai freni"
cit. AAVV/modelli vari :lol:
Pacifico
01-05-2012, 19:48
i troll sono troll per definizione.... loro non capiscono il significato tra 1500 e 1800... :lol::lol:
è una moto fatta espressamente per gli americani.
Nel nostro contesto, ribadisco, è un oggetto fuori luogo che affascina non per utilità, né prestazioni, ma per tutta la futilità che vi è a contorno. Non ultimo il serbatoio sottodimensionato per una moto con motore 1800cc, 6 cilindri, 2 valvole antidiluviano come quello...
E' assurdo pensare che per viaggiare bene su una moto servano quelle prerogative.
Opinione che rispetto ma che non condivido.
Rovescio le tue considerazioni sulla mia 1500, che forse è ancora più antidiluviana del 1800: ci viaggio non bene ma magnificamente bene.
E' la moto totale; dovessi cambiarla cercherò un altro 1500.
Cosa vuol dire "viaggiare bene"?
E' comoda, protettiva; ci faccio le ferie in coppia con bagaglio da utilitaria; giro in città come in montagna con grande maneggevolezza; faccio la spesa; vado al lavoro tutti i giorni dell'anno, d'inverno con piccoli accorgimenti arrivo in ufficio a -10° senza imbottirmi come un palombaro e senza abbigliamento riscaldato; anche con 2 valvole a carburatori faccio tra i 18 e i 20 km/l; negli acquazzoni non mi bagno neanche la punta dei piedi, e senza tuta antipioggia; e ho un frontale con così tanti led che sembro un 747 in atterraggio.
Ecco, imho questo è "viaggiare bene".
Senza alcuna futilità ma con tanta utilità.
chuckbird
01-05-2012, 20:19
gidani.
Forse mi hai frainteso o non mi sono spiegato bene.
Io non ho mai detto che sulla Goldwing non si viaggi bene :lol:
Ho solo detto che le stesse cose che fai tu con quella moto da mezza tonnellata le faccio anche io, forse anche più sportivamente.
A proposito di spesa: ci sono delle foto che rendano idea della capacità di carico della Goldwing? Non mi meraviglierei che esse siano inferiori rispetto alla mia... ;)
E' un pò lo stesso ragionamento che passa tra il viaggiare in Bentley e andare in giro con una bella 530d... io personalmente sceglierei la seconda, sai com'è :lol:
Pur ammettendo che sulla prima c'è più radica...
Pacifico
01-05-2012, 20:33
non è che non ti sei spiegato bene è che non hai capito nulla... il tuo impuntarti su un paragone così inutile tra un GS ed una GW denota proprio una posizione di principio che porti ad oltranza ma non aggiunge nulla alla discussione... molla l'osso ogni tanto..
della sportività, in definitiva, per un possessore di GW è l'ultimo dei problemi.... qui non si fanno paragoni ta la GW e altre moto, non serve.... qui si parla solo della GW, con i suoi pregi e difetti...
Quello che fai tu con un bidone da 260 kg lo fanno anche con una vespa 125 primavera.. :lol:
chuckbird
01-05-2012, 20:43
Senti filosofo espertone... a te non ti è mai capitato di sbagliare strada e di ritrovarti da solo per esempio in piena montagna su di un tratturo largo un metro e mezzo dove intorno a te c'è un burrone di 800 metri?
Io il mio bidone lo padroneggio come una bicicletta ormai perchè lo conosco a memoria e perchè si confà alle mie caratteristiche fisiche. La cosa è ormai assodata.
La moto mia io la tiro via di peso in numerosissime circostanze.
In una situazione del genere, con la Goldwing che cosa cazzo speri di fare???
Qui nessuno sta facendo nessun tipo di paragone.
La Goldwing è una cruiser totale... è ottima (superlativo assoluto) per le strade lunghe, dritte che non terminano mai... tipo per esempio quelle americane dove a 120 ti ritirano la patente...
Se mi si parla di moto assoluta... io tiro fuori, inevitabilmente, un paragone fine a se stesso.
Non smenarcela su cose che sappiamo tutti, ovvero che la Goldwing è una cosa unica diversa da tutto il resto... non fare il Vissani della situazione, non stiamo assaporando un bicchiere di vino. Stiamo parlando di motociclette...
filippo51
01-05-2012, 20:54
Vorrei dire la mia. Ho avuto un GS Adventure MY'08 che ho usato per circa 10000 km. Moto full, quindi con tutta l'elettronica possibile su quel modello. Mi si è fermata per strada lasciandomi a piedi ed è stata richiamata 5 volte. Ammetto di non averla sfruttata molto, ma il mio lavoro non mi concede grandi spazi per l'andare in moto. Però qualcosa ho capito e fra la Goldwing e il Gs c'è sicuramente un abisso, fare confronti è offensivo per la Goldwing, senza nulla togiiere al Gs.
Filosofo...a Gaytano non lo ha mai detto nessuno
Pacifico
01-05-2012, 20:55
La moto mia io la tiro via di peso in numerosissime circostanze.
come volevasi dimostrare... :lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: di peso... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Guardati un pò di foto di questo qua... entra nel sito e rifatti gli occhi... la moto ha 450.000 km ed è un 1500
http://www.gold-wing.it/moto/2008-03-24-tunisia/albumfoto/album/5/index.html
http://www.gold-wing.it/moto/2007-06-16-islanda/albumfoto/album/9/index.html
Tu rimani incastrato in una viuzza di Milano... :lol::lol::lol:
il franz
01-05-2012, 20:57
Chuck, in un metro e mezzo giri forse il DRZ se hai una bella forza nelle braccia.
chuckbird
01-05-2012, 20:57
E mi posta foto di distese...... va che, seriamente, mi lasci perplesso eh :lol::lol:
chuckbird
01-05-2012, 20:59
Chuck, in un metro e mezzo giri forse il DRZ se hai una bella forza nelle braccia.
Il DRZ lo sollevo dalla coda e lo ruoto.
Il GS me lo adagio sulla coscia e piano piano lo tiro via... è ovvio che non lo sollevo da terra.
Ma voi fate solo percorsi conosciuti? :lol:
Pacifico
01-05-2012, 21:00
tu in quelle distese cerchi un taxi e lasci la tua moto a bruciare sull'orlo della strada... :lol::lol::lol::lol:
(..) qui si parla solo della GW, con i suoi pregi e difetti (..)
Francamente, a leggere alcuni commenti di possessori (non "detrattori").. su un mezzo di quel prezzo e posizionamento.. freni "insomma", parabrezza che d'estate ti cuoci e se piove forte ti oscura la visibilità.. mah.
Non li chiamerei "difettucci" nè "caratteristiche", ecco.
filippo51
01-05-2012, 21:02
Che il Gs si tiri via di peso, beh lasciami dire che può darsi tu possa farlo, ma sicuramente molti altri, specialmente l'Adv, non hanno le doti per poterlo fare e si troverebbero a disagio. Poi, scusami, ma che cazzo ci vado a fare con una Goldwing in un tratturo largo un metro e mezzo ( la GW è lunga 2 metri ) e per di più con un burrone con uno sprofondo di 800 m.? Non sarò mica pirla. ( o forse sì perchè mi sono preso una GW !)
Pacifico
01-05-2012, 21:02
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=4606&pictureid=9769
chi sei.. quello di destra o di sinistra?
chuckbird
01-05-2012, 21:03
:lol::lol::lol::lol:
Quello di destra...
Pacifico
01-05-2012, 21:04
Francamente, a leggere alcuni commenti di possessori (non "detrattori").. su un mezzo di quel prezzo e posizionamento.. freni "insomma", parabrezza che d'estate ti cuoci e se piove forte ti oscura la visibilità.. mah.
Non li chiamerei "difettucci" nè "caratteristiche", ecco.
I freni del 1800 non li ho trovati un problema... sul cuocerti d'estate mi viene da ridere... e se piove, il problema dei cupolini è generale... a paolo... :)
(..) ma che cazzo ci vado a fare con una Goldwing in un tratturo largo un metro e mezzo (..)
La stessa domanda che mi son fatto l'altroieri, piantato nel ghiaione (moglie sul sellino posteriore) della salitina al Castello di Zumelle con il K1200RS.
Mi son risposto da solo: sei un pirla!!
Pacifico, a me il caldo d'estate disturba parecchio, è uno dei fattori "comodità", per me più importante di una sella stracomoda.. Sui cupolini/visibilità.. idem.
chuckbird
01-05-2012, 21:10
Poi, scusami, ma che cazzo ci vado a fare con una Goldwing in un tratturo largo un metro e mezzo ( la GW è lunga 2 metri ) e per di più con un burrone con uno sprofondo di 800 m.?
Filippo, non è questione di essere pirla o no.
Ci capiti perchè sbagli strada... quando pianifico i giri che son da solo (la maggior parte delle volte anche per via della durata) mi programmo l'itinerario, lo carico nel gps e procedo.
Non è detto che lo segua alla virgola ed è possibile che sbagli strada... capita :)
Non è che lo faccio apposta. Può capitare a tutti.
filippo51
01-05-2012, 21:16
Ti assicuro che quando hai una GW, ma questo valeva anche per le precedenti K LT che ho avuto, stai molto attento a dove ti vai a infilare, per rispetto al mezzo che cavalchi, e alla tua incolumità oltre a quella del passeggero.
Pacifico
01-05-2012, 21:16
E' una discussione inutile... se sbagli torni indietro, con la retromarcia... solo un pirla si avventura con una GW in una strada stretta per più di 100 metri senza sapere cosa c'è dopo... devi essere consapevole di quello che fai e di quello che usi...
Detto questo.. Paoooooloooooo! tiè! :lol::lol::lol:
http://www.gold-wing.it/moto/2003-06-16-caponord/albumfoto/album/slides/101_0186.JPG
Bellissima! devo parlare con questo ragazzo! :!::!::!:
chuckbird
01-05-2012, 21:17
Ti assicuro che quando hai una GW, ma questo valeva anche per le precedenti K LT che ho avuto, stai molto attento a dove ti vai a infilare, per rispetto al mezzo che cavalchi, e alla tua incolumità oltre a quella del passeggero.
Me lo immagino molto bene :)
il franz
01-05-2012, 21:19
solo un pirla si avventura con una GW in una strada stretta per più di 100 metri senza sapere cosa c'è dopo...
Come darti torto :-DDD
http://desmond.imageshack.us/Himg718/scaled.php?server=718&filename=img00200201108151547.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg842/scaled.php?server=842&filename=p8150425.jpg&res=landing
chuckbird
01-05-2012, 21:21
Bellissima! devo parlare con questo ragazzo! :!::!::!:
:lol::lol::lol:
Nel mio paese di giù c'è un tipo il cui soprannome è Blackedecker... gira perennemente su una Goldwing GL-1200 dotata di doccia e macchina per il caffè , che offre a tutti i motociclisti che trova per strada. (Il caffè :lol: )
Quando va in giro si porta le cozze e limoni e si ciba solo di esse :lol::lol::lol:
1965bmwwww
01-05-2012, 21:21
Mi ricordo l'anno scorso in un raduno nelle marche con base a piobbico che la gita finiva in una baita di montagna con strada sterrata e parcheggio in un Prato di erba in salita...io sono andato in due con la lt poi ho messo la retro e ho parcheggiato tra lo stupore dei vari adventure presenti..uno e' venuto pure a farmi i complimenti chiedendomi come avevo fatto.....:lol::lol::lol:
(..) Bellissima! (..)
..ecco.. io..veramente.. rispettosamente.. insomma...:-o
1965bmwwww
01-05-2012, 21:22
La 1500 rossa e' stupenda.....la vende?;)
..ecco.. io..veramente.. rispettosamente.. insomma...:-o
e poi dicono agli harleisti !!!! :lol:
Pacifico
01-05-2012, 21:31
..ecco.. io..veramente.. rispettosamente.. insomma...:-o
tu non lo sai ancora... :lol::lol::lol:
Vado a montare i led blu sottomotore al Kappa..
rotfl !!!! ocio a non attirare troppe zanzare ! :lol:
Pacifico
01-05-2012, 21:39
i led sottomotore ti si addicono.... metti anche il bauletto givi con gli stop collegati... sulla bianco pirla donano!
ivanuccio
01-05-2012, 21:45
http://www.gold-wing.it/moto/2008-03-24-tunisia/albumfoto/album/5/index.html la motoretta delle foto sta a quota 714.000 km.Con il primo motore cambiato a 370.000km.
filippo51
01-05-2012, 21:53
http://www.gold-wing.it/moto/2008-03-24-tunisia/albumfoto/album/5/index.html la motoretta delle foto sta a quota 714.000 km.Con il primo motore cambiato a 370.000km.
Beh, allora ancora un po' di strada la posso fare, ne ho 17000...
Pier_il_polso
01-05-2012, 22:49
Io consiglierei a molti di quelli che sbavano davanti ad una 1500 di farci un giro; è davvero ma davvero un cancello nel vero senso della parola.
A quel punto cancello per cancella prendo una Harley Ultra Classic :tek:
La 1800 discorso diverso, assomiglia di più a una moto, ma il 1500....per favore provatelo...
Pacifico
02-05-2012, 07:50
Sei ancora un ragazzino.. :lol:
filippo51
02-05-2012, 08:06
Molti appassionati di Goldwing ritengono il 1500 la vera Goldwing. L' unico vero difetto dovrebbe essere il consumo, ma come per il 1800, basta avere un po' d'orecchio e tenere una velocità di 100/120, che secondo me è la sua. Forse dati i tempi, benza a 2 eu, ci si diverte di più proprio con moto come queste da vero turismo, viaggiando in tutta comodità, senza velleità sportive, godendosi il panorama. Sperando però che smetta di piovere!
Io consiglierei a molti di quelli che sbavano davanti ad una 1500 di farci un giro; è davvero ma davvero un cancello nel vero senso della parola.
La 1800 discorso diverso, assomiglia di più a una moto, ma il 1500....per favore provatelo...
E' quello che mi è stato detto da molti, che hanno fatto il passo 1500 - 1800.
Dpelago CrossTourer 1200
Pacifico
02-05-2012, 10:48
mi sorprenderebbe se dicessero il contrario... però il fascino del 1500 è indiscutibile!
Pacifico
02-05-2012, 10:51
Questo colore è spettacolare! :eek:
http://files.myopera.com/coba/albums/281387/GoldWing%2002.jpg
mi sorprenderebbe se dicessero il contrario... però il fascino del 1500 è indiscutibile!
Di wingers che son ritornati dal 1800 al 1500 ce ne sono più di quanto si pensi, chissa perchè... :lol:
Molti appassionati di Goldwing ritengono il 1500 la vera Goldwing.
il 1100 lo era di più !!!!! poi sempre più "scuter" !!!! sing
sempre meno parti separabili fra loro, sempre meno cromature, sempre più (inutilmente) opulenta.
Però è una moto che nel corso dei secoli è riuscita (al contrario di tutte le altre) a personalizzarsi ed a trascinarsi tanti estimatori.
Credo che (insieme a qualche rarissimo esempio) sia stato un vero fenomeno motociclistico tra tanta chincaglieria japp!
filippo51
02-05-2012, 14:22
Io di moto non ne capisco, poi in un forum come questo... Ma per me la Goldwing è veramente qualcosa di unico.
Ma a sto punto fatevi un cabrio, cosa cambia?
Pier_il_polso
02-05-2012, 23:24
Vi confesso che anche a me il 1500 piace più del 1800, però se dovessi comperarne una prenderei senza dubbio il 1800...
Claudio Piccolo
03-05-2012, 14:10
ecco...l'importanti è esser coerenti.
NIKOKAPPA
03-05-2012, 15:56
Io mi prendo il goldwing poi gli monto l'impianto gpl...
Io prenderei il 1800 turbodiesel!! Il 1500 non tira tanto, con l'aria condizionata accesa poi!!
diciassette pagine per stò ferro?
Supermukkard
03-05-2012, 20:07
Un gran bel ferro.
Ma a sto punto fatevi un cabrio, cosa cambia?
fondamentalmente una cosa sola.
una è una motocicletta l'altra è un auto.....
Denisgdf
03-05-2012, 20:51
Ma a sto punto fatevi un cabrio, cosa cambia?
prestazioni a parte, visto che molti considerano le dimensioni come qualcosa di impossibile da usare,...
molte volte in autostrada col traffico fermo passo dove molte moto con le valigione non riescono ,......misurate la larghezza fuori tutto delle borse,rt, gs, e varie in configurazione da viaggio,.. che poi la maggior parte ci gira costantemente,vuote,..ma montate;)
è comunque uno stile di viaggio/vita, c è chi vuole strisciare con le orecchie,...chi, invece si mette su x una mulatiera a 3 kmh con una moto + leggera della mia bicicletta, chi,piace gustarsi panorami con la musica in sottofondo piegare fin dove può stando comodi e rilassati sempre con 2 ruote e un manubrio tra le mani
nel caso la klt è meglio :lol:
Pier_il_polso
03-05-2012, 22:48
ecco...l'importanti è esser coerenti.
Vediamo se riesco a fare una affermazione coerente:
Esteticamente mi piace di più il 1500, ma SICCOME quando compero una moto mi voglio anche divertire a guidarla, preferisco comperarne una che esteticamente mi piace meno, ma che mi dia gusto usarla....
Così va bene ?
:)
sartandrea
04-05-2012, 10:47
ho confrontato i dati vendita Gen-Apr 2011 con Gen-Apr 2012
il K6 nel suddetto periodo 2011 aveva venduto 172 pz.
quest'anno ha venduto 178 pz.
la GW nel 2011 non compariva nelle prime 100 moto, quindi non so quanti pezzi ha venduto
mentre quest'anno compare al 86° posto con 80 pz.
una curiosità;
secondo voi sono i concessionari che quest'anno praticano corposi sconti sulla GW oppure è la novità del restyling 2012 che l'ha fatta rientrare nei primi 100
sempre considerando la grande crisi del settore (-40%)
Pacifico
04-05-2012, 10:52
posso permettermi una domanda? ma a che pro questa analisi?
sartandrea
04-05-2012, 11:07
posso permettermi una domanda? ma a che pro questa analisi?
a nessun pro in particolare
come ho scritto è una curiosità ;)
era per capire se dopo un anno di concorrenza Bmw la Honda ha calato un po le braghe sulla GW, oppure se è dovuto al restyling
tutto qua
p.s.
pensavo che in un forum di moto si potesse disquisire su tutti gli aspetti motociclistici
ad honda gw,le vendite del bmw k6 non gli frega niente,anche perchè,analisi per analisi se vai a vedere a chi son state vendute le k6,troverai una quasi totalità di già clienti bmw.
quindi per me è difficile che un possessore di cbr-vfr-ct passi a gw solo perchè honda,mentre in bmw spesso succede.Per far numeri di k6 sembra veicolare spesso utenti interessati a rt.....un grande marketing bisogna riconoscerlo questo a bmw.
Pier_il_polso
04-05-2012, 14:06
Secondo me dipende dal restyling ;)
un grande marketing bisogna riconoscerlo questo a bmw.
Lo era anche quello della HONDA fino ad una diecina di anni fa, adesso non ha più le potenzialità economiche per "riinventare" la GW, potrà rinfrescarne l'estetica, ma ..... non più di quello, ne può "incollare" pezzi di altri gloriosi modelli come sta facendo nella recentissima "produzione" per rifarne una "falsamente" nuova.
Da ricordare anche che la GW (motore a parte) non è farina del sacco HONDA Japp ma di HONDA USA morta già diversi anni fa!
Infatti.....
Mia opinione...non e`possibile che in realta`siamo diventati un mercato chiuso?
Europa,ma anche america,forse non conviene investire troppo.
Mentre i mercati emergenti ai jap interessano sempre piu`?
Cioe`i modelli di moto «da numeri vendite»jap sembrano sempre piu`incontrare gusti asiatici,piuttosto che occidentali.
Mentre i mercati emergenti ai jap interessano sempre piu`?
i Japp sono interessati da sempre solo ai numeri! che poi siano moto o calesse poco interessa ed è stato questo il motivo della decadenza del loro impero motociclistico
una curiosità;
secondo voi sono i concessionari che quest'anno praticano corposi sconti sulla GW oppure è la novità del restyling 2012 che l'ha fatta rientrare nei primi 100
Sicuramente è il settore dei corrieri che rinnovano il parco macchine,danno via i vari Doblò e Kangoo in cambio di GW !!!
http://img337.imageshack.us/img337/9761/goldwingyellow6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/goldwingyellow6.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Claudio Piccolo
06-05-2012, 20:33
Vediamo se riesco a fare una affermazione coerente:
Esteticamente mi piace di più il 1500, ma SICCOME ....
Così va bene ?
:)
ààànnnhhh!!! dèsso gò capìo!...
Claudio Piccolo
06-05-2012, 20:37
io invece se una moto non mi piace non la prendo neanche se so che va benissimo. Per dire ho preso l'RT1150 al posto del 1200.....poi basta dire che ho fortissimamente voluto e cercato il Falcone e hai detto tutto.
si...infatti hai detto tutto!!:lol:
Pier_il_polso
06-05-2012, 23:39
A parte che effettivamente hai detto tutto :lol::lol::lol: la moto al mondo che mi piace di più è la Panigale; che faccio prendo quella per andare a Nordkapp ?
Ovvio che la scelta debba ricadere su una moto che mi piace (non ho detto che la 1800 non mi piace), ma magari non proprio su quella che mi piace di più, considerando il suo utilizzo.... ;)
NIKOKAPPA
07-05-2012, 08:03
BEEEEHHH io non so che dire, quando ho visto ieri un GW 1500 in accelerata, piegato, eeeee.... ho deciso che me ne prendo uno!
una curiosità;
secondo voi sono i concessionari che quest'anno praticano corposi sconti sulla GW oppure è la novità del restyling 2012 che l'ha fatta rientrare nei primi 100
sempre considerando la grande crisi del settore (-40%)
Nel piovoso we ho fatto un giro....
A parte che grandi sconti sul 1800 MY 2012 non vengono praticati, ho avuto modo nell'unico squarcio di sole di sabato pomeriggio di provare tanto la GW 1500 che il 1800.
Oddio... provare è un parolone, diciamo che ho percorso una decina di chilometri con entrambe le moto.
Il 1500 mi fa paura. Frena in modo inadeguato ad una moto moderna, e francamente per chi non è abituato a questa specifica tipologia di moto ( come il sottoscritto ) , risulta di difficile "digestione".
Nulla a che vedere con il 1800. Moto veramente fascinosa, ed equilibrata in relazione alle dimensioni. Ha una frenata assolutamente sufficiente, unitamente ad una facilità di guida insospettabile in relazione alla mole.
Francamente i pochi chilometri percorsi non mi permettono di sbilanciarmi oltre, ma è di tutta evidenza che il 1800 da un punto di vista dinamico, è un anno luce avanti.
Dpelago CrossTourer 1200
NIKOKAPPA
07-05-2012, 08:36
eh bè, ci sono pure più di 10 anni di differenza come progettazione...
per forza che il 1800 è dinamicamente migliore!
però io dico, c'è gente che ci circola ancora, col 1500, quindi è questione di farci le misure... ;-)
Sicuramente è il settore dei corrieri che rinnovano il parco macchine,danno via i vari Doblò e Kangoo in cambio di GW !!!
Non è che sotto sotto piace anche a noi questa moto??
Criticare la GW e addirittura la Honda. Ma fatemi il piacere! LOL !!!!
ciao Italo.
Tu che hai conosciuto l'alba del motociclismo :lol: non puoi non criticare il nuovo corso HONDA.
La GW (gran moto) ma, è destinata a fare la morte del cigno come le più gloriose realizzazioni del vecchio (ed unico, vero) corso HONDA.
il colosso Honda va bene nel mondo nonostante un po' di crisi
Colosso a vendere scouter (il mezzo che l'ha salvata dalla chiusura) perchè di moto non ne costruisce (inventa) più da tantissimi anni!
la HONDA è un marchio molto giovane nel mondo (storico) del motociclismo, e non si può permettere il lusso di vivere sugli allori in questo momento di crisi come BMW o HD quindi deve stare molto attenta a quello che fa (ammesso che non sia già troppo tardi)
La BMW costruisce moto da 70 anni sempre le stesse anche HD (e DUCATI per esp) ed è stato questo il segreto del loro successo FATEVENE UNA RAGIONE la ss BMW sai bene che è tutta japp (motore compreso) quindi di che ci meravigliamo?!
"Il colosso" sta nel fatto che BMW può dire ai japp di fargli su misura un motore ed una ciclistica, i Japp invece non hanno più la potenzialità produttiva di chiedere a BMW un boxer (per esp) la differenza è questa.
Guardando i conce japp vedo tanta "miseria" e forse si salva solo la Kawa (in questo momento), che da sempre è stata fuori dal coro delle altre sorelle gialle (ed ha fatto bene)
Ribadisco che chi dice che la Honda oggi mantiene un elevato livello di finiture (e qualità costruttiva) non conosce la Honda (ne la sua storia) dal 1954 al 2002.
Oggi è lontana anni luce dal "vecchio corso"
E' brutto leggere sempre la stessa frustrazione. !!!!
Italo lascia perdere. Se domandassi la ricetta della pasta alle sarde, SKITO ti risponderebbe che la Honda è in pieno declino.
Statisticamente il 99.9% dei suoi interventi, è teso a ribadire pedissequamente il concetto.
Ha tentato di convincere pure Stoner e Pedrosa, ma sino ad oggi non gli hanno dato retta :lol::lol::lol::lol:
Dpelago CrossTourer 1200
però io dico, c'è gente che ci circola ancora, col 1500, quindi è questione di farci le misure... ;-)
A tutto puoi fare le misure. Personalmente però, nel limite delle specifiche di progettazione del mezzo, pretendo che la moto si assoggetti alle mie aspettative, piuttosto che dover sottostare io ai limiti progettuali suoi.
Premesso che mai sino a ieri avevo guidato un GW, mi è preso male portando in giro il 1500. E' mastodontico, pesante e mal frenato. Almeno per gli standard ai quali sono abituato.
Il 1800, non mi ha comunicato quel senso di precarietà nell'incedere.
P.s. opinione strettamente personale di uno che - ribadisco - il GW lo ha guidato per la prima volta.
Dpelago CrossTourer 1200
@ dpelago io non devo convincere nessuno.
Dopo circa 90 HONDA avute da 77 ad oggi mi potrò pur prendere il lusso di dire che HONDA oggi fa CAGARE, e non lo dico solo qui, e la cosa più squallida è che nessuno si confronta per convincermi del contrario
SKITO qual'è stata la tua ultima Honda? e quali sono le "carenze qualitative" che hai rilevato?
le ultime HONDA avute insieme sono state una VTR SP-2, una cbr 1000rr, un cb 1300, una Varadero, una transalp.
Poi vendute in blocco per due HD (l'errore più grosso della mia vita:mad:)
quali sono le "carenze qualitative" che hai rilevato
per capirle ed evidenziarle, bisogna conoscere c osa diceva Ms HONDA ai suoi ingegneri ed operai non si può quantificare in due parole.
Ma per capire cosa voglio dire basta mettere di fianco tutte una Transalp dal 87 ad oggi (per esp), vedrai nella componentistica usata un calo palese di qualità costruttiva.
Ho preso la transalp che è uno dei modelli più longevo oggi miseramente rattoppato (e pure male)
2 delle 5 le ho avute anch'io, l'ultima di che anno? le ritieni annata buona o cattiva? seriamente se mi spieghi cosa non và rispetto alle recenti?
@ dpelago io non devo convincere nessuno.
nessuno si confronta per convincermi del contrario
Strano, dici sempre la stessa cosa :mad::mad::mad:
P.s. lungi da me convincere qualche d'uno del contrario. Se non Ti piacciono non le comperare.
Anche io vedo delle moto che mai acquisterei, ma non mi danno anima e corpo...
Dpelago CrossTourer 1200
sp2-cbr1000 e se vogliamo quasi 3, la ntv650 90' con motore transalp che uso tuttora, ma non mi hai risposto...
Scusate, Skito lo ha già detto che le Honda sono in declino?
Supermukkard
07-05-2012, 12:52
K1600 : Goldwin1800 = Samsung Galaxy 3 : Nokia 3210 :)
Strano, dici sempre la stessa cosa :mad::mad::mad:
be anche tu sembri una brochure pubblicitaria della HONDA.:lol:
ovvio che devo dire sempre la stessa cosa non vedo al momento altra verità :)
e certi commenti di plauso mi fanno solo sorridere. :-o
be anche tu sembri una brochure pubblicitaria della HONDA.:lol:
Forse è per questo che ho avuto:
2 Aprilia
1 Ducati
2 KTM
1 Suzuki
2 Kawa
1 BMW
6 Honda
2 Yamaha.
Mi fermo qui.
Dpelago CrossTourer 1200
sp2-cbr1000 e se vogliamo quasi 3, la ntv650 90' con motore transalp che uso tuttora, ma non mi hai risposto...
gran moto la NTV mi piaceva molto bianca o rossa :eek: vabbè poi hanno montato tutto sulla Dueville come hanno fatto ora con la Cross tourer
La SP2 è la Honda sportiva che rimpiango di più perchè veramente bel fatta e con carattere da vendere.
Prima di quella ho avuto 2 SP-1, moto inguidabile su strade aperte al traffico sembrava una trave di legno le sospensioni inesistenti e telaio troppo rigido.
Il motore sembrava quello della VF 750 C del 84 quanto era piatto e regolare.
Due perchè pensavo che il modello che mi toccò era difettoso (lo cambiai dopo un mese), ma anche il secondo andava uguale, poi ebbi anche la conferma delle riviste specializzate.
l'SP2 era totalmente diversa, telaio modificato, forcellone posteriore modificato e nuovi ammo, motore con mappatura diversa, più carico in alto dava il meglio di se tra i 9000 ed 11000 giri un bel picco di potenza da mozzafiato però, erano regimi che difficilmente si potevano reggere su strade comuni :lol:
Il cbr 1000 rr è stata l'ultima creatura dell' Ing Baba (vecchio corso)l' inventore del CBR -RR, gran moto tanto da sembrare una bella gran turismo tanto era comoda i fluibile
: 6 Honda
:lol::lol::lol: sei HONDA !!! no no no non ci siamo !!! devi andare a ripetizione ovvio :lol::lol::lol:
le altre non le considero proprio ... :lol:
Una volta era impossibile trovare un honda con delle viti ruggine,ora anche le moto honda,come del resto anche bmw,ti fai l'inverno usandola seriamente.....senza lavarle ogni 3 minuti,ti ritrovi punti di ruggine.
la bulloneria cromata per esp era una caratteristica HONDA che faceva la differenza per me, come anche molti tubicini metallici intorno al motore erano cromati anche se non a vista.
i preziosi cerchioni Com Star e le belle calcomanie dei serba facevano riconoscere una Honda a 10 Km di lontananza ogni sei mesi un modello nuovo con molte parti innovative per ogni famiglia di moto quella era la Honda che conosco adesso ogni sei mesi una moto "ravattata da rimanenze invendute"
Ma poi giusto per rimanere in topic basta guardare la GW 1100 (quattro ciclindri) e la 1800 attuale per notare le differenze di "sostanza"
ahh !!! ma certo la 1800 frena meglio ha due cilindri in più e pure l'airbag ... ma preferivo mille volte di più la 1100 tutt'altra qualità
OK, forse vi ho annoiato un po scusatemi !!!!!!!! vado a prendere un gelato!
:lol::lol::lol: sei HONDA !!! no no no non ci siamo !!! devi andare a ripetizione ovvio :lol::lol::lol:
... :lol:
anch'io?
8 honda
5 ducati
4 yamaha
3 guzzi
3 bmw
2 laverda
2 aprilia
2 suzuki
più una serie di cross ed enduro r che non valgono credo....
@ nico62 LAVERDA ????? :eek: quale !!!!! (ti ha salvato in calcio d'angolo) :lol:
2 750 sf....ma la migliore ai tempi della pista è stata la D 750ss adesso varrebbe una fortuna!
le sf con i Borrani e i brembo?
la ss una vera opera d'arte, altro che !!!!
che dire!!!!
oggi invece andiamo a "disquisire" sul controllo di trazione che entra male, AHAHAHAHAHAHA
http://i48.tinypic.com/2w37uae.jpg
Pacifico
07-05-2012, 13:54
Senti Skito.... sei rimasto un pò indietro, nostalgico dei bei tempi che furono... Oggi, la qualità media di tutte le marche è la stessa, al massimo cambia qualche particolare ma alla fine sempre di plastica sono...
Hai avuto 90 Honda.... praticamente una ogni sei mesi... il tempo di non capire nulla! :lol::lol: .. mi sà che le mettevi in garage, facevi due foto all'esterno del giardino e poi le smontavi tutte... quanti km hai fatto dal 77 ad oggi? 50.000?!?!?!?!? :lol::lol::lol:
Prima o poi ti becco... magari a metà strada!?!? ;)
Oggi, la qualità media di tutte le marche è la stessa,
Tranne che per HD.
E' questo il punto, mi viene l'orticaria quando sento dire che: è una HONDA e mi crepo dalle risate, e cerco di divulgare il verbo secondo la mie esperienza. :lol: (era la HONDA)
Per le mie moto e la via che ho percorso non ti rispondo, ma se capiti a Livorno Balzarini, Conforti (e le mie fidanzatine di allora) ti parleranno molto di me, se vieni qui da me poi, non ne parliamo!!! :lol:
Ovvio che se vieni qui devi chiedere il lascia passare col visto di soggiorno! :lol:
Hai avuto 90 Honda.
Ho approssimato per difetto molto probabilmente ... :lol:
Pacifico
07-05-2012, 14:05
Le HD.... mai prese in considerazione...
La Honda rimane un riferimento rispetto alle altre... che poi... vorrei capire cosa paragoni.
Sei una mezza pippetta, sappilo!
Ovvio che sono una mezza pippetta !!!!!
Io paragono la HONDA con la HONDA e mi viene un po di tristezza, perchè se avessero tenuto in considerazione di più il marchio e la propria clientela anzicchè rincorrere numeri di vendite di qualsivoglia cosa, oggi godrebbe ancora del favore di tutta la sua clientela vecchia e nuova come ha saputo fare HD e BMW invece oggi la HONDA gode solo del consenso di pochissimi e NUOVI clienti, per lo più scuteristi di piccola e media cilindrata sparsi per il mondo!
Non sto entrando nel merito dell'affidabilità, che rimane buona come sempre ma, come anche gli altri marchi Japp.
la ss una vera opera d'arte, altro che !!!!
pensa che nell'83 l'ho data via ad un milione e duecentomila vecchie lire :(
però era tirata all'osso, senza impianto elettrico e un mega contagiri sfondo bianco mi sembra veglia.....allora valevan più gli ammo paioli a 3effetto della moto intera :(
se trovo qualche foto le posto....:)
doveva essere bellissima pronto pista
3 guzzi Nico??
v7 special (tenuta pochissimo) 850 le mans grasndiosa! e un v50II che ho dato via non molto tempo fà...
doveva essere bellissima pronto pista
bellissima? quel motore girava liscio da far invidia alle 4cl un tiro sbalorditivo!! lo ricordo ancora!!!
e una prima da 110kmh....
al secondo incidente (allora c'erano le reti in pista:lol:) me la fece vender mio papà...poi...heee poi ne arrivarono altre :lol:
4cl un tiro sbalorditivo!! lo ricordo ancora!!! e una prima da 110kmh.
wow libidine gran motorazzo !!!!
al secondo incidente (allora c'erano le reti in pista:lol:) me la fece vender mio papà...poi...heee poi ne arrivarono altre :lol:
non avevi lABS, il CC, il TC, l'IMP, l'IMPTAP , l'ELEN la SIP ????? no ?????? ma che monellaccio ahahahahahahahahahaha
grande !!! :D
wow libidine gran motorazzo !!!!
ma mi prendi per il c....:lol:
in rapporto ai tempi veroooo!!!:)
il duca perdeva qualcosa in rettilineo rispetto ai 4 ....ma in curva non c'era storia .....
mentre il laverda era sempre rotto....ne avevo due per riuscire a marciare con uno + donazione organi :lol:
no non ti prendo per il cu@o ci mancherebbe per un attimo ho pensato ad una 900 Elefant che ho avuto :lol: non proprio omologato per la strada ma per una Parigi Dakar accarburatoriiii (due BING enormi) aveva un allungo infinito da asciugare la saliva, ed un tiro bestiale .... quindi!
mentre il laverda era sempre rotto...:
troppe catene, troppi strappi, ma che grinta e che suono !!!!!!!
Pacifico
07-05-2012, 15:47
AOOOOOOOOO! qui si parla di GW non di carrette rottamate!...
hai il catalogo della rubinetteria ?????? ahahahahah
Pacifico
07-05-2012, 15:52
per idraulica e rubinetteria chiedi in Triumph.. :lol::lol::lol::lol:
ahahahahahaha bellissima questa :D non me l'aspettavo ahahahahaha
SKITO!!! Ducati 900 Darmah!!!!....forse il motre più fico mai avuto......sarà derivato dalla tua cagiva?
pero aveva due bei dell orto...
il mio motore (non era di serie) ed aveva due BING enormi ed anche la catena di trasmissione con annesso pignone e corona non esistevano nella normale produzione di serie
comunque non scherzo la 900 Darmah non ha avuto successo ma era meravigliosa!
sul cagiva per "arare" ci avrei visto meglio i dell' orto....se non altro per il nome...heeeee:lol:
be dell'Orto un mito nell' 80 anche HD sulla Sporty xr 1000 mise dei dell'Orto a ghigliottina per aumentarne le prestazioni con due vistosissimi filtri a carta spettacolo
Vabbè questo linguaggio è OT per molti giovani motociclisti continuiamo a parlare della GW che è meglio.
Una moto che ormai è un baluardo forse l ' ultimo di un impero motoristico, dove per vederne le gloriose gesta OGGI bisogna andare nel museo HONDA. e speriamo che continuino a costruirla così com'è che non è niente male.
Hai visto i disegni della ST nuova? rotfl sono spariti dalla circolazione qualcosa di veramente inguardabile, peggio dell' orticaria o di una notte di tempesta in un castello scozzese ORRORE
ecco anche questo modello sono riusciti a renderlo orrido alla vista già con il 1300 un vero peschereccio d'altura! niente a che vedere con la ben più elegante e raffinata 1100 Pan European. La nuova un vero incubo ricorda molto la Gilera CX orribilante .... rotfl!
la HONDA è un marchio molto giovane nel mondo (storico) del motociclismo, e non si può permettere il lusso di vivere sugli allori in questo momento di crisi come BMW o HD quindi deve stare molto attenta a quello che fa (ammesso che non sia già troppo tardi)...
........."Il colosso" sta nel fatto che BMW può dire ai japp di fargli su misura un motore ed una ciclistica, i Japp invece non hanno più la potenzialità produttiva di chiedere a BMW un boxer (per esp) la differenza è questa.....
[/B])
A parer mio quel che dice Skito non è campato per aria anzi..!!
discorso interessante e non semplice...:!::!:
personalmente posso solo dire che quando acquistai da giovane la mia ultima Honda, era se non erro il 1982, ricordo che il marchio Honda godeva di un immagine percepita come della casa motociclistica che maggiormente era in grado di proporre sul mercato prodotti innovativi e di qualità elevata...
credo che al giorno d'oggi la concorrenza sia aumentata, marchi storici sia italiani che inglesi i quali negli anni '80 non si vedevano più, hanno ripreso vigore, altri sono stati acquisiti e sono tornati sul mercato con prodotti validi, quindi direi che la situazione si è complicata per l'arrivo di nuovi competitor.
Si aggiunga un fatto importante..dal 2008, anno in cui l'ultima crisi economica si è manifestata ma i segnali sono antecedenti, i marchi giapponesi e tra questi Honda in primis, hanno sensibilmente ridotto gli investimenti, hanno licenziato e chiuso stabilimenti, (hanno avuto anche grossi disastri ambientali che non li ha certo aiutati), fatto è che i loro listini hanno ricevuto una cura dimagrante con riduzione del numero delle proposte. E' evidente che l'interesse maggiore è stato conservato per il mercato degli scooter mentre la produzione motociclistica è risultata meno sostenuta, sulle moto infatti si sono fermate le proposte innovative e si è visto scendere la qualità della componentistica...
Tutto questo ha riguardato diversi marchi giapponesi, Suzuki in primis a mio avviso, ma anche per Honda si può dire l astessa cosa.
A tale situazione, per contro, va rilevato che proprio mentre i marchi giapponesi andavano avanti di conserva, la BMW ha intensificato gli sforzi e gli investimenti, proponendo nuovi prodotti e soluzioni tecnologicamente all'avanguardia (basti pensare all'impiego dell'elettronica anche nelle iper-sport). Attenzione, questo non significa affatto che i prodotti BMW siano necessariamente i migliori o siano privi di difetti, significa però che BMW, in un momento in cui la concorrenza ed in particolare quella giap, si è trovata in difficoltà, ha remato forte guadagnando terreno e visibilità, e questo è risultato premiante. La superiorità del marchio BMW, come ad esempio del marchio Ducati oggi, appare nella loro capacità dinamica e propositiva...:cool:
Mi auguro che Honda ed i marchi giap, ritrovino lo "smalto" e la posizione che loro compete!!
Sgomma...l'europa non e`il mondo.
Gia`in america non mi sembra che bmw spacchi le classifiche vendite.
Eppure la GS, negli ultimi 7 anni non è solo la moto più venduta d'Italia, ma anche in altri paesi, così da risultare la moto prima al mondo in classifica negli ultimi anni!!..non è un risultato da poco o liquidabile con una battuta!!
Guarda che non e`una battuta.
Bmw e altri marchi europei,fanno quei modelli,quelli esportano piu`o meno in tutto il mondo.honda o i jap in genere,molti modelli non li trovi in tutto il mondo,ma differentemente puoi trovare modelli che da noi non vedi.
i jap in genere,molti modelli non li trovi in tutto il mondo
E meno male... :confused:
Sgomma...l'europa non e`il mondo.
Gia`in america non mi sembra che bmw spacchi le classifiche vendite.
l'America (usa) è piena di GS e BMW in genere come in Europa, basta leggere i loro forum e considerare che Honda Usa non esiste più come negli anni 80 !!!
per me invece è giusto il concetto di Dp, bisogna tener conto di diversi fattori, il primo è che negli anni ottanta i motociclisti erano una schiera ristretta, si dividevano in tre categorie
Bmwuisti
Italiane: aprilia guzzi ducati morini laverda ecc.
e i giappan
la bmw nel corso dei tempi ha applicato la miglior tecnologia del momento, si è guadagnata un sacco di nuova clientela con la prima k e con l'ABS conservando comunque la vecchia clientela di estimatori.
le italiane hanno fatto un buco e a parte Aprilia e Ducati si son un pò perse a momenti per strada mirando a prodotti per lo più sportivi...
le giapponesi hanno continuato a produrre gioiellini di moto guadagnandosi comunque nuova clientela ma....la concorrenza è diventata sempre più vicina al loro stand qualitativo/tecnologico giap e conservando sui propri modelli un aspetto non trascurabile del comfort (parlo di BMW)
i giapp, hanno continuato ad investire tantissimo nelle competizioni in tutti i settori, per poi applicare le soluzioni sulla produzione in larga scala.
avete idea dei costi di un mondiale? moltiplicatelo per 10 categorie, non solo pista di asfalto, trial, enduro cross...ecc..
honda è rimasta "bonina" per diversi anni...ma ha lavorato eccome, che piaccia o no.
i nuovi modelli racchiudono una vera novità!....e non parlo solo del DCT che già è stato lanciato un paio di anni fà con la VFR che qui in italia non ha riscontrato successo, ma modelli veramente innovativi alla portata di tutti, di facile gestione onesti nelle prestazioni, parchi nei consumi e ad un costo basso, proprio per aver unificato tanti stessi elementi su più modelli....non sottolvalutate Honda, se fosse cosi in crisi non avvrebbe successo nelle competizioni.
Honda, se fosse cosi in crisi non avvrebbe successo nelle competizioni.
ocio che HRC è un "ente a se auto gestito" che ben poco a da spartire (amministrativamente) con la Honda motor co.
la bmw nel corso dei tempi ha applicato la miglior tecnologia del momento,.
Io non la vedo così la BMW come HD ha migliorato la stessa propria originale tecnologia di sempre.
Non dimentichiamo che negli anni 80 quando Honda dominava con le CBX 400, 550 la BMW tirò fuori la R 45 e 65 già nate obsolete al confronto delle iper tecnologiche HONDA della stessa classe e così via fino ad oggi.
tanto che oggi, BMW ha ancora vivamente in catalogo il meraviglioso motore boxer come HD ha il meraviglioso Big Twin invece di quei iper tecnologici (ma dozzinali) motori Japp non è rimasto niente se non un triste e nostalgico ricordo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |