Visualizza la versione completa : Bravo vale.
guglio11
12-04-2012, 20:36
Nessuno e ripeto nessuno ha la ricetta giusta per risolvere questa situazione e entrambi avrebbero bisogno di farlo...in quanto a cazzate comunque anche tu non scherzi.
Ducati 1961
12-04-2012, 20:59
Questo e' un tuo parere ....
guglio11
12-04-2012, 21:04
Questo e' un tuo parere ....
che vale tanto come il tuo
Zio Erwin
12-04-2012, 21:11
Quando avrai vinto anche tu un mondiale in moto GP potrai parlare ... Fino ad allora shhhhhhhhhh....
Anzi ne ha vinti 2 ( 1 in Ducati e 1 in Honda )
Bigull.......
Perchè tu quanti ne hai vinti.....?
Spari minchiate come una mitragliatrice....!!!
:lol:
Suppo non ha vinto nessun mondiale....
Era un bigull come te che stava ai box e come te sparava cazzate.....
Seguendo la tua logica del cazzo Uccio di mondiali ne ha vinti 9......
:lol::lol::lol:
Scolta, siccome so come va a finire, tu quando non hai argomenti ti perdi in mille ragionamenti inconsistenti, io con questo chiudo e non replico più ai tuoi post....
Scrivi e risponditi da solo.....
varamondo
12-04-2012, 21:15
Ducati 1961! Ma anche basta con sto muro...smollati e vivi sereno. Enun te se regge più. Siamo su un forum, abbiamo anche il diritto di esprimere, a torto o ragione le proprie convinzioni? X me e' così, e spero tanto che lo sia anche x te. Detto ciò, ma perché vuoi prevaricare tutti coloro che nn la pensano come te? Sai, a sparar minkiate siam bravi tutti.
Ma te lo scrivo con serenità...nn prenderla come una cosa personale ;-).
Se qualcuno trova il post che ho scritto 2 anni fa lo legga e poi capirà tutto se non lo trovate riepilogo : avevo detto semplicemente che Rossi avrebbe mandato in crisi tecnica la Ducati................ ma qui mi avete massacrato e ora leggo....................
Và che casino ha fatto Sacchini!
prima che chiudano:grazie, lgs,per la traduzione.
Gekkonidae
12-04-2012, 22:15
@511
Ducati: mavaffangala và! :lol: :lol:
Non ho voglia di quotare il tuo post con il discorso scritto di rossi, ma se ne hai voglia rileggitelo e capirai (è una mia speranza più che altro) che hai semplicemente interpretato ciò che TU voi che lui abbia detto. E qualcuno te l'ha fatto notare benissimo.
certo che quelle che scrivi tu, ducati, son tutte perle di saggezza!!!
Ducati 1961
13-04-2012, 06:58
Ah ah ah mi fate ridere ... Continuate pure ....:lol::lol::lol:
Ormai avete esaurito da un pezzo gli argomenti tecnici e quello che vi rimane e' solo l'attacco personale ... Tanto ho le spalle larghe ...:lol::lol:
varamondo
13-04-2012, 07:29
:lol:E' veramente interessante scambiare opinioni con te...
matute81
13-04-2012, 10:31
http://youtu.be/PuTM5s7tkFY
Questo l'avete già postato?
Dai ormai fra tutti e 2 sono una barzelletta... poi scannarsi per difendere la ducati o rossi proprio...
IlMaglio
13-04-2012, 11:16
Visto rivisto e lo rivedo ancora.
Come vorrei conoscere l'Autore! Un letterato? Un grande giornalista, regista? Un genio della satira? Chi è questo ignoto Autore?
Di certo, gran motociclista!
Hahahaha, grande Gioxx! E' vero, a 'sto giro il sasso nello stagno lo ha tirato lui! E che onde son venute su....
bikelink
13-04-2012, 11:35
pero' sdrammatizzando "anche Uccio abbiamo assunto!" è grande..
Zio Erwin
13-04-2012, 11:37
Perchè no?
Tra lui e Preziosi non c'è molta differenza.....
Nel video Hitler potrebbe essere Preziosi.
Ha una visione delle cose molto personale.
Gekkonidae
13-04-2012, 12:56
ROSSI E MOTOGP: MATRIMONIO INSCINDIBILE
Lo sfogo di Valentino Rossi ha preso di sorpresa tutti, addetti ai lavori, uomini della Ducati e tifosi. La prima sensazione è stata che le sue parole siano il primo indizio della fine del matrimonio fra il campione di Tavullia e la Rossa di Borgo Panigale, un rapporto nato sotto i migliori auspici e deterioratosi progressivamente. Solo pochi mesi fa, a Madonna di Campiglio per la presentazione della stagione 2012, Rossi avevamo promesso amore eterno verso Ducati: “mi piacerebbe vincere ancora almeno un titolo e finire qui la mia carriere”. Un altro contratto biennale e alla fine del 2014, quando Valentino avrà 35 anni, l’abbandono del motomondiale e una nuova carriera nelle 4 ruote. Il GP del Qatar ha cambiato tutto e c’è già chi dice che il Dottore è pronto per salpare verso altri lidi, una possibilità che tutti vogliono evitare. Dove sarà nel 2013?
HONDA – Dalla Casa di Tokyo, Vale se ne era andato sbattendo la porta a fine 2003, dopo 3 campionati vinti, per passare ai rivali della Yamaha. I giapponesi della Casa dell’ala dorata difficilmente dimenticano, ma proprio in Honda, escluso il team interno HRC, Rossi troverebbe la squadra che potrebbe garantirgli le maggiori garanzie, quella di Fausto Gresini. Il team italiano avrebbe i tecnici e gli sponsor giusti per sostenerlo, oltre a un rapporto molto stretto con il costruttore giapponese, ma tutto sarebbe subordinato a un sì che deve arrivare dall’alto.
YAMAHA – A Iwata Valentino Rossi ha ancora i suoi sostenitori e un ritorno sarebbe meno difficile, ma anche in questo caso il team ufficiale sarebbe escluso. Rimarebbe la struttura di Hervé Poncharal, che però dovrebbe fare a meno di Crutchlow o Dovizioso che stanno mostrando buone potenzialità. La M1 è la moto delle tre che piace di più all’italiano e con cui ha vinto 4 titoli.
DUCATI – La possibilità di rimanere in rosso non è affatto esclusa, solo il fatto che ci siano stati degli attriti non significa che Vale abbia messo una pietra sopra alla sua scommessa Made in Italy. Per la Casa Bolognese la perdita dell’italiano sarebbe un duro colpo, sia per quanto riguarda il rinnovo con gli sponsor, sia per la ricerca di un sostituto. I contratti di Stoner e Lorenzo scadono a fine anno, ma è difficile che i due decidano di cambiare casacca visto i risultati che stanno ottenendo. Anche Pedrosa dovrà decidere del suo futuro a fine anno e Marquez scalpita per prendere il suo posto, potrebbe essere l’uomo giusto per Ducati, veloce e con esperienza, come del resto anche Dovizioso.
UN TEAM TUTTO PER VALE – Non è mancato chi ha prospettato una squadra gestita in prima persona dal campione di Tavullia. Rossi può attirare gli sponsor necessari e il team capitanato da Jeremy Burgess probabilmente lo seguirebbe. Come ha sottolineato Giacomo Agostini, però, è difficile fare il privato dopo una vita da ufficiale e partire già un passo indietro agli avversari.
OPZIONE CRT – Qui si arriva alla fantascienza, ma non è mancato qualcuno che vedrebbe Valentino finire la carriera nel mondiale sulla stessa moto in cui l’aveva cominciata, l’Aprilia (o meglio la ART). Ipotesi quantomeno azzardata che significherebbe passare dalla padella alla brace e scordarsi definitivamente di lottare anche per le posizioni vicine al podio. Insomma, la cura sarebbe peggiore del male.
LA VERSIONE DI DORNA – Carmelo Ezpeleta non sta rimanendo con le mani in mano, Valentino Rossi serve al campionato, ancora di più se è vincente. Nel 2010 è bastato che il Dottore saltasse una manciata di gare per infortunio per vedere gli ascolti televisivi e il numero di biglietti venduti diminuire. A fine anno dovrebbe anche scadere il contratto tra la Dorna e Mediaset, accordo che ha un valore – si mormora – intorno ai 15 milioni di euro. Senza il numero 46 l’attrattiva, e quindi la cifra, è destinata a scendere. La MotoGP dal punto di vista economico non naviga i buone acque e la perdita del suo simbolo sarebbe un colpo assai duro. Il gran capo del motomondiale sta già correndo ai ripari, per non far scappare Valentino, magari in direzione delle quattro ruote.
Strana stagione quella 2012, è appena iniziata e già si pensa a quando finirà.
Fonte: gpone.com
interessante
UN TEAM TUTTO PER VALE – Non è mancato chi ha prospettato una squadra gestita in prima persona dal campione di Tavullia. Rossi può attirare gli sponsor necessari e il team capitanato da Jeremy Burgess probabilmente lo seguirebbe. Come ha sottolineato Giacomo Agostini, però, è difficile fare il privato dopo una vita da ufficiale e partire già un passo indietro agli avversari.
HONDA – Dalla Casa di Tokyo, Vale se ne era andato sbattendo la porta a fine 2003, dopo 3 campionati vinti, per passare ai rivali della Yamaha. I giapponesi della Casa dell’ala dorata difficilmente dimenticano, ma proprio in Honda, escluso il team interno HRC, Rossi troverebbe la squadra che potrebbe garantirgli le maggiori garanzie, quella di Fausto Gresini. Il team italiano avrebbe i tecnici e gli sponsor giusti per sostenerlo, oltre a un rapporto molto stretto con il costruttore giapponese, ma tutto sarebbe subordinato a un sì che deve arrivare dall’alto
le due più sensate a mio parere
carlo.moto
13-04-2012, 13:07
Mi sembra inverosimile che una volta che Vale ha sbattuto la porta in faccia ad Honda ed è stato praticamente messo alla porta da Yamaha, possa avere in un team privato, i pezzi e la attenzione che si meriterebbe.
Paradossalmente potrebbe succedere se avesse un team Suzuki o Kawa, con i quali non ha avuto nulla da spartire in passato.
Roberbero
13-04-2012, 16:14
Rossi ha un alleato fortissimo in Ezpeleta e per lo spettacolo e i soldi che Vale porta, puo far fare tutto anche ai Jap. Ricordate quando volle le Bridgestone e ne Yamaha ne la Bridgestone erano daccordo, ma dovettero cedere.
Poi il divorzio con la Honda, non è stato così violento come fù con Biaggi per esempio,
Che venne poi ripreso in funzione antirossi e poi mandato via per sempre.
Rossi non ha mai parlato male della moto, ma si lamentò solo di non essere valorizzato.
Invece ha iniziato a parlare male della Ducati, e questo è una novità in negativo.
Perlomeno prima di farlo, dovrebbe essere il più veloce con la Ducati, cosa che non dubito succeda presto.
La Yamaha ha fatto l'affare del secolo con Rossi, lo ha preso all'apice e lasciato in fase calante, avendo poi un degno sostituto, l'affare della Ducati invece è stato il contrario, ma di questo qualcuno lo diceva già 2 anni fà.
Per me, tutte le strade possono essere aperte, ma rimane il fatto che Rossi, non ha nessuna voglia di confrontarsi ad armi pari con Stoner e Lorenzo.
Quest'ultima è solo una mia opinione, senza sminuire Rossi, in quando faccio un confronto tra un Rossi in fase calante, e 2 piloti fortissimi e all'apice della carriera per giunta.
In tempi non sospetti, Agostini parlando di Biaggi, diceva che a 34 anni ogni pilota ha un naturale calo e adesso dice lo stesso di Rossi che ne ha 33.
Purtroppo il tempo passa per tutti.
Ieri mi chiama un amico bolognese, molto inside in ducati e mi racconta dell'incontro tenutosi fra Rossi e i tecnici dell'altro giorno, dove Vale ha mandato tutti a cag...re e se ne è andato....!!!
In buona sostanza i patti non sono stati mantenuti, la moto che Burgess aveva chiesto non è la gp12 attuale, le modifiche più significative riguardavano telaio e motore, che doveva essere un v 45° per ovvii motivi di ingombri...
Il motore invece è rimasto il fedele L 90° ripreso dall'800 cc inserito nel nuovo telaio che però mantiene le geometrie ( Preziosi docet )della gp11.1 , in quanto Filippo continua a sostenere la validità del suo progetto iniziale.
Pertanto abbiamo un telaio perimetrale in alluminio come richiesto che però non si discosta una cippa dal precedente portante in termini di quote assolute.
Il motore ad L poi ruotato all'indietro, non ha certo contribuito ad abbassare il baricentro e dare maggiore carico al'avantreno...mantenendo il perenne problema di sottosterzo che affligge la versione precedente.
L'hò fatta breve e concisa, nella sostanza i fatti sono questi, non dico nulla sulla situazione interna alla squadra, anche lì la convivenza fra gli uomini di Burgess e gli uomini Ducati non è certo quello che si dice, ottimale ...
Vale ha reagito come sappiamo in quanto si è sentito preso in giro...
La voce ripeto è autorevole e molto vicina alla cabina di regia...!!
abii.ne.viderem
13-04-2012, 18:04
Mi pare che il nostro Pacifico avesse lasciato supporre qualcosa del genere.
Perdonami Megag...piu`dicono d'essere vicini al reparto corse....piu`son lontani.
Colpevolizzare Preziosi (oltre che offenderlo)non serve a nulla.
Non puo`avere potere decisionale a questi livelli.
Stoner l'anno scorso in un intervista disse che con Preziosi e il rep corse avrebbero potuto fare di piu`....con un investimento maggiore.
Ducati 1961
13-04-2012, 18:12
Ah ah e durante i test prima del Qatar non se n'era accorto che il motore era lo stesso ?
Roba da matti ....:lol::lol::lol::lol::lol:
carlo.moto
13-04-2012, 18:13
Sentivo la mancanza!
Perdonami Megag...piu`dicono d'essere vicini al reparto corse....piu`son lontani.
Colpevolizzare Preziosi (oltre che offenderlo)non serve a nulla.
Non puo`avere potere decisionale a questi livelli.
Stoner l'anno scorso in un intervista disse che con Preziosi e il rep corse avrebbero potuto fare di piu`....con un investimento maggiore.
Capisco che possa sembrare un controsenso, però è così ...
Preziosi ha potere eccome, è lui il progettista ed ha carta bianca, purtroppo è molto arroccato sulle sue convinzioni e questa volta non ha fatto altro che mediare le sue con le richieste di Burgess e adesso è tardi per correre ai ripari in tempi accettabili .:mad:
Ah ah e durante i test prima del Qatar non se n'era accorto che il motore era lo stesso ?
Roba da matti ....:lol::lol::lol::lol::lol:
Ovviamente, ma sperava comunque nelle rassicurazioni dei tecnici..!!!
Zio Erwin
13-04-2012, 18:23
Al Mugello Valentino avrà un'altra moto.......
Di più non posso dire......
Non nel senso di un altra Ducati, credo :smilebox::smilebox::smilebox:
sempre DUCATI o JAP ?
ducati ..............
carlo.moto
13-04-2012, 18:31
Fine del sogno
Ducati 1961
13-04-2012, 18:33
Al Mugello Valentino avrà un'altra moto.......
Di più non posso dire......
Tu ci prendi sempre .... Stasera a striscia la consegna del Tapiro a Valentino ....:lol::lol::lol:
Resto in Ducati
Valentino ha dichiarato: «E' uno dei tapiri più giusti della storia. Sono molto attapirato perché non sono competitivo. Non riesco a guidare al 100%, mentre gli altri vanno più forte. Vorrei vincere e soffro quando sono così indietro».
Ma aggiunge, andando a dissipare i dubbi degli ultimi giorni: «Resterò alla Ducati. Ce la metteremo tutta per far funzionare l’accoppiata Rossi-Ducati».
La consegna del Tapiro andrà in onda questa sera, venerdì 13 aprile, su Striscia la Notizia.
Zio Erwin
13-04-2012, 18:35
Il tapiro lo dovrebbero dare a te....in testa....
Al momento, Ducati sta usando un motore quanto meno strettamente derivato da quello portante dell'anno scorso, con architettura, ingombri e pesi ben diversi da quelli efficaci in un deltabox.
Per rifare un motore da 0 servono circa 10 mesi, un anno (oltre alla voglia e ai soldi).
Il Mugello è tra 3 mesi, se Rossi se ne è andato sbattendo la porta suppongo che non ci sia niente che sta girando al banco, o almeno già disegnato...sarebbe ben strano la nuova moto fosse una Ducati
carlo.moto
13-04-2012, 18:39
La mia speranza è dura a morire.
Al momento, Ducati sta usando un motore quanto meno strettamente derivato da quello portante dell'anno scorso, con architettura, ingombri e pesi ben diversi da quelli efficaci in un deltabox.
Per rifare un motore da 0 servono circa 10 mesi, un anno (oltre alla voglia e ai soldi).
Il Mugello è tra 3 mesi, se Rossi se ne è andato sbattendo la porta suppongo che non ci sia niente che sta girando al banco, o almeno già disegnato...sarebbe ben strano la nuova moto fosse una Ducati
Non conosco altri particolari, ma il motore è già stato disegnato !!
Scusa megag, ma non mi sembra ci sia molta logica in tutta la faccenda: diamo per scontato (si vede a occhio, e nel caso si fosse ciechi si capirebbe dalle dichiarazioni di Rossi in modo chiaro) che Preziosi ha fatto una moto seguendo le sue convinzioni e non le richieste del team di Rossi sia per il motore (90°) sia per il telaio (lungo) ...a 3 mesi e giorni dall'inizio del campionato, Ducati (che non ha le infinite risorse di Honda ne per uomini ne per mezzi finanziari) è in grado di mettere in pista una moto con un nuovo motore e (di conseguenza, anche se forse con le stesse misure di quello vecchio, ma sarebbe un controsenso evidente) un nuovo telaio per ospitarlo?
E che senso avrebbe per Rossi sbottare in pubblico e in privato, se (visto che il tutto deve essere in pista tra 3 mesi) a oggi c'è una nuova moto quasi pronta?
nn ci sono anche regolamenti sul nr. motori etc. etc ? ... ma magari nn c'entra gnente :)
E che senso avrebbe per Rossi sbottare in pubblico e in privato, se (visto che il tutto deve essere in pista tra 3 mesi) a oggi c'è una nuova moto quasi pronta?
scena?puntatelle televisive alla dallas?tenere alta l'attenzione su di se?:)
Scusa megag, ma non mi sembra ci sia molta logica in tutta la faccenda: diamo per scontato (si vede a occhio, e nel caso si fosse ciechi si capirebbe dalle dichiarazioni di Rossi in modo chiaro) che Preziosi ha fatto una moto seguendo le sue convinzioni e non le richieste del team di Rossi sia per il motore (90°) sia per il telaio (lungo) ...a 3 mesi e giorni dall'inizio del campionato, Ducati (che non ha le infinite risorse di Honda ne per uomini ne per mezzi finanziari) è in grado di mettere in pista una moto con un nuovo motore e (di conseguenza, anche se forse con le stesse misure di quello vecchio, ma sarebbe un controsenso evidente) un nuovo telaio per ospitarlo?
E che senso avrebbe per Rossi sbottare in pubblico e in privato, se (visto che il tutto deve essere in pista tra 3 mesi) a oggi c'è una nuova moto quasi pronta?
Bè ragazzi non mi chiedete cose che stanno solo nella testa dei diretti interessati .......
abii.ne.viderem
13-04-2012, 19:36
eh, no: adesso devi raccontarci per filo e per segno tutte le tappe progettuali, dalle richieste di Valentino alle idee di Preziosi. Nel dettaglio, ovviamente.
IlMaglio
13-04-2012, 19:47
Devo dire: se al Mugello Rossi e la Ducati se la battessero, per non dire vincessero, sarei contento. Temo solo il post gara del V. Rossi ..
A me solo una cosa sembra impossibile: che il Rossi su Ducati sia l'ultimo della MotoGp.
Pacifico
13-04-2012, 19:51
Sento odore di tempesta....
Pacifico
13-04-2012, 19:54
Dopo Vale la Ducati può chiudere... spero lo capiscano, anzi che lo capiscA.
IlMaglio
13-04-2012, 20:01
Esagerato, esageratissimo. Non c'è nessuno di insostituibile. Del resto la Ducati, prima di Stoner, era quello che era ..... Se poi qualcuno si è illuso che diventasse una dominatrice del MotoGp, in particolare perchè le chiappe sopra ce le metteva il V. Rossi ... . si è illuso.
abii.ne.viderem
13-04-2012, 20:07
Per l'affetto e la simpatia che da sempre provo per il Maglio (nonostante il suo accanimento antirossista) mi auguro per lui che Vale non vinca nemmeno una gara, sennò è finito... :confused:
Pacifico
13-04-2012, 20:13
Io non mi sono mai illuso, noi italiani sappiamo fare bene solo per poco tempo, poi ce la tiriamo e distruggiamo tutto...
Dopo Vale finisce l'era Ducati in MGP, vuoi vedere? mancheranno i soldi, e se non si danno da fare nessuno dei big vorra andarci... si qualche pilotino di serie B perchè comunque lo pagano e gira in pista pur di esserci... ma alla fine la sostanza sarà quella che ti dico.. vedrai. E se quest'anno non c'era il Vale con il suo carico di denari ritornavano in SBK e facevano solo moto ai privati in MGP....
Vale ha un potere contrattuale infinito... e per adesso nessuno lo può smentire perchè alla fine nessuno può dimostrare che sia finito... anzi, secondo me ne vedremo delle belle! :)
volendo essere obbiettivi,consideriamo gli anni di esperienza dei colossi jap nel mondo delle corse con i prototipi.
be,ducati è un infinitesimo a confronto.
non bastano i magheggi dei +.
rimanendo nella matematica,voi mi direte "però ha vinto un mondiale",vero per la legge dei numeri ha quindi già dato.
ingredienti giusti nel momento giusto insomma.
ora chissà se e quando
IlMaglio
13-04-2012, 20:26
Abii, se V. Rossi vincesse su Ducati sarebbe un miracolo, dovuto a lui e (secondo me) alla Ducati e sarei il primo a riconoscerlo ed anche ad entusiasmarmi.
Poi purtroppo ci sono certi tifosi del Vale, molti, e lui stesso che rischiano altamente di rovinare quella che sarebbe una straordinaria impresa sportiva. Come fu quella di Stoner, anzi di più.
Io, forse non appare, sono un tifoso alquanto freddo, sia pro che contro.
Non mi straccio le vesti, non frigno quando vengo deluso da chi .. gode del mio tifo, non perdo la testa quando vince.
Di sicuro, a parte i risultati, di un campione mi interessa il carattere. A me piaceva Thoeni, e anche Stenmark, meno Tomba. Non amo quelli che fanno scena. E soprattutto i provocatori, so prattutto di lingua, come G. Rossi. Aiutato dalle sponsorizzazioni, delle quali ad alcuni, io credo, sfugge la potenza.
abii.ne.viderem
13-04-2012, 20:28
Maglio, lo sai che mi piace giocare su questi temi... ;)
Zio Erwin
13-04-2012, 20:29
Con Audi arriverebbe un know how spaventoso.....
I soldi sarebbero l'ultimo dei problemi......
Mandano un crucco con la ramazza e in tre mesi ribaltano l'azienda come un calzino....
Prendono Preziosi e Domenicali e li mandano all'isola dei famosi e ce li lascino qualche anno a meditare sulle pirlate che hanno fatto....
Per il reparto corse prevedo carta bianca a Burgess (se rimanesse con Valentino) e poi arriverebbero un sacco di tecnici e telaisti che Geremy conosce molto bene....
L'unico problema è il tempo, ormai la stagione è compromessa......
Zio Erwin
13-04-2012, 20:30
...... sarebbe una straordinaria impresa sportiva. Come fu quella di Stoner, anzi di più.
Non è stata una straordinaria impresa ma un insieme di fattori contingenti fortuiti....
IlMaglio
13-04-2012, 20:33
ingredienti giusti nel momento giusto insomma.
ora chissà se e quando
Perfetta sintesi.
bikelink
13-04-2012, 21:27
Con Audi arriverebbe un know how spaventoso.....
I soldi sarebbero l'ultimo dei problemi......
eh si.. fanno la ducati a 4 avant trazione integrale.. perchè in ducati le moto non le sanno fare..:lol::lol::lol:
Pacifico
13-04-2012, 21:45
rimanendo nella matematica,voi mi direte "però ha vinto un mondiale",vero per la legge dei numeri ha quindi già dato.
ingredienti giusti nel momento giusto insomma.
ora chissà se e quando
Tecnicamente... un colpo di culo!
Zio Erwin
13-04-2012, 21:49
eh si.. fanno la ducati a 4 avant trazione integrale.. perchè in ducati le moto non le sanno fare..:lol::lol::lol:
Se la fanno tu la compri per primo.....
Superteso
13-04-2012, 22:05
Al Mugello Valentino avrà un'altra moto.......
Guzzi :cool:
Zio Erwin
13-04-2012, 22:14
Andò......se ti ci metti anche tu i Guzzisti si tagliano le vene......
In uno dei blog su Motocorse.com ho letto una delle ipotesi secondo me più sensata: QUESTA (http://manziana.motocorse.com/blog/32143_Quo_vadis.php)
Riassunto dell'ipotesi:
al telaio nuovo, in alluminio (più pesante del carbonio) al momento è accoppiato un motore 1000, ancora basato su quello portante, oramai inutilmente robusto e pesante, che è stato semplicemente ruotato e adattato alla bisogna. Si attenderebbe quindi uno step successivo riguardante proprio il motore, più leggero e compatto, però vuoi i tempi di progettazione e produzione, vuoi il probabile ammanco di fondi, potrebbe arrivare più tardi del previsto (probabile motivo dello sfogo di Rossi). Audi dovrebbe portare del foraggio fresco anche a questa operazione assieme ad una probabile sinergia con Lamborghini. L'attuale serbatoio sottosella poi, scelta obbligata di questo adattamento e rotazione del "vecchio" motore, verrà abbandonato, anche perchè contribuirebbe inutilmente al cattivo "feeling" con l'anteriore (indizio: migliori prestazioni di Rossi a fine gara). Almeno, così mi è sembrato di capire.... Secondo me comunque come ipotesi regge...
Ducati 1961
14-04-2012, 08:30
La Ducati ha il serba sotto la sella in stile 800 ST ?
Andreapaa
14-04-2012, 09:29
Per il reparto corse prevedo carta bianca a Burgess
Ma questa è una domanda che mi pongo: in questo progetto del nuovo telaio e della nuova moto qual'è stato il compito di Burgess che di moto vincenti ne ha fatte così tante??
Guzzi :cool:
si, quella di Omobono Tenni:lol:
http://img521.imageshack.us/img521/9771/tennincorsa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/tennincorsa.jpg/)
...with crazy abandon...
Roberbero
14-04-2012, 10:40
Non c'è nessuno di insostituibile. Del resto la Ducati, prima di Stoner, era quello che era ..... Se poi qualcuno si è illuso che diventasse una dominatrice del MotoGp, in particolare perchè le chiappe sopra ce le metteva il V. Rossi ... . si è illuso.
Non sono per niente daccordo, La Ducati anche prima di Stoner era una buona moto e un'ottima azienda, e da italiano ne ero e sono orgoglioso.
La storiella del piccolo Davide contro i Golia, che la Ducati stessa ha messo in giro per dare più valore ai suoi successi, non è proprio vera.
Tecnologicamente non hanno niente dai invidiare ai Jap.
Suzuki e Kavasaki non hanno ottenuto un granchè e la Yamaha ha avuto anni bui, anche la Honda senza un pilota valido è stata a digiuno di vittorie a lungo.
Purtroppo e per fortuna, nelle moto il pilota conta parecchio.
La Ducati si è un pò persa dietro ai troppi cambiamenti degli ultimi anni, ma Rossi, per quando sotto ai suoi standard, rimane uno dei 3 piloti più forti.
Ma questa è una domanda che mi pongo: in questo progetto del nuovo telaio e della nuova moto qual'è stato il compito di Burgess che di moto vincenti ne ha fatte così tante??
Da quel che sò, Burgess ha dato ai tecnici le quote fondamentali dell'ipotetico telaio per Valentino che doveva essere finalizzato ad accogliere un nuovo motore e nella fattispecie un V 45° .
Il risultato è stato invece un telaio si perimetrale ma dimensionato per il solito pompone L 90 ° con tutti i relativi distinguo.
Ora a Valentino gli si rinfaccia del telaio tradizionale che l'ha voluto lui e della svolta epocale in tal senso in casa Ducati, ma a ben vedere manca il mix col motore .
Ricordo ancora oltretutto, che honda ne ha fatti 7 di telai prima di trovare la quadra e yamaha ben 5 ....vorrà pur dire qualcosa ..no ?
....... Non amo quelli che fanno scena. E soprattutto i provocatori, so prattutto di lingua, come G. Rossi. Aiutato dalle sponsorizzazioni, delle quali ad alcuni, io credo, sfugge la potenza.
concordo,anche se si deve ammettere che 9 mondiali,purtroppo non si vincono solo con la manetta.
Ducati 1961
14-04-2012, 12:05
Da quel che sò, Burgess ha dato ai tecnici le quote fondamentali dell'ipotetico telaio per Valentino che doveva essere finalizzato ad accogliere un nuovo motore e nella fattispecie un V 45° .
Il risultato è stato invece un telaio si perimetrale ma dimensionato per il solito pompone L 90 ° con tutti i relativi distinguo.
Ora a Valentino gli si rinfaccia del telaio tradizionale che l'ha voluto lui e della svolta epocale in tal senso in casa Ducati, ma a ben vedere manca il mix col motore .
Ricordo ancora oltretutto, che honda ne ha fatti 7 di telai prima di trovare la quadra e yamaha ben 5 ....vorrà pur dire qualcosa ..no ?
Vale dovrebbe dimostrare che anche guidando un cancello sta davanti ai suoi compagni di squadra ... Visto il campione che e' stato . Tutto il resto sono discorsi da bar ...:D
Ducati 1961
14-04-2012, 12:07
concordo,anche se si deve ammettere che 9 mondiali,purtroppo non si vincono solo con la manetta.
In Honda aveva la moto MIGLIORE e avversari scadenti ... In Yamaha aveva una moto che ereditava molti segreti della Honda migliore ... Ora che ha una moto "normale" e l'eta' non l'aiuta , sta dietro a tutti .
Rossi mira alto,molto alto secondo me,anche fuori dalla pista....;)
abii.ne.viderem
14-04-2012, 12:18
Aiutato dalle sponsorizzazioni, delle quali ad alcuni, io credo, sfugge la potenza.
Non vedo il problema. La capacità di attirare quattrini fa parte del "pacchetto". Addirittura nei concorsi universitari è comparsa la voce relativa all'abilità del candidato di ottenere finanziamenti.
Comunque se non sei forte i soldi non arrivano e non si vincono i mondiali.
Vale dovrebbe dimostrare che anche guidando un cancello sta davanti ai suoi compagni di squadra
Penso che Vale non debba dimostrare proprio nulla, non credi?
Rossi mira alto,molto alto secondo me,anche fuori dalla pista....;)
Papa? :confused:
Fabry65_RT
14-04-2012, 12:26
Papa? :confused:
...perchè accontentarsi del posto di vice???!!:lol:
Vale dovrebbe dimostrare che anche guidando un cancello sta davanti ai suoi compagni di squadra ... Visto il campione che e' stato . Tutto il resto sono discorsi da bar ...:D
Lo ha fatto per un anno con un cancello laboratorio, perchè gli avevano promesso una moto...gli hanno ridato un cancello e si è incaxxato, a me pare abbastanza chiaro.
Roberbero
14-04-2012, 13:01
La premiata ditta, specializzata in marketing, Rossi&Burgess, a forza di urlare e negare la realtà, sta facendo passare il messaggio, che è la moto che non và.
Mi ricorda 1984 di Orwell, dove il lavoro del protagonista era cancellare le vecchie notizie in contrasto con le nuove.
Ma Casey con quella moto ci vinceva, non dimentichiamolo, Le premesse di questo matrimonio erano altre, Rossi doveva far meglio da subito e poi migliorare ancora la moto.
Da questo punto di vista il fallimento è totale.
di più di più....
governatore della California?:cool:
L
Ma Casey con quella moto ci vinceva, non dimentichiamolo, Le premesse di questo matrimonio erano altre, Rossi doveva far meglio da subito e poi migliorare ancora la moto.
Stoner e Rossi hanno due stili di guida e due sensibilità completamente diverse
feromone
14-04-2012, 13:36
Eh! beh! mi sembra che lo abbiano notato in tanti.
1100 Gs forever
Mi ricorda 1984 di Orwell, dove il lavoro del protagonista era cancellare le vecchie notizie in contrasto con le nuove.
Ma Casey con quella moto ci vinceva, non dimentichiamolo,
Il Grande Fratello è proprio questo, Stoner con il motore portante ha vinto qualche gara (rischiando la pelle tutte le volte che saliva in moto) ma è sistemativamente arrivato dietro a Rossi e 2 volte su 3 anche alle Honda in classifica mondiale.
Nel 2010 è caduto 5 volte, ha visto il primo podio alla 6a gara...se siamo tutti d'accordo che Stoner è un ottimo pilota (di certo uno dei 3 migliori del circus) non mi pare che questi risultati siano da strapparsi i capelli.
E se proprio dobbiamo fare uno sforzo di memoria, ricordiamoci anche quando Stoner si lamentava dell'anteriore che partiva all'improvviso...
IlMaglio
14-04-2012, 13:45
Non vedo il problema. La capacità di attirare quattrini fa parte del "pacchetto". Addirittura nei concorsi universitari è comparsa la voce relativa all'abilità del candidato di ottenere finanziamenti.
Comunque se non sei forte i soldi non arrivano e non si vincono i mondiali.
A me questa pare proprio la conferma della non piena consapevolezza della potenza di certi sponzor, innanzitto mediatica - paurosa, da cui, anche, il "mito" V. Rossi e le platee di aficionados calcistici - ma anche sul campo. Le vie del Signore sono infinite e spesso imprescrutabili. V. gomme notturne al V. Rossi in questione, post prove, ante gara.
Certo, il "prodotto" di base deve essere buono - il V. Rossi - se no lo sponzor non si spreca nè c'è sponzor che tenga. Tanto è vero che oggi il "Mito" in questione è traballante.
Ci sono poi "Miti" sportivi rimasti nella memoria senza sponzor o anche, come tipico di certi sport individuali, sulla base di numeri assoluti, perchè non influenzati da gomme, motore, squadra, telaio. Miti che addirittura hanno vinto meno di altri ma rimasti nel cuore di tutti gli appassionati o addirittura ritenuti più forti di altri colleghi che hanno vinto più di loro.
Mi sembra perciò che il V. Rossi, oggi come sempre, sia un Mito discutubile, a prescindere dalla caterva di numeri che lo riguardano, da tutti conosciuti ma ripetuti continuamente dai suoi tifosi, forse più muli che asini! :lol:
C'è poi l'atteggiamento del V. Rossi nei confronti dei suoi avversari e del pubblico. Devo dare un commento all'altezza delle sue galline (e del padre) e bambole di gomma? Delle gravi mancanze da lui avute nei confronti di avversari e anche di "amici" (in sudditanza, questi ultimi, almeno psicologica, V. il Melandri tamponato).
Comunque nell'intervista alle Jene (o Striscia la notizia) non è andato male ..:lol:
http://www.youtube.com/watch?v=E3oshq3_XtA
feromone
14-04-2012, 13:50
.....E se proprio dobbiamo fare uno sforzo di memoria, ricordiamoci anche quando Stoner si lamentava dell'anteriore che partiva all'improvviso...
A dire la verità io ho fatto un ulteriore sforzo e mi sono ricordato anche che cosa si diceva sul forum a proposito di Stoner e di quello che allora diceva!
1100 Gs forever
La moto che non va? Diciamo che sono io che non riesco a guidarla.
Vale è sempre un grande.
però mediaset,nello spot del motomondiale,continua a far vedere solo immagini relative a rossi.sintomo che l'ago dell'odiens è ancora lui.
Ducati 1961
14-04-2012, 13:57
Penso che Vale non debba dimostrare proprio nulla, non credi?
Con quello che guadagna credo invece che debba dimostrare di essere ANCORA più forte di Hayden e Barbera' ...
abii.ne.viderem
14-04-2012, 14:00
a prescindere dalla caterva di numeri che lo riguardano, da tutti conosciuti ma ripetuti continuamente dai suoi tifosi, forse più muli che asini! :lol:
Vero, ma purtroppo nelle statistiche e nei palmarès sono quello che contano... Non è che uno tra vent'anni si metta a dire: "sì, vabbe', quel tale ha vinto nove titoli, però le gomme, però Guido Meda, però gli sponsor...". I numeri sono lì e cantano: 105 GP vinti, 175 podi ecc. ecc. Se il coro è ben armonizzato, ci si dimentica subito delle stecche.
Ducati 1961
14-04-2012, 14:03
La moto che non va? Diciamo che sono io che non riesco a guidarla.
Vale è sempre un grande.
Stavolta e' stato molto più onesto Rossi dei suoi tanti tifosi ... Forse qualcuno gli ha ricordato che se Hayden fa 6 , LUI per lo meno dovrebbe fare 4 o 3 ....
Ma questo concetto ai suoi tifosi non e' così chiaro ....:lol:
se Hayden fa 6 , LUI per lo meno dovrebbe fare 4 o 3 ....
a scopa o a briscola?
Ducati 1961
14-04-2012, 14:09
a scopa o a briscola?
A ramino ....
Vale dovrebbe dimostrare che anche guidando un cancello sta davanti ai suoi compagni di squadra ... Visto il campione che e' stato . Tutto il resto sono discorsi da bar ...:D
Ho risposto semplicemente ad una considerazione precedente, secondo il MIO parere .........se non ti stà bene o ti urtano i commenti " da Bar " QdE non fà per te.....forse sei troppo avanti per noi sempliciotti .
Ducati 1961
14-04-2012, 17:00
Da quel che sò, Burgess ha dato ai tecnici le quote fondamentali dell'ipotetico telaio per Valentino che doveva essere finalizzato ad accogliere un nuovo motore e nella fattispecie un V 45° .
.... benvorrà pur dire qualcosa ..no ?
Se mi citi le tue fonti forse non sono chiacchere da Bar . Io che normalmente parlo con Preziosi , mi ha smentito tutto ...:lol::lol::lol:
Ducati 1961
14-04-2012, 17:03
Ricapitolando ... Ducati ha preso Vale 2 anni fa pagandolo una cifra faraonica ( ehm scusate lo sponsor paga una cifra faraonica ) , per rifare completamente telaio e anche motore della moto ? Ma non spendevano meno a tenersi Stoner e a cacciare Preziosi e Domenicali assumendo il progettista della Honda ?:lol::lol::lol:
valter 58
14-04-2012, 17:09
Con quello che guadagna credo invece che debba dimostrare di essere ANCORA più forte di Hayden e Barbera' ...
Quoto, quoto, quoto , se non si vuole impegnare a fare una fatica per fare 5°/6° metta la stesa grinta nell'essere onesto a chiedere meno di stipendio per il 2012, vedi Hayden non fa chiacchere e cerca di fare il possibile poi intanto fa 6° e di certo lo suda l'ingaggio, poi che la Ducati non sia all'altezza delle altre lo si vede, io non critico la bravura di Rossi ma l'impegno.
Valter
A me questa pare proprio la conferma della non piena consapevolezza della potenza di certi sponzor, innanzitto mediatica - paurosa, da cui, anche, il "mito" V. Rossi...
E' tutto verissimo, ma è sempre stato così. O almeno da quando esistono gli sponsor negli sport. Valentino in questo senso è un fenomeno senza paragoni nelle moto, ha sostenuto e sostiene il ruolo di simbolo di questo sport tra la gente "comune" da più di dieci anni e continua, seppur con risultati scarsi in pista, anche in virtù del fatto che nessuno dei piloti più veloci di lui ha ancora questa capacità di attirare l'attenzione e quindi investimenti. E' innegabile però che abbia dato molto spettacolo anche in pista con esiti talvolta davvero clamorosi. Credo che solo Agostini tra i grandi sia stato così "mediatico" paragonando assurdamente l'epoca in cui correva.
E' anche vero che il circus della MotoGp ora più che mai ha bisogno di un personaggio così per mantenere in piedi la baracca già in crisi. Gli appassionati veri invece no, perchè continuerebbero a seguire il mondiale comunque, come quando c'erano "solo" Doohan, Criville, McCoy, Kocinski e Cadalora anche a costo di doversi alzare alle sei di domenica e sintonizzarsi su Rai 25 / Italia 201 e ascoltare un telecronista dislessico e soporifero.
Da appassionato comunque non mi farebbe mica schifo rivedere dei bei duelli "corpo a corpo". Sarà la regia che segue male le gare oppure non lo so, ma caso vuole che da quando Rossi ha avuto questo calo di prestazioni se ne vedono proprio pochi. In Moto2 qualcosa...
Ricapitolando ... ......? Ma non spendevano meno a .....:lol::lol::lol:
Non riporto l'intero post perchè non si fa, ma quoto tutto! :lol:
Se mi citi le tue fonti forse non sono chiacchere da Bar . Io che normalmente parlo con Preziosi , mi ha smentito tutto ...:lol::lol::lol:
Bè allora mi taccio, e alzo le mani !! :rolleyes:
se solo una minima parte di quel che scrivi però, è frutto del Preziosi pensiero, ho di che star tranquillo e sperare che Valentino si allontani al più presto da quel team, guidato da un megalomane pieno di sè....!!!
E adesso ridi pure quanto ti pare ....
Te salude e....fà l'brao e stam banda !! ;)
abii.ne.viderem
14-04-2012, 17:58
Io che normalmente parlo con Preziosi , mi ha smentito tutto ...:lol::lol::lol:
Eh, be', certo... Viene a dire a te "guarda, Vale mi chiede di continuo una certa soluzione tecnica, ma io che sono cocciuto non gliela faccio. Anzi, se perde son contento..." :lol::lol::lol:
A me questa pare proprio la conferma della non piena consapevolezza della potenza di certi sponzor, innanzitto mediatica -
La birra Peroni, il lato oscuro della forza (solo la nastro azzurro, però)!!!:lol::lol::lol:
Scusatemi, ma mi pare che Rossi non sia o non sia stato legato a sponsor in vita sua (confrontatelo con Pedrosa-Repsol, ad esempio)...è sempre stato capace di attrarne di nuovi senza diventarne dipendente.
Gli appassionati veri invece no, perchè continuerebbero a seguire il mondiale comunque, come quando c'erano "solo" Doohan, Criville, McCoy, Kocinski e Cadalora anche a costo di doversi alzare alle sei di domenica e sintonizzarsi su Rai 25 / Italia 201 e ascoltare un telecronista dislessico e soporifero.
torneremo ad essere pochi a guardare le gare e a parlarne, non come adesso che tutti sanno che c'è il motomondiale e che devono tifare rossi
chi è ancora incavolato con rai3 perché interruppe la diretta della gara quando c'era la diretta della 250 con Cadalora in testa alzi la mano:protest::dontknow::violent3::thebirdm:
IlMaglio
14-04-2012, 18:24
Mica lui ... ma i tanti pennivedoli, per esempio, della carta stampata e della TV. Con la forza del buco sullo schermo del Vale ... Uno spetatcolo televisivo promozionale che smuove miliardi, mica solo del MotoGp.
Ricapitolando ... Ducati ha preso Vale 2 anni fa pagandolo una cifra faraonica
ma sei il contabile di ducati? Continui a menarla con `sta storia....
certo che se tutti i ducatisti (come te) avessero delle bmw in garage....
mi pare che Rossi non sia o non sia stato legato a sponsor in vita sua
E' vero...
Ha rotto anche con la Polleria Osvaldo (http://www.motoblog.it/post/6099/polleria-osvaldo-e-valentino-rossi-accordo-saltato) :(
Buttiamola sul RIDERE (http://www.youtube.com/watch?v=PuTM5s7tkFY&feature=related)và ...
Roberbero
14-04-2012, 20:12
Nessuno fà il contabile o il finanziatore alla ducati, magari potessi, ma secondo me il ritiro dalla SBK è dovuto all'ingaggio di Rossi.
E' stato un drenaggio di soldi e risorse tecniche.
E questo mi è dispiaciuto parecchio.
La ducati sta perdendo tutte le sue peculiarità, SBK, traliccio, adesso il V90, più in là pure il desmo.
certo che se tutti i ducatisti (come te) avessero delle bmw in garage....
anch'io sò ducatista maaaa.. c'ho la bmw...che c'entra..
i rossisti che fanno ci vanno in giro di solito con rossi?:mad:
:lol::lol:
Superteso
14-04-2012, 20:19
no, vanno in giro vestiti di giallo con 46 sulla schiena :(
Le giapponesi sono di altra classe!!
Poi gara dopo gara vedendo che la moto non è al livello delle altre ci si scogliona nò!!
... ma secondo me il ritiro dalla SBK è dovuto all'ingaggio di Rossi.
No! L'ingaggio di Rossi lo ha pagato e lo paga Philip Morris, Ducati non caccia un centesimo. Ma PM non avrebbe dato altri soldi se Rossi non fosse arrivato.
bikelink
14-04-2012, 21:30
Le giapponesi sono di altra classe!!
Poi gara dopo gara vedendo che la moto non è al livello delle altre ci si scogliona nò!!
eh come non dimenticare le garone degli ultimi 10 anni di suzuky e kawasaky..:lol:
No! L'ingaggio di Rossi lo ha pagato e lo paga Philip Morris.
“non farò mai pubblicità alle sigarette”.. (http://www.maxbiaggiofficialfanclub.it/public/?p=23)
Roberbero
14-04-2012, 21:47
No! L'ingaggio di Rossi lo ha pagato e lo paga Philip Morris, Ducati non caccia un centesimo.
Non parlavo solo dei soldi, ma il dedicare, anima ne corpo, tutta la squadra corse a vincere con Rossi, perchè non si poteva fallire.
Per questo mi pare strano, sentire Rossi lamentarsi.
Anche il fatto che Burgess chiede un tipo di motore mi pare strano, non l'ha mai fatto, in Honda e Yamaha ha messo a punto quello che ha trovato.
Non è un progettista ma un tecnico di pista.
chi è ancora incavolato con rai3 perché interruppe la diretta della gara quando c'era la diretta della 250 con Cadalora in testa alzi la mano:protest::dontknow::violent3::thebirdm:
eccomi.
Ma tu allora eri una bambina...
[QUOTE=Ducati 1961;6621395]Ricapitolando ... Ducati ha preso Vale 2 anni fa pagandolo una cifra faraonica ( ehm scusate lo sponsor paga una cifra faraonica ) , per rifare completamente telaio e anche motore della moto ? Ma non spendevano meno a tenersi Stoner e a cacciare Preziosi e Domenicali assumendo il progettista della Honda ?:lol::lol::lol:[/QUOTE
semplicemente non vogliono più avere a che fare con stoner,fattene una ragione,idem per gli sponsor,dopo che ha preso e se ne andato via senza dir niente a nessuno, cmq 2008 ha fatto un ottimo mondiale ma 2009/2010 che ha fatto?oltretutto a inizio 2010 nonostante le smentite aveva già firmato con honda,alla faccia della correttezza
eccomi.
Ma tu allora eri una bambina...
ho iniziato a 16 anni a guardare le gare in motoretta, prima le guardavo insieme a mio padre ma non capivo, mi piaceva di più la F1, adesso guardo tutte le gare di motori o quasi
ma tu quella domenica lì hai iniziato a girare tutti i canali TV per vedere se per caso la gara la facevano vedere su un altro? io si, ero disperata, Luca è uno dei miei piloti preferiti, ricordo anche le lettere indignate che arrivarono a motosprint
Cmq anche Gibernau e Capirex avevano fatto bene, anzi Loris se non veniva abbattuto dal Gibe forse quell'anno vinceva il mondiale.
Quindi mi pare impossibile che Rossi non riesca a guidare quella moto, senza voler difenderlo mi pare impossibile, deve esserci proprio qualche cosa che non và a livello di progetto.
Poi non capisco perchè molta gente è contenta che le cose vadano male; capisco se ci fossero altri italiani da tifare, forse anche qui la tipica esterofilia dell'italiano medio ha preso il sopravvento?
Cmq anche Gibernau e Capirex avevano fatto bene, anzi Loris se non veniva abbattuto dal Gibe forse quell'anno vinceva il mondiale.
Quindi mi pare impossibile che Rossi non riesca a guidare quella moto, senza voler difenderlo mi pare impossibile, deve esserci proprio qualche cosa che non và a livello di progetto.
Poi non capisco perchè molta gente è contenta che le cose vadano male; capisco se ci fossero altri italiani da tifare, forse anche qui la tipica esterofilia dell'italiano medio ha preso il sopravvento?
Normalmente è così, non si è quasi mai profeti in patria ...
ricordo il Gp di Assen del 2007 mi pare, su circa 90.000 spettatori paganti 89.900 tifavano Rossi e i restanti si dividevano fra i vari .....ecc..ecc..
ho visto vecchiette arzille in tuta da moto con i capelli giallo canarino e tatuaggi con WLF 46, roba da non credere ....:D
Cmq anche Gibernau e Capirex avevano fatto bene, anzi Loris se non veniva abbattuto dal Gibe forse quell'anno vinceva il mondiale.
Quindi mi pare impossibile che Rossi non riesca a guidare quella moto,
...
Ah, ecco svelato perche' le Ducati adesso vanno piano: Sono le stesse dal 2006.
Se poi non gli hanno mai cambiatio nemmeno le gomme, saranno sulle tele oramai ... :lol:
ma tu quella domenica lì hai iniziato a girare tutti i canali TV per vedere se per caso la gara la facevano vedere su un altro?
Si, con bestemmioni in aramaico antico.
Zio Erwin
15-04-2012, 11:51
Tra la Ducati 2011 e la Ducati che guidavano Stoner, Capirossi, Bayliss, Gibernau e Melandri c'è la stessa differenza che c'è tra la Hunziker e Platinette......anche se sono bionde tutte due.......
Se non capite queste sottigliezze smettete di scrivere cazzate.....
Flavio56
15-04-2012, 12:13
Tra la Ducati 2011 e la Ducati che guidavano Stoner, Capirossi, Bayliss, Gibernau e Melandri c'è la stessa differenza che c'è tra la Hunziker e Platinette......anche se sono bionde tutte due.......
Se non capite queste sottigliezze smettete di scrivere cazzate.....
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
non c'è altro da aggiungere.....
Roberbero
15-04-2012, 12:50
Tutta quella differenza ci sarà, anche se tra le 2 bionde c'è nè di più, tra le ducati 2007-2008 e le successive.
Tra la 2010 e la 2011, almeno ad inizio campionato non c'erano.
Poi hanno cominciato a modificare pesantemente e sono andati sempre peggio.
Non c'è niente di male ad adattarsi la moto, ma i risultati sono stati negativi.
Ripeto, Stoner ci vinceva.
eh come non dimenticare le garone degli ultimi 10 anni di suzuky e kawasaky..:lol:
Intendevo le moto giapponesi che ha avuto Rossi!!
Altra dimensione!!!
Zio, la mia stima totale ed incondizionata.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |