Visualizza la versione completa : ho sbagliato moto
gecione76
06-04-2012, 16:02
è troppo potente:lol:
è veramente un altro pianeta rispetto alla erre1150. Magari nel misto stretto non sarà più incisiva come l'altra. Però mena. Non pensavo così tanta differenza: mi ritrovo a 140 nei curvoni veloci (parlo di traffico cittadino) senza tirare in maniera esagerata....
E anche l'approccio ai semimanubri è molto migliorato con appena 30-40 chilometri di strada sotto al culo
Però mi sembra anche più plasticosa di quanto pensassi. E con alcune cappelle costruttive. Solo per montare le staffe delle borse son diventato scemo. Non sono riuscito a smontare il portatarga perchè le viti che attaccano alle fascette di metallo sotto lo scarico girano a vuoto. Quella sorta di bulloni nelle quali si inseriscono girano a loro volta e non sono riuscito a tenerle bloccate!!!!:mad:
Stefano63
06-04-2012, 17:23
Qua urge un bel Muraglione, per prendere confidenza con il mezzo. :lol:
Il problema é che la moto che avevi prima era da vecchio, questa é adatta a noi giovani Biker :D
Lamps, Stefano.
camelsurfer
06-04-2012, 17:49
Io ho avuto la sensazione contraria quando ho provato 1150 GS ed R. Il motore della eSSe è veramente tanto gustoso.
Il Veterinario
06-04-2012, 19:11
Per quale motivo devi smontare il porta targa per mettere i telaietti delle borse??
Ti consiglio comunque di guardare vecchi post sulle pecche costruttive.....ci troverai molte indicazioni utili......
Ciao
mi ritrovo a 140 nei curvoni veloci (parlo di traffico cittadino) :rolleyes:
http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20111220194407/nonciclopedia/images/0/03/Grande_Capo_Estiqaatsi.jpg
gecione76
06-04-2012, 21:51
veterinario nel libretto officina indica di togliere la guida per il cavo della luce della targa e del faro posteriore. La testa delle viti è sopra il portatarga, sotto allo scarico. Poi il cavo va attaccato con fascette al sostegno della borsa sinistra fronte marcia.
ste non vedo l'ora!!!!!
big: ci sono rimasto male anche io, perchè non è che mi capita spesso di andare ai 140 in città, per quanto sulla statale. Eppure è stato un attimo!
gecione76
06-04-2012, 22:12
per non parlare poi di freni e cambio...
Prima per frenare dovevo lanciare l'ancora:lol:
Il Veterinario
07-04-2012, 09:50
Lo so bene cosa si deve are per montare i telaietti,l'avró smontata da cima a fondo almeno 5 o 6 oltre la mia S....
Appunto,la guida é una cosa e il porta targa é un'altra!!!
Ciao
roby.nes
07-04-2012, 09:55
anche io quando ho montato i telaietti ho smadonnato!!
appena ho visto che le viti del portatarga si stavano spanando, ho lasciato perdere e ho montato il tutto senza levare le vitine di marzapane del portatarga :)
Il Veterinario
07-04-2012, 12:27
non vorrei ripetermi ma il portatarga non va smontato per montare i telaietti valige....
cmq il punto più pericoloso del lavoro sono le viti che vanno nel telaio...si grippano facilmente,di conseguenza gli alloggiamenti vite nel telaio girano insieme alle viti e così i telaietti non li toglierai mai più (a meno che tu non riduca il telaio ad un gruviera!!!)
Wd40 imperat!! pulisci i fori e spruzza prima di avvitare e svitare in quei punti
Ciao
paradisosal
07-04-2012, 12:38
anche nel mio caso chi mi ha montato i telaietti lo ha fatto in mezz'oretta... e senza smontare il portatarga. Forse c'è riuscito perchè è un ingegnere???
gecione76
07-04-2012, 14:16
raga nel libretto officina il procedimento è quello e per smontare la guida in plastica che incanala il cavetto delle luci posteriori non puoi non smontare il portatarga perchè la testa delle viti è tra il portatarga e lo scarico. Chi lo monta senza smontare il portatarga evidentemente non smonta la guida per il cavo. Forse non è necessario smontare la guida o forse non mi esprimo a dovere, però non credo ci siano alternative. O forse ho sbagliato laurea, io ho studiato scienze politiche;-)
Il Veterinario
07-04-2012, 15:14
Forse non ti esprimi correttamente....tu intendi dire che per muovere la guida devi smontare il porta targa?
Se é cosí é comunque sbagliato!!ed in ogni caso le viti del porta targa riesco a svitarle senza problemi.....
Servono le foto?
Ciao
gecione76
07-04-2012, 15:31
veretinario io il lavoro l'ho fatto e non ho dubbi. Per togliere quella guida (che sia necessario o meno) o hai delle torx con una piega bassissima o togli il blocco in plastica attaccato sotto allo scarico che io chiamo portatarga
Il tutto era solo per dire che due di queste 4 viti che sostengono il blocco in plastica/portatarga non si svitano perchè il loro alloggio gira con loro. Quindi lo giudico fatto con i piedi:)
Il Veterinario
07-04-2012, 15:57
Non sto facendo polemica.....solo che non riesco a capire....il montaggio dei telaietti é talmente semplice che non serve il manuale (tradotto dal tedesco,magari male)'di fatto la guida dei cavi non influenza i telaietti,si fissa sul sostegno fornito da un telaietto ( puoi anche farne a meno !ha già un sostegno)e quindi é il contrario.....
E se proprio si deve muovere la guida basta staccare il connettore a monte e non il porta targa!!
Sul fatto che la qualità costruttiva sia bassa mi trovi completamente in accordo,sono miei i post di lamentela per questa cosa!!
Ciao
gecione76
07-04-2012, 16:29
se trovo lo schema sul cd ti faccio vedere perché secondo me non diciamo cose diverse ma non ci capiamo! Io l'ho appena presa e per procedere spedito senza perdere tempo ho preferito seguire il libretto. Pensavo anche io che la guida dei cavi potesse anche essere ininfluente, ma per on perdere tempo in analisi visto che avevo fretta, l'ho tolta come da istruzioni...
Il Veterinario
07-04-2012, 16:35
A volte é facile fraintendersi via Forum! ;)
Ciao
Boh.. effettivamente quando ho montato i telaietti mi sono limitato a togliere la sella passeggero e montare il pezzo a cavallo... e poi ho attaccato i due pezzi separati sotto ...non ho dovuto levare assolutamente il portatarga..non sarebbe male postassi delle foto ..:) se nn é troppo disturbo...
lamps
Il Veterinario
07-04-2012, 23:34
ormai non sono più necessarie credo,forse però ingrandendo quelle della vetrina si vede qualcosa...vedo se ci riesco..
Ciao
gecione76
07-04-2012, 23:35
a grande richiesta... non posso esimermi...
http://img42.imageshack.us/img42/5084/img0769wm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/img0769wm.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la canalina che va tolta secondo il libretto è quella in rosso. In realtà si capisce guardando bene la foto e una volta effettuato il lavoro che non sia necessario smontarlo. Perchè non sembra confliggere con i punti di attacco che sono segnati in verde.
Il punto per me non è questo, sul quale tutti vi siete soffermati, ma ciò che si evince dalla seconda foto:
http://img809.imageshack.us/img809/5243/attacchi1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/attacchi1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a prescindere dal fatto che vada o meno tolta, la canalina si toglie svitando le torx che sono sopra al portatarga e a cui si accede smontando il portatarga perchè lo spazio per svitare è coperto dallo scarico.
Io non sono riuscito a svitare le 2 viti in verde del portatarga perchè l'alloggio delle viti gira insieme alle stesse. Ed è paradossale che succeda su una moto di questo genere!!!!
E se volessi cambiare scarico che faccio? sfondo tutto con il trapano?:mad::mad:
Stefano63
08-04-2012, 00:04
Trapano????? :(
Meglio questo. :lol: :D
http://img811.imageshack.us/img811/5379/bosch0203.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/bosch0203.jpg/)
Lamps, Stefano.
gecione76
08-04-2012, 00:13
giusto! La targa la tolgo del tutto. Chemmenefregaamme!
Ste questa mattina mi sono preso un'ora d'aria e sono arrivato a ponte messa e ritorno:eek:
Stefano63
08-04-2012, 00:17
Bravo allenati, anche io volevo fare un giro in moto, ma con stò ventaccio mi é passata la voglia. :(
Ho visto il meteo per aprile......................fàt schìv :mad:
Lamps, Stefano.
gecione76
08-04-2012, 00:31
fino alle 10.30 si girava benissimo. Mi è pianto il cuore non poter arrivare fino in cima. La moto va una meraviglia, ma ribadisco che mi spaventa da quanto tende ad andare forte! Almeno per i miei canoni...
aprile dolce dormire. In moto ci andremo a maggio:mad:
[...] Ho visto il meteo per aprile......................fàt schìv [...]
e quello di maggio è anche peggiore! :mad:
F.
http://i206.photobucket.com/albums/bb119/almost_earthling/Warn/fromiphone.gif
Stefano63
08-04-2012, 20:14
Ma no dai!!!!! :rolleyes:
Siamo a inizio Aprile, dove hai trovato le previsioni di Maggio? :mad:
Dal mago Otelma? :lol:
Sai che ho la EssE idrosolubile, dopo mi salta il raduno. ;)
Lamps, Stefano.
paradisosal
08-04-2012, 20:55
FRanz e che hai la palla di cristallo??
C'era la battuta, mannaggiaddinci...
F.
http://i206.photobucket.com/albums/bb119/almost_earthling/Warn/fromiphone.gif
nocturnus
08-04-2012, 23:59
per giugno danno neve...
camelsurfer
10-04-2012, 00:29
State parlando del 1200: ovvove!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |