Visualizza la versione completa : Crosstourrer-vs-gs
vediamo se si riesce a scannarsi, in forma amichevole nè? sulla carta sulla strada non importa, qual'e la migliore? la nota rivista ha promosso la GS :)
per mè vale il concetto in firma....fate voi...;)
varamukk
05-04-2012, 13:32
Voto CT...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
confronto tra la range rover e la trabant ?
tecnicamente quella è la differenza...
CT alla stragrande.
perchè Vara? perchè consuma più benzina e meno olio?
ciao Panzer!!!! mi mancavi da matti!!:):):):):)
io la CT l'ho provata, e mi sembrava andare molto bene, non mi è piaciuta la scarsa protettività, modificabile, l'affondamento della forcella e la strumentazione.. poi ci sono tanti aspetti che si valutano nei mesi come consumi tagliandi ecc... comunque mi è sembrata un'ottima moto
CT contro GS: preferisco CT- CT contro GS ADV:preferisco ADV...senza ombra di dubbio!
PHARMABIKE
05-04-2012, 14:15
La GS mi fa' sembrare ricco, la CT un motociclista esperto
Se è vero che la CT fa i 12 con un litro di preziosa benza......allora GS tutta la vita !
;)
varamukk
05-04-2012, 14:30
perchè Vara? perchè consuma più benzina e meno olio?
perché io e molti altri del varaderoculbitalia.it fummo intervistati telefonicamente da Honda Italia per farci dire cosa ci aspettavamo dalla nuova Maxi.
forse quelle che vediamo non sono tutte idee mie però vuoi mettere la soddisfazione (rotfl :lol:)..?
allora Vara, devo offrirti una cena!!
Se è vero che la CT fa i 12 con un litro di preziosa benza......allora GS tutta la vita !
;)
no! non è vero, che fai cambi?
La GS mi fa' sembrare ricco, la CT un motociclista esperto
meglio essere o avere?
conta di più quello che si è o quello che si vuol far apparire?
forse quelle che vediamo non sono tutte idee mie però vuoi mettere la soddisfazione (rotfl :lol:)..?
senza antipasto però, quel cacchio di ripartitore di frenata!!! mi tocca modificarlo subito, non era meglio eliminarlo già di fabbrica?????
varamukk
05-04-2012, 15:12
Lo uso dal 2004 e ormai ci vivo in simbiosi, non mi da nessun fastidio.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
il barone rampante,
il visconte dimezzato,
il cavaliere inesistente e....
il centauro fantasma!
la CT fà perdere la testa....heeee
guai seri!
:arrow:
http://img96.imageshack.us/img96/5374/1333615286060.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/1333615286060.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si Vara, ma non serve a niente!
ho in mente una modifica integrale....
varamukk
05-04-2012, 15:26
ti va a puttane l'assetto in frenata.
Hedonism
05-04-2012, 15:30
guarda lo dico qui....
tra 2 / 3 anni la CT cadrà nel dimenticatoio
perchè Vara? se rendo indipendente il freno dietro, e collego il relativo pistoncino con ponticello alla stesa pinza..che problemi potrebbero insorgere di frenata? devo solo verificare che mi resti attivo l'abs all' anteriore, se lo perdo al posteriore mi va anche meglio...e poi ho in mente di recuperare una pompa freno da montare a sx sul manubrio e collegare il freno posteriore, cosi non ho più pedali da pedalare...heeeee...
tra 2 / 3 anni la CT cadrà nel dimenticatoio
per me no! tutte le moto che ho avuto (tante) me le ricordo ancora benissimo:):)
Hedonism
05-04-2012, 15:40
per me no! tutte le moto che ho avuto (tante) me le ricordo ancora benissimo:):)
ne io ne te "siamo il dimenticatoio"
se oggi dici Africa Twin la gente se la ricorda, se dici DN01 forse no, mi sono capito? :-p
varamukk
05-04-2012, 15:48
Nico! vuoi scuterizzare il tuo CT..???
si capisco Hedo, ma a me non interessa ne fattore di massa, ne entrar a far parte per forza di qualche categoria, gruppo o qual si voglia, credo nelle affinità individuali, e originalità individuali, non è detto che un prodotto che riscuote grande interesse collettivo ai fini pratici debba per forza andarmi bene.....se verrà dimenticata amen, io non ci guadagno in nessun caso, me la gusto e me la godo anche se non piace a nessuno, quando uscirà qualcosa che potrà risultarmi migliore, secondo le mie aspettative, necessità ecc. ecc. se avrò possibilità cambiero...non è vita o morte, solo divertimento e mezzo di trasporto...
vado ciaoooo...
Nico! vuoi scuterizzare il tuo CT..???
No!, ne parliamo questa sera devo scappare ciaooo...:)
Pieno di indovini qui?
Sanno il futuro?
Qualcuno sa dirmi se mi daranno la pensione ?
Se vincerò al totocalcio ?
Se resterò ragazzetto per sempre?
lollo_gs
05-04-2012, 16:25
comunque più che un sondaggio sembra una crociata :)
Non so quanti possano permettersi un giudizio obiettivo sulla CT(leggi "l'hanno provata")
Io purtroppo no e ti assicuro che mi intriga molto;
soprattutto mi intriga il motore, prima del GS avevo una hornet 900 e non ho mai provato un motore bello e divertente come quello.
Però posso dirti che ho provato altre moto del settore, tra cui la MTS e nonostante tutto(motore, estetica, ciclistica ecc) non vedevo l'ora di tornare sul GS.
Penso che ciò che veramente mi fa apprezzare il GS sia proprio il senso in cui ruotano i pistoni...
Che Bolle:lol:.. siamo sempre gli stessi su sti tread..Ma andiamo in moto e basta, ci vediamo in strada.. appena smette di diluviare :cussing::cussing:
NICO...ma perché non ti godi la moto che ti piace e non te ne freghi di cosa gli altri pensino della tua moto??::lol::lol::!::!:;);)
perchè la moto me la godo quando guido e quando non posso guidarla mi godo a decantarla, non credo sia vietato dal regolamento....
Ducati 1961
05-04-2012, 20:13
NICO...ma perché non ti godi la moto che ti piace e non te ne freghi di cosa gli altri pensino della tua moto??::lol::lol::!::!:;);)
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!::!:
Ducati 1961
05-04-2012, 20:14
Nico mi sa che sei un po' logorroico con sta moto ... amichevolmente ....
bè ma nessuno obbliga per forza a scrivere e nemmeno a leggere...hai venduto il k?
compra il GS:)
ho aperto per la cronaca perchè si discuteva delle due moto in altro post con atro titolo tutto qui :) però se nessuno ci tiene a far confronti per me si può chiudere, mica mi metto a piangere...heeeee....:)
Provata di recente l'Honda e tempo fa la tedesca.
Come ho sempre affermato la Bmw gode di un'agilità e una semplicità di guida notevoli. Moto veramente facile ed efficace.
Per quanto riguarda l'Honda credo che una volta ancora abbia colto nel segno più di altri.
Mi spiego meglio...
Intanto cerchiamo di parlarci chiaro: le enduro stradali di oggi sono sempre meno adatte all'uso in fuoristrada. Pertanto vengono progettate tenendo presente che gireranno prevalentemente su asfalto.
Credo che Honda abbia fatto centro per il fatto che è la prima a dotare una "enduro" con un 4 cilindri con tutti i vantaggi che ciò porta ad un uso prevalentemente stradale.
Devo dire che ho trovato l'erogazione della CT molto fluida e con un'ottima spinta sin dai bassi regimi. Il sound allo scarico è coinvolgente e la ciclistica non è affatto male.
Personalmente non avrei dubbi su quale moto scegliere tra le 2.... inoltre, quando forse il GS sembra aver trovato un equilibrio, una certà affidabilità, già si parla del nuovo raffreddato a liquido... ultimamente in bmw tendono a correrere troppo con tutto ciò che ne consegue....
Hedonism
05-04-2012, 21:14
bah.... che il Gs abbia vuto qualch problema ok, ma e' stato presentato 8 anni fa.... insomma a parte la rinfrescatina del 2008.... la moto e' sempre quella... cis ta adesso il modello nuovo
ti scordi la "rinfrescata" del 2010....
e l'aggiornamento del 2011---
il sound allo scarico è coinvolgente..
??????????????????????????? :(:(:(:(:(:(:(:(:( ma PARLI DI QUELLO DELL'HONDA ??????
Ducati 1961
05-04-2012, 21:21
Provata di recente l'Honda e tempo fa la tedesca.
Come ho sempre affermato la Bmw gode di un'agilità e una semplicità di guida notevoli. Moto veramente facile ed efficace.
Per quanto riguarda l'Honda credo che una volta ancora abbia colto nel segno più di altri.
Mi spiego meglio...
Intanto cerchiamo di parlarci chiaro: le enduro stradali di oggi sono sempre meno adatte all'uso in fuoristrada. Pertanto vengono progettate tenendo presente che gireranno prevalentemente su asfalto.
Credo che Honda abbia fatto centro per il fatto che è la prima a dotare una "enduro" con un 4 cilindri con tutti i vantaggi che ciò porta ad un uso prevalentemente stradale.
Ah ah ah ha centrato talmente la stradale da metterci i cerchi a raggi ... Bella pensata .... Scusa ma a che servono 4 cilindri quando ne bastano 3 o 2 per avere più CV ?
Zio Erwin
05-04-2012, 21:22
guarda lo dico qui....
tra 2 / 3 anni la CT cadrà nel dimenticatoio
Prima, molto prima.....
Tra sei mesi è una moto finita....
Passato le'ffetto novità chi vuoi che la compri una moto così....?
Ce ne sono già 5 in vendita usate su MOTO.it....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Hedonism
05-04-2012, 21:24
ti scordi la "rinfrescata" del 2010....
bah... si il bialbero... ma sinceramente non mi ha fatto strappare i capelli... cioe' i cambiamenti grossi sono stati dal 1150 al 1200 e poi il restyling del 2008
il motore bialbero e' importante, ma la moto e' sempre quella, nel 2013 invece cambia un po' tutto, ci sono modifiche veramente grosse, intendevo dire questo
bah.... che il Gs abbia vuto qualch problema ok, ma e' stato presentato 8 anni fa.... insomma a parte la rinfrescatina del 2008.... la moto e' sempre quella... cis ta adesso il modello nuovo
sì, però l'attuale motore con i vari spengimenti etc. non è uscito 10 anni fa....
Esteticamente è sempre più o meno la stessa, è vero.
Bella pensata .... Scusa ma a che servono 4 cilindri quando ne bastano 3 o 2 per avere più CV ?
ma secondo te i 4cl servono per aver più cavalli?
e i 6cl a cosa servono? per aver +cv del 4cl?
, nel 2013 invece cambia un po' tutto, ci sono modifiche veramente grosse, intendevo dire questo
si e speriamo che duri cosi un paio di anni almeno....
Ce ne sono già 5 in vendita usate su MOTO.it....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
mentre di GS 2012 quanti ce ne sono in vendita?
Zio Erwin
05-04-2012, 21:34
E allora i 12 cilindri li fanno per buttare alluminio....??
Ah ah ah ha centrato talmente la stradale da metterci i cerchi a raggi ... Bella pensata .... Scusa ma a che servono 4 cilindri quando ne bastano 3 o 2 per avere più CV ?
Scusa, ma forse mi è sfuggito qualcosa...
Anche le Harley montano cerchi a raggi ma non mi sembra siano moto da cross....
I cerchi a raggi sono più robusti dei cerchi in lega. La CT nasce come una moto entro-fuoristrada. Quindi se qualcuno decide di portarla fuori strada i cerchi sono adatti all'uso, come lo sono per l'uso su asfalto. Bmw te li mette optional per il GS STD. E poi ce l'ha l'ADV.... Non vedo il problema....
Per quanto riguarda i cilindri seguendo il tuo ragionamento ne può bastare anche 1! Allora a che servono 3 cilindri sulle Triumph quando ne bastano 2 o 1.... oppure son meglio 4?.... Sono scelte tecniche.... tutto qui.... non capisco la questione che hai posto....
La CT è una "DUAL". E fin qui penso si sia tutti d'accordo. Come tutte le moto del suo genere (GS compresa) è destinata a trascorrere la maggior parte del tempo su asfalto, ma con la possibilità di andare in off.
La CT è una soltanto. Quindi le scelte costruttive devono assecondare ciò per cui la moto è destinata.
Per la GS è un discorso diverso.
La STD esce con cerchi in lega.... se la usi solo su strada nessun problema.
A richiesta volendo però ci sono i cerchi a raggi che invece sono di serie sulla più "specialistica" ADV.
Praticamente Bmw ha 2 versioni della stessa moto con ampia gamma di optional per entrambe.
Honda ne ha fatta una e stop.
Ripeto: personalmente dovessi scegliere tra le 2 opterei per la CT.
Ma sinceramente non credo comprerò mai ne l'una ne l'altra. Se proprio dovessi comprarmi una moto simile nuova non prenderei in considerazione nessuna delle 2 moto del 3ad.
Hedonism
05-04-2012, 21:37
ma secondo te i 4cl servono per aver più cavalli?
e i 6cl a cosa servono? per aver +cv del 4cl?
ohi... per quanto ne so, il frazionamento dei motori serve per ridurre le singole masse, aumentando le velocità, ossia il numero di giri, e di conseguenza si.... i cavalli
Zio Erwin
05-04-2012, 21:37
Piuttosto la STELVIO........!!!!!!!
E allora i 12 cilindri li fanno per buttare alluminio....??
ci sono? mi son scappate moto turismo/touring ecc. 12cl?
Bravo Zio!!! :D ci si capisce! :)
Le mie opzioni sarebbero Stelvio e KTM 990 Adv. Condivisibile o no sono le moto dual sulle quali mi orienterei adesso.
Però sinceramente mi tengo ben stretto il mio 1100! :eek:
ohi... per quanto ne so, il frazionamento dei motori serve per ridurre le singole masse, aumentando le velocità, ossia il numero di giri, e di conseguenza si.... i cavalli
si vero? domandalo alla Honda GL 1800 cosa servono i 6 cl
Zio Erwin
05-04-2012, 21:43
A far pagare una cazzo di moto 30.000 euro..........!!!
Però sinceramente mi tengo ben stretto il mio 1100! :eek:
se mai risuscirò a metter via due soldi vorrei prendermelo anch' io un 1100 ;)
A far pagare una cazzo di moto 30.000 euro..........!!!
si parlava di n di cilindri, perchè rispondi cosi?
facciamo cosi: quanti cv fà un k6?
Zio Erwin
05-04-2012, 21:46
ci sono? mi son scappate moto turismo/touring ecc. 12cl?
Le fa una ditta tedesca....
Dorsch hat den Köder geschluckt
Sulla GW 6 cilindri servono (anche) a riprodurre l'effetto Rolls Royce.... ossia: appoggi sul cruscotto una moneta di taglio.... metti in moto e la moneta resta come l'hai messa... vibrazioni assenti!
E poi elasticità del motore etc...
Hedonism
05-04-2012, 21:46
scusa ma un 1800 cc a 6 cilindri ha indicativamente le masse di un 900 a 3 cilindri, e' si frazionato ma siamo su cilindrate molto importanti, si vuole unire fluidità di marcia a coppia importante, ma l'uso della frazionatura e' quella di cercare giri e potenza.
in campo automobilistico i motori con piu' CV sono i plurifrazionati 8 / 10 / 12 cilindri...
non ho mica capito dove andare a parare..... prendi un un 4 cilindri da 600 cc e suo frtello bicilindrico e fatti due conti
Zio Erwin
05-04-2012, 21:47
si parlava di n di cilindri, perchè rispondi cosi?
Perchè è vero.....
se mai risuscirò a metter via due soldi vorrei prendermelo anch' io un 1100 ;)
Guarda: bastano veramente 2 soldi per prendere un 1100! Almeno per ora. E se vuoi una moto robusta, affidabile, risparmiosa e 'gnorante quanto basta è la scelta giusta!
scusa Hed, non divaghiamo, di cosa stavamo discutendo? se 4cl servono per la potenza?
su una crossover mi sembra?
la multipla quanti cv fà?
Hedonism
05-04-2012, 21:51
facciamo cosi: quanti cv fà un k6?
i cv scappano fuori dal rapporto tra coppia e numero di giri.
se il 6 cilindri del k6 raggiunge volutamente dei regimi non altissimi, i CV saranno necessariamente inferiori, normalmente si creano delle inerzie negli organi rotanti proprio per conservare il moto e garantire coppia sempre, ovviamente a scapito della velocità di rotazione
9 su 10 però avrà ottenuto una curva di coppia molto regolare, e corposa e fruibile già a 2000 giri, mentre una classica motorizzione tutta cavalli, avrà il contagiri che parte da 6000 giri.....
Guarda: bastano veramente 2 soldi per prendere un 1100!
ho scialacquato tutto! non li ho adesso 2 soldi nemmeno per mantenerla heheheh:)
magari! ...ma prima o poi ce la faccio....:)
va bè Hedo, stai divagando, vuoi farmi capire che hai inteso il concetto?
Hedonism
05-04-2012, 21:54
scusa Hed, non divaghiamo, di cosa stavamo discutendo? se 4cl servono per la potenza?
su una crossover mi sembra?
la multipla quanti cv fà?
no fai bene, però controlla anche il numero di giri che raggiungono le due moto.
a parità di giri, la moto con piu' coppia avrà anche piu' potenza, però, nell'uso urbano, e' bene controllare anche come coppia e potenza sono distribuite
per intenderci un gs ha una coppia importante nel range 3000/5500 giri
la MTS ne ha un po' meno (di max) ma e' tutta spostata da 7500 in su, il che alla fine sviluppa i 150 CV...
ora però se uno usa la moto in un range "igienico" andrà meglio con il Gs, mentre per le scannate feroci, il motore della MTS avrà maggior successo
allora io, e quelli che conosco personalmente, NON ha scelto il 4v per i cavalli, certo ci sono, ma se mi interessavano quelli, sceglievo altra moto!
un mio amico non che collega, ha un' r1 con manubrio rialzato è una figata pazzesca!!!
che poi mica son cosi tanti di differenza dal GS no?
Imho 4 cilindri sulla CT più che servire, sono stati montati perchè:
- Honda aveva già il motore del VFR, quindi perchè riproggettare un bicilindrico più grande, specialmente in tempi di crisi?
- Il 4V della Honda è un'ottima unità, e si adatta alla grande alla CT dandole un bel carattere, oltre ad essere l'unica 4 cilindri della categoria... se non altro si differenzia un pò...
- Un motore 4 cilindri vibra meno e offre una maggiore elasticità. Le moto a destinazione prettamente stradale solitamente sono 4 o più cilindri (fatto salvo le custom e le Triumph).
La CT come tutte le moto della sua categoria (GS compresa) è un'altro SUV motociclistico. Praticamente salvo qualche strada bianca più o meno impegnativa non è previsto fuoristrada impegnativo.
Come del resto la Multistrada che sarei curioso di vedere in off come vorrebbero farci bere.
Così', se la GS è un RANGE ROVER, la CT può essere una Cayenne... più adatta all'asfalto che al fuoristrada.
Il Multistrada la ritengo una moto stradale a dispetto del nome che porta.
chuckbird
05-04-2012, 22:02
Imho tu hai scelto la Crosstourer perché ti sei rotto le palle delle altre moto... perché la crosstourer era la novità di quest'anno ... perché ha un prezzo relativamente abbordabile a parità di dotazione........ e fine delle trasmissioni :)
Non la fate tanto lunga... ;)
La CT è una moto che si compra perché si deve comprare... non c'è passione dietro quella motocicletta. Nè da parte dei progettisti né da parte degli acquirenti...
Imho tu hai scelto la Crosstourer perché ti sei rotto le palle delle altre moto... perché la crosstourer era la novità di quest'anno ... perché ha un prezzo relativamente abbordabile a parità di dotazione........ e fine delle trasmissioni :)
.
ma tu sei un veggente? o pecchi di presunzione, per pretendere di sapere come la penso io?:)
(..) qual'e la migliore? (..)
La migliore sarà quella i cui proprietari NON riterranno necessario (ogni tre per due) confrontarla con la/il/illo GS....
Si chiama complesso di inferiorità... :lol:
NN ho avuto la fortuna di provarla,ma solo di guardarla(xrò intensamente ed a lungo!!!!)e onestamente nn mi piace,impersonale e priva di quel qualcosa che ti fa sbavare.Spero cmq a breve di poterla anche provare,magari poi in sella è tutta un altra storia!;)
Paolo, la migliore sarà quella che và meglio secondo me:)
io non ho nessuna remora o timore a confrontarla, non sono ne seccato ne arrabbiato, non capisco certi...toni, sembra una minaccia...ma a cosa?
a me fà piacere lo scambio se costruttivo, ma stò offendendo qualcuno???
no perchè chiedo scusa e mi assento nessun problema...
Paolo, la migliore sarà quella che và meglio secondo me:)
Esattamente.
Quindi -imho- il ricercare continuamente il confronto (la mia ce l'ha più lungo della tua) è un esercizio che va nella direzione esattamente opposta di quanto enunciato sopra.. :cool:
Poi, ci mancherebbe.. che il GS sia una moto eRRata, lo sanno tutti (quelli che leggono Otto&Kurt.. :lol:)
ma non puoi essere un pò più costruttivo? per esempio un' opinione specifica sulle moto in questione?
il ricercare continuamente il confronto ()
ma scusa è il titolo del 3d, se ti disturba non leggere!
Non ho scritto che mi disturba (anche se sarebbe meglio usare i 3d già aperti, ma quello è un altro discorso), ho espresso una opinione sul "metodo".
Se ti disturba, non leggerla ;)
non ce ne sono 3d aperti sul confronto specifico, ok per il metodo! ma mi piacerebbero più notizie concrete sulle moto, che pseudo psicologiche....ma fai come vuoi ...
Bhè visto che vuoi conoscere l'opinione degli altri ti do la mia, che è piuttosto critica.
..la CT è una bella moto, a me piace, purtroppo è penalizzata dal fatto che non nasce da un progetto specifico e questo la penalizza almeno su 4 punti.
mi spiego:
1) è stato utilizzato il telaio della VFR. Qualcuno dirà: "e con questo?"..la risposta è che scegliendo di utilizzare il telaio della VFR, si è condannata la moto ad avere quote ciclistiche che vanno bene per una sportiva che ambisce a percorrere stabilmente curvoni da 200 orari, ma che sacrificano l'agilità tra le curve e nel misto stretto, e per questo tipo di moto è una scelta a mio avviso sbagliata...:cool:
2) anche le forcelle sono quelle del VFR, e risultano infatti talmente corte che hanno dovuto mettere due distanziatori da 20 cm sopra la piastra delle forcelle per agganciare il manubrio. Alla fine tra telaio e forcella, il risultato è un interasse più lungo rispetto al GS di ben 9 cm ed una avancorsa maggiore di 6 mm..e su strada la differenza di comportamento che ne deriva si percepisce chiaramente!
3) la frenata è buona, ma pinzando l'anteriore con decisione in curva, la moto soffre di un evidente effetto di raddrizzamento, del tutto assente sul GS...Inoltre il sistema di frenata integrata scelto da Honda non consente di utilizzare singolarmente il freno posteriore..sarebbe stato meglio al limite, mettere una frenata tradizionale!
4) il motore, è più pastoso del bicilindrico BMW, e ci mancherebbe altro, ma non è così elastico come ci si aspetterebbe. Quanto alle vibrazioni, sopra i 5.000 giri divengono più che apprezzabili, direi fastidiose e questo per un 4 cilindri è una grossa pecca!
5)poi a mio avviso ci sono altri aspetti come peso e consumo, o la inesistente protezione ovviabile forse con prodotti after market, su cui avrei chiuso un occhio, ma non sugli altri punti.
Se Honda avesse messo un telaio e forcelle specifiche, una ciclistica agile, un contralbero nel motore per ridurre le vibrazioni ed una frenata diversa...ora la CT sarebbe anche nel mio garage!
Ma ripeto, non esiste la moto che va bene per tutti, quindi chi l'ha scelta è giusto che ne sia entusiasta..godetevela, questo è quello che conta!!;);):lol::lol:
Sgomma adesso svegliati e smettila d'avere incubi, non ne hai azzeccata una che sia una, a cominciare dalle vibrazioni ?????
Telaio ?
Consumi?
Forcelle ?
Se vuoi prendere un caffè allora sono pronto !
Ma se devo parlare di moto con te ,
Prima studia, ma non sulle riviste, fai come me
Scendi sulla strada e prova sul campo,
perché descrivendo così offendi chi come me a 63 anni e 50 di esperienza scrive avendola usata e non intorno all'isolato...
Mai ho avuto sotto il sedere una moto così completa!
Ciao e buona Pasqua:arrow:
Youzanuvole
06-04-2012, 08:03
Parametrare la moto come ha fatto sgomma, e' la base di partenza per capire di cosa si parla. In modo eterogeneo, ovvio.
Tant'è che alla fine l'ha anche scritto "non esiste la moto..."
Grande Sgomma! questa è un opinione con controfiocchi:D:D:D:D:D:D:D:D
daccordissimo che non esiste la moto perfetta come del resto non esiste l'utente perfetto, ognuno sceglie la moto che più sente cucita addosso.
mi interessano le opinioni perchè mai come su questa moto ho letto pareri cosi contrastanti! :)
il motore per esempio, poco elastico, elastico, ruvido, fluido...ma come sarà stà cosa?
io parto la mattina a motore freddo e arrivo in sesta a 1.500 giri (circa 55kmh) e la sento liscia come l'olio, riprendo senza problemi e dico, finalmente un motore che mi permette di girare cosi in basso! :)
le quote del telaio non me le sono nemmeno lette, mi è bastato e avanzato adoperarla su strada dai primissimi metri per soddisfarmi pienamente dell'equilibrio! :)
i freni, bè i freni se hai letto altri post, non mi piace il sistema di ripartizione, più che altro come fattore di ordine psicologico perchè in effetti la CT frena benissimo.
non lamento il fatto del raddrizzamento perchè io non ho mai l'abitudine di frenare in curva piuttosto se possibile accellero, capiesco è troppo personale e implica stili di guida diversi, ha, le forcelle, ma sei sicuro che siano quelle del vfr? :rolleyes: con tutta quella corsa? hanno cambiato minimo la lunghezza degli steli?e l'idraulica?.....io la CT la sento equilibrata, giustamente reattiva, e di una stabilità da riferimento. opinione mia certo assolutamente personale ci ho percorso "solo" 850km e già comunque si è trasformata ancora in meglio come motore, cambio e scorrimento degli ammortizzatori....:)
...Inoltre il sistema di frenata integrata scelto da Honda non consente di utilizzare singolarmente il freno posteriore...
questo non è del tutto vero.
Il sistema honda funziona cosi:
quando premi il freno posteriore per frenate "normali" frena solo dietro. Solo se si frena con estrema decisione (panic stop) interviene anche il pistoncino centrale delle pinze davanti.
Quindi si corregge benissimo la curva con il freno come con la frenata "normale"
........
per intenderci un gs ha una coppia importante nel range 3000/5500 giri
la MTS ne ha un po' meno (di max) ma e' tutta spostata da 7500 in su, il che alla fine sviluppa i 150 CV...
ora però se uno usa la moto in un range "igienico" andrà meglio con il Gs, mentre per le scannate feroci, il motore della MTS avrà maggior successo
Hedo, visto che hai letto la comparativa fra le maxienduro immagino avrai letto anche la tabella delle prestazioni. Se per caso non l'avessi fatto, te la riporto qui sotto...
http://inlinethumb54.webshots.com/49013/2459468290100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2459468290100302382htTxqC)
Come puoi vedere, non è assolutamente vero che il GS ha più coppia della Multi e nella prova di ripresa le due moto sono praticamente pari (nei i primi 100m prevale leggermente il GS, poi la Multi va un pò di più, e considera che la 6a della Multi è molto lunga - la velocità massima la fa in 5a - mentre, a quanto dite, la 6a del GS è corta).
Diaciamo che i dati dichiarati da BMW sono un pò ottimistici, mentre Ducati è un pò più onesta... :lol:
Mi sa che devi rivedere un pò le tue convinzioni... :lol:
Hedonism
06-04-2012, 09:07
effettivamente le rilevazioni hanno dati diversi dal dichiarato delle case, rimane comunque una differenza sul numero di giri in cui si sviluppa la coppia max.
a questo punto sarebbe interessante vedere i grafici per valutarne anche la distribuzione nel corso del progredire dei giri, hanno pubblicato le curve?
No, i grafici non ci sono. Ti posso però assicurare che il desmo della Multi tira già dai medi regimi, per scatenarsi dopo i 7000. Nella guida normale (allegra ma senza esagerare) in pratica non si supera mai questa soglia, perchè non se ne sente la necessità, visto il tiro ai medi. Quando vai con il coltello tra i denti :lol: e sfrutti tutti i giri, diventa veramente cattiva (per il tipo di moto) e difficilmente arrivi a mettere la 4a (in 3a fa circa i 190km/h)...
Hedo io ho il grafico della coppia,ma da qui non riesco a postarla, se mi mandi una mail anche in mp tela giro, grazie.
grafico solo della CT e del Gs però...
Se è una foto, basta che la metti su qualche sito tipo Photobucket o Webshots e poi la linki qui...
è qui, non so se si può postare il link, in caso avvisatemi per cortesia che cancello:
http://www.passioneperlamoto.com/t1773p30-honda-crosstourer-1200
non posso usare niente qui Cione, tutto filtrato..
Eccolo
http://i47.servimg.com/u/f47/13/07/77/49/curve10.jpg
In effetti è strano che per la CT abbiano rilevato quelle prestazioni, ha una bella coppia (superiore all'albero e di poco inferiore alla ruota rispetto a quella della Multi, ma ad un regime ben più basso) ma il cronometro non le da ragione... boh...
ripeto per me hanno lasciato inserito il controllo di trazione, lo affermo perchè in effetti ha un intervento molto molto"delicato"limita la potenza ma senza quasi accorgersene....se no il tutto è veramente inspiegabile!
Boxerfabio
06-04-2012, 09:37
deve anche spostare 40 kg in piu...è quasi come avere sempre dietro la morosa...
Non credo che in 6a, nella prova di ripresa da bassa velocità, il controllo di trazione (che comunque hanno quasi tutte) possa intervenire, forse in quella di accelerazione... ripeto, boh...
In effetti anche il peso ha la sua importanza, ma non pensavo potesse incidere così tanto, anche in confronto al GS, che pesa una 20ina di chili in meno...
Boxerfabio
06-04-2012, 09:38
forse e dico forse se il controllo di trazione è ben fatto come dite voi puo solo che aiutare a spuntare un buon tempo... mai visto uno che fa i tempi contrastando le impennate
Beh, dipende, comunque taglia la potenza, e, come ho detto prima, nella prova di ripresa dubito che possa intervenire.
è ben fatto ma toglie cavalli, se vuoi il massimo spunto "devi" lasciare che la ruota anteriore si sollevi (certo non in modo esagerato heeee):)
stà di fatto che c'è coppia e potenza, non credo che 30kg in più possano fare cosi tanta differenza!:)
Boxerfabio
06-04-2012, 09:43
la taglieresti anche tu col polso...
in ripresa cmq son convinto che non intervenga
nella prova di ripresa dubito che possa intervenire.
si in efetti...allora? come la mettiamo?:rolleyes: forse una sesta molto lunga....
allora, in ripresa non interviene, in accellerazione assolutamente si!
Hedonism
06-04-2012, 09:46
no problem per me e' lo stesso
Si Nico, ma si spera anche che l'abbiano disinserito durante le prove strumentali (ma, leggendo i giudizi che hanno dato, può essere anche di no :lol:)
Hedonism
06-04-2012, 09:55
se funziona come quello BMW, non credo che ci sia modo di mettere la moto sul rullo e far frullare il posteriore con l'anteriore bloccato.... devo staccarlo per forza, altrimenti la differenza di giri tra le due ruote lo fa attivare
heeee Clone, ho grossi dubbi sul disinserimento, per lo meno guardando le curve di coppia/potenza...
però è anche vero che anche se ci son cv e non si riescono a scaricare......................................... ......................
Hedo, ripresa ed accelerazione dubito che l'abbiano fatta sui rulli...
Hedonism
06-04-2012, 10:35
pardon, mi riferivo alle prove strumentali, a meno che non si parlasse del mero cronometro :)
bè guardando il grafico di coppia e potenza della CT, dà proprio l'idea di una linearità e progressione notevole, ma la coppia in basso è a mio parere l'ottimo risultato, 9.5 a 2.500 giri.....
La migliore sarà quella i cui proprietari NON riterranno necessario (ogni tre per due) confrontarla con la/il/illo GS....
Si chiama complesso di inferiorità... :lol:
Intervento dell'anno!!! :D :D :D :D :!::!::!::!::!:
ancora??? ma basta dai ...:)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
;)
sain Weis cosa penso? che oltre a me che ne sono possessore (della CT) il confronto possa interessare anche a qualc'un altro, mentre, più che altro nell' ambito di possessori di GS sembra un' azione di...disturbo :lol: chissa perchè....:)
lollo_gs
06-04-2012, 11:04
Ti dico una cosa, per come sono fatto io, quando nella vita ho sentito la necessità di confronto e di conferme era quando non ero convinto di una cosa, in tutti gli ambiti, dagli esami all'università alle "morose"...
Quando ero sicuro e stavo bene con me stesso di sicuro non andavo a chiedere agli altir cosa ne pensavano e se anche venivano a dirmi quello che pensavano me ne fregavo perchè io ero contento così.
Quindi più che "disturbo" della mia tranquillità, mi viene da pensare che quello non tranquillo sia tu.
oltretutto, ma questa è un argomentazione meno elaborata, mi pare normale che se tu vieni a chiedere pareri in un forum di stampo BMW decantando quelle che (secondo te) sono le doti della tua moto (non BMW) rispetto a quei "cessi" che usiamo noi, quantomeno ti puoi aspettare da qualcuno una risposta non propriamente simpatica...
Detto questo per me puoi proporre tutti i confronti che vuoi tanto se io avessi i soldi in tasca ora e intenzione di cambiare la moto al massimo prenderei un ADV :)
Ti dico una cosa, per come sono fatto io, quando nella vita ho sentito la necessità di confronto e di conferme era quando non ero convinto di una cosa
bè per fortuna non siamo tutti uguali:)
fino a venerdi scorso ero possessore di una BELLISSIMA rt1200 (se il problema è quello di essere un' estraneo...ma che è una setta!!), qui mi sembra ci si soffermi su aspetti che non hanno niente a che vedere con le moto, mi sembra.... hahahahahahah:)
e aggiungo:se non interessa il confronto come da titolo del 3d...non leggete e non intervenite...:D
Hedonism
06-04-2012, 11:31
si la setta c'e' però e' quella dell'antiGS :)
Ti dico una cosa, per come sono fatto io, quando nella vita ho sentito la necessità di confronto e di conferme era quando non ero convinto di una cosa
Grande verità Lollo_gs! :!:
Il fatto che il GS1200 venga sempre confrontato la dice lunga... ;)
Specialmente durante le "gare a chi ce l'ha più lungo"! :lol::lol::lol:
si la setta c'e' però e' quella dell'antiGS :)
nooooo davvero??? io odio le sette, siccome qui và tutto in vacca...mi tiro fuori subitoooo:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
buon GS a tutti nè ;)
SI PUO? CHIUDERE GRASSIE! :)
Grande verità Lollo_gs! :!:
Specialmente durante le "gare a chi ce l'ha più lungo"! :lol::lol::lol:
:mad::mad::mad::mad:
haaa spetta prima di chiudere, a cà mia dicono: il primo gal che canta l'ha fatto l'ovo..... ;)
Il fatto di parlar bene anche di altre moto è una cosa positiva. L'essere dei talebani porta alla cecità...
Partiamo dal presupposto che ognuno ha la moto che per lui è migliore e che non esiste la moto migliore in assoluto o la "moto totale"... anche se gli uffici marketing ci vanno a nozze con 'ste cagate commerciali.
Detto questo: nico62 mi sembra una persona quanto meno obiettiva fino a prova contraria. Una persona obiettiva si rende conto che la propria moto, qualsiasi sia non è assolutamente migliore o peggiore di un'altra, ma cerca di capire pregi e difetti di un modello rispetto ad un'altro e fin qui niente di male.
Ovvio che magari avere vari pareri può aiutare a farsi un'idea di massima anche se poi magari lascia il tempo che trova.
Ho un amico che sta decidendo tra CT e GS. Mi ha chiesto pareri. Gli ho parlato bene di entrambe le moto portandolo a capire le differenze tecniche e progettuali tra le due moto. Alla domanda: "qual'è meglio?" gli ho risposto: "la migliore lo decidi tu. Provale entrambe e quella che ti piace di più è la migliore."
Io la mia idea sulle 2 moto me la sono fatta. Lui anche.
Risentirsi o discutere in modo acceso su 'ste robe mi sembra follia....
lollo_gs
06-04-2012, 11:55
Sto perdendo la speranza, non so se non vuoi capire o ....
comunque non si parla di sette, si parla di un forum dove STATISTICAMENTE (http://it.wikipedia.org/wiki/Statistica) è più facile che tu trovi possessori di BMW rispetto a possessori di altre marche.
Oltretutto quello che proponi tu non è un CONFRONTO (http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/confronto.shtml), come non lo sono il 90% dei post "tizio VS caio" che si vedono su Walwal.
Tu hai aperto un post in cui chiedi uno scambio di opinioni partendo dall'assunto (il significato di questa non ho voglia di linkarlo) "col CT ci faccio tutto quello che si fa con il GS, solo meglio" e pretendi che gli altri non ti rispondano a tono se no "si sono offesi".
Ora siccome proprio mi hai fatto perdere interesse in un confronto con te o con chiunque altro usi il tuo metodo, credo che ignorerò il post con questo titolo e tutti gli altri VS del caso, o per lo meno quelli che non cominceranno con " Ho avuto finalmente modo di provare a fondo i 2 modelli e...."
Quindi se tra un post e l'altro trovi il tempo divertiti col CT!
Cari ragazzi dopo 9 boxer e 1000 guai sono passato alla Honda!
Non rimpiango nulla del boxer, sopratutto costo dei tagliandi, trovo penoso vedere la cocciutaggine di voler a tutti i costi difendere l'antico, io sono giovanissimo ho 63 anni, le novità non mi spaventano, se sbaglio una mia scelta dopo 5 minuti lo sa tutto il mio piccolo mondo,
Ma qui no!
Guai a toccare la sniepper !!!
Allora continuate a farvi spennare (ho visto costi tagliandi CT)
Peró ho notizie di un crollo di vendite in confronto agli ordini raccolti dalla CT, e contro ogni previsione per 80 % con cambio nico62...
Siamo a consegna fine chi lo sa il mese, ma siccome qui è pieno di indovini, tecnici, esperti di marketing, la verità la sapete solo voi!
Io vado in moto,
Voi allenatevi a sputacchiare caxxate, li siete veri esperti!
grazie Weis, :)certo che sostenere un confronto obbiettivo è un' impresa ardua lollogs sopratutto quando si viene fraintesi magari per qualche frase ironica, il mio confronto non è per sputtanare un modello o affermare che il mio è meglio, se ho dato "troppo" questa impressione me ne scuso ma forse sono anche stato provocato e frainteso tanto che ogni tot pronuncio la parola IL GS E' UNA GRAN MOTO!!! quello che mi "preoccupa" è la forma che và sul personale, la posso prendere per scerzo, però alla lunga stanca, con questo, se avete voglia di discutere sui modelli anche concitatamente ok, se no io la mia moto me la godo comunque, anche se c'è l'ha piccolino heeeeeeee:) ........ufff.........dai che è venerdi :);):D
Dai, non siate così drastici...
Intanto, mentre leggevo le vostre accorate risposte, ho finito di montare l'N-COM B4 sul Nolan N104... :lol:
Cioneeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!
Dato che qui sarebbe altemente OT, appena puoi fammi sapere ogni tua impressione e ogni dettaglio sull' N104 in MP!!!!
GRAZIE!!!! :!:
(scusate per l'OT :!: )
anche a me interessa il 104 grazieee
Sto perdendo la speranza, non so se non vuoi capire o ....
.
Tu hai aperto un post in cui chiedi uno scambio di opinioni partendo dall'assunto (il significato di questa non ho voglia di linkarlo) "col CT ci faccio tutto quello che si fa con il GS, solo meglio"
LOLLO, mi dispiace ma, quando ho aperto il 3d la firma da te citata l'ho cancellata, se non avevi capito, l'avevo scritta in altro 3d come provocazione, quindi occhio!! se intervieni mi farebbe piacere, altrimenti ti auguro un sacco di strada felice, con la moto che preferisci :) :):)
Forse è il caso di dirimere alcuni fraintendimenti..o quelli che spero siano tali, altrimenti dovrei supporre la malafede...
Sgomma adesso svegliati e smettila d'avere incubi, non ne hai azzeccata una che sia una, a cominciare dalle vibrazioni ??? Telaio ? Consumi? Forcelle ? .... se devo parlare di moto con te , Prima studia, ma non sulle riviste, fai come me Scendi sulla strada e prova sul campo, perché descrivendo così offendi chi come me a 63 anni e 50 di esperienza scrive avendola usata e non intorno all'isolato...
...:
Panzer a 63 anni si dovrebbe avere la capacità di accettare in un forum un giudizio che, pur riguardando la propria moto, non sia sovrapponibile al proprio!!:mad::mad:
Tu dici che parlando di vibrazioni, telaio, consumi forcelle ecc, non ne ho azzeccata una!!..cosa significa?, cosa avrei dovuto dire per azzeccarci?..che è tutto ottimo come pensi tu?...se esigi questo allora è inutile che continuiamo questo discorso ed il perché mi sembra molto evidente!:(:(.
Se non è così accetta che io possa avere una opinione diversa dalla tua, sulla CT, moto che tra l'altro volevo acquistare ed ho dovuto rinunciarci dopo averla provata due volte per 400 km!
Credo di avere la libertà di esprimere i motivi che mi hanno dissuaso dall'acquisto e ciò non può e non deve essere di certo interpretato come un'offesa, come tu invece sostieni, verso chi la CT l'ha acquistata. Non ho mai sostenuto che sia una moto da non acquistare, ho solo detto che non fa per me e ne ho specificato i motivi, rispondendo a Nico che ha detto di voler conoscere le opinioni altrui su tale moto!!
Cari ragazzi dopo 9 boxer e 1000 guai sono passato alla Honda!
Non rimpiango nulla del boxer, sopratutto costo dei tagliandi, trovo penoso vedere la cocciutaggine di voler a tutti i costi difendere l'antico, io sono giovanissimo ho 63 anni, le novità non mi spaventano, se sbaglio una mia scelta dopo 5 minuti lo sa tutto il mio piccolo mondo, Ma qui no!
Nessuno ha indagato o criticato i motivi per cui tu o altri hanno acquistato la CT. Non è necessario nemmeno giustificare la propria scelta, il fatto che non rimpiangi nulla del boxer, significa che hai fatto la scelta giusta per te..bene così, ma perché pretendi che la tua visione debba essere necessariamente condivisa?? ..mi dispiace ma la CT mi soddisfa meno della GS..al limite posso non scriverlo se ti da fastidio ma non puoi pretendere che tutti preferiscano la CT come te!
Guai a toccare la sniepper !!!
Allora continuate a farvi spennare (ho visto costi tagliandi CT) Peró ho notizie di un crollo di vendite in confronto agli ordini raccolti dalla CT, e contro ogni previsione per 80 % con cambio nico62... Siamo a consegna fine chi lo sa il mese, ma siccome qui è pieno di indovini, tecnici, esperti di marketing, la verità la sapete solo voi! Io vado in moto, ...
Questo tuo intervento dimostra poco equilibrio.
Esporre il perché si preferisce la GS alla CT, non significa necessariamente dare del coglione a chi la CT l'ha comprata, poiché esigenze e motivazioni d'acquisto possono ben essere diverse tra le persone, se però si comincia a dare del coglione alle persone, allora si scade in un discorso fazioso e questa volta si, offensivo..e scusami se te lo faccio notare, ma è esattamente quello che tu hai appena fatto!
a suggello di ciò te ne esci concludendo:
...
Voi allenatevi a sputacchiare caxxate, li siete veri esperti!
il che dimostra un tuo ingiustificato risentimento completamente fuori controllo!
Nel mio precedente post ho scritto chiaramente che l'importante è che ciascuno sia convinto dell'acquisto fatto e che si goda la sua moto...ma se si chiede un parere su una moto, come nel caso del post di apertura di questo 3d, non ci si può poi scagliare personalmente ed offensivamente contro chi tale parere l'ha emesso, solo per il fatto che non loda la tua moto!...se non vuoi rischiare di ascoltare giudizi negativi e che dissentano dai tuoi..allora non leggere 3d come questo...!:cool:
Boxerfabio
06-04-2012, 16:19
ottimo sgomma.
Hedonism
06-04-2012, 16:22
per sgomma...
ti quoto, magari tra un po' salterà fuori qualcuno dicendo che non hai capito niente di QdE :)
Pacifico
06-04-2012, 16:31
1) è stato utilizzato il telaio della VFR. Qualcuno dirà: "e con questo?"..la risposta è che scegliendo di utilizzare il telaio della VFR, si è condannata la moto ad avere quote ciclistiche che vanno bene per una sportiva che ambisce a percorrere stabilmente curvoni da 200 orari, ma che sacrificano l'agilità tra le curve e nel misto stretto, e per questo tipo di moto è una scelta a mio avviso sbagliata...:cool:
Tu, questa moto, non l'hai provata... per quanto tu possa dire, non l'hai provata... 1
2 Non si capisce come.... e magari ce lo spieghi tu o hai notizie sulle scelte strategiche Honda.... una moto così arraffata possa avere una agilità a te sconosciuta.... non vorrei che ti abbiano "ambrosato" un modello per un altro... :lol::lol::lol: DI solito, per far uscire un nuovo modello ci mettono dai due ai tre anni, e quando progettano un telaio ed un motore prevedono diversi utilizzi proprio per economizzare la produzione di diversi modelli... stà di fatto che, oggettivamente, il risultato è assolutamente lontano dalle tue opinioni...
2) anche le forcelle sono quelle del VFR, e risultano infatti talmente corte che hanno dovuto mettere due distanziatori da 20 cm sopra la piastra delle forcelle per agganciare il manubrio. Alla fine tra telaio e forcella, il risultato è un interasse più lungo rispetto al GS di ben 9 cm ed una avancorsa maggiore di 6 mm..e su strada la differenza di comportamento che ne deriva si percepisce chiaramente!
Tu non hai percepito nulla... leggi troppi manuali... senza offesa. Vieni qui sul Maloja o dove vuoi tu e ti facciamo vedere quanto ha influito l'interasse più lungo ... :lol::lol::lol::lol::lol:
3) la frenata è buona, ma pinzando l'anteriore con decisione in curva, la moto soffre di un evidente effetto di raddrizzamento, del tutto assente sul GS...Inoltre il sistema di frenata integrata scelto da Honda non consente di utilizzare singolarmente il freno posteriore..sarebbe stato meglio al limite, mettere una frenata tradizionale!
Posso darti ragione parzialmente.... c'è da dire che l'utente finale della CT, per HONDA, non sono gli smanettoni, ma la gente che viaggia... per smanettare le moto sono ben altre... non certo quel catrame di GS che ha un freno post che se blocca la ruota distrugge il cardano... :lol::lol::lol::lol:
Oggi sono stato sulle strade e curve a me conosciute, dove provavo le modifiche alle mie ex moto, e spesso ho frenato in curva in piena piega per vedere come si comportava la moto... premesso che frenare forte lo fai solo in entrata mentre a metà curva al massimo rallenti ma la moto non si è alzata di un millimetro... tanto che stavo cadendo all'interno.. :lol: Continuo a pensare che tu non l'abbia proprio neanche vista questa moto oppure hai frenato in curva e ti sei raddrizzato col corpo tanto che sei andato dritto... non ci sono altre spiegazioni. :cool:
4) il motore, è più pastoso del bicilindrico BMW, e ci mancherebbe altro, ma non è così elastico come ci si aspetterebbe. Quanto alle vibrazioni, sopra i 5.000 giri divengono più che apprezzabili, direi fastidiose e questo per un 4 cilindri è una grossa pecca!
:rolleyes: Sono sempre più convinto che tu non abbia provato la CT... Se parli di vibrazioni fastidiose allora il GS lo dovresti vendere immediatamente... ma dove... Poca elasticità? :lol::lol::lol::lol::lol: Forse uno dei motori più elastici che ci sono in circolazione... Non è il VFR! Forse ti hanno fatto provare quello ma con il blocco... :lol::lol:
5)poi a mio avviso ci sono altri aspetti come peso e consumo, o la inesistente protezione ovviabile forse con prodotti after market, su cui avrei chiuso un occhio, ma non sugli altri punti.
Gli accessori sono HONDA, come i convogliatori laterali (di cui non sento la necessità) il cupolino alto (di cui protezione è totale).... mah! Io sono alto 1.84 e ho il cupolino piccolo e l'aria che mi arriva fastidiosa dopo i 130 è solo in testa e un pò sulle spalle... risolverò appena arrivano gli accessori HONDA dedicati. Compreso le manopole riscaldate.. hai anche informazioni sbagliate. :)
Se Honda avesse messo un telaio e forcelle specifiche, una ciclistica agile, un contralbero nel motore per ridurre le vibrazioni ed una frenata diversa...ora la CT sarebbe anche nel mio garage!
Se tu avessi provato la CT probabilmente tutte queste inesattezze (per essere gentile, viceversa ti avrei detto che di minchiate ne hai scritte anche troppo :lol:) non le avresti scritte... non avrebbe avuto importanza se rimanevi con il tuo GS comunque ( a noi non ce ne frega nulla cosa compri tu) ma almeno ti saresti risparmiato questa inutile disquisizione su telai e forcelle, vibrazioni e frenate che non hanno nessuna oggettività riscontrata dai possessori e non solo...
Quella del contralbero nel motore per ridurre le vibrazioni nella CT, innalza questo 3d come migliore dell'anno! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Pacifico hai diritto alle tue opinioni...ed hai diritto a non condividere le mie...se invece, anche tu cerchi di affermare in maniera aggressiva le tue tesi esprimendo giudizi negativi su chi non la pensa come te e cercando di screditarlo..allora mi permetto di far notare che non solo le tue tesi non acquistano più vigore per questo, ma perdi invece di credibilità!!...
dopo di che lo ripeto è giusto che ciascuno sia contento di ciò che ha scelto...:lol:
ma se da appassionati ci si vuole confrontare circa le proprie valutazioni su una moto, delle moto si dovrebbe parlare, e non delle persone..ma forse per alcuni non è così facile rispettare questo principio di civiltà...(per altro contemplato anche nel regolamento del forum)..:(:(
circa le tue osservazioni, se la discussione tornerà nello spirito di sereno confronto e non di sfida..risponderò ad esse puntualmente!..per ora meglio lasciar stare.
SGOMMA prima provala e poi intervieni! Sono certo che tu non l'hai neanche vista!
Dicci a tutti noi scemotti chi è il concessionario che ti presta la moto 2 volte per 400 km l'una, sei talmente comico che vorrei vederti all'opera nel frenare tutto piegato, unmmm troppa televisione!
Auguri per un futuro di collaudatore !
Buona Pasqua !
Panzer..altro patetico intervento...:mad::mad:
comunque ti rispondo subito
Ho provato la CT 2 volte per complessivi 400 km
1° concessionario-1° prova- Spazio moto, di Santa Maria degli Angeli, Assisi.(prova di 4 ore)..trovi le generalità sul sito Honda, telefona e chiedi informazioni sul primo che ha sverginato la Honda CT.
la mia prima recensione è qui al post 103:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349597&highlight=orango+crosstourer&page=5
2° prova (2 ore) stessa cosa col concessionario Honda di Perugia. Puoi telefonare anche li..
La mi a2° recensione è qui al post 290
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349597&highlight=orango+crosstourer&page=12
A proposito..in entrambe i casi ho lasciato un resoconto scritto della prova al concessionario...a nome di Andrea B. Fattelo leggere!
Buona Pasqua anche a te!
Quindi in 5 ore avresti fatto 400 km!
Complimenti sei un fenomeno!
Ok capitolo chiuso, chiaramente io ne ho solo fatti 1200 ma in 3 domeniche e ogni volta per un tot di ore in sella, Eccerto che non avendo caratteristiche da collaudatore sopraffino, mi reputo contento!
Ti segnalo che di provatori fenomeni ne ho visti insieme ad altri forumisti parecchi, e tutti andavano su una super strada a frenare e accelerare, poi ti faro notare i loro resoconti!
67mototopo67
06-04-2012, 20:11
...guardate che la moto migliore ce l'ho io...
...oh, scusate non è il forum di TCP...mi ritiro subito, prima di venire rintracciato e incenerito da sostenitori inca@@osi di GS e CT...
...guardate che la moto migliore ce l'ho io...
...oh, scusate non è il forum di TCP...mi ritiro subito, prima di venire rintracciato e incenerito da sostenitori inca@@osi di GS e CT...
La moto più bella e quella che ti appaga di più!
Non credo che persone normali sia così sceme da contraddire un sogno!
Tanti buoni km con il tuo scatarrone!
La moto più Bella è la mia per definizione.
varamukk
06-04-2012, 20:59
no, è la mia...
Ennó cattivoni, la mia è la più bedda!!!
pacpeter
06-04-2012, 21:03
i toni mi sembra si sono a tratti alzati un poco. dire ad altri" sputacchiare caxxate" non è cortese, educato e neanche, guardate un po ligio al regolamento........
Pacifico
06-04-2012, 21:08
C'è anche questo... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6512901&postcount=205
Sgomma... non ho mai letto una serie di pareri uno diverso dall'altro... io ho provato due moto diverse ed una terza me la sono comprata e tutte e tre mi hanno dato gli stessi responsi....
Quello che mi stupisce è che parli di vibrazioni come se nel GS non ce ne fossero... fai una disquisizione sugli ammortizzatori senza neanche pensare che sono regolabili come in tutte le moto... non dirmi che tu le compri e le usi come mamma li ha fatti per tutto il tempo in tua proprietà perchè viceversa si capisce tutto..
Le tue osservazioni sui tornanti stretti e sull'agilità della CT sono oggettivamente personali... in questi casi, la bassissima velocità di percorrenza obbliga il pilota ad una tecnica diversa... quindi o ce l'hai oppure tieniti stretto il GS perchè con qualsiasi altra moto andresti in crisi...
Non ce l'ho con te personalmente, ci mancherebbe altro... ma quasi tutti non riscontrano le tue considerazioni... probabilmente sopportiamo meglio le vibrazioni del V4 e siamo talmente mezze pippette che non ci accorgiamo delle variazioni degli ammortizzatori...
Questo continuo confronto con il GS vi stà logorando... :lol:
Una cosa è certa.... La CT fa discutere. Almeno in QDE.
Buon segno. Niente di peggio di una moto anonima... Ma le Honda non erano anonime?
Va beh.. Lascio perdere.
Dpelago CrossTourer 1200
Solo chi prova veramente una moto sa riconoscere chi millanta prove mai effettuate, un po' come chi si vanta di essere andato che só a capo nord e poi scrive fantasiose impressioni!
Quelle sono le vere mancanze di rispetto.
Comunque io non sputacchio sul GS, o su persone in particolare, io mi confronto eeeeeee se permettete sfotto ironicamente chi parla e scrive di tecnica in modo comico !
si però cosi...è carne da macello, e il confronto che potrebbe essre interessante, se ne va....
Panzer, non sbranarmi ti prego, mi hanno gia dato del complessato in questo 3d....:)..
Sgomma ha dato un suo parere, guidandola diversi km, non è detto che quello che ce l'ha fatta comprare a noi, lo debbano sentire per forza anche gli altri, :rolleyes:
mi sembra anche Sgomma sia molto sensibile alle vibrrrazioni....io ne conosco che l'hanno provata e non ne sono rimastii cosi entusiasti come me (della moto non delle vibrazioni heee)...:)
però comincio ad innamrarmene (cosa che non succedeva da anni la donna è gelosa:)!)mi son fatto 200km tranquil ed è fantastica! non ho più parole per descriverla!!!!!;);)
Vibra?
E nel caso in piega a 250 orari freni forte con il posteriore anche a te tende a aprire o chiudere la traiettoria ?
E nei pif paf non trovi che se il profilo della gomma posteriore avesse il canale da 4,8 il pneumatico avrebbe un appoggio migliore?
a me piacerebbe sapere perchè la CT pesa 30kg più del GS? dove sono i kg in più?
non possono essere tutti nei due cilindri in più...
varamukk
06-04-2012, 21:44
li hanno piombati...
Sarà che il telaio in alluminio pesa di più?
li hanno piombati...
ma in basso spero:lol:
C'è anche questo... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6512901&postcount=205
Sgomma... non ho mai letto una serie di pareri uno diverso dall'altro... io ho provato due moto diverse ed una terza me la sono comprata e tutte e tre mi hanno dato gli stessi responsi....
Pacifico..credo che se hai letto tutto, ti sarai reso conto che le mie prime impressioni, per altro molto positive, erano limitate a ciò che era possibile riscontrare dopo aver provato la moto ancora priva di targa, su pochi km ed all'interno di un piazzale privato. ...chiaro poi che dopo aver avuto la possibilità di provarla come si deve si possano mettere a fuoco elementi aggiuntivi.
Tieni comunque presente..forse è sfuggito..che io sono stato uno dei primi ad attendere la CT, e mi aspettavo molto da questa moto. A dicembre del 2011 avevo già fatto l'accordo col conce cui avevo lasciato la mia KTM. All'epoca credo solo io e Dpelago avevamo già deciso di prenderla!..Quindi, non è stato a cuor leggero che ho dovuto recedere dall'acquisto!:rolleyes: Questo per dire che le mie impressioni sono state e rimangono in buona fede, ovviamente sono le mie quindi niente di anormale se tutti gli altri ne hanno avute di diverse.;)
Quello che mi stupisce è che parli di vibrazioni come se nel GS non ce ne fossero...
Non direi, credo però che la questione nei termini da te esposti sia fuorviante: Ho un KTM 525 che quando dai gas pistona come un trattore..ma non posso lamentarmi, perché so che di meglio da un monocilindrico è difficile pretendere. Ho anche una K6, che gira liscia come un tappeto volante, e da un 6 cilindri non avrei accettato niente di meno. Analogamente dal boxer BMW so che non posso pretendere molto in termini di assenza di vibrazioni, che comunque ho criticato senza pietà in numerosi post e discussioni, perché il boxer (my 2010 con testata a 4 valvole)sopra i 5.000 - 5.500 giri produce vibrazioni che si reggono davvero per poco tempo.
Venendo alla CT mi aspettavo invece qualcosa di meglio sotto tale aspetto.
Il 4 cil a V gira liscio ed è un piacere fino a 5.000 giri, poi qualcosa di troppo filtra, e a parer mio, da un 4 cilindri si può pretendere di più.
Questo non è che ne faccia un motore non valido, abbiamo letto tutti che perfino il 4 della nuova Versis vibra in alto e forse ben più del V4, è solo che tale aspetto è per me incisivo nella scelta, magari non lo è per voi!;)
fai una disquisizione sugli ammortizzatori senza neanche pensare che sono regolabili come in tutte le moto...
se leggi il mio secondo report che ho linkato, ho fatto riferimento proprio a questo aspetto, dicendo che le sospensioni della seconda CT che ho provato, rispondevano sensibilmente meglio che sul primo esemplare provato ed ho attribuito tale differenza alla diversa regolazione;)
Le tue osservazioni sui tornanti stretti e sull'agilità della CT sono oggettivamente personali... in questi casi, la bassissima velocità di percorrenza obbliga il pilota ad una tecnica diversa... quindi o ce l'hai oppure tieniti stretto il GS perchè con qualsiasi altra moto andresti in crisi...
Bhè non semplificherei fino a questo punto..credo che noi tutti, si sia gente che va in moto da decenni facendo medie chilometriche ragguardevoli (io ne faccio circa 25.000 all'anno) e come detto ho più di una moto con cui mi trovo bene, fino a 3 anni fa portavo solo ipersport, con questo può darsi che la mia tecnica sia scadente..ma non ho mai preteso di dimostrare il contrario..ciò non di meno ho espresso le mie impressioni e come tu dici, sono certamente personali!!;);)
Non ce l'ho con te personalmente, ci mancherebbe altro... ma quasi tutti non riscontrano le tue considerazioni... probabilmente sopportiamo meglio le vibrazioni del V4 e siamo talmente mezze pippette che non ci accorgiamo delle variazioni degli ammortizzatori...
Non ho mai detto che le tue valutazioni o di chiunque altro siano sbagliate, non ho speso una parola nel commentare le vostre opinioni, ho solo espresso le mie..in cui per altro credo!:D
Questo continuo confronto con il GS vi stà logorando... :lol:
come già detto ho altre moto..e la GS non è sicuramente la migliore...;)
Comunque grazie Pacifico per aver ridimensionato i toni..con simpatia!!;)
pacpeter
06-04-2012, 22:19
mi son fatto 200km tranquil
soltanto 200? e poi? si guasta? è scomoda? :lol:
Non ci sono più i jap di una volta...
Firmato Tonino o baccaiaiolo, noto caccacasista 750 3 cilindri 2 tempi !
e poi? si guasta? è scomoda?
finchè non mi arriva quella di riserva,:lol: cerco di non sfruttarla troppo:)
no no comoda è comodissima, e comodosa ;)
750 3 cilindri 2 tempi !
il Kawa!!!! mitico!:)
Pensa son passato dal suzzucchi 500 titan al primo kaccasacchi 500 3 cilindri freno a tamburo, poi il modello a disco! E poi la 750 oro!!!
Che tempi !
Le ragazze erano molto ma molto femminili,
La musica era quella che ancora oggi fa sognare,
La moda rivoluzionava sia le forme che i colori,
Giravano soldi e lavoro, e pochissimi erano stressati...
Ho comprato la famigerata prova comparativa,
Buona per fare spessore alle sedie se non sono in piano,
GS con valige della Adv?
Prova accelerazione ?
Ma dove l'hanno provate???
Qui un GS ultra taroccato che suona come tamburi quelli normali, ha preso paste e torroni da un CT di un conce in prova, quando è sceso sembrava avesse fatto la lampada da quanto era rosso in viso...
Usciamo la domenica e la banda si sta sgretolando sulle loro idee per come mi vedono andare, il problema è che non c'è disponibilità delle doppia frizione, e devo riconoscere che secondo me i giapu hanno steccato in previsioni di vendita, erano sicuramente più portati verso la tradizionale, invece.... Quella è la vera rivoluzione,
Da un spatapun sciatafas a un motore laser,
CHE LA FORZA SIA CON VOI!!!
io per averla la sett. scorsa ho dovuto ripiegare sul colore e il conce è stato grandioso con l'importatore, per forza ero sempre li:lol:
pensavo di tener duro fino a fine maggio ma...mi si è mollato molto prima:mad::)
si vero Panzer, inspiegable il risultato su carta delle prove, ma hai visto il grafico potenza/coppia? che linearita'? niente buchi sembrerebbe:)
io mi sono limitato con i 2tempi al sukukki 350, faceva 6 con un litro di benza+olio heeee....
cosa hai speso di tagliando? la settimana prox è il mio turno
Tagliando
Olio e filtro, e null'altro per la disperazione del conce...
Erano viziati perché prima erano BMW, e quindi...
Ora il capo officina mi dice :
A mich che je fasi a sto mutur ?
Olio e filtri e null'altro questi si che sono indistruttibili!
La tabella che ci hanno dato parla di controlli e solo a kilometraggi elevati alcune sostituzioni, la morale è officina senza lavoro da quando sono HONDA!
Ciao
l'allineamento dei corpi sfarfallati a quanti km si fà? :)
dovrà procurarmi un' altro spezzone di tubicino.....;)
corpi sfarfallati
Farfallati, senza la s.
Poi perchè devono essere allineati???????????? Mica è un boxer.
Ma a parte questo, visto che siete già più di qualcuno ad averla, potete postare i consumi reali (non quelli finti pubblicati sulle riviste) guidando "normale", cioè senza pensare di essere in pista o avere il polso di velluto, guida normale quindi.
Questo perchè un mio amico con la VFR non supera i 12-13km/l (se stà attento arriva anche a 16 ma che gusto c'è guidare così?).
E non credo centri la potenza, io con la KR (ma anche lui che prima aveva la KS e quindi si può confrontare a parità di stile di guida) faceva medie da 16 a 20 km/l, e stando attento anche 21 (non indicate dal computer di bordo ma calcolate pieno-pieno).
Viaggiare a 13km/l, ma anche a 15 per una moto da turismo diventa impossibile
Andrew, SanTiddio, sfarfallati senso ironico heee e anche allineamento
Sui consumi.passo dirti che tirando a divertirti sui.15.5/16......ora sto testando uso tranquil urbano/extra/un pò montagna la media è segna 17,4 ma si può fare meglio
Pacifico
07-04-2012, 10:48
Scusa Nico .... Ma tirando 15/16..... Ma quanto piano vai ?!?!? Neanche con un Gs ci riuscivo...
Come media si e in due.....paci, vado come posso divertendomi certo non ho visto più dei 6,500 giri....aspetto dopo i 1000 km
Pacifico
07-04-2012, 10:57
Ah ecco! Allora aspettiamo di uscire dal rodaggio perchè quando si tira non si scende mai sotto i 6000. ...
bè io non amo tantissimo restare su di giri comunque, preferisco "scorrere" poi questo motore ti permette di sfruttare la coppia e i percorsi guidati che ho fatto, pur andando veloce sicuramente più che con RT son quasi sicuro di aver consumato meno, proprio per fattore "tiro in basso"....
mentre a mio parere in città consuma abbastanza, pur restando basso di giri, quando ho finito il pieno, riporto i dati di uso "tuttofare"....per ora appunto sono a 17.4 l di strumento su 200km fatti a filo di gas per lo più, e ho ancora tre tacche di serbatoio
varamukk
07-04-2012, 11:07
il mio Habitat naturale è sotto i 4000
in mano mia consumerebbe pochissimo...
ma già a 4000 ti diverti un sacco con questo 4v te lo assicuro!
varamukk
07-04-2012, 11:14
me ne sono accorto, l'ho provata un paio di settimane fa.
Pacifico
07-04-2012, 11:20
si si... ma il concetto di tirare è un'altra cosa...
varamukk
07-04-2012, 11:36
senza dubbio!
Flavio56
07-04-2012, 12:09
Come puoi vedere, non è assolutamente vero che il GS ha più coppia della Multi e nella prova di ripresa le due moto sono praticamente pari (nei i primi 100m prevale leggermente il GS, poi la Multi va un pò di più, e considera che la 6a della Multi è molto lunga - la velocità massima la fa in 5a - mentre, a quanto dite, la 6a del GS è corta).
:lol:
Cione, io ho un GS mio fratello una MTS e le prove di ripresa le abbiamo fatte a moto affiancate, 6 con 6 il GS se ne va e non di poco 5 con 5 se ne va la MTS....
le riviste....mah....:confused:
Roberbero
07-04-2012, 12:14
I tempi di ripresi sono sempre stati fuorvianti.
Dipende troppo dalla lunghezza dell'ultimo rapporto.
La base minima è 100 metri, un campo di calcio, quello che invece interessa il motociclista è la ripresa in uscita di curva, 40-50 metri al massimo, anzi meno.
si si... ma il concetto di tirare è un'altra cosa...
Bè certo, a limitatore a 10km con un litro di benza credo che ci puoi arrivare....
... 6 con 6 il GS se ne va e non di poco 5 con 5 se ne va la MTS....
Non so che dirti, io ho riportato i dati della rivista. D'altra parte la 6a della Multi è molto lunga, tant'è che la velocità massima si raggiunge in 5a, quindi è plausibile. Per correttezza la prova di ripresa si dovrebbe effettuare con la marcia con cui la moto raggiunge la velocità massima, cioè 5a per Multi e 6a per GS. E se già 5a contro 5a la Multi se ne va... :lol:
Pacifico
07-04-2012, 15:09
beh... nelle prove sono ligi alle regole... la marcia deve essere uguale per tutti... così fanno imballare alcuni motori e possono dire che l'altra ha ripresa... ahhahaahahahah!
Banali,
Copiati da brochure, pesi, consumi, ma cavolo scrivono,
4,5 € buttati...
No dai Panzer, per lo meno han parlato bene delle moto, a parte la Multipla e non capisco bene perchè...e il mistero della prova di accellerazione della CT altro mistero...ma adesso siamo in 4 gatti, hai idea se non vinceva GS, la moto più venduta....che razza di putiferio!!!!
Hedonism
07-04-2012, 17:05
ma adesso siamo in 4 gatti, hai idea se non vinceva GS, la moto più venduta....che razza di putiferio!!!!
no nico, e' che come detto piu' volte queste prove sono poco piu' che uno spreco di carta, non cambierei certo moto in base al risultato di questi "test"
Sent from my iPad using Tapatalk HD
bè meno male Hedo, c'è ancora qualcuno con la testa...:)
però dimmi se anche solo a livello di discussioni non si sarebbe sollevato il pandemonio?
il risultato di tester professionisti comunque anche se non determinante nelle scelte, qualcosina conta o no?
Hedonism
07-04-2012, 17:22
ma, guarda, di discussione sul gs, ce ne sono fin troppo, quindi meglio cosi'
personalmente non avrei inveito contro i tester, gia' e' difficile spiegarsi con gli altri utenti che ti rispondono figurati a parlar da soli
non, credoche conti... il mio problema e' toccar per terra, poi le moto me le scelgoda solo..... non vedo un solo tester che possa consigliare l'acquisto della mia hd48, moto totalmente "passionale" e non certo misurabile "tecnicamente" se non per le rifiniture
Sent from my iPad using Tapatalk HD
varamukk
07-04-2012, 17:33
tengono famiglia pure loro, cosa dovrebbero fare?
i difetti di una moto si dicono quando esce la successiva, gli sponsor sono contenti, i lettori le cambiano si scannano tra di loro e quasi tutti le sfrutteranno al 10% delle loro potenzialità.
meglio di così si muore...
E le vendite della rivista và alle stelle hahaha....era anni che non compravo motociclismo hahaha...
Peccato che delle altre moto non si sono risparmiati.....
tengono famiglia pure loro, cosa dovrebbero fare?
i difetti di una moto si dicono quando esce la successiva, gli sponsor sono contenti, i lettori le cambiano si scannano tra di loro e quasi tutti le sfrutteranno al 10% delle loro potenzialità.
meglio di così si muore...
Hai troppo ragione, ma errori banali no, almeno quelli potevano evitarli,
Peso a secco con le valige
GS 251,8
La striunz 271,2
La CT 269,0
Consumi a 13O
GS 14,9
CT 13,4
Striunz 14,0
Il magico karotone 12,8
Strano nè...
io ho ancora da provare in autostrada, ma tu hai rilevato 17,2 con passeggero vero Panzer?
a parte che mi sembra molto eccessivo anche quello del GS, rispetto ai consumi dichiarati, letti sul forum...
Flavio56
07-04-2012, 20:29
D'altra parte la 6a della Multi è molto lunga, tant'è che la velocità massima si raggiunge in 5a, quindi è plausibile. :lol:
Cione la prova non l'abbiamo fatta dai 50 Km/h perchè (tu lo sai no?;)) con la MTS a 50Km/h in 6 non ci vai.....quelli di motociclismo sono proprio dei fenomeni..
eravamo tra gli 80/90 Km/h....
io ho ancora da provare in autostrada, ma tu hai rilevato 17,2 con passeggero vero Panzer?
a parte che mi sembra molto eccessivo anche quello del GS, rispetto ai consumi dichiarati, letti sul forum...
Sempre con zavorra Torino Ceva andata e ritorno oltre 200km
Quindi consumo attendibile, tutto compreso tra colle del nava, via Aurelia trafficata, ecc ecc assestato a 17,5 km al litro, naturalmente senza fare economia di manetta, mi diverto senza stare con il batticuore se arrivi a 7000 giri, direi che a sensazione non cambia nulla con la mia ex Adv!
Enzino62
07-04-2012, 22:40
Nico..Nico..ma cosa pretendevi di portare il formaggio a casa del casaro che ti dicesse anche che era buono???:lol::lol::lol:
ma fregatene e goditi il tuo nuovo giocattolo.
Una cosa e certa,con quella moto puoi viaggiare tranquillamente e andare dove vuoi,non devi stare col culo strizzato per paura di spaccare una coppia conica oppure un paraolio e questo lo puo'sapere chi come te'e come me'gli è successo.....
PS:
Sara'bella la frenata combinata del GS che se sei in tornanti devi combattere tra accelleratore e leva e se vuoi pennellare la curva con il solo pedale interviene l'abs facendoti sconcentrare dalla curva(succede la stessa cosa con la RT).
Io ho sempre usato la frenata combinata honda nell'altra moto e se il pedale lo usi per correggere non interviene la frenata anteriore,solo se vai a fondo per emergenza senti l'integrale.
Enzo
Hedonism
07-04-2012, 23:04
nel Gs il pedale comanda solo il posteriore, nella RT non lo so
se poi entri pinzato con la leva al manubrio e pigi pure il pedale, e' chiaro "moltiplichi" la frenata sul posteriore e spesso interviene l'ABS. se invece usi il pedale da solo, riesci a "pennellare" esattamente come dici tu, almeno sul Gs, ripeto la Rt mai guidata, ma forse e' diversa
ciao Enzo, ricordati che ci dobbiamo incontrare per il "goto"...ma scusa non si capisce quanto me la stò godendo???
devi provarla assolutamente con il dct!!!
ma tu confermi di non aver capito ancora un casso di come funzia il tuo sevofreno???
hueee và che scerzo heeeee....(sulla frenata intendo)
Enzino62
07-04-2012, 23:58
nel Gs il pedale comanda solo il posteriore, nella RT non lo so
se poi entri pinzato con la leva al manubrio e pigi pure il pedale, e' chiaro "moltiplichi" la frenata sul posteriore e spesso interviene l'ABS. se invece usi il pedale da solo, riesci a "pennellare" esattamente come dici tu, almeno sul Gs, ripeto la Rt mai guidata, ma forse e' diversa
il GS è uguale alla RT in tutto escluso il cambio....
il pedale comanda solo il retro e la leva entrambi,il problema è che il pedale e' molto senibile se vai un po'piu'a fondo entra l'abs e la moto saltella in curva.
nelle RT questo problema è comune.
Nico impegni e impegni...ma ci troveremo al piu'presto.
Onestamente per come avevo capito leggendo le bibbie del settore anch'io ero un po' scettico sulla frenata combinata, poi ho contrastato che nell'uso stradale non mi ha dato nessun problema, effettivamente se uso il posteriore solo per pelare non frena l'anteriore, per esempio scendendo la rampa del box con il Bmw (tutti) l'abs interveniva sempre e dato che a fondo discesa ho una curva a DX se usavo l'anteriore mi chiudeva lo sterzo, mentre con la CT freno solo con il posteriore e non succede nulla.
Idem il mio scooter HONDA PCX!
Buona Pasqua!
..BUONA PASQUA! temposchifo anche oggi uff......
su strada ho verificato che in effetti non crea problemi la ripartitizione della frenata, se non premi a fondo non frena l'anteriore e la frenata in generale è potente e modulabile, l'abs funziona veramente bene con intervento assolutamente non "invasivo", qualche "disagio" può insorgere nell' off; ..chiaro che in off restiamo nei limiti della moto ma sopratutto delle gomme, con questo sistema, si crea però anche il limite della frenata, il fuoristrada mi piace e mi ci butto....e con il freno post indipendente si potrebbe "osare" qualcosa in più.....
il GS è uguale alla RT in tutto escluso il cambio....
il pedale comanda solo il retro e la leva entrambi,
Enzino, ma tu non hai il 2005 con il servetto? o hai cambiato?
Hedonism
08-04-2012, 09:13
il pedale comanda solo il retro e la leva entrambi,il problema è che il pedale e' molto senibile se vai un po'piu'a fondo entra l'abs e la moto saltella in curva.
nelle RT questo problema è comune.
scusa eh ma se entra l'ABS come farà mai a saltallare se non blocca?
mai avuto questo problema...
varamukk
08-04-2012, 09:40
Col DualCBS mi son sempre trovato benissimo, è vero che il posteriore non è così efficace nelle correzioni in entrata, ma l'anteriore se lo usi in entrata non ti raddrizza la moto.
Bisogna solo farci l'abitudine, i tester che lo criticano sono delle checche isteriche che vogliono fare con una Touring quello che fanno in pista.
In un corso di guida sicura mi fu spiegato per filo e per segno come eliminarlo... ma sticazzi..!!!
Gli manca l'ABS e non me lo perdonerò mai...
nooooo, non si può allora! ma sei sicuro che si disattiva l'abs anche all' anteriore?
peccato! allora niente modifica, comunque ho visto che per escludere l'abs (per il fuoristrada) è sufficiente togliere il fusibile...si potrebbe anche comandarlo interponendo un interuttore, volendo hè...
varamukk
08-04-2012, 09:53
Hai capito male!
sono io che l'ho comprata senza! :mad:
vero, ho capito male io, quasi era meglio però, nessuna voglia di far modifiche per adesso...e poi la garanzia mi sà che se ne và :rolleyes: se resisto ne riparliamo trà 3anni....
varamukk
08-04-2012, 10:11
mi chiedo anche se non ci siano problemi di omologazione.
così a occhio penso di si, in fondo si tratta di uno dei principali dispositivi per la sicurezza...
non trascurabile assolutamente, anche questo aspetto....
va bè....vo a farme un girello con sosta in pasticceria....
varamukk
08-04-2012, 10:21
anche io esco, sigaro e giornale... :cool:
Scooter per l'Aurelia, musica dal blue casch !
Vita !!!!
Vespa px ABS disinserito !!!
Enzino62
08-04-2012, 12:46
Enzino, ma tu non hai il 2005 con il servetto? o hai cambiato?
e cosa cambia con quella senza???assolutamente niente.
nel 1150 era sia leva che pedale combinato,nel 1200 cè la leva che fa'la combinata e il pedale solo post.
Ma scusami Hedonism
ma hai mai provato a fare una curva a velocita'sostenuta e mentre ti credi che stai facendo una leggera correzione con la poteriore per chiudere che sei largo ti frena di botto con o senza abs???????
ps:Buona pasqua a tutti e mi raccomando guidate con moderazione che dovete bere :D
si in effetti Enzino pensavo che la frenata con servetto dell'RT my 05/06 fosse uguale a quella del 1150 e dll'LT... ma non ho mai verificato personalmente....
oggi solo 100km ma in compenso mi son beccato un temporale da paura....e un paio di 8000 giri per "sverginarla" :) il roda mi ha rotto ormai ne son fuori...ma
non è ancora stagione per i miei gusti! 14gradi per il sangue Marocchino che mi scorre son troppo pochi...:(:( che freddddd!!!
in compeso ho totalizzato 350km dall'ultimo pieno e ho ancora da andare in riserva ....:D:D
Enzino62
08-04-2012, 16:04
e tu che sei li ad aspettare di dar ragione a chi è convinto che beve peggio di un'alcolizzato cronico:lol::lol::lol:
Enzo
MAD BORSA
08-04-2012, 17:03
...la mucca resta in vetta, e comoda!
e tu che sei li ad aspettare
di aspettare la bella stagione per farmi migliaia di km con una moto fantastica Enzino!!!
sappi che la trovo più comoda dell'RT, anche il passeggero è di questo parere:)
di motore non parliamone, e nemmeno la ciclistica!!!
anzi posso dirti che è più maneggevole e più precisa sul veloce. moooolto di più!
il cambio lasciamo stare perchè stò "imparando" a scalare a gas aperto e ti posso garantire che è micidiale!!!:)
stò scoprendo che mi permette un ottima autonomia, che posso volere di più??? :!:
Io sti tester delle riviste li prenderei a vangate. Sono tutti ex cazzoni qualunque, scribacchini da forum convertiti a giornalisti pubblicisti, e pensano di essere dei Mamola. Il dualcbs che avevo sulla Pan frenava benissimo e da far paura per potenza, compostezza e gestibilita'. Prima di scomporre la moto facevo a tempo a volare oltre il cupolino io. E se si vuole fare del motard con moto da 300 kili, anche in off, basta buttar giu' due marce e vedi come la butti di traverso, altro che freno dietro. E quando scrivono 'bisogna purtroppo limitarsi a frenare. a moto dritta' si capisce che di off con moto bicilindriche non capiscono una mazza.
ti quoto in parte Ste, ti posso garantire però che il freno posteriore in off è fondamentale per andare "in sicurezza" (non parliamone poi con le gomme di serie) e aiutarsi in inserimento, sul discorso frenata a moto dritta sono daccordissimo:):)
La CT non mi piace. L'unico pregio tecnico è nel cambio a doppia frizione, che compreranno il 10% degli acquirenti. Il motore è un V4 semplificato rispetto ai predecessori (monoalbero) ed il cardano senza puntone di reazione non mi piace.
La GS è più raffinata tecnicamente e molto più bella...
La CT non mi piace.
La GS è più raffinata tecnicamente e molto più bella...
Raffinata? Ma de che? Aste e bilanceri ?
Più bella questo è soggettivo!
E' un bel po' che vado in off, e per molto tempo con una bicilindrica. Per quel che e' sano fare con una CT, andare a passo d'uomo, il freno post non e' indispensabile. Male che vada, se arrivi lunghissimo e l'abs esagera, butti dentro una prima. E se arrivi lunghissimo secondo me se chiavato comunque.
Raffinata? Ma de che? Aste e bilanceri ?
Più bella questo è soggettivo!
Aste e bilanceri non ci sono più sul GS da un paio di anni.
Sempre che il precedente si potesse definire un vero aste e bilanceri...
Il boxer è un motore costruttivamente altrettanto raffinato del V4 Honda.
Sono molto diversi, ma il boxerone di chicche tecnologiche ne ha parecchie.
Per non parlare del Telelever, che a me piace un bel po.
si certo Ste, però appunto devi andar più piano, guarda che se non l'hai capito sono un sostenitore nonchè estimatore della CT, (che trà l'altro si guida proprio bene nell' off leggero) ci sono situazioni in cui per rallentare è meglio/più comodo/sicuro usre il freno post e non solo in inserimento...
con questo e detto questo (considerando che forse a parte me, la CT non la userà nessuno in off) su strada comincio a "fidarmi di più" del dual e scopro che la frenata come hai scritto tu è potentissima!
Scusa Viggen, capisco che il telelever sia una buona soluzione di sospensione anzi ottima, ma obbiettivamente, ha i suoi difetti! e la sua mancanza, (a mio parere)non può pregiudicare o la differenza rispetto una moto che ne è sprovvista, almeno finchè non si prova che nel risultato complessivo della guida, sia meglio!
finchè la BMW non uscirà con un boxer4cl, le due tecnologie a mio parere non sono paragonabili....
E' un bel po' che vado in off, e per molto tempo con una bicilindrica. Per quel che e' sano fare con una CT, andare a passo d'uomo, il freno post non e' indispensabile.
Ti quoto in pieno, la moto va benissimo ma va usata là dove è stata concepita per viaggiare.
Esatto Saetta, tale e quale al GS....non son certo i 30kg di differenza che la fanno andar "meglio" in off....o il telelever, che restando in considerazioni tester motociclismo, si è preso un appunto...
paradossalmente in off risultano molto più determinanti 30kg in più su una moto che ne pesa 100 rispetto ad una che ne pesa 250...giusto?
Esatto, esattamente come per il GS e per tutta la genia delle "cosiddette" maxienduro.
A mio personalissimo parere per la polvere bisogna vestirsi in tutte le declinazioni mono ;)
Poi padronissimi tutti di andare per mulattiere fangose seduti sopra pesi massimi.
io direi che per la polvere, cioè sterrati, sentieri battuti ecc. ci si può divertire con le maxi, ma come concetto su percorsi che si potrebbe osare anche con una da strada stando un pò più attento e lento...:) (io ho bottato il tubo compensatore dell'rt :mad:) se non incontran buche profonde...:)
mentre per fango, e mulattiere neanche parlarne!! nessun divertimento, son solo rogne!;) (a mio parere)
varamukk
08-04-2012, 19:37
Con il DualCBS per avere il massimo della frenata, per far lavorare tutti i pistoncini, bisogna frenare mano e piede altrimenti devi sorbirti i fantomatici tester che ti dicono che non frena. Eccome se frena invece!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
frena frena!!! eccome che frena!!!
[QUOTE=Viggen;6605093]Aste e bilanceri non ci sono più sul GS da un paio di anni.
Sempre che il precedente si potesse definire un vero aste e bilanceri...
Dato che il Motore cosiddetto bialbero radiale non ha niente di più tranne il sound rispetto al vecchio, molti appassionati hanno rimpianto la versione 2009.
ASTE E BILANCERI, corti e cavi ma sempre ASTE E BILANCERI, se poi vogliamo dire che non è vero allora va bene così !
Erano li solo ornamentali...
Hedonism
08-04-2012, 20:37
Ma scusami Hedonism
ma hai mai provato a fare una curva a velocita'sostenuta e mentre ti credi che stai facendo una leggera correzione con la poteriore per chiudere che sei largo ti frena di botto con o senza abs???????
nelle moto con ABS non puo' bloccare... non capisco proprio, inoltre non credo che la "potenza" del freno posteriore in genere, abbinato ad una mole non proprio da ballerina di danza classica (moto da tursimo in genere), magari con passeggera e bagaglio, sia tale da fare molto piu' che la giusta correzione.
comunque per rispondere alla tua domanda, pur usando molto spesso il freno posteriore per chiudere la traiettoria, anche in fase di accellerazione, se vedo che sono un po largo, non ho mai riscontrato una risposta secca.
Enzino62
08-04-2012, 20:48
visto e considerato che il GS e la stessa moto(ciclisticamente e motoristicamente) della RT credo che anche lei soffra del problema pedale.
To'..leggiti un post fresco fresco della stanza RT http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=353268
Sul mio forum il 90% abbiamo tutti RT(mono albero e bialbero)quasi tutti abbiamo lo stesso problema con l'inserimento dell'abs del posteriore nonostante non si faccia una frenata di emergenza(per frenata di emergenza intendo fare pressione massima sul pedale come succede in honda)
Enzo
Hedonism
08-04-2012, 21:54
Enzino... ma che ti devo dire.... a me l'abs si inserisce se uso il pedale del freno posteriore CONTEMPORANEAMENTE alla leve al manubrio, per il resto, la classica pelatina di pedale non comporta nessun intervento dell'aBs ed ovviamente nessun bloccaggio o reazione repentina.
inoltre non capisco che cosa intendi per "saltellamenti", se entra l'ABS la ruota non blocca e non puo' saltellare ameno che scali 3 marce a bomba...
che la Rt sia poi la stessa moto e' quanto meno sindacabile, visto che variano dimensioni degli steli della forcella, escursione delle sospensioni, interasse, avancorsa e ci ballano anche 30 kg...
facciamo prima a dire che hanno solo lo stesso motore, e forse parte della sospensione anteriore (il braccio del telever?) visto che forca ed ammo sono diversi.....
pipposky
08-04-2012, 22:31
Differenza tra GS e CT.CT=unstoppable GS=molto stoppable.
pipposky
08-04-2012, 22:33
Scusate GS=molto-molto-molto-molto-molto-molto stoppable
Di GS 1200 ce ne sono soltanto 1000 tonde tonde solo su moto.it
Oops, rispondevo alla pagina 5
Enzino62
08-04-2012, 23:21
inoltre non capisco che cosa intendi per "saltellamenti", se entra l'ABS la ruota non blocca e non puo' saltellare ameno che scali 3 marce a bomba...
ma se tu non ti aspetti la frenata mentre sei in piega e ti senti la moto vibrare(inserimento abs) e bloccare mentre dovrebbe solo"pelare"..cosa fai???
che la Rt sia poi la stessa moto e' quanto meno sindacabile, visto che variano dimensioni degli steli della forcella, escursione delle sospensioni, interasse, avancorsa e ci ballano anche 30 kg...
Ma... evidentemente sei distratto nel leggere..io ho scritto ciclisticamente e motoristicamente in quanto ha il telaio e il motore uguale
facciamo prima a dire che hanno solo lo stesso motore, e forse parte della sospensione anteriore (il braccio del telever?) visto che forca ed ammo sono diversi.....
Idem come sopra
e piu'chiaro adesso?
Hedonism
09-04-2012, 09:21
Enzino, ciclisticamente parlando non puoi prescindere dalle quote appunto ciclistiche...
il telaio BMW e' costituito in parte dal motore che ha funzione portatne, poi c'e' la parte anteriore, che tra GS ed RT e' diversa perche' l'ammortizatore e' diverso, le piastre di sterzo pure cos' come la forcella, mentre al posteriore c'e' tutta la struttura "reggisella" ed anche questa non mi sembra proprio uguale uguale, se non altro per la posizione in sella che se ne ricava, il GS risulta molto piu' alto, quindi questo telaietto e' diverso pure lui....
a prescindere quindi dalle evidenti differenze telaistiche, se anche i telai fossero effettivamente uguali, una volta che modifichi Avancorsa, interasse, solo con queste modifiche la moto cambia e pure di parecchio.
per quanto riguarda il prpoblema del freno, ti giuro che continuo a non capire, spiegamelo come che fossi un bimbo...
cosa significa "non mi aspetto la frenata"? , ma questa ruota si Blocca o no? se si hai l'ABS rotto. non c'e' molto da discutere
anche i telai fossero effettivamente uguali,
la BMW che ricicla telai???? :)
Hedonism
09-04-2012, 10:04
proporre due versioni della stessa moto, per esempio KGT o KS, KR o KRSport non vuol dire riciclare i telai, semplicemente allargare la gamma, stesso discorso per i motori 1200 boxer e' montato su 4 moto attualmetne R, RT, GS ed ADV e non dimentichiamoci del versioni HP
però della Honda ci si scandalizza se usa lo stesso motore o telaio, come mai?
Hedonism
09-04-2012, 10:22
io non sono affatto scandalizzato, inoltre sono convinto che la CT non occupi lo stesso segmento dl GS o Stelvio o ST, per me non e' una moto alternativa a queste, la vedo piu' come una notevole evoluzione della sempre rimpianta Yamaha TDM, una stradale dal manubrio alto
anche il GS è un evoluzione di modelli precedenti, cosa vuo dire?
mi sembra che si usino troppo spesso 2 misure....rispetto ad altre marche
Hedonism
09-04-2012, 10:37
il Gs e' l'evoluzione di se stessa... che vuol dire.... dal 1150 grande cambiamento nel 2004, poi qualche lifting e l'introduzione del bialbero, ma la moto e' sempre la stessa.
la CT, e' su base VFR ma non e' cero la sua evoluzione, così come la R1200R o RT non e' l'evoluzione del Gs ma delle corrispettive versioni 1150
la CT e' una moto nuova, su base appunto VFR ma si posiziona in un segmento diverso per quanto vicino alla stessa VFR, che personalmente inquadro nel TDM di qualche anno fa.
che pesi che misure? non cerchiamo sempre della polemica dove non c'e'...
varamukk
09-04-2012, 10:45
la CT e' una moto nuova, su base appunto VFR
per essere pignoli: su base V4 project
aspettiamo i prossimi modelli...
il Gs e' l'evoluzione di se stessa... che vuol dire.... ...
che vuol dire r80....
Hedo, zk non arrabbiarti dai, esprimiamo opinioni personali, su delle moto. che per giunta mica abbiamo costruito noi:)...non è una questione di vita o di morte.
spiegami se hai voglia con calma dove vedi le similitudini tecniche specialistiche, trà il TDM e il CT, perchè io sinceramente io non ne vedo...:rolleyes:
Hedonism
09-04-2012, 11:32
se non le vedi da solo....
ho detto moto stradale dal manubrio alto, un po' come la "vecchia" Multistrada 1100
è un pò stretto all'osso, però se è cosi che la vedi ok! :)
l'importante è non prendersela per ste cazzate di confronti/opinioni:) ....
Enzino62
09-04-2012, 21:59
TDM???
Porca miseria,io ho avuto nel 2000 l'850(poi nel 2002 usci il 900)che schifo di moto,gran motore ma telaio da culo,nei curvoni autostradali ad andature elevate l'avantreno ballava come carla fracci,comprata a gennaio venduta a settembre.
Paragonarla alla C.T. mi sembra moltoooo azzardato.
La C.T fa parte del segmento GS e basta,si GS perche'credo che C.T-MTS 1200-YAMAHA 1200-Triumph Esplorer hanno solo fatto una moto che non copia GS ma ne fanno parte del segmento che la tedesca ha aperto,una moto tuttofare con la prorogativa di una potente turistica,in un certo senso come ha fatto RT e poi sono uscite fuori le Honda Pan-Kawa GTL-Yamaha JFR e cosi via..
Hedonism
ma tu'una frenata di emergenza con ABS l'hai fatta mai??la moto si inchioda,giusto?bene tu immagina mentre sei in una curva e non ti aspetti questa frenata.
Te lo ridico,il GS non lo so',ma la RT in molti hanno lamentato questo comportamento anche nelle versioni ultime bialbero.
Enzo
Pacifico
09-04-2012, 22:07
Oggi fatto più o meno 400 km con la mia CT... non proprio da turista ma con passeggero...
Totale consumo medio 6.2 L x 100 KM...
Per il resto... lasciate perdere, non è una moto da mezze pippette continuate a comprarvi il Gs che vi aiuta... :lol::lol:
[QUOTE=Viggen;6605093]Aste e bilanceri non ci sono più sul GS da un paio di anni.
Sempre che il precedente si potesse definire un vero aste e bilanceri...
Dato che il Motore cosiddetto bialbero radiale non ha niente di più tranne il sound rispetto al vecchio, molti appassionati hanno rimpianto la versione 2009.
ASTE E BILANCERI, corti e cavi ma sempre ASTE E BILANCERI, se poi vogliamo dire che non è vero allora va bene così !
Erano li solo ornamentali...
Per me il vero aste e bilanceri è quello con l'albero a camme nel basamento...
Un motore come il vecchio monoalbero ha aste così corte e leggere che sono più o meno ininfluenti, visti i regimi raggiunti.
Oggi fatto più o meno 400 km con la mia CT... non proprio da turista ma con passeggero...
Totale consumo medio 6.2 L x 100 KM...
Per il resto... lasciate perdere, non è una moto da mezze pippette continuate a comprarvi il Gs che vi aiuta... :lol::lol:
ti straquoto:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |