Visualizza la versione completa : Perchè non comprare la Crosstourer...
Visto che il tread " perchè non comprare la Multistrada " è stato chiuso ( http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=351599&page=21 ), vi sottopongo la stessa domanda per la Honda Crosstourer...
Per tutti coloro che NON avrebbero comperaro la Ducati Multistrada chiedo se, invece comprerebbero la Honda Crosstourer.
Secondo il mio parere ( anzi secondo tutti quelli che dicono che la Multistrada ha troppi cavalli ! ) anche la Honda non ne ha pochi ( 137cv ? ) e, quindi ha:
- troppi cavalli ( come in Ducati ...inservibili, secondo alcuni );
- peso elevatissimo ( 274 Kg contro i 219 in ordine di marcia della Ducati ! );
- assetto e linea da enduro ma tutte le caratteristiche di " una stradale pura " ( come si è detto della Ducati Multistrada );
- linea poco accattivante e poco caratterizzata, anche se non brutta;
-ecc. ( chi più ne ha più ne metta )...
A voi, anti ducatisti...;)
( Io sono un estimatore della Ducati):D
Massimo54
29-03-2012, 17:21
Io vorrei sapere perchè dovrei comperarla
Io ti dico subito che, dopo la delusione subita da BMW, se continuassi ad usare la moto per viaggiare, come facevo fino a qualche anno fa, cosa che non è purtroppo, la Crosstourer la prenderei di corsa!!:)
Perché è anonima e perché in una tipologia di moto che dovrebbe trovare un giusto compromesso tra il peso di una tourer e quello di una scrambler (enduro mi sembra azzardato) questa moto mi sembra decisamente fuori misura. Il GS1200 è l'evoluzione del GS1150 anche e soprattutto per la riduzione del peso. Questa in cosa si è evoluta rispetto alla Varadero? Nelle prestazioni assolute? Non sono un must have in questa categoria. Sarà anche ben bilanciata ma 274 Kg (senza carico) da spostare a mano quando parcheggi ti fanno piangere. Se invece deve essere una moto solo tourer ... bè, ci sono realizzazioni decisamente migliori per questo.
Sia detto senza alcun intento polemico, ma credo che per parlare delle cose bisognierebbe provarle!
.... Ed io l'ho fatto!! :)
La CT sulla carta pesa tantissimo ma non ti accorgi assolutamente del peso nè negli spostamenti da fermo, giù dalla moto, e nemmeno in sella!!
L'unico "difetto" rispetto al GS è l'interasse più lungo che, nel misto stretto ti fa faticare un bel pò di più per mantenere il ritmo!:)
Hedonism
29-03-2012, 17:47
non mi esprimo, perche' mi e' talmente anonima che potrebbe anche non esistere.
decisamente non presente nella lista per manifesta carenza di appeal
:)voi............
......vedrete quando arriva Panzer!!!:lol:.....hahahahahaha:):):)
ale!!!!!!!!
via con i pop corn.... zk ma stiamo all'asilo ???????
e basta tanto poi finiscono tutti allo stesso modo scrivete due per parte e vi scannate!:mad::mad::mad:
Dogwalker
29-03-2012, 17:55
Io vorrei sapere perchè dovrei comperarla
Infatti.
Stante che comprare moto non è un obbligo, uno dovrebbe avere motivi per farlo, non per non farlo.
DogW
Dunque, se dovessi cambiar moto quest'anno, ma non devo e non lo farò, non la comprerei perchè:
-accessoriata col minimo sindacale, per il tipo di mezzo, costa come la mia auto.
-pesa come una betoniera.
Per il resto, per quanto ho potuto capire, mi piace ;)
COmprare una moto nuova co' 'sta crisi?
Ducati 1961
29-03-2012, 18:28
Vista oggi ( sul cavalletto ) e non provata .
Esteticamente non e' male ... ma ...
Ha una sella altissima o almeno da questa impressione .
Ha i cerchi a raggi che sua una pseudo enduro che di enduro non ha nulla sono una assurdità..
Pesa TROPPO ( chi scrive che il peso non si sente mi fa ridere , perché quando la moto ti si inclina da un lato , tenerla su diventa impossibile )
Ha 1 cilindro di troppo ...
Consuma il doppio della mia auto ...
Rivendibilita' dell'usato tutta da valutare ...
Pacifico
29-03-2012, 18:47
Ducati... Posso permettermi che hai detto una serie di fesserie? Prima provala e poi ne riparliamo...
E ringraziate che sono in auto ahahahah mezze Pippette!
Io non la compro perché l'ha comprata un mio amico che mi sta sulle scatole !:lol:
Allora non è tanto amico :lol::lol:
Oppure è solo invidia :cool:
Perché non comprarla? Perché dovrei vendere anche l'altro rene ( il primo se ne è andato con il GS), e poi alla fine da morto non è che la sfrutterei poi molto... :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Superteso
29-03-2012, 19:04
me lo ha detto mio cuggino.... di non comprarla :!:
CISAIOLO
29-03-2012, 19:27
Io la comprerei,come qualcuno dice il peso di 274 kg e' con il pieno non credo che le altre pesino molto meno la sella e'85 cm come nella norma ha un motore che gli altre case se lo sognano ed e' molto bilanciata poi e' un Honda che non credo abbia molto da imparare dagli altri.
Io l'ho provata, il peso è ben camuffato, sia in movimento che da fermi.
Se avessi all'orizzonte l'idea di cambiare moto e avessi i soldi per una moto nuova ci farei più di un pensierino.
wedgetail
29-03-2012, 19:42
Perche' quelli come me con le gambe luuunghe hanno le ginocchia in faccia. Troppa poca distanza sella/pedane..
bla bla bla,:(
ho posseduto 9 boxer la prima R 90 S, poi R100 S e avanti fino al bialbero, durante questi lunghi anni le ho intervallate con altri marchi, mai ho pesato una moto che rispettasse la brochure, quindi prima pesate una adv con borse e bauletto vuote, e pieno di carburante e poi parliamo del peso della CT.
per quanto riguarda il consumo io posso parlarne perchè l'ho comprata, e nell'uso normale mi avvicino ai 17 km al litro, quindi provato che a parte la splendida RT che dei boxer è quella che consuma meno, è a livello di tutte le altre, anzi ...
guida e manegevolezza per come vado in moto io non ho trovato nessuna differenza, ma la goduria dei 130 cavallucci obbedienti non ha paragoni.
rivendibilità, è un disco rotto, la scorsa settimana un adv 2010 20000 km full optional venduto a 14500 € , quindi piantiamola di leggere le quotazioni di inserzioni fatte da stressati che non la venderanno mai, se oggi si vuole vendere si perde il 20 % subito e poi il 10 % all'anno e che vada bene, quindi visto che la mia cessa CT costa full optional 5000 € in meno tra 2/3 anni vedremo cosa succederà, i costi di manutenzione nei confronti di tutte le altre competitor sono irrisori, a parte olio e filtri non è previsto null'altro ogni 12000 km:D
di sicuro il boxer non è come il vino che invecchiando migliora, adesso poi con l'arrivo della nuova ci sarà da svenarsi.
in ogni caso fare il tecnico critico senza provare è veramente una stupidaggine.
Ducati 1961
29-03-2012, 20:14
Ducati... Posso permettermi che hai detto una serie di fesserie? Prima provala e poi ne riparliamo...
Che fesserie avrei detto ...? Illuminami tu ...
Ducati 1961
29-03-2012, 20:18
Panzer , mi sa che non hai mai avuto/venduto una Honda . Io avevo un modello ( la TA 650 ) che era ai vertici delle classifiche di vendita e l'ho dovuta svendere .... Se te la tieni a vita o se non ti frega di rimetterci un sacco di soldi hai fatto bene a prenderla ...
La TA mediamente andava bene , ma ... consumava un sacco , anche andando a velocita' costante , scaldava come una stufa , forcella anteriore inesistente e tagliandi frequentissimi e costosi ...
FrankGS1200ADV
29-03-2012, 20:19
bla bla bla,:(
...
in ogni caso fare il tecnico critico senza provare è veramente una stupidaggine.
Sono daccordo con te.
L'ho provata la scorsa settimana; che dire...
pregi rispetto al mio ADV:
- il peso si sente mooolto meno.
- l'allungo del motore è spaventoso.
- basta.
difetti:
- sella scomoda
- protezione aerodinamica = 0 (il cupolino anche se regolabile con la sola
chiave esagonale :rolleyes:, non protegge sufficientemente)
- dalla piastra superiore si notano (eccome) dei riser lunghi almeno 20 cm !! :rolleyes:
- raccordi dei tubi dei freni anteriori fatti malissimo
- povera ai bassi regimi.
- ecc..ecc..
Conclusioni:
amo la mia moto, almeno un pò di off te lo permette di fare... ;)
ci son salito sopra: sella più bassa dell'Adv; telaio in alluminio; motore strabordante di potenza e linearità; protezione aerodinamica scarsa, anche se migliorabile con cupolino optional più alto. oggi se dovessi comprare, valuterei anche la triumph...
[QUOTE=Ducati 1961;6581028]Panzer , mi sa che non hai mai avuto/venduto una Honda .
CB 500
CBF 900 F
CX 650
Transalp
Transalp
Transalp
Africa twin
Sempre vendute e meccanicamente pochissima manutenzione!
Vai a leggere come ho fatto io la tabella tagliandi!
Se hai un Ducati penso che sarai felice del costo dei loro interventi, con quello che fanno pagare e con la periodicità io posso anche fare 5 km al litro!
Ne avanzo ancora!
ducati...... ha ha ha la transalp non si vende? ha ha ha tagliandi costosi? ha ha ha ..... scusa ma ne sai delle altre?
ps la mia transalp (è la terza) percorre circa 16/17 km litro, ma devo dire che le ho allungato i rapporti.....
tagliandi ogni 8-10000 km e spesa media 110 euro.
non mi sembra poi così cara....
Ma perchè la Triumph 1200 è meglio e forse anche l'800:)
Entro nel cortile del conce di Torino a bordo del mio fiammante ADV, arriva un signore con una transalp sporca piena di sabbia, la guardo ha la targa con pochi numeri di differenza dalla mia, io avevo il corteco forcella che pisciava olio, lui idem, allora attacco bottone e gli dico: cavolo sti cortechi... Ma possibile ? Moto semi nuove, e lui, amico sono andato in Sudafrica 6 mesi di sorci verdi 10000 km di tutto e di più, faccio prima a dirti cosa non ho fatto che quello che ho fatto,
Morale anello nuovo, una bella lavata, olio e filtro e via!!!
Affidabilità ? Direi indistruttibilità !
varamukk
29-03-2012, 21:26
non ci siamo, il livello delle corbellerie non è all'altezza del blasone.
attendiamo gli interventi dell'artiglieria pesante...:lol:
tonignio:
Sia detto senza alcun intento polemico, ma credo che per parlare delle cose bisognierebbe provarle!
.... Ed io l'ho fatto!!
La CT sulla carta pesa tantissimo ma non ti accorgi assolutamente del peso nè negli spostamenti da fermo, giù dalla moto, e nemmeno in sella!!
D'accordo, ma tu hai provato la Multistrada che pesa ben 53 Kg. in meno?
Se ti va bene la Honda CT, figuriamoci come ti potresti trovare con la Ducati MTS...;)
Pacifico
29-03-2012, 22:28
Vista oggi ( sul cavalletto ) e non provata .
Esteticamente non e' male ... ma ...
Ha una sella altissima o almeno da questa impressione .
Ha i cerchi a raggi che sua una pseudo enduro che di enduro non ha nulla sono una assurdità..
Pesa TROPPO ( chi scrive che il peso non si sente mi fa ridere , perché quando la moto ti si inclina da un lato , tenerla su diventa impossibile )
Ha 1 cilindro di troppo ...
Consuma il doppio della mia auto ...
Rivendibilita' dell'usato tutta da valutare ...
hai fatto una raccolta di fesserie se è per questo..
La sella altissima... dimmi cosa fumi perchè pare buona! :lol: oppure sei un nano (che escludo) oppure sei troppo abituato a quella sogliola della tua moto.. :lol:
Le moto da enduro sarebbero il GS?... non solo fumi roba buona ma mi pare che sniffi anche... fai un miscuglio o te la fumi prima..
Pesa troppo.... ahahahahah! ma tu le inclini da fermo in garage, facendo brumm brummm!?!??! occhio che con gli aghi possono venire embolie... ahahahahah! Le moto si usano in movimento... altrimenti, se non riesci la honda ha un bel Goldwing a tre ruote... :lol:
Ha una concentrazione dei pesi ed una efficienza telaistica tale che uno come te può solo guardare davicino e non capire comunque del perchè una moto da 275 kg sia così agile... in MOVIMENTO! se le cose non le sai... sappile! :lol:
Stà storia del consumo stà diventando ridicola... tu, oltre a fumare bevi! Se a parità di km, e di tempo, facciamo il confronto tra quanto si spende per mantenere un GS ed una CT scoprirai che con la honda potresti consumare anche 5 litri... e comunque, mediamente si consuma 1,5 litri in più.... non bere troppo che ti fà male...
Quella della revendibilità è la barzelletta più grande... da quando stai cercando di vendere la tua Moto BMW? Il GS lo svendi tanto quanto... ma dove vivi... hahahahahahahh!
Per un'altro che parla di poca coppia della CT ai bassi regimi.... ho visto che possiede un GS... una fesserie del genere non l'ho letta da mesi.... il GS degli ultimi anni ha un buco in ripresa dai bassi che ogni volta che si esce da una curva possiamo solo aspettare che sto groviglio di ferro prenda i giri... ahahahahahah! Con la CT ti passo sulla schiena in quinta marcia accellerano da 30 km/h aahahahahahah!
Mary... anche tu... 130 cv sono troppi e poi giri con un ferro da stiro 1300 con oltre 150 cv.... ahahahahahah! Siete una barzelletta!
AUTOBANNATEVIIIIIIIIIIIIIIII!
L'apertura di questo 3D voleva essere una provocazione per tutti quelli che avevano denigrato la Ducati MTS.
Se non va bene la MTS, perchè dovrebbe andar bene la Honda Crosstourer con i suoi 53 Kg. in più e con 12 Cv in meno...?
Pacifico
29-03-2012, 22:32
Secondo me si cagano addosso sia con la Multistrada che con la CT.... insomma, Mezze pippette si nasce...
Mary... anche tu... 130 cv sono troppi e poi giri con un ferro da stiro 1300 con oltre 150 cv....
Pacificooooooooooooooooo, allora non hai capito una mazza...
A me piace la Ducati ( l'ho provata e mi fa morire...) e mi piacciono pure i Cv.!
Mi riferisco agli " shizzinosi " che non amano gli " animali ", cavalli in primis...;):lol:, ma amano tanti Kg. in più...:rolleyes::lol:
perchè no?......
...perchè mi pare un cariun.......
...poi magari...alla prova risulta diversa....ma a prima vista.....nun me piass...
Pacifico
29-03-2012, 22:40
Mary.... rilassati... a quelli che non piace la MTS non piace neanche la CT... ma solo IL GS.... quindi che stai a di?... ahahahahahah!
Animal.. tu e le moto non ci azzeccate una mazza... ahahahahah!
....Paci.....vadaviaiciapp!! ;-)
...a me la MTS piace...... ma personalmente penso sempre che un mezzo che costa tanti soldini....deve comunque soddisfare più esigenze......
se poi uno ha i miliardi....beh ...beato lui.....
C'è gente a cui piace prenderlo nel deretano.
.......
Se hai un Ducati penso che sarai felice del costo dei loro interventi, con quello che fanno pagare e con la periodicità io posso anche fare 5 km al litro!
Ne avanzo ancora!
I tagliandi, per le Ducati, sono ogni 12.000km...
Pacifico
29-03-2012, 22:50
C'è gente che lo prende nel deretano ma non lo sa ancora...
vero!
ma quanto costano ?
il mio dentista l'ha venduta perchè costavano uno sproposito, ed è passato alla triumph esplorer, che è tutto dire.
230 € primo tagliando.
presto farò il primo alla CT e pubblicherò il costo.
poverino.... (il dentista) Io ho dovuto vendere i denti perchè costavano troppo in manutenzione ! com'è vario il mondo ;)
Appunto se sono cari per un dentista figurati...
Ma la morale non è se il dentista paga o non paga le tasse, si discute il costo dei tagliandi, qui si puntualizza erroneamente sui consumi esagerati della CT e poi si esalta potenza e quant'altro di altre moto, evitando di dire che i costi di gestione sono comprensivi anche della manutenzione!
Chi vuol capire intenda, tutti gli altri in roulotte!
Buona giornata a tutti.
Tricheco
30-03-2012, 08:14
a me num me pias
Panzer, ti sei dimenticato i 3anni di Europ Assistance e 3 anni di garanzia totale per la CT ......
vero!
ma quanto costano ?
il mio dentista l'ha venduta perchè costavano uno sproposito, ed è passato alla triumph esplorer, che è tutto dire.
230 € primo tagliando.
presto farò il primo alla CT e pubblicherò il costo.
Il primo tagliando della Multistrada io l'ho pagato 150 euro, come quello dei 12.000...
Sono quelli pari che costano cari, un mio amico mi sembra abbia pagato quello dei 24.000km sui 530 euro...
Sul fatto che un dentista cambi la moto per il costo dei tagliandi, beh, mi sembra che non ci sia neppure bisogno di commentare... :mad:
Sul fatto che un dentista cambi la moto per il costo dei tagliandi, beh, mi sembra che non ci sia neppure bisogno di commentare...
...esatto...
Il tagliando dei 24.000 km costa di più perchè vengono sostituite le cinghie di distribuzione.
Pacifico
30-03-2012, 09:30
Comunque.. i primi possessori parlano di media dai 16/18 con guide "normali in percorso misti casa lavoro.... quindi tutte ste minchiatelle le possiamo archiviare...
Se qualcuno vuole venire a fare una comparativa sulla strada (chiusa) con un GS qualsiasi... fatevi avanti... :lol:
.....
Il tagliando dei 24.000 km costa di più perchè vengono sostituite le cinghie di distribuzione.
Già, comunque, rispetto alla vecchia Multistrada 1000S che avevo prima, hanno ridotto il prezzo dei tagliandi dispari. Quello dei 10.000km della 1000 lo avevo pagato sui 300 euro, mentre quelli pari sempre sui 500... :confused:
Hedonism
30-03-2012, 09:35
Comunque.. i primi possessori parlano di media dai 16/18 con guide "normali in percorso misti casa lavoro.... quindi tutte ste minchiatelle le possiamo archiviare...
Se qualcuno vuole venire a fare una comparativa sulla strada (chiusa) con un GS qualsiasi... fatevi avanti... :lol:
okkio che se qualcuno sceglie la strada "giusta" ti frega ;)
p.s. parliamo della multi?
274 kg non si discutono, sono un dato oggettivo. Rispetto ad una multistrada è come viaggiare SEMPRE con il passeggero, rispetto ad un GS std è come se mi portassi dietro SEMPRE mia figlia. I CV non sono mai stati un problema i Kg si!
Pacifico
30-03-2012, 09:59
Tu non hai la più pallida idea... fidati..
Posso anche fidarmi, ho avuto Honda e so di cosa parli. Ma quando il solito idiota ti stringe la moto in un parcheggio e la devi per forza spostare a mano ... non parliamo poi se ti cade. E poi non ci sarà bisogno di ricordare a nessuno qui dentro come incide il peso nella guida.
E poi in un boxer i pesi sono sicuramente più in basso rispetto ad un V4.
Questo non toglie che, come per il ST, per gli amanti del genere XXL sia una ottima moto.
Pacifico
30-03-2012, 10:25
Posso dire una cosa?.... Voi del peso di una moto non capite una beata mazza... senza offesa per nessuno, sul serio... sul serio è riferito alla volontà di non offendere.
Il GS ha il peso del motore in basso, vero... poi il resto è sparso qua e l'ha... la concentrazione di peso è un concetto sconosciuto ai molti...
Per il parcheggio... o per la caduta... beh... che ci azzecca... ahahahahah!
Pesatela e poi ne riparliamo!
Secondo me in un mondo di bugiardi essere onesti non paga, nei camper dichiarano pesi fantasiosi e vendono, chi seriamente dichiara il peso in ordine di marcia viene deriso!
Ma voi la moto la usate senza olio, senza borsa ferri, senza benzina...
La mia cessa CT pesata con pieno di benzina ,bauletto e tutto il necessario per usarla, sulla bascula pesara da me indica 280 KG !
la multistrada l'avete pesata ?
Ho già scritto che la ADV pesa, e quanto pesa! se vogliamo confrontarci in modo civile, pesiamole e poi discutiamo, nel box io ombre da 94 kg x 178 sposto molto più agevolmente la CT non vi dico da seduto sopra...
pacifico:
Comunque.. i primi possessori parlano di media dai 16/18 con guide "normali in percorso misti casa lavoro.... quindi tutte ste minchiatelle le possiamo archiviare...
Esatto!
...ma come si fa ad acquistare una moto basandosi sul consumo...
Pacifico
30-03-2012, 10:31
Comunque... mi fate solo un favore a non comprarla... non mi distinguerei dalla massa.. ahahahahah!
Al primo giro mi voglio fare una marea di risate... hahahahahahahah!
Con l'adv giro sempre col pieno perchè mi pare leggerina sull'anteriore.
Comunque... mi fate solo un favore a non comprarla... non mi distinguerei dalla massa.. ahahahahah!
Al primo giro mi voglio fare una marea di risate... hahahahahahahah!
È sicuro che tu riderai!!!!
Saranno i super tecnici marchiati a fuoco che rideranno amaro, perché piuttosto di cambiare idea si buttano dal terzo piano!
Disse un saggio :
Solo gli imbecilli non cambiano idea...
Con l'adv giro sempre col pieno perchè mi pare leggerina sull'anteriore.
Anche io avevo questa impressione sopratutto con il bauletto!
panzer:
Solo gli imbecilli non cambiano idea...
Esatto!
Pacifico
30-03-2012, 10:38
x Zergio... sei ingrassato e la sbilanci indietro ....
Premesso che la qualita' Honda e' un riferimento (quelle che ho avuto sono state affidabilissime e con costi di manutenzione assolutamente ragionevoli - cosa che non sono BMW, Ducati o KTM):
- il peso e' oggettivo;
- a me personalmente non piace;
- circa il "non l'avete provata", provate una moto che pesa 70 kg in meno con soli 115 CV, poi ne riparliamo. Naturalmente provatela dappertutto, non solo in autostrada.
Pacifico
30-03-2012, 10:40
Chissà perchè chi vuole un GS serio sulla strada cambia ammortizzatori e abbassa di 6 mm l'avantreno (i più smaliziati)....
Naturalmente provatela dappertutto, non solo in autostrada.
E' inutile provare una moto sull'autostrada..., cosa provi...la velocità massima?
Pacifico
30-03-2012, 10:43
- il peso e' oggettivo;
- a me personalmente non piace;
- circa il "non l'avete provata", provate una moto che pesa 70 kg in meno con soli 115 CV, poi ne riparliamo. Naturalmente provatela dappertutto, non solo in autostrada.
Il peso è oggettivo da fermo.... parlare di peso da fermo è una stupidagine.
Una moto leggera è decisamente più nervosa di una "pesante"... l'utente medio qui dentro si stamperebbe alla prima curva... ecc....
Io ho fatto le superiori, posso guidare una moto più leggera (e non necessariamente nervosa)?
Sta storia del peso!
Poi li vedo andare in giro con bauli, corde, taniche, scimitarre, come dovessero esplorare l'amazzonia, io non ho neanche le borse, il bauletto basta e avanza...
Pacifico
30-03-2012, 11:20
Io ho fatto le superiori, posso guidare una moto più leggera (e non necessariamente nervosa)?
no... devi avere una laurea... altrimenti ciccia!
mariantonio
30-03-2012, 11:34
Scusate ma la moto è una passione o cosa? Deve piacere o cosa? A cosa servono i continui confronti sul peso cavalli consumi ecc..Io in vita mia ho guidato anche dei catafalchi che perdevano pezzi ma mi piacevano e basta, ora tornando alla CT l'ho anch'io provata, è un'ottima moto ha, a mio parere, un motore che è un'altro pianeta in confronto al boxer, forse è meno intuitiva nel misto, mi sembrava di piegare meno che con il GS ma è solo una mia impressione non avendo maturato sufficiente dimestichezza, la qualità poi si vede è sempre Honda, finiamola di fare sempre i conti della serva se si hanno i soldini compratesi quella che vi piace, io personalmente sono innamorato della mia GS con i suoi pregi e i suoi difetti e non la cambierò di certo, anche se non sposo mai nessuno.
Buona giornata...e godetevi queste belle giornate in moto!
Hedonism
30-03-2012, 11:36
mi sono guardato un po' il sito Honda.
dunque, a differenza della MTS che, nel settore cross-over, sposta l'ago della bilancia in favore delle prestazioni pure, direi che la CT rappresenta sicuramente, dati alla mano, una piu' che valida soluzione, ed in verità, soprattutto in caso di cambio DSC, si propone sicuramente come un bel prodotto.
l'unica perplessità, che mi rimane, e che mi farebbe optare per un GS o per una MTS, sulla carta, e' che non hanno previsto una soluzione "elettronica", anche semplificata come l'ESA, per la regolazione delle sospensioni.... effettivamente nel turismo, cambiare un po' la morbidezza o il precarico al volo, e' decisamente comodo, non indispensabile ma decisamente comodo.
ho avuto due honda un CBR 600 F e la hornet, sull'affidabilità honda NON si discute, moto che partono sempre al primo colpo, sono le Toyota Hilux delle moto.
il motore V4 e' un gioiellino, abbinato al cambio robotizzato, deve essere una gioia. inoltre se erano riusciti a dare una coppia da trattore a regimi molto bassi al CBF1000, ritengo, senza tira fuori i grafici (se no si inc@zzano anche qui :) ) cje anche il V4 possa tranquillamente girare in 4 e buttare via le altre marce.
quindi dopo una superficiale analisi del modello, credo che si possano sintetizzare i lati MENO POSITIVI:
- CT
+ assenza sospensioni elettroniche
+ aspetto "anonimo" - a prima vista e' uguale alla Crossrunner
+ assenza sella bassa o regolabile (? ci metto un punto interrogativo perche' non ho trovato l'informazione, per me oltre gli 820 e' tabù :( )
inoltre non ho visto un configuratore, quindi mi risulta difficile valutare il costo degli accessori che per me potrebbero essere irrinunciabili, ossia il cavalletto centrale, le manopole riscaldabili, il parabrezza maggiorato
rimane sicuramente una soluzione di grande equilibrio, nel rispetto della tradizione Honda, se poi incontra anche il gusto personale, il gioco e' fatto, un po' come per tutte le altre
-
euronove
30-03-2012, 11:37
ma se pesa solo 18,4 kg in più della Deauville!
Pacifico
30-03-2012, 12:04
mi sono guardato un po' il sito Honda.
.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
highline76
30-03-2012, 12:08
ma........... perchè preoccuparsi della Crosstourer quando oggi nei listini c'è veramente una GRAN moto da 1200 CC, cioè la Tiger Explorer!!! :!: :!: :!:
Pacifico
30-03-2012, 12:09
Per non fare amicizia con il meccanico... ahahahahahah!
Hedonism
30-03-2012, 12:09
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ma che ti ridi :lol::lol: ?
Pacifico
30-03-2012, 12:12
ma valla a provare prima di dire cose poco realistiche.... :lol::lol::lol::lol:
Hedonism
30-03-2012, 12:17
ma valla a provare prima di dire cose poco realistiche.... :lol::lol::lol::lol:
minchi@ pac... t'ho fatto una sviolinata... con tutti i se e tutti i ma...., io non ho mai comprato una moto (salvo la 48) previa prova.... la provo quando e' mia, come dico io, come ho fatto con il K (bocciato dalla morosa :mad: ) se mi va bene la tengo se no la cambio...
inoltre, se leggessi..... NON CI ARRIVO CON LE ZAMPETTE.... che provo? a stenderla nel parcheggio?
Hedonism le moto le critica ma non le prova per principio... :lol::lol::lol:
Pacifico
30-03-2012, 12:24
Hedo... ma quanto sei alto... tra le endurone mi appare la più bassa... ahahahahaha!
Io i se e i ma non li accetto... o si o no! hihihihihihih!
Stà moto è subito dopo la Multi (solo per prestazioni)...... lasciate perdere e godetevi le vostre moto... questa è un secolo più avanti.
Hedonism
30-03-2012, 12:26
Hedonism le moto le critica ma non le prova per principio... :lol::lol::lol:
non e' del tutto erato, di solito vado in conce per comprare non per far perder tempo ai venditori, inoltre, come ho detto prima, una prova da 10 minuti, difficilmente mi farebbe scartare un articolo che mi interessa o peggio mi piace, magari ci smazzo dei soldi però le moto che cambio posso dire di averle provate per bene
Pacifico
30-03-2012, 12:28
Hedo... hai un modo strano di farti fregare... ahahahahahahah!
Hedonism
30-03-2012, 12:28
Hedo... ma quanto sei alto... tra le endurone mi appare la più bassa... ahahahahaha!
Io i se e i ma non li accetto... o si o no! hihihihihihih!
Stà moto è subito dopo la Multi (solo per prestazioni)...... lasciate perdere e godetevi le vostre moto... questa è un secolo più avanti.
sono diversamente alto, ossia 1,65 m :mad:
inoltre come ho detto, non ci vedo sulla carta se non lati MENO POSITIVI, ossia quelli che ho elencato.
in estrema sintesi, NON VEDO MOTIVI PER NON COMPRARLA, se non una scelta personale strettamente legata al background di ciascuno, per impiego e preferenze
Hedonism
30-03-2012, 12:30
Hedo... hai un modo strano di farti fregare... ahahahahahahah!
ma non e' vero, dai, le moto che ho avuto mi sono piaciute tutte, l'ultima e' quella che soddisfa al meglio il nostro (mio e della mia compagna) approccio alla moto ed all'impiego che ne facciamo. non si tratta di campanilismo ne di status symbol o altre frociate varie :lol:
Pacifico
30-03-2012, 12:36
Comunque Hedo... valla a provare, non solo potrebbe avere misure più adatte a te, ma è una moto che regala molte soddisfazioni, non solo in termini di prestazioni pure ma anche di utilizzo generico...
Il discorso sulla personalità è solo perchè i Jap non hanno differenziato i colori... perchè se tu dipingi il GS di un solo colore grigio, ti viene da vomitare subito... ahahahahah!
Appena cambio il colore sulla mia poi vediamo se manca di personalità... che in termini tecnici ne ha da vendere...
io la userò spesso in due e provata ieri con mia moglie, anche lei ne è rimasta colpita dalla comodità... l'unica cosa che mi ha detto è che piega troppo.. ;)
Hedonism
30-03-2012, 12:41
guarda, adesso siamo fermi con le moto, con la bimba piccola non abbiamo modo di allontanarci. tuttavia, in verità la permuta del mio GS a quotazioni di "crisi", ritengo che sia assolutamente svantaggiosa, se non tanto in termini di "performance" quanto proprio pratici ed economici.
sarebbe un bel discorso da affrontare qualora dovessi approcciare al segmento, ma ad oggi non vedo "igienico" sostiuire un GS, una MTS, una CT, un Tenere, per ciascuna di queste moto
Chissà perchè chi vuole un GS serio sulla strada .....
....caro Paci......... ci si tiene il 1150 !..... eheheheheheheheheheheheh
Pacifico
30-03-2012, 12:50
x Hedo... era solo per rendersi conto che alla fine, tra quello che si legge e quello che si prova, spesso, c'è un abisso... ;)
x Animal... vecchia ghisa ... come un'ancora di una petroliera.. :lol::lol:
Ducati 1961
30-03-2012, 12:50
hai fatto una raccolta di fesserie se è per questo..
AUTOBANNATEVIIIIIIIIIIIIIIII!
Sai Pacifico , secondo me se io scrivo cazzate tu scrivi veramente TROPPO ..:lol::lol:
Quando e' uscita la MTS ci hai scassato i maroni che era la miglior moto del mondo ( ma non l'hai acquistata ... ) . Ora ce li scassi con la Cross Tourer ( spero che almeno stavolta te la sei comprata ...:lol::lol:)
A me di dire che e' meglio la Multi del GS della Cross , della Kappa o della Triumph , non me ne frega niente , ma mi piace ragionare con la mia testa ( anche se sbaglio ... )
La Crosstourer e' bella secondo il mio gusto personale , ma ha troppe cose che non mi convincono ... E l'ho scritto . Che poi sia un missile su due ruote non lo metto in dubbio , ma per me e' l'ennesima moto Honda cannata ...:lol::lol:
Diciamo che siccome non riescono a vendere il 4 V sulla VFR si sono inventati una enduro stradale che di enduro non ha nulla ... Poi il nome e' tutto un programma ...:lol::lol::lol:
Sai cosa mi ha detto il conce che vende sia Honda che Ducati che Kawa ? Che secondo lui la migliore in senso assoluto e' la MTS , la migliore come rapporto Q/P e' la Versys 1000 e la Honda ha un gran motore e finita li ....
La cosa fantastica che hai scritto riguarda il peso .... Rileggiti le leggi di Newton :lol::lol: Io ho una moto che pesa 300 Kg e da ferma si sentono TUTTI . Poi in movimento e' più maneggevole , ma se ti sbilancia sbadabam per terra ...
Visto che sai tutto , fammi capire a cosa serve un 4 cilindri con 130 cv , quando per avere la stessa potenza ne bastano 3 o 2 ... Maggiore elasticità ? E chi se ne frega ... Io prediligo la coppia in basso . Per ultimo . La mia TA std non faceva più dei 15 con un litro a velocità autostradali di 120 Km/h . I tagliandi e' vero che costano 120-130 euro , ma erano a 7500 Km e per cambiare solo filtro e olio non mi sembravano proprio regalati ...
...Il discorso sulla personalità è solo perchè i Jap non hanno differenziato i colori...
http://img703.imageshack.us/img703/518/54262739384893397375312.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/54262739384893397375312.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
certo che se la facessero così...:eek::eek:
varamukk
30-03-2012, 13:06
E' inutile provare una moto sull'autostrada..., cosa provi...la velocità massima?
i buchi dell'erogazione, fidati.....
AMICI, che la CT piaccia o no non sò che farci....la mia è ARRIVATA!!! e la ritiro alle 18.00
zk zk hoooo non ce la faccio più....muoio dalla voglia di usarla...
Pacifico
30-03-2012, 13:27
Ducatino... già uno che sentenzia sul fatto che una azienda abbia cannato una moto mi fà ridere non poco... tanto che faccio fatica a rispondere... che senso avrebbe...
Io la tua moto l'ho avuta... e quella è veramente una moto Pesante, in tutti i sensi, anche tra le curve, anche su un rettilineo... ma lasciamo perdere i paragoni..
Non ho preso la MTS perchè ho avuto altre priorità... ma rimane la migliore moto del segmento Allround! Uno!
Due, ho preso la Crosstourer per diversi motivi... uno su tutti, la sostanza della moto, difficilmente raggiungibili dalle altre... e per tua conoscenza, le altre le ho avute.
perchè 130CV?.... Per tanti motivi... non ultimo per sicurezza :cool:
Perchè un 4 cilindri a V? Perchè è un motore troppo figo, i bicilindrici li dovrebbero buttare nel cesso... soprattutto quelli antichi... In tempi non sospetti, quando avevo il Kappone, avevo pensato che un GS con quel motore sarebbe stato una figata :) .. ci ha pensato Honda, tanto meglio! :eek:
Ti risparmio il resto... :lol:
Pacifico
30-03-2012, 13:28
Mambo...
Sarà simile ma con colori diversi... ;):cool:
Beh, non è inutile ma, per provare una moto come si deve, l'autostrada è l'ultima cosa..., poi, se si fa una prova completa, ci sta anche l'autostrada.
Poi stiamo parlando di moto...che vanno tutte benone, qui si " discute 2 dell'acqua calda.:lol:
Certo che " colorata " fa un'altro effetto.
Ducati 1961
30-03-2012, 13:41
Certo che " colorata " fa un'altro effetto.
Si effetto guttalax ...:lol::lol:
Ducati 1961
30-03-2012, 13:43
Chissa' perche' il conce che ripeto ha tutti e 3 i marchi non moriva dalla voglia di farmela provare .... Curiosita' ... Chi ha provato la Versys 1000 e la Cross T ? Impressioni ?
..Sarà simile ma con colori diversi...
non avrai mica intenzione di farla con i colori motorrad ??? :rolleyes:
Ducati 1961
30-03-2012, 13:44
perchè 130CV?.... Per tanti motivi... non ultimo per sicurezza :cool:
Perchè un 4 cilindri a V? Perchè è un motore troppo figo, i bicilindrici li dovrebbero buttare nel cesso... soprattutto quelli antichi... In tempi non sospetti, quando avevo il Kappone, avevo pensato che un GS con quel motore sarebbe stato una figata :) .. ci ha pensato Honda, tanto meglio! :eek:
Ah , quindi il V Honda sarebbe meglio del K a sogliola ? In cosa sarebbe meglio ?
Che chi i bicilindrici debbano buttarli nel cesso non so perché visto che con meno pezzi e meno peso ottieni più CV ? Honda va bene a fare Scooter ... In questo riesce veramente bene . Chi poi mi dice che la Integra e' una moto , ma la pedana avanzata a mo' di scooter l'ha vista ?
Il GS c'ha il becco più lungo!
Pacifico
30-03-2012, 14:40
Ah , quindi il V Honda sarebbe meglio del K a sogliola ? In cosa sarebbe meglio ?
Che chi i bicilindrici debbano buttarli nel cesso non so perché visto che con meno pezzi e meno peso ottieni più CV ? Honda va bene a fare Scooter ... In questo riesce veramente bene . Chi poi mi dice che la Integra e' una moto , ma la pedana avanzata a mo' di scooter l'ha vista ?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: hai pranzato con vino? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
chuckbird
30-03-2012, 15:00
Diciamo che la Crosstourer è una moto che non rimarrà nella storia... :lol::lol::lol:
Se poi dovesse realmente comprarla Pacifico... vista la sua precedente scelta, ci metto pure la firma :lol:
Pacifico
30-03-2012, 15:08
è arrivato la mezza pippetta tutto riviste e patacchine...
chuckbird
30-03-2012, 15:09
Pacifico la tua moto non l'ho mai vista in nessuna rivista. E' possibile?
Pacifico
30-03-2012, 15:15
Su topolino non hanno pubblicato nulla... ma su Special tre pagine... ma è roba da grandi.. prima cresci...
chuckbird
30-03-2012, 15:18
E che ne sai tu che su Topolino non hanno pubblicato nulla?
Erzherzog
30-03-2012, 15:22
a me sembra che Honda abbia fatto un ottimo prodotto, solo sull'estetica che è soggettiva si può discutere.
Ma paragonare una moto dall'estetica incidentata come il GS, tra l'altro dotata di un propulsore che nella II Guerra Mondiale era già vecchio (sebbene ovviamente abbia avuto delle migliorie ed uno sviluppo importante nella versione attuale) con un V4 progettato da zero nell'anno del Signore 2010 mi sembra quantomeno azzardato.
Ma del resto bisogna pure avere qualche alibi per non ammettere a se stessi di aver buttato via un bel po' di soldi.
chuckbird
30-03-2012, 15:26
Bè .. tu hai una Fazer 1000 la Crosstourer potrebbe essere una ottima evoluzione...
Pacifico
30-03-2012, 15:33
il problema è che tu non ti evolverai mai...
chuckbird
30-03-2012, 15:35
Al massimo cambio genere di moto..... :)
giessehpn
30-03-2012, 16:06
osssignur...
Tornando al 3ad, l'ho provata e non ha trovato motivi validi per sconsigliare a chichessia (si scrive così?)di comprarla. Personalmente mi é molto piaciuta e me la comprerei.
giessehpn
30-03-2012, 16:08
A proposito del peso. Da fermo sì, é pesante come tutte quelle da 275 e rotti kg. Viaggiando (e di solito in moto si viaggia) no. Poi che ce ne siano di più leggere e maneggevoli é senz'altro vero.
ma che vi scannate??? se si è soddisfatti della propria moto che problema è? io non lo ero più dell'RT, il GS, che ho avuto modo di provare per bene l'autunno scorso, stupendomi trà l'altr,o per quale fosse stato il dannato motivo per cui non lo valutai quando comprai l'RT ...nei mesi seguenti ho dovuto riconoscere con onestà verso me stesso che era molto più piacevole e adatto al mio stile di guida!
Ho provato il CT quasi per caso, accompagnando un mio amico che era interessato....
e da li in poi ho fatto la mia scelta!
il CT rispetto al GS ha un telaio! 2 cilindri in più! il cambio elettronico sequenziale! e costa 2.500 euro in meno....cioè mi faccio le ferie gratis x 2 stagioni.
di GS ce ne sono troppi in giro x i miei gusti, non è poi cosi affidabile (almeno finchè BMW continua ad avere tutta questa cieca clientela) ed è molto appetibile ai ladri, come per tutti i mezzi più comuni in circolazione...
una moto dall'estetica incidentata come il GS
Definizione originale quanto azzeccata :lol::lol:
Però non si può dire che non sia una moto moderna, anzi, se il motore ha uno schema di 80 anni fa', non significa che non sia attuale, ma che va talmente bene che c'è stato solo bisogno di affinarlo nei decenni per mantenerlo ai vertici.
Affidabilità? Non saprei, io ho un 2V e non mi ha mai lasciato a piedi :-o
..forse perchè pesa come un K1600? (esagero ovvio, ma che enduro del menga vuole essere? Già il Gs pesa un pacco;))
Mah.. aggiungerei motore forse meno esaltante di quello che mi aspettavo. Tanto così piglio il Multi..
Pacifico
30-03-2012, 19:25
n'altro endurista... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
varamukk
30-03-2012, 19:38
ma chi l'ha detto che il CT vuole essere una enduro??? :rolleyes:
ah, ho capito.... serve a voi per iniziare il pippone :lol:
Pacifico
30-03-2012, 20:25
Cross-Tourer.... Secondoe la Honda la porta in pista cross.. Ahahahahahah!
Ma dopo MTS, SuperTenere, CrossTourer... nessuno si pone la fatidica VERA domanda che tra pochi mesi tutti dovranno affrontare?
:lol:
Ducati 1961
30-03-2012, 20:59
ma chi l'ha detto che il CT vuole essere una enduro??? :rolleyes:
Infatti gli hanno messo le ruote a raggi perché fa molto GS ADV ...:lol::lol:
varamukk
30-03-2012, 21:01
ti ha risposto ex-ante Pacifico...:lol::lol::lol:
Cross-Tourer.... Secondo me la Honda la porta in pista cross.. Ahahahahahah!
Montato il bauletto, unificato chiavi, geniale la piastra con possibilità dello spostamento laterale, fighissimo il sistema del coperchio espansibile.
varamukk
30-03-2012, 21:15
fatti montare i cerchioni in lega altrimenti (come Sisifo col masso) ogni volta che arriverai sull'asfalto sarai costretto a tornare nelle mulattiere..:lol:
Al 90 % dei contribuenti a questo tread manca un centimetro di battistrada per lato sugli pneumatici.
Ecco.
L'ho detto.
Hedonism
30-03-2012, 22:05
a giocare a finire la gomma per strada finisce che ci si fa male....
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Ducati 1961
30-03-2012, 22:33
Diciamo che la Crosstourer è una moto che non rimarrà nella storia... :lol::lol::lol:
Se poi dovesse realmente comprarla Pacifico... vista la sua precedente scelta, ci metto pure la firma :lol:
Mi sa che l'ha gia' comprata ....:lol::lol:
è qui che si parla di probabili taglia erba??? :lol::lol::lol::lol::lol:
Ducati 1961
30-03-2012, 22:38
Si parla di leggi di Newton e pesi che non pesano ....:lol::lol:
Ducati 1961
30-03-2012, 22:39
Skito , ma secondo te perché hanno messo i cerchi a raggi alla CT ? ...
fa più figo ...come il "becchino" (piccolo becco) (che non è un piccolo cornuto !)
fatti montare i cerchioni in lega altrimenti (come Sisifo col masso) ogni volta che arriverai sull'asfalto sarai costretto a tornare nelle mulattiere..:lol:
a quacchere e pernacchie vanno come fenomeni, tecnicamente poi hanno genialità da vendere, strano che i nipponici se li siano fatti scappare, con la loro grande capacità penso che Honda avrebbe sicuramente quadruplicato le vendite:(
però è giusto che questi soggetti non si autobannino, basta fare esattamente il contrario di quello che scrivono e tutto fila liscio...:D
Allora:
- quando ho scritto non "provatela solo in autostrada" intendevo che in autostrada il peso in piu' non preoccupa...
- il peso da fermo non ha senso? Il peso in stradine strette, facendo inversione in pendenza ecc conta eccome e questo fa parte di giri in due alla scoperta di posti che non si conoscono...
- appunto perche' tra moglie e bagagli si aggiungono 100 kg, non si capisce perche' partire gia' da 270...
- la SMT e' certo piu' nervosa di un GS, ma la MTS e' stabilissima senza pesare 270 kg...
Ma eravamo partiti da domanda lecita per raccogliere pareri altrettanto leciti:
- pesa troppo
- brutta e anonima
BlackBerry
Ducati 1961
30-03-2012, 23:47
a quacchere e pernacchie vanno come fenomeni, tecnicamente poi hanno genialità da vendere, strano che i nipponici se li siano fatti scappare, con la loro grande capacità penso che Honda avrebbe sicuramente quadruplicato le vendite:(
però è giusto che questi soggetti non si autobannino, basta fare esattamente il contrario di quello che scrivono e tutto fila liscio...:D
Se ne compri quattro tu di sicuro quadruplicano le vendita :lol::lol:
Allora:
Ma eravamo partiti da domanda lecita per raccogliere pareri altrettanto leciti:
- pesa troppo
- brutta e anonima
BlackBerry
pesa troppo cosa vuol dire? io non ho nessun problema a spostarla e in marcia è leggerissima, molto meglio dell RT che sulla carta pesa qualcosa in meno...
brutta e anonima a me non sembra, anzi è proprio bellina ;)
...
siccome dovrebbe essere una tourer,anche se un pochino cross...non capisco perchè solo 21 lt di serba...io già la scarto in partenza!
Pacifico
31-03-2012, 01:59
Beh! Se non ce la fate a gestire moto che con passeggero e tris di borse superano abbondantemente i 350 kg, GS compreso ... Compratevi un Ape Piaggio!
Non è più QdE di una volta.....
La MTS rimane, per me, la moto per eccellenza, ma parlare di nervosismo e stabilità come se fossero la stessa cosa vuol dire che non si hanno le idee chiare...
Sul resto lascio perdere, i deliri di alcuni personaggi da riviste li conosciamo da tempo :)
Pacifico
31-03-2012, 02:03
Perchè solo 21 litri? Perchè la Honda sa benissimo che il 99% degli utenti si ferma dopo soli 100 km per fare la pipi... Mezze Pippette!
Beh! Se non ce la fate a gestire moto che con passeggero e tris di borse superano abbondantemente i 350 kg, GS compreso ... Compratevi un Ape Piaggio!
Non è più QdE di una volta.....
La MTS rimane, per me, la moto per eccellenza, ma parlare di nervosismo e stabilità come se fossero la stessa cosa vuol dire che non si hanno le idee chiare...
No no direi che e' proprio il QdE di una volta... Ricordo ancora le discussioni in cui l'argomento che il 1200 boxer era piu' leggero e potente del 1150 era schifato a favore della ghisa...
Su "nervosismo" e "stabilita" riassumero' solo, benche' ovvio, che le quote della ciclistica possono privilegiare stabilita' o reattivita', quest'ultima spesso confusa da mezze pippette come "nervosismo" della moto.
Naturalmente ci sono moto che sono ben riuscite perche' notevoli dai due punti di vista, come il KTM SMT, ma non sono per mezze pippette...
:) :) :)
BlackBerry
Se ne compri quattro tu di sicuro quadruplicano le vendita :lol::lol:
A proposito di quacchere e pernacchie!
"perché hanno messo le ruote a raggi sulla CT?"
Perché non avevano nulla da nascondere in termini di peso.
Non come fanno quasi tutte le pseudo endurone dove le ruote a raggi sono un optional. Quindi le pesano vuote e per di più con i cerchi in lega (che son più leggeri) :lol::lol::lol:
Ribadisco quello che è stato detto: andate a pesare le vostre motorette "spacciate" per leggere e poi se ne riparla :cool::cool::lol::lol:
63roger63
31-03-2012, 10:04
Beh! Se non ce la fate a gestire moto che con passeggero e tris di borse superano abbondantemente i 350 kg...
Quello che dico sempre anch'io...pensa che c'è qualcuno che entra in crisi per i 10/12 lt in più di benzina dell'ADV rispetto alla STD...:lol:
Youzanuvole
31-03-2012, 10:21
... nessuno si pone la fatidica VERA domanda che tra pochi mesi tutti dovranno affrontare? :lol:
Perchè non vendere il GS? :lol:
Ducati 1961
31-03-2012, 11:50
A proposito di quacchere e pernacchie!
Secondo te quante ne venderanno ? Dai spara ....
Sicuramente non vi mischierete nella massa dei GS ...:lol::lol:
Perchè non vendere il GS?
Bella domanda..., adesso succede un putiferio!:lol:
Ducati 1961
31-03-2012, 11:56
Mary il GS ( che a me non piace ... ) ha fatto la storia degli Enduro stradali e con la nuova versione ad acqua sarà sicuramente la nuova pietra di paragone della categoria . Un po' come la MTS lo e' nelle Enduro veloci ...
Le altre sono copie posticce ... Non basta un manubrio largo e una sella alta e ruote a raggi a scalzare la regina ... Secondo me la scelta più intelligente la propone la Triumph usando la sua tradizione ( motore a 3 cilindri ) e le soluzioni estetiche e funzionali molto simili a quelle del GS . Diciamo che hanno lavorato sui ( pochi ) difetti del GS ...
Vedremo se vendera' di più la CT o la Explorer ... Io propendo per la seconda .
Perchè non vendere il GS? :lol:
In realtà pensavo più a un "Perchè non comperare il 1250?"... ma probabilmente è la stessa domanda posta in forma differente.
:lol:
Io ho un solo ed unico valido motivo per non acquistare una CrossTourer.
Ne ho già una :lol::lol::lol::lol:
Dpelago CrossTourer 1200
varamukk
31-03-2012, 12:45
Secondo me la scelta più intelligente la propone la Triumph usando la sua tradizione ( motore a 3 cilindri ) e le soluzioni estetiche e funzionali molto simili a quelle del GS . Diciamo che hanno lavorato sui ( pochi ) difetti del GS ...
mah!!!!! (cit.)
a vederla così di sfuggita sembra fatta da un idraulico e da un fabbro..:puke:
poi magari andrà pure bene ma sarebbe come scoparsi mariangela la figlia di fantozzi solo perché è maiala..:lol:
mah!!!!! (cit.)---
.... ma sarebbe come scoparsi mariangela la figlia di fantozzi solo perché è maiala..:lol:
Che poi sul punto c'è fitta giurisprudenza a favore. Meglio cessa e maiala che gnocca ma nell'intimo dinamica come una tavola di mogano.
Chi avrà ragione?
varamukk
31-03-2012, 12:51
eh, ma il mondo mica è fatto solo di bianchi e neri, c'è anche una infinita scala di grigi (cit. Soul Man).
la Explorer? manco se me la regalano (cito me stesso).
Crosstourer... me ne hanno parlato come di un mezzo di grandissimi contenuti e certamente di una qualità in linea con il marchio Honda. Per me al di la delle considerazioni fatte dagli altri e che non posso ovviamente condividere ad occhi chiusi, un unico grandissimo difetto: NON MI PIACE PROPRIO... non si fa guardare per cui... li mi fermo!
Youzanuvole
31-03-2012, 12:56
Cobra (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6568055&postcount=417), ma l'hai provata? (cit.)
:lol:
fatti 250 km su e giù per le colline con la CT ...una figata bestiale, passati 3 giessisti che si son imparati bene la targa.....non c'é storia!....un boccone due clik alle forke e riparto....tenetemi aggiornato io vado in moto......:-D
Erzherzog
31-03-2012, 14:41
la Explorer? manco se me la regalano (cito me stesso).
E fai bene. Le moto sono solo tedesche (ma prodotte sino al 2004) oppure giapponesi.
Lasciamo gli inglesi alla loro birra tiepida e sgasata.
varamukk
31-03-2012, 14:49
http://static.talkingretail.com/wp-content/uploads/2011/01/20/diet-irn-bru-changes-to-irn-bru-sugar-free/irnbru.jpg
provata con Fish & Chips...:rolleyes:
Cobra ma l'hai provata? (cit.)
:lol:
No... non ancora... ma non riesco a guardarla e questo è certamente un grosso freno... ESTETICAMENTE non mi piace proprio! Esi che io sono un Hondista ...
Ovviamente, per coloro a cui piace, credo sia una moto eccellente... cioè non credo ci siano motivazioni contingenti ed oggettive per non prenderne in considerazione l'acquisto... SE PIACE...!
fatti 250 km su e giù per le colline con la CT ...una figata bestiale, passati 3 giessisti che si son imparati bene la targa.....non c'é storia!....un boccone due clik alle forke e riparto....tenetemi aggiornato io vado in moto......:-D
e mentre spatapun spataciaf i tecnici marketingari blaterano,
noi motociclettiamo eeeeeeeee come ci divertiamo, :arrow:
guglio11
31-03-2012, 17:40
Fa talmente cagare che non la voglio neanche provare....
Provata oggi,il conce me l'ha lasciata un paio di ore.
Signori per me questa è una gran moto,lasciando perdere l'estetica che come ben sappiamo è soggettiva,per tutto il resto complimenti alla Honda.
Scende in piega da sola,è stabilissima in percorrenza e non sembra avere limiti alla piega,dopo 5 minuti avevo già chiuso le gomme e non è che lo abbia voluto,ci pensa lei.
Ha cardano e monobraccio ma non si sente assolutamente nemmeno nelle scalate e nelle accelerazioni più brusche.
L'unica cosa che non mi è piaciuta molto è stato il freno motore,era come se la cut off lasciasse passare un po di benza invece di tagliare del tutto e così avevo la sensazione che il motore frenasse poco,magari è volutamene così o magari si può regolare in ogni caso ci si può abituare molto in fretta.
Ho cambiato moto da neanche un anno e questa l'ho provata solo per curiosità ma dopo la prova ho deciso di provare a vendere la mia,in settimana provo a fare qualche annuncio,se riesco a venderla senza rimetterci troppo torno in Honda dopo dieci anni di Bmw.
L'ultima volta che ho provato una moto e ne sono sceso pensando la voglio e stato più di 20 anni fa,era la vfr 750 che 2 settimane dopo era nel mio box.
concordo...se una moto non piace(come linea)può essere anche il massimo della tecnica ma...personalmente non la comprerei.
varamukk
31-03-2012, 19:25
adesso skeo non fare troppa pubblicità sennò siamo daccapo.
Massimo54
31-03-2012, 19:26
Perchè oggi sono stato ad Asolo con la mia GS ed un amico con il GS 1150, abbiamo parcheggiato con in mezzo una CT bianca immacolata, bene, ci siamo messi a guardarla e di linea fà proprio cagare, come già detto un oggetto senza storia e senza anima, poi come state spiegando andrà anche fortissimo ma di linea fà proprio cagare punto. Per Nico62, perchè hai sorpassato dei GS è un buon motivo per dire che è superiore? Sapessi quanti mi sorpassano anche con gli scooteroni e "non me ne può fregar de meno"?
varamukk
31-03-2012, 19:34
Bianca come l'ho provata io...:eek:
n'altro endurista... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Si, nell'ambiente mi chiamano "Il maialino"..sono discepolo della setta del porcello infangato:lol::lol:
Se chiami una moto X-Tourer (Cross-tourer) non ci vuole una cima di rapa per capire che volevano vendere una EnduroStradale..;) ..che poi fa solo strada ovvio..
Oh, se piace un sacco meglio per Honda e per voi. Per me pesa comunque troppo.:!:
Flavio56
31-03-2012, 19:45
bè i gusti sono gusti......
però questa è una GRANDE moto, io ci sto pensando seriamente.
poi sinceramente non capisco come dev'essere una moto per avere un' "anima"...
...allora... " bella senz'anima " o " ...con anima "?:lol:
varamukk
31-03-2012, 19:52
http://www.youtube.com/watch?v=xTZYhF8rUXA
Deve avere un'anima?
Cos'è ?
Luoghi comuni, aria fritta, quando incontro un estraneo in ascensore, non ci sono più le stagioni di una volta, piove governo ladro, non c 'è più religione, LA CT PESA, non ha un' ANIMA...
Banalità senza senso, ridiamoci sù, abbiamo bisogno di comici o di tecnici ?
Oggi motociclettato tutto il pomeriggio, e domani idem, purtroppo la svalutazione degli assegni circolari boxer fanno piangere, e quindi visto che o si svende o si rinuncia, allora niente di meglio che sminuire e sputacchiare il nuovo,
Ragazzi qui la CT è il futuro, il boxer ormai è il trapassato remoto!
Dillo a Pacifico
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?hwpgvp
andrà anche fortissimo ma di linea fà proprio cagare punto.
ovviamente l'opinione sulla cagata è tutta personale vero?
Per Nico62, perchè hai sorpassato dei GS è un buon motivo per dire che è superiore?
ovviamente alla domanda rispondo....si!
Deve avere un'anima?
Cos'è ?
Difetti. Si chiamano difetti. :lol::lol::lol:
Solo che se li dipingi con il loro nome, ai proprietari giran le balle! Quindi meglio appellativi quali anima, carattere etc...
Dpelago CrossTourer 1200
primi 400km e le gommine hanno già lavorato con derapatine da spettino sui tornantini sporchi della sega di Ala
questa moto è sensazionale!!!!
http://img20.imageshack.us/img20/3566/dsc0017om.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/dsc0017om.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho chiesto a diverse persone, una è fantasista in un atelier,
Trova che le proporzioni della CT siano molto azzeccate,
dice che la sella del GS è orrenda, i boomerang sul serbatoio fanno tanto mazzinga,
Ma ritengo che la parte estetica sia una cosa soggettiva, quindi ascolto e ne faccio esperienza, ma la concretezza no, li non ci può essere soggettività, il motore 4 cilindri a V lo senti, quando la manipolina destra ruota leggermente, la spinta ti entusiasma, e noi qui a parlare di linea, di anima, di peso,
Ma provatela e poi discutiamo, e mentre ci siamo pesate i boxer...
@ nico62 Mi sembra di aver capito che tu l'hai presa con il dtc,sai che mi intriga parecchio? Certo prima dovrei provarlo ma, credo che mi piacerà e anche molto.
Tu lo consiglieresti?
i riser fanno ridere ..... e raccontano la storia "arrabattata" di quella moto (senza nulla togliere alle sue "qualità" :)
varamukk
31-03-2012, 21:36
secondo me invece fa parte di un progetto unitario ma di ampio respiro con sinergie che solo Honda può ottenere (V4project).
se fosse arrabbattata come dici tu una delle due (VFR/CT) soffrirebbe di gravi squilibri nella ciclistica e ciò non non avviene.
è il futuro...:)
Tu lo consiglieresti?
ciao skeo, posso dirti che il dct è sensazionale, chi ha dubbi sui tornanti stretti...bè è fantastico nessunissimo problema.... nei misti veloci ti cambia anche in piega, senza nessun scompenso, oltre al fatto della comodità e fluidità di marcia, è un tiro continuo senza un sussulto dalla 1 alla6....
se vuoi info anche in pm non esitare...
Sui riser hai ragione,infatti al ritorno ho chiesto al conce il perché di una forcella così in basso da doverli mettere così e lui ha attaccato con l'abbassamento delle masse e robe così.
allora io gli chiedo quindi non è per economia di scala e lui ma noo cosa dice però sorrideva.....
CISAIOLO
31-03-2012, 21:42
Fa talmente cagare che non la voglio neanche provare....
Per te fanno tutte cagare tranne quel catafalco del GS? Beato te che ne capisci cosi tanto.
varamukk
31-03-2012, 21:43
nooooooo cosa dice? Honda non potrebbe permettersi una forcella più lunga...
voi guardate le banalità estetiche...bene...io invece il risultato finale ...motore-ciclistica insomma...le qualità generali comportamentali di guida.
sulla moto ci vado la uso su strada, se mi interessa qualcosa di estetico .....mi appendo un quadro o un poster......
però ognuno la pensa come vuole, meglio così!
guglio11
31-03-2012, 21:53
Per te fanno tutte cagare tranne quel catafalco del GS? Beato te che ne capisci cosi tanto.
io non ne capisco un cazzo, ma sarò libero di pensarla come mi pare ? Non pretendo mica che tu la veda con i miei occhi, ho solo espresso un' opinione, sicuramente opinabile, ma un opinione. Non capisco perchè tu , anzi lei se la prenda così tanto da andare sul personale e offendere, e comunque è orrenda, non si guarda, è una completa delusione, neanche il MOTO' Aprilia era così insulsa, piuttosto che averla preferisco un Piaggio X9.
Preciso che io li ho solo trovati strani,so bene cosa può fare Honda se vuole,ne ho avute 5. A me poi non dispiace neanche esteticamente,un po anonima ma come dice pacifico
con una diversa colorazione,se uno vuole,risolve.
voi guardate le banalità estetiche
non essere così banale nel giudicare gli altri! ;)
speriamo resti sempre cosi!!!....heeee il mondo intendo:)
per fortuna a qualcuno all'immagine non dà così importanza
pochi e fortunati:lol:
io non ne capisco un cazzo, preferisco un Piaggio
hai troppo ragione !
Hedonism
31-03-2012, 22:51
voi guardate le banalità estetiche...
:mad::mad::mad::lol::lol::lol::lol: a ripijate!!!
le "banalità estetiche" SONO UNA PRIORITA', se la moto non mi piace non la compro, se voglio un mezzo che va' mi compro un Toyota Hilux del 1994....
la CT per quanto mi riguarda e' tropo simile alla CRunner.... sinceramente incrociandole non riuscirei a distinguirle al volo.
il GS sarà pure come dite un cesso, a me piace, mi porta(va) in giro ed ha tutto quello che mi serve, di certo non ci smazzo 6/7000 euro per comprare la CT, in verità penso che non accetterei neanche lo scambio alla pari, tanto a me di fare le derapatine non frega una ceppa... figurati... mi son preso un HD... :-p
ricordatevi di essere onesti con voi stessi quando la provate!!! non fate come me che ho speso un anno ad imbrogliarmi per non ammettere di...esser stato imbrogliato!
la legge di mercato vuole che ....sia l'utente finale a stabilire la qualità del prodotto...
cosi...imbrogliate anche mamma...
Hedonism
31-03-2012, 23:00
ricordatevi di essere onesti con voi stessi quando la provate!!! non fate come me che ho speso un anno ad imbrogliarmi per non ammettere di...esser stato imbrogliato!
la legge di mercato vuole che ....sia l'utente finale a stabilire la qualità del prodotto...
cosi...imbrogliate anche mamma...
nico, se oggi comprassi il CT o la MTS dando dentro il mio GS piu' la differenza dai 6 agli 10 k euro in piu'..... il mercato mi avrebbe fottuto un'altra volta... fidati.....
I krukki sono abilissimi nel valorizzare tutti i loro prodotti,
Ma se obiettivamente qui non si riesce a dire che un 4 v sia tecnicamente avanzato rispetto ad un aste e bilanceri, allora parliamo di torte...
se oggi comprassi il CT o la MTS dando dentro il mio GS ..... il mercato mi avrebbe fottuto un'altra volta... fidati.....
hai perfettamente ragione, non discuto assolutamente su motivazioni economiche!
aggiungo che evidentemente hai interpretato male il mio messaggio, certo che con questo principio prima o poi sarai comunque fottuto dal mercato!!
oppure dovrai tenerti la moto per sempre!
Hedonism
31-03-2012, 23:18
I krukki sono abilissimi nel valorizzare tutti i loro prodotti,
Ma se obiettivamente qui non si riesce a dire che un 4 v sia tecnicamente avanzato rispetto ad un aste e bilanceri, allora parliamo di torte...
no panzer stai commettendo un errore, ed e' quello di contrapporre dei modelli che sono tutti "contemporanei" però chi ha comprato il GS l'ho ha fatto già dal 2004. io personalmente l'ho preso nel 2008 qunado le varie Yamaha, Honda Triumph, Multistrada, non esistevano ancora, o proponevano modelli obsoleti, nessuna aveva l'ABs per esempio....
ora se tu percepisci a tua volta questo Gap tecnologico, ci sta anche che un progetto del 2004 rispetto ad uno piu' fresco di 7/8 anni, risulti "datato" (ma non tanto quanto risultarono superate le altre moto quando usci il nuovo GS, per intenderci), e come ho deto prima, Honda poteva anche fare lo sforzo di proprorre le regolazioni elettroniche delle sospensioni, ormai disponibili anche in after market...
faremo tutta l'estate così... poi uscira il GS nuovo e dovremo ricominciare a discutere da capo.... :lol:
ribadisco, se dovessi cambiare un VStrom, nel segmento superiore OGGI c'e' l'imbarazzo della scelta, quando ho preso il GS ossia nel 2008 la scelta era praticamente obbligata, per contenuti tecnici (cardano, abs, esa, traction control)
diverso il discorso.... se oggi volessi cambiare il GS, dovrei valutare attentamente come intenderei utilizzare la moto, potrei spaziare dal k1600GTL, al MTS, ma di certo, a marzo 2012, aspetterei di vedere anche il nuovo GS
Pacifico
31-03-2012, 23:39
Su "nervosismo" e "stabilita" riassumero' solo, benche' ovvio, che le quote della ciclistica possono privilegiare staUbilita' o reattivita', quest'ultima spesso confusa da mezze pippette come "nervosismo" della moto.
Naturalmente ci sono moto che sono ben riuscite perche' notevoli dai due punti di vista, come il KTM SMT, ma non sono per mezze pippette...
:) :) :)
BlackBerry
La Smt, indubbiamente, non è da mezze Pippette ma è un cesso di moto se usata da una mezza Pippetta solo per fare inversione con più sicurezza.... :)
Hedonism, guarda che quando darai via la GS o l'HD per la moto che ti piace, il mercato ti fotterà ugualmente, sia che spendi 1k o 10k €
@giulio11: ma t'incazzi dopo che parli di cagate di qua e cagate di la? Ti hanno soltanto risposto. :cool:
Tornando alla CT, oggi ho accompagnato un amico a provarla, mentre io erompa cavallo del mio cesso chiamato ST1200Z :lol:
Visto che il giro era lungo, abbiamo fatto qualche provino di ripresa affiancati con la stessa marcia:
4a: da circa 40km/h abbiamo spalancato insieme e stranamente la mia ha tenuto testa per molto tempo, circa una lunghezza. Senza arrivare al limitatore. Se si tirava il collo, la CT mi passava.
5a: spalanchiamo il gas e le moto stavano li. Circa mezza lunghezza per la CT.
6a: da circa 100km/h spalanchiamo il gas (non proprio assieme) e la CT prende qualche metro di vantaggio che fino a 150 rimangono sempre quelli. Dopodiché pian piano comincia ad aumentare fino a quando mi distanzia di circa 30 mt. Lui ha toccato i 230 indicati ed io con,le tassellate Heidenau 218.
Giusto che sia così, in fondo ci sono 2 cilindri in più e 20 cv.
Però non mi aspettavo che mia ST1200 tenesse così tanto :D
Ammetto di essere un sostenitore della CT com DTC, ma son contento che questa cozza (così definita) di Supertenere non è così malvagia di motore...:lol:
Pacifico
31-03-2012, 23:50
secondo me invece fa parte di un progetto unitario ma di ampio respiro con sinergie che solo Honda può ottenere (V4project).
se fosse arrabbattata come dici tu una delle due (VFR/CT) soffrirebbe di gravi squilibri nella ciclistica e ciò non non avviene.
è il futuro...:)
Sei una mezza Pippetta peró ci hai azzeccato... Per loro solo la Bmw puó progettare tanti modelli su un motore... Non l'Aprilia con sul rotax, non la Honda sul v4, ecc....
Ah, tornando a sto GS raffreddato ad acqua, quindi?
Si parlerà di acqua calda :!:. Giusta definizione.
A parte i fari a led (quelli che vanno di moda ora su Audi e Mercedes) ed i 2 radiatori, novità?
Nico62, parlaci del DTC sulla CT.
Io personalmente sono curiosissimo di sapere tutte le sensazioni che hai provato per cercare di capire fino a che punto ho ragione.
Per me (IMHO) il DTC fa paura. PUNTO.
messaggio rivolto a chi di interesse.
Ah, tornando a sto GS raffreddato ad acqua, quindi?
mi sa che hai sbaglito 3ad....;)
cosa intendi per paura? è una figata di una comodità/efficacia sbalorditiva...
Intendo che è una figata!!!
L'ho provata sulla motoretta dell'integra e mi sono divertito da pazzi!!!
Pacifico
01-04-2012, 00:03
Dopodiché pian piano comincia ad aumentare fino a quando mi distanzia di circa 30 mt. Lui ha toccato i 230 indicati ed io con,le tassellate Heidenau 218.
Ti sei svegliato tutto sudato!?!?! :lol::lol::lol:
Pac, ti garantisco che non credevo che la mia tenesse così testa.
Sarà anche stata una prova della minkia, ma più che sudato stavo col sorriso:lol::lol:
Bhè, a dire il vero, con quelle Heidenau K60 a 218 indicati, l'avantreno andava come la Costa Concordia di Schittino :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
01-04-2012, 00:17
Infatti non ci credo assolutamente.... Anzi, giovedì ritiro il mezzo, faccio il rodaggio velocemente e poi ridiamo insieme...
Ps: ho girato anche con la St., prima di scegliere la CT, ma siamo in un altro pianeta...
si si dab, tra l'altro impari in mezza giornata ad usarlo bene,perchè in scalata è un pò lento quindi meglio intervenire manualmente , sui misti stretti invece solo manuale se vuoi tirare fortino....e in questo frangente è incredibile!!!! scegli un range di giri e....lo tieni sempre, sui tornanti, retilineo, curve piu veloci, cambiando a polso fermo senza decellerare...... (forse non mi son spiegato)
sostanzialmente in statale e urbano, lo lascio in D e poi intervengo quando serve tipo scalata per sorpasso....o tirar sù le marce veloce, comunque è adattivo, si regola abbastanza velocemente, si adatta alla manetta in pratica e se intervieni manualmente è ancora più veloce nell' apprendere...
note negativa al DCT: non scala accellerando ...
mentre per il resto due note: a quadro acceso resta acceso anche l'anabagliante, cosa che mi sembra assurda!! ...:-((
e le frecce non "rientrano" a tempo, poco male ma era comodo...
mentre come immaginavo, è altamente efficace il controllo di trazione+dct in fuoristrada! mi son fatto lo sterratone mal messo, da passo delle fitanze a vallene a "canna" e sulle accellerate con perdita di aderenza si sente solo un calo di potenza mantenendo una linearità nella percorrenza incredibile...veramente ottima!!!
un controllo degno del nome!
Hedonism
01-04-2012, 09:06
nico, sui tornanti stretti in discesa, dove magari serve pizzicare la frizione per togliere la spinta del motore, il DTC come si si comporta? rimane in presa, mette il folle?
non so se mi sono spiegato come esempio
inoltre in manuale se freni scala lui o e' full manuale? fa la "sgasatina" quando scali?
il DCT tiene la marcia sempre in presa Hedo, si deve scordarsi il concetto di variatore tipo scooter, se si è lenti, accompagna la trazione con la frizione ma non stacca mai, lo stesso avviene nei cambi di rapporto, accompagna leggermente con la frizione gli innesti, il risultato è di una dolcezza incredibile, ne guadagna anche il passeggero e a mio avviso la trasmissione.
in manuale i rapporti li scegli tu, anche in scalata, mentre se ti fermi mette automaticamente in 1 marcia.....è sorprendente!!
è l'identico principio di funzionamento dei sequenziali delle auto
Ducati 1961
01-04-2012, 09:33
Alle mezze pipette vanno bene i cambi da scooter tipo integra ...:lol::lol::lol:
@Pac:
Ti capisco che non ci credi, ma è andata come ho raccontato.
La mia ST. ha ricevuto una ottimizzazione della centralina da parte della Yamaha Racing. Non credo più di 4-5 cv, ma la coppia e l'erogazione hanno beneficiatodi un surplus.
Non ti nascondo il mio interesse per la CT con DTC.
Fatto sta che ieri in quelle prove di ripresa la situazione è stata quella.
Non abbiamo tirato le marce fino al limitatore, ma almeno il 70% dei giri li abbiamo raggiunti.
Tutto questo divario non c'è. Se conosci qualcuno che ha una ST1200 con centralina Tosco (la chiamano così), fai la prova.
L'anno scorso feci una prova anche con la mia ex KGT1300 e r1200r del 2009.
Solo 5a e 6a. Pensavo che il peso e i 2 cilindri boxer avessero la meglio sulla ripresa ed invece no. Ma no di brutto. La mia K che sembrava molto tranquilla nella ripresa a bassi giri e marce alte, gli ha rifilato 1 lunghezza nei primi 5-6 secondi per poi staccarla notevolmente al km.
Anche li rimasi meravigliato.
Hedonism
01-04-2012, 10:14
il DCT tiene la marcia sempre in presa Hedo, si deve scordarsi il concetto di variatore tipo scooter, se si è lenti, accompagna la trazione con la frizione ma non stacca mai, lo stesso avviene nei cambi di rapporto, accompagna leggermente con la frizione gli innesti, il risultato è di una dolcezza incredibile, ne guadagna anche il passeggero e a mio avviso la trasmissione.
in manuale i rapporti li scegli tu, anche in scalata, mentre se ti fermi mette automaticamente in 1 marcia.....è sorprendente!!
è l'identico principio di funzionamento dei sequenziali delle auto
te l'ho chiesto perche' in auto ho il sequenziale robotizzato,SENZA DOPPIA FRIZIONE, quindi i cambi marcia si sentono, l'unica perplessità, che andrebbe fugata provando la moto, sono le manovra in spazi ristretti, tipo inversioni o tornanti stretti, dove spesso "pelo" la frizione per far scorrere un po' la moto, sarei curioso di vedere come si comporta in una svolta molta lenta
varamukk
01-04-2012, 10:39
Ah, tornando a sto GS raffreddato ad acqua, quindi?
Si parlerà di acqua calda :!:.
aspettiamo trepidanti che BMW scopra l'acqua calda..:lol:
Flavio56
01-04-2012, 13:49
Hedo,
il sequenziale robotizzato non ha nulla a che spartire con un DSG (parliamo di auto) nè come velocità di cambiata nè come fluidità....con il DSG il passaggio avviene senza nessun sussulto, praticamente perfetto....
l'unica perplessità, che andrebbe fugata provando la moto, sono le manovra in spazi ristretti, tipo inversioni o tornanti stretti, dove spesso "pelo" la frizione per far scorrere un po' la moto
ti posso assicurare ch non c'è problema la frizione supporta sempre! anche se rallenti in mezzo ad un tornante fin a fermarti hai sempre trazione, certo bisogna dosare il gas, altrimenti schizzi via come un razzo :)
varamukk
01-04-2012, 14:35
come si comporterebbe in caso di guasto? Spero non rimanga bloccato come successo alla FJR durante un test per una rivista...:mad:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Hedonism
01-04-2012, 16:33
ti posso assicurare ch non c'è problema la frizione supporta sempre! anche se rallenti in mezzo ad un tornante fin a fermarti hai sempre trazione, certo bisogna dosare il gas, altrimenti schizzi via come un razzo :)
e' proprio questo che mi preoccupa.... preferirei "scorrere" senza trazione in alcuni casi, io spesso lo faccio di pelare la frizione per non avere ne freno motore o trazione
allora tieni il gas chiuso e scorri come in folle...(a minimissima velocità)..il gioco di frizione in pratica lo fai con il gas..ma vedrai che quando la provi ti si cancellano subito i dubbi, almeno per me è stato cosi, anche se in realtà non mi ero posto tale problema precedentemente, poi chiaro che è anche un fattore personale dettato dallo stile di guida, io in realtà preferisco aver trazione sempre, in discesa su tornantini stretti piuttosto "timono" con il freno posteriore ...
ecco perchè comprare il crosstourer! in mezzo al filmatino ripreso dall'inseparabile zavorrina che...in questi giorni si cucca le derapate...heeee occhio al piff-paff, altro che non è manegevole.....maneggevolissima sullo stertto e stabilissima sul veloce, sembra l'uovo di colombo....:)
http://youtu.be/LQfJOVkHMLI
Ducati 1961
01-04-2012, 21:22
Per forza andavi ai 50 all'ora ....:lol::lol::lol:
bla bla bla...gnam..gnam...più moto meno tastiera.....heeeeeeeeeeeeeeee....
http://img855.imageshack.us/img855/1558/dsc1074a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/dsc1074a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La Smt, indubbiamente, non è da mezze Pippette ma è un cesso di moto se usata da una mezza Pippetta solo per fare inversione con più sicurezza.... :)
E' per questo che non la compri? O perché "nervosa"?
:lol::lol::lol:
[QUOTE=nico62;6587423]bla bla bla...gnam..gnam...più moto meno tastiera.....heeeeeeeeeeeeeeee....
:D:D:D:D:D:D:D
Per forza andavi ai 50 all'ora ....
bè certo! cerco di rispettare i limiti......
.
.
..
sopratutto i miei :)
ciao Panzer :) come stà andando con la CT?....a me benissimooo....:arrow: con lo sterrato di ieri mi si son slegati gli ammo.....che figataaaaa!!!mi sto divertendo come un pazzo :) consumi son sui 15,5/16l ma ci stò dando un pò dentro per le colline, alternando tratti tranquilli a 90/110.(pochi) e qualche fuoristradadina.....
[QUOTE=nico62;6587676]ciao Panzer :) come stà andando con la CT?....a me benissimooo....:arrow:
Certo che mi diverto, il mio gruppo con le moto degli antenati arranca, e ultima dal fronte, se tentano di elevare il ritmo diventano alcolizzate pure le plasticose, certo che quando faccio accademia i cremini diventano di cattivo umore...
Riguardo al fattore estetico trovo e per obiettività anche altri, che con l'arrivo della ST e adesso della MAGICA CT, i boxeroni sono invecchiati di colpo!
Dopo il giro di ieri visto che le teutoniche hanno l'anima oggi faranno un salto in sacrestia, per chiedere l'indulgenza!
Ah ah
con quello che stà succedendo, io se avessi ancora il boxerone andrei direttamente a LOURDES....heeheheheh....
Mah ... insuma dai ragass, va ben perculare... pero' un pochino di obiettività.
Io sono certo, e non perchè la posseggo, che invecchieranno molto prima le varie ST, CT e anche MTS, perchè BMW è un classico e il suo stile fa scuola... almeno negli ultimi 20 anni. Poi che molti di noi possano essere scottati dalla qualità BMW è certamente vero, ma è altrettanto vero che chi compra BMW sa chiaramente che non sta rincorrendo le prestazioni motoristiche assolute di altri marchi. Io alla fine sono contento di averla ed anche quest'anno ho rinunciato al cambio perchè è una moto che nel complesso adoro. Certo ieri sono andato con la cumpa a fare 450 km tra il lago di Garda e quello di Iseo e nei tratti veloci le MTS non erano certamente nemmeno da discutere... poi nel misto ci si difende, allegramente, senza nemmeno impegnarsi troppo e va bene così. D'altronde mica volevo na moto da corsa!
MTS oggi è superiore... ma non basta. Io ho bisogno anche di una moto che faccia un po' di strada con le gomme... che sia MOLTO COMODA, che consumi poco, che sia molto protettiva e ... tutto questo (ed altro...) è il GS... allora per il momento non si cambia ... e a 47 anni magari posso pinatr li di fare "il locco"... ah no, forse no ... altrimenti della DIAVEL cosa me ne faccio??? :lol: :lol: :lol:
Ciao Cobra, il concetto di classico che non invecchia, ormai BMW se lo scorda quanti aggiornamenti in 7 anni trà i vari modelli oltre al "rivoluzionario" che uscirà il prox anno???
mentre il concetto di "vecchio", senza perculare o polemizzare...bè lo dice la parola! quando esce un modello tecnologicamente superiore inevitabilmente x qualsiasi casa costruttrice ovviamente il modello precedente sarà superato, se vogliamo esser proprio obbiettivi!:)
Ciao Cobra, il concetto di classico che non invecchia, ormai BMW se lo scorda quanti aggiornamenti in 7 anni trà i vari modelli oltre al "rivoluzionario" che uscirà il prox anno???
Ma no dai... la linea è quella! Ma se vuoi la linea è quasi la stessa dal 2004. Poi sono d'accordo che se uno si stufa di vederla in garage la cambia, ma credo che obiettivamente il GS abbia tutt'ora una linea molto gradevole. Insomma a me continua a piacere molto pur con la consapevolezza che possano esserci mezzi simili... ce l'ho già... mi piace ... che faccio la butto?
Poi, guardando quanti 1150 ci sono ancora in giro ... confido che il 1200 non si disintegri con la presentazione del nuovo modello.
no ma scherzi? sui gusti non si discute, ognuno sceglie ciò che più piace:):)
indubbiamente!
però oggi esistano in commercio "mezzi" più "dotati" a livello prestazionale (racchiudo tutto, non solo di cv!) quello si! e possiamo discuterne all'infinito...:)
però oggi esistano in commercio "mezzi" più "dotati" a livello prestazionale (racchiudo tutto, non solo di cv!) quello si! e possiamo discuterne all'infinito...:)
E' assolutamente vero!!!
Credo che la discussione sarebbe brevissima.
varamukk
02-04-2012, 20:12
Per i miei gusti la moto più bella della storia è la 1150 ADV, dopodiché il vuoto pneumatico...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
avete presente la pubblicità della Dacia?
noi volevamo spendere molto di più...
ecco il difetto più grave della CT.
Siam tornati ai tempi di Barbasma e della LC8 > GS.
Come è andata a finire quella lo sappiamo, vedremo questa. Un'ideuzza ce l'ho.
Siam tornati ai tempi di Barbasma e della LC8 > GS.
Come è andata a finire quella lo sappiamo, vedremo questa. Un'ideuzza ce l'ho.
Il Barba.... Mi manca, lo confesso.
Dpelago CrossTourer 1200
Lo "scontro" mi pareva meno serioso, ecco..
varamukk
02-04-2012, 20:53
avete presente la pubblicità della Dacia?
noi volevamo spendere molto di più...
ecco il difetto più grave della CT.
infatti, 20k euro avrebbe dovuto costare...
nooo dai! non sarei riuscito a comprarla.....
Ieri a tavola dopo in bicchiere di vino un'amico giessista ha detto,
Sono imparagonabili una costa 20000 con le valige full optional, l'altra 15500,
Chi più spende meno spende, se costa 5000 € in più ci sarà un motivo?
Vagli a spiegare che il prezzo non lo fa il costo ma la richiesta, anche se ho notizie di meno 50% !
oggi ho provato ad usarla tranquil tranquil, lasciandola correrre parzializzando il gas modalità passo RT, il consumo istantaneo si stabilizzava a 21/23 kml ....il problema è riuscire a starci cosi...:(
però è anche bello sapere che si può consumare pochissimo....;)
[QUOTE=nico62;6590086]oggi ho provato ad usarla tranquil tranquil, lasciandola correrre parzializzando il gas modalità passo RT, il consumo istantaneo si stabilizzava a 21/23 kml ....
E aggiungo che ti diverti un mondo a farla scendere in piega, sentire il rombo del V4... SUBLIME!!!!
Di miei amici già un paio hanno abdicato!
non è la CT che costa poco, è la BMW che costa cara...perchè i BMW costino di più non lo sò, ho notato che i materiali impiegati non è che siano più pregiati....:confused: anzi :rolleyes:....bò...
dpelago:
Il Barba.... Mi manca, lo confesso.
...a proposito... che fine ha fattp Barbasma?
...si sarà sposato e vive rinchiuso in casa?
Chi sa qualcosa parli!
Scusate l'OT.
[Di miei amici già un paio hanno abdicato!
oggi ho accompagnato un mio amico ch ha GS 2007, dopo che ha provato la mia, a fare un preventivo della CT con ritiro della sua.....
una bella soddisfazione...:D
domani gli domando se ha dormito questa notte...heheheheheheeee :)
Moto senza anima,
Moto senza personalità,
Moto orrenda,
Moto pesantissima,
Moto che consuma come una petroliera,
Strano peró come dopo 3 giri mare monti cominciano a vederla
BELLA, potente, stabile, comoda,
In definitiva sono contento nel vedere che io sono arrivato almeno questa volta primo.
CISAIOLO
02-04-2012, 22:13
Ieri ho incontrato un mio amico che in una settimana con la CT ha fatto 500 km mi ha detto che inizialmente scendendo dal ADV ha fatto un po' di fatica ad abituarsi alle sospensioni tradizionali ma che ora e' totalmente contento e in fatto di motore non esiste paragone,l'ho visto veramente entusiasta.
ti piace la CT ?
http://www.youtube.com/watch?v=Z6V89oqU7_0
[QUOTE=nico62;6590139]oggi ho accompagnato un mio amico ch ha GS 2007, dopo che ha provato la mia, a fare un preventivo della CT con ritiro della sua.....
ho un presentimento che il suo assegno circolare sarà valutato un cambialone in scadenza...
insomma...neanche male la valutazione, circa 8500e è senza ABS, (più uno sconto sul nuovo)ma io spero comunque che la valutazione resti coerente con quello che si è speso! il fatto è che lui l'ha pagata carissima l'anno scorso ma, aveva 20000km,
Panzer, con delusione mi rendo conto che la maggior parte dei motociclisti sceglie la moto, un mezzo di trasporto, prima di tutto per il piacere estetico e in secondo luogo per le caratteristiche tecniche, la guida in sè insomma, sembra non sia prioritaria, la CT non è alla moda, non riprende linee "classiche" non piacerà mai più di tanto..... ma è cosi importante che piaccia agli altri?....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |