Visualizza la versione completa : Perchè non comprare la Crosstourer...
(..) è cosi importante che piaccia agli altri?....
Direi -ovviamente- di no.
Sinceramente però dagli ultimi scambi sembra emergere più un tentativo di autoconvincimento/autoesaltazione.. i pochimabuoni vs itantipecoroni ecc ecc.. (roba che si vede anche nelle sottosezioni della stessa marca, eh? mica c'è l'esclusiva..)
Il segnale vero del successo sarà però (imho) la nascita di uno spin-off, come avvenne all'epoca Barbasmatica sopra ricordata.
per me niente di cosi complicato Paolo, semplicemente considerazioni, tutto qui! poi io non ho bisogno di autoconvincermi di una cosa della quale sono convinto....solo considerazioni su fattori oggettivi rispetto a quelli sogettivi....
Oddio, se i fattori oggettivi sono (tra gli altri) "la CT non è alla moda, non riprende linee "classiche" non piacerà mai più di tanto", abbiamo parametri un pò diversi ;)
no evidentemente hai frainteso, i fattori sogettivi sono quelli che fanno preferire un mezzo rispetto ad un altro, per ordine di priorità sul fattore estetico...
e quelli oggettivi per le qualità di guida in generale...
che poi le qualità di guida generali non sono uguali per tutti, e qui ritorniamo in campo soggettivo, non è difficile, sono solo considerazioni e personali...
Certo, ci mancherebbe.
Tornando all'estetica: il Monster quando è uscito era forse "di moda".. o lo è diventato dopo qualche anno?
La barbasmatica LC8 tagliata con l'accetta era dentro o fuori gli schemi? Eppure..
ma guarda...parli con uno al quale le moto piacciono tutte! ma proprio tutte, anche le più brutte se funzionano bene, chiaro che credo anche che, se un prodotto è di moda in qualche senso, delle caratteristiche che piacciono debba averle, cioè che sia valido........:)
Nico,tu hai avuto diverse honda vfr.
Cosa non ti e`piaciuto nel vfr 1200 con lo stesso cambio della crosstourer?
ciao Zangi buon giorno, mi sembra di capire che mi chiedi un confronto con il vfr1200 con dct? per quel che ricordo (è passato un pò di tempo) come motore il vfr è più brusco e meno lineare, con meno tiro in basso e "scorbutico" in alto..insomma meno "trattabile" mentre a livello ciclistico il vfr è meno maneggevole e più scomodo, con una guida caricata in avanti (prendi il tutto con le pinze però, dovrei riprovarlo adeeso per esser più obiettivo....)
aggiungo perchè rileggendo in effetti non ti ho risposto chiaramente....il vfr 1200 mi piace tantissimo esteticamente, la trovo bellissima ma, fosse stata un pò più turistica di impostazione ci avrei pensato seriamente...ecco...
scelsi la RT perchè le mie esigenze di trasporto 2 anni fà calzavano a pennello su tale moto, avevo in garage l'enduro racing, con cui sfogarmi anche a livello agonistico, poi un altra frattura alla mano mi convinse ad abbandonare (ma non per sempre heee ..lo sò) con l'enduro estremo e l'RT ultimamente mi andava "stretta" mi mancava un pò di "polpa" , provando un GS per bene ho capito che la tipologia era quella giusta (per ora:)) e...poi per caso, molto per caso ho provato la CT manuale.....che dire, qualchè giorno prima la vidi in vetrina e non la considerai minimamente, non mi diceva proprio niente, fino a quando appunto la provai, e......che dire nella mia testolina baccata si è scatenato il putiferio....:)
BraveAle
03-04-2012, 09:48
Solo alcune domande... l'ABS é disinseribile?? ho letto
che non é possibile..vero??beve parecchio come sembra??
ciao, l'ABS non è disinseribile con interuttore, quando mi arriva la cavalletta centrale ti sò dire se comunque si riesce a disinserire.
(anzi oggi se mi ricordo la sollevo con il criksollevatore e provo)
Perchè dà l'impressione di bere parecchio? come lo manifesta? scherzi a parte se leggi nei vari post, vedrai che chi la stà usando non riscontra assolutamente consumi eccessivi, come per tutti i motori dipende da quanto si apre il gas, ( e quando apri, la CT và!) io sono sui 16kml di media in 600km in un w.e. ma non posso dire di aver guidato in modalità prettamente economi...
ho comunque verificato che si può scendere a "polso micrometrico" a 20/21kml...
BraveAle
03-04-2012, 10:11
ciao, l'ABS non è disinseribile con interuttore, quando mi arriva la cavalletta centrale ti sò dire se comunque si riesce a disinserire.
Perchè dà l'impressione di bere parecchio? come lo manifesta? scherzi a parte se leggi nei vari post, vedrai che chi la stà usando non riscontra assolutamente consumi eccessivi, come per tutti i motori dipende da quanto si apre il gas, ( e quando apri, la CT và!) io sono sui 16kml di media in 600km in un w.e. ma non posso dire di aver guidato in modalità prettamente economi...
ho comunque verificato che si può scendere a "polso micrometrico" a 20/21kml...
Sui consumi era riferito ai primi test letti in giro su internet non perché ha la faccia da beona..:lol::lol:
Strana questa cosa dell'ABS non disinseribile...se ricordo bene anche sulla ST non é possibile..
comunque sono curioso di provarla;)
si più che strana mi sembra proprio una lacuna, Honda dichiara che è per la sicurezza...ma....insomma in fuoristrada è più sicuro disinserito, a mio parere...vedremo se facendo girare libera la ruota in marcia và in tilt e si disinserisce, sperem!
si può disinserire il controllo di trazione che trà l'altro è efficacissimo ed efficientissimo assicurando una trazione sempre ottimale (per quel poco che ho potuto verificare in off)
mentre la frenata combinata è a mio parere un' altra cazzata, molto meglio il sistema BMW, devo trovare un modo per escluderla (facendo ponticello sul pistoncino centrale sx) e rendere indipendente il freno posteriore, senza perdere l'ABS!!!
BraveAle
03-04-2012, 10:35
si più che strana mi sembra proprio una lacuna, Honda dichiara che è per la sicurezza...ma....insomma in fuoristrada è più sicuro disinserito, a mio parere...vedremo se facendo girare libera la ruota in marcia và in tilt e si disinserisce, sperem!
si può disinserire il controllo di trazione che trà l'altro è efficacissimo ed efficientissimo assicurando una trazione sempre ottimale (per quel poco che ho potuto verificare in off)
mentre la frenata combinata è a mio parere un' altra cazzata, molto meglio il sistema BMW, devo trovare un modo per escluderla (facendo ponticello sul pistoncino centrale sx) e rendere indipendente il freno posteriore, senza perdere l'ABS!!!
Ti dirò io sono per il bicilindrico su questo tipo di moto quindi quando la proverò sarò un tester prevenuto e con la puzza sotto il naso quindi uno dei peggiori ed alla fine uno dei più obbiettivi;)
Vedo che ai jappo l'ABS disinseribile proprio non va giù se ben ricordo anche la ST ha questa cosa e bisogna metterla sul cavalletto...
quindi uno dei peggiori ed alla fine uno dei più obbiettivi;)
...
ottimo! fammi sapere :)
ha, il 4v a bassi giri ricorda molto il bicilindrico....;)
Boxerfabio
03-04-2012, 10:58
quindi la frenata combinata la si ottiene solo frenando col freno posteriore? e la leva al manubrio frena solo l'anteriore?? come si fa a frenare solo col posteriore quindi?
io spesso pelo prima il freno post e poi pinzo con l'anteriore (che essendo mi frena quindi anche il posteriore). con la Ct come si fa?
ciao Fabio, la frenata combi, come x tutte le honda funziona premendo il pedale del freno posteriore, il quale spinge anche il pistoncino centrale della pinza sx (le pinze sono flottanti a 3 pistoncini) , in realtà la frenata risulta molto più ripartita al posteriore, però non è "solo" al posteriore ma leggermente anche all' anteriore, credo comunque (mi riservo la certezza con prova pratica) che con abs disinserito si riesca comunque a bloccare di posteriore senza grossi scompensi con l'anteriore, comunque sò che tanti hanno svincolato il dispositivo, sarà un lavoretto da fare in futuro intanto me la godo cosi che non va assolutamente malaccio ... e nel frattempo mi documento sulla modifica..
senza voler diventare logorroico, credo che lo spirito delle ormai proliferanti questioni del tipo "perchè non..." , sia quello di cercare di individuare criteri non emotivi in base ai quali non scegliere una moto. Il mi piace o non mi piace è insindacabile... così come altrettanto insindacabile è, ad esempio dire... davanti non c'è la ruota da 19, o con i 195 di dietro non ci posso certamente fare della sabbia, o dire che non si gradisce il cardano... queste sono le motivazioni corrette per concretizzare il "perchè non..." quelle soggettive sono sempre insindacabili così come i pregiudizi... perchè legate a sensazioni e non a fatti.
Venendo da Aprilia, che ha fatto delle moto incredibili, so che cosa vuol dire ascoltare i pregiudizi... ma Vi assicuro che oggettivamente, la mia Tuono era una moto fantastica, la cui immagine è stata costantemente erosa dal pregiudizio.
io l'ho venduta come un pirla, per i problemi elettrici (bobine e limitatore di carica) e per la frequente rottura della ruota libera... il massimo del danno complessivo teh, 6/700 €uro...
Sai quanto ci metti a spendere 6 o 700 €uro su un GS??? Un pico secondo...
Eppure Aprilia=moto di merda e BMW=assegno circolare, moto infinita.
Queste sono tutte palle. Chi ha provato la Caponord nel 2002 o 2003 sapeva che era il la miglior GT del momento... ma era un Aprilia e non ha venduto.
Io ricordo che su SUPERWHEELS aveva battuto tutti i test delle trasferte a lungo raggio tenendo per 12 o 24 ore medie supeiori ai 220 orari... pero' queste cose non se le ricorda mai nessuno, perchè le lenti scure del pregiudizio velano sempre i nostri sguardi...
Poi il pregiudizio non è un peccato, così come non lo è un semplice "nun me pias", ma se il secondo è quasi sempre una valutazione trasparentemente soggettiva, spesso il primo è sostenuto da mitivazioni pseudotecniche per mascherare la diffidenza e la non conoscenza dei fatti. Tutto qua...
Quindi io ribadisco che al di la dei suoi contenuti, insindacabili, a me la CT non piace... non riesco proprio a gaurdarla ed è questo l'unico vero motivo per cui ma la comprero'...
sono daccordo Cobra, ognuno fà le proprie valutazioni, e sceglie ciò che più piace e risponde alle proprie esigenze e criteri.
io la vedo diversamente, la "moto immagine" per me non esiste, la CT giuro, stò cominciando a guardarla esteticamente adesso! e comincia anche a piacermi, per il resto quando guido la moto non la vedo...
sento il motore gusto la ciclistica ecc. ecc. mica siamo fatti tutti uguali....
appropositoooo! nella comparativa di motociclismo ha vinto il GS!!! altro che pregiudizi!
Honda: mille lodi, equilibrio è la parola d' ordine! ma....ha vinto il ciuffette cioffette, anche se son andati di rabbocchi olio e sulla testata non è stato scritto, che vuoi, siamo sempre bombardati e influenzati dall'esterno, per questo uno sceglie ciò che più piace e piace ciò che più interessa :):)
Hedonism
03-04-2012, 13:57
Venendo da Aprilia, che ha fatto delle moto incredibili, so che cosa vuol dire ascoltare i pregiudizi... ma Vi assicuro che oggettivamente, la mia Tuono era una moto fantastica, la cui immagine è stata costantemente erosa dal pregiudizio.
Eppure Aprilia=moto di merda e BMW=assegno circolare, moto infinita.
Queste sono tutte palle. Chi ha provato la Caponord nel 2002 o 2003 sapeva che era il la miglior GT del momento... ma era un Aprilia e non ha venduto.
..
purtroppo non hai considerato le "previsioni" che ciascuno fa sulla rivendibilità futura della proprio moto....
oggi sono saltate tutte, ma fino a qualche tempo fa, quando il grano girava un po' di piu' era anche naturale preferire una moto che "un domani", secondo le proprie convinzioni, saresti riuscito a piazzare piu' facilmente.
ecco quindi tante V-Strom, Transalp ed ovviamente, (a torto o ragione) la piu' desiderata GS....
l'Aprilia era reduce da una serie di tragedie aziendali che hanno spaventato molti, così come la scarsissima rete sia di vendita che di assistenza, che ad OGGI RIMANE TALE. sono tutti fattori che pregiudicano il successo di moto valide, così come le "strategie" aziendali....
ne ricordo un paio per tutte..... del gruppo piaggio
- 1) uccisione delle vendite del Griso 4V (il modello del rilancio), presentando con oltre 18 mesi di anticipo rispetto alla commercializzazione la versione 1200..... 8V, che poi' ha compromesso anche le vendite di tutta la gamma 4v per ben 2 anni... tutti aspettavano il nuovo 8V.....
- 2) abbandono della produzione Breva, che nel 2005 era di gran lunga superiore alla diretta e piu' blasonata concorrente R1150R
ora, fin tanto che la moto ti va bene, non ci son problemi, ma al momento del cambio.... potrebbero essere dolori. il Gruppo Piaggio sotto questo punto di vista, non e' certo una garanzia di "stabilità"
Quindi io ribadisco che al di la dei suoi contenuti, insindacabili, a me la CT non piace... non riesco proprio a gaurdarla ed è questo l'unico vero motivo per cui ma la comprero'...
...ricordate quando uscì la GS...?
Si dicevano le stesse cose sia per il 1150 che per il 1200, poi...tutti in GS...
Tempo al tempo.
Hedonism
03-04-2012, 14:31
...ricordate quando uscì la GS...?
Si dicevano le stesse cose sia per il 1150 che per il 1200, poi...tutti in GS...
Tempo al tempo.
per quanto mi riguarda trovo la CT troppo simile alla CR... farei fatica a distinguerle incrociandole.... inoltre, e lo stesso vale per la MTs, mi sono accorto che al rientro dai miei viaggi, guardo la mia moto, e mi piace vederla sporca, reduce dal viaggio appena concluso, magari con l'adesivo della nazione visita, un pupazzeto appiccicato sul contagiri....
insomma credo che GS, Stelvio, ST si prestino piu' a farsi ammirare anche da "vissute", mentre la CT e la MTS (quest'ultima molto bella tirata a lucido) decisamente no....
circa l'aspetto delle plastiche di ciascuna dopo qualche mese di impiego, sono convinto che la CT e la MTS sembrerebbero "rovinate" mentre la GS la Stelvio e la ST, "vissute".... come un diario dei ricordi
"Paolone"
03-04-2012, 14:59
circa l'aspetto delle plastiche di ciascuna dopo qualche mese di impiego, sono convinto che ........
... ma scusa, convinto da cosa???
...... non stiamo andando sul soggettivo di più....
Sensazioni personali rispettabilissime che sicuramente dettano l'acquisto di una moto rispetto ad altre...
Ma dire che le plastiche di una MTS si rovinano con l'utilizzo mentre quelle di BMW o Guzzi appaiano più semplicemente "vissute"... mah....
Se ci sono invece motivi OGGETTIVI per i quali le plastiche di DUCATI siano meglio o peggio di BMW o GUZZI allora sarebbe altro discorso.... ma a me, da EX possessore di GS ma soprattutto di RT (regina della plastica) proprio non pare.
Hedonism
03-04-2012, 16:37
Paolo,
convinto dal mio senso estetico... secondo me, se "sfregio" una MTS o una CT la rovino e corro dal "carrozziere" o a prendere il fianchetto nuovo, se segno un GS o un Ténéré, forse sta pure meglio e me lo tengo così.... non so se mi sono spiegato
guglio11
03-04-2012, 17:00
Condivido al 100 per 100 Cobra, ho sempre scelto le mie moto con la pancia e mai con la testa, non dico sia giusto, ma l'ho fatto per 30 anni.
ogni scarafone è bello a mamma sua....heee...
ieri in scalata dalla 3 alla 2 a seimila giri, per sorpassare un camion, me la son messa in testa :) è venuta sù di gas che ho (quasi) preso paura ;) :arrow:
.
.
.
.
.
.
ha...io non ho la frizione.....
Boxerfabio
04-04-2012, 12:25
e il controllo di trazione si era addormentato????:rolleyes:
il controllo di trazione lo disinserisco (quasi) sempre, mi dan fastidio i "cali" di potenza...magari inaspettati, che soddisfazione c'è a sentir che si alza o derapa e poi sentir subito mancare motore?
...addirittura derapi in continuazione...quasi..., complimenti.
chi l'ha scritto che derapo in continuazione Mary??
tu vero..e come losai?
se derapa mi piace si, se non lo fà il controllo di trazione non serve....
...forse ho frainteso...ma, visto che hai scritto
il controllo di trazione lo disinserisco (quasi) sempre, mi dan fastidio i "cali" di potenza...magari inaspettati
pensavo che ti succedesse spesso.
ha pensavi?:)...ma no davvero, la stò usando il più dolcemente possibile.
stò testando i consumi....
Hedonism
04-04-2012, 14:41
non ci capisco piu' niente :lol::lol:
p.s. per gli smanettoni una ragione per non acquistare la CT e' che, come emerso dall'altro 3d, sia autolimitata a 209 km/h :rolleyes::rolleyes:
non suicidatevi :lol::lol:
bè non è che sia cosi grave, io per esempio che ho comprato la CT della velocità massima non me ne frega un casso...mi piace molto di più farmi una curva bella in piega...ognuno se le guida come vuole le moto, il concetto di "categoria" è una minchiata...bò adess vado a farmi un girello in moto....
escludo il controllo nè....
Hedonism
04-04-2012, 14:52
bè non è che sia cosi grave, .
e beh.. certo fosse stato il Gs, apriti cielo :lol::lol:
(..) ieri in scalata dalla 3 alla 2 a seimila giri, per sorpassare un camion (..)
..fammi capire.. per "sorpassare un camion" hai dovuto mettere la II.. con un 1200 da 130cv?
..estiquatsi.. :lol:
...effettivamente..., anche io sono rimasto un poco perplesso...
"Paolone"
04-04-2012, 17:21
....... segno un GS o un Ténéré, forse sta pure meglio e me lo tengo così.... non so se mi sono spiegato
Spiegato benissimo........ il mondo è bello perchè è vario!
Personalmente se graffio qualcosa a seconda della gravità riparo o meno, a prescindere dal mezzo.... ;)
..fammi capire.. per "sorpassare un camion" hai dovuto mettere la II.. con un 1200 da 130cv?
si certo, se va ai 30kmh anche in prima, strano ma vero:)
e sarei anche disponibile ad accettare lezioni di guida ...se qualcuno ha pazienza ad insegnarmi...
..vabbè, mi stai perculando.. me lo merito! :-o
allora la taglio fina ok? provinciale, stretta e trafficata, coda di auto, in testa un camion da cava, sorpasso 3 auto, calo di potenza, la spia gialla lampeggia, 50m liberi, risorpasso 2 auto, calo di potenza, la spia del cdt lampeggia, la disinserisco, (come mi capita spesso) arrivo sotto al camion dopo che ho superato altre 3 auto, ho poco spazio, arrivo lungo scalo una marcia apro sorpasso il camion e si alza la moto....rutin di guida nel traffico di strade strettine...(non il fatto che si sia alzata chiaro, comunque mi è piaciuto innutile negarlo) sbaglio qualcosa?
se quando apro il gas mi rallenta la moto per l'intervento del cdt...o interviene troppo presto, o non sò che,... lo disinserisco...a me piace la spinta questo si, se no che me ne faccio dei cavallucci???
..hem.. forse è sfuggita l'ironia.. credo di avere un'ideuzza anch'io su cosa può succedere a scalare 3>2 a 6000 rpm ecc se si ha sotto qualche cavalluccio.. diobono, si alzava persino l'R1100RS.. :lol::lol:
Sulle lezioni di guida.. io son dieci anni che cerco di mettere una VI che non c'è sulla mia.. passo.. :-o
Hedonism
04-04-2012, 20:24
ma che e' sta lucina gialla?
.. diobono, si alzava persino l'R1100RS.. :lol::lol:
Sulle lezioni di guida.. io son dieci anni che cerco di mettere una VI che non c'è sulla mia.. passo.. :-o
haHAHAHAHAAHAH:lol: nemmeno morto che vien su cosi rs 11oo...và bon passo anch'io....:-o
e io cerco di mettere la settima e non ho neppure la leva del cambio...hahahahahahahaahahahahahahah
Hedo, la lucina gialla segnala intervento del controllo di trazione....;)
Hedonism
04-04-2012, 20:41
Hedo, la lucina gialla segnala intervento del controllo di trazione....;)
beh... o e' invasivo o giri sui cerchi.... come si permette questo insolente di intervenire per ben due volte :cool:
no, per lo più tende ad alzarsi la ruota anteriore... è proprio un insolente! heeee:)
Attualmente penso sia la migliore della categoria; ST: mi pare troppo lenta e mi sembra un insieme di pezzi assemblati assieme, fatta troppo veloce insomma; GS: non mi è mai piaciuto il boxer, motore da 80enni; MTS: stà iniziando a venir fuori un casino dopo l'altro, moto inaffidabile per chi come me la cambia attorno ai 100kkm.
Della CT l'unica cosa che non mi piace è il cruscotto: ma due strumenti analogici ed un display con tutte le altre info troppo difficile farlo??
Circa i consumi si legge di tutto e di più (ovvero di meno), @Nico se puoi rendermi partecipe dei tuoi test ...
varamukk
05-04-2012, 17:05
anche il terminale è per i duri col pelo sullo stomaco (mai come quello della Explorer comunque :puke:)...
Circa i consumi si legge di tutto e di più (ovvero di meno), @Nico se puoi rendermi partecipe dei tuoi test ...
si certo, per ora ho percorso circa 800km e la media si attesta sui 16.7 con passeggero di 70kilozzi azzz... speriamo non legga Elena,:-o
ho percorso solo brevi tratti ad andatura "turistica" e l'istantaneo indicava trà i 20/21 kml....però ho ancora da affrontare un viaggetto "rilassato" senza ripre nei sorpassi o escludendo belle tirate
su percorsi misti di montagna, anzi un pò me li stò cercando x assaggiare le qualità di guida.
a mio parere è un buon risultato la media che ho fatto di 16.7 dandoci dentro e non.
Ho rifatto il pieno e spero non mi prenda la mano e di riuscire a fare un bel tot di km tranquillo onestamente non ci credo molto...ti tengo aggiornato :D
Provata or ora per un'oretta. Grande moto, motore, freni e trasmissione eccezionali. Il motore oltre 6000 giri è uno spettacolo, però.... un'ora non è bastata per farmela preferire al mio GS. Magari capisco poco, ma nel complesso la mia mi piace di più.
Ps: Figo il traction control che non ti fa mordere il manubrio quando interviene! ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io l'ho provata due volte per essere convinto che la posizione di guida non è adatta alla mia ergonomia. Dopo poco infatti cominciano a venirmi strani dolorini alle anche:(:(, per me, le pedane sono troppo alte e avanzate così come il manubrio.
Nulla da dire sul motore, potente e fluido ai bassi, se non si rivela troppo assetato, in Honda hanno costruito il motore ideale!
La protezione aerodinamica invece è scarsina, magari migliora un pò con un parabrezza + alto.
Morale, mi tengo la mia Superténéré :lol::D:eek:
Ciao.
provata ma per troppo poco tempo per capirci qualcosa... il dtc invece mi intrippa un tot. sapete se fan provare anche quella??
varamukk
11-04-2012, 19:13
qui a da me il DCT è disponibile per le prove solo sulla Integra.
Ciclisticamente non mi e piciuta. Protezione aerodinamica 0 e motore...deve piacere il 4 cilindri
Sent from my GT-I9003 using Tapatalk 2
Pacifico
11-04-2012, 19:28
Va be... l'ho detto che non è una moto da mezze pippette... :mad::mad:
aggiungi poi tra le cose negative, l'avviamento elettrico...
. il dtc invece mi intrippa un tot.
Faraone, noto dall'avatar che ti stai evolvendo, appena uscito dal sarcofago e già ti proietti avanti anni luce.....:)
portata al tagliando, mi hanno dato una nc700x .....bè non sò con che coraggio si possa paragnarla alla CT o pensare minimamente possa assolvere allo stesso piacere di guida!!!! il motore pernacchia, i freni...si frena ma a confronto...rallenta, gli ammo si funzionano ma non hanno freno nel ritorno, insomma quando l'avevo provata la prima volta, mi aveva sorpreso positivamente, ora, dopo 1200km con la CT...l'effetto è, quello di salire su una buona carretta...(puro parere personale)....
se si vuol provare il dct su nc700, in previsione della CT.... l'effetto non può essere veritiero, nemmeno per un' idea approssimativa!
Appunto, ecco perché le mie 2 prove con l'integra non mi permettono di avere una impressione giusta del DTC. Nel senso che, già nell'integra mi è piaciuto molto...
Nella CT devo attendere che ne targhino 1 con DTC. Per ora solo manuale...
Come dice Faraone, " mi intrippa" molto anche a me.
Dab, se vuoi allarga i dintorni da Pescara e vieni a provare la mia...i prossimi giorni però non promettono nulla di buono..ZK acqua! acqua! e ancora acqua...e freddo!!! zkzkzkzkzkzkzkzkzkzkzkzkzkzkzkzkzkzzk che marrons!
nico62 vieni in emilia... così provo la Tua!! :lol:
.....ha un cardano che sembra il motore della lambretta e per agire sulla chiave ci vuole un avambraccio di 60 centimetri...................e poi per i cavalli che DICONO di avere non va.........
Pacifico
13-04-2012, 01:47
Sei un antiquario??????
sto sul classico...............
Già e poi altro difetto incredibile, i corpi farfallati non proteggono i piedi, e quindi il caldo delle teste non va sulle scarpe, altro difetto per disinserire il controllo di trazione non bisogna fermarsi e spegnere il quadro e fare la procedura semplice semplice,
Il livello carburante viene rilevato in modo elettronico senza il film!!!
Ma dove andremo a finire?
Prima o poi faranno moto che non si rompono più !
Eh non ci sono più le moto di una volta ...
altro difetto incredibile, ...
il peggiore?
la mattina motore freddo, sfiori l'avviamento senza inutilmente aspettare il chek, e devi esser rapidissimo a rilasciare il pulsante, non si sente il gring grang grung delle catene, addio tenditori che non tendono a freddo....
mi manca troppo....
mi manca il spiciuf spaciaf brum brum brem brem :)
amarcord....
con tutti questi difetti,vuoi che non habbia qualche pregio?
.....costa poco,in particolare il set di borse,e soprattutto manterrà il prezzo........
Pacifico
13-04-2012, 08:33
Scusa ma ..... non è una moto per tutti..... Ne da mezze Pippette ne da bavboni.
(..) mi hanno dato una nc700x .....(..) il motore pernacchia, i freni...si frena (..) gli ammo si funzionano ma (..)
..questo perchè
(..) non è una moto per tutti..... Ne da mezze Pippette ne da bavboni.
Pacifico
13-04-2012, 08:49
Ma mi domandavo... Tutti questi pezzi di antiquariato che avete in garage (degli ultimi due che hanno postato) li tenete per investimento?!?!?
A me piace la ruggine!
Però un pò sono invidioso, lo ammetto. Sempre alla ricerca della moto migliore, 2 cv di qua, tre chili di la.. la gomma che gomma, l'ammo che amma meglio della tua, il TCB, l'AVM..
A me basta che parta.
...........costa poco........
..... .....ha un cardano........
..... il motore ........
OK il prezzo è giusto!
A me piace la ruggine!
Però un pò sono invidioso, lo ammetto. Sempre alla ricerca della moto migliore, 2 cv di qua, tre chili di la.. la gomma che gomma, l'ammo che amma meglio della tua, il TCB, l'AVM..
A me basta che parta.
:-p:-p:-p:-p:-p
Ma mi domandavo... Tutti questi pezzi di antiquariato che avete in garage (degli ultimi due che hanno postato) li tenete per investimento?!?!?
.......tengo occupato il posto......non si sa mai che in un momento di pazzia possa portare a casa una "eccetera"
..... per disinserire il controllo di trazione non bisogna fermarsi e spegnere il quadro e fare la procedura semplice semplice...
Ah, hanno copiato dalla BMW??? perché anche con la mia RT lo disinserisco in movimento...
:lol::lol::lol:
Poi potreste scoprire che l'ammortizzatore posteriore vi esplode, si spacca...a 30 Km/h...voi cadete. Ma siccome siete vestiti di tutto punto e andavate a 30 Km/h non vi fate assolutamente nulla....MA vi dicono (honda) che è colpa vostra...che è impossibile....che non può essere successo cosi.....che il perno filettato si è strappato in seguito all'onda d'urto di giganewton sviluppati nell'impatto...forse con un asteroide...e che in sostanza sono CAZZI VOSTRI che avete preso un'HONDA.
Ma cosi per dire eh.
Mica che succede davvero alla HONDA.
E poi si fa per scherzare....la crosstourer mi piace moltissimo e sono solo coincidenze astrali che mi hanno impedito di comprarla, se no sarei dei vostri!
Deve essere una gran moto.
.
A me basta che parta.
non speri anche che torni? :):):)
vi esplode, si spacca...a 30 Km/h...voi cadete. Ma siccome siete vestiti di tutto punto e andavate a 30 Km/h non vi fate assolutamente nulla....MA vi dicono (honda) che è colpa vostra...che è impossibile....che non può essere successo cosi.....che il perno filettato si è strappato in seguito all'onda d'urto di giganewton sviluppati nell'impatto...forse con un asteroide.
urchette!!! :rolleyes: grande:) cosa usi a colazione? ;););)
hanno copiato dalla BMW??? perché anche con la mia RT lo disinserisco in movimento...
:lol::lol::lol:
confermo! un pò di qui-un pò di là..:!:..peccato non abbian "rubato" qualcosina ai soglioloni .....i migliori che ci sono...:)
Pacifico
13-04-2012, 10:21
A me basta che parta.
Tu pensa... due settimane fà tiro fuori la mia Super Caponord, progamma un giretto con moglie e figlia col ragazzo in sella ad una 690... mi vesto da perfetto turista di lungo corso, dò delle direttive ai giovani inesperti su come si affrontano i viaggi... da como a recco, per la prima volta per loro a 18 anni.... mi viene da ridere.. :lol: .. va be... immagina la scena... Loro pronti con la moto accesa ed io che salgo in sella, giro la chiave, e la moto parte.... ma parte anche il motorino di avviamento che rimane attivo... aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah! scendo dalla moto velocemente, spengo invano tutti gli interruttori possibili,ma il relè è ormai saldato e quindi devo staccare la batteria prima che bruci tutto... svito la sella, prendo la chiave da 10 e stacco il polo.... finalmente il silenzio, rotto da una imprecazione che l'hanno sentita a 200 km di distanza...
Il ragazzo e la figlia ridono... li avrei ammazzati. L'ultima parola detta, in pieno sudore, bardato da perfetto turista di lungo corso è stata: LA CAMBIO!
Ora si accende al primo colpo... :lol:
parte anche il motorino di avviamento che rimane attivo...
sei troppo avanti! di la verità che la volevi trasformare elettrica! :lol:
che autonomia hai con le batterie?
Tu pensa... due settimane fà :
Mezza pippetta :(
:lol:
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Sarei curioso di vedere come si fa a disinserire il controllo di trazione in movimento alla Bmw !
basta spingere il bottone dedicato...;)
dici che precedentemente al CT, hai avuto anche Bmw,.....ma vedo che non sai una cippa, :mad:
leggersi il manuale nò ...vero ???
Mentre sei in moto?
Sicuro?
Io l'ho sempre solo fatto da fermo!
9 nove boxer...
Sarei curioso di vedere come si fa a disinserire il controllo di trazione in movimento alla Bmw !
Premeando il tasto asc .anche a 100 all'ora.
Ragazzi sarà che io sono rincitrullito e voi tutti fenomeni,
ma il mio Adv 2010 per togliere il controllo trazione e ABS dovevo spegnere il quadro, riaccendere tenere premuto il tasto e poi disinserivo, e una volta spento il quadro tutto si resettava.
Mai saputo che a 100 km orari si potesse disinserire,
forse,
può essere,
potrebbe darsi,
ma non ne sono ne sicuro ne convinto,
che l'operazione si possa fare a velocità ridotta sotto i 20km orari!
Il mio cesso CT TOLGO E METTO a piacimento.
Vuoi che posti la pagina del libretto di istruzioni (dell' RT)? :)
Ah bhe`non zo adv.
Rt abs non si esclude,ma asc basta tener pigiato il tastone per un paio di secondi.si toglie o si inserisce a qualunque velocita`.
Non so`se cambia in base ad allestimenti o altro.
leggere il manuale...pag 56 o poco lontana
Boxerfabio
13-04-2012, 15:07
ella vacca addirittura fermarsi e spegnere il quadro e riaccendelo?:rolleyes:
sicuro non ci fosse anche da staccare i poli della batteria oppure nastrare le finestrelle della ruota fonica?????
ma soprattutto...ma perche c@zzo lo togliete??
pacpeter
13-04-2012, 15:39
per fare le derapate di potenza, no? che domande
Confermo pagina 64, GS my 2010, "la funzione asc può essere disinserita anche durante la marcia". Per l'esclusione dell'abs invece la moto deve essere ferma.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sarei curioso di vedere come si fa a disinserire il controllo di trazione in movimento alla Bmw !
Col pollice senza staccare la mano dal manubrio ;-)
Così dice il libretto uso e manutenzione...
:D:D:Dintanto mentre perdete tempo con i pulsanti...mi sono abbozzato la staffa per il navighetor:D:D:D:D
http://img220.imageshack.us/img220/3185/dsc0034yb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/dsc0034yb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img36.imageshack.us/img36/8220/dsc0029vx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/dsc0029vx.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img23.imageshack.us/img23/3246/dsc0030au.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/dsc0030au.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cosi non mi perdo più nel tragitto casa-lavoro:D:D:D tarà trattarallero lalalà!:)
varamukk
13-04-2012, 19:12
dov'è il tasto mi piace..?
Pacifico
13-04-2012, 19:23
Io voglio il cupolino alto... ZZKZKZKZKZKZKZK!
si infatti quello originale è da mezze pippette!, perchè non te lo fai intanto con una lastra di policarbonato? lo tagli con un seghetto alternativo...e te lo fai alto quanto vuoi....io stò pensando di farmene uno più larghino ...
Pacifico
13-04-2012, 19:56
Non se ne parla proprio, io attendo quello originale e poi vedrò cosa tira fuori la Givi che come sempre esagerano...
varamukk
13-04-2012, 20:19
te lo fa a girocollo...
(..) la moto parte.... ma parte anche il motorino di avviamento che rimane attivo (..)
Batteria bassa e relè avviamento che si incolla... un grande classico delle K a sogliola:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=22932
Qui la soluzione:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=93897
In Aprilia avran preso il figlio del progettista BMW.. :lol:
varamukk
13-04-2012, 22:01
una volta si incollò anche sul mio KLR...
Pacifico
13-04-2012, 22:07
Batteria bassa e relè avviamento che si incolla... un grande classico delle K a sogliola:
In Aprilia avran preso il figlio del progettista BMW.. :lol:
Sulla Caponord hanno fatto di peggio... i primi erano di 100 A e andavano benissimo, poi, in tempo di crisi avevano quelli dello scarabeo da 50 A e li hanno installati ovunque.... uno stillicidio! :lol: Ora la soluzione è quella di un relè da 150 A... ma troppo tardi... ho preferito cambiare moto.. :lol:
non trovo un attacco/spinetta di corrente per i servizi..zk! BMW mi aveva abituato bene....
và che mi collego direttamente alla batteria con un fusillobo...:(
ma il relè avviamento della CT da quanti Amper è?:lol: con il DCT mi preoccupa non poco questa cosa...:rolleyes:
Io ho montato attacco che avevo sulla rt
Usando le quattro viti del manubrio, la corrente l'ho presa dal filo lampada h7
si è comodo dal faro, ma ho pensato di portarmi un positivo dalla batteria cosi mi installo una presa di corrente e se riesco a farcele stare monto le nautilus...indispensabili per coprire le conversazioni al cellulare degli automobilisti ZK!...
Panzer ma seriamente, il bauletto l'ho fissato rigido alla piastra interponendo 4 rondelle di gomma, non mi piaceva la bascula laterale dx-sx e poi era rumoroso sulle buche.
monto al più presto nel quadro interruttore sollo lo stacca controllo trazione, una presa spinotto piccolo e l'alimento direttamente dalla batteria.
cosi posso usare il manutentore, e ricaricare all'occorrenza il phone.
http://i44.tinypic.com/34e2p3a.jpg
eccoti servito
Ducati 1961
14-04-2012, 14:38
Propongo a Bumoto di aprire una sezione di QDE dedicata a quelli che hanno la Cross Tourer ....:lol::lol::lol::lol:
io invece cosi! sopra al cruscotto lo preferisco, come sull'RT, visione più diretta rispetto la strada, trà l'altro secondo me sul manubrio il navi, limita la visuale degli strumenti che sono collocati bassini.....
http://img696.imageshack.us/img696/2590/dsc0035xa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/dsc0035xa.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma hai montato il cupolino alto?
si, l'avevo ordinata direttamente alto, ....approposito fatto altro pieno 309km L16.89 = 18.29 , 2/3 città 1/3 extraurbano tranquil....zio billi!!!
alla faccia della bevona!!!!!!!
ps: lo strumento però, misura la media moto pessimista!
Un mio caro amico si è appena preso una CT full optinal (salvo akrapovic).
Arrivo previsto metà maggio.
P.s.: ha provato sia la CT che la GS1200... ....no, così per dire....
complimenti al tuo amico Weiss, metà maggio? scommetto che l'ha presa con il DCT, sono in ritardissimo con le consegne....
ma ha la patente F???
non ho chiesto se ha preso anche il DCT ma è probabile perchè ne parlava...
F????? :lol:
Io ho montato attacco che avevo sulla rt (..)
Mefistofelico! Così, dovesse mai capitare un malfunzionamento, potresti dire che in fondo è colpa della BMW! :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:
Paolo b, potrebbe valere anche per me? stò usando lo stesso navi che montavo sull'RT...anche la stessa piattina di allu per il supporto:lol:
oggiàgià chi è normale, obiettivo, se prova la CT s'innamora:eek:
astenersi malati di cuore please...
Perchè non comprare la Crosstourer... suona come "perchè non farsi Gegia"....
http://i41.tinypic.com/xcmc6s.jpg
io Panzar spero non ne vendano tantissime, non mi piacerebbe si riempissero le strade di CT, mi toccherebbe alzare il ritmo e non ne ho assolutamente voglia, comincio ad aver una certa età...:lol:
io spero non ne vendano tante, non mi piacerebbe si riempissero le strade di LC8 (..)
Che razza di deja vu.. :rolleyes:
heee, non sono molto originale vero?!?!!
più che altro...istintivo:lol:
anche oggi ho saputo che un altro GS è stato lasciato al conce, sostituito da un CT.....
aimè! speriamo non diventi una moda...:lol:
varamukk
14-04-2012, 20:13
vuoi dire che rischiamo di vedere i conce Honda pieni di GS..? :lol:
Si, lo sono già pieni.....e se tanto mi da tanto.....torno al post 377...:lol:
Ho trovato il compratore per la mia,in settimana trapasso e poi volo ad ordinare la CT
penso con il dct.
ciao a tutti avevo un adv 2010 e un k1200r esa scoppiata richiami su richiami spegnimenti consumo olio livello carburante, consumi 15,16 km,l la mia adv senza valige 296kg e neanche col pieno ,venduta appena fuori garanzia cominciava aperdere olio gli steli anteriori al mio punto di vista e piu una moda avere il gs,non perche e affidabile,ora o un ct consumi siamo li forse meglio a medie elevate il motore gira molto piu basso,protezzione cupolino alto originale e ok,vibrazzioni non esistono,motore in 4 marcia 214,kmh fate voi il paragone col gs, la mia segna 237 peccato sia limitata, sui tornanti il gs e un po piu facile ma la ct a un motore fantastico con un po di manico il gs e inferiore ,ps usate la gs come una moto japp e poi vediamo cosa ci resta:rolleyes:
Guido già da un pò quella di un amico all'estero per trasferta, paragonare questa al boxer (che non mi è mai piaciuto) è completamente insensato.
Però il cruscotto ...
ne avevano pur altri che montano sugli altri modelli, a disegnare questo si sono messi proprio d'impegno.
Mi sembra quello della dyane o dell'Ami 6.
Sono comunque curioso di vedere come risponde Yama.
63roger63
29-07-2012, 11:52
...avevo un adv 2010, consumi 15,16 km,...ps usate la gs come una moto japp e poi vediamo cosa ci resta:rolleyes:
Bah! La mia GSA (2008) è prossima agli 80.000.
Tornato lunedì dalla Slovenia, con moglie e moto carica, per arrivare a casa ho percorso 494km.
Ho fatto il pieno a Kobarid e mi son fermato dove ho voluto, a Porretta Terme, per mangiarmi i tortellini...:-p.
Il giorno dopo che son tornato a casa son andato a fare il pieno ed ho messo 24,54lt. Fai un pò il conto te di quanto mi consuma...:cool:
Di moto Japp ne ho avute tre (V-Strom DL1000) e nonostante non avessi mai avuto problemi, le ho sempre cambiate a 30.000...iniziavano a diventare ciottolone.
Con l'attuale non mi passa neppure per l'anticamera del cervello l'idea di doverla cambiare...più la uso e più migliora...:!:
P.S.:
usate una Japp come si fa con una GS poi vediamo cosa ci resta...:lol:
P.S. del P.S.:
non pensiate che sia scontento del fatto che vengano vendute meno GS/GSA...anzi, spero che ne vengano vendute ancora meno... :smile:
Oggi giro sulle Alpi 380 km, libidine pura sentire le marce snocciolarsi senza strappi, uscire dai tornanti in seconda e a gas spalancato cliccare il magico pulsante, e e e contemporaneamente vedere negli specchi gli amici rimpicciolire.
CONSUMI?
Il pieno di 22 lt mi ha riportato a casa!
Del mio gruppo diversi hanno già deciso per la CT, consegne modello dct prossimo anno,
Oggi ho cambiato moto per far provare ad un caro amico la mia, quando è risalito sulla ADV è rimasto secco...
Ah michè adesso mi spiego perché pieghe e uscite di curve, maledetto...
complimenti per il ct dtc come ti trovi col cambio
Vista ieri, non se ne incontrano molte, mi piace perchè pur essendo una maxi enduro è di dimensioni modeste, non il solito motorone! Almeno questa è stata la prima impressione:
Sono entusiasta del cambio, la moto già per se è superlativa, ma avendole avete entrambe garantisco che li è la vera rivoluzione!
Sono entusiasta del cambio, la moto già per se è superlativa, ma avendole avete entrambe garantisco che li è la vera rivoluzione!
e' molto pesante?
Sulla bilancia pesa 275 con pieno di carburante , più o meno come la mia vecchia Adv, ma una volta in movimento è agilissima, niente a che vedere con il telaio traliccio...
ciao a tutti avevo un adv 2010 e un k1200r
esa scoppiata
richiami su richiami
spegnimenti
consumo olio
livello carburante, consumi 15,16 km,l
un vero sfigato !!!!!!! :lol:
ora O* (1) un ct peccato sia limitata*(2)
* (1)
3- in grammatica della lingua italiana (ho = verbo, indicativo presente del verbo avere)
*(2)
ovvio che hai fatto bene a comprarla !!!! :lol:
Massimo54
31-07-2012, 12:28
tanto per sapere, ma esiste un forum dedicato Honda e dove si parla di CT? :eek:
Ma quale é la velocità massima effettiva? nelle varie prove che ho letto si attesta sui 210, mentre qui c'é chi scrive 237 di tachimetro che, pur tenendo conto di un errore in eccesso, sono sicuramente piú dei 210... come vi trovate col cardano Honda? Ho visto che assorbe una marea di cavalli (almeno dalla prova di motociclismo) e che ai bassi regimi non é propriamente "silenzioso"... Confermate?
Zioce
Il cardano è semplicemente meraviglioso, non ti accorgi di averlo, Guido come fosse una moto con trasmissione a catena, per la velocità anch'io penso che le prove non siano veritiere.
Massimo
Certo che esiste e ci scrivono in parecchi!
per curiosità...quale sarebbe la differenza di guida da adottare tra una moto con il cardano e una con la catena?
..
Semplicissimo
Scendi da un boxer e sali su una jap,
Alla prima scalata lo vedi da solo...
Esattamente quello che ho fatto e anche viceversa.
quello che noto è la enorme differenza di freno motore tra un bicilindrico e un 4 cilindri, tutto qui.
ha si giusto! le giap sono solo 4cl...:lol:
ottima deduzione....:)
dove vedi la mia deduzione?
se leggi la mia firma vedi le mie ultime tre moto e forse capisci di più il senso.
hemmm.......si certo, non credo fosse quello che intendeva Panzer, ma....và ben cosi....:lol:
Il Panzer ha detto che tra catena e cardano NON ha dovuto cambiare stile di guida per "merito" del cardano Honda che non è mica come quello della biemmevu...no no.
Io ho fatto lo stesso passaggio 2 volte da catena a cardano bmw (orrore e raccapriccio!!!) e non ho cambiato cmq nulla nel mio modo di guidare.
Ridomando ancora..ma cosa avrei dovuto cambiare?
ma niente per carità, c'è chi "sente" certe differenze e chi no.....e inoltre ci si adatta a tutto....io comunque son daccordo con Panzer, la trasmissione ad albero è più "secca" e in scalata si sente, che poi questo si riperquota su un determinato stile di guida o altro, sarà cosa molto individuale....ma l' esempio calza....
Penso che se un amico scherzando (si intende) scrive di spiegare la differenza di guida tra un cardano e una catena, probabilmente ha voglia di scherzare,
Coppia di rovesciamento!
Parastrappi ?
La cessa CT ha la frizione antisaltellamento, ha un cardano che sia in scalata che in cambio in salita, non ha il minimo sussulto, se poi vogliamo scherzando 'sintende, confutare anke questo, allora ti dico:
Hai ragione , non c'è nessuna differenza tra trasmissione a catena e quella a cardano, anzi la Bmw ha una delicatezza e una dolcezza sconosciuta a qualsiasi moto...
La trasmissione ad albero la trovo più "secca" nell'apri/chiudi, più che in scalata...ma da qui a cambiare stile di guida....
"coppia di rovesciamento"??? per il cardano?
mmmm
sicuro?
Mai detto che la ct è un cesso. Però posso dire che non mi è mai piaciuto il GS
Squalo vieni a farti un giro tra amici!
Ti faccio provare la cessa CT, e poi ne discutiamo...
L'ultimo velocissimo esponente del qdl ,
una volta risalito sulla sua splendida ADV, mi ha detto:
Sembra di guidare un RUTTO...
Mamma mia che cambio e che trasmissione,
VERAMENTE FANTASTICA!
Adesso capisco il tuo entusiasmo!
Ciao e buona vacanza!
la trovo più "secca" nell'apri/chiudi, più che in scalata.......
in scalate "violente" tipo in prima marcia, tende inevitabilmente a bloccare la ruota,... certo che cambia lo stile di guida, dipende più che altro da come si guida nè....:)
No grazie, con Honda ho già dato. :)
Mi tengo il mio RT, che ha un cambio e una trasmissione fantastici, rapportati alla mia Honda precedente. Sono le due cose che più mi hanno stupito (in positivo), pensa te.
;)
in scalate "violente" tipo in prima marcia....
ok, ho capito perchè non devo cambiare stile di guida... :lol::lol::lol:
era ora...:lol::lol::lol:
bastava dirlo subito... :lol: :lol: :lol:
mi faccio un postit e lo metto sul serbatoio: "non scalare violentemente in prima"
bastava dirlo subito che viaggi solo in autostrada....:lol::lol::lol:
No, anche se con l'RT sto scoprendo che è decisamente molto più sopportabile.
:)
con l'RT si viaggia bene, ma rispetto la CT non c'è paragone, sia nell' uso turistico che quello sportivo, in autostrada macina km in pieno relax, ho dovuto ricredermi quando pensavo allo scotto da pagare rispetto l'RT!!!! in questi ultimi giorni mi son fatto un "trasferimento" optando per statali e secondarie, compreso un lungo tratto notturno al chiar di luna, il passo di questa moto è stupefacente, oserei dire fantastico!.....liscia e fluida, assolutamente lineare e priva di vibrazioni, 90/100 kmh sorniona, pronta e reattiva al minimo comando del gas, una vera goduria, l' indicatore della benza segnava 22/24kml....e le ore in sella son volate senza alcuna fatica!!! altro chè cesso!!!:!::!::!:
paro paro la descrizione che potrei farti io della mia RT
:)
senza nulla togliere alla ct
si solo che IO l' RT l'ho avuta per due anni, esattamente prima della CT! :D:D:D
era il modello vecchio... :lol: :lol: :lol:
io ne ho provata una stamani ma solo per 10 minuti quindi le mie impressioni lasciano il tempo che trovano.
L'altezza sella è simile al gs ma più rastremata e, parrebbe, meno confortevole.
Ho capito perchè il cavalletto centrale è in optional...........
solo pochi eletti riescono a utilizzarlo :confused: non oso immaginare la fatica che si farà con la moto stracarica in assetto "vacanze".
Nonostante la forcella, sullo sconnesso ho avuto una sgradevole sensazione di rigidezza e poco assorbimento delle asperità.
Mi è sembrato che scaldasse parecchio più del boxer.
probabilmente avrà pure parecchi pregi ma in un giro di circonvallazione non ho potuto apprezzare.
Ottima recensione!...ma almeno le curve sei riuscito a farle? Qualcuno riscontra questo problema...
spiritoso.....! :lol:
hai letto quello che ho premesso ?
:-o
ragassuoli io di RT ne ho avute 3, per un totale di 90.000 km, PER L'USO CHE SE NE DOVREBBE FARE rimpiango solo la prima, R 1150, le altre no, proprio non le rimpiango.
pensate che la zavorrina quando ha visto nel box la hondona, ha detto no non me lo dovevi fare, di nuovo una moto tipo il gs, adesso che sono abituata alla moto 5 stelle...
ora dopo 6 mesi guai a toccargliela, mai e poi mai tornerebbe indietro, sopratutto come confort di viaggio.
ciao nè
Si si Cit, potevo anche far a meno di leggere in effetti :lol: ma sicuramente interessante per qualcun altro :)
Si vero!....my 2010....
vedi? il modello 2011 è tutta un'altra cosa! Hanno preso tutto il gruppo trasmissione (cardano e cambio) della Honda Ct :lol::lol::lol:
Si ma manca il motore della CT! l' RT non và un casso!..
vero. ma è una delle cose belle!
Be....allora se è bello perchè non và un casson.....sem a posto...;)
solo domenica scorsa un amico con Rt 2012 appiedato attesa di ore per il recupero, e nonostante ciò, guai a toccargli la motona.
potenza dei krukki...
Ottima recensione!...ma almeno le curve sei riuscito a farle? ...
e poi la mia voleva essere tutto fuorchè una recensione, di curve non ne ho fatte, l'ho detto....solo un giro di circonvallazione.
Sole le prime impressioni provando per pochi minuti una moto nuova.
Che poi possa servire o meno a qualcuno......poco importa.
non va forte. Non solo...fa di più! Non ti fa venir voglia di andare forte! La amo per questo! :)
Flavio56
31-07-2012, 19:55
A mela CT piace ma non la comprerei mai per le prestazioni, se voglio una moto che va compro altro....
Dai non va un casso come il GS:lol:
I boxer a confronto non vanno un casson, fatevene una ragione!!...la CT per lo meno quando dai gas te ne accorgi e senza vibrazioni e buchi ... .......
e poi la mia voleva essere tutto fuorchè una recensione, di curve non ne ho fatte, l'ho detto....solo un giro di circonvallazione.
.
ma si Cit, era solo una battuta la mia :)...
ad occhio ti è scappato un 3d di qualche tempo fà....si scriveva che la CT "fatica" in curva....heeeeee;)
nico62, nel caso non si fosse capito, a me non frega nulla se il boxer non va. La potenza motore NON è mai stata una cosa interessante per me. Se no mi prendevo l' S1000RR.
Io non so com'è la situazione dalle tue parti, ma qui in veneto è pieno zeppo di autovelox.....non si corre più. Fine dei giochi. ;)
infatti, ti capisco, son qui che scrivo e mi stò vestendo......tra un pò è buio...:lol:
beato te... io ho fatto la cena ai miei due figli e sto aspettando che mia moglie torni dalla palestra. La moto la riprendero' non prima di domenica, se va bene
Ma perchè bisogna paragonare una RT ad una CT...?
La RT resta e resterà una moto da riferimento, è inutile discutere.
Ma cosa ci dovete fare con queste moto che dite che la RT " non va un casso" ?:rolleyes::mad:
Boh...io ci vado in giro. E mi piace da matti!
e chi discute sui riferimenti Mary?...io discuto sulle prestazioni in generale, non sui numeri....
acellerare e aspettare che succeda qualcosa, tra vibrazioni e altro...non mi piace, prestazioni in generale, fluidità, silenziosità meccaniche e di scarico, prontezza e....bè ....ciclistica rigorosa sul veloce, maneggevole sul lento, confortevole, ....ecc ecc.... ha....non scalda nà pippa la CT nemmeno ti accorgi quando s' accende la ventola.....bon....è ora....notte...:D
Ma perchè bisogna paragonare una RT ad una CT...?
:
Mary lascia perdere ... non ne vale la pena se per loro sto catrame è una moto a cinque stelle figuriamoci a discutere di moto serie!!! ahahahah
Mary mi conosci e sai che ne ho avute 3,
Tolta la 1150 che offriva una seduta principesca, e nessuno di noi ha ancora visto la fine in quanto conosco semplari con oltre 200.000 km, la 1200 è solo un plasticone, bel motore, bei freni, ottimo riparo, ma per il resto lasciamo perdere a cominciare dall'affidabilità, ho un romanzo a puntate che parte dall'antenna anulare e arriva al corteco differenziale, passando dal cuscinetto e lasciamo perdere....
Per quanto concerne comodità, io non sono un motofachirista, e ora checchè ne dica il rancoroso anti Honda, affermo che la più bella moto che abbia mai avuto è sicuramente la CT.
Punto
motorrader
01-08-2012, 01:24
...l'ultima e' sempre la migliore... :eek: Amen
Non è vero, ho appena venduto la CT CAMBIO MECCANICO e preso la dct, 2 anni fa ho svenduto la ADV bialbero comprata nuova 6 mesi prima e tornato alla RT cercata usata per avere di nuovo il motore precedente, secondo me migliore.
Stó trattando una RT 1150, del 2004.
Letteralmente regalato una vespa 250 contro un essecacca 300,
Va be' mi fermo qui, ma per dirti l'ultima rimpiango il precedente camper ...
Pacifico
01-08-2012, 07:51
Che si dice qui.... Ancora a discutere con mille e mille scuse pur di negare l'evidenza?!?!?!
CT DCT e fine dei giochi... La Bmw ci metterà almeno tre anni prima di arrivare a questo livello... Ciao ciao! Vado a fare colazione con granita!
Panzer.....Ostia...come mai stai trattando un rt 1150?:lol:
coerenza plis....tratta na`deuville 650:lol::lol:...
Ascolta il Nico.....e`una motaccia rt:lol::lol:
La regalo a mio figlio, a lui piace quella, e io non discuto gli ordini dei superiori,
La moto ha 8 anni 20000 km unico proprietario, perfettissima, costa un'inezia, e il capo è contento così, (Anch'io preferisco saperlo con sto muccone che su una ultragp)
Capito mi hai ?
Dopo quasi venti pagine, si sta facendo strada la convinzione che la risposta alla domanda nel titolo del 3d sia..
.."perchè ce l'hanno Panzer e Pacifico".. :lol::lol:
Che si dice qui.... Ancora a discutere con mille e mille scuse pur di negare l'evidenza?!?!?!
CT DCT e fine dei giochi... La Bmw ci metterà almeno tre anni prima di arrivare a questo livello... Ciao ciao! Vado a fare colazione con granita!
E quando lo farà tutti qui dentro a scrivere del miracolo tetesco!
Enzino62
01-08-2012, 08:33
BMWisti pentiti che adorano l'ala dorata...e pensare che quando giravamo in gruppi con la nostra Dea 700(che ha il motore di ultima generazione che hanno impastato la 700nx)e ci incontravamo nemmeno ci cagavate perche'avevate l'elica stampata nel c....uore...son contento che adesso apprezzate una moto seria e sopratutto fatta per divertirsi anche se non si ha la carta di credito gold ed è poco in officina.
Sulla RT come ho scritto anche sui muri mi trovate daccordo sull'affidabilita'ma per il resto adesso non invertite le parti come quando avevate l'elica sotto al culo che a tutti i costi noi eravamo dei poveracci e voi dei fighetti,anche perche'honda ha dimostrato che ancora non è capace a fare una turistica come lei,ci ha provato con il polmone della Pan ma ha fallito,la Dea 700 è un'ottima turistica ma poverina ha un motore molto sottodimensionato per la mole della stessa.
Cambiero'la RT con una japp ma restera'per sempre una moto che mi/ha entusiasmato.
ps:leggasi firma please...
Enzo
(..) l'ala d'orata (..)
Anche quella di branzino non è male..
..
.."perchè ce l'hanno Panzer e Pacifico".. :lol::lol:
Rotfl!!! :lol::lol:
Pacifico
01-08-2012, 08:43
Dopo quasi venti pagine, si sta facendo strada la convinzione che la risposta alla domanda nel titolo del 3d sia..
.."perchè ce l'hanno Panzer e Pacifico".. :lol::lol:
Ce la sto mettendo tutta.. :lol:
... ecco! Io invece nel trenino preferisco stare indietro.. ultimo... :lol:
Effettivamente hai ragione(in parte)
La RT non aveva rivali all'epoca, e io ne ero contento, hai torto marcio quando scrivi che non cagavamo chi non era elichista, io ho sempre avuto nel box altre moto, una su tutte il mio grande SPEED TRIPLE...
Quindi non sono marchiato a fuoco!
Paolo in un mondo di fighettine non rischi un cazzo a stare ultimo!
..ma che visione triste.. fighetti... poveracci.. io sto avanti.. voi dietro... l'elica tatuata sul culo (e scriviamole, le cose!), l'ala d'orata nel piatto... :confused:
Mò vado a pasticciare con l'olio, i filtri e la dinamometrica.. fatemi gli auguri, anche se non è una moto.. :lol:
[QUOTE=nico62;6864654]e chi discute sui riferimenti Mary?...io discuto sulle prestazioni in generale, non sui numeri....
acellerare e aspettare che succeda qualcosa, tra vibrazioni e altro...non mi piace, prestazioni in generale, fluidità, silenziosità meccaniche e di scarico, prontezza e....bè ....ciclistica rigorosa sul veloce, maneggevole sul lento, confortevole, ....ecc ecc.... ..:D[/QUOTE...
Ti sei dimenticato i 20km/l.....
Ciclistica rigorosa dove??
Ahah.......
Dai dai.....senti a me..
Adria raceway per tutto il mese formula 2 ore 60e...
Ore 9-11..
9-10 prove step telemetriamo sgonfiamo mappiamo...ecc ecc
10-11....2 manche di 5giri coltello tra i denti......
Ore 11 stop...doccia nel paddock...borse sulla moto....20 km direzione mare.....frittino misto...una vagonata di cazzate poi a casa.
Lo spirito naturente e quello di compagnia.....
Astenersi incazzosi...parafuera.....rovina feste di ogni genere...
pacpeter
01-08-2012, 09:42
l'elica tatuata sul culo
la usi come segno per far centro...................:lol:
Tranquillo certi personaggi sono abituati bene , pare che i costi di gestione ne siano la prova lampante .
Che spettacolo ragazzi!
Neanche Mastrota con la Eminflex sarebbe all'altezza di questi thread!
che tristezza veramente, Enzino a me dei marchi e delle etichette frega na cippa, nel mio box è passato di tutto e di più!....se ho la CT è perchè oggi, risponde al meglio alle mie esigenze e possibilià economiche, del boxer mi son stufato, domani vedremo.......caro Zangi, senti me: con la CT ci faccio le stesse cose che con l'RT (un pò meglio) e conservo le stesse abitudini e stesse compagnie.
Che poi qui dentro dia fastidio che la CT sia Honda...bè... i patiti dei marchi aprano gli occhi se vogliono....la CT ha i suoi difettucci, forse per gioventù di progetto, non sono certo quelli dei consumi esagerati, della scarsa maneggevolezza o di terribili calori sprigionati dal V4....la moto perfetta non esiste per me, avrei bisogno di unirne 4/5 modelli ....si fà quel che si può con le proprie possibilità......m' aspetta una bella cavalcata sui passi dolomitici....buona giornata......:D
La CT è, senz'altro, una bellissima moto, non si discute, non devi convincermi...;)
Zk...Nico...mi sembrava una bella idea....tutto li...
GATTOFELIX
01-08-2012, 11:44
...non mi sembra che le vendite vadano a gonfie vele!...
pacpeter
01-08-2012, 12:05
cioè sei contento che le vendite della CT non vadano a gonfie vele?
per quale motivo, scusa?
GATTOFELIX
01-08-2012, 12:13
cioè sei contento che le vendite della CT non vadano a gonfie vele?
per quale motivo, scusa?
Sono contento?? non fraintendere, non l'ho neppure pensato :rolleyes: dico solamente che se è un mezzo così innovativo e all'avanguardia, per ora non eccelle per le vendite... tutto qui.
Per altro ho provato la moto, e sono stato felicissimo possessore honda per molti molti anni :) per cui non ho niente contro CT...
pacpeter
01-08-2012, 12:15
ok scusa capito male. comunque per favore non quotare il msg immediatamente precedente. grassie
GATTOFELIX
01-08-2012, 12:33
Pardon! ;)
63roger63
01-08-2012, 14:39
Ieri ho provato una CT...cagata pazzesca...:lol:
Monto...accendo...accelero....e che cazz si alza il culo...mi fermo....scendo...guardo...azz...non ha la barra di reazione...:lol:
Si si bella moto....:lol:
Asta di reazione?
Cos'è ?
Roba da moto d'epoca...
Anche la mia Multistrada deve avere qualcosa che non va... :(
Però la mia quando accelero si alza davanti, non dietro :D
Pacifico
01-08-2012, 18:03
Ieri ho provato una CT...cagata pazzesca...:lol:
Monto...accendo...accelero....e che cazz si alza il culo...mi fermo....scendo...guardo...azz...non ha la barra di reazione...:lol:
Si si bella moto....:lol:
Si alza il culo? Avrai il buco stretto... :lol:
Forse hai fatto confusione con quella caffettiera che ti ritrovi! Ahahahahahah!
ci sono persone che hanno due motivi per aprir bocca:
1) cambiano aria ai denti,
2) contano balle.
la mia cessaCT se elimino il controllo di trazione si impenna eccome se si impenna, forse la mancanza dell'asta di reazione mi fà andare a reazione.
Ieri ho provato una CT (..)Monto...accendo...accelero....e che cazz si alza il culo (..) non ha la barra di reazione (..)
Visto che il termine "mucca" venne affibbiato alle moto BMW (pre monolever, addirittura) a causa del movimento del retrotreno in accelerazione/decelerazione... alla ventesima pagina della quinta (o sesta?) puntata possiamo concludere che anche la CT è una mucca old style. Il che spiegherebbe in parte la sua attrattiva verso gli spretati.
Ite, missa est.. :lol:
Asta di reazione?
Cos'è ?
...
il bello è che c'è ma non si vede....:smile:
daltronde quando le moto vengono testate sulla tazza del wc leggendo le riviste..................si può anche scoprire che mancano i cavi bowden e la moto non acellera :)
..
..
volendo comunque esiste l'optional, una bella barretta di plastica da applicare per farla assomigliare al GS....:lol: :lol:
Zk...Nico...mi sembrava una bella idea....
grazie Zangi, :)...è peggio che andar a lavorare, tutti quegli orari.......:lol:
però...se la cosa di Adria è seria...ci stò....
bobo1978
02-08-2012, 08:29
Up up up.....incontrato ieri mio amico motoglobetrotter,appena tornato da Islanda.Con BMW
ritirata CT per viaggio in Turchia.
Honda x questioni di sponsor
Proprietario di r1200gs,f800gs,r1150gs etc...
Sensazioni:
Peso,poca differenza
Motore,moooolta piu robba Honda
Consumi,17,5 di media in 1000km
Finiture,honda di livello superiore
63roger63
02-08-2012, 19:19
Ieri ho provato una CT....:lol:
Troppo facile...pesci troppo affamati...:lol:
http://www.vallesabbianews.it/files/magazine/img/111228pesca-mosca.jpg
se sei così scarso in moto come lo sei da pescatore, forse è giunto il momento che provi altri interessi, che sò, le boccette, il tiro alla fune, magari hai più audience a chi la inventa più grossa................
63roger63
02-08-2012, 19:41
Ops ho toccato il culo alla cicala...
occio!! che questa pesca è pericolosa......
heeee :lol::lol::):):)
http://img196.imageshack.us/img196/8818/imagescansnspl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/imagescansnspl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
heeee qui, pesca pesca..... ha abbocato....una bella asta di reazione....và c he robbba dov'era finita oibò...:lol:
http://img685.imageshack.us/img685/9273/8719p1000027.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/8719p1000027.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
disse il saggio :
se un idiota parla io non sono stupito,
lo stupore comincia quando vedo qualcuno che si ferma ad ascoltarlo.
dai Panzer, che un pò rimpiangi i tempi del paralever e le belle impennate al limite.......:!::!:
http://img641.imageshack.us/img641/2249/bmwr1200gsadv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/bmwr1200gsadv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Nico !
mi ero dimenticato di questa foto che mi hai scattato...
sai in realta il vero rimpiangente è il mio conce di riferimento, lui si che rimpiange i bei tempi delle molle parastrappo...
a michè e chi te rivede adesso con sta honda.:mad:
a me fà impazzire che a candela, hai trovato il tempo di far il piedino ad un "amico" che incrociava nell' altra corsia....grandeee!!!....però di la verità...ti è costato quell' impe...nè???
:eek:ma và
adesso con la dct è normale amministrazione...
ho messo in vendita il mio essecacca 300, sono talmente preso dalla vera rivoluzione che non ho resistito, ho ordinato l'integra:arrow:
ma và
con la dct è normale amministrazione...
si lo sò ho visto......spero solo che adesso ...non si "macini" più la coppia conica ............:-p
, ho ordinato l'integra:arrow:
hueee complimenti!!!!!....:D:D:D
Se le trattate così le vostre moto ci credo che vi rimangono in mano i pezzi...:mad::(
Va bene..., dimenticavo..., è un normale uso.:rolleyes:
Mary,
Lo facevamo anche con le vecchie 1150,
E quelle erano de Fero....
REXGIALLA
23-08-2012, 17:13
Voi siete malati ah ah ah , Panzer, ti darei la mia CT per rodare il " cardano " , sai con tutti idifetti che ha .... Ahahah
hahahaha, Alfiere, ma lo conosci Panzer, Michele????
he un pò rimpiangi i tempi del paralever e le belle impennate al limite
ah ah, immagino la legna che si è presa quando è rientrata in assetto normale
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |