PDA

Visualizza la versione completa : Una moto da misto stretto


Pagine : [1] 2

Wotan
26-03-2012, 15:21
Per due giorni ho guidato una K1600GT.
La conoscevo già piuttosto bene, ma dopo esserci andato in giro per un giorno e mezzo su strade che variano dal misto medio al misto strettissimo di montagna, col sole e con la pioggia, devo dire che è veramente una moto dalla facilità di guida e dall'efficacia impressionanti in tutte le circostanze.
Tra le varie cose, notevole il comportamento alle bassissime velocità: questa K sta in piedi da sola anche quasi da fermo, indice di un bilanciamento di livello superiore, e questo consente di gestire tornanti e inversioni a U in modo assolutamente naturale.
Insomma, complimenti a mamma BMW e ai possessori di un simile gioiello. :)

Hedonism
26-03-2012, 15:24
tra 10 anni :) quando torneremo a viaggiare, mi indirizzerò verso un mezzo simile, un po' bassa da terra e dotata come un incrociatore :)

Sgomma
26-03-2012, 15:49
Concordo Wotan con le tue valutazioni.:D:D.e con il fatto che la K6, dia risposte dinamiche così valide e così lontane da quelle che legittimamente ci si attenderebbe basandosi solo su peso e dimensioni, che solo avendo la possibilità di provarla a lungo ed in contesti diversi, si riesce a verificarle ed a prenderne atto a pieno.
Per questo più di una volta, anche a costo di sembrare poco credibile, ho affermato che a mio giudizio, la K6 nel complesso è dinamicamente migliore rispetto alla K 1300 GT, che pure pesa 45 Kg in meno!!;);)..e non soffre certo complessi d'inferiorità verso tourer più leggere come la RT!

Wotan
26-03-2012, 16:32
Da fermo la differenza di peso è evidente, non si può negare che ci voglia più attenzione che con una RT, ma in movimento, anche a 1 km/h, le differenze diventano assai più labili e più di carattere che di effettiva maggior difficoltà.

pancomau
26-03-2012, 16:54
Collegandomi al discorso fatto anche in passato sui pesi e sugli angoli di inclinazione "gestibili" ;), ora che la possiedo posso confermare (per quel poco tempo che ce l'ho) che le considerazioni di wotan (sia quelle espress in quel thread che quelle appena citate) mi trovano sostanzialmente d'accordo.
Confermo che da fermo o in manovra ci voglia più attenzione ma vedo che la "pratica" mista facendo abituare alla mole e, anche se sono ancora iperattento, sta diventando giorno dopo giorno più "facile" da gestire.
Durante la circolazione (sul "guidato") la moto mi da la sensazione di essere più controllabile e più "capace" della RT; ad esempio la ciclistica permette traiettorie e velocità che avrebbero portato al limite la RT. Il risultato alla fine è una maggior sensazione di sicurezza, anche se bisogna stare attenti a non confidare troppo nel mezzo e lasciarsi "prendere la mano".

Nel traffico cittadino (premesso che parlo di una città con poco traffico), la parte che per ora mi da meno familiarità sono le partenza a caldo a seguito di una frizione dal comportamento a volte "spiritato" :lol:.
Nel senso che se si accelera poco rischia di spegnersi, se si accelera di più rischia di andare inutilmente su di giri o di avere una risposta "acustica" come se l'innesto slittasse.
Sicuramente è la parte umana :-o a dover cogliere meglio il punto di stacco, però lo stesso stacco sembra essere variabile in funzione della temperatura del motore e forse di altre condizioni ambientali, e quindi lo stacco a me "sembra" che avvenga in un punto che non è sempre lo stesso.

Qualcuno di voi ha, o ha avuto agli inizi, sensazioni simili con la sua K6?
Sono io che ho bisogno di più allenamento o forse è una caratteristica diffusa?

...o forse l'appariscente veemenza acustica del motore e la facilità con cui sale di giri rende più evidente qualcosa che in altre moto passa inosservato?

Wotan
26-03-2012, 17:02
Confermo una certa difficoltà nel modulare la frizione (che è brusca) e il gas (che è bruschissimo, anche perché leggerissimo) in partenza. A mio parere la risposta non varia sensibilmente a freddo e a caldo, è proprio una manovra ostica di suo.

pancomau
26-03-2012, 17:20
Io ho notato che a freddo, ovvero fintanto che c'è un arricchimento automatico della miscela e una "attenzione" della centralina al regime di minimo, si può usare come la RT e partire con il motore senza quasi toccare l'acceleratore (mi riferisco a partenza in città o traffico).
Una volta scaldata il minimo non si "aggiusta" da solo e quindi se si fa la stessa cosa si arriva allo spegnimento. Indi è richiesta una accelerazione che però è difficile da dosare senza far la figura di quelli che uno che "pensa di essere in gara".
Risulta molto più facile una partenza "energica" che una partenza blanda per spostarsi di pochi metri, specie se in salita.

Wotan
26-03-2012, 17:25
Il minimo lo adatta anche a caldo, ma a freddo lo alza; è naturale, ma questo non sposta il punto di attacco della frizione.
Comunque dopo un po' ci si abitua; ieri sera ho fatto entrare la moto da Co.Mo (c'è una salita davanti all'ingresso) standole accanto in piedi e facendola avanzare con gas e frizione senza problemi.

tommygun
26-03-2012, 17:32
Non mi dilungherò troppo nei perché e nei percome del K1600, ma nei due giorni passati a Fiuggi ho avuto modo di guidare anche io per benino il bestione e sono assolutamente stupefatto da come un transatlantico del genere possa in realtà risultare così facile da guidare, anche a ritmi sostenuti e su strade tortuose.

Complimenti davvero a BMW, quel coso è davvero un miracolo di ingegneria! :!:


Ciò detto, non la comprerei mai. :lol:
(a parte che non c'ho i soldi, ovviamente)

pancomau
26-03-2012, 17:35
... ieri sera ho fatto entrare la moto da Co.Mo ...standole accanto in piedi e facendola avanzare con gas e frizione senza problemi.

:!:
Qui subentra certamente il fattore esperienza (di guida su mezzi diversi)... che non ho in quantità sufficiente da farmi osare qualcosa di simile ;)

Wotan
26-03-2012, 18:02
Beh, due giorni fa non sarei stato altrettanto spavaldo. ;)

settecentouno
26-03-2012, 18:10
k1600 e stadine non asfaltate ,buca, buca con sasso , buca con acqua.
Non é mia intenzione insegnare niente a nessuno ma vorrei proporvi la mia esperienza in merito.
Il comportamento della moto é sempre eccelso considerando anche la zainetto ben stretta sul sedile posteriore.
Come dicevo il comportamento della ciclistica non da problemi di stabilita', attenzione invece alla notevole sensibilita' del gas e la modularita della frizione "
Le buche tendono a farti variare il comando accelleratore ,la tecnica da me adottata per ovviare al problema é quella di stringere la parte fissa del comando tra pollice ed indice
lasciando il gas ad una rotazione costante.
Selzione pioggia seconda insarita non toccare la frizione ,e la k sale come un vero muletto.

SoloKappistaASogliola
26-03-2012, 18:30
......
Sicuramente è la parte umana :-o a dover cogliere meglio il punto di stacco, però lo stesso stacco sembra essere variabile in funzione della temperatura del motore e forse di altre condizioni ambientali, e quindi lo stacco a me "sembra" che avvenga in un punto che non è sempre lo stesso.

Qualcuno di voi ha, o ha avuto agli inizi, sensazioni simili con la sua K6?
Sono io che ho bisogno di più allenamento o forse è una caratteristica diffusa?
...

scusate l'OT ragazzi ma mi avete fatto accendere una lampadina:

lo stesso problema (identico) lo riscontro sula Mini one a cambio meccanico della mia compagna!!

Ovviamente in concessionaria BMW dicono che siamo noi che non sappiamo guidare.. (ovvio!!) ma per ben 21.000 km e in modalità random ogni tanto si spegne il motore in partenza oppure devi accelerare... che sia qualche baco comune nel software di gestione???

jocanguro
26-03-2012, 18:56
Non la devo provare...
Non la devo provare...
Non la devo provare...
Non la devo provare...
Non la devo provare...
Non la devo provare...
Go TO riga 1
:lol::lol:

Wotan
26-03-2012, 18:57
Hai scritto 5 righe di troppo, pessimo programmatore. :lol:

jocanguro
26-03-2012, 19:25
Hai ragione, io sono molto più per l'hardware!!!!:D

pancomau
26-03-2012, 19:34
anche perchè non è definita la riga 1 :lol::lol::lol:
per quel che ne sappaimo potrebbe essere la prima riga della proposta d'acquisto di una K6...

Body
26-03-2012, 19:42
L'accelleratore è pazzesco....mai provato una roba del genere. E' di una sensibilità a dir poco impressionante. E' il primo ride by wire che provo ma ragazzi in partenza bisogna avere proprio i guanti di velluto per evitare figure di emme (fuori giri o moto che si spegne).
La sto usando qs. giorni in città al posto del motorino proprio per farmi la mano....

Bërlicafojòt
26-03-2012, 21:02
Lo riprovata e forse la compro......
Lo riprovata e forse la compro.....
Lo riprovata e forse la compro.....
Lo riprovata e forse la compro.....
Lo riprovata e forse la compro.....

Mi si è incantato il disco :!:
:lol::lol::lol:

giessista 66
26-03-2012, 21:23
Non la devo provare...
Non la devo provare...
Go TO riga 1
:lol::lol:

Hai ragione jocanguro, NON LA PROVARE!!!!!:arrow::arrow::arrow:

Sgomma
26-03-2012, 21:35
A chi è arrivato più di recente tra i possessori del K6, posso solo dire che un anno fa fu detto da molti di quelli che presero la moto, che la sensibilità del comando del gas era elevata se non eccessiva...confermo però che dopo un po' non vi accadrà più così come non è più accaduto agli altri, né di spegnerla né di farla urlare in partenza...vedrete che affinando la vostra sensibilità e prendendo confidenza via via crescente con un comando che esige una gestione fine, tutto vi sembrerà perfetto!!..date il temo alla vostra mano di affinare la sua "esperienza"..;);):lol::lol:

Sgomma
26-03-2012, 21:42
Non la devo provare...
...
Go TO riga 1
:lol::lol:

Joc...se veramente questo è il tuo proposito, allora non frequentare la sezione K6...altrimenti sarà difficile resistere, e la colpa non sarà certo nostra..

perché adesso ci si mette anche Wotan a dar da mangiare alle scimmie degli altri!!:mad::mad:.....hahhaaaa:lol::lol:

pancomau
26-03-2012, 21:59
..date il tempo alla vostra mano di affinare la sua "esperienza"..;);):lol::lol:

ma non doveva essere (a detta di qualcuno) una moto da "vecchi"?
non ho più l'età... per queste pratiche... :lol::lol::lol:

WWWally
26-03-2012, 21:59
Sarà magnificamente perfetta con un bel cambio sequenziale a doppia frizione :eek:

Magari verranno pure eliminati i rumori della trasmissione :lol:

e quelli della carena :mad:

pancomau
26-03-2012, 22:01
forse sono strano io... ma il "non provarla" ha una efficacia limitata come rimedio...

...io l'ho presa senza averla mai provata ;)
















...anche se ammetto che con tutte le rotture di scatole che ho inflitto in questo forum... è come se l'avessi fatto ;)

Giovanni Cataldo
26-03-2012, 22:08
Mi ricordo che appena presa andai a trovare un anici a Londra e potete immaginare il traffico.
Sembravo un neo patentato alla prima esperienza, per non parlare delle partenze in salita.
ora e' goduria piena, fatta la mano non ci sono problemi di sorta.
Confermo che e' la moto più' goduriosa da guidare che abbia mai posseduto.

jocanguro
27-03-2012, 10:44
Diciamo che la curiosità è tanta, ma ho cambiato un anno fa per la k1300 e ci ho messo sopra 7000 cucuzze, che faccio cambio ora o fra un anno ??
devo ammortizzarli almeno un po'.

Sul non provarla, domani porto la mia per dei lavori in officina, e se mi danno una sostitutiva (solo se k1600 o gs) me la accatto, sono curioso...

certo poi alle scimmie gli dovro' sparare ...:lol::lol: (per il k1600, il gs sono curioso di provarlo ma non me lo comprerei mai !)

Certo sentire pure la autorevole opinione di Claudio, è un bel carico sopra !!!!:arrow:


(p.s. scusatemi , anche se non k1600 munito , se vi rompo le ... anche qui...)

breve
27-03-2012, 12:43
io la comprerei di corsa.......se non avessi l'adv! è l'unica moto che, dopo due anni, continua a piacermi come il primo giorno.
la K1600 è una moto fantastica, ma meno totale dell'Adv. comunque........non si sa mai le scimmie sono sempre in agguato!!!!

SoloKappistaASogliola
27-03-2012, 13:06
.....

(p.s. scusatemi , anche se non k1600 munito , se vi rompo le ... anche qui...)

tsè... un VERO kappista di lungo corso... non deve scusarsi mai :lol::lol:

:lol::lol::lol::lol: K.. per l'uomo che non deve chiedere!!! (una lattina di olio in prestito... ) :D:D:D:D:D

bepin
27-03-2012, 14:33
Anche se non so guidare come voi, confermo tutto: agilità sorprendente e problemi in partenza.

Bruno1200
27-03-2012, 15:00
Io non li chiamerei "problemi in partenza". Serve una sensibilità diversa dal solito sia per la presenza del ride By vire sia per la risposta prontissima del motore che sale di giri solo pensandolo.

SoloKappistaASogliola
27-03-2012, 15:03
ma quando la fanno RS??????? ufff

a.g.
27-03-2012, 15:07
Serve una sensibilità diversa dal solito sia per la presenza del ride By vire sia per la risposta prontissima del motore che sale di giri solo pensandolo.

esatto ,anzi direi" una nuova sensibilità" dopo anni di cavo ....è come ricominciare .....:lol::lol:

Wotan
27-03-2012, 15:30
ma quando la fanno RS??????? ufffSpero mai, se no non resisterò.

Claudio Piccolo
27-03-2012, 16:29
Wot! ma cosa ti salta di aprire un 3d simile? c'è Sgomma che si è sbrodolato tutto!

tommygun
27-03-2012, 16:31
Spero mai, se no non resisterò.

...ma tu non eri quello che voleva comprare la ER6? :lol:

Wotan
27-03-2012, 17:14
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Sono mica una persona semplice.

bepin
27-03-2012, 18:47
Io non li chiamerei "problemi in partenza"....

Giusta osservazione. Avrei dovuto scrivere "miei problemi in partenza".

pancomau
27-03-2012, 19:51
Non so esattamente cosa significhi quella frase in latino... ma mi ci ritrovo :cool:

Se vi dico qual'era la mia alternativa alla K6 mi radiate dal forum :lol::lol::lol:


ve lo dico?
..o non ve lo dico?




ma siiii... ve lo dico....

La Honda Integra :shock:

La K6 è la scelta per viaggiare ed è "gestibile" in città, la Integra è la scelta per città e forse e "gestibile" per del turismo leggero.
Non sono neanche lontanamente comparabili, ma ognuna fa bene il suo mestiere e, non volendo averne due, ero molto dibattuto....

Bruno1200
27-03-2012, 20:46
Avrei dovuto scrivere "miei problemi in partenza".

:) No No non solo tuoi ma anche i miei. Ma non posso certo definirlo un problema

Claudio Bruno
30-03-2012, 15:41
Io ho notato che a freddo, ovvero fintanto che c'è un arricchimento automatico della miscela e una "attenzione" della centralina al regime di minimo, si può usare come la RT e partire con il motore senza quasi toccare l'acceleratore (mi riferisco a partenza in città o traffico).
Una volta scaldata il minimo non si "aggiusta" da solo e quindi se si fa la stessa cosa si arriva allo spegnimento. Indi è richiesta una accelerazione che però è difficile da dosare senza far la figura di quelli che uno che "pensa di essere in gara".
Risulta molto più facile una partenza "energica" che una partenza blanda per spostarsi di pochi metri, specie se in salita.

Sono perfettamente d'accordo con pancomau, anche se sicuramente, con la pratica, si potrà acquisire più feeling e maggiore sicurezza.
P.S. confidenza per confidenza: sono stato a lungo incerto tra K6GT e Honda GW 1800 GL...e ancora qualche piccolo dubbio ogni tanto mi assale! Sarà l'età...

jocanguro
30-03-2012, 15:59
io sono indeciso tra il k6 e ...
l'apecar...

non so decidermi ....
:mad::lol::arrow::arrow::arrow:

pancomau
30-03-2012, 16:08
sicuramente con l'apecar:

ti costa meno l'assicurazione ed il bollo
non hai problemi o limitazioni di bagaglio e risparmi sul bauletto
i ricambi ed i tagliandi costano una frazione
se piove non ti bagni
non soffri il caldo nel casco
non ti servono l'interfono e dei sistemi audio sofisticati
ha la retro
la puoi parcheggiare in forte pendenza laterale
non sculetta di potenza e quindi non necessita di sistemi di stabilità
l'acceleratore è molto meno sensibile
la leva frizione non si muove da sola


:lol:

Wotan
30-03-2012, 16:52
Non cade a terra (dettagliuccio marginale :lol:).

SoloKappistaASogliola
30-03-2012, 17:18
se la tua zavorrina ha una 4/5 misura guidando le senti tutte sulle braccia... :lol:
non hai bisogno del system 6..7..8:lol:

Giovanni Cataldo
30-03-2012, 18:09
Anche se ha tre ruote il cambio gomme costa meno :lol:
Se sei bravo puoi fare le penne anche con quella :D
Si potrebbe continuare per giorni ........:lol::lol:

rikicarra
31-03-2012, 14:17
io la comprerei di corsa.......se non avessi l'adv! è l'unica moto che, dopo due anni, continua a piacermi come il primo giorno.
la K1600 è una moto fantastica, ma meno totale dell'Adv. comunque........non si sa mai le scimmie sono sempre in agguato!!!!
Posso dirti che un mio amico che ha una Adv praticamente nuova, credo che sia la quinta consecutiva che ha, ha provato la mia K1600, dopo poco è andato dal concessionario a trattare l'acquisto di una K6.

Uomo avvisato, mezzo salvato :-)

SoloKappistaASogliola
31-03-2012, 14:33
scusate... ammetto la mia più totale idiosincrasia con il GS, le R e tutto ciò che ha almeno due cilindri in meno soprattutto se sporgenti lateralmente e quindi la mia opinione fa molto poco testo ma.. ci vuol mica tanto a gettar via un catrame di GS, RT ecc una volta provata una K6.. !! :lol:

jocanguro
31-03-2012, 15:46
Come sofisticazione tecnologica la k6 sta 40 anni avanti ai boxer!!!
Comunque capisco bene wotan, anche a me piacerebbe il k6 gt più rs !!
Anzi sarebbe meglio se le distanziassero di più, il gt più leggero e un pelo più sportivo, insomma Ra like, e la gtl più opulenta ( retromarcia cavalletto elettrico frigobar....) insomma tipo lt o goldwing ...
P.s. l'apecar consuma la meta'
Pps con quello che ti avanza k6 - apecar ti ci paghi 5 anni di vacanze e piu.....:lol::D

Giovanni Cataldo
31-03-2012, 16:16
Sapete che adesso mi e' venuta la :arrow: per l'apecar......mannaggia, speriamo che non sia forte come quella che mi venne x la K1600:lol:

pancomau
31-03-2012, 17:34
l'apecar ha un unico problema insormontabile... che non te la fanno parcheggiare tra le moto e devi pagare il parcheggio come un'auto :lol:


beh.... magari ho esagerato... non è proprio esattamente l'UNICO problema....

Claudio Bruno
02-04-2012, 18:43
Apecar a parte, quando parlavo del dubbio che mi aveva assalito tra K6GT e Honda Goldwing, non mi riferivo ovviamente alle qualità dinamiche, ma al "comfort" (inteso come: protezione areodinamica, posizione di guida, baricentro e sella bassi, retromarcia, assenza vibrazioni, rumorosità, ecc.)

SoloKappistaASogliola
02-04-2012, 18:51
Comunque capisco bene wotan, anche a me piacerebbe il k6 gt più rs !!D

HEI!!! capisci Wotan??? Premesso che il Wot è uno che è degno di stima per come va in moto, io forse un po meno.. ma sicuramente chi sta portando avanti la battaglia sulla K6 RS da sempre è il sottoscritto!! :cwm21::cwm21::cwm21:











:lol:

pancomau
02-04-2012, 19:00
....quando parlavo del dubbio che mi aveva assalito tra K6GT e Honda Goldwing...

Scusa la domanda, ma se ritenevi importanti cose come la sella bassa e la protettività, e prediligi una posizione di guida più GoldWiniana...come mai poi hai optato per la GT invece della GTL?

a.g.
02-04-2012, 19:00
@Claudio Bruno

molto seria e ponderata come risposta, però metti sul piatto anche:

- il piacere di guida (che eventualmente può essere correlato-ma questo non necessariamente- alle prestazioni).

- l' gusto di possedere uno Squalo al posto di una Balena (opinabile lo sò )

poi fai la tua scelta che sicuramente sarà ..ehm..... giusta... :-)

Il Maiale
02-04-2012, 19:04
Ho girato in Sicilia ieri e sabato, in compagnia di 3 millesei. Rumore/sibilo da urlo bellissimo! Da misto stretto é un po' bassa, tocca e striscia presto, però. Si difende, ma va di rimessa, vista la mole però gran bel mezzo

Sgomma
02-04-2012, 19:16
ma erano GTL???

pancomau
02-04-2012, 19:29
Mi chiedo come mai nessuno dei "corsaioli" con il K6 abbia pensato ad alzare le pedane (siccome sembra che grattino continuamente).... :confused:

N.B. Non è una domanda ironica o uno sfottò... ma una considerazione e un dubbio

Il Maiale
02-04-2012, 19:33
Un gtl e due gt

Sgomma
02-04-2012, 22:18
Mi chiedo come mai nessuno dei "corsaioli" con il K6 abbia pensato ad alzare le pedane (siccome sembra che grattino continuamente).... :confused:

....

Ma a quale K6 ti riferisci?

la GTL può capitare di dare qualche grattata, con la GT è decisamente più improbabile!
Sulla GT, settando l'ESA su 2 caschi oppure anche su uno in moidalità normal, io non ho mai grattato, neanche quando ho coperto quasi tutta la spalla del pneumatico!...mi è capitato di grattare la punta o il bordo dello stivaletto, ma mai né pedane né altro!! ...per cui almeno sulla GT, a parer mio non vi è l'esigenza di alzare le pedane!

Luigipaolo
02-04-2012, 22:20
Mi chiedo come mai nessuno dei "corsaioli" con il K6 abbia pensato ad alzare le pedane (siccome sembra che grattino continuamente).... :confused:

perchè.. tanto Si consumano fino al punto giusto ;)

Io comunque gratto lo stivale per ora, grattare la pedana non ci sono ancora riuscito. Manca 1cm di spalla della gomma però

beltipo
02-04-2012, 22:57
Che giro atee fatto in Sicilia? La prossima volta fate un fischio eh!

pancomau
02-04-2012, 23:46
Ma a quale K6 ti riferisci?

La mia curiosità è data dal fatto che più di qualcuno nel tempo ha accennato al fatto di grattare le pedane.
Per quanto mi riguarda il pericolo non esiste (per il modo da fermone in cui guido io ;) ) quindi mi chiedevo se, coloro che hanno questo "problema" abbiano pensato ad alzarle. Così come esistono gli "accessori" per abbassarle immagino che esistano anche per fare l'opposto... o no?

nautilus
03-04-2012, 16:00
Per consumare le pedane dovrebbero aver consumato tutta la gomma fino al profilo.... O hanno tarato male l'ammortizzatore posteriore.....

Body
03-04-2012, 16:22
Dovrei andare a cercare in rete ma ricordo distintamente un video in cui dei tester in Sudafrica alla presentazione grattavano a tutto spiano con un k6....e lo ricordo bene perché è stata la mia svolta nella decisione di prendermela....della serie: "allora ci si può anche divertire non solo fare del gran touring..."

L'altro tassello fondamentale fu il video sempre preso in rete sul sound in cui c'è il confronto tra scarico di serie e akra.....della serie: "ma come si fa a non comprare una moto che ha il sound di serie migliore dell'akra.?"
:D

Faccio notare che l'ho comprata senza mai provarla e non ne sono pentito anzi....

albio59
03-04-2012, 17:10
Per consumare le pedane dovrebbero aver consumato tutta la gomma fino al profilo.... O hanno tarato male l'ammortizzatore posteriore.....

Non necessariamente, a me la moto piace rigida ed è sempre in sport (ESA) ma ogni tanto le pedane toccano,niente di eccessivo, ma la facilità di piega è davvero disarmante ed arrivare a chiudere gli pneumatici fino al profilo capita.

Sgomma
03-04-2012, 17:48
Dovrei andare a cercare in rete ma ricordo distintamente un video in cui dei tester in Sudafrica alla presentazione grattavano a tutto spiano con un k6........

vero..ce lo ricordiamo tutti..quel video è stato visto e rivisto sia sul 3d di quellidellelica che su quello del KOG all'epoca della presentazione....ma la moto in questione era una GTL, non una GT!!;)

warrior
04-04-2012, 00:10
!!!grattare e strusciare con la GT6 nel misto stretto!!??
Mamma mia, ma con chi sei andato in giro? con Rossi e Pedrosa!
Mi sarebbe piaciuto esserci.

TAG
04-04-2012, 06:59
sgomma, anche io ricordo di uno dei primissimi video con GT che grattava

e ricordo anche di Luc... che ha lamentato questo "inconveniente" (ma lo so che lui si appoggia giù giù finchè qualcosa non tocca... è la sua unità di misura)

Luc.....
04-04-2012, 07:43
Si gratta si gratta pur tenendo in sport e un casco e le valige anche se sono da solo...si arriva a toccare ma perchè la moto te lo permette, come sull'rt toccavi i paracilindri in plastica qui sino ad ora solo pedanine e cavalletto centrale in qualche avvallamento in curva...

Sgomma
04-04-2012, 11:02
Strisciare il cavalletto è successo anche a me, ma gli avvallamenti in curva non fanno testo!!....;)

Su strada piana e ben asfaltata la GT settata su sport non tocca nulla, almeno nei limiti di aderenza offerte dalle gomme che monta questa moto!!

Hedonism
04-04-2012, 11:23
mi verrebbe voglia di far la c@g@t@e portarmela a casa :mad:

solo che poi che ci faccio che siamo fermi da 2 anni? :mad: ?

pancomau
04-04-2012, 11:39
...come sull'rt toccavi i paracilindri in plastica...

Secondo me questa testimonianza da una chiave di lettura interessante.
Che si possa toccare non lo metto in dubbio, ma ritengo che, come spiritosamente dice warrior, sono dei casi alla portata di pochi.

Verrebbe da dire.... "alzi la mano chi ha toccato i paracilindri della RT" :lol:

Hedonism
04-04-2012, 11:48
se ci metti nel contempo ginocchio, spalla, faccia il conto cresce :)

Claudio Bruno
04-04-2012, 12:05
Scusa la domanda, ma se ritenevi importanti cose come la sella bassa e la protettività, e prediligi una posizione di guida più GoldWiniana...come mai poi hai optato per la GT invece della GTL?

perchè, ma è un giudizio soggettivo, la posizione di guida della GTL (che comunque è diversa da quella della Goldwing) mi è sembrata troppo "affossata", mentre trovo molto equilibrata (nel senso della distribuzione dei carichi) quella della GT(che infine, ma non da ultimo, mi piace di più esteticamente rispetto alla GTL).

Claudio Bruno
04-04-2012, 12:09
@Claudio Bruno

molto seria e ponderata come risposta, però metti sul piatto anche:

- il piacere di guida (che eventualmente può essere correlato-ma questo non necessariamente- alle prestazioni).

- l' gusto di possedere uno Squalo al posto di una Balena (opinabile lo sò )

poi fai la tua scelta che sicuramente sarà ..ehm..... giusta... :-)

...infatti, alla fine, ho scelto la K6GT!

Luc.....
04-04-2012, 16:57
Strisciare il cavalletto è successo anche a me, ma gli avvallamenti in curva non fanno testo!!....;)

Su strada piana e ben asfaltata la GT settata su sport non tocca nulla, almeno nei limiti di aderenza offerte dalle gomme che monta questa moto!!

Ti sbagli uomo le pedanine le tocchi eccome e con un paio di mm ancora sull'anteriore, vi ho postato pure le foto !!

Luc.....
04-04-2012, 16:59
Secondo me questa testimonianza da una chiave di lettura interessante.
Che si possa toccare non lo metto in dubbio, ma ritengo che, come spiritosamente dice warrior, sono dei casi alla portata di pochi.

Verrebbe da dire.... "alzi la mano chi ha toccato i paracilindri della RT" :lol:

Ne ho cambiati un paio a sx e uno a dx ce li ha appesi in officina Onorio e reggio emilia ... Spalla ginocchio e orecchie tutte a posto !!

pancomau
04-04-2012, 17:32
appunto! :lol::lol::lol:

Immagino che gli abbia appesi in officina perchè sono la testimonianza di qualcosa di raro ;) che capita solo a dei "manici" (quelli che portano a casa orecchie ed il resto) o a incoscenti (quelli che ci lasciano le orecchie) ;)

SoloKappistaASogliola
04-04-2012, 19:17
Ma una volta non c'era un trofeo monomarca BMW per le S bicilindriche???

Giovanni Cataldo
04-04-2012, 19:48
colgo nuovamente l'occasione per invitare ad una guida turistica durante il raduno in Giugno.
Le pieghe fino a limare le orecchie le facciamo fare ai professionisti in pista.
Scusate la predica.

Luc.....
04-04-2012, 20:21
A giugno sono vietate sulle Dolomiti e poi non ci saranno tante curve !!!

Il Maiale
04-04-2012, 20:31
http://img835.imageshack.us/img835/3912/img0671yp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/img0671yp.jpg/)


http://img27.imageshack.us/img27/3156/img0670vg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/img0670vg.jpg/)

http://img534.imageshack.us/img534/8151/img0695eq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/img0695eq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il Maiale
04-04-2012, 20:32
Striscia striscia!

Bërlicafojòt
04-04-2012, 20:45
Ho scelto la kappa per il turismo non per le corse (altrimenti avrei comprato un ipersportiva),mi ritengo un guidatore assolutamente normale cmq non un manico,mi piace osservare i panorami e gustarmi la strada con una guida rotonda pulita senza stess,senza dovermi preoccupare del grado di inclinazione in piega, non disdegno qualche sgasatina e con il sound del 6 cilindri chi resisterebbe....
I 165CV del K6 meritano rispetto e attenzione tutte le volte che ho osato andare oltre i miei limiti la strada mi ha ricordato "la dura" legge dell'asfalto.....
Per me fare un giro in moto in compagnia vuol dire ridere ,scherzare e stare insieme anche in moto....immaginatevi un bel nuomero di k6 che viaggiano in gruppo si farebbe la nostra porca figura....
Questo è il mio personalissimo pesiero di come desidero vivere la moto....per godere la velocità ci sono le piste....IMHO

Ivo
04-04-2012, 20:55
Facciamo a gara a chi fa la curva senza piegare, già mi vedo le mogli tipo sidecar:-p:lol:

Luc.....
04-04-2012, 21:17
Scusate ma ognuno ha la sua andatura e la sua guida sino a che non mette a rischio la vita degli altri non vedo il problema ?? Credete che le tre moto sopra in foto siano guidate da gente che è al limite ?? Assolutamente no, anzi si stanno divertendo sicuramente il fatto di toccare o meno le pedanine non è indice di bravura o di spericolatezza ognuno conosce il proprio limite e dentro a quello dove stare per il resto GASSSSS !!!

Sgomma
04-04-2012, 23:31
http://img190.imageshack.us/img190/1559/bmwk1600gtpiegajpg630.jpg

si tratta di una piega notevole anche se non proprio al limite, ma comunque vicina allo sfruttamento di tutta la spalla dei pneumatici.
..quello che si vede (ingrandendo la foto) tra la carena e l'asfalto è lo stivaletto del pilota poggiato sul bordo esterno della pedana e c'è ancora un pò di spazio per umentare la piega senza strisciare nulla.
Come detto può capitare nelle pieghe accentuate di strusciare lo stivaletto ma strusciare la pedana per me è molto difficile con settaggio su sport!

Non voglio cpontraddire LUC, voglio solo dire per i comuni mortali che possono stare tranquilli, perché su strade aperte strusciare una pedana col K6 GT è ben al disopra delle capacità medie di una larga fetta degli utenti!!;);)

Hedonism
05-04-2012, 09:50
se strusci lo stivaletto vuol dire che hai messo male il piede, ossia a papera.

in curva il piede interno deve stare con la punta sulla pedana, caricandoci sopra il peso, così non potrai mai toccare per terra (rischiando anche di farti male)

a.g.
05-04-2012, 11:55
con il GTL è più facile strusciare le pedane,ma in piega dx

http://i44.tinypic.com/33lm61c.jpg

per quanto riguarda lo stivaletto a me capita anche in pieghe "tranquille" ma solo a Sx ,ciò per l'impostazione ergonomica pedana leva-cambio con il piede in posizione di riposo comunemente tenuto sotto la leva.

In pratica senza "assetto sportivo dei piedi " a sx strusci lo stivaletto nelle rotonde..

Luc.....
05-04-2012, 12:00
se strusci lo stivaletto vuol dire che hai messo male il piede, ossia a papera.

in curva il piede interno deve stare con la punta sulla pedana, caricandoci sopra il peso, così non potrai mai toccare per terra (rischiando anche di farti male)

Quotissimo!!

Giovanni Cataldo
05-04-2012, 12:02
la mia pedana e' esattamente uguale......
sembra quasi un marchio di fabbrica :lol:

jocanguro
05-04-2012, 15:30
ma sicuramente chi sta portando avanti la battaglia sulla K6 RS da sempre è il sottoscritto!!

Non sapevo...
allora siamo sempre di piu!!!:D
E dai vari commenti qua sopra, sembra davvero che chi ha gt vorrebbe una posizione forse un pelo piu "sportiva" (pedane 1cm piu alte, manubrio un pelo pia avanti)
e chi ha la gtl forse un pelo piu "turistica" ... sbaglio ?:lol:

TAG
05-04-2012, 19:37
se strusci lo stivaletto vuol dire che hai messo male il piede, ossia a papera.



ah ecco... parliamo di piede a papera (pensavo struscio il bordo esterno dello stivaletto, con la punta sulla pedana !!:lol: quella è roba seria !!:lol::lol: )

quella del piede a papera o del piede lasciato lasco sotto al cambio nelle pieghe sinistre, ricordo che è stata la prima cosa che ho imparato (a mie spese, cioè delle mie scarpe) a 16 anni sul 125...

Il Maiale
05-04-2012, 19:54
se strusci lo stivaletto vuol dire che hai messo male il piede, ossia a papera.

in curva il piede interno deve stare con la punta sulla pedana, caricandoci sopra il peso, così non potrai mai toccare per terra (rischiando anche di farti male)

io lo tnìengo sopra al freno...così per sport :)

Gioxx
05-04-2012, 19:58
Secondo me lo avevi a papera...

Wotan
05-04-2012, 20:01
Chi frena è un gay!

TAG
05-04-2012, 20:12
è un gay solo se frena con l'ABS

Wotan
05-04-2012, 20:22
Pure senza!

pancomau
05-04-2012, 21:12
quindi basta andare sempre in prima senza frenare e si è dei "macho"? :lol:

Hedonism
05-04-2012, 21:28
io lo tnìengo sopra al freno...così per sport :)

ovviamente freno anteriore

TAG
06-04-2012, 21:25
Wotan, secondo me frenare senza ABS e inchiodare derapando è da chiavatoredipatata, altro che gay!

Body
06-04-2012, 21:40
vero..ce lo ricordiamo tutti..quel video è stato visto e rivisto sia sul 3d di quellidellelica che su quello del KOG all'epoca della presentazione....ma la moto in questione era una GTL, non una GT!!;)

Sgomma quello che ho in mente io erano K6 senza baule.....se vedo un baule sai che cambio canale sono allergico :lol:

Body
06-04-2012, 21:44
Scusate ma ognuno ha la sua andatura e la sua guida sino a che non mette a rischio la vita degli altri non vedo il problema ?? Credete che le tre moto sopra in foto siano guidate da gente che è al limite ?? Assolutamente no, anzi si stanno divertendo sicuramente il fatto di toccare o meno le pedanine non è indice di bravura o di spericolatezza ognuno conosce il proprio limite e dentro a quello dove stare per il resto GASSSSS !!!

Quoto ! :D:D

rikicarra
22-04-2012, 21:59
Posso dirti che un mio amico che ha una Adv praticamente nuova, credo che sia la quinta consecutiva che ha, ha provato la mia K1600, dopo poco è andato dal concessionario a trattare l'acquisto di una K6.

Uomo avvisato, mezzo salvato :-)

E' ormai certo, c'è un virus molto contagioso in giro, si chiama K1600 GT. Il mio amico di cui sopra se l'è beccato pure lui, adesso cavalca una moto come la mia (ripeto, dopo diverse Adventure).

Nella mia (ristretta) cerchia di amici siamo adesso in cinque ad avere la K1600 GT.

jocanguro
23-04-2012, 09:28
Non la devo provare...
non la devo provare...
non la devo provare...........
:lol::lol:

ireland
23-04-2012, 21:53
Salve io faccio parte della sezione k1300GT. Io sulle curve più "tirate" effettivamente in molti casi tocco con la punta del piede a terra (tenuto non a papera sennò te lo giri)...è il mio limite, quando sento l'asfalto lì dico..."sono arrivato al limite!" Ora non ho mai portato il K6 e se mi dite che è così spettacolare evidentemente sarà vero...ma strusciare le pedane a terra...!!! mmmh!

Sgomma
24-04-2012, 00:14
Anche per me è la stessa cosa, come detto mi capita di strusciare la punta dello scarponcino, e non per i piedi a papera, ..ma perché, e credo non sia il solo, quando cammino rilassato, appoggio lo stivaletto sulla pedana nella parte centrale, la punta del piede sinistro sotto la leva del cambio tende a puntare verso il basso (solo un pochino) agganciando lo stivaletto col bordo anteriore del tacco sulla pedana. Questo consente di distendere l'articolazione della caviglia ed assumere una posizione per me molto più rilassante. poi capita il curvone messo bene dove scendo in piega e ci capita che la punta dello stivaletto mi faccia da sensore, quando tocca istintivamente finisco di scendere in piega e rallento. Quando questo accade di solito la piega è molto accentuata, le pedane sono vicine all'asfalto, ma francamente ritengo che con l'assetto su normal o su sport, arrivare a strusciarle a terra su strada in pianura e senza avvallamenti sia piuttosto improbabile.

Luc.....
24-04-2012, 03:00
L'altro giorno curvone a destra assetto sport un casco e valige ho dimezzato la destra in un colpo solo ... Nuova tangenziale senza avvallamenti !!! Si toccano eccome !!!

Luc.....
24-04-2012, 11:21
Salve io faccio parte della sezione k1300GT. Io sulle curve più "tirate" effettivamente in molti casi tocco con la punta del piede a terra (tenuto non a papera sennò te lo giri)...è il mio limite, quando sento l'asfalto lì dico..."sono arrivato al limite!" Ora non ho mai portato il K6 e se mi dite che è così spettacolare evidentemente sarà vero...ma strusciare le pedane a terra...!!! mmmh!

Oggi ti posto le foto !!

ireland
24-04-2012, 11:59
Si si ok! Aspetto le foto! Ma io ti credo, ci mancherebbe altro! Sono sicuro anzi certo della bontà delle tue parole, solo che mi sembra strano il fatto che sia così semplice raschiare le pedane del K6 (che ripeto non ho mai neanche provato!)! Credo piuttosto che sia TU che hai doti che effettivamente hanno in pochi.

Luc.....
24-04-2012, 12:17
Non è semplice ma si toccano ... Ti porta tranquillamente quando si guida in modo sportivo a spingere molto e la ciclistica ottima per la moto da gran turismo che è... Che con ancora un paio di mm sull'anteriore si tocca senza avvallamenti la pedanina, sia a dx che a sx !!

paolok
24-04-2012, 12:27
Sarà che non sono un gran piegatore...ma i pirulini delle mie pedane sono ancora vergini!!

Sgomma
24-04-2012, 12:28
Sicuramente ci sono persone più capaci di me ci mancherebbe...ma questa è la mia esperienza:

Quando dopo aver controllato le gomme, mi accorgo che scendendo in piega sono giunto al limite della gomma, ossia che ho chiuso completamente, ripeto completamente, la spalla del pneumatico, e mi riferisco al pneumatico anteriore perché con una posteriore da 190 arriva prima il limite dell'anteriore, e non ho ancora strisciato nulla, ne deduco che strisciare la pedana non è cosa semplice.

Ribadisco..molto è dovuto al settaggio ed alla strada...

se cammino su confort, settato su 1 casco, striscio quasi sempre il cavalletto su un avvallamento davanti a casa mia..ma non fa testo. Se invece cammino con sospensioni su normal e settaggio su 1 casco + valige, su strada liscia arrivo a chiudere completamente l'anteriore senza grattare nulla !!

SoloKappistaASogliola
24-04-2012, 13:06
... non ricordo se BlackTwin o chi altri dicevano che se la distanza intonsa dal bordo della gomma anteriore è differente davanti rispetto al dietro (indipendentemente dalla sezione) significa che il settaggio sospensioni non è idoneo.

Forse mi sbaglio.... ma credo sia così

Luc.....
24-04-2012, 13:09
Vuol dire che la tua anteriore non l'hai chiusa ... Allora io sempre con 2.9 ant e post, sport, casco e valigia ... Io da solo sulla moto limato destra e sinistra alcune volte ma all'anteriore uno/due mm di spalla ancora da pulire ... Le posteriori indipendentemente dalla misura vanno a spalla sempre prima è normale è l'ant che tiene su la moto!!!

Luc.....
24-04-2012, 13:11
... non ricordo se BlackTwin o chi altri dicevano che se la distanza intonsa dal bordo della gomma anteriore è differente davanti rispetto al dietro (indipendentemente dalla sezione) significa che il settaggio sospensioni non è idoneo.

Forse mi sbaglio.... ma credo sia così

La post e l'ant non chiudono mai allo stesso modo è sempre la post a lavorare sulla spella della gomma, indipendentemente dall'assetto...

pancomau
24-04-2012, 13:16
tanto per ridere.... :lol::lol::lol:

partendo dal presupposto che entrambe (Luc e Sgomma) usino le stesse gomme e moto e lo stesso settaggio delle sospensioni, l'apparente incongruenza per cui Sgomma dice che usa tutta la gomma senza toccare le pedane e Luc dice che tocca le pedane e gli restano un pò di mm di battistrada da usare...
... magari sono vere alcune tra le seguenti teorie:

A furia di fare impennate Luc ha fatto cedere le sospensioni e quindi la moto ora viaggia più bassa ....

Luc pesa il doppio di Sgomma

Il raggio delle curve solitamente fatte da uno o dall'altro è molto diverso e questo incide sulla cosa

Sgomma piega molto quando è in discesa... Luc quando è in salita...

Luc quando è in massima piega accelera... Sgomma frena...

ecc... ecc...

Wotan
24-04-2012, 13:19
L'argomento è serissimo. :lol:
Comunque, forse Sgomma tiene l'anteriore più basso dei canonici 2,9.

Luc.....
24-04-2012, 13:24
Z8 e 103 kg io, se sgomma guarda bene la sua ant non è tutta chiusa, fidati !!

Wotan
24-04-2012, 13:28
Magari Sgomma pesa 51 kg e la chiude. :lol:

SoloKappistaASogliola
24-04-2012, 14:02
oppure entrambi usano carta smeriglia sui bordi gomma e uno ci vede meglio dell'altro :lol::lol::lol::lol::lol:

jocanguro
24-04-2012, 16:00
A marziani !!!!!:lol::lol:

tornate sulla terra !!!!:!::!:

(lo dice un fermone....
p.s. ho da vendere i fianchi delle mie gomme nuove ... non li consumo mai...)

Sgomma
24-04-2012, 16:43
Magari Sgomma pesa 51 kg e la chiude. :lol:

Se la chiudo si può disquisire, di sicuro non peso 51 Kg..!!:lol:
ma su una cosa Claudio hai assolutamente ragione.."l'argomento è serissimo" e per tanto come tale sia trattato..!!:!::!:


Allora è obbligo per intendersi, chiarire una faccenda:

cosa s'intende quando si afferma di "chiudere la gomma anteriore"??

Premesso che stiamo parlando di gomme per moto GT e non certo di gomme da circuito in mescola e con profili specifici, nel mio caso di Z8, conviene notare che la gomma anteriore reca delle incisioni che scendono lateralmente sulla spalla e si fermano qualche mm prima del profilo laterale della gomma. Diversamente sulla gomma posteriore alcune delle incisioini si prolungano proprio fino al profilo laterale della gomma.

mostro una foto ma lo si apprezza meglio dal vivo..

http://img205.imageshack.us/img205/5638/testmetzelerroadtecz8in.jpg

Torniamo alla gomma anteriore: la piccola superficie della gomma posta tra la fine esterna delle incisioni ed il profilo esterno del pneumatico, scende quasi verticalmente sul cerchione ed è difficilmente sfruttabile a meno che non ci si trovi in condizioni particolarmente favorevoli come in circuito ecc.

Per me, chiudere l'anteriore significa sfruttare il fianco del pneumatico fino a coprire completamente le incisioni ed anche un pelino oltre, ma rimane sempre qualcosa per raggiungere il profilo esterno che non è sfruttabile, almeno con le Z8.

su questa seconda foto, viene ritratta l'anteriore della Z8 dopo test su circuito. Si evince chiaramente come la gomma sia stata chiusa completamente, oltre le incisioni del battistrada eppure rimane ancora almeno un mm per arrivare al bordo esterno, che non è sfruttabile essendo praticamente verticale.

http://img834.imageshack.us/img834/6029/6testmetzelerroadtecz8i.jpg

Se qualcuno sostiene che su strada è in grado con una K6, di sfruttare quell'ultimo mm, allora me ne starò zitto..ma non per assenza di argomenti, bensì perché non si sta più rispettando la premessa, ossia di fare una discussione seria!!;)

Wotan
24-04-2012, 17:23
Insomma, tu e Luc dite la stessa identica cosa! :lol:

Io, come lui, per "gomma chiusa" intendevo con l'usura che arriva fino allo spigolo terminale della superficie d'appoggio.

Luc.....
24-04-2012, 17:24
Quando parlo di un paio di mm per chiudere l'anteriore è chiaro che parlo della spalla cosa centrano gli intagli ?????

http://img208.imageshack.us/i/imagedzv.jpg/

Luc.....
24-04-2012, 17:26
Insomma, tu e Luc dite la stessa identica cosa! :lol:

Io, come lui, per "gomma chiusa" intendevo con l'usura che arriva fino allo spigolo terminale della superficie d'appoggio.

È no... Li due mm fanno una grande differenza... E allora ecco il perché non si struscia la pedanina... Mentre con i miei due dalla spalla si tocca eccome !!

Con questo nulla di più di chiarire la discussione !!

Wotan
24-04-2012, 17:35
Dite la stessa cosa, nel senso che per te Sgomma non chiude la gomma, mentre lui dice di sì. ;)

Luc.....
24-04-2012, 17:43
Si ok!! Chiude gli intagli che fanno parte della gomma ma non la gomma stessa... Comunque arrivando dove dice sgomma si chiude quasi tutta la posteriore, ma non si toccano le pedanine che alla fine è buona cosa... Perché una volta che tocchi le pedanine se stai tranquillo tutto ok se ti spaventi al rumore della pedana che incide l'asfalto... Si vola ....

nicola66
24-04-2012, 17:48
"chiudere la gomma"

definizione che ormai s'è guadagnata un posto su wikipedia.

nella sezione: resta di stucco è un barbatrucco.

Sgomma
24-04-2012, 17:54
Comunque credo che dalle foto linkate sia da me che da Luc, almeno su un aspetto si possa a questo punto concordare: ossia che per la gomma anteriore, anche quando in piega viene sfruttata completamente, rimangono almeno 1 o 2 mm dal bordo esterno della gomma che non sono utilizzabili...!!:lol::lol:

a.g.
24-04-2012, 17:58
:lol::lol: Usando le PR3 questa divergenza di vedute non ci sarebbe mai stata ...

infatti sulle michelin gli intagli COINCIDONO esattamente con la spalla quindi ...:lol::lol::lol:

certo a vedere questa

http://static.blogo.it/motoblog/test-metzeler-roadtec-z8-interact/1TEST_Metzeler_Roadtec_Z8_Interact_05.jpg

si capisce perchè tengono così tanto ... e durano così poco :lol:

Luc.....
24-04-2012, 18:00
Se si chiude l'anteriore si è al limite della aderenza ... Quindi non consigliabile per strada e con la nostra tocchi prima le pedane !!

nicola66
24-04-2012, 18:16
lo sapete vero che le stesse gomme buttate su una qualsiasi supersport permettono angoli di piega di oltre 50°, angoli che li la cosa, il camper a 6 cilindri, neanche si sogna.

Wotan
24-04-2012, 18:21
Ti devo far cambiare il sottonick. :lol:

a.g.
24-04-2012, 18:25
:lol:camper a 6 cilindri ancora mi mancava :lol:

....una tesi controcorrente.... :lol::lol:

Sgomma
24-04-2012, 18:32
lo sapete vero che le stesse gomme buttate su una qualsiasi supersport permettono angoli di piega di oltre 50°, angoli che li la cosa, il camper a 6 cilindri, neanche si sogna.

Il camper non ambisce a gareggiare con le iper sport...però fa incazzare lo stesso tanta gente, che non riesce a capire come mai con la sua bella auto non riesce nemmeno a stare dietro a un camper!!:lol:

SoloKappistaASogliola
24-04-2012, 18:43
beh.. piccolina non è... :lol:

pancomau
24-04-2012, 18:44
e chi ci dice che "camper" sia un "nick" negativo? :rolleyes:

a me piacciono (anche se non ne ho mai posseduto uno... eccetto la k6 sembra :lol:)

e aggiungerei che i camper per viaggiare e fare turismo son l'ideale! :lol:

http://farm3.staticflickr.com/2112/2244224431_1c4d7c4796_o.jpg

jocanguro
24-04-2012, 18:48
Se Sgomma non chiude la gomma...
Luc non chiude .... ?
:lol::)

(mi andava di caz... are):lol::arrow:


p.s. SACRILEGIO dare del camper al k6 ... e mo chi li sente questi....

(intanto se lo stanno comprando in tanti !!)

Sgomma
24-04-2012, 18:50
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Joc...Nessuno dubita che LUC strusci le pedane...

guardate a questo link il primo video al punto 4.00... a me non sembra una gran piega, eppure pare che strusci...!!
http://www.motoblog.it/post/32337/bmw-k-1600-gt-il-video-test-di-motoblog

Luc.....
24-04-2012, 19:25
lo sapete vero che le stesse gomme buttate su una qualsiasi supersport permettono angoli di piega di oltre 50°, angoli che li la cosa, il camper a 6 cilindri, neanche si sogna.

Grazie nOn lo sapevo !!!

Cristian Mariani
24-04-2012, 19:26
piega e di brutto, comunque subito all'inizio che la impenna non è una figata, io ci sono andato vicino spalancando il gas in seconda con il controllo dynamic, come ho sentito la gomma anteriore alleggerirsi ho preferito chiudere però

ireland
24-04-2012, 20:11
Beh! si si sul video linkato da Sgomma struscia eccome se struscia si vedono bene le scintille!! e nemmeno sembra tanto impegnato nella guida, quando dice su qualunque tornante montano al minuto 4.05 circa

Si Si poi lo dice pure che le pedane sono piuttosto basse e vengono limate su ogni tornante montano!

La proverò e se dovessi vincere al super enalotto ....!!! Magari se ci giocassi pure!

Sgomma
24-04-2012, 22:29
Non voglio competere con Panco per precisione..ma qualche volta mi piace approfondire per capire..:lol::lol:

Tornato a casa, sono andato in garage a "visitare" la mia K6, cui la settimana scorsa ho montato le Z8 nuove di pacca. Ci ho fatto appena 200 km!!
Ho preso il calibro ed ho fatto alcune misure..teniamo presente la gomma in foto come riferimento...

http://img834.imageshack.us/img834/6029/6testmetzelerroadtecz8i.jpg

ecco il risultato:

- la distanza tra l'estremità esterna dell'incisioni sulla gomma ed il bordo laterale della gomma, è maggiore di quanto pensassi e misura esattamente 10 mm

- l'impronta lasciata sulla mia gomma dal contatto col terreno, arriva massimo tra i 2 ed i 3 mm oltre l'estremità esterna dell'incisione, rimangono quindi liberi 7 mm. In queste condizioni massime di piega ho strisciato la punta degli stivaletti ma mai le pedane.

- la foto linkata da LUC, vedendola ad occhio ha un impronta che arriva a circa metà della distanza tra incisione e bordo quindi direi spannometricamente che ha sfruttato 2-3 mm di spalla in più rispetto a me..a questo punto ci sta che quei 2-3 mm ti consentano di strisciare le pedane...;);):D:D

ed ora provate a dire che noi dei K6 non siamo gente seria??:lol::lol:

Body
24-04-2012, 22:58
Grazie nOn lo sapevo !!!

Nemmeno io ! Preziosissimo....

Wotan
24-04-2012, 23:42
e chi ci dice che "camper" sia un "nick" negativo? Veramente, non era proprio "camper" il sottonick al quale pensavo.

FARAONE
25-04-2012, 00:28
cagacazzo mantovano? ( si può dire mantovano?)

settecentouno
25-04-2012, 06:27
cagacazzo mantovano? ( si può dire mantovano?)

No spererei proprio non lo si possa scrivere

Luc.....
25-04-2012, 07:30
lo sapete vero che le stesse gomme buttate su una qualsiasi supersport permettono angoli di piega di oltre 50°, angoli che li la cosa, il camper a 6 cilindri, neanche si sogna.

Ho visto ora che sei di mantova, troviamoci a fare un giretto in moto così vedi il camper che ti farà comprare un quad !!

Wotan
25-04-2012, 09:31
Non lancerei troppe sfide...

TAG
25-04-2012, 10:48
Luc... non perdere neanche tempo.
66 si diverte a punzecchiare comunque e a prescindere.
Qualunque fosse il risultato dell'incontro on the road non cambierebbe nulla.

TAG
25-04-2012, 10:52
Sgommaaaaaa!!
spostalo quel piede, mettiti sulle punte!

micca dimenticarlo sotto la pedivella del cambio che è un lavoro da ragazzino ahahah!!

la motona agiata ti ha trasformato in un pigrone, scommetto che sul GSXR non lo facevi ahahah!!

Zel
25-04-2012, 10:59
Non lancerei

Sembri Napolitano dove sei mod. Vivo e vibrante sdegno per lo sfidismo:lol:
Io mi sarebbi divertito a fare da safety caz a ridosso dello sfidone.:!:

Comunque per tornare al video di motoblog, Baroni è uno che in moto sa andare - cosa tutt'altro che scontata nei cosiddetti tester di moto non da pista - e si capisce che il mezzo si muove eccezionalmente bene. Però quando si va sopra un certo raggio di curvatura, da certe scorciatoie prese per non penalizzare il passo, si comprende che il rallentamento imposto dalle geometrie è notevole, lasciando intatta però una manovrabilità superlativa. Sono però svolte lentissime e credo che nessuno si aspetti di far voltare secco una moto così nello stesso spazio di una hornet 600.
Peraltro le stesse caratteristiche fanno ipotizzare che il mezzo metta in terra accelerazione e frenata su livelli quasi irraggiungibili per efficacia, per cui usato senza grossi riguardi al c.d.s. nelle prestazioni di punta può diventare un veicolo decisamente rognoso da scollarsi in certi tratti...

Wotan
25-04-2012, 11:02
Non ero per niente mod (che c'entra?).
Diciamo che ho visto gente che, per ingarellarsi, ha rischiato di cadere e far cadere altri, o è caduta direttamente, per cui preferisco non seminare zizzania.
Non mi riferisco ovviamente ai due "contendenti".

Sgomma
25-04-2012, 11:14
....

la motona agiata ti ha trasformato in un pigrone, scommetto che sul GSXR non lo facevi ahahah!!

Si hai ragione....ma col fatto che non devi quasi mai cambiare marcia...è anche colpa della moto che ti ci abitua!!..:lol::lol:

Wotan
25-04-2012, 11:15
E' proprio perché non devi cambiare mai marcia, che puoi tenere sempre il piede sulla punta. ;)

Zel
25-04-2012, 11:16
Stavo scherzando Cla'.
Devo però dire che trovo lo sbruffonamento da forum una cosa talmente insopportabile che preferisco darsele in strada, visto che almeno occorrono un po' di balle. Lo so che è assurdo, lo so che per un frequentatore solo di QDE la differenza non si vede, ma fa impressione che in un contesto di 40/60enni che ruotano intorno a un marchio top di turismo ci sia uno dei massimi tassi di aggressività verbale / sfottò sull'andatura mia-tua-sua di tutta la motocicleria internettara. Devi andare proprio nelle stanze più da malati dello smanettonismo spolpo per beccare di peggio, un mondo tra l'altro in progressiva via d'estinzione per ragioni economiche.
Moderassi io, tutte le sgonfionerie a base di io vado/la mia moto va-tu sei fermo /la tua moto è un cadavere, spararibbero in tempo reale.

E' proprio perché non devi cambiare mai marcia
Ineccepibile :)

Pensa che c'è gente così malata (uno a caso :confused:) che nella scelta delle moto lo mette tra i primi tre o quattro criteri...

Uno normale quando pensa all'Hornet 900 pensa al telaio che non c'è, alle sospensioni che vabbè... Io invece per prima cosa penso a un cambio marcia ogni 2 km a dir tanto, e la cosa arride...

Sgomma
25-04-2012, 11:33
Zel.....sono anch'io contro le sbruffonate ..ma qui in fondo si discuteva solo se era plausibile o meno strusciare la pedana del K6..e a quanto abbiamo visto Luc aveva ragione...:lol::D

Quanto alle sfide, sono infantili e, bene fa Wotan a scoraggiarle, ...ma per dirla tutta...credo che la critica maggiore andrebbe fatta verso chi interviene per il solo gusto di provocare, denigrando una moto che non conosce!.son proprio queste le persone più aggressive, e se da qualcuno che cade nella provocazione gli viene lanciata una sfida..bhè..se la sono cercata!!;)

Sgomma
25-04-2012, 11:37
E' proprio perché non devi cambiare mai marcia, che puoi tenere sempre il piede sulla punta. ;)

Nulla da dire..non è una giustificazione, ma ancorare lo stivaletto alla pedana col tacco e mantenere così la punta del piede appena sotto la leva del cambio, è una postura che talvolta involontariamente assumo perché mi distende l'articolazione della caviglia e risulta, quando ho un'andatura turistica ovviamente, per me molto più riposante....con le moto che ho avuto in passato non mi capitava..e nemmeno quando uso il GS mi capita!!;)

nicola66
25-04-2012, 13:42
quando vuoi; con quelli di RE mi son sempre "divertito".
decidiamo il tracciato e poi vediamo sto miracolo di camper.

Luc.....
25-04-2012, 13:45
Ok accordiamoci in mp !!

Ti ho appena inviato il mio cell, per il tracciato nessun problema decidi tu !!

Wotan
25-04-2012, 14:06
Visto, Zel? :lol:

nicola66
25-04-2012, 14:07
nessun MP, non c'è niente da nascondere.
che strada hai in mente?
Spero non la A1 da RE a BO.

Resta cmq uno spasso leggere di gente che va a misurare quanti mm mancano al bordo gomma su una moto lunga 2 metri e mezzo e pesante 400kg.
Solo una domanda: lo guardate il tachimetro quando andate? Quanti km/h segna mentre grattate le pedane?

Luc.....
25-04-2012, 14:17
Ti ho mandato il cell in mp.... Quella che vuoi non mi cambia nulla dal trentino all'appennino... Per me tutti i giorni sono ok !! Così tanto per sapere tu che moto guidi ??

Claudio Piccolo
25-04-2012, 14:18
Resta cmq uno spasso leggere di gente che va a misurare quanti mm mancano al bordo gomma...



millimetri? io pensavo si usassero le spanne. :scratch:

Wotan
25-04-2012, 14:29
nessun MP, non c'è niente da nascondere.E invece il resto di questa vostra conversazione va proprio in MP, visto che le sfide su strada e anche la loro organizzazione violano il Cds e vanno anche sul penale.
Eventuali ulteriori violazioni a quanto detto saranno trattate secondo regolamento.

paolok
25-04-2012, 14:30
Ma le sfide io le facevo ai tempi del cinquantino....con la vespa special:rolleyes::mad:

Giovanni Cataldo
25-04-2012, 15:06
A molti adulti manca l'ormone dell'autocontrollo.
Non voglio offendere nessuno ma sembra di essere all'asilo.
Spero che il raduno di giugno sia all'insegna del divertimento non a quello della sfida.

Luc.....
25-04-2012, 15:16
Giovanni... Ancora !?????? Ti ho già risposto credo 6 volte ... Qui ai tratta di uno sbruffone che sistemerò volentieri e mio fratello seduto dietro di me filmerà tutto !!! Inizia e finisce li ma io sempre con il sorriso !!

Zio Marko
25-04-2012, 15:33
Ma bisogna per forza arrivare a queste 'sfide'?? Ma il gusto di andare in moto semplicemente per guidare una moto lo avete perso? Tornate ad essere motociclisti perfavore, che di ...'matti' ne siamo già pieni... E se uno di voi fa una stronzata nel mentre non vorrei essere io a rimetterci la salute...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Luc.....
25-04-2012, 15:50
Certo tra 4 ore partiamo per il trentino e domani una decina di passi non ce li toglie nessuno !!

Zel
25-04-2012, 15:51
Visto, Zel? :lol:
comunque vada, sarà su un cesso! :lol:

che facciamo nico accorpiamo la tua crocifissione in sala mensa col nostro giro per tarare il sag del bidone rosso?

(solo aspes capirà:)
Gatt., frazione di Moc., gelateria bar u' Be., giorno X ore Y.
come dice Ugo F. il mio mentore io non mi permetterei mai di partecipare, si figuri se mi permetterei di vincere

Zel
25-04-2012, 15:59
Non voglio offendere nessuno ma sembra di essere all'asilo.

asilo dici?
naa
http://www.youtube.com/watch?v=wdiPh-O58Ts

Giovanni Cataldo
25-04-2012, 16:06
Dai Dai fate i bravi.
L'importante e' non raccogliere tutto quello che viene lanciato dai provocatori.
Buon divertimento tra i passi.......beato te.

SoloKappistaASogliola
25-04-2012, 18:18
io ce l'ho piu lungo, duro e largo!!:lol::lol::lol::lol:

pancomau
25-04-2012, 18:56
si dice SPESSO!

"Largo" è casomai un attributo del ricevente... :lol::lol::lol:

SoloKappistaASogliola
25-04-2012, 20:52
Okkei più lungo duro e spesso... ora vediamo se si apre la competizione anche su questo -- hihihihihihi :lol::lol::lol::lol:

TAG
25-04-2012, 20:56
...basta che non postate le foto....

jocanguro
25-04-2012, 21:02
cit:
a me num me pias...
:(

Body
25-04-2012, 21:25
Oggi ho fatto un salto sulla strada panoramica Zegna, mai fatta che x chi nn la conoscesse e' una strada di collina / montagna direi da misto stretto (giusto x essere IT) con i miei soliti amici, ovvero una K1200 r, una k1200 s, una k 1300 s e una Ducati hypermotard.
7 gradi bordo strada in alto con un po' di neve quindi gomme freddine, quasi tutti con gomme nuove Racetec K3 tranne il sottoscritto....

Morale tutti rigorosamente e come al solito dietro...da riuscire a fermarmi togliermi il casco e guanti stessa cosa di quando avevo il K1200....quindi x quanto mi riguarda non ho perso in dinamicità di guida e velocità e ho guadagnato un tonfo di confort.

Qs moto ti consente di fare il misto stretto praticamente in 2a con una coppia che ti catapulta fuori dalla curva come mai avevo provato sembra abbia una piccola turbina...il controllo di trazione è gentile, la moto scoda x un attimo ma poi è solo trazione e la frenata è imperiosa con il posteriore che aiuta tantissimo e tiene nonostante ci abbia pestato molto duro

Tenuto conto che mi sono tenuto perché era la mia prima uscita seria con la kappona la prossima volta mi metto le saponette...pensavo non servissero x una moto del genere invece.....Moto eccezionale E IO ODIO I CAMPER !!!

A maggio ci facciamo il Verdon e li che il misto è lungo e conosco le strade come le mie tasche si gode alla grande !!!!

Sgomma
25-04-2012, 22:10
Ti ho mandato il cell in mp.... Quella che vuoi non mi cambia nulla dal trentino all'appennino... Per me tutti i giorni sono ok !! Così tanto per sapere tu che moto guidi ??

Lascia perdere LUC...Nicola 66 da quando frequento il forum è stato sempre un provocatore di cattivo gusto, ma lascialo perdere. Se non erro ha una Africa Twin..per cui non avrebbe alcun senso né un confronto né tanto meno una sfida, quando hai messo la 2° non lo vedi già più..non ci sarebbe storia..!!;);)

AndreaMiky
25-04-2012, 22:20
X Body

Domattina il Turini domani notte dormo a Castellane e venerdì il giro delle gole...
Sabato torno per la grande Cornice !
Ciao

SoloKappistaASogliola
26-04-2012, 09:25
.... e venerdì il giro delle gole...
....

Questa suona bene!! :lol::lol:

nicola66
26-04-2012, 09:54
Oggi ho fatto un salto sulla strada panoramica Zegna, mai fatta che x chi nn la conoscesse e' una strada di collina / montagna direi da misto stretto (giusto x essere IT)

misto stretto quella?

ci passano 2 camper (di quelli veri) alla volta e tra una curva e l'altra ci son sempre minimo 20 metri dritti.

Zel
26-04-2012, 10:02
guarda che se non fai il bravo metto la seconda, eh.

pacpeter
26-04-2012, 10:28
cosa mi ero perso..........

qui si fanno discorsi da intutati della domenica......... chiudo la gomma, gratto le pedane, sfide assurde........ ma non è la sezione delle gran turismo? facciamo aprire una stanza dedicata agli smanettoni anziani?

nicola66
26-04-2012, 10:34
propongo una fusione con la stanza della S1000RR.

pacpeter
26-04-2012, 10:44
no no , lì sono mediamente più giovani e alcuni vanno davvero forte........

Body
26-04-2012, 10:55
X Body

Domattina il Turini domani notte dormo a Castellane e venerdì il giro delle gole...
Sabato torno per la grande Cornice !
Ciao

Grandissimo!
La Route Napoleon tra Grasse e Castellane è in assoluto la strada più goduriosa che ho fatto nella mia vita....larga, curvoni spettacolari, asfalto che tiene sempre e senza incroci, ampia visibilità il massimo dei massimi non mi stancherò mai di fare...70 km di godimento puro....che faccio ogni anno da 10 anni a qs. parte....

e poi ci si attacca la valle del Verdon....altra goduria....
i migliori chilometri che un biker possa desiderare...

Come tengono le strade i francesi noi italiani ce lo possiamo sognare......

SoloKappistaASogliola
26-04-2012, 10:56
tra un po', quando aprirete le sezioni degli sPuteroni BiemmmeVVVù inizieranno ad ingarellarsi anche loro... non c'è che dire.. lo spirito motociclistico resta sempre giovincello anche se guidiamo camper spinnakerati...

SoloKappistaASogliola
26-04-2012, 10:57
....
Come tengono le strade i francesi noi italiani ce lo possiamo sognare......

Preferisco strade con i buchi e buchi nei bilanci ed essere Italiano

Body
26-04-2012, 11:07
misto stretto quella?

ci passano 2 camper (di quelli veri) alla volta e tra una curva e l'altra ci son sempre minimo 20 metri dritti.

E menomale che ci sono 20 mt dritti !!!!!!
Dipende cosa intendi Tu per misto stretto.
Li se vai forte non metti la terza....
Quello che dici Tu tornanti tipo Passo Giau a me non interessa perché a quel punto prendo un supermotard e vado a correre in una pista di kart....
Faccio una sintesi del mio pensiero:

1) Route Napoleon tra Grasse e Castellane misto-lungo (metti 3a e 4a e arrivi anche a 200 prima di pestare giù duro il freno)
2) Panoramica Zegna misto-stretto (3a la metti proprio per 1 s. e proprio perché la vuoi mettere)
3) Quello che mi pare di capire intendi tu x misto stretto x me sono tornanti tipo Giau, Pordoi, Maloia che non mi interessano perché sono strade che ti diverti con un supermotard, stivale e piede giù....non per andare forte con una moto da strada fosse anche l'S1000

quindi il tuo concetto di misto stretto per me è un no-brain perché sono strade che se posso evito...anche fossi con l'S1000, al limite, mi ripeto, con un bel supermotard, stivaloni e piede giù....

Body
26-04-2012, 11:11
Preferisco strade con i buchi e buchi nei bilanci ed essere Italiano
Ah be' se per questo anch'io piuttosto....resta il fatto che per divertirmi veramente vado di la....
Ieri la panoramica Zegna sembrava un formaggio svizzero....

Zel
26-04-2012, 15:47
3) Quello che mi pare di capire intendi tu x misto stretto x me sono tornanti tipo Giau, Pordoi, Maloia

per misto stretto si intende - penso - successione di curve serrata con centrocurva - tenendo la tua mano - mai o quasi mai a tre cifre.

Body
26-04-2012, 16:12
per misto stretto si intende - penso - successione di curve serrata con centrocurva - tenendo la tua mano - mai o quasi mai a tre cifre.

Allora è la 2a ed è lo Zegna....
Per la cronaca peraltro qs. classificazione a me non torna perché la mia mano dx non la tengo mai a 3 cifre....non sono capace, mi hanno insegnato a guidare la moto così sin da gionvincello solo l'indice....sempre e solo frenare con l'indice x riuscire a dosare l'accelleratore e tenerla su di giri...per chiarezza non riesco nemmeno con lo scooter a tenerla così e giro sempre e solo con i piedi in punta sulle pedane...anche in scooter....non so tenere i piedi tutti giù....in avanti....o a papera....me li concedo qualche volta in autostrada sui drittoni ma mi sento a disagio...
Infatti mi trovo male con le pedane del k6 che sono sagomanate in gomma e molto morbide...e la punta non è stabile appena trovo una soluzione alternativa vorrei cambiarle....ma qs è un altro discorso

Quindi se a qualcuno non torna che lo Zegna sia misto stretto sono affari suoi e per me il discorso è bello che chiuso perché mi sa tanto di polemica sterile e la cosa mi disturba molto....

Zel
26-04-2012, 16:23
Allora è la 2a ed è lo Zegna ma non voglio polemizzare perché mi disturba molto fare polemica e "dialogare" con chi scrive solo per polemizzare....
io non faccio polemica. certamente mai con la moto posseduta, ci mancherebbe. non riesco a non amare una qualsivoglia moto, sono iperfagico.

la Zegna ci va abbastanza vicina, anche se da ovest è più aperta; da est è stretta come raggio delle curve, hai ragione, ma con spazi su cui le ripartenze di motore -se la percorri in salita verso il "passo"- fanno notevole differenza.
intendevo qualcosa di simile a questo, diciamo dallo 0.50 in avanti e soprattutto dalla metà in avanti http://www.youtube.com/watch?v=D8FKmSfFh_I qui non hai mai il classico tornantino a portafoglio, hai una discreta costanza di passo ma non sei quasi mai dritto e comunque se resti in corsia, più che tanto non prendi...


la mia mano dx non la tengo mai a 3 cifre....non sono capace,

spero di aver capito male: intendi che non riesci a percorrere una curva che abbia una velocità minima sopra i 100 orari senza invadere in una o più fasi la corsia opposta, o parlavi del (non) tenere tutte le dita della mano destra sulla manopola del gas? :confused: (spero la seconda; io intendevo la prima, "restare di mano=rispettare la corsia" se possibile con la proiezione a terra, ma quanto meno religiosamente con le ruote)

Body
26-04-2012, 17:08
io non faccio polemica. certamente mai con la moto posseduta, ci mancherebbe. non riesco a non amare una qualsivoglia moto, sono iperfagico.

Assolutamente non sei Tu che fai polemica ci mancherebbe, scusa se non l'ho specificato ma non mi sembrava ce ne fosse bisogno....


spero di aver capito male: intendi che non riesci a percorrere una curva che abbia una velocità minima sopra i 100 orari senza invadere in una o più fasi la corsia opposta, o parlavi del (non) tenere tutte le dita della mano destra sulla manopola del gas? :confused: (spero la seconda; io intendevo la prima, "restare di mano=rispettare la corsia" se possibile con la proiezione a terra, ma quanto meno religiosamente con le ruote)

Secondo Te ???? :lol:
Parlavo di frenare solo con l'indice o con più dita....va da se che se freni con più dita perdi sensibilità sulla manopola del gas e con il K6 bisogna avere ancora + sensibilità visto che è ride by wire

E cmq SE POSSO (a beneficio, il maiuscolo, di tutti quelli che giustamente invitano alla prudenza la guida), quando voglio divertirmi, cerco di sfruttare al massimo la strada, COME (non uguale) se fossi in pista, (mi viene naturale e credo che venga naturale a chiunque abbia avuto un pò di esperienza pistaiola), ma questo SUCCEDE SE E SOLO SE ho la certezza matematica che non arriva nessuno dall'altra parte altrimenti NISBA e me ne sto tranquillo nella mia carreggiata....off limits le curve cieche chiaramente....

Le strade con maggiore visibilità sono le mie preferite tipo la GRASSE - CASTELLANE....perché ci sono lunghi tratti in cui hai la visibilità piena su chi sta arrivando x le prossime 3/4 curve e quindi imposti la tua curva al meglio prendendo tutta carreggiata....

pacpeter
26-04-2012, 17:29
il problema è che alla fine per andar forte non sarai più in grado di usare solo la tua carreggiata..........

io non capisco perchè usare tutta la strada. sfruttiamo il nostro lato, divertiamoci lì, se poi questo si traduce in un tempo di percorrenza maggiore, amen.......

Body
26-04-2012, 17:57
No dai....se si può si fa se no nisba la differenza tra divertirsi e essere incoscienti è l'autocontrollo...poi ognuno vada in moto come si sente...ho visto per es. il video postato da Zel...beh quelle strade in Liguria non mi fanno impazzire perche' sono (chiuse) intendendosi con vegetazione alta che non ti permette di avere visibilità sulla prossima curva e su chi arriva e con tanto traffico.....in quel caso si sta al proprio posto senza pensarci su....

Claudio Piccolo
26-04-2012, 17:57
Quindi se a qualcuno non torna che lo Zegna sia misto stretto sono affari suoi e per me il discorso è bello che chiuso perché mi sa tanto di polemica sterile e la cosa mi disturba molto....



ma 'ndè a magnàr el pessèto co' la polenta..........una moto da fritto misto.

Body
26-04-2012, 18:10
Areo qua il vicentin magna gatti....ma va in mona....ti el to fritto misto....:lol:
E teo dise un trevisan...gatu capio ?

CALIFFO
26-04-2012, 18:17
A maggio ci facciamo il Verdon e li che il misto è lungo e conosco le strade come le mie tasche si gode alla grande !!!!

Nulla togliendo alle tue capacità di guida che posso solo invidiare, a maggio dovrei andare anche io con la mia compagnia in giro per le gole del Verdon e sinceramente adesso sono un pò preoccupato .... non vorrei trovarmi un gigantesco K1600GT nella mia corsia in una curva cieca .....

Scusa ma solo un anno fa un " Co...ne " convinto di essere un Dio in moto mi ha centrato nello stesso identico modo provando a mandarmi al creatore !!
Adesso le cose stanno così, ho deciso che non posso rinunciare ad andare in moto perchè fa parte della mia vita e del mio modo di essere ma il timore di trovare qualcuno che pensa di ingarellarsi per il gusto di farlo e con poco cervello mi spaventa moltissimo !!

Io non ho nulla contro di te e sono convinto che vai in moto divinamente ... però fammi il favore in maggio quando sarai in giro per il Verdon che dici di conoscere come le tue tasche, ricordati che c'è in giro anche un poveraccio che vorrebbe soltanto godersi il panorama e la strada se possibile con la sua splendida K1600.

Sono stato prolisso e me ne dispiace ma è quel che sento ...

Califfo

Body
26-04-2012, 18:35
Esagerato !!!!!!!
Adesso per chi mi hai preso ????
Capisco il tuo stato d'animo per quello che ti è successo e mi dispiace ma non appartengo alla categoria che tu pensi....ma neanche lontanamente...
E fai attenzione che ci tengo alla mia pellaccia, ho una moglie, un figlio di neanche 2 anni che quando mi chiama papà mi fa sciogliere letteralmente e un altro in arrivo...sono abbastanza cresciuto per non fare caxxate e per accorgermi quando uno dice caxxate quindi, capendo ancora il tuo stato d'animo, risparmia i tuoi strali per altri e non per il sottoscritto che ha ben specificato che si diverte in moto se e solo se si può andare in sicurezza.....evidentemente quello che ha provato a mandarti al creatore appartiene alla categoria degli imbecilli....ma non è che tutti quelli che vanno in moto (magari un pò + veloce della media) sono degli imbecilli....

pancomau
26-04-2012, 18:58
provo a sdrammatizzare... ;)
gli imbecilli vanno a tutte le velocità :lol:

premesso questo, ed avendo anch'io dato a volte prova della mia imbecillità... purtroppo :mad:, ciò che a volte capita anche con chi ha la padronanda del mezzo e della situazione è che tendono a giudicare gli altri con il proprio metro e quindi a dare per scontato che anche gli altri utenti della strada (specie quelli su due ruote) siano altrettanto a loro agio da "sopportare" senza conseguenze alcune manovre ravvicinate, invasioni di corsia, sorpassi a pelo, rientri bruschi, ecc...ecc...
Il tutto a volte senza aver neanche visto da dove cavolo arrivavano.

Claudio Piccolo
26-04-2012, 19:15
Areo qua il vicentin magna gatti....



ma tàsi magnaradìci!

Body
26-04-2012, 19:18
Credimi Panco niente di tutto questo....ho troppo rispetto per la mia e l'altrui esistenza....ho anche cercato di far capire al meglio con parentesi maiuscole ecc...il mio concetto ma lasciamo perdere....
Io se trovo uno davanti in moto aspetto, cerco di capire se mi ha visto, se posso supero e metto fuori il piede dx in segno di rispetto....
Ingarellarmi ? Lo facevo da giovane forse ora non ci penso lontanamente....mi piace trovare qualcuno che ha il mio passo e andare assieme tutto qui...

Body
26-04-2012, 19:19
ma tàsi magnaradìci!

Bone e sempre meio dei gatti....!!!! :lol:

Claudio Piccolo
26-04-2012, 19:28
se podarìa far gàti col contorno de radìci.

Body
26-04-2012, 19:35
usti....vara meio poenta e osei....

CALIFFO
26-04-2012, 19:38
mi guardo bene dal dare dell'imbecille a chiunque ci mancherebbe altro e poi non ti conosco neanche Body ...
il mio è lo sfogo di chi vuole godersi la moto da bravo turista che magari si gode anche il panorama e fa delle belle foto e poi ... anche a me piace aprire il gas e fare qualche bella curva !!
No ... nessuna offesa sono troppo rispettoso degli altri e mi basta divertirmi per tornare contento a casa.
Quindi se alle gole del Verdon vedi una bella K1600 rossa fiammante con la targa italiana fermati che si scambiano due chiacchiere ..:)

Body
26-04-2012, 19:45
Caro stai tranquillo che (poi vale per tutti i bikers) ma gli altri bmwisti per me sono "colleghi/compagni" da trattatare con il massimo rispetto figuriamoci quelli che hanno il piacere di guidare come me la K6 !!!!!! Se ci becchiamo ci fermiamo anche a berci qualcosa (di leggero s'intende).
Cmq io sarò la sabato 12/5 sicuro e forse anche il 13/5. Sono a dormire a S. Paul du Vence tra venerdì (che arrivo) e sabato (domenica me ne ritorno a Milano).

pancomau
26-04-2012, 19:46
Credimi Panco niente di tutto questo....

Il mio intervento non era rivolto a te... ma era una considerazione generale relativa a coloro che, pur avendo il pieno controllo del mezzo e della strada, a volte non si rendono conto che non possono avere il controllo delle reazioni o comportamenti altrui ;)

Claudio Piccolo
26-04-2012, 19:54
Caro stai tranquillo ...



ma finitela di tubare e datevele di santa ragione sennò qua non si diverte nessuno.

CALIFFO
26-04-2012, 19:56
.... allora stessi giorni e identico giro .. vedrai che ci si becca di sicuro !!
la nostra moto si nota anche da lontano :lol:

CALIFFO
26-04-2012, 19:58
ma finitela di tubare e datevele di santa ragione sennò qua non si diverte nessuno.

che fai fomenti la rissa ....... :):)

Claudio Piccolo
26-04-2012, 20:46
ovvio! io scommetto 50 su Body!

Luigipaolo
26-04-2012, 21:17
A maggio ci facciamo il Verdon e li che il misto è lungo e conosco le strade come le mie tasche si gode alla grande !!!!

Io ci vado ai primi di Giugno peccato! Lascia pagato qualcosa ;)!

Zel
26-04-2012, 21:32
SE POSSO (a beneficio, il maiuscolo, di tutti quelli che giustamente invitano alla prudenza la guida), quando voglio divertirmi, cerco di sfruttare al massimo la strada,

Le strade con maggiore visibilità sono le mie preferite tipo la GRASSE - CASTELLANE....perché ci sono lunghi tratti in cui hai la visibilità piena su chi sta arrivando x le prossime 3/4 curve e quindi imposti la tua curva al meglio prendendo tutta carreggiata....

vedi, uno dei miei motti preferiti è "Se sai fare le stesse cose usando metà della strada, sai in realtà fare il quadruplo di quelle cose."
io non mi astengo perché è pericoloso, mi astengo perché lo trovo poco civile e poco divertente, oltre che intrinseca ammissione di capacità minori: pensa che umiliazione uno che va come me usando metà della strada. è amor proprio.
sulla Grasse Castellane ci sono delle S veloci a vista che, se le collimi, puoi fare oltre i 200, se le percorri scendi ai 150 circa, a volte meno. è una strada dove per non sentirsi "poco motore" devi avere almeno 125 cv :lol: bella, non c'è che dire, e dovrei rifarla anche quest'anno; ma molto "per tutti i gusti".

be' io quelle S non le collimavo. se devo raggiungere un caro in fin di vita, uso tutti i sistemi per arrivare prima. se devo divertirmi in moto, cerco di risolvere con stile al massimo livello di efficacia per me possibile problemi la cui complessità è determinata dal tracciato della mia corsia. togliere problema significa togliere godimento, essendo il godimento la più perfetta soluzione di un problema, non una soluzione più agevole resa tale dimezzando l'entità del problema (e in realtà il legame tra raggio di curvatura e velocità massima di percorrenza è più che lineare, quindi stai quasi dividendo per quattro il problema).
in tutto ciò si inserisce la suprema ineleganza di creare pericoli di vita al prossimo per facilitarsi l'impresa :( insomma un vero e proprio concerto di autoumiliazioni.
per questo non si taglia.
e per questo, sempre secondo me, una strada guidatissima con vista all'ultimo minuto è il massimo del divertimento, perché riuscire a far passare le ruote nell'unico punto dove possono è il massimo, è come la musica, la musica non arriva prima, arriva giusta.

poi son gusti, va da sé.

oddio, mica solo gusti.

collima veloce a vista oggi, collima veloce a vista domani...


http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/p480x480/577361_408283562524299_174575942561730_1546934_677 756028_n.jpg

non c'è una frase più relativa di "tanto si vede".

a.g.
26-04-2012, 21:54
ho cercato disperatamente di starne fuori ma.....

...chapeaux alle considerazioni di Zel (un pò sofistiche :lol:)

comunque sul citato tratto rimsnendo nella prpria corsia il K6 è molto, moooolto efficace ....un treno su un binario e comunque il massimo godimento che ho con questa moto è entrare in curva pelando il gas o il freno e facendo valere i cv e il dtc con una progressione spettacolarein uscita,d'altronde sono scarsino di manico ....:lol: (giuro!)

:

Sgomma
26-04-2012, 22:00
...se si cammina cercando sempre il margine destro della propria a corsia, a mio avviso non solo è più sicuro ma ci si diverte di più, perché si è chiamati a fare traiettorie molto più chiuse ed impegnative per la piega, ...è ovvio che se uno taglia le curve le velocità medie di percorrenza salgono, ma con minor divertimento perché non ci vuole più tecnica, ma di meno!

Così io la penso!!:-o:-o;);):lol::lol::lol::lol:

Wotan
26-04-2012, 22:03
Quoto Zel e Sgomma al 100% e rincaro la dose: chi taglia le curve su strada, anche quelle non cieche, è uno che NON sa andare in moto.
Se mi capita di incontrare un cretino che lo fa contro di me (e mi è capitato spesso), alzo un pugno e cerco di spedirlo nel fosso (ed è capitato qualche volta).

Gioxx
26-04-2012, 22:23
Ahahahah...zio kane...

Wotan
26-04-2012, 22:26
Lo diceva pure quello nel fosso. :lol:

Body
27-04-2012, 00:10
Quoto Zel e Sgomma al 100% e rincaro la dose: chi taglia le curve su strada, anche quelle non cieche, è uno che NON sa andare in moto.
Se mi capita di incontrare un cretino che lo fa contro di me (e mi è capitato spesso), alzo un pugno e cerco di spedirlo nel fosso (ed è capitato qualche volta).

Fai bene !!!
:D:D:D

Body
27-04-2012, 00:25
...se si cammina cercando sempre il margine destro della propria a corsia, a mio avviso non solo è più sicuro ma ci si diverte di più, perché si è chiamati a fare traiettorie molto più chiuse ed impegnative per la piega, ...è ovvio che se uno taglia le curve le velocità medie di percorrenza salgono, ma con minor divertimento perché non ci vuole più tecnica, ma di meno!

Così io la penso!!:-o:-o;);):lol::lol::lol::lol:

Vero ! Ma quando la curva è libera RIPETO QUANDO LA CURVA È LIBERA allora...

Body
27-04-2012, 00:36
vedi, uno dei miei motti preferiti è "Se sai fare le stesse cose usando metà della strada, sai in realtà fare il quadruplo di quelle cose."
io non mi astengo perché è pericoloso, mi astengo perché lo trovo poco civile e poco divertente, oltre che intrinseca ammissione di capacità minori: pensa che umiliazione uno che va come me usando metà della strada. è amor proprio.
sulla Grasse Castellane ci sono delle S veloci a vista che, se le collimi, puoi fare oltre i 200, se le percorri scendi ai 150 circa, a volte meno. è una strada dove per non sentirsi "poco motore" devi avere almeno 125 cv :lol: bella, non c'è che dire, e dovrei rifarla anche quest'anno; ma molto "per tutti i gusti".


non c'è una frase più relativa di "tanto si vede".

Amen....
Se posso Zel ascolta facendo tesoro del dono della sintesi e con il dovuto rispetto x chi si e' iscritto al forum quasi come me conserva le prediche e le foto di incidenti x qualcun altro in fondo non ti costa nulla e risparmi fatiche...con me hai sbagliato alla grande...
Grato se Ti riesce altrimenti fa lo stesso

Zel
27-04-2012, 00:47
era una considerazione generale, te l'assicuro. non posso giudicare un comportamento che non conosco.

pacpeter
27-04-2012, 05:03
body: non si quotano le foto e non si fanno quote integrali..... cancella plis

Luigipaolo
27-04-2012, 08:01
Quoto Zel e Sgomma al 100% e rincaro la dose: chi taglia le curve su strada, anche quelle non cieche, è uno che NON sa andare in moto.


Mi associo al 100%! la strada è di tutti con rispetto. Cavolo, dove sono finiti i gentlemen's driver BMW???? :mad:

Wotan
27-04-2012, 09:08
body: non si quotano le foto e non si fanno quote integrali..... cancella plisBody è un figo.
Body taglia le curve.
Body quota i messaggi interi e le foto.
Body dev'essere uno di quelli a cui le regole stanno strette, roba da fessi come noi.

La cosa più squallida che mi capita di leggere, su questo forum e altrove, sono quelli che hanno torto marcio, ma attaccano gli altri per averli offesi o leso la loro libertà. Body il figo mi ha donato un'altra di queste perle: ne avrei fatto volentieri a meno.

albio59
27-04-2012, 10:01
la cosa più squallida sono quelli che hanno torto marcio, ma attaccano gli altri per averli offesi o leso la loro libertà.

sintesi perfetta

Body
27-04-2012, 10:09
Io non attacco nessuno, non mi sono sentito offeso ho solo segnalato di non essere strumentalizzato inserendo foto di incidenti tragici iniziando l'intervento quotando un mio precedente intervento perché l'associazione mia con i pirati della strada mi disturba molto.
Quanto al quoto integrale ero con il tablet e non riesco a cancellare singole parti di un testo precedente....(è troppo lento ci deve essere qualche particolare settaggio nel forum che non aiuta l'utilizzo dei tablet, almeno del mio) in ogni caso stamattina, tastiera alla mano, ho proceduto a sistemare la "malefatta".
Il resto delle tue illazioni e maldicenze particolarmente irriguardose e che repute solo lesive della tua intelligenza da quanto sono distanti da me e dal mio modo di essere non meritano una risposta (ma forse qualche censura da parte degli amministratori).
Detto questo caro Wotan io non so chi sei (non che la cosa sia di grande importanza), tu non sai chi sono io (idem) e viviamo entrambi benissimo MA, come disse un famoso allenatore, non sono un pirla quindi se puoi evita di fare il fenomeno attaccando me altrimenti è un tuo problema di certo non è il mio.

Zel
27-04-2012, 10:33
Body il problema è che lo scenario di un fatto tragico è molto molto spesso la conseguenza di una somma di congetture banali di apparenza semi-innocua. E questo si manifesta con particolare frequenza nel caso dei contromano su curve non tanto lente, che più di altre possono illudere che "c'è visuale". Era questo il senso della foto messa in quella posizione del discorso.

Davvero nulla di personale.

Sgomma
27-04-2012, 10:38
Buoni, ragazzi su...non è il caso di lasciare che la cosa scivoli sul personale, credo che nessuno sia partito con queste intenzioni..!! Deponete le armi:!::!:

Body
27-04-2012, 10:45
Caro Zel per me l'episodio è chiuso...ci sono rimasto male vedendo quella foto ed esserci in qualche modo associato....ho detto e ripetuto più volte che vado in totale sicurezza mia e degli altri utenti della strada. Fine. Per me abbiamo già speso troppo sull'argomento.

Luc.....
27-04-2012, 11:00
...se si cammina cercando sempre il margine destro della propria a corsia, a mio avviso non solo è più sicuro ma ci si diverte di più, perché si è chiamati a fare traiettorie molto più chiuse ed impegnative per la piega, ...è ovvio che se uno taglia le curve le velocità medie di percorrenza salgono, ma con minor divertimento perché non ci vuole più tecnica, ma di meno!

Così io la penso!!:-o:-o;);):lol::lol::lol::lol:

Sempre e solo così !!!!!

SoloKappistaASogliola
27-04-2012, 11:09
Io... continuo ad averlo più lungo duro e spesso di tutti voi... ghghghgh :lol:

Wotan
27-04-2012, 19:58
se puoi evita di fare il fenomeno attaccando me altrimenti è un tuo problema di certo non è il mio.
Non attacco nessuno, tiro le somme di quello che scrivi e di quello che fai nel forum.
Sarei lietissimo di essermi sbagliato, ma purtroppo non credo, e la tua risposta non mi aiuta a cambiare idea.
Quanto all'eventuale censura del mio comportamento, l'amministratore è Bumoto, puoi inviargli un MP quando vuoi.

nicola66
27-04-2012, 20:56
No dai....se si può si fa se no nisba la differenza tra divertirsi e essere incoscienti è l'autocontrollo...poi ognuno vada in moto come si sente...ho visto per es. il video postato da Zel...beh quelle strade in Liguria non mi fanno impazzire perche' sono (chiuse) intendendosi con vegetazione alta che non ti permette di avere visibilità sulla prossima curva e su chi arriva e con tanto traffico.....in quel caso si sta al proprio posto senza pensarci su....

comprati una cabrio. ti troverai meglio.
fallo per gli altri almeno.

Claudio Piccolo
27-04-2012, 21:01
vai Body! vai col destro!!.......adesso schiva e poi di gancio sinistro!!

Luigipaolo
27-04-2012, 21:17
Io... continuo ad averlo più lungo duro e spesso di tutti voi... ghghghgh :lol:

Il manubrio? Ma allora non hai una GT, hai una Transalp!

Pacifico
27-04-2012, 21:34
Non attacco nessuno, tiro le somme di quello che scrivi e di quello che fai nel forum.
Sarei lietissimo di essermi sbagliato, ma purtroppo non credo, e la tua risposta non mi aiuta a cambiare idea.
Quanto all'eventuale censura del mio comportamento, l'amministratore è Bumoto, puoi inviargli un MP quando vuoi.

Tu attacchi chiunque non la pensi come te... semplicemente... e tiri le somme senza conoscere personalmente le persone, come se avessi delle capacità oltre l'innaturale... un super eroe della sicurezza.

Mi sono letto tutto, soprattutto gli interventi post Body... dire che l'arroganza naviga a vele spiegate è dir poco... I fatti sono quelli che leggiamo. Per non parlare dei commenti di certi personaggi che da una parte si esaltano in imprese fuori dal comune, e dall'altra fanno della sicurezza la loro bandiera... naturalmente fino a quando il vento non gira....

Buone vacanze!

Dimenticavo... dimmi dove vai al prossimo giro e vediamo come molli un pugno... :lol::lol:

nicola66
27-04-2012, 21:38
Zel.....sono anch'io contro le sbruffonate ..ma qui in fondo si discuteva solo se era plausibile o meno strusciare la pedana del K6..e a quanto abbiamo visto Luc aveva ragione...:lol::D


cioè è plausibile?

o intendevi scrivere possibile?

Zel
27-04-2012, 22:55
quanta acrimonia...

nico non mi metterei su questo terreno: quelle dell'africa grattano di brutto, oggi mentre ti facevo soffrire con una consulenza operativa sulla rossa, mentre giravo intorno a una streetfighter sulle coste, ho notato questa disfunzione palese del progggetto :lol:

Il Maiale
27-04-2012, 23:15
Dateci del gas, giratein moto, buttate la tastiera e smettetela di sparar cagate sulla sicurezza......che tutti sulla carta son bravi, belli, buoni e col cazzo lungo

Zel
27-04-2012, 23:18
io bello e col cazzo lungo non sono neanche sulla carta
buono, è innegabile.
il gas? costa!

Gioxx
27-04-2012, 23:28
Il Sacchini ha ragione....ed anche Pacifico...si strano anche lui!

Zel
27-04-2012, 23:32
davvero? ma davvero vero?

Body
27-04-2012, 23:46
Non attacco nessuno, tiro le somme di quello che scrivi e di quello che fai nel forum.
Sarei lietissimo di essermi sbagliato, ma purtroppo non credo, e la tua risposta non mi aiuta a cambiare idea.


Scusa ma chi sei ? Chi sei x tirare le somme ? Ma chi ti da il diritto di tirare le somme invece di partecipare alla discussione in modo sereno e senza arroganza come hanno fatto gli altri ?

Io non ti conosco non so se hai una k6 x partecipare cum grano salis alla discusione in questione ma ho capito che hai qualche problema....fammi una cortesia smettila di rompermi il torrone e prima di salire sull'altare dell'etica e insegnare agli altri e a me in particolare l'essere civile togli quelle armi dall'avatar che nulla hanno a che fare con un comportamento virtuoso e pacifico...ma se proprio non puoi mi basta che, mi ripeto, non mi rompi il torrone...e vai fare il fenomeno da qualche altra parte