PDA

Visualizza la versione completa : Crepe flangia cardano, lettera alla BMW...vi sentire al sicuro?


Pagine : 1 2 [3]

mary
04-09-2012, 20:17
saveriomaraia:
Se prendi un forte colpo su una pietra sotto il para motore e si rompe il motore non credo che la colpa sia della BMW; è come se cadessi e richiedessi alla BMW di accomodarti i danni.
In questo caso do ragione a BMW, che c'entra la garanzia.

9gerry74
04-09-2012, 20:32
io entro venerdì scrivo una mail alla bmw esponendo il problema, se non dovessero rispondere scriverò una raccomandata, vi farò sapere.

ebigatti
04-09-2012, 20:56
Smontato oggi cerchione della mia hp2!
Mi inginocchio gia sapendo cosa avrei trovato.
Monto e smonto cerchioni senza dinamometria da anni e quindi ero molto pessimista!
Invece nulla.....non una crepa nemmeno minima!
.....ora leggendo di chi ha ispezionato la flangia con lente di ingrandimento.....domani controllerò in modo certosino ma finalmente sono più sereno!
Ragazzi poche seghe....non e' colpa del gommista ma della pessima qualità degli elementi BMW

The Concorde
04-09-2012, 22:31
io entro venerdì scrivo una mail alla bmw esponendo il problema, se non dovessero rispondere scriverò una raccomandata, vi farò sapere.

Certamente fai come vuoi...ma credo che, come con me, ti prenderanno a pesci in faccia...Se leggi tt il 3D trovi al primo post la mia lettera e poi la loro...

Stiamo facendo un censimento x un azione di gruppo...se vuoi metti un post sull'altro 3D...

The Concorde
04-09-2012, 22:40
saveriomaraia:
Se prendi un forte colpo su una pietra sotto il para motore e si rompe il motore non credo che la colpa sia della BMW; è come se cadessi e richiedessi alla BMW di accomodarti i danni.
In questo caso do ragione a BMW, che c'entra la garanzia.

PUOI FARE IL OARACOLPI PIU RESISTENTE DEL MONDO MA SE POI LO IMPERNI DOVE IL COLPO NON PUÒ ESSERE SOPPORTATO C'È UN DIFETTO DI FONDO!!!

È COME SE X ALLEGGERIRE UNA MOTO FACESSERO I CERCHIONI DI PLASTICA, ALLA PRIMA BUCA SI ROMPONO E VOLESSERO FAR PASSARE CHE SI È TRANSITATI IN UNA STRADA TROPPO ACCIDENTATA...

Dai nn diciamo eresie!

evo_angel
04-09-2012, 23:52
... attenzione, il capo officina del mio conc afferma che cambiando solo la flangia, anche se in acciaio, potrebbero insorgere ugualmente problemi ( se nn ho capito male, alla coppia conica ), sostenendo che la cosa migliore sarebbe montare in blocco flangia e coppia conica ( ovviamente nuova ) preventivamente montate da BMW ... bò ?!!

io credo che ti abbia detto una boiata per guadagnare di più sui ricambi e risparmiare sul lavoro che dovrebbe fare....

PMiz
04-09-2012, 23:53
saveriomaraia:
Se prendi un forte colpo su una pietra sotto il para motore e si rompe il motore non credo che la colpa sia della BMW; è come se cadessi e richiedessi alla BMW di accomodarti i danni.
In questo caso do ragione a BMW, che c'entra la garanzia.

Beh, se su una HP2, prendendo un colpo sul para-motore, si rompe la fusione del motore, permittimi di dire che la cosa e' veramente ridicola ... ed il fatto che BMW se ne lavi le mani adducendo un "uso non consono" raggiunge livelli di ridicolaggine cosmica ... l'avesse fatta Moto Guzzi una cosa del genere, sentiremmo ancora l''eco delle risate ... fatta da BMW invece e' cosa buona e giiusta ... caspita, vorrete mica usare veramente l'HP2 per fare enduro ... si sa' che e' progettata per i trasferimenti al/dal bar ...

The Concorde
05-09-2012, 00:11
No xke a volte penso di essere scemo io...grazie PMiz

saveriomaraia
05-09-2012, 00:18
Se qualcuno è bravo col tasto cerca ne trova almeno un paio di quei tread del blocco motore sfondato, io li ho letti qui su qde.

@mary. compiti a casa: cerca con parole tue di interpretare il significato semantico dell'espressione PARA-MOTORE.

Praticamente stai dicendo che se hai un giubbotto antiproiettile e Uno ti spara è normale che tu Muoia. mah.


Aifonn e palpalatappa.

cirodam
05-09-2012, 08:00
l'ultimo esempio spiega a perfezione il concetto !!! :D

mary
05-09-2012, 08:04
Sì, ma se ragionate in questo modo per tutto..., poveri voi.
Certamente che una moto da " fuori strada " prende dei colpi ma bisogna vedere " che colpi ".
Sia ben chiaro che non voglio difendere nessuno, di BMW non me ne può fregare di meno, ma nessun motore che picchia su una roccia in modo violento può resistere, del resto è d'alluminio.
Se si fa un salto e si ricade su una bella roccia non c'è para motore che tenga, secondo me; poi si può discutere di tutto...

PMiz:
anche un giubotto anti proiettile ha il suo punto debole e non è detto che ti salvi sempre la vita, inoltre bisogna vedere con che fucile ti sparano...:confused:;)

PATERNATALIS
05-09-2012, 08:44
Se capisco bene nella HP2 il paramotore invece che essere imbullonato al telaio lo e' al motore e quindi trasmette allo stesso le sollecitazioni che riceve. Mi sembra una cagata.

PATERNATALIS
05-09-2012, 08:48
Sono andato a vederlo. Quello NON e' un paramotore, e' semplicemente un ostacolo per il cambio dell' olio. IMHO, naturalmente.

Paolo1973
05-09-2012, 08:56
Appunto, di cosa si sta parlando?:confused:

zangi
05-09-2012, 09:11
Sara`su silent block.
Quindi il materiale collassa e straccia solo i silen block.

pipu
05-09-2012, 09:13
io credo che ti abbia detto una boiata per guadagnare di più sui ricambi e risparmiare sul lavoro che dovrebbe fare....

... (da quello che dici deduco che non hai seguito tutta la storia quindi astenersi nel dare giudizi affrettati e fuori luogo ) ... no, devo dire invece che è stato molto onesto spiegandomi che se il lavoro non fosse stato in garanzia mi avrebbe dato la possibilità di cambiare solamente la flangia con una spesa minima, ma con il rischio di una possibile ulteriore rottura; visto che il lavoro viene fatto in garanzia, per stare tranquilli, mi sostituisce mezza moto ...

evo_angel
05-09-2012, 09:32
... (da quello che dici deduco che non hai seguito tutta la storia quindi astenersi nel dare giudizi affrettati e fuori luogo ) ...

scusa di quale storia ti riferisci? la tua o la storia della flangia? perchè se ti riferisci alla flangia so molto bene di cosa parlo visto che io me la sono sostituita da me

saveriomaraia
05-09-2012, 09:34
Vabbè siamo parzialmente OT, ma alla fine stiamo pur sempre parlando delle grottesche posizioni ufficiali di BMW, quindi dó un ultimo personalissimo parere sul paramotore, che poi a mo' di parabola, torna pure sulla flangia:

Se fai un oggetto che ripara qualcos'altro, è banale ma quell'oggetto deve riparare quell'altro, non romperlo.
un ombrello deve evitare che ti bagni, non convogliarti l'acqua addosso. Poi se piove a dirotto e ti arrivano schizzi ok, è un altro discorso.
Vedendo al paramotore modi per farlo meglio me vengono in mente al volo diversi:
- il telaio che regge la sella e il portapacchi regge anche le pedane e il cavalletto. Se aggiungiamo a questo telaio un tubolare ad U da una pedana all'altra, in avanti sotto il motore, poi una bella piastra paramotore possiamo incernierarla a questo, lasciando il motore separato dalla piastra.
- aumentare il num di supporti, diciamo da 4 a 6 per distribuire meglio il carico.
- rinforzare il blocco motore nei punti di ancoraggio del paramotore
- montare sotto il motore delle staffe orizzontali (da dx a sx), avvitate al motore nel punto x, e poi avvitare la piastra paramotore a queste staffe nel punto y, in modo da separare il punto di impatto dal punto di contatto col motore ed assorbire meglio i colpi.
- utilizzare supporti elastici
- un mix di due o più degli ultimi 4 punti.

Ora, io sono un bancario mangiaspaghetti e non un inceniere tetesko, quindi sicuramente a loro saranno venuti in mente questi e 1000 altri modi per farla meglio, se non l'hanno fatto i motivi possono essere solo due:
- costi.
- peso.

Quindi la morale che ne ricavo, e che estendo anche alla flangia e a tutta l'impostazione tecnica attuale di BMW, è che oggi a Monaco SI PREDILIGONO LEGGEREZZA E RISPARMIO, a scapito di longevità e sicurezza del mezzo.

Bacio le mani.


Aifonn e palpalatappa.

pipu
05-09-2012, 09:45
scusa di quale storia ti riferisci? la tua o la storia della flangia? perchè se ti riferisci alla flangia so molto bene di cosa parlo visto che io me la sono sostituita da me

... la mia storia sulla mia flangia ... ovviamente ...

evo_angel
05-09-2012, 09:47
.. ma con il rischio di una possibile ulteriore rottura

poi questa la dovrebbe spiegare un attimino meglio... quali rotture? a che cosa?

pipu
05-09-2012, 09:52
poi questa la dovrebbe spiegare un attimino meglio... quali rotture? a che cosa?

... allora ho ragione io, non segui ... non devi fare molta fatica, rileggiti qualche post su di sopra ...

evo_angel
05-09-2012, 09:58
sarò tardo (sicuramente), sarà mattina presto ma non capisco...
allora tu hai la flangia crepata, il conce ti dice ok è vero ma visto che sei in garanzia ti cambio tutto il blocco per prevenire ulteriori rotture (???).
ho capito male?

pipu
05-09-2012, 10:22
... ok, fin qua ci siamo ... ora, le rotture, se non ho capito male, dovrebbero presentarsi, se cambiassi solo la flangia, al cardano ... il perchè non saprei spiegartelo, lavoro in poste ... mmvabbè ... :arrow:

saveriomaraia
05-09-2012, 10:32
Ciao dario, devo dire che anche a me sembra un po' tirata per i capelli. Dal tuo punto di vista va benissimo, ti danno tutto nuovo e ti resta il pezzo vecchio di scorta o da vendere.
Al mecca va benissimo: lavora e vende ricambi pagato dall'assicurazione.
Forse peró la faccenda è dettata dai margini che ne derivano, oltre (...e più?) che dalla tua sicurezza.


Aifonn e palpalatappa.

Deleted user
05-09-2012, 10:33
siete cortesemente invitati a proseguire qua:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=367943

grazie a tutti per la collaborazione.