Entra

Visualizza la versione completa : supporti per navigatori


icepino21
19-03-2012, 23:32
Ragazzi qualcuno ha trovato un porta navi da piazzare sul copri batteria oppure al centro del manubrio? Ho visto quello della touratech qualcuno l'ha preso? Altre idee?

skizzo85
20-03-2012, 09:28
Mi sto informando anch'io,quello da applicare sul copri batteria lo escludo,non ci si può montare la borsa serbatoio.Quello della touratech per ora mi sembra l'unica soluzione,cmq aspettiamo commenti da chi già lo possiede.

Zenandbike
20-03-2012, 10:38
....quello da applicare sul copri batteria lo escludo,non ci si può montare la borsa serbatoio...

Ho (ancora) borsa da 8 litri della Boxer Design con staffa rapida sul tappo serbatoio; sulla borsa stessa ci sono nella parte anteriore due alloggiamenti per le staffe del porta navigatore (un borsino abbstanza ben fatto che contiene lo schermo e ha anche passacavi per l'alimentazione). Con questa soluzione (che non uso più) il navi era posizionato proprio sopra il vano batteria.

Problema: troppo vicino ed obbliga ad abbassare lo sguardo; inoltre quando lo usavo ero obbligato ad indossare le lenti multifocali, cosa che non mi piace molto in moto (lo dico perchè so che non siamo tutti giovanissimi sul forum, e chi deve indossare gli occhiali per leggere il giornale sa di cosa parlo).

Ho comunque trovato una soluzione alternativa per il navi (un MIO preso con i punti della ESSO).
1) Pomellino per cassetti con sfera del diametro adatto e vite - nel mio caso 16mm- trovato in un Bricocenter
2) Rondella 46 mm, verniciata argento metallizzato -il colore della piastra originale-e gomma espansa da 3 mm ritagliata pari diametro
3) Tassello fisher ad espansione 9mm; asportazione logo BMW su manubrio, inserimento tassello nel canotto filettato, gomma e rondella, avvitato pomello; fine.

Quando mi serve attacco la piastra originale del navigatore sulla sfera; lo schermo è esattamente centrato sulla piastra, appena sotto la chiave.
Avevo provato anche a fare dei collegamenti (micro USB), ma mi sono reso conto che uso il Navi solo quando arrivo a destinazione per trovare un indirizzo, e il paio di ore di autonomia del navigatore "stand alone" carico sono più che sufficienti per l'albergo o il ristorante.

Per arrivare a destinazione seguo le indicazioni tradizionali, con un minimo di programmazione.
In un viaggio lo scorso anno, con un Tom-Tom bluetooth, lo tenevo dentro la borsa del serbatoio e seguivo solo i messaggi vocali.
Qualche volta si sbaglia, ma si arriva.

Mi piacerebbe invece sapere se altri hanno sperimentato un certo "disagio" nell'uso del navigatore.
Tra i moderatori c'è chi ha scritto un libro sulla "Sicurezza in Moto"; Io mi sento poco "sicuro" quando non sono rilassato e concentrato con attenzione a quello che sto facendo.
E più di una volta il Navi è stato fonte di distrazione.

ciao, zen

Barbaraus
20-03-2012, 10:46
Ciao Lo
guarda questo post dove avevo già risposto all'argomento.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=332388
Io l'ho montato e mi trovo benissimo, quando non monti il nav/cell manco te ne accorgi.
Chiamami se vuoi.
Ciao

motolibe
20-03-2012, 13:45
Non so se può esserti utile....
ma giusto per dare un'idea questo è quello che ho fatto sulla mia moto.
Costo ridicolo, resa tantissima.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=304425

un saluto

EnricoSL900
20-03-2012, 14:36
Io ho il nuvi 510 bimodale. Avevo pensato a un sacco di soluzioni artigianali, ma alla fine ho usato la staffa originale fissata sulla parte superiore dell'asola che c'è sulla piastra manubrio. Semplice, veloce, efficace. ;)

Ho poi completato il tutto con il cavetto BMW attaccato alla presa che si trova nel vano batteria, collegato con l'apposito cavo originale Garmin a fili scoperti comprato a parte. Collegato un bluetooth e tutto ok! :D

icepino21
21-03-2012, 00:17
Grazie ragazzi, per ora touratech mi sembra la migluore. Per barbaraus, ma Carlo cliccando il link viene fuori una roba di 10 pagine a a, posta il link che mi dicevi ..... ciao paracarro quando cominci a andare a caccia di gs? Tanto noi col k siamo fermi..........a a

lello82
21-03-2012, 06:34
Io ho risolto cosi usando l'iPhone come navigatore :-) nessun problema! Speso 35€ :-) http://img.tapatalk.com/4f17d587-684e-3d5b.jpghttp://img.tapatalk.com/4f17d587-685f-5030.jpg

EXdesmohero
21-03-2012, 08:32
Io lo uso proprio uguale... Senza spendere soldi in navigatori!
Ma non ho la staffa quindi vedo la strada e ogni tot mi fermo per avere una conferma....

Barbaraus
21-03-2012, 09:08
www.mv-motorrad.de
Cerca K1200/1300 navigatori...Paracarro!!!
La stagione e' partita si va a caccia di GS e Japu!!!
Ciao
Barbaraüs

Marco1974
28-03-2012, 17:50
...altre eventuali soluzioni x iphone?..grazie..

EnricoSL900
28-03-2012, 20:53
Allora... la premessa è che vado per sentito dire, ma un amico che ha l'Aifon mi ha detto che oltre certe temperature va in protezione e praticamente si spegne. La cosa è particolarmente problematica se rimane sotto al sole estivo e per di più all'interno di una busta sigillata con la parte superiore trasparente a fare da lente per la luce...

Però ripeto che non sono sicuro sia vero. Nel dubbio io l'Aifon non lo compro perché proprio non saprei che farmene... :-o

squisio
29-03-2012, 08:33
l'aifon come per gli altri smartfone...nella custodia sotto il sole d'estate e con cavo alimenazione attaccato (perche' con la funzione navigatore attivata la batteria del cel dura una risata) si rischia di bruciarli.....

non sono stati fatti per sopportare tali stress ...ma per starsene al fresco in tasca ed ogni tanto sul cruscotto dell'auto.. :lol:

meglio un navigatore con blututtt da poco.... che usare un aifon/smartofe da parecchie cucuzze...

[dopo aver fatto un viaggetto prova per piu' di un ora ho tolto lo smartphone dalla custodia ed era bollente.... 2 giorni dopo ero da marco polo expert ed ho preso un TT GO 750.]

skizzo85
29-03-2012, 09:42
Ciao, io forse ho trovato la soluzione,ad esempio il tom tom urban rider esce con il kit di montaggio universale della RAM,cosi sono andato sul sito del costruttore ed ho trovato il supporto per il K,credo sia un'ottima soluzione.ciao
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=107

squisio
29-03-2012, 10:43
io uso il celly flexy (cmq roba simile a quello postato da Lello)

20 euro con chiusura a morsetto e quando non mi serve stacco tutto e porto a casa.

Zetatitti
29-03-2012, 13:03
Ragazzi qualcuno ha trovato un porta navi da piazzare sul copri batteria oppure al centro del manubrio? Ho visto quello della touratech qualcuno l'ha preso? Altre idee?

Ciao se vuoi chiedi a kappaerre è un utente del forum e ha realizzato per il tom tom rider una staffa che se l'avesse fatta bmw ne avrebbero vendute a centinaia ,adesso quando ho tempo ti posto le foto del mio ciao

Zio Marko
29-03-2012, 19:06
Ciao se vuoi chiedi a kappaerre è un utente del forum e ha realizzato per il tom tom rider una staffa che se l'avesse fatta bmw ne avrebbero vendute a centinaia ,adesso quando ho tempo ti posto le foto del mio ciao

confermo, il migliore mai visto.. e montato

Zetatitti
29-03-2012, 19:57
Ho inserito le immagini nel mio profilo con il titolo supporti per navigatori

icepino21
29-03-2012, 22:51
Grazie mille