Visualizza la versione completa : Cruscotto hp2 enduro...... Morto!
paolo beconcini
17-03-2012, 17:39
Ciao a tutti. Giro in moto. Stacco carica batterie e mi accorgo che la spia folle e il triangolo rosso/ giallo non ci sono. Praticamente funziona solo orologio. No spie no term olio no km totale o i parziali no tacchimetro. Per il resto tutto ok. Motore stop frecce fari!!! Avete suggerimenti? Tks ciao
Paolo ma succedono sempre tutte a te?!
paolo beconcini
17-03-2012, 18:29
Veramente! Eppure non gli chiedo molto. Tutta originale, dal dottore della Bmw, faccio off che già facevo con il gs......forse la tengo troppo bene questa baldracca!
Ciao Paolo
il caricabatteria l'avevi collegato alla presa? o direttamente ai morsetti batteria?.
paolo beconcini
17-03-2012, 21:11
Alla presa come sempre. Originale Bmw, per la batteria tutto ok. Due settimane fa mentre andavo il tachimetro quindi anche il contachilometri avevano smesso di funzionare. Andato al concessionario e provata la baldracca si ra rimessa a funzionare. Analizzando con la presa era emerso il sensore del contachilometri. Ora proprio non si,accende niente nel cruscotto ma la moto é funzionante almeno fino a quando non esplode.
Allora non è un problema di caricamento batteria, devi solo trovare un buon concessionario BMW o una officina di QDE che ti faccia un buon check up della parte elettrica strumentale.
Prova con i connettori della strumentazione, se la usi in off magari si sono allentati e con il fermo ossidati.
CRC ha profusione...
gianluGS
18-03-2012, 07:48
smonta il gruppo tachi/contakm aprilo togliendo le vitine. Stai atento perchè è molto delcato. Pulisci l'interno con pennellino e alcool abbondante. Risciacqua bene e lascia asciugare. Provaci, anche a me era "morto" e dopo questo trattamento è "risorto".
Ocio che costa 900 euri quella scatoletta
Sconsiglio l'alcool. quando evapora lascia una patina, meglio lo specifico CRC pulisci contatti.
hunter1963
18-03-2012, 09:59
Confermo...
Isabella
18-03-2012, 10:04
Andato al concessionario e provata la baldracca si ra rimessa a funzionare.
SECONDO ME S'ERA OFFESA PER LE PAROLACCE CHE LE INDIRIZZI... :cool:
paolo beconcini
18-03-2012, 10:32
Hp la si odia o si ama. Amandola mi permetto di apostrofarla quella.......... Ma forse anticipa solo il mio stato. Ieri non stavo benissimo ma ho voluto fare il giro ugualmente. Tornato febbre e tosse. Forse con la tachipirina si risolve tutto e torna a funzionare anche lei.
Isabella
18-03-2012, 10:42
se chi dice di amarmi mi chiamasse così, qualche dubbio, raffreddore o influenza, me lo farebbe venire... ;)
buona guarigione ad entrambi.
squalomediterraneo
18-03-2012, 11:39
Leggendo l'etimologia del termine "baldracca", casualmente sembra calzante per il mezzo che evoca avventure, magari in paesi esotici.
Infatti il legame tra baldracca e Bagdad sembra certo, e volendo decisamente forzare il concetto, addirittura "romantico".
Insomma meglio baldracca che meretrice,o peggio ancora escort (per l'uso da parte della Ford) anche se alla fine sempre di p... stiamo parlando :wink:
che bella piega che ha preso sto topic.
paolo beconcini
18-03-2012, 17:49
Con tutta sincerità non avevo studiato etimologia della parola! Appena mi riprendo provo con il CRC sempre se la tachipirina non ha funzionato.
SprofondoBlu
18-03-2012, 20:52
Ma ho sbagliato stanza.....o qui si parlava ti contakilometri morto.......:scratch::scratch::scratch::scratch:
paolo beconcini
23-03-2012, 20:33
Carissimi da un controllo in concessionaria è emerso che da qualche parte vi è un blocco. Soluzione finale cambiare tutti i cablaggi della moto!!!!!!!!!!!!!! Per 1350€, domani vado a verificare, ma cosa? Qualsiasi info è ben accetta. Paolo
SprofondoBlu
23-03-2012, 21:46
Vorrei aiutarti ma non ne sono in grado, spero che qualcuno possa darti dei consigli.......
Be di solito i cablaggi si riparano....
Si aprono e al massimo si isolano i fili se questi sono interrotti o in corto in una parte inaccessibile e si aggiungono fili nuovi nella tratta incriminata...
Nelle auto si fa alla grande e non penso che in una moto per lo più come l'hp2 con 3 fili in croce sia una cosa così difficile...
Comunque la comunicazione col cruscotto è sicuramente via linea Can e in diagnosi si possono simulare i funzionamenti delle indicazioni sul cruscotto vedendo se le varie parti funzionano.
Se non riescono a riparare una cosa simile e ti dicono che bisogna cambiare il cablaggio completo della moto tu di che la porti a casa per parlarle e farle forza prima dell' intervento al cuore, poi portala in un altra officina... :cool::cool:
9gerry74
24-03-2012, 18:04
pure io quoto bufluca.
solo a titolo di esempio ti racconto cosa è successo ieri ad un mio collega: non funziona il clima dell'auto, porta la macchina a sistemare... c'è da cambiare il compressore... 890 €... ci fa mettere mano da un amico ed era un filo staccato... se l'è cavata con 30 €....
Be questo purtroppo è quello che rovina chi lavora onestamente...
Ma un problema grosso è che non basta una tabella in strada a certificare l'onesta e la professionalità di chi lavora...
Se avete persone di fiducia che lavorano da tempo e che ci mettono la faccia di prima persona io consiglio di affidarsi a loro... ma il mondo delle concessionarie è in maggior parte Immagine......
Ma comunque per la sostituzione di una parte come un cablaggio completo deve essere almeno stato interessato da un incendio.... non da 3 spie spente...
squalomediterraneo
24-03-2012, 21:41
E perchè non la sostituzione dell'intera moto per 16.000 € ?!?
Ma che cacchio di modo di lavorare è ?!? :mad:
Siccome sono incapace di trovare il guasto, sostituisco tutti i cablaggi...ma vaf...
prova da un buon idraulico, magari ti risolve il problema, perchè ci lavora su.
Stampati questo file Pdf e portalo da qualcuno che controlla queste connessioni poi se continua a non funzionare trova un cruscotto da provare :cool::cool:
http://www.filedropper.com/schemahp2enduro
paolo beconcini
25-03-2012, 11:39
Grazie bufluca. Domani vado a ritirarla così come l'ho portata. Prima di mettere mano ai cablaggi le devo provare tutte. Grazie Paolo
Allora Paolo si è risvegliato il cruscotto dopo il check up o no?.....
paolo beconcini
30-03-2012, 08:21
Ancora no! La moto è completamente smontata ed escluso qualsiasi intervento di sostituzione cablaggi ho confermato l'intenzione di identificare l'interruzione su quel determinato cavo. Per altre urgenze ieri ancora non avevano iniziato le prove per vedere dove arrivava o no la tensione!!!! Ed io sono senza moto per colpa di un cavo bianco e marrone che fa massa o è interrotto ( come dice il cambus)
paolo beconcini
07-04-2012, 16:37
Carissimi, dopo qualche giorno di officina, a riposo, e alcune ore di lavoro, smontaggio di tutte le parti apertura della treccia che tiene i cavi e test su test si è arrivati alla conclusione. Vi erano due occlusioni su un cavo. Trovate, testate hanno richiuso tutto. L'ho ritirata e fatto 50km. Tutto ok. Lato economico, 287€ IVA compresa.
Avendo fatto presente tutto al concessionario dove l'ho presa, ducati palermo, giovanni si é offerto di saldare la fattura. Esistono ancora onesti professionisti.
squalomediterraneo
07-04-2012, 20:57
Paolo, quando uscì l'inserzione della moto su internet, lo scrissi che era in vendita da persone serie :wink:
E fortunatamente la serietà non è una cosa che si perde con la crisi !
Per "occlusioni" intendi interruzioni ?
Così per saperne parlare, all'altezza del cannotto ?
paolo beconcini
07-04-2012, 21:29
Appena sotto. Era strano proprio dove la traccia non è piu stressata dal passare sotto il manubrio. Comunque riprenderla dopo due settimane fare anche solo un banale giro e riaverla in garage anche solo per vederla, impagabile (meglio se si parla di hp2 pagabile.......)
Allora si puo anche riparare senza cambiare mezza moto.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |