Entra

Visualizza la versione completa : Esimi, un parere prego...


stratocaster
29-02-2012, 20:24
Accade questo: da ormai circa tre anni, per motivi di lavoro improrogabili, non riesco a fare l'esame di guida in motorizzazione per il conseguimento della patente cat A3.
Quindi vado in giro con il foglio rosa che poi puntualmente scade, io puntualmente non prendo la moto per qualche settimana e poi, rifaccio tutta la trafila per il certificato del medico legale. Il tutto, facendo le foto il giorno prima, in un paio d'ore. Oggi l'amara sorpresa: PER IL RILASCIO ( e non per il rinnovo) serve, tra le altre cose, una visita oculistica da effettuare in una struttura pubblica. Mi chiedo?! Un nuovo foglio rosa è da considerarsi rilascio o rinnovo? Essendo in possesso di patente cat b senza obbligo di lenti devo comunque farlo?
Avendo rinnovato la patente qualche mese fa, in quella circostanza mi hanno fatto tutti gli esami ottici ( si dice così?). Quella visita fa testo?
Grazie a tutti per i consigli e le info che vorrete e saprete darmi.
Cordialità :!:
P.s.
Aggiungo che non vado a sostenere l'esame perché ogni volta sono fuori Roma, una volta a Cortina, una volta a Gubbio, una volta a Palermo e non per strafottenza.
Grazie ancora!

bissio
29-02-2012, 22:26
se non fai l'esame il foglio rosa poi scade e quindi non si tratta di rinnovo bensì di un nuovo rilascio.
Ma possibile che in 6 mesi ( validità del foglio rosa ) tu non riesca a programmarti un giorno libero per l'esame pratico?


ciao


bissio

stratocaster
29-02-2012, 23:11
Ciao Bissio grazie per la info. purtroppo no. Non è dipeso da me.
Avrei dovuto rifiutare lavori fuori e non posso permettermelo. Già il telefono squilla poco...
Domani sento il cup tra quanti gg mi fissa sta visita...
Come da copione probabilmente il giorno in cui avrò la guida starò lavorando...
Cordialità

Teo Gs
01-03-2012, 07:18
...ogni volta e' un nuovo rilascio.... e falla sta patente ;) !!!!

Mentetropicale
01-03-2012, 10:14
In tre anni una mattina per andare in motorizzazione. Sei forse Mr. Obama sotto copertura?

BerrynaGS
01-03-2012, 10:21
ciao

una domanda, ma il certificato che ti hanno chiesto è proprio una visita oculistica o si tratta dell'anamnestico da far compilare al tuo medico curante?

a me risulta la seconda che comunque, se il tuo dottore non ti fa fare le analisi del sangue, risolvi in 5 minuti :)

zebu
01-03-2012, 10:23
credo che invece servano entrambe, sia quello del medico di famiglia che quello del medico abilitato (tipo legale o comunque si chiami, per esempio un ufficiale medico va bene)

BerrynaGS
01-03-2012, 10:26
...si..l'anamnestico lo devi consegnare direttamente all'ufficiale sanitario che ti visita per poi il rilascio del foglio rosa...sono uno conseguente all'altro...però l'anamnestico riguarda le analisi del sangue non la capacità visiva...

stratocaster
01-03-2012, 11:13
Grazie a tutti/e per le info! Berrynags ti confermo che da qualche settimana serve, oltre all'anamnestico, pure una visita oculistica completa ( visus naturale e corretto, grado rifrazione lenti, visione binoculare, visione notturna, campo visivo, fondo dell'occhio e senso cromatico, copiati dal promemoria) da effettuarsi in struttura pubblica...
Teo, forse questa è la volta buona, sperem!

stratocaster
01-03-2012, 12:41
Allora: con la ricetta del mio medico chiamo il cup Lazio e a Cerveteri la prima data utile è a ottobre, ma a tor vergata domani posso farla! Quando gli dico tutti gli esami che dovrei sostenere l'operatrice mi dice che non è sicura che tor vergata li esegua e, anche a lei, gli sembra strano che io che Guido senza obbligo di lenti debba effettuare tutti sti esami!
Mi da un altro numero, di Roma Prati!
Chiamo la medicina legale di Roma prati che mi dice che NON SERVE la visita specialistica... Zk! Pero' io a Prati non posso perché non sono residente in zona.
Ma non è una norma unica?!
Mi pare che sia tutto pensato per demotivare i candidati e "spingerli" verso una scuola guida...
Lamps...

BerrynaGS
01-03-2012, 13:43
.....mah adesso mi informo ma le ultime visite mediche che ho fatto venerdì scorso erano solo con anamnestico....

stratocaster
01-03-2012, 14:19
Grazie Berryna...

BerrynaGS
01-03-2012, 16:13
...stratocaster ho provato a chiedere agli ufficiali medici che collaborano con noi ma a loro risulta che devi presentare sì l'anamnestico...ma la visita "oculistica" è comunque quella fatta dall'ufficiale sanitario...poi che tu la faccia in scuola guida o all'ASL è lo stesso....l'unica cosa che è cambiata ultimamente sono le voci riguardanti il campo visivo all'interno del certificato stesso che comunque deve compilare l'ufficiale medico....in teoria dovrebbero avere uno strumento apposito oltre alla solita tavola ottometrica decimale...che però non tutti usano....:)


spero di essere stata chiara....:-o

stratocaster
01-03-2012, 22:15
Grazie ancora Berryna... Chiarissima.
Quello che non capisco è perché solo l'ambulatorio di medicina legale di Cerveteri voglia pure questa visita( che a Cerveteri è disponibile a ottobre), oltre le 4 fototessera, la marca da bollo di 14 € e spicci, il pagamento di altre 14 € e spicci di ticket oltre il celebre anamnesico del medico curante...
Pazzesco... ( cit. non autorizzata ) :)

scuccia
02-03-2012, 11:58
Sono stato stamattina alla asl di Lungotevere della Vittoria (devo fare la revisione decennale e ho l'obbligo di lenti). Allo sportello non sanno precisamente come e chi debba fare la visita oculistica (mi hanno detto che anche un ottico la può fare...). Ho preferito allora aspettare l'arrivo del medico legale e gli ho chiesto chiarimenti. Mi ha detto che a loro serve solo sapere il grado di correzione e che avrei potuto portare il certificato della visita che ho fatto a settembre (ogni anno mi faccio una visita di controllo). Per la visita, o si prenota o si va direttamente e ci si mette in coda, tutti i giorni anche il sabato (a quanto mi hanno detto).