Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [10°thread]


Pagine : [1] 2 3

Deleted user
29-02-2012, 10:03
l'argomento gomme è trito e ritrito, personalmente cerco di tenermene fuori il più possibile anche perché è uno di quei casi in cui tanto ciascuno ha (e resta) della propria idea...

In ogni caso, recentemente Motorrad ha pubblicato una mega comparativa sulle gomme, divisa in tre puntate. Nella seconda si parla esclusivamente di GS!

Sono state prese in considerazione le 7 maggiori marche/modelli di gomme sul mercato e -montate su altrettanti GS 1200 standard- sono state usate senza risparmio in un giro Germania/Francia/Spagna, per un totale di oltre 6000km percorsi in maggior parte sui Pirenei. I piloti si scambiavano le moto in continuazione, così che ciascuno potesse giudicare tutte le gomme.

Come "outsider" sono state provate anche le TKC 80.

La prova è molto interessante perché, oltre ai "soliti" (soliti un cazzo, almeno in Italia!) dati riguardanti tenuta sul bagnato, sull'asciutto, ecc. ecc., è stato preso in considerazione il comportamento delle gomme da nuove vs. quello delle stesse gomme, ma con 5500 km di usura fatti ad andatura allegra. E' stata misurata con precisione anche l'usura del battistrada, dopo tale percorrenza.

Qui sotto vi incollo le tabelle salienti, con un minimo di traduzione.

Chi volesse, può scaricare il PDF dell'articolo completo da qui (http://www.tommygun.it/static/MRD_12_2011_EnduroReifenTest.pdf) (3,5 MB). Contiene molte altre informazioni interessanti. Ovviamente è in tedesco. :)

E poi non dite che non vi voglio bene! :lol:

E ora, i risultati del Test!


Guida su strada (da nuove)
http://img807.imageshack.us/img807/5792/pic1tj.jpg

Consumo del battistrada
(la zona rossa è il limite di legge)
http://img405.imageshack.us/img405/1319/pic2xt.jpg

Valutazione del consumo
http://img638.imageshack.us/img638/9043/pic3xh.jpg

Guida su strada (dopo 5500 km)
http://img52.imageshack.us/img52/9225/pic4dg.jpg

Guida su pista bagnata
http://img607.imageshack.us/img607/9161/pic5e.jpg

RISULTATO FINALE
http://img823.imageshack.us/img823/4323/pic6zj.jpg

Alcune traduzioni (scusate, ho la tastiera senza umlaut):

Hinterrad - ruota posteriore
Vorderrad - ruota anteriore
Handlichkeit - maneggevolezza
Lankpraezision - precisione
Kurvenstabilitaet - stabilità in curva
Haftung in Kurven - tenuta in curva
Haftung Beschleunigung - tenuta in accelerazione
Bremsverzoegerung - feeling in frenata
Bremsweg - spazio di frenata
Rundenzeit - tempo sul giro
Geradeauslaufstabilitaet - stabilità in rettilineo
Fahrverhalten mit Sozius - comportamento con il passeggero
Aufstellmoment - tendenza al raddrizzamento


...e per il resto usate google translator! :cool:


un grazie a Tommygun per l'articolo e la traduzione

stuka



================================================== ========

Per chi avesse idea di montarle per qualche viaggio impegnativo...

Ecco le Continental TKC80 dopo 2500km. di Patagonia.
Fino ad allora 75% sterrato e 25% asfalto.
Ne abbiamo fatti oltre 5mila complessivamente: sono arrivate ma decisamente alla frutta.
Complessivamente giudizio molto buono.
Anche in queste condizioni avevano una trazione più che buona ed una aderenza ancora ottima su asfalto (o cemento) asciutto.
Se trattate male, con percorrenze lunghe su sterrato pietroso ad andature allegre, non durano più di così, quindi tenetene conto se intendete partire per qualcosa del genere.
Di buono c'è che conservano una discreta tenuta della mescola.
In tanti che eravamo a montarle, solo uno ha forato, e visto il fondo infame che hanno dovuto subire direi che è stato un eccellente risultato.
Per ora non ho foto della fine percorrenza ma c'erano parecchi tasselli strappati con il centro gomma che non mostrava ancora le tele.

Le concorrenti per eccellenza durante il viaggio sono state le Heidenau K60 che si sono rivelate forse migliori come rapporto qualità prezzo.
Più dure delle TKC ma altrettanto robuste e ben più resistenti al consumo.
Probabilmente meno affidabili su fondi regolari non perfettamente asciutti (ma io non le ho sperimentate personalmente).
Costano tra l'altro decisamente meno.

Sia le TKC che le Heidenau erano montate su GS (1200 e 1150) sia STD che ADV, hanno viaggiato ad andature sostenute con carichi severi: spesso valigie e passeggero.
Giusto per la cronaca... il test mi sembrava più che probante. ;)

http://img199.imageshack.us/img199/2209/tkc802500km.jpg (http://img199.imageshack.us/i/tkc802500km.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PS
Le tassellate su una ADV fanno la loro porca figura ma, nonostante questo e nonostante il comportamento genuino e complessivamente sorprendentemente buono su asfalto, secondo me non ha senso montarle se non si deve percorrere parecchio sterrato.
Esistono gomme intermedie con scolpiture profonde che garantiscono una trazione decente su sterrato insieme ad una resa eccellente su asfalto.

by SirJo

-----------------------------

Anakee 2

http://trip.vec.com/wp-content/uploads/2009/07/MichelinAnakee2_081.jpg




Tiriamo su ancora 'sto post... Ecco la mia Anakee 2 posteriore dopo 12.485 km:

http://inlinethumb12.webshots.com/44491/2326915510100152284S425x425Q85.jpg

Velocità media e/o abituale: lenta...
Periodo utilizzo: 28 luglio 2008 (giorno montaggio) - 8 febbraio 2009
Città: 1.000 km circa (a dir tanto)
Misto e autostrada: tutto il resto
Tutte le temperature, dal caldissimo al freddissimo.
Pioggia, terra, neve (!). Tenuta sul bagnato secondo me molto buona.

In generale, una buona gomma.

by Kika

----------------------------------------

Continental Road Attack

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=194723&highlight=road+attack

-----------------------------------------

Heidenau K60

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468

http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_2.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/2359/dscf1360gl9.jpg

---------------------------------------------------------------------------------------


TOURANCE EXP (by Ceneremisic)

Se vi interessa vi do il mio parere sulle Tourance EXP che ho appena montato.
E' significativa la mia esperienza perchè le ho montate in condizioni particolari:

Dovendo partire per il giro dei "4 uomini duri..." e temendo il peggio ho pensato di cambiare le mie ANAKEE I che erano quasi alla frutta.

Dopo averne lette di tutti i colori vorrei sisntetizzare dicendo che:

1 - non c' è nulla di + personale che il feeling che una gomma trasmette al singolo pilota

2 - tutte le gomme di ogni casa Top Gamma sono valide, ritengo che non ci sia veramente una gomma "che fa pietà"

3 - le tabelle comparative sono puramente commerciali

Detto questo posso darvi le mie sensazioni.
Ho montate le gomme in inverno e ci ho fatto sopra 1434 km in 3 giorni con le seguenti condizioni atmosferiche e di strada:

Temperature di esercizio: da 1° a 22°
Condizioni del fondo stradale: da ottime a discrete, da asciutto a umido, da bagnato tipo temporale a bagnato tipo pioggia fine fino a grandine con fondo completamente bianco di chicchi di ghiaccio

Premesso che la mia andatura e medio tendente al semi veloce do alle Tourance EXP un bel 8 e 1/2

Dopo i primi km di sceratura le ho trovate molto + confortevoli rispetto al ANAKEE I.

Grande tenuta sull' asfalto asciutto e grande grip anche su ogni tipologia di bagnato, dall' umido al fradicio.

L' unico difetto è quello che non mi trasmettono chiaramente la sensazione di raggiungimento del limite.

Sono curioso di vedere quanto la prestazione si mantiene con l' usura ma ritengo che questa primavera, in condizioni ottimali, mi permetteranno di prendermi tante soddisfazioni

---------------------------------------------------------------------------


Prova conti trail attack by joesimpson

Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida

Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09

Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici

Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)

Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.

In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.

problemi con Continental Trail Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4144351&postcount=37



Pirelli Scorpion trail:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6540267&postcount=59

Gomme stradali su GS 1200
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=265029


tabella comparativa:


http://img268.imageshack.us/img268/331/motordendtestmg6.jpg


COSA OFFRE IL MERCATO:

Dunlop K460 http://www.dunlop-tires.com

Dunlop Trailmax D607 http://www.dunlop-tires.com

Bridgestone Battlax BT 020 http://www.bridgestone.it/

Bridgestone Battlax BT-016 http://www.bridgestone.it/

Pirelli Scorpion Trail http://www.pirelli.it/

Pirelli Scorpion http://www.pirelli.it/web

Pirelli Angel ST http://www.pirelli.it

Pirelli MT 60 http://www.pirelli.it

Metzeler Tourance EXP http://www.metzelermoto.it

Metzeler Roadtec Z6 Interact http://www.metzelermoto.it

Michelin Anakee 2 http://www.michelin.it

Michelin Pilot Road http://www.michelin.it

Continental Trail Attack http://www.conti-online.com

Continental Escape http://www.conti-online.com

Continental TKC 80 http://www.conti-online.com

link ai precedenti thread:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478&highlight=gomme

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241679

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263694

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271210

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288859

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300993

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315161

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322043

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331160

lucar
29-02-2012, 10:25
visto che ultimamente sembra esserci molta gente interessata alle gomme stradali per il gs, mi permetto di segnalare un link di Tommygun molto interessante, dove nella seconda parte sono testate dalla rivista motorrad le gomme sport touring che si possono trovare nella misura adatta:le dunlop roadsmart, le michelin pilot road 3, le contiroadattack2 e le z8 di cui non esiste la misura dell'anteriore..
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=327793

buona lettura

gaetanocallista
29-02-2012, 21:04
13000 km di exp sono al cambio.
Letto tutto il precedente post ma non serve a niente (come questa mia): ognuno ha la sua impressione.
Chiamo il gommista per rimontare le stesse gomme: mi dice che per la bmw c'è la specifica B che però non è in produzione, al momento.
Ne sapete qualcosa di questa specifica? Sul sito non compare.

Tutto sommato mi ci sono trovato molto bene ma è la prima esperienza con il gs e non ho termini di paragone!!! Pressione 2.1, 2.2 / 2.5, 2.6 (più alta erano troppo dure)
Quando avevo la k1200gt utilizzavo le pr2 (pilot road 2).
Ecco la domandona finale per intenditori:
considerando la moto diversa (e quindi lasciamo perdere le gomme stradali che adesso qualcuno monta, tipo pr3) quali sono le gomme più simili come sensazione a quelle che avevo sulla k???

Josevar
29-02-2012, 21:07
Per iniziare bene la stagione e invogliare la mucca a nuove uscite le ho regalato le scarpette nuove.
Dopo i loro onorati 12000 km fatti in Austria Corsica e naturalmente Sardegna, ho sostituito entrambe le Sync (diciamo che dietro ero a zero).

Vediamo come vanno queste....
Per adesso sono "andati" 256 neuretti!

Saludos

tommasoadv
29-02-2012, 21:33
mi sà che......! che ti sposteranno....
cmq ottime gomme d asfalto

Josevar
29-02-2012, 21:51
Opsssss :dontknow:

skeoxxx
29-02-2012, 22:43
Domani vado a fare da un gommista di zona "specialista" delle moto..
Vediamo cosa mi consiglia e poi vi aggiorno...

samarcanda
01-03-2012, 07:26
ciao a tutti sto organizzando un giretto primaverile da 10.000 km circa e sto valutando se montare le HEIDENAU K60 SCOUT sul mio GS e anche su quelli dei miei amici, l'unico dubbio è dato dal fatto che non ho idea se con queste gomme si possano fare tanti km o se a 7.000 km sono già alla frutta
spero che qualcuno di voi le abbia già montate e mi possa dare info in merito :!:

the
01-03-2012, 08:43
Credo siano le stesse che ha sotto bako e con cui è appena tornato dall'Elefanten...prova a sentire lui

Flydixie
01-03-2012, 09:53
ciao a tutti sto organizzando un giretto primaverile da 10.000 km circa e sto valutando se montare le HEIDENAU K60 SCOUT sul mio GS e anche su quelli dei miei amici, l'unico dubbio è dato dal fatto che non ho idea se con queste gomme si possano fare tanti km o se a 7.000 km sono già alla frutta
spero che qualcuno di voi le abbia già montate e mi possa dare info in merito :!:

Ciao io sono a 3000km. percorsi e per adesso usura normale.

A sentire altre esperienze verso i 7/8000 son da cambiare, ma dipende moltissimo, a differenze delle tradizionali stradali, dal peso e dal percorso( sterrato o strada normale).

Boxerfabio
01-03-2012, 10:07
Ciao Samarcanda, 10000km sono un kilometraggio piu da anakee 2 che da k60 skout.
sentendo diversi parere (anche in fiera a verona) difficilmente si superano i 7-8mila km. poi bisogna vedere come vengono fatti i 10000km e da quanto sei carico. dove vai di bello?

flatti
01-03-2012, 11:21
grazie Stuka!!!!! e poi il tedesco è la mia madrelingua ;)

MAMOZETA
01-03-2012, 17:15
Ciao io sono a 3000km. percorsi e per adesso usura normale.

A sentire altre esperienze verso i 7/8000 son da cambiare, ma dipende moltissimo, a differenze delle tradizionali stradali, dal peso e dal percorso( sterrato o strada normale).

io le cambio in questi giorni ; ne ho fatti ben 11.000 (dietro sono al limite, davanti poco meno di meta'). Guida allegra, anche sterrati e off, diversi giri anche a manetta suule alpi francesi e sugli asppennini; mai un tradimento, look perfetto per il gs; ma non dimenticare che e' un COMPROMESSO come e' un compromesso il nostro amato Gs. Io sicuro le rimonto, anche se costano un botto (circa 250)

bluejay
01-03-2012, 18:00
Minchia ! :rolleyes:

Le Anakee 2 sono dietro anche alle BW......:mad:

Mah ! :confused:

Però sul bagnato sono tra le meglio, dai....e anche come consumo..... (le cambio a 18/19k)....indi......
;)

samarcanda
02-03-2012, 01:21
grazie a tutti per le indicazioni che confermano quello che pensavo in merito alle Heidenau k60 quindi provvederò a montare le solite Metzeler Tourance oppure proverò le FULL BORE :-p

x Boxerfabio ho intenzione di andare a fare un giretto in Azerbaijan però ho i giorni contati e la storia del visto e della prenotazione alberghiera obbligatoria :mad: mi stanno facendo pensare che sia meglio limitarmi a Georgia e Armenia :lol:

Flydixie
02-03-2012, 11:43
io le cambio in questi giorni ; ne ho fatti ben 11.000 (dietro sono al limite, davanti poco meno di meta'). Guida allegra, anche sterrati e off, diversi giri anche a manetta suule alpi francesi e sugli asppennini; mai un tradimento, look perfetto per il gs; ma non dimenticare che e' un COMPROMESSO come e' un compromesso il nostro amato Gs. Io sicuro le rimonto, anche se costano un botto (circa 250)

Ciao hai provato qui? www.oponeo.it

io prese ultima volta a 192 totali consegnate a casa in 3 giorni.

gaetanocallista
02-03-2012, 16:43
qualcuno ha qualche consiglio per me (post 3)?

lucar
02-03-2012, 17:01
Quando avevo la k1200gt utilizzavo le pr2 (pilot road 2).
Ecco la domandona finale per intenditori:
considerando la moto diversa (e quindi lasciamo perdere le gomme stradali che adesso qualcuno monta, tipo pr3) quali sono le gomme più simili come sensazione a quelle che avevo sulla k???

c'è una contraddizione in quanto scrivi....
le uniche gomme che ti possono dare una sensazione simile sono proprio le stradali.... ;-)

Mammut
03-03-2012, 13:06
...dopo un'attenta e scrupolosa analisi :mad: il mio dubbio e sulle continetal trial attack e le pirelli scorpion, dato che sono orientato su una gomma prettamente "stradale"...:eek:

...qualcuno mi può consigliare un gommista fidato in Milano???:lol:

grazie in anticipo:!:

alpi82
03-03-2012, 17:23
...dopo un'attenta e scrupolosa analisi :mad: il mio dubbio e sulle continetal trial attack e le pirelli scorpion, dato che sono orientato su una gomma prettamente "stradale"...:eek:

...qualcuno mi può consigliare un gommista fidato in Milano???:lol:

grazie in anticipo:!:

allora tra le due che hai nominato meglio le pirelli,poi meglio di tutte e due sicuramente le dunlop tr91

nicpett
03-03-2012, 17:27
Non sono troppo rigide le dunlop?

sgusmo
03-03-2012, 19:59
A Roma dove si montano " bene" le dunlop tr 91 ?

Grazie

skeoxxx
03-03-2012, 22:54
L'altro giorno sono andato dal gommista..
Per le roadsmart 2 siamo sui 250euro, però le prenotazioni al momento non sono ancora disponibili visto che i codici di ordine sono ancora bloccati.. Dovrebbero aprirsi prima d'aprile, però poi i tempi di consegna sono un'incognita, potrebbero essere aprile come maggio..:(
Per le roadsmart e le anakee siamo sui 220/230 ed in qualche giorno sono disponibili..:)
Sarei tentato d'aspettare, ma l'incognita sulla consegna mi scoccia un pò..:confused:

alpi82
03-03-2012, 23:49
Non sono troppo rigide le dunlop?

beh un pò si ma tengono da paura in piega,io ne ho fatto fuori 2 treni e poi tanto per curiosità ho messo su le scorpion trail,che dire gran gomma ma voglio vedere alla fine

Tommy
04-03-2012, 02:17
:blob: ho appena montato le TR91, mi sembrano ottime alla prima impressione.

Prese da Lagunaseca: ottimo servizio e disponibilità...e anche prezzo.

Ale73
04-03-2012, 11:48
sto valutando se montare le HEIDENAU K60 SCOUT
spero che qualcuno di voi le abbia già montate e mi possa dare info in merito

appena cambiate, ci sono andato in Islanda lo scorso agosto, qualche volta in Francia in autunno, diverse volte giretti in Liguria, e per ultimo l'Elefante... ho fatto circa 15000 km
ma ci sarà sicuramente qualcuno che ti dirà che a 3000 son da buttare :lol:

Mammut
04-03-2012, 18:25
:)
qualcuno mi può consigliare un gommista a Milano???:!:

skeoxxx
04-03-2012, 23:49
Articolo interessante..

http://www.red-live.it/2011/11/05/dunlop-roadsmart-ii/

Vitino
05-03-2012, 00:27
A quanto si trovano le Dunlop tr91?

Info da qualcuno che le ha montate?

Grazie in anticipo

Tommy
05-03-2012, 00:59
A quanto si trovano le Dunlop tr91?

Info da qualcuno che le ha montate?

Grazie in anticipo

Dovresti trovarle a 210/220€ montate.

gaetanocallista
05-03-2012, 11:53
c'è una contraddizione in quanto scrivi....
le uniche gomme che ti possono dare una sensazione simile sono proprio le stradali.... ;-)
so che c'è una contraddizione, ma cambiando moto si cambia anche gomma. Perciò su una gs1200 cerco una gomma che ti dia un buon feeling con una buona durata. No off, e si comporti bene anche sul bagnato:
Tourance EXP?
Dunlop TR91?
Anakee2?

geko
06-03-2012, 11:30
Riguardo una domanda del post #3:
da quanto ne so, la specifica B è una roba che riguarda la sola Michelin.
La carcassa di alcuni modelli (in questo caso PR) è stata progettata per moto di un certo peso. Se la moto inizia a pesare di più dei parametri del progetto ecco che la carcassa viene irrobustita e nasce la specifica B, C, D, ecc...

My 2 cents riguardo il tuo dubbio su cosa montare:
Se vuoi una bimescola stradale, Dunlop Roadsmart, e hai 30 euro di buono sconto se acquistate entro il 31 marzo. In alternativa il nuovo Roadsmart 2 in consegna da aprile.
Se vuoi un normale stradale (o finto da off) Dunlop TR91 o Tourance EXP.

varamondo
06-03-2012, 18:51
Ciao Geko, come funziona il discorso dello sconto?"??

StreetHawk.73
06-03-2012, 21:32
Ciao Geko, come funziona il discorso dello sconto?"??

Leggi qua :

http://www.dunlopmotorcycle.eu/dunlop_itit/mc/news/news_article.jsp?id=115682

skeoxxx
06-03-2012, 22:13
Peccato che dalle mie parti non ci siano rivenditori che aderiscono..

geko
06-03-2012, 22:22
senti Mauro Lagunaseca, poi trovi un gommaiolo che te le monta

geko
06-03-2012, 22:23
Ciao Geko, ...
sono arrivato tardi ma leggo che ti hanno già aggiornato ;)

Rephab
07-03-2012, 14:43
ho fatto circa 15000 km


Ale, scusami ma sto cercando di capirci qualche cosa... se ho ben capito le K60 per GS non le fanno più, ora solo le K60 Scout.
Di queste ho visto foto differenti postate sul forum, forse dipenderà dal fatto che i modelli GS e "non GS" si chiamano allo stesso modo, ma sono di base differenti.

Tu hai usato queste in Islanda?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6486520&postcount=362

Grazie

BMWiaggiatore
08-03-2012, 13:24
Avevo le Dunlop ed ora ho le Michelin....sono buone entrambe ma le Dulnop si erano indurite e non mi si consumavano più...a scapito della tenuta sul bagnato. Forse erano "difettose" ma dopo tanti forum letti (anche troppi) ho deciso di provare le Anakee2. Speriamo bene...per la mia balena!

bluejay
08-03-2012, 15:10
......ho deciso di provare le Anakee2. Speriamo bene...per la mia balena!

Vai tranquillo !

Vedrai che ti trovi bene :thumbup:

ilvisi
09-03-2012, 12:09
Avevo le Dunlop ed ora ho le Michelin....sono buone entrambe ma le Dulnop si erano indurite e non mi si consumavano più...a scapito della tenuta sul bagnato. Forse erano "difettose" ma dopo tanti forum letti (anche troppi) ho deciso di provare le Anakee2. Speriamo bene...per la mia balena!
Io invece pensavo di fare l'inverso..provare le Dunlop dopo 2 treni di Anakee 2 :):rolleyes: paura..

ZuKKino
09-03-2012, 14:53
:)
qualcuno mi può consigliare un gommista a Milano???:!:

F.lli Moro via Roggia Scagna - Milano
Bravi, Veloci, Esperti...

Mammut
10-03-2012, 20:03
Grazie ZuKKino...

ZuKKino
10-03-2012, 20:13
Grazie ZuKKino...

;)


Sent from my iPhone 4s  using Tapatalk

Mammut
11-03-2012, 18:18
...contattati 2 gommisti ed ecco i prezzi di alcune gomme montate:

- Anakee 2 - 290 €
- TR 91 - 295 €
- Tourance exp - 300 €
- Scorpion - 285 €
- Road smart - 320 €

...pensavo un pò meno....:(

Wunder Spank
11-03-2012, 19:46
Ciao Mammut

Ho un 1200 Std 2008 con 20.000 km e, se puo esserti utile ti posto le mie impressioni.

Siccome uso il GS quasi esclusivamente sio passi Svizzeri o in Toscana, con guida NON turistica, cambio le gomme ogni 7/8 K

Primo treno da nuova BW - secondo me il compromesso migliore ma durano poco ( 7K )
Secondo treno Metz - Ottima maneggevolezza, inserimento in curva velocissimo, cambio direzione atrettanto,tenuta da nuove molto buona ma dopo 3K " sperazzano " e la moto diventa difficile da buttare giù. Se cambi traiettoria in curva devi aver la fortuna di aver messo il pannolino prima di uscire. Pessima sensazione, la moto cade di colpo chiudendo la traiettoria.
Terzo treno ( attualmente on board ) - Conti TA - Personalmente sono deluso. Gomma lentissima in inserimento ( il PIC PAC te lo devi scordare e provvedi ad anticipare il tempo di inserimento ), difficoltà a mantenere traiettoria, se ti ci abitui per il resto sono buone. La nota positiva è che sembra non ti mollino mai unita ad una velocità ad andare in temperatura superiore alle precedenti BW e Metz.
Nota importante : Nelle rare volte che ho usato la moto in autostrada o sopra i 140 Km/h con le borse vario laterali, sbacchetta da paura.
Ti scrivo anche qualche info per valutare meglio quello che ho scritto.

Peso : 110 Kg
Guida : Quasi sempre al limite e spesso in montagna
Ammo : Std con ESA quasi sempre tarati x 2 ed in sport mode

Spero che queste info possano esserti utili. Quello che scrivono sui vari giornali secondo me sono al 90 % cazzate. Non ho mai visto un test che confermi il precedente. Quoto chi scrive che tutte le considerazioni sono soggettive.

Ciao, Wunder Spank

lucar
11-03-2012, 20:05
...contattati 2 gommisti ed ecco i prezzi di alcune gomme montate:

- Anakee 2 - 290 €
- TR 91 - 295 €
- Tourance exp - 300 €
- Scorpion - 285 €
- Road smart - 320 €

...pensavo un pò meno....:(

Sono orefici!!!
Zk che ladri

Lorce
11-03-2012, 20:22
...contattati 2 gommisti ed ecco i prezzi di alcune gomme montate:

- Anakee 2 - 290 €
- TR 91 - 295 €
- Tourance exp - 300 €
- Scorpion - 285 €
- Road smart - 320 €

...pensavo un pò meno....:(

Contattati telefonicamente ? Se si, ti conviene andare di persona.
Sembrerebbero prezzi senza sconto ?

skeoxxx
11-03-2012, 20:28
...contattati 2 gommisti ed ecco i prezzi di alcune gomme montate:

- Anakee 2 - 290 €
- TR 91 - 295 €
- Tourance exp - 300 €
- Scorpion - 285 €
- Road smart - 320 €

...pensavo un pò meno....:(


A Goito le Anakee 2 e le RoadSmart siamo sui 220/230
Le Roadsmart 2 (da ordinare) chiedono 250..
C'è una bella differenza..

biglia
12-03-2012, 07:26
buongiorno mi intrufolo in questo forum per chiedervi un consiglio,ho letto mille post ma la confusione ancora mi assale.....
ho aquistato un gs 1200 2011 monta di serie le ankeen2 gomme a mio parere oneste e sincere ma superato i 6000 kilometri non mi danno piu sicurezza, adesso ne ho 9000 e vorrei cambiarle con qualcosa di piu stradale la mia scelta ricade su 3 gomme:

michelin pilot road 3
dunlop roadsmart 2
continental road attak 2

guido al 90%su strade statali con molte curve e prediligo una guida allegra...
voi che siete molto piu esperti di me che cosa mi consigliate?

lucar
12-03-2012, 07:40
Bai tranquillo!
Inizia col leggere qua http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6505997

Qui le mie prime impressioni sulle dunlop

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6140481

Boxerfabio
12-03-2012, 10:18
sono indeciso tra anakee 2 e continental road attack 2.
di queste 2 gomme esiste la versione con carcassa rinforzata per maxienduro?
grazie

biglia
12-03-2012, 15:09
Bai tranquillo!
Inizia col leggere qua http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6505997

Qui le mie prime impressioni sulle dunlop
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6140481

leggendo le tue impressioni optero senza dubbio sille dunlop,non ho capito bene se devono riportare qualche sigla particolare per il gs....
mi diresti con che pressioni usi?
come da libretto?

biglia
12-03-2012, 15:24
sono indeciso tra anakee 2 e continental road attack 2.
di queste 2 gomme esiste la versione con carcassa rinforzata per maxienduro?
grazie



posso darti un'opinione sulle anakee2 avendole di serie,
come carcassa credo siano morbide ma non avendo avuto altre gomme la mia e solo un'impressione personale e assolutamente opinabile,
comunque ritengo che sia un'ottima gomma per un uso a 360, io non la rimonto poiche prediligo le strade asfaltate e piene di curve e mi piace farlo ne modo piu allegro possibile per le mie doti...
su asfalto le anakee2 non mi danno sicurezza quando spingo in curva sopratutto dopo aver superato i 5/6000 km non so mai se la finisco o no la curva... e non e piacevole.... altro inconveniente che ho riscontrato superati i suddetti km e una tendenza esagerata a cadere in curva.....
comunque mi ripeto la mia e soltanto un'impressione personale .

skeoxxx
12-03-2012, 16:20
Io voglio provare le Dunlop Roadsmart 2..
In parecchi qui nel forum hanno provato le roadsmart e si sono trovati molto bene.. Credo&spero che anche con le 2 non ci saranno problemi di tenuta&durata..

bluejay
12-03-2012, 16:42
...contattati 2 gommisti ed ecco i prezzi di alcune gomme montate:

- Anakee 2 - 290 €
- TR 91 - 295 €
- Tourance exp - 300 €
- Scorpion - 285 €
- Road smart - 320 €

...pensavo un pò meno....:(

:rolleyes:
Quoto chi ti ha detto che sono cari......a meno che si facciano pagare 100 euri di manodopera....nel qual caso sono anche ladri :mad:

lucar
12-03-2012, 16:47
leggendo le tue impressioni optero senza dubbio sille dunlop,non ho capito bene se devono riportare qualche sigla particolare per il gs....
mi diresti con che pressioni usi?
come da libretto?

2.3 ant 2.6 post

roadsmart per maxienduro
ant cod 624298 110/80r19 59v
post cod 624292 150/70r17 69v

biglia
12-03-2012, 20:11
2.3 ant 2.6 post

roadsmart per maxienduro
ant cod 624298 110/80r19 59v
post cod 624292 150/70r17 69v



grazie della tua disponibilita!

managdalum
13-03-2012, 12:54
Che Bumoto sia un webmaster particolare già lo sapete, quello che non sapete è cosa può accedere quando incontra qualcuno che lo è altrettanto.
Se poi questo qualcuno è il "Marketing Manager Italia" di Pirelli, può succedere che decidano di fare provare uno pneumatico ad un comune utente, che per l'occasione faccia da tester e condivida poi le sue impressioni, esattamente come le ha elaborate, su un forum che rappresenta la più vasta community di utilizzatori del modello di riferimento per il mercato al quale quello pneumatico è rivolto. Un bel rischio ...
Capita così che il sottoscritto si trovi montato sulla sua moto un treno di Scorpion Trail fatto arrivare direttamente dalla Casa e si metta a parlare affabilmente con Luca (il Marketing Manager) e Salvo (il responsabile del testing) che alla fine della conversazione gli dicono: "provalo, poi facci sapere"
E così da qualche mese a questa parte mi trovo nella doppia condizione di "normale utente" e "anomalo tester", il che significa che uso la moto come sempre, ma le sensazioni sulle gomme, oltre a condividerle con gli amici, le racconto anche a chi queste gomme le ha realizzate, e mi spiega tutti quei perché che in passato avevo solo potuto ipotizzare da profano.
Il tutto in un'atmosfera di estrema familiarità, che mi fa sentire come se fossi realmente un loro tester. Insomma, un sogno che diventa realtà.

Fatta la premessa, veniamo all'analisi di questi Pirelli Scorpion Trail

Il test si è svolto quasi esclusivamente su strade appenniniche, quindi molto guidate e con asfalto dalle condizioni estremamente varie.

COMFORT DI GUIDA
Il rotolamento è silenzioso e privo di irregolarità; dopo oltre 4.000 chilometri l'usura è regolare e priva di "scalinature", così come assenti sono vibrazioni od oscillazioni trasmesse al manubrio durante la marcia rettilinea.

SENSAZIONI DI GUIDA

Asciutto
L'inserimento in curva è veloce ed uniforme, ho l'impressione di una buona raccordatura tra i profili dei due pneumatici, confermata dall'uniforme utilizzo della spalla.
La moto scende in piega in maniera esattamente calibrata alle mie intenzioni, senza mai dare l'impressione di "cadere" all'interno. Quindi impostazioni di piega rassicuranti nei transitori con una sensazione di sicurezza che si traduce in una percettibile maggiore tranquillità di guida.
Questa caratteristica mi è molto piaciuta, non amando gli anteriori troppo "svelti".
Il punto veramente forte di questi pneumatici è però, secondo me, la grande sensazione di sostegno che danno in percorrenza: anche alle pieghe più accentuate la moto è assolutamente rigorosa nel mantenere la traiettoria impostata, trasmettendo sempre grande sicurezza. Il tutto, e questa è stata una piacevole sorpresa, mostrando una spiccata capacità di chiudere la traiettoria se richiesto, sempre in maniera progressiva. In sostanza uno pneumatico solido nel mantenere la linea, ma senza essere "gnucco" nel variare all'occorrenza l'inclinazione.
I ragazzi di Pirelli mi hanno confermato come uno dei loro obiettivi nello sviluppo degli ST sia stato proprio quello di realizzare uno pneumatico che sapesse coniugare alte prestazioni ad una rassicurante facilità nella conduzione, anche a ritmi sostenuti mantenuti per molti chilometri; uno pneumatico, quindi, che permetta di divertirsi a fronte di un ridotto affaticamento.
Nelle piccole perdite di aderenza dovute ad irregolarità dell'asfalto o a sporco mi è piaciuta la morbidezza con la quale avviene il recupero del grip.
Da perfetto profano il comportamento in piega mi faceva pensare ad una carcassa piuttosto rigida, ma la dolcezza nel gestire gli scompensi all'assetto generati dalle condizioni appena illustrate mi induceva, invece, a pensare ad uno pneumatico con una struttura morbida. C'era, invero, una terza possibilità: ovvero che io non avessi capito niente, e mi pareva la più verosimile …) La successiva chiacchierata con gli amici della Pirelli mi ha chiarito che questa apparente contraddizione in termini è una vera caratteristica di questo, pneumatico, anzi ne è uno degli elementi distintivi. Racconta Salvo: "Quello che tu descrivi è proprio il risultato di estenuanti studi in simulazione e specifiche sessioni di prove outdoor tese a fissare l'equilibrio ottimale tra le strutture di carcassa, la tensione della cintura d'acciaio spiralato a zero gradi e la terza componente strutturale rappresentata dalla fascia battistrada. Quest'ultima è stata realizzata in maniera tale da costituire non solo l'elemento principe di trasmissione di potenza, ma anche un determinante elemento smorzante, ammortizzante delle sollecitazioni esterne o di "spring effect" interne. L'unico errore nella tua analisi è cercare di separare gli elementi per trovare una relazione causa-effetto, mentre noi lavoriamo sul "sistema pneumatico", giocando di concerto su tutte le componenti." Quindi la terza via era quella giusta: non avevo capito niente!
L'aderenza in frenata mi è parsa molto buona e per fare entrare in azione l'ABS bisogna veramente frenare in maniera esagerata. Luca e Salvo mi hanno spiegato che su questo aspetto sono stati svolti intensi studi, finalizzati al perseguimento di una sempre maggior sicurezza alla guida ,che integra ovviamente ricerche importantissime sui sistemi antibloccaggio e di controllo trazione.
Le prestazioni non sembrano risentire significativamente delle temperature rigide e l'entrata in temperatura, anche in queste condizioni, è molto veloce

Bagnato
Sul bagnato il test non ha potuto essere probante più di tanto, essendo in tali condizioni veramente un paracarro.
In ogni caso in situazioni normali non ho riscontrato problemi: sulle pozzanghere, anche prese in velocità, direi che le scolpliture sul battistrada facciano il loro dovere nel drenare l'acqua ed anche il grip, testato valutando l'intervento dell'ABS, mi è parso più che buono.
Sulla tenuta in curva ho già scritto come non abbia potuto (per miei limiti) fare valutazioni particolarmente approfondite, ma in un paio di occasioni mi è capitato, con asfalto asciutto, di entrare decisamente allegro in curva e trovarmi, a piega già impostata, l'asfalto bagnato. La perdita di aderenza è stata uniforme tra anteriore e posteriore e molto progressiva, così come il suo recupero, al punto da non essersi resa necessaria alcuna correzione da parte mia. Questo non mi ha reso più veloce sul bagnato, ma di sicuro ha contribuito a rendere più sereno il mio approccio a questo tipo di condizione, sapendo che il margine che ho a disposizione è sempre abbondante e perfettamente gestibile.
Anche su questo aspetto mi sono confrontato con gli amici della Pirelli e, da profano che riteneva che nello sviluppo di uno pneumatico certi aspetti non venissero direttamente presi in considerazione, ma fossero al più una conseguenza indiretta di certe scelte, mi hanno svelato come in realtà il comportamento in situazioni di emergenza venga posto alla base dei loro criteri di simulazione (da qui un grazie anche a Salvo se nelle due occasioni di cui sopra non sono finito a gambe per aria …).

CONCLUSIONI
Immagino si sia già capito che gli ST mi sono piaciuti veramente tanto.
Li ho trovati confortevoli e rassicurantemente performanti, una sorta di quadratura del cerchio tra prestazioni e sicurezza.


Grazie a QdE e Pirelli (Luca e Salvo) per questa esperienza assolutamente fuori dal comune.

Il Vostro tester dall'Havana

Panda
13-03-2012, 13:01
sembra quasi uno buono.......bravo Capo

augusto
13-03-2012, 13:03
Grazie mille a te e a chi ha reso possibile questo test.
Adesso vorremmo sapere da quando sarà disponibile questo nuovo scorpion trail ed in che misure (tipo 18 dietro e 21 davanti...)
...

Ale73
13-03-2012, 13:10
poi lo proverà qualcun altro e darà opinioni diametralmente opposte...

Teo Gs
13-03-2012, 13:19
...bella descrizione delle caratteristiche delle ST ;) !!! ....aspettiamo di sapere quando saranno in vendita !!!

Deleted user
13-03-2012, 13:23
messa prova su primo post ad imperitura memoria.

lucar
13-03-2012, 13:25
Non ho capito se è quello che si trova in vendita o è un altro...

Ciccu
13-03-2012, 13:32
Scusa Magd... potresti dirci qualcosa sull'ST sullo sterrato (normali strade bianche) e circa il consumo dei pneumatici ?
Quanti Km hai fatto ?

managdalum
13-03-2012, 14:53
@Augusto: per l'ADV ci sono già: le monta Giada

@Ale73: ovvio ...

@Teo GS: sono già in vendita

@Lucar: gli attuali

@Ciccu: sul fuoristrada leggero, tipo questo, per capirci

http://www.youtube.com/watch?v=uF2b7hlCgUg

o questo

http://www.youtube.com/watch?v=0C801SYepBY

non ho trovato significative differenze rispetto agli EXP o alle BT.

Adesso hanno su un po' più di 4000 chilometri e penso di farne ancora almeno 2000, vi terrò informati. Anche perché aspetto che le strade migliorino un po' per vedere se hanno ancora le prestazioni di questo autunno

lucar
13-03-2012, 15:18
grazie Manag....
@Augusto anche il Commo e Brontolo le montano sulla carota... chiedi loro

cobra65
13-03-2012, 15:40
mmmh ... la stradina del filmato ha qualche cosa di familiare... dove l'hai girato?

mirko triple black
13-03-2012, 16:23
io vorrei sapere da Moderatore Bannato la pressione a cui tenere le gomme!sia cosa consigliano i tecnici, sia la pressione da lui utilizzata!!

Lorce
13-03-2012, 16:33
io vorrei sapere da Moderatore Bannato la pressione a cui tenere le gomme!sia cosa consigliano i tecnici, sia la pressione da lui utilizzata!!

Anch'io sono curioso di sapere cosa consiglia Pirelli .

Motivo : Quando le ho montate (circa 2 sett fa) il gommista mi ha consigliato :

da solo 2,5 e 2,8 , in due aumentare solo il post a 2,9.

La press solo pilota mi sembra eccessiva infatti le tengo piu' basse di quanto suggerito, ma comunque di piu' di quanto riportato nel libretto uso e manutenzione.
Lamps

managdalum
13-03-2012, 16:33
quella da libretto, se non ricordo male 2.3 - 2.5

managdalum
13-03-2012, 16:36
anche a me il gommista consigliò delle pressioni maggiori, ma io ho chiesto quelle da libretto (che poi sono quelle che ho sempre usato) ed in Pirelli mi hanno confermato che vanno usate quelle

Lorce
13-03-2012, 16:39
Ok quindi quella normale grazie !

Per la precisione dal libretto :
solo pilota 2,2 - 2,5.
In due 2,5- 2,9.

Lamps

levrieronero
13-03-2012, 16:45
Bravo Rovi! Bella prova! Molto interessante.
A presto.
tato

okpj
14-03-2012, 10:58
aggiorno la mia situazione:
ad agosto avevo postato nell'apposito thread gomme, avevo montato da poco le continental trail attack dopo 14000 km con le bridgestone battle wing.
utilizzo 70% da solo, 25% da solo con tanti bagagli, 5% in2 senza bagagli, pressioni come da libretto

le bridgestone si sono rivelate delle buone gomme fino a circa 10000 km, molto neutre in tutto, silenziose, un po' scarse sul bagnato. dopo i 10000 km ho cominciato a perdere progressivamente sicurezza a causa di qualche leggera perdita di aderenza, situazione che ovviamente peggiorava col passare dei km, comunque al momento del cambio (14000 km) la tenuta era ancora accettabile, e per quanto concerne la durata l'anteriore era liscio a metà spalla, il posteriore qualche migliaio di km poteva ancora farlo secondo me.

le continental nei primi km non mi piacevano per niente, a causa del profilo "appuntito" la moto cadeva in curva con una rapidità impressionante e non riuscivo nemmeno ad andare dritto. i primi km, in città e a bassa velocità, sono stati assolutamente negativi.
col passare dei km, forse per abitudine e forse per assestamenti, la situazione è progressivamente migliorata; già dopo 6-700 km iniziavo a sentire dei miglioramenti, dopo 1200-1500 la moto la sentivo completamente mia: ora le ho da 8000 km, lo spessore è ancora molto buono, le sento perfette, hanno una gran tenuta sempre, veramente ottime. sono un po' rumorose (tipo woo woo woo) a bassa velocità, soprattutto quando si piega leggermente, ma non mi importa. sul bagnato le ho testate poco, mi chiedo se la sensazione di eccessiva rapidità a scendere in piega che sentivo nei primi km si sia attenuata a causa di assestamenti/consumo gomma e/o mi sono abituato.
però un amico con un bel manico l'ha provata a gomme con 600km e dopo 4000 e la differenza in positivo l'ha sentita anche lui.
son curioso di vedere quanti km dureranno, vorrei provare un altra marca ma queste gomme mi danno una gran sicurezza.

un appunto, le BW avevano, mia impressione, un bassissimo effetto autoraddrizzante in caso di frenata in piega. Le Conti appena di più ma rimangono comunque su ottimi livelli.

ps: paramentro importante er alcuni.. non ho mai strisciato le pedane, ma il cavalletto l'ho strisciato, e spesso, sia con BW che con Conti! con le conti di più!!!

mirko triple black
14-03-2012, 14:49
mi è piaciuta la precisazione finale!!!ahahahahaha

gaetanocallista
14-03-2012, 16:42
Io invece dopo le exp mi ero deciso le le anakee 2 ma sembra che non siano disponibili fino a metà aprile (dal mio gommista)
Quindi????

Boxerfabio
14-03-2012, 17:29
mi sono orientato sulle continental road attack 2.
il mio gommista dice che hanno la carcassa "debole" piu indicata a moto leggere. ho guardato sul sito continental e in effetti la continental ha creato proprio quest'anno la serie conti road attack 2 GT con carcassa piu resistente specifiche per moto tourer pesanti. sono omologate da bmw per diverse serie sia boxer che 4 cilindri.
purtroppo nelle misure per il gs non c'è la possibilità di scegliere le GT.
mi rivolgo a chi le avute: mi confermate che per il gs esiste una sola gomma road attack 2?
come vanno sul gs stracarico? si sente che la carcassa è "debole" ?

getti1974
14-03-2012, 17:54
mi sono orientato sulle continental road attack 2.
il mio gommista dice che hanno la carcassa "debole" piu indicata a moto leggere. ho guardato sul sito continental e in effetti la continental ha creato proprio quest'anno la serie conti road attack 2 GT con carcassa piu resistente specifiche per moto tourer pesanti. sono omologate da bmw per diverse serie sia boxer che 4 cilindri.
purtroppo nelle misure per il gs non c'è la possibilità di scegliere le GT.
mi rivolgo a chi le avute: mi confermate che per il gs esiste una sola gomma road attack 2?
come vanno sul gs stracarico? si sente che la carcassa è "debole" ?

Vai di Road Smart 2 e non ti sbagli!
Con le Road S., l' anno scorso, ho fatto viaggi, carico ed in 2, non fanno un difetto, nemmeno sul bagnato.
ho ordinato stamattina le 2 al gommista, dovrebbero arrivare ai primi di aprile.

lucar
14-03-2012, 18:51
mi rivolgo a chi le avute: mi confermate che per il gs esiste una sola gomma road attack 2?
come vanno sul gs stracarico? si sente che la carcassa è "debole" ?

hg69 due treni sempre in due carico che io sappia entrambe le volte ha avuto problemi col post....

Boxerfabio
14-03-2012, 18:55
sono rimasto scottanto dalla dunlop....avevo preso le tr91... smontate dopo 1500 km. non riuscivo piu a guidare.
quindi ho paura che a me le dunlop non piacciano...

Boxerfabio
14-03-2012, 18:56
lucar: del tipo? che problemi?

lucar
14-03-2012, 19:00
se non sbaglio ha tagliato entrambe le volte il post... zk statisticamente difficile.....

Boxerfabio
14-03-2012, 19:06
vacca boia... pensavo un problema di usura eccessiva ad esempio.
ma cavolo una volta che ero deciso per una gomma... mi ha messo la pulce nell'orecchio il mio gommista...confermato un po dal fatto che quest'anno hanno fatto una versione speciale GT con carcassa rinforzata. peccato nn nella misura per gs.
lucar tu che hai avuto sia tr91 che dunlop roadsmart 2, a parte dicorso silenziosita e vibrazioni, le hai trovate simili come comportamento? io con le tr91 proprio non mi son trovato, me ne sono dovuto liberare!!! a me piacciono gomme piuttosto appuntite che cadona un po all'interno curva. ad esempio con le pirelli scorpion trail mi sono trovato benissimo come anche con le continental trial attack (che pero vibravano troppo e si sono scalinate a dei livelli vergognosi). mi piace una gomma ancora piu svelta nei piff paff.

passin
14-03-2012, 19:10
Le anakee 2 cadono parecchio in curva ma sono abbastanza rumorose...

Boxerfabio
14-03-2012, 19:12
esatto bravo.. le anakee 2 le ho usate su un altro gs diverse volte e come comportamento mi piacciono molto molto. non sono uno smanettone e come tenuta mi basta e avanza. ma sono rumorose e tendenti a vibrare data la scolpitura accentuata.

HG69
14-03-2012, 22:38
mi rivolgo a chi le avute: mi confermate che per il gs esiste una sola gomma road attack 2?
come vanno sul gs stracarico? si sente che la carcassa è "debole" ?

Ho montato due treni di fila di Roard2 sull' ADV nel giro di otto mesi.
La sfiga mi ha convinto per il momento a cambiare tipologia di gomma. Ottimi pneumatici, tenuta eccezzionale anche in due e a pieno carico.
Non ti mollano mai e sono sempre sincere, anche con il bagnato.
Consumo regolare per quanto ho potuto verificare anche se la carcassa è decisamente debole.
Purtroppo il primo treno l'ho dovuto sostituire a circa 5000km causa 2 dico 2 chiodi da muratore presi nello stesso momento. Stessa solfa per il secondo treno, sempre al posteriore, altro chiodo intorno alla medesima percorrenza. Questa volta gli ho fatto un'iniezione di Slime e portato fino a 8000km.
Poi a causa dell'arrivo del freddo/acqua e gelo le ho sostituite a Dicembre sempre con delle Continental ma Trail con anteriore "Z"
Forse sarà gran sfiga (erano anni e anni che non bucavo) ma forse è la morbidezza della carcassa del pneumatico a non far "rimbalzare" chiodi o quant'altro.
Altra nota positiva ...:) abbassavano l'ADV di qualche mm :)

varamondo
14-03-2012, 23:47
Le roadsmart 2 non sono a ancora uscite...Lucar ha montato le Roadsmart1

Boxerfabio
15-03-2012, 00:25
Grazie per la tua recensione. Che sfiga mi spiace. Ne approfitto per un paio di domande: da cosa percepivi che hanno una carcassa morbida? Nella guida in cosa si tramutava avere la carcassa morbida? Le tenevi più gonfie di quanto prescritto nel libretto? Ed infine: differenze tra road e trail? Sono più o meno analoghe come velocità a scendere in piega e sveltezza?grazie

alpi82
15-03-2012, 08:07
a me piacciono gomme piuttosto appuntite che cadona un po all'interno curva.
Di quelle che hai nominato le tr91 sono più appuntite fidati

okpj
15-03-2012, 09:15
e le concorrenti come sono a riguardo "dell'appuntitura"?
dai vostri commenti sembra che le dunlop siano le più appuntite, poi vengono le conti...

quando sarà, mi piacerebbe provare le anakee2, ma solo perchè sono più scalinate..

okpj
15-03-2012, 09:22
vista la grandezza dei vari thread gomme, chiedo ai moderatori se non fosse una cattiva idea quella di mettere nella prima parte di ogni thread gomme, oltre a quello che c'è già, una specie di sondaggio dove possiamo segnare che tipo di gomma, la durata chilometrica e magari un voto da 1 a 10, così da avere una visione rapida e complessiva di tutto il parco gomme esistente.

Mammut
15-03-2012, 10:38
Ciao a tutti,
dopo numerose riflessioni :mad:,
il mio dilemma o :arrow: sulle prossime gomme da montare si è ridotto a:

- Anakee 2
- Trialmax TR91

adesso monto le Tourance EXP e non mi sono trovato per niente male.

dalle vostre esperienze sapendo che uso la moto "allegro" e per 95% su asfalto, quale mi consigliereste???:lol:

grazie a tutti in anticipo:!:

okpj
15-03-2012, 11:33
beh visto il 95% di asfalto allegro, se il restante 5% fosse semplici strade bianche potresti variare la tua scelta a gomme più stradali.. le conti trail attack hanno un disegno più stradale delle concorrenti, altrimenti puramente stradali ci sono michelin pilot road 3 e continental road attack 2

io penso che x i prossimi treni mi orienterò verso uno dei 2 michelin, se dovessi andare a caponord metterei le pilot road 3 anche domani... considera che c'è chi s'è fatto islanda e mongolia con una goldwing, o il paroads che va in africa con l'harley...

geko
15-03-2012, 12:13
... adesso ... le Tourance EXP ... per niente male ... uso la moto "allegro" .. 95% su asfalto, quale mi consigliereste?
Dunlop.
Roadsmart in promozione (- 30,00€) fino a fine mese oppure aspettare e provare le nuove Roadsmart II.

HG69
15-03-2012, 13:01
Ne approfitto per un paio di domande: da cosa percepivi che hanno una carcassa morbida? Nella guida in cosa si tramutava avere la carcassa morbida? Le tenevi più gonfie di quanto prescritto nel libretto? Ed infine: differenze tra road e trail? Sono più o meno analoghe come velocità a scendere in piega e sveltezza?

Il discorso carcassa, me lo fece notare il gommarolo paragonando la cedevolezza della stessa con altre gomme tipo Pirelli Scorpion. Mi disse sinceramente che non erano per quel motivo proprio indicate per un ADV. Comunque al lato pratico posso dire che la morbidezza della carcassa non influisce sul piacere di guida, anzi semmai aiuta a rimanere "incollati" all'asfato. Per il discorso pressione, ho utilizzato sempre la stessa delle altre. Sicuramente scendono in piega molto meglio e con maggior sicurezza rispetto alle Trail, oltre ad essere silenziosissime.
Le Trail forse alleggeriscono l'anteriore a velocità da ritiro patente in autostrada, ma visto che sono ancora in configurazione invernale (moffole montate) non è tutta colpa loro. Per il resto buone gomme anche loro. :)

okpj
15-03-2012, 14:40
mi è piaciuta la precisazione finale!!!ahahahahaha

eh si vedo che è un parametro citato spesso :lol: al contrario di quello sulle durate che vedo andare da 6000 a 18000 km :rolleyes:
ogni tanto una sgrattata di cavalletto capita anche a me :lol:

Mammut
17-03-2012, 10:25
quindi ricapitolando...
le migliori gomme "stradali" sono le road smart,
mentre secondo voi quali solo le migliori gomme "enduro strada"

Anakee
Tourance
TR91
Scorpion

nicpett
17-03-2012, 11:21
Anakee 2


Sent from my iPad using Tapatalk

gaetanocallista
17-03-2012, 12:15
Il problema di questi thread chilometrici e che non mantengono informazioni utili. Non sappiamo, come ha già detto qualcuno, quali sono le più utilizzate ma non solo, per ogni gomma dovrebbe esserci un post per poter dare le proprie impressioni, così si potrebbero comparare le varie impressioni di guida in modo sequenziale.
In caso contrario sarà sempre un post senza nè capo nè coda.

iceman76
17-03-2012, 19:13
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un nuovo treno di gomme per il mio gs adv 1150 (110 80 19 e 150 70 17). Faccio prevalentemente citta' e viaggi in misto con un po di strade bianche. Sono attratto da look di un tassellato non troppo estremo come il tkc o karoo e sto valutando una valida alternativa. Pensavo di prendere heidenau k 60 scout ma un meccanico di cui mi fido molto me le ha profondamente sconsigliate per via del fatto che a quanto pare si staccano i tasselli.. Mi ha consigliato di prendere le nuove pirelli scorpion rally .. Ho visto qualche recensione sul web ma volevo sapere da voi se qualcuno le ha acquistate e montate e capire le vostre impressioni.. Grazie mille

MagnaAole
17-03-2012, 19:49
Pensavo di prendere heidenau k 60 scout ma un meccanico di cui mi fido molto me le ha profondamente sconsigliate per via del fatto che a quanto pare si staccano i tasselli..

parentesi aperta:

suppongo tu abbia già letto qui vero? http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468

perchè Tommygun le ha testate per davvero su strada le Heidenau (e che strade!) e non in officina a chiacchere;
io da quelli che hanno montato l'ultimo tipo di Heidenau (e non sono pochi) ne ho solo sentito parlare bene, sia sull'asfalto asciutto che relativamente anche sul bagnato (tenendo presente che è pur sempre una tassellata); discreta in off non troppo impegnativi.

parentesi chiusa :)

Delle Pirelli si legge un gran bene, ma finchè non le prova un tester conosciuto e affidabile, non mi sbilancio :cool:

iceman76
17-03-2012, 20:31
Assolutamente si ... Ho letto il post e il test ti tommy.. E' possibile che il meccanico parli delle vecchie che hanno lo stesso nome o nome simile.. In ogni caso ho ancora due/tre giorni per pensarci dopodiche decido e le monto.. Heide o pirelli o ?? Grazie mille anyway

Jungle
17-03-2012, 22:11
ammesso che sia fattibile una riorganizzazione, concordo con gaetanocallista ed altri prima di lui.
ora si passano 5 ore a leggere un thread che salta un pò di palo in frasca.
non c'è modo di separare i feedback in base alle tipo di gomma?
cmq sono ancora indeciso su cosa montare sulla mia ADV...stradale....tassello...mah

tommasoadv
17-03-2012, 23:39
prova le pirelli... fai da cavia e ci dici come vanno.....

63roger63
18-03-2012, 00:45
Se intendi queste:
http://img827.imageshack.us/img827/4096/captur11z.jpg

Io le trovo un pò troppo estreme per la città e qualche stradina bianca...sono più da fondi sabbiosi.

geko
18-03-2012, 01:01
In caso contrario sarà sempre un post senza nè capo nè coda.
Comunque la giri sarà sempre così.

Mansuel
18-03-2012, 01:23
Mi sembrano assai strane, per quali terreni sono consigliate?

nicola66
18-03-2012, 02:11
per l'autostrada non credo.

blacksurfer
18-03-2012, 02:38
non so se è già stato detto, ma su V-Strommers francamente sono molto meglio organizzati per la "faccenda gomme" : hanno le sezioni relative alle marche e le sottosezioni relative al singolo modello di pneumatico. Chi vuole va lì e scrive le sue impressioni su "quella" gomma.
Vengono accettati solo i commenti di chi le ha testate per almeno un "certo "numero di km. e ovviamente questi commenti possono essere integrati con le impressioni percepite con l'andare del tempo fino al successivo cambio gomme.

Mi sembra una bella cosa che si potrebbe sviluppare anche su QdE...

Se è già stato proposto , scusatemi :!: non ho il tempo di leggere tutto ........

blacksurfer
18-03-2012, 02:42
Comunque ... stamattina ho montato un bel treno di Dunlop TR91 !!! ;)
mi sono fatto imbarcare dal gommista :confused: .... ero partito per rimontare secco le Anakee II , ma lui mi ha detto che dovevo assolutamente provare queste , che erano di un altro pianeta :lol: , una generazione avanti etc.etc.

L'unica cosa che ho capito dopo averci fatto un pò di curve e averle guardate è che sicuramente io non riuscirò mai a chiuderle .... :mad:
Però la prima impressione è positiva ... ;)

Tommy
18-03-2012, 09:08
Anch'io ho montato le TR91, le sto usando da circa 300km ma l'impressione è ottima. La moto mi sembra più agile e mi da sicurezza in piega.


"the more people I meet, the more I love my dog"

Zec
18-03-2012, 09:19
X ICEMAN 76 : Io, se ti puo essere utile, dopo varie perplessità ho montato le Heidy, e ti garantisco che per dei tracciati tipo i tuoi, sono ottime. Il problema dei tasselli lo aveva la gomma posteriore del modello precedente, quello senza la dicitura "SCOUT"! Ora in questo modello hanno unito il canale centrale x migliorare il confort su asfalto e evitare il problema che citavi tù!

63roger63
18-03-2012, 09:27
.. per quali terreni sono consigliate?


http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motorcycle/sheet/scorpion_rally.html

http://www.pianetariders.it/2011/12/pirelli-scorpion-rally-per-le-maxi-enduro-che-non-temono-loff-road-in-arrivo-le-nuove-misure/20499

Mansuel
18-03-2012, 09:53
Grazie, riporto dalla cartella stampa:

Le nuove misure dello Scorpion Rally sono state progettate per garantire ottime performance in off-road, intese come maggior trazione, resistenza allo strappo e minor consumo dei tasselli, grazie all’esperienza acquisita da Pirelli in ambito racing con le misure 90/90–21 e 140/80–18.
Tuttavia, i deserti africani sono lontani dalle nostre città e, per raggiungerli, bisogna spesso mettere in conto dei lunghi trasferimenti su strade asfaltate, per questo le nuove misure dello Scorpion Rally sono state progettate per offrire anche un elevato chilometraggio e ottima stabilità su strada, anche alle alte velocità ed a pieno carico. Inoltre lo pneumatico posteriore può vantare maggiore trazione mentre l’anteriore è capace di trasmettere maggiore feeling e sicurezza al pilota.

Per assicurare anche alle grandi enduro le stesse performance che hanno portato lo Scorpion Rally alla vittoria della Dakar nel 2009 e, solo qualche settimana fa, alla conquista del titolo mondiale Cross Country Rally 2011 con il pilota portoghese Helder Rodriguez, il battistrada per la nuova misura anteriore 110/80-19 mantiene la stessa disposizione 4-5-4 dei tasselli con prisma centrale. L’altezza dei tasselli di 7,7 mm è stata volutamente scelta per ottimizzare la maneggevolezza, la stabilità direzionale su sabbia e terreni morbidi, e per incrementarne la durata. La misura posteriore 150/70–17 presenta invece dei tasselli più larghi con lunghi ponti trasversali disegnati per offrire maggiore trazione su terreni morbidi e per ridurre l’effetto scivolamento, aiutando così il motociclista ad avere la giusta confidenza in piega.

Lo sviluppo della struttura ha avuto come focus primario quello di offrire al motociclista stabilità alle alte velocità, feeling e sicurezza, specialmente nei lunghi viaggi su strada e autostrada. La stabilità alle alte velocità è stata ottenuta grazie all’impiego di una carcassa con corde di tela di spessore elevato disposte con la giusta angolazione così da offrire maggiore rigidità laterale che aiuta a contrastare le vibrazioni spesso comuni alle grandi moto da enduro quando viaggiano a velocità elevate.

Queste caratteristiche strutturali della tela della carcassa garantiscono anche una rigidità verticale che, insieme all’utilizzo di elementi di rinforzo al tallone dello pneumatico, offrono equilibrio tra la carcassa e il battistrada che di per sé è più morbido grazie ai tasselli. Tutto questo ha come risultato uno pneumatico dal comportamento bilanciato e prevedibile in grado di offrire comfort anche su asfalto pur proponendo un battistrada tassellato.

Le due nuove misure dello Scorpion Rally presentano inoltre una innovativa mescola, sviluppata prestando particolare attenzione alla natura bivalente di utilizzo di questo pneumatico. Nell’utilizzo off road, la mescola è altamente resistente alla rottura, prevenendo tagli e strappi che diventerebbero ancora più pericolosi nella guida su asfalto. Un grande sforzo è stato compiuto anche per quanto riguarda il chilometraggio: lo pneumatico ora ha una durata maggiore, e il cedimento è più regolare.

Gli pneumatici Scorpion Rally nelle nuove misure 110/80-19 per l’anteriore e 150/70-17 per il posteriore sono ora disponibili presso la rete di rivenditori Pirelli.

Mansuel
18-03-2012, 09:56
Se leggo bene offrono grandi pretazioni su autostrada e su sabbia.

Incredibile.

Io ci vado poco in questi due ambienti... quindi ho appena montato le Scout ;)

MagnaAole
18-03-2012, 10:16
guardando il disegno del battistrada, tra l'altro nella foto qua sopra c'è un unico tassello centrale mentre invece in un altro link c'è una foto con 2 tasselli centrali, boh!, anch'io ho l'impressione che siano gomme molto più adatte all'off di quanto lo siano invece le Heidenau Scout, che siano cioè più accostabili alle TKC (cioè a gomme streme) più che a "gomme da città".
Ho provato a cercare anche nel noto sito americano ma non ho trovato niente; più che i proclami del produttore o alle recensioni fatte sotto dettatura vorrei sentire il parere di gente che le ha provate per davvero sia nel deserto che in autostrada :lol:

pulicit
18-03-2012, 21:54
Ciao a tutti. Vorrei sapere se le Conti tassellate,quelle che dopo 3k sono cotte,vanno bene e tengono su passi di montagna e appennino su strade asfaltate.
Grazie e buona serata

Mansuel
19-03-2012, 01:15
che siano cioè più accostabili alle TKC
decisamente sono concorrenti delle Conti TKC, e anche la velocità è simile: 170 km/h
http://www.2ri.de/Images/Big/8/Pirelli-Scorpion-Rally-jetzt-auch-fuer-GS-Tenere-und-Co.jpg

MagnaAole
19-03-2012, 09:52
ho trovato un post su ADVRIDERS dove parlano delle Pirelli Scorpion, ma al momento stanno andando ancora a sensazioni come noi perchè nessuno le ha ancora testate (qualcuno le ha ordinate, sono arrivate, le sta montando...)
Consolante il fatto che le loro sensazioni corrispondano con le nostre: gomme accostabili alle TKC, con la speranza però che durino un po' di più :cool:

getti1974
19-03-2012, 12:09
Aggiornamento ROad Smart 2:

la settimana scorsa le ho ordinate al mio gommista di fiducia; venerdì mi ha chiamato dicendomi che la posteriore ce l'ha già, ma non hanno ancora la disponibilità dell'anteriore perchè, dice, non acora in produzione .... probabilmente disponibile per fine di aprile.

Domanda:
secondo voi vado bene lostesso se monto la posteriore e mantengo l'anteriore Road Smart 1 ? (ancora in buone condizioni, al contrario della posteriore che ho ripotato a casa con la tela dall'ultimo giretto di 2 settimane fa)

MUMU
19-03-2012, 12:23
vai sereno, io monto metz anteriore e Michelin posteriore

chiè
19-03-2012, 12:43
x getti: quanti km hai fatto con la roadsmart post?
cmq anche secondo me non fa niente, io x finire la conti road attack anteriore ho montato al posteriore una bridgeston battlewing vecchia che avevo in garage! :lol:
davanti era incollata all'asfalto e dietro gran derapate!

getti1974
19-03-2012, 13:03
x getti: quanti km hai fatto con la roadsmart post?
cmq anche secondo me non fa niente, io x finire la conti road attack anteriore ho montato al posteriore una bridgeston battlewing vecchia che avevo in garage! :lol:
davanti era incollata all'asfalto e dietro gran derapate!

Praticamente 8000 km, anche se a dire il vero gli ultimi 6/700 ero già da cambio. Poi ho fatto un paio di giretti che credevo potesse reggere, ma 2 domeniche fà, al rientro, ho visto la riga centrale in tela ....
Diciamo che 7500, di cui max 1500 di autostra, li ho fatti in tranquillità

Boxerfabio
19-03-2012, 13:03
chiè: hai avuto le road attack 2 sul gs?
hai avuto problemi tu con la carcassa piuttosto cedevole di queste gomme? non so, magari in condizioni di pieno carico?
non so se hai letto del dubbio che mi ha fatto venire il mio gommista di cui accennavo nei miei post precedenti (pagina indietro).
le consigli? sono molto agili e svelte?
grazie

chiè
19-03-2012, 15:45
io mi son trovato benissimo, nessun problema e gran tenuta ;)

Boxerfabio
19-03-2012, 16:01
ok grazie..
come profilo e conseguente rapidità mi piacciono molto le anakee 2...ma diventano un po troppo rumorose e vibrano. quindi anche se la mescola ti permette di fare un sacco di km, le cambi prima poiche il comfort diventa scarso.
se mi dici che sono altrettanto svelte e rapide allora mi indirizzo verso le conti road attack 2.
grazie

nicola66
19-03-2012, 16:02
perchè su un GS preferire le roadAttak alle trailAttak che sono specifiche e montate di primo equipaggiamento dalla BMW stessa?
Le seconde poi costano un po' meno e fanno + km.
E non venitemi a dire che tengono di meno o vanno peggio.

Boxerfabio
19-03-2012, 16:11
le trail attack le ho avute e sono eccezionali...però mi si sono scalinate a dei livelli esagerati. quegli intagli a virgola quando si scalinano diventano in rilievo e fanno vibrare di brutto il posteriore tanto da pensare di avere un problema al cardano.
fino a 4000 km veramente perfette.
dai 4000 in poi zero confort. nel mio caso ovviamente. per il resto ottima gomma, sveltissima.
di certo non prendo le road attack2 per il grip superiore..uso la moto per turismo in due carico come un mulo. non mi interessano i tempi e le pieghe da paura. in piu non sono un manico. però il comfort offerto dalle gomme poco intagliate è un'altra cosa.

Mansuel
19-03-2012, 16:25
perchè su un GS preferire le roadAttak alle trailAttak
Questi non sono nemmeno veri GS, scommetto che hanno pure le ruote in lega... :confused:
In pratica sono delle RT naked.
Altro che GS ;)

Panda
19-03-2012, 16:32
allora ho una rt naked

:lol:

Boxerfabio
19-03-2012, 16:46
che chiulo, io ho i raggi...ho un vero GS!!

nicola66
19-03-2012, 16:52
allora ho una rt naked

:lol:

mentre l'ADV è una RT in maniche corte come ho sempre sospettato.

passin
19-03-2012, 20:04
Ormai a forza di leggerti mi sto convincendo che la mia futura moto sarà un'AT...
magari un bravo psicologo mi farà cambiare idea:D:D:D

chiè
19-03-2012, 23:41
perchè su un GS preferire le roadAttak alle trailAttak che sono specifiche e montate di primo equipaggiamento dalla BMW stessa?
Le seconde poi costano un po' meno e fanno + km.
E non venitemi a dire che tengono di meno o vanno peggio.

ovviamente perchè tengono di più che domande! :lol:

x boxerfabio il maggiore confort è la prima cosa che ho notato, zero vibrazioni e non sono troppo rigide..

blacksurfer
20-03-2012, 12:44
Come già scritto sul 3d delle gomme, sabato mi sono fatto imbarcare dal gommista e ho montato le TR91 al posto delle Anakee II che avevo in mente...
Quando è stato il momento di gonfiarle il gommista mi ha chiesto giustamente: "giri da solo ?" e io ... "purtroppo si " e poi prevenendolo: " le gomme le tengo come prescritto a 2.25 e 2.5 ".
E lui : "fate tutti lo stesso errore... il GS va meglio con l'anteriore a 2.5! " e me lo gonfia così come dice lui :confused:

Ieri sera chiaramente ho sgonfiato la gomma davanti fino a 2.3 , stamattina ho preso la moto e .... :confused: ... forse aveva ragione lui :rolleyes: ... con la gomma a 2.5 mi sa che era meglio !!!

Oggi provo il compromesso 2.4 .... :lol:

Solo suggestione ??? chi di voi tiene l'anteriore a 2.5 ???
quali sono le ragioni per cui il GS può andare "meglio" con la gomma davanti più gonfia ???

chuckbird
20-03-2012, 12:47
Io ho sempre tenuto le gomme a 2.5... alle volte sono arrivato ad avere il posteriore a 2.8
Monto le Conti Attak 2

CAINO
20-03-2012, 12:59
... chi di voi tiene l'anteriore a 2.5 ???
quali sono le ragioni per cui il GS può andare "meglio" con la gomma davanti più gonfia ???


1) Io

2) Le anakee 2 (non conosco le TR91) sono pneumatici "morbidi" ovvero scaldano subito; hanno la spalla "cedevole" perciò sostenerle con una pressione leggermente superiore (giustissimo lo 0,2) aiuta e tanto ovvero si azzera quell'effetto sapone che con il gran caldo si manifesta.

La moto normalmente diventa più reattiva.

Quanto sopra la mia impressione.

Caino

chiè
20-03-2012, 13:39
le tr 91 sono talmente rigide che è meglio tenerle un pò più sgnofie rispetto le anakee, 2,2 secondo me è giusta

lucar
20-03-2012, 13:58
Quoto chie con dunlop max 2,3 ant

biglia
20-03-2012, 14:52
io monto le anakee 2 e ho riscontrato (dopo vari tentativi ) che tenendo la pressione a 2,3 ant e 2,6 post va decisamente meglio.
non so se lo stesso discorso valga per le tr91 ,ma secondo me uno deve partire dalle pressioni consigliate dalla casa e se cio non e sufficentemente soddisfatto aggiungendo o diminuendo la pressione fino a trovare quella giusta.

mia esperienza personale e che all'inizio con gomma nuova giravo con pressione 2,2/2,5 poi verso i 5000/6000 km ho iniziato a girare con pressione 2.5/2.8 adesso che sono a 10000km e gomma non ne ho piu sui lati ,ho 2,3/2.6 e devo dire che mi sembra un po rinata la gomma

non so se quello che ho scritto abbia un filo logico ma cosi sono le mie impressioni.....

Ginogeo
20-03-2012, 14:55
Io con le TR91 mi trovo decisamente bene con 2,5 davanti e 2,9 dietro

lucar
20-03-2012, 14:59
Biglia le anakee sono molto morbide di carcassa ... Anche io da solo le tenevo 2.5 e 2.8
Le dunlop hanno carcassa molto rigida imo van meglio a 0.2 di meno ;-)

okpj
20-03-2012, 15:07
segnalo che il prossimo mese con il giornale "Dueruote" a 4 euro in più danno un manometro digitale e misuratore di spessore battistrada, non so se sarà un manometro attendibile x 4 € ma io lo accatto lo stesso!

biglia
20-03-2012, 16:03
Biglia le anakee sono molto morbide di carcassa ... Anche io da solo le tenevo 2.5 e 2.8
Le dunlop hanno carcassa molto rigida imo van meglio a 0.2 di meno ;-)

percui con le dunlop io girerei con un 2.1 -2.4 ?

pietroangelo
20-03-2012, 19:45
Io personalmente ho copiato i collaudatori bmw e ho montato le EXP, fatti 300km e mi trovo benissimo vedremo poi ........

gaetanocallista
21-03-2012, 10:48
sulle EXP io mi sono trovato bene a 2.2 - 2.6 solo adesso che hanno 14000 km sono poco più alto 2.3 - 2.7 mi sembra che abbiano più aderenza

Boxerfabio
21-03-2012, 10:50
14000km!?!?!
vallo a dire al mio amico che le ha buttate a 4000km.
non ci si capisce piu una mazza sulla durata.

getti1974
21-03-2012, 13:10
Stamattina sono andato dal gommaio per le Road Smart 2 .... solo il posteriore, perchè l'anteriore non è ancora disponibile.
Le prestazioni non le ho ancora gustate .... ma sono fiducioso !
Meno fiducia ce l'ho sui tempi di consegna dell'anteriore, perchè il gommista mi dice che le previsioni sono piuttosto lughe ... qualcuno ha info in merito?

Info 2: costo del posteriore € 129, cose ne dite? a me pare buono, l'anno scorso per il treno completo spesi 235.

Ansid
21-03-2012, 13:29
Ragazzi ho avuto 2 treni di TR91 e vi confermo che la carcassa di questo pneumatico è mooooolto rigida per cui non andrei oltre i 2.2-2.3 all'anteriore e 2.5-2.6 al posteriore oltre diventa rigidissima anche avendo una taratura soft di forcella e ammo con ripercussioni e vibrazioni notevoli a meno di viaggiare su un tavolo da biliardo ....... ahahah ma visto che stiamo in Italia che parliamo a fà!!!!!

biglia
21-03-2012, 14:13
ieri stava in strada oggi non ce verso di fare una curva allegra senza che il posteriore vada in scivolata e sinceramente anche l'anteriore lo sento spesso andare sotto,

l'unica differenza da ieri a oggi e la temperatura che sembra quasi estate qui a genova,
avevo sentito dire che le anakee2 il caldo lo pativano ma non credevo che cambiassero cosi tanto....

cosa mi consigliate di aumentare la pressione????

ilvisi
21-03-2012, 15:03
io per 2 treni di Anakee 2 ho sempre tenuto l'anteriore a 2,5 ed il posteriore a 2,8..a volte anche 2,9 se carico come un mulo ed in 2. E' smpre andata una meraviglia anche con guida sportiveggiante con borse al seguito... A volte hanno patito il fondo bagnato, ma forse dipendeva dall'asfalto perchè sono stati solo 2 o tre momenti nella loro vita

Ansid
21-03-2012, 15:42
ieri stava in strada oggi .......


Si aumenta un pochino la pressione, ma è una prerogativa di questa gomma questo comportamento.

biglia
21-03-2012, 15:58
Ansid grazie provvedero ad alzare di un 0,1-0,2.

blacksurfer
21-03-2012, 17:22
io sono sempre stato un sostenitore delle Anakee ( in realtà più delle I che delle II ) e le ho montate su quasi tutte le moto che ho avuto: Freewind, GS1150, V-Strom, Gs1200.
Si confacevano alla mia andatura bradipa :lol: e alle strade di montagna dell'entroterra ligure :cool:
Ho sempre tenuto la pressione a 2.3 ant e 2.6 post ma soprattutto con la V-Strom e ora col GS1200 ( montando Anakee II ) ho avuto in più occasioni una sensazione di scivolosità e di scarsa stabilità unita a strani ondeggiamenti che mi ha portato anche a dubitare dei settaggi delle sospensioni che avevo adottato... :confused:

Ora con le TR91 mi sembra di guidare un'altra moto, in meglio ovviamente ... :D
speriamo che queste sensazioni positive continuino e non mi debba pentire di quanto ho scritto .... :lol:

robyscar
21-03-2012, 20:34
Confermate che per uso urbano e autostradale le migliori sono le Continental Trail Attack?

O forse le Pirelli Scorpion Trail?

nicola66
21-03-2012, 21:32
continental al 100%

biglia
21-03-2012, 22:57
[QUOTE=blacksurfer;6561299]

ho avuto in più occasioni una sensazione di scivolosità e di scarsa stabilità unita a strani ondeggiamenti che mi ha portato anche a dubitare dei settaggi delle sospensioni che avevo adottato...







condivido pienamente.....:confused:

Ginogeo
21-03-2012, 23:20
Secondo me le tr91 sono veramente buone

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Bengalino
22-03-2012, 16:22
CIao a tutti montate l'altro ieri Dunlop tr91. Ieri sera per "decerarle" ho fatto un giro per le strade della costa ligure... prima montavo anakee2... devo dire che non c'è il minimo paragone... TR91 tutta la vita!!! nonsotante fossero nuove ed io non azzadrassi più di tanto, mi hanno dato uan sensazioen di assuluta precisione e stabilità sia in curva che in frenata. non tornerei mai indietro. Poi le Anakee2 all'inizio mi davano la sensazioen di tirarmi giù in inserimento curva cosa che queste non fanno... se propio dovessi trovare una "pecca": mi sembra che nei cambi di direazioen la moto sia un pelo meno rapida ma propio a voler cercre il pelo nell'uovo e forse anche a goemme nuove non esageravo...Saluti

fastfreddy
22-03-2012, 22:33
mah! ...ormai mi ero convinto per le Conti Trail Attack e il sito del produttore per la Stelvio mi consiglia le più stradali Road Attack :confused: ...in effetti a me interessa solamente l'asfalto, ma non sono troppo sportive per una enduro stradale queste gomme?

Boxerfabio
23-03-2012, 00:39
Te lo saprò dire tra pochi giorni...

Hedonism
23-03-2012, 10:46
mah! ...ormai mi ero convinto per le Conti Trail Attack e il sito del produttore per la Stelvio mi consiglia le più stradali Road Attack :confused: ...in effetti a me interessa solamente l'asfalto, ma non sono troppo sportive per una enduro stradale queste gomme?

ne ho avuti due treni, l'ultimo sul Gs ho dovuto cambiarlo perche' il posteriore era difettoseo ed innescava sbacchettamenti dell'anteriore in rilascio intorno ai 60/70 km/h

Quattro70
23-03-2012, 11:04
Ragazzi sono anch'io in piena :arrow: da gomme.
Sono al primo cambio dopo le Metzeler Tourance Exp che hanno fatto egregiamente la loro parte per oltre 9.000 km quasi sempre in due e solo ed esclusivamente su asfalto ma si sono scalinate velocemente innescando vibrazioni in autostrada e poi tendono a cadere nei tornanti, per cui vorrei passare a qualcosa di più stradale.
Posto che scarto le Dunlop RoadSmart per questioni estetiche (che ci volete fare :-o...), avevo pensato alle COntinental Trial Attack ma leggo che tendono a scalinarsi ma soprattutto non sono molto maneggevoli. Poi sono passato alle Pirelli Scorpion Trial, ma qui tutti parlano delle Tr91 come delle gomme straordinarie.
Come vanno nella guida (abbastanza) sportiva, tornanti e soprattutto maneggevolezza? Mi piace la moto molto maneggevole e facile, mentre il consumo è un problema minore, visto che si tratta di gomme non molto care.

Flydixie
23-03-2012, 11:51
Sostituite le Heidenau K60Scout con 4k km. direi molto bene le rimonterò(le stesse voglio vedere fino a quanti km. resistono) verso novembre.

Adesso ho sù le TR91 Dunlop. 2.5 all'ant. e 2.7 al post.

Vorrei arrivare almeno ai primi di agosto se tengono almeno 10k km., poi per il giro in Turchia(10k km. previsti) deciderò se rimontarle o tornare alle Metzeler EXP.

gaetanocallista
23-03-2012, 12:24
Ma come è possibile che le anakee 2 siano scivolose se moltissimi smanettoni quì dentro ne sono entusiasti?????

...e poi dire che con il caldo vanno male (quando la stragrande maggioranza guida solo con il caldo) allora quando si usano queste gomme???

Mansuel
23-03-2012, 13:02
Mi piace la moto molto maneggevole e facile
Se NON ti piace la moto che cade dentro la curva e la vuoi maneggevole ti consiglio le Bridgestone Battlewing
http://www.tiresunlimited.com/images/bridgestone/BattleWing.jpg

gas41
23-03-2012, 13:11
qualcuno mi sa dire dove trovo qualche impressione circa le metzeler tourance, quelle normali, NON le exp.

grazie !

ronin68
23-03-2012, 15:24
Per la pressione: Sempre 2.5 ant 2.9 post.
Le gomme sotto questi valori sono "sgonfie".
Nessuno vieta di girare con le gomme sgonfie, ma tali restano..

Per la tipologia cerchi: Di sicuro quelli in lega sono piu stabili e rispetto ai cerchi laterali che per la loro imperfezione intrinseca tendono a oscillare lateralmente, non rischiano di mandare a puttane i cuscinetti della coppia conica.

biglia
23-03-2012, 15:32
Ma come è possibile che le anakee 2 siano scivolose se moltissimi smanettoni quì dentro ne sono entusiasti?????

...e poi dire che con il caldo vanno male (quando la stragrande maggioranza guida solo con il caldo) allora quando si usano queste gomme???



io ho riportato le mie impressioni ma come ben saprai le gomme sono molto soggettive,mi pare anche di non essere l'unico a lamentre certe lacune di questa gomma.


comunque non la reputo una gomma da buttare e solo che per me non va bene sopratutto perche io of non ne faccio e come gomma stradale credo ci sia di molto meglio.

Lorce
23-03-2012, 15:35
Confermate che per uso urbano e autostradale le migliori sono le Continental Trail Attack?

O forse le Pirelli Scorpion Trail?

Sono valide entrambe ma le Scorpion sono un piu' morbide le Trail sono più dure al centro, dovrebbero quindi durare di più, specialmente se intendi usarle prevalentemente in autostrada.

Io ci ho fatto 8500 Km quando le ho cambiate erano ancora buone...................e peso x 2 !

SISCO
23-03-2012, 20:42
Ragazzi mi rivolgo soprattutto a chi abita al SUD dove gli asfalti sono prevalentemente lisci, poco abrasivi... Qui io mi son trovato bene solo con le Anakee I, le II non le ho ancora provate..
Ho montato una volta le tanto decantate continental trail attak, ma le ho tolte dopo 3000 km per disperazione, poco feeling, anteriore che scivola, e mai sensazione di sicurezza.
Ma ripeto, bisogna considerare il tipo di asfalto con cui si ha a che fare.
Chi ha avuto grossomodo le stesse sensazioni? E quali gomme POSSONO sostituire in meglio le Anakee I ? morbide al punto da non aver bisogno di entrare in temperatura per fornire un buon grip in curva su asfalti anche un po' lisci ?
non mi interessa la durata, ma la tenuta, soprattutto sull'anteriore.
TR91?.
Pirelli Scorpion Trail?
Grazie.

blacksurfer
24-03-2012, 03:06
Se NON ti piace la moto che cade dentro la curva e la vuoi maneggevole ti consiglio le Bridgestone Battlewing



le peggiori gomme che abbia montato sul GS1150 :(
All'epoca le Anakee I per me erano imbattibili ;)

... non c'è niente di più soggettivo delle gomme.... per non parlare della loro pressione! :lol:

nicola66
24-03-2012, 14:03
CIao a tutti montate l'altro ieri Dunlop tr91. Ieri sera per "decerarle" ho fatto un giro per le strade della costa ligure... prima montavo anakee2... devo dire che non c'è il minimo paragone... TR91 tutta la vita

si ok, allora quando sarai con le TR91 finite rimonta delle anakee nuove.

scommetto che anche quelle diventeranno per tutta la vita.

nicpett
24-03-2012, 19:13
Concordo con nicola66

lomomax
24-03-2012, 23:25
anch'io sono di nuovo al cambio gomme....con il primo equipaggiamento avevo la brigestone battelwing con cui non mi sono trovato male forse la durata non é stata soddisfacente...8000 km poi ho montato le anakee 2 consigliate da tutti gli amici giessisti...mi sono sembrate ottime in qualsiasi situazione...poi 12 mila e passa km di vita non sono male...l'unica pecca secondo me é che sono tanto rumorose:mad:...ora ero indeciso su le continental oppure le dunlop...le prime mi sembrano troppo stradali...non che abbia fatto sto gran fuoristrada xo' qualce sterrato...poi mi sa che non dureranno come le michelin...ho una guida abbastanza sportiva...le dunlop invece mi attirano perché ne sento parlare bene da tutti e sembrano non avere difetti...aiuto!!:)

nicpett
25-03-2012, 15:48
http://img.tapatalk.com/972936a6-13cc-9c81.jpg

Ecco che effetto fa su di una gomma anteriore l'effetto schiena d'asino della strada.
Anakee2 anteriore con 21.000 km

nicola66
25-03-2012, 15:55
veramente quello è l'effetto che accade quando tra 2 parti di battistrada ci sono 2 cm di nulla.

tuttounpezzo
25-03-2012, 15:58
Ma come è possibile che le anakee 2 siano scivolose se moltissimi smanettoni quì dentro ne sono entusiasti?????

...e poi dire che con il caldo vanno male (quando la stragrande maggioranza guida solo con il caldo) allora quando si usano queste gomme???

per me sono una chiavica.......

nicpett
25-03-2012, 16:04
Con la gomma di cui sopra tiro ancora delle pieghe da paura, imparate ad andare in moto prima di esprimere giudizi affrettati!

Zeuss
25-03-2012, 16:05
E perché no le Metzeler Tourance EXP?
io sono a 10.000 km e c'e ne ancora, mi sono trovato molto bene e piegano tanto!!!
Costano anche poco.
Trovate a € 225


Sent from my iPhone using < < Tapatalk

tuttounpezzo
25-03-2012, 16:06
qualcuno mi sa dire dove trovo qualche impressione circa le metzeler tourance, quelle normali, NON le exp.

grazie !

le tourance normali sono eccezzzzionali veramente grip sempre anche in leggero off

tuttounpezzo
25-03-2012, 16:09
Con la gomma di cui sopra tiro ancora delle pieghe da paura
devi avere un gran bel ferro da stiro allora:!::!::!:

complimenti ;)

Iggotto
25-03-2012, 18:50
Per me è oggettiva la scelta ed a secondo l'uso che uno ne fà. La sensibilità percepita con un pneumatico ed un'altro non si può farla sentire....io mi sono trovato bene con le pirelli scorpion, ma in testa avevo solo Anakee. Ricreduto. Poi quando trovo una gomma che mi fa star tranquillo ricompro sempre quella...chiaramente fino a che il feeling resta.....quello

Mansuel
25-03-2012, 20:37
E perché no le Metzeler Tourance EXP?
A me dopo 12.000 km si è consumato l'anteriore.
Il posteriore ne avrebbe fatti altri 5.000
Ottime gomme

Ora ho messo le Heidenau K60 Scout e sono molto contento

gas41
25-03-2012, 23:31
li EXP le ho avute sul primo GS per 3000 km prima di distruggerlo (...sul cofano di una signora imbecille) e non capivo mai fino a che inclinazione avrebbero trenuto.
le non EXP mi sembrano un po' + "tassellate" per magari avere un po' + di trazione in off. mi domandavo come fossero su strada.

il piegaz
26-03-2012, 02:29
dopo le fantastiche scorpion trail su gs1200 volevo un po cambiare aria

sono indeciso tra le stradali dunlop roadsmart 1 e 2 ( se dis la seconda) o conti road attack
e le piu enduristiche dunlup trailmax t91 oppure le conti trail attak

qualcuno mi sa indicare per le due tipologie la migliore e se dovrei preferire una gomma piu stradale a le enduristiche?

la guida è veloce a tratti smanettona sempre solo autostrada a 140 per 200-300km poi pieghe e curve diciamo un 700-800 km a volta

cerco massima stabilità e tenuta, non mi interessa molto la tenuta su terreni non asfaltati in quanto non ne faccio

i prezzi piu o meno?

grazie

biglia
26-03-2012, 10:36
ma le pilot road 3 , non le prende nessuno in considerazione?


a me esteticamente piaciono molto peccato che non devono piacere ma essere valide....

getti1974
26-03-2012, 13:00
Piegaz, ho finito un treno di road Smart e adesso ho su la 2 al posteriore e metterò l'anteriore appena arriva.
Ho fatto 7500 km prima di finire il posteriore, di cui circa 2000 di autostrada o strade dritte ed il resto il piega tra Alpi ed Appennino ..... Semplicemente fantastiche! Non perdi mai il retro e l'anteriore é inchiodato per terra. Anche sul bagnato danno un'ottima sensazione di tenuta, certo con le dovute cautele, ma assolutamente le consiglio!

Believer
26-03-2012, 16:31
Con la gomma di cui sopra tiro ancora delle pieghe da paura, imparate ad andare in moto prima di esprimere giudizi affrettati!

a giudicare dalla gomma di cui sopra non mi sembra che siano state tirate delle pieghe da paura...il consumo sembra piuttosto quello tipicamente cittadino..

tuttounpezzo
26-03-2012, 18:32
erano EXP


http://img244.imagevenue.com/loc510/th_773052938_S5000458_122_510lo.JPG (http://img244.imagevenue.com/img.php?image=773052938_S5000458_122_510lo.JPG)

il piegaz
26-03-2012, 20:53
Piegaz, ho finito un treno

grazie mille....la carcassaè rigida o morbida piu o meno che pressione tenevi?

grazie ancora

lucar
26-03-2012, 21:02
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6505997

il piegaz
26-03-2012, 21:07
lucar ma perchè hai ripostato la pagina,l'ho gia letta.... hai qualche consiglio?:cool:

nicpett
26-03-2012, 22:36
@believer
Non ho detto infatti di averle consumate al mugello, ma che con gomme quasi alla frutta si riescono a tirare ancora discrete pieghe, non so se la lingua italiana è chiara a tutti, non lo fosse ve la posso spiegare.


Sent from my iPad using Tapatalk

lucar
26-03-2012, 22:52
Piegaz ti direi le roadsmart se cerchi nel vecchio 3D ho postato le mie impressioni.... Era l'inizo di ottobre di rientro dal mukken...
Altrimenti prova le Michelin così ci racconti .... ;-)

sgusmo
26-03-2012, 23:13
@believer
Non ho detto infatti di averle consumate al mugello, ma che con gomme quasi alla frutta si riescono a tirare ancora discrete pieghe, non so se la lingua italiana è chiara a tutti, non lo fosse ve la posso spiegare.


Sent from my iPad using Tapatalk

Ma quante cose ci vuoi insegnare e' :D
Ad andare in moto, la lingua italiana e la prossima?

maio
27-03-2012, 00:30
mi hanno detto che le anakee 2 sono abbastanza rumorose, ma al tempo stesso garantiscono una buona durata, chiaramente dipende dallo stile di guida e dai carichi.
io le monterò a giorni e poi vi saprò dire.

umberto58
27-03-2012, 01:06
rispolvero un vecchio post
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6477376&postcount=447

micheluzzo
27-03-2012, 01:22
@nicpett

" pieghe da paura" e " discrete pieghe" in italiano hanno lo stesso significato?........
devi spiegare a tutti l'italiano e dobbiamo imparare tutti ad andare in moto..
ma dove è finito lo spirito di QDE? condividere e anche scherzare in modo goliardico...mah!!!!

mi sono scritto a scuola di tutto....ne ho bisogno!!!

getti1974
27-03-2012, 11:06
grazie mille....la carcassaè rigida o morbida piu o meno che pressione tenevi?

grazie ancora

LE tengo a 2.3 anteriore e 2.5/2.6 posteriore.
La carcassa mi pare, tutto sommato, abbastanza morbida, ma dipende molto anche dalla pressione e da come regoli il mono. Comunque ti posso garantire che hai un iserimento in curva preciso e molto stabile, come la percorrenza, anche in uscita quando apri il gas non si muove, anche in 2 e carico per ferie (provato).
Come ti dicevo, devo montare l'anteriore delle 2 perchè non è arrivato insieme al posteriore e dopo postrò dirti davvero la differenza tra le 1 e le 2.

Ti dico solo che da nuove (le 1), e fino ai 3500/4000 km, riesci a piegare fino a toccare con lo stivale (alle pedane non ci sono arrivato), ma non chiudi comunque .... dopo la metà dell'usura inizi ad arrivare a fine battistrada .... ma sempre con un'ottima tenuta. Solo gli ultimi 500 km ho avuto qualche accenno di posteriore "a culo", ma stavo girando con la tela in centro .... i 7500 km che ho fatto sono quelli buoni, poi sono arrivato ad 8000, ma era meglio di no!:rolleyes:

P.S.: scalinatura devvero minima, ma forse dipende molto dal tipo di guida

biglia
27-03-2012, 17:52
riguardo le anakee 2 io continuo a sostenere che sono gomme abbastanza buone per un'uso a 360 ma se si usano solo su strada,(cercando di guidare sull'allegro andante), ribadisco che non sono granche ,ancora oggi piu volte ho perso sia l'ant che il post e in una curva doppia raccordandola con un'unico raggio ....mi son ca@@@o sotto...
eppure di gomma ne ho ancora e a psi ero a 2,4 e 2,6.

volevo sfruttarle ancora un paio di migliaia di km ma mi sa che le cambiero al piu presto e optero per le roadsmart2,anche se le conti e le pilotroad3 mi intrigano...


che bello sarebbe provare le gomme prima di comprarle.....
cosi a ogniuno la sua scarpa....

passin
27-03-2012, 20:20
...riesci a piegare fino a toccare con lo stivale (alle pedane non ci sono arrivato)

Spiegamela meglio questa perchè non capisco...
Dove lo tieni lo stivale?

umberto58
27-03-2012, 21:39
io con lo stivale tocco solo quando la moto è sul cavalletto laterale ;-)

biglia
27-03-2012, 21:45
sicuramente credo che intendesse dire che raschiava la parte esterna della suola....
.....penso sia cosi poiche capita anche a me seppur cerco di tenere il piede parallelo

nicpett
27-03-2012, 23:04
@micheluzzo
Guarda che la mia era una provocazione, mica ti avrà preso fuco la coda di paglia?


Sent from my iPad using Tapatalk

micheluzzo
27-03-2012, 23:27
stai sereno nicpett, io che parlo di spirito goliardico di QdE me ne guardo bene da prendermela, e poi vedi di scrivere bene, cos'è il fuco??? vicino alla coda.....:lol::lol::lol:

nicpett
27-03-2012, 23:40
Touchè


Sent from my iPad using Tapatalk

alpi82
28-03-2012, 09:31
devi spiegare a tutti l'italiano e dobbiamo imparare tutti ad andare in moto..
mi sono scritto a scuola di tutto....ne ho bisogno!!!

Caro micheluzzo se vuoi ti faccio compagnia io a scuola, ci andiamo indieme anzi cè pure giorgio visto che non sappiamo piegare :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

getti1974
28-03-2012, 11:22
Spiegamela meglio questa perchè non capisco...
Dove lo tieni lo stivale?


col mio 45 è un pochino sporgente .... è sempre qualche cm fuori dalle pedane, altrimente mi prendo i crampi :mad:

getti1974
28-03-2012, 11:24
sicuramente credo che intendesse dire che raschiava la parte esterna della suola....
.....penso sia cosi poiche capita anche a me seppur cerco di tenere il piede parallelo

Esatto ! intendevo dire questo .... tu si che mi capisci !:lol:

indyme
29-03-2012, 12:25
Ciao Mammut

Ho un 1200 Std 2008 con 20.000 km e, se puo esserti utile ti posto le mie impressioni.



Ciao io pure ho std del 2008 ed avevo le metz tou EXP ci ho fatto la toscana in estate e circa 45000km in 7 gg per un totale di circa km12 mi sono piaciute ma dopo la pausa invernale ho trovato la post ovalizzata, BHA comunque mi sono piaciute parecchio come tenuta in tutte le condizioni:lol:con la zavorrina in un curvone di collina senese ho rischiato di toccare con la testa del cilindro:eek:mamma mia......lunedì ho montato le anakee 2 vediamo quello che succede vediamo se riesco a farci un millino per pasqua

tuttounpezzo
29-03-2012, 18:43
io in piega gratto il gomito....

Mansuel
29-03-2012, 19:40
Io mi gratto il naso

Panda
29-03-2012, 19:42
ci ho fatto la toscana in estate e circa 45000km in 7 gg

minkia l'ha consumata sta toscana

varamondo
30-03-2012, 08:39
Messe le roadsmart 1. Avevo le EXP metz. Mai più le metz a me fanno cakare. Le dunlop sono silenziose e svelte. Piegano e tengono da paura. X il consumo nn so, vedrò.

Mikey
30-03-2012, 10:53
Finora tre treni di gomme, due battlewing e un trail attack. Ottime le prime, le seconde hanno iniziato a vibrare fastidiosamente dopo 5-6 mila km. Tra poco devo cambiare di nuovo e salvo pruriti dell'ultimo secondo mi sa Che rimarrò sulle battlewing, quando ti trovi bene perché cambiare?
Le bw, peraltro, mi sono parse ottime sia su strada che fuori dall'asfalto.

papogasse
30-03-2012, 15:56
slve a tutti vorrei pareri su queste gomme dato che le ho montate tutte e 2 e con le dunlop non mi stanno entusiasmando molto,premettendo che tutti ne parlano bene,la mia mucca è un gs adv 2011 con esa,ho qualche problema con la mia moto o è solo questione di feeling??

brusuillis
30-03-2012, 16:13
Mi sa che ti spostano nel 3D apposito sulle gomme...

Ad ogni modo: con le Anakee invece come ti sei trovato?

Meglio che con le TR91?

La cosa mi interessa parecchio dato che sono in procinto di cambiar gomme anche sulla mia mukkona che è uguale alla tua (ADV 2011 ESA) e sto valutando proprio se tornare al mio vecchio amore Anakee (le montavo con entusiasmo sulla F800GS) o provare le nuove (per me) TR91.

Ammetto che von le attuali Tourance EXP si serie non mi sto trovando affatto male...

Animal
30-03-2012, 16:15
...son 2 gomme completamente diverse....sia per mescola...per spessore e per carcassa..... le Anakee sono molto più "pastose" per cui....van bene un po' su tutto...

....la TR91 è più rigida...per cui più precisa e ti trasmette maggiormente la conformazione del fondo....la mescola è ottima....meglio anche sul bagnato o con fondi freddi e con neve (ho tenuto 2 treni di anakee ed ora sono al secondo di tr91). Di contro...essendo minore lo spessore...si consuma prima.....le Anakee le tiravo a 14.500 /15.000km.....
le TR91 il primo treno finite a 11.500km (molto finita la posteriore meno l'anteriore).

in OFF nessun problema con entrambe....le tr91 le ho solo sgonfiate un pelino di più....idem la pressione di esercizio....normalmente 0,2 in meno della Anakee....

Pando1311
30-03-2012, 16:22
io ho appena montato le TR91 e posso ritenermi soddisfatto.
prima avevo le tourance di serie... bleah... che gommaccia! non mi piace proprio.

con le tr91 senti molto bene l'asfalto ed e' moolto rotonda, molto simile a mio parere ad una pirelli, per rotondita'.

in quanto a carcassa anche secondo me e' un po' durina, ma venendo da supersportive esclusivamente usate in pista le sensazioni di carcassa sono decisamente differenti, io prediligo una carcassa morbida.

delle anakee non so che dirti.
Pando

Teo Gs
30-03-2012, 16:29
[...]

....quoto Animal ;) !!!

papogasse
30-03-2012, 16:51
allora io con le tourance exp mi sono trovato malissimo,sopra i 130kmh galleggiava,,con le anake 2 molto bene anche in 2 a pieno carico ma con le tr91 la moto ad alte velocita dondola un po,vanno bene se vai nelle curve (vedi passo muraglione)ma per un viaggio lungo ,io,le sconsiglio.pressioni a pieno carico con le tr91?

PALLA62
30-03-2012, 17:17
le TR91 il primo treno finite a 11.500km (molto finita la posteriore meno l'anteriore).




La mia posteriore ieri è arrivata a 7.500 km ..... Finita!!!!
Mi sono trovato però benissimo!
Anche per un off ridicolo sono altrettanto ridicole!

Le Anakee le ho trovate rumorosissime!


Tornerò sicuramente alle mie amatissime TKC!!!!!

skeoxxx
30-03-2012, 17:24
L'altro giorno sono andato per ordinare le Roadsmart 2 ma il gommaiolo mi ha detto di ritornare la settimana prox.. :cwm21: A quanto pare Dunlop è molto rigorosa sui termini di messa in comercio dei nuovi prodotti e pertanto mi tocca aspettare proprio il mese d'aprle per fare l'ordine..

marco bacci
30-03-2012, 17:29
Io ho quella anteriore da una settimana circa e nn mi ci trovo per niente.... ha paura a piegare, nn so bene quale sia il problema, ma credo cbe siano troppo avelte in curva( peraltro come tutte le dunlop) solo che su una moto piu leggera le adoro e piego con le orecchie i terra, con la adv mi sembra che mi stia per scappare da un momento all' alltro.... in pratica mi sembra come di andare i giro sotto la pioggia anche con i 20 gradi di questi giorni....

Inviato dal mio LT15i usando Tapatalk

getti1974
30-03-2012, 18:23
L'altro giorno sono andato per ordinare le Roadsmart 2 ma il gommaiolo mi ha detto di ritornare la settimana prox.. :cwm21: A quanto pare Dunlop è molto rigorosa sui termini di messa in comercio dei nuovi prodotti e pertanto mi tocca aspettare proprio il mese d'aprle per fare l'ordine..

Il posteriore è già disponibile, l'ho montato 10 giorni fa, ma l'anteriore lo sto aspettando anche io. Per ora ho anteriore Road S. 1 quasi finito e posteriore la 2 nuova nuova ! Mi dice che arriverà ai primi di aprile ...

indyme
30-03-2012, 18:40
Io mi gratto il naso

siete dei fenomeni ma non è che andando avanti così qualcuno compreso me non si gratta il culo?:D

indyme
30-03-2012, 18:46
Io ho quella anteriore da una settimana circa e nn mi ci trovo per niente.... ha paura a piegare, nn so bene quale sia il problema, ma credo cbe siano troppo avelte in curva( peraltro come tutte le dunlop) solo che su una moto piu leggera le adoro e piego con le orecchie i terra, con la adv mi sembra che mi stia per scappare da un momento all' alltro.... in pratica mi sembra come di andare i giro sotto la pioggia anche con i 20 gradi di questi giorni....

Inviato dal mio LT15i usando Tapatalk

io ho avuto la stessa sensezione con anakee2 che l'anteriore scivolasse spero tanto che sia la cera se no sono a mare:mad: mi sa che in questo modo me lo gratto realmente il culo per terra:cwm21:

Animal
30-03-2012, 23:27
Anche per un off ridicolo sono altrettanto ridicole!


...mah?!.......per quello che ho fatto....non mi hanno dato problemi....certo non era come avere le tassellate ma, il loro lavoro l'hanno fatto tranquillamente.....e le condizioni variano da sterrati misto sassi e terra (toscana) a fango sassi e sassoni (passo dordona in notturna).....

La rumorosità maggiore dell'Anakee è accompagnata anche da vibrazione sull'anteriore...ma è una questione di profilo......

brusuillis
31-03-2012, 08:59
Le Anakee le ho trovate rumorosissime!



Tornerò sicuramente alle mie amatissime TKC!!!!!


Scusa ma le TKC pur essendo tassellate sono meno rumorose delle Anakee?

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk

ilvisi
02-04-2012, 15:07
Mi piacerebbe tanto sapere, se qualcuno come me, ha usato sempre le Anakee2 e poi sia passatto alle TR91, ricordandosi come erano le Anakee da nuove, se per caso le TR91 gli hanno dato più soddisfazioni nella guida brillante su asfalto anche non perfetto... Che domandona eh?? :-D

indyme
02-04-2012, 17:46
piccolo report ma molto piccolo
KM200 con anakee2 montate da una settimana
autostrada e montagna inizio con andatura entro i limiti autostradali tutto bene e poco rumore di sottofondo tranne lo scarico hihihi :)
in una galleria decido di allungare decisamente, ed ad un certo punto mi sbanda il posteriore bha non so solo un gran cacazzo ero circa a 170km/h
un po di olio o gasolio ma l'anteriore era andato liscio ancora ad oggi non lo capisco.
esco e salgo sull'etna con la mia zavorrina a bordono all'inizio la sento scivolare e non mi da proprio confidenza e sicurezza ma poi alla fine ci prendo la mano e mi sembrano che tengano bene e che non facciano tutto questo rumore che viene detto aspetto un'altra uscita un po più completa :)

lucar
02-04-2012, 20:32
Mi piacerebbe tanto sapere, se qualcuno come me, ha usato sempre le Anakee2 e poi sia passatto alle TR91, ricordandosi come erano le Anakee da nuove, se per caso le TR91 gli hanno dato più soddisfazioni nella guida brillante su asfalto anche non perfetto... Che domandona eh?? :-D

avuto più di dieci treni di anakee... poi 2 di tr 91
le dunlop hanno carcassa molto più rigida dunque sono molto precise e veloci, dove perdono un pò è nello sconnesso ma basta tenerle uno 0,2 in meno....

biglia
02-04-2012, 22:26
oggi ho visto un fazer mille parcheggiato che montava su le pilot 3 avranno avuto un paio di migliaia km.
detto questo le osservavo perche esteticamente non mi dispiace come gomma ,
mentre le guardavo attentamente era evidente come il posteriore lo chiudeva tutto mentre all'anteriore mancavano piu di 3 cm per chiuderlo...
o non si raccordano bene le 2 gomme o e il tipo di moto che pere qualche motivo a me oscuro agisce cosi sulle gomme....
oppure il tipo la guida sempre di traverso tipo supermotard ..mha...

scherzi a parte vi risulta pure a voi di averle viste in queste condizioni?

ilvisi
02-04-2012, 22:42
avuto più di dieci treni di anakee... poi 2 di tr 91
le dunlop hanno carcassa molto più rigida dunque sono molto precise e veloci

Grazie del parere Lucar.. Quindi secondo te le TR91 sono comunque agili come mi son sempre sembrate le Anakee? Sono veramente indeciso a questo giro di cambio gomme...

Ginogeo
02-04-2012, 22:48
Secondo me sono piú veloci nell'inserimento in curva.


Tapatalkando qua e la....

SISCO
02-04-2012, 22:59
Si però è un dato di fatto che su asfalti lisci da noi al sud le Anakee tengono bene anche se fredde. Almeno le 1 le 2 non le ho mai provate.
Le TR91 come si comportano su asfalti poco abrasivi o freddi?
Non vorrei trovarmi con l'anteriore che mi va via...
LUCAR?

lucar
02-04-2012, 23:24
Ritengo le anakee il miglior compromesso per maxi enduro... Se si vuole osare un pó di più le tr 91 sono ottime, senza dubbio superiori col caldo non male col freddo e bagnato.. Soffrono solo con asfalti molto sconnessi...
Io andrei tranquillo ... Ma tutto questo è imho ;-)

nicpett
03-04-2012, 01:38
E le Scorpion Trail come si pozionano tra anakee2 e tr91?

Animal
03-04-2012, 01:46
...una davanti....e l'altra dietro........................................

ilvisi
03-04-2012, 09:04
le tr 91 sono ottime, senza dubbio superiori col caldo non male col freddo e bagnato.. Soffrono solo con asfalti molto sconnessi...
Io andrei tranquillo ... Ma tutto questo è imho ;-)
Proprio perchè le Anakee mi sembrano fantastiche su asfalti rotti, sconnessi, linee di giunzione, che sono dubbioso se mettere le TR91. Al contrario le Anakee in alcuni casi mi sembrano un pochino "morbide" di carcassa e sembra di avere una sensazione di "scivolamento"...forse solo una sensazione, perchè anche con il caldo ho sempre piegato molto..tanto..di più :) Vabbè, ho ancora un po di tempo per schiarirmi le idee.. Grazie ancora a tutti dei pareri

brusuillis
03-04-2012, 09:06
Grazie LUCAR era la conferma che mi mancava!

Vista la mia guida bradipa, le strade tutto buche e ghiaino che percorro e gli occasionali sterrati, ho deciso e monto Anakee :eek: :D

E ovviamente dopo mesi che non piove, questa settimana che volevo cambiare le gomme sono arrivati i nubifragi :mad::mad::mad:

SISCO
03-04-2012, 11:29
Grazie Lucar... mi sa che stavolta proverò le TR91, mi fido di te, visto che hai avuto 10 treni di Anakee e poi hai messo le tr91
queste ultime sullo sconnesso tendono a perdere aderenza?

Animal
03-04-2012, 14:22
no sisco....non perdono aderenza.....trasmettono solo in maniera diversa, l'asperità dell'asfalto..... ma come già detto e ripetuto più volte, se si prevede un tour su asfalti o su strade dissestate, basta stare leggermente più basso con la pressione (0,2 basta e avanza) ovviamente tutto in funzione di altri fattori....come peso del carico....regolazione ammortizzatori e precarico....ecc. ecc. ....la gomma fa parte di un insieme di fattori.....e come tale va considerata..... ;-)

lucar
03-04-2012, 14:52
Ha già risposto Animal...

SISCO
03-04-2012, 16:06
Grazie ad entrambi, considerando che ho gli ohlins non dovrei avere problemi con il contatto della gomma a terra quindi queste TR91 sono proprio da provare, ultima cosa, tengono subito o bisogna scaldarle un po?
Sveltezza nei cambi di direzione, piega massima e feeling con l'anteriore? Nessun problema? Sarebbe la gomma perfetta, almeno per chi fa poco sterrato come me...

Animal
03-04-2012, 16:13
...una sana e moderata confidenza con la gomma, la devi verificare tu di persona....

la tr91 scalda bene anche in inverno qui al nord......per cui....... vedi tu...... ;-)

cosa verificata sia da me che da altri (Lucar stesso) è che, se la Anakee la "chiudevi" facilmente.....la Tr91 per la sua configurazione, risulta più "difficile" pur agevolando la piega in tutta sicurezza........ma col tempo......abbiamo chiuso pure questa! :-)))

impara a conoscerla......tutto quello che ti possiamo dire...è sempre relativo alle proprie caratteristiche di mezzo...stile di guida....assetto...ecc. ecc. ......

SISCO
03-04-2012, 16:38
Ok... grazie tutto chiaro. Ho capito che non sono "facili" come le Anakee, pero' a quanto pare dovrebbero essere sincere sicure e godibili. Ci sara' forse da prendere un Po di confidenza all'inizio.