Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [10°thread]


Pagine : 1 [2] 3

Animal
03-04-2012, 16:42
...molto meno delle Anakee......appena montate ci vollero oltre 500 km per entrare un po' in sintonia.......con le tr91 ....mi son sentito subito bene fin dalla rampa del gommista....

ilvisi
03-04-2012, 17:55
Direi che mi avete convinto al 90 percento a provare le TR91 :-D Intanto leggerò con interesse altri commenti sul passaggio da affezionati Anakee a Dunlop! Ciaooo!

brusuillis
03-04-2012, 18:53
Sarà segno del destino?

Oggi sono andato a prendere l'appuntamento per montare le Anakee... non disponibili fino a fine mese... probabilmente arriveranno ai primi di maggio... :mad::mad::mad:

Che faccio?

Monto TR91?

lucar
03-04-2012, 19:12
Direi che mi avete convinto al 90 percento a provare le TR91 :-D Intanto leggerò con interesse altri commenti sul passaggio da affezionati Anakee a Dunlop! Ciaooo!

Se può essere d'aiuto ;-)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=269195

umberto58
03-04-2012, 19:13
io lo ho avute entrambe. prima le tr91 ed ora ho le anakee. le tr91 all'inizio le trovi un pò dure da buttar giù ma una volta che la curva è impostata sembrano su un binario e quindi anche la correzzione in curva diventa un pò più difficoltosa. altra cosa che ho notato è stato un brusco calo della gomma posterirore attorno ai 7-8000 km nel senso che in uscita di curva accelerando mi è capitato di sentirla scivolare in varie occasioni. è vero che come dice il maiale a quel kilometraggio tutte le gomme sono finite e che se avessi fatto la stessa curva nelle stesse condizioni di asfalto con una gomma di altra marca con lo stesso kilometraggio magari avrei avuto la stessa sensazione. ma per come io guido e per come mi piace guidare rimonterò le anakee

passin
03-04-2012, 19:40
Avevo le anakee2 e ho provato le tr91, ora dopo aver percorso 10000 km son da cambiare e per tutti i motivi che ti hanno spiegato Lucar e Animal le rimonto!!!

passin
03-04-2012, 20:05
Pensavo si fosse capito...

TR 91

Berny
03-04-2012, 20:23
Io dopo aver avuto due treni di Anakee....ho ritirato la GS LE con le EXP....tra cerchio posteriore ovalizzato ecc ecc ne ho avuto due treni senza grosse soddisfazioni....poi montate le TR91 mi sono subito trovato MOLTO meglio!!
Ritirata nuova GS ADV con di serie le EXP e i dubbi mi sono tornati.......forse non è la mia gomma ma appena posso torno alle TR91

SISCO
03-04-2012, 21:59
Che prezzi si spuntano sulle due gomme? (TR91)

Ginogeo
04-04-2012, 09:28
Se non ricordo male, a metà dicembre pagai 230 euro montate. Ma c'è stato un lieve ritocco dei prezzi.


Tapatalkando qua e la....

Franz78
04-04-2012, 09:53
Mi state facendo venire dei dubbi dubbiosi...

Fedele alle Anakee da 3 treni (dopo una brutta esperienza con le bridgestone), considerando che con l'ultimo treno sono già a 10000Km e ho ancora 1500/2000km di buono....

Cosa faccio?!?!? Le provo anche io?

Mi sono sempre trovato abbastanza bene, unico neo tendono a scivolare al post se non belle calde...

Mammut
04-04-2012, 11:08
... mi avete convinto...:eek:

sabato mattina monto le TR91...:D

255 euris

Lorce
04-04-2012, 12:32
io lo ho avute entrambe. prima le tr91 ed ora ho le anakee. le tr91 all'inizio le trovi un pò dure da buttar giù ma una volta che la curva è impostata sembrano su un binario

Usti !! Io le tr 91 le ho trovate agilissime !! (purtroppo non ho provato le anakee)

il feeling che tu hai avuto con le TR 91 io l'ho avuto con le trail attack che comunque mi sono piaciute e che consiglierei a chi dovesse fare un lungo viaggio zavorrato x confort e durata.

Ora stò provando le Pirelli Scorpion trail fatti circa 1300 Km mi piacciono come tenuta e confort, a mio avviso sono + agili delle Trail ma meno delle TR91.

Come tenuta ; in base al mio feeling le Pirelli citate mi danno più sicurezza delle TR91.

Mi piacerebbe sentire altri pareri di persone che hanno provato le tr91 e Pirelli scorpion. Lamps :)

SISCO
04-04-2012, 15:45
Io per quanto mi riguarda fra scorpion trail e TR91 andrei sulle piu' morbide...

Vartan
04-04-2012, 20:13
montate ieri tr91. Troppo presto per giudicare.
Domanda: a quanto le gonfiate voi?

nautilus
04-04-2012, 22:29
le tr91 che ho avuto e tolto dopo 2000 km perché non mi piacevano, le avevo gonfiate inizialmente a 2,3/2,7 ma mi davano la sensazione di guidare con dei legni, poi provate con pressioni minori 2,0/2,5 risultavano piú morbide, ma la carcassa risultava sempre troppo rigida e non mi davano alcuna fiducia in curva.... sostituite con grande soddisfazione già al secondo treno completo con le conti road attack 2 stradalissime, ma meravigliose, tenuta da paura, confortevolissime, troppo stabili, non danno la sensazione di cadere all'interno della curva, ma allo stesso tempo abbastanza veloci nei cambi di direzione, e silenziosissime.... na favola....

SISCO
04-04-2012, 22:43
Nautilus io ho avuto invece una brutta esperienza con le conti trail attak, cambiate a 2900 km per disperazione, mi scivolava il davanti... io ho una guida molto sportiva e volevo più sicurezza, sei il primo che sento lamentarsi delle TR91... cosa non ti piaceva di preciso? e che tipo di guida hai?

nicpett
04-04-2012, 22:51
http://img.tapatalk.com/1fc38772-a55e-110f.jpg

Portata la mucca oggi a cambiare gli zoccoli, da anakee2 a scorpion trail. Fatti i primi 60km, troppo pochi per giudicare, a breve(spero tempo permettendo) una recensione più completa.

biglia
04-04-2012, 22:53
Nautilus ,con le road attack 2 come ti sei trovato in condizioni di bagnato ,umido e briciolo?

SISCO
04-04-2012, 22:59
NICPETT recensione? avessi detto almeno sti 60 km come ti è sembrata a primo acchitto....

Boxerfabio
04-04-2012, 23:07
Io sono un altro che ha smontato le tr91 dopo 1500km. Troppo dure di carcassa. Zero comfort. Vanno bene secondo me solo su asfalti perfetti. se la strada è disconnessa fanno faticare a copiare il manto stradale. In piu sono Poco maneggevoli, nei piff paff sono lente. Come dice Umberto58 cambiare la traiettoria in piega risulta difficile. Per me bocciate in pieno!!!! Ottime invece le scorpion trail. Le consiglio. Domani monto le conti road attack 2. Speriamo bene

nicpett
04-04-2012, 23:08
@sisco mi è sembrata un fulmine ma le anakee2 erano alla frutta più totale

Boxerfabio
04-04-2012, 23:10
Nautilus: mi fa piacere che tu ti sia trovato bene con le road attack 2. Io le monti domani. Anche tu ti sei trovato male con le tr91. Forse abbiamo uno stile di guida simile. Spero di trovarmi bene con le road. Hai mai avuto le pirelli scorpion trail? Io sperochd le road attack2 siano un po' più svelte delle scorpion...

nautilus
04-04-2012, 23:11
Nautilus ,con le road attack 2 come ti sei trovato in condizioni di bagnato ,umido e briciolo?
con la pioggia nessun problema di aderenza e ottimo grip anche provando accelerazioni pesanti, in frenata andando dritto tutto perfetto, in curva io pelo appena senza sforzare per non compromettere la stabilità, ottimo, forse ancora meglio in 2 e/o con set di valige in quanto il maggior peso aumenta grip e aderenza.
con lo sporco a terra io faccio sempre scorrere la moto, senza sforzare con acceleratore o freni....

nautilus
04-04-2012, 23:15
...comunque io non mi trovo con chi sostiene che le pressioni devono essere quelle da libretto, cioé 2,5/2,9 mi trovo molto meglio con pressioni piú basse, infatti fino a questo periodo utilizzo 2,0/2,5 mentre in estate utilizzo 2,2/2,7....

nautilus
04-04-2012, 23:18
Nautilus: mi fa piacere che tu ti sia trovato bene con le road attack 2. Io le monti domani. Anche tu ti sei trovato male con le tr91. Forse abbiamo uno stile di guida simile. Spero di trovarmi bene con le road. Hai mai avuto le pirelli scorpion trail? Io sperochd le road attack2 siano un po' più svelte delle scorpion...

si, le troverai leggermente piú svelte delle scorpion trail che ho avuto per 2 treni e forse sono le uniche che ho trovato mglio delle tourance di serie che avevo quando ho comprato la moto...
se le vuoi piú svelte, mantieni la pressione raccomandata... solita di 2,5/2,9....

Boxerfabio
04-04-2012, 23:24
Perfetto. Le scorpion trail sono davvero eccezionali, solo le volevo un filo più svelte. Ho optato per le road attack 2 perché con le trail attack mi sono trovato davvero bene ma mi sono rotto in generale delle gomme che si scalinano e che diventano rumorose e vibrano man mano che di consumano.

nicpett
04-04-2012, 23:26
@sisco la prima grossa differenza è il profilo della gomma, più panciuto nelle michelin, più affusolato nelle pirelli; gli intagli sul battistrada sono totalmente diversi, il che produce molto minor rumore per le pirelli, queste ultime scendono in piega da sole ma mantengono grande stabilitá anche nel dritto, nel complesso mi sembrano ottime, per essere più preciso voglio testarle a fondo.
NB le anakee erano veramente cotte e il paragone mal si pone.

nicpett
04-04-2012, 23:29
Ah quasi dimenticavo, pressione 2,3 / 2,5

brusuillis
04-04-2012, 23:30
Oggi ho disdetto l'ordine delle Anakee che erano previste in arrivo per inizi di maggio e o "ceduto" alle TR91... speriamo di non pentirmi.

Io sono un fermone... sento molti di voi parlare di gomme rapide, di gomme che fanno cadere la moto dentro la curva... di qualcuno che dopo 1000 km le toglie perchè scivolano... boh... vedremo che sensazioni mi daranno.

lucar
04-04-2012, 23:32
@boxer: Certo che non c'è nulla di più soggettivo delle gomme ma ritenere le tr 91 lente ...

Vartan
04-04-2012, 23:32
2,5-2,9 sono i valori che usano i gommisti ma sul mio libretto della moto sono i valori da usare col passeggero + bagagli.
2,5-2,7 con passeggero
2.2-2.5 da solo

almeno per il 1150

nautilus
04-04-2012, 23:38
Vartan io li seguo quasi alla lettera, ma dopo molte prove ho trovato il mio set up di gonfiaggio....

nautilus
04-04-2012, 23:38
comunque insisto, le tr91 gonfiate a 2,5/2,9 sono dei legni, no gomme...

umberto58
05-04-2012, 00:05
concordo con nautilus

Animal
05-04-2012, 00:59
...comunque io non mi trovo con chi sostiene che le pressioni devono essere quelle da libretto, cioé 2,5/2,9 mi trovo


...parli di viaggio in due spero e con le borse.......perchè se tieni quelle pressioni da solo.......allora si spiegano molte cose........

Animal
05-04-2012, 01:04
2,5-2,9 sono i valori che usano i gommisti ma sul mio libretto della moto sono i valori da usare col passeggero + bagagli.
2,5-2,7 con passeggero
2.2-2.5 da solo


confermo......e sono le pressioni che usavo con le Anakee......con le TR91
davanti 2,00 e dietro 2,4 .....più le varianti in caso di carico / passeggero / carico + passeggero.......

Animal
05-04-2012, 01:06
comunque insisto, le tr91 gonfiate a 2,5/2,9 sono dei legni


...chi è il pazzo che gonfia così le TR91 ??.....

Flydixie
05-04-2012, 09:22
TR91

ant. 2,5 post 2.7

ma quale legno, girano benissimo.

scorso week end a pieno carico aumentato il post. a 2,9.

curvoni in autostrada sull'apennino a 150 km/h era su un binario.

gran gomma.

dopo 6 treni di Tourance EXP,2 di Anakee e 2 di di Pirelli, queste per adesso sono il top.

voglio solo vedere quuanti km. resistono.

Boxerfabio
05-04-2012, 10:18
lucar: non so che dirti. io mi sono trovato davvero male. le ho vendute ad un utente del forum che ne è rimasto entusiasta quindi di certo non erano difettose le mie. in due parole con la mia guida le tr91 non curvavano, dovevi usare il corpo...e per il gs basta il pensiero per farlo curvare. ho provato tante pressioni, basse alte...erano cmq troppo dure di carcassa. su asfalto perfetto una volta scese in piega erano stabili ma su asfalto rovinato o un po disconnesso la traiettoria desiderata diventava un sogno.
tolte subito perchè perdevo la voglia di guidare. tutti ne parlano bene e le rimontano quindi sono convinto che sia una ottima gomma....che cozza col mio modo di guidare.
tu dici che sono svelte...il paragone come sveltezza tra conti trial attack e tr91 secondo me è imbarazzante per dunlop. al confronto non curvano proprio. parlo di gs std...magari con le quote dell'adv tutto cambia.

skeoxxx
05-04-2012, 16:27
Stamattina ho provato ad ordinare le Dunlop Roadsmart II ma per il momento è disponibile solo il posteriore, a quanto pare l'anteriore deve ancora entrare in produzione.. :mad:

nautilus
05-04-2012, 23:28
Stamattina ho provato ad ordinare le Dunlop Roadsmart II ma per il momento è disponibile solo il posteriore, a quanto pare l'anteriore deve ancora entrare in produzione.. :mad:

montati un paio di conti road attack2.... gomma stradale strepitosa...

blacksurfer
06-04-2012, 01:12
TR91
dopo un pò di prove, secondo me, la pressione giusta in questo periodo per guida "a solo" su asfalto, è 2,3 ant. e 2.5 post.

- precarico sosp. ant. standard e precarico mono post. 1 click in meno della tacca medium -

skeoxxx
06-04-2012, 10:50
montati un paio di conti road attack2.... gomma stradale strepitosa...


Era la mia seconda scelta... Attendo che passi settimana prossima e poi ricontatto il gommaiolo.. Se non riesce a darmi una tempistica abbastanza certa, credo che mi orienterò su qualche altro tipo di gomma..

Se non sbaglio tu avevi montato anche le TR91.. Tra le due con quale ti sei trovato meglio?

cocram
07-04-2012, 00:23
Le Michelin Pilot Road 3 trail?
Vedo che non se le fila nessuno.
Perchè?
Son loffie?
A me, dopo un treno di RoadAttack2, stan piacendo (¿Meglio che premetta che sono uno di quei piegatori che lo stivale non l'ha mai raschiato?).
http://dl.dropbox.com/u/15507082/P1010154%20%28Medium%29.JPG

ironman
07-04-2012, 14:45
Le Michelin Pilot Road 3 trail?
Vedo che non se le fila nessuno.
Perchè?
Son loffie?
A me, dopo un treno di RoadAttack2, stan piacendo (¿Meglio che premetta che sono uno di quei piegatori che lo stivale non l'ha mai raschiato?).


Dimmi come ti trovi, sono in procinto di cambiar gomme e le P.R.3 sono fra le mie favorite.

biglia
07-04-2012, 16:00
dai COCRAM dacci le tue impressioni.....



sono indeciso tra pilot road 3 -roadattak 2,roadsmart2...


visto che hai avuto le roadattak2 puoi dirmi quale sono le differenze secondo te

cocram
07-04-2012, 19:41
E io che ero qui a chieder lumi...
Mi trovo a recensire...
Emmò?

Eh...
Mi piacciono.
Mi sembra (Per quel che ci possa capire...) che sian un po' più confortevoli delle roadattack, carcassa più morbida?...
Per uno come me che la moto la lascia scorrere, senza strafare di freno e di gas, mi son parse meglio. Con le roadattack, la moto va giù più rapidamente ma è un pò più faticosa da rimetter dritta.
Le roadattack non digeriscono la segnaletica orizzontale, ssssscivolano...
Le Michelin, per ora, passan sulle strisce senza batter ciglio.
Strada bagnata non saprei, non ho ancora avuto occasione.
Ho paura che possano soffrire il caldo come le Anakee, sperem...
...Insomma... Dopo i primi 2000km, le Michelin mi piacciono un pochetto di più delle Continental.
Quelli dalla guida fluida e "rotonda" godranno.
Gli scavezzacollo montino le TR91, gomma dal grip presumibilmente infinito, io le ho detestate, davan soddisfazione solo in modalità "teppista".

http://www.lozioviaggiatore.altervista.org/_altervista_ht/smile/links/701920001333815969.gif (http://www.lozioviaggiatore.altervista.org/smile.htm)


Finite queste, provo le Roadsmart2. O le Scorpion Trail.
Dopo, o ne inventano delle nuove o ricomincio daccapo...

biglia
07-04-2012, 21:38
grazie COCRAM

Mansuel
07-04-2012, 21:48
Con le Bridgestone Battle Wing mi sono trovato benissimo.
Rotonde e precisissime, mai un problema sia sul veloce a pieno carico che sul lento.

Qui sembra non le metta nessuno ma vanno alla grande.

nicpett
07-04-2012, 22:19
http://img.tapatalk.com/02e7d119-91f1-3468.jpg
http://img.tapatalk.com/02e7d119-91fe-edcc.jpg
http://img.tapatalk.com/02e7d119-920e-4e3b.jpg
http://img.tapatalk.com/02e7d119-921e-17a1.jpg
http://img.tapatalk.com/02e7d119-922b-1aa6.jpg
http://img.tapatalk.com/02e7d119-9238-ef6e.jpg
http://img.tapatalk.com/02e7d119-9246-bb6d.jpg
http://img.tapatalk.com/02e7d119-9252-8748.jpg



Se si sommano le stelle vincono le Pirelli che tra l'altro sono state scelte da motociclismo per il test delle maxienduro 2012

http://tagr.com/s/NKZdKw

managdalum
07-04-2012, 23:56
Con le Bridgestone Battle Wing ...
Qui sembra non le metta nessuno ma vanno alla grande.


Le avevo prima delle Pirelli e ne ero soddisfattissimo

Animal
08-04-2012, 03:25
Toh!?

...che strano...anche sulla prova delle TR91 viene riportato quanto detto precedentemente da me da Lucar e da altri......riguardo alla carcassa....al limite di piega molto sfruttabile.....e alla pressione (sull'anteriore) da tenere leggermente inferiore alla norma.......nonché alla inaspettata performance in Off..........

Tommy
08-04-2012, 08:30
Devo dire che anch'io mi sono trovato bene con le Battle Wing, adesso ho le Tr91 per il gusto di cambiare, ma avrei tranquillamente rimontato le Bridgestone .






sent by "l'om selvarec"

tuttounpezzo
08-04-2012, 09:38
ora ho montato le TR 91 vanno veramente bene......

dopo queste metterò continental Road attak


poi basta le ho provate tutte

tuttounpezzo
08-04-2012, 09:40
...chi è il pazzo che gonfia così le TR91 ??.....

io:!::!::!::!::!:

steven11
08-04-2012, 10:27
Be dopo mille indecisioni o restrinto il campo.....
metzeler exp € 230.00
anake 2 € 230.00
montate.....

con le exp attuali non mi trovo male km 14000 percorsi e altri 1000-2000 si potrebbero fare, quindi credo di rimanere exp

nicpett
08-04-2012, 15:16
Scorpion trail, appena rientrato dal classico giro Siena Castellina in Chianti Poggibonsi Colle di Val d'Elsa Monteriggioni Siena, chi conosce le zone sa di che tipo di curve si parla.
Ebbene gomme nuove, asfalto bagnato, pioggerellina, pioggia, pioggia battente sono le condizioni che ho trovato e le gomme non hanno toppato nemmeno una volta, mai le ho sentite partire, sembrava di guidare sull' asciutto.

nicpett
08-04-2012, 15:17
Grandi grandi grandi gomme

Animal
08-04-2012, 18:33
...rientrano nel miei futuri test......come le Conti............per ora non mi preoccupo....

...conosco le zone...oltre alle curve...c'è spesso l'incognita dell'asfalto...e degli avvallamenti.......se fai dal Castagno di Val D'elsa a Forcoli o verso Castelfiorentino....testi subito l'efficienza di una gomma......solo che bisogna vederla nel tempo...e non solo da nuova.....

Tatone
09-04-2012, 10:00
Montate in settimana le exp..
Prima impressione buona.. Ora sotto con i km!!

nicpett
10-04-2012, 00:34
Scorpion trail, finalmente sole, temperatura 10 gradi circa, percorso siena rosia montarrenti casole monteguidi pomarance volterra colle di val d'elsa strove monteriggioni siena piccola pausa pranzo e ripartenza siena castellina in chianti radda in chianti lucolena greve in chianti panzano castellina in chianti siena: totale 250 km di curve per ogni tipo di ampiezza pendenza e asfalto.
Le gomme hanno fatto un ottimo lavoro su ogni tipo di asfalto nonostante la temperatura fosse bassina, sempre molto sincere ed efficaci fino a che in una curva sono arrivato al limite del battistrada e la moto mi é leggermente scivolata in una curva a medio raggio sui 90 orari, merito degli ohlins perfettamente tarati e sono rimasto su.
Confermo la piena soddisfazione per questa gomma sia su wet che su dry. Piú rigida rispetto a michelin ma mooolto più grip.


Sent from my iPad using Tapatalk

SISCO
10-04-2012, 09:28
Nicpett "la moto ti è leggermente scivolata" POST. O ANT? prevedibile? controllabile?
A me con le Anakee non mi è MAI scivolata dico MAI! e dici che ha più grip delle Michelin????
Spiegami per favore...

nicpett
10-04-2012, 14:26
Mi é scivolato il posteriore in una curva medio veloce all'ombra nel bosco ho avuto la sensazione che fossi arrivato al bordo estremo del battistrada perché la moto era bella piegata, tolto leggermente il gas é rientrato tutto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Animal
10-04-2012, 14:47
...Nic.....Sisco probabilmente non conosce le zone.....e non sa che spesso...ci sono zone d'ombra dove l'asfalto è di un viscido pauroso.....lo percepisci persino in auto.....

molto simile alle pozzanghere da infiltrazione d'acqua in galleria......quando le vedi in curva.....ti si gela il sangue......

nicpett
10-04-2012, 15:29
Non potevi essere più preciso Animal


Sent from my iPhone using Tapatalk

SISCO
10-04-2012, 17:57
chiaro, allora qualsiasi gomma avrebbe avuto problemi, volevo prendere le TR91, ma la tentazione di provare le scorpion è forte... dopo aver letto quell' articolo sopra, (sempre che non ci siano interessi commerciali...) sono combattuto...

Già62
10-04-2012, 18:05
.....con le exp attuali non mi trovo male km 14000 percorsi e altri 1000-2000 si potrebbero fare.......
Da quello che vedo hai una ADV.
Ma come hai fatto?
Io con le exp sulla STD non sono arrivato a 8000. Boh! :confused:


.....con le Anakee non mi è MAI scivolata dico MAI!......
Mai dire mai.......con le anakee non era successo mai nemmeno a me ma poi, forzando un pochettino la mano in un tornante, mi è partita dietro. Liscia liscia controllata senza saltellamenti ma.....mi è partita.

Animal
10-04-2012, 18:10
..la scivolata del posteriore a volte capita quando meno te lo aspetti....

...lo scorso anno.....asfalto asciutto...curva ampia in leggera pendenza...andatura bradipa (eravamo un gruppo in avvicinamento al mukken2010) leggera distrazione...la moto mi è partita prima dietro e quasi contemporaneamente anche davanti...non so come ho fatto a restare in piedi e d a proseguire....dietro di me c'era Zoria.....anche lui è rimasto allibito.....certo ..l'asfalto era un po' "lucido" e magari col sole in faccia non ho visto qualche porcheria sulla strada.......però la sensazione è stata pessima.....

brusuillis
10-04-2012, 21:19
Montate nel pomeriggio le TR91.

Anch'io fino all'ultimo sono stato tentato di montare le Scorpion Trail (ero partito con l'idea delle Anakee ma attualmente non disponibili) ma in mio mentore mi ha detto "fidati, vedrai che ti troverai bene"... e di lui mi fido ciecamente!

Impressione iniziale positiva ripetto alle Tourance EXP da cui provenivo.

Mi son sembrate più rapide e, nonostante quanto riportato da molti, non le ho sentite assolutamente rigide anzi.

Le ho sentite sensibili, precise, non dure o "come legni" pur avendole gonfiate a 2.5 2.9.

Ovviamente sono sensazioni iniziali, ma decisamente buone, vediamo di farle rotolare.

SISCO
10-04-2012, 22:50
Ovviamente sono sensazioni iniziali, ma decisamente buone, vediamo di farle rotolare.

l' importante è che diano sensazioni "buone" ;)

Quando montai le conti trail attak, da subito ebbi una "cattiva" sensazione, sia dal punto di vista dell' equilibrio (sembrava di andare su di un filo di rasoio) che dalla tenuta in CURVA con asfalto liscio, tendevano sempre a scivolare, pensai fosse la cera, ma non era così, non ho mai preso confidenza. Eppure in classifica fra le varie marche erano le PRIME per punteggio, tutte chiacchiere... le tolsi..dopo soli 2900 km, rimontando le Anakee ritrovai così quella facilità e feeling che volevo.
Ora non vorrei sbagliare.

brusuiliis che gs hai?

brusuillis
10-04-2012, 23:09
Come da mia firma ho un ADV bialbero.

Il Maiale
10-04-2012, 23:17
Oggi, sole asfalto buono, con le tkc si toccavano le pedane, tutto il resto è sicuramente più. Performante su asfalto, di qualsiasi marca

ilvisi
11-04-2012, 09:04
o maiale, questa tua frase non l'ho capita proprio... ?? :-)

passin
11-04-2012, 09:24
No, scrive sempre così...
Non si capisce mai un casso!!!
Stefano smettila di usare il Blackberry

managdalum
11-04-2012, 09:53
E' che solo chi sa può capire ...

Sta dicendo che con le TKC, che non sono certo concepite per dare il massimo delle prestazioni su asfalto, fa delle curve da paura.
Quindi con ogni altra gomma che sia appena un po' più stradale non si può certo fare peggio. Ovviamente essendone capaci.

RIASSUNTO:
se si capace di andare, la gomma che hai sotto conto poco


(per inciso e a scanso di equivoci, io le pedane non le toccherei nemmeno con le slick ...)

Boxerfabio
11-04-2012, 11:30
siamo sempre piu fuori strada secondo me...tutto troppo personale, è impossibile farsi un'idea in quanto le sensazioni che ci da una gomma sono troppo soggettive.
ad esempio le tr91 le ho provate anche a 1.8 - 2.0 e ad ogni modo erano rigide...e c'è chi le ha a 2.5-2.9 e non le sente di legno. le ho trovate di una lentezza incredibile nei piff paff e poi leggo che alcuni le han trovate piu svelte delle exp.
chi ci capisce piu..

Boxerfabio
11-04-2012, 11:35
ho montato da una settimana le conti road attack 2 e personalmente per ora non vedo un solo motivo per ritornare a montare gomme piu intagliate.

Boxerfabio
11-04-2012, 11:39
tralasciando il discorso grip che per come uso io la moto è gia esagerato quello offerto dalle TKC, è OGGETTIVO che queste gomme siano piu "rotonde".. silenziosissime, non vibrano e soprattutto avendo pochi intagli e poco larghi difficilmente si scalineranno a tal punto da vibrare o creare scompensi nella guida.

biglia
11-04-2012, 14:14
......ma quanto mi apassiona questo thread......

:lol::lol::lol:


sono o per meglio dire e gia da un migliaio di km che volevo cambiare gomme,percui questo post lo seguo con interesse per arrivare alla scelta della mia gomma ideale....

ma piu leggo e piu sono indeciso sulla gomma per me piu adatta:mad::mad:


......va a finire che monto un supercorsa al post e un TKC all'ant.....

:mad::mad::mad:

:lol::lol::lol:

biglia
11-04-2012, 14:32
RIASSUNTO:
se si capace di andare, la gomma che hai sotto conta poco....



io invece mi sento di dirti:

"che tu sia capace o no ,la gomma che hai sotto conta piu di ogni altra cosa..."

e non mi voglio riferire in termini prestazionali ma bensi in fatto di sicurezza.







.....e via di polemica:D:D:D:D:D

windfinder
11-04-2012, 14:50
@tuttodunpezzo
ora ho montato le TR 91 vanno veramente bene......

DOT 2012 ?

windfinder
11-04-2012, 14:53
@cisco

a bari da chi vai a cambiare le gomme ?

anch'io rimontero' TR 91

ilvisi
11-04-2012, 15:02
Anche io sono propenso a provare le TR91...del resto se non le provo personalmente come faccio a capire se mi piacciono?? :-)
Certo con le Anakee mi trovo bene, comfort, tenuta discreta, agilissime, forse mi piacerebbe sentirle un pochino più granitiche con il caldo e asfalto liscio...sullo sconesso e asfalto rotto sono una libidine.. mah, che farò??!!!

umberto58
11-04-2012, 16:21
se vuoi una gomma granitica con le tr91 penso che non sbaglierai. la mia filosofia invece, siccome penso che il maiale abbia ragione quando dice che quel che conta è il manico (e io non lo sono ;-) ) è di provarle tutte x cui dopo, battlewind, tourance vecchio tipo, tr91 e anakee, cambierò ancora

Mansuel
11-04-2012, 16:28
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal comportamento stradale delle Heidenau K60 Scout, che dopotutto è un semitassellato.

Il fatto è che il Gs ha delle geometrie e schemi di sospensioni che fanno lavorare bene qualsiasi pezzo di gomma le metti sotto.

Sta poi ai gusti personali preferire l'una più morbida o l'altra più dura, quella maneggevole o quella stabile.
Di certo nessuna ti sbatte per terra.

brusuillis
11-04-2012, 16:39
DOT 2012 ?

Le mie montate ieri riportano DOT 0812 (ottava settimana del 2012) quindi freschissime.

Per la cronaca 240 euro montate + 3.39 euro di ecocontributo per lo smaltimento delle vecchie.

windfinder
11-04-2012, 16:56
stessa quotazione anche a Bari

SISCO
11-04-2012, 21:43
@cisco

a bari da chi vai a cambiare le gomme ?

anch'io rimontero' TR 91

Hehe io sono a Canosa (BAT) e qui non trovi mai niente, devi ordinarle ecc. ecc.

SISCO
11-04-2012, 21:44
online si trovano a 195,00..

steven11
11-04-2012, 22:45
gia'62 non so cosa dirti ma forse sarà il polso......
il mio alquanto morbido, non sono un smanettone, infatti le mie exp
sono non poco spiattellate......

e per questo credo di rimanere su exp,

SISCO
12-04-2012, 00:59
Io invece sono in cerca delle piu' morbide, perche' voglio sicurezza in piega, dato che non ho moltissima sensibilità, voglio piegare sapendo che almeno la gomma attacca...

SISCO
12-04-2012, 01:09
Qual' è la piu' morbidaaaaaa?!?! Voglio una gomma come le diablo rosso supercorsa.

Animal
12-04-2012, 01:13
voglio piegare sapendo che almeno la gomma attacca...



...ottimo punto di partenza....per finire per terra...........

Affidarsi alla gomma in toto....non è corretto.......meglio acquisire sensibilità e tecnica... e capire i comportamenti del mezzo nel suo insieme....... ;-)

Vartan
12-04-2012, 03:59
Dopo quello che ha scritto "il Maiale" penso che solo un bel corso di guida mi possa portare quello che cerco. Se si possono toccare le pedane con le tassellate l'argomento gomme perde tutto il fascino di colpo.
Grazie " Maiale" il tuo commento mi ha fatto capire quello che dovevo capire sulle gomme.
Questo non toglie che può essere molto divertente e istruttivo provarle tutte.

Il Maiale
12-04-2012, 08:22
Mi spiace Vartan ma ta ne capí:) il mio discorso era diverso. Secondo me qualcuno si fa troppi problemi, e confronta una gomma finita con una nuova, che guarda a caso va meglio.oggi, su asfalti buoni e gomme nuove, di qualsiasi marca problemi di tenuta o sicurezza non esistono! Non é la gomma a fare la differenza, questo volevo dire. Pedane o no, che poi nn conta nulla ed é sbagliato toccarle, era solo per dire che se un tassellato ha sufficente grip su asfalto, figuriamoci le gomme stradali.

brusuillis
12-04-2012, 08:24
Favorisci il link del venditore dove si trovano a 195 euro, magari a qualcuno può tornare utile...

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk

biglia
12-04-2012, 08:54
mi chiedevo se qualcuno ha mai provato a cambiare il cerchio o il canale per montare una gomma piu larga?


sapete se esiste gia qualche kit in commercio?
(io in una breve ricerca non ne ho trovati)


personalmente non credo serva molto aumentare la gomma sul gs anzi penso che ne peggiori la maneggevolezza...

esteticamente potrebbe valorizzarla.....


certo che svegliarsi con ste scimmie....:mad::mad:

SISCO
12-04-2012, 09:31
Favorisci il link del venditore dove si trovano a 195 euro, magari a qualcuno può tornare utile...

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk

Sulla baya, garantisce anche prod. 2012... 195 compreso spedizione;)

SISCO
12-04-2012, 09:32
http://www.ebay.it/itm/Dunlop-TrailMax-TR91-110-80-19-150-70-17-DOT-2012?item=260996725750&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D5%26po%3D LVI%26ps%3D63%26clkid%3D7661750628497075634


194.00 da Italia (Firenze)

SISCO
12-04-2012, 09:44
x Maiale
Qui da "noi" c'è un pezzo di Statale con delle curve che fa da test per gomme morbide.
Se non hai la gomma giusta o te le fai in derapage o prendi il volo... e gli asfalti sono tutti così qui... a meno che non vai a 40 all'ora...
E' il nostro banco di prova, se tengono qui, tengono dappertutto.
Vi invito a venire con le tassellate e poi vediamo se non si non scivola dentro la scarpata...:rolleyes:

lucar
12-04-2012, 09:59
Sisco non svegliar il can che dorme ;-)

SISCO
12-04-2012, 10:28
Alla prima pagina di questo 3D i tedeschi danno per le migliori le Continental Trail Attak...
fidandomi dei TEDESCHI ho voluto provarle... beh sul " NOSTRO " asfalto non hanno mai aderito, su altri asfalti mi è andato via l' anteriore due volte, di cui la seconda, me la sono vista brutta, mi son fatto male il polpaccio per aver messo il piede a terra d' istinto.
Vorrei sapere dopo questa esperienza, come potrei affermare che le gomme sono tutte uguali.
A me serve una gomma morbida, che tenga dappertutto, non mi importa della durata.
TR91 o Scorpion Trail?

getti1974
12-04-2012, 16:30
mi chiedevo se qualcuno ha mai provato a cambiare il cerchio o il canale per montare una gomma piu larga?:

Il gommista mi ha detto che (...che suona un pò come: mi ha detto mio cugino...:lol:) il canale del cerchio originale è già ok per gomme più larghe.
Preciso: ne parlava riferendosi al mio 1150

La domanda che non gli ho fatto è: anche il cerchio anteriore potrebbe portare una gomma più larga?

Altra domanda: esiste un rapporto da rispettare, per la sicurezza di tenuta, tra larghezza del posteriore ed anteriore?

Boxerfabio
12-04-2012, 17:35
sisco per me sei completamente fuori strada... la stessa gomma che oggi tiene domani nella stessa curva potrebbe scivolare!!!! troppe troppe variabili.
tutte tengono esageratamente...
uno preferisce una o l'altra solo per il discorso del profilo..

Il Maiale
12-04-2012, 18:50
Se sisco é fuoristrada allora son meglio le tkc

SISCO
12-04-2012, 20:15
Se sisco é fuoristrada allora son meglio le tkc

infatti la differrenza sono solo i tasselli, la mescola non conta...:lol:

biglia
12-04-2012, 23:02
la scalinatura che si forma su alcune gomme influisce soltanto in termini di rumorosita e vibrazioni,...o anche sulla tenuta?


secondo me no,o meglio influisce sicuramente ma non in maniera pronunciata...

umberto58
13-04-2012, 00:48
in vari interventi passati avevo letto che le scalinature sulle anakee le rendevano rumorose ma che non davano prob di tenuta

lucar
13-04-2012, 01:06
Infatti sempre scalinato le gomme in particolare le anakee e mai nessun problema... ;-)

Mansuel
13-04-2012, 02:21
Le scalinature non danno problemi di tenuta, la gomma è morbida.

Mansuel
13-04-2012, 02:23
Altra domanda: esiste un rapporto da rispettare, per la sicurezza di tenuta, tra larghezza del posteriore ed anteriore?
Quelle del libretto

Filippo73
13-04-2012, 13:10
io invece mi sento di dirti:

"che tu sia capace o no ,la gomma che hai sotto conta piu di ogni altra cosa..."

e non mi voglio riferire in termini prestazionali ma bensi in fatto di sicurezza.







.....e via di polemica:D:D:D:D:D

Condivido
Io ho cambiato 6 moto in 10 anni (TransAlp, Varadero, Tiger, Fazer, Tuono) e sono arrivato alla conclusione che (propio perchè la gomma è molto soggetiva), sulle moto enduro-stradali la mia gomma è l'Anakee e su quelle da stradali Pirelli Diablo.
L'unica gomma con cui ho rischiato, son sempre state le Dunlop, che ora non monterei neanche regalate!

umberto58
13-04-2012, 13:17
io penso che per una guida turistico-dilettantistica come la mia la cosa più importante sia il buon senso per gente come il Maiale la cosa più importante è il manico ;-)

Il Maiale
13-04-2012, 13:35
Condivido
Io ho cambiato 6 moto in 10 anni (TransAlp, Varadero, Tiger, Fazer, Tuono) e sono arrivato alla conclusione che (propio perchè la gomma è molto soggetiva), sulle moto enduro-stradali la mia gomma è l'Anakee e su quelle da stradali Pirelli Diablo.
L'unica gomma con cui ho rischiato, son sempre state le Dunlop, che ora non monterei neanche regalate!

il mondo è bello perchè vario, secondo me proprio le Anakee sono la peggior scelta per il GS.....

nicpett
13-04-2012, 14:10
Quali sono le migliori per te?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il Maiale
13-04-2012, 14:27
Non esistono, ogni gomma ha le sue caratteristiche, a te può piacere una, a me un altra.
Le michelin non sono gommacce, anzi, ma sul gs non mi piacciono....
Vibrano, sono rumorose e troppo morbide. In estate a 32 gradi in curva e controcurva, se le strapazzi danno il collo. Forse su una moto più leggera magari no, ma su 400 kg di rlba, sono morbide. Per me

Denta
13-04-2012, 14:42
Anche a me le anakee non piacciono.
Sui colli estivi dietro un paio di volte mi han mollato, salvato con pedata.
E l'anteriore scalina velocemente. Se scalina non e' che tiene meno ma la guida diventa meno piacevole perche' la discesa in piega e' meno sincera.
Io pensavo di provare Pirelli. Mi sono sempre trovato bene con Pirelli anche quando giravo in pista. Sincere in tutto. Alle Dunlop sono allergico: come profilo mi piacciono ma le 207 e 208GP avevano la tendenza a mollare di colpo e da allora evito.

Poi Sisco, le gomme non e' che fan miracoli se le road attack ti han mollato piu' di una volta magari devi dare qualche manata di gas in meno... falla scorrere :-)

Il Maiale
13-04-2012, 14:48
Se le road attak mollano, o l asfalto è con l olio :) o il gs ha 140 hp. Con più grip non esiste nulla, ma di caratteristica. Difatti durano molto meno delle altre. Parlo di road attak no trail attak

Mikey
13-04-2012, 14:53
Con le Bridgestone Battle Wing mi sono trovato benissimo.....
Qui sembra non le metta nessuno ma vanno alla grande.

Idem come sopra.

Adesso devo cambiare e sono indeciso se mettere il terzo treno di bw, con cui mi sono trovato benissimo, o, per puro sfizio di cambiare, passare ad altro. Chessò scorpion trail.

ps primo treno bw, come detto ottime, poi trail attack ottime per 5000 km poi si sono messe a vibrare paurosamente (giudizio quindi negativo), poi di nuovo bw e ancora mi sono trovato benissimo.

biglia
13-04-2012, 14:56
credo che in termini tecnici le gomme delle varie marche piu note si equivalgano,

la differenza la facciamo noi singolarmente,è il feeling che ci danno ci fa dire

"questa gomma e la migliore" "questa gomma fa cag@@e".

esempio io con le anakee 2 non mi ci trovo sopratutto con il caldo,ma allo stesso tempo ritengo che sia una buona gomma ma e la sednsazione che mi da che non mi piace e poi credo che per l'uso che faccio io siano molto piu indicate gomme prettamente piu stradali.


rileggendo i vari post sulle gomme vedo che in media nessuno (me compreso) prende un parametro fondamentale come la frenata, li leggendo le recensioni ho notato differenze tipo le pilot road 3 che registrano una frenata sensibilmente inferiore su bagnato.

Il Maiale
13-04-2012, 14:57
Vibrava l anteriore? Sono i modelli fino al 2010, controllate sempre che siano le Z, trail attak Z, e made in Germany. Le non Z non le fanno più. Dal 2011, sono made in corea e hanno carcassa diversa e nn zero gradi.

Denta
13-04-2012, 15:01
Vero, Sisco parlava di Trail chiedo scusa...
Le Road Attack 2 sul GS 1150? Come le vedete?

Il Maiale
13-04-2012, 15:04
É una gomma da moto sportiva, sia come profilo che come mescola. Nella misura x gs. Dura il 60% di una trail. Ma ha perforza un grip e appoggio in curva molto maggiore, per forza.

biglia
13-04-2012, 15:19
Le Road Attack 2 sul GS 1150? Come le vedete?


dipende che uso ne fai,se come me fai sempre statali con molte curve e lo sterrato lo vedi solo se arrivi lungo in curva ,credo sia una buona scelta...


daltro canto a livello estetico il tassellato sul gs fa la sua porca figura:!::!:

bluejay
13-04-2012, 15:21
......ogni gomma ha le sue caratteristiche, a te può piacere una, a me un altra.
Le michelin non sono gommacce, anzi, ma sul gs non mi piacciono....
Vibrano, sono rumorose e troppo morbide. In estate a 32 gradi in curva e controcurva, se le strapazzi danno il collo. Forse su una moto più leggera magari no, ma su 400 kg di rlba, sono morbide. Per me

Può essere che hai ragione....ma anche no :lol:

Come dici tu, la scelta gomma è soggettiva.

Pensa che a me le Anakee piacciono proprio perchè morbide, però io vado piano e non sempre giro con 32 gradi.....:lol:

;)

Filippo73
13-04-2012, 15:22
il mondo è bello perchè vario, secondo me proprio le Anakee sono la peggior scelta per il GS.....

Ho omesso di dire che il GS ce l'ho da 15 giorni e monta Metz. Tourance.
Le Anakee le proverò quando finirò queste, poi ti saprò dire...;)
Sul Varadero pesando meno del GS e avendo una carcassa morbida, erano un binomio perfetto.

SISCO
13-04-2012, 15:41
Dalle Scorpion alle TR91, ora mi state facendo cambiare idea e valutare le road attak...
Ho dato un occhio... Ammazza... Sono belle a vedersi, ma costano non meno di 248,00 euro. Sono le piu' costose a quanto pare

Denta
13-04-2012, 16:18
Pero' se si arriva al punto di mettere una gomma sport tourer come le Road Attack 2 sotto il GS, magari c'e' pure di meglio delle stesse Road Attack 2 o no? Mettiamoci le Diablo Rosso e amen :-)

Filippo73
13-04-2012, 16:51
magari...ci fosse la misura :lol:

Denta
13-04-2012, 18:01
Uff... ++++

Believer
14-04-2012, 16:49
Le michelin non sono gommacce, anzi, ma sul gs non mi piacciono....
Vibrano, sono rumorose e troppo morbide. In estate a 32 gradi in curva e controcurva, se le strapazzi danno il collo. Forse su una moto più leggera magari no, ma su 400 kg di rlba, sono morbide. Per me

Santo subito! Concordo pienamente....

Mansuel
14-04-2012, 18:06
Ieri ho testato le Heidenau K60 Scout sul bagnato: ottime!

Praticamente non si avverte la differenza tra asciutto e bagnato.
Ovviamente andando tranquilli, non ne ho saggiato la tenuta estrema in curva :lol:

Mantengono una ottima guidabilità e trasmettono sicurezza.

Sul bagnato le trovo come le Anakee1, meglio delle Epx e molto meglio delle Battlewing.
Queste altre infatti cambiano comportamento dinamico tra asciutto e bagnato trasmettendo quindi una sensazione di insicurezza.

Si tratta di sensazione perchè con le Battlewing fredde ho dato una manata di gas in piega e mi è partita dietro, ma è bastato parzializzare per recuperare e rimanere in piedi.
Quindi anche loro vanno alla grande, ma a sensazione preferisco altre sotto l'acqua.

Service
15-04-2012, 19:11
ciao a tutti qualcuno di voi sicuramente e gia andato a caponord!
che gomme avete montato per fare il viaggio andata e ritorno senza cambiare gomme? un grazie a tutti

umberto58
15-04-2012, 19:41
con le vecchie metzeller tourance quindi non le exp sicuramente non sbagli

Rafagas
15-04-2012, 20:00
con il gs 1150 metzeler, andato e tornato senza problemi, tanto la vai piano e non consumi le gomme :(

gene79
15-04-2012, 20:48
confermo tourance NON exp

Zec
15-04-2012, 20:53
Delle belle stradali tipo Continental e vai tranquillo!

umberto58
15-04-2012, 21:47
Zec dici che con gomme stradali fa + km che con gomme per enduro?

Zec
15-04-2012, 22:34
Ma credo che x arrivare fin sù la gomma ideale sia una gomma prettamente stradale, sia per la silenziosita che per il confort! poi anke le varie simil enduro vanno benissimo, Io ho avuto le Conti road trail attack mi ci sono trovato molto bene (anche se sò che le prime serie avevano qualche problema) l'agosto scorso ciò fatto 5000 km a zonzo per l'europa (sono arrivato a Varsavia) e la Gomma mi è piaciuta molto. Ora ho cambiato completamente sponda ho montato le HEIDENAU ma x andarci a C.N. lassa ster!!!!!

umberto58
15-04-2012, 22:43
il fatto è che andata ritorno da Narzole sono circa 8000km. una gomma più robusta che performante diventa quindi obbligatoria

MagnaAole
15-04-2012, 22:45
andato e tornato l'anno scorso, qualsiasi gomma va bene eccetto le tassellate che durano troppo poco;
giustissimo quello che dice Rafagas: un po' per i limiti che ci sono, un po' perchè se corri non vedi niente, le gomme non si consumano.
A meno che uno non vada proprio in cerca dello sterro, le strade sono tutte asfaltate e in condizioni più che decenti; i 2 km di sterro per raggiungere il piazzale del Geiranger? ci vanno con i pulman, con un GS anche gommato stradale non è certo un probl ;)
per la cronaca avevo le Dunlop TR

lovpa
15-04-2012, 22:54
... Ora ho cambiato completamente sponda ho montato le HEIDENAU ....
ciao caro visto l'affare che hai fatto con i miei cerchi potresti mandarmi una bella foto col tassello montato....;)

vadocomeundiavolo
15-04-2012, 22:59
Io feci cosi:
Ho portato alla fine per i primi 2000km di autostrada il vecchio treno,poi le ho cambiate in germania.
Ho prenotato il cambio prima,con sosta notturna gia prevista.
Cosi eviti di spiatterlarle subito e stai tranquillo con la durata
Ti consiglio le vecchie tourance le ho usate anche per andare in iran ,tutto il viaggio è durato 13 mila km e sono durate.

Il Maiale
15-04-2012, 23:07
Qualsiasi gomma fa ben oltre 8000 km.....se devi farli

Zec
15-04-2012, 23:12
ciao caro visto l'affare che hai fatto con i miei cerchi potresti mandarmi una bella foto col tassello montato....;)
Ciao PAOLO Appena faccio 2/3 foto le posto! ma il tasello l'ho montato come ti dissi sul cerchio a raggi sul tuo ho ancora le gomme che mi lasciasti! ps il tuo ex cerchio nero è proprio bello!

lovpa
15-04-2012, 23:16
... il tuo ex cerchio nero è proprio bello!

grazie luca.... eeeh son soddisfazioni queste di aver buttato soldi al vento :lol: attendo foto e pareri della tua nave tassellata e' da tempo che ci giro intorno alle Haidenau

umberto58
15-04-2012, 23:21
Qualsiasi gomma fa ben oltre 8000 km.....se devi farli
anche le anakee? ;-) ;-) ;-)

MagnaAole
15-04-2012, 23:34
a CapoNord non ci va per fare le pieghe o le sgasate
la mettete troppo sul lato tecnico, lo state trasformando nell'ennesimo 3D delle gomme migliori o peggiori.
8000 km si fanno con qualsiasi gomma ad andatura turistica, non parliamo di 8000 km di pieghe o di guida sportiva come magari uno è abituato a fare
Io avevo le Dunlop, uno con l'adv aveva le anakee e un altro ancora su GS STD le BW. Siamo andati e tornati senza gambiare le gomme, ci credete o no?
e non eravamo sulle tele dopo 8000 km!!!

Zec
15-04-2012, 23:36
Condivido in TOTO MagnaAole ! In + per non ricadere nel solito 3d sulle gomme (ce ne sono già troppi) all'amico lovpa ho risposto in M.P.

umberto58
15-04-2012, 23:36
magnaole io stavo scherzando con il maiale per via di una nostra vecchia conversazione ;-)

Service
15-04-2012, 23:42
UN grazie a tutti adesso ho le idee piu chiare

MagnaAole
15-04-2012, 23:46
scusa Umberto, non sapevo del tuo idillio col Maiale :)
però ribadisco che non è un viaggio impegnativo sotto quell'aspetto, ci vanno anche con gli scooter!
molto più importante essere vestiti adeguatamente perchè i veri probl nascono dalle condizioni meteo che sono ben diverse dalle nostre;
non ci si può andare con un antiacqua da 10 euro, stivali guanti ecc ecc devono essere di ottima fattura se non volete fare un viaggio da incubo.
Le gomme in quel viaggio sono l'ultimo dei probl
E' più importante avere la carta di credito con relativo PIN perchè dopo 200 km ti capita di trovare la sola pompa di benzina senza benzinaio e relativo gabbiotto dove l'unico pagamento possibile è con carta di credito e relativo PIN... :)
E rimpiangi tanto di non essere a Cesenatico al self di Lugaresi :lol::lol:

Il Maiale
16-04-2012, 09:06
Non c è pi Lugaresi ZIO pork!!!

vadocomeundiavolo
16-04-2012, 09:18
Noi facemmo 12 mila km, di cui 2000 con il vecchio treno e 10mila con il nuovo, cambiato una volta tornati a casa.

bluejay
16-04-2012, 09:31
anche le anakee? ;-) ;-) ;-)

Altrochè !

Io sono al III° treno e ci faccio da 17 a 19k Km., sia davanti che dietro.

;)

Il Maiale
16-04-2012, 09:59
Ogni tanto tira giù la moto dal centrale :):)

stac
16-04-2012, 10:46
Premesso che non ho letto l'intera discussione, quindi mi scuso anticipatamente se il mio contributo sarà inutile.
Io ho appena montato il secondo treno di Dunlop RoadSmart.
Con il primo ho fatto 10000 Km. Il posteriore era quasi finito, l'anteriore ne aveva ancora sicuramente per 1000 Km.
In precedenza con le BW di primo equipaggiamento mi ero trovato bene ed avevo percorso 15000 Km, sostituite poi con le Tourance exp tenute solo per 5000 km in quanto proprio non le sentivo.

Mansuel
16-04-2012, 10:53
ciao a tutti qualcuno di voi sicuramente e gia andato a caponord!
che gomme avete montato per fare il viaggio andata e ritorno senza cambiare gomme? un grazie a tutti
Io metterei le Bridgestone Battlewing

Sono quelle che ho preferito in autostrada e a pieno carico.
Ci ho fatto 17.000 km
http://www.webbikeworld.com/motorcycle-accessories/2007/bridgestone-bw501-battlewing.jpg

bluejay
16-04-2012, 15:00
Ogni tanto tira giù la moto dal centrale :):)

...che Farisei ! :(

:lol::lol::lol:

lollo_gs
16-04-2012, 17:29
devo cambiare gomme, ho letto tutto il post ho più confusione che mai.
Premettendo che non sono un motociclista "navigato" come molti di questo forum direi che l'unica conclusione che esce per me è che ognuno ha la sua gomma.

Quindi ora il dilemma è: rimontare le Metz con le quali la moto ha fatto 15k KM e con la quale non ho riscontrato problemi, o cambiare nel tentativo di cercare di formarmi un mio gusto? rischiando di trovare delle gomme che proprio non mi piacciono ma allos tesso tempo con la speranza di trovare qualcosa di meglio?

argH!

Bassman
16-04-2012, 18:59
Dico la mia. A Capo Nord ci sono stato 3 volte, nel '91, '92, '93.
Le gomme che montavo non le fanno più, perciò posso dare solo un consiglio generico.
Le strade, in generale, non creano grossi problemi, però la "grana" dell'asfalto è piuttosto grossa ed abrasiva, perciò è meglio evitare gomme troppo morbide.
Dei 3 viaggi, il più bello è stato quello nel quale sono salito dalla Finlandia e sceso dalla Norvegia. Molto bella la deviazione a N-E della Norvegia all'isola di Vardø, dove si arriva con un tunnel sottomarino. Attenzione alla benzina; in Scandinavia i distributori chiudono spesso il venerdì pomeriggio e, specie al Nord, ci sono tratti lunghissimi senza stazioni di servizio.
Il tempo va a fortuna: la prima volta ho preso acqua per 14 giorni e mezzo su 15, la seconda fifty-fifty, la terza 2 ore di acqua su 3 settimane (stupendo). Occhio alle zanzare, specie in Finlandia: sono dei bombardieri B-52.

Ci tornerei subito...

Mikey
16-04-2012, 19:37
Vibrava l anteriore? Sono i modelli fino al 2010.....

Non ricordo il mese ma direi prese nel 2009 (trail attack). Ottime fino a 5000 km poi un disastro vibravano da paura. La sensazione era come di andare su asfalto particolarmente corrugato.
Ah, non vibravano andando dritti ma solo appena iniziavi la piega, bastavano pochi gradi. Fastidiosissimo.

PAGU
17-04-2012, 18:57
oggi mi sono convertito alle scorpion trail........ vedremo come vanno

nicpett
17-04-2012, 23:15
Grandissima scelta montate da 15 giorni, mi trovo da dio.


🌵🌵🌵

blacksurfer
18-04-2012, 14:43
per chi monta le Dunlop TR91 :

come fa un paracarro ( altrimenti detto rivettato , fermone, chiodo , amante dei panorami e della guida tranquilla) a pulire tutta la gomma posteriore? :confused:

deve per forza fare una scuola di guida e poi affittare una pista :confused: ...o basta fidarsi e, mentre si snocciola un rosario, buttarla giù giùùùùù giù fino ad un istante prima che scappi ??? :lol:

ilvisi
18-04-2012, 14:58
per chi monta le Dunlop TR91 :
deve per forza fare una scuola di guida e poi affittare una pista :confused: ...o basta fidarsi e, mentre si snocciola un rosario, buttarla giù giùùùùù giù fino ad un istante prima che scappi ??? :lol:
Speriamo non sia proprio così, anche se avere qualche millimetro di battistrada intonso non mi farebbe sentire un fermone :) starò a vedere se mi deciderò a montare proprio Dunlop.....

tuttounpezzo
18-04-2012, 16:33
TR 91:!::!::!::!::!::!:

ho trovato la gomma che fà per me dopo averle provate quasi tutte........
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
spettacolari:-p:-p:-p:-p:-p

Provate su sterrato:!::!:
sotto il diluvio:!::!::!::!:
strada:eek::eek::eek::eek::eek: ci ho finito di rovinare le borse della myteck:lol::lol::lol:

Filippo73
18-04-2012, 16:52
ma a livello di carcassa, partendo dalla più morbida alla "più dura", sapete quali sono?

umberto58
18-04-2012, 18:30
filippo pensi di aver a che fare con dei dilettanti? tra poco si scatenerà il brain storming ;-)

SISCO
18-04-2012, 18:35
Scusate potete essere + precisi? che mucca avete?? giusto per fare un paragone + attendibile

Nicpett?
Tuttounpezzo?

nicpett
18-04-2012, 18:50
Gs std 1200


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il Maiale
18-04-2012, 20:04
Non ricordo il mese ma direi prese nel 2009 (trail attack). Ottime fino a 5000 km poi un disastro vibravano da paura. La sensazione era come di andare su asfalto particolarmente corrugato.
Ah, non vibravano andando dritti ma solo appena iniziavi la piega, bastavano pochi gradi. Fastidiosissimo.

Si ,le Z nn lo fanno.

Lorce
18-04-2012, 20:51
La stagione scorsa ho avuto le trail attack , il post made in Germany e l'anteriore made in Korea .
Mi sono piaciute molto, silenziose e niente vibrazioni non molto svelte a scendere in curva paragonate con le TR 91. Cambiate a 8500 Km ma erano ancora almeno al 40%.

Attualmente stò provando le Scorpion trail e anche queste mi piacciono sono un pochino piu' svelte del Scorpion trail e un po' più mordide. Confort OK Vibrazioni OK ma le Trail attak in questo erano un pelo meglio.

Comunque la gomma non fa il manico .................ho visto gente di quasto forum andare dabbestia con qualsiasi delle gomme citate sopra intendo anche negli altri 3d.
P.S. Io non sono un manico ...............lamps

tuttounpezzo
19-04-2012, 00:08
Scusate potete essere + precisi? che mucca avete?? giusto per fare un paragone + attendibile

Nicpett?
Tuttounpezzo?

ADV triple black:eek::eek::eek:

gebri
19-04-2012, 00:32
Se può esservi utile, fina al 27 aprile 2012 acquistando delle Michelin Anakee 2 si ha diritto ad uno sconto di 30 euro direttamente da parte di Michelin:
http://road-trip.michelin.it/

Io le ho appena cambiate a 240 euro, ed ho seguito la procedura sul sito sopra riportato... Ora devo solo aspettare il rimborso di 30 euro.;)

C.
Gebri

tuttounpezzo
19-04-2012, 00:57
a me le anakee non piacciono

gaetanocallista
20-04-2012, 12:20
gebri grazie per la dritta!!!

bluejay
20-04-2012, 15:30
Scusate, sapete il prezzo di un'anteriore Anakee 2 "dal Gommista" - (Montato e bilanciato) ?

Mi hanno sparato 130 neuri ma mi pare tanto.... (l'ultima volta ho pagato 105 :mad: ).

Non vorrei che, visto che ho sempre comprato da lui e non rompo mai i maroni, che si stia "allargando"......

Altrimenti comincio a comprare online anch'io.....

Grazie
:lol:

Filippo73
20-04-2012, 17:32
Scusate, sapete il prezzo di un'anteriore Anakee 2 "dal Gommista" - (Montato e bilanciato) ?

Mi hanno sparato 130 neuri ma mi pare tanto.... (l'ultima volta ho pagato 105 :mad: ).



:rolleyes:

96,50 spedite...online

lucar
20-04-2012, 21:07
Mukken 2010 prova tr 91
Mukken 2011 prova roadsmart
Sicilytr. 2012 prova roadsmart 2



http://img.tapatalk.com/523787c0-a5b0-186b.jpg

Denta
20-04-2012, 21:26
Ma non ho capito. Le Pirelli, che dal test postato a pagina 13 dovrebbero essere il meglio del meglio, qualcuno le usa? Io volevo metterle al piu' presto ma vedo che voi preferite Dunlop o Bridgestone...

biglia
20-04-2012, 21:51
In effetti ho notato pure io , mille Lodi al Pirelli e poi tutti a montare i t91


Bho!

rix136
20-04-2012, 22:16
io monto pirelli e anche altri ma come per tutte le cose i gusti son gusti

tuttounpezzo
20-04-2012, 22:37
LUCAR come ti trovi con le roadsmart2?

lucar
20-04-2012, 23:28
Boh chi lo sa??
Ho fatto 15km dal gommarolo a casa ....
Lun va dal conce e venerdì parto per sicily... Racconterò al ritorno
Ps: per ora solo post perché ant non c'è ancora... Dunque ho su roadsmart con qualcosa più di 5000km

passin
21-04-2012, 08:35
Luca quanto ti ha fatto il gommarolo?

leodes80
21-04-2012, 09:20
anch'io sono al cambio gomme della mia STD 1200!
ho le anakee2 montate e sono alla frutta specie la posteriore.
sia il concessionario che il gommista mi hanno chiesto 230/240 montate!
pensavo meno.
vi risulta che si trova qualcosa a meno prezzo?

mi sono trovato bene con le anakee2 ma sarei anche tenatato di cambiare per fare una comparazione.

io faccio 80%asfalto e 20% stada bianca o sentiero (tipo eroica)...che consigliate?

passin
21-04-2012, 09:25
Se ti sei trovato bene non cambiare, oltretutto il prezzo mi sembra buono, considera che fino al 27 aprile la Michelin ti dovrebbe rimborsare 30 euro se presenti la fattura/scontrino dell'acquisto.

lucar
21-04-2012, 09:26
130 per il post ma sai che le stradali costano più delle tradizionali...

pietroangelo
21-04-2012, 15:01
Sempre più soddisfatti di aver montato le EXP (dopo BW e Anakee).

windfinder
21-04-2012, 18:41
dopo trail attack e TR 91, oggi ho montato le anakee 2 con DOT 1212...
sembrano chewing gum !!!

230 €

nicpett
22-04-2012, 02:33
Scorpion Trail. Pirelli.


🌵🌵🌵

passin
22-04-2012, 07:31
Dopo lunghe notti insonni con la morosa che iniziava a chiedermi se pensavo a qualcun'altra ieri ho finalmente cambiato le Tr91 ormai finite.
Visto che mi ero trovato molto bene le ho rimontate.

235,00 eurelli

tuttounpezzo
22-04-2012, 10:58
Passin a quanti km le hai cambiate???

breve
22-04-2012, 19:41
io le ho cambiate a 20k 2 settimane fa!

brusuillis
22-04-2012, 20:23
Scusa ma non hai fatto certo 20000 con un treno! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: quanto ti è durato un treno?

Io ho montato le TR91 da qualche centinaio di km e purtroppo causa meteo e alcuni lavori domestici che rimandavo da mesi e che ho dovuto fare causa rischio divorzio... :lol::lol::lol: non sono riuscito ancora a testarle a dovere.

Maaaaa... dopo la primissima impressione da "panico" per quanto scendono in piega più rapide delle EXP, prendendoci le misure ed eliminando la cera, l'impressione è notevole: rapide e molto precise.

Molti lamentano un'eccessiva rigidezza che invece io non ho notato, anzi le trovo ottime sui tombini, sulle giunture dell'asfalto, sulle buche in genere.

Probabilmente sono più adatte alla ADV che pesa e si carica di più e quindi si comporta meglio della STD con sotto una carcassa "correttamente" rigida.

Dimenticavo, le tengo a 2.5 / 2.9 come da manuale dato che viaggio praticamente sempre in coppia e carico.

Mi manca ancora da testare la sensazione di sicurezza e stabilità nel percorrere lunghi curvoni che mi piace trovare in una gomma, vedremo.

Comunque tra pochissimo riprendo i weekend lunghi a zonzo per l'Europa e quindi il test "globale" in viaggio a pieno carico.

nicpett
22-04-2012, 22:10
Le scorpion trail piegano troppo, sono incollate all'asfalto.


🌵🌵🌵

RiccardiX
22-04-2012, 22:55
Ieri montate le battle wing Bridgestone, dopo aver provato tourance e anakee 2.
Prima impressione positiva su asfalto. E ottimo grip in curva ... ;)
Su sterrato devo ancora provare (sterrati no leggero si intende)

Spesa: 240 euro

Ciauz

skeoxxx
23-04-2012, 00:03
Venerdì ho provato a sentire il gommaiolo per le Roadsmart2 ma è ancora disponibile solamente il posteriore.. Per l'anteriore non si sa ancora nulla.. A quanto pare non è ancora andato in produzione.. Mi do tempo fino al 1° Maggio e poi mi sa che cambierò tipo di gomma..

SISCO
23-04-2012, 00:35
Nicpett
allora tu hai un Gs standard e vieni dalle Anakee, ora ti trovi meglio con le Scorpion Trail
Dico bene?

nicpett
23-04-2012, 00:49
Scorpion trail nella guida spinta sono di un'altra categoria


🌵🌵🌵

nicpett
23-04-2012, 00:55
Per andare al bar invece va bene tutto


🌵🌵🌵

SISCO
23-04-2012, 00:55
Anteriore sempre sicuro in curva?

nicpett
23-04-2012, 00:56
Sembra di guidare sui binari


🌵🌵🌵

Animal
23-04-2012, 00:58
nella guida a spinta sono di un'altra categoria


...ecco un altro che non gli funziona la spia della riserva....eheheheheheheheheh

SISCO
23-04-2012, 00:59
Ok, fra un mesetto le provo. Deciso.

nicpett
23-04-2012, 01:03
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂


🌵🌵🌵

SISCO
23-04-2012, 01:07
Fra tantissimi pareri, anche discordanti, ho trovato solo nicpett che guida credo come me, ha un gs std, e proviene da anakee. Quindi le stesse mie condizioni. Gli altri fra provenienza da gomme diverse o moto posseduta diversa o fermoni, non puoi fare un resoconto attendibile.
Nonostante cio' ci sono ancora delle variabili, ad esempio, la zona in cui si "corre" , la toscana di nicpett è ben diversa dalla Puglia o dalla Sicilia per tipo di asfalti.
Io spero che attacchino fin da subito su asfalti mon proprio abrasivi come i nostri.
Perche' alcune gomme vanno prima scaldate bene altrimenti non ti diverti.

SISCO
23-04-2012, 01:16
Avendo una gomma sempre pronta è un punto a favore in più da considerare.
Nicpett, piangi?:rolleyes:

Il pensiero della gomma "sara' abbastanza calda?" è una cosa che a me da un po fastidio, sinceramente.

nicpett
23-04-2012, 01:19
Fin da subito tengono da fare riccioli


🌵🌵🌵

SISCO
23-04-2012, 01:24
GRAZIE mi hai tolto tutti i dubbi

nicpett
23-04-2012, 01:35
Prego


🌵🌵🌵

alpi82
23-04-2012, 08:56
Insomma subito subito no, le tr91 ci puoi piegare subito a manetta e la moto non si muove invece con le scorpion devi aspettare quei 5-10 minuti prima di piegare esageratamente,io ho montato 2 treni di tr91 ed ora ho sotto le scorpion, che dire sono tutte e 2 delle gran gomme ognuno ha i suoi pregi e difetti vedremo se le pirelli a 7000 km quando saranno alla frutta come si comporteranno, con le dunlop ci tiravo da matti come fossero nuove vedremo queste

lucar
23-04-2012, 09:27
http://img.tapatalk.com/5ea22665-f656-ac07.jpgVenerdì ho provato a sentire il gommaiolo per le Roadsmart2 ma è ancora disponibile solamente il posteriore.. Per l'anteriore non si sa ancora nulla.. A quanto pare non è ancora andato in produzione.. Mi do tempo fino al 1° Maggio e poi mi sa che cambierò tipo di gomma..
confermo montato venerdì solo il post

passin
23-04-2012, 09:28
Passin a quanti km le hai cambiate???

10000 circa ma per come piace guidare a me sarebbero state da cambiare almeno 1500 km prima.

Per una serie di eventi non son mai riuscito ad andare dal gommista in questo ultimo mese...

getti1974
23-04-2012, 12:23
confermo montato venerdì solo il post

Anche io ho montato il posteriore 1 mese fa e l'anteriore non è ancora disponibile.
Quando arriverà in fondo, anzi prima perchè l'anteriore mi tiene in piedi:lol:, monterò il ROad Smart 1 se il 2 non ci sarà ancora ...
Le 1 sono comunque delle gran gomme (mio parere).

Mansuel
23-04-2012, 12:51
Perche' alcune gomme vanno prima scaldate bene altrimenti non ti diverti.
Io ho risolto con queste termocoperte in pratica valigetta, le porto sempre dietro
http://www.motoemporioshop.com/joomla/components/com_virtuemart/shop_image/product/Termocoperte_dig_4c47a89f06620.jpg

getti1974
23-04-2012, 13:24
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
????????? cioè, tu giri in moto con tutto quel lavoro di roba dentro al bauletto ???
Parti per un viaggio e ti porti dietro quel lavoro lì ????
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

biglia
23-04-2012, 13:28
....si ce l'ho anche io per scaldarmi le vivande in giro....

Tommasino
23-04-2012, 14:53
Ho sostituito la gomma anteriore, Anakee. La posteriore, sostituita l'anno scorso, ha circa 3000 km.
Il punto e' questo: alla prima curva, la moto non scende e quando scende, lo fa in modo abbastanza veloce e cioè ho trovato un cambiamento di comportamento in curva, che mi ha disorientato. So che per i primi 100 km, bisogna guidare con accortezza, ma la situazione e' stata molto strana.
Chiedo molto gentilmente se a qualcuno e' successo qualcosa del genere o se sono rimbambito io.

Bassman
23-04-2012, 14:58
Appena montate le Anakee, dopo le Tourance, alle prime curve ho avuto la sensazione che la moto cadesse di colpo. Mi sono abituato in fretta e adesso mi trovo bene e mi fido di questi pneumatici.

getti1974
23-04-2012, 15:08
Le Anakee2 sono così, da nuove e fino ai 2500/3000 km, cadono in curva .... e quando apri in uscita ti portano fuori.
E' l'unico on-off che abbia mai provato prima di passare alle stradali e non so dire se le altre on-off si comportino allo stesso modo.
Questo non ha mai influenzato l'affidabilità, almeno per la mia esperienza con la Anakee, ma come viaggia la moto con le stradali è un'altro pianeta!

SISCO
23-04-2012, 15:29
Io invece sto progettando delle resistenze da mettere all'interno dei cerchi con un pulsante sul cruscotto, cosi' non ti devi portare tutta quella roba dietro

Tommasino
23-04-2012, 15:31
Grazie per le risposte. Ne faro' tesoro. Spero di non avere problemi.

alberto 57
23-04-2012, 15:48
[QUOTE=getti1974;6643630]Le Anakee2 sono così,

sraquoto getti 1974 io dopo due treni di tourance (peraltro buonissime gomme) montato road smart:D:D veramente altro pianeta

Teo Gs
23-04-2012, 18:34
....vedrai che ti ci abitui in fretta ;) !!!!

Animal
23-04-2012, 18:42
...premesso che cambio sempre entrambe le gomme (consumo uniforme) le Anakee le ho sempre trovate "difficoltose" per i primi 500km.....per poi diventare facili e mansuete...

forse, il fatto di cambiare prima la post e poi, dopo parecchi km l'ant, ti crea una certa discrepanza di comportamento....dalle il tempo di assestarsi......

gas41
23-04-2012, 18:54
Comunque tra pochissimo riprendo i weekend lunghi a zonzo per l'Europa e quindi il test "globale" in viaggio a pieno carico.

Dopo che ci hai fatto 5000km da carico in giro per l' europa vedrai che saranno belle quadrate, soprattutto il posteriore... a me sta capitando così.
Cmq si comportano bene dappertutto.

ciao!

Mansuel
23-04-2012, 19:02
Io invece sto progettando delle resistenze da mettere all'interno dei cerchi con un pulsante sul cruscotto, cosi' non ti devi portare tutta quella roba dietro
Si potrebbero collegare i cavi elettrici direttamente alla carcassa in metallo, perlomeno di quelle che l'hanno in quel materiale.

Corro a brevettarlo!
:arrow:

marco bacci
23-04-2012, 21:28
Per chi dice delle road smart, io ho.montato l'anteriore, ci ho.fatto 1000 e passa.km, ma penso che adesso la.buttero via, proprio nn mi ci trovo, mi sembra di cadere sempre per terra, guido tipo come sul.bagnato, da solo, in due, ho provato tutte le impostazioni dell'esa, ho invertito i blocchetti del manubrio, tolto i riser, nn c'è verso, sono disperato! Ieri da solo su per il tenda non riuscivo a staccare una coppia su un altro gs, e questi salivano su belli sciolti, mentre io ce la mettevo tutta...:-)
Che gomma strana, al prossimo giro di nuovo anakee2 e via!

Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2

rufus.eco
23-04-2012, 21:35
Anakee 2 .perfette e valide fino a 18000 km

biglia
23-04-2012, 22:26
...e collegare un tubicino dal serbatoio alla ruota posteriore e con un pizzo elettrico dargli fuoco cosi andrebbe piu rapidamente in temperatura...
....ma forse con quello che costa la benzina.......

Tommasino
23-04-2012, 22:38
Posso leggere solo ora: un grazie a tutti per le informazioni suggerite.

micheluzzo
24-04-2012, 00:08
@mansuel
ho letto che hai montato le K60 scuot, tra l'altro hai avuto modo di provarle con la pioggia.Anche io da poco le ho sotto( ho scritto una mia impressione nella discussione su queste gomme), volevo chiederti a che pressione li fai? La valigetta per riscaldare le gomme....in vero spirito QDE, ogni tanto ci vuole tanto per rimanere con i piedi per terra in questo forum di super piloti!!!!

the
24-04-2012, 00:37
Io ho risolto con queste termocoperte in pratica valigetta, le porto sempre dietro

Ma la valigia non è quella dell'Adventure, come l'hai fissata? Ho visto che sei di Roma anche tu, magari ci incontriamo e mi fai vedere il lavoro finito... :D

Mansuel
24-04-2012, 01:16
@mansuel
[...] hai montato le K60 scuot,
[...]volevo chiederti a che pressione li fai?
Di solito le tengo come da libretto
Ant 2.2
Post 2.5

SISCO
24-04-2012, 02:07
Micheluzzo non so a quale proposito dici "superpiloti" per quanto mi riguarda non ho mai detto di esserlo, tantomeno mi interessa se qualcun'altro va piano.

getti1974
24-04-2012, 09:59
Per chi dice delle road smart, io ho.montato l'anteriore, ci ho.fatto 1000 e passa.km, ma penso che adesso la.buttero via, proprio nn mi ci trovo, mi sembra di cadere sempre per terra, guido tipo come sul.bagnato, da solo, in due, ho provato tutte le impostazioni dell'esa, ho invertito i blocchetti del manubrio, tolto i riser, nn c'è verso, sono disperato! Ieri da solo su per il tenda non riuscivo a staccare una coppia su un altro gs, e questi salivano su belli sciolti, mentre io ce la mettevo tutta...:-)
Che gomma strana, al prossimo giro di nuovo anakee2 e via!

Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2

Scusa Marco, ma al posteriore cos'hai ????
E poi, controlla la pressione ... io la tengo a 2,2/2,3 mentre a 2,5 mi da l'impressione di poca aderenza proprio come descrivi tu.

Franz78
24-04-2012, 10:30
Dopo 2 treni di anakee di cui non posso che parlarne bene sia come durata (media 11/12000km), niente scalinature e confortevoli da solo in due carico ect (unico neo la tenuta da fredda e tante volte tende un pò a "scappare" il posteriore) ...

Volevo provare le metz EXP..

Sul 1150 qualcuno di voi le ha provate?!?!?

Filippo73
24-04-2012, 11:41
Volevo provare le metz EXP..

Sul 1150 qualcuno di voi le ha provate?!?!?

Io, ma ho solo fatto 2000km...per il momento niente da dire.
Le Anakee le avevo su un'altra moto (non le II ma le I) e rimangono le mie preferite...le proverò anche sul GS, anche se mi hanno detto che le I erano meglio

marco bacci
24-04-2012, 18:14
Al post pirelli scrpion trail... per la pressione il migliore compromesso lo ho a 2.1 2.2.... con di piú il senso di "guidare sulle uova" è ancora maggiore, con meno potrebbe anche andare benex ma i sensori rdc poi mi si arrabbiano e lampeggia tutto...:-):-) eppure sull'altra moto che ho con le dunlop ci sono sempre andato da Dio! E ieri sera controllando visivamente la mia adv e un gs di un amico con metzeller tourance edp, anche a occhio si vede che la mia ha le spalle molto più in verticale, e quindi con meno impronta a terra in piega...

Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2

rommel
24-04-2012, 18:29
anake 2 , scende che è un piacere e da molta sicurezza all' avantreno , molto buone anche sul bagnato. Straquotooooo

rommel
24-04-2012, 18:31
dimenticavo che obbligatoriamente cambio sempre il treno . Chi volesse coppia tkc a metà consumo ??(tassellate )

Filippo73
24-04-2012, 18:45
anake 2 , scende che è un piacere e da molta sicurezza all' avantreno , molto buone anche sul bagnato. Straquotooooo

...anche sul 1150?

micheluzzo
24-04-2012, 18:46
@SISCO: non è nel mio stile offendere nessuno, a maggior ragione se non ne conosco le doti. Ho solo ironizzato con la "valigetta" di Mansuel.
La difficoltà, tra l'altro riscontrata anche da te in questa discussione, è che leggi leggi e alle volte sei più confuso - quando dovevo montare le K 60 scout ho letto di alcuni forummisti che non sono riusciti a farci nemmeno 100 km e altri che li usano in tutte le condizioni- perchè tutti sappiamo che il rapporto pilota-pneumatico è troppo soggettivo!!
Se ti può essere ti aiuto leggi attentamente quello che ha scritto ALPI 82 ( che conosco personalmente, gran manico, peccato non poter postare un video....perchè alle volte questo sarebbe meglio di tante parole)!!!

Quattro70
24-04-2012, 19:14
Ma non ho capito. Le Pirelli, che dal test postato a pagina 13 dovrebbero essere il meglio del meglio, qualcuno le usa? Io volevo metterle al piu' presto ma vedo che voi preferite Dunlop o Bridgestone...

Le ho montate io, tre settimane fa dopo il treno originale di Tourance Exp, da allora un migliaio di km.
Che dire, non è mai facile giudicare un treno nuovo con uno alla frutta, però l'impressione generale è di un notevole miglioramento. Prima di tutto è scomparsa quella sgradevole sensazione di caduta a metà tornante, tipica delle Tourance Exp che soprattutto in due era piuttosto fastidiosa.
Poi con le Pirelli ho potuto notare un leggero calo della maneggevolezza a fronte della quale è però migliorata la progressività della discesa in piega. Infine nei curvoni veloci le Scorpion mi danno più fiducia e sicurezza.
Io direi promosse a pieni voti.

250 euro montate

SISCO
24-04-2012, 19:57
@SISCO: non è nel mio stile offendere

Va bene,;) allora dovrò provarle tutte due magari prima le dunlop ...

rommel
24-04-2012, 20:49
...anche sul 1150?

sul 1150 non ho esperienza , sul 1200 da paura davvero , e se vuoi divertirti metti il tassellato e sull' asfalto riscopri il motard da sballo in asfalto liscio .

Ginogeo
24-04-2012, 21:05
Premesso che, come già scritto, sono molto molto contento delle tr91, chi le conosce bene, può dirmi quanti km riesca a percorrere mediamente? Ovviamente intendo quando sono più che alla frutta.
Possibilmente non chi viaggia in pianura e città...;)

Io sono arrivato a 8000... Ed il gommista (amico) mi aveva giurato che a lui durano piú delle anakee... Io con le anakee ho percorso circa 10000 km.
90% di uso con Guida allegra su colli e passi.
Grasssie


Tapatalkando qua e la....