Visualizza la versione completa : Giacca impermeabile o completo antipioggia?
Sono indeciso se puntare su una giacca completamente impermeabile o se andare di completo antipioggia...
Pensavo di prendermi qualcosa di nuovo, mi sto stufando di uscire sempre vestito di pelle e la Comfort Shell mi sembra ancora troppo "fredda"
vadocomeundiavolo
23-02-2012, 18:21
Parti come punto fermo che l'antipioggia va sempre portata dietro a prescindere il completo che porti.
Ti isola meglio dall'umidità e freddo.
Certo che se sotto hai un completo impermeabile hai l'ottimo, perche de non puoi fermarti a mettete l'antipioggia o non hai voglia ho se hai una rottura, sei sempre asiutto.
Prova la confortshell con un intimo invernale e un gilet in piuma d'oca.
per fare un viaggio sotto l'acqua sono d'accordo che l'antipioggia serva, ma a volte mi sorprende l'acqua e se sto tornando a casa manco perdo tempo a mettermi i pantaloni, se mi bagno un po' pazienza. fino ad un'oretta reggo...
il piumino d'oca sotto alla comfort shell magari mi entrasse, ultimamente il "naturale" grasso di foca che mi porto dietro mi impedisce l'utilizzo di abbigliamento di taglie troppo "giuste"... :lol:
però l'idea è ottima, non ci avevo pensato. la CS è antivento, quindi oltre alla tshirt sintetica che metto sempre mi basterebbe mettere qualcosa tipo mutino o giaccotto del genere, la phase change sarebbe ideale credo...
vadocomeundiavolo
23-02-2012, 18:50
Io sotto la CS metto sempre la PC in caso di freddo, tipo un passo in estate, ma rimane rigida, meglio il piumino.
Solo che una volta arrivato la PC la puoi usare come giacca per uscire.
er-minio
23-02-2012, 18:58
Completo antipioggia + giacca che ti regge un po' di gocce. Concordo.
Io ogni volta che piove, non volendomi fermare per mettere la ProRain sto li che dico "magari ora spiove", "magari ora passo quelle nuovole e si apre".
L'ultima volta, in Svizzera, mi sono fermato 200km dopo. :lol:
Il problema grosso delle giacche waterproof, non è tanto che non facciano passare la pioggia, è che poi ti rimane zuppa, puzza e pesa 60 chili.
che intendi per "rimane rigida"??
io la montagna l'estate l'ho fatta con la sola CS e solito intimo sintetico. nel bauletto una felpa pronta all'uso ma mai servita.
la CS già è rigida di suo, quella padella sulla schiena poi...
sabato la provo con sotto qualcosa e vedo come va. magari passo da motorace e mi prendo QUESTO GILET (http://www.motoraceroma.it/abbigliamento_dett.asp?id=345&cat=GIACCHE) o vedo se c'è qualcosa con le maniche lunghe... se poi ho freddo me la prendo con te!!! :lol:
mi "preoccupa" solo che esco con l'R80 che non ha niente di riscaldabile, nè sella nè manopole e nemmeno i paramani. porterò la grappa nelle borse!!!!
Frau Blucher
23-02-2012, 19:05
Io Confort Shell e Phase Change (giacca e pantalone), con una felpa, ho viaggiato con 4 gradi per un giorno intero e stavo bene.
Naturalmente manopole riscaldate a manetta e per le gambe solo un sottopantalone termico tecnico.
vadocomeundiavolo
23-02-2012, 19:14
Io ho preso un gilet micropiumino da dechatlon, che si chiude dentro una tasca e è grande come una videocassetta, a 24,90.
Ottimo.
Leonardo L'Americano
23-02-2012, 19:24
con la membrana Gore-Tex Proshell puoi lasciare l'antipioggia per sempre a casa !
la trovi su top di gamma Rev'it, Rukka, Klim e credo da poco su Alpinstars e IXS, credo che Dainese l'ha proposta con un capo in pelle, ma se vuoi cambiare....
novecentosettanta
23-02-2012, 19:41
...l'antipioggio lo porto solo in estate e quanto giro entro 30 km... altimenti goretex.
Il mio completo e': giacca streetguard3 + pantalone in goretex dainese. Punto, non ti serve altro. Testato in qualsiasi condizione. Passi da sole a ore di diluvio in autostrada senza problemi. La rainlock la porto d'estate sopra la tuta in pelle.
Unica eventuale altra giustificazione per l'antipioggia e' se fai strade infangate e non vuoi imbrattare il completo. Ciao.
da novellino devo acquistare una tuta per la pioggia
In rete c'e' un mare di offerte, avete consigli da adrmi su quale acquistare
Premetto che ho gia' un completo in goretex Spidi
M avorrei fare viaggi di un paio di giorni e se piove son .......
Grazie
Mannaggia a voi, ero uscito con l'intento di comprare SOLO una felpetta tecnica sottotuta e sono tornato a casa con la Everest di Rev'it con il cavolo di goretex proshell!!!! Oltre ovviamente alla felpetta e già che c'ero un paio di sottoguanti...
Mentre la caricavo nella borsa dell'R80 e mi rivestivo per andare via mi si è rotta la zip della "vecchia" giacca... si è vendicata avendo capito che arrivava una concorrente!!
Che culo!! sara' stato contento il rivenditore
OT. Bello lo stemma nel tuo vatar,io ho un 993 4s
Leonardo L'Americano
26-02-2012, 00:35
Mannaggia a voi, ero uscito con l'intento di comprare SOLO una felpetta tecnica sottotuta e sono tornato a casa con la Everest di Rev'it con il cavolo di goretex proshell!!!! Oltre ovviamente alla felpetta e già che c'ero un paio di sottoguanti...
l'Everest nero o grigio ?
p.s. I sottoguanti di solito fanno sentitenpiu freddo....avrei una soluzione, ma ti faccio spendere altre 2/300 euri ! :lol:
andreis72
26-02-2012, 10:49
Mannaggia a voi, ero uscito con l'intento di comprare SOLO.......
Ahhhhh... quante volte me la sono detta questa! :lol:
Personalmente non amo dovermi fermare sotto un viadotto (magari in autostrada...) per indossare un'antipioggia, preferisco di gran lunga avere una giacca impermeabile seria.
E per me l'unica è la Streetguard, che anche se si bagna non si inzuppa, e quindi non diventa pesante, e all'interno resta perfettamente asciutta anche dopo un giorno intero di diluvio.
Purtroppo streetguard o equivalenti.
L'unico problema è d'estate dove rimani scoperto per gli acquazzoni e non indossi la streetguard o equivalenti.
Con le cerniere sotto le braccia viaggi tranquillamente fino a 25 gradi.
managdalum
26-02-2012, 11:21
l'Everest nero o grigio ?...
ho la grigia, posso esserti utile?
l'Everest l'ho presa nera. la Streetguard mi piace molto ma l'ho scartata perché è troppo lunga per i miei gusti e su alcune moto mi sarebbe scomoda
per i guanti io di solito uso solo quanti estivi e leggeri, non riesco proprio a usare guantoni. per questo considero le manopole riscaldabili un accessorio indispensabile. a volte peró il sottoguanto mi aiuta. tucano fa pure il modello di seta "felpato" con il quale ho quasi troppo caldo.
peró se ci sono validi suggerimenti su come spendere altri 200/300 euro ben vengano, tanto nel mare di buffi di questo periodo manco me ne accorgeró...
Della Streetguard esistono 3 versioni, per spilungoni, normali e diversamente magri. :lol:
Della Streetguard esistono 3 versioni, per spilungoni, normali e diversamente magri. :lol:
si ma il taglio è sempre quello, adeguata al tuo fisico ma troppo lunga per i miei gusti e le mie esigenze. la everest è più corta davanti e per le moto che di solito porto io mi ci trovo molto meglio.
la comfort shell (che ho) ad esempio mi è più scomoda per questo...
comunque sto uscendo adesso, mi avventuro verso il terminillo a prendere un po' di freddo così la provo che ieri era troppo caldo per valutare a fondo. solo per questa volta poi potrei dire "se mi dice qlo prendo pure l'acqua"!!!!!!! ;)
Che culo! :lol:
Purtroppo non ha piovuto né nevicato quindo ho avuto modo di testare solo il freddo. Direi ottima riuscita. C'è da dire che il K100 proteggeva molto... vabbè ma ogni scusa è buona per farsi un giro! ;)
Unico neo per ora della Everest è la chiusura del collo, ha un bottone a clip che non tiene un ciufolo e mi va pure stretto nonostante non abbia un collo alla maurizio costanzo... :confused:
http://dl.dropbox.com/u/5674610/K100RSneve1.jpg
Mannaggia a voi, ero uscito con l'intento di comprare SOLO una felpetta tecnica sottotuta e sono tornato a casa con la Everest di Rev'it con il cavolo di goretex proshell!!!! Oltre ovviamente alla felpetta e già che c'ero un paio di sottoguanti...
Mentre la caricavo nella borsa dell'R80 e mi rivestivo per andare via mi si è rotta la zip della "vecchia" giacca... si è vendicata avendo capito che arrivava una concorrente!!
ritengo tu abbia fatto ottima scelta, i completi rev'it everest ed halvarsson odyssey sono quelli che personalmente mi ispirano di piu'.
io ho completo streetguard 1 e l'antipioggia (pantalone) lo porto con me solo nella stagione calda poiche' non indosso il pantalone stg 1.
un lampeggio
Leonardo L'Americano
27-02-2012, 13:35
ho la grigia, posso esserti utile?
no tu no...sei bannato ! :lol:
managdalum
27-02-2012, 13:38
tranquillo: non è contagioso ...
ho la grigia, posso esserti utile?
a proposito e già che ci siamo... tu non trovi che il gancio con il bottone a clip del collo abbia una tenuta un po' troppo blanda? a me si apre un po' troppo spesso e mi va pure un po' stretta
managdalum
27-02-2012, 21:50
il mio non mi da problemi; anche con un sottotuta a collo alto con cerniera e dentro infilato lo smotard, messo sulla posizione più larga non mi ha mai dato fastidio e non si è mai aperto
Leonardo L'Americano
27-02-2012, 23:10
@bannato, si pulisce facilmente la grigia ?
managdalum
27-02-2012, 23:42
si sporca facilmente, questo si, ma probabilmente grazie al fatto di essere laminata si pulisce altrettanto facilmente.
Per farti un esempio: viaggiando su asfalto umido dietro a delle auto si era scurita sulle pieghe delle braccia (le parti più esposte); dopo un giro con molta nebbia (per capirci di quella che la visiera ti si bagna come se piovesse e non vedi una fava) è tornata come prima
il mio non mi da problemi; anche con un sottotuta a collo alto con cerniera e dentro infilato lo smotard, messo sulla posizione più larga non mi ha mai dato fastidio e non si è mai aperto
a me si riesce a chiudere solo nella posizione più larga ma cmq tiene piuttosto poco, se faccio qualche movimento con il casco in testa si sgancia. in movimento no, ma cmq fatico anche a chiuderlo.
hey manag, tu hai pure i pantaloni everest??
managdalum
28-02-2012, 10:47
prova a farla vedere a chi te l'ha venduta, magari il bottone non chiude bene.
Per i pantaloni non ho gli Everest, ma i Sand
prova a farla vedere a chi te l'ha venduta, magari il bottone non chiude bene.
Per i pantaloni non ho gli Everest, ma i Sand
chi me la ha venduta purtroppo/perfortuna ne aveva una sola (grosso sconto!!!) ma mi ha detto che rev'it ha un ottimo servizio di assistenza ma mi sconsiglia di mandargliela ora che rischio me la ridiano quando non mi serve più. aspetto il caldo magari... in fondo non è drammatico, solo non ha una grande tenuta.
per i pantaloni everest mi hanno detto che sono difficili da trovare perchè piuttosto costosi e molti spendono per la giacca ma poi preferiscono risparmiare qualcosa sui pantaloni ;)
infatti mi ha consigliato uno "spezzato"... :cool:
Anto.ferro
29-02-2012, 00:08
prova la nuova confortschell con l'imbottitura e scaldacollo oggi l'ho provata eccezionale....
managdalum
29-02-2012, 00:28
@Pippeis: i pantaloni li ho presi circa due anni fa, la giacca quest'anno. In ogni caso credo che avrei comunque spezzato il completo visto che con i Sand copro tutto l'anno, mentre ho idea che i pantaloni dell'Everest siano più caldi
prova la nuova confortschell con l'imbottitura e scaldacollo oggi l'ho provata eccezionale....
io ce l'ho e per le mie esigenze ho preferito la everest perchè è più corta e un po' più comoda. ora cercherò di capire quanto la everest sia in grado di sostituire del tutto la comfortshell ed eventualmente quest'ultima la cambierò con qualcos'altro...
io ce l'ho ...
Impossibile.
E' una novità 2012, sta arrivando ora in Italia.
Anto.ferro parlava della Tourshell che erroneamente identificava nella "nuova" Comfortshell.
Esteticamente è molto simile, al tatto è leggermente più plasticosa, non ha più il tessuto a pigna. Altro non so.
Da pagina 9 la descrizione ufficiale.
http://dl.dropbox.com/u/48299241/BMW%20EICMA%20abbigliamento%20news%202012.pdf
Dalla foto 9 in poi.
https://www.dropbox.com/gallery/48299241/1/BMW%20abbigliamento%202012?h=2ae7a0
... che poi non faccia al caso tuo è un altro discorso ;)
cillenio
02-03-2012, 12:41
io sono stato sempre dell'opinione che è più comodi l'antipioggia, lo tengo nel top e se non piove ho una giacca più comoda, otre al fatto che le giacche in gore quando diluvia non fanno passare acqua ma diventano 1000 kg!!!
Paolo_yamanero
02-03-2012, 14:11
Come ho già detto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6215240&postcount=13) , io ho preso la HILTON HEAD GORE-TEX® in laminato.
Da allora l'ho testata sotto la pioggia ed il risultato è sorprendente.
La pioggia "normale" non la impensierisce proprio. Leggermente si bagna, ma l'aria che si prende continuando ad andare la asciuga subito.
Con una pioggia un pò più insistente (diluvio e per lo più per un lungo tratto) un pò si è bagnata. Ma mi sono accorto che ha fatto più del suo dovere perchè i pantaloni (in gore-tex) erano zuppi.
Come antipioggia ho la Tucano Diluvio. Ma per due completi ci vuole un bauletto solo per loro!!!
Prenderò una antipioggia più leggera e meno ingombrante per le vacanze, ma per giretti da we posso farne a meno.
Paolo_yamanero
02-03-2012, 14:23
io sono stato sempre dell'opinione che è più comodi l'antipioggia...
L'antipioggia nasce per quello (lo dice la parola :D ).
Il problema non è quando devi partire e piove, e decidi di mettere l'antipioggia.
Il problema è quando sei in viaggio e "sembra" che possa piovere. Il cielo si fà nero e minaccioso. Ti fermi, metti l'antipioggia e poi non piove.
O, viceversa, aspetti l'evolversi della situazione e si scatena il diluvio in un tratto dove non c'è un riparo neppure a pagarlo. Mi fermo, non mi fermo, forse dopo la curva... E quando ti fermi sei già così bagnato che mettere sù l'antipioggia equivale a iniziare una attività di coltivazione funghi... :)
In inverno, con il freddo, metter su l'antipioggia può anche essere un beneficio , piova o non piova.
Ma in primavera o in estate, quando fà già caldo solo con la giacca e quando le piogge arrivano e se vanno nel giro di un paio d'ore, viaggiare con l'antipioggia indossato non è piacevole
E' una novità 2012, sta arrivando ora in Italia.
Anto.ferro parlava della Tourshell che erroneamente identificava nella "nuova" Comfortshell.
ah ecco, allora no, io ho la "vecchia" comfortshell.
vadocomeundiavolo:
Io ho preso un gilet micropiumino da dechatlon, che si chiude dentro una tasca e è grande come una videocassetta, a 24,90.
Ottimo
Confermo, il piumino ( d'oca o sintetico ) risolve alla grande ed è poco ingombrante.
tornando alla Everest è invernale ho anche prese d'aria per un utilizzo estivo?
managdalum
19-03-2012, 00:06
ha due cerniere frontali ed una posteriore
grazie Manag per le risposte.
Prese d'aria ok, ma tu la usi d'estate ? Sarei indeciso tra questa e la Sand, per un utilizzo in prevalenza estivo, visto che d'inverno ho ancora la mitica Spidi 365 che funziona ancora molto bene.
Meglio informarsi, perchè anche la SG2 che avevo ha due prese d'aria, ma sopra i 28 gradi diventa comunque insopportabile.
managdalum
19-03-2012, 16:09
non saprei: l'ho presa questo inverno con l'idea di usarla solo in inverno (per la bella stagione ne ho un'altra della Spidi decisamente più fresca), ma mi ci trovo così bene che proverò a togliere l'imbottitura e vedere fino a quando riesco a portarla, ma in estate dubito che le prese d'aria riescano a ventilare in maniera accettabile.
Finalmente ho preso l'acqua!!!!!!!!!! :lol:
Revit Everest, tornavo da un bel giro dei laghi, Bracciano, Sutri, Ronciglione... e ho beccato una mezzoretta di acqua costante!! Ottimo confort di marcia, tenuta ok, purtroppo avevo i guanti corti e con il G/S senza paramani ho preso un po' d'acqua di troppo. Su Roma poi non pioveva e c'era pure un po' di sole, a casa la giacca era quasi asciutta e dentro non ho "schiumato". Confermo però che la chiusura del collo non mi è comodissima anche con l'imbottitura interna smontata. ;)
cmq la tenuta all'acqua di una giacca e per vedere quanto si inzuppa una mezz'ora e' pochino . dopo qualche ora sotto l'acqua battente se ne' puo' dire qualcosa ;)
Pippeis:
Se è stretta non puoi farci nulla, altrimenti devi farci un poco la mano...
cmq la tenuta all'acqua di una giacca e per vedere quanto si inzuppa una mezz'ora e' pochino . dopo qualche ora sotto l'acqua battente se ne' puo' dire qualcosa ;)
lo so ma porca vacca da quando l'ho presa non ha più fatto due gocce d'acqua!!!!!!!! :mad:
cmq sono più che soddisfatto della giacca impermeabile vs completo antipioggia! la giornata ieri era bella e non si pensava all'acqua, ci ha sorpreso sulla strada del ritorno e si sono dovuti fermare tutti (già mezzi zuppi) sotto al classico cavalcavia per infilarsi l'antipioggia (chi l'aveva).
io se avessi avuto la giacca i quelle con la membrana antipioggia interna staccabile probabilmente ieri l'avrei tolta e sarei rimasto fregato, quindi la mia scelta la riconfermerei!! ;)
HighTorque
25-03-2012, 19:55
Interessante discussione.
Vorrei cambiare giacca anche io e questo thread capita a proposito.
Da quanto mi è parso di capire :
il laminato presente sulla StreetGuard, svolge un ottimo lavoro di idro-repellenza, impedendo all'acqua di penetrare all'interno della giacca, bensi facendola scivolare via, grazie al laminato esterno . Per cui la giacca NON si inzuppa.
Ora vi chiedo, la giacca Defender di Rev-It che ha il Gore-Tex Pro Shell.... lavora con lo stesso sistema e quindi paragonabile alla StreetGuard?
la revit ha la membrana staccabile . ho letto sulla scheda tecnica che il tessuto esterno e' stato trattato per non assorbire acqua . vien da ' se che dopo un po' di tempo tale trattamento andra' a farsi benedire come tutte le giacche 3 strati . che per me sono il peggio che c'e' a giro . magari saranno molto versatili ma il piu' delle volte sono carenti dal punto di vista della sicurezza (togliendo membrana e imbottitura sara' per forza di cose larga e per il 90 % dei casi le protezioni non stanno ben salde nella loro posizione e le regolazioni esterne lasciano il tempo che trovano) e per isolamanto dagli agenti atmosferici . e' anche vero che usare una giacca come la streetguard in agosto e' impensabile .
io di halvarsson ho la giacca omologata . codesta la odissey e' davvero notevole . membrana cchange e trattamento" sulla carta" eterno nanosfere .poi tfl cool sistem contro l'eccessivo riscaldamento . per me , sebbene non sia omologata come del resto il 99vx cento di quello che si trova a giro, ora come ora e' una spanna sopra le altre;)
Nel mentre, stavo giusto guardando la Halvarsonns Odyssey
non vedo tasche esterne degne di essere chiamate tali. da valutare, per me ad esempio sono indispensabili
HighTorque
26-03-2012, 22:28
In piu la Halvarssons Odyssey, ha l'interessantissimo " tessuto" Hi-Art, che aumenta la resistenza all'abrasione del 500% rispetto alle fibre tradizionali.
Cosa non trascurabile direi.
Forse non sarà come la sorella maggiore Safety a livello di resistenza, ma credo che sia comunque tra le migliori in commercio.
Leggendo i vari commenti sul forum, la diretta concorrente StreetGuard3, che dispone di membrana identica alla Odyssey ( C-Change) svolge un ottimo lavoro di impermeabilità, direttamente con lo strato esterno.
Per cui, presumo che la Odyssey non sia da meno e che tale tecnologia funzioni davvero.
Partita la scimmia per questo capo, a meno di non trovare una StreetGuard3 decisamente scontata.
Anch'io alla ricerca di una giacca impermeabile, preferibilmente due strati.
Orientato su diversi modelli revit, everest e legacy, noto con interesse la segnalazione di hightorque... darò un'occhiata anche alla Halvarssons.
Biemmevuo
26-03-2012, 23:56
Io ultimamente sto facendo qualche pensierino a questa... (http://www.richa.eu/products/textile-jackets/spirit/). 2 Strati, c-change come la street guard, nano-sphere...eccetera! Me ne ha parlato molto bene un forumista che ce l'ha. L'ho vista e toccata con mano....e mi è piaciuta molto: ben fatta, l'interno è superbo e le protezioni degne di tale nome e omologate level2. Purtroppo non ho ancora avuto occasione di sentire come veste addosso. Per ora la scimmia è sotto controllo (la tengo impegnata su altri fronti:lol:).
HighTorque
27-03-2012, 10:15
Io ultimamente sto facendo qualche pensierino a questa... (http://www.richa.eu/products/textile-jackets/spirit/). 2 Strati, c-change come la street guard, nano-sphere...eccetera! ).
Ottima segnalazione:)
Però a livello di prezzi, dovremmo essere piu o meno sullo stesso piano delle consimili Halvassons Odyssey e della Streetguard3..:confused:
In più mi sembra molto piu voluminosa rispetto alla Odyssey.
Biemmevuo
27-03-2012, 10:25
@HighTorque: non sono aggiornato sui prezzi delle 3 giacche che hai citato...ma quì siamo attorno ai 450/500 (un centone in meno per i pantaloni). In effetti non la regalano nemmeno loro...ma a queste stesse cifre in genere si trovano giacche 3 strati che, sinceramente, non voglio più!!!
Absotrull
27-03-2012, 11:06
Biemmevuo@
se ti piace il genere dai un'occhiata anche alla Clover Tekno WP interamente omologata come D.P.I. Lev 2 secondo la normativa EN 13595
http://www.clover.it/ita/prodotti/abbigliamento-ce_15/tekno-wp_123.php#/
Biemmevuo
27-03-2012, 12:10
...bella! Andrò sicuramente a vederla ;)
HighTorque
27-03-2012, 12:14
quì siamo attorno ai 450/500 (un centone in meno per i pantaloni). In effetti non la regalano nemmeno loro...ma a queste stesse cifre in genere si trovano giacche 3 strati che, sinceramente, non voglio più!!!
E' proprio come la penso io. Basta ingombranti giacche a tre strati... D'ora in poi compro solo se si tratta di vero upgrade. Membrana C-Change, trattamento nanosphere etc..
Per la Odyssey, mi sa che ci voglio 550 euro. Per la StreetGuard3 non ho idea.
Sul Sunday World è apparsa una breve recensione della Odyssey.
http://www.sundayworld.com/lifestyle/bike-torque.php?aid=6223
Da quanto riportato nelle note finali, dovrebbe anche esserci in commercio una versione povera ( due pezzi ) molto meno onerosa, che utilizza gran parte delle ottime soluzioni tecnologiche adottate nella Odyssey. Però non menziona alcun modello.:(
Cardanik
01-04-2012, 20:09
HighTorque, se vuoi ti faccio provare la SG3 al prossimo giro (anche se ti sarà larga). Fammi sapere.
HighTorque
15-04-2012, 12:42
[...]
Volentieri!:) Giusto per testare anche l'effetto cartonato del quale tanto si parla:)
Ma quanto costa diciamo "street price " la SG3?
In Bmw Motorrad Milano, pare ci sia lo sconto del 20% fino a fine aprile.
Ma di listino passa gli 800 euro?
Roby
Cardanik
15-04-2012, 18:45
Ti confermo che la giacca è rigida ma ti assicuro l'anno socrso ho preso la neve sullo Juelr pass e in un'altra occasione sono passato in mezzo ad una grandinata all'Aprica e non è entrata una goccia. Tra 5 e 15 gradi è una bomba, oltre se ti fermi un pò accusi. Per il prezzo ti faccio sapere in mp. Ho anche la comfortshell che tra i 15 ed i 25 è sicuramente meglio; ho preso acqua ma non tanta come la streetguard e sotto i 10 gradi per me è fredda. Appena finisce la stagione delle piogge e organizziamo un giro te le faccio provare.
HighTorque
15-04-2012, 20:39
Grazie Alessandro ( Cardanik).
Interessantissimo il tuo personale feedback, riguardante il range di temperatura che la giacca predilige.
Cosi posso farmi un idea, che la SG3 è adattissima ai giri con il freddo vero e meno nei mesi piu temperati.
Ho una giacca Dainese invernale che basta ed avanza, che però ingoffa troppo e stanca alla svelta. Sta quasi sempre in armadio.
Per ora mi trovo comodo con un metodo poco ortodosso ma efficace.
Dai 16-18 gradi in su, uso questa fantastica giacca Spidi 648.
Molto aderente, fascia alla perfezione il corpo ed è completa di ottime protezioni morbide per gomiti, spalle e schiena.
Sotto metto una buona maglia sottile a collo alto in micropile, per protegere la gola.
http://www.bikersnews.it/wp-content/uploads/2010/06/spidi_648.jpg
In caso di necessità o di freddo improvviso, riesco a metterci sopra un altra giacca piu pesante e la Spidi diventa una sorta di sottogiacca con protezione. . Il metodo di vestizione " a cipolla" è fantatico.
La uso anche in piena estate, ovviamente con soltanto una polo maniche corte.
Il problema è che NON è impermeabile.
Per cui, avrei solo da coprire il range che parte dal freddo intenso fino alle temperature miti. Per questo puntavo alla SG3.
Cardanik
15-04-2012, 20:47
Da quanto leggo (rimanendo nel mondo BMW) la comfortshell potrebbe fare al caso tuo. Impermeabile, comoda e con protezioni. Come per SG3 (anche se larga) se vuoi te la faccio provare. Ciao ciao
Cardanik
15-04-2012, 20:50
Dimenticavo (e non le vendo quindi parere da utente) la SG3 è veramente ideale per inverno, pioggia e freddo. I soldi spesi li vale ma è rigida e con le ns temperature da maggio a settembre è troppo. Mi piacerebbe provare atlantis per poterle paragonare, se trovo occasione (e mia moglie non mi butta fuori perchè sarebbe la quinta giacca da moto) ti faccio sapere.
Cardanik
15-04-2012, 20:52
vedo inoltre (ma questo non centra nulla con le giacche) che sono passato da C1 (che effettivamente non mi riempiva di gioia) a pivello mucchista (che non mi esalta ma mi fa piacere) :-))))))))))))
HighTorque
15-04-2012, 21:43
Ma la Confortshell è in Goretex oppure adotta l'innovativo tessuto C-Change?
La SG3 l'avevo presa in considerazione proprio per quest'ultimo.
Pensare che ho una giacca di derivazione nautica ( marca SLAM) , che pur non essendo impermeabilissima scaccia alla grande l'acqua, traspirante da paura ed è adatta ad un range di temperature molto alte. Protegge tantissimo dal freddo e non fa sudare con temperature miti. Fantastica.
La facessero con le protezioni per moto, sarebbe a dir poco eccezionale. Difatti la metto talvolta sopra la Spidi 648 del post sopra.
Ps: Una cosa che non ho capito riguardo ai gradi dei forumisti è questa. Un nostro compagno di giri è iscritto da poco tempo ed è già mukkista doc... misteri...
Roberto spacca il porcellino e fai il salto di qualità
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.rukka.com/mxl-fashion/rukkawww.nsf/MateriaalitWeb/7F6EEE58E5E73E41C22577AD00451D20%3FOpenDocument&ei=SymLT9rjJOXd4QTFiIjHCQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&sqi=2&ved=0CDAQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Drukka%2Barmacor%26hl%3Dit%26biw%3D128 0%26bih%3
D622%26prmd%3Dimvnsfd
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.brmc.co.uk/rukka.htm&ei=SymLT9rjJOXd4QTFiIjHCQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=8&sqi=2&ved=0CG8Q7gEwBw&prev=/search%3Fq%3Drukka%2Barmacor%26hl%3Dit%26biw%3D128 0%26bih%3D622%26prmd%3Dimvnsfd
HighTorque
16-04-2012, 00:05
[...]
Devo dire che anche la bellissima Rukka Armas sale di diritto sul podio, insieme alla Halvarrsons Odyssey e alla StreetGuard3, per quanto riguarda l'impermeabilità all'acqua realizzata già sul primo strato, grazie a membrane particolari.. Difatti tutte e tre utilizzano tecnologia simile.
Però la Armas, seppure molto bella costa un botto ( !! ) e la tenuta all'abrasione ( letti i test ) è similare alle altre due.
Queste sono il top delle mie preferenze, almeno sulla carta.
Tengo d'occhio anche la Confortshell consigliata da Cardanik. Ho controllato e anche lei ha un ottima membrana ( c-change ) impermeabile e trattamento nanosphere. Pare stia andando fuori catalogo, sostituita dalla nuova Tourshell, che però adotta una membrana piu economica..:mad:
la comfort shell non è più a listino e non c'è nulla che la sostituisce, purtroppo
se hai la possibilità in Bmw Motorrad a Milano hanno ancora un vasto assortimento di taglie e colori della Comfort Shell con lo sconto del 50%
nelle giornate più fredde la uso con sotto la Phase Change ed è perfetta
HighTorque
16-04-2012, 18:21
Grazie Esantic. Sono Passato stamani ed ho provato sia la Confortshell che la SG3. La prima mi e" piaciuta molto! La SG3 un Po" meno. Peccato che nella mia taglia ci fosse solo rossa. Non e" un brutto colore ma temo di stancarmi. Pero" la ConfortShell e" davvero una bella giacca. Ora andrò" a provare la Odyssey Halvarssons, sempre se la trovo .
Cardanik
16-04-2012, 20:39
Quanto chiedono per la comforshell nuova a Milano?
HighTorque
16-04-2012, 22:18
E' scontata al 50% . Sui trecento e rotti.
Però non ci sono tutte le taglie e nemmeno i colori. Di nero c'e poco o niente.
Però mi è piaciuta molto di piu della SG3 :)
Se hai voglia di fare un giro a Monaco un mese fa avevano tutte le taglie in nero, da uomo e da donna ... tutte le taglie tranne la mia, purtroppo.
Il prezzo non lo ricordo, io cercavo il prodotto e non il prezzo ma mi sembra di ricordare un 30% di sconto.
HighTorque
19-04-2012, 21:12
Scimmia... incontenibile scimmia..
Visto che:
- la bellissima Rukka Armas : costa 1100 eurozzi . ( cioppo assai..)
- la Comfortshell : nel colore che voglio, non la trovo . ( peccato. grazie qmq per le dritte )
- Con la SG3 : provata, ma non mi trovavo..
Insomma... Domani vado a provare la ammaliante Odyssey da un rivenditore milanese . Prezzo sotto i 600, spero.
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/images/products/odyssey1_b.jpg
Se va bene.. la chiappo e la provo sotto la doccia.
robedece
19-04-2012, 22:46
hightorque facci sepere le tue impressioni, sono interessato anche io alla odyssey
harry potter
25-04-2012, 12:06
a settembre sono andato in ferie , tuta in pelle e ho tirato dietro gli inserti h2o della spidi ergo che possiedo visto che la tuta è traforata per il freddo mi sembrava l'ideale
visto che pioveva a secchiate e non trovavo da fermarmi non ho messo l'antipioggia serio e proseguito.
bè morale ora anche con la spidi ergo gli inserti h20 li metto sopra!
1 non entra una goccia d'acqua , 2 ripara di più dal freddo 3 se per sfiga esce il sole a forza 10 sotto non sudi come una troi@ 4 non ti trovi con giacca che pesa 40kg
da allora non ho più tirato dietro l'antipioggia che odio a morte :mad:
unico difetto ti guardano tutti :lol:
ora li ho dati alla sarta per crearci qualcosa di leggero dove poterli inserire (anche l'occhio vuole la sua parte):)
HighTorque
25-04-2012, 16:17
Stamani sono andato dal rivenditore Halvarssons per la zona di Milano ( a Corsico) , intenzionato ad acquistare la giacca Odyssey.
http://www.motorcycleclothingmall.co.uk/images/images/halvarssons-odyssey-motorcycle-jacket-12930-p[ekm]246x300[ekm].jpg
Gli avevo mandato una mail, chiedendo espressamente che sarei andato a provare una taglia 48 . Mi avevano assicurato che era disponibile.
Ieri richiamo per sicurezza e ribadiscono che l' hanno in casa e chiedo di tenermela.
Oggi vado... solo una taglia 52 !!
I due giovani ragazzi del negozio, addicono scuse peggiorando la situazione, del tipo :
- " l'ho venduta ieri..bla... bla... bla.... "
- " se non ti vediamo di persona, non possiamo tenere ferma una giacca in negozio".
- " Comunque, gli mandiamo le tue misure e in una settima ce l'hai spedita a casa"
Morale, sapevano di non averla ed hanno fatto il giochino di farmi fare il viaggio fino al negozio ( 50 km.. ) ed accalappiare il cliente. Che giramento. Roba da girare i tacchi .
Vabbè ormai ero li e mi sono concentrato sulla giacca.
Impressionante la leggerezza e davvero ottima la vestibilità. Ottima fattura e i materiali impiegati .
Interno removibile in Outlast .
Utilizzo dell'innovativa Membrana impermeabile e termica C-Change sullo strato esterno e rinforzi antibrasione Hi-Art .
Trattamento Nanosphere .
Insomma il top dei materiali.
Incredibile la prova con una bottiglia d'acqua rovesciata sopra. Il trattamento nano-sphere sulla membrana C-Change mi ha lasciato a bocca aperta.... L'acqua scivola via, lasciando la superficie praticamente priva di gocce. Mai vista una cosa del genere...
Strappato un misero 10% di sconto sul listino e ordinata. Arriverà la settimana prossima.
Peccato per il comportamento poco corretto del rivenditore e la travolgente simpatia con il quale mi ha trattato ....:(
A confronto in Bmw Motorrad sono gentilissimi.
Pensare che gli ho anche lasciato altri duecento euro per altri due capi:
- Jeans con kevlar Motture City NT
- protettori ginocchia Forcefield Body Armour
Conclusioni: Giacca spettacolare. Rivenditore da dimenticare .
Conclusioni: Giacca spettacolare. Rivenditore da dimenticare .
Capisco che non ci si possa tagliare via le balle per fare dispetto alla moglie che ti tradisce... però la colpa è tua che hai acquistato. Provavi, segnavi le taglie e i modelli e compravi altrove!
HighTorque
25-04-2012, 23:46
Vero Pippeis. Però alla fine, la fretta di avere la giacca ed il prezzo identico a quello praticato dagli altri rivenditori, mi ha fatto desistere dal desiderio di andare altrove, con ulteriori sbattimenti.
Sinceramente, mi aspettavo maggior attenzione, chiarezza e meno palle spaziali raccontate al potenziale cliente. Avendo io da acquistare anche stivali, pantaloni e guanti, propenderò per altri shops piu meritevoli e sicuramente questo negozio della periferia milanese,non vedrà piu la mia carta di credito.
Mi consolo con questo bel filmato, che dimostra la potenziale efficacia del trattamento nanosphere su membrana c-change. Insomma, tutto sviluppato da casa Schoeller :)
http://www.youtube.com/watch?v=IZMiJBrA2NE
Mi consolo con questo bel filmato, che dimostra la potenziale efficacia del trattamento nanosphere su membrana c-change.
oohh... ora che ho visto questo filmato so che con la tua giacca si possono mangiare hamburger di mc donalds senza preoccuparsi se ti cade il ketchup sopra!!!!!!!! :lol:
cmq tornando alla odyssey, una aspetto che a me proprio non piace è l'assenza di tasche comode esterne. però l'ho vista solo in foto e mai dal vivo. com'è dal vivo? io ho scelto la everest di revit anche per le tasche esterne abbastanza capienti, meno belle a vedersi, ma a mio avviso più funzionali. io ci tengo sempre un sacco di roba
...non piace è l'assenza di tasche comode esterne...
secondo me non hanno tutti i torti: avere le tasche piene di roba, in caso di "utilizzo" del capo protettivo, può portare ad ulteriori traumi, evitabili
HighTorque
26-04-2012, 00:14
Hai ragione, ma il discorso tasche è voluto. Loro dicono che in caso di impatto , avere oggetti ingombranti e magari metallici sulla parte anteriore del corpo, può rivelarsi piuttosto pericoloso . Insomma un deterrente.. Giusto lo spazio per le solite cose, tipo viacard etc..
La giacca è spettacolare. Addosso è molto leggera e ben si adatta al corpo. Fa impressione quanto è sottile. L'interno ( asportabile) in Outlast, permette un mantenimento ottimale della temperatura nei mesi piu rigidi.
Ho sentito dire che qualcuno riesce a farci dagli 0 ai quasi 30 gradi, senza patire . Non so se è cosi, ma lo spero. La C-Change parrebbe una membrana efficacissima e non stento a crederlo. Non vedo l'ora di metterla sotto torchio e testarla pesantemente.
robedece
26-04-2012, 09:33
grazie della esaustiva descrizione
le ultime incertezze sono svanite, dopo il resoconto prenderò, presto anche io la giacca odyssey ho già altri prodotti della stessa marca e la ritengo molto seria e specialistica.
In merito al trattamento visto che spendi una bella cifra io avrei preso le misure e mi sarei recato altrove, anche sul web si trovano venditori seri e forse avresti ottenuto maggiore sconto, io ho preso una Platina per la zavorrina con sconto esagerato e consegna in 3 giorni.
quando la ricevi facci sapere ulteriori dettagli.
Scusa una domanda ma sei sicuro della taglia mi sembra molto piccola io della stessa ditta porto la 56 e peso 80 kg
ciao
Absotrull
26-04-2012, 10:16
Roby una volta che sei certo delle taglie per i prossimi acquisti rivolgiti a Gambelli (www.motorstock.it) di Roma, a me hanno reso un servizio impeccabile sia per l'assistenza che per il prezzo.
Tieni presente che ho acquistato i prodotti Jofama/Halvarssons senza provarli e mi hanno dato in privato le dritte giuste per non toppare le taglie.
Gli articoli che non hanno in casa li fanno arrivare in poco tempo e lo sconto applicato sul prezzo di listino (ben più del 10%, almeno l'anno scorso) te lo comunicano previo contatto per email.
avere le tasche piene di roba, in caso di "utilizzo" del capo protettivo, può portare ad ulteriori traumi, evitabili
infatti chiavi di solito non ne porto mai, ma portafoglio, cellulare, a volte il telepass e roba del genere la metto sempre li, almeno evito di metterle nelle tasche interne che mi ingoffano ancora di più.
cmq lo trovo un aspetto interessante. cercherò di fare attenzione a cosa metto in tasca allora ;)
Bene bene Roby... gran bella giacca!!
Sembra proprio strepitosa la tecnologia nanoshere... impressionante!!
Al prossimo giro in moto che organizziamo me la farai vedere.
HighTorque
29-04-2012, 12:45
Ciao Metzs ben tornato.
La cosa altrettanto impressionante è che il tessuto, oltre a far rimbalzare via le gocce d'acqua, rimane addirittura asciutto.
Certo, la prova è stata per pochi secondi, non certo sotto il diluvio .
Però ecco... le premesse per un ottima giacca a due strati, impermeabile come non mai, ma al contempo confortevole e pronta a reggere una notevole escursione termica e da utilizzare per quasi tutto l'anno, ci sono.
Speriamo arrivi in settimana come promesso, ma non mi fido molto dei rivenditori di Milano ( I signori Gatto&Lavolpe ).
Poi via di test!! Speriamo bene.
...cmq lo trovo un aspetto interessante. cercherò di fare attenzione a cosa metto in tasca allora ;)
;)
se ci tieni roba morbida e/o piatta (fazzoletti di carta, portafoglio, sigarette) vai tranquillo ma cellulare, telepass, chiavi di casa, ... meglio di no
a volte anche una testa di cerniera o un bottone a pressione (e di questa roba i capi, anche tecnici, ne sono pieni) fa male
bubbinho
29-04-2012, 18:45
oggi ho appena comprato presso l'outlet di barberino di mugello la tuta intera della OJ modello total fluo.
a breve farò una recensione completa su apposti thread!!
Oggi sotto l'acqua: CS+stivali TCX explorer+guanti Prosummer BMW+ antipioggia Clover.
Mani umidicce ma sestanzialmente asciutte.
Sedere e solo quello (!!) bagnato in centro al cavallo...e non è sudore.
Ora mi chiedo: ma come ca..spita c'è arrivata? possibile che pure la cerata non tenga sulle natiche? Bo
...non funziona l'anti pioggia...
I Prosummer non sono il massimo.
Ciao a tutti, utilizzo già ODISSEY + MERCURY da qualche tempo;dal momento che si sprecano le lodi di questo prodotto, preferisco sottolineare un paio di difetti che non compromettono il mio giudizio complessivamente positivo, ma di cui bisogna tener conto al momento della scelta:
Colletto e relativa chiusura decisamente migliorabili
Interno rimovibile in Outlast non genera calore ma lo mantiene per cui è fondamentale il primo strato e quello intermedio per un utilizzo invernale.
Ale 1958 R 1200 RT
HighTorque
01-05-2012, 10:30
Grazie Ale1958.!!
Finalmente qualcuno che la possiede e la usa :)
Se hai voglia di aggiungere qualche dettaglio personale sul confort della Odyssey ( ed eventualmente sui pantaloni Mercury) sono bene accetti :)
Sopratutto ( a quanto si dice )la capacità di essere una giacca da usare quasi in tutte le condizioni e capace di adattarsi a grandi escursioni termiche.
La usi tutto l'anno? Hai avuto modo di testarla in condizioni piuttosto gravose caldo/freddo?
Speriamo bene. Con quel che costa, spero di trovarmi bene ( quando mi arriverà.. )
Ciao HighTorque, la giacca ODYSSEY come avrai potuto vedere è piuttosto corta per cui si abbina perfettamente solo a pantaloni alti in vita, come i MERCURY che hanno il grande pregio di non essere troppo stretti in vita pur fasciando. Io li utilizzo con le bretelle perchè non sopporto di sentirmi costretto in vita quando sono in sella.
Come avrai capito utilizzo il completo per 12 mesi con soddisfazione, credo però che per essere impiegato con moto poco protettive esistano completi invernali più caldi.
Impermeabilità assoluta e ottime doti di traspirazione con climi molto caldi, sicuramente superiori alla membrane GORETEX XCR laminata su ARMACOR che utilizzavo con il mio completo precedente di Hein Gericke.
Se la utilizzerai in pieno inverno ti consiglio di abbinare un piumino molto sottile e leggero facilmente reperibile.
Ale1958 R 1200 RT
2 settimane fa ero in germania. Parto da salisburgo verso monaco con il completo streeguard 3. Condi meteo: 5° e pioggia battente. che dire, 3 ore di pioggia e a monaco 5 minuti di sole pallido. una volta fermo la tuta era completamente asciutta. sotto avevo l' imbottitura e un pile termico e nn ho sentito il minimo freddo e nn è rimasta all' interno nessuna umidità. che dire, tenuta perfetta !!
Il neo di questa tuta è che è troppo lunga sul davanti per cui fa delle pieghe fastidiose; soffro la mancanza completa di regolazioni di ampiezza. poi il collo è rigido e batte sul pomo d'adamo.
Secondo me sui materiali non si discute, ma sul taglio potrebbe essere mgliorabile.
L' anno scorso ho preso una 54 poi l'ho cambiata con una 106 perchè effettivamente sono alto e magro e nella 54 ci navigavo. pensavo di risolvere con la 106 di cui i pantaloni mi vanno alla perfezione ma la giacca... troppo lunga di busto.
Consiglio di provare per azzeccare la taglia giusta, in caso la taglia non vi convincesse non comprate perchè è una tuta che per essere confortevole deve calzare perfetta.
adesso ho il dubbio se vendere ancora (zk) e andare sulla everest della rev'it
andare sulla everest della rev'it
io ho preso la everest proprio perchè è più corta di altre
Nota: Ho inviato una mail di fuoco a BMW. Motivo: terza volta che becco temporale con la CS, terza volta che mi trovo il sedere bagnato. Ora, non ho conteggiato quanto detto nel precedente intervento. Pertanto i casi salgono a 4. L'ultima volta venerdì scorso, 5-10 minuti d'acqua forte --> Avanbracci e chiappe in ammollo, piedi (avevo gli stivaletti traforati) asciutti!!! E che cacchio!! va bè che fanno le giacche in serbia, ma io la pago come made in germay. Vediamo cosa e se rispondono..
terza volta che becco temporale con la CS, terza volta che mi trovo il sedere bagnato.
spiegami un attimo, CS parli della comfort shell? solo giacca? che pantaloni???
io l'altro giorno ero in giro con il K100RS e ho beccato un forte acquazzone per una ventina di minuti, avevo indosso la comfortshell e non è passata una goccia ma in velocità sentivo l'acqua che mi colava dietro al sedere... pensavo fosse colpa dell'aerodinamica del K
Parlo proprio del completo giacca-pantalone Comfort-Shell.. pure io sentivo sgocciolare sulle gambe, ma poi ero bagnato sul serio!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |