Visualizza la versione completa : Test MotoGp Malesia 2012
Apro il 3ad ufficiale.
Ecco i tempi al volger del termine della prima giornata di test:
http://img716.imageshack.us/img716/4885/20120131110844.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/20120131110844.jpg/)
- Stoner ha fatto solo 4 giri perche si e' fatto male alla schiena mettendosi la tuta ... pork ...
- Edwards a piu' di 6" ... pork ...
- Le CRT pare che facciano veramente c@@are ... pork ...
TWISTER7474
31-01-2012, 11:16
Stoner a fatto solo 4 giri perche si e' fatto male alla schiena mettendosi la tuta ... pork ...
Mi viene da pisciarmi addosso dal ridere :rolleyes::rolleyes::rolleyes: credo che sia l'unico uomo (forse non proprio :lol::lol:) che si strappa la schiena infilandosi la tuta.......
Vorrei pensare che sia colpa di Adriana che lo "consuma" troppo :lol::lol: ma purtroppo non credo che sia così :(:(:(:(
Rossi...con il suo solito secondino...se non quello del carcere...
Stoner..rotfl..mettendosi la tuta..ahhaha
cmq Lorenzo sembra soddisfattissimo della moto...su tw si dice entusiasta
NumberOne
31-01-2012, 11:17
La vedo ancora nera per Rossi....
matteo10
31-01-2012, 11:21
Io invece pensavo peggio per essere il primo giorno di prove con una moto radicalmente diversa.
Se ..ma hai visto i tempi?
intendo in generale....
tempi gp anno scorso: 1’59″665 con le 800
Rossi girava in 2.01.635...
matteo10
31-01-2012, 11:38
Non ho capito. :lol:
Qualifiche 2011:
Pole: PEDROSA 2'01.462
ROSSI 2'02.395
Oggi:
LORENZO 2'01.657
ROSSI 2'02.392
In pratica non è cambiata una cippa che, tenendo conto della rivoluzione in casa Ducati, non è detto sia una brutta notizia.
Non sto' scherzando ... adesso non ricordo su quale sito, pero' avevano scritto che Stoner si era "strappato" mettendosi la tuta ... lo so', fa un po' ridere anche me, pero' mi dispiace che non abbia potuto girare ...
matteo guarda i tempi dei test....i tempi del gp sono con 15 gradi in piu'
oggi giravano con meno di 30 gradi
sartandrea
31-01-2012, 12:14
Non ho capito. :lol:
Qualifiche 2011:
Pole: PEDROSA 2'01.462
ROSSI 2'02.395
Oggi:
LORENZO 2'01.657
ROSSI 2'02.392
In pratica non è cambiata una cippa che, tenendo conto della rivoluzione in casa Ducati, non è detto sia una brutta notizia.
Lorenzo l'anno scorso non c'era a Sepang
in compenso tutti hanno peggiorato rispetto al 2011 e non di poco
tranne Rossi.....
per carità ad oggi vuol dire tutto e niente
matteo10
31-01-2012, 12:18
matteo guarda i tempi dei test....i tempi del gp sono con 15 gradi in piu'
oggi giravano con meno di 30 gradi
Non lo sapevo, giusto! ;)
Ma Jordi Torres non faceva trial?
Comunque son tutte Yamaha e tutte vicine come tempi: le Honda a parte Pedrosa son giù e le Ducati pure, a parte Rossi.
Vuol dir niente, ma pare che le Yamaha vadano un po' meglio, al momento.
sartandrea
31-01-2012, 13:03
Comunque son tutte Yamaha e tutte vicine come tempi: le Honda a parte Pedrosa son giù e le Ducati pure, a parte Rossi.
Vuol dir niente, ma pare che le Yamaha vadano un po' meglio, al momento.
infatti,
ad oggi il primo dato è che le Yamaha sono più a punto delle concorrenti
rimane ancora Stoner, pero visti i tempi di Pedrosa che a Sepang è sempre stato veloce.....
Aspetterei di vedere i tempi del "cangurino" prima di dire che le Honda sono lente ...
E' andato a farsi fare i massaggi ...
sartandrea
31-01-2012, 14:30
Aspetterei di vedere i tempi del "cangurino" prima di dire che le Honda sono lente ...
E' andato a farsi fare i massaggi ...
ovviamente, visto anche che le due Honda Repsol hanno i telai diversi in base alle richieste dei due piloti
domani si vedrà
feromone
31-01-2012, 14:32
Si è fatto male mettendosi la tuta? Meno male, perchè se è in forma non ce n'è per nessuno neanche quest'anno.
1100 Gs forever
mi sembra prestino per poter capire cosa accadrà da ora a pochi mesi.........certamente i piloti avranno tratto le loro impressioni, più o meno positive, ma anche loro staranno considerando che solo nell'imminenza dell' inizio del mondiale le cose saranno più chiare e, pressocché, prossime allo stato reale delle proprie possibilità.
Yamaha, Honda e Ducati...dietro di loro il nulla...
Speedy_magrini
31-01-2012, 15:42
dèjà vu :happy1:
valter 58
31-01-2012, 16:53
Yamaha, Honda e Ducati...dietro di loro il nulla...
Ma perchè ci sono altre case motociclistiche? La GP sta morendo questo è il fatto, lo spettacolo con 17 piloti, i primi 4/5 corrono in moto gli altri fanno un altro mestiere, a questo punto è piu spettacolare la SBK con la Super Pol al sabato e 2 manche la domenica, bella da vedere da casa in televisione e appagante per chi va in circuito , soldi spesi meglio per il biglietto.
sartandrea
31-01-2012, 17:31
Rossi sorride:
"avrei messo firma per avere 7 decimi alla prima giornata"
e se domani ne prende più di un secondo......:confused: :confused:
era T-A-rres :lol:
Gnegnegne....
Comunque se avesse preso 9 secondi con una moto da trial non sarebbe così scarso.
Considerando il pur risibile valore della prima giornata di test, in effetti 7 decimi sono da guardare con un leggero ottimismo.
C'e' comunque da tenere presente che Stoner non ha girato ...
... brrrrrrrrr ... (brivido di raccapriccio al pensiero del tempo che avrebbe potuto stampare ... )
Commodoro
31-01-2012, 17:51
Tweet di Valentino: "finalmente si può spingere forte in frenata ed in ingresso curva. è solo la prima uscita e c'è tanto da fare ma sono contento !"
Ducati 1961
31-01-2012, 17:52
Rossi sorride:
"avrei messo firma per avere 7 decimi alla prima giornata"
e se domani ne prende più di un secondo......:confused: :confused:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Facciamo 1,5 ....
In pratica non è cambiata una cippa che, tenendo conto della rivoluzione in casa Ducati, non è detto sia una brutta notizia.
Tempo addietro Preziosi dichiarò che all'inizio la GP12 sarebbe stata con le IDENTICHE quote ciclistiche della GP11 per avere una base di partenza conosciuta da cui progredire.
Quindi che abbiano fatto lo stesso tempo è solo una conferma che son riusciti a farla uguale.
Ora possono iniziare a modificare.
http://img837.imageshack.us/img837/5653/43046929522875386910411.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/43046929522875386910411.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/4346/valeod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/valeod.jpg/)
Vedremo i tempi di Ducati e Rossi...ma dallo sguardo del pilota, la determinazione sicuramente è superiore a quella dell'anno scorso!
Valentino pare essere felice ed ottimista ...
http://www.moto.it/MotoGP/test-sepang-rossi-moto-bellissima.html
... sperem ... :confused:
Session 2 as of 16:00 - 01/02/12
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Ben Spies 2:01.052 - - 20
2 Jorge Lorenzo 2:01.144 +0.092 +0.092 26
3 Casey Stoner 2:01.245 +0.101 +0.193 16
4 Dani Pedrosa 2:01.566 +0.321 +0.514 24
5 Cal Crutchlow 2:01.710 +0.144 +0.658 24
6 Valentino Rossi 2:01.886 +0.176 +0.834 31
7 Alvaro Bautista 2:02.065 +0.179 +1.013 23
8 Franco Bataini 2:02.354 +0.289 +1.302 63
9 Stefan Bradl 2:02.414 +0.060 +1.362 32
10 Andrea Dovizioso 2:02.506 +0.092 +1.454 30
11 Hector Barbera 2:02.597 +0.091 +1.545 27
12 Katsuyuki Nakasuga 2:02.941 +0.344 +1.889 30
13 Karel Abraham 2:03.050 +0.109 +1.998 39
14 Colin Edwards 2:06.542 +3.492 +5.490 23
15 Ivan Silva 2:10.297 +3.755 +9.245 16
16 Robertino Pietri 2:12.546 +2.249 +11.494 5
Per ora tiene botta...Bataini così vicino cosa vuol dire? O hanno margine, o han scoperto un talento...??
NumberOne
01-02-2012, 09:44
Po. Name TeamGap First
1 Spies B. 2:01.052
2 Lorenzo J. +0.092
3 Stoner C. +0.193
4 Pedrosa D. +0.514
5 Crutchlow C .+0.658
6 Rossi V. +0.834
7 Bautista A. +1.013
8 Bataini F. +1.302
9 Bradl S. +1.362
10 Dovizioso A. +1.454
11 Barbera H. +1.545
12 Nakasuga K. +1.889
Gekkonidae
01-02-2012, 10:03
martedì 31 gennaio 2012
VALENTINO ROSSI: "SONO CONTENTO PERCHÉ IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO"
Valentino Rossi (Ducati Team) 5° in 2'02.392 (43 giri)
"Sono contento perché il buongiorno si vede dal mattino e fin dai primi tre, quattro giri ho capito che la moto mi piaceva. In Ducati hanno fatto un ottimo lavoro in pochissimo tempo. La moto è bella e, soprattutto, si guida bene. E' migliorata la posizione di guida, la frenata, l'entrata in curva. Posso frenare come piace a me, fare le traiettorie che voglio e in generale mi sento più a mio agio. Ho potuto guidare bene, senza errori e non è un caso, vuol dire che la moto si fa guidare. E' più agile nei cambi di direzione, si impenna molto meno. Certo, per vincere c'è ancora molto da lavorare, oggi siamo a 7 decimi e dobbiamo migliorare in diverse aree: accelerazione, elettronica, erogazione del motore e set up. Direi che una valutazione più precisa si potrà fare alla fine dei tre giorni perché ricordiamoci che la moto ad oggi ha 40 giri di vita. Andare via di qui con un secondo di distacco sarebbe ok perché comunque siamo consapevoli che c'è ancora tanto da fare. Però una delle cose migliori che sono accadute oggi è che la moto reagisce alle modifiche: questo ci ha permesso di abbassare uno due decimi ad ogni uscita e ci fa capire che possiamo progredire".
Fonte: Ducati Motogp Team Official Press Report
Manca un secondo..e son aposto!
Rotfl Stoner...tre giri...e pem pem
io sono positivo riguardo Rossi
Finite:
Stonner
Spies 0.157
Lorenzo 0.173
6° Rossi a 0.991
Ducati 1961
01-02-2012, 10:30
Gioxx te l'ho detto ... Deve arrivare al solito 1,5 ... ah ah ah
@Davide_Brivio we have problems to solve. But the good news is they are new problems. Not our old ones.
sartandrea
01-02-2012, 10:49
e beh,
sicuramente è meglio avere problemi nuovi invece di quelli vecchi che non risolvi mai :lol: :lol:
Ducati 1961
01-02-2012, 10:53
1Stoner C.2:00.895
2Spies B.+0.157
3Lorenzo J.+0.173
4Crutchlow C.+0.670
5Pedrosa D.+0.671
6Rossi V.+0.991
7Bautista A.+1.170
8Dovizioso A.+1.265
9Hayden N.+1.459
10Bradl S.+1.519
11Barbera H.+1.538
12Abraham K.+1.703
13Nakasuga K.+2.046
14Bataini F.+3.416
15Edwards C.+4.708
16Silva I.+9.402
17Pietri R.+11.651
Incominciamo a ragionare .... La cosa impressionante e' il distacco che ha dato Stoner a Pedrosa ...E poi considerando che Casey non e' a posto con la schiena ...
Prove finite per oggi?
Ma non finiscono alle 18:00?
Tempi finali.........Spies gomma da tempo!
Test MotoGP Sepang Day 2 - Classifica finale
01 Ben Spies 1:58.150 - - 38
02 Casey Stoner 2:00.895 +2.745 +2.745 29
03 Jorge Lorenzo 2:01.068 +0.173 +2.918 40
04 Dani Pedrosa 2:01.508 +0.440 +3.358 35
05 Cal Crutchlow 2:01.565 +0.057 +3.415 42
06 Hector Barbera 2:01.788 +0.223 +3.638 50
07 Valentino Rossi 2:01.886 +0.098 +3.736 44
.
.
.
Taglio di pista...altro che gomma da tempo ;)
il tempo di Spies è 2'01''052 ;)
Ecco qua la tabella dei risultati al termine della sessione (ore 18:00):
http://img221.imageshack.us/img221/1603/20120201114009qu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/20120201114009qu.jpg/)
... mah ... :scratch:
Manil te,po citatomsopramdi battaini é reale?su motogp.com nelle varie prove é sempremoltremim3 secondi.
Se entro domaninrossi non arrivamam4 o 5 decimi dal best lap dellamcom
Ncorrenza...uhmmm,speremm
Dislessia?
... oppure corvo parlante della settimana enigmistica? :scratch:
Spam...ahahahha
zio kan al mattino beve
Se al mattino beve, mi domando cosa possa fare al pomeriggio e, peggio, la sera ...
andrea.0208
01-02-2012, 13:25
ma questi tempi...quanto sono attendibili ??
potevano venire a Monza a fare i test .... :P :P :P :P
Ehhhhhhh.....gia`....gia`.........gia`.....
@Davide_Brivio we have problems to solve. But the good news is they are new problems. Not our old ones.
Mi sembra proprio una buona cosa.
Ottimismo!
ma questi tempi...quanto sono attendibili ??
potevano venire a Monza a fare i test .... :P :P :P :P
Con il meteo di oggi poi :lol::lol::lol:
Dpelago CrossTourer 1200
Ducati 1961
01-02-2012, 17:36
L'ottimismo e' il profumo della vita ....
In effetti la prima sessione del 2012 di Casey si commenta da sola guardando i tempi, quelli si sa non mentono mai: 2:04.916, 2:02.336 e infine 2:01.811
al terzo giro ha fatto il tempo...dopo tre mesi di stop...hahahhsto questo
è fuori come un balcone!
Ducati 1961
01-02-2012, 18:56
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:00.895 - - 29
2 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:01.052 +0.157 +0.157 37
3 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:01.068 +0.016 +0.173 40
4 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:01.508 +0.440 +0.613 35
5 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:01.565 +0.057 +0.670 42
6 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:01.788 +0.223 +0.893 50
7 Valentino Rossi Ducati Team 2:01.886 +0.098 +0.991 44
8 Alvaro Bautista San Carlo Honda Gresini 2:01.933 +0.047 +1.038 46
9 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 2:02.160 +0.227 +1.265 42
10 Nicky Hayden Ducati Team 2:02.354 +0.194 +1.459 41
11 Stefan Bradl LCR Honda 2:02.414 +0.060 +1.519 41
12 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 2:02.598 +0.184 +1.703 66
13 Katsuyuki Nakasuga Yamaha Factory 2:02.941 +0.343 +2.046 40
14 Franco Battaini Ducati Team 2:04.311 +1.370 +3.416 38
15 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:05.603 +1.292 +4.708 37
16 Ivan Silva Avintia Racing 2:10.297 +4.694 +9.402 16
17 Jordi Torres Avintia Racing 2:11.893 +1.596 +10.998 2
18 Robertino Pietri Avintia Racing 2:12.546 +0.653 +11.651 5
Barbera migliore delle Ducati ... L'avevo detto che il ragazzo ha stoffa ...
Ducati 1961
01-02-2012, 18:59
In effetti la prima sessione del 2012 di Casey si commenta da sola guardando i tempi, quelli si sa non mentono mai: 2:04.916, 2:02.336 e infine 2:01.811
al terzo giro ha fatto il tempo...dopo tre mesi di stop...hahahhsto questo
è fuori come un balcone!
.... in 29 giri li ha messi in regola tutti ..:!: L'ultimo 2:00.895 ...
no ma quello che trovo impressionante sono i tempi dei primi tre giri...mah...
Ducati 1961
01-02-2012, 19:01
Sento poca effervescenza tra i tifosi del Vale ... Siete già abbacchiati ?
Eddai che siamo appena alle prove ... può ancora migliorare il ragazzo ..
http://www.dueruote.it/motogp/gallery.cfm?codiceimg=394189&codice=372835&pagina=419939&canaleuscita=-1&chiamante=372957#gal
Piega come Ivanuccio
Anche quest'anno gli anti Rossi possono cominciare a sbizzarirsi.Mi chiedo come faranno quando non ci sarà più.
Tornando alle prove ,le crt sono dei veri chiodi e valentino che esprime positività
è già qualcosa che lascia sperare aldilà dei tempi.
Chissa' cosa si inventera' la DORNA per far diventare almeno "pallidamente" competitive le CRT ...
Livelleranno probabilmente verso il basso le motoGP,questione di costi.
cioè squalificano i primi sei??:lol:
Ducati 1961
01-02-2012, 21:31
Forano le gomme a Stoner , Lorenzo , Spiess e Pedrosa ...
NumberOne
02-02-2012, 08:55
Come dice Rossi, se il buongiorno si vede dal mattino, 1,217" da Stoner non mi sembra un gran bel risultato, OGGI....
Nuovo record della pista...ma dice che ha "er ciatterin...."
Roberbero
02-02-2012, 12:11
I tempi per Valentino vanno bene, se si toglie Stoner, che fà un altro mestiere e che nei primi giri è incontenibile la differenza con il secondo, Lorenzo, è di 6,5 decimi.
Con una moto nuova ci può stare, anche se c'è da dire che tutte le moto sono nuove.
L'aumento di cilindrata è una modifica troppo grossa per limitarsi ad evolvere le moto dell'anno scorso.
Honda e Yamaha provano le 1000 da almeno 12 mesi, questo è un fatto.
Fine ultima giornata di test:
http://img692.imageshack.us/img692/6869/20120202121448.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/20120202121448.jpg/)
Temo che per ravvivare il campionato servirebbe un cecchino per fermare Stoner ... :lol:
Rossi a 6 decimi dai normali ...
.648 a Pedrosa...zio kan....sarei triste se fossi Pedrosa....
matteo10
02-02-2012, 12:22
Porca troia se va!!! Grande. :!:
Peccato per Rossi, mi sa che han da lavorare parecchio. :-o
Foto di Rossi in scia a Stoner, scattata durante la sessione di test ...
http://img718.imageshack.us/img718/6623/20120202132910.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/20120202132910.jpg/)
sartandrea
02-02-2012, 13:40
va bene che le due Honda Repsol hanno telai differenti
però 6 decimi fra Stoner e Pedrosa sono tanti, per di più lo spagnolo si è sempre trovato bene in questa pista
O perdindirindina....vuoi dire che Pedrosa ha preso quella peggiore?
Che fortuna sto`Stoner....va che culo che ha..
Dogwalker
02-02-2012, 13:48
Stoner ha fatto lo stesso tempo delle prove del febbraio 2011.
Pedrosa è andato 5 decimi più lento.
Lorenzo, otto decimi più veloce.
Rossi, sette decimi più veloce.
DogW
Quindi, di questo passo, l'anno prossimo Lorenzo riuscira' a fare il tempo di Stoner ...
Rossi nel 2014 ...
:confused:
sartandrea
02-02-2012, 14:04
O perdindirindina....vuoi dire che Pedrosa ha preso quella peggiore?
Che fortuna sto`Stoner....va che culo che ha..
non l'ho capita......
Dog...quasi lo stesso tempo...era piu' alto...altrimenti non avrebbe battuto il record della pista che durava dal 2009 (di Rossi)
Esattamente 6 centesimi..:lol:
Cmq il record lo ha abbattuo al secondo passaggio!:rolleyes:
Dogwalker
02-02-2012, 14:37
Cmq il record lo ha abbattuo al secondo passaggio!:rolleyes:
L'anno scorso in quasi tutte le gare Stoner ha fatto il suo miglior tempo nei primissimi giri.
DogW
aspettavo che lo dicesse lui...
ma Barbera su che Ducati gira? 2011 o già quella col perimetrale? perchè, visto che gira a 1 decimo da Rossi, mi auguro, per Rossi e per la Ducati, che sia già sulla nuova
Azzz.....so`cazzi allora...
Se Rossi si trova a 5 decimi dal podio, in prova..tranquilli che in gara se lo gioca.. mentre Stoner è troppo lontano..
Certo..i tempi in prova si prendono al giro..
valter 58
02-02-2012, 17:18
ciao, e fortuna che Stoner aveva male alla schiena.
STONER = MITICO
"ovvero sono c..zi amari anche quest'anno"
Ducati 1961
02-02-2012, 19:05
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Facciamo 1,5 ....
Scusate se mi quoto ma siamo a 1,27 ... Non ho sbagliato di tanto ...
Ducati 1961
02-02-2012, 19:11
ciao, e fortuna che Stoner aveva male alla schiena.
STONER = MITICO
"ovvero sono c..zi amari anche quest'anno"
Fa forte solo perche' ha la moto migliore ....:lol::lol:
wedgetail
02-02-2012, 20:09
Sembra che Stoner si stia proprio divertendo :!:
Pier_il_polso
02-02-2012, 20:28
Stoner come al solito a bomba e una spanna sopra.
Valentino non lo vedo male; è la prima volta che mette le ruote in pista questa moto e la concorrenza ha quasi un anno di vantaggio.
La Honda sta già "raffinando", mentre la Ducati ha appena iniziato a "sgrossare"; secondo me Valentino fa bene ad essere ottimista perché loro hanno più margine da levare rispetto agli altri...
Vedremo...
mattia03
02-02-2012, 20:37
i risultati di vale quest'anno sono incoraggianti.speriamo diventi sempre più competitivo per il bene del campionato.la concorrenza però di certo non va piano e stoner ragazzi ha il pepe al culo....
Una piccola considerazione sui piloti della motogp.
Stoner grande pilota,non si discute,una macchina da guerra,però finita lì
Lorenzo antipatico ma almeno con personalità,Pedrosa mi fa tenerezza,Spies
fortissimo ,ma probabilmente gay (senza offesa) e molto forse troppo professionale,ora che il SIC non c'è più,Capirossi si è ritirato,Biaggi e Melandri in sbk ditemi che personaggio è rimasto in motogp oltre al vale.
IL campione senza carisma sinceramente non mi riesce ad entusiasmare.
I campioni che vengono ricordati, sono quelli che riescono anche ad emozionare, oltre la loro prestazione sportiva.Secondo me naturalmente.
Una piccola considerazione sui piloti della motogp.
Stoner grande pilota,non si discute,una macchina da guerra,però finita lì
Lorenzo antipatico ma almeno con personalità...
I campioni che vengono ricordati, sono quelli che riescono anche ad emozionare, oltre la loro prestazione sportiva...
Cosa significa "macchina da guerra ma poi finita li". Un pilota deve dare gas e vincere e mi pare che Stoner lo sappia fare alla grande. Vederlo guidare al limite con la moto che "sguscia" da tutte le parti a me emoziona. Un pilota che violenta la moto alla Schwantz a me piace!
Se poi non fa le scenette a fine gara con bambole gonfiabili, polli finti o altro non è che mi dispiaccia! Stoner a me piace proprio perchè mantiene un atteggiamento low profile. Un pilota mica si deve per forza trasformare in cabarettista!
Secondo me con Lorenzo, Stoner e Pedrosa ci sono avversari molto tosti come probabilmente non ha mai incontrato nella sua carriera.
Ducati 1961
02-02-2012, 21:42
Quoto ovviamente ...
Attentatore
02-02-2012, 21:47
il campionato e' gia' iniziato...dovve' skito?...
Ducati 1961
02-02-2012, 21:55
Ah ah ah sembra di si ....
Fabry65_RT
02-02-2012, 22:03
Stoner come al solito a bomba e una spanna sopra.
Valentino non lo vedo male; è la prima volta che mette le ruote in pista questa moto e la concorrenza ha quasi un anno di vantaggio.
La Honda sta già "raffinando", mentre la Ducati ha appena iniziato a "sgrossare"; secondo me Valentino fa bene ad essere ottimista perché loro hanno più margine da levare rispetto agli altri...
Vedremo...
Ti quoto in toto: l'unica analisi seria e non condizionata da antipatie e rancori (che con lo sport non c'entrano un c@##O)!!!
Romargi:
Un pilota che violenta la moto alla Schwantz a me piace!
Schwantz aveva una personalità così forte che proprio rientra nella categoria da me citata dei grandi campioni con carattere e carisma.Da matto ma pur sempre
carisma era.
Speedy_magrini
03-02-2012, 00:09
secondo me Valentino fa bene ad essere ottimista
Per forza,Ducati li ha costruito la moto a misura, essere ottimista prendendo 1,2 secondi al giro da Stoner......boh
In effetti ho la sensazione che siamo arrivati alla fine di un'epoca.
L'ultimo pilota "guascone" e' arrivato al suo viale del tramonto ... e temo ci aspetti un futuro in stile F1, con massimo professionismo da parte dei piloti ma anche una buona dose di noia ...
Basti ricordare che gia' l'anno scorso "circolava voce" che si avrebbe potuto prendere in considerazione di regolamentare i sorpassi ... che tristezza ... :(
Non so' come la pensate voi ...
Finito rossi non significa fine della moto gp.
Le moto sono molto diverse,diverse devono essere le regole per cercare di evitare tragedie note a tutti.
I sorpassi continuano ad esserci prima c'era rossi che li faceva ora c'e stoner.
Sarà...ma a me pare di ricordare che di incidenti ce ne son stati anche molto recentemente e più di uno, e per lo spettacolo delle gran cavalcate solitarie al cui confronto vedere le macchinine della polistil girare è eccitante al massimo.
Finito rossi non significa fine della moto gp.
Le moto sono molto diverse,diverse devono essere le regole per cercare di evitare tragedie note a tutti.
I sorpassi continuano ad esserci prima c'era rossi che li faceva ora c'e stoner.
Sorpassi Stoner? Spiegami come fa Stoner a sorpassare che parte primo e li ci rimane fino a fine gara !
quest'anno ne dovrà necessariamente fare con le CRT in pista
Per il momento, con una moto che ha meno di 20 ore effettive di pista, direi che la Ducati non stà facendo per niente male....
poi, si può sempre criticare a prescindere perchè non è prima alla prima uscita....
I sorpassi continuano ad esserci prima c'era rossi che li faceva ora c'e stoner.
A me pare che il livello di spettacolarita' delle gare MotoGP sia sceso di parecchio nell'ultimo anno ...
Non ricordo tutti questi sorpassi di Stoner, normalmente gli altri lo vedono alla partenza ed all'arrivo ...
Secondo me, l'unico sorpasso degno di nota del 2011 e' stato quello di Stoner su Lorenzo a Laguna Seca ... ne ricordate altri significativi?
Dogwalker
03-02-2012, 10:59
Ci sono meno sorpassi perchè, in generale, c'è meno bagarre.
Qualche anno fa non capitava che un pilota navigasse a 1.5-2 secondi da un'altro senza riuscire a raggiungerlo ne staccarsi, oggi è la norma, i piloti di testa non si raggruppano più. Le gare si vincono sul passo, e quindi si sorpassa meno.
DogW
Propongo l'abolizione di tutte le minchiate elettroniche: controllo trazione, cambio elettronico, selezione mappature et similia ... tornare ai carburatori comandati direttamente dal polso destro, c@@@o!!!
sartandrea
03-02-2012, 11:24
quando non ci sarà più Rossi la MotoGP farà la stessa fine che fece lo sci dopo Tomba, perderà molti punti di ascolto
ricordo ancora che quando scendeva lui interrompevano i Tg per farlo vedere
sarà un caso, ma il MotoGP 2011 è stato uno dei più noiosi degli ultimi anni e ripeto, se Rossi torna al vertice tutto il carrozzone ha solo da guadagnarci
a me Stoner e Pedrosa come piloti e persone mi emozionano come una moto elettrica
Biaggi (che non mi è simpatico) e già molto meglio, almeno ogni tanto lo impreco :lol: :lol:
Flavio56
03-02-2012, 13:58
sul passo il più veloce è stato Lorenzo, Stoner ha fatto un giro capolavoro poi si è assestato su tempi più alti di quelli di Lorenzo.
Da questa tabello ho tolto il giro più veloce e il più lento di ogni pilota, le differenze si assottigliano, questo potrebbe spiegare il fatto che in Ducati, nonstante il distacco di 1.2 sec da Stoner erano abbastanza contenti...
http://img33.imageshack.us/img33/2584/sepangv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/sepangv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dogwalker
03-02-2012, 14:08
Lorenzo in effetti è stato molto stabile. Tra il suo secondo giro più veloce ed il decimo ci sono solo cinque decimi di differenza. Per gli altri la differenza va da otto decimi ad oltre un secondo.
DogW
valter 58
03-02-2012, 14:17
ciao, calcoli, calcoletti, paragoni , il risultato è uno solo non si sa dove attaccarsi , inventarsi, ma il risultato è sempre lo stesso, con STONER in pista non ce n'è per nessuno , questa è l'unica certezza e il resto sono chiacchere.
Flavio56
03-02-2012, 14:31
Valter io non mi voglio inventare nulla, i numeri sono li da vedere.....
Stoner lamentava un fastidioso chattering questo potrebbe essere il motivo per cui non si è ripetuto su tempi almeno vicini al suo miglior giro....
Se dovessero correre domani il GP di Sepang io punterei un euro su Lorenzo....
marcobarry
03-02-2012, 17:41
Propongo l'abolizione di tutte le minchiate elettroniche: controllo trazione, cambio elettronico, selezione mappature et similia ... tornare ai carburatori comandati direttamente dal polso destro, c@@@o!!!
A mio parere l'unico motivo che impedisce di vedere più bagarre sono le attuali gomme in uso in Motogp, bisogna evitare che il primo, che ha due - tre decimi di vantaggio al giro se li porti fino alla fine facendoli diventare 4- 5 secondi, dovrebbero fare gomme che si usurano prima e che impediscano a chiunque di potere tirare al massimo dal primo all'ultimo giro, costringerli ad amministrare le gomme potrebbe rendere le gare più combattute e si vedrebbero le rimonte agli ultimi giri. ;)
sartandrea
03-02-2012, 18:08
A mio parere l'unico motivo che impedisce di vedere più bagarre sono le attuali gomme in uso in Motogp, bisogna evitare che il primo, che ha due - tre decimi di vantaggio al giro se li porti fino alla fine facendoli diventare 4- 5 secondi, dovrebbero fare gomme che si usurano prima e che impediscano a chiunque di potere tirare al massimo dal primo all'ultimo giro, costringerli ad amministrare le gomme potrebbe rendere le gare più combattute e si vedrebbero le rimonte agli ultimi giri. ;)
per vedere di nuovo le bagarre basterebbe che la Ducati se la giocasse con le giap, anche con un paio di decimi di ritardo
lo spettacolo sarebbe garantito,
ci si annoia quando lì davanti non c'è un animale da combattimento
le gomme vengono dopo....
valter 58
03-02-2012, 20:43
ciao, è bello vedere una gara con un pilota che smanetta e strapazza la moto i calcoli li devono fare i ragionieri, il piu' delle volte i piloti non hanno un titolo di studio ma un gran fegato.
Quoto marcobarry. Le gomme sono un fattore basilare nel comportamento delle motogp e ad oggi il più bravo a gestirle è Stoner, proprio in virtù del suo stile di guida.
Evvai! Si prospetta un altro campionato ricco di colpi di zzzzzzzzzzzz:sleepy2:
Valter, nella velocità si "smanettava e strapazzava" la moto 30 anni fà almeno, oggi hanno una precisione chirurgica e al caso lasciano proprio pochino, basta vedere la costanza nei tempi sul giro...
Marco e auguzt, a costo di voler fare il pignolino...la differenza la fa il pacchetto gomme+telaio+pilota.
Il motore non serve piu' a niente ... :mad:
bikelink
04-02-2012, 10:57
ogni volta che c'è qualcuno veloce è così.doohan partiva e girava da solo.. stoner idem.
la messa a punto, la sensibilità con le gomme fredde, le qualifiche sono parte integrante delle gare.
ogni istante in cui sono sul circuito esso è finalizzato a migliorare qualcosa.
Paolo1973
04-02-2012, 11:40
:confused:Bah speriamo bene, al momento non voglio esprimere giudizi, mi diletto nel leggere i Vostri.
wedgetail
04-02-2012, 11:44
Cito @Bikelink : ogni volta che c'e' qualcuno di veloce ..Doohan ..Stoner etc etc
" Volere e' potere "
@mariob: hai ragione ad essere "pignolo". Sono d'accordo con te. Volevo appunto far notare che i fattori basilari sono moto-gomme-pilota e non solamente moto-pilota. :thumbup:
Raramente lo scorso anno si è visto qualcuno impensierire Stoner come ritmo di gara, i compagni di scuderia non avevano le sue prestazioni con la "stessa" moto e bastava guardarne le impostazioni di guida per capire il motivo.
Il primo pilota che si adatterà in modo totale secondo me è Lorenzo. Ha infatti dimostrato sul campo la sua capacità a forzare il suo stesso stile di guida a favore di quello con traiettorie più "estreme" che rende meglio con queste gomme, cosa che a Stoner riesce assolutamente naturale.
Ai vari Pedrosa, Dovizioso, Hayden e, ahimè, Rossi pare che queste gomme non gli si addicano proprio. Spies per me al momento è ancora una incognita, Bautista pure (lo scorso anno andava forte, ma era troppo spesso in terra). Almeno così la vedo io...
Pier_il_polso
04-02-2012, 15:07
Secondo me dopo la scorsa stagione ci sono delle considerazioni che si possono fare riguardo ai piloti.
Possiamo paragonare i 3 piloti Honda (anche se Dovizioso ormai corre con la Yamaha) in base a quello che è stato lo scontro diretto tra loro.
Con la stessa moto, la Honda, peraltro ottima, le gerarchie sono Stoner davanti, Pedrosa dietro e Dovizioso ancora un po' più dietro (lasciamo perdere la classifica finale, quella non tiene conto degli infortuni e bisogna saper leggere tra le righe).
Un'altro confronto che possiamo fare è quello tra Rossi e Lorenzo visto che anche loro hanno corso come compagni di squadra.
Nel 2009 Rossi ha vinto la sfida in maniera abbastanza netta, anche se nel finale di stagione Lorenzo si era avvicinato molto. Nel 2010 diventa difficile fare il confronto, perché questo è stato possibile solo nella prima gara (vinta da Rossi con Lorenzo secondo); prima della seconda gara Rossi si è infortunato alla spalla con la moto da cross e quindi ha corso la seconda gara (in cui ha fatto comunque secondo) e la terza in condizioni non ottimali. Prima della quarta (il Mugello) si è fracassato del tutto e quindi il resto della stagione diventa poco indicativo per cercare di capire i valori in campo.
Nel 2011 hanno corso con squadre e moto diverse, quindi....
Mi sento però di trarre comunque delle considerazioni.
Dal 2009 Lorenzo è sicuramente migliorato, sia come velocità che come visione di gara; io credo che se oggi corressero entrambi con la Yamaha si massacrerebbero a vicenda perché li vedo allo stesso livello.
Ora viene il difficile; mischiare le gerarchie dei piloti Honda con questi due e vedere che ne viene fuori.
Sul fatto che tra questi piloti la classifica sia:
- Stoner
- Pedrosa
- Dovizioso
credo che siano d'accordo tutti.
Sul fatto che tra
- Lorenzo
- Valentino
siano più o meno sullo stesso livello credo che siano d'accordo in molti.
Su come inserire questa ultima coppia in mezzo a quei 3 credo che.........patatine e pop corn grazie :happy1:
difficile dirlo......lorenzo ha sempre corso su moto vincenti.ed è riuscito a sfruttarle.
dovizioso,l'ha avuta l'anno scorso per la prima volta,non credo sia riuscito perfettamente ad abituarcisi.rossi,in questa analisi è un incognita.troppi fattori che intervengono.
Ducati 1961
04-02-2012, 16:13
Io non so cosa darei per poter assistere ad uno scontro con la stessa moto ( Honda ...magari ) tra Vale e Stoner .... Anche se la mia idea di come finirebbe ce la ho ...
Pier_il_polso
04-02-2012, 16:18
Difficile dirlo; molto si giocherebbe sotto l'aspetto psicologico.
Poi va considerato che lo Stoner di oggi è probabilmente il più forte Stoner di sempre, mentre Rossi probabilmente (tra gli infortuni che gli hanno fatto capire di non essere più invulnerabile, gli avversari che sono i più forti che abbia mai avuto, e l'età che non è più tenera) non è più quello del 2003/2004...
Non saprei....
Poi bisognerebbe anche vedere su che moto; entrambi sulla Ducati credo che Stoner dominerebbe perché si sposa perfettamente al suo stile di guida, su Yamaha Rossi avrebbe più possibilità...
E boh ? ;)
Povero Rossi, altro anno di m...da..
Valentino, ti ho sempre detto: "Ducati, guai assicurati o soldi buttati"..:rolleyes:
Tu non ci credevi!!!
Con quel cesso non vincerai mai...:mad:
Attentatore
04-02-2012, 16:52
x me oramai dovrebbero fare un mondiale con moto di serie e un po' di aggiustamenti cone nel motocross...dove ancora si vede chi ha piu' manico.........
x la sbk la ducati e' avantaggiata perche' imbroglia col 1200...ma si sa...italiani....
Pier_il_polso
04-02-2012, 18:22
Povero Rossi, altro anno di m...da..
Valentino, ti ho sempre detto: "Ducati, guai assicurati o soldi buttati"..:rolleyes:
Tu non ci credevi!!!
Con quel cesso non vincerai mai...:mad:
Ecco, noi perdevamo tempo per cercare di immaginare come potrebbe andare il prossimo anno ed invece abbiamo già in casa chi conosce già il risultato; potevi dirlo prima no, almeno ci risparmiavi la fatica...
:mad::mad::mad:
Visto che qui c'è parecchia gente che ne capisce, facciamo un pronostico per il mondiale..salvo infortuni, ovvio..poi questo 3d lo tiriamo fuori a fine anno..
1) LORENZO
2) STONER
3) ROSSI
Attentatore
04-02-2012, 18:31
fanno bene a utilizzare le crt......spero diventi obbligatorio dal prossimo anno....si vedra' chi ha ancora manico.....e ci saranno altri piloti che possono fare il mondiale...al momento impossibilitati dai costi.....sicuramente ce gente in giro che ha piu' manico di quelli di adesso ma non possono permettersi il campionato.....
Visto che qui c'è parecchia gente che ne capisce, facciamo un pronostico per il mondiale..salvo infortuni, ovvio..poi questo 3d lo tiriamo fuori a fine anno..
1) LORENZO
2) STONER
3) ROSSI
Potresti spiegare le ragioni di un lorenzo vincente?dalle prove e emersa sicuramente un ottima yamaha...
Ducati 1961
04-02-2012, 19:22
x la sbk la ducati e' avantaggiata perche' imbroglia col 1200...ma si sa...italiani....
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Ducati 1961
04-02-2012, 19:23
1) Stoner
2) Lorenzo
3) Pedrosa
Penso che lo stile di guida di Stoner, si adatti perfettamente alle Bridgestone..una gomma difficile, dura.. che richiede una guida ruvida e spigolosa, per dare il meglio, questa è stata la sua fortuna, lo considero poco consapevole di questo....gli altri arriveranno a sfruttarla al meglio, solo quest'anno..senza contare quanto la Honda abbia alzato il ritmo del gruppo..in questo senso mi ha molto deluso il Dovi..ci speravo..Lorenzo mi sembra piu' completo di Stoner, se la Yamaha si fosse avvicinata lo vedo favorito..mentre Rossi, che ha ancora la voglia di qualche anno fa, se gli danno una moto neutra, rapida, che risponda al setting, lo vedo allo stesso livello dello spagnolo..
Pedro è schiacciato dal compagno..Spies ottima seconda guida..come Haidy..
Quoto in toto l'analisi di Penton e aggiungo, a leggerli bene, i tempi dei test danno una Yamaha già molto a posto sul passo di gara, l'Honda un pò meno...anche se guidata da Stoner...
Ducati 1961
04-02-2012, 20:00
Stoner ha fatto la meta' dei giri degli altri ... Secondo te non vuol dire niente ?
Stoner ha perso un giorno, è vero, ma anche Lorenzo era dal gp d'Australia che non saliva in moto...
Attentatore
04-02-2012, 20:08
perche' secondo te un 1200 2 cilindri....e' uguale a un 1000 4 cilindri?....io non la farei correre....
perche' secondo te ...
Attentatore, sei sicuro che sto post lo dovevi mettere quì ??? :confused:
Attentatore
04-02-2012, 20:20
no ho sbagliato sorry....
Pier_il_polso
04-02-2012, 20:27
Credo che questi primi test siano in generale poco indicativi.
Se dovessi fare un pronostico....mah..
Stoner è molto, molto veloce; basti pensare che lo scorso anno (a parità di moto) ha surclassato Pedrosa che è uno tosto davvero. La cosa incredibile è che lo ha battuto senza fai MAI un solo errore in gara in tutto il campionato (ha fatto solo un dritto nell'ultima gara senza nemmeno cadere e poi è tornato in gara) e questo è incredibile...
Questo mi fa pensare che avesse ulteriore margine che non ha utilizzato....:rolleyes:
Credo che l'unico che lo possa impensierire, visto che guida una moto potenzialmente competitiva, sia Lorenzo.
Lorenzo è velocissimo ed è diventato molto "consistent"; è forte psicologicamente (è l'unico che Rossi pur battendolo non è riuscito a piegare) e sa mettere a posto la moto.
Secondo me, se la Honda ha un piccolo vantaggio, Stoner resta il favorito; però deve stare molto, perché c'è un Lorenzo che non molla mai...
Valentino; secondo me può fare qualche buona gara, ma la sua moto non credo possa essere a livello di Honda e Yamaha, e con piloti di quel livello anche 2/3 decimi di gap ti tagliano fuori dalla lotta per il titolo..
Ducati 1961
04-02-2012, 20:58
perche' secondo te un 1200 2 cilindri....e' uguale a un 1000 4 cilindri?....io non la farei correre....
Ancora con sta storia ? Pensi che se fosse un vantaggio non lo sfrutterebbero anche le altre case producendo 1200 bicilindrici ?
Penso che lo stile di guida di Stoner, si adatti perfettamente alle Bridgestone.
Io invertirei l'ordine dei fattori, Bridgestone ha fatto la gomma per Honda l'anno scorso...quest'anno, si vedrà.
Roberbero
04-02-2012, 21:23
Infatti il secondo in classifica guida una yamaha, poi vengono le altre honda
Ancora con sta storia ? Pensi che se fosse un vantaggio non lo sfrutterebbero anche le altre case producendo 1200 bicilindrici ?
E come no...fare un motore costa 3€ e 50, che ci vuole...senza contare che per sfruttarne i vantaggi dovresti rifare la moto intera da 0...
Ducati 1961
04-02-2012, 21:31
Beh Honda lo aveva e ha anche battuto Ducati , quindi non vedo dove sia il problema ...
Infatti il secondo in classifica guida una yamaha,
Che andava così bene da tornare al telaio 2010 visto che col 2011 non riuscivan a sfruttare le gomme...
Beh Honda lo aveva e ha anche battuto Ducati , quindi non vedo dove sia il problema ...
Ok, Honda e Ducati hanno dimensioni e vendite simili, l'economia mondiale tira così tanto da permettere di sbatter via soldi nelle corse come non mai (infatti Suzuki è appena rientrata come Kawa con team ufficiali)...hai ragione nessun problema!:!::!::!:
Ducati 1961
04-02-2012, 21:43
Se ci fosse questo GRAN VANTAGGIO a favore del bicilindrico e le case se corrono , lo fanno per VINCERE , non vedo perché HONDA che non ha certo problemi di soldi non potrebbe produrlo .... Mah ...
Il giappone poi ha anche risolto il problema dei terremoti...ah, che periodo fantastico per le grandi aziende motociclistiche!!
bikelink
04-02-2012, 22:25
l'anno scorso ci ho azzeccato.. :lol: vediamo quest'anno:
STONER
LORENZO
SPIES
Credo in qualche buona figura di Barbera.
ordnasselA
04-02-2012, 23:21
..
Bmw é entrata da debuttante, e non credo avessero problemi ad investire su un 2 piuttosto che un 4 cilindri .. e anche Aprilia, pur avendo giá ampiamente dimostrato la sua capacitá con quel frazionamento, ha optato per un 4, seppur a V.
Inoltre il regolamento lo hanno approvato e sottoscritto tutte le case...
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
sartandrea
04-02-2012, 23:36
........................................Valentino; secondo me può fare qualche buona gara, ma la sua moto non credo possa essere a livello di Honda e Yamaha, e con piloti di quel livello anche 2/3 decimi di gap ti tagliano fuori dalla lotta per il titolo..
se in qualifica Rossi ha un paio di decimi di ritardo e lo mantiene anche in assetto da gara il giorno dopo ci si diverte
l'ha già fatto diverse volte
non è un camomillo, la cosa è nota.......
Bmw...
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
C'è un equivoco di fondo...a Honda, Bmw, Yama, Aprilia, etc. interessa far correre e vincere le moto che vendono, e le sportive che si vendono di più sono le 4 cilindri e non le 2.
E non vedo comunque cosa centri con il fatto che un vantaggio del 20% sulla cilindrata (oltre al peso) invece di pareggiare lo squilibrio tra le architetture finisce per far pendere la bilancia dalla parte delle bicilindriche.
Io invertirei l'ordine dei fattori, Bridgestone ha fatto la gomma per Honda l'anno scorso...quest'anno, si vedrà.
Bridge ha progettato e fornito quella tipologia di gomme, gia' da qualche anno..Stoner che correva con Ducati- Bridgestone ringrazia ancora..
Speedy_magrini
05-02-2012, 08:49
Il mio sogno era diventare mecanico di moto,sempre mi hanno piaciuto le gare,i motori,la meccanica in generale,ma era meglio se facevo il gommista visto che da un po di tempo si parla solo delle gomme,del cambio del motore dei freni o sospensione non si parla più,altro che ingeniere,mecanico o pilota oggi il gommista è il personaggio di turno.......mamma di grande voglio essere advocatus o gommista
valter 58
05-02-2012, 09:07
1) Stoner
2) Lorenzo
3) Pedrosa
ciao, QUOTO,quoto
non è un camomillo, la cosa è nota.......
quoto!
Per me Pedrosa si confermerà anche quest'anno eterna promessa...
bikelink
05-02-2012, 09:37
C'è un equivoco di fondo...a Honda, Bmw, Yama, Aprilia, etc. interessa far correre e vincere le moto che vendono, e le sportive che si vendono di più sono le 4 cilindri e non le 2.
E non vedo comunque cosa centri con il fatto che un vantaggio del 20% sulla cilindrata (oltre al peso) invece di pareggiare lo squilibrio tra le architetture finisce per far pendere la bilancia dalla parte delle bicilindriche.
2 anni fa tutti a dire che Aprilia aveva chissà quale vantaggio segreto,l'anno scorso la ducati (l'unica che andava era quella di Checa) perchè le altre...
l'anno prossimo sarà il turno di bmw...
smettiamola con le cospirazioni. vince chi ha un buon mezzo , manico, e sente meglio le gomme.
sartandrea
05-02-2012, 10:12
sappiamo tutti che le gomme sono fondamentali, però per me c'è una questione di ordine dei fattori
in MotoGP tutti hanno le stesse gomme a disposizione, di conseguenza la gomma è una costante e come tale esce dal cosiddetto "pacchetto", se per pacchetto intendiamo l'insieme delle variabili
l'unica variabile direttamente legata alla gomma è quella di accorgersi in gara di aver scelto la mescola sbagliata
ed è ovvio che il binomio Moto-Pilota trionfatore ha saputo scegliere e sfruttare al meglio quella gomma, indipendentemente dalla sua effettiva qualità, che è la stessa gomma che avevano a disposizione tutti i piloti
quindi qualsiasi frase che mette in evidenza la gomma come elemento di vittoria è fuorviante quando c'è un solo gommista e meno che si ipotizzi che a qualcuno vengano date gomme "migliori"
poi non mi ricordo di aver visto in MotoGP un binomio Moto-Pilota scarso vincere grazie alle gomme, se non per cause esterne
in regime di "monogomma" la gomma è una costante per tutti, non una variabile, di conseguenza il "pacchetto" Moto-Pilota per vincere deve adattarsi al meglio a questa costante
è questo che fa la differenza....... fino ad un divario di circa 2/3 decimi, perchè quando il gap si riduce a questi valori c'è la possibilità che entri in gioco un'altra variabile
l'animale da combattimento
Rossi per me e' andato in Ducati perche' aveva capito che Lorenzo era piu' forte e sarebbe stato battuto da un pilota con la sua stessa moto senza piu' le scuse (legittime) degli infortuni.
Stoner adesso e' in assoluto il piu' forte pilota al mondo... ma io lo penso da quando l' ho visto dal vivo per la prima volta a Misano nel 2007.
Quindi la classifica e' :
1) Stoner
2) Simoncelli (quest' anno con i 1000 avrebbe fatto molto bene)
3) Lorenzo
4) Pedrosa, Rossi, Spies
... Simoncelli ... :(
Non vorrei passare per insensibile ... ma a questo punto possiamo andare a rispolverare anche Hailwood ...
Attentatore
05-02-2012, 14:39
quest'anno le gomme le scieglie capirossi.....
Bridge ha progettato e fornito quella tipologia di gomme, gia' da qualche anno..Stoner che correva con Ducati- Bridgestone ringrazia ancora..
Stoner certamente ringrazia per il 2007, da lì in poi sempre meno...e che l'anno scorso siano state sviluppate sulle honda è abbastnaza noto, ormai
Rossi per me e' andato in Ducati perche' aveva capito che Lorenzo era piu' forte e sarebbe stato battuto da un pilota con la sua stessa moto senza piu' le scuse (legittime) degli infortuni.
Stoner adesso e' in assoluto il piu' forte pilota al mondo... ma io lo penso da quando l' ho visto dal vivo per la prima volta a Misano nel 2007.
Quindi la classifica e' :
1) Stoner
2) Simoncelli (quest' anno con i 1000 avrebbe fatto molto bene)
3) Lorenzo
4) Pedrosa, Rossi, Spies
Quoto ogni parola!
2 anni fa tutti a dire che Aprilia aveva chissà quale vantaggio segreto,l'anno scorso la ducati (l'unica che andava era quella di Checa) perchè le altre...
l'anno prossimo sarà il turno di bmw...
Nessun segreto, Aprilia aveva un tipo di distribuzione che non era quello di serie (venduto in un "racing kit",vietato dal regolamento e modificato nel 2011) Ducati ha 200 cc in più delle altre (tutte 4 cilindri) e BMW stà investendo milioni da anni, senza portare a casa fin'ora nemmeno un podio...
in MotoGP tutti hanno le stesse gomme a disposizione, di conseguenza la gomma è una costante
Non è che Bridgestone fa le gomme come pare a lei e il primo giorno di gare le butta nei box dicendo "ciapa lè"...le gomme vengono sviluppate in test con i vari team e i piloti...ora se A ti chiede un pneumatico più tondo e B uno più quadrato, mi pare ovvio che modificandolo in qualsiasi direzione (cosa che comunque il gommista fa in quanto anche suo interesse) andrai per forza a favorire l'uno a discapito dell'altro, proprio per il fatto di correre con un pneumatico identico per tutti.
Ducati 1961
05-02-2012, 19:48
[QUOTE=mariob;6447542]Nessun segreto, Aprilia aveva un tipo di distribuzione che non era quello di serie (venduto in un "racing kit",vietato dal regolamento e modificato nel 2011) Ducati ha 200 cc in più delle altre (tutte 4 cilindri) ....
Ma mi spieghi cosa c'entra sta storia come "presunto" vantaggio ? Mica le regole della SBK le fa la Ducati !!
A proposito , nel 2007 qualcuno ( che inizia per V. e finisce per I ) pensava addirittura che la moto GP avesse più cc delle altre e un altro GRANDE GIORNALISTA che avesse la benzina nascosta nel telaio ...
Ma la vogliamo finire di scrivere sempre ste cavolate ?
Non le fà (se, vabbè...come Honda non fà quelle della motoGP) ma le sfrutta, la critica non è a Ducati ma a chi (i Flammini all'epoca) ha voluto un regolamento sbilanciato a favore di una e una sola casa.
Aprilia non aveva una distribuzione a cascata d'ingranaggi nel 2010 e a catena del 2011?
Ducati non ha 200 cc più delle concorrenti a 4 cilindri?
quale delle due affermazioni è sbagliata, giusto per sapere quale è la cavolata....se non sei in grado di trovarla, giustificando il perchè, dovremo concludere che a scrivere cavolate sei tu...
Ducati 1961
05-02-2012, 20:51
Mariob leggiti questo e forse capirai del perché le bicilindriche devono avere 200 cc in più'...
http://www.moto.it/news/a-parita-di-cilindrata-i-motori-con-piu-cilindri-sono-piu-potenti.html
Aprilia nel 2010 ha vinto sia con che senza cascata di ingranaggi, questo perche' ormai qualche CV in piu' non fa' piu' la differenza... il problema e' scaricare la potenza a terra !
Visto che la Ducati campione nel 2011 e' rimasta la stessa del 2010... cosa e' successo alle altre squadre ?
I dividerei i meriti come segue :
40% Checa che ha guidato benissimo
30% Somaraggine degl' altri piloti... soprattutto Biaggi
30% Le gomme pirelli
... si perche' le mescole pirelli che nel 2010 andavano bene su tutte le 4cil e benissimo sulle Aprilia sono stranamente state eliminate nel 2011.
Se la SBK perde Ducati puo' chiudere bottega... quindi ha sempre avuto un occhio di riguardo per la casa di borgo panigale...che piaccia o no la situazione e' questa.
Solo quando Ducati portra' un 4 cil anche in SBK giocheranno tutti con le stesse regole.
Ducati 1961
05-02-2012, 21:04
Ancora con sta storia !! Ma ti fa schifo che vinca una marca italiana ? Non ti basta nemmeno la spiegazione di Clarke ?
Certo. Si tratta di un fatto ben noto alla maggior parte degli appassionati. Ma non tutte le conseguenze di un maggiore frazionamento sono positive
Chi ben cominca...:mad::mad::mad:
La potenza è uno dei fattori, e forse non il più importante in assoluto, che determinano la superiorità di una motore su di un altro (copia, erogazione, peso) e ancor meno importante se consideri invece del solo motore una moto (telaio+motore+pneumatici+aereodinamica).
Se si trattasse di mettere i motori al banco e vedere solo un numero, avrebbe senso, ma considerando l'insieme il vantaggio di cilindrata (oltre al peso) è credo oggettivamente eccessivo.
PS l'argomento è già stato abbondantemente discusso in passato, mi sarei anche stufato di scrivere cose gia trite e ritrite...e son sempre in attesa di sapere quale delle due affermazioni di prima è una cavolata...
Ducati 1961
05-02-2012, 21:07
Che 200 cc in più favoriscono Ducati rispetto ai 1000 cc 4 cilindri ...
Paolo1973
05-02-2012, 21:10
:rolleyes:caxxo e deve ancora cominciare il campionato ... :lol::happy1:
Ducati 1961
05-02-2012, 21:13
La SBK inizia il 26/2 con il GP di Australia ....
ma infatti cheppalle... non possiamo mortificare la ducati in sbk, sennò poi cosa rimane? Mi ricordo ancora cosa pensai quando stoner vinse il mondiale nel 2007: "...e adesso i ducatisti chi li sente più...?" siamo nel 2012 e ancora hanno i lucciconi agli occhi... sono teneri dopotutto... senza non sarebbe la stessa cosa...
:lol:
Ancora con sta storia !! Ma ti fa schifo che vinca una marca italiana ?
...
Ahahahahahahahah ... aspetta che non riesco a smettere di ridere ... :lol: ... nel corso di questi ultimi anni, dalle tue affermazioni mi ero quasi quasi convinto che a te facesse schifo che vincesse un certo pilota Italiano ... invece ora ti scopro "patriota" ad oltranza ... sei un pozzo di sorprese ...
:lol::lol::lol:
Ducati 1961
05-02-2012, 21:44
Un moto di orgoglio nazionalista ....:lol::lol::lol:
Se vuoi ti canto Fratelli D'Italia con la mano sul cuore ...;)
Comincia a cantare questa ...
http://www.youtube.com/watch?v=05bOjzDVIf4
... poi ne riparliamo ... :lol:
Pier_il_polso
05-02-2012, 22:03
Ma ti fa schifo che vinca una marca italiana ?
Paolo però dai proprio tu che quando vince Rossi che è Italiano pare che ti abbiano dato una martellata sugli zebedei... ;)
Paolo1973
05-02-2012, 22:04
ahahah bellissima Pmiz:lol:
Pier_il_polso
05-02-2012, 22:04
Non avevo ancora letto il commento di PMiz :lol::lol::lol::lol::lol:
Allora non sono l'unico a avere avvertito qualcosa di inusuale nelle affermazioni del Duca ...
... suvvia, un attimo di debolezza puo'' capitare a chiunque ... :lol:
Pier_il_polso
05-02-2012, 22:07
E comunque è una vita che la SBK (ed anche se non di più la STK) cambia i regolamenti a seconda delle esigenze Ducati; io però ne sono contento perché tifo Ducati ;)
Ducati 1961
05-02-2012, 23:03
Paolo però dai proprio tu che quando vince Rossi che è Italiano pare che ti abbiano dato una martellata sugli zebedei... ;)
E' talmente italiano che prende la cittadinanza a Londra per non pagare le tasse in italia ... Per me italiano e' uno che tiene al proprio paese e non solo al proprio portafoglio ...
Ducati 1961
05-02-2012, 23:04
E comunque è una vita che la SBK (ed anche se non di più la STK) cambia i regolamenti a seconda delle esigenze Ducati; io però ne sono contento perché tifo Ducati ;)
.... mettiamoci anche la benzina nel telaio della Ducati moto GP così abbiamo chiuso il cerchio ...:lol::lol:
Pier_il_polso
05-02-2012, 23:28
Quella della benzina è una cosa inventata; quello che ho scritto io è vero ;)
Ducati 1961
05-02-2012, 23:34
Ancora sti famosi 200 cc in più rispetto ai 4 cilindri ? Prima erano 250 cc ( 1000 dei bicilindrici contro 750 dei 4 cilindri ... )
Ancora con sta storia !! Ma ti fa schifo che vinca una marca italiana ? Non ti basta nemmeno la spiegazione di Clarke ?
Aprilia penso sia italiana, ma puo' essere che Ducati abbia fatto cambiare il regolamento SBK e fatta relegare tra quelle del sol levante per essere l' unica marca italiana in pista.
Clarke parla solo di potenze del motore... arrivati a oltre 200 cv e' piu' importante scaricarli bene a terra pittosto che averne 10 in piu... quindi gomme in primis e poi elettronica.
Comunque nelle corse a me interessano di piu' i piloti delle moto... quando vado a Misano per vedere le corse mi diverto molto di piu' quando c'e' il CIV rispetto all SBK o tanto meno la MotoGP.
E' talmente italiano che prende la cittadinanza a Londra per non pagare le tasse in italia ... Per me italiano e' uno che tiene al proprio paese e non solo al proprio portafoglio ...
Ti ricordo che Ducati ha un azionista di maggioranza che si chiama Investindustrial: http://www.investindustrial.com/en/
Investindustrial ha sedi, tra l'altro, in:
- Lussemburgo
- Zurigo, Svizzera
- Londra, UK (questa gliela avra' suggerita sicuramente quel demonio di Rossi ... :lol:)
Con queste "residenze" c'e' da dubitare fortemente che le tasse vengano pagate a Borgo Panigale ...
... a questo punto ti suggerisco di tifare Paton: http://www.paton.it/index.htm ... e' piu' probabile che loro rispondano ai tuoi requisiti "fiscali" ... :lol:
(scusate l'orario ma stanotte soffro di insonnia ...)
Valla a visitare.....vedrai cose che con tutta probabilita`placheranno l'ingiustificato odio nei confronti di ducati.
La fabbrica e a borgo panigale produce a borgo panigale.paga in italia.
esatto....forse l'ora tarda lo ha distratto...
Forse e' meglio se chiarisco ... le mie erano battute sulla improvvisa chiamata del Duca a "stingerci attorno alla bandiera".
Visto che normalmente il Duca pare "godere" delle recenti mediocri performance del piu' noto Italico centauro, alcuni suoi post mi hanno fatto quasi preoccupare per la sua salute ... :lol:
Quindi, riassumendo:
1. Sono orgoglioso che Ducati sia Italiana.
2. Sono altresi orgoglioso che Rossi sia Italiano.
3. In generale, sono orgoglioso di tutti gli Italiani (persone e societa') che negli sport motoristici si impegnano per ottenere buoni risultati.
Nessuno odio verso Ducati, anzi ... avercene ... :eek:
ma quella colorazione grigia delle moto?che interpretazione bisogna dare?
grigio è il colore ducati,ok ci sono fin quà.
Solo temporaneo?
ritardone nel bonificone marlboro?:lol::lol:
Rossi...disse che lui mai avrebbe accettato uno sponsor tabaccaio....
valter 58
06-02-2012, 20:59
3. In generale, sono orgoglioso di tutti gli Italiani (persone e societa') che negli sport motoristici si impegnano per ottenere buoni risultati.
Nessuno odio verso Ducati, anzi ... avercene ... :eek:
ciao, sono orgoglioso del team del "campione del mondo 2011-Stoner", Italiani tutti i meccanici come i telemetristi che per stare con l'australiano hanno lasciato la Ducati per seguirlo, vincendo il mondiale.:D
PS: forse per questo che la Ducati nel 2011 non ha brillato
Ducati 1961
06-02-2012, 21:13
[QUOTE=PMiz;6448816]Ti ricordo che Ducati ha un azionista di maggioranza che si chiama Investindustrial: http://www.investindustrial.com/en/
Investindustrial ha sedi, tra l'altro, in:
- Lussemburgo
- Zurigo, Svizzera
- Londra, UK (questa gliela avra' suggerita sicuramente quel demonio di Rossi ... :lol:)
Con queste "residenze" c'e' da dubitare fortemente che le tasse vengano pagate a Borgo Panigale ...
Le tue sono ILLAZIONI la mia una certezza ( evasione di Rossi ) o neghi anche l'evidenza ? Fammici pensare all'italico pluricampione , ma non mi pare di ricordare in tempi recenti , di aver mai visto un tricolore anche miniaturizzato sul suo casco( aspetto qualche forumista che magari ha più memoria di me e mi possa smentire con una foto ) . Il mitico Ago aveva il casco tricolore ... pilota e signore d'altri tempi ...
Non so postare foto, ma nel simbolo dell AGV il tricolore ci sarebbe...
Prima che tu lo scriva, indovina in che colori è la linguetta della zip della tuta? :lol:
Valla a visitare.....vedrai cose che con tutta probabilita`placheranno l'ingiustificato odio nei confronti di ducati.
La fabbrica e a borgo panigale produce a borgo panigale.paga in italia.
Hem....come dire....a sperare che la Ducati combini qualcosa di buono in motoGP, che sarebbe ancora il campionato più prestigioso al mondo, non sono i supporter di Stoner ma quelli di Rossi...:confused::confused::confused:
forse i supporter ducati?
si può essere tifosi di rossi,vabbene ci stà,si può essere pro stoner...ci stà,ma non può essere che per questo si assista ad un sentimento anti ducati,come è successo nel2011.
attenzione...pericolo probabile spina nel fianco...si chiama barberà.......utilissimo a spronare...il campione.
Oh, finalmente e' tornato il Ducati1961 che ricordavamo ... con la sua dotazione di palate di m@@@a anti-Rossi ... ora non sono piu' preoccupato ... tutto nella normalita' ...
A proposito, visto che ora dobbiamo discutere di bandierine (che, a quanto pare, sono l'unico modo di dimostrare lo spirito nazionale ... ) mi fai vedere dove sono sulla Ducati MotoGP 2011? :lol:
http://img405.imageshack.us/img405/7654/2011ducatidesmosedicimo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/2011ducatidesmosedicimo.jpg/)
Comunque personalmente non ho bisogno di vedere bandierine per avere la certezza che Ducati e Rossi siano 2 orgogli nazionali ... :lol:
Senza tirare fuori parloni come "odio" e nemmeno "antipatia", il regolamento SBK e STK favorisce i bici a confronto dei quadri...e c'è una sola casa che per motivi economici e storici ha interesse a usare un bicilindrico.
La GP11, come ha detto il suo papà ing. Preziosi, aveva dei limiti come progetto, il primo non riuscire a sfruttare le benedette monogomme e non essere abbastanza flessibile da poter essere settata per farlo.
Detto questo, in quanto tifoso di piloti e non di case, spero molto vivamente che la Ducati quest'anno possa tornare sul gradino più alto del podio in motoGP (in sbk, preferirei vincesse un pilota italiano, magari giovane...ma mi sà che resterà una speranza)
non era certo riferito a te o altri partecipanti a questi tread(o forse qualcuno si...però..),ma era ciò che succedeva,dalle stesse tribune ai gp,tribune rosse tribune gialle.
per me anche rossi ha fomentato questo,però è un opinione mia e niente più.senza dimenticare che anche il giornalismo(praticamente pro rossi),purtroppo ha schierato commenti denigratori in merito alla ducati,e giustificazioni a rossi al limite dell'indecenza sportiva.
in merito al sbk,ed alle presunte agevolazioni a ducati,questa storiella esce sempre quando un pilota,una squadra,e ducati riescono a fare un cerchio perfetto.
ecco automaticamente,i commenti che agevolano ducati,che viene aiutata,ecc,ecc.
quando lò perde il campionato no.anche di stoner si legge che ha vinto due campionati...regalati dalle regole,dalla moto migliore,insomma solo quando ha vinto rossi erano validi?a me sembra un pò.....strano.
quello che penso io di rossi,credo di averlo già detto,svariate volte.
spero di sbagliarmi,si perchè io voglio vedere ducati vincere.
mi dispiace,per hayden....non sembra lanciato,ma spero vivamente che barberà obblighi rossi a fare quello che sà fare.
sartandrea
07-02-2012, 10:29
S...........................La GP11, come ha detto il suo papà ing. Preziosi, aveva dei limiti come progetto, il primo non riuscire a sfruttare le benedette monogomme e non essere abbastanza flessibile da poter essere settata per farlo.........................
oltre al problema di mandare in temperatura la mescola, Rossi ha sempre lamentato la scarsa comunicazione con l'avantreno
per un pilota "non sentire" esattamente cosa succede là davanti è disarmante
ad eccezione di Stoner che, da lui stesso ammesso, in curva si buttava e buonanotte
andava sulla fiducia :lol: :lol:
sartandrea
07-02-2012, 13:58
ma guada te che simpaticoni questi della Honda-Repsol :lol: :lol:
http://www.moto.it/MotoGP/rossi-vs-stoner-scontro-su-twitter.html
Di solito, chi sa di essere superiore queste cose non le fa...potrebbe essere un ottimo segno!
Ah, si son dimenticati il numero delle cadute (o dnf)...Ducati, se usi twitter gli mandi un messaggino per ricordarglielo?? Grazie.:lol::lol::lol::lol:
Ducati 1961
07-02-2012, 20:26
ma guada te che simpaticoni questi della Honda-Repsol :lol: :lol:
http://www.moto.it/MotoGP/rossi-vs-stoner-scontro-su-twitter.html
E pensare che nel periodo preso in considerazione , Stoner correva con la moto con la quale Vale prendeva 1,8 sec a giro :lol::lol:
Ducati 1961
07-02-2012, 20:28
Di solito, chi sa di essere superiore queste cose non le fa...potrebbe essere un ottimo segno!
Ah, si son dimenticati il numero delle cadute (o dnf)...Ducati, se usi twitter gli mandi un messaggino per ricordarglielo?? Grazie.:lol::lol::lol::lol:
Infatti non rilascia interviste dicendo che Stoner e' ancora arrabbiato per il sorpasso di Laguna Seca . Lui che provoca non puo poi pensare di non venire a sua volta provocato non trovi ?
@ Ducati1961: a te che sta molto a cuore il badget di Ducati.....
Pensa a quanto ha speso Honda per ri-conquistare il mondiale.....
wedgetail
07-02-2012, 21:20
Ognuno ha la sua tattica, Rossi cerca sempre di punzecchiare gli altri per irritarli e farli sbagliare sotto pressione. Non c'e' niente di male, ma stavolta c'e' qualcosa di piu' che tattica, sembra impaurito.
Ducati 1961
07-02-2012, 21:23
@ Ducati1961: a te che sta molto a cuore il badget di Ducati.....
Pensa a quanto ha speso Honda per ri-conquistare il mondiale.....
Beh Honda poteva risparmiare 3 stipendi più i costi di 3 moto da seguire ...
Ne bastava una sola . Idem dicasi per Ducati che avrebbero speso 1/3 e senza nemmeno venire sputtanati .... :lol::lol::lol:
Ducati 1961
07-02-2012, 21:24
Ognuno ha la sua tattica, Rossi cerca sempre di punzecchiare gli altri per irritarli e farli sbagliare sotto pressione. Non c'e' niente di male, ma stavolta c'e' qualcosa di piu' che tattica, sembra impaurito.
Ma che dici ..... Quest'anno torna a vincere di sicuro ( se i primi 4 si ritirano ...:lol::lol: )
Infatti non rilascia interviste dicendo che Stoner e' ancora arrabbiato per il sorpasso di Laguna Seca . Lui che provoca non puo poi pensare di non venire a sua volta provocato non trovi ?
Il tweet non era di Stoner ma di HRC, e questo fa una bella differenza.
Se poi mi metti sullo stesso piano un azienda della prefettura di Saitama e un pilota di Pesaro come "approccio alla comunicazione"...
Ducati 1961
07-02-2012, 21:27
Stoner non risponde alle provocazioni , ha ben altri pensieri che rammentare Laguna Seca del 2008 ....
Ma se è come hai scritto tu, qualcun'altro in HRC il tempo ce l'ha...avranno assunto un esperto in controprovocazione??:lol::lol::lol::lol:
wedgetail
07-02-2012, 21:40
Eh eh eh Mi sa proprio di si, Rossi docet..
sartandrea
07-02-2012, 22:27
la cosa curiosa è che viene ufficialmente da Honda-Repsol
cioè quel Team che fino a ieri per tirargli fuori una battuta scherzosa dovevi torturarli...........
fan bene,solidali al loro pilota di punta,questa è squadra.
Appunto, la cosa è ben diversa che se non fosse un pilota...penso che qualcuno tenterebbe il suicidio se Preziosi rilasciasse una dichiarazione del tipo "Stoner non capisce la differenza tra davanti e dietro di una moto, e dopo la moto i meccanici mettevano a punto Adriana..."
Se qualcuno c'ha un cerino...
ecco la benza:
http://img823.imageshack.us/img823/5313/42172430381543301043611.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/42172430381543301043611.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ducati 1961
12-02-2012, 19:40
[QUOTE=corfit;6465370]Se qualcuno c'ha un cerino...
ecco la benza:
Ah ah ah ah carino , peccato che non si tenga conto del NUMERO di anni in cui Valentino ha ottenuto questi risultati , rispetto ai due contendenti ( che non correvano ... ).
Giusto, i conti si faranno alla fine...ma per ora, i 2 devono ancora mangiarne di polenta.
ma questa é lungimiranza: han da lavorare per i prossimi trent`anni
Ducati 1961
12-02-2012, 22:36
Primo GP Lorenzo 2002
Primo GP Stoner 2001
Primo GP Rossi 1996
Beh in 6 anni se ne fanno di cose ...
Pier_il_polso
12-02-2012, 22:50
Nessuno dei 2 in sei anni potrà vincere 9 mondiali ;)
sten1955
12-02-2012, 22:51
http://img209.imageshack.us/img209/5076/schermata20120210a04153.png (http://imageshack.us/photo/my-images/209/schermata20120210a04153.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Premesso che nessuno dei due potra' mai vincere quanto Rossi...
Andatavi a rivedere le gare di quando Rossi ha vinto e guardate contro chi lottava...
Con tutto il rispetto per Biaggi e Gibernau, penso che Stoner,Lorenzo,Pedrosa siano piloti di livello ben piu' alto.
2000:
1) Roberts
2) Rossi
3) Biaggi
4) Barros
2001:
1) Rossi
2) Biaggi
3) Capirossi
4) Barros
2002 :
1) Rossi
2) Biaggi
3) Ukawa
4) Barros
2003:
1) Rossi
2) Gibernau
3) Biaggi
4) Capirossi
2004:
1) Rossi
2) Gibernau
3) Biaggi
4) Barros
2005:
1) Rossi
2) Melandri
3) Hayden
4) Edwards
2006:
1) Hayden
2) Rossi
3) Capirossi
4) Melandri
Scusami, ma allora quanto varrebbero i titoli di Agostini? E i secondi posti di Schwantz, più o meno dei primi di Stoner? E Lorenzo cosa avrebbe fatto con un 500 2 tempi sotto il sedere?
La verità è che non lo sapremo mai, quello che resta è quello che è scritto negli albi d'oro, ovvero che Rossi ha dominato il decennio 2000-2010.
Cosa succederà domani, lo vedremo, maya permettendo.
Pier_il_polso
13-02-2012, 08:58
http://img209.imageshack.us/img209/5076/schermata20120210a04153.png (http://imageshack.us/photo/my-images/209/schermata20120210a04153.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa foto fa paura; ci fa capire a che livello sono arrivati tra telaio, gomme, sospensioni, asfalti, ecc
In pratica questi ormai restano schiacciati tra la moto e l'asfalto :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ci aggiungi la curva "bancata" e voilà
sartandrea
13-02-2012, 09:22
...................Con tutto il rispetto per Biaggi e Gibernau, penso che Stoner,Lorenzo,Pedrosa siano piloti di livello ben piu' alto.
..........................
come no,
soprattutto il Camomillo è due spanne sopra a gente come Biaggi ......( e per dirlo io :lol: :lol:)
è da una vita che la Honda-Repsol gli fa la moto su misura :lol: e non ha mai combinato una s...a
misteri della Dorna...........
Anche l'elettronica...a volte si dice "facile".......non come la usano loro.
come no,
soprattutto il Camomillo è due spanne sopra a gente come Biaggi ......( e per dirlo io :lol: :lol:)
è da una vita che la Honda-Repsol gli fa la moto su misura :lol: e non ha mai combinato una s...a
misteri della Dorna...........
Biaggi la moto e gli sponsor migliori non li ha mai avuti ?
Perche' ha perso entrambi quando era ancora giovane e promettente ?
PS : Agostini e' stato il migliore della sua epoca, Rossi anche... dico solo che adesso (da due-tre anni) il livello dei piloti e' molto piu' alto di qualche anno fa'...
PS2: Camomillo appena cade di rompe mezzo mondo, altrimenti avrebbe vinto anche in MotoGp
Io continuo a domandarmi perche' ci sia gente a cui pare che i successi di Rossi diano "fastidio".
Ma non dovremmo essere "onorati" di aver avuto un campione di questo livello?
Una volta terminata la sua carriera (e non manca molto, purtroppo ... ), quanto dovremo aspettare per vedere un altro Italiano vincere cosi' tanto?
Se invece di essere il Rossi Italiano fosse stato il Rouges Francese o il Rojos Spagnolo o il Reds Americano o il Rots Tedesco sicuramente sarebbero tutti qui ad invidiare cotanto campione e non a criticarlo ...
... e continuo a non capire il tifo "contro" ... e' veramente stupido!
P.S.: Quando si scrive " ... in sei anni se ne fanno di cose ... ", mi piacerebbe sapere chi tra noi ha vinto 6 titoli mondiali in sei anni, perche' se Lorenzo ha cominciato 5 anni dopo Rossi e gliene mancano 6 di titoli per ragiungerlo e Stoner ha cominciato 6 anni dopo Rossi e gliene mancano 7 di titoli per raggiungerlo ...
... tutto facile dietro una tastiera, vero?
sartandrea
13-02-2012, 10:36
Biaggi la moto e gli sponsor migliori non li ha mai avuti ?
Perche' ha perso entrambi quando era ancora giovane e promettente ?
PS : Agostini e' stato il migliore della sua epoca, Rossi anche... dico solo che adesso (da due-tre anni) il livello dei piloti e' molto piu' alto di qualche anno fa'...
PS2: Camomillo appena cade di rompe mezzo mondo, altrimenti avrebbe vinto anche in MotoGp
Camomillo non ha mai retto il confronto con Rossi alla Yamaha, mai
Camomillo non ha retto il confronto con Lorenzo, infatti lui il MotoGP l'ha vinto
quando alla Honda-Repsol è arrivato Stoner ha vinto al primo anno
perfino Hayden ha vinto con la Honda
se c'è un pilota che è un ufficiale anche grazie a questioni "politiche" è proprio lui, se non fosse spagnolo a quest'ora non era più in Repsol
e con Sic iniziava ad preoccuparsi per il posto......
Camomillo è un pilota veloce, ma affermare che è un livello ben più alto di Biaggi mi sembra una evidente ed ingiustificata esagerazione
p.s.1
Camomillo quando cade si rompe come tutti gli altri, è il caso che determina la gravità della caduta
p.s.2
Biaggi ha un carattere di m...... con le persone che lavorano accanto a lui, e questo aspetto lo ha pagato caro
Urca.....
""perfino Hayden""............
Vabbe`che Rossi ne ha vinti nove.....pero`.
sartandrea
13-02-2012, 11:06
Urca.....
""perfino Hayden""............
Vabbe`che Rossi ne ha vinti nove.....pero`.
esatto,
e ribadisco il "perfino Hayden",
poi per carità,
se vogliamo dirla tutta nel 2006 lo perse Rossi..... e non solo....
comunque Pedrosa (con la benedizione della Dorna) arrivò alla MotoGP per riportare la Honda alla vittoria
sappiamo come sono andate le cose......
Biaggi la moto e gli sponsor migliori non li ha mai avuti ?
La prima Honda 500 non era proprio un chiodo piantato, anzi...certo che se riesci a farti rifilare una bandiera nera e quando vinci vinci tu, quando perdi perde la moto, non puoi pretendere che te la lascino vita natural durante.
E mi pare abbia anche fatto un anno in HRC, o no?
Il problema di Biaggi non è mai stato il manico, ma la testa...
Con tutto il rispetto per Biaggi e Gibernau, penso che Stoner,Lorenzo,Pedrosa siano piloti di livello ben piu' alto.
Questa può essere una tua idea, ma non ha nulla di concreto su cui basarsi.
È bene ribadirlo.
Ducati 1961
13-02-2012, 13:08
Nessuno dei 2 in sei anni potrà vincere 9 mondiali ;)
Infatti basta che Lorenzo ne vinca 6 e Stoner 7 ... :-))
Ducati 1961
13-02-2012, 13:12
[QUOTE=PMiz;6466350]Io continuo a domandarmi perche' ci sia gente a cui pare che i successi di Rossi diano "fastidio".
.... sinceramente a me danno più fastidio "certi" tifosi di Rossi che sono decisamente non obbiettivi nei confronti degli altri piloti ...:lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |