Entra

Visualizza la versione completa : Batteria e olio


Enzino62
21-01-2012, 15:14
cosa centrano?
in inverno tutto....
sabato scorso ho fatto cambio olio,ho voluto mettere un'olio meno duro,un 10-40 del 15-50 che avevo perche'nonostante avessi cambiato batteria con una nuova sentivo ancora ll motorino d'avviamento girare forzato nonostante la batteria nuova e con piu'spunto della Exide originale e siccome l'esperimento lo avevo adottato su altre moto l'ho voluto applicare anche sulla RT.
Fatta la prova,lasciata una settimana la moto senza toccarla,anche perche'questa settimana trascorsa è stata dettata dal ghiaccio sulle strade.
Oggi presa la moto,alla messa in moto è partita al mezzo giro di avviamento e non al solito 3° giro del motorino,ma sentita partire cosi n 2 anni che ho la RT,praticamente mi ha dato ragione.
DECISO inverno olio meno denso e in estate il suo 15-50.

Enzo

EagleBBG
21-01-2012, 16:28
DECISO inverno olio meno denso e in estate il suo 15-50.

E' una buona idea... credo non ne avessimo mai parlato... :lol::lol::lol:

Scherzo, né... ;)

1965bmwwww
21-01-2012, 17:14
Ma la batteria in inverno va caricata col manutentore? Come si fa'? :drinkers:

:happy1:

robertag
21-01-2012, 17:56
io avrei dei dubbi sul come si controlla il livello olio...:confused:
ma soprattutto sulla percentuale di antigelo da mettere nel circuito di raffreddamento con la stagione fredda...:confused:

alebsoio
21-01-2012, 17:59
Io utilizzo l'ormai noto carrefour 5-50 e mi trovo benissimo sia in inverno che in estate.
Ma temo che non sia una novità.....

Alex :)

zangi
21-01-2012, 18:02
Bastava una batteria buona??

OTTORENATO
21-01-2012, 18:39
:) Può essere che oggi e partita meglio grazie alla temperatura +12° gradi?

La mia e fuori in garage ma non è riscaldato uso l'olio 15/50 come sempre e la batteria e quella originale al gel.(una porcheria sicuramente).domenica scorsa alla messa in moto erano -5° partita immediatamente senza tentennamenti..!
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=3121951053230&set=a.3121950413214.2159322.1398204257&type=3&theater

Credo che se la moto è a posto(non è diesel che si gela il gasolio..:lol:) non sussiste nessun problema all'accensione in qualsiasi condizione o di olio.(e ci mancherebbe altro che non partisse):rolleyes:

:-p Leggevo le caratteristiche olio 15/50 va bene da -20° /+50°.dunque per le nostre zone il problema non sussiste!:D

Ciao.

Claudio Piccolo
21-01-2012, 19:02
cioè tu cambi due olii all'anno?.........io cambio un olio ogni due anni. :toothy7:

gianniv
21-01-2012, 21:14
Ma il cambio é per l'olio di raffreddamento o per quello del motore?

EagleBBG
21-01-2012, 21:16
Il cambio non lo so, ma la frizione?

Enzino62
21-01-2012, 23:25
insensibbbole...siete degli insensibbbole.


Enzo

massimiliano61
22-01-2012, 07:18
risolto con un maglioncino di lana x batteria unico problema che bisogna verso primavera ricordarsi di toglierlo :lol::lol::lol::lol::lol:

giammi19
22-01-2012, 07:42
le 1150 sono meno delicate delle 1200 ...
@ su a Pavullo... fà freddo veramente... quanto antigelo metti al 1200?
venerdì sono a Castelfranco ... se sei in giro ... magari...

maxriccio
22-01-2012, 10:13
Bho? mamma bmbù mi ha sempre messo il 10-40 e non ho mai avuto problemi nè in tunisia a +43° nè in teteskia a -14°

Naturalmente questo è l'olio lubrificante, per il raffreddamento si usa tutt'altro.

max5407
22-01-2012, 10:41
anche a me, l'anno scorso mi ha messo il 10-40, prima avevo il 15-50.
Chiesto chiarimenti al capo officina, mi ha risposto ordini arrivati dai crucchi.

Enzino62
22-01-2012, 13:58
infatti bisogna che Ottorenato si aggiorni un po'..caro Renato chiedi a Mario che olio usa,non usa piu'il 15-50 ma bensi'il 10-40 e proprio oggi ho visto la fattura di Giorgio che ha fatto il tagliando la settimana scorsa alla sua RT e ha messo appunto 10-40...come mai???????????

Enzo

zangi
22-01-2012, 14:30
Ma si.....olio e olio ....che la piantassero con quelle seghe....

zonda
22-01-2012, 15:24
Io metto l'olio di semi Friol in primavera estate (le fritture di pesce vengono buonissime) ma a settembre appena arriva l'olio extravergine fresco lo cambio subito!!! :lol: :lol:

GATREBOR78
22-01-2012, 16:13
be almeno il friol è sempre melio del crrefor o di supermecato. ma ci volete veramente male alla vostra moto! io quella roba li non la mettrei neanche nel trattore di mio nonno ma contenti voi contenti tutti:confused::(

zangi
22-01-2012, 16:52
Dunque meglio quello di mais o quello di palma.....se ne e`mai parlato??
Io uso il palma....con preriscaldatore in coppa....
Ma c'ho la batteria buona....io....

paolo2145
22-01-2012, 18:20
Non so sinceramente che gradazione ha l'olio che mi hanno messo al tagliando dei 10mila a fine giugno. Ma nonostante la mia RT dorma in un garage non riscaldato non ha mai problemi ad accendersi in inverno.
Uso il carica-batteria-mantenitore comprato in BMW solo se resta ferma oltre i 10/15 giorni ma cerco di usarla per un giretto di almeno una cinquantina di Km appena posso.
L'olio lo cambio come da libretto ogni 10mila, anche se superassi l'anno aspetterei di arrivare comunque a 10mila (naturalmente a garanzia scaduta, se non la vendo prima).
Credo che un olio moderno possa durare tranquillamente 2 anni avendo i boxer cambio e frizione separati.
Lo stesso con la Basic, però qui la casa dice 7.500.
Diverso sarà con la F800GS che mi dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, dove l'olio motore (credo) lubrifica frizione e cambio: credo sempre 10mila ma meglio cambiarlo ogni anno.

paolo

Claudio Piccolo
22-01-2012, 18:49
Credo che un olio moderno possa durare tranquillamente 2 anni avendo i boxer cambio e frizione separati.




se fai 7/8000km all'anno dura tranquillamente 2 anni in ogni caso.

Fabry65_RT
22-01-2012, 23:09
be almeno il friol è sempre melio del crrefor o di supermecato. ma ci volete veramente male alla vostra moto! io quella roba li non la mettrei neanche nel trattore di mio nonno ma contenti voi contenti tutti:confused::(

Il 5-50 Carrefour e' un olio ottimo.
Un paio di anni fa fu oggetto di un test comparativo con altri oli di marche blasonate e mi sembra di ricordare che risulto' il migliore.
Comunque, al di la' di cio' che si legge: lo utilizzavo sulla Suzuki GSXR 600 che per due anni ho usato in pista, senza il benche' minimo problema.........e ti assicuro che durante una giornata in pista a Misano in agosto la meccanica e' sottoposta ad un gran stress! :lol:

EagleBBG
23-01-2012, 07:40
be almeno il friol è sempre melio del crrefor o di supermecato. ma ci volete veramente male alla vostra moto! io quella roba li non la mettrei neanche nel trattore di mio nonno ma contenti voi contenti tutti:confused::(

E del tutto evidente che non sai di cosa parli... ;)

Enzino62
23-01-2012, 08:03
Sinceramente anche io prima della RT usavo oli di marca conosciuti,ma sempre comprati o nel Brico o nei supermercati,non sono uno di quelli convinti che quelli oli sono di provenienza non di casa madre come qualcuno pensa,anche perche'avendo avuto sempre motori con cambio e frizione non separati e lubrificati con l'olio motore ricercavano oli adatti,percio'Fabry che usavi olio carrefur in pista mi sa'molto strano a meno che non aggiungevi dell'altro tipo additivi.
Con il boxer avendo cambio separato e frizione a secco mi sono reso conto che usare oli da 20 euro al litro serve a poco,se poi mettiamo anche che rabboccando mischiamo olio nuovo a quello vecchio..da qui ho deciso che magari è meglio fare un cambio in piu'ma con spese minori e sicuramente stesso effetto.
Io sto'provando l'ELF come olio,comprato nel supermercato in offerta 4L al costo di 1L di castrol.

Enzo

Fabry65_RT
23-01-2012, 08:30
........percio'Fabry che usavi olio carrefur in pista mi sa'molto strano a meno che non aggiungevi dell'altro tipo additivi.....
Enzo

Nessun additivo Enzo :-o e mai avuto problemi.
Era un GSXR 600 del 2001
http://img560.imageshack.us/img560/8209/dscn1839l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/dscn1839l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E aggiungo che ci giravamo in due (comprata in societa'); quando a marzo scorso l'abbiamo venduta, girava come un orologio:!:

zerbio61
23-01-2012, 09:03
secondo me se la gradazione e' quella derlle specifiche della casa, un olio vale l'altro, comunque io metto il castrol, una volta all'anno me lo posso permettere ancora, in fututo non so......

maxriccio
23-01-2012, 09:36
Concordo! anche xchè per convenienze economiche molte raffinerie producono per marchi differenti, per esempio la ERG di Busalla produce il Castrol, almeno per l'Italia.

Secondo me quelli che notano queste grandi differenze è xchè se la tirano!;)

PATERNATALIS
23-01-2012, 10:03
Penso in tutta sincerita' che l' unica differenza che si NOTA tra due olii di diversa marca ma di stesse specifiche sia il prezzo.:mad:

maxriccio
23-01-2012, 10:10
Esatto!
Il Castrol 10w40 semisintetico qua si trova mediamente a € 18,00
l' Erg stesse caratteristiche a poco più della metà!

Enzino62
23-01-2012, 17:40
Fabry,io sino a 4 anni fa'avevo il 750 GSX-R my 04 a societa'con mio figlio,centralina rimappata,filtro bmc,scarico ecc.....gran bella moto e sopratutto motore infinito e con quella moto che ho sfiorato i 300 km/H(in pista chiaramente).
Torniamo agli Oli,secondo me'non è vero che gli oli sono tutti uguali,ci sono in rete comparative tra oli e oli che lo dimostrano, e oggi piu'che mai le case costruttrici ti raccomandano un'olio invece di un'altro perch'sanno che con quell'olio possono andare sul sicuro perche'lo hanno testato,un'esempio?
la mia piccola utilitaria una 1300 mtj della fiat usa il selenia dalla casa,con quell'olio ti da'un'intervallo tra un cambio e l'altro di 30.000 km,sono tanti 30.000 e pure la mia auto ha 110.000 km e gira benissimo,non fuma e non puzza di bruciato anche quando sei al tagliando,per questo motivo uso solo il suo olio che so'che è tarato per quel kilomentraggio,potrei usare un'altro olio ma non mi fiderei di fare tutti quei kilometri.
Il boxer è un motore che ha intervalli di cambio olio ristretto,honda fa'12.000 tra un cambio e l'altro,ducati ne fa'addirittura di piu',se poi metti come gia'scritto che ha il cambio separato e la frizione a secco ni convinco sempre piu'che anche un'olio meno performante del castrol puo'andare bene.

Enzo

Fabry65_RT
23-01-2012, 17:48
Fabry,io sino a 4 anni fa'avevo il 750 GSX-R my 04 a societa'con mio figlio..........

:!:.....grande Enzo. Dev'essere splendido andare in pista col proprio figlio.

Gigi
23-01-2012, 18:15
ho letto da qualche parte sul forum di qualcuno che aveva comperato olio motore da un rivenditore tedesco su e bay
c'e qualcuno che si ricorda l'indirizzo ?

gigi

OTTORENATO
23-01-2012, 18:32
ho letto da qualche parte sul forum di qualcuno che aveva comperato olio motore da un rivenditore tedesco su e bay
c'e qualcuno che si ricorda l'indirizzo ?

gigi

:) Se vai dove vendono carburanti(quelli che consegnano a casa con il camion il gasolio)..di solito trattano anche l'olio..(il CASTROL POWER 1 10W40-15W50 4T ti viene circa 10 euro al litro.! non serve comprarlo in internet.)

Ciao.

Dolomiten
24-01-2012, 12:47
Per non sbagliare olio Carrefour 5-50 e batteria Odissey.

E non ti fermi più :!::!:

GATREBOR78
24-01-2012, 14:38
sì però non riesco a capire perchè un olio se costa dipiù è uguale a quello che costa meno.
se è più caro deve essere anche miglio altrimenti qualcuno ci marcia o in un senso o nell altro...
io all'ultimo cambio dei 70000 chilometri l'ho pagato il castrol 24,80 euro ogni litro dal meccanici ufficiale.
da quello che leggo mi sa un po troppo caro. voi che dite?!:confused:

1965bmwwww
24-01-2012, 14:42
Mediamente ai benzinai o cmq all'ingrosso tutti gli olii anche i migliori non costano più di 3 e al litro....vedi te...

GATREBOR78
24-01-2012, 14:46
va bene ma allora come si fa? bisognerebbe comperare l'olio a mano armata per avere un prezo onesto. comunque sono stato rapinato senza dubbio anche se nie tagliandi precedenti lho pagato un pochetto di meno

gladio
24-01-2012, 14:57
Per non sbagliare olio Carrefour 5-50 e batteria Odissey.

E non ti fermi più :!::!:

grande dolomiten, come diceva un pubblicita dei tempi che furono:
"lei si che se ne intende"

il sottoscritto
prima htc 10W-60:eek:
ora htc bardhal 10W-50:-p
domani Carrefour 5-50 e batteria Odissey.:lol::lol:

Dolomiten
24-01-2012, 19:25
Si ma io non faccio testo.
Se fosse per me sostituerei i corpi farfallati con due carburatori a depressione Bing.
Per non parlare dell'elettronica che seppur poca sulla mia semi-obso è sempre troppo.

alebsoio
24-01-2012, 22:38
le case costruttrici ti raccomandano un'olio invece di un'altro perch'sanno che con quell'olio possono andare sul sicuro perche'lo hanno testatoEnzo

Sono in parte d'accordo ma spesso è un discorso di marketing.
Audi ad esempio, per il long life, raccomanda il Castrol con specifice 504/507. Io prendo il Mobil1 con le stesse specifiche 504/507 che mi costa però un buon 30% in meno e non è sicuramente peggiore del Castrol.
Ad ogni modo le differenze tra le marche ci sono perché quello che cambia sono gli additivi.
Il "mito" del Carrefour è nato per l'appunto da un test comparativo francese di qualche anno fa :)
Che poi si possa trovare uno stesso olio con marchi differenti (ad es. Total, Elf, Carrefour, etc) a prezzi diversi è sempre per motivi di marketing.

Alex :)