Visualizza la versione completa : r 1200 r - street triple r
Ciao a tutti ok non mi picchiate :) , volevo da voi delle informazioni
sono in procinto ci prendere una moto e mi piacciono queste due moto anche
se molto diverse tra loro . Della Bmw mi piace la linea la sicurezza con Abs ,
ma mi spaventa il peso , non vorrei fosse penalizante
della street triple r mi piace la linea e deve avere anche un bel motore
dai vi chiedo un aiuto ;) se qualcuno di voi a mai provato tutte e due le moto
e mi sa dare un aiuto
ciao grazie a tutti
marcello1050
18-01-2012, 18:39
Ciao,Ho avuto occasione di provare la street e ero possessore di una Speed e sono passato a R1200r....la prima è leggera e con un gran motore,da godersi da solo però,la BMW è una moto più paciosa e sfruttabile anche in due.La scelta è in base a cosa ci devi fare tu
Ciao io con la moto viaggio di solito da solo , anche se mia moglie ogni tanto vuole venire con me , come strade per adesso non ho mai fatto viaggi , quindi rimango in liguria
strade con molte curve e a volte anche strette e purtroppo molto rovinate come asfalto
papipapi
18-01-2012, 19:27
Secondo il mio parere sono 2 moto nettamente diverse è vero la R 1200 R non è una piuma kg. 223, il peso della streep triple r credo sia intorno ai 180 kg. e non sò pochi e poi la cc. è 675 ed anche il prezzo è diversamente discostante ;) e poi...........una è BMW e l'altra e TRIUMPH :toothy2:
SI il prezzo e diverso bmw (abs) 11000 - street triple r 6500 , ma non e tanto quello
perchè poi si ti trovi bene con la moto la tieni qualche anno .
ci sarebbe anche una Monster 1100 evo (abs + trazione ) ma non lo so la ducati ?
centauropeppe
18-01-2012, 19:57
Non mi ricordo dove l'ho letto, però la discussione parlava dei motori boxer di qualche anno fa erano testati per fare circa 800.000 km e credo che anche quelli attuali possono fare gli stessi km invece i motori triumph sono molto spinti ma non durano come i bmw. Io in passato ho avuto la speed del 2001 ed a 40.000 km si stava sbiellando il motore con una spesa di circa 2.000 € l'ho venduta di corsa però la speed è una moto che difficilmente cammini con la ruota anteriore a terra :lol::lol::lol:
marcello1050
18-01-2012, 19:59
Guarda,personalmente non so la tua età,ma se cerchi due moto micidiali nello stretto TRIUMPH e Ducati non sbagli.....per IL resto....BMW,ma è un'altra storia...
marcello1050
18-01-2012, 20:02
Non mi ricordo dove l'ho letto, però la discussione parlava dei motori boxer di qualche anno fa erano testati per fare circa 800.000 km e credo che anche quelli attuali possono fare gli stessi km invece i motori triumph sono molto spinti ma non durano come i bmw. Io in passato ho avuto la speed del 2001 ed a 40.000 km si stava sbiellando il motore con una spesa di circa 2.000 € l'ho venduta di corsa però la speed è una moto che difficilmente cammini con la ruota anteriore a terra :lol::lol::lol:
Concordo con Lo spirito streetfigh della TRIUMPH,e aggiungo che sono diventate pure affidabili,poi di solito dopo 4 anni uno gli viene anche voglia di cambiare...
43 anni e utilizzo la moto in città per andare a lavoro e su qualche passo di montagna ( bracco - cerreto - cisa - lagastrello ) molte volte da solo
mi piace viverla da solo , non so voi
ciao
se qualcuno di voi a mai provato tutte e due le moto
e mi sa dare un aiuto
Sono due moto completamente diverse,la Street è una "lucertola" da misto,leggera e agile,relativamente scomoda,scalda parecchio e beve come una spugna (per essere una 675),è una moto principalmente per "teppisti".
La R1200R invece è più confortevole,più pesante,più moto da tutti i giorni,io la definisco più "matura",e di conseguenza apprezzata da chi ne fa un uso quotidiano senza cercare a tutti i costi la prestazione.
Sono due moto talmente diverse che è difficile pensare a come un motociclista che ha le idee chiare,possa essere indeciso fra una o l'altra.
geminino77
18-01-2012, 20:26
Ciao ho la r1200r da 1 anno , ho provato sabato la speed triple di un mio amico ....molto bella unico neo no borse no man.riscaldate etc. etc...risultato lui non voleva piu' scendere dalla mia rr e io non vedevo l' ora di risalrci....
nel giro di sabato abbiam fatto anche un test drive su un monster 1100 bella moto grintosa e sportiva ....ma non farei paragoni con la mia rr sono troppo diverse..
ciaoo
la stret bella e gran motore,prestazioni a lla pari nelle curve,
ma per esperienza hò avuto il tiger 1050 mi hà mollato a 35000 km x quanto riguarda l' assistenza lasciamo perdere... non credo ci sia di peggio :mad:
zampa1990
18-01-2012, 21:15
Credo che la differenza fra le due moto sia questa:
Con la triumph ci puoi fare del gran misto stretto e divertirti come un matto perche è un rasoio fra le curve...
Con la r1200r invece ci puoi ANCHE fare del misto stretto...
Insomma è una moto universale... Quando "la vena si chiude" e te ne vai da solo con gli amici metti su sport e con il boxer e la ciclistica che ha ti toglierai un sacco di soddisfazioni...
Quando invece dovrai caricare la zavorrina... Beh.. Una volta salita... Non vorra piu scendere... Con la triumph... Bah!!
La bmw è una spanna sopra perche è piu completa... Poi va a gusti!!!
Un consiglio?? Fai scegliere la moto... L'unico modo è provarle... Dopo la scelta saprai qual'e...
Championpiero
18-01-2012, 21:17
43 anni e utilizzo la moto in città per andare a lavoro e su qualche passo di montagna ( bracco - cerreto - cisa - lagastrello ) molte volte da solo
mi piace viverla da solo , non so voi
ciao
Beh passo di montagna il bracco :mad::lol:
Vieni a farti il Sella Ronda dalle mie parti e ne riparliamo ;)
Poi se sei un tipo da sparo ginocchio a terra, prendi Triumph
Se vuoi un turismo veloce, superi i 10.000 km all'anno, e pensi di tenerti la moto più di 3 anni, vai tranquillo su Bmw
siviaggiare
18-01-2012, 21:24
Io ho avuto la Tiger 3 anni e 35000 km ed era ancora perfetta. Comunque con la street ti farai delle belle sparate e pochi viaggi, con la BMW molte meno sparate ma comodi viaggi per te e la tua eventuale zavorra. Assistenza Triumph zero. Quindi come già detto su un altro post a parte il motore BMW a vita
Ok grazie a tutti mi avete confermato quello che prevedevo . Mi sa che prendo la Bmw i
43 anni si fanno sentire e poi non sono mai stato uno da ginocchio per terra anzi......
R 1200 R Mod. 2012 ABS , ASC , INDICATORI A LED , COMPUTER DI BORDO ,
MANOPOLE RISCALDABILI , SCARICO CROMATO ,ANTIFURTO ,CAVALLETTO CENTRALE
PARACILINDRI , KM 5.470
Prezzo 11000 secondo voi va bene ?
Loreducati
18-01-2012, 22:26
SI il prezzo e diverso bmw (abs) 11000 - street triple r 6500 , ma non e tanto quello
perchè poi si ti trovi bene con la moto la tieni qualche anno .
ci sarebbe anche una Monster 1100 evo (abs + trazione ) ma non lo so la ducati ?
Se fai pochi km. e pochi viaggi, io acquisterei la terza incomoda, con Ducati vai sul sicuro:eek::eek:
Ciao Lorenzo
P.S. sei fortunato perchè alla fine vanno bene tutte e tre le moto della tua lista
papipapi
19-01-2012, 00:03
Scusa wolf69, vorrei chiederti dei chiarimenti:
1)- Modello 2012 con km.5470 :scratch:qualcosa non torna.
2)- Tù hai detto che non è una questione di prezzo, allora spendere
11000 euri per un seconda mano :confused:, falla nuova con circa 4500
euri in più ma.....:thumbup:, quasi uguale alla mia, in più ho il cupolino
touring - sella confort - 2 borse laterali, ma il :bootysha: l'hai messo tù
per primo sulla moto ;) :toothy2:
Caro Wolf, qui trovi un pò di info:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329497
Io resto per la R1200R... ma perché più si confà alle mie esigenze, voglio viaggiare, senza correre... troppo.
Sono anglo tetesco :lol: e le conosco abbastanza tutte e due, se però più che uno sportivo sei uno al max brillante e che preferisce la guida fluida, la scelta é decisamente BMW.
Nessuna paura per il peso, baricentro e sella sono bassi (puoi cercare anche la sella + bassa...).
Se farai qualche uscita di più giorni, la sua praticità e capacità di carico te la faranno amare !
La street r è un fulmine, ma è nata per essere condotta con piglio deciso e guida sportiva, non sempre poi fa piacere un motore che urla sino a sopra i 12.000 giri'... per assurdo è più fluido/trattabile il 1050 rispetto al 675.ricordati però che esiste anche il Tiger 1050 e l'800 che hanno più ecletticità rispetto alla street pur mantenendo il carattere "emozionale" dei tricilindrici anglosassoni ;)
La Ducati è la più bella ma non ha la grinta e il motore della street, inoltre ha una posizione di guida capace di stroncare le colonne vertebrali più allenate :(
Bye :)
siviaggiare
19-01-2012, 10:53
Qua non si tratta di etnie ma di aver usato queste moto. Ripeto che il 3 cilindri è un motore fantastico, molto elastico e sempre pronto al tiro. Ma a parte questo tra la BMW e la Triumph resta un abisso
marcello1050
19-01-2012, 13:02
Se non per esigenze diverse....TRIUMPH for ever.....magari tanti Si chiedono perche ho comprato BMW .....solo per motivi Di convivenza con zavorrina.....IL tre e' Unico...
zampa1990
19-01-2012, 13:29
non sono daccordo con Marcello ma, ognuno ha la propria opinione...
ripeto... con la street ci puoi fare solo il pazzo...
con l'r1200r puoi farci anche il pazzo...
al di la delle prestazioni pure (che non sono poi così lontane) la r 1200 r è troppo più completa....
sono due categorie distinte anche se entrambe naked...
non dimentichiamoci che la street è di listino a 8900 euro, la r 1200 r costa la metà in più... e che con la r1200r se vai a fare una scappata al mare di 200/250km arrivi fresco come un bambino...
con la street quando arrivi ti devi sedere...
zampa1990
19-01-2012, 13:32
posso esprimere anche un parere personale? ho avuto modo di uscire con un amico con la triumph... bel sound e gran tiro ma.... a me le mezze misure non sono mai piaciute... il 3 cilindri è un ottimo motore per l'amor del cielo... ma ai bassi il boxer lo mangia (68NM a 9800 giri contro 119NM a 6000 giri)... agli alti un 4 cilindri pure... quindi, onestamente, credo che non acquisterei mai un 3 cilindri... parere strettamente personale si intende...
texano999@hotmail.com
19-01-2012, 13:40
è un discorso che ha poco senso...non si puo nemmeno pensare di apragonare moto così diverse...si puo solo dire che la triuph è piu veloce e la R 1200 R piu comoda stop...tutto il resto sono chiacchiere da bar
marcello1050
19-01-2012, 16:00
Verissimo.....non si possono paragonare due moto cosi......oltrettutto io ho avuto la speed 1050 e non la street..........ma per esperienza personale la leggerezza di ciclistica l'ho sempre preferita ai cavalli in piu'...........168kg a secco........ti fanno venire il vomito a stargli dietro,svolta in un fazzoletto.........poi se guardiamo oltre è chiaro che ha dei limiti.....Sicuramente meglio R1200R perchè è piu' polivalente......
marcello1050
19-01-2012, 16:01
posso esprimere anche un parere personale? ho avuto modo di uscire con un amico con la triumph... bel sound e gran tiro ma.... a me le mezze misure non sono mai piaciute... il 3 cilindri è un ottimo motore per l'amor del cielo... ma ai bassi il boxer lo mangia (68NM a 9800 giri contro 119NM a 6000 giri)... agli alti un 4 cilindri pure... quindi, onestamente, credo che non acquisterei mai un 3 cilindri... parere strettamente personale si intende...
Se hai occasione prova il 1050.........per curiosita'....poi mi dici.........ho lasciato a bocca aperta piu' di qualche mio amico con i GS quando glielo fatta provare..........:):)
zampa1990
19-01-2012, 16:24
Certo marcello... Io con i dati ovviamente parlavo del 675 eh...
Mod 2012 (intendevo l'ultimo modello )
oggi ho fatto un giro alla Bmw nuova con tutti gli accessori dell'altra mi viene 14.000
poi mi danno una carta (tipo prepagata ) con 1.000 € da spendere come vuoi .
Venerdi provo la street triple almeno mi faccio un idea
sulla Bmw ci sono salito , sembra pensantissima ma poi una volta sopra si sta
abbastanza bene , certo e un po larga la le gambe confronto altre moto .
Cmq grazie a tutti per l'aiuto siete fantastici
Loreducati
19-01-2012, 18:21
Provale tutte e tre.......:D:D
Facci sapere
Ciao Lorenzo
siviaggiare
19-01-2012, 19:22
wolf verifica anche la vicinanza del conce triumph dal tuo domicilio.in quanto ad assistenza sul territorio triumph lascia molto a desiderare e in quanto ad affidabilita' con l'inglese devi avere molta fortuna
marcello1050
19-01-2012, 21:15
Mod 2012 (intendevo l'ultimo modello )
oggi ho fatto un giro alla Bmw nuova con tutti gli accessori dell'altra mi viene 14.000
poi mi danno una carta (tipo prepagata ) con 1.000 € da spendere come vuoi .
Venerdi provo la street triple almeno mi faccio un idea
sulla Bmw ci sono salito , sembra pensantissima ma poi una volta sopra si sta
abbastanza bene , certo e un po larga la le gambe confronto altre moto .
Cmq grazie a tutti per l'aiuto siete fantastici
Fatti un giretto su Triumphchepassione,sono tutti amici,sapranno darti tutte le info che cerchi...........sono veri appassionati di moto..............;)
Loreducati
19-01-2012, 21:33
wolf verifica anche la vicinanza del conce triumph dal tuo domicilio.in quanto ad assistenza sul territorio triumph lascia molto a desiderare e in quanto ad affidabilita' con l'inglese devi avere molta fortuna
In base alla tua esperienza, i miei amici sono fortunati, da Triumph solo soddisfazioni.
Ciao Lorenzo
Provata oggi la Street triple no la R , Spettacolo ottimo suono , bella ripresa , anche in
5 ^ non strattona mai , LEGGERISSIMA , molto soddisfatto
Domani vado a vedere (purtroppo non la posso provare ) la R1200 R
Loreducati
20-01-2012, 21:24
E il monster 1100evo??????????:eek::eek::eek:
Niente neanche quello in prova , che pal...
@siviaggiare
No, non è questione di etnie ( sono anglo tedesco semplicemente perchè ho una BMW ed una TRIUMPH :) ), le ho usate e non per poco, tu invece un po' mi sorprendi se dici una cavolata come quella che hai detto sull'affidabilità, purtroppo è invece vero che tutte le marche hanno un'affidabilità ormai simile :( (basta leggere i forum specifici).
Non capisco, se dici che la tua TIGER a 35.000 km è perfetta come tu possa contestare l'affidabilità del marchio, a meno che tu abbia avuto la sfortuna di aver avuto tutti i piccoli difetti non fondamentali che però scocciano assai e ti fanno odiare una moto, ma che capitano su tutte le moto e marche...
Anche per l'assistenza, se vuoi ti passo dei conc BMW verrrammmennnte bbbbuoni...:lol: mal comune, mezzo gaudio...:lol:
Cmq, se fossi rimasto a piedi nel mezzo di una vacanza per colpa dell'antenna dell'immobilizer di un GS, capiresti che è identico alle bestemmie che tireresti rimanendo in panne per il regolatore di tensione della Street...;)
@zampa1990
Parli di numeri e non di sensazioni, fidati, posa il sedere su una Triumph, poi giudica.
Per me non c'è una migliore dell'altra, hanno caratteri e caratteristiche diverse ;)
@wolf69
Scegli in base alle sensazioni che provi e dell'uso che intendi farne: si può fare comunque turismo anche con la Street ( vedi catalogo Touratech) o usare sportivamente una R 1200R (magari cambiando le sospensioni con gli amno Ohlins)...la moto è un oggetto emozionale, alla fine ti farai prendere dal cuore e dalla :arrow:
Non fermarti però alla sola prova della Street, cerca assolutamente un conc o un forumendolo che ti faccia provare la R1200R ;)
Se dovessi propendere per la Street, fidati, prendi la R...
Bye :)
siviaggiare
21-01-2012, 15:35
Per efrem. Innanzitutto desidero chiarire che non deve essere una diatriba tra noi ma che il dialogo serve per gli altri utenti che sono indecisi.triumph non ha assolutamente una rete di assistenza sia in Italia degna di tale nome n'è tantomeno all'estero.ti basti come esempio che io abito in provincia di Venezia e per trovare un concessionario devo andare a Padova ( 30 km e il nuovo conce fino a qualche mese fa vendeva moto d'acqua) oppure a Verona o Vicenza. Per quanto cialtroni possano essere i meccanici BMW ne trovi almeno due per provincia. Per quanto riguarda l'affifabilita del marchio posso dire che sono stato uno dei pochi fortunati a non avere avuto problemi. Tieni presente che io faccio il meccanico e nessuno oltre a me ha toccato la mia moto, e già questo è servito a non creare danni ulteriori . Se vai sul forum di triumphchepassione troverai tante di quelle segnalazioni che di Triumph sicuramente non ne vorrai neppure sentire parlare. Infine se avessi ritenuto triumph superiore a BMW, tenendo anche presente la mia professione, sarei passato alla tedesca?
SugarBMW
21-01-2012, 17:14
Ciao io ho provato entrambe... Street e Speed, alla fine ho acquistato la R1200R. Come dicono tutti dipende da cosa ci fai con la moto, cosa ci vuoi fare, ma soprattutto come la vivi.
Personalmente se sei il tipo da parabrezza/cupolino e bauletto lascia stare le due moto inglesi, sono per corto raggio e poi per un utenza più di moda, tranne se sei il tipo che cammina sempre in città e provincia e un bel zainetto. Allora ok'!
Per il resto la bmw r1200r.
Io la moto la utilizzo in città , per andare al mare , fine settimana per adesso
massimo km 300
cmq con moto scomode che mi sconsigliavano viaggi lunghi .
La R 1200 R mi piace certo il prezzo 11.000 usata (5600 km ) nuova 13.000
ormai ci siamo settimana devo decidere voglio la moto :-p
pacpeter
21-01-2012, 19:12
sul forum di triumphchepassione troverai tante di quelle segnalazioni che di Triumph sicuramente non ne vorrai neppure sentire parlare
se vai su QDE troverai tante di quelle segnalazioni che di BMW non ne vorrai sentir parlare.......
io ho avuto la street . consiglio vivamente la versione R.
se vuoi cazzeggiare prendi la street, per un uso più tranquillo la bmw. turismo: sicuro bmw, non c'è paragone sia come comfort sia come possibilità di montaggio borse , bauletto ecc. in due: meglio bmw.
discorso assistenza: seguendo i ragionamenti di altri, allora dico che da roma in tanti vanno a frosinone perchè non apprezzano bmw roma......... la verità è che mecca triunz sono molto, molto meno diffusi sul territorio ( ma interessa solo il turista) .
se vai su QDE troverai tante di quelle segnalazioni che di BMW non ne vorrai sentir parlare.......
Io avevo un TDM900,probabilmente una delle moto più affidabili del mercato,eppure a 27000 Km mi hanno cambiato (terzo anno,eseguito in garanzia...) il tendicatena della distribuzione primaria,poi modificato nelle versioni successive.
Tutte le moto hanno problemi,chi più chi meno,le giapponesi,in generale,di solito sono più affidabili delle europee.Poi si tratta sempre di trovare chi ci mette le mani e ce le mette con competenza,ma questo vale per tutti i marchi di moto e, generalizzando,per tutte le altre categorie professionali (dopo qualche esperienza passata in ospedale ho capito che al mondo c'è una grossa differenza fra chi lavora con passione e chi lo fa,male,solo per soldi...)
dugongo64
21-01-2012, 19:54
Nel mio caso il conce BMW + vicino e' a 70 km (Viterbo) visto che a TR ha chiuso...
se scegli la street non risparmiare i 1000 euro della versione R, io ho avuto la base per otto mesi e 6500 km, le sospensioni vanno prestissimo in crisi viste le prestazioni del motore/telaio, soprattutto se l'asfalto non e' un biliardo...
La BMW come ti hanno detto in tanti c'entra poco con la triunz, e' un po' come paragonare una station wagon elegante, con una coupe' leggera e muscolosa
La triunz scalda parecchio e beve (anche perché la manetta la giri facilmente), la sella e' duretta, specie per il passeggero che ha le pedane troppo vicine e gli scarichi molto vicini alle gambe/sedere, se tutto questo non e' importante, allora vai con il 3 cilindri perché per tutto il resto, non c'è paragone per puro divertimento nella guida
i miei 2 cents
@ siviaggiare
Continuo a non essere daccordo con quanto dici, pare che tu abbia una BMW diversa dalle altre...Così come la rete di assistenza, evidentemente hai trovato un buon concessionario BMW nella tua zona, ed in considerazione anche di questo hai fatto la tua scelta ;) ma non puoi sparare a zero sugli altri, io come diversi forumendoli ho esperienze del tutto diverse dalle tue, dai...basta leggere i forum, l'ho già detto, leggi bene anche QdE e vedrai, Triumpchepassione evidentemente lo frequento, supponibile no ?
Nessuna diatriba ;) voglio solo consigliare a wolf69 di seguire il proprio istinto, sicuramente in ciò può esser importante avere vicino un buon concessionario BMW o TRIUMPH, io per questo non sono potuto andare a quello vicino per entrambe i marchi...
Bye :)
marcello1050
21-01-2012, 20:46
Efrem.............abbiamo portato scompiglio nella tana dell'Elica............se lo sa Manila (e dovresti sapere a chi mi riferisco) ci manda una cesta per il prox Natale.......
A parte gli scherzi e tali devono rimanere....la moto è soggettiva,emozionale.......te lo dice uno che ha cambiato le proprie abitudini.....da smanettone da Futa a turista.....anche se con la Speed ci ho fatto 30000km in tre stagioni..........
pacpeter
21-01-2012, 21:56
io so chi è manila.....................:lol:
@ Marcello1050
...mi tutelo, li ho un altro nickname ed avatar...:lol: ed anche li capita, ci mancherebbe, di persone che vedono oro solo in una direzione e cioccolata nell'altra ;)
Bye :)
siviaggiare
22-01-2012, 11:38
Chi non conosce dei triumphisti Marco ? Ma ragazzi qui non c'entra Manila o che altro, c'entra l'obiettività. E non c'è nulla da dire motori che arrivano a 300 mila e oltre in Triumph non ce ne sono. Se poi mo' dite che sono motori che spingono alla grande sono il primo ad essere d'accordo. Ma sulla durata rispetto a BMW solo uno sciocco si ostinerebbe a pensarlo.
pacpeter
22-01-2012, 11:45
nessuno di noi ha prove in merito. posso solo dire che il fatto che un motore arrivi a 300.000 km penso faccia poca differenza per il 99,99% degli utenti..........
marcello1050
22-01-2012, 13:08
Chi non conosce dei triumphisti Marco ? Ma ragazzi qui non c'entra Manila o che altro, c'entra l'obiettività. E non c'è nulla da dire motori che arrivano a 300 mila e oltre in Triumph non ce ne sono. Se poi mo' dite che sono motori che spingono alla grande sono il primo ad essere d'accordo. Ma sulla durata rispetto a BMW solo uno sciocco si ostinerebbe a pensarlo.
Obiettivamente vorrei sapere chi fa piu' di 15000km anno in moto..........a questo punto sapere che posso farne 300000 non mi interessa,tanto la maggior parte di noi ogni 4/5 anni la moto la cambiamo.........
come già detto ,avuto il tiger 1050 moto eccezionale motore strepitoso,ma
non puoi mollarmi a 35000km mangiare più aqua/olio che benzina!
assistenza ZERO incompetenti!!! 2 giorni dopo averla comperata ero già in
officina x problemi di seghettamento MAI RISOLTI x me mai più triumph
(anche vero che hò 2 amici con la street R si trovano benissimo) FORTUNA????
pacpeter
22-01-2012, 14:40
joski: cosa dovrei dire io che la mia bmw il primo guasto l'ha avuto al momento del ritiro? non si è messa in moto!!!! poi quando alla fine è partita ci ho fatto 30 km prima di chiamare il carro attrezzi.......
La risposta è una sola i japp.hanno una marcia in più....
texano999@hotmail.com
22-01-2012, 16:20
di sicuro sul'affidabilità...meno sulle'estetica
marcello1050
22-01-2012, 16:34
Vi voglio gia' bene........questa o quella moto......tanto non è per sempre......adesso si compra BMW,poi tra qualche anno magari si passa in Ducati per poi andare a Oriente....l'importante è divertirsi.
Torniamo O.T..........;-)))
Obiettivamente vorrei sapere chi fa piu' di 15000km anno in moto..........a questo punto sapere che posso farne 300000 non mi interessa,tanto la maggior parte di noi ogni 4/5 anni la moto la cambiamo.........
:-o....azzz...sono "fuori media": la R850R l'ho venduta che aveva fatto 40.000km in circa 3 anni :confused:
...la R1200R ha 11.000km in 9 mesi...c***o non ditemi che tra 4.000km (poco più 3 mesi) devo cambiarla???:rolleyes::lol:
pacpeter
22-01-2012, 17:04
non si quota il msg precedente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
togli il quote!!!!!
marcello1050
22-01-2012, 17:48
Fatto.......quotata involontaria...........
Io ho provato la street nornale ,non la r, una demo per circa 30 minuti in citta' ma con poco traffico,il mio giudizio quindi e' in relazione a questo breve assaggio, ho notato vibrazioni alle pedane ed al manubrio, piacevoli per un tratto breve,ma alla lunga....??? Pero' e' una saetta sullo stretto con curve, ho fatto la'panoramica', strada interna a Roma, con curve e in quel momento zero traffico,mi sono divertito,comunque per un utilizzo totale,sia brevi tratti che viaggetti o viaggi consiglierei la tiger 1050 o la tiger 800,se si vuole fare un po' di off, anche la 800xc. Credo che queste moto se segli il marchio inglese, ti dovrebbero dare piu' soddisfazioni. Una piccola nota, Ho provato per curiosita' la benelli 899 tre-k se non avesse i difetti e tanti, purtroppo e mi dispiace,perche' e' comunque un marchio italiano,sarebbe un bel giocattolo, ma rete assistenza quasi inesistente, consumi elevati, e problemi dovuti ad una componentistica in parte fatta in cina (connettori ,cablaggi ecc) Comunque l'ho provata ed e' una vera bomba anche li' il 3 cilindri da' il meglio di se stesso!!
marcello1050
22-01-2012, 19:31
Mi piace...........
Si anche io la street triple che ho provato era una bomba veloce , agile a dire la verità
mi sa che consuma un po tanto , anche se e anche vero che lo tirata un po cmq il
motore una bomba . Ma forse a 43 anni mi sa che ci vuole un po di comodità
Peccato non poterla provare !!!! Cmq in settimana veo quella usata di Pisa a 5400 km
11 mila € e quella nuova ad aulla a 14 mila € certo 3 mila € di differenza sono tanti
@ pacpeter e marcello1050
Straquoto le vostre considerazioni ;) , aggiungo che cmq motori (quelli attuali...) che arrivano a trecentomila chilometri ce ne sono pochi anche in BMW, ma non è certo un difetto.
Quando un motore moderno arriva a 100.000/150.000km ritengo sia già un traguardone per motori spinti come quelli motociclistici a paragone con quelli automobilistici.
Poi i confronti andrebbero fatti tra motori con analoghi rapporti cavalli/litro...
@ cactus
sei perfettemante nella media che ha esposto marcello1050...l'hai letto bene ? ;)
@wolf69
Vedrai che ti troverai benissimo, poi la penso come Marcello, tra qualche anno chissa, una jap, un'inglese, un'italiana... ;)
Bye :)
Sì Efrem, in effetti avevo letto male la prima frase di Marcello. :-o
Il mio intervento non voleva essere polemico ma piuttosto auto ironico, visto che le mie tasche non mi consentono certo di cambiare moto dopo 4/5 anni.
Il passaggio tra la 850 ed il 1200 è stato entusiasmante per la passione, quanto indimenticabile...per il conto in banca!:cool::rolleyes:
geminino77
23-01-2012, 09:54
Immagino per il conto in banca ma quanto e' bella la rr li vale tutti i soldi spesi
Pienamente d'accordo sennò non avrei mai fatto una simile pazzia visto che la "Streghetta" girava come un orologio svizzero...però sulla "Poderosa" si viaggia su un altro pianeta!:D
marcello1050
23-01-2012, 11:48
Qui è uscito un raggio di sole...........tiro fuori il mio completo da Omino della Michelin e provo a fare un girettino...........poi vi dico.......ciaouzz
...invidiaaaaa....qui piove SOB!!!:mad:
marcello1050
23-01-2012, 17:35
Dai Cactus........non invidiarmi......dove abito io si contano sulle dita di una mano le giornate di sole in un inverno.........dove abiti tu...sicuramente il contrario.....;-))
Zitti voi :lol: a Settembre ho venduto la moto tanto ho detto tra un po inizia a piovere e non la prendo piu :mad::mad::mad:
tranne qualche giorno di pioggia e freddo è stato un inverno Spettacolare
speriamo che non si rovini adesso :!: , tra un po la vado a prendere
Dai Cactus........non invidiarmi......dove abito io si contano sulle dita di una mano le giornate di sole in un inverno.........dove abiti tu...sicuramente il contrario.....;-))
Si fortunatamente vivo in un paradiso dal punto di vista climatico, dicevo così perchè oggi ero in ferie e speravo in un girozzo seppure in solitaria. Ora non mi resta che sperare che sabato sia un buon sabato!:confused:
Ma ora dicci....com'è andato il battesimo del bovino?:)
marcello1050
23-01-2012, 19:05
Purtroppo è stato un battesimo molto breve,la strada umida,le gomme con la cera e il motore in rodaggio non mi hanno fatto capire molto........diciamo che per prima cosa ho notato che è sicuramente una moto da farci strada (per questo l'ho comprata)...molto comoda,al tatto dovro' ricalibrare il modo di scalare le marce e chiudere il gas.....ha piu' freno motore della mia tre cilindri........purtroppo mi sembra abbia anche molto meno motore...
Un plauso al cambio,morbido e preciso fin da nuovo e alla capacita' di girare basso di giri rispetto al suo frazionamento e archittetura....
Aggiornero' le sensazioni al prox giretto........
OK Marcello facci sapere per me è importantissimo avere piu dati possibili .
soprattutto in fatto di manegevolezza e peso dela moto da fermo
kingfrenk
23-01-2012, 19:29
x wolf non preoccuparti il peso in basso (baricentro basso) ti agevolano anche nelle manovre a fermo, certo che se si sbilancia non è facile... vince lei, mentre in movimento è pura goduria non scenderesti mai, per esaltare questa caratteristica è da provare con dei pneumatici sportivi, un ottimo bilanciamento tra maneggevolezza e coppia del motore. Tutte queste parole non riescono a descriverti cosa succede è solo da provare
io ho avuto la street. sono due guide diverse, ma sostanzialmente in strada le prestazioni si equivalgono anche dandoci dentro. la bmw pur essendo piu' pesante si guida piu' facilmente anche nei tornanti, la street per essere goduta pienamente richiede una guida piu' cattiva e di corpo e allora ripaga grazie anche al motore ottimo anche ai bassi. io trovo il 1200 piu' godibile e gustoso anche per un uso sportivo allegro. per un uso pista/strada molto meglio la street.
alla mia street ho sostituito il regolatore di tensione (moltissimi i casi) con uno di un cbr600, per il resto nessun problema. le marmitte originali scaldano parecchio, meglio metterne una bassa e si risolve.
@marcello1050
Hai detto le stesse cose che ho detto provando la prima volta la 1200 R abituato allo Sprint ST...una volta trovato il giusto feeling con cambio-cardano-freno motore, vedrai che ti troverai benissimo, il motore poi si slegherà ;) anche se il carattere è comunque diverso dal tricilindrico ( sono entrambi due ottimi motori con personalità diverse :) ).
Bye :)
marcello1050
23-01-2012, 23:03
wolf,per il peso stai tranquillo,se sei abituato a spostare una mille c'è poca differenza,anzi il manubrione è un bel braccio di leva favorevole.....da fermo...
in movimento è una piuma,il motore in basso effettivamente aiuta molto a nascondere i suoi kg.....
.......purtroppo mi sembra abbia anche molto meno motore...
........
In parte sono d'accordo con te nel senso che, pur non avendo mai provato una triumph, sono uscito più volte con un amico, dall' ottima guida, che aveva una Speed Triple 1050.
In uscita di curva era sicuramente più rapida e pronta ed allungava un pò ma non fuggiva via, segno che anche la R1200R si difende bene quando spalanchi.
Secondo me incideva anche lo stile di guida, in quanto lui tirava la staccata in fondo, mentre io, che uso pochissimo il freno, avevo una guida più fluida della sua e lo riguadagnavo in ingresso.
In un tratto in cui mi sono trovato avanti, lui mi stava dietro, non perdeva in uscita rispetto a me ma non riusciva neppure a sopravanzarmi in apertura.
Certamente l'inglese (Speed Triple) è più agile, visto anche il passo più corto, dal gran tiro, rapida e pronta, la nostra credo di poterla ritenere più facile da domare, più comoda nei lunghi viaggi ma anche molto divertente! (IMHO).
Riguardo alla Street non ho impressioni personali da esporre.
...Certamente l'inglese (Speed Triple) è più agile, visto anche il passo più corto...
Il modello nuovo non lo so,non l'ho provata,ma la versione precedente della Speed non è che fosse tanto agile,se non ricordo male dietro aveva un 190,forse dipendeva anche da questo,ma a me non è parsa una lucertola...;)
Mariold non sò dirti tanto di più, il modello non era datato sembrava abbastanza recente ma non l'ultimo (ora l'amico l'ha venduta per una Brutale). Al posteriore mi sembrava avesse la 180 ma potrei anche sbagliare.
Per l'agilità io lo vedevo bello rapido (il tipo è un ottimo pilota ma non un criminale), personalmente non l'ho provata e quindi il mio parere è solo basato su impressioni.
Quella che ho provato io era parecchio rigida di sospensioni,il che mi ha dato una sensazione di minore agilità,ciò non significa che imparando a guidarla non sia possibile andare come un treno. :)
marcello1050
24-01-2012, 23:41
io l'ho tenuta 3 anni e 30000km,un poco pesante causa motore a corsa lunga che si sviluppa molto in alto............avantreno granitico e motore tutta coppia.....al posteriore 180,una volta infilata in curva niente la scompone.Rigida e frenatissima.........ma chiaramente non adatta al turismo,anche se io facevo tappe da 600km al giorno....
Personalmente credo sia una di quelle moto da aver posseduto nella vita.........
pacpeter
25-01-2012, 09:14
la speed nuova è un'altra moto rispetto alla vecchia!
molto più maneggevole, più rigida di sosp. , più tutto, insomma. divertentissima
Purtroppo le moto divertentissime o sono piuttosto scomode,oppure non contemplano la frequentazione di un passeggero a bordo...
marcello1050
25-01-2012, 17:43
Esatto..........infatti ho comprato la R.........
Marcello allora come ti trovi ? stai andando in giro
ciao
marcello1050
25-01-2012, 20:31
Yes,40 km circa anche oggi,sto' incominciando a prenderci le misure,incomincio a fare i primi derapini fuori dalle mie rotonde preferite,ma adesso è facile con l'asfalto freddo.........
Per il resto aspetto temperature piu' miti per metterla un poco alla frusta........il verdetto alla prima uscita con i "Funamboli" allo schalet Raticosa....
pacpeter
25-01-2012, 21:08
ti sei comprato la r per fare le garette sulla raticosa?
Mi fa piacere la discussione, io la speed la ricordo ancora e mi piaceva assai. Ora giro in Rt dopo una daitona, una Ducati ed una rr 1200. Che dire la speed era bellissima, forse per colpa degli anni la ricordo ancora con affetto, gran affetto
marcello1050
26-01-2012, 10:03
ti sei comprato la r per fare le garette sulla raticosa?
Con IL motorino.....ci faccio un po di tutto.....dalle vacanze con zavorrina alle sparate con I vecchi amici sportivi.....
Io provato la vecchia speed e la nuova R1200R (dopo anni di R850R e R1150R). Che dire, mi sono piaciute tutte e due! Devo dire che sono stato particolarmente sorpreso dalla maneggevolezza della nuova R1200R. Però la scelta dipende dall'uso che uno ne vuol fare. Per un uso un po' più "tranquillo" e da turismo io prependerei la BMW. Ma io sono anziano... ;)
Ancora indeciso wolf69??
La RR è una gran moto tutto fare!!
Come dice marcello 1050... non farti impressionare dal peso... una volta in movimento è una piuma!!! Anche da fermo poi non è così pesante come sembra.
No ormai sono deciso R 1200 R , aspetto questo sciopero e poi vado a Pisa a prenderla
come dicevo non sono piu tanto giovane e voglio un po di comodità , mio figlio e meno
contento a lui piace la Ktm 990 smt ( chiamalo scemo hihihhi )
marcello1050
26-01-2012, 18:38
Tuo figlio dimostra gia' di avere le idee chiare..........l'avevo considerata..........
Bene non è il solo allora . Come mai l'hai scartata
marcello1050
26-01-2012, 19:42
Guarda,le moto con troppa carena davanti non mi fanno impazzire,l'avrei comprata per le sue doti dinamiche,ottima componentistica,motore,freni e sospensioni sono al top.......e agghindata come si deve ci fai pure del turismo...per lo stesso motivo non ho preso il Tiger1050,un'altra tuttofare sbrana tornanti e ottima viaggiatrice.....ma troppa plastica tra me e il vento....
paolor1200r
27-01-2012, 01:11
Ho provato la street triple c e appena sceso sono stato strafelice di risalire sulla mia...la triumph è agile e anche bella da guidare ma la rr è tutta un'altra cosa !!!
GOINAHEAD
27-01-2012, 06:56
Io sarei curioso di provarla la nuova speed...Molto curioso...
Beh pensate un pò che la concessionaria BMW di Curno diventa anche concessionaria Triumph.........chi le volesse provare nella stessa giornata sarà accontentato!!
https://www.facebook.com/pages/TAG-Moto/265255756872821
marcello1050
27-01-2012, 17:02
Io sarei curioso di provarla la nuova speed...Molto curioso...
Attento è una moto che da dipendenza......io l'ho usata come antistress,solo il rumore che la rende unica è libidinoso,motore sempre pronto,viaggia in sesta a 60 allora e poi puoi spalancare e lei ti viene dietro senza problemi....impenna e derapa in ogni dove......
e poi.....cosa che mi è sempre piaciuta....tutti si fermano a chiedere informazioni su come va e che moto è.......
Quella nuova con telaio e sospensioni riviste è ancora meglio.....
Devo confermare la dipendenza,avuto 2 anni e mezzo il tiger 1050,non riuscivo a stare più di 2 giorni senza usarla gran motorone(purtroppo la cosa non è durata oltre x affidabilità) ma rimasta nel cuore,avuto 1 anno fz 8 bella motoretta divertente 0 viggiare in 2Devo dire la r 1200 mi hà sorpreso x maneggevolezza non credevo cosi sfruttabile,buon motore x coppia e si viaggia in coppia niente male.consigliata
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |