Entra

Visualizza la versione completa : Enthusiastic Challenge: Winter Marathon


argento
17-01-2012, 02:46
Il 28 gennaio, alle 4 del mattino, moto accendendosi e frizione funzionando, premerò il rosso bottone dello start.
Alle 5, primo autogrill della Milano-laghi, ho appuntamento con fratel-Nino (qui noto come Chimera) fondamentalista motociclista.

Il nostro obiettivo è Capo Nord; avremo 14 giorni tutti interi per percorrere 8.500 km.
Attraverseremo Svizzera, Germania, Danimarca, Svezia, quella piccola lingua di Lapponia finlandese e: restando nei tempi, non trovando impicci meccanici, elettronici, meteorologici nè stradali, dovremmo essere sotto il mappamondo dello scoglio, il 3 febbraio.

Il rientro avverrà lungo la fantastica costa norvegese, con escursioni (sempre tutto quanto già citato permettendo),a Å sulle Lofoten, attraverso la meravigliosa Strada Atlantica e, per terminare, con passaggio rapido (in stile comparsata) al FjordRally e al Krystal Rally (dove lo scorso anno, sempre con fratel-Nino, ho festeggiato il 40esimo anniversario del Krystal insieme a gente davvero speciale).

La partecipazione al Krystall 2011 ci è servita per verificare un po' di cose, tra le quali, oltre alla percorribilità delle strade interne la Norvegia, la tenuta fisica, la volontà di andare "nonostante il nonostante che più nonostante è difficile immaginare", le temperature, il meteo e ... l'attrezzatura tecnica necessaria.

Tre mesi fa abbiamo deciso: non sarà una scampagnata, 14 giorni sono pochi, pochi, 8.500 km in condizioni difficilissime tanti, tanti ... ma noi ci si prova !

Giusto se qualcuno fosse "curioso di curiosare" ... sul sito enthusiastic (non riporto il link perchè non vorrei trasgredire il regolamento del forum), nella sezione eventi è pubblicato sia l'itinerario completo che le singole tappe (in home c'è anche il filmato dell'esperienza 2011 al Krystal).

Speriamo di raccontare una bella avventura ... al rientro.

Argy

pv1200
17-01-2012, 06:28
molto grande in bocca al lupo per questa bella e grande avventura resterò collegato e faccio il tifo per voi

positivo
17-01-2012, 07:27
...mi associo al tifo di PV e ti/vi auguro che il bottone dello start e quanto a lui collegato faccia sempre il suo lavoro.

A voi, come richiesto, consapevolezza, organizzazione, volontà. Complimenti e buon viaggio :D:D:D

lonelybiker
17-01-2012, 07:43
Impresa che richiede un pizzico di eccitante follia. Siete dei temerari. Vi ammiro e seguirò con interesse la vostra avventura.
Buona strada

Panda
17-01-2012, 10:13
minkia...................buona strada ragazzi !!

se volete ho un paio di posti in danimarca dove scaldarsi........anima e CORPO :lol:

Isabella
17-01-2012, 10:28
complimenti!
con che moto andrai?

tomasgiulio
17-01-2012, 18:03
Grandi!!!:rolleyes: Un sincero in bocca al lupo e BUONA STRADA!!!:D

argento
17-01-2012, 18:31
Grazie a tutti anche a nome di Chimera ... sperando che il suo nick non trasformi la destinazione .... appunto ... in una chimera :-)

@Panda ... grazie 1000, ma se lo dico a chimera mi molla da solo per il resto del viaggio :-) in Danimarca ci passiamo rapidi, rapidi senza soste.

@Isabella ... io con MG Stelvio


http://img36.imageshack.us/img36/488/ewcd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/36/ewcd.png/)

http://img515.imageshack.us/img515/5153/adesivochallenge5cm.png (http://imageshack.us/photo/my-images/515/adesivochallenge5cm.png/)

Gioxx
17-01-2012, 18:35
Evvaiii..grandi ragazzi..

Chimera
18-01-2012, 21:19
Se riusciremo sara' un'impresa, le incognite sono tante ma la voglia e la determinazione è grande. Di sicuro vivro' delle grandissime emozioni insieme al mio Fratellone ed amico.
Grazie a tutti per l'incoraggiamento e fate il tifo per noi mi raccomando

pv1200
18-01-2012, 21:31
Chimera ma che cazzzz di nick ti sei scelto... ci si va a margherite mica a NK
ohhh tu fagli vedere chi siete e in culo alla balena Già così siete epici figuriamoci al vs ritorno...

Isabella
18-01-2012, 21:44
ragazzi, io la vedo un po' dura da Stoccolma a NK in 3 giorni soli, e in pieno inverno perdipiù, occhio ai limiti che lì vi tolgono anche la pelle del c@lo...

Svolta leggermente a sinistra e imbocca E69Questa strada potrebbe essere chiusa in determinati periodi dell'anno

Gioxx
18-01-2012, 21:45
Effettivamente il tempo mi sembra pochino!

Frenando
18-01-2012, 22:03
Wow !! Complimenti per la passione!!! altro che settimana bianca!!!
sono curioso (curiosissimo) di sapere che tipo di abbigliamento vi mettete addosso??

ivanuccio
18-01-2012, 22:05
Mi piacerebbe sapere il vostro equipaggiamento,abbigliamento x affrontare quelle temperature.Le moto?Gomme chiodate,oli a bassa gradazione,ecc,ecc.Complimenti!

Isabella
18-01-2012, 22:18
mah, non so se gli oli a bassa viscosità basteranno...
nel 2006 il Pradu ed io siamo andati su, e in S ci siamo fermati in un bellissimo campeggio, aperto anche d'inverno, vicino ad un lago sul quale, quando è ghiacciato, andavano a fare test anche alcune case automobilistiche italiane...
bene: all'esterno dei bungalow c'erano spazi e prese di corrente apposite per attaccare i riscaldatori, altrimenti col piffero che le auto sarebbero ripartite, la mattina...

ivanuccio
18-01-2012, 22:20
L avviamento,certo,altro problema.

argento
19-01-2012, 02:09
Su altro forum ho gia' risposto a medesima domanda; copio e incollo le info relative al mio abbigliamento e varie (il fratel-Nino vedrà lui di dire come si agghinda ... per le nostre serate insieme ... in letti rigorosamente separati ... :cool:)

Strato "intimissimi": maglia Revit + boxer noname + calze noname
Strato intimo: maglia e mutandoni Bikers goretex + windstopper
Strato "elettrico": calze e stola Klan
Strato esterno: MTECH North Cape (nomen omen)
Guanti set principale: Klan GRT0070 ì sottoguanti Bikers
Guanti set di scorta: Revit Orion GTX + sottoguanti Klan
Stivali: SIDI Adventure detti "scricchioloni"
Casco: Schuberth C3

C'e' da considerare che il freddo "guadagnato" ha una sua progressione a seconda della velocità tenuta in viaggio (es: 0 gradi di temperatura atmosferica: freddo percepito a 10 km/h = -3 , a 50 km/h = -17, a 80 km/h = -19, a -25 atmosferici: -31, -49, -63).
Sebbene l'abbigliamento tecnico sia imprescindibile per frapporre una barriera tra corpo e atmosfera, ad un certo punto, penetra tra le fibre e si insinua sotto i vari strati :( quella e' l'ora di fermarsi, spogliarsi, fare riscaldare i capi indossati, bere lo schofoso caffè indigeno, fare benza e ripartire (singoli stint da +/- 150 km).

La mattina colazione abbondante con furto di panazzo imbottito che verrà consumato intorno a "quando viene fame". A pranzo si salta (in sella) ... e la sera ... abbuffata a base di quel che si trova (per chimera prevedo 14 giorni di salmone a colazione e cena; quando a Narvik gli saranno spuntate le branchie vedro' di venderlo alla Findus).

Per la moto: pneus Continental TCK80 sulle quali monteremo (presumibilmente lungo tutto il tratto Svezia-Finlandia-Norvegia) chiodi Best Grip 1300 sul posteriore e 1200 sull'anteriore in quantità tra 70 e 100 per pneumatico a seconda delle condizioni di ghiaccio (dall'esperienza pregressa abbiamo stabilito il miglior utilizzo dei chiodi e la corretta quantità, variabile per macro situazioni).
In caso di nevicate abbondanti, quando il chiodo non ha alcuna efficacia, monteremo catene da neve Michelin (quelle in materiale composito) uso auto, adattate.
Olii rigorosamente gradazione standard; per me: bardahl XTC-C60 10W60 e Bardahl T&D 85W140 per cardano e cambio.

Le distanze che percorreremo tappa per tappa sono state "ragionate" a tavolino e basate sull'esperienza invernale dell'anno scorso.
Tieni conto che lungo la costa norvegese la Corrente del Golfo fa un lavoro eccellente, la temperatura si mantiene tra i -5 e i -10° e si può macinare strada a buone media; oltre i 20/30 km, verso l'interno non se ne percepisce più il beneficio, la temperatura atmosferica si fa molto rigida (lo scorso anno sull'Hardangervidda abbiamo toccato i -30) e la velocità scende a qualche decina di km/h. i 1800 km da Stoccolma a Nordkapp in 3 tappe sono ambiziosi anche in funzione delle condizioni di luce ... ma contiamo di inchiodarci in sella alle 7 di mattina e schiodarci solo a tappa prevista conclusa (male che vada abbiamo un giorno di "agio" da aggiungere).

Si la vedo dura anche io, ma ci si tenta, male che vada ci si ripianifica per strada.

Anche per gli eccessi di velocita' abbiamo dato ...
Lo scorso anno sono stato fermato (solo io :mad: ... e non ho ancora capito perche' visto che viaggiavamo ruota a ruota) mi sono dovuto compilare la multa perchè il poliziotto non capiva la patente italiana ... :-o
Sono organizzatissimi, insieme alla multa ti consegnano le istruzioni per il pagamento in tutte le lingue ... italiano compreso e scritto anche correttamente.
Mi sono arrivati 3 solleciti in Italia con relativo aggiornamento dell'importo ... poi si sono dimenticati di me :cool: (spero di non avere la targa segnalata)

Se qualcuno fosse interessato ... sulla home page del sito enthusiastic.it c'e' il filmato della nostra partecipazione al Krystall Rally dello scorso anno.

positivo
19-01-2012, 08:24
...cos'altro aggiungere: tanto di cappello!!! :D

...e in culo alla balena...


...e speriamo che non sc@rr@ggi!!! :lol::lol::lol:

ivanuccio
19-01-2012, 08:45
Complimenti.

Panda
19-01-2012, 09:05
dopo la descrizione dell'avventura di argento mi viene da pensare......non è che di nome fa Dario ???

:lol:

bikelink
19-01-2012, 10:57
la temperatura si mantiene tra i -5 e i -10° e si può macinare strada a buone media; oltre i 20/30 km, verso l'interno non se ne percepisce più il beneficio, la temperatura atmosferica si fa molto rigida (lo scorso anno sull'Hardangervidda abbiamo toccato i -30) e la velocità scende a qualche decina di km/h.
:prayer: non ho parole..

positivo
19-01-2012, 15:30
...la temperatura atmosferica si fa molto rigida (lo scorso anno sull'Hardangervidda abbiamo toccato i -30)...

dopo la descrizione dell'avventura di argento mi viene da pensare......non è che di nome fa Dario ???

:lol:

...aaaggghhh, intendi dire come il maestro del ...brrr, brrr del brrrivido :lol::lol::lol:

Panda
19-01-2012, 15:36
rotfl..........

charlyno
19-01-2012, 15:54
Sebbene l'abbigliamento tecnico sia imprescindibile per frapporre una barriera tra corpo e atmosfera, ad un certo punto, penetra tra le fibre e si insinua sotto i vari strati :( quella e' l'ora di fermarsi, spogliarsi, fare riscaldare i capi indossati, bere lo schofoso caffè indigeno, fare benza e ripartire (singoli stint da +/- 150 km).
.

...passa a Rukka e vedrai che avrai risolto tutti i tuoi problemi.. (http://www.rukka.com/mxl-fashion/rukkawww.nsf/pages/en_mc.html)

Tanta buona strada ragazzi e teneteci informati

Il Vichingo
19-01-2012, 16:32
Lo scorso anno io sono stato a nord kapp in pieno inverno in camper e sul baltico siamo stati una settimana a -32 un freddo molto secco ma dopo 2-3 ore che si era fuori per le escursioni si faceva veramente dura.
In Norvegia abbiamo trovato temperature di poco sotto lo zero ma in compenso tanta nebbia e umidità.
Complimenti e auguri per l'avventura io sento solo freddo a pensarci.

Acanturide
19-01-2012, 16:58
!!!!!!!!!!!!!
Cavoli che gitarella...!!!!
Alla faccia di chi ha freddo e non andrebbe mai all'Elefante....me compreso....
Complimenti e buon viaggio, vi leggero' anche io volentieri!


Inviato con iPad usando Tapatalk

R72
19-01-2012, 18:01
mamma mia! e io che non mi abituo mai all'emozione dell'elefantentreffen
che in confronto è una passeggiata nel giardino di casa
buona strada ragazzi

moreno
19-01-2012, 18:15
Vi auguro buon viaggio e tanto di cappello per l'impresa ,in culo alla balena

sim2
20-01-2012, 10:33
complimenti per il viaggio.
sono sempre stato attirato anche io da questo tipo di avventura ma non ho mai , fin'ora, trovato la spinta giusta e soprattutto la compagnia giusta.
ti chiedo alcune info che potrebbero interessarmi.
Per es. si trovano aperti anche in pieno inverno alberghi confortevoli ?
ancora, le montate da soli i chiodi alle gomme o ve le portate di scorta già chiodate?
avete un'auto/furgone assistenza al seguito ?
siete espertissimi di meccanica e/o comunque siete in grado di fare interventi tecnici da soli ? ( io sono una sega in questo e ciò mi spaventerebbe in un viaggio del genere )
Grazie e in bocca al lupo e complimenti e un po' di mia sana invidia !

argento
20-01-2012, 18:17
Che cosa intendi per alberghi confortevoli ?
Noi pernottiamo in ostelli o bed and breakfast; tanto ci dobbiamo solo dormire.

Portiamo i chiodi da casa e appena necessari li montiamo, quando non piu' utili li smontiamo.

Non abbiamo nessuno al seguito, o meglio un po' io seguo lui e un po' lui segue me :-)

L'unico intervento che sappiamo fare e' quello di chiamare, sperando proprio che non serva mai, il numero della europassistance.

:-)

sim2
20-01-2012, 21:31
privacy, una calda doccia, un buon letto e abbondante colazione=albergo confortevole ( per me). E mettici pure ricovero per la moto !

gis
20-01-2012, 22:09
Caspita! Complimenti! Non sò se provo più ammirazione o più invidia.

dr.Sauer
20-01-2012, 22:51
WOW.:!::!::!::!::!::!::!:


Complimenti ed un sincero "in bocca al lupo".

Un pò di sana invidia ce l'hanno già messa ma la metto anch'io.

Teneteci informati.

RE_NIKO77
21-01-2012, 08:33
Solo a leggervi mi viene un freddo cane!
Comunque complimenti! Vi seguiró con tanto interesse.
Buona strada ;)

Rafagas
22-01-2012, 06:57
sito memorizzato per seguirvi. In 2 settimane noi d'estate non siamo arrivati a CN, ma avevamo le zavorre che frenavano, ad ogni modo dovrete essere molto precisi nelle tempistiche. Ottima l'idea del metti e leva i chiodi (avete un avvitatore?). Avrete gomme tassellate ?
con le batterie cosa pensate di fare; manutentore per la notte o sperate ?

Vi seguirò sul sito perchè il Cristall questa sarà un'altra bella impresa . Ho amici Norvegesi che mi avevano definito tosto il Cristall con il sidecar, figuriamoci questa (vabbè che è tutto relativo).
Teneteci aggiornati coppia di "suonati". :)

Alessio gs
22-01-2012, 10:07
complimenti buona strada...ciao...

argento
27-01-2012, 23:24
http://img864.imageshack.us/img864/5742/ewclow.png (http://imageshack.us/photo/my-images/864/ewclow.png/)

ENTHUSIASTIC CHALLENGE WINTER MARATHON
“Il cammino del cuore”

"Per me esiste solo il cammino lungo sentieri che hanno un cuore, lungo qualsiasi sentiero che abbia un cuore. Lungo questo io cammino e la sola prova che conta è attraversarlo in tutta la sua lunghezza. E qui io cammino guardando, guardando senza fiato." Carlos Castaneda.

Tra qualche ora sarà l’ora; manca ormai davvero poco all’inizio della nostra avventura.
Nino ed io abbiamo programmato questo viaggio lungo un itinerario che ha cuore e anima.

Domani, sabato 28, la mattina alle 5, partiremo: in sella alla sua BMW GS, lui, con la mia MOTO GUZZI STELVIO, io; entrambi verso l’incontro con la meta del cuore: Capo Nord; consci di vivere un po’ di più grazie ad un’impresa al contempo fisica e metafisica.
Ciò che ci muove è espresso con tanta migliore intensità di sentimenti nella citazione di Carlos Castaneda.

Se quello accadrà lo scopriremo giorno per giorno nei prossimi 15, lungo i 9.000 km delle tappe che ci attendono.

Sabato 28 gennaio: Brescia/Milano (I) – Hannover (D) – 1000 km
Domenica 29 gennaio: Hannover – Ljungby (S) – 700 km
Lunedì 30 gennaio: Ljungby – Stoccolma – 450 km
Martedì 31 gennaio: Stoccolma – Umeå – 640 km
Mercoledì – 1 febbraio: Umeå – Sodankylä / Napapijri (SF) – 650 km
Giovedì 2 febbraio: Sodankylä (SF) – Honningsvåg / Nordkapp (N) – 510 km
Venerdì 3 febbraio: Nordkapp – Hammerfest – 190 km
Sabato 4 febbraio: Hammerfest – Narvik – 650 km
Domenica 5 febbraio: Narvik – Mo i Rana / Polarcirkel - 430 km
Lunedì 6 febbraio: Mo i Rana – Trondheim – 570 km
Martedì 7 febbraio: Trondheim – Jostedal / Fjordrally – 420 km
Mercoledì 8 febbraio: Jostedal – Spidsbergseter / Krystall Rally – 270 km
Giovedì 9 febbraio: Spidsbergseter / Oslo – 270 km
Venerdì 10 febbraio: Kiel - Würzburg (D) - 750
Sabato 11 febbraio: Würzburg (D) – Milano/Brescia (I) – 700 km


Ringraziamo chi sta rendendo possibile questa nostra avventura:
KOBOLDBIKE
Valigie in alluminio e accessori
www.koboldbike.it
Rif: Giampaolo Negrini

BIRBES SERVICE
Officina e assistenza autorizzata MOTO GUZZI
Officina e assistenza BMW MOTORRAD
Piazzale Reverberi – Brescia
Rif. Bruno Birbes

MTECH
Accessori e abbigliamento per motociclismo .
www.mtech-racing.com

LAGUNASECA
Vendita tradizionale e online di abbigliamento e accessori per motociclismo
www.lagunaseca.it
Rif: Mauro Venturini

SARCE SpA
Software Applicativo e Consulenza ICT
www.sarce.it


http://img814.imageshack.us/img814/3831/stelvio.jpg
By cristianbettini (http://profile.imageshack.us/user/cristianbettini) at 2012-01-27

Rafagas
28-01-2012, 08:27
Buona strada!

Kobosan
28-01-2012, 14:00
Buona strada ragazzi

maxbord
28-01-2012, 14:17
un abbraccio ci rivedremo al rientro brinderemo con un bel punch caldo
un lampeggio Cristian&Nino :)

Alexetadv
28-01-2012, 16:42
ragazzi vi ammiro ........ ma non vi invidio


BBBBRRRRRRR che freddo


oggi mi son fatto il tauerntreffen per provare le catene wund..... mi basta!!!

argento
02-02-2012, 18:40
Ciao a tutti,

eccoci con qualche informazione ...

Il viaggio da due giorni in qua si sta facendo sempre più difficoltoso.
Le condizioni stradali e il meteo in Svezia sono troppo impervie e ci e’ stato consigliato di non proseguire lungo l’itinerario preventivato; in Finlandia sarebbe impossibile transitare.
Abbiamo deciso, quindi, di cercare di raggiungere la Norvegia traversando da Umea (S) a Mo I Rana (N). Oggi per vari problemi tecnici, sia riguardanti l’abbigliamento che le moto, abbiamo potuto percorrere solo 100 km.

Abbiamo trascorso le ore pomeridiane a sperimentare soluzioni per rimetterci in sella domani con maggiore costanza.

Speriamo in bene
Un caro saluto a tutti

r1200
02-02-2012, 18:57
non mollateeee....forza ragazzi....buona strada

Frenando
02-02-2012, 21:31
Le condizioni stradali e il meteo.... sono troppo impervie

:rolleyes: Ci credo, qui sembra il finemondo... figurati li... !!!
Forza, non vi scoraggiate !

ma le strade sono innevate o ghiacciate ? vento ? temperature ?
avete le catene o i chiodi ?
che tipo di problemi tecnici ? abbigliamento riscaldato o moto ??

Forza !!! Gassss !!! :D

Alessio gs
02-02-2012, 21:41
vai avanti ma non sfidare il meteo imho...ciao...

pv1200
02-02-2012, 21:55
Bravi ragazzi in bocca al lupo per il vs progetto

positivo
02-02-2012, 22:21
...forza, forza, forza!!! :D:D:D

charlyno
10-02-2012, 11:20
...qualcuno di voi ha notizie ?? Sul sito non c'è niente. Avranno rinunciato ?

lamps

ginolatino
10-02-2012, 11:38
secondo me si

Frenando
10-02-2012, 11:40
ma no! se stavano in viaggio....

argento
13-02-2012, 15:25
Ciao a tutti ragazze e ragazzi,

mi spiace non avere fornito indicazioni prima di ora; non ne abbiamo proprio avuto possibilità.

In estrema sintesi (seguirà un articolato report):
1) a Capo Nord non siamo proprio riusciti ad arrivare,
2) abbiamo raggiunto il Circolo Polare Artico a Mo I Rana,
3) già dal terzo giorno abbiamo iniziato ad avere i primi piccoli problemi che sono andati, via, via, aggravandosi nei successivi giorni,
4) abbiamo percorso 2.200 km in 3 giorni, il quarto giorno (anche in seguito a una brutta scivolata di Nino che si è "ammaccato" caviglia e malleolo) abbiamo comunque raggiunto Umea, 500 km più a Nord di Stoccolma,
5) a Umea, dopo varie peripezie causate dal maltempo improvviso, ci è stato sconsigliato dal proseguire lungo la direttrice finlandese preventivata, invitandoci a "provarci" dalla Norvegia poichè le strade avrebbero dovuto essere migliori,
6) abbiamo imboccato la E12 (Umea - Mo I Rana = 450 km) impiegando 5 giorni per transitarci, causa: ghiaccio vivo per lunghi tratti, neve fresca per altrettanti, freddo intenso sino a -43 gradi, blocchi motore e altri inconvenienti tecnici, appannamento e congelamento della visiera tanto da non vedere alcunchè, 1 tentativo fallito di lasciare la cittadina di Storuman, cattivo funzionamento dei cablaggi dell'abbigliamento per il freddo polare, etc. etc. etc.
7) beh ... le condizioni meteo verificate in Europa sono state replicate, pari , pari lassù !

Un tardo pomeriggio, dopo una notte dove sono stati riversati 120 cm di neve sulle strade, siamo rimasti bloccati a 70 Km sud da Mosjoen e 150 dal successivo villaggio, senza possibilità di proseguire la tappa, nè di ritornare sui nostri passi. Abbiamo dovuto richiedere l'intervento, tramite polizia, del carro attrezzi che è arrivato dopo 3 ore dall'appello,
Abbiamo persino tentato di guadagnare un paio di giorni approfittando del servizio trasporto moto, via treno, da Amburgo sino a Verona; purtroppo il servizio è attivo da marzo a ottobre.

Insomma ... a nord della direttrice Trondheim / Sundsvall tutto diventa più difficile ed estremo.
Avremmo avuto bisogno di almeno 8 giorni in più (ammettendo che il meteo si fosse mantenuto sempre in condizioni dignitose) per percorrere i 2000 km
Mo I Rana-Nordkapp-Mo I Rana.

Non c'è stato nulla da fare; il punto più a nord raggiunto è Mo I Rana.
Abbiamo comunque vissuto un'esperienza indimenticabile sotto tutti i punti di vista.

A presto e grazie per la vostra solidarietà.

Cristian

McMarco
13-02-2012, 16:30
A prescindere dalla meta credo che rimarra comunque un viaggio incredibile ed indimenticabile. Grandi complimenti e massimo rispetto :!::!: :D:D

Boxerfabio
13-02-2012, 16:33
complimenti, bravissimi. aspettiamo un bel report completo con foto e problemi da voi riscontrati.
massimo rispetto per questa vostra impresa:!:

positivo
13-02-2012, 18:25
...comunque sia andata é stato un successo :D
(cit. Chiambretti modificata)

Matu
13-02-2012, 18:36
Complimenti.

pv1200
13-02-2012, 18:43
Mi preme dire che la cosa importante è risentirvi sani anche se un pò ammaccati ma sani
Detto ciò di cuore voglio farvi i complimenti per la vostra avventura partita tanto tempo fa chissà in quale occasione magari tra una birra e una risata. Anche se non avete concluso il progetto il viaggio al nord ha dell'epica sfida di anni color seppia. Anche se non sono "pazzo" come voi sappiate che avete fatto sognare tanta gente ed io ero tra questi

Frenando
13-02-2012, 19:12
Bravi e buon ritorno ! aspettiamo il vostro report !

Kobosan
13-02-2012, 19:16
Comunque sia andata rimane una grande impresa

Rafagas
13-02-2012, 19:33
a leggere il vs riepilogo mi è venuto freddo!!! -43° e ghiaccio e neve e blocchi motore.
incredibile; aspetto con curiosità il vs report
bentornati comunque

samarcanda
14-02-2012, 01:59
tanti di cappello ragazzi :!::!:
avete avuto un coraggio da leoni :wav:

ivanuccio
15-02-2012, 14:32
Quello che avete fatto è comunque fantastico.Bravi!

Superteso
15-02-2012, 19:13
eddicipoco..... bravissimi veri braveheart :D

Chimera
15-02-2012, 19:47
E' stata un'avventura complicata ed ora non riesco ancora a mettere insieme tutte le situazioni estreme capitateci.
Siamo tornati a casa grazie alla nostra amicizia e alla nostra determinazione.

Ringrazio tutti di cuore per le belle parole e a presto qualche foto

Acanturide
15-02-2012, 20:59
Ragazzi che impresa!!! Siete stati dei pazzi, ma vi ammiro moltissimo!!
Che "palle" che avete dimostrato di avere...
Altro che Certi episodi "Wild" in televisione.....
Bentornati!!!! Sopratutto sani!!!



Inviato con iPad II usando Tapatalk

GianniC
15-02-2012, 21:03
complimenti! Che altro dirvi...avete avuto determinazione e coraggio incredibili per affrontare un viaggio così complicato!
Attendiamo il vostro racconto da leggere al più presto!

Chimera
28-02-2012, 21:06
Provo a postare un paio di foto

http://img526.imageshack.us/img526/1424/nuova2.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/526/nuova2.png/)
[img=http://img594.imageshack.us/img594/4671/nuova1.th.png] (http://imageshack.us/photo/my-images/594/nuova1.png/)

positivo
29-02-2012, 07:58
...:rolleyes: porca pupazza (cit. Tricheco), se queste sono le prime non oso immaginare il resto :rolleyes:

Gioxx
29-02-2012, 09:10
Forse io ne vedo un'altra alllora

ivanuccio
29-02-2012, 09:24
Ahahahah!!!Piste ghiacciate.Mi ricorda il natale Pagano di 3 anni fa.Li xero eravamo pure in salita.Saro caduto 3-4 volte.Che coraggio che avete avuto