Visualizza la versione completa : Vacanze Estive 2012 (Consiglio)
Ciao a tutti.
Questa estate vorrei organizzare con tigre (la mia mogliettina) un viaggio vacanza di 2 settimane in Grecia a bordo della mia belva (R1200 GS std).
Qualcuno di voi sa consigliarmi in merito a: periodo ideale, intinerario ed equipaggiamento? Ringrazio in anticipo ed auguro a tutti un sereno fine anno ed un migliore inizio 2012.
scrivi a Gioxx....lui organizza viaggi senza ritorno
Deleted user
27-12-2011, 16:14
fai una ricerca in questa stanza nella quale ti ho reindirizzato
tasto cerca in alto a destra
ciao
2 COSE HO IMPARATO
1 ) evita le settimane a cavallo del 15/08
2 ) prenota per tempo le traghettate
buona programmazione :)
Powercanso
27-12-2011, 16:45
ci siamo andati quest'estate (con Adv):
Igoumenitsa-Dodona-Meteore-Delphi-Atene-Santorini-Ios-Mykonos-Corinto-Micene-Nafplio-Olympia-Patrasso
periodo: a cavallo di luglio-agosto ... sempre sereno e 37°C sopportabile (secco)
equipaggiamento? il mio A.D. (mogliettina) mi ha lasciato (su 7 borse, di cui 3 rigide + 3 sopra + 1 serbatoio) quella della marmitta + quella del serbatoio (dedicata x la moto)
p.s. la foto qui a fianco dice parecchio :rolleyes:
se vuoi poi ti do il giudizio della vacanza in Grecia!
ciao!
Grazie, davvero gentili. Andrea&Sofia, si, gradirei davvero un giudizio sulla vostra vacanza :-)
patrizio
27-12-2011, 17:48
stavo valutando anch'io,ma persone che ci sono state mi avrebbero sconsigliato viste le temperature,ovviamente se il viaggio è correlato al mare va bene,se è invece è solo turistico e indirizzato alle conoscenze culturali e naturali allora mi è stato sconsigliato,ma come sopra,non ci sono mai stato per cui è difficile valutare...solo per sentito dire...
ezio zambelloni
27-12-2011, 18:33
Ciao a tutti.
Questa estate vorrei organizzare con tigre (la mia mogliettina) un viaggio vacanza di 2 settimane in Grecia a bordo della mia belva (R1200 GS std).
Qualcuno di voi sa consigliarmi in merito a: periodo ideale, intinerario ed equipaggiamento? Ringrazio in anticipo ed auguro a tutti un sereno fine anno ed un migliore inizio 2012.
Eviterei assolutamente gli ZOO.....!!
tuaregwind
27-12-2011, 19:34
sbarcare a Igomenisa fare la strada costiera, il tunnel di preeza, ci sono tratti di panorama fantastici, traffico tipo il film "dual", pieno zeppo di tir ma ne vale la pena. Arrivare al ponte sulle stretto "Rio venirio"pass 2,50 eu. spettacolare vedi i filmati su You Tube e bellissimo.
Attraversare Patrasso,( traffico supericnazato occhio all'asfalto specie quando piove si volaaa se ti becchi il greco fuori di zucca occhio) vai verso il Peloponese inmbarcati a Killini prendi quella che chiamano lora autostrada ma in realta e una superstrada dove ti chiudono a destra regolarmente e vedrai gente sfrecciare a 160kmh e un brivido da provare:lol:!
Se ci arrivi vivo imbarcati a Killini ( moto + persona a/r 42 eu)vai a Cefalonia non te ne pentirai, spiaggie accorbatiche ,lunghissime vai a Cap Mounta ,dove c'erano i bunker italiani dopo AKros,tieni come riferimento il cimitero e poi svolti in una stradina,c'e un spiaggia di 2 Km se hai culo becchi le tartarughe, se nzon ti fai beccare pianti pure la tenda e non ti vede nessuno.
Fai la starda da Argostoli ad Assos mozzafiato a picco sul mare vai a Myrtos beach quella del Mandolino del Capitano Corelli, prosegui per Assos se trovi dormi qui famosa per Carlo &camilla o era quell'altra? ma ne vale la pena e tutto selvaggio.
Argostoli la libraia parla Italiano con accento Toscano ti dice tutto lei se avete bisogno di informazioni. l'ufficio turistico e quasi chiuso per crisi e pure e un po di musei perche nonli hanno pagati, ma ripeto ne vale la pena.
va alla spiaggia di Antistamos, c'e un pastore incazzato ma se ti metti d'accordo ti lascia piantare la tenda, vicino a sami belle le rovine della rocca micenea, distrutte da noi:confused:ai tempi de roma.
se vai a Luglio ed Agosto good luck
Claudio Piccolo
27-12-2011, 20:13
con tigre (la mia mogliettina).........la mia belva (R1200 GS std).
...professione domatore?
Powercanso
28-12-2011, 09:13
A noi, sinceramente, la Grecia non è piaciuta; :(:(:(
eppure abbiamo fatto il tour con mete filosofiche e 9 giorni sulle isole. :confused:
Oggi la Grecia è un paese allo sfascio, nel senso che siti archeologici sono mantenuti come i nostri giardini pubblici (cioè male) e per di più l'80% dei reperti che vedi sono dell'Impero Romano!
Atene e Patrasso sono pericolose (parecchia teppaglia e zingari); ad Atene consiglio l'hotel Centrotel; fai conto che ho parcheggiato davanti all'ingresso dell'hotel e siamo entrati dentro per fare il check - quello della reception ci ha detto subito di parcheggiare la moto nel parcheggio privato sotterraneo e poi dopo, solo dopo, di fare il check! ... per dire ... :rolleyes:
sulle strade poche auto e moto; l'asfalto è lucido e la benzina si aggira attorno 1,8 €/lt :mad:
c'è da dire che il Peloponneso oggi sembra disabitato dai greci e per di più dai turisti; poca gente in generale. Da Nafplio a Olympia abbiamo conosciuto un locale e ci raccontato che nel paese in cui vive prima gli abitanti erano attorno ai 3000 oggi sono circa 400
Le isole? Santorini e Ios le approvo e Mykonos fa rimettere (cara come il sangue e pericolosissima per le strade ... son tutti ubriachi)
Ti consiglio isole senza aereoporto, meno giovini su quad :laughing:
non parliamo dei traghetti Ancona-Igoumenitsa-Patrasso ... dove regna il caos e la puzza! :mad:
ho ancora il pelo dritto sulla schiena! tutti vanno dove vogliono; dormono ovunque ... un disastro! ... l'igiene? un optional! i servizi igienici? lasciamo perdere ...
ahimè la via Igoumenitsa-Salonicco è oramai turca!
ciao :-o
ezio zambelloni
28-12-2011, 10:58
Volevo tornarci per l'ennesima volta in primavera dopo alcuni anni di assenza,per me è bellissima in qualsiasi località .Mi pare molto strano,pur considerando i cambiamenti,il racconto di a. s.. ( la sardegna, paragone superficiale)
ciao!
loro quest'estate hanno fatto un giro interessante e l'hanno meticolosamente illustrato qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=327748)
prova eventualmente a mandargli un MP che credo ti possano dare millemila indicazioni a riguardo
g
Delle informazioni che mi avete dato, seppure contrastanti, ne faccio tesoro. Grazie mille! :-)
non dimenticare la penisola Calcidica,molto bella
pappardella
30-12-2011, 14:14
Ma! la grecia è bella, non va paragonata a nessuna località italiana o europea, in quanto va accettata così com'è la prima volta che andai nell'83 avevo una honda 500 four, bè sono passati molti anni ho cambiato moto e moglie ma la grecia è rimasta più o meno la stessa a parte la nuova autostrada fatta in occasione dei giochi. se vai nei paesini all'interno nel peloponneso trovi la vera grecia, ormai le isole in specialmodo mikonos, santorini etc etc sono sputtanate grazie al turismo idiota. del mordi e fuggi con l'aereo.
ma ci sono località come nafplio, ghityon, ed un'altra agli estremi del peloponneso che somiglia a mont saint michel in francia che sono incantevoli, per le navi ci vanno su tutti prendi la cabina e non sentirai puzze o altro fammi sapere se vuoi un itinerario, l'ho girata per molti anni anche perchè la usavo come trampolino di lancio per la turchia altro posto decisamente STUPENDO!
l'isola d'elba e bellissima ci sono stato e credo di ritornarci per visitare l'altro versante
ci sono dei posti bellissimi porto azzuro capoliveri la spiaggia della biodola
sant andrea Cavoli....
ci sono dei posti bellissimi;)
ezio zambelloni
31-12-2011, 10:11
l'isola d'elba e bellissima ci sono stato e credo di ritornarci per visitare l'altro versante
ci sono dei posti bellissimi porto azzuro capoliveri la spiaggia della biodola
sant andrea Cavoli....
ci sono dei posti bellissimi;)
Che c'entra....????
Siete tutti molto gentili Grazie! Per Maww: all'Isola d'Elba ci sono stato l'anno scorso. Bella certo ma voglio viaggiare e conoscere posti nuovi......
varamondo
04-01-2012, 00:21
X andrea&sofia. Cambia nave, io ci vado da due anni in Grecia da Ancona igoumenitsa e se sai scegliere, le navi greche al confronto di quelle che vanno in Sardegna sono due spanne sopra!!! Fidati. E costano molto meno. Servizi igienici??? Pulitissimi. E sono sempre andato in agosto. Sarai stato sfortunato
Powercanso
04-01-2012, 08:41
ahimè ... probabilmente sì
... ripeto: sui traghetti della ANEK non c'è nessun controllo, anzi:
tu paghi un biglietto (cabine a parte) e sotto consiglio anche dell'equipaggio puoi andare e fare quello che vuoi (dormire dove preferisci: corridoi, ...) -> in questo marasma si è dormito e riposato poco
p.s. io e mia moglie siam partiti da Imperia (610km. e 7-8 ore in moto) per arrivare ad Ancona ... pensate quanta voglia di quiete avevamo ... comunque il colpo finale è stato il ritorno (partendo da Ancona già stanchi)
Comunque ragazzi l'estate scorsa c'era davvero pochissima gente (i locali confermano); la crisi in Grecia è grande
noi abbiamo girato:
- Stati Uniti: Utah, Arizona, Nevada, California, Hawaii, new York (consigliato e divertente)
- Perù (consigliato)
- Venezuela (pericoloso)
- Tunisia (può piacere come no)
- Kenya (primo viaggio in Africa, consigliato)
- Tanzania (consigliato il Tanganica, parte continentale)
- Madagascar: tour sino a Tulear (consigliato)
- Francia (antipatia per gli italiani; contraccambio, consigliato)
- Spagna (popolo solare, consigliato)
- Grecia :-o
ne approfitto per farVi i migliori auguri di un ottimo 2012!
varamondo
04-01-2012, 09:40
Vado un pelo fuoro OT.
Andrea&Sofia non capisco perchè mi rispondi in privato mettendo i puntini sulle i alla mia conoscenza sui traghetti. Se hai opinioni tue è giusto che le dica nelle sezioni appropriate. Questo è lo spirito del forum. Dopodichè ovviamente sei libero di scegliere e andare dove più ti piace. Il mio soggettivo pensiero era basato sulla mia conoscenza delle cose, e infatti posso dirti che la nave migliore per andare dall'Italia alla Grecia è la FASTFERRY (scusate x la pubblicità indiretta ma non me ne viene nulla), e se tu provassi ti renderesti conto che sono molto curate e le cabine sono molto confortevoli. SIcuramente qui nel forum qualcuno potrà confermarlo.
Discorso di gente che dorme nei corridioi...beh, non venirmi a dire che le navi x la Sardegna sono immacolate....
PS ho fatto 5 anni di ferie in Sardegna e so bene che nei periodi di maggior affluenza anche su queste navi c'è macello.
Il fatto di aver girato il mondo x lavoro o x piacere non vuol dire che ciò che pensi e dici sia legge. Tu non puoi sapere chi hai dall'altra parte del forum e che magari ce l'ha più lungo di te.... ;)
spero non te la prenda :)
Powercanso
04-01-2012, 09:54
tranquillo ... ho le spalle larghe :)
i traghetti li ho prenotati a fine aprile e ho trovato quello che ho trovato; probabile per i traghetti da Ancona bisogna anticipare di parecchio la prenotazione, bah!
discorso chiuso :laughing:
ezio zambelloni
04-01-2012, 09:55
Ad Agosto purtroppo- in nave treno aereo,vale tutto.....in altri periodi non mi posso lamentare.(tolto i costi......!!!!) per qualsiasi meta.
Powercanso
04-01-2012, 10:08
condivido al 100%
tuaregwind
04-01-2012, 10:43
traghetti? ....io faccio cosi: prenoto sempre posto ponte e risparmio, tanto si trova sempre i sedili,cesso, corridoi, oppure vado sempre nel Vip bar o Distigush Room una cagata per chi vuol sentirsi figoo:eek: prendo un caffe frappe carissimo 3,50 e ci passo la notte... anzi ci dormo!! poltrone ultracomode connessione wi fi gratuita e satellitare un po lenta, tv italiana per chi vuole sodomizzarsi un po le orecchie sempre accesa,vista spettacolare dalla prua della nave e poi chi sennefrega della cabina:laughing:
roadtrippin94
04-01-2012, 12:59
quoto tuaregwind!
noi abbiamo usato la stessa tattica quando siamo andati in grecia :lol: posto ponte e poi si vede come passare la notte! se ti serve un consiglio anche per alloggiare in posti meno cari di alberghi, ostelli ecc. noi abbiamo usato questo sito per fittare una casa solo per noi, ma puoi anche scegliere solo una stanza o un bed&breakfast
Fantastico sto wimdu.....!!!!
Mi sa che fitto 2 stanze di casa al mare...
tuaregwind
04-01-2012, 19:52
@roadtrippin94..........in fondo il bello del viaggiare e staccarsi dalle abitudini e convenzioni quotidiane
grazie per la dritta del sito io vado ormai quasi tutti gli anni in autunno specie a Creta
2009 in moto , a settembre. non una goccia di pioggia e tanto caldo. Da igoumenitza , joannina , le meteore uniche , delfi meravigliosa , e ritornando sulla costa da patrasso per imbarco a igoumenitza. Da patrasso a salire lefcada , parga , paxi , incantevoli . 15 giorni fattibilissimi. prezzi ottimi in media max 30 euro la doppia con prima colazza , anche con piscina ( ma non serve preoprio...). Evita come la peste il ventouries ferry , sporco , aria condizionata a palla , e pavimento che flette a tempo di diesel.... e marinai ignoranti a 1000, Unica nota positiva le facce vere , magnate ,dei tanti camionisti turchi , spettacolari , da film . Prendi il fast ferryes , costa un po' di piu' ma li vale tutti.
I greci sono a volte dei santi , a volte ti coglionano alla grande, ma noi italiani stiamo li'... Informati sui ricambi... Io avevo un gsx1200 suzuki, e dato che non era una moto commerciata in grecia , per trovare le candele ancora ringrazio un santo di meccanico a joannina che per 30 euri trenta, si giro' per tre ore la citta' fino a trovarle non so neanche dove... Sulle strade , asfaltate bene almeno quelle che ho fatto io, non e' vero che corrono. Girano poche macchine , la polizia e' tranquilla.
Sul rettilineo del porto di igoumenitza mentre sorseggiavo un utzo ,capitava non raramente di vedere gente che "pinnava" con maximoto in due senza casco ... e mi veniva da sorridere con un po' di nostalgia :) . Vai tranquillo in grecia ... e buon metze' ;)
pappardella
05-01-2012, 13:13
ciao tuaregwind la penso come te io vado ad ancona (a proposito con anek mi sono sempre trovato bene)oppure se ho voglia arrivo a bari o a brindisi (sono vacanze anche queste) in queste due città ci sono più agenzie marittime che pulci un cane. giro giro e poi trovo la più economica , alla fine si tratta solo di una notte ed poi vi dò una chicca (almeno una volta quando ero alto biondo con gli occhi azzurri ed un fisico statuario cioè in un altra vita) bè dovete sapere che per legge marittima due o tre cabine devono essere libere per qualsiasi evenienza, queste cabine sono a discrezione del commissario di bordo, bè una volta salpati passate le acque territoriali andavo da lui allungavo brevi manu il .... et voilà la cabina adesso i tempi sono cambiati non so se si può ancora fare però si può tentare
pappardella
05-01-2012, 13:59
A proposito mi sovviene un aneddoto, anni fa mi trovavo ad antalya(turchia) chiaccheravo in un bar assieme ad altri motociclisti arrivò un tizio in moto (non si può descrivere altrimenti) noi eravamo mezzi cotti dal sole, pieni di macchie e devo dire un pò zozzi venivamo da parecchi e parecchi chilometri chi ha fatto l'interno della turchia può capire, questo invece era lindo e pulito, la moto sembrava uscita dal lavaggio ci siamo guardati ed io con la faccia di tolla che mi contraddistingue gli chiesi da dove venisse rispose molto tranquillamente bè mi sono imbarcato a venezia e sono sbarcato a cesme e porca miseria ERA DI VERONA!!!!!!!! io mi ero fatto milano bari igoumenitsa e udite udite il passo del katara (non c'era l'autostrada) fino a ioannina poi alexandropuli e poi turchia end soo on e addirittura due tedeschi arrivavano da dusseldorf fino a bari etc etc e questo splendidamente diceva sono andato in turchia in moto! sapete che ne ho conosciuti altri così
...un po' come i pescatori che tornano a casa col pescione comprato... :lol::lol:
.... eeee lo fanno lo fanno.... :lol::lol:
Setteisole
06-01-2012, 11:45
?...la nave migliore per andare dall'Italia alla Grecia è la FASTFERRY...
Forse SuperFast Ferry.
tuaregwind
06-01-2012, 19:54
comunque il tratto di quella che chiamano "autostrada" da Patrasso a Corinto c'erano work in progres nel 1986 ed è ancora cosi, costa 2,50 a Patrasso e ad Atene sono altre 2,50.
Si viaggia spesso su corsia unica e se si va piano si deve viaggiare sulla corsia che da noi e considerata emmergenza, occhio perche ho incontrato moltissime pattuglie con i puntatori velox o simili, molte cose son cambiate anche qui.
Il tratto parallelo di Autostrda, quella nuova,in parte in galleria e stato abbandonato ( non ci sono piu fondi Cee)e i cantieri sono vuoti , se si ha tempo ma Vi avverto e lunghetta il tratto della vecchia costiera in certi punti e molto bella, inoltre da Corinto sino ad Atene vale la pena fare la statale in certi punti si passa in centri urbani di poco valore ma vi sono tratti sul mare decisamente ancora interessanti.
pappardella
07-01-2012, 14:50
ciao tuareg in effetti l'ultima volta che ho fatto quella patrasso atene c'erano ancora i lavori, a me interessa sapere se sai (alune fonti dicono finita) se quella da igoumenitsa fino alle meteore è finita in quanto questa estate la malsana idea mi è balenata nella mente. (Milano cappadocia bodrum milano)
tuaregwind
09-01-2012, 06:49
Agli inizi di Dicembre 2011ho fatto al ritorno il tratto autostradale da Ionnina a Igumenisa per sbaglio quando viaggio sono "antico" non uso il Gps mi faccio ancora di cartine e bussole. Avrei voluto fare la costiera con il tunnel di Preveza che poi e anche quella supertrafficata dai Tir
L'autostrada e supermoderna passa in zone montuose e gole,non si paga nulla,piena zeppa di telecamere un sacco di tratti in galleria, avvisi ogni 500 mt di Ice! lo fatta in discesa andando molto piano dalla fifa di sera tardi con freddo boia, non c'era nessuno mi avranno sorpassato al max 10 tir. Sicuramente la rifarei ma in salita!Stessa situazione sulla careggiata in senso opposto traffico quasi fantasma, il perchè non lo so.... Fatto sta che alle 23 a Igumenisa era pieno zeppo di Tir per imbarcarsi per Ancona che venivano al 95% dal tratto costiero che in parte feci provenedo da Riovenirio da Patrasso, con tratti di percorrenza tutti in colonna a 30Kmh.
Se puo interessare per chi esce o entra in Patrasso o proveniene dal peloponeso es da Killini sbarcando da Cefalonia,c'e anche qui una supertangenziale intorno alla città che taglia fuori tutto il traffico, io lo fatta e mi ha portato direttamente all'uscita per il ponte di Riovenirio, anche qui traffico quasi nullo , porta anche alla superstrada per Corinto.
Per la seconda parte della tua domanda chiedero ad miei amici greci che sento spesso.
tuaregwind
09-01-2012, 07:00
pardon....Rioantirio
pappardella
09-01-2012, 21:06
grazie mille tuareg sei stato molto gentile, alla prossima
sono stato l'anno scorso a corfu a agosto con partenza da bari e la nave era un cargo con circa 200/250 tir e 40 auto e 2 moto (una era la mia)
i prezzi per una cabina interna per due persone sono stati 926 euro per A/R. la nave sporchissima come mai viste, non era quella indicata da Varamondo e ho prenotato verso aprile.
vado tutti gli anni in sardegna e i nostri traghetti sono ormai navi da crociera con molti comfort, pagando per 4 persone con cabina e auto 500 euro ad agosto da roma a porto torres A/R.
ma questa è la mia testimonianza. aggiungo che sembra che i traghetti da bari brindisi e credo ancona siano tutti cargo usati anche per il turismo. la soluzione è quella della cabina ma non facile da trovare a meno di prenotare con un certo anticipo e avere un pò di tolleranza.
una volta arrivati in grecia il posto ricompenserà questo piccolo disagio
quest'anno forse provo la tratta ancona albania e poi arriverò in grecia via albania
ciao a tutti
Bububiri
24-01-2012, 07:10
Ciao Bambo, io ti consiglio un abbigliamento molto fresco abbiamo trovato punte di 37 gradi................., noi non abbiamo prenotato niente in Grecia, solo la nave andata/ritorno ad Ancona, per il resto non hai problemi.
Un consiglio, fermati qualche giorno a Naxos...............stupenda e non molto turistica!!!!!!!! Una goduria di stradine sterrate e spiagge isolate una goduria
mi inserisco anche io: qualcuno ha fatto di recente il viaggio via terra?
da Milano ad Atene, via Crozia/Slovenia/Serbia sono circa 2200km, più che fattibile.
ci sono info fresche su condizioni stradali ed eventuali tratte da evitare?
L'ho fatto io, ma passando da Montenegro ed Albania. Eravamo ad Atene la mattina del terzo giorno.
L'Albania mi stuzzica, ma c'è la moglie che non ci sente molto.
Sturale le orecchie. Nessun problema.
augusto da durazzo quanto tempo serve per arrivare sul peloponneso?
Guarda, partendo da Dubrovnik al mattino eravamo a pranzo a Koplik (passando a est del lago di Scutari), abbiamo saltato Durazzo per poi andare a dormire a Valona.
Da Valona, aperitivo a Saranda, pranzo a Ioannina, sosta sul passo (?), altra sosta alle meteore e cena a Itea (questo è il nome che trovo su google maps).
A pranzo del giorno dopo eravamo ad Atene.
Andando giù dritto per dritto (mantenendo il passaggio per Saranda) direi 10 ore fino a Patrasso.
grazie augusto, sto valutando di andare a zonzo con zainetto una volta sbarcati in albania verso il peloponneso ma strada facendo vediamo. si accettano tutti i suggerimenti
vicocamarda
22-04-2012, 11:26
Sto organizzando il viaggio in Grecia x questa estate. Ma secondo voi è più conveniente montare le tassellata o partire con gomme stradali?
Per quanto riguarda la nave traghetto, se non sbaglio c'è quella veloce che parte alle 15:00 da Bari ed arriva alle 21:00 a Iogumenitsa, qualcuno l'ha mai provata?
Appena finisco di prepararli, vi posto l'itinerario.
Inoltre, visto la situazione politica/economica che attualmente sta attraversando la Grecia, secondo voi, è consigliabile andare oppure è meglio scegliere un'altra meta?
Grazie
Ciao a tutti.
Questa estate
Ciao anche noi ci stavamo pensando (io e moglie) però volevo arrivare in turchia Istanbul la settimana di agosto partenza 13/08 ritorno in italia max 19 che luniedì dopo si lavora.
Stavo pensando che andando in due moto e più potrebbe essere più tranquillo che ne pensate? chi si vuole aggregare? chi mi da qualche consiglio?
Sto organizzando il
Vico vai solo o con compagna? io con moglie a seguito, ma avrei preferito arrivare in turchia?
Secondo me più si è meglio è, io anche sto studiando itinerario e location
vicocamarda
23-04-2012, 12:33
Io vado con moglie ed un'altra coppia advmunita :)
Però noi partiamo il 18 ormai stabilito grecia anche se la turchia mi affascina parecchio infatti l'avevo proposto ma mi è stata bocciata sul nascere :(
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?4135rk
Sent from my iPhone using Tapatalk
vi seguo con interesse.....sarei interessato per la grecia...;)
Io vado con moglie ed un'altra coppia advmunita :)
peccato vico comunque si resta in contatto io la turchia la faccio sicuramente da una breve analisi ho trovato il traghetto che parte da brindisi alle 18:30 ed aqrriva alle 3 di notte quindi in giornata dovrei essere ad istanbul:D culo e moglie pertmettendo
tuaregwind
26-04-2012, 08:48
se la sfiga della crisi non mi/ci perseguita tutto l'anno a Novembre o Dicembre ci farei un pensierino per la Turchia, vorrei chiederVi basta la C.I. ? il ponte sul Bosforo dardanelli è ha pagamento? quale sono gli alloggiamenti economici piu gettonati( scartando la tenda )?
Sicuramente al ritorno avrete tutti info piu aggiornate buon vojagee
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |