Entra

Visualizza la versione completa : News R1250GS LC su Motorrad


Pagine : [1] 2

SR56
23-12-2011, 12:50
http://www.motorradonline.de/de/heftausgaben/artikelvorschau/bmw-neuheiten-bmw-r-1250-gs-lc/399136

uastasi
23-12-2011, 12:52
alcuni dettagli sono molto interessanti

fortunatamente li hanno evidenziati per bene

Kappetto666
23-12-2011, 12:55
Perche' la foto e' pixellata?
e' così o e' colpa mia :confused: ;)

Luponero
23-12-2011, 12:55
Questa sarà una vera novità, speriamo facciano le cose per bene!

Flying*D
23-12-2011, 13:02
ci vuole qualcuno che compri la rivista per vedere la foto

sylver65
23-12-2011, 13:03
bellissima. anche pixellata.

uastasi
23-12-2011, 13:03
a me appare tutto molto chiaro

sylver65
23-12-2011, 13:03
ma la ruota è da 21?

Ciccu
23-12-2011, 13:05
Foto invedibile ....lingua (il tedesco) a me sconosciuta ... ma che notizia è ?!?

Flying*D
23-12-2011, 13:05
ma la ruota è da 21?
perche' dovrebbe essere da 21...

uastasi
23-12-2011, 13:06
piu' precisamente 9x21

comp61
23-12-2011, 13:12
forse... 189???

cobra65
23-12-2011, 13:23
forse... 189???

:lol::lol::lol:

... scherzi a parte non è che la cosa mi produca sta gran apprensione ...
Se dovessi cambiare moto si aprono orizzonti infiniti e spazi sconfinati... certamente non comprero' un altro GS... Magari per quello che ci faccio io sarebbe meglio una KGT, ma con i tempi che corrono, meglio aspettare.

Poi, ribadisco, se dovessi rincorrere la maggior potenza e basta, tengo i soldi in italia e vado in Ducati, anche perchè dopo le ultime uscite della Merkel sti tedeschi non mi sono poi così simpatici...

lonelybiker
23-12-2011, 16:24
:love10::love10::love10: ...(ma con riserva)

Tricheco
23-12-2011, 17:44
mah................

gmt.marco
23-12-2011, 17:48
....ho gli occhiali sporchi.....o no ci vedo + un cazzo....!!!!!:confused::confused::confused:

Boxer Born
23-12-2011, 17:52
Se devono mettere in rete una foto come quella posso solo dire:
Mo và a cagher...!!

Panzerkampfwagen
23-12-2011, 17:54
figata! Il GS della Lego!

http://img847.imageshack.us/img847/1126/lego.png (http://imageshack.us/photo/my-images/847/lego.png/)


Funziona pure, si direbbe.

Superteso
23-12-2011, 20:25
piu' precisamente 9x21

si prechè se fosse 9x19..... è solo per uso militare :lol:

lorisdalferro
23-12-2011, 20:31
mah ! non ho capito una parola .... il germanesco non lo parlo e tanto meno lo leggo.:mad::mad::mad:
uffa !!! Se avessi studiato invece di andare via in moto !!!:mad::mad:
Meglio via in moto !:lol::lol:

Archiseb
23-12-2011, 21:12
Vado di riminiscenscenze del Liceo e traduco:
"Il fotografo é rimasto stupito nel trovarsi inquadrata davanti all'obbiettivo una malcelata nuovissima 1250.
Per non essere scoperto, il tester BMW si era ritirato nell'isola di Tenerife nelle Canarie.
Ma sfortunato lui ...fortunati i nostri lettori".

sylver65
23-12-2011, 21:14
perche' dovrebbe essere da 21...
e che ne so.... mi piaceva chiederlo.

arty
23-12-2011, 21:50
é la mia GS con tutti i pezzetti in puzzle..

Stefano63
23-12-2011, 22:07
Mi pare identica al primo prototipo avvistato sempre in Spagna.

http://img36.imageshack.us/img36/2922/gs2h.png (http://imageshack.us/photo/my-images/36/gs2h.png/)

Lamps, Stefano.

TAG
23-12-2011, 22:41
quel becco lì davanti, di pari inclinazione a fanale e plexiglas
diventa sempre più brutto e simile ad un volatile

e anche stavolta ha ragione Tricheco!!

mah.................

PERANGA
23-12-2011, 22:41
Non e' che si veda un gran che', anzi non si vede un'emerita. . .
Purtroppo la ruota sembra proprio da 19

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

geko
23-12-2011, 22:43
Ordinata questa sera, consegna a giugno 2012, modello ADV ... ovviamente bianca.
Ah, nel prezzo è compresa l'iscrizione per cinque anni al mci (http://www.bmw-mci.it/WP/) ... a dire il vero l'ho presa solo per quello.

lucar
23-12-2011, 22:45
Se non sbaglio tommygun è abbonato... Portiamo paziena

mauri56
23-12-2011, 22:52
Molto meglio l'immagine di stefano!!!!!!!!!!!!!! l'avantreno sembra bello massicio ma il giudizio quando si potrà toccare con mano ;) un saluto e buone feste :D :D :D

marchino m
24-12-2011, 09:39
i collaudi proseguono,per garmish la versione definitiva è in arrivo,prima ho ancora seri dubbi

PHARMABIKE
24-12-2011, 10:17
Passero' il capodanno a Monaco , comprero' la rivista !!!!

Luponero
24-12-2011, 13:23
Se esce nel 2013, onde evitare i soliti problemi di gioventù, si potrà comprare almeno nel 2014!

mamba
24-12-2011, 14:27
Poi, ribadisco, se dovessi rincorrere la maggior potenza e basta, tengo i soldi in italia e vado in Ducati, anche perchè dopo le ultime uscite della Merkel sti tedeschi non mi sono poi così simpatici...

Sai che forse è il caso di quotarti?;)
A meno che una merkel non lo troviamo anche noi.:mad:

rudeby
24-12-2011, 21:33
Se devono mettere in rete una foto come quella posso solo dire:
Mo và a cagher...!!

e' in 3d devi mettere gli appositi occhialini

GASSE
24-12-2011, 21:52
Questa sarà una vera novità, speriamo facciano le cose per bene!

E con poca plastica........

marchino m
26-12-2011, 14:41
tutta la nuova elettronica sarà li ,quindi si spera in ottimi collaudi per evitare disastri!

Fancho
26-12-2011, 15:34
Non si capisce un cazzo. Che foto di merda è?

Flying*D
26-12-2011, 18:23
Sveglia, è criptata perché prima devono vendere la rivista....

PHARMABIKE
26-12-2011, 18:31
CompratA rivista !! Bella mi piace non capisco una mazza di tedesco
mi piace !!!

Tabarly
26-12-2011, 18:46
il browser me l'ha tradotta: meraviglioso, intellegibile come la foto.
E poi se esce tra un anno, è affidabile tra due-tre, me la posso comprare usata tra cinque.
Allora vi dico aspetto una bella rivista italiana quest'estate.

breve
26-12-2011, 20:07
motore con valvole esterne, come le Guzzi anni 40-50! si vede benissimo!!

Flying*D
26-12-2011, 20:18
CompratA rivista !! Bella mi piace !!!
be'posta 2 foto cosi' la vediamo tutti...;)

PHARMABIKE
26-12-2011, 21:35
Non sono capace :( ho comprato anche una rivista only BMW motorrad
tutte special boxer ed altro ....

Flying*D
28-12-2011, 16:26
Ecco le foto

http://advrider.com/forums/attachment.php?attachmentid=308157&stc=1&d=1324993364

http://advrider.com/forums/attachment.php?attachmentid=308158&stc=1&d=1324993626

http://advrider.com/forums/attachment.php?attachmentid=308159&stc=1&d=1324993738

mengus
28-12-2011, 16:46
finalmente! primi esemplari in vendita da aprile.

Paoletto
28-12-2011, 17:09
Bella!
Non riesco a capire come sia fatto il telelever.

pensionelibano
28-12-2011, 18:06
Il portapacchi sembra molto plasticoso..

geko
28-12-2011, 18:19
- daylight a LED, sembrano definitive
- piastra porta top case artigianale
- marmitta schiacciata e valigie approssimative
http://advrider.com/forums/attachment.php?attachmentid=308149&stc=1&d=1324989647

bella la finezza di renderle anonime togliendo lo stemma dal serbatoio

Tino
28-12-2011, 18:23
miiii.. se quello è il serbatoio dello standard, chissà quello dell'adv...!

Panda
28-12-2011, 18:24
il parabrezza è fissato alla carena.....tipo triumph1200

la marmitta quindi riprende lo stile squadrato del k1600 ?? bene bene....si risparmia spazio nella borsa

arty
28-12-2011, 18:50
I collettori di scarico hanno un colore molto più violaceo, bello il faro a ferro di cavallo, il becco sembra più curvato verso il basso.
me pias....

maxstirner
28-12-2011, 19:06
dire brutta è dire poco... :(

e tra l'altro nel vedere la foto che la ritrae col frontale m'è subito sembrata la tiger 1200... :confused:

comunque, bisogna aspettare di vederla dal vivo per giudicare meglio.

IRON MAN
28-12-2011, 19:19
mi associo al tricheco

MAH..............

pensionelibano
28-12-2011, 19:29
ma si già quanti cv avrà?

Tino
28-12-2011, 20:02
ma come si fa a dire brutta o bella di una moto tutta taroccata così...mah

lonelybiker
28-12-2011, 20:19
Considerando che è camuffata e molto cose sono approssimative mi sembra che non sia affatto male. Ma peso e potenza ancora mistero?

marchino m
28-12-2011, 20:43
praticamente tutto nuovo,dal blocco motore ai blocchetti elettrici,si intravede un nuovo attacco per l'ammortizzatore anteriore,lo scarico stile supertenerè,regolatore di velocità,e coprivalolvole ora definitivi,il blocco motore sarebbe più bello nero che argento

Stefano63
28-12-2011, 20:49
Bella!
Non riesco a capire come sia fatto il telelever.

Mi sembra che abbia un cinematismo tutto nuovo, più corto ed agganciato alla parte anteriore del blocco motore, non più ai lati.

Speriamo che dopo la GS si decidano a fare una nuova EssE :eek::eek:

Lamps, Stefano.

Alessandro63
28-12-2011, 20:52
Ma le vendite quando?
inizio 2013 o dopo la fiera di Colonia di settembre?

marchino m
28-12-2011, 20:58
ma si già quanti cv avrà?

si vocifera 128cv e 14,5kg di coppia,vendite da fine 2012 in europa

Zio Erwin
28-12-2011, 20:59
Ecco le foto

http://advrider.com/forums/attachment.php?attachmentid=308157&stc=1&d=1324993364





Ecco.......ora posso dirvelo.....io sono quello dietro....
:lol:

okpj
28-12-2011, 21:36
borsa serbatoio ACERBIS?

se vedo bene, ha due piccoli radiatori frontali, e in mezzo la molla anteriore.. però x me questa è l'adventure, cavolo frontalmente è larga come i cilindri (come appunto l'adv 1200) tanto i dettagli come cerchi a raggi e barre nei test iniziali non li mettono

Gioxx
28-12-2011, 21:45
Chiedi allo Zio.....

Ale73
28-12-2011, 22:14
nei migliori BAR ti guardano già storto se all'ape non presenti il precontratto
:lol:

breve
28-12-2011, 22:23
prevedo un aumento delle quotazioni del " vecchio" (quello attualmente in vendita) GS!!

marchino m
28-12-2011, 22:38
borsa serbatoio ACERBIS?

se vedo bene, ha due piccoli radiatori frontali, e in mezzo la molla anteriore.. però x me questa è l'adventure, cavolo frontalmente è larga come i cilindri (come appunto l'adv 1200) tanto i dettagli come cerchi a raggi e barre nei test iniziali non li mettono

sembrano delle coperture posticce per non svelare le plastiche nascoste sotto la moto

non è la borsa da sebatoio ma solo un marsupio grosso legato sulla nuova borsa che ha il materiale della borsa della s1000rr

lonelybiker
28-12-2011, 22:48
nei migliori BAR ti guardano già storto se all'ape non presenti il precontratto
:lol:

:lol::lol::lol:

branchen
28-12-2011, 23:00
Speriamo che dopo la GS si decidano a fare una nuova EssE :eek::eek:

Speriamo di no (per il mio portafogli :lol:)

ziocello
28-12-2011, 23:19
Stavolta è BMW che ha copiato Triumph, ed è pure riuscita a farla brutta uguale!!!!
Ammazza quanto è spigolosa!
W la tondeggiante ghisona!!!!

fedelissimo
28-12-2011, 23:35
anche se non definiva mi piace:cool:sembra abbiano stravolto il motore, da davanti al blocco sembra mancare qualcosa e la coppa dell'olio più corta:confused:e poi spero che quello nero sotto al cilindro sinistro non sia il filtro olio?

okpj
29-12-2011, 01:33
secondo me è proprio il feltro dell'olio invece!

però la moto è grossa, e mi sa tanto che sarà davvero un 1250 cc... peccato, un calo di cilindrata, come si vociferava, l'avrei preferito, insieme ad un sempre benvenuto calo di peso ovviamente... però è presto per fare supposizioni, meglio giudicare solo ciò che si vede... mi piace il gruppo fanale-cupolino, nessuna concorrente mi ha convinto, supertenerè, crosstourer, explorer, multistrada... questa la vedo e almeno in quella zona mi piace

geko
29-12-2011, 08:36
Più la guardo e più mi sembra che il blocco motore abbia qualcosa che non va.
I gruppi termici sono stati curati esteticamente per non far notare troppo l'acqua e il radiatore sembra ben nascosto ma è come se i cilindri siano stati alzati verso il serbatoio.
Forse è solo una mia impressione dovuta alla mancanza delle barre paramotore e dalla rotazione dei collettori?

matteo10
29-12-2011, 09:18
Questa sarebbe l'ADV o la normale? Mi sembra enorme. :)

Bella comunque. ;)

lonelybiker
29-12-2011, 09:37
Più la guardo e più mi sembra che il blocco motore abbia qualcosa che non va.
I gruppi termici sono stati curati esteticamente per non far notare troppo l'acqua e il radiatore sembra ben nascosto ma è come se i cilindri siano stati alzati verso il serbatoio.
Forse è solo una mia impressione dovuta alla mancanza delle barre paramotore e dalla rotazione dei collettori?

Effettivamente i cilindri sembrano anche a me più alti. Se così fosse, oltre al maggior peso, ci sarebbe anche il baricentro più alto. :(

sailor
29-12-2011, 10:21
beh, a vedere le foto (che comunque lasciano il tempo che trovano perchè non credo e spero non sia la versione definitiva) la T.Explorer avrà vita facile e le ns GS "esistenti" finalmente terranno il prezzo da usate!

lukinen
29-12-2011, 10:22
ZK mi pare un elefante, non è affatto brutta, ma da una sensazione di pesantezza solo a guardarla ..... e l'ADV ???:rolleyes::rolleyes:

Jack_27
29-12-2011, 10:31
Sono molto curioso per il peso. Aumenterà? :mad:

antanik
29-12-2011, 11:09
Mi accodo qua... nuove foto su MotoBlog:

http://www.motoblog.it/post/34435/bmw-r1250gs-2013-nuove-foto-spia

Faro diurno a LED:

http://static.blogo.it/motoblog/foto-spia-bmw-r1200gs-2013/gs03.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/foto-spia-bmw-r1200gs-2013/gs01.jpg

Interessante lo scarico "piatto"

http://static.blogo.it/motoblog/foto-spia-bmw-r1200gs-2013/gs04.jpg

Ruvido
29-12-2011, 11:12
Così prima era la Triumph ad assomigliare al GS, in futuro sarà il GS ad assomigliare alla Triumph

Luponero
29-12-2011, 11:14
Non è che ora stanno copiando loro la Triumph Explorer?

Flying*D
29-12-2011, 11:24
va' se quelli di motoblog leggono Quellidellelica, hanno postato le foto dopo che l'ho postate io (prese da ADVrider).....:lol:

Luponero
29-12-2011, 11:26
Sembrerebbe non esserci il radiatore, così dice l'articolo.....!

CMB
29-12-2011, 11:50
Schiarendo molto l'immagine si notano come una coppia di radiatori, che ho indicato con le frecce. Guardate anche la moto in secondo piano, sembrano proprio trovarsi nella giusta posizione..che ne pensate?
http://img833.imageshack.us/img833/951/r1250gslc4ret.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/r1250gslc4ret.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ciccu
29-12-2011, 12:08
Il raffreddamento è sicuramente a liquido, fra l'altro l'alettatura è solo anteriore, posterirmente non c'è.
E' vero i due cilindri sembrano posizionati più in alto. Ed un baricentro più alto non sempre è un male, specie nei cambi rapidi di direzione.
Esteticamente è difficile dare un giudizio specie sul corpo moto, il muso con quei fanali e le linee spigolose mi sembra un'incrocio tra la Triumph e la 800 GS.
Mi lasciano molto perplesso quei triangli plasticosi che dai due lati anteriori del serbatoio si protendono in avanti, hanno una funzione estetiva (copertura della sospensione anteriore) o funzionale ? In ogni caso così sono orripilanti e in contrasto con le linee del serbatoio che sembrano più tondeggianti dell'attuale.
Il serbatoio stesso sembra quello di un'ADV, ma probabilmente è così largo per includere i 2 radiatori.
Altra nota è che non appare il solito catalizzatore dietro la coppa dell'olio, forse è inglobato nella marmitta.
Giudizio estetico va però sospeso finchè non si vedrà in versione definitiva.

pipu
29-12-2011, 12:49
è bellissima ... e costerà meno !

geko
29-12-2011, 12:52
Mi accodo qua... nuove foto su MotoBlog:
Nuove non direi, per dover di cronaca qui da noi:
mercoledì 28/12
h16:26
http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6353835&postcount=44
h18:19
http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6354077&postcount=48

geko
29-12-2011, 12:57
... quei triangli plasticosi che dai due lati anteriori del serbatoio si protendono in avanti, ... Giudizio estetico va però sospeso finchè non si vedrà in versione definitiva.
I triangoli mi sembrano solo camuffamenti o prove estetiche in vista di ulteriori sviluppi costruttivi/funzionali.
Provo ad ipotizzare: barre o piastre di protezione per i radiatori in caso di coricamento forzato (questa anche l'ipotesi, letta dopo averla scritta qui, su ADV rider), oppure area dedicata a zona di sfogo dell'aria calda dei radiatori.
Per il giudizio estetico concordo anche se così, come appare ora, la mia impressione è positiva.

PERANGA
29-12-2011, 13:16
Considerate che i tronchetti di aspirazione e i relativi iniettori sono verticali dalla parte opposta dello scarico e quindi occupano spazio ( anche l'air box ). Non sara facile metterci il serbatoio da 33 litri

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

geko
29-12-2011, 13:34
E' un GS pensato e sviluppato per Stuka: nessuna versione ADV, quindi nessuna polemica, non ci saranno millemila 3D chilometrici per spiegare le differenze, decidere quale è meglio, ...

LuMo86
29-12-2011, 13:41
Ma che figata!! Cioè, voglio dire.. se non fosse elefantiaca nei pesi sarebbe un portento.
E' pure vero che somiglia alla Tiger..attendo con ansia le specifiche tecniche.

utente cancellato_
29-12-2011, 13:51
Mi siedo.
Guardo sereno e contento ed aspetto l'anno prossimo.
Chi la comprerà e ci farà dei bei giri...
ci racconterà.
Bella è bella.
Prezzo ovviamente proibitivo : - ((
**p

mengus
29-12-2011, 14:00
bella, bellissima! finalmente riaccade il fenomeno del 2004 quando tutti criticavano il 1200, io ho uno dei primi modelli 1200 2004. mai e dico mai ho fatto interventi di riparazione, 75000 km percorsi e la moto va da dio.
ora chiaramente la "svendero" e appena possibile mi faccio felicemente la nuova serie.

mi sa che oltre al finto scetticismo partigiano ci sia un leggero rancore a chi ha acquistato il 1200 recentemente.

ah, dimenticavo, vedrete che a fine aprile qualcuno se la gode di gia' (speriamo che sia uno di quelli)

BUON ANNO E BUONA EVOLUZIONE A TUTTI!

Luponero
29-12-2011, 14:05
Mi sa che sarà una gran bella moto!

wgian1956
29-12-2011, 14:23
Ma che figata!! .......attendo con ansia le specifiche tecniche.

Attendo con ansia il miglioramento del mio conto corrente...... :lol:

okpj
29-12-2011, 14:28
il motore è certamente raffreddato a liquido, è evidente, si vedono i radiatori e si vede anche il tubo dell'acqua!

secondo me il motore invece non è più in alto rispetto alla 1200. Ho confrontato delle foto, tra ipotetico 1250 LC e 1200 non c'è differenza, invece nel 1150 mi sembra posizionato leggermente più in basso, il che confermerebbe la sensazione di maggiore stabilità e minore agilità.

SKA
29-12-2011, 16:55
Nella foto di lato si nota il filtro olio, non è più sotto e la coppa sembra mollto ridotta non si estende oltre i collettori di scarico, cambia tutto il posizionamento del motore nel telaio e anche la luce a terra il catalizzatore si intravede al solito posto e non c'è il telelever, almeno quello tradizionale. Tempo fa giravano dei disegni del moltore in trasparenza con frizione a bagno d'olio, se è tutto vero rispetto a questa la 1200 è stata solo un restyling. . .

Flying*D
29-12-2011, 17:08
Sulle borse c'è scritto gs1000... sembra..

aspes
29-12-2011, 17:29
forse han finalmente capito che le pedane dietro vanno imbullonate con un supporto di fusione in alluminio

PERANGA
29-12-2011, 17:49
Purtroppo il telelever sembra proprio esserci

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Gioxx
29-12-2011, 17:56
Ma te vorresti che lo togliessero?

e poi a chi la vendono quando diventa una moto normale? cioè che per andar forte bisogna saperci andare?

arty
29-12-2011, 17:59
Mi sa che l'ADV non la fanno più....

gene79
29-12-2011, 18:10
azzo se mi piace!

aspes
29-12-2011, 18:26
avendo l'aspirazione verticale l'airbox sara' subito dietro il cannotto di sterzo, e al posto dell'attuale airbox ci sara' benzina, quindi le masse saranno piu' accentrate, certo i radiatori il loro posto lo esigono, magari alettando un po' i cilindri per estetica ottengono anche un po' di raffreddamento supplementare cosi' da limitare le dimensioni dei radiatori. Certo che con quella "bocca" costituita dalle pance per convogliare aria ai radiatori mi sa che e' come avere un freno aerodinamico pauroso. Tra quello e l'inevitabile parabrezza Scania style in velocita' i consumi non saranno da poco.
Nella mia solo di levare il parabrezza prendo il limitatore in sesta, ed e' una STD.

arty
29-12-2011, 18:38
con raffreddamento a liquido, il radiatore dell'olio ci sarà ancora?

CMB
29-12-2011, 18:48
Di norma, su motori di una certa cubatura, viene mantenuto.

mangiafuoco
29-12-2011, 18:52
ho già i brividi a pensare all'allungo da paura!!!!

aspes
29-12-2011, 19:05
ben 8500 giri!!!

PERANGA
29-12-2011, 20:26
Il radiatore potrebbe non esserci ( come sull'lc8 ) o esserci uno scambiatore olio acqua tipo l'f800 gs

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

PHARMABIKE
29-12-2011, 20:55
Indubbiamente bella , ma adesso sara' una come le altre
senza offesa per thriumph , versis ecc...
Punti a favore della Stelvio !!!

Zio Erwin
29-12-2011, 21:00
Vi sbagliate e di grosso....
Come vi ho già detto qualche mese fa, questa lascia indietro tutti, come dice Emanuele Filiberto sà và sàn dìr......
Ma dove le trovate le somiglianze con la Triumph.....?
PS: questa è l'Adventure.....la GS standard non è così.....

lonelybiker
29-12-2011, 21:13
....questa è l'Adventure.....la GS standard non è così.....

Quoto. Ne sono convinto anch'io.

okpj
29-12-2011, 23:03
anch'io, il serbatoio, seppur cammuffato, è largo come le teste dei cilindri, proprio come nell'adventure attuale (anzi pure di più) e poi quel disegno di paraserbatoio non lascia dubbi!

fedelissimo
30-12-2011, 00:30
dico anche che secondo me hanno fatto un bel lavoro con i raditori ,se sono definitivi.Perfettamente integrati ,non me li aspettavo cosi;)

PietroGS
30-12-2011, 09:16
Faranno sicuramente le cose fatte bene! ......la GS boxer tiene in piedi la baracca di Berlino e tutta la bmw motorrad..... non possono permettersi passi falsi: nonostante il prezzo dovra' mantenere i livelli di vendita ai quali la GS li ha abituati (e mi sa' che sono un po' viziatini.....)

Per me, bisognera' aspettare i 2 annetti di rodaggio degli ALTRI, una volta tolte tutte le magagne di gioventu' (che naturalmente ci saranno.....) e poi se ne puo' parlare......

sailor
30-12-2011, 09:46
facciamo tre di annetti e poi se ne potrà parlare!
Importante però che nei primi tre anni non la comprino solo dentisti/baristi altrimenti il test di durata non sarà attendibile e le magagne rimmarranno nascoste!.. sempre se ne avrà!

Gasusa
30-12-2011, 09:50
ho la pelle d'oca..............


e poi ne avevamo propio bisogno!!!!!!!

ilmazza
30-12-2011, 09:51
La giapponesizzazione continua!:lol:
Ci rimane solo il K!

lonelybiker
30-12-2011, 10:13
E chi resiste tre anni? Io rischierei... se contribuite all'acquisto faccio da tester (non sono un dentista) :lol:

okpj
30-12-2011, 10:38
in effetti tempo per i test ne hanno avuto, non si diceva che è stata rimandata l'uscita causa crisi del mercato moto?

(e anche a causa del successo dell'attuale 1200)

Sgomma
30-12-2011, 11:31
Vi sbagliate e di grosso....
Come vi ho già detto qualche mese fa, questa lascia indietro tutti, ....

Affermazione piuttosto impegnativa no?...

Da febbraio ci sarà anche la Honda Crosstourer a competere nel segmento delle endurone stradali... e credo che proprio con tale moto avverrà il vero confronto della nuova GS...sfida non facile per BMW!!:arrow::!:

cyclone
30-12-2011, 11:44
Affermazione piuttosto impegnativa no?...

Da febbraio ci sarà anche la Honda Crosstourer a competere nel segmento delle endurone stradali... e credo che proprio con tale moto avverrà il vero confronto della nuova GS...sfida non facile per BMW!!:arrow::!:

Poi arriverà la nuova Guzzi Stelvio con raffreddamento ad acqua: e vedrete che bel motrino hanno tirato fuori!

mengus
30-12-2011, 11:49
tre anni di attesa per credere di acquistare un prodotto guarito dai difetti di gioventu?

ma dai, diciamo che qualcuno vuole autogiustificarsi l'acquisto del 1200 negli ultimi due anni.

io e' da sempre , sia auto che moto, le prendo appena escono sul mercato, mai avuto problemi, solamente grande soddisfazione e meno rimpianti a rivenderle perche' a quel momento il loro lo hanno dato e la svalutazione se la sono giustamente accreditata.

p.s. non sono un DENTISTA ma uno che macina kmt. e che ama godersi il progresso nel giusto spazio temporale.

eddai che si ripetono le stesse sceneggiate del 2004!!!

sailor
30-12-2011, 12:14
infatti io l'ho presa del 2007!!;)

Cefy
30-12-2011, 16:42
tre anni di attesa per credere di acquistare un prodotto guarito dai difetti di gioventu?

ma dai, diciamo che qualcuno vuole autogiustificarsi l'acquisto del 1200 negli ultimi due anni.

io e' da sempre , sia auto che moto, le prendo appena escono sul mercato, mai avuto problemi, solamente grande soddisfazione e meno rimpianti a rivenderle perche' a quel momento il loro lo hanno dato e la svalutazione se la sono giustamente accreditata.

p.s. non sono un DENTISTA ma uno che macina kmt. e che ama godersi il progresso nel giusto spazio temporale.

eddai che si ripetono le stesse sceneggiate del 2004!!!

:laughing: Avanti allora...a quanto la vendi?

Buzze89
30-12-2011, 17:58
a me il cupolino mi sembra tanto piccolo!!! puoi guardate la differenza di seduta della sella fra il guidatore e il passeggero... mi sembra quella classica della STD!

Cefy
30-12-2011, 18:31
http://img16.imageshack.us/img16/8652/6132749836d572fb4e29.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/6132749836d572fb4e29.jpg/)

Così'..non male...no?

roberto
30-12-2011, 18:55
Mamma che brutta ... anche i krukki nn sanno più stupire :-(

Buon 2012!!!

Zio Erwin
30-12-2011, 19:18
Affermazione piuttosto impegnativa no?...

Da febbraio ci sarà anche la Honda Crosstourer a competere nel segmento delle endurone stradali... e credo che proprio con tale moto avverrà il vero confronto della nuova GS...sfida non facile per BMW!!:arrow::!:
Sta roba l'ho già sentita a ZELIG.......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

A Monaco stanno tremando......
Il Project Manager del nuovo GS ha comprato un botto O'Spread e probabilmente domani sera si suiciderà ora che ha saputo che ci sarà anche la Honda.....

marchino m
30-12-2011, 19:27
prima arriverà al std e poi l'avd? o arrivano insieme?

lonelybiker
30-12-2011, 19:59
Non è detto che ci sarà necessariamente sia Std che Adv. Nel caso che esisteranno le due versioni probabilmente usciranno in tempi diversi. Nel modello attuale l'Adv è uscita ben due anni dopo la Std.

lucar
30-12-2011, 20:18
http://img16.imageshack.us/img16/8652/6132749836d572fb4e29.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/6132749836d572fb4e29.jpg/)

Così'..non male...no?

Non mi piace sembra un smt davanti

lonelybiker
30-12-2011, 20:43
http://img16.imageshack.us/img16/8652/6132749836d572fb4e29.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/6132749836d572fb4e29.jpg/)

Così'..non male...no?

Inguardabile :(
Nelle foto che girano in questi giorni sembra più bella.
Forse questa è la Std e le foto sono della Adv?

mamba
30-12-2011, 20:58
Sembra la mia Orange trasformata in Frankstein!!:confused:

PERANGA
30-12-2011, 23:17
E' vero ha quella linea che sembra tagliatacon l'accetta stile ktm

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

slint
31-12-2011, 01:02
va be' esteticamente cambia sempre poco..il cambiamento sta volta vero è sotto il vestito..ma a me non interessa assolutamente..che vadano avanti i dentisti :lol:
secondo me il confronto vero sara' col ktemmone.

CAINO
31-12-2011, 08:08
Credo invece che il confronto vero sarà con la recessione; con questa dilagante crisi, mancanza di opportunità di lavoro e tasse su tasse, penso che ne venderanno di meno, molte di meno.

Caino

sailor
31-12-2011, 08:55
credo che in BMW i conti se li siano fatti , considerando come lo facciamo noi la crisi catastrofica che sta colpendo la EU e non penso che vogliano rinunciare alla grossa fetta che il mercato italiano porti loro....detto questo credo che:

- le persone che avevano e continuano ad avere i soldi ci siano ancora per permettersi l'ultimo gioiello (speremm) di casa BMW
- le rate da 99 euro per l'acquisto dei relativi acquirenti da bar rimangano (grazie per le moto seminuove in ventita su moto.it!!!);
- le persone che ammucchiano i soldini negli anni per poter farsi un regalo importante ci siano ancora per ammazzare una cara :!:

pertanto per loro tanto grigia non la vedo.....

gianluGS
31-12-2011, 09:07
c'è anche Luciano Moto che ti vende la BMW per meno della metà e poi dopo due anni gliela dai indietro ;)

PERANGA
31-12-2011, 09:15
Con la benzina destinata ad arrivare 2 eros spero consumi poco. Honda col bicilindrico 700 dichiara consumi irrisori da 27 a litro. Hanno visto lungo

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Buzze89
31-12-2011, 09:39
Zio Erwin in un'altro 3d avevi detto che avevi delle foto della nuova gs, con la promessa che le avresti postate quando sarebbe uscito qualche spyshot in rete!!! è ora di mantenere le tue promesse!!!!

aspes
31-12-2011, 10:20
Con la benzina destinata ad arrivare 2 eros spero consumi poco. Honda col bicilindrico 700 dichiara consumi irrisori da 27 a litro. Hanno visto lungo

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

il che peraltro va ad onore del bmw 800 rotax, che consuma cosi' andando molto piu' forte dell'honda 700 (27 a litro sono ottenuti in entrambi i casi ad andatura tranquillissima, ma mio fratello dice che i 25 si fanno normalmente senza nemmeno andar tanto piano)

CAINO
31-12-2011, 10:22
credo che in BMW i conti se li siano fatti ...

Son convinto anche io che i conti li sanno fare e bene ma non credo che ne vendano in Italia 5/6000 pezzi ogni anno solo di GS come nel recente passato.

A chi vanno poi altrettante moto usate ? :confused:

Ritengo che il boom di vendite degli anni che hanno visto l'esponenziale presenza di GS in strada siano in futuro solo un ricordo.

Son sempre meno queli che disporranno di cifre ragguardevoli per la moto, che è bene ricordare, non è un bene primario ;)

Del resto dove vai con un GS arrivi anche con un Transalp.

Mia personale considerazione.

Caino

zenmaster
31-12-2011, 10:50
più la guardo è più mi piace l'attuale 1200, forse ci devo fare l'occhio ma quando uscì il 1200 mi piacque immediatamente fu amore a prima vista, questa qui vista dall'anteriore non sembra manco bmw se non fosse per le testate :(

NKW
31-12-2011, 10:58
Il Marketing BMW in questo anno di attesa darà il meglio di sè.
Fra un po' sentiremo di gente che è stata rapita dagli allieni e che è stata obbligata a provare il nuovo GS che ha una tecnologia che viene da Marte.
by the way...a me non dispiace, almeno per quel che si vede.
Buon 2012

Sgomma
31-12-2011, 11:38
Sta roba l'ho già sentita a ZELIG.......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

A Monaco stanno tremando......
Il Project Manager del nuovo GS ha comprato un botto O'Spread e probabilmente domani sera si suiciderà ora che ha saputo che ci sarà anche la Honda.....

Zio Capisco l'ironia,...probabilmente si è colto nel segno!!:(:( credo che sia un modo per evitare di affrontare il confronto in maniera credibile.

Se però si vuole affrontare seriamente la discussione, le cose stanno in maniera ben diversa!!:rolleyes::rolleyes:

Ritengo che dall'alto della loro quota di mercato col GS, i responsabili del marketing BMW saranno loro malgrado costretti a tener conto di una concorrenza sempre più valida ed agguerrita che sta minacciando il loro "orticello"..:(:(

La crosstourer, sulla carta (aspettiamo di provarla per esprimere un giudizio definitivo) si presenta con un motore 4 cilindri a v che per fluidità, erogazione coppia ed elasticità di marcia è inarrivabile per il boxer. Questo 4 cilindri gira talmente liscio che non è stato necessario dotarlo di un contralbero per bilanciare le vibrazioni...esattamente come sulla K6!!..mentre il boxer proprio nelle vibrazioni trova uno dei suoi aspetti meno esaltanti.
Si aggiunga che Honda quanto a cura del dettaglio, qualità dei materiali ed affidabilità di sicuro non è inferiore a BMW!!...consideriamo in ultimo che la Crosstourer viene proposta a 14.500 euro su strada già dotata di ABS, frenata integrale, controllo di trazione, e dispone pure di un comando del gas "ride by wire" che s'interfaccia con la centralina e leggendo un gran numero di parametri motoristici, fornisce prestazioni ottimizzate a qualsiasi regime!

L'attuale GS con i pacchetti costa 17.600 euro che con le ruote a raggi (di serie sulla Crosstourer) arriva a 18.000.e probabilmente la nuova a liquido costerà anche di più..:mad::mad::mad:

credo ce ne sia abbastanza per guardare alla Honda Crosstourer come una moto di confronto obbligato per la nuova boxer a liquido!!

e dico tutto questo malgrado sia affezionato al mio GS con cui ho fatto 15.000 km!!

lucar
31-12-2011, 12:04
se non ricordo male la 1200 costava meno della 1150.... imho sarà cosi anche questa volta.... zk avete presente che margini hanno sul gs??????????

Massimo54
31-12-2011, 13:21
Che bello, mi mancava un thread così, è dal cambio MY 2009/MY 2010 che non mi divertivo così tanto, pensate da adesso a fine 2012 quante pagine, bene bene :mad:

HG69
31-12-2011, 17:18
avete presente che margini hanno sul gs??????????

Avranno anche tanto margine, ma sicuramente non vorranno spartirlo con l'acquirente :)
E poi gli utili del GS devono coprire le "perdite" dei modelli della gamma che non fanno utile :)

Zio Erwin
31-12-2011, 18:09
......
credo ce ne sia abbastanza per guardare alla Honda Crosstourer come una moto di confronto obbligato per la nuova boxer a liquido!!.........


Mi spiace ma il confronto non c'è e non ci sarà.....
I numeri di vendita sono impietosi e anche per prodotti più validi della Crosstourer come KTM, Yamaha e Triumph è improponibile e inavvicinabile il volume di vendite di BMW....
E si consideri che ad oggi il progetto BMW risale al 2004 mentre tutti gli altri hanno progetti più recenti, immagino quando uscirà la nuova GS quanto lascerà indietro gli altri.....
Con la S1000RR BMW è entrata in un mercato dove la tecnologia degli altri sembrava irrangiungibile, ora gli altri inseguono.....
Honda ha problemi ben più importanti che fare concorrenza al GS.....
Ormai sta inseguendo tutti in tutti i segmenti e non è più un riferimento per nessuno, nemmeno negli scooter......

vitoskii
31-12-2011, 18:14
Zio e la storia che raccontavi di un gs 1000 di cilindrata, più leggero e votato all'off....... non mi dire che uscirà il 1 aprile??

bias
01-01-2012, 12:58
http://www.moto.it/news/bmw-r-1200-gs-2013-nuove-foto-spia.html

Zio Erwin
01-01-2012, 13:09
Foto nei dintorni di MONACO..........????
Ma ziokane, non sono più nemmeno capaci di copiare le notizie....
Ma poi, baste aprire gli occhi e guardare, vi sembrano paesaggi bavaresi....?

Flavio56
01-01-2012, 13:30
Quoto Sgomma al 100%....

Quello che ho sarà l'ultimo GS, ogni 2 anni un modello nuovo.....a questo punto mi faccio una bella jap e gli eurini che mi avanzano li spendo in vacanze....:lol:

Flying*D
01-01-2012, 13:33
nei dintorni di Monaco non l'avevo letto...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Speedy_magrini
01-01-2012, 14:07
Vafangulen :rolleyes:

palettesio
04-01-2012, 01:16
a me mi garba parecchio non si capisce se ha o no il raffredamento a liquido secondo voi??:lol::lol::lol::lol:
http://img4.imageshack.us/img4/9069/bmwr1200gs2013fotospia3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/bmwr1200gs2013fotospia3.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/4625/bmwr1200gs2013fotospia2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/bmwr1200gs2013fotospia2.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/2114/bmwr1200gs2013fotospia1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/bmwr1200gs2013fotospia1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Boxer Born
04-01-2012, 01:45
Molto bella;
l'unica cosa che non mi convince è il cupolino e credo che nella configurazione finale verrà sostituito. Il fanale con l'angel eyes è stupendo.
Da qualche altra parte si vede anche il terminale di scarico con uscite squadrate ma si vede troppo poco per giudicarlo in quanto è nascosto dalle vario che, sempre secondo me, verranno sostituite da una nuova linea anche se manterranno il concetto di base già iper-sperimentato e vincente. A quanto si può vedere il motore è stato profondamente rivisto e a parte la trasmissione che sembra essere la stessa ( esteticamente parlando ovviamente) non si vede un pezzo uguale al modello attuale.
Il radiatore dell'olio sembra nella consueta posizione e a me, in mezzo a quella specie di cerchio color acciaio sulle fiancate del serbatoio, mi sembra di scorgere delle aperture con dentro il radiatore dell'acqua; che ne pensate?

lucar
04-01-2012, 06:40
Se ne parla da un pó ;-)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=343190

Mansuel
04-01-2012, 07:36
Scooop!
:lol:

pv1200
04-01-2012, 07:47
però i bauletti son vecchi.....

zangi
04-01-2012, 07:56
Notate la cottura collettori di scarico.
Non e`immediatamente fuori dalla testata,ma sotto.

lagaibarex
04-01-2012, 08:12
...la guida un intutato...meditate gente, meditate...

Enzino62
04-01-2012, 08:13
To'....finalmente qualcuno che ha le foto del nuovo GS!!!

uastasi
04-01-2012, 08:16
1200, 1250, 1300, liquido, aria, olio, angel eye........tutto quello che volete, ma quei cerchi e quel tris vario sono vermente brutti

Gio67
04-01-2012, 08:27
Staremo a vedere....... Siamo in trepida attesa!!

Fragolino
04-01-2012, 15:33
http://static.blogo.it/motoblog/foto-spia-bmw-r1200gs-2012-01/big_2012BMWR1200GSSpy1.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/foto-spia-bmw-r1200gs-2012-01/big_2012BMWR1200GSSpy2.jpg

Ruvido
04-01-2012, 16:51
x me, l'avere invertito la posizione dello scarico è perchè così si venderanno + borse
Troppa gente che "migrava" quelle vecchie eee.... zaaccc che l'Ufficio Commerciale ha trovato la soluzione

bias
04-01-2012, 16:52
il cardano è dall'altra parte..

Ruvido
04-01-2012, 16:54
Cazzo meno male che me lo hai detto

Fragolino
04-01-2012, 17:10
nelle foto che ho postato poco sopra sicuramente l'avrete già notato ma il simbolo sul serbatoio non è quello della Touratech ??

passin
04-01-2012, 17:11
Sarà la mia futura moto!!!

Brava BMW, hai fatto un ottimo prodotto, come tutti quelli fatti finora!!!

vitoskii
04-01-2012, 17:24
e già, di gente che comprerà a fiducia... e alla cieca, ce ne sarà a vagonate.
Venghino siniori...venghino

Ruvido
04-01-2012, 17:37
..e chiamali pirla! fanno bene, anche se sarà raffreddato a cedrata ci sarà sempre un GS nel mio box

vitoskii
04-01-2012, 18:06
sono convinto anch'io che il nuovo gs sarà un successo come i precedenti.... ma di qui a dare giudizi di qualità solo guardando delle foto mi sembra un pò esagerato. E poi sappiamo benissimo che i primi esemplari non saranno scevri dai soliti richiami per "piccoli errori di progettazione" o difetti dei materiali.
La tipologia di moto non verrà stravolta un granchè, ma il nuovo sistema di sospensioni, e il rendimento del motore con il raffreddamento a liquido, sono una novità assoluta che va provata e non guardata sulle foto!

Flying*D
04-01-2012, 18:19
x me, l'avere invertito la posizione dello scarico è perchè così si venderanno + borse
Troppa gente che "migrava" quelle vecchie eee.... zaaccc

basta girarle....:lol:

geko
04-01-2012, 19:54
nelle foto che ho postato poco sopra ...
viste e commentate quest'estate quando furono distribuite in rete, non ricordo il 3D ma c'è ;)

viaggiatore83
04-01-2012, 19:59
ma questa della foto e la versione normale.sono curioso di vedere la versione adv

Luponero
04-01-2012, 20:01
Credo sarà molto bella e innovativa ma non voglio pensare ai prezzi..........

utente cancellato_
09-01-2012, 18:39
NOI, io modestamente credo, vorremmo moto agili, comode e leggere, risparmiose e poco costose e poco assetate...
ma brillanti !
Benza a 1,80...
Riparabili e che non cambino ogni 6 mesi un baffo ed un catarifrangente.
Loro cercano di surfare sulle nostre psicopatologie e risparmi ormai esagui.
Ma fino quando...?
-20% se non erro (17, dettagli)
Sarà ancor peggio...
Mah...
**p

boland
10-01-2012, 14:49
semplice considerazione: i vari uffici mrtkg la sanno molto più lunga di noi...
ad es paolocorrado, che ama le moto agili, leggera ed economiche si è comperato una GS 1200 30°, che è tutto ma non agile, leggere ed economica...

David
13-01-2012, 09:39
Gia' ordinata, fatto il contratto ieri appena vista foto.

geko
13-01-2012, 10:02
normale o ADV?
quando ti arriva me la fai vedere subito!

logospass
13-01-2012, 10:08
Aspetto quella raffffffffffreddata ad azoto.:lol:

David
13-01-2012, 11:30
normale o ADV?
quando ti arriva me la fai vedere subito!

Dovrai aspettare a lungo :lol:

geko
13-01-2012, 18:06
aspetto, aspetto, tanto lo so che anche se sembra una battuta, tu lo farai davvero ;)

David
13-01-2012, 18:15
aspetto, aspetto, tanto lo so che anche se sembra una battuta, tu lo farai davvero ;)

No perche' ritiro ma la nuova multi prox settimana e almeno un paio di anni la tengo o almeno spero ;)

geko
14-01-2012, 19:35
ritiro la nuova multi prox settimana
in via Galvani?
Beh, ottimo ferro anche quello, complimenti.

DAKAR-BAUS
28-02-2012, 11:34
Nuovi avvistamenti????
Questi tester con il GS sono diventati molto famosi nel web....

geko
28-02-2012, 11:50
c'é zio Erwin che va a prendere l'ape a Porta Tannhaüser, vicino ai Bastioni

DAKAR-BAUS
28-02-2012, 14:16
Con le api da un mese a questa parte mi sto' facendo una coltura....

Ruvido
28-02-2012, 14:55
Il TCS avrà la funzione ICE, che provvederà a migliorare la trazione su ghiaccio, modificando l'assetto
http://img.tapatalk.com/5d24d0fa-dcd9-5f4a.jpg

Cefy
18-03-2012, 14:50
...starà controllando la temperatura...

67mototopo67
28-06-2012, 22:58
http://www.cycleworld.com/2012/06/27/spied-2013-bmw-r1250gs/

pluto67
29-06-2012, 10:11
Beh, nemmeno un commentino sulle foto postate dal nostro amico?
Non vi riconosco piu':lol::lol::lol:

Fabio

Flying*D
29-06-2012, 10:25
http://www.cycleworld.com/wp-content/uploads/2012/06/BMW-R1250-GS-05.jpg

http://www.cycleworld.com/wp-content/uploads/2012/06/BMW-R1250-GS-01.jpg

http://www.cycleworld.com/wp-content/uploads/2012/06/BMW-R1250-GS-03.jpg

http://www.cycleworld.com/wp-content/uploads/2012/06/BMW-R1250-GS-04.jpg

http://www.cycleworld.com/wp-content/uploads/2012/06/BMW-R1250-GS-06.jpg

chuckbird
29-06-2012, 10:47
Non si riescono a scorgere nemmeno un poco i radiatori.

Flying*D
29-06-2012, 10:51
avranno fatto come la benelli e li hanno messi sotto la sella...:lol::lol::lol:

radiatori a parte, io non vedo ne' i tubi ne' la pompa dell'acqua.. qualcuno li ha notati? :confused:

chuckbird
29-06-2012, 10:53
La pompa dell'acqua potrebbe essere elettrica.
Il tubo lo si scorge in una foto subito sotto il serbatoio, dove presumo ci sia anche il radiatorino.
Imho è un sistema di raffreddamento ibrido aria/acqua. Le alette sui cilindri sono si larghe, ma molto pronunciate.

SteMN
29-06-2012, 10:57
I radiatori dovrebbero essere dietro le forcelle, si vede anche il manicotto dell'acqua

Flying*D
29-06-2012, 11:21
nella seconda foto si vede un rettangolo grigio nella fiancatina sinistra.. a vederlo cosi' potrebbe essere un radiatore dell'acqua, certo in una posizione molto strana tipo supertenere....

chuckbird
29-06-2012, 11:26
Si, non ci avevo fatto caso.
Mi sembra anche bello grande. Non escludo che sia un unico radiatore. Specie se il raffreddamento è ibrido.

chuckbird
29-06-2012, 11:36
Non vorrei azzardare nulla ma sembrerebbe che il motore abbia perso la cinghia dell'alternatore... che ora sarebbe innestato direttamente sull'albero motore nella protuberanza che si vede sul carter frontale.
In tal senso verrebbe usato un componente motociclistico classico.

Nella pratica:

1) Cinghia eliminata
2) Frizione motociclistica classica di più facile accessibilità
3) Presunto sistema ride by wire che implica una semplificazione dei corpi farfallati (rimozione degli stepper motor del minimo) con il vantaggio di non dover più curarsi della sincronizzazione
4) Telaio in due pezzi
5) Mono candela
6) Riduzione della quantità d'olio necessaria.

In conclusione: le operazioni di manutenzione ordinaria saranno nettamente più semplificate ed economiche rispetto alla serie R1200.

Flying*D
29-06-2012, 11:38
la moto del mistero zk... comunque non vedendo l'altra fiancatina potrebbero essere 2, tipo varadero

http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/ZAMP5354.jpg

chuckbird
29-06-2012, 11:41
Imho è uno solo.
I cilindri sono piccoli e non raggiungeranno mai temperature elevate.
Testimone anche il fatto che il motore è mono candela.

Mikey
29-06-2012, 14:49
Mi spiace ma il confronto non c'è e non ci sarà.....
I numeri di vendita sono impietosi e anche per prodotti più validi della Crosstourer come KTM, Yamaha e Triumph è improponibile e inavvicinabile il volume di vendite di BMW.....


Sottoscrivo.
La Ct che e' bella, ben fatta (a parte quell'agghiacciante cruscotto da scooter) e ha un super motore non potra' mai competere, quanto a volumi di vendita con il Gs.
L'unica che e' riuscita a far benino nel settore (parlo di volumi di vendita) e' Ducati con la multipla. A borgo panigale sono stati furbi, non hanno copiato, becco a parte, non hanno inseguito il Gs nel suo terreno e hanno fatto un prodotto completamente diverso.. Di fatto una Superbike con manubrio alto.
Tutte le altre, pur ottime moto, che hanno provato o provano a inseguire il gs hanno numeri di vendita risibili.

Youzanuvole
29-06-2012, 15:14
Be', il T Max vende bene :lol:

(da giessista posso dirlo)

Flying*D
29-06-2012, 15:22
becco a parte,
ancora.....................?:(

cyclone
29-06-2012, 18:20
Non vorrei azzardare nulla ma sembrerebbe che il motore abbia perso la cinghia dell'alternatore... che ora sarebbe innestato direttamente sull'albero motore nella protuberanza che si vede sul carter frontale.
In tal senso verrebbe usato un componente motociclistico classico.....

Guarda guarda hanno copiato dalla Guzzi...

Mikey
29-06-2012, 19:58
ancora.....................?:(

Non e' un becco quello della multi cosa? Sarà diverso nelle linee ma sempre di becco si parla . Poi Ok il primo becco fu della DR big....si sa, ma IL becco per eccellenza e' e sarà sempre quello del gs

Mikey
29-06-2012, 19:59
Be', il T Max vende bene :lol:

(da giessista posso dirlo)

Arduo dire che e' un concorrente del gs pero' :)

Zio Erwin
29-06-2012, 20:26
Guarda guarda hanno copiato dalla Guzzi...

Essì a Monaco hanno la necessità di copiare Guzzi.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Flying*D
30-06-2012, 11:02
Non e' un becco quello della multi cosa? Poi Ok il primo becco fu della DR big....si sa, ma IL becco per eccellenza e' e sarà sempre quello del gs
Be é in parte airbox, non un semplice becco,quindi ha uno scopo in parte funzionale...

Il becco ce l'hanno tutte le moto da enduro, cross, supermotard, solo nella testa dei gsisti é una loro esclusiva... :lol:

cyclone
30-06-2012, 11:07
Essì a Monaco hanno la necessità di copiare Guzzi.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Non fare lo spiritoso (e spero che non ti offenda) guarda che hanno imparato e copiato molto da loro, solo per farti un esempio su tanti: Moto Guzzi ha usato la Distribuzione monoalbero a camme rialzate in testa prima di BMW, questa è storia non sono cose inventate!

Tha saludi!

Roberbero
30-06-2012, 11:20
Quoto Cyclone, è tutto vero ma queste cose mi scoraggiano sempre.
Le camme rialzate le ha fatte prima Todaro sulla Guzzi Daytona del Dr john, ma la guzzi le ha messe in produzione una decina d'anni dopo.
Anche il sistema di bilanciamento della mia GS800 è un idea Ducati, usata sulla supermono, ma mai messa in produzione.

Insomma noi italiani riscopriamo le cose ma non concretizziamo mai.

Ho usato riscopriamo perchè in meccanica è stato tutto già inventato negli anni 20 del secolo scorso, e quelle che ci sembrano novità, sono in realtà, riscoperte rese possibili dallo sviluppo dei materiali.

Roberbero
30-06-2012, 11:24
Il becco ce l'hanno tutte le moto da enduro, cross, supermotard, solo nella testa dei gsisti é una loro esclusiva...

Copiata dal suzuki DR Big

geko
30-06-2012, 11:35
da Wikipedia (ma verificabile un po' dappertutto) e per evitare il ripetersi di questo annoso, ripetivo e sterile argomento:

"...Il 1950 è caratterizzato dalla costruzione al suo interno, prima casa motociclistica al mondo, di una galleria del vento in scala 1:1, tuttora esistente e funzionante. È da segnalare che lo stesso impianto venne anche concesso in uso gratuito alla concorrenza per i propri studi aerodinamici, tanta era la sicurezza nel proprio superiore livello tecnologico. Grazie a questo importante strumento vengono introdotte per la prima volta sulle moto da competizione le prime sovrastrutture aerodinamiche, dapprima semplici carenature superiori (famoso il "becco" destinato a generare carico alla ruota anteriore)..."

geko
30-06-2012, 11:41
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=338324

Mikey
30-06-2012, 19:21
Be é in parte airbox, non un semplice becco,quindi ha uno scopo in parte funzionale...

Il becco ce l'hanno tutte le moto da enduro, cross, supermotard, solo nella testa dei gsisti é una loro esclusiva... :lol:

Dissento. Solo nella testa dei non gssisti il becco non caratterizza il GS...:);)

Anche nel gs ha uno scopo funzionale anzi due, aumentare il carico areodinamico sull'anteriore e convogliare aria al radiatore.

Il becco rimane comunque un elemento anche stilistico particolare che identifica il Gs e non credo sia una caso che il 90% delle maxi enduro-crossover (o come le si vogliano chiamare abbiano becchi o simil becchi...).

Il Gs è l'icona del segmento e chi si fa avanti copia...spesso.

kbmw
30-06-2012, 20:28
nel colore blu mi ha ricordato il nuovo YAMAHA SUPERTENERE 1200

un lampeggio

Spitfire
30-06-2012, 20:38
Chi ha il GS... è un becco di natura...

Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2

chuckbird
30-06-2012, 23:19
Non fare lo spiritoso (e spero che non ti offenda) guarda che hanno imparato e copiato molto da loro,

Tha saludi!

Muovere l'alternatore attaccandolo in presa diretta all'albero motore...e' un po' l'uovo di Colombo. Questo banale quanto efficacie stratagemma lo attuano praticamente tutti.... Su tutte le moto. L'unica, sulle moto, e' stata BMW che finora ha utilizzato la cinghia per muovere l'alternatore. Soluzione unica e originale...mutuata probabilmente da una concezione progettuale di derivazione automobilistica mantenuta finora.
Non e' che il mio swatch automatico ha la mezzaluna copiata dalla Rolex... :lol:
E' una tecnica ormai standardizzata che si rivela efficiente e che tutti adottano...

Flying*D
01-07-2012, 09:24
Dissento. Solo nella testa dei non gssisti il becco non caratterizza il GS...:);)

su questo sono d'accordo, il becco caratterizza il GS senza dubbio, ma non e'una sua esclusiva e la bmw non si e'inventata nulla...


Anche nel gs ha uno scopo funzionale anzi due, aumentare il carico areodinamico sull'anteriore e convogliare aria al radiatore.

Questa invece e' una balla, un GS con o senza becco non fa differenza, e' una modifica abbastanza comune in Germania, cambia assolutamente NULLA...:cool:

Per cambiare il carico dinamico di un GS ci vuole una tettoia, altro che becco..:lol:

Mikey
01-07-2012, 12:55
su questo sono d'accordo, il becco caratterizza il GS senza dubbio, ma non e'una sua esclusiva e la bmw non si e'inventata nulla...


Questa invece e' una balla, un GS con o senza becco non fa differenza, e' una modifica abbastanza comune in Germania, cambia assolutamente NULLA...:

L'ho detto subito, infatti, che la prima maxi ed duro con il becco era il DR big;);)
Ma rimane che oggi il becco caratterizza in maniera univoca il gs e che la quasi totalità delle nuove maxi enduro hanno becchi più o meno accennati....tradotto...copiano.

La certezza assoluta circa la totale inutilità aerodinamica del becco del gs da dove la evinci? Per curiosità ...

Flying*D
01-07-2012, 13:59
La certezza assoluta circa la totale inutilità aerodinamica del becco del gs da dove la evinci? Per curiosità ...
Il radiatore dell'olio e' esposto in maniera ottima non ha bisogno di un convogliatore come se fosse nascosto sotto qualche carenatura, lo dimostra anche il fatto che altri modelli bmw l'hanno in una posizione simile e non hanno nessun becco...

http://img.photobucket.com/albums/v249/starflyer5/R%201200%20GS%20ADV/IMG_3645.jpg


E secondo te un becco che si regge con 4 viti aumenta l'aderenza al suolo? se pure fosse non sarebbe in maniera percettibile e in ogni caso verrebbe compromessa e annullata dall'aerodinamica precaria del mezzo...;)

Ovvio non e' un discorso solo per il GS ma per tutte le moto tipo enduro...

63roger63
01-07-2012, 15:35
Anche nel gs ha uno scopo funzionale anzi due, aumentare il carico areodinamico sull'anteriore e convogliare aria al radiatore.


:lol:
Io la so un tanterellino diversa....
Il becco fu introdotto sui primi GS1100 per il semplice motivo: quando uno incontrava un percorso fangoso, toglieva il primo paraspruzzi in modo da non rimanere con la ruota anteriore bloccata.
Il becco ha la funzione di "parafango".
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Bakker%20BMW%20GS1150%20%20%201.jpg

Flying*D
01-07-2012, 16:06
andando OT, quella che hai postato non e' una normale GS ma una con la modifica che elimina il telelever per poi montare una forcella tradizionale, modifica fatta qui in Olanda per Bert Duursma (pilota ex conce bmw) da un noto telaista locale..

Mikey
01-07-2012, 17:04
Il radiatore dell'olio e' esposto in maniera ottima ..... lo dimostra anche il fatto che altri modelli bmw l'hanno in una posizione simile e non hanno nessun becco...

E secondo te un becco che si regge con 4 viti aumenta l'aderenza al suolo? se pure fosse non sarebbe in maniera percettibile e in ogni caso verrebbe compromessa e annullata dall'aerodinamica precaria del mezzo...;)




Si insomma sono tutte tue (legittime) supposizioni.
Mi chiedevo, invece, se avessi una fonte certa.

Di sicuro il radiatore potrebbe stare altrove ma li è chiaramente in una posizione in cui l'aria vene incanalata dalla forma interna del becco, come è facilmente visibile anche dalla foto che hai postato.

Quanto alle quattro viti: sinceramente non ho mai controllato quante siano ma anche fosse, non credo sia un argomento risolutivo per dire che il becco non ha alcuna funzione areodinamica.

Il fatto, invece, che sia inclinato verso il basso mi lascia proprio pensare a una funzione areodinamica (aumentare la portanza dell'avantreno...in che misura ovviamente poi non so).

In linea di massima, poi, tutte le moto moderne hanno, in fase progettuale, un approfondito studio areodinamico, dato che proprio l'areodinamica incide notevolemente sulla stabilità del mezzo alle alte velocità e pensare che una "protuberanza" di quelle dimensioni sia messa li, cosi esposta peraltro, per puro caso (o per mero vezzo) mi pare sinceramente decisamente inverosimile. :-p;)

Zio Erwin
01-07-2012, 17:33
Tra 5 giorni tutte le enduro saranno vecchie.....

Flying*D
01-07-2012, 17:55
Si insomma sono tutte tue (legittime) supposizioni.
Mi chiedevo, invece, se avessi una fonte certa.

per ora le tue sono supposizioni visto che parti da un elemento estetico, un parafango e ne fai un elemento aerodinamico senza alcuna argomentazione..

Di sicuro il radiatore potrebbe stare altrove ma li è chiaramente in una posizione in cui l'aria vene incanalata dalla forma interna del becco, come è facilmente visibile anche dalla foto che hai postato.

il radiatore e' li' nel posto piu' esposto e senza becco riceverebbe la stessa quantita' d'aria, come succede al k1200R...


Il fatto, invece, che sia inclinato verso il basso mi lascia proprio pensare a una funzione areodinamica (aumentare la portanza dell'avantreno...in che misura ovviamente poi non so).

per aumentare la portanza devi avere un'entrata ed un uscita per l'aria, quel becco muore con il radiatore e con il gruppo faro/cupolino, non c'e' sfogo..


In linea di massima, poi, tutte le moto moderne hanno, in fase progettuale, un approfondito studio areodinamico, dato che proprio l'areodinamica incide notevolemente sulla stabilità del mezzo alle alte velocità e pensare che una "protuberanza" di quelle dimensioni sia messa li, cosi esposta peraltro, per puro caso (o per mero vezzo) mi pare sinceramente decisamente inverosimile. :-p;)

Se avessero fatto uno studio aerodinamico per il GS la prima cosa che avrebbero eliminato e' il motore boxer che ha i 2 cilindri che murano... :lol:senza contare che parlare di alte velocita' e GS é un controsenso, vatti a vedere la k1300S o un kawa zzr1400, li'si che e'stato fatto uno studio aerodinamico..

Mikey
01-07-2012, 18:20
1) Le mie sono supposizioni esattamente come lo sono le tue dato che nesuno dei due ha una fonte certa. Sentiamo il team di ingegneri che ha progettato il Gs 1200..poi avremo una risposta certa: entrambi.
2)Ti sbagli. L'uscita per l'aria c'è eccome: dietro il radiatore non c'è certo una paratia a chiuderlo...anzi proprio perchè dietro al becco c'è un radiatore l'aria deve circolare in entrata e in uscita.
3) Pensare che lo studio areodinamico sia limitato solo ad alcune moto è come dire che le tette le hanno solo alcune donne...
4) Parlare di alte velicità con il Gs ha molto senso invece. Una moto alta, molto esposta all'aria, con un manubrio cosi largo e che può viaggiare a 210 all'ora secondo te non ha uno studio areodinamico alle spalle....essuuuuuuuu :-)

chuckbird
01-07-2012, 18:35
BMW Motorrad ha tolto le R1200GS dal configuratore...

Mikey
01-07-2012, 18:36
BMW Motorrad ha tolto le R1200GS dal configuratore...

Ho una moto d'epoca :)

Lucasubmw
01-07-2012, 19:40
Sono andato a vedere, non è vero

Flying*D
01-07-2012, 20:13
BMW Motorrad ha tolto le R1200GS dal configuratore...
era successo anche con il GS800 2/3 settimane fa, problemi del sito..:lol:

Flying*D
01-07-2012, 20:24
2)Ti sbagli. L'uscita per l'aria c'è eccome: dietro il radiatore non c'è certo una paratia a chiuderlo...anzi proprio perchè dietro al becco c'è un radiatore l'aria deve circolare in entrata e in uscita.

Vabbe' ma se hai deciso di riscrivere le regole della fisica dillo :lol::lol: il flusso dell'aria deve essere libero, non puo' essere bloccato con un radiatore, a quel punto non c'e' piu' l'effetto della deportanza e non e'una mia teoria..;)

3) Pensare che lo studio areodinamico sia limitato solo ad alcune moto è come dire che le tette le hanno solo alcune donne...
4) Parlare di alte velicità con il Gs ha molto senso invece. Una moto alta, molto esposta all'aria, con un manubrio cosi largo e che può viaggiare a 210 all'ora secondo te non ha uno studio areodinamico alle spalle....essuuuuuuuu :-)

be' decisamente uno studio aerodinamico di grosso livello', ho un muretto di traforati in giardino che gli da una pista...:cool:

http://img231.imageshack.us/img231/7676/adventureparagone1po6.jpg

Mikey
02-07-2012, 09:01
Perche secondo te se una moto è grossa non può avere uno studio areodinamico? Sono le dimensioni che contano essuuuuuuu esuuuuuu ...dai questa è sparacchiata forte :lol:

ps il flusso d'aria non è affatto bloccato...il radiatore non è micca un mattone...l'aria ci passa attraverso per raffreddarlo ...mi risulta

Gioxx
02-07-2012, 09:05
Oddio....ci passa....lo raffredda ok...che ci passi non proprio!

Flying*D
02-07-2012, 10:28
Perche secondo te se una moto è grossa non può avere uno studio areodinamico? Sono le dimensioni che contano essuuuuuuu esuuuuuu ...dai questa è sparacchiata forte :lol:

uno studio areodinamico tende ad eliminare tutto cio' che puo' interferire il flusso dell'aria, se guardi le foto che ho postato invece che una linea pulita ci sono piu' appendici di una scaffalatura dell' IKEA

trova le differenze....

http://www.toplook.it/images/stories/Kawasaki/ZZR1400_MY2012/kawasaki_zzr1400_my2012-06.jpg

in ogni caso lo studio aerodinamico per le moto sotto certe prestazioni e' minimo visto la superfice estremamente ridotta del frontale della moto rispetto ad un'auto..

ps il flusso d'aria non è affatto bloccato...il radiatore non è micca un mattone...l'aria ci passa attraverso per raffreddarlo ...mi risulta
Allora non vuoi capire, il flusso deve essere libero al 100%, un radiatore rompe il flusso dell'aria perche' cosi' riesce ad effettuare il raffreddamento, le prese d'aria servono a questo, la deportanza e' data da un flusso d'aria che rimane costante, basta vedere gli alettoni montati sulle formula 1 o sulle auto della lemans series o su tutte le auto da competizione..

marchino m
02-07-2012, 19:31
venerdi vedremo se questa sarà la prima mondiale....

Ducati 1961
02-07-2012, 21:00
http://img231.imageshack.us/img231/7676/adventureparagone1po6.jpg

Io sto con gli ippopotami ...:lol:

Mikey
02-07-2012, 22:49
uno studio areodinamico tende ad eliminare tutto cio' che puo' interferire il flusso dell'aria...

in ogni caso lo studio aerodinamico per le moto sotto certe prestazioni e' minimo....


Allora non vuoi capire, il flusso deve essere libero al 100%.....


1) Ma non è affatto vero. Gli studi areodinamici tendono ad ottimizzare i flussi non necessariamente a eliminare cioè che può interferire. Uno specchietto retrovisore in una macchina, ad esempio, interferisce sicuramente con i flussi ma non per questo lo si elimina, al contrario lo si progetta per penetrare meglio un fluido (come l'aria).
Che lo studio areodinamico di una moto come il Gs sia minimo, è una tua supposizione. Io continuo a pensare che ti sbagli, e di molto. Penso, al contrario, che oggi non esistano moto che passano i 210 all'ora che si possono permettere di pensare all'areodinamica come un optional.

Dire, poi, che che ciò che è meno areodinamico non ha in assoluto uno studio areodinamico è un'assurdità. Sarebbe come dire, in campo automobilistico, che un SUV perchè fisiologicamente poco areodinamico è completamente privo di studi areodinamici, che secondo il tuo teorema sarebbero riservati solo ai coupè tre volumi......su su su su .... ;)


2) Secondo me invece sei tu che non vuoi capire....che la presenza di un radiatore perfettamente permeabile al flusso d'aria, posto a valle di un'appendice areodinamica, renda di per se ininfluente una pinna dele dimensioni del becco del GS alle alte velocità è un teorema davvero curioso a mio avviso. ;)

Comunque...facciamo una cosa? Per te la pinna del gs è un ammennicolo messo li solo per moda per me, al contrario, è un'appendice areodinamica.
Possiamo tranquillamente rimanere ciascuno delle proprio opinioni...non credi? :)

Zio Erwin
03-07-2012, 09:44
-3
E poi tutti quelli che hanno comprato la crosstourer gridando al miracolo si taglieranno le vene......

Ruvido
03-07-2012, 09:49
Chi ha il GS... è un becco di natura...

Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2

Ma come ti permetti a dire una falsità del genere! ooops ;-)

http://img.tapatalk.com/5d24c340-a411-17c3.jpg

chuckbird
03-07-2012, 09:49
rotfl :lol::lol::lol:

Flying*D
03-07-2012, 09:49
Uno specchietto retrovisore in una macchina, ad esempio, interferisce sicuramente con i flussi ma non per questo lo si elimina, al contrario lo si progetta per penetrare meglio un fluido (come l'aria).

gli specchietti sono obbligatori per legge, per questo non si eliminano...;)


Dire, poi, che che ciò che è meno areodinamico non ha in assoluto uno studio areodinamico è un'assurdità.

e infatti non l'ho detto..


....che la presenza di un radiatore perfettamente permeabile al flusso d'aria

Non hai idea di che stai parlando, il radiatore non e' perfettamente permeabile all'aria, senza contare che il flusso dopo il radiatore e' bloccato in ogni caso da serbatoio fiancatine e tutto il resto..

Possiamo tranquillamente rimanere ciascuno delle proprio opinioni...non credi?
ma certo, d'altronde e' anche la migliore moto da fuoristrada del mondo...:lol::lol::lol:

Flying*D
03-07-2012, 09:51
-3
E poi tutti quelli che hanno comprato la crosstourer gridando al miracolo si taglieranno le vene......
dai smolla ste' foto in anteprima.......:confused:

chuckbird
03-07-2012, 09:59
ma certo, d'altronde e' anche la migliore moto da fuoristrada del mondo...:lol::lol::lol:

dai smolla ste' foto in anteprima.......:confused:


Vedo che fremi... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Flying*D
03-07-2012, 10:06
certo, sono curioso peggio di una scimmia per natura, poi dopo esser stato deluso dalla presentazione del Supertenere' e dalla Crosstourer..:-o

chuckbird
03-07-2012, 10:16
... poi dopo esser stato deluso dalla presentazione del Supertenere' e dalla Crosstourer..:-o

Sei stato deluso forse perché il GS è......... MIGLIORE :lol::lol::lol::lol:

Gekkonidae
03-07-2012, 10:18
Che vi sia uno studio aerodinamico sul becco dubito molto, anzi ne sono quasi certo, ma ovviamente non sono un progettista quindi ad ognuno le proprie convinzioni ma.... è il concetto di "perfettamente permeabile al flusso d'aria" che ti frega Mikey, di brutto anche! A 130km/h passerà forse il 2% dell'aria che sbatte contro il radiatore. Il resto è murato e deviato al'esterno facendo l'opposto dell'effetto aerodinamico.....