Entra

Visualizza la versione completa : dal 1200 all' 800


vitoskii
14-12-2011, 16:24
parlando di gs...... cosa ne pensate??

Luponero
14-12-2011, 16:28
Assolutamente no.

tonigno
14-12-2011, 16:30
Dipende che uso prevalente fai della moto!

francesco77
14-12-2011, 16:32
..no no..!

vitoskii
14-12-2011, 16:46
uso: 30% lavoro (città)
30% viaggi
40% uscite in giornata (5-600 km)

la passeggera mi segue.....dovrebbe seguirmi:confused:, per almeno un 30% dei km

Dimenticavo non sono un vatusso e credo che con il cupolino alto raggiungo la protezione del gs std a massima altezza

Frau Blucher
14-12-2011, 16:59
uso: 30% lavoro (città)
30% viaggi
40% uscite in giornata (5-600 km)

la passeggera mi segue.....dovrebbe seguirmi:confused:, per almeno un 30% dei km

Dimenticavo non sono un vatusso e credo che con il cupolino alto raggiungo la protezione del gs std a massima altezza


io l'ho provata abbastanza.
- città perfetta, molto meglio del 1200
- viaggi la sella e le vibrazioni ti "uccideranno"
- 5/600 km in un giorno idem come sopra

Mad Mat
14-12-2011, 17:00
Mai provata nessuna delle due, per questo ti dico indubbiamente sì.
Non sarà sicuramente così, ma io la vedo molto più moto, la vera erede del g/s

bibi6rossi
14-12-2011, 17:00
io non ho provato il 1200.. ma mi trovo molto bene in tutti i tre casi da te citati...

Supermukkard
14-12-2011, 17:04
Se hai già il 1200 non ha senso venderlo per l'800.

Se invece devi scegliere, io andrei di 800.

vitoskii
14-12-2011, 17:38
il 1200 è ancora sotto le mie chiappe, sono a 50000 km e con 3000 euro passerei all'800.
Sono già 7 anni che giro con il 1200 (mod 2006 e l'attuale mod.2008) e la voglia di provare a cambiare è tanta, ma se mi guardo in giro non vedo valide sostitute.

giessehpn
14-12-2011, 17:41
...tienti la tua e prova ad aspettare la nuova 1200 (?) raffreddata a liquido.

Goemon
14-12-2011, 17:47
A MIO MODESTO AVVISO NO.
provala, non costa nulla, e ti renderai conto delle differenze abissali.

Supermukkard
14-12-2011, 18:01
il 1200 è ancora sotto le mie chiappe, sono a 50000 km

Se non erro c'è gente nel forum col 1200 sui 2oo.ooo km, quindi se la cambi è per sfizio giusto?

Aspetta di provare le varie novità uscite all'eicma e poi decidi.

vitoskii
14-12-2011, 18:11
di provare l'ho provata.... non a lungo, circa 50 km, e con poche curve.
il motore mi è sembrato bello rettivo quasi al pari del 1200
la ciclistica molto più agile e reattiva
la frenata buona... si affonda, non c'è il telelver...ma credo sia questione di abitudine
la protezione è scarsa, ma con il cuopolino alto credo si risolva un bel pò
la sella è più dura, ma sono abituato alla sella ribassata del 1200
tutte queste vibrazioni in realtà non le ho percepite
e poi esteticamente mi piace di più

vitoskii
14-12-2011, 18:14
all'eicma ci sono stato ma ne triunph, ne guzzi, ne yamaha mi hanno entusiasmato... almeno a livello estetico!

vitoskii
14-12-2011, 18:16
...tienti la tua e prova ad aspettare la nuova 1200 (?) raffreddata a liquido.

se aspetto che esca quella a liquido, i liquidi da sborsare diventeranno troppi:)

TommyGS
14-12-2011, 19:08
Io lo farei, il 1200 l'ho provato (triple black di mio padre) e onestamente è mooolto più stabile, come motore è superiore ai medi (ai bassi e agli altri si equivalgono IMHO) ma alla fine dei conti per me rimane meno emozionale il 1200....:)quindi cambierei:)
poi oh, sono questioni personali eh;)

Tommy
14-12-2011, 20:24
Neanche per sogno.

tiger61
14-12-2011, 20:30
Buttati.....è morbido !!!!!

skeo
14-12-2011, 21:20
Io sono passato dalla 1150 alla 800.
Meno stabile in velocità e vibra di più intorno ai 140 k/h
per tutto il resto sono soddisfatto del cambio.

nicola66
14-12-2011, 21:25
cambio che avrebbe senso se a costo zero.
ma metterci 3.000€ non ha bisogno di ulteriori commenti.

torelik
14-12-2011, 21:41
Sono due moto diverse, completamente diverse.
La scelta dipende da molti fattori.
Su strada non sono paragonabili in fatto di confort.
E' come paragonare un Land Rover ed un Suzukino (quello datato). Entrambe con vocazioni fuoristrtadistiche. Ma la differenza è abissale.
Il costo d'acquisto si differenzia, i consumi indubbiamente sono migliori per la piccola.
L'800 è comunque alto di sella ma il peso è decisamente inferiore.

Bisogna provarle entrambe, scoprirne le peculiarità e i difetti. Poi decidere.
Per ultimo incidono il conto corrente... i maggiori costi di assicurazione e della tassa di possesso...

La scelta è una decisione da prendere a livello personale in base a molti fattori.

mauri56
14-12-2011, 22:00
passato dal gs800 al gs1200 e sono molto soddisfatto ma soprattuto la zavorrina(addio vibrazioni) :D:D:D

chuckbird
14-12-2011, 22:02
Se fai parecchia autostrada cambiare col bicllindrico in linea avrebbe poco senso.
La 800 è una moto relativamente diversa dalla 1200.
Sicuramente più spinta in fuoristrada e maneggevole in città (anche se io con la mia non ho mai accusato problemi di scarsa maneggevolezza, ma diciamo che questo è un aspetto prettamente soggettivo).
Il minor peso fa dimenticare facilmente l'inferiorità di coppia rispetto al 1200...

La F800GS NON è una R1200GS di fascia inferiore...sono due moto condite differentemente, entrambe progettate per regalare grandi soddisfazioni in circostanze diverse.

Per come sono affezionato ed utilizzo la mia moto, personalmente non farei mai il passaggio all'800. Al massimo la affiancherei...ma affiancare per affiancare affianco con un bombardone 450 pronto gara: mio prossimo obiettivo.

Saisus
14-12-2011, 22:06
1200 per 800???
Solo se facessi tanto tanto sterrato e di certo non gli aggiungerei mai e poi mai 3.000 €...
sarebbe proprio una truffa...
Al max vendi la tua e prendi un usato, se ne trovano con 13K super accessoriate a meno di 8.000

IO Comunque mi terrei il 1200

"Paolone"
14-12-2011, 22:32
... te ne pentiresti...

FrankGS1200ADV
14-12-2011, 22:34
Per l'uso della moto che hai descritto, non ha senso passare all'800 al massimo fai un salto su un adv...

;)

GASSE
14-12-2011, 23:16
http://youtu.be/JCNO_ZAHfR8

Ylario
14-12-2011, 23:19
Da 800ista ti dico di tenere il 1200 e aspettare, oppure vendi la tua e prendi un 800 usato...

vittohobie 16
14-12-2011, 23:20
volevo prendere anch'io l'800, poi dopo averlo provato ho cambiato idea, se fai dei viaggi in autostrada, viaggiare a 130km/h è una fatica! tutt'altra cosa con 1200.
Ciao

Roberbero
14-12-2011, 23:39
Adesso non esageriamo, viaggiare a 130 con l'800 non è assolutamente una fatica.

Se parliamo di viaggiare sopra ai 150 e magari in 2 posso essere daccordo, ma a 130 no, per non parlare dei consumi ridicoli a quella velocità.

briscola
14-12-2011, 23:41
L'ho avuta per tre mesi bella moto ma motore senza schiena meglio il 1200 almeno per chi usa la manetta eheheheh


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.402296,8.974241

papipapi
14-12-2011, 23:46
Ciao l'800 è una grande moto :!: io in 3 e 1/2 ho fatto quasi 38500 km senza un problem, con viaggi da tiro (ultimo) da Pescara a Landeck km 840 in giornata, vibrazioni :dontknow:, consumo km 30 con un litro ;), comodità :thumbup:, ecc. tutte positive.


Adesso sono passato "da poco" alla R 1200 R (stesso motore della GS 1200) e sinceramente non tornerei indietro e tutt'altra moto.
Quindi come ti hanno detto parecchi amici, dal 1200 non andrei all'800 con l'uso che nè fai, specialmente per viaggi in due e poi il cupolino originale và benissimo, ma se sei altino " come penso di aver capito " non ripara come quello del 1200, io sono alto quasi 175 cm.
Ciao e comunque qualsiasi scelta fai,hai sempre una BMW :toothy2:

lucar
15-12-2011, 00:07
Contento tu contenti tutti ;-)
Imho non lo farei mai ... Andrà uguale ma il motore dell'800 è insipido e piatto... ;-)

briscola
15-12-2011, 00:19
Un motore qualsiasi come tanti japs

vitoskii
15-12-2011, 10:06
mamma mia ... fiuuu... siete come l'angioletto del buon senso....
è vero non ho fatto una prova decente con questa moto, non ho provato a viaggiare sui 140 e soprattutto con il passeggero. Di solito evitiamo le autostrade, ma considerando il posto dove vivo (intorno a me c'è il "tavoliere delle Puglie"... le prime curve degne di essere chiamate "Curve" sono ad almeno 150-200 km di distanza) spesso capita di mettersi a 140-150 per un bel pò di tempo.
per Papipapi: supero di poco 1.65 cm quindi credo che con un cupolino più alto sarei ben protetto
Sul discorso usato per usato in effetti sarebbe la cosa meno traumatica..... ok vado sul mercatino a cercare qualcuno disposto al cambio.;)
Grazie per i consigli, ma quando la scimmia sale sulle spalle è difficile tornare indietro.:arrow:

highline76
15-12-2011, 10:49
parlando di gs...... cosa ne pensate??

un bel salto di qualità :lol: :lol: :lol:


Ciao e comunque qualsiasi scelta fai,hai sempre una BMW :toothy2:

siori e siori, eccone un altro.... la lista si allunga...... :mad:

Roberbero
15-12-2011, 11:49
Ho l'800gs. A me piace e pure parecchio. Per il mio utilizzo è perfetta, mi piace la BMW ma non mi piace il cardano e neanche il boxer, quindi per il me il problema non si pone.

L'800gs ha tanti pregi, ma ha anche 3 difetti, forcelle troppo morbide, cupolino piccolo e sella stretta e dura.
Io ho risolto con molle olhins, sella confort, ottima specialmente per il passeggero e cupolino touratech.
Quindi bisogna preventivare circa 500euro di spesa.

Veramente non mi piace la ruota da 21, preferisco la 19, ma la moto va bene lo stesso anche su asfalto.

Io la ricomprerei.

uastasi
15-12-2011, 12:14
Vito, da Baldassarre (e non solo) c'e' un 800 con 12.000 km
stai pur tranquillo che fino ad aprile non lo tocca nessuno

prova con calma a vendere la tua e con i soldi in mezzo ai denti ti rechi in Via Niceforo.....

Spassone
15-12-2011, 12:43
se ti accontenti del 25/100 della moto è fattibile

vitoskii
15-12-2011, 12:44
già .... grazie del consiglio..... è meglio aspettare.... così magari mi passa anche la scimmia, che di questi tempi stiamo un po tutti eseuriti:cool:

Youzanuvole
15-12-2011, 13:08
all'eicma ci sono stato ma ne triunph, ne guzzi, ne yamaha...almeno a livello estetico!

Forse te ne sei dimenticata almeno una:

http://img818.imageshack.us/img818/6915/2011offroadktm990advent.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/2011offroadktm990advent.jpg/)

...e poi esteticamente mi piace di più

..però vedo che batti molto su un punto preciso :confused:

vitoskii
15-12-2011, 15:11
e già... metti il dito nella piaga!
quella è una moto che superconsidero, ma a sentire un mio amico che sbraitava per il calore trasmesso sui test... ho rimosso nell'inconscio.
Lo so togli il catalizzatore, metti due arka e risolvi, ma a quel punto si arriva ai 15000 e passa (e poi, le valige le mettiamo?? con la gs 800 metterei le alu che già ho sul 1200)
Al momento il mio obiettivo è non rimetterci più di 3000 euro

Sandrin
15-12-2011, 15:23
GS 800....? 990 Adventure....?
Vi siete dimenticati un'altra, superiore di una spanna a tutte:.............
.............

http://img209.imageshack.us/img209/320/img0047lf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/img0047lf.jpg/)

Hihihihihiihiii....!

E adesso...scatenatevi! :lol::lol::lol:

vitoskii
15-12-2011, 17:11
non sono riuscito a provarla. Ci sono salito su da fermo e quando ho provato a issarla sul cavalletto mi è venuto il colpo della strega..... ma io sono piccoletto, o forse quel giorno non ero in forma:)

Tricheco
15-12-2011, 17:12
lassssa perdere

valter 58
15-12-2011, 18:04
ciao, se fai la prova con il passeggiero la 800 l'accantoni subito , abbituato alla coppia del 1200 per muoverti con la giessina devi tenerla su di giri e la zavorrina ti dira subito che sgassi , non avrai piu una andatura senza strappi e fluida, provala bene se non fai of road ti sacrifica .

tommasoadv
15-12-2011, 18:13
mhaaa....... io mi terrei stretto il 1200..... mi da troppa sicurezza in piu'!!!!!!!!
in tutti i sensi
ciao

guglio11
15-12-2011, 19:30
Il 1200 non è solo una moto, è una filosofia...

lucar
15-12-2011, 19:44
Forse te ne sei dimenticata almeno una:

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/818/2011offroadktm990advent.jpg/]http://img818.imageshack.us/img818/6915/2011offroadktm990advent.jpg[/:

Mi chiedo se abbiate mai provato l'800 ed il ktm.... Imho in comune hanno solo il 21..... ;-)

utente cancellato_
15-12-2011, 19:47
onestamente, dopo averne passate tante NON cambierei la GS 1200...
testicuis tactis
tientela cara (caraécara; - ) e... V I A G G I A C I I I IIIII
**p

papipapi
16-12-2011, 00:00
mamma mia ... fiuuu... siete come l'angioletto del buon senso....
è vero non ho fatto una prova decente con questa moto, non ho provato a viaggiare sui 140 e soprattutto con il passeggero. Di solito evitiamo le autostrade, ma considerando il posto dove vivo (intorno a me c'è il "tavoliere delle Puglie"... le prime curve degne di essere chiamate "Curve" sono ad almeno 150-200 km di distanza) spesso capita di mettersi a 140-150 per un bel pò di tempo.
per Papipapi: supero di poco 1.65 cm quindi credo che con un cupolino più alto sarei ben protetto
Sul discorso usato per usato in effetti sarebbe la cosa meno traumatica..... ok vado sul mercatino a cercare qualcuno disposto al cambio.;)
Grazie per i consigli, ma quando la scimmia sale sulle spalle è difficile tornare indietro.:arrow:
Se sei 165 cm il cupolino è ad Ok

Moto precedente:

http://i43.tinypic.com/148i52r.jpg seduto normalmente.

http://i43.tinypic.com/m6nbn.jpg in posizione leggermente arretrata.
Il cupolino è l'originale bmw Touring della F 800 GS :?::toothy2:

Youzanuvole
16-12-2011, 12:13
Mi chiedo se abbiate mai provato l'800 ed il ktm.... Imho in comune hanno solo il 21...


Si Lucar, però ha indicato una "categoria" che non ha scartato di moto che ha invece scartato scartato. Fra queste mancava Ktm. Mi par di capire che ne faccia una questione estetica e di denari. Secondo me farebbe bene a saltare il giro, vendere ed aspettare la BMW raffreddata a liquido.

OT: stamattina sono passato a dargli un'occhiata (to be continued...)