PDA

Visualizza la versione completa : consiglio per ammortizzatore posteriore GS std


nego3
01-12-2011, 14:22
Salve avrei bisogno di un consiglio.
Ho un GS del 2005 con circa 50.000 Km.
Ammortizzatore posteriore alla frutta (immagino che anche l'anteriore stia decadendo..)
Che faccio?
Faccio rigenerare il vecchio
Metto un originale Bmw nuovo
Vado con una soluzione aftermarket (Ohlins o Wp?)
Su quest'ultima soluzione non riesco a orientarmi su eventuale modello e poi vorrei avere minor problemi possibili per regolare l'assetto della moto.
Non ho idea del fattore prezzo salvo il fatto che rigenerare è l'opzione più economica (ma ne vale la pena?...)
grazie a chiunque per un suggerimento.
nego3

Paolo1973
01-12-2011, 14:29
Vai di Holins, con impostazioni della casa tarate sul peso, che gli fornirai e sentirai poi che moto!:D

manuelv
01-12-2011, 14:29
VALUTA ANCHE QUESTI PRODOTTI, SONO OTTIMI , SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA.

http://www.specialthings.it/bmw/r-1200-gs-2004-2005-2006-2007/bike-setting/ammortizzatore-ab5-by-mupo.html

http://www.specialthings.it/bmw/r-1200-gs-2004-2005-2006-2007/bike-setting/ammortizzatore-ab4-by-mupo.html

http://www.specialthings.it/bmw/r-1200-gs-2004-2005-2006-2007/bike-setting/ammortizzatore-ab2-by-mupo.html


PRODOTTO IN ITALIA ED ASSEMBLATO SULLE TUE ESIGENZE E CARATTERISTICHE....POI CON LA CONVENZIONE ....

Youzanuvole
01-12-2011, 14:31
Valuta anche questi 3d, sono ottimi:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/search.php?searchid=6633690

http://www.quellidellelica.com/vbforum/search.php?searchid=6633710

:lol:

ilmazza
01-12-2011, 14:31
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340486

Proprio l'altro giorno parlavamo dei costi x revisione e sostituzione...

lamps, ilmazza

ruopo
01-12-2011, 14:36
http://img818.imageshack.us/img818/7271/ohlinslogo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/ohlinslogo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

apollok
01-12-2011, 14:36
Io lo scorso anno ho montato i mupo top di gamma ant e post una bomba nulla da invidiare alle altre after market .....

manuelv
01-12-2011, 14:39
http://www.specialthings.it/bmw/r-1200-gs-2004-2005-2006-2007/bike-setting/kit-valigetta-completo-sospensioni-bmw-step-04-by-mupo.html

CON REGOLAZIONE DELLE ALTE E BASSE VELOCITA' SIA SULL'ANTERIORE CHE SUL POSTERIORE; PARTICOLARI IN ERGAL RICAVATI DAL PIENO, TECNOLOGIA DERIVATA DALL'ESPERIENZA MATURATA IN PISTA E PORTATA ALL'USO QUOTIDIANO. CON QUESTO KIT TI VENGONO CONSEGNATI DUE AMMORTIZZATORI COSTRUITI DA ZERO SECONDO LE TUE SPECIFICHE.
NOI LI MONTIAMO DA UN PO' SIA SULL'ADV CHE SULLO STD, NONCHE' HP2.
IL COMPORTAMENTO E' SUBLIME, PERCEPISCI LA SENSIBILITA' DELL'AMMORTIZZATORE AD OGNI CLIC CHE GLI DAI ( IN PIU' O IN MENO).
VERAMENTE UN OTTIMO PRODOTTO...E VENIVAMO DA, PRIMA GLI AMMORTIZZATORI ORIGINALI,POI OHLINS....

Ciccu
01-12-2011, 14:42
Gli originali non sono rigenerabili, alcuni lo fanno ma io mi fiderei solo di Rinaldi.
Per gli altri te lo fai tarare per il tuo peso e per il tuo tipo di guida e poi secondo i carichi puoi lavorare solo sul precario, lasciando l'estensione fissa.
Non sarà "perfetto", ma per noi "normali" va più che bene.

Panda
01-12-2011, 15:25
io quoto zio mario qui sopra......per gli aftermarket mi orienterei su quelli con convenzione

matris e mupo in primabattuta.....

Spagno
01-12-2011, 16:22
Io consiglio i Matris, ottimo prodotto.

sbasa
01-12-2011, 17:15
da quello che ho capito nella discussione postata da il mazza come sempre dipende da che ci devi fare con la moto,io quando sarà mi sa che spedisco l'originale da rinaldi e gli faro' cambiare la molla .

Bassman
01-12-2011, 17:58
Salve avrei bisogno di un consiglio....

Gli ammortizzatori sono, come molti altri articoli, questione di gusti e di portafoglio. Francamente mi chiedo quanti di coloro che montano costosissimi aftermarket siano in grado di sfruttarli veramente (senza voler offendere nessuno...). :-o
Quando i miei originali saranno da risistemare, farò una gitarella sul lago d'Iseo ed una visitina da Rinaldi...

nego3
01-12-2011, 18:22
Ma... intanto ringrazio tutti per le informazioni gentilezza e disponibilità.
Utilizzo la moto quasi quotidianamente al posto dello scooter e in genere il fine settimana per gite fuori porta e d'estate per vacanze un po' più lunghe. i "viaggetti" quasi sempre in 2 più che altro misto e autostrada poco sterrato. Guida tranquilla quando la strada è bella e libera forzo un po' di più...

Deleted user
01-12-2011, 18:52
Salve avrei bisogno di un consiglio.
(...........)
Faccio rigenerare il vecchio
Metto un originale Bmw nuovo
Vado con una soluzione aftermarket (Ohlins o Wp?)
(........)
grazie a chiunque per un suggerimento.
nego3

anche farsi un' idea leggendo tra le decine e decine di thread esistenti sull'argomento non sarebbe male come base di partenza. La funzione "cerca" fa sempre dei grandi miracoli credimi.

francogs
01-12-2011, 20:09
@nego3 dopo la panoramica di opinioni dei vari utenti ne aggiugo un'altra contatta
SAURO SUSP in Qde esperto di sospensioni poi fai le tue conclusioni

mariob
01-12-2011, 20:57
Come ti sei trovato con gli ammo originali, 50000 km fà?
Rigenerandoli, sarai di nuovo in quelle condizioni.
Eventualmente, puoi fare modificare l'idraulica e cambiare la molla, ma il range di regolazioni rimarra abbastanza ristretto.

Comprare un amm originale nuovo, secondo me non ha semplicemente senso.

Per investire su un amm aftermarket (che sicuramente offre una gamma di regolazioni moooolto più ampia dell'originale), secondo me, dovresti volere qualcosa di diverso dall'amm originale ( e magari scegliere chi te lo vende non solo in base al prezzo, ma anche all'esperienza e disponibilità a spiegare e assisterti per le prime prove di taratura)