Entra

Visualizza la versione completa : F650/800GS -Cupolino -parte 4-


Pagine : 1 [2]

Roberbero
30-04-2012, 16:02
Anche per me è lo stesso, mi alzo sulle pedane e, silenzio assoluto.
Quasi quasi, la trasformo in naked.

Grazie per le risposte.

AsAp
30-04-2012, 16:15
@ acavallo
l'ho acquistato a Milano da Union Bike, previa ordinazione, arrivato dopo un mese circa..

Lamps

AsAp
30-04-2012, 16:28
@ george
@ riders
a prima vista direi che è abbastanza simile, se non fosse per il piccolo particolare che è diviso da una colorazione fatta in tre parti :
partendo dal fanale
nero (per nascondere meglio la cavetteria...)
tra la parte nera e quella del cupolino che è di un bel fumè, è retinata stile il puntinato che vi è sui parabrezza delle auto, particolare di perse insignificante ma per i malati della precisione maschera abilmente eventuali non perfetti montaggi o stampaggi...:-o

L'altezza ritengo che sia uguale, ma non ho sottomano le specifiche del GIVI (che ritengo un'ottimo marchio e molto resistente) avendolo montato i precedenti cupolini di A.T. e SuperTenerè

Per il resto l'unica cosa che mi sarebbe piaciuta uno spessore superiore, ma ciò avrebbe comportato un'archetto più robusto ecc. ecc.

Lamps

Absotrull
30-04-2012, 17:42
, mi sai dire il prezzo del traversino che hai acquistato? ho capito che e' originale vero? e poi vorrei chiederti se riconosci il tipo di parabrezza che c'e' montato su questo gs, e' una foto trovata qui in qualche forum, ma non riesco più a risalire all'utente che l'ha postata....
ovviamente questa ultima parte del messaggio e' rivolta a tutti i lettori....
grazie a tutti


Sinceramente non ricordo credo di aver pagato l'archetto intorno ai 120 euro su Ebay.

Per la foto ti dico per certo che solo due cupolini hanno quel profilo laterale così inclinato: Touring Bmw e WRS

george
30-04-2012, 19:25
Trasformarlo i naked? Non male la pensata! Chissà se e' possibile e se ha senso montare l'archetto con il cupolino givi/Isotta. Ovvio che servirebbe per montarci il navigatore....

C.82
02-05-2012, 12:42
L'isotta sc993 si trova su eBay a circa 85€ spedito, una decina di € in più del givi e la forma è molto simile.
L'isotta viene dato con spessore 3mm, sul givi avete notizie?
Io credo di cambiarlo di sicuro, mi piace molto il Wunderlich Ero Vario ma costa non poco :-(

george
02-05-2012, 12:46
il cupolino givi 3mm. Comunque è molto resistente. Non Ha necessità dell'archetto. Fa il suo "sporco" lavoro.

Roberbero
02-05-2012, 14:13
Ho appena comprato il Givi, 73 euro, l'ho montato e dopo posterò le impressioni.
C'è un adesivo che parla del problema dello scioglimento della strumentazione.
Il problema non è il sole davanti ma quello dietro che specchia e si concentra sul cruscotto.

Carl800GS
02-05-2012, 14:18
io monto il Givi alto e mi trovo bene, nessun problema di scioglimento strumentazione, buon riparo areodinamico, peccato solo non sia fumè ma completamente trasparente...

Fede88
02-05-2012, 15:17
E' da parecchio che non giro più sul forum,ultimamente ho avuto qualche problemino. Ho dato un occhio mi sembra a un pò tutte le pagine di questo discussione sui cupolini,e non mi sembra di aver trovato nessuno che parlasse di questo. Se così non fosse,scusate,ricontrollerò!Cosa ne pensate di questo cupolino? Il prezzo non è bassissimo,l'altezza è buona però appunto volevo vedere se qualcuno ne sapeva qualcosa in più!
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=21028&categoria_id=184

Dino C
02-05-2012, 15:33
Dalle foto mi pare di capire che utilizza le viti del faro, potrebbe risultare un pò ostico mantenere il posizionamento del cupolino e del faro insieme, quando e se ci fosse necessità di regolare uno o entrambi. Per il resto non lo conosco, quindi sulla funzionalità non aggiungo nulla.

C.82
02-05-2012, 15:40
L'ho visto pure io, fra l'altro anche su una moto in vendita..ma onestamente non mi piace nemmeno un po', quindi non l'ho preso in cosiderazione

Fede88
02-05-2012, 17:31
@Pisellone: hai ragione,non l'avevo notato. In aggiunta al fatto che esteticamente non mi dice proprio nulla,capisco perchè non se ne era parlato prima!

Loferico2
06-05-2012, 00:12
.. Anche io sono rimasto vittima dell'effetto lente givi..mi si e' leggermente segnata la cornice nera del contachilometri all'altezza dei 120km/h.
Fortunatamente il danno e' lieve ,ma a questo punto ho gia' provveduto ad ordinare un parabrezza diverso.
Ho capito che la pezzetta sulla strumentazione va messa sempre a prescindere del tanto o poco sole perché evidentemente capita quando i raggi del sole raggiungono una certa angolazione.
E' da più di un anno che il givi mi sta riparando e fin'ora nulla del genere nemmeno sotto il sole estivo di agosto... Quindi prudenza!!

Roberbero
06-05-2012, 10:20
Che sfortuna, se ti si segnava ai 130 ti avrebbe fatto comodo con i tutor.

Ho appena comprato anche io il givi e sono preoccupato, sul cupolino c'è un adesivo che spiega che il problema è il sole da dietro che specchia sul cupolino a fare il danno, non quello che passa attraverso.
Più che di effetto lente c'è da parlare di effetto specchio concavo.

Loferico2
06-05-2012, 10:46
Già . .. Ultimamente mi sono accorto che la strumentazione riflette su tre parti del cupolino, me ne sono accorto facendo caso a tre riflessi rossi che di tanto in tanto apparivano sul cupoloni viaggiando...era la zona rossa del conta giri.
Se queste tre convergono direttamente sulla stessa parte della strumentazione....bhe' e' facile capire quanto calore puo' essere trasmesso nel famoso caso del raggio di sole maledetto.

C.82
06-05-2012, 15:31
Ieri sono andato a vedere la moto che ho poi confermato, la ritiro martedì. Il precedente proprietario ha fatto questa modifica al touring bmw:

http://s14.postimage.org/gozu0iz9d/DSC_0376.jpg (http://postimage.org/image/wzzxwubr1/full/)

http://s14.postimage.org/8xj41yv41/DSC_0377.jpg (http://postimage.org/image/meg2ku5fh/full/)

http://s14.postimage.org/wscb0c0sh/DSC_0378.jpg (http://postimage.org/image/unrxz8z5p/full/)

Non mi piace esteticamente..ma vi saprò dire com'è ;)

EDIT: ho ridimensionato le immagini

oedem
08-05-2012, 17:01
Carlo, puoi inserire foto più grandi?
così non si capisce bene cosa ha fatto.

sperando che possa essere utile per gli altri, il Wrs unito a sella bassa e pilota da 1,75 risulta più rumoroso rispetto allo stesso pilota ma con sella standard.

si sentono dei sibili e "fischi" che con la standard prima non sentivo

david81
08-05-2012, 19:12
eì di como il venditore della moto?

david81
08-05-2012, 19:13
sapete dove si puo' trovare il Touring da acquistare su internet a prezzi non esorbitanti??
sto tenendo d'occhio il mercatino ma nisba----

Absotrull
08-05-2012, 19:26
Su Ebay ma a meno di colpi di fortuna di qualche offerta da privato i venditori sono quelli professionali comeTeileneile et similia

Tanto vale acquistare direttamente da loro e risparmiare le tariffe Ebay.

Per di più iscrivendosi al loro sito si ottiene un ulteriore sconto sul prezzo indicato

http://www.teileineile.de/advanced_search_result.php?keywords=Touring%20wind screen%20for%20F800GS%20/%20F650GS

C.82
08-05-2012, 21:24
La modifica non è stupida, secondo me meglio così..

Old Boy
08-05-2012, 22:36
Anche per me è lo stesso, mi alzo sulle pedane e, silenzio assoluto.

Porca vacca è vero!!! :mad:
Effettivamente ho verificato con la mano...ed il cupolino standard mi convoglia il vento direttamente sul casco!

george
08-05-2012, 23:15
Magma vende il copri strumentazione in finto carbonio o in alluminio. Per chi ha il givi potrebbe essere una buona soluzione contro la "fusione". Comunque io ho il givi da quasi tre anni, tranne una brevissima parentesi con il wrs(5gg), questo problema non l'ho avuto. Magari acquistarlo in sostituzione del cupolino non sarebbe male.

C.82
09-05-2012, 09:08
Ho aggiunto le immagini a dimensioni maggiori (scusate, ma ogni forum ha il suo modo di inserimento e non ne venivo a capo)


@oedem: ehm..non mi chiamo Carlo :D

oedem
09-05-2012, 09:39
C.82: sicuro sicuro sicuro? controllato sulla carta di identità? :lol:
chiedo scusa, conosco anche il tuo nome....non so dove mi sia uscito questo Carlo :-o

fammi sapere come va la modifica del cupolino ;)

p.s.: per curiosità, di che anno è la tua moto?

C.82
09-05-2012, 10:32
Inizio 2009.

La modifica secondo me migliora la resa, l'aria passa sulla parte superiore del casco..rispetto alla moto provata senza, mi sono trovato meglio. Il Touring non mi piace proprio come modello ;)

Frency
09-05-2012, 22:40
C82 complimenti per la moto, benvenuto a bordo.La modifica al cupolino è una soluzione ingegnosa e "vitale" per chi ha le mie caratteristiche fisiche, altezza (si fa per dire) 1,75 sella alta o confort, ti spiego la mia esperienza: con il touring il flusso d'aria veniva deviato direttamente sul casco e in particolare all'altezza della bocca ciò' comportava due problemi 1° turbolenze fastidiose superati i 120Kmh e moscerini deviati direttamente sulla visiera( d'estate ogni 100Km pulizia della visiera) 2° con il casco modulare aperto superati i 90 Kmh l'aria deviata tra la bocca e il naso mi impediva la respirazione!! d'estate con oltre 30° la guida con il casco chiuso non è il massimo, mi trovavo ad armeggiare continuamente superati gli 80Kmh chiudevo per riaprire al primo rallentamento.....una tortura.Ho risolto con uno spoiler woundelich
Il cupolino touring BMW, come ho già' scritto è da sconsigliare, ma con la modifica che si vede in foto riacquista funzionalità'
saluti e buon divertimento

C.82
10-05-2012, 00:23
Sapete dove trovare il Wunderlich Ergo Vario ad un buon prezzo?Sto per prenderlo da magma racing, ma magari conoscevate di meglio.
Mi bloccava un po il prezzo,ma esteticamente mi piace un sacco e oltretutto da quel che leggo sembra funzionare molto bene :D

Ordinato, speriamo arrivi in fretta!

Old Boy
10-05-2012, 18:12
Io ho il wunderlich basso, e ti assicuro che col casco jet e visiera alzata, anche a 150 km/h ho la testa ben ferma.

ciao Pisellone,
tu hai questo:
http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-166596/Parabrezza-ERGO.aspx
giusto?
Che se non sbaglio è alto come il Touratech:
http://shop.touratech.it/parabrezza-alto-bmw-f800gs-f650gs-twin.html

non ci sto capendo più nulla :)

vitoskii
10-05-2012, 19:43
il touratech è 35 cm , mentre il wounderlich basso è 42 cm

Old Boy
10-05-2012, 19:56
ma allora perchè il sito Wundelich parla di 2 altezze: 360 o 400mm?

http://www.wunderlich.de/shopart/8110278-1-1642/Shop/Teilepool/8/ERGO-Screen-tief-F-650800-GS.htm

Dino C
10-05-2012, 22:38
@old boy

se leggi le pagine 1 e 2 di questo thread (parte 4), trovi tutte le risposte che cerchi sulle misure, sembra che isotta e wu siano identici ma misurati a quote diverse, ci sono tutte le misure, codici etc.

Il mio è il wu basso, personalmente quello alto mi sembrava... troppo alto esteticamente, e il sito wu consiglia quello basso per altezza fino a 175 cm (guarda caso la mia). Mi sono fidato e sono molto soddisfatto.

Old Boy
10-05-2012, 22:54
grazie Pisellone

ho letto e volevo una conferma per essere sicuro:
Isotta SC-990, Wu Ergo basso e Touratech sono tutti alti circa 350mm prendendo come riferimento per l'altezza del plexi il bordo superiore del faro
corretto? :)

Dino C
11-05-2012, 11:34
http://www.imagehost.it/di/EOUD/DSCN1089.jpg

Questo è il wu basso, 36 cm partendo dalla base sopra il faro anabbagliante, misurato al centro... la parte laterale alta è poco più alta.

Dovrebbe esistere il corrispondente isotta

Old Boy
11-05-2012, 21:14
Gentilissimo Pisellone
(mi fa sempre ridere scrivere Pisellone)
:)

Dino C
11-05-2012, 21:50
Comincia a starmi antipatico stò nick, ma pare che non si può cambiare :(

Benjamin
13-05-2012, 00:51
Scusate forse chiedo cose già dette...vorrei acquistare il cupolino touring Originale BMW perché e' l unico che mi piace esteticamente, la mia gs ha sella bassa ed io sono circa 1,73 cm...secondo voi e un buon acquisto? Non vorrei spendere soldi inutilmente dato che ho letto che il touring necessita di spoiler ecc.. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.

C.82
13-05-2012, 13:34
Io sono 180cm,con sella bassa e cupolino touring l'aria mi arriva circa all'altezza della bocca..secondo me non vale i soldi che costa,è troppo incurvato.Venduto dopo tre giorni che ho la moto,sono in attesa del Wunderlich Ergo Vario.
Fossi in te cercherei altro,o almeno prima cerca di provarlo

Benjamin
13-05-2012, 19:38
Grazie mille per il consiglio. Di questi tempi non mi pare il caso di buttare soldi per cose che poi non servono :-)

C.82
13-05-2012, 22:31
Chiaro che è solo una mia idea,fosse stato più dritto secondo me sarebbe stato meglio. Magari vai in conce e chiedi di provare la moto con il Touring montato.

Spero arrivi presto il Wunderlich..oggi ho rimesso quello basso che mi hanno dato con la moto,e credo sia quello basso del 650..non mi piace proprio!

C.82
15-05-2012, 14:55
Sto girando con il BMW basso basso..mi viene da guidarla come un motard caricando l'anteriore :D
Di aria ne si prende un sacco..ma esteticamente ha il suo perché (senza bauletto, altrimenti è più alta la coda della punta)..speriamo arrivi in fretta il wunderlich :(

david81
19-05-2012, 18:49
E' vero Benjamin, io oggi l'ho montato, dopo averlo acquistato usato da un utente del forum, questo e' il risultato, la particolarità e' che il vecchio utente lo aveva modificato inserendo un piccolo spoiler nella parte anteriore alta....

Per adesso, lo sto provando senza spoiler aggiuntivo, e solo con un giretto nel box mi sembrava di essere senza cupolino, rispetto al basso si sente e come la differenza....

in settimana, lo provo con lo spoiler aggiuntivo e ti faro' sapere...queste sono le foto... ciao

http://imageshack.us/photo/my-images/802/foto0077cb.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/560/foto0079bw.jpg/

Benjamin
20-05-2012, 00:26
Ciao David, non ho capito bene rispetto al basso è più protettivo oppure no? Grazie comunque per le foto, abbiamo la moto dello stesso colore. Complimenti! :-)

C.82
23-05-2012, 23:16
Arrivato il wunderlich ergo vario!
Imponente, protettivo, mi piace un sacco! Non ho avuto modo di provarlo, più avanti vi dirò..anche perché abituato a quello originale basso del 650, non può che essere migliore.
Molto comoda la doppia possibilità di regolazione: la prima con 4 brugole, mentre la seconda con due leve a scatto, quindi facile da regolare senza attrezzi..vedremo man mano che faccio km ;)

gspeed
24-05-2012, 07:38
Dai che ti troverai bene! Occhio le istruzioni spiegano come assemblare le staffe di scorrimento alle parti in plexiglass che a me erano arrivate già premontate: assicurati che le viti siano strette bene...

Lamps!

C.82
24-05-2012, 08:52
Ho notato, anche a me è arrivato già montato ma ho notato subito che erano allentate.
Fra l'altro quella parte l'ho regolata tutta in basso, ma credo che così dondoli un po' troppo, e dato che devo alzarlo provo ad alzare prima quella parte (quella con le 4 brugole, non quella con le "levette")
A breve foto

L'unica cosa, pensavo che abbassato tutto, fosse più basso..per caso hai provato a viaggiare levando la parte sopra? Per i mesi calorosi, un po' di aria non da fastidio..e poi rimontarlo per il cambio stagione

Old Boy
24-05-2012, 21:17
ciao a tutti,

io ha acquistato da poco il cupolino della Touratech, quello alto 36cm (come il Wunderlich basso)...ed il mio commento è....mha! :confused:

Sicuramente è più protettivo dell'originale, si sente meno pressione da parte dell'aria su petto, spalle e collo, ma mi crea un altro problema:
l'aria è deviata verso la parte alta del casco, questa crea delle turbolenze che lo fanno vibrare con una frequenza piuttosto alta e fastidiosa :-o
Il tutto ad alte velocità avviamente.
Lo terrò ancora un pò sù per valutare meglio, ma al momento non sono molto soddisfatto! :(

NB: alto 1.71 con sella bassa.

mocche90
24-05-2012, 23:45
Fate un giro sul sito di ArchimedeBikes, ci sono i deflettori da applicare al cupolino della moto, studiati per le nostre moto (l'ha studiato sulla mia, una F800GS)!!!

C.82
25-05-2012, 09:08
Purtroppo devo constatare lo stesso problema di Old Boy. Provato ieri in superstrada, intorno ai 100km/h l'unico modo per non avere problema è alzarlo tutto, ma mi sembra di guidare uno scooter!
In quasi tutte le altre posizione è ottimo fino a 90km/h, niente aria sulle spalle o altro. Il mio uso non è di certo viaggi, ho scelto l'Ergo Vario in modo da tenerlo basso in estate e alzarlo in inverno..sperando però di non avere problemi almeno fino a 120km/h. La mia andatura è molto da passeggio, ma spendere 200€ per avere comfort solo fino a 90 km/h non è il massimo.
Probabilmente avrò possibilità di cambiarlo, e vorrei provare l'Ergo Xtreme che praticamente è come l'Isotta SC993 e il Givi (ma oscurato in basso)

Roberbero
25-05-2012, 09:56
l'aria è deviata verso la parte alta del casco, questa crea delle turbolenze che lo fanno vibrare con una frequenza piuttosto alta e fastidiosa

Anche io ho avuto questo problema col touratech, l'ho attenuato aumentando l'inclinazione verso di me.
Ho praticato altri 2 fori col trapano e sfruttando l'elasticità dei 4 silent block anteriori, si è inclinato senza troppi problemi.

Old Boy
25-05-2012, 15:41
Purtroppo devo constatare lo stesso problema di Old Boy. Provato ieri in superstrada, intorno ai 100km/h l'unico modo per non avere problema è alzarlo tutto, ma mi sembra di guidare uno scooter!


ciao C.82, alzandolo tutto risolvi il problema a 120-130km/h?




ciao Roberbero, hai tribulato per fare i buchi?
c'è un buon miglioramento o poca roba?

Grazie e ciao :)

C.82
25-05-2012, 16:18
Alzandolo tutto si, ma sembrava di guidare uno scooter. Io i trasferimenti li faccio quasi tutti in statale, al massimo qualche puntata in superstrada ma di meno di un'oretta una volta ogni tanto..quindi voglio provare questo:



Stasera lo smonto e lo rimando indietro..e mi tocca rimettere quello basso basso del 650..

Old Boy
25-05-2012, 16:47
C.82...puoi farmi qualche foto con il cupolino tutto alzato e tutto abbassato prima di smontarlo per cortesia? :)
L'Ergo Vario sarebbe il mio prossimo tentativo...

C.82
25-05-2012, 17:10
Ti ho mandato un pm..almeno spero..ti è arrivato?

gspeed
27-05-2012, 23:38
Purtroppo ...Provato ieri in superstrada, intorno ai 100km/h l'unico modo per non avere problema è alzarlo tutto, ma mi sembra di guidare uno scooter!

ma che strano, io ho la parte fissata con le brugole ad 1/3 dell'altezza disponibile (altrimenti tutto in basso dondola un po' troppo) e di solito mantengo la regolazione tramite levette al minimo: fino ai 120/140 la turbolenza nel casco è accettabile e comunque mooooolto minore di quanto sentivo prima con il BMW touring alto. Alzandolo poi, ai 160 sento meno casino di quanto ne sentivo prima ai 120. Per me è stata un ottima scelta, prima con il touring alto l'aria che sbatteva tra casco e collo creava un rumore assordante dai 100 km/h in su (solo rumore non ondeggiamenti), mentre con l'originale basso era più silenzioso ma spalle e busto prendevano molta aria [sella std (bassa), 1.78, casco C3]

Lamps!

PS: con il vario, attenzione a quando regolate la parte scorrevole con le levette, aprendo quest'ultime si rischia di rigare l'interno del plexi.

Ferrosan
01-06-2012, 11:35
In effetti il touring (ormai ce l'ho da un anno) il flusso d'aria te lo manda sul casco e non è il max, però ti toglie molta aria dal busto xche è più largo.

Servirebbe una linguetta sulla parte terminale (ho provatocon lo spoiler TT ma non risolve granchè), mi sorprende che in BMW non ci abbiano ancora pensato.

colo
04-06-2012, 10:40
ciao ragazzi
sono alto 1,76 sella bassa
Premetto che il desierto per me è il migliore anche in fatto di prezzo!!!!!!
la mia scelta è tra sc 993 - ergo screen xtreme - givi
mi date le impressioni di chi li ha già montati?

C.82
21-06-2012, 09:09
Dopo aver letto quasi tutte le 4 discussioni, mi sono fermato a 3 papabili:
- isotta SC993
- wrs
- powerbronze

Sono alto 180cm con sella alta: che differenze "funzionali" vedete fra i 3?

Il primo (fratello di Wunderlich Xtreme e Givi) è quello che forse si adatta meno alla linea della moto, ma di cui ho letto più giudizi positivi
Il secondo è molto in armonia, ma mi sembra troppo piegato come il Touring (che ho avuto e venduto, in quanto mi sparava l'aria dritta in faccia)
Il terzo sembra la via di mezzo fra i due, ma mi da l'impressione di essere ballerino e non ho letto moltissimo

Lester
21-06-2012, 10:19
Se hai scartato l'Ergo Vario perchè in posizione tutto alto ti sembrava di guidare uno scooter non è che con l'SC993 di Isotta cambi molto. E' alto praticamente uguale, è solo più rastremato in alto invece di essere squadrato, e a me sembra più scooteristico così sinceramente (oltre a proteggere meno le spalle rispetto a quello più squadrato).

Comunque tra i tre che hai elencato è sicuramente il più protettivo, non ci piove.

Il WRS è simile esteticamente e funzionalmente (dicono, io non l'ho mai provato) al touring BMW.

Il Powerbronze è uno dei più belli (se non il più bello), a mio modesto parere, dal punto di vista estetico. Però è un pelo meno alto del 993 (l'aria mi arrivava più o meno alla parte alta della visiera, sono 1.77 con sella bassa) ma soprattutto è più stretto e quindi le spalle sono meno protette.

Se quello che ti interessa maggiormente è la protezione dall'aria e la forma ti piace vai di 993.

P.S. il Powerbronze è vero che è un po' più ballerino, si flette un po' di più con il vento forte, però non in modo preoccupante. Esteticamente lo rimpiango ancora adesso, ma per macinare Km mi serviva qualcosa di più protettivo e ho preso l'Isotta SC992 altissima protezione, monumentale, enorme ma chi se ne frega, adesso è un altro viaggiare.

depbear
21-06-2012, 10:34
Ragazzi,
Ho già chiesto nel topic dei paramani, ma
Magari qualcuno mi sa aiutare qui:
Compatibilità tra paramani touratech alti e cupolino touring bmw


Sent from my accrocchio

Guybrush_Threepwood
21-06-2012, 15:37
Io avevo il powerbronze... acquistato insieme alla moto usata... appena arrivato a casa ho rimontato l originale e venduto il powerbronze.. Non mi piaceva la linea ( ma quello è abbastanza "de gustibus" ) e più che altro mi deviava tutta l 'aria proprio sul casco facendomi sballottare la testa e sforzare il collo. Io sono alto 1,90 e ho sella alta..

C.82
21-06-2012, 16:44
@Lester: fra Ergo-Vario e Ergo Xtreme ci sono 85mm di differenza, e il secondo è più stretto..visivamente fa meno effeto "vespino"
Il WRS pensavo fosse più alto e meno curvo del Touring, quindi lo scarto
Considera che l'andatura che mi interessa mantenere senza frastuono sul casco è fino a 120km/h, oltre qualche puntata ma basta non mi sballotti a destra e sinistra la testa. Col Touring a quella velocità era molto rumoroso, motivo per cui l'ho venduto.

@Guybrush_Threepwood: io sono 10cm più basso di te, quindi l'aria potrebbe passarmi sulla parte alta del casco e credo sia un'ottima misura.

Guybrush_Threepwood
21-06-2012, 16:54
Si infatti.. il cupolino è una cosa molto dipendente dall'altezza... con lo standard mi trovo bene.. alla fine se la pressione è abbastanza costante sia sul busto che sul casco mi sforzo meno rispetto ad averla solo sul casco..

Lester
22-06-2012, 09:32
Esatto, secondo me o si sta sul cupolino originale che lascia esposto busto e testa ma crea un impatto d'aria distribuito in modo più "pulito", con meno turbolenze, oppure si passa ad un cupolino alto (la scelta funzionale deve essere dettata da altezza pilota e tipo sella) che per quanto possibile faccia defluire l'aria al di sopra del casco... purtroppo non ci sono mezze misure che tengano, pena turbolenze fastidiose a livello del casco.

C.82
22-06-2012, 10:36
Oggi provo il Powerbronze preso usato da un utente del forum, poi vi dico ;)

RB1
23-06-2012, 00:11
...preso usato da un utente del forum...

ottimo acquisto ;)

C.82
23-06-2012, 10:04
Montato il Powerbronze ;)
Il busto è riparato, le spalle prendono aria solo sulla parte superiore, quindi ottimo.
Sul casco l'aria mi arriva poco sopra la metà, sto facendo le prove alzandomi e abbassandomi per vedere cosa cambia

Il risultato in linea di massima non è male, ma mi è rimasta la scimmia di provare l'Isotta SC993 :)

AsAp
23-06-2012, 14:53
Ti capisco, vedi post numero 5, io l'ho montato subito e la mia:arrow:è subito:gib:

Lamps

SILSAB
24-06-2012, 02:48
Io ho il Givi, sono alto 1,90 e devo dire che tra i 100 e 150 la turbolenza è tutta sul petto mentre con l'originale BMW mi entrava l'aria da sotto il casco..... c'è qualche rimedio ?

lipana
24-06-2012, 12:15
silsab dammi 10 cm di altezza ed abbiamo risolto in due

Frency
24-06-2012, 13:48
In effetti ...

Prova con lo spoiler Wundelich si tratta di una appendice regolabile in altezza e anche basculante per cui trovi con faciltà la giusta regolazione, io ho risolto.
Viaggio tranquillamente a 140Kmh volendo anche con casco aperto.
Considera che sono alto (per dire) 1,74, monto la sella confort, cupolino touring e spoiler Wundelich.
Il vecchio spoiler TT l'ho rivenduto subito non serve a granchè perché segue la linea curva del cupolino accentuando la forza del flusso d'aria direttamente sul casco
Lamps

C.82
25-06-2012, 09:17
@SILSAB: con la tua altezza è un bel problema, credo che le varie soluzioni via di mezzo siano inutili. Ho ti prendi un cupolino alto alto tipo Isotta altissima protezione o il V-stream della Ztechnik..o lo tieni basso basso in modo che ti spalma l'aria su tutto il busto.
Sabato ho parlato con una persona con il tuo stesso "problema di altezza", e dopo averne provati alcuni ha trovato la soluzione definitiva col Dieserto Touratech: la sua risposta riguardo al prezzo è stata che ha preferito spendere 500€ piuttosto che vendere la moto ;)
Fra l'altro, visto dal vivo è ancora più bello e secondo me completa la moto in maniera incredibile :arrow:

Per ora ho ordinato l'isotta SC993, speriamo arrivi domani così mercoledì lo testo per bene

depbear
26-06-2012, 00:43
monto , cupolino touring e spoiler Wundelich.

Ciao.
Hai una foto del
Touring con spoiler wunde??
Anche io adesso ho il TT e noto il tuo stesso problema, cioè che nn serve a una cippa!!
Alto 1,93, sella alta



Sent from my accrocchio

ennelu
26-06-2012, 08:21
buongiorno a tutti.....ho un grosso dilemma, ho montato i paramani Barkbusters tipo BHG32-NP e non so che cupolino montare.......qualcuno ha già avuto questo problema, ho provato a vedere nei precedenti post ma non ho trovato niente

C.82
29-06-2012, 14:55
Montato l'Isotta SC993!
La linea mi piace, lo preferisco al Powerbronze che essendo curvo non mi piaceva molto. Lo trovo un po' sottilino, vibra un po' ma credo sia più una questione di abitudine (almeno spero). Per me che sono 180cm con la sella comfort lo trovo più protettivo. La visuale dalla sella è strana per via della forma un po' tondeggiante, ma credo che in poco mi abituerò pure a questa.
Vista la spesa direi che non è affatto male...vedremo ;)

mannarus79
06-07-2012, 11:44
dopo attente valutazioni su prezzo, spedizioni, materiali e design ho acquistato direttamente in sede il cupolino della WRS a San Marino
ho preso la versione fumè per il mio f650gs
si nota subito che è di un buon materiale anche al tatto, resistente e rigido, giustamente “forzato" nei suoi attacchi (monta sugli originali) e discretamente alto quanto mi serviva (sono 1.71)
alla prova su strada direi che si viaggia decisamente più comodi, anche se la protezione sulle spalle non cambia eccessivamente (ma quello penso non si possa cambiare con nulla), mentre ad andature sostenute (sui 130) non vibra a non fischia (mi era capitato con un cupolino sul monster una volta che l'avevo sostituito)
per quanto riguarda le integrazioni: la Wrs ha fatto un bel lavoro di design secondo me, seguendo le linee squadrate del gs, quindi si nota ma è in sintonia perfetta
ho i parmani “blokbaster" come li chiama qualcuno, e non toccano, tranquilli, resta circa 1.5-2 cm di spazio anche con il bloccosterzo inserito
ciao

pavi.
06-07-2012, 12:44
Ho raggiunto "quasi" la pace dei sensi, monto l'isotta altissimo, che mi offre una buona copertura dall'aria e non crea fastidiose turbolenze, aimè superati i 110/120 km/h, l'aria riesce comunque a colpirmi in maniera pressante la parte alta del casco, costringendomi a ridurre la velocità (soffro di dolori cervicali causa rottura vertebra di qualche anno fa) ciò non mi crea problemi nelle strade miste, dove ci sono delle pause (curve e frenate) alla pressione del vento, ma in autostrada si... cosi ho montato lo spoiler aggiuntivo touratech, ho risolto tutti i miei problemi, lo metto per l'autostrada e lo tolgo nell'uso quotidiano. Sembrerebbe che sia tutto a lieto fine.... maaaaa il cupolino ora si flette molto, e la cosa mi spaventa un pò, non vorrei spaccare tutto!! basterebbe un semplice archetto di rinforzo, stile 1200gs o cupolino touring 800... qualcuno ha provato ad adattare quello bmw all'isotta? si sa quale può essere il costo dell'archetto di rinforzo originale?

lucio1951
06-07-2012, 13:56
Se intendi il Part. 2 circa 100 euro.

http://i47.tinypic.com/2a4y3r8.png

Ylario
06-07-2012, 14:06
ah però....lo regalano eh?

lucio1951
06-07-2012, 16:54
Come per tutti i ricambi etc.....ci aspettano al varco!

Ylario
06-07-2012, 17:28
E senza vasellina....anzi se possono con la sabbia!!!

pavi.
06-07-2012, 17:37
100 euro posso pure spenderli, se so di trovare il compromesso perfetto... qualcuno ha delle quote o delle misure specifiche??? non vorrei prenderlo senza poi poterlo montare!! ok non arriverà giusto, ma al max recupererò dei spessori in gomma o alluminio, pensavo di forare l'isotta in corrispondenza dell'archetto.....

C.82
09-07-2012, 14:43
Il problema dell'archetto originale è che è fatto per il touring che è molto ripiegato all'indietro..l'Isotta invece credo sia più dritto, quindi ho il sospetto che risulti molto lontano.
Anche mettendoci dei distanziali, ho paura che andresti a creare un telaietto poco rigido e molto ballerino: considera che il telaietto è fissato sulle plastiche laterali che già di loro sono abbastanza flessibili.
Io personalmente mi inventerei un telaietto dal nuovo.

Intanto, se tutto va bene..ho in arrivo il Desierto per il fine settimana :D :D :D

Ylario
09-07-2012, 14:45
Preso nuovo dalla Touratech?

C.82
09-07-2012, 16:10
Nuovo non l'avrei preso: lo reputo fantastico in quanto completa la moto (mi sono innamorato della moto avendo vista una foto con il Desierto)..ma il prezzo è assurdo.
Fra l'altro una testimonianza di un personaggio alto 190cm mi ha detto che funziona perfettamente..mi sono ingolosito ma non abbastanza da spendere più di 500€

Per botta di culo l'ho trovato usato..diciamo che l'ho pagato meno di quanto costi un Touring BMW nuovo presso una concessionaria ;)

Ylario
09-07-2012, 16:25
boia che fortuna....è un anno e mezzo che lo sto cercando usato e non lo riesco a trovare!

Bebeto
09-07-2012, 18:56
che "bus" cacchio ...

ma per curiosità perchè mai sto tizio te lo vende, e a cosi' poco ? :confused: cambia la moto immagino

C.82
13-07-2012, 17:26
Colpo di fortuna, unito ad una buona dose di tenacia: da quando ho preso la moto, spulcio sempre gli annunci di vendita accessori e moto, nel tentativo di cannibalizzarne qualcuna.
Ho trovato una concessionaria BMW che vendeva questa moto col Desierto: ho mandato loro una mail, poco fiducioso (una concessionaria, per giunta BMW, non la vedevo molto propensa al cannibalismo), ma la risposta invece è stata positiva :D

Salvo problemi, arriva tutto lunedì..intanto mi sto studiando bene le istruzioni per non perdere tempo col montaggio..vi terrò aggiornati

Ylario
13-07-2012, 20:42
La sai qual'è la cosa buffa? Che dopo aver letto il tuo post l'altro giorno ho trovato in vendita una moto di una concessionaria con su il desierto...gli ho mandato una mail, ora capisco perchè non mi hanno risposto! :mad:

C.82
17-07-2012, 10:17
Ieri montato il Desierto :arrow:

Montaggio abbastanza facile e veloce, seguendo le indicazioni Touratech grossi problemi non ne ho avuti.
L'ho provato solo per 10 km di superstrada, posizionato in basso e inclinato indietro. Mi piace molto la sensazione di guida "visiva", non fa effetto scooter..ma nonostante questo la protezione mi piace. In tale configurazione l'aria arriva sopra le spalle fino a 80km/h circa, ma aumentando la velocità l'aria sembra diminuire (credo sia dovuto alla piega finale del plexy)..sono arrivato fino a 120km/h e avevo meno turbolenze rispetto all'Isotta SC993. La cosa la trovo fantastica, perché con questa "misura" faccio le statali con l'aria in faccia (e con sto caldo è una manna) ma quando entro in superstrada alle mie velocità non ho grossi fastidi.
Questa sera devo fare un po' di superstrada fino a Milano, vedo di alzarlo e valutare..ma le premesse sono buone.
Oltretutto credo di aver trovato il posto per mettere il navigatore, bello riparato ;-)

Passiamo agli aspetti negativi:
- la plastica nera tocca sul faro, limitandone la regolazione (già lo sapevo, tocca tagliarla leggermente sotto per "liberare" il faro
- la plastica nera è fatta di un materiale strano, opaco ma al tatto leggermente gommato..sembra morbido e abbastanza flessibile ma si segna subito
- fra plastica nera e faro resta un buco, infatti consigliano l'utilizzo di un accessorio Touratech per coprirlo (mica scemi loro)..ma ho già in mente come risolvere a costo zero
- intorno al quadro resta una vista non piacevole, sembra manchi un pezzo di carena (anche qui vendono un bel accessorio con presa 12V)..ma anche qui ho già in mente come risolvere a costo zero)

Il risultato mi piace, e il primo assaggio ha dimostrato essere anche realmente funzionale..ma reputo in ogni caso il prezzo una follia. Ho delle cose da sistemare dovute al fatto che il mio era usato e qualche difetto ce l'ha..ma è il prezzo da pagare per le cose di seconda mano.

Più tardi posto una fotina :lol:

Old Boy
17-07-2012, 11:38
ottima recensione! :)
Attendiamo foto.....

depbear
17-07-2012, 12:14
Bello il desierto è stupendo secondo me. Veramente cattivo e funzionale allo stesso tempo.
Complimenti per l'acquisto


Sent from my accrocchio

C.82
17-07-2012, 14:58
Due foto al volo, appena lo sistemo farò un report più dettagliato ;)

http://s16.postimage.org/d8hayn6x1/DSC_0514.jpg
http://s16.postimage.org/xiemds81x/DSC_0515.jpg

Ylario
17-07-2012, 15:34
giusto per curiosità, quanto ti è venuto a costare?

Old Boy
18-07-2012, 10:21
C.82...quando hai tempo posso chiederti 2 foto una bella frontale e una bella di lato? grazie :)

lipana
18-07-2012, 20:47
le foto ci sono gia'...cercate cercate

pavi.
23-07-2012, 08:21
Il mio esperimento è andato a buon fine! Sno riuscito a montare il telaietto di rinforzo Cupolino (pagato 102 euro) sul Isotta altissimo!!! Una bomba, molto piu stabile di prima, e mi protegge meglio, probabilmente perché non fletto piu, testato ieri in 30 km di off, molto solido!! Lo consiglio vivamente a tutti, esteticamente non è un desierto ma è sicuramente la soluzione piu protettiva e robusta che esista!!

C.82
23-07-2012, 10:15
Ecco qua un paio di foto, come richiesto:

http://s13.postimage.org/6ezy5hbmv/2635_500ae67d92ffa.jpg

http://s13.postimage.org/85iz6yt5z/2635_500ae6a31a96d.jpg

Come potete vedere sopra il faro piccolo resta un buco (previsto l'accessorio Touratech per coprirlo), vedrò di risolvere dopo le ferie

Old Boy
23-07-2012, 19:53
grazie mille C.82 :)

petrol
23-07-2012, 21:23
Ho provato a rileggere i vari post ma non mi sembra ci sia niente che parli di questo cupolino MRA VARIO io lo avevo sul v-strom e a 160 potevi fumarti una sigaretta praticamente sfruttava l'effetto venturi.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51Q3de0hi7L._SL500_AA300_.jpg


http://www.ebay.ie/itm/MRA-VARIO-TOURING-SCREEN-BMW-F800-GS-F650-GS-SMOKE-GREY-F800GS-F650GS-/290721823178?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item43b05ef9ca#ht_1335wt_952

il mio vicino di casa ha un AT ed un utente del suo forum fabbrica questi:
http://www.africatwinclub.org/public/forum/index.php?showtopic=10691
http://img10.imageshack.us/img10/6161/fotodeflettore1.jpg

lo ho provato sul mio turatech e in effetti la situazione cambia purtroppo introduce un po di vibrazioni comunque il kit viene venduto a 45 euro compresa spedizione voi che ne dite?

Ylario
24-07-2012, 08:47
c'è poco da dire...non si può vedere quel pantografo montato sul cupolino!

PERANGA
24-07-2012, 10:34
Sara' anche funzionale ma e' osceno

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

petrol
24-07-2012, 10:46
In effetti quella staffe sono troppo grandi c`e di buono che si fissa con del velcro molto potente e si può installare quando si fa parecchia autostrada.

A me interessava sopratutto il parere sul cupolino MRA VARIO trovo strano che nessuno lo abbia mai preso in considerazione mentre su altri modelli e molto utilizzato.
Voi che ne pensate?


http://www.motorworks.co.uk/bmw/prodimages/lg/MRA54312.jpg

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Ylario
24-07-2012, 10:49
secondo me non è malvagio lo MRA....penso che sia anche funzionale

AsAp
24-07-2012, 16:09
Sara senz'altro funzionale e i gusti sono gusti...

Per me, e senza offendere nessuno, è "racchio"

Lamps

petrol
24-07-2012, 17:26
Be, allora l `alternativa se non vuoi il vento in faccia, ė il parabrezza della vespa:D:D:D

A me non sembra cosi male ma i gusti sono gusti....

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

AsAp
24-07-2012, 21:52
@ petrol
facili ironie a parte ritengo un cupolino (vedi post n. 5) molto protettivo e non proprio stile parabrezza vespa, poi i gusti sono gusti-

Lamps

Gonzer
26-07-2012, 21:13
Io l'avevo sulla Versys e a dire il vero non è che ci fosse tutta sta differenza tra tutto alto e tutto basso, le turbolenze c'erano lo stesso purtroppo...

petrol
26-07-2012, 21:26
Si vede che allora nel mio caso era l'abbinamento con il v strom ad essere indovinato perché io mi sono trovato da dio anche se non ricordo di avere mai fatto la prova abbassandolo.

Strano comunque che nessuno lo abbia mai preso in considerazione sulla nostra moto, ho visto le proposte più strane ma mai questa, anche perché ha un costo accessibile.

Comunque adesso spero di avere risolto significativamente il rumore ...
Ho preso 2 Shoei Neotech :):):)domani li provo

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Gonzer
26-07-2012, 21:31
Spero proprio per te , io con un Nolan N103 nei trasferimenti autostradali durante le ferie in Normandia con il cupoloni Givi ho comunque messo i tappi nelle orecchie, altrimenti sarei rincoglionito ulteriormente dal rumore :lol:

p@oloGS
26-07-2012, 21:46
Nolan N103..... Ne so qualcosa. Il casco più rumoroso al mondo :mad:

Elsentenza
27-07-2012, 09:12
Montato ieri il Wunderlich ERGO-Screen "Xtreme , non è malaccio da vedere e protegge abbastanza, io sono alto 182 con sella alta (non rally) e risers. l'aria mi arriva sul casco diciamo sulla fronte..avendo un tour x con visiera basta abbassare un pochino la testa e si è coperti. non l'ho ancora provato in autostrada ma mi sembra un buon acquisto...speròm!

Lester
30-07-2012, 13:20
Il mio esperimento è andato a buon fine! ....

Interessante, mi spieghi come hai riempito lo spazio tra telaietto e plexi (come giustamente hanno fatto notare il telaietto è per il touring originale che è più arcuato rispetto all'Isotta)? Riesci a postare una foto?

Ylario
30-07-2012, 20:02
Il touring è arcuato nella parte finale...ma in basso è dritto quasi come lo standard...

Guybrush_Threepwood
12-09-2012, 22:29
Alla fine, dopo aver riletto tutti i topic ho preso il touratech.. Quello che a mio parere è la migliore via di mezzo tra estetica e protezione..
Il mio "problema" è che sono alto 1.90.. Spero non mi porti tutta l aria proprio in faccia..
Appena smette di diluviare lo provo e posto le mie impressioni.. Intanto qualche foto per fare un confronto con l originale.. Spero siano utili!
Lamps!
Originale:
http://img.tapatalk.com/d/12/09/13/yqe9egu2.jpg
Touratech:
http://img.tapatalk.com/d/12/09/13/de4uhezu.jpg
Confronto diretto:
http://img.tapatalk.com/d/12/09/13/a9a5yjys.jpg

ciccellit
14-09-2012, 19:41
Ciao Guybrush_Threepwood
Anche io sto per acquistare il cupolino della touratech,potresti dirmi come ti ci trovi?
Io son alto 1.80 quindi se va bene a te......
Grazie

aldo1
14-09-2012, 20:13
Io sono 1,78 e prima dell'attuale montavo il Touratech ma mi tirava l'aria proprio sulla visiera ed era fastidiosissima:
Tanto per chiarirti le idee:scratch:

Nel mio caso bello ma poco funzionale

Guybrush_Threepwood
15-09-2012, 08:36
Io sono 1.90 con sella alta.
L ho provato per diversi giorni e devo dire che la qualità costruttiva è ottima e la vibrazioni sono molto limitate..
La protezione dall aria è molto buona, soprattutto perché con l originale mi arrivava dritta sul collo ma ora mi arriva nella zona compresa tra la visiera e la parte alta del casco.
L aria non è cosi fastidiosa o trubolenta, il problema è la rumorosità. Infatti, nel mio caso,l aria si scontra contro il casco proprio all altezza delle orecchie causando parecchio rumore.
C e da dire che Il mio casco non è proprio famoso per la silenziosità !!!! (nolan n103)
Penso che lo proverò ancora qlc giorno.
Sono troppo alto per questo cupolino, ma piuttosto che prendere quelli antiestetici alti 50cm preferisco rimettermi l originale e prendere l aria dalle spalle cosi è meglio distribuita..
Penso che dall 1,80 in giù, magari con sella bassa, ci si possa trovare molto bene con il touratech..

aldo1
15-09-2012, 09:26
Al terzo tentativo ho trovato la giusta via di mezzo col Wunderlich.
Anche il Givi non andava male ma mi stava fondendo la strumentazione per cui ho dovuto toglierlo

Dino C
15-09-2012, 12:31
@Guybrush_Threepwood

considera il Wunderlich vario, se sei in autostrada lo alzi, se passeggi lo abbassi
così al bar l'estetica è salva :lol:

Riders
18-09-2012, 21:10
Ho acquistato il cupolino...

arriva a casa, apro il pacco...tutto perfetto. Smonto il mio cupolino touring compreso il telaietto e leggendo le istruzioni del Wunderlich mi accorgo che manca il pezzo che in fotografia è il numero 1. Che serve per agganciare le due parti laterali del cupolino.

http://i45.tinypic.com/208bl6q.jpg

Ora non sò se doveva essere compreso nel cupolino o se devo comprarlo in BMW.

Ovviamente io ora al posto del numero 1 ho un buco

http://i50.tinypic.com/2yts0ts.jpg

che è dovuto all'aggancio del teleietto...
http://i48.tinypic.com/30w1bvb.jpg

Cosa faccio???si compra in BMW o devo contattare Magma?

Scusate per la rotazione delle immagini ma facendo l'upload sul web me le ruota sempre.

Lamps

Dino C
18-09-2012, 22:00
Nel buco dovrebbe esserci una sorta di dado a sezione quadrata, probabilmente ti è caduto svitando la vite. Colore dorato. Al quale si avvita la vite che fissa un supportino in plastica che regge il cupolino originale basso.

Non conosco il touring, ma il telaietto dove si fissa? Mi pare strano direttamente al buco nella fiancatina.

Riders
18-09-2012, 22:11
Se osservi l'ultima foto il telaio ha bella parte sotto dove si avvita il cupolino lateralmente un dado che va avvitato in quel buco. Ti assicuro che non mi è caduto nulla..in quel buco si incastra la parte laterale del telaio e va avvitata con un dado..

Forse mi occorre il supporto in plastica che non ho perché io montavo il touring...

Dino C
18-09-2012, 22:20
Mi sa di si, è esattamente quel pezzetto di plastica a forma di L col buco in gomma indicato nella prima foto col numero 1.

Chi ti ha montato il touring avrebbe dovuto restituirteli.

Dax2382
18-09-2012, 22:31
questi li avevate mai visti?
http://www.madstad.com/s.nl/it.A/id.1266/.f

C.82
18-09-2012, 22:34
Confermo quanto ti hanno detto, il cupolino touring non ha quelle due squadrette di plastica dato che l'archetto di fissa direttamente nei "fori quadrati".
Il Wunedrlich non è incompleto, è un pezzo del cupolino originale che in teoria dovrebbero averti dato una volta montato il touring. Vai a chiedere in BMW, credo te li possano dare

Riders
18-09-2012, 22:39
Me l'hanno montato direttamente in BMW..domani mattina ci passo e chiedo spiegazioni...

Riders
19-09-2012, 19:28
Alla fine mi hanno dato quei due pezzi in BMW...ovviamente gratis.

L'ho montato...eccolo qui:
http://s14.postimage.org/5mos7yn9d/IMG_3142.jpg (http://postimage.org/)

piccola recensione:

Esteticamente mi piace molto, forse in foto non rende ma dal vivo ha il suo perchè. E' decisamente piu grande rispetto al touring e l'altezza si sviluppa in verticale.
L'ho testato fino a 150km/h e devo dire che non vibra e protegge moooooooolto bene dall'aria. La pressione dell'aria sul petto e spalle è nulla. Il passeggero è piu coperto. In città riesco a mantenere la visiera aperta fino a 70/80 km/h.

Soddisfatto.

Dino C
19-09-2012, 20:34
Mi piacerebbe una foto in posizione tutto ribassato, e anche sapere quanto misura, sempre in posizione bassa.

Dax2382
19-09-2012, 21:24
un'informazione Riders: i paramani toccano il cupolino quando lo sterzo è tutto girato?

C.82
19-09-2012, 22:38
Nessun problema con i paramani originali ;)

Riders
20-09-2012, 10:04
@Dino C:ok...posterò le foto in giornata...

per quanto riguarda i paramani nessun problema con quelli originali.

Lamps

Magnete
24-09-2012, 12:28
Ciao a tutti ho da poco acquistato la giessina immatricolata a gennaio 2012 (moto demo) con top case, parabrezza touring, ecc...
Ho letto quasi tutte le pagine a riguardo di sto benedetto parabrezza, io sono alto 1.75 cm ho la sella confort, ma mi servirebbero quei 5-8 cm in piu sul parabrezza per evitare l'aria dritta sulla visiera del casco (hjc modulare rumoroso) :( ho cercato spoiler aggiuntivi e ne ho trovati 2 quello della tt (noto da tutti voi) ma non segue la forma del mio parabrezza e quindi non si adatta perfettamente, l'altro è questo qui

http://www.ebay.it/itm/Puig-Spoiler-Aufsatz-Zub-f-BMW-F-800-GS-Touren-Scheibe-Verkleidungs-Scheibe-/400321156915?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item5d35001733#ht_2015wt_1139

che ne pensate? qualcuno di voi ha fatto questo acquisto

grazie

petrol
24-09-2012, 13:31
@MAGNETE
Anch'io avevo il tuo stesso problema, ho preferito vendere il cupolino touring e prendere quello della Touratech (per differenza ci ho pure guadagnato 50 euro:toothy8::toothy8::toothy8:), sicuramente non risolvi il problema ma migliora decisamente.

Tanto da quanto ho capito per risolvere decisamente il problema hai due soluzioni:

- cambiare tipo di moto

- utilizzare il Touratech DESIERTO che costa uno sproposito

credo che C.82 ne abbia provati alcuni e alla fine ha preso proprio il DESIERTO.

non farti sfiorare nemmeno dall'idea di cambiare i caschi (come ho fatto io comperando 2 SHOEI NEOTEC), la situazione rumore non migliora di molto :mad::mad::mad:

Dax2382
24-09-2012, 20:42
@MAGNETE
a me l'idea di farmi un viaggio con un pezzo di plexiglass "attaccato" dritto davanti agli occhi non mi trasmette un senso di sicurezza... solo il pensiero che si possa staccare ai 130 all'ora in autostrada mi fa venire la pelle d'oca...

tagra
24-09-2012, 21:21
ordinato powerbronze , mi piace poi vi dirò!

Dax2382
24-09-2012, 21:29
è alto quanto il puig il powerbronze?

non c'è una sezione con tutte le altezze dei vari cupolini?? potremmo crearla, ognuno di noi misura l'altezza del cupolino che possiede, dal punto di fissaggio della vite più in basso (quella che si attacca alla carena) fino all'estremità alta del cupolino (questo per evitare misure sfalsate o riferimenti sballati dati dalle varie ditte produttrici)

Tia87
11-10-2012, 15:26
Qualcuno sa dirmi che marca/modello è questo cupolino?? :confused:

http://www.freeimagehosting.net/newuploads/zfkqg.jpg

C.82
11-10-2012, 17:14
Visto così direi un Isotta Alto Fumè..

tagra
11-10-2012, 19:48
montato il power bronze: è alto si ma tanto fine...esteticamente bello ma immaginavo più protettivo!

Absotrull
12-10-2012, 14:00
questi li avevate mai visti?


Molti su advdivers ne sono entusiasti

Mi sembra un pò sproporzionata la superficie trasparente rispetto alla base (che nella prima versione era in alluminio ed ora in plastica); già vedo a che pressioni è sottoposta la parte superiore del mio Wrs (con archetto Bmw) alle velocità austostradali, non saprei proprio come reagirebbe questo

Ma è solo una mia impressione visiva

Absotrull
12-10-2012, 14:04
Desierto

Cosa mi dici delle vibrazioni?
Alle velocità autostradali (e anche più, se ti è capitato) appare robusto?

Lester
12-10-2012, 14:16
@Tagra
Secondo me il Powerbronze rimane esteticamente uno dei migliori ma ha alcuni difetti: flette abbastanza con il vento ed è troppo rastremato in alto risultando un po' stretto per proteggere bene le spalle.

Se vuoi il massimo di riparo dall'aria devi prendere l'Isotta altissima protezione... è enorme, può non piacere, ma meglio di così non ce n'è. Altrimenti l'Isotta alta protezione è un po' più basso del precedente ma ugualmente largo, potrebbe essere una buona alternativa (che poi è uguale al Wunderlich)

Tutte cose già dette in discussioni passate, anche dal sottoscritto (il passaggio Powerbronze-Isotta l'ho fatto io in prima persona). Prova a cercare qualche pagina indietro

tagra
13-10-2012, 14:36
si in effetti è troppo rastremato anche se il suo effetto lo fa sentire, a 120 si viaggia bene! Per la flessibilità sarei tentato a mettere l'archetto...nessuno sa quanto costa?Grazie

C.82
15-10-2012, 14:53
@Absotrull:riguardo alle vibrazioni posso dirti che non ce ne sono proprio..avendo una struttura intera è molto solido. Il touring, nonostante la presenza dell'archetto mi ha stupito in quanto a vibrazioni..veramente troppe. Poi si tratta solo di abituarsi dato che non sono preoccupanti, ma venendo da un ténéré (che vibrava si, ma il cupolino era saldo) mi ha un po' stupito.

Il desierto invece è saldo, tant'è che si ha l'impressione che vibri il quadro (vibrava anche prima, ma insieme al cupolino..ora vibra solo lui, dato che è fissato su silent block)

Absotrull
15-10-2012, 15:42
Ti ringrazio, ho avuto anch'io in passato il Tenerè ed ho capito perfettemente quello che hai descritto.

L'uso prevalente che faccio io della moto (misto veloce ed autostrada) ho bisogno di collocare il GPS sopra la strumentazione, cosa che la soluzione attuale non mi permette ed il Desierto si.

FEDER1CO
18-10-2012, 16:22
Sicuramente sarà scritto in una delle 10000 pagine sui cupolini ma capite che rileggerle tutte sarebbe difficile; volevo chiedervi se il desierto della touratech interferisce con i paramani bmw.
Inoltre qualcuno conosce l'altezza max di questo cupolino?
Grazie!!

C.82
18-10-2012, 17:46
Confermo che non tocca con i paramani originali BMW..riguardo all'altezza vedo di prenderti due misure domani ;)

FEDER1CO
18-10-2012, 23:04
Grazie mille!!!

forchetta
06-11-2012, 09:33
dopo aver letto tutto il 3d dall'inizio ho sempre la mia indecisione su che cupolino comprare :-(
io sono alto 175cm ho aimè la sella bassa e vorrei un cupolino un pò più protettivo dell'originale,a me piacerebbe da morire il desierto ma visto il prezzo ho abbandonato l'idea...
avevo ristretto il cerchio tra l'isotta sc993 fumè ed il puig fumè...che mi consigliate?

Absotrull
06-11-2012, 09:49
Complimenti per la pazienza ;)

Leggersi tutto il thread sui cupolini ormai più lungo di un romanzo russo non è da poco.

Sella bassa e 175 cm, credo che nel thread avrai trovato diversi forumisti che rispondono al tuo profilo (e quasi al mio) che poi è quello per il quale è più facile (imho) trovare la soluzione giusta.

I modelli alti delle marche che hai indicato dovrebbero andare bene, personalmente uso il WRS che è quasi un clone dell'originale Touring Bmw (con i suoi pregi ed i suoi difetti).

In ogni caso, per qualunque soluzione tu scelga resta sempre l'incognita del casco che può influenzare il risultato

Absotrull
18-11-2012, 14:35
Ero ormai intenzionato ad acquistare il Desierto per la mia GS800 e finalmente l'ho visto montato all'Eicma nello stand della Touratech: fine di una scimmia e scampata emorragia del portafoglio.

Esteriormente è ben fatto e senza dubbio è quello che assolve meglio il suo scopo ma la parte interna (quella rivolta al pilota ed alla strumentazione) non si può guardare!
Il Desierto è montato molto in avanti e tra questo, la strumentazione ed il manubrio rimane una VORAGINE che nemmeno gli accessori supplementari Touratech(si pagano a parte e costano un botto) per chiudere 'sti buchi riescono a cancellare la sensazione di posticcio e poco rifinito.

Ero così basito che speranzoso ho chiesto ad un responsabile Touratech se, per caso, non ci fosse stato un errore nel montaggio, mi ha risposto di no.

Fine di un'amore non ancora nato, mi tengo il mio Wrs

ozama
18-11-2012, 16:06
Ciao!
Sono stato all'Eicma ieri..
Hai visto il Wunderlich alto con la sbarra metallica montato sul F800GS 2013? Stando a quanto mi hanno detto allo stand, dovrebbe errivare in tempo per Natale.. E mi è sembrato ben fatto. Alto, grosso e regolabile. L'unico problema è che era montato con lo schermo in rete per i fanali e non si muoveva perchè toccava.
Credo proprio che, se costa una cifra abbordabile (non ho chiesto, accidenti..), acquisterò quello.

Ciao!

Andrewjtd
18-11-2012, 17:18
[QUOTE=forchetta;
avevo ristretto il cerchio tra l'isotta sc993 fumè ed il puig fumè...che mi consigliate?[/QUOTE]

ciao,io ho preso qua sul forum a fine luglio mi sembra,un isotta sc993,e' veramente ottimo come riparo dall'aria e io sono alto 1,80 con sella altissima :)

Absotrull
18-11-2012, 22:55
Ozama@
porca miseria me lo sono perso! :(

Speriamo almeno aggiornino presto il sito e lo rendano visibile lì

Di regolabili ce ne sono ben pochi in commercio; incrociamo le dita che Wunderlich offra un prodotto degno del nome

AsAp
19-11-2012, 08:20
@ Absotrull
l'ho visto per me è troppo grosso e squadrato, nel senso che snatura l'estetica del mezzo, meglio l'Isotta alto rastremato e protettivo SC 992, che tra l'altro costa poco 93 € tutto compreso...

Lamps

cacciavite49
26-11-2012, 15:29
Un thread decisamente impressionante (grazie RB1 per http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5435629&postcount=39) e con molti spunti interessanti.

Dopo l'ultra carenata R80RT, cercavo un cupolino che mi facesse solo passare alta l'acqua; dal freddo ci si difende e un po' d'aria non guasta, anzi è un ritorno ai vecchi tempi!
Alla fine ho montato un "banale" Givi, in basso vedrò di applicare una pellicola fumè (quelle per vetri oscurati auto) per evitare riflessi e effetto lente sugli strumenti.
Sono alto 1.73, sella standard, vedo sopra e se piove veramente forte mi rannicchio un po', con occhi altezza filo bordo :)

Per andare sul sicuro avevo scelto Touratech, assieme a altre "cosucce" (borse, tubo paramotore + rialzo, porta-attrezzi attaccato alla piastra paramotore, ...).
Purtroppo dopo ben 4 (quattro) parabrezza provati :mad: ho perso la pazienza e chiesto il rimborso (ancora da vedere dopo 2 settimane :confused:).
Un'esperienza amaramente sorprendente: quando è andata bene (= meno peggio) solo 3 fori su 6 erano allineati. Il più delle volte i fuori centro erano ben maggiori del diametro del foro e anche alto/basso/in diagonale! Insomma assolutamente impossibile trovare una soluzione per il montaggio. Ho avuto problemi anche con altre parti acquistate (gli ho inviato dettagliato feedback).
Ma quel che considero più deludente è stata la totale mancanza di un "ci dispiace o ci scusi". Anzi risposte tendente all'arrogante, quasi fossi bugiardo e/o incompetente.

Cor_one
06-12-2012, 22:41
Io sono alto 1,85 e mi trovo bene con power bronze fumé... Pertanto me la sentirei di consigliarvelo sia per il prezzo che per la qualità

Dario C.
19-12-2012, 09:27
Alla fine ho provato a plastidippare il cupolino givi....

http://img203.imageshack.us/img203/126/img20121219090746.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/img20121219090746.jpg/)

Ylario
19-12-2012, 09:32
bah! mica male! il plastidip lo hai preso su internet?

Dario C.
19-12-2012, 09:47
Direttamente dal sito plastidip (http://www.plastidip.it/)

Absotrull
19-12-2012, 11:45
Interessante!
Il sito al momento è down, riprovo più tardi curioso.

Il risultato che hai ottenuto mi piace ma è difficile da applicare?

SKIZZO67
19-12-2012, 16:17
Vedo che anche da queste parti il dente cupolino duole :cool:

Absotrull
20-12-2012, 01:38
Qui siamo già alla IV serie ;)

Il cupolino è nella top ten delle pippe mentali dei possessori della serie F

Porta pazienza con la nuova 700

Avrai tutto il tempo di farti venire l'orchite :D

micheleaq
20-12-2012, 12:38
Quoto assolutamente Core one, sella 880 mm, altezza 185, cupolino Powerbroze fumè...! Va benissimo e ricordiamoci che siamo su una moto.....quindio il vento fa parte del paccehtto.....:!

SKIZZO67
20-12-2012, 13:34
@Absotrull:ma no dai, a parte qualche intoppo durante il montaggio devo dire che col Desierto mi trovo molto bene. Ottima protezione e regolazione immediata, volendo anche in corsa..

Gonzer
20-12-2012, 15:07
devo averlo assolutamente!!!

Inviato dal mio Galaxy Nexus

gio579
23-12-2012, 23:51
Ragazzi, pure io mi son sciroppato tutte le 1000 pagine dei diversi topic e, dopoattenta visione dei diversi siti, avrei scelto questo Wunderlich ERGO-Screen GS Vario.

Che ne dite? Ho visto che c'è chi lo monta: commenti? Tenete conto che sono alto 1,83 e sulla mia 800gs ho la sella alta!
Grazie a tutti!

luxdo
31-12-2012, 14:11
Vorrei fare una domanda, ma con il parabrezza wunderlich vario ergo basso (mm 420) codice 8110278 è possibile montare i paramani originali ? grazie

Dino C
02-01-2013, 10:53
Si. Wu basso e paramani originali (anche grandi).

micheleaq
03-01-2013, 19:29
Scuate, qualcuno sa che cupolino è questo ? https://www.facebook.com/photo.php?fbid=382793408480349&set=a.182637165162642.42309.122038811222478&type=1&theater&notif_t=photo_reply

Grazie

aldo1
03-01-2013, 20:12
Wunderlich alto,lo monto anche sulla mia:cool:

micheleaq
03-01-2013, 20:15
Ma ho visto sul catalogo Wunderlich e non c'è ! Cioè non c'è questo con il telaio di rinforzo ! Tu dove l'hai comprato ?

aldo1
03-01-2013, 20:27
Infatti io monto il cupolino ,ma senza telaio di rinforzo che probabilmente è l'originale bmw e che comunque non serve a niente perchè il cupolino è perfettamente funzionale anche senza

micheleaq
03-01-2013, 20:31
Parabrezza ISOTTA alta protezione ?

Gianky
03-01-2013, 20:48
Ma come si fa a montare una cosa che di chiama ISOTTA....
Ahaha


Sent from my iPhone 5 1/2
using Tapatalk

SKIZZO67
03-01-2013, 21:03
Spendete qualcosa in più e montate il Desierto :lol: Cambia la faccia della vostra giessina.

aldo1
03-01-2013, 21:27
Alla faccia del qualcosina in più.

ozama
04-01-2013, 00:35
Ola!:)
Il Desierto è molto bello, ma costa decisamente troppo per me.:( Il parabrezza nella foto era il Wunderlich col telaio, che è un prodotto a se stante (non è uno dei tre "Ergo" fissi, ne il "Vario") e può essere regolato in inclinazione con i pomelli.:-p
L'ho visto su una 800 2013 (attacco modificato) all'Eicma.
E' IDENTICO, tranne che per la staffa di supporto con il logo Wunderlich, al corrispondente modello Isotta che, a detta del tecnico, sarà disponibile in versione per la F800GS 2013 a fine gennaio.. E sarà mio!:eek::eek::eek:
Questo è l'Isotta basso (c'è anche quello alto) per la 800 2008-2012:
http://www.isotta.adverteaser.com/catalogo.html?detail=1&categoria=2&marca=2&modello=5&tipologia=1&cod=sc1071&pagename=catalogo&ipp=&pg=#ad-image-0

Ciao!:)

gio579
04-01-2013, 11:21
Ragazzi, pure io mi son sciroppato tutte le 1000 pagine dei diversi topic e, dopoattenta visione dei diversi siti, avrei scelto questo: Wunderlich ERGO-Screen GS Vario http://www.wunderlich-bmw.com/shopart/8110157-2-1538/shop/Parts-pool/8/ERGO-GS-Vario.htm.

Che ne dite? Ho visto che c'è chi lo monta: commenti? é compatibile con i paramani originali? Tenete conto che sono alto 1,83 e sulla mia 800gs ho la sella alta!
Grazie a tutti!

micheleaq
04-01-2013, 12:21
@Ozama: chi sa se sarà disponibile anche per la F800GS 2012 ? Speriamo !!!!!

ozama
04-01-2013, 22:48
Ma lo è!:cool: E' quello della foto nel link! :lol: E' perchè ha le staffe per il 2012 che non l'ho già acquistato per la mia!:lol:

Ciao!:)

micheleaq
04-01-2013, 23:03
Scusa ma mi dici come faccio ad acquistarlo ? Sul catalogo Wunderlich non c'è !!!!

ozama
05-01-2013, 00:58
Infatti il link è al sito della ISOTTA:lol:
Il prodotto è quindi disponibile, per il GS 2008-2012, MARCATO ISOTTA. E in due altezze.:eek:
Si tratta evidentemente di un prodotto che Isotta fabbrica per Wunderlich (differiscono per il logo nella staffa di snodo) o che entrambi comprano da un terzo, facendovi fare qualche personalizzazione. E probabilmente Wunderlich non lo ha ancora messo in vendita o almeno non per il mercato italiano. Io come Wunderlich l'ho visto solo all'Eicma e solo sul GS800 2013. L'ho "conosciuto" così.
Poi ho "scoperto" che Isotta lo faceva già per il GS800 2008-2012. E come vedi dal Link, MARCATO ISOTTA è disponibile.
Il modello "2013" loro, mi hanno confermato per mail, sarà pronto a fine mese. Vedremo...:arrow:
Quelli della Wunderlich mi hanno detto che sarebbe stato disponibile "entro Natale", ma a quanto pare non è vero.:confused::crybaby::crybaby:

Se vai sul sito Isotta, li puoi contattare ed acquistarlo. Se lo vuoi marcato Wunderlich, non lo so.:-o

Ciao!:)

gspeed
05-01-2013, 01:07
Il wunderlich vario per me è il migliore (come ho scritto in passato), il miglior accessorio che abbia comprato (insieme al kit molle/olio bitubo per irrigidire un po' la forcella): esteticamente ci sta benissimo e come protezione è ottimo, molto meglio dell'originale alto BMW che spara l'aria sul collo.

E' largo alla base quindi busto e spalle sono protette bene e non crea vortici. E' prodotto in italia da isotta che lo vende come SC998 (ad un prezzo più alto), la qualità della plastica è ottima. Va bene con i paramani originali o i blockbuster, con quelli touratech tocca ma si risolve riducendo lo spessore con cui si attaccano al manubrio.

Lamps!

micheleaq
05-01-2013, 08:55
Non vorrei sembrare un dummies....ma sul sito della ISOTTA il cupolino ADV con telaio di rinforzo in alluminio, non c'è o non è tra quelli disponibili per 800 GS !
Chi mi aiuta ??
Grazie !

Andrewjtd
05-01-2013, 11:17
Ciao Michele. Per curiosità ho controllato il sito Isotta e io l'ho trovato. E non mi sembrava di essere ubriaco😄😄😄. Tra l altro io ho un Isotta sc 993. Veramente ottimo cupolino.


Sent From My IPhone Using Tapatalk

ozama
05-01-2013, 12:22
@micheleaq:
clicca qui:

http://www.isotta.adverteaser.com/catalogo.html?detail=1&categoria=2&marca=2&modello=5&tipologia=1&cod=sc1071&pagename=catalogo&ipp=&pg=#ad-image-0


Ciao!:)

Absotrull
05-01-2013, 14:07
Qui il clone Wunderlich
http://www.wunderlich-bmw.com/shopart/8110430-2-4117/shop/Parts-pool/8/ERGO-Screen-Iron-Man-F-650-700-800-GS.htm

micheleaq
25-01-2013, 17:08
Ma le misure ? Altezza e larghezza ? Nessuno le sa ?

Absotrull
28-01-2013, 18:27
Ci torno sul cupolino Wunderlich/Isotta con rinforzo per aggiungere ulteriori info

Il Wunderlich (come si vede dal link postato sopra) si chiama Ergo Iron Man e costa € 199,00, credo che a noi italiani non sia consentito acquistare direttamente sul sito ufficiale (manca l’Italia tra i Paesi dove consegnano) ma dobbiamo servirci dei rivenditori locali.

Wunderlich non offre opzioni riguardo all’altezza del cupolino.

Isotta offre lo stesso cupolino con due differenti altezze:
il basso (cod. sc1071) a € 70,00 +IVA
l’alto (cod. sc1071) a € 80,00 + IVA
al cupolino va aggiunta la staffa (cod. a/sc1070) a € 120,00 + IVA
In teoria i prezzi dei cupolini completi staffa ed IVA inclusa dovrebbero essere secondo Isotta
per il basso € 229,90
per quello alto € 242,00
In giro sulla rete si trovano già a € 250,00 il basso ed a € 272,00 l’alto; probabilmente gli unici due venditori che ho trovato ci marciano un po’ (alla grande) :(

lorypg
28-01-2013, 19:05
io ho montato il cupolino wunderlich ergo vario ed è una bomba!! l'ho regolato per la mia altezza (1.90) per viaggiare, e quando voglio fare un pò di fuoristrada lo metto in posizione bassa!

ozama
28-01-2013, 23:51
Isotta offre lo stesso cupolino....
(

Finalmente sono ufficialmente disponibili!:eek:
Sabato vado dal rivenditore di zona a sentire. Mi aveva anticipato due settimane fa che lo "street price" Isotta è sostanzialmente il prezzo di listino senza l'iva (in pratica sconto 20% sul listino).
Vedremo se mantiene la parola.. :-p

Stey tuned!:lol:

xadhoom
29-01-2013, 12:00
scusate la domanda da niubbo.... ma perchè uno dovrebbe prendere lo Iron Man che costa di più del ergo vario ed è meno flessibile (in termini di utilizzo...) ?

Absotrull
29-01-2013, 14:15
Fermo restando la maggiore praticità dell'Ergo Vario, a me, ad esempio, piace meno esteticamente

lorypg
29-01-2013, 15:00
certo forse il meglio esteticamente sarebbe l'originale bmw alto o anche il puig secondo me, però per chi è alto come me (1.90) bisognerebbe optare per cupolini più alti e ne risente l'estetica...

Absotrull
29-01-2013, 15:17
ozama@

tienici informati!

ozama
29-01-2013, 20:40
Per me è un discorso estetico: quello in due pezzi non mi piace esteticamente.. Ma altri potrebbero obbiettare che quello che piace a me sempra uno spinnaker..
So' gusti..

Appena ho news, aggiorno!

ozama
30-01-2013, 20:46
Ordinato Isotta!:arrow:
Dal rivenditore locale della mia città, prezzo di listino senza aggiungere l'IVA, quindi prezzo finale: 200 Euro IVA compresa.:lol:
Dovrebbe essere disponibile entro una decina di giorni!:eek:

Ciao!:)

Lester
31-01-2013, 17:45
@Ozama

Ma tra i due nuovi Isotta in catalogo hai preso quello basso o quello alto? Mi piacerebbe sapere quanto misurano ma ne sul catalogo Isotta ne su quello Wunderlich ci sono le quote

Jack Tappo
01-02-2013, 09:56
Qui il clone Wunderlich
http://www.wunderlich-bmw.com/shopart/8110430-2-4117/shop/Parts-pool/8/ERGO-Screen-Iron-Man-F-650-700-800-GS.htm

Ciao Absotrull. scusa il disturbo. mi sono appena iscritto e dopo aver letto km km km di righe riguardo ai cupolini volevo chiederti: te hai il wrs? io ho un f800 gs e sono 1,67...quindi premesso che un qualsiasi cupolino un po' più alto dell'originale già mi darebbe una buona protezione i mie problemi sono altri: estetica (per quello mi piace il wrs) e soprattutto...che non mi dia problemi di visuale. essendo cosi basso non so se riuscirei ad arrivare con lo sguardo sopra la linea del cupolino. Ultima domanda. Come dimensioni il wrs è simile al touring originale? potrei andare in conce e prendere un 800 gs con il touring come riferimento? Te quanto sei alto? Scusa il disturbo. Grazie.

Absotrull
01-02-2013, 12:19
Ciao Jack, nessun disturbo ci mancherebbe.

Sono basso pochi centimetri più di te (173) e monto la sella bassa.

Come dimensioni il WRS è praticamente un clone dell'originale Touring Bmw ergo, puoi prendere sicuramente quello come riferimento.

Per noi normolunghi il WRS o il Touring offrono una buona protezione e non ci sono problemi di visibilità in quanto il bordo superiore del cupolino rimane più basso della linea degli occhi.

Comunque l'idea di recarti dal conce e verificare di persona non è male

ozama
01-02-2013, 13:45
@Ozama

Mi piacerebbe sapere quanto misurano

Io ho preso quello alto perchè allo stand Winderlich, all'Eicma, avevo constatato che ci vedevo al di sopra e desidero un'ottima protezione.. Quando arriverà e lo monteró, posteró foto e misure.
Scusa il ritardo nella risposta ma mi avevano segato il messaggio per quotatura integrale.

Ciao!

Jack Tappo
04-02-2013, 17:40
@Absotrull:oh cavolo...intanto grazie mille della risposta...sei stato gentilissimo. Bel forum, me piase ciò, penso sia molto utile, soprattutto in caso di dubbi o scambio di info. bello bello. Grazie ab andrò dal conce allora per farmi un idea. Ciao ciao.

Absotrull
04-02-2013, 18:26
Jack@ de nada ;)

Io scritto alla Wunderlich circa le misure del nuovo Iron Man, questa la risposta:

"Dear Mr. XXX,

thank you for your e-mail.

Our Screen " Iron Man" is 510mm high and 460 mm wide.

Looking forward to hearing from you.

Regards,

Sebastian Durben

Lester
05-02-2013, 10:58
@ Ozama

Visto anch'io in fiera, prodotto molto interessante, secondo me uno dei migliori disponibili per la 800. Aspetto le misure quando hai tempo di inserirle, grazie.

@ Abso

510mm di altezza mi sembra uno sproposito... secondo me intendono la misura totale quando di solito (almeno per Isotta ma anche per gli altri Wu) viene presa la misura del plexi dal lato superiore del faro in su (l'Isotta altissima protezione che è già enorme lo danno per 450 mm... ).
Comunque Ozama fugherà ogni dubbio :)

Ciao

Absotrull
05-02-2013, 13:22
Lester@

Confermo: la misura dell'altezza di 510 mm è quella complessiva (dalla base inferiore del cupolino alla sua sommità); l'altezza dalla sommità del faro alla sommità del cupolino è 410 mm, in linea con le misure dell'Ergo Vario ed un cm in meno del mio attuale WRS

Ho verificato costruendo una sagoma in cartoncino ;)

Lester
05-02-2013, 14:05
Grazie Abso, resta solo da capire se l'Iron Man Wunderlich corrisponde a quello basso o a quello alto tra i due di Isotta.

A breve ogni dubbio verrà fugato :)

colo
05-02-2013, 16:25
ciao
qualcuno che monta Isotta mod. Sc993 / ERGO-Screen "Xtreme" per f800 gspotrebbe postarmi le sue opinioni con le sue misure?
sono interessato a prenderlo ma nn sono sicuro se poi mi vada bene!
io sono alto 1.75 sella bassa

Absotrull
05-02-2013, 17:54
colo@

se l'Isotta sc993 è il clone del Wunderlich Xtreme l'altezza dalla sommità del faro è 443 mm, quella complessiva 528 mm; la larghezza 446 mm (ocio che è curvo).

http://www.wunderlich-bmw.com/shopart/8110010-2-1642/shop/Parts-pool/8/Wunderlich-ERGO-Screen-Xtreme-transparent.htm

Direi che come misure sono equivalenti al Touring Bmw ed all'Iron Man sempre di Wunderlich

colo
05-02-2013, 18:21
non capisco cosa vuoi dire che è troppo basso e potrei trovarmi male? non rieso a trovare Iron Man di Wunderlich volevo vederlo!!!! :)

Absotrull
05-02-2013, 20:14
no, non è basso è bello esteso

qui l'Iron Man

http://www.wunderlich-bmw.com/shopart/8110430-2-4117/shop/Parts-pool/8/ERGO-Screen-Iron-Man-F-650-700-800-GS.htm

ozama
06-02-2013, 00:16
@Lester:quando arriva lo monto e lo misuro..:lol:
Ciao!:)

Absotrull
20-02-2013, 11:42
Ho ordinato il Wunderlich Iron Man il 06 febbraio, oggi gfmspecialparts mi comunica che la consegna è prevista dopo il 15 marzo

grrrr! :(

Ozama@: spero che a te vada meglio con Isotta

SKIZZO67
20-02-2013, 12:34
O hanno tanto lavoro o, visto il primo ordine, si stanno muovendo per costruire lo stampo :lol::lol::lol:

Re di Hokuto75
20-02-2013, 16:25
colto da :arrow: improvvisa ho deciso di sostituire il mio cupolino Powerbronze con un WRS. oggi ho gli ho fatto il battesimo del fuoco :lol: e devo dire che si è comportato egregiamente!!!!!!!nessun tipo di noia o fastidio anche oltre i 130 kmh(più di quello è difficile che vada io.....) qualche cm più basso del Powerbronze ma protettivo e davvero ben fatto,vibra meno ed è più spesso. maggior protezione a livello spalle nessun fastidio o turbolenza( casco Airoh S4) e io sono alto1,81- promosso a pieni voti e contento del cambio!!!!!!!!

Absotrull
20-02-2013, 16:30
Quindi è una gara tra me e Ozama a chi fa prima da cavia! :)

oedem
20-02-2013, 16:46
Abso, ma quanti cupolini hai testato finora? :rolleyes:

dovrebbero farti fare il tester! :lol:

p.s.: se poi trovi un cupolino che non mi devii l'aria proprio sul casco (wrs, touratech e powerbronze, peggio da quando ho la sella bassa), fammi sapere ;)

yugs
20-02-2013, 17:21
Capisco che la vista della parte interna del touratech desierto , specialmente al primo impatto, possa non piacere (a me non dispiace così tanto), ma vi garantisco che è sicuramente la soluzione FINALE indipendentemente dalla propria altezza e dalla sella utilizzata. Il prezzo, comprandolo nuovo, è sicuramente molto alto se lo si considera un "semplice" cupolino e non, come lo è di fatto, una piccola carenatura con varie possibilità di regolazione. Io dopo averlo cercato per un anno l'ho preso usato diversi mesi fa in perfette condizioni e ad un ottimo prezzo. A mio parere l'estetica della parte esterna è bellissima ed esalta la vera natura della moto senza mortificarla come fanno la maggior parte delle "vele" in commercio più adatte ad uno scooter che ad una enduro. Riguardo la visibilità leggermente limitata dalla base non trasparente e dal plexi fumè, io ci ho fatto rapidamente l'occhio :)

lorypg
20-02-2013, 17:35
Provate il wunderlich ergo vario! è una bomba!

Absotrull
20-02-2013, 19:24
Abso, ma quanti cupolini hai testato finora? :rolleyes:


In realtà solo due ma mi piace testare cose nuove al pari dell'abbigliamento moto e, sopratutto se ho comprato bene, rivendo nei due anni e compro cose nuove ;)

Il WRS andava bene ed è quello che esteticamente mi piace di più ma nei viaggi lunghi non faccio più a meno del navigatore (se non altro per autovelox e black point) e con il WRS non avevo modo di posizionarlo sopra la strumentazione a meno di soluzioni artigianali che, fin'ora, non mi hanno soddisfatto.

Sulla carta l'Iron Man ha il plexiglass meno inclinato e tra questo e l'archetto sembra esserci spazio sufficiente per installare il Ram-Mount che sostiene il navigatore.

Boh, proviamo ...

SKIZZO67
20-02-2013, 20:21
Quindi è una gara tra me e Ozama a chi fa prima da cavia! :)

Io ho già dato con Desierto, ora tocca a voi...:)

ozama
20-02-2013, 21:36
Ah ah! Qui hanno messo neve a manetta a partire da domani, quindi per un po' mi sa che in moto non si va.. Comunque venerdì sento dal rivenditore se è arrivato il cupolone Isotta: vanno su loro al giovedì (Isotta è a 50 Km da qui)..

Se c'è, lo monterò, ma al massimo potrò postare qualche foto..:sad1:

Ciao!:)

colovirus
20-02-2013, 21:53
Ciao a tutti....

Sono in attesa della nuova giessina....e quello del cupolino è diventato un rompicapo....

...è la terza volta che rileggo tutto...e non so che pesci prendere...
...il touratech desierto fa tanta gola (prezzo a parte)...qualcuno sa se compatibile con i paramani originali?

@ ozama...son curioso di veder le foto della tua nuova "vela"....
:-)

ozama
20-02-2013, 22:00
Come dice il nostro Giacobbo Nazionale.. <<Ciò che dovrà essere visto, sarà mostrato!>>:lol:

Non appena sarà possibile..:eek:

Ciao!:)

yugs
20-02-2013, 23:34
[QUOTE=colovirus;7260699]
...il touratech desierto fa tanta gola (prezzo a parte)...qualcuno sa se compatibile con i paramani originali?

Si, è compatibile.

colovirus
21-02-2013, 00:14
...grazie...
...rimane da capire se sia il caso di spendere la valangata di quattrini che chiedono...
....essendo alto 1.90 (a quel che leggo) non mi sembra di avere troppe soluzioni...
...bah....

SKIZZO67
21-02-2013, 10:30
colovirus, che GS hai?

Se vuoi ti prendo un pò di misure del mio, altezza massima/minima e inclinazione, però io ho un 700 e se la tua è 800 ho parlato per niente ahahah

Jack Tappo
21-02-2013, 16:06
grazie papipapi, lo farò montare al tagliando dei mille ... se non prima, perche con quello orig nonostante il casco shubert c3 il rumore è assordante....

Ciao vitoskii. io sono un nano di 1.67 circa meno quasi. Volevo cambiare il cupolino originale della mia 800 gs. I miei dubbi sono: a me l'aria arriva dritta nella visiera del casco con conseguente rumore insopportabile. Vorrei un cupolino quindi leggermente piu alto (credo basti di poco piu alto cosi da non rovinare l'estetica) ma soprattutto che non arrivi a darmi fastidio nella visuale e che non sia nella linea dello sguardo. Te con quello touring come ti trovi in quanto a protezione? arrivi al di sopra con la sguardo? se quello della wrs è più o meno delle stesse dimensioni potrei prendere quello senza dissanguarmi. Grazie mille. appena puoi risp o anche qualcun altro se può.

Jack Tappo
21-02-2013, 16:09
Scusa ozama te quanto sei alto? che cupolino hai? come ti trovi? mi interesserebbe sapere sia da solo che con passeggero. Grazie.
Ciao a tutti. me piase sto forum.

colovirus
21-02-2013, 18:51
colovirus, che GS hai?


La 800...ad ogni modo grazie lo stesso...

...oltre i 90/100 km/h spara una lama d'aria diritta diritta in gola
:-)

...i cupolini sarebbe bello provarli prima di comprarli...
...comprare a scatola chiusa mi fa inkazzare come come un macaco...

:-)

C.82
21-02-2013, 20:31
Sei di Milano dove?
Se capiti a Lecco o Bergamo il Desierto su 800 te lo faccio provare io :lol:

colovirus
21-02-2013, 21:19
Grazie assai....
Ti ho risposto in pvt...

:-)

ozama
21-02-2013, 23:34
Scusa ozama te quanto sei alto? che cupolino hai?

Ho la 800. Sono 171 cm e mi prendo tutta l'aria in faccia. Per ora ho l'originale.:mad:
Sto aspettando l'Isotta "adventure" alto per la 800 2013, con la barra di rinforzo e inclinazione regolabile, che è uguale all'Iron Man di Wunderlich. E' MOLTO alto ma l'estetica mi piace. Provato all'Eicma allo stand Wunderlich, il modello più alto non mi pareva fosse in linea con la strada. Spero che non mi dia fastidio.:confused:
Come detto, quando mi arriva lo monto, posto foto e, neve permettendo, lo proverò..:confused:

Ciao!:)

Absotrull
22-02-2013, 10:24
ozama@

non credo avremo problemi di visibilità perchè l'Isotta/Wunderlich è si, meno curvo del WRS ma anche un cm più basso in altezza di quest'ultimo.

Siamo alti uguali e quando avevo i capelli anzichè la pelada ero anche un paio di cm di più :)

Se arriva prima a me te fu savè ;)

Lester
22-02-2013, 17:35
Abso, mi sa che il tuo cupolino e quello di Ozama però sono diversi.

Il tuo (Wunderlich) corrisponde al nuovo Adventure "basso" di Isotta.
Ozama ha preso l'Adventure "alto" che Wunderlich non offre in catalogo.

Io sono curioso di sapere le misure di quest'ultimo perchè anche se più invasivi esteticamente preferisco i cupolini grandi per una questione di protettività.

ozama
22-02-2013, 22:35
Quello Wunderlich che ho visto all'Eicma era molto alto:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/WunderlichAllEicma
Comunque sembra che all'Isotta gli attacchi li stiano ricavando dal pieno con la lima, visti i tempi.. Oggi ho chiamato per sapere se era arrivato e il negoziante ha dichiarato che "gli hanno assicurato che mercoledì prossimo sarà disponibile".. Quindi per ora nulla..:arrow:

Ciao!:)

Absotrull
23-02-2013, 13:05
Lester non so che dirti, purtroppo all'Eudi mi sono perso la moto allestita postata da ozama e per le misure che ho riportato sopra me le ha mandate Wunderlich in email.

Mi sa che non ci resta che aspettare e verificare se ci sono effettivamente differenze tra i due modelli :(

Ginko
24-02-2013, 23:36
da una settimana ho montato il nuovo cupolino isotta sc1070 "alto",regolabile in inclinazione e con archetto, pagato 215 €.

devo dire che ripara alla perfezione :-p , non ho trovato disturbi o turbolenzeneanche a 130km orari, non sarà il masimo dell'estetica ma devo dire che fa bene il suo lavoro.
(:mad: :mad: ho trovato difficoltà nel montaggio)

ozama
25-02-2013, 07:19
Io lo sto aspettando con gli attacchi giusti per la mia..:confused: E non lo trovo affatto brutto. :) Naturalmente è un cupolino alto e come tale va "accettato". Un po' come il "baulone"..:-o
Lo preferisco di gran lunga a quello originale basso, che mi sembra un giornale sgualcito, e all'originale alto che non serve assolutamente a niente e costa come uno scooter 50 usato..:(:(:(
Per curiosità: che difficoltà hai incontrato nel montaggio?:lol:

Ciao!:)

massimo s
25-02-2013, 09:44
Ginko, ho cercato nel sito isotta il cupolino sc 1070, ma non trovo gli archetti e il prezzo è diverso. Potresti postare un link ( o un MP ) cosi capisco meglio che modello è ? Grazie :-)

Absotrull
25-02-2013, 11:55
Dovrebbero essere (magari Ginko confermerà)

Cupolino cod. sc 1070

http://www.isotta.adverteaser.com/catalogo.html?detail=1&categoria=8&marca=2&modello=5&tipologia=1&cod=a%2Fsc1070&pagename=catalogo&ipp=&pg=#

archetto cod. a/sc 1070

http://www.isotta.adverteaser.com/catalogo.html?detail=1&categoria=8&marca=2&modello=5&tipologia=1&cod=a%2Fsc1070&pagename=catalogo&ipp=&pg=#

m3rc
26-02-2013, 09:49
da una settimana ho montato il nuovo cupolino isotta sc1070 "alto"

Potresti postare una foto?Grazie.

Ginko
26-02-2013, 22:29
ABSOTRULL, confermo archetto sc1070 €80 archetto e sc 1070 cupolino €120.
Quando l'ho acquistato io non lo vendevano separato era già compreso archetto+ cupolino = 200 €, poi è stato giustamente diviso :)

Ginko
26-02-2013, 22:41
:!:scusate per la tarda "tempestività" ho appena fato le foto devo solo capire come postarle :mad:

Ginko
26-02-2013, 23:22
Sto cercando di postare le foto :mad::mad: è complicatoo! o io sono ridotto? forse la seconda:confused:

Ginko
26-02-2013, 23:31
OZAMA, ho trovato l'istruzioni poco chiare per l'identificazione dei vari bulloni e pezzi.
Io ho un po di manualità e di solito per assemblare vari oggetti non ho problemi e questa volta mi ci è voluto un pò, ma nulla di così complicato, ci si riesce con un po di tenacia.
come riesco a postare le foto posto anche l'istruzioni

ozama
26-02-2013, 23:36
Ok!
Va be non occupare posto sul server, ma questo forum è veramente complicato per queste cose..
Grazie dell'impegno Ginko! Io ho un account su Picasa web e metto i link che si fa prima..

Ciao!

Stefano

mattia
07-03-2013, 10:02
Raggiunto il nr. massimo di pagine la discussione prosegue qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=382549