PDA

Visualizza la versione completa : F650/800GS -Cupolino -parte 4-


Pagine : [1] 2

stellassa62
14-11-2011, 11:07
ordunque...
non fatemi leggere 3 post sui cupolini per il mio gs800:banghead:
sono BMWista, ma squattrinata...
quindi + o - 500 euro per me fa la differenza:-o

qualità/prezzo, quale assicura più o meno protezione e costa abbastanza poco?
venendo da una naked, qualsiasi protezione mi sembrerà un passo avanti:D

Dax2382
14-11-2011, 17:56
ti posso consigliare il puig che costa più o meno 90€.
varie colorazioni e 20cm in più rispetto all'originale dell'800.

ecco il sito:
http://www.puig.tv/tuning-bikes/bmw-f800-gs-2011/puig-touring-screens/c171en/f213-r19-m2831/

ConteMascetti
14-11-2011, 18:34
Lo trrovi anche sulla "Baia"

QUI versione fumè chiaro... (http://www.ebay.it/itm/Cupolino-Touring-Puig-BMW-F-650-800-GS-08-11-fume-chiaro-parabrezza-/130599247227?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e68525d7b)

e QUI nero... (http://www.ebay.it/itm/Cupolino-Touring-Puig-BMW-F-650-800-GS-08-11-nero-parabrezza-/130599247250?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e68525d92)

gasgas78
20-11-2011, 10:26
sono tentato dall'isotta "altissimo"(45 cm).Qualcuno ce l'ha?l'unico dubbio che mi viene è che per essere così alto è tenuto solo dalle 4 viti originali,senza nessuna barra di rinforzo superiore..non sarà un pò instabile o con problemi di vibrazioni?

AsAp
20-11-2011, 13:26
@ gasgas 78
Parli di questo per caso...
http://img696.imageshack.us/img696/1651/dscn4808p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/dscn4808p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Lamps

gasgas78
20-11-2011, 13:32
io dicevo questo veramente,non so se è lo stesso,non mi sembra però...quello nella foto che hai messo te che modello è?io non l'ho trovato..

http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SC992.aspx

iv@no
20-11-2011, 13:38
Io ho preso quello media altezza (Isotta SC991)

http://img849.imageshack.us/img849/5274/dscn2371i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/dscn2371i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;)

gasgas78
20-11-2011, 13:42
@ivano il tuo dovrebbe essere quello definito "alta protezione" e quello che dico io "altissima",e ha 5 cm in più..(non facevano prima a definirli "media" e "alta"??)
comunque tu col tuo hai riscontrato problemi di qualche tipo?quanto sei alto?

iv@no
20-11-2011, 13:53
Nessun problema, protegge molto ( ma questa è solo la mia opinione), è molto rigido anche perchè ha un discreto spessore, e anche in autostrada ad 130 Km/h non ci sono problemi, e io che sono basso 174 cm riesco a guidare con visiera aperta. Consigliato!
Io l'ho comprato (nuovo) da un utente di Qde che li vende con un pò di sconto! (Boxerader)
:D

gasgas78
20-11-2011, 14:01
si infatti lo spessore mi rassicurava in parte..io prenderò quello un pò più alto visto che sono 1,92..non è che in pvt mi diresti quanto l'hai pagato...?

AsAp
20-11-2011, 14:39
@ gasgas78

il modello è 993 quello alto
http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SC993.aspx

Lester
21-11-2011, 10:13
No... il modello che intende gasgas78 è l' SC992 "altissima protezione". Come forma è identico all'SC991 "alta protezione" che ha iv@no ma è 5 cm più alto.
Quello che hai tu è l'SC993, alto circa come l'SC992 ma è di forma più rastremata, tipo Givi per intenderci, mentre l'SC992 è più squadrato.

Morale, in altezza il 992 e il 993 si equivalgono, sicuramente il 992 protegge di più le spalle essendo più largo, il 993 è esteticamente forse più accettabile, meno effetto "muro".

e dopo 'sta ubriacatura di sigle buona scelta :)

Dino C
21-11-2011, 14:09
Ho confrontato Isotta e Wunderlich e:

1) è vero che Isotta ha un modello più economico (quello tondo in alto)
2) gli altri modelli hanno la forma squadrata come i Wu
3) gli unici 2 con possibilità di montare paramani sono praticamente allo stesso prezzo dei Wu
4) questi due appunto sono rispettivamente da 35 e 40 in altezza, contro i Wu che sono 42 e 46,5
5) la Wu ha un prodotto regolabile da 46,5 a 52,5

p.s.
ho letto nelle pagine precedenti che isotta e wu sono uguali e che la isotta costa meno, ma a me non sembra così

Ad ogni modo, Isotta e Wu da 35, 40 e 42, 46,5 sono molto simili per forma e fattura, e confermo la loro ottima funzionalità, anche io con jet e aria non me ne arriva (ho il Wu da 42), neanche alle spalle. E nessuna vibrazione.

Giusto per complicare un pochetto il quadro :lol:

pavi.
21-11-2011, 19:25
Pisellone.. quadro direi infinito... io ho il powerbronze alto, non va male e esteticamente per me è il migliore... tuttavia, essendo alto 1,82 e avendo la sella alta... sopra i 100 km/h mi arriva parecchia aria sul casco, il che non è un grosso problema, peccato che in una recente caduta in moto mi sono fratturato una vertebra cervicale e ora far resistenza all'aria con il collo è diventato un problema!! quando resto esposto alla pressione dell'aria per diverso tempo e in modo continuativo (autostrada) i dolori cervicali arrivano e pure tosti... quindi stavo valutando di prendere il più protettivo dei cupolini nel mercato da utilizzare solo nei 3-4 viaggi lunghi dove l'autostrada diventa obbligatoria e magari anche per qualche ora....

dopo essermi letto 20000 messaggi mi sembra che il più protettivo che permette i paramani originali sia il wu alto... mi confermate? ps fino ai 110-120 tiene bene??

pps

perchè non semplifichiamo la discussione riportanto lista di cupolini, varie altezze e prezzi con magari foto allegata... ormai abbiamo 4 parti di discussione sui cupolini e non c'è ancora chiarezza!!

aldo1
21-11-2011, 19:52
riportanto lista di cupolini, varie altezze e prezzi con magari foto allegata...


In uno dei 2 milioni di post scritti c'è già

Lester
22-11-2011, 09:15
@ Pavi

Il più protettivo di tutti è l'Isotta "Altissima protezione" (cod. SC992). Quello che dici tu, il modello wu alto, corrisponde grossomodo all'Isotta "Alta protezione" (cod. SC991) che è 5 cm più basso (Wu non ha in catalogo un modello corrispondente al 992)

@ Pisellone

In realtà i prodotti Wunderlich e Isotta come dimensioni sono esattamente sovrapponibili sono solo misurati in modo diverso ma se scarichi il foglio con le caratteristiche tecniche e le quote precise vedrai che coincidono.

Dicono che i Wu li produca Isotta, non so se sia vero ma per onor di precisione una differenza estetica tra i modelli delle due case c'è ed è costituita da quella fascia oscurante in corrispondenza della strumentazione presente sui Wu e non sugli Isotta

E così aggiungiamo altra carne al fuoco per chi deve scegliere, ormai siamo a rischio indigestione :lol:

pavi.
22-11-2011, 10:42
Grazie Lester, volevo approffittarne delle sconto su magma red e della consegna gratis... ma a questo punto meglio puntare sull'Isotta....

Ylario
22-11-2011, 10:48
Io l'isotta altissimo lo avevo......ottimo per chi è veramente alto, ma dal punto di vista estetico è una cosa veramente inguardabile!

pavi.
22-11-2011, 10:57
Hai ragione Ylario... io lo metterei solo per qualche giorno all'anno (con moto carichissima e quindi si nota meno) per il resto dell'anno rimetto il power bronze.... ma io in autostrada sopra i 100 km/h non ci riesco a stare... o meglio se ci sto inizia a farmi male il collo e mi viene mal di testa... maledetta vertebra... se fosse per come son fatto io andrei via perennemente con il cupolino originale... ho sempre avuto naked fino a quest'anno!

Peppecl
22-11-2011, 11:57
Scusate, ma c'è qualcuno che sa con precisione quanto sia alto il powerbronze?

Dino C
22-11-2011, 12:13
@pavi.

ho un amico con problemi cervicali analoghi ai tuoi, stesse problematiche con le turbolenze, etc.

forse dovresti valutare il Wu Ergo vario, arriva fino a 525

Dino C
22-11-2011, 12:24
In effetti un post infinito.....
secondo me se si cerca un cupolino diverso dall'originale, che sia anche estetico, non si arriva da nessuna parte. L'aerodinamica e l'estetica sono inversamente proporzionali sulla nostra moto.
Solo un consiglio mi permetto, sceglietelo in base alle vostre esigenze, del resto se decidete di cambiarlo, vuol dire che ne avete necessità.

La mia esperienza è il Wu da 42 cm trasparente, monto paramani originali con staffa, misuro 175 cm e ho 2 selle, una bassa ed una imbottita con 3 cm di gommapiuma, e uso un vecchio N20 jet senza alcun problema, nessuna vibrazione, rumore, turbolenza, etc. Io uso la moto 365 giorni l'anno, col sole e con l'acqua, in città e non, per cui mi serviva un cupolino adattabile a tutte le condizioni, e sono soddisfatto. E pazienza se l'estetica non è perfetta, ma non è neanche oscena (è più brutto il baule dietro :lol:).

RB1
22-11-2011, 14:36
A suo tempo avevo fatto un post con tutti (o quasi) i modelli esistenti con marca, descrizione, foto e prezzi
Io avrei fatto una sezione "consigli per gli acquisti" dove trovare tutti il pezzi (cupolini, borse laterali, telai paramotore, ecc...) per le nostre moto, ovviamente con marca, modello, prezzi, foto e magari una breve recensione
Qui è dove ci avevo già provato, magari qualcuno riterrà utile darci un'occhiata

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=295280&page=2

pavi.
22-11-2011, 22:58
sono d'accordo con rb1 su una sezione dove senza esprimere giudizi si possa inserire semplicemnte dati tecnici foto e prezzi medi di vari oggetti in maniera che chi deve acquistare qualcosa può velocemente sfruttare l'esperienza di tutti, senza per ovvi motivi perdere ore a rileggere tutti i post, dove spesso si parla di problemi specifici di singoli prodotti!!!

@peppecl, il powerbronze come scritto in vari post è 20 cm + del originale, non va su in perpendicolare ma è abbastanza curvato quindi in linea d'aria non sono proprio 20 cm utili ma poco meno, si integra bene nella moto e se non sei molto alto ti può bastare (sotto 1.75) e è compatibilissimo con i paramani bmw

@lester se dici che il wu alto è 5cm più basso del isotta altissimo, vuol dire che misurando come wu i cupolini si può dire che isotta altissimo sia paragonabile ad un wu 51,5 (46,5 + 5) giusto?? quindi il vario regolabile arriva quanto un isotta aòtissimo?? questo lo dico anche per rispondere alla proposta di @pisellone

Peppecl
23-11-2011, 08:34
@ Pavi io il powerbronze ce l'ho e anche se sono 173 cm secondo me non è molto protettivo. Pensa che ho chiuso l'incavo che c'è nella parte superiore con del cristal. Stavo pensando di sostituirlo con un Wundrlich il 42 o il 46,5. Ma volevo sapere quanto era la differenza tra il mio e quest'ultimo. Se mi dici che è 20 cm più alto dell'originale, non sapendo quanto è alto l'originale, non mi dici niente. Comunque adesso l'ho visto nel messaggio di RB1.

Lester
23-11-2011, 10:10
@ pavi

Fino a poco tempo fa Wu e Isotta misuravano i cupolini usando riferimenti diversi generando qualche confusione nel tentativo di confrontarne i modelli. Ora vedo dai loro siti che finalmente le misurazioni si sono uniformate prendendo come riferimento per l'altezza del plexi il bordo superiore del faro.
Quindi riassumendo:
- Isotta SC-990 vs. Wu Ergo "basso" circa 350mm (360mm il Wu per precisione)
- Isotta SC-991 (alta protezione) vs. Wu Ergo "alto" 400mm
- Isotta SC-992 (altissima protezione) 450mm (non c'è equivalente Wu)
- Isotta SC-993 (forma più arrotondata,tipo Givi) vs. Wu Ergo Xtreme 445mm

Oltre a questi Wu ha in catalogo il Vario che è regolabile in altezza da 300 a 450mm e quindi come dicevi giustamente arriva alla stessa altezza dell'Isotta "altissimo"
Isotta ha in catalogo un analogo Vario ma che è utilizzabile solo in abbinamento con i loro paramani.

@ Peppecl

Se non erro l'altezza totale del Powerbronze è di circa 420mm misurati dal bordo superiore del faro, però come giustamente diceva Pavi è leggermente incurvato e quindi l'altezza in perpendicolare effettiva è minore. E poi è molto stretto lasciando esposte le spalle e le braccia (anche se secondo me è il più bello in assoluto tra tutti i plexi per la 800).

gabrielebo
23-11-2011, 14:11
dal mio post precedente (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6218537&postcount=491), riassumendo per chi cerca riferimenti di altezza:
wu ergo xtreme 440mm + io alto 173 + sella 820 (la "alta" f650gs) = il bordo del cupolino arriva 3-4cm sotto la linea degli occhi.

da allora l ho provato anche oltre i 130: le vibrazioni sono sempre molto contenute, la copertura buona (ideale poter sporgere il tetto del casco per far lavorare la ventilazione), nessuna turbolenza di ritorno su nuca e schiena (cosa che invece col cupolino 650 sunyellow "alto" (lo std 800) era terribile proprio in mezzo alle scapole!

RB1
23-11-2011, 14:46
Nulla è cambiato, vediamo al prossimo giro...

Peppecl
29-11-2011, 09:09
Qualcuno conosce questo cupolino? Che ve ne pare?

http://img41.imageshack.us/img41/6976/biondi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/biondi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Absotrull
29-11-2011, 12:39
Al di là dell'aspetto estetico (soggettivo) ho l'impressione che sia un pò troppo sottile (3 mm) per la sua altezza. Secondo me vibra parecchio ed alle alte velocità forse flette un pò (è solo una mia impressione).

Tieni presente che il Touring originale Bmw è spesso 4 mm., tipo questo:
http://www.wrs.sm/PRODOTTI-WRS-CUPOLINI/CUPOLINO-PARABREZZA-WRS-BMW-F800GS-F-800-GS-TRASPARENTE_ca2d7746-3bb0-4670-9ea0-814832c95f79.aspx

pavi.
30-11-2011, 00:00
è non penso sia compatibile con paramani....

Peppecl
30-11-2011, 08:28
Pavi ho avuto anchio le stesse impressioni.

aldo1
30-11-2011, 19:50
Io l'anno scorso chiesi al produttore se era compatibile con i paramani originali ma non seppero dirmelo.
Mi risposero che era necessario fare una prova direttamente da un rivenditore..........
Non molto preparati direi

pavi.
30-11-2011, 20:29
io ho chiesto ad un venditore ebay e non sapeva darmi una risposta..... se qualcuno lo avesse...

chewbe
01-12-2011, 11:00
ma c'è nessuno che ha provato a farlo da se il cupolino???

perchè mi è venuta in mente sta cosa e vorrei provare. Plexi da 4mm, pistola termica ed un modello su cui fargli prendere la forma. che ne dite???

Absotrull
01-12-2011, 15:08
Se hai le competenze e gli strumenti idonei perchè no.

E' una valutazione che puoi fare solo tu tenendo anche conto che un aftermarket costa mediamente 100 euro

ADB
01-12-2011, 17:53
@chewbe

Io qualche volta ho lavorato il plexi ma non e' semplice, finche' si tratta di fare una finestra per un "case" da PC lo reputo un lavoretto relativamente semplice, con il Dremel si puo' fare quasi tutto ma resta sempre il problema che se viene tagliato anche in maniera precisa il bordo resta sempre brutto a vedersi, in questo caso megli il plexi fume'. A scaldarlo non ho mai provato ma immagino gia' che rovinarlo sia molto facile ma considerato che un foglio di plexiglass di qualita' (ne esistono di vari tipi), nella misura 500x500 (3 mm di spessore) costa dai 15 euro in su direi che un tentativo lo potresti anche fare... ;)

chewbe
01-12-2011, 17:58
ho cercato un po' sul web ed ho trovato qualcuno (uno anche qui sul forum) che ha fatto dei pezzi. per modellarlo lo hanno scaldato nel forno o con pistola termica. a sto punto prendo un pezzo e faccio una prova. se viene bene faccio un bel report e vi dico.
ciao :)

(=|MaT|=)
03-12-2011, 08:10
Grande chewbe! ;) Buon lavoro...attendiamo di vedere il risultato.

cisk
08-12-2011, 20:25
Qualcuno sa se lo spoilerino della Touratech ha dei limiti di velocità. Ci si può andare a 150 in autostrada o te lo ritrovi appiccicato alla visiera?

pavi.
08-12-2011, 23:20
Oggi ho monato l'isotta altissa protezione al posto del powerbronze, non è bello, ma protegge veramente bene!! tiene fino a 130 km/h zero turbolenze e oscilla meno del powerbronze, grazie alle staffette aggiuntive.... per i viaggi è ottimo... contando che sono alto 1.83 e ho la sella alta!

Lester
12-12-2011, 09:37
Hai fatto una buona scelta, a livello di protezione al momento non esiste niente di meglio. Buoni Km. ;)

pavi.
12-12-2011, 09:50
Ben detto Lester!!

vitoskii
14-12-2011, 18:40
ma l'originale touring della bmw quanto costa??

TommyGS
14-12-2011, 19:10
Sui 300 euro....
io per contrastare ho venduto il Power Bronze alto e ho messo quello del 650:)Tanto sono 190 e trovare un cupolino che mi vada bene è pressochè impossibile sono andato per l'estetica:)

vitoskii
14-12-2011, 19:53
io ho 25 cm in meno di te!!
Sono fortunato in alto... e sfortunato in basso (i piedi....................................non ho detto al centro!!):lol::lol:

ADB
14-12-2011, 20:08
Ad essere precisi l'originale BMW compreso di telaio in alluminio costa circa 360 euro... in Germania lo si trova a 300 euro e volendo anche meno. :)

Riders
18-12-2011, 20:02
io vorrei prendere questo: http://www.ebay.it/itm/180519109142?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_3756wt_1165
Isotta cod. SC992 che è alto 45cm e ha la predisposizione per i paramani..

Secondo voi esteticamente è tanto brutto?dal vivo non l'ho mai visto e dalle foto non mi sembra...attualmente ho il cupoloni BMW originale Touring, pero essendo alto 189cm non mi protegge molto...

Che dite? procedo con l'acquisto? 150 euro non mi sembrano tantissimi...

Ferrosan
18-12-2011, 23:24
@ cisk

io l'ho avuto e di problemi in velocità non ne ho mai avuti. L'unica cosa è che vibra un po' per il resto mi è sembrato molto solido. Se ti vuoi togliere il dubbio scrivi a TT e chiedi se c'è un limite di velocità.

pavi.
19-12-2011, 00:52
Riders, non è il più bello che ci sia... ma è passabile! io l'ho comprato un mese fa... posso dire che svolge REALMENTE il suo lavoro, protegge molto bene, un altra cosa viaggiare ora.... io lo consiglio a chi cerca protezione... con moto completa di valige e paramani passa inosservato, con moto senza nulla.. stona un pò!! se volevo lavorare di estetica pura, non prendevo un gs!

Riders
19-12-2011, 23:15
Grazie mille...io cerco qualcosa che mi protegga...esteticamente ho già la moto più bella del mondo e non sarà certo un cupolino a farla diventare brutta...:)))

cisk
20-12-2011, 19:32
Grazie Ferrosan, per la risposta, ma ti vibrava anche a basse velocità?
Ti ci sei trovato bene o lo sconsigli? Io trovo molto pratico che lo puoi mettere in autostrada e toglierlo quando fai fuori strada o strade più tortuose e lente. Approfitto per farti l'ultima domanda: Offre realmente una protezione o è insignificante?

Dino C
21-12-2011, 23:29
Isotta e/o Wunderlich, che poi sono gli stessi, sono i più protettivi possibili.
Son d'accordo che con valigie + paramani non sembrano eccessivi, da soli magari un pò stonano, ma nella vita tutto non si può avere. E se li prendete trasparenti, non avete problemi di visibilità in off.

Abbiate la pazienza di leggervi tutta la discussione, ci sono misure, prezzi e considerazioni per tutti i modelli, e fate la vostra scelta :)

ORSOMARSO
02-01-2012, 10:47
Sui 300 euro.... io per contrastare ho venduto il Power Bronze alto e ho messo quello del 650:)Tanto sono 190 e trovare un cupolino che mi vada bene è pressochè impossibile sono andato per l'estetica:)

Ma a quello originale BMW alto si puo applicare il prolungamento della touratech? Per chi è altro sopra 1,90 può servire? Adesso con quello alto originale e sella alta, l'aria mi sbatte preciso agli occhi. Grazie

TommyGS
06-01-2012, 11:26
intendi al touring bmw?credo di si, qualche tempo fa era girata qualche foto, ma onestamente, come ho detto nel post precedente, o ci si compra l'MP3 della Piaggio oppure per gli spilungoni non coi sono alternative al prendersi aria in faccia:)

Gilgamesh
06-01-2012, 12:54
per autocostruirselo io ho usato il LEXAN (policarbonato) , non il plexi... non e' facile e bisogna un po' accontentarsi del risultato. Si puo' scaldare nel forno se ci sta' e poi si piega anche a freddo. Divertente provarci , ma risultato .... da rifare :-)

depbear
10-01-2012, 12:51
ciao a tutti, ho provato a leggere tutto il 3d...ma è veramente lungo!!
comunque ho da poco montato lo spoilerino TT sul parabrezza touring alto bmw della mia gs800.
sono alto 1,95 e con il solo parabrezza ad alte velocità sentivo l'aria dritta sul casco.
dopo breve utilizzo posso dire che sicuramente lo spoilerino fa il suo lavoro.serve.
nessuna turbolenza sul casco sopra i 130km/h.questi i pregi

a parte il prezzo, altri difetti:
estetici:il profilo dello spoiler e quello del cupolino non coincidono,non hanno continuità e sembrano quindi un pò messi insieme...
pratici:vibrazioni,già parecchie con il solo cupolino alto,si sono palesemente accentuate.
lo spoiler è una vera e propria prolunga non regolabile del parabrezza, quindi la mia paura è che il parabrezza posso cedere sotto gli eccessivi sforzi ad alte velocità.

la mia domanda è:
ho fatto una cag.... a montarlo, e comprarlo??

ecco le foto, grazie a tutti per i preziosi consigli:

http://img862.imageshack.us/img862/184/photo261211174358.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/862/photo261211174358.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img209.imageshack.us/img209/7095/photo261211174353.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/photo261211174353.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img21.imageshack.us/img21/6140/photo261211174408.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/photo261211174408.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bebeto
10-01-2012, 23:05
ma non era trasparente anche lo spoilerino ?!? :confused:
comunque non mi sembra che tu sia il primo ad avere fatto questo abbinamento ed in ogni caso problemi al cupolino maggiorato con tanto di barra di rinforzo non penso proprio ce ne possano essere ! a meno che tu non abbia paura che ti voli via proprio lo spoiler ?!?

Ps. per quanto riguarda il fattore estetico non posso proprio darti torto :(

Burìk
11-01-2012, 10:18
Praticamente è come stare in macchina coi finestrini abbassati... :rr:

depbear
11-01-2012, 11:20
ma non era trasparente anche lo spoilerino ?!? :confused:
.....

nono lo spoiler è trasparente,per far le foro avevo lasciato ancora la carta protettiva, ovviamente poi tolta.
lo spoiler sebra ben agganciato e che posso volare via....spero sia impossibile!!l'ho tirato pesantemente e sembra più che saldo.
riconfermo dopo utilizzo di ieri che la protezione è...totale!!e inizia anche a piacermi esteticamente

depbear
11-01-2012, 11:22
Praticamente è come stare in macchina coi finestrini abbassati... :rr:

:lol::lol::lol::lol:

doic
11-01-2012, 11:26
Praticamente è come stare in macchina coi finestrini abbassati... :rr:

io continuo a pensare che molti dovrebbero comprarsi una bella Rt per non sentir l'arietta.......però è vero che alcune auto utilitarie costano pure meno e hanno 7 anni di garanzia! :lol::lol::lol:

papipapi
11-01-2012, 18:52
x @ depbear

Sono un ex possesore della tua stupenda moto e ogni tanto per malinconia torno in questa sessione :crybaby:.

http://i43.tinypic.com/2cgo5ck.jpg

Ti posso solo dire che la touratech "dietro mia richiesta" non mi ha venduto lo spoilerino in quanto non garantiva la sua assoluta sicurezza, se montato sul touring originale bmw, invece se montato sull'originale basso era ok, per 2 motivi:
Primo- il cupolino touring con le maggiori vibrazioni poteva crimarsi o rompersi.
Secondo - alle alte velocità " complice le forti vibrazioni " poteva sfilarsi ed andare a causare dei seri danni alla persona.
Purtroppo mi sono sentito in dovere di dirtelo.

Bebeto
11-01-2012, 20:37
e te pareva...
come non detto allora !!!

sarà contento adesso depbear :(

ORSOMARSO
11-01-2012, 21:00
Io ho lo stesso problema; cupolino alto BMW ed aria preciso agli occhi. Sto pensando di modificare gli agganci della barra di alluminio semplicemente mettendo dei ringrossi tagliati a sbiego ( da 0 a 2 cm) in modo da inclinare verso l'esterno il cupolino, di modo che la piega del cupolino mandi il flusso d'aria sopra la testa. Chiaramente gli stessi spessori a seconda dello spazio, vanno messi via via anche alle altre viti di fissaggio. Penso che qualsiasi tipo di plastica semidura che assorba anche vibrazioni possa andare bene. Vedremo....

Roberbero
11-01-2012, 21:22
Bentornato Papipapi.

Passa a trovarci più spesso.

ConteMascetti
11-01-2012, 21:28
Quotone per Roberbero!!!!!!!!!!!!!

Papipapi, sei sempre uno dei nostri!!:goodman::goodman::partyman:

papipapi
11-01-2012, 21:50
Grazie Roberbero, vi leggo spesso.

Riguardo al Mascetti:cwm21: ..........che tù avevi dei dubbi maremma bukaiola, io son nato con voi e poi la piccola "per modo di dire" c'è l'ho sempre nel :love9:

A presto :binky::goodman::toothy2:

tuddu
11-01-2012, 22:28
Doic, correggimi se sbaglio, ma mi sembra che la FAR (almeno tempo fa') costruisse un parabrezza per la vespa bello alto, così tanto che era pressochè uguale al vetro anteriore della APECAR...forse tutti quelli che hanno problemi di aria, spifferi o cose simili potrebbero cimentarsi nell' adattarlo al posto di quello di serie. Così risolverebbero tutti i problemi. :lol::lol::lol:

depbear
12-01-2012, 09:12
e te pareva...
come non detto allora !!!

sarà contento adesso depbear :(

:mad::mad::mad::mad::rolleyes::rolleyes:

che fig....ta!!!
adesso si che sarò tranquillo in autostrada!!!
amen ormai me lo tengo e sfiderò la sorte,mi vien da pensare che nel momento in cui si sfila...te ne rendi conto e magari riesci a fermarti...spero

xadhoom
12-01-2012, 15:04
Ciao,

qualcuno ha montato il wunderlich ergo vario assieme ai paramani touratech?

vanno d'accordo o ci sono controindicazioni?

nirvananik
12-01-2012, 16:41
Ciao a tutti !!!
io ho già preso lo spoilerino della Touratech ma volevo qualcosa di più protettivo lateralmente.
Sinceramente gli unici 2 cupolini che mi piacciono sono l'originale Touring e il WRS che da quello che ho capito sono quasi identici (se non per il prezzo) il mio dubbio riguarda la compatibilità con i paramani: io ho i paramani della Touratech con lo spoilerino aggiuntivo, volevo sapere se qualcuno sa se sono compatibili con il cupolino WRS o meno, non vorrei ordinarlo e poi una volta montato scoprire che non va bene con i paramani e che tocchino quando il manubrio è tutto sterzato.

Grazie Ciao

Ferrosan
13-01-2012, 15:05
@ cisk

A bassa velocità vibra molto meno. Per il cupolino basso per me è ok come soluzione.

Per quello touring originale invece, l'ho provato anche io e qualcosa in più fa. Sinceramente sulla sicurezza non so, io poi non ce l'ho messo sul toring perche esteticametne non mi piaceva e funzionalmente il beneficio era limitato a mio avviso.

Ciao

depbear
17-01-2012, 18:44
qualcuno ha mai pensato di mettere in sicurezza lo spoiler TT?
cioè tipo attaccarlo con qualcosa al telaio del cupolino touring?
è una boiata?mi farebbe viaggiare più tranquillo....
http://img195.imageshack.us/img195/5194/photo170112181539.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/photo170112181539.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

oedem
17-01-2012, 19:41
...volevo sapere se qualcuno sa se sono compatibili con il cupolino WRS o meno, non vorrei ordinarlo e poi una volta montato scoprire che non va bene con i paramani e che tocchino quando il manubrio è tutto sterzato.

Grazie Ciao
io ho l'abbinata paramani touratech con il WRS e non toccano, giusto qualche millimetro di spazio ;)

Absotrull
17-01-2012, 20:06
grazie oedem, non ho chiesto questa informazione per paura che finisse nel mare magunum di questo thread lungo come una quaresima ma ero quello che mi sarebbe piaciuto sapere :-)

oedem
17-01-2012, 20:39
Abso, ma tu che cupolino stai usando ora?

p.s.: mi fa piacere che ti son potuto essere di aiuto, pur se inconsapevolmente. Ti sono sempre debitore ;)

Absotrull
18-01-2012, 09:28
WRS con archetto BMW ;)

chewbe
19-01-2012, 11:44
Alla fine visto che è nato l'erede e non ho avuto tempo di farmelo da solo ho preso il PUIG e le prime impressioni sono:

Esteticamente molto carino

Protezione - Sembra buona, sicuramente meglio dell'originale basso

ma - ma è veramente troppo sottile, vibra molto e la sensazione è che nei lunghi tragitti possa diventare noioso. se lo avessero fatto 4 o 5 mm sarebbe stato perfetto. vi farò sapere.
ciao

nirvananik
19-01-2012, 13:57
io ho l'abbinata paramani touratech con il WRS e non toccano, giusto qualche millimetro di spazio ;)

Grazie mille, allora proverò. spero non sia troppo curvo però e che il flusso d'aria passi sopra il casco e il cupolino non finisca proprio sulla linea degli occhi, io sono 180 cm e ho la sella alta, al massimo gli metto lo spoilerino della Touratech

ciao

oedem
19-01-2012, 15:16
io sono 1,75 e ho la sella alta.

il cupolino non si trova sulla linea degli occhi ;)

sulla sua utilità, senza dubbio ti lascia meno esposto all'originale ma comunque vento ne arriva (così come il powerbronze che però è molto più stretto)

vitoskii
22-01-2012, 21:06
Come andrebbe il touring. Orig BMW su gs 800 per un nano di 1.67 cm?

infinityfly
23-01-2012, 13:27
@chewbe:anche io ho montato il Puig fumè da diversi mesi, esteticamente trovo stia molto bene, a differenza di chewbe però non ho notato tutte queste vibrazioni, quest'estate ho fatto molti kilometri e 2 viaggi abbastanza lunghi, l'unica cosa che mi da noia sono le turbolenze proprio all'altezza della visiera del casco...(ci si abitua dopo un po')
sono "basso" 174 cm. monto la sella ribassata, uso però un casco aperto (Suomy Nomad) sicuramente non aiuta, dovrei provare con un'integrale!
Il giudizio complessivo rimane comunque buono!

tino47
23-01-2012, 14:39
il puig così come viene montato,vibrerà sempre è necessario un supporto per irrigidire tutto-io me lo sono autocostruito,ma c'è in vendita ed è molto ben fatto-dopo è veramente valido-

depbear
23-01-2012, 15:45
ieri ho potuto finalmente testare lo spoiler TT seriamente...
io l'ho montato su cupolino originale touring bmw,sono alto 190 cm...e avevo bisogno di 5 cm di protezione in più, come sapete la scimmia è la scimmia..

fino a 120/140km/h secondo me fa il suo lavoro con ottimi risultati, devia l'aria quel minimo necessario sopra la testa, anche se io ho una posizione di guida un pò "rannicchiata",quando guido ritto ritto esco dal cupolino di mezzo metro....

a velocità più elevate l'attrito dell'aria fa piegare notevolmente il cupolino, rendendo il lavoro dello spoiler secondo me inefficace.

nonostante le forti vibrazioni, non ho constatato cedimenti del cupolino originale, nè uno spostamento pericoloso dello spoiler TT, che è rimasto ben saldo.

detto questo, a chi, alto come me, sta pensando di fare l'acquisto dello spoiler, mi sento di NON consigliarlo...
secondo me non vale i soldi spesi, in più i benefici non sono così ottimali sul touring bmw, e soprattutto le forti vibrazioni mi fanno pensare che il cupolino possa cedere prima o poi, nonostante il suo rinforzo in alluminio....

esteticamente a me non dispiace, e questi son gusti, e comunque tenendo una velocità di crociera entro i limiti, può servire, quindi per adesso me lo tengo montato e speriamo in bene...

ciao a tutti!

nirvananik
23-01-2012, 22:30
Domanda: Qualcuno ha mai riscontrato problemi di "cottura" della strumentazione o problemi in generale a causa del cupolino della WRS??????

Grazie!!!

papipapi
23-01-2012, 22:41
Come andrebbe il touring. Orig BMW su gs 800 per un nano di 1.67 cm?

Andrebbe alla grande
cm.174 e prendevo l'aria solo parte finale del casco "superiore" ma era tutto ad ok niente vortici ;)

http://i40.tinypic.com/ld3qt.jpg :?::toothy2:

tuaregwind
24-01-2012, 02:38
per autocostruirselo io ho usato il LEXAN (policarbonato) , non il plexi... non e' facile e bisogna un po' accontentarsi del risultato. Si puo' scaldare nel forno se ci sta' e poi si piega anche a freddo. Divertente provarci , ma risultato .... da rifare :-)

perchè hai usato il Lexan? invece del Policarbonato anchio sto seguendo una procedura di autocostruzione per il cupolino

Gilgamesh
24-01-2012, 06:37
beh, non vorrei dire una castronata, ma "lexan" e' il nome commerciale del policarbonato. Quando l'hai finito posta quanche foto :-)

vitoskii
24-01-2012, 10:15
grazie papipapi, lo farò montare al tagliando dei mille ... se non prima, perche con quello orig nonostante il casco shubert c3 il rumore è assordante.... immagino che anche il passeggero troverà giovamento: mia moglie in un giro di soli 40 km si è lamentata parecchio (e lei ha 4-5 cm in meno di me).... certo sono passato dal 1200 all'800 e non mi aspetto miracoli

Giessino09'
24-01-2012, 12:14
@nirvananik

Col WRS assolutamente no , vai tranquillo .... con il GIVI si infatti lo cambiai per questo motivo.....

tuaregwind
24-01-2012, 13:46
intendevo plexiglas

nirvananik
24-01-2012, 15:25
@Giessino09'

Ok grazie, volevo prenderlo trasparente ma avevo paura che cuocesse la strumentazione sotto il sole, tu ce l'hai? come ti trovi?? è abbastanza alto o rimane tanto piegato come il Touring originale?? io sono 180cm + sella alta

papipapi
24-01-2012, 22:36
x @ vitoskii

Con il casco che hai sei al top;), vedrai che ti troverai bene, anche se forse è meno protettivo dei maxi non originali bmw, non hai il prob. dei vortici "nuca e schiena ed cosa primaria è stato studiato dalla casa madre per la tua moto".
Poi c'è anche l'effetto lente, cioè con i raggi del sole può anche crearti casini anche serii alla strumentazione e nei casi estremi può anche "leggermente" fondere la plastica.
L'ho letto da qualche parte che è accaduto, non ricordo dove ;) :toothy2:

papipapi
24-01-2012, 22:39
Logicamente riguardo all'effetto lente parliamo del non originale, onde evitare equivoci :confused: :toothy2:

Gilgamesh
24-01-2012, 23:10
>tuaregwind: Il plexyglass (ocmediavolososcrive) non e' assolutamente idoneo!!! Non provarci a usarlo, e' troppo fragile. si spezza, non si piega. Il policarbonato si piega a freddo (angoli netti) a caldo (curve) e non e' cosi' fragile. Non costa neanche una follia, con pochi € fai i tuoi esperimenti e ti diverti un po' comunque venga il tutto! Ah, ovviamente posso essere smentito in ogni momento visto che parlo per la mia esperienza e non per ispirazione divina!!!

Dino C
25-01-2012, 22:30
Per i colossi, la Wunderlich ha in listino un parabrezza regolabile che può arrivare a 525mm, non so esteticamente come può risultare, ma del resto se superate il metro e 90.....

Bebeto
25-01-2012, 23:32
...non so esteticamente come può risultare.....

na' vera schifezza, garantito !!!
è lo stesso dell' Isotta regolabile in altezza

http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SC999.aspx

e costa anche un botto :(

Certo che per simili altezze....

tuddu
26-01-2012, 08:29
Occhio al tipo di materiale che si utilizza...in caso di incidente (sgratt...sgratt...) non si devono creare spuntoni o altre parti contundenti...
Una domanda (non mi sembra di averlo visto prima): un mio amico con una moto simile alla nostra (antagonista) ha problemi di saltellamento all' anteriore SOLAMENTE alla velocità (inusuale) di 70-80 km/h. Moto nuova di pacca, km 30, e cupolino piu' alto dell' originale ma sempre della casa. Monta pure lui le Scorpion. La mia con Puig piu' alto lo fa'....

Giessino09'
28-01-2012, 16:15
@nirvananik

Io come te 1.80 e sella alta mi sono trovato molto bene , il WRS è molto simile all'originale e a parer mio dà un pò di grinta come aspetto.
Costruito con buoni materiali.
Ovviamante non copre anche all'altezza del casco. penso che non vene siano per altezze di 1.80 cupolini del genere completamente protettivi.
Quando è ventilato si busca sulla parte alta del casco.

Giessino09'
28-01-2012, 17:21
@nirvananik

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263208&page=9

e poi se vuoi leggi il post 222 e seguenti .....

Per quanto riguarda il GIVI il post 288......

gspeed
29-01-2012, 01:16
grazie papipapi, lo farò montare al tagliando dei mille ... se non prima, perche con quello orig nonostante il casco shubert c3 il rumore è assordante.... [...]

ocio, se intendi montare il touring alto per diminuire il rumore rischi solo di peggiorare la situazione! Almeno per me: 1.78, ho il C3 e avevo comprato usato il touring originale: migliore protezione&comfort visto che l'aria va sopra le spalle e non colpisce il busto ma la spara proprio nel collo e genera più rumore che con il cupolino standard :mad:

Ora ho il wounderlich ergo vario / isotta sc998 - penso sia il migliore per la ns. moto; anche in posizione bassa protegge molto di più e ho dovuto fare molta attenzione all'inizio perch mi trovavo ai 120km/h pensando di essere agli 80...

http://www.wunderlichamerica.com/mm5/graphics/00000001/8110157e.jpg


Lamps!

PS: papipapi ha (aveva) il 650, quindi sella più bassa -

vitoskii
29-01-2012, 10:05
grazie delle info.... però tra noi due ci sono circa 12 cm di differenza e se aggiungiamo il fatto che monto la sella bassa..... credo che il vento venga sparato nella parte alta del casco. Cmq devo dire che il wounderilch vario non sembra male anche esteticamente

Absotrull
29-01-2012, 10:50
Di bello è bello
piange solo il portafoglio

vitoskii
29-01-2012, 11:01
non credo quanto l'orig bmw... parlo di pianto del portafoglio!!

Absotrull
30-01-2012, 00:53
Hai ragione vitoskii, l'ho confuso con il Touratech da un milione di dollari.

Saluti da Putignano ;)

xadhoom
30-01-2012, 11:10
@gspeed hai mica un paio di foto dove si vede la situazione globale di come è il w. vario una volta montato ? Ci sto pensando un pò anche io... Poi con i paramani ha qualche noia?

chewbe
31-01-2012, 15:52
@chewbe:... a differenza di chewbe però non ho notato tutte queste vibrazioni, quest'estate ho fatto molti kilometri e 2 viaggi abbastanza lunghi, ...!

attenzione, non intendo vibrazioni sulla moto, intendo che il cupolino vibra molto, tanto che crea un rumore decisamente avvertibile.

@tino47 qual'è il supporto che dici?

gspeed
31-01-2012, 19:29
@gspeed hai mica un paio di foto ...

Ho solo questa! Presa da un angolazione un po' strana... la moto sembra avere le gambe lunghissime :lol:

http://img717.imageshack.us/img717/4771/f800gswv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/f800gswv.jpg/)

I paramani touratech toccano e ho dovuto togliere lo spessore all'innesto al manubrio, ora sfiorano appena il cupolino e in caso di caduta non lo portano via...
Con i paramani originali o i barkbusters a quel che so vanno bene.

Lamps!

Dino C
31-01-2012, 23:49
Confermo per i paramani originali,
e immagino anche i barkbusters in quanto presenti nel catalogo wunderlich

xadhoom
01-02-2012, 11:31
grazie,

mi sa che lo prendo... poi farò la modifica ai paramani TT :)
la :arrow: sta salendo :)

andrea62
05-02-2012, 16:34
Questa è l' evoluzione 2 del mio supporto cupolino la prima non permetteva il montaggio dei paramani. Ora il mio powerbronze è h=470/530 e regolabile in inclinazionehttp://img812.imageshack.us/img812/8026/05022012282o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/05022012282o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img708.imageshack.us/img708/5493/05022012288.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/05022012288.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img859.imageshack.us/img859/7070/05022012291.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/05022012291.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Absotrull
05-02-2012, 17:52
Bel lavoro, complimenti!

brag
05-02-2012, 22:44
@ andrea62

Molto bello, vorrei capire come realizzarlo oppure se è in vendita.
La discussione è lunghissima, puoi darmi un link o dirmi da dove iniziare a leggere ;)

vitoskii
06-02-2012, 11:44
montato cupolino touring orig bmw..... fatto piccolo giro di 10 km circa:
sembra che la protezione sia ottima per spalle e braccia, ma sul casco arriva un pò di aria turbolenta che si annulla se mi alzo di 4-5 cm sulla sella o mi abbasso di 2-3 cm.... pare che la mia altezza non sia prorio indicato:mad:

andrea62
07-02-2012, 23:34
@Brag puoi dare una occhiata alla prima versione nel 3°thread pag.12 post.288 . ci sono anche le istruzioni per farlo

brag
08-02-2012, 09:18
Grazie, vado a leggere :)

vitoskii
08-02-2012, 12:13
come lo vedete questo su cupolino touring rispetto a quello touratech?? Mi sembra di capire che sia regolabile nell'inclinazione.... che sul touring visto che è molto incurvato non ci starebbe male poterlo regolare nell'inclinazione

http://www.ebay.it/itm/Spoiler-BMW-F-650-800-S-ST-GS-CS-Scarver-R-K-100-GS-RS-Cupolino-Parabrezza-/130639331276?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e6ab5ffcc#ht_1441wt_978

depbear
11-02-2012, 10:01
ciao,
bello..io ho lo spoiler TT montato sul touring,e in effetti lo spoiler segue proprio la curva del touring...tieni conto però che più inclinazione gli dai,più sarà la forza d'attrito con l'aria,maggiore sarà il rischio che il touring possa danneggiarsi..secondo me.
già col TT il parabrezza si inclina notevolmente ad alte velocità...

micheleaq
11-02-2012, 10:07
ocio, ...


Ciao a tutti, ho appena acquistato il GS 800. Abito a L'Aquila e la mattina, anche d'estate, la temperatura non è gradevole...! Sono molto indeciso su quale cupolino acquistare se l'Ergo Vario http://www.wunderlichamerica.com/mm5/graphics/00000001/8110157e.jpg
oppure l'Isotta http://www.isotta-srl.com/public/images/articles/full/SC998.jpg
Sono alto 1,84....che mi consigliate ?
Grazie

TommyGS
11-02-2012, 10:10
A me paiono identici....:confused:
Comunque il miglior cupolino IMHO è il desierto Touratech....l'unico difetto è riguardo al prezzo....

micheleaq
11-02-2012, 10:13
Ho letto bene ????? 800 $ ?????

micheleaq
11-02-2012, 10:20
@TommyGS:
ci sono tre differenze:
1) Ergo Vario altezza max 515 mm
2) Isotta altezza max 430 mm
3) Con Ergo Vario i paramani sono obbligati (http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=5747&categoria_id=178)

vitoskii
12-02-2012, 18:27
mi sono reso conto che ci sono differenze tra la prolunga per gs 800 con quella per il 1200, ossia quella dell'800 segue una forma a v rovesciata per adattarsi al cupolino orig basso mentre quella per il gs 1200 è più lineare e credo che vada meglio sul cupolino touring. Per chi ha fatto questa esperienza ha notato questa particolarità?

rani
12-02-2012, 21:54
Carissimi, sono un novello del forum.
ho acquistato il gioiello con colorazione 30 anniversario ad ottobre. Ci ho fatto appena 250 km.... ed ora è in lettargo forzato! non vedo l'ora che arrivi la bella stagione per terminare il rodaggio e godermi il mezzo.
Dopo appena 250 km mi sono accorto che il cupolino originale non protegge e quindi sono alla ricerca di un buon compromesso funzionale/estetico! ero attirato dallo spoiler della tuaratech. che ne dite? ho letto diverse opinioni... ma non ho le idee chiare.
grazie per i consigli/risposte
Rani

F800 GS- Dopo 6 anni di GS 650 (monocilindrico)

Absotrull
13-02-2012, 10:14
Rani ci sono ben tre thread sull'argomento cupolini e/o protezioni più lunghi di una quaresima.

Come avrai già letto alcuni hanno trovato giovamento dallo spoiler, altri poco o nullo.

Devi prima di tutto considerare la tua altezza e "quanta" protezione vuoi.

Nella maggioranza dei casi siamo quasi tutti passati ad un cupolino maggiorato aftermarket, alcuni, addirittura all'accoppiata cupolino + spoliler.

FEDER1CO
16-02-2012, 14:30
Metto anche il mio contributo nel capitolo cupolini.
Io sono alto 1,84 e montavo fino a poco fa la sella bassa (la moto aveva quella e ora ho preso anche la touring ma non sono riuscito ancoa a provarla per bene).
Ho provato il cupolino originale (f800gs) e ovviamente l'aria la prend tutta; poi ho montato il powerbronze e la mia testa finiva precisa nel vortice che si creava, tantè che bastava inclinare la testa un pelo in basso ed eri protetto. Ovviamente questo andava a discapito della posizione di guida e dopo un centinaio di km la mia cervicale chiedeva pietà e cominciava a manifestare il suo disappunto.
Terza prova con cupolino touring bmw e la testa è esposta all'aria ma il flusso è pulito e complessivamente hai il corpo protetto. L'unica noia potrebbe essere data dal rumore ma li entriamo anche nell'argomento casco.

Morale della favola è che la moto è una moto e con l'aria devi per forza trovare un compromesso.

micheleaq
16-02-2012, 18:15
Grazie del tuo contributo. Puoi postare l'immagine del cupolino BMW Touring che hai messo tu ?

FEDER1CO
16-02-2012, 21:01
Ho montato il touring originale bmw per f800gs.
Al volo ho solo questa foto
http://img580.imageshack.us/img580/3333/p1000907pic.jpg

micheleaq
17-02-2012, 13:09
Tanto per completare l'opera mi puoi dire quanto te lo ha fatto pagare la BMW ?

TommyGS
17-02-2012, 13:17
@micheleag, occhio ai quote che qui i verdi ti si mangiano, detto questo il posto più conveniente dove lo puoi trovare è su ebay crucco;
a meno che non riesci a trovare un qualche usato (controlla su subito.it, che qualche tempo fa ne avevo visto uno in vendita sui 100 euro)
lamps

mattia
17-02-2012, 14:08
TommyGS, lo puoi dire forte! :rolleyes: Quotare una foto e per di più autoquotata vuole dire come minimo il taglio delle mani e dell'alluce di un piede! :rolleyes:

Occhio, siete avvisati! :cool:

Cinese
17-02-2012, 14:56
Ciao.. (sono nuovo del forum e come buona norma nonchè educazione sono già passato dalla stanza delle presentazioni)..
Ho letto le 4 parti dell'argomento in questione (Cupolino), non sò se in qualche post si fa cenno alle misure (potrebbe essermi sfuggito).. Sulla mia F800gs anniversario, monto il cupolino di serie scuro e vorrei sostituirlo con quello della WRS fumè.. Domanda, gentilmente qualcuno dirmi la differenza in altezza tra i due cupolini ?.. (modello basso originale BMW fumè con quello della WRS fumè Touring).. ringrazio anticipatamente per la risposta.. il Cinese
PS.
Il WRS conviene montarlo con il telaietto BMW o se ne può fare a meno ?

oedem
17-02-2012, 16:43
ciao Cinese,
non so dirti numericamente quanto il wrs sia più alto ma posso assicurarti che protegge sicuramente meglio (sono 1,75 ed ho la sella alta).

inoltre ti rassicuro che non è necessario l'archetto del cupolino touring. resta comunque assolutamente stabile ;)

Cinese
18-02-2012, 09:17
oedem grazie per la risposta e per la dritta dell'archetto.. sulla dimensione del cupolino sinceramente desiderava capire le dimensioni e l'ingombro del WRS rispetto a quello che monto attualmente..

FEDER1CO
19-02-2012, 12:06
Non posso dirti una misura precisa ma consicerando che come forma il wrs è simile al touring originale, direi che in altezza la differenza tra i due dovrebbe essere nell'ordine dei 13/15 cm.

Absotrull
19-02-2012, 16:28
Confermo: come quote il WRS è pari al Touring anche come spessore (5 mm.)

Non è necessario montare l'archetto

Cinese
20-02-2012, 18:17
OK.. FEDER1CO e Absotrull, grazie per la risposta.. chiedevo le dimensioni poichè il WRS mi piace come forma ma non volevo mettere un parabrezza modello Vespa PX..

Absotrull
21-02-2012, 12:10
Non ho le misure sotto mano ma ti assicuro che non è affatto sproporzionato; se trovi una qualunque foto con vista laterale del Touring te ne rendi subito conto).

Ce ne sono altri ben più alti e più protettivi

FEDER1CO
21-02-2012, 14:37
Confermo quello che dice absotrull.
Questi due sono assolutamente ben integrati con la moto.
Personalmente trovo che anche il powerbronze stia molto bene, pur essendo qualche cm più alto e più dritto, senza però dare la sensazione di un parabrezza da scooter.

vitoskii
21-02-2012, 17:07
si ma mi pare che comunque il powerbronze non sia protettivo lateralmente come il touring. Credo che la filosofia del touring sia quella di protezione massima dal collo in giù ma testa esposta ad un flusso di aria senza turbolenze.... almeno per chi è nella media come altezza. Per me che sono un "nanetto" purtroppo le turbolenze sono dritte sulla parte alta della visiera ed il rumore si annulla solo se mi metto a "struzzo". Credo, spero, che con la prolunga touratech il problema si risolverà.

Andrès
21-02-2012, 17:39
@Cinese

Avevo postato due foto sulla discussione "Cupolino - Parte 3 "

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=295280&page=20

Ho montato quello senza fori per il telaietto !

- Altezza Massima: 43 cm
- Larghezza Massima: 32 cm

Lo spessore è 4 mm come l'originale... fonte by sito del produttore... wrs...

ps: in questi giorni ho ricevuto qualche msg privato in merito al cupolino,
a cui ho risposto , anche se non risultano tra i sent... chiedo scusa se qualcuno non li abbia ricevuti !

Cinese
22-02-2012, 09:26
Ok.. grazie a tutti per le risposte e utili consigli..

Theo71
22-02-2012, 19:50
Ciao,dopo essermi letto tutte e 4 le parti riguardanti il cupolino sono orientato ad ordinare quello fumè della Puig,sono alto 1,80 ed ho la sella alta:esteticamente è quello che mi piace di più e,da quanto letto,i pareri mi sembrano favorevoli a parte il fatto che essendo più sottile dell'originale si flette un pò ad alta velocità...

micheleaq
23-02-2012, 18:37
Fatto !!!!! Mi sono letto tutto il 3D dall'inizio alla fine :mad:
Troppi fattori determinano la scelta del cupolino, tipo:
1) altezza pilota
2) altezza sella
3) Casco
4) aumento delle vibrazioni con cupolini alti
5) piacere di guida
6) pippe mentali e calcoli in galleria del vento
7) varie ed eventuali....

Alla fine credo che, essendo 1,84 e sella 880, mi terrò l'originale (basso) e acquisterò lo spoiler TT !

Ad maiora :D

rani
24-02-2012, 19:15
ok mi avete convinto...Anch'io acquisterò spoilerino TT .... peccato non lo facciano fumè.... come il mio cupolino.
grazie per le info
Rani

gspeed
25-02-2012, 10:06
Ma... C'è qualcuno che si è trovato bene con lo spoilerino tt? Mi sembra di aver letto solo commenti del tipo "si mah... pensavo meglio".
Secondo me la soluzione definitiva è il wuundelich/isotta ad altezza variabile: copre i 7 fattori sopra più aggiungerei l'estetica che non è male.

Lamps

Ylario
25-02-2012, 10:31
secondo me la soluzione ideale per chi ha problemi di aria nel viso è che si compri una RT....o un C1!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:

FEDER1CO
25-02-2012, 10:43
Io sono per la macchina!:)

Ripeto, secondo me non c'è la soluzione, c'è solo il miglior compromesso personale.

micheleaq
05-03-2012, 13:49
Ho visto questo (http://www.youtube.com/watch?v=TZmM4V2Xr54&feature=endscreen&NR=1) video su youtube !
Qualcuno sa dirmi che cupolino monta il "collega" ???
Grazie

Burìk
05-03-2012, 14:31
@micheleaq
Trattasi di un tipico esemplare di Desierto by Touratech. Prova ad immaginare quanto costa...poi moltiplica per 3, fai un bel respiro e...:rolleyes:

Roberbero
05-03-2012, 14:40
E' il più bello di tutti.
Peccato per il costo.
La BMW lo dovrebbe montare di serie.

mattia
05-03-2012, 15:06
Speriam di no! :)

vitoskii
05-03-2012, 15:27
TOURATECH desierto ......500 e passa euri

io sto maturando sempre più la decisione di vendere il cupolino touring originale per passare a quello woundelich 42 cm.... Per la mia bassezza di 1.67 cm penso sia ok

Ylario
05-03-2012, 15:52
Allora potresti prendere anche il cupolino Touratech....

nanni_900
05-03-2012, 16:08
Tanto per.... :-)
http://farm8.staticflickr.com/7180/6955525187_4d5549aa8d_z.jpg
E' vero è costosissimo e parliamo sempre di plastica ma se ripenso anche ai soldi buttati pre fare vari tentativi e per poi trovare nel desierto la soluzione deifnitiva in quanto a protezione (variabile tra l'altro) e spazio in abbondanza per mettere il navigatore sopra la strumentazione...
Se avessi potuto vederlo da subito avrei risparmiato un sacco di soldi tra cupolino maggiorato puig, bmw maggiorato piu archetto ecc....

Bebeto
05-03-2012, 16:50
mamma mia quanto è bello :eek::eek::eek:

sta foto e spt quel video di prima con la moto del mio colore mi hanno fatto salire una :arrow: pazzesca !!!

ma poi pensando al prezzo sparisce subito, mannaggia .... :mad:

lipana
05-03-2012, 18:26
e' bello e protegge..ehehhe io ho ammazzato subito lo scimma..cosi non ci ho pensato piu, montato navigatore e ci sta anche il balzellatore dll'autostrada

aldo1
10-03-2012, 21:25
Oggi visto che avevo mezzora di tempo ho montato questo

http://www.1000ps.at/images/motorradprodukt/000063/p_G639088.jpg

Wunderlich Ergo alto
Impressioni:
Positive
visivamente è ben integrato con la moto,molto meglio di quello che si possa sembrare.
Ben rifinito e preciso.
A prima vista sembra riparare molto bene.
Negative
Prezzo molto lievitato rispetto ad un mese fa
Istruzioni di montaggio poco chiare

vitoskii
11-03-2012, 11:14
dai fai una bella prova... quanto sei alto?

aldo1
11-03-2012, 15:38
altezza 1,78.
Per la prova se ne riparla tra 15 giorni perchè prima non ho tempo per usare la moto,comunque non mancherò di relazionare

Roberbero
11-03-2012, 18:03
I gusti sono sempre soggettivi, la spesa un pò meno, ma a me il desierto piace tantissimo.
Il fatto che è regolabile in altezza e in inclinazione poi, aggiunge scimmia a scimmia.

pavi.
12-03-2012, 00:51
Io sono contentissimo del mia Isotta Altissimo, la protezione ora è FANTASTICA!! sono 1.83 e ho la sella Rallye praticamente... consigliatissimo! 160 euro spesi molto bene!

ps prima avevo il powerbronze, ma non bastava proprio... differenza rispetto all'originale minima.

giulioben
15-03-2012, 11:58
C'è qualcuno che è alto 1,88 o ci è vicino.....vorrei sapere quale è il cupolino migliore per questa altezza...grazie....

depbear
15-03-2012, 12:09
ciao,
io sono alto 1,93...con sella alta se sto bello dritto ho la testa tranquillamente al di fuori di parabrezza touring bmw+ prolunga TT, con cui speravo di risolvere il problema dell'aria in faccia....ma nada.
questo difetto di essere alti non si risolve con un cupolino purtroppo....:););)
devo dire che comunque ,venendo da una naked, la protezione è soddisfacente.

giulioben
15-03-2012, 12:12
...sisi quello è fuori di dubbio...io figurati avevo un monster....però volevo sapere se almeno con qualche cupolino si alleviavano i vortici d'aria ed il rumore ...

michele2980
17-03-2012, 13:21
ciao ho montato ieri il wrs fumè senza avere il telaietto, ho avuto l'originale normale e il puig ,sono 1/65 ho la sella bassa .
con il wrs senza traversino rispetto al puig ho eliminato le turbolenze non ho più i muscoli del collo continuamente contratti non ho ancora provato gli effetti a 130 per 1 ora ma per i 20 minuti di autostrada che ho fatto la differenza è tangibile.il rumore è più o meno uguale (ho un rx7r).il wrs senza il telaietto leggermente vibra non come il puig ovviamente che era spesso la metà ma mi dicono che vibra leggermente anche l'originale touring quindi penso che lo lascerò senza.
ps ho anche sfilato le forche di 2 cm quindi sono più in basso rispetto al corpo plexi .

mocche90
21-03-2012, 10:57
Alcuni particolari carbon look sulla mia piccina...
spero di aver seguito bene il passaggio per caricare le immagini...http://img21.imageshack.us/img21/5845/img00076201203121347.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/img00076201203121347.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img85.imageshack.us/img85/3744/img00075201203121347.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/img00075201203121347.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Frency
21-03-2012, 14:09
piu' che i particolari carbon look, ho notato lo spoiler che hai montato sul cupolino touring che mi pare essere l'originale bmw.Mi piace e mi sembra piu' ampio e comodo di quello wunderlich che monto io, dove l'hai acquistato e come ti trovi
lamps

vitoskii
21-03-2012, 15:34
nooo la bmw fa uno spoiler aggiuntivo..??? foto dettagliate e costi sarebbero graditi!

Bebeto
21-03-2012, 15:48
ma nooooo ! è il cupolino che è originale BMW ! lo spoiler sinceramente non saprei di che marca si tratta :confused:

e in ogni caso i costi penso sarebbero i soliti di casa madre , cioè piu' alti di un cupolino normale :(

Frency
21-03-2012, 17:54
Forse mi sono espresso male, il cupolino di mocche90 è il touring originale BMW su cui monta uno spoiler aggiuntivo di cui non conosco provenienza,ma sicuramente non è BMW che non ha a catalogo un accessorio simile.....Aspettiamo marca e costi....

tino47
22-03-2012, 09:38
@michele 2980:2 centimetri o 2 millimetri?
cmq sfilare le forcelle non è che ti abbassa rispetto il cupolino,sei sempre alto uguale è la moto che si è spostata in avanti di baricentro e non mi sembra una buona idea..però forse ne sapete più di mè in merito visto che sono un pivello della F800R :)

Dino C
22-03-2012, 13:37
Perchè non è una buona idea? Finchè raggiungi un equilibrio confacente con te stesso, è una regolazione possibile. Sul fatto che l'altezza del cupolino resti invariata sono pienamente d'accordo. E sul cupolino... io ho il wunderlich, ma isotta è uguale, sella bassa, 175 cm = 0 aria e 0 turbolenze.

C.82
22-03-2012, 16:29
Ma il Desierto, funziona veramente?
Ho anche letto di qualche problemino riguardo al fissaggio non molto robusto

Certo che è proprio bello..

oedem
22-03-2012, 23:16
Pisellone, di che altezza è il tuo cupolino?

Dino C
23-03-2012, 01:01
Ho preso quello basso da 42 cm

onestamente, con la sella imbottita (+3,5 cm di gommapiuma) e col casco aperto una lieve turbolenza la percepisco, ma ho 2 selle e 2 caschi per cui la situazione casco aperto + sella alta non accade mai, la sella imbottita la uso per viaggi lunghi e il casco aperto in città e brevi tragitti, uscite fuori porta etc.

Pare che isotta costi poco meno del wu e sono identici. E anche esteticamente non è troppo invasivo. Rigorosamente trasparente, o in off non vedi una mazza (off leggero, per carità :) ).

vitoskii
23-03-2012, 08:09
io direi di chiarire in ogni intervento di che moto si parla: gs 800 o gs 650??
perche la situazione cambia di non poco!!

magari mettere la propria moto in firma risolverebbe molti dubbi e incomprensioni

Dino C
23-03-2012, 12:12
Accontentato :)

vitoskii
23-03-2012, 17:26
Grazzie. Adesso si che le misure del Pisellone possono essere messe in proporzione :lol:
il wound da 42 cm sono in attesa riceverlo dal corriere. Poichè sono circa 7-8 cm più basso di te mi fa stare tranquillo! Mi spiace per il cupolino touring originale bmw perchè è proprio bello e sull'archetto avrei potuto metterci il nav. ma è adatto a quelli più alti o più bassi di me..... io il vento lo prendo giusto sulla visiera:(

Bububiri
24-03-2012, 09:11
touratech desierto ............ senza parole :eek: :eek:

mocche90
24-03-2012, 10:32
Allora ragazzuoli ora risponderò a tutti i vostri dubbi :lol:
Il cupolino è l'originale BMW (credo sia quello touring anche se non ne sono sicuro visto che ce l'ho trovato!!).
Lo spoiler non è di nessuna marca nel senso che lo fa un signore qui di Firenze.
Infatti è realizzato a mano con materiale anti-graffio (me lo ha fatto pulire con la spugnetta di metallo :rolleyes::rolleyes:!!) e siccome sono stato uno dei primi a chiederglielo abbiamo fatto diversi tentativi direttamente sulla mia moto.
Costo, se non mi ricordo male, un ottantina di neuri...

micheleaq
24-03-2012, 11:04
Essendo alto 1.83 ed avendo la sella 880 mm (F 800 GS), ho poche probabilità di trovare un cupolino che mi soddisfi a pieno. Certo è che in configurazione originale, uno come me, l'aria la prende tutta e pure in abbondanza. Ho fatto un tratto in autostrada e francamete dopo 10 minuti a 120 -130.....avevo il collo in tensione e mi sentivo "aggrappato" al manubrio. Tra le varie opzioni penso che il Powerbronze alto questo per capirci (http://www.carpimoto.it/IT/Moto_BMW_F-800-GS-08-/Specifico/Page_5/33517_420-B114-000-Vetro-Cupolino-Powerbronze-BMW-F-650.htm), sia la soluzione ragionevolmente più logica per la mie specifiche.

Frency
24-03-2012, 11:58
come posso fare per averlo?? Ti posso chiedere la cortesia di fare foto più dettagliate.
Il riparo aerodinamico che ti offre è buono?
Grazie.....!!

oedem
24-03-2012, 12:19
credo che per te l'unica soluzione possa essere questo isotta
http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SC992.aspx

il powerbronze non credo ti copra abbastanza, l'ho provato ed alla fine non mi ha convinto, oltre a essere più stretto e beccare turbolenze sulle spalle.
ora uso il wrs, alto 1,75 e sella standard (cioè non la bassa)

micheleaq
24-03-2012, 12:39
@oedem:WOW...ma è enorme ! Si è vero il Powerbronze è stretto come il touring BMW, ma questo un pò snatura il carattere "fuoristradistico" del GS 800.
Il tuo WRS quanto è alto ?

oedem
24-03-2012, 13:37
michele, il wrs è alto 43cm ed ha una forma simile al touring.

ti assicuro però che il powerbronze è più stretto, e quindi credo sia più stretto anche del touring.

mocche90
24-03-2012, 16:41
Il riparo aerodinamico è ottimo, a 130 con visiera su si sente poco o nulla, purtroppo foto più dettagliate ora come ora non ce la faccio a farle perché l'ho smontato per l'estate (mi piace sentire un pò d'aria in più).
Il signore dove l'ho acquistato si chiama Vasco e ha un sito dove ci sono le cose che produce.
Basta che google cerchi Archimede Bikes e il primo link è il suo.
Non so se spedisce anche in altre zone di Italia, ma ti posso assicurare che è un pezzo veramente ottimo!!!

ghima
24-03-2012, 17:14
http://www.archimedebikes.com/

Frency
24-03-2012, 18:44
Grazie ci provo....
Lamps

aldo1
24-03-2012, 19:23
Oggi breve giretto per provare il Wunderlich alto.
Ottimo riparo,il migliore sinora,ben integrato con la moto.
Più di così penso non si possa fare per questa moto.

michele2980
24-03-2012, 21:17
oggi ho provato meglio il wrs confermo le buone impressioni che mi aveva dato appena montato (rispetto all'orig e al puig meno turbolenze)

ma triste sorpresa mia moglie dietro sente molta più pressione sulle spalle e sulla parte frontale del casco sempre rispetto al puig

micheleaq
26-03-2012, 09:19
Scusate la domanda, ma a che cosa servono i fori che ho indicato con le frecce nell'immagine http://desmond.imageshack.us/Himg259/scaled.php?server=259&filename=cupwrs.png&res=medium ?

oedem
26-03-2012, 10:43
quei fori alti (che io non ho) servono nel caso lo si voglia attaccare all'archetto del touring bmw.

io uso l'attacco del cupolino standard e non ho problemi di vibrazioni o instabilità

micheleaq
26-03-2012, 12:22
L'avevo immaginato, ma perchè non vendere anche l'archetto ? La BMW lo fa pagare un'occhio della testa !!!!!

Bebeto
26-03-2012, 13:24
@ oedem _ senti un po' una curiosità : mi sembra di aver capito che tu prima avevi il powerbronze e ti trovi meglio adesso col VRS, quindi mi puoi dire gentilmente quanto sei alto , che sella hai e ultima cosa se hai un modulare o integrale o altro
grazie mille e scusa se ti ho tempestato di domande ma sto WRS mi sta incuriosendo parecchio :lol:

oedem
26-03-2012, 15:03
alto 1.75m sella standard (che poi non ho mai capito se si dice alta o no....cmq non è né la bassa, né la rally né la confort, giusto per chiarezza :lol:), casco integrale xlite x801r, codice fiscale .... :lol:

comprai il wrs e ne ero soddisfatto ma avrei preferito meno vento sul casco perché sentivo abbastanza rumore. così comprai anche il powerbronze, affidandomi al fatto che fosse più alto.
a livello del casco non cambiò praticamente nulla, anzi forse c'era qualche turbolenza in più ma notai un peggioramento notevole su spalle/petto, essendo questo più stretto, e così son tornato al wrs

Mi sembra di averlo già detto ma vi rifornisco una piccola chicca per chi fosse interessato al wrs: http://www.t20racing.com/
praticamente sono coloro che producono i WRS. Io lo presi qui risparmiando un po' di soldini ;)

p.s.: chiesi che non ci fossero anche i fori per l'archetto touring

Bebeto
26-03-2012, 17:22
grassie ;)

già che ci sono dopo il codice fiscale ti chiedo un'ultima cosa : interferisce con i paramani, sempre che tu li abbia montati e quali ? lo so che sicuramente è già stato detto , ma con tutti questi cupolini in ballo non mi ricordo mica piu' :lol:

oedem
26-03-2012, 22:23
ho i paramani touratech e non ci sono problemi, giusto qualche millimetro di spazio ;)

michele2980
26-03-2012, 23:25
se ti puo servire io invece ho il wrs con i paramani originali più lo spoiler originale e non interferiscono

Bebeto
27-03-2012, 23:05
perfetto, anch'io ho i Touratech quindi tutto Ok
adesso devo solo decidere se mettere in vendita il mio Powerbronze e provare anch'io sto WRS che mi attizza parecchio !

intanto comincio a mettermi alla ricerca del prezzo piu' basso :lol:

grazie a tutti ;)

vitoskii
27-03-2012, 23:20
Oggi mi e' arrivato il wounerlich da 42 cm... Devo montarlo, ma a primo acchito sembra proprio grande... Largo

michele2980
27-03-2012, 23:20
ciao bebeto io sono di milano sud se vuoi ci incontriamo da qualche parte con la 25 torx e invece di continuare a buttare soldi invano per una volta facciamo una prova a gratis io sarei curioso di provare il powerbronze....

Bebeto
28-03-2012, 01:19
ok, si puo' fare !
mi sembra un'ottima idea per poter provare i cupolini prima di spendere altri soldi magari inutilmente !
ti faccio sapere quando ho un attimo di tempo cosi' ci mettiamo d'accordo
ciao ;)

mattia
28-03-2012, 15:17
Vi pregherei di prendere accordi via mp. Grazie.

Bebeto
28-03-2012, 16:29
ma certamente :!:

Carl800GS
12-04-2012, 15:03
Curiosità (premetto che non ho riletto tutto il 3ad) qualcuno ha fatto verniciare il cupolino della Givi?
E' trasparente e mi chiedevo se facendolo verniciare potesse venire un bel lavoro...

C.82
12-04-2012, 16:16
Desierto a parte, che altri cupolini "regolabili" ci sono?
Soffrono problemi di vibrazione o sono belli fissi? In previsione di un acquisto della moto ne cercherei uno di questi, volendo levare il possibile le turbolenze e l'aria sul casco: sono alto 180cm, sella starei sulla standard, e come velocità di crocera di solito non supero quella da codice autostradale..che mi consigliate?

Carl800GS
12-04-2012, 16:39
Un mutuo...poi prendi due Desierto e uno lo regali a me......:lol::lol::lol:

Scherzi a parte, tolto lo spoilerino della Wunderlich che puoi regolare, altri non ne conosco!

Io sono 1.84, purtroppo ho la sella alta, ma come cupolino monto il Givi alto. Mi trovo molto bene, solo sopra i 140 ho fastidio sulla parte alta del casco.

C.82
12-04-2012, 17:11
Ho visto sia l'isotta SC999 che il wunderlich Ergo vario, il primo esteticamente mi piace anche..se funziona a dovere potrebbe fare al caso mio

Dino C
12-04-2012, 20:35
Isotta regolabile e il wunderlich vario sono identici, e rispetto agli altri cupolini sono leggermente più larghi, per cui la protezione aerodinamica è migliore.

Io ho il wunderlich basso, e ti assicuro che col casco jet e visiera alzata, anche a 150 km/h ho la testa ben ferma.

C.82
18-04-2012, 10:59
Visto il mio utilizzo, il cupolino sarà la prima cosa da cambiare. Diciamo che mi interessa il confort a velocità da codice, oltre non è un grosso problema.
Montando i paramani originali, su cosa potrei stare? Ho visto che il vario lo danno come non compatibile..

george
18-04-2012, 12:30
per chi possiede il WRS la feritoia che c'e' sul cupolino influisce negativamente quando si viaggia? Tipo fruscii ecc..

Absotrull
18-04-2012, 17:32
george@

Non ho rilevato fruscii provenienti dalla feritoria, quello che è certo è che alleggerisce parecchio la spinta dell'aria sul cupolino e, di conseguenza le vibrazioni alle alte velocità.

Personalmente ho montato anche l'archetto originale del cupolino Touring Bmw ma solo per avere un supporto per il navigatore

george
18-04-2012, 20:53
Oggi ho provato a fare un breve giro. Rispetto al precedente (givi) mi arriva sparata aria dritta negli occhi a casco aperto e superato i 130 km/h comincia lo sbalottolamento.Sono alto 1,77 e ho la sella bassa. A te Absotrull capita questo?

Absotrull
19-04-2012, 00:58
A dire il vero no; ho 5 cm in meno di' altezza rispetto a te (anch'io monto la sella bassa) e probabilmente basta questa differenza a modificare l'aerodinamica ed il confort.

L'ennesima dimostrazione che 4 thread lunghi come un rosario alla ricerca del cupolino migliore hanno un loro perché: semplicemente non esiste

Cusso
19-04-2012, 10:17
Ieri è arrivata la Desierto F e l'ho portata subito dal carroziere, dovendola montare su una Trophy la to facendo fare alpine weiss/desert blue. appena è pronta posto qualche foto :arrow::arrow::arrow:

C.82
19-04-2012, 12:33
A questo punto credo di montare l'ergo alto..il vario mi ispira ma ho paura di dover montare i paramani loro e non mi piacciono proprio, sarebbe da capire se si potrebbero in caso modificare gli originali..o i barkbuster che mi piacciono molto

Rileggendo un po' la discussione, sembra che con il Wunderlich ergo vario sia possibile montare i paramani originali..nessuno conferma?

Dino C
19-04-2012, 13:41
vario (http://www.motoraid.eu/shop/images/wun_8110157_ergo_vario_GS_screen_f650-800gs_motoraid.jpg)

normale (http://www.recchia-motos.com/images/upload/wunderlich_article/C80114143.jpg)

Non trovo altre foto, ma mi pare che la base sia identica. Non puoi chiamare un rivenditore e chiedere informazioni? Magma potrebbe fare al caso tuo, dato che c'è collaborazione con QDE. C'è anche una sezione dedicata nel forum, potresti chiedere anche li probabilmente.

C.82
19-04-2012, 13:58
E' la stessa sensazione che ho avuto anche io..e ritenevo pure strano che Wunderlich producesse un prodotto non compatibile con un accessorio originale.
Vediamo se trovo qualche offerta :)

Cusso
19-04-2012, 19:27
ecco fatto, lavoretto finito, che ne dite?


http://digiphotostatic.libero.it/cusso72/med/59853e7fb8_6086106_med.jpg

gspeed
19-04-2012, 19:47
Bello!!!

E' la stessa ....
L'ergo vario (ce l'ho) ci sta con il paramani originali o i barkbuster. Tocca con in touratech.
lamps

C.82
19-04-2012, 20:52
Ottimo..ora vorrei capire se il discorso vale anche per l'isotta, dato che sul loro sito dicono non sia compatibile ma a vederlo pare identico al wunderlich, solo che l'ho trovato a meno..

lipana
20-04-2012, 18:36
nopn ho pensato di far verniciare il desierto.....mmmmmh che nervi

Riders
21-04-2012, 23:18
OK...ho letto tutto...

alto 1,90 sella 880mm e monto il touring originale BMW. Il flusso mi arriva preciso sotto il mento e sopra i 120km/h entro in un vortice unico. Voglio cambiare cupolino.

1) ISOTTA 992 sembra altissimo e quindi dovrebbe proteggere bene, qualcuno ce l'ha? è contento? è brutto?(sembra di si)

2) Montare una "prolunga" al mio touring risolve?chi lo fà e quanto costa?

3) il desierto è orgasmico, ma oltre al prezzo il problema è anche la compatibilità con i paramani..

HELP ME!

pavi.
23-04-2012, 00:34
Io ho l'altissimo, protegge bene, non sei a livelli di un gs1200adv, ma riesci tranquillamente a farti un paio di ore in autostrada senza affaticarti troppo! per la protezione lo consiglio. estetica?? non proprio bellissimo, la moto è stretta e snella, il cupolino no, te lo consiglio trasparente (si nota meno)... io dopo aver aggiunto i faretti e il traversino l'ho rivalutato, si integra meglio, con la moto senza nessun accessorio che "riempie" la parte frontale, stona un pò... ma il confort ripaga moooolto!

MANUBRIO
23-04-2012, 18:33
Ciao Riders, anch'io ho la sella alta ed il parabrezza touring originale e sono alto 2 mt! Ho i tuoi stessi problemi e non ho preso in considerazione né l'isotta né il desierto per i tuoi stessi motivi (estetica e paramani). Ho optato per la prolunga di archimede fiorentino (citato qualche post più su) pagata intorno agli 80 euro, e dovrebbe arrivarmi a giorni. Quelle touratech e wunderlich non mi piacevano esteticamente e le ho trovate un po' troppo strette per i miei gusti. Appena mi arriva ti faccio sapere

depbear
23-04-2012, 18:55
Spettacolo la tua prolunga, sembra veramente ben fatta,
la TT non è il massimo secondo me e soprattutto non è regolabile...
ciao

AsAp
23-04-2012, 22:52
@ Riders

ti interessavano notizie su questo per caso ?


http://img696.imageshack.us/img696/1651/dscn4808p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/dscn4808p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Lamps

MANUBRIO
25-04-2012, 00:00
Prolunga di Archimede supera egregiamente il test!
Finalmente il mio casco non è più sballottato a destra e a manca nonostante velocità sostenute. Certo dai 120km/h in su sento un po' di pressione su braccia e spalle ma è il prezzo da pagare per questo oggetto che segue in altezza il cupolino...e per chi vuole andare su due ruote!

C.82
27-04-2012, 16:36
@AsAp: bello, posso chiederti come ti trovi? Che configurazione sella/altezza hai?
Da l'idea di proteggere senza sembrare imponente..diciamo che mi interessa fino a velocità da codice :)

AsAp
28-04-2012, 17:22
@ C.82
posso dirti che ho la sella bassa e la mia statura media è 1,76, il cupolino è molto protettivo anche per lunghi tragitti (circa 250 km in un'unica tirata) a velocità di crociera tra i 130-160 km/h. (molto spesso lo uso con la visiera del casco alzato (Shoei Hornet DS con visiera montata sempre) l'unico fastidio nei lunghi tragitti è la sella bassa che ti costringe le ginocchia in un'angolo inferiore ai 90° .
L'ho provato fino a 180/190 non vibra e protegge bene non genera flussi fastidiosi ne sul casco ne sulle spalle.

L'estetica è sempre cosa molto soggettiva, io l'ho apprezzata poichè anche se molto alto è rastremato nella parte superiore e ti da quel leggero tocco enduro anni '80 detesto quei cupolini che partono stretti per poi aprirsi a trapezio nella parte alta.

spero di esserti stato utile

lamps

george
28-04-2012, 20:38
Asap di che marca e' il cupolino? Isotta??

C.82
29-04-2012, 13:54
Ci farò un pensierino ;)

ConteMascetti
29-04-2012, 15:54
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
...la mia statura media è 1,76..


:scratch::scratch: Statura massima?? :):)

AsAp
29-04-2012, 18:15
@ george
Si è un Isotta con link e modello in allegato
il modello è 993 quello alto
http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SC993.aspx

Lamps

AsAp
29-04-2012, 18:17
@ ConteMascetti

dipende dai tacchi...:lol::lol::lol:

Ovviamente è rimasto una parte di quello che volevo indicare

Lamps

Riders
29-04-2012, 22:09
@ george


ma come mai ha la parte bassa nera? dal sito dell'isotta sembra tutto trasparente.

Vibra a velocità elevate?

Lamps

acavallo
29-04-2012, 22:16
Ciao Asap
mi dici dove hai ordinato l'isotta sc 993?
non trovo la lista rivenditori per problemi con Flash Player.

Grazie ciao nè

Riders
29-04-2012, 22:17
Io l'ho trovato su ebay..

acavallo
29-04-2012, 22:25
Mo vado a guardare subito,grazie Riders.
Ciao nè

C.82
29-04-2012, 22:47
Alcune domande sul touring originale BMW
- si può montare senza traversino?
- quanto costa il traversino?
- il traversino è compatibile con altri cupolini? magari da usare come supporto per il gps

Grazie :)

Absotrull
30-04-2012, 09:37
C.82@

Il Touring originale BMW è bello spesso, teoricamente si può fare a meno del traversino ma ovviamente se c'è è meglio perchè aiuta a smorzare le vibrazioni del cupolino al minimo e contrasta la forza a cui lo stesso è sottoposto in velocità; imho, fatto trenta meglio fare trentuno e montarlo.

Il traversino è perfettamente compatibile con cupolino WRS: io ce l'ho completo di traversino BMW

george
30-04-2012, 15:07
Asap secondo te è simile al givi? Parlo di altezza. Purtroppo ho acquistato il wrs, ottima qualita' ma per le mie caratteristiche (altezza, sella ecc.) non va assolutamente bene. Al momento rimonterò il mio vecchio givi, che è risultato un ottimo prodotto, in attesa di conoscere dai possessori dell'isotta una breve recensione.
grazie

Roberbero
30-04-2012, 15:28
Perchè hai cambiato il GiVi se lo ritenevi un ottimo prodotto?
Ho intenzione di provare il Givi e ti faccio altre domande:
E' troppo alto?
Fà turbolenze?
Fonde la strumentazione?

david81
30-04-2012, 15:30
Ciao Absotrull, mi sai dire il prezzo del traversino che hai acquistato? ho capito che e' originale vero? e poi vorrei chiederti se riconosci il tipo di parabrezza che c'e' montato su questo gs, e' una foto trovata qui in qualche forum, ma non riesco più a risalire all'utente che l'ha postata....
ovviamente questa ultima parte del messaggio e' rivolta a tutti i lettori....
grazie a tutti
http://img41.imageshack.us/img41/708/bmwgs800.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/bmwgs800.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

george
30-04-2012, 15:44
roberbero, per le mie caratteristiche fisiche altezza 177 e sella bassa, il givi è perfetto. Non è eccessivamente alto ma ha una forma che non appesantisce. Di turbolenze neanche a parlarne. Circa la preoccupazione nel vedersi fondere parte della strumentazione è possibile (come per tutti i cupolini plastici sottoposti a costante irradiazione solare). A me non è mai accaduto, eppure lascio la moto per ore sotto il sole battente. Ho provato a sostituire il givi con il wrs perchè mi piaceva e dopo tre anni di utilizzo avevo voglia di sostituirlo. Ecco perchè mi informavo se l'isotta avesse caratteristiche similari al givi.

ConteMascetti
30-04-2012, 15:46
dipende dai tacchi...:lol::lol::lol:

Ovviamente è rimasto una parte di quello che volevo indicare



:thumbup::thumbup:

Roberbero
30-04-2012, 15:49
Penso proprio che lo comprerò, daltronde non costa molto, adesso ho il touratech ma le turbolenze mi massacrano.
Non ho ancora capito se è il casco rumoroso o il cupolino.
Sono 1,82 e ho la sella alta e nei viaggi lunghi uso la confort, che è alta uguale.

george
30-04-2012, 15:56
Io ho il c3 dove l'unica cosa buona è sicuramente l'insonorizzazione. Con il wrs, al rientro di un bel giro di circa 500 km, da fermo la testa mi ronzava come se fossi ancora andando in moto! Mi sono accorto che alzandomi in piedi ad una velocità intorno ai 100 il "fracasso" nel casco scompariva. Peccato ho speso soldi inutilmente.....