Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio: Dakar con 32.000km o GS con 13.000??


jedi53
12-11-2011, 17:38
Ciao amici dell'enduro!! Finalmente il fratellino si accinge ad entrare nel mondo delle 2 ruote bavaresi...Per eta',budget ed esperienza (poca) siamo orientati verso un GS 650 Rotax...Il dubbio e' questo: siamo divisi fra una Dakar molto molto ben tenuta ed optionalizzata con 32000km, ben tenuti ma di certo fatti quindi blocchetti e tutto il resto lo dimostrano, ed una GS di due anni più giovane con soli 13.000 km...moto scovata in un garage ed impolverata, ma veramente in buone condizioni...

Certo messa vicino alla Dakar un po' perde...ma nn essendo GS expert ho paura di trovarmi noie a breve...i prezzi si equivalgono, il Dakar costa circa 400 euro in più....

Che mi consigliate???Grazie a tutti....anche da parte del mio fratellino!!!

TommyGS
12-11-2011, 18:02
Onestamente propenderei per la Gs con 13000km.....:)perchè più giovane e meno sfruttata kmetricamente....poi deve essere a gusto personale...:)

F650GS
12-11-2011, 18:58
Entrambe con ABS ? Hanno le valigie ?


Comunque se non hai velleità di imprese tipo Camel Trophy mi prenderei la GS normale.

moretto
12-11-2011, 19:05
Jedi.. anche 32.000 non sono tanti...anzi.
Senza offendere nessuno e parere del tutto personale...più di una volta ho parcheggiato di fianco ai GS....non c'è paragone...sembra un'altra moto ;)
Mille volte la riprenderei....La DAKAR

jedi53
12-11-2011, 19:42
Entrambe con ABS ? Hanno le valigie ?


Comunque se non hai velleità di imprese tipo Camel Trophy mi prenderei la GS normale.

Entrambe senza ma con manopole riscaldabili...la dakar bauletto givi 46ltr e la GS bauletto originale...la Dakar ha ca1000 euro di optionals touratech...la GS solo cavalletto centrale ma ha fatto ben 5 trapassi fra concessionarie nonostante i pochi km peraltro documentati...

F650GS
12-11-2011, 20:53
A questo punto prendi quella che ti piace di più. Come ti diceva Moretto 32.000 Km non sono molti per il Rotax ;).

jedi53
12-11-2011, 21:10
A questo punto prendi quella che ti piace di più. Come ti diceva Moretto 32.000 Km non sono molti per il Rotax ;).

Grazie del consiglio!! Spero di decidere al meglio!!

Stig
16-11-2011, 07:34
unico neo della dakar...guarda ben che tuo fratello si senta sicuro quando mette i piedi per terra ;) non sembra ma è abbastanza alta

sidik
16-11-2011, 11:36
concordo, la scelta della moto è fatta su quella ch ti piace, io prenderei a dakar, ma perchè ce l'ho e mi ci trovo bene, gusto personale, e sì...è alta, non è veloce e dipende dagli optional presenti, cmq...buona scelta...facci sapere!

moretto
16-11-2011, 14:25
Dakar....86 cm. da terra.....io sono 1,76 e ci tocco con l'avampiede...comunque è da fare attenzione sempre dove ti fermi ;)

Stig
16-11-2011, 16:53
comunque anche se ho abbandonato il dakarino per la R,rimango del parere che la dakarina è una gran moto...e che se avessi avuto la possibilità economica le avrei tenute entrambe...vero che non è veloce,ma ha tante qualità che altre moto(compresa la mia R)non hanno(maneggievolezza,consumi,utilizzo a 360 gradi su tutte le strade)

F650GS
17-11-2011, 18:46
@Stig

Concordo in pieno ed è per questo che non riesco a distaccarmene. Eppure di moto ne ho avuto tante.

augusto
21-11-2011, 00:19
Credo che anche il feeling alla guida abbia la sua importanza: diversa dimensione del cerchio anteriore, altezza ed escursione delle sospensioni credo influiscano. O no?
Io ho avuto la standard e sono stato molto contento per maneggevolezza, ma anche per stabilità. La Dakar perde in qualcosa?

ollast
21-11-2011, 11:11
Io le ho avute entrambe e direi che sono naturalmente diverse: la Dakar richiede un po' piu' di decisione a impostare le curve. La guida della versione base, invece, e' un pelino piu' intuitiva e un guidatore piu' scafato puo' farci i numeri.
Nella guida della moto ci si adatta a tutto e non prenderei una decisione su questo fattore. Consideriamo che un grande classico per i debuttanti in moto e' la Tranzalp che ha l'anteriore da 21".
Se vogliamo considerare la dimensione ad ogni costo, la 21" vince a mani basse per la maggiore possibilita' di scelta di gomme diverse.

augusto
21-11-2011, 14:52
Grazie.
Ho sempre sperato di poter far provare a mia moglie moto diverse dal 650 perchè la sua (ex) apemaja mi ha sempre dato la sensazione di avere una inerzia troppo marcata nella gestione dell'anteriore alle basse velocità, ragion per cui si trovava in difficoltà ad impostare i tornanti (essendo un po' timida).
Pensi davvero che in tali circostanze il 21" sia anche peggio (e vada quindi guidato con più decisione)?
Grazie ancora a te ed agli altri che vorranno dire la loro.

F650GS
21-11-2011, 21:02
Il 21" è ottimale per un uso in fuoristrada mentre per la strada è meglio il 19" del GS normale.

augusto
21-11-2011, 23:38
Bene, cercherò di prvarne una. Grazie.

ollast
22-11-2011, 09:40
Non fraintendermi sulle differenze 19/21: dire che la ruota da 21" e' "instabile" rispetto alla 19" non significa che il Dakar sia una moto per guidatori esperti e il GS base e' dedicata ai debuttanti.
Detto questo, se devo andare indietro con la memoria al momento in cui ho fatto lo "switch" dalla base alla Dakar, ricordo che provavo un senso di instabilita' all'anteriore e che le belle curve "pennellate" che facevo con il GS base non le ho piu' rifatte per un bel po', anche perche' ero fisso con gomme tassellate. Fatta l'abitudine, quella "instabilita'" ha cambiato nome ed e' diventata "agilita'". A maggior ragione quando sono passato dal tassello alla gomma turistica.
Mettendomi nei panni del debuttante, non vedo alcuna controindicazione sulla ruota da 21". Come sempre, non dimentichiamo che l'F650 e' un trattore, non una fuoriserie.