Entra

Visualizza la versione completa : nuovo Shoei NEOTEC [thread nº 1]


Pagine : [1] 2 3

Bebeto
11-11-2011, 19:20
Ma avete visto il nuovo Shoei NEOTEC ?!? :rolleyes:

http://neotec.shoei-europe.com/

sapevate di questa news ? l’hanno presentato in anteprima al salone a Milano: nuovo modulare , evoluzione del famoso Multitec con risolte le ormai note 2 pecche , cioè la mancanza del visierino parasole e gli interni staccabili e lavabili !
Ebbene : ma che fine hanno fatto tutte le storie che si dicevano riguardo la sicurezza per giustificare tali mancanze del Multitec ?!? mi sento un po’ preso per i fondelli sinceramente io ! è ovvio che anche Shoei è dovuta cedere alle richieste del mercato che riteneva ormai obbligatorio soprattutto il visierino estraibile e visto che ormai tutte le case lo propongono si è dovuta addattare !
Cosa non si fa x vendere ……. :(
Sia chiaro , sarà anche un casco eccezionale e supersicuro, anche supeventilato pare, anche se esteticamente non mi fa impazzire :confused:, ma x chi come me aveva appena preso il Multitec è veramente un colpo basso !!!!!!!!!!!!!

Vabbè... mi sa comunque che fra breve il mercatino sarà strapieno di annunci di Multitec in vendita !
magari anche il mio prima o poi :lol::lol::lol:

mmazzali
11-11-2011, 19:28
si oggi ero all'EICMA e l'ho visto e provato.
La calzata mi è parsa eccellente ( per quel poco che può valere provarlo in quelle condizioni). Però hai ragione, avessi appena preso un Multitech , mi sentirei preso per i fondelli .

vadocomeundiavolo
11-11-2011, 19:38
Molto bello veramente.
Mi piace il visierino e la grande presa d'aria superiore,speriamo che non sia rumorosa.

Mi lascia perplesso la chiusura senza doppia D.

Paoletto
11-11-2011, 19:50
Ciao ciao schubert

marchino m
11-11-2011, 20:07
calzata ottima,presa d'aria un pò troppo complessa,il casco sembra più grande esteticamente ma forse è solo un'impressione

Loreducati
11-11-2011, 21:01
Era ora, peccato che ho preso il system 6:cussing:

Cmq non era presente il venditore che lo scorso anno rompeva i marroni con la sicurezza che si fotteva in caso di doppia visiera..........

Lorenzo

Oban
11-11-2011, 22:16
La scorsa primavera avevo scritto un post dove dicevo che all’Eicma con molta probabilità sarebbe uscito il nuovo Multitec con il visierino parasole e ricordo che più di qualcuno ha scritto che Shoei questo non lo avrebbe mai fatto per motivi di sicurezza e che comunque il Multitec era un prodotto ancora troppo nuovo per essere già sostituito. Non bisogna essere dei veggenti, basta seguire un po’ il mercato e “intuire” quali sono i desideri degli utenti e le mode. Ormai il Multitec era l’unico modulare di fascia alta rimasto sul mercato senza la visiera parasole, non poteva durare e questo gli uomini del marketing lo sanno benissimo e sono corsi ai ripari.
Detto questo, a me il nuovo Neotec piace assai e cade giusto a fagiolo.

Wotan
11-11-2011, 22:44
Se ci fate caso, il casco presenta sulla parte frontale superiore un rigonfiamento che ha con tutta evidenza lo scopo di alloggiare il visierino parasole senza ridurre lo spessore del materiale di assorbimento d'urto. Credo che sia l'unico casco fatto in questo modo e mi pare un fatto notevole.

Bebeto
11-11-2011, 22:53
hai ragione ! in effetti non ci avevo proprio fatto caso a questo rigonfiamento !
pero' anche a me è sembrato che le calotte siano un po' piu' grandi rispetto al Multitec, almeno la mia taglia, il motivo pensavo potesse essere proprio x farci star dentro il visierino e meccanismo e mantenere lo stesso standard di sicurezza :confused: ripeto è stata la mia impressione in quei pochi minuti che ho potuto provarlo !
comunque il fatto che non abbia l'aggancio a doppia D è assurdo secondo me :(
hanno fatto l'aggancio micrometrico, fra l'altro identico, se non proprio lo stesso del nuovo n104 (nulla a togliere alla qualità Nolan, però...), che sarà anche in metallo e robusto fin che vuoi, ma non mi dà la sicurezza (o almeno l'idea soggettiva di sicurezza) del classico doppio anello !
mi sembra un po' una caduta di stile :(

raffaele8820
12-11-2011, 00:04
sapete il costo e quando sarà in commercio?
grazie

Bebeto
12-11-2011, 00:21
in commercio mi hanno assicurato a breve, penso già all'inizio dell'anno nuovo si possa trovare , se non prima. Per quanto riguarda il prezzo saranno @zzi amari :(, perchè ovviamente costerà di piu' del Mutitec (che rimane in produzione, almeno x ora) e comunque a prezzo pieno mi hanno detto sui 550 !!!

salser
12-11-2011, 00:41
bisognerebbe spendere 500\600 €. ogni anno solo di casco
x essere sempre al top, capisco che si tratta di sicurezza
ma aggiunto a tutto il resto questa bellissima passione
sta' diventando difficile da mantenere.
scusate il piccolo sfogo forse anche fuori argomento.
ciao

novecentosettanta
12-11-2011, 04:46
Ho il Multitec dal 2009 (pagato quasi 500 €) e a parte una spiacevole infiltrazione microscopica d'acqua dalla visiera peraltro riparato in garanzia dalla Evolve ( in una settimana tra spedizione e rispedizione avevo il casco già in testa) il maggior difetto che ho sempre riscontrato è la mancanza del visierino e gli interni non staccabili... ora hanno risolto i 2 problemini quindi.... tra qualche anno sicuramente passerò al nuovo modello.
Naturalmente non prima della scadenza dei 5 anni di garanzia del mio casco..... e cmq non per fare lo sborone ma preferisco investire 100 € l'anno in sicurezza e in un accessorio che uso ogni qual volta metto in moto.

Roberto Fiorentino
12-11-2011, 07:40
Mi auguro che abbiano fatto la doppia omologazione.
Io prima di comprare il Multitec chiamai in Shoei per chiedere se era prevista l'uscita di modulare con il visierino, un anno fa mi dissero di no e quindi l'ho comprato dopo aver provato lo Schubert e rimandato indietro a causa dei suoi difetti.

ilanp
12-11-2011, 09:54
e per caso l'interfono esiste?

romargi
12-11-2011, 10:04
Premetto che ho appena acquistato un NUOVO Multitech pagato al prezzo giusto. Acquistato, tra le altre cose, per la chiusura con anello a doppia D!

Che ci sia un uscita del nuovo modello mi fa girare le palle un po' ma non più di tanto:
1- la visiera parasole non la sopporto e non la userei MAI! Preferisco indossare la visiera da sole o gli occhiali da soli da vista. Un ulteriore strato davanti agli occhi mi provoca fastidio.
2- la nuova chiusura NON mi convince e solo per questo motivo NON l'avrei acquistato.
3- gli interni rimovibili e lavabili invece rappresentano, imho, l'unico "plus" rispetto al modello attuale.

In ogni caso forse non l'avrei acquistato per il punto (2).

Unica pecca del mio attuale multitech sono proprio gli interni non staccabili, ma basta lavare il casco con acqua e sapone immerso nella vasca ed il problema è risolto.

Unico appunto sugli shoei che temo sia comune anche al nuovo: la visiera con gli "scatti" non mi piace. Sull'Arai potevo viaggiare con la visiera leggermente aperta, qui no! A parte la levetta di sinistra che me lo apre di pochissimo, se la apro al primo scatto è invece troppo aperta!! Qualcuno ha qualche idea per ovviare a questo problema?

wedgetail
12-11-2011, 10:06
Bello e veramente completo, penso che dopo il Multitec passero' al Neotec, 100 euro all'anno ben spesi, anzi 80 dallo spacciatore di fiducia.

Paoletto
12-11-2011, 10:47
bisognerebbe spendere 500\600 €. ogni anno solo di casco
x essere sempre al top, capisco che si tratta di sicurezza
ma aggiunto a tutto il resto questa bellissima passione
sta' diventando difficile da mantenere.


Perchè, qualcuno ti obbliga a comprare un casco nuovo ad ogni modello che esce?

Wotan
12-11-2011, 10:50
Facevo la stessa considerazione.
Il casco si cambia quando va cambiato, cioè dopo 5 anni e più, e 100 Euro all'anno ce le spendo volentieri.

vadocomeundiavolo
12-11-2011, 10:59
L'uscita di in nuovo modello si puo vedere anche in maniera diversa.

Significa che il vecchio multitec, ancora venduto,avra un prezzo piu basso rispetto a prima, grazie anche a forti sconti.
Hai un modello comunque valido, e se dividi la spesa per 5 anni, spendi una sciocchezza per un casco di fascia alta.

Fabio
12-11-2011, 11:37
Però a quanto sembra non ha ancora la doppia omologazione integrale/jet...o no?

Beh, pazienza, probabilmente la faranno per la nuova release che uscirà l'anno prossimo dopo che avranno sistemato i difetti... :lol:

BUGS
12-11-2011, 12:03
ecco, appena letto la notizia che è uscita l'evoluzione del multitec con il visierino sole e interni staccabili stavo già pensando a una sostituzione del mio, ma quando ho letto che hanno tolto la chiusura ad anello :mad:
ho immediatamente cambiato idea.
ho scelto il multitec al posto dell schubert proprio per il tipo di chiusura e questi che fanno? 2 passi in avanti e uno indietro:(

comigs
12-11-2011, 13:21
Mi piace assai, perfetto per cambiare il mio ottimo Multitec del 2007.
La parte dell'apertura però sembra posticcia e la forma sembra piuttosto squadrata, dal vivo sarà meglio immagino...

kociz
12-11-2011, 14:29
Io anche mi sono preso un Multitec nuovo da una settimana a un prezzo proprio basso basso che onestamente dell'uscita del nuovo non me ne frega una mazza ;)
Anzi sono felice di aver comunque preso un casco top di gamma a due palanche ;)
Cmq molto bello il nuovo shoei ;) forse quando uscira il modello nuovo di questo nuovo me lo accatterò ahahha

Setteisole
12-11-2011, 14:58
La posizione del leveraggio per il parasole non dovrebbe impedire il montaggio di un blue-tooth, anche questo e' un vantaggio.

pacpeter
12-11-2011, 15:48
a me sembra che si stia esagerando con questa storia della chiusura .

vi ricordo che nei test per l'omologazione, viene valutata anche la resistenza dei dispositivi di ritenuta ( leggi: cinturino e chiusura)

lo stesso accade nei vari test che vengono fatti nel mondo.

ricordiamoci che parliamo di un casco touring, non da pista. per giunta di una marca famosa e importante, con una credibilità accettata da tutti.

trovo eccessivo scegliere di non comprare un casco solo per la chiusura...........

a meno che non abbiate delle fonti certe che certificano che altri tipi di chiusura sono pericolosi ( ops: meno sicuri). però se fosse così vi esorterei a postare tali fonti affinché anche altri non cadano nel tragico errore.

se vogliamo parlare di sicurezza, allora i modulari NON dovrebbero essere acquistati. non fosse altro per il loro peso che determina uno stress a carico del rachide cervicale, in caso di incidente, assai superiore rispetto ad un integrale che è assai più leggero

Weiss
12-11-2011, 15:52
Per fortuna sto per regalarmi un Tour X3 Arai! :cool:

PAGU
12-11-2011, 15:53
Mi piace un sacco..... peccato aver preso quest'anno il System VI

altaloma
12-11-2011, 15:54
Visto e provato anche io al salone.
Non mi convince e non l' ho trovato così bello.
A mio parere meglio il Shubert C3, che mi calza anche meglio.
Non vogliatemene ......... ma non possiamo pensarla tutti allo stesso modo.

BUGS
12-11-2011, 15:56
dal mio punto di vista, ho avuto anche caschi con la chiusura rapida, è che con la chiusura ad anello riesci a farti una regolazione millimetrica ogni volta che lo indossi. penso ad esempio a quando mi metto un sottocasco più o meno spesso ,mentre con con quelle a scatti proprio perchè " a scatti" non puoi avere una regolazione così fine.
è un pò come i sedili delle auto con regolazione continua o a scatti , alla fine trovi sempre una posizione ,ma con la prima soluzione è più precisa.

vadocomeundiavolo
12-11-2011, 16:52
Chi sa se lo fanno fluo.

elikantropo
12-11-2011, 17:00
a me sembra che si stia esagerando con questa storia della chiusura .


d'accordissimo.

umberto58
12-11-2011, 17:18
qualcuno sa quanto pesa? ora ho uno shoei xr 1100 e in testa non mi da alcun fastidio

Maxrcs
12-11-2011, 17:52
Io non posso che quotare Bugs...
Il doppio anello, per me ovvio, è molto più pratico di quella a sgancio rapido, io riesco ad allaciarmi il casco anche con i guanti... poi come tutte le cose credo basta farci la mano...
Ho il mutitec e devo dire che ci farò un pensierino al nuovo shoei, mi spiace per shubert che ho acquistato per mia moglie ma che è stata una completa delusione... ma anche qui son sempre valutazioni personali a parte le infiltrazioni d'acqua e spifferi del casco che son oggettivi, ma non tutte le ciambelle riescono con il buco.

Igor Schizzi
12-11-2011, 18:22
a chi aveva chiesto se ha la doppia omologazione, la risposta è no. L'ho chiesto ad uno dei ragazzi allo stand. La chiusura che ora è posizionata sotto il mento, probabilmente entro la data di commercializzazione(marzo2012)verrà spostata sulla sinistra per non dare fastidio.Così mi hanno detto.........

Oban
12-11-2011, 18:53
L’ultimo Multitec è uscito a novembre 2006, in sostituzione dell’allora ottimo Syncrotec. Quando venne messo in commercio costava ca. 550,00 Euri e molti se lo sono comperato in Germania da www.louis.de risparmiando una cinquantina di euro. Esattamente cinque anni dopo esce il nuovo Neotec che, guarda caso, costa più o meno la stessa cifra. Non è un problema di crisi, ma di mercato: tutti i modulari di fascia alta (Shoei, Schubert, BMW system 6) costano grossomodo la stessa cifra e nessuno può permettersi di uscire dalle logiche di mercato. Chi vuole spendere di meno trova i modulari di fascia media o fascia bassa.
Fra qualche anno, chi vorrà comperarsi lo Shoei, farà bene a tenere a mente questo scadenziario di massima visto che il prossimo nuovo modulare in sostituzione del Neotec uscirà quasi sicuramente verso la fine del 2016.
Oltre al prezzo, tutti si sono adeguati nelle caratteristiche salienti: visierino, interni staccabili e chiusura micrometrica, sicuramente meno sicura ma più comoda. Tutti infine hanno iniziato a proporre colori per la sicurezza passiva, chi il bianco chi il flou.
Shoei, fin dai tempi del Syncrotec, ha costruito forse il migliore modulare in commercio e credo che questa fama continuerà anche con il nuovo. Chi compera il casco modulare significa che dà importanza primaria alla praticità ed alla comodità, cercando nello stesso tempo il massimo della sicurezza che questa soluzione può offrire. Per chi invece considera la sicurezza l’unica priorità nell’acquisto del casco deve prendersi un integrale, magari Arai, che non a caso, da sempre, si rifiuta di fare un modulare perché lo considera un casco poco sicuro. Amen

Wotan
12-11-2011, 19:52
Arai, che non a caso, da sempre, si rifiuta di fare un modulare perché lo considera un casco poco sicuro. AmenCerto, certo.
Molto meglio questi (http://www.araihelmet-europe.com/2010/it/collection/open-face/) di un modulare, vero?

Bebeto
12-11-2011, 20:00
di fare caschi fluo pare che Shoei per ora non ne abbia nessuna intenzione :(
e la cosa sinceramente non riesco proprio a capirla visto che ormai l'alta visibilità sta suscitando l'interesse delle case e del pubblico !
forse tra un po' anche loro si adatteranno......... come hanno fatto per il visierino d'altronde ......... :lol:

Fabio
12-11-2011, 21:08
Per fortuna sto per regalarmi un Tour X3 Arai! :cool:

Allo stand Arai all'Eicma era esposto il Tour X4... ;)

umberto58
13-11-2011, 01:14
chi invece considera la sicurezza l’unica priorità nell’acquisto del casco deve prendersi un integrale, magari Arai,
i test sharp non dicono esattamente quello che pensi tu riguardo ad Arai http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=99&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=1&discontinued=1 2 soli caschi su 8 con più di 3 stelle
ben diversa Shoei http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=133&sharp-model=&sharp-type=2&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1 su 6 caschi uno solo ha 3 stelle gli altri 5 hanno 4 o 5 stelle

Ale73
13-11-2011, 01:15
visto oggi all'EICMA.... finalmente in primavera sostituirò il mio C3, che più che deludermi non ha fatto ;)

pacpeter
13-11-2011, 11:15
umberto: nei test sharp non si fa menzione dei danni a carico del rachide cervicale.........

che sono determinati prevalentemente dal peso del casco.

unarana
13-11-2011, 11:16
Cavolo... stavo per ordinare 2 nuovi multitec in sostituzione di quelli vecchi... grazie per l'info, a questo punto aspetto di trovare il neotec :eek::eek::eek:

Ma del sostituto dell'xr1100 se ne parla o ancora no?

Ciao :)

bmwer71
13-11-2011, 17:43
Visto oggi molto interessante...
A me capita invece che il doppio anello di chiusura Arai con il sottocasco invernale si faccia lasco...mi spiego, metto il sottocasco che resta nella sua parte inferiore sotto al giubotto, metto il casco e allaccio la chiusura; il cinturino tira sotto al mento il sottocasco e lo tira tanto piu forte quanto piu sollevo il capo verso il cielo... Alla fine del giro in moto il cinturino e' molle tanto da poterlo scalzare dal mento senza slacciarlo.. Siete sicuri che qs sia sicurezza?

mamba
13-11-2011, 18:02
Certo, certo.
Molto meglio questi (http://www.araihelmet-europe.com/2010/it/collection/open-face/) di un modulare, vero?


Zitella acida!!:lol::lol::lol:

Maaaaa........io non ce li ho adesso 550 euri.....sono a rischio col mio Caberg Sintesi?:rolleyes:

Delle volte ho l'impressione che esista davvero la sicurezza totale,basta pagarla.:confused:

Wotan
13-11-2011, 18:11
Macquale zitella...
E' che sta minchiata dell'Arai che non fa i modulari la sento da anni, e sempre minchiata rimane.

pacpeter
13-11-2011, 18:25
però non li fa......................

umberto58
13-11-2011, 18:25
pacpeter io sono della tua stessa idea è per questo che privilegio caschi che uniscano sicurezza a leggerezza, così mi sono preso lo shoei xr1100 che è integrale e quindi di base un pò + leggero rispetto alla media dei modulari

ZAGOR
13-11-2011, 18:36
Il mio Shuberth andra' in pensione perche' non ne puo' piu', all'Eicma ho provato il C3 e purtroppo la taglia S mi sta stretto e la M grande, proseguendo in fiera ho provato il Nolan 104, buona calzata ma il visierino fa passare la luce nella stondatura del naso, alla fine sono arrivato alla Shoei e provando il Neotec, sembra proprio un 5 stelle, ottima calzata e leggerezza nel casco, in effetti il mio socio viaggi essendo passato da poco al Multitech....aveva ragione ;)
Aspettiamo la sua uscita per sapere il prezzo, ovviamente oggi preferisco acquistare un casco che faccia al meglio il suo lavoro, visto che lo uso SOLO per viaggiare e lo cambio ogni 4/5 anni ... praticamente quando ha fatto il suo egregio lavoro!!
Stefano

AlexBull
13-11-2011, 18:41
Se ci fate caso, il casco presenta sulla parte frontale superiore un rigonfiamento che ha con tutta evidenza lo scopo di alloggiare il visierino parasole senza ridurre lo spessore del materiale di assorbimento d'urto. Credo che sia l'unico casco fatto in questo modo e mi pare un fatto notevole.
Mi sembra soltanto "design" il fatto di evidenziare oppure no lo spazio dedicato al visierino: basterebbe ridisegnare lo stampo e il taglio sparirebbe...
Tra l'altro, ci sono già caschi con visierino ed ottimi voti al crash-test frontale (vedi Caberg...) senza rigonfiamenti evidenti...


Mi lascia perplesso la chiusura senza doppia D.
Condivido..
La doppia D dovrebbe essere fornita, almeno a richiesta!
E' da preferire non tanto per la sicurezza (che è la stessa, dato che le omologazioni sono le stesse per tutti), quanto per la maggiore semplicità, leggerezza, ingombro (... se pensiamo ai colletti delle giacche invernali dei mototuristi, questa chiusura micrometrica è a volte la maniera migliore per strozzarsi...) :cool:

Wotan
13-11-2011, 18:47
però non li fa......................
Sì, ma come dicevo nel post #37 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6247518#post6247518), fa i jet, che sono molto peggio dei modulari! :lol:

caps
13-11-2011, 18:56
vedo gia un orda di bmwisti vendere il caro e "vecchio" multitec per prendersi l'ultima novita' :lol:

pacpeter
13-11-2011, 19:02
La doppia D dovrebbe essere fornita, almeno a richiesta!
E' da preferire non tanto per la sicurezza (che è la stessa, dato che le omologazioni sono le stesse per tutti), quanto per la maggiore semplicità, leggerezza, ingombro

invece trovo assai più comoda la chiusura micrometrica con gli scatti . ma di parecchio più comoda. il doppio anello con i guanti non si aggancia. in marcia non si possono fare regolazioni. voglio proprio vedere quanti riescono ad agganciare all'automatico il pezzo di cinturino che avanza per evitare che sbatta.......

AlexBull
13-11-2011, 19:19
invece trovo assai più comoda la chiusura micrometrica con gli scatti . ma di parecchio più comoda. il doppio anello con i guanti non si aggancia. in marcia non si possono fare regolazioni. voglio proprio vedere quanti riescono ad agganciare all'automatico il pezzo di cinturino che avanza per evitare che sbatta.......
Ma io il casco lo metto prima di salire in moto... sbaglio?

umberto58
13-11-2011, 20:03
invece trovo assai più comoda la chiusura micrometrica con gli scatti
opinione rispettabilissima ma non sono d'accordo. ho avuto caschi con entrambe le chiusure e a parità di casco se potessi scegliere il tipo di chiusura prenderei il doppio anello che trovo molto più microregolabile ;-)

Smarf
13-11-2011, 23:58
Sì, ma come dicevo nel post #37 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6247518#post6247518), fa i jet, che sono molto peggio dei modulari!
molti medici del Pronto Soccorso reputano che il casco integrale provochi più danni (specie per le cadute in città) che il Jet.
(attendo parere di Umberto ;))

Wotan
14-11-2011, 00:44
Molti medici del pronto soccorso temo non sappiano un tubo delle velocità d'impatto; i jet si usano tipicamente in città e sugli scooter, gli integrali fuori e sulle moto.

E comunque la cosa peggiorerebbe la situazione di Arai. :lol:

umberto58
14-11-2011, 01:11
smarf il prob della cerniera cervicale c'è e aumenta con l'aumentare del peso del casco è quindi evidente che un jet pesando meno possa in questo caso teoricamente dar meno prob ma anche un casco da un kg ad una certa velocità può causare questo tipo di prob in + non solo ti espone ai traumi facciali ma un forte trauma al mento determina la trasmissione dell'energia al cervello con conseguenti rischi di contusioni cerebrali. al riguardo posso dire che i "paradenti" usati da pugili e giocatori di football americano hanno la non secondaria funzione di proteggere il cervello ammortizzando la forza del colpo ricevuto sul mento con conseguente riduzione di quella che viene trasmessa al cervello

pacpeter
14-11-2011, 08:39
Ma io il casco lo metto prima di salire in moto... sbaglio?
và che spiritosaggine..........



a favore del casco jet che io uso sempre in città preferendolo all'integrale- modulare ( chiuso) c'è a mio avviso , un sensibile aumento della sicurezza attiva.
questo perché con un angolo di visuale maggiore, minor senso di chiusura, maggior libertà di movimenti mi consente di percepire con più facilità cosa mi succede intorno .

MaxCpt
14-11-2011, 11:47
Visto ieri all'EICMA e provato il nuovo NeoTec. Indosso da 3 anni un MultiTec e sinceramente non mi ha fatto venire voglia di cambiarlo. Certo, il visierino, gli interni staccabili sono delle novità, ma la chiusurina micrometrica come il caschetto jet da 50 Euro non me la aspettavo.
L'addetto Shoei mi ha detto che il NeoTec non sostituisce il MultiTec ma lo affianca ad un prezzo "riposizionato" (circa 420€), mentre il NeoTec sarà posto in vendita a circa 550€. La calzata del NeoTec è molto confortevole ed il MultiTec sarà proposto come "Modulare Sportivo" (?? che vorrà mai dire?) mentre il NeoTec sarà più "Modulare da Gran Turismo". Non ho capito, ma riporto letteralmente !!
Certo, l'effetto più interessante è che avremo un MultiTec a 420€ (da scontare dal solito spacciatore di caschi).

Don57
14-11-2011, 12:04
molti medici del Pronto Soccorso reputano che il casco integrale provochi più danni (specie per le cadute in città) che il Jet.
(attendo parere di Umberto ;))

Posso solo dirti che se avessi avuto un jet in un "atterraggio" questa primavera forse non avrei qualche dente sul lato sinistro della bocca, e sicuramente avrebbero suturato parecchio da quelle parti...

Per contro, il modulare forse agevola nell'estrazione del casco (anche se il mio Arai ha delle linguette che permettono di sfilare i guanciali prima di estrarre il casco dalla testa).

Circa il carico dato dalle differenze di peso, sono le stesse così rilevanti, considerando anche il moltiplicatore dato dalla velocità d'impatto, da generare eventuali conseguenze tali da condizionare la scelta? Dobbiamo allora comprarci tutti un casco in carbonio, credo con prezzi superiori ai 1500 euro?

Don57
14-11-2011, 12:16
La calzata del NeoTec è molto confortevole ed il MultiTec sarà proposto come "Modulare Sportivo" (?? che vorrà mai dire?) mentre il NeoTec sarà più "Modulare da Gran Turismo". Non ho capito, ma riporto letteralmente !!


Mi era sembrato invece che le linee del NeoTec fossero "più filanti". A me piace, ha una linea non male.

Altro elemento che non ho letto nei post sopra (potrebbe essermi sfuggito), che il NeoTec ha un rivestimento specifico in zona orecchio da rimuovere se si monta un interfono, altrimenti lasciandolo per maggiore comfort.

Ho un MultiTec dal 2007 (che uso quando giro con mia moglie, quindi con interfono) e anche se avrei preferito il "doppio D" - forse per abitudine - il visierino, a maggior ragione per me che porto occhiali da vista (problema galleria se uso occhiali da sole al posto del visierino), è per me un elemento preferenziale. Credo che lo comprerò.
Il Multitec l'ho apprezzato molto per turismo, anche se trovo sagomato meglio, per la mia testa, l'Arai Quantum che è l'altro mio casco.

Bebeto
14-11-2011, 12:23
ma guarda... io lavoro proprio anche in Pronto Soccorso e francamente questa teoria che il Jet possa risultare piu' sicuro di un intergrale mi sembra un po' una "cacata" ! :(
ne ho visti di traumi facciali causati da impatto con casco Jet e sinceramente non posso capire come si possa pensare che con un integrale i danni possano essere maggiori ! forse se ne puo' discutere proprio per gli impatti a bassissima velocità ma comunque è la prima volta che sento questa teoria :confused:
comunque io so solo che avevo preso un Jet da usare in estate ma non l'ho mai indossato una volta in moto e che ormai il modulare in movimento lo tengo sempre chiuso :lol::lol::lol:

umberto58
14-11-2011, 14:42
sinceramente non posso capire come si possa pensare che con un integrale i danni possano essere maggiori
sono d'accordo ma la domanda di smarf pesno si riferisse al problema del trauma cervicale connesso al maggior peso dello stesso. cmq i miei figli anche con lo scooterino hanno sempre usato solo integrali

pacpeter
14-11-2011, 14:44
si confondono un po le cose

io parlavo di sicurezza attiva: quella data da una maggior visibilità ecc che PREVIENE l'incidente ( il jet in questo è assai superiore a qualsiasi casco chiuso)

la sicurezza passiva : incidente già avvenuto, quindi la protezione che viene data al malcapitato.

il jet ovviamente protegge meno la capoccia o meglio protegge la calotta cranica ma non il massiccio facciale.

ma se parliamo del collo, dobbiamo dire che tanto più è pesante il casco, tanto più sarà sollecitato in determinati incidenti.

quindi alla fine, la sicurezza risulta da un'insieme di cose, non da una sola. bisogna valutare noi quale aspetto privilegiare.

io in città prediligo il jet. nei giri e in pista prediligo un integrale in carbonio ( leggero) . nelle uscite in due prediligo il modulare ( maggior facilità di comunicazione, visierino ecc ) ma solo per le comodità che da, non per altro.

Ale73
14-11-2011, 17:49
ma i caschi, essendo tutti OMOLOGATI, non sopportano tutti le stesse sollecitazioni?
ogniuno compri ciò che più gli piace... più moto e meno internet ;)

darrenstar
14-11-2011, 20:59
L'omologazione è una soglia minima di decenza, niente di più

D.

Ale73
14-11-2011, 21:44
si, posso anche essere daccordo, ma leggo sempre più seghe mentali qua -.-

pacpeter
14-11-2011, 21:57
darren: anche io leggo troppe seghe mentali, ma dire che le omologazioni sono la soglia minima di decenza non lo condivido. le omologazioni sono quelle che ci hanno permesso di avere sulla nostra testa dei prodotti sicuri

Artista27
14-11-2011, 22:44
chissà cosa viene fuori quando lo testeranno alla sharp...

Artista27
14-11-2011, 22:47
Visto ieri all'EICMA e provato il nuovo NeoTec. [...]

per quanto riguarda l'insonorizzazione così come l'imbottitura sotto la mentoniera (molto nota ai possessori del BMW system 6 o shuberth c3) puoi dare qualche cenno e le tue impressioni??? grazie :)

romargi
14-11-2011, 22:49
a me sembra che si stia esagerando con questa storia della chiusura...

...a meno che non abbiate delle fonti certe che certificano che altri tipi di chiusura sono pericolosi ( ops: meno sicuri). però se fosse così vi esorterei a postare tali fonti affinché anche altri non cadano nel tragico errore...

Non voglio mettere in dubbio che le altre chiusure non siano sicure, ci mancherebbe!
Semplicemente trovo più pratica la chiusura a doppia D in quanto:
- avuta una volta una chiusura a sgancio regolabile (con estrema difficoltà) ed era sempre troppo molle, a meno di non stringerla/regolarla ogni volta
- la chiusura a scatto micrometrica la trovo molto più scomoda per via del cinturino in plasticaccia che ti "sega il collo". Ok, questa è un'esagerazione, però trovo più comodo il cinturino classico che regoli in un instante sempre alla giusta misura.

Quindi la mia è una questione di comodità e praticità. Il fatto che poi siano anche più sicure, tanto meglio!

Sarà una mia pippa mentale ma con questo non voglio obbligare gli altri a fare la mia scelta. Semplicemente, con tutti i modelli che ci sono in giro, tra un casco con chiusura rapida ed uno a doppia D privilegio quest'ultimo.

umberto58
14-11-2011, 22:52
ale sei un amico di forum ma non concordo con te se metti sullo stesso piano un integrale ed un jet solo perchè sono entrambi omologati

Smarf
15-11-2011, 00:38
pesno si riferisse al problema del trauma cervicale connesso al maggior peso dello stesso.
infatti mi riferivo a quello (ma non è una mia tesi, nè la condivido interamente)

Oban
15-11-2011, 18:34
Intanto, grazie al NeoTec, il "vecchio" MultiTec adesso lo si trova da Louis a 369,00 Euri !!

reda xk
15-11-2011, 22:34
appena preso il multitec ancora da indossare:mad:

bmwer71
16-11-2011, 14:53
mi sfugge la relazione maggior peso del casco-minor sicurezza (passiva) all'impatto..
perche un casco che pesa poco dovrebbe essere piu sicuro di uno 300gr piu pesante?

pacpeter
16-11-2011, 16:06
ma leggi quello che si è scritto? si parla del rachide cervicale, non della capoccia!!!!

Basket
16-11-2011, 16:28
Interessante questo nuovo Shoei...

bmwer71
16-11-2011, 22:32
"se vogliamo parlare di sicurezza, allora i modulari NON dovrebbero essere acquistati. non fosse altro per il loro peso che determina uno stress a carico del rachide cervicale, in caso di incidente, assai superiore rispetto ad un integrale che è assai più leggero "

Questa è una affermazione e non una spiegazione.
Mentre in auto tipicamente il tratto cervicodorsale della colonna in caso di urto violento subisce una forte sollecitazione inerziale (colpo di frusta) con conseguente distrazione muscolare paravertebrale, in moto l'evento traumatico segue dinamiche piu complesse con decellerazioni meno improvvise ed impatti piu frequentemente rivolti alla calotta cranica. Seppur vero che le forze inerziali che sollecitano il collo in caso di forte decellerazione dipendono anche dal fattore peso, e' raro sentire parlare di colpo di frusta nell'incidente in moto, piu frequente è invece l'evento politraumatico...Scusa quindi se ho chiesto delucidazioni, solo che affermare con tanta certezza che il casco leggero è piu sicuro mi sembra riduttivo visto che sull'argomento si puo scrivere una tesi di laurea in traumatologia....della capoccia...

pacpeter
16-11-2011, 22:54
io NON ho detto che il casco più leggero è più sicuro. quella frase rientrava in un discorso più ampio

Wotan
16-11-2011, 22:54
Comunque, devo dire che anche a me la storia che un casco pesante sia potenzialmente più dannoso per il rachide cervicale non mi è chiara.
In particolare, se parliamo della fase di impatto della testa contro l'ostacolo, mi sento abbastanza sicuro nell'affermare che il maggior peso del casco è sostanzialmente ininfluente, perché la distorsione del rachide è causata dalla rigidità dell'ostacolo, mentre il casco, assorbendo l'urto attraverso la propria deformazione, lavora nel senso di ridurla.
Immagino quindi che il problema possa manifestarsi per le sollecitazioni subite dalla testa prima del proprio impatto contro l'ostacolo (e forse anche dopo), per esempio, al momento dell'impatto della moto, quando il corpo per inerzia continua a muoversi in avanti, ma subisce la decelerazione sulle parti a contatto con la moto (mani, gambe, bacino).
Chi ne sa di più può chiarire la cosa?

pacpeter
16-11-2011, 23:02
pensavo alle sollecitazioni subite quando viene proiettato in avanti ma sopratutto nel caso il corpo urtasse l'ostacolo prima del capo o in caso di un corpo che rimbalza dopo l'impatto su un ostacolo.

ma non esageriamo: rispondevo a degli eccessi con un eccesso, ma credo non si sia capito.

Wotan
16-11-2011, 23:07
Ok, allora in teoria ci potrebbe anche stare.

umberto58
17-11-2011, 00:04
parlare di esperienze personali in medicina non è molto corretto in quanto bisognerebbe citare lavori scientifici che abbiano preso in considerazione casistiche ampie. cmq in tutti i traumi motociclistici che ho visto, esitati in tetrapelgia, c'erano sempre fratture del rachide cervicale espressione di trauma vertebrale diretto e mai lussazione senza frattura espressione di iperestensione o iperflessione del collo

Wotan
17-11-2011, 08:06
Aha, grazie.

pacpeter
17-11-2011, 08:52
umberto: purtroppo non sono molto in accordo con te. amici in pronto soccorso, motociclisti anch'essi, mi raccontano che i traumi al rachide cervicale non sono sempre dovuti a traumi diretti. d'accordo che statisticamente sono inferiori ai traumi diretti.

però stanno facendo delle protezioni per il collo....... chissà perchè?

ribadisco: quello che dicevo era per eccedere in risposta ad altri eccessi.

esempio: se un integrale leggero è più sicuro di un modulare in un caso su 100 e se mi compro un casco pensando SOLO alla sicurezza , scelgo un integrale leggero perché comunque più sicuro.

capito?

Ale73
17-11-2011, 14:47
Umbe, lo sai che sono d'accordo con te, jet ed integrali ovviamente non sono paragonabili solo perché omologati!
Io personalmente vado in moto "a passeggio" e non mi sogno nemmeno di avere andatura da GP, quindi me ne sto chiuso dentro il casco quando piove o vado in autostrada, ma non rinuncio a pennellare a passo bradipo (o poco più) le curve dei passi alpini respirando a pieni polmoni con la mentoniera del mio modulare sollevata!
Sarò un incosciente? :confused:

umberto58
17-11-2011, 15:56
pac io ho capito benissimo quello che dici e c'è assolutamente una logica. come dicevo in medicina non ha senso parlare di espereinza personale ma è necessario far riferimento a casistiche il più ampie possibili, ma, e ribadisco con tutti i limiti del caso, in 20 di lavoro in rianimazione non mi è mai capitato di vedere una tetraplegia senza frattura nei traumi motociclistici il che significa in un popolazione relativamente giovane. diverso è per i traumi in auto in cui ho visto lussazioni cervicali senza fratture osse ma con lesione dei ligamenti oppure nei ciclisti anziani in cui patologie degenerative del rachide cervicale avevano determinato stenosi del canale con conseguete "predisposizione" a lesioni midollari senza traumi ossei

Sarò un incosciente?
da quando i miei amici sono degli incoscienti? ;-)

kublay
17-11-2011, 17:50
ciao, possibile sapere a che prezzo e dove lo hai trovato?

Grazie

Bebeto
17-11-2011, 19:43
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma che cosa , scusa ?!?

a chi è rivolta sta domanda !
:confused:

Artista27
20-11-2011, 02:38
:)E' appena uscito il nuovo casco SHOEI NEOTEC
http://neotec.shoei-europe.com/#video

sembra eccezionale sotto tutti i punti di vista, sulla rete si parla che non ci sia più spazio commerciale per chi cerca il massimo in fatto di sicurezza, prestazioni, confort, silenziosità, leggerezza, aerazione, ecc... SHUBERTH e BMW che fanno stanno a guardare ??? o attendono coloro che cercano solo un marchio...??;)

caps
20-11-2011, 08:47
certo che li sanno vendere bene . mettono un aletta parasole , tolgono la chiusura doppia D . ed eccoti la "grossa" novita' :lol:

Ale73
20-11-2011, 09:56
e che ce dovevano fa?!
caschi che volano ancora non ne ho visti io :lol:
(okok, la chiusura a doppia D sono d'accordo che potevano lasciargliela)

Dive68
20-11-2011, 10:14
Visto che devo cambiare i caschi,andrò a provarlo a vederlo così non sembra male.:confused:

StefaPat
02-12-2011, 13:31
Parlando all'EICMA col tecnico Shoei che ha promosso le qualità del Neotec, diceva che si affianca al Multitec come modulare in versione più turistica.
Il Multitec non esce di produzione. Mi è parso molto esplicito sulla cosa. :confused:

Bebeto
02-12-2011, 23:19
nessuno mi sembra abbia mai detto che esce di produzione il Multitec :confused: anzi ! almeno io lo avevo specificato
comunque anche se modello piu' turistico sicuramente costerà di piu' !
certo che se partono con un prezzo cosi' alto non so come pensino di fare concorrenza al C3 !!! :(

dugongo64
03-12-2011, 15:21
470 sterline, mi pare il primo sito a proporlo...
http://www.justhelmets.co.uk/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=984&category_id=22&option=com_virtuemart&Itemid=28

ruopo
12-12-2011, 19:37
qualcuno ha già visto in commercio il nuovo shoei neotech???????:arrow::arrow:
credo proprio che sarà il mio prossimo casco ma ancora non lo trovo in vendita, e nessuno sa indicare una data per la commercializzazione :mad:

http://neotec.shoei-europe.com/#impressions

http://www.youtube.com/watch?v=m7udYiu6hDk

Ruvido
12-12-2011, 19:54
in giro non c'è ancora, ma da possessore di Multitec, ti dico che è proprio
un bel casco, in fiera ho avuto la possibilità di maneggiarlo x bene, e come
esce metto in vendita il mio (che non uso mai visto che uso sempre l'HornetDS)
e me lo piglio :-p

umberto58
12-12-2011, 20:47
se ne è iniziato a parlare qui sul forum 1 mese fa
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=338768

Ale73
12-12-2011, 20:48
visto e provato all'EICMA
sarà il mio prossimo casco
arriverà a marzo ;)

managdalum
12-12-2011, 22:04
se ne è iniziato a parlare qui sul forum 1 mese fa
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=338768


esatto, grazie Umberto.

Accorpata alla precedente (usiamola la funzione "cerca", per favore)

ruopo
14-12-2011, 00:21
scusate se avevo aperto un tread senza aver prima "cercato" :-o
comunque alla fine ho trovato anche il casco.......
è già in vendita da louis.de.............e costa un botto:rolleyes: :arrow:

http://www.louis.de/_20d8a797d5ed5149f0d9879943abceec28/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=150&wgr=836&list_total=4&anzeige=0&artnr_gr=216300

umberto58
14-12-2011, 00:40
e pesa anche 1,6Kg, mica poco!

MUKKAFERMA
14-12-2011, 09:04
Ho preferito il C3 ( acquistato sei mesi fa ) dopo aver provato il MULTITECH sopratutto per la presenza del visierino parasole. Il venditore commentava che mai e poi mai per ragioni di sicurezza la SHOEI avrebbe utilizzato il visierino e la chiusura rapida. Infatti....

Teo Gs
14-12-2011, 09:51
e pesa anche 1,6Kg, mica poco!

....però, bel mattoncino !! :!:

Bebeto
14-12-2011, 11:03
le regole del mercato hanno la meglio anche sulla sicurezza o presunta tale ormai.... :(

Ale73
14-12-2011, 12:02
beh... dovrebbero vietare i jet allora...
ad ogni modo io non vedo l'ora di mandare in pensione il mio C3 :arrow:

Maww
14-12-2011, 20:04
la butto li cosi raga.... dato che molti di noi fanno la corte al nuovo shoei modulare
magari si fa un bel numero di noi
e con la collaborazione di questa grande famiglia
si potrebbe fare un gruppo d'acquisto:-p
cercando di tirare un po sui prezzi

Randagio
14-12-2011, 20:23
[...]
Non sarebbe male anche perchè si vocifera che il prezzo sia sui 550 eurozzi come quando uscì il multitec...

ruopo
14-12-2011, 20:39
si vocifera che il prezzo sia sui 550 eurozzi come quando uscì il multitec...

569 euro da lous.de e 470 sterline in inghilterra!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes:


http://www.louis.de/_20d8a797d5ed5149f0d9879943abceec28/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=150&wgr=836&list_total=4&anzeige=0&artnr_gr=216300


http://78.129.143.111/~andyme1/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=987&category_id=22&option=com_virtuemart&Itemid=28

managdalum
14-12-2011, 20:39
chi glielo dice?

Ale73
14-12-2011, 22:37
hahahahaha :lol: :lol:

@Maww: sono bandite le cordate mi sa... :confused:

managdalum
14-12-2011, 23:13
"ti sa" giusto ...

mark-68
15-12-2011, 16:36
è già in vendita da louis.de.............e costa un botto:rolleyes: :arrow:

http://www.louis.de/_20d8a797d5ed5149f0d9879943abceec28/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=150&wgr=836&list_total=4&anzeige=0&artnr_gr=216300
Si, è in vendita ma non disponibile, purtroppo.

dugongo64
15-12-2011, 17:20
470 sterline..... http://www.justhelmets.co.uk/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=984&category_id=22&option=com_virtuemart&Itemid=28
..................

mark-68
15-12-2011, 20:43
Ciao,
purtroppo non è disponibile, solo preordini.
Lampsss

boland
20-12-2011, 14:50
569€ e 1600gr... ragazzi mi tengo il mio vecchio Multitec!

pioneer55
20-12-2011, 16:16
costa una fucilata, ma è un gran bel casco

se magari mi ci stesse anche il mento dentro... :-(

Bebeto
20-12-2011, 17:28
569€ e 1600gr... ragazzi mi tengo il mio vecchio Multitec!

sante parole :D
non sarà certo un visierino parasole a farmi venire voglia di cambiare il mio fantastico Multitec, secondo il mio modesto parere non ne vale assolutamente la pena :lol:

boland
21-12-2011, 10:44
altrochè visierino parasole, preferisco mettere i miei Rayban sotto il casco

geko
21-12-2011, 11:32
L'anno prossimo dovrò cambiare l'attuale Multitec che compie cinque anni e stavo valutando il Neotec ma mi sa che riprenderò il Multitec.
Del visierino parasole NMNPFDM, degli interni staccabili ne posso fare a meno visto che lavo sempre i caschi in vasca almeno una volta all'anno, preferisco la comodità della chiusura a doppia D (che sulla carta sembra anche più sicura) e, soprattutto, con la revisione del listino è più conveniente, mi pare di aver capito che con poco più di 300 euri lo si porterà a casa.

mark-68
21-12-2011, 11:55
Sono d'accordo,
il Multitech miglior modulare che abbia mai avuto..e ne ho avuti parecchi, Schubert,Nolan, BMW etc.
Però il Neotech mi piace....
Vedremo il prezzo finale.

Fabri1970
21-12-2011, 14:11
sante parole :D
non sarà certo un visierino parasole a farmi venire voglia di cambiare il mio fantastico Multitec, secondo il mio modesto parere non ne vale assolutamente la pena :lol:

altro straquotamento!! ;);)

visto e provato all'eicma.... mi tengo stretto il multitec....

mark-68
21-12-2011, 15:00
@Fabri1970

cosa intendi? cos'hai trovato di diverso rispetto al Multitech?

Fabri1970
21-12-2011, 15:18
forse erano delle preserie.... non mi sono piaciuti i vari incastri-chiusure e fermo-sgancio apertura mentoniera.... poi preferisco mille volte gli occhiali da sole al visierino parasole.. e nel multitec ci calzano bene dentro... e la chiusura ad anelli... x cui vado avanti sicuro col multitec con cui mi trovo da dio...

viaggiatore83
29-01-2012, 18:01
Ciao ciao schubert

quoto:D:D:D:D

Rosgone
30-01-2012, 13:34
Sbaglio o la mentoniera del Neotec, quando aperta, è più alta,quindi fa maggior vela, del Multitec?
Io posseggo sia un C3 Carbon che un Multitec e tra i pregi che ho sempre riconosciuto al secondo è che andando con mentoniera aperta (anche se non si può),fa meno vela....
Chi sa qualche cosa in merito?

Artista27
31-01-2012, 17:46
Secondo me, ricomprare il multitech significa certificare che la schoei fa casci di m.....da, perchè non sarebbe diversamente dopo tre anni di ricerca dall'uscita del multitech...;) o no???
Se poi il problema sono i costi la cosa è molto differente... e li posso capirlo.

gpboxer
02-02-2012, 00:09
Sarebbe stato il naturale sostituto del mio multitech, ma la chiusura rapida proprio non mi va e non mi è sembrata neanche troppo pratica.

Inoltre la percezione di qualità a mio parere è inferiore.

Credo che proverò altro...per esempio ho visto che Shark rinnova l'Evoline che inventa sensibilmente più leggero, vedremo.

mark-68
03-02-2012, 08:54
Ma arriva sto Neotech? Qualcuno ha notizie certe?
Grazie

pinuccio
03-02-2012, 10:21
Secondo me rimane il migliore tra i modulari migliori. Bene han fatto ad eliminare il visierino interno parasole, tanto non serve a molto. Meglio un bel paio di occhiali. Io posseggo un MULTITEC con lente "pinlock" antiappannante e con chiusura ad anelli che non cambierei con nessun altro. Non me ne vogliate, a volte può subentrare il gusto, la simpatia verso il marchio, la moda...tutti fattori che potrebbero fuorviare la scelta di un accessorio tanto importante la cui priorità andrebbe attribuita solo al suo "livello di sicurezza".
Ciao a tutti da
PINUCCIO GS1150 apemaia

fabio53
03-02-2012, 10:29
Dopo anni di caschi BMW sono passato al Multitec e devo dire che e' un altro mondo, casco costruito in maniera esemplare, comodo e funzionale, 2 visiere, con pinlok che d'estate si puo togliere, e mentoniera e posteriore smontabili. insomma un gran casco. saluti a tutti

Randagio
04-02-2012, 11:42
Ieri guardando un video su Youtube sul neotec ho visto che cè la chiusura a doppio anello come per il multitec, ma non avevano messo la micrometrica?? Mah...
il video è questo: http://www.youtube.com/watch?v=91hcAkADjRo

Teo Gs
04-02-2012, 12:17
[......]


....mah dovrebbe avere la micrometrica !! ...Aspettiamo di vederlo dal vivo ;) !!

gary73
04-02-2012, 12:59
E' possibile che per l'omologazione americana sia necessaria la chiusura a doppia D.

Balù
05-02-2012, 08:21
E secondo voi sarebbe possibile acquistarlo negli states? Avrebbe poi l'omologazione giusta?

Ale73
05-02-2012, 11:06
io l'ho provato all'EICMA ed aveva la chiusura micrometrica rapida

gpboxer
05-02-2012, 13:32
Confermo che al salone di Milano era esposto con chiusura micrometrica e che a mia richiesta di informazioni hanno detto che era in versione definitiva.

Credo che il doppio anello sia obbligatorio per l'omologazione USA, ecco il perché quello nel video link sto da Randagio ha il doppio anello.

Bello quel video, oltretutto mi a dato la possibilità di vedere i due caschi di fianco.

Il nuovo avrà tanti miglioramenti (dicono meglio arresto e più silenzioso) ma visti insieme il vecchio mi piace di più nella vista frontale, oltre al discorso del cinturino.

Personalmente non credo che lo prenderò, attendo di vedere il nuovo Shark Evoline 3 che promette bene, poi valuterò tra questo o un altro Multitech. Avevi attese nuche per un. Nuovo prodotto italiano, ma anche questo al "tatto" mi ha deluso.

Boxermax
05-02-2012, 15:09
La chiusura a doppia D è sicuramente più precisa ma meno pratica da usare con i guanti ed il lembo che resta libero sbatte contro il casco. Quella con cinghietta regolabile e innesto a baionetta è pratica ma tende ad allentarsi. quella micrometrica non so ...
Posseggo (ma non uso) un Arai integrale con chiusura a doppia D ed è ottimo, ma poco versatile rispetto al glorioso Shoei Syncrotech (con cinghietta a baionetta ...) che andrà in pensione, sostituito a breve dal Neotech.
Il confort degli Arai è indiscutibile, come pure la leggerezza e la silenziosità. Per quanto riguarda capoccia & rachide cervicale, uso modulare & Leatt neck brace. Basta farci un po' l'abitudine ... Sinora non ho mai avuto la sfortuna di avere bisogno di testarli. E mi tocco, sperando di non averne bisogno in futuro ...

gpboxer
05-02-2012, 20:33
Ti dirò che nonostante le dita non proprio esili riesco ad allacciare facilmente il doppio anello del Multitech anche con i guanti. Quanto alla cinghietta che sbatte Shoei utilizza un pratico bottoncino che, lo ammetto, con i guanti non si attacca facilmente.

Paoletto
10-02-2012, 16:34
La chiusura a doppia D è sicuramente più precisa ma meno pratica da usare con i guanti ed il lembo che resta libero sbatte contro il casco. Quella con cinghietta regolabile e innesto a baionetta è pratica ma tende ad allentarsi. quella micrometrica non so ...
...

Il lembo che resta libero sia abbottona e non sbatte da nessuna parte

Dive68
13-02-2012, 16:32
Li ho ordinati mi arrivano a Marzo poi vi faccio sapere il prezzo.

Balù
13-02-2012, 19:01
Dove li hai ordinati?
:D:!::D

Teo Gs
13-02-2012, 19:17
...aspettiamo con interesse ;) !!!

Bebeto
13-02-2012, 21:38
:rolleyes: ma scusa non ho capito bene : li hai ordinati alla cieca senza sapere il prezzo esatto ?!?
o è solo che il prezzo non ce lo vuoi dire subito ?!? :confused:

Wotan
13-02-2012, 23:31
E secondo voi sarebbe possibile acquistarlo negli states? Avrebbe poi l'omologazione giusta?No, loro usano uno standard diverso.
Credo che solo Arai faccia caschi con la doppia omologazione.

gary73
13-02-2012, 23:39
No, loro usano uno standard diverso.
Credo che solo Arai faccia caschi con la doppia omologazione.

Confermo! Però in Giappone, p.es, i test di omologazione sono più severi ed interessano più parti del casco. Cionondimeno se compri un casco giapponese (shoei/arai) e lo usi in Italia sei in violazione della normativa sulla sicurezza:lol:
P.S. in Giappone shoei, che è considerata il TOP (strano ma vero) e arai costano la metà:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Wotan
13-02-2012, 23:39
Comunque, il Neotec mi piace molto.
Sono curioso di vedere quante stelle Sharp si aggiudicherà.

Wotan
13-02-2012, 23:41
se compri un casco giapponese (shoei/arai) e lo usi in Italia sei in violazione della normativa sulla sicurezza:lol:Il discorso vale per tutta l'UE. E mi sembra giusto che l'Unione voglia verificare direttamente ciò che indossano i suoi cittadini, invece di delegare un istituto giapponese.

gary73
13-02-2012, 23:58
Sono perfettamente d'accordo,:!::!: intendevo evidenziare che i test di verifica in Giappone (per l'omologazione) sono più completi in termini di punti di impatto. Lo dico non per sentito dire, ma spesso vado in Giappone per lavoro, ciononostante i caschi li compro anche in Italia:!::!:

Balù
14-02-2012, 00:04
No, loro usano uno standard diverso.
Credo che solo Arai faccia caschi con la doppia omologazione.

Grazieeeeeeeee

Randagio
20-02-2012, 09:23
Ancora nessuna novità circa la possibilità di acquisto??? Tutti i siti danno disponibilità da Marzo 2012.. Se qualcuno sà dove è già disponibile batta un colpo grazie..

Pasqui!!!!!!!!
28-02-2012, 17:51
Qualcuno sa quanto pesa? Non sono riuscito leggerlo da nessuna parte!!!

joemason
12-03-2012, 14:42
:DVisto e ordinato!Mi piaceva,ma non aveva il visierino,gli interni staccabili ed il praticissimo e sicuro(!),sistema di chiusura a scatto!Detto fatto,adesso ha tutto quello che mi serviva!Ottimo!:arrow:

Balù
12-03-2012, 15:02
[...]

Dove?
A che prezzo?
Sono domande che ti posso fare?

rbuonoit
12-03-2012, 20:07
Se può essere utile............da louis.de

http://www.louis.de/_30ea08e256bb1d88ba5e85227219c56891/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=216300

Oban
17-03-2012, 17:06
Qualcuno sa quanto pesa? Non sono riuscito leggerlo da nessuna parte!!!

Lo scafo del Neotec viene fatto in 3 misure. La misura large pesa 1.812 gr.
Comunque una seria recensione completa è, come al solito, qui:
http://www.webbikeworld.com/r2/shoei/neotec/
Con il traduttore di google si riesce a leggere abbastanza bene.

cit
17-03-2012, 18:19
Visto e ordinato!

l'hai ordinato senza provarlo ???

:-o

geko
18-03-2012, 00:08
qui:
http://www.webbikeworld.com/r2/shoei/neotec/
Interessante, soprattutto questa riga: "The Neotec has our preferred double D-ring chin strap attachment system".
Perché oltre oceano monta la doppia D e qui invece no?

cit
19-03-2012, 10:12
perchè in America ci sono specifiche di omologazione diverse dal quelle europee.

romargi
20-03-2012, 07:37
Perché oltre oceano monta la doppia D e qui invece no?

Probabilmente perchè il motociclista USA guarda di più la sostanza. Qui da noi avranno visto che il cinturino a doppia D, ancorché più sicuro, viene preferito ad altri sistemi considerati più pratici. Io personalmente dal 1998 non indosso più caschi con sistema di chiusura diverso dal doppia D.

geko
20-03-2012, 09:23
Più che chiedermi il perché da loro usano la doppia D mi chiedevo perché fare due tipi di chiusura per lo stesso casco.
Anche se ci sono due diversi standard di omologazione, mi sembra strano che facciano più linee produttive per la calotta: basta farne una che soddisfi tutte le omologazioni, cinturino a doppia D compreso.
Che sia solo una questione di moda?

fabynary
21-03-2012, 11:09
Neotec uscito in questi giorni! non sostituisce il Multitec, che anzi resterà in gamma! sono due prodotti completamente diversi destinati a due segmenti diversi! Neotec Touring 100% e Multitec Sport Touring!
In ogni caso Shoei non è scesa a compromessi, visierino alloggiato in porzione di calotta appositamente sagomata e inspessita e cinturino brevettato Shoei acciaio su acciaio!
peccato che giallo ci sia solo negli USA!

ps in Europa il micrometrico è richiestissimo negli US non lo considerano nemmeno!

DALCOM78
27-03-2012, 00:11
c'era un post del collega Randagio che parlava dell'acquisto del Neotec su lagunaseca, ma non lo vedo più!!!!!!!

slacker
01-04-2012, 22:03
A che prezzo si trova? L'ho trovato a 480, mi sembra buono no?

DALCOM78
02-04-2012, 10:24
Chiama Lagunaseca, prendilo li, gentili e spedizione immediata...

Dodo
03-04-2012, 21:41
.. Calzato oggi ,l'ho tenuto in testa per 5 minuti ...calza come un guanto è comodissimo ed è ricco di dotazioni e accorgimenti veramente superlativi.... Se costasse meno lo comprerei subito per sostituire il mio multitec che ormai ha 4 anni.....

GS Meran
10-04-2012, 09:38
A che prezzo si trova? L'ho trovato a 480, mi sembra buono no?

http://www.lagunaseca.it/lagunaseca-shop/caschi/caschi-modulari/shoei-neotec-candy: da Lagunaseca 539 Euro

Pippeis
10-04-2012, 11:46
qualcuno sa dove vederlo e provarlo a roma?

moto race non ce l'ha e dicono che probabilmente manco gli arriva...

Edit: Mi rispondo da solo :mad:, da Unionbike ;)

cit
10-04-2012, 11:52
http://www.lagunaseca.it/lagunaseca-shop/caschi/caschi-modulari/shoei-neotec-candy: da Lagunaseca 539 Euro

quello è il prezzo al pubblico...........

se proprio ti interessa, ti conviene chiamare Mauro e chiederlo a lui che prezzo fa ai forumisti.

;)

Luquita
14-04-2012, 21:08
Io personalmente dal 1998 non indosso più caschi con sistema di chiusura diverso dal doppia D.

mi tocca quotare...
Io, a parte una parentesi con un Nava 8 dalla chiusura improbabile, solo e sempre doppia D.
Ed è per questo che il mio Multitec (o quel che ne rimane) lo sostituirò con un suo gemello: quando ho visto l'accrocchio usato sul Neotec mi son caduti...
Però vorrei sapere da chi ce l'ha (se già ce l'ha...) come si trova col visierino parasole, perchè per me è l'unico plus anche se avrei paura che alla fine non svolgesse bene il suo lavoro. Nel senso che se è troppo lunga può dar fastido ma se è troppo corta non ripara bene....
Perciò attendo lumi

dugongo64
15-04-2012, 00:25
solo e sempre doppia D.
Peccato, la versione USA, ha sia il doppio anello e anche il colore fluo volendo, purtroppo se lo compri li le omologazioni non valgono per l'Europa :mad:

Pippeis
15-04-2012, 01:20
anche io preferisco la chiusura a doppia D ma non credo che la riterrei una condizione per scegliere un casco...

Igor Schizzi
18-04-2012, 11:08
...pare che su Dueruote di maggio ci sia la prova del Neotec.........

pepe
20-04-2012, 08:24
ciao a tutti sapreste dirmi per cortesia se questo casco si può indossare quando è chiuso? oppure qual'è il modulare che si può fare? grazie a tutti ciao lamps

giammi19
20-04-2012, 17:00
..... mahhhhh!!! cmq Schubert ...visierino e immancabile SRC ...un'altro mondo !!!!!!!

Bebeto
20-04-2012, 21:52
... se questo casco si può indossare quando è chiuso?

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
in che senso scussa ?!? intendi proprio calzarlo come un intergrale :confused: ma se è proprio questa la comodità del modulare !!!

pepe
20-04-2012, 22:30
lo so hai ragione bebeto ad essere sorpreso,lo chiedo perche' d'inverno uso la goletta che personalmente trovo ottima e non ne potrei fare a meno,solo che una volta installata il modulare non si puo' aprire quindi bisognerebbe poterlo calzare da chiuso.Ho un'integrale arai e un jet ormai da sostituire .lamps a tuttti

axanar
21-04-2012, 18:13
lo so hai ragione bebeto ad essere sorpreso,lo chiedo perche' d'inverno uso la goletta che personalmente trovo ottima e non ne potrei fare a meno,solo che una volta installata il modulare non si puo' aprire quindi bisognerebbe poterlo calzare da chiuso

Non vorrei sbagliare ma credo che nessun modulare si possa indossare da chiuso!!! almeno con quelli che ho avuto io Nolan e Schubert è impossibile...

ai guru l'ardua sentenza...

geko
21-04-2012, 20:09
io il multitec (e anche il syncrotec) non lo riesco ad indossare chiuso

Claudio Piccolo
21-04-2012, 20:25
io avevo un modulare... mi pare di marca NCA o qualcosa di simile preso all'AUCHAN... d'inverno ci attaccavo la goletta con un giro di nastro americano e lo indossavo come un integrale facendo ovviamente un figurone....passato l'inverno ho tolto goletta e nastro ed è venuta via anche la vernice...:lol::lol::lol:...comunque cellò ancora da qualche parte, se vuoi te lo faccio provare...:lol::lol::lol:

Pippeis
21-04-2012, 21:47
d'inverno ci attaccavo la goletta con un giro di nastro americano e lo indossavo come un integrale

praticamente uno scafandro da palombaro!!!!!


http://www.ottante.it/uploaded_files/Image/7124.jpg

Dodo
21-04-2012, 22:09
..nel Multitec di Shoei la goletta è fissata nella parte anteriore che è quella apribile ...quindi lo apri lo indossi e quando lo chiudi la goletta ti aderisce al collo perfettamente ...

Claudio Piccolo
22-04-2012, 07:21
praticamente uno scafandro da palombaro!!!!!




infatti, in abbinamento mettevo le soprascarpe di piombo.

pepe
22-04-2012, 14:24
Grazie Dodo per il suggerimento,provero'ad informarmi se e' possibile anche sul neotec ciao lamps

StiloJ
23-04-2012, 12:04
Leggevo ieri su una rivista di moto il resoconto sulla Shoei che per pubblicizzare il suo ultimo nato ha invitato i giornalisti europei in fabbrica in Giappone per alcuni giorni di visita allo stabilimento.
Il giornalista scrive che lo stabilimento si trova a 160 Km da Fukushima!! :rolleyes:


Non aggiungo altro, ma io aspetterò qualche decennio prima di prendermi uno Shoei!!
Alla morosa prenderò un C3 o un System6.

Pippeis
23-04-2012, 12:43
Non aggiungo altro, ma io aspetterò qualche decennio prima di prendermi uno Shoei!!

mi sembra veramente un'esagerazione... :(
cmq ho letto dei pareri molto positivi proprio su questi ultimi shoei, pare che dopo un po' che lo porti il cellulare prende meglio e non ti serve nemmeno il bluetooth!!!!! :lol:

lipana
23-04-2012, 12:46
urca non ci avevo pensato!!!! lo prendo subito per mia moglie!!! l'omicidio perfetto!!

Bebeto
23-04-2012, 15:38
:lol::lol::lol:

meno male che io il Multitec l'ho preso prima del disastro allora !!!

cit
23-04-2012, 15:42
io invece ho sentito dire che di qualunque colore lo prendi............


dopo un pò diventa giallo fluo !



.

lipana
23-04-2012, 16:36
ecco detta cosi e' un bel vedere ....da lontano

filipronca
24-04-2012, 15:49
Ciao a tutti, da sabato sono un possessore del Neotec, l'ho "barattato" dopo aver sostituito per due volte il System VI in cui entrava acqua dalla guarnizione superiore della visiera, problema al quale bmw si è arresa ma questa è un altra storia. Del Neotec, anche se non ancora testato sulla distanza, credo abbia una calzata splendida (sicuramente per il mio cranio meglio del bmw ma questo è soggettivo), i materiali all'interno danno l'impressione di essere più freschi (vedremo quest'estate), l'aerazione è molto efficace, l'aria entra dalla presa d'aria superiore regolabile in due posizioni di apertura, e la senti scorrere fino alla nuca. La visiera ha degli scatti molto duri quindi non si chiude in velocità (mi piace prender l'aria in faccia). Interessanti sono anche gli alloggi per l'auricolare, i due alloggi sono ricoperti da un pezzo in plastica foderato che può essere asportato nel caso l'auricolare sia troppo ingombrante, ma, se come nel mio caso l' F4 ci stà dietro, allora il fodero vi resterà a contatto con le orecchie riducendo i rumori interni (cosa positiva per chi come me ha un viso magro che non riempe bene il casco). La venditrice inoltre mi ha detto che ha ottenuto degli ottimi risultati nei test di sicurezza, che lo paragonano ad un casco integrale...
Ma la cosa più importante di tutte (si fa per dire) è che appena tornato a casa ho aperto il rubinetto e ci ho messo sotto il casco 2 minuti, tenuta perfetta!! mi sono tolto un peso :D
Ulteriori giudizi tra almeno 1000km

Ruvido
24-04-2012, 17:04
A me arriva sabato...

Artista27
24-04-2012, 17:49
Ciao a tutti, da sabato sono un possessore del Neotec[...]

Sono contento che anche tu hai fatto l'esperienza del System 6... Io avevo degli spifferi d'aria che mia hanno causato due congiuntiviti... Però devo dire che alla BMW dopo essersi arresi, sostituendo per ben 2 volte la visiera, mi hanno dato un casco nuovo che ho venduto immediatamente.
Oggi sono indeciso fra il NEOTEC o C3 SHUBERTH... Hai altre cose da aggiungere rispetto a quello che hai detto poco fa???

Pippeis
25-04-2012, 13:43
Ma la cosa più importante di tutte (si fa per dire) è che appena tornato a casa ho aperto il rubinetto e ci ho messo sotto il casco 2 minuti, tenuta perfetta!!

uhm, questa però non è una gran prova, l'acqua che si infiltra in velocità con l'aria è una cosa diversa da quella del rubinetto. è come fare la prova sotto la doccia...

Ruvido
25-04-2012, 21:17
Stavo x scrivere la stessa cosa, io il casco l'ho preso, peró noto nella chiusura della presa d'aria superiore uno "spiffero" di 2/10" che temo possa far passare l'h2o in velocità
Mentre col Multitec quando chiudevi sopra era stagno: da Castelfalfi a MI sotto la pioggia torrenziale perfettamente asciutto

Pippeis
25-04-2012, 23:07
[...]

parli del neotec giusto? quando sono andato a vederlo e provarlo da unionbike ho notato la stessa cosa e l'ho fatto presente al tizio che ha ammesso di aver notato anche lui quella cosa. però poi la sua teoria era che shoei non è una casa dell'ultimo minuto e che lui li trova superiori in tutto bla bla bla bla e che quindi mai shoei farebbe una caxxata simile e quindi anche se tra la visiera e il casco passa dell'aria significa che questa non crea problemi di acqua... :confused:

effettivamente tenderei a pensare la stessa cosa.

filipronca
26-04-2012, 21:10
Avete ragione, sicuramente in velocità l'acqua è ancora più spinta ad entrare, aspetto con "ansia" il primo acquazzone per confermarvi. Per ora vi assicuro che che i due System che ho avuto non tenevano l'acqua neanche sotto il rubinetto. Ho fatto un altra prova anche i negozio con altri 2 caschi, alitando sulla guarnizione superiore la condensa non si fermava a questa ma entrava all'interno, non appena si premeva con la mano...magia, la guarnizione andava a contatto. Invito tutti i possessori del pur eccezionale system a provare. Vi assicuro che anche questa banale prova il neotec l'ha superata...tempo al tempo... Ho dimenticato un altro particolare, la shoei monta anche il paranaso estraibile, un altro piccolo accorgimento...cacchio vedremo se sta visiera s'appanna ancora!!

unknown
27-04-2012, 20:34
ho provato sia il neotec che il vecchio multitec e sono indeciso. dipende dal prezzo ovviamente. dando un'occhiata alla convezione con lagunaseca però i prezzi di listino del multitec non sono aggiornati (SIGH!). il neotec parte da 539 (bianco o nero) mentre il multitec da 586!!!!quando è stato già postato che i nuovi listini partono da 419....qualcuno saprebbe darmi un consiglio? chiamo direttamente e mi faccio dire come funonzia la cosa?

pepe
27-04-2012, 22:08
salve ragazzi , sono prossimo anch'io per l'acquisto di un modulare e sto leggendo tutti i vostri commenti . oggi sono andato in negozio dove avevano tutti i modelli e mi sono sbizzarrito . nolan 104 mi dispiace perchè è made italy , ma è grande e pesante ;hjc ,givi,caber e non me li ricordo neanche più, ma quando ho calzato il neotec ............... che dire un altro confort ,unica nota negativa il prezzo.ps: scontato di colore bianco mi fanno 430 che dite? ah dimenticavo sono pure riuscito a calzarlo esfilarlo da chiuso, semmai d'inverno applicassi la goletta
lamps a tutti pepe

givi58
27-04-2012, 22:14
Il prezzo del Neotec più basso che ho trovato a Milano per il bianco è di 500 eurini , quindi 430 penso sia un ottimo prezzo :)

Bebeto
27-04-2012, 23:19
porca zozza ladra ! è quanto ho pagato l'anno scorso il multitec bianco :mad::mad::mad: da prendere al volo a questa cifra !!!

Ps. @ebano81 _ chiama Mauro che ti spiega sicuramente tutto di persona! ormai il multitec lo trovi sicuramente a molto meno :lol:

Cione66
28-04-2012, 09:49
.....
nolan 104 mi dispiace perchè è made italy , ma è grande e pesante
.....
ma quando ho calzato il neotec ............... che dire un altro confort
.....


Dalle recensioni di webBikeWorld:

This Nolan N-104 in size large weighs in at a reasonable 1741 grams
.....
This Shoei Neotec in size large weighs 1812 grams

A parte ciò, il Neotec è sicuramente superiore al Nolan (costa quasi il doppio di listino) e preso a quel prezzo è un affare :!:

unknown
28-04-2012, 10:14
porca zozza ladra ! è quanto ho pagato l'anno scorso il multitec bianco :mad::mad::mad: da prendere al volo a questa cifra !!!

Ps. @ebano81 _ chiama Mauro che ti spiega sicuramente tutto di persona! ormai il multitec lo trovi sicuramente a molto meno :lol:

Ok grazie...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ruvido
28-04-2012, 19:23
.....chevvelodicoaffare ;-)


http://img.tapatalk.com/5d24b1d2-27a1-d94f.jpg

unknown
28-04-2012, 19:40
infatti va...non dire niente...

lipana
28-04-2012, 20:57
gia statte zitto...

Bebeto
28-04-2012, 23:20
a me la mamma ha detto che non bisogna attaccare gli adesivi al casco :lol: :lol: :lol:

pepe
29-04-2012, 13:31
Complimenti per la grafica. Ruvido mi potresti dare info se sono adesivi o aerografato cciao lamps

lipana
29-04-2012, 18:50
adesivi si vede

pepe
29-04-2012, 20:35
[...]

be costa meno che verniciarlo e sono ugualmente molto belli! ciao lamps

Dodo
30-04-2012, 19:21
...riguardo al NEOTEC : Pepe a quel prezzo o mi dai l'indirizzo di dove lo comperi ....o quando vai me ne compri uno bianco taglia XL

Dodo
30-04-2012, 19:23
...anzi già che ci sei prendimene tre o quattro che poi li rivendo a 480 €....

lonsdmg
30-04-2012, 21:01
1xl anche per me! Provato stasera e sotto i 480€ non scendono

pepe
02-05-2012, 21:03
Purtroppo a volte dormirci sopra non fa bene, se avessi aquistato il neotec venerdi l'avrei pagato 430 euro, oggi invece 470, il commesso aveva sbagliato!!!! un po' mi dispiace perche' si e' preso un bel cazziatone, ma solo un poooo!!!!
PS:aspetto sempre info da Ruvido per sapere dove ha acquistatogli adesivi
lamps a tutti

FARAONE
02-05-2012, 21:28
..segnika..

Dodo
02-05-2012, 21:33
.... ah me pareva strano 470 € è già più normale... ma ragazzi prima di sparare contate fino a dieci....

pepe
02-05-2012, 21:53
io non ho sparato ma bensi il commesso,il mio errore e' stato di contare fino a dieci e non cogliere l'attimo.
lamps a tutti

lonsdmg
03-05-2012, 15:07
Ciao Dodo dove lo si può trovare a 470e in lombardia?
grazie ciao

FARAONE
03-05-2012, 15:18
rubalo....

pfederico
03-05-2012, 15:25
io a roma l'ho trovato a 490 opaco e 475 lucido si può comprare anche on-line se vi interessa fatemi sapere che mando il link in pvt

Bebeto
03-05-2012, 17:27
puoi metterlo tranquillamente anche qui il link !!!

Ruvido
03-05-2012, 17:42
Credo sia opportuno (ed economico) sfruttare le ottime convenzioni stipulate con QdE dai produttori in evidenza nella pagina delle convenzioni.
Io (senza indicare con quale) ho speso molto meno di tutte le cifre da voi menzionate

pippopoppy71
03-05-2012, 19:34
Anche io ho preso il Neotec però ho problemi con l'installazione dell'interfono. se lo metto sopra la parte dell'imbottitura sulle orecchie mi risulta troppo sporgente e mi fa male, se lo metto sotto non si sente nulla, bisognerebbe togliere la parte di imbottitura interna ma poi forse diventa rumoroso. Tu filipronca l'hai installato tra l'imbottitura esterna e quella interna staccando le due parti?

Come calzata invece a mio avviso è pure troppo largo, io ho una L la M mi è troppo stretta, la L va bene da chiuso ma da aperto il casco mi balla un po', fastidioso.

Quanto a rumorosità com'è il vostro parere? Per me è buono ma non eccelso

Ruvido
03-05-2012, 20:06
Io ho i Cellular F4
Al momento ho su gli auricolari standard ed ho tolto i tappi.
L'acustica della telefonata e della riproduzione musica è ottima, anzi, data la grande insonorizzazione del Neotec (anche a mentoniera aperta) x la prima volta sento BENE la musica anche con 1/2 volume
Appena arrivano in negozio, monteró gli auricolari flat (piatti) come ho sull'Hornet , e rimetterò i tappi

buchduca
01-08-2012, 17:43
Io per montare l'interfono ho tolto i tappi nell'imbottitura all'altezza delle orecchie altrimenti erano dolori.
Ad ogni modo anch'io ho problemi di calzata. da aperto perfetto ma da chiuso quei guanciali sono fastidiosi. Probabilmente rispetto al multitec vengono molto più avanti e ora a me danno fastidio.
SOno indeciso se venderlo e passare ad una XL anche se da aperto mi sembrava che mi cadesse da quanto largo.
Voi che esperienze avete avuto dopo un pò di utilizzo?

cit
01-08-2012, 17:59
Ciao Dodo dove lo si può trovare a 470e in lombardia?
grazie ciao

prendilo da Mauro Venturini......

P.S.
anche se non è in lombardia, lo paghi meno.

cit
03-08-2012, 08:27
a me l'ha regalato la mogliettina il mese scorso per il mio compleanno, ma se avessi dovuto prendermelo io, l'avrei acquistato da Mauro di Lagunaseca che me l'aveva proposto a un prezzo eccezionale.

Ruvido
04-08-2012, 02:34
[QUOTE=buchduca;6867164
Ad ogni modo anch'io ho problemi di calzata. da aperto perfetto ma da chiuso quei guanciali sono fastidiosi. Probabilmente rispetto al multitec vengono molto più avanti e ora a me danno fastidio.
SOno indeciso se venderlo e passare ad una XL anche se da aperto mi sembrava che mi cadesse da quanto largo.
Voi che esperienze avete avuto dopo un pò di utilizzo?[/QUOTE]

ho lo stesso problema dei guanciali;da un grande rivenditore di MI dove mi sono recato x ordinali "meno spessi", l'addetto mi ha consigliato il suo sistema: smontarli e tenerli 3/4gg sotto ad una pila di libri, dovrebbero perdere il 30/40% del volume

Rinolds
06-08-2012, 10:20
ho lo stesso problema dei guanciali;da un grande rivenditore di MI dove mi sono recato x ordinali "meno spessi", l'addetto mi ha consigliato il suo sistema: smontarli e tenerli 3/4gg sotto ad una pila di libri, dovrebbero perdere il 30/40% del volume

l'interno dei guanciali dovrebbe essere spugna o gommapiuma... io con un AGV ho provato a mettere sotto pila di libri a lavarli e metterli ad asciugare schiacciati ma nulla... la spugna torna praticamente uguale a prima! morale della favola ho comprato guanciali piu sottili!

cit
06-08-2012, 10:41
alla modica cifra di.....????

petrol
10-08-2012, 13:42
@buchduca

Stessa storia anche per me quando lo chiudo sembro un criceto ma sono convinto che dopo un po di utilizzo i guanciali cedono, inotre, io avevo provato la taglia superiore ma è troppo grande.
Secondo me l'idea di metterli sotto qualche libro per un paio di giorni non è male.

I tappi vanno tolti se si applicano gli auricolari, e non si devono mettere sopra una volta messi.

buchduca
10-08-2012, 15:16
Io ci ho messo dentro un pallone per una giornata.
Appena tolto sembrava che i guanciali neppure ci fossero ma poi sono ritornati in posizione.
Io sono dell'idea che sul Neotec devono aver fatto qualche errore portando in avanti le protezioni dei guanciali, nel multitec infatti sono molto più indietro.
Ad ogni modo sto cercando i guanciali più piccoli anche se per ora nessun negozio sembra averli (per fortuna nelle schede tecniche fanno precisamente riferimento alla perfetta adattabilità grazie ai guanciali di misura differenziata)

jack2425
11-08-2012, 22:18
Provate da un tappezziere, fanno miracoli anche con i divani vecchi :)

A parte gli scherzi non ho capito bene il problema, cioè quando lo chiudete le guance (quelle vostre) vengono schiacciate (o compresse) dall'interno in spugna del casco?
Questo problema lo fa anche il C3 Schubert? (se lo avete provato)
ciao

buchduca
12-08-2012, 00:04
Esatto jack

giova82
12-08-2012, 06:37
Principe buch!!! Consiglieresti il neotec come acquisto?

battistac
24-08-2012, 13:22
Segnalo video Neotec

http://www.youtube.com/watch?v=wjx_fBh_Ux0&feature=player_detailpage

GOINAHEAD
25-08-2012, 10:09
Quindi, se ho ben capito, il nuovo pesa ca 300g in piu' del vecchio....un po' tantino credo....non influisce sul comfort?

GOINAHEAD
25-08-2012, 10:17
Certo la review di webbikeWorld e' davvero approfondita....

buchduca
28-08-2012, 11:23
Bè io ho messo a contronto diretto il Neotec ed il Multitec. Il Neotec è decisamente più leggero.
L'unica difetto è che stringe troppo a livello dei guanciali, e sulla cerniera dove gira la mentoniera hanno applicato un adesivo nero che in molti casi ho visto non ben realizzato (fa delle evidenti pieghe).
Per il problema dei guanciali ho scritto a Shoei ma non mi hanno mai risposto

lele75
07-09-2012, 13:48
scusate se m'inserisco nel 3D, ma vorrei conoscere le vs. opinioni sul neotec.
Grazie
Lele

segnika
20-09-2012, 14:23
.....chevvelodicoaffare ;-)


[...]
.........;)

buchduca
20-09-2012, 16:13
Segnika però tu sei di parte ;-)
Comunque devo farti i complimenti per il bel lavoro

mark-68
25-09-2012, 13:32
Bè io ho messo a contronto diretto il Neotec ed il Multitec...........

@Buchduca, hai la stessa taglia sia sul Multitech che sul Neotec?
Grazie

buchduca
25-09-2012, 21:58
[...]

Si li ho provati della stessa taglia
La differenza sta nel fatto che le guance del neotec sporgono di più in avanti rispetto al multitech. Ottima scelta x la sicurezza ma a me questa soluzione da qualche fastidio
È purtroppo è da luglio che cerco i guanciali della taglia inferiore (dovrebbero essere in tre taglie) ma sembra che shoei non consegni i pezzi di ricambio

mark-68
26-09-2012, 13:21
Probabilmente non sono ancora pronti.Per gli altri Shoei si trova tutto.
Ciao

lele75
26-09-2012, 13:51
dalle mie parti shoei non consegna neanche i neotec.... il conce vicino casa mi ha detto che avrà i primi caschi dopo il salone di milano. mha!

silfer48
26-09-2012, 17:47
[...]

prova da Mauro Venturini che vedrai che lo trovi