Entra

Visualizza la versione completa : nuovo Shoei NEOTEC [thread nº 1]


Pagine : 1 [2] 3

buchduca
26-09-2012, 22:21
Io l'ho preso proprio da buon Mauro
Purtroppo ora neppure lui riesce a trovare sti guanciali, e dice di aver problemi anche con i ricambi di altri modelli shoei

mark-68
05-10-2012, 21:06
Io l'ho preso proprio da buon Mauro…..

Da oggi anch'io, stesso tuo problema mi stringe un pò sulle guance, però solo prova statica, aspetto prova in moto, comunque appena si trovano i ricambi li prendo anch'io.
Ciao

Ruvido
08-10-2012, 18:41
Io ho deciso di venderlo, proprio nn mi calza, è vero che l'avró usato 5 volte, ma proprio nn conface con la forma del mio cranio (a differenza del Multitec)

buchduca
09-10-2012, 15:07
[...]

Venderlo subito mi dispiace perché lo ho usato veramente poco
Voglio perlomeno fare la prova del guanciale poi al limite farò come te :-(

Igor Schizzi
15-10-2012, 11:29
che dite di questa grafica??

http://www.youtube.com/watch?v=CEH4uqp8f5U

Fabri1970
15-10-2012, 13:45
...stupendo!!!!! lo voglio cosi'..... anzi... vorrei..... data l'esigua somma.... :mad::mad:

:arrow::arrow:

LuMo86
15-10-2012, 14:02
Perdonate la domanda scema, ma non trovo quanto pesa..
Mi piace il giocattolo, ma soffrendo i pesi elevati sul collo volevo farmi un'idea rispetto al C3..
Grazie

Igor Schizzi
15-10-2012, 20:53
se non sbaglio, 1590gr la taglia M

luciano1
20-10-2012, 14:06
Preso oggi in sostituzione schubert c3 del 2009 di cui ero soddisfatto volevo provare un nuovo prodotto,acquistato dopo avere letto le recensioni sul nuovo neotec tutte favorevoli mi hanno spinto all'acquisto bene la prima. Impressione e' di un prodotto qualitatamente superiore al c3 l'unica nota positiva del c3 rispetto al neotec e' una maggiore silenziosità a prese d'aria aperte e una piccola differenza di peso appena percettibile sempre a favore del c3 comunque il neotec ha un ricambio interno d'aria che non ho mai riscontrato su nessun casco ed un livello delle verniciature di qualità superiore

Balù
22-10-2012, 11:16
Non ho letto tutte e undici le pagine ma nessuno ha detto che forse é un tantino rumoroso? Sarà per il grande ridicolo di aria? Il mio vecchi syncrotec mi sembrava piú silenzioso. Per ovviare io ho preso dei tappi per le orecchie!

pat748
24-10-2012, 17:05
ma fatemi capire... sostituisce lo shoei multitec?

pat748
24-10-2012, 17:06
io con il multitec mi trovo bene, anzi benissimo!

luciano1
24-10-2012, 18:13
Si è l'evoluzione del multitec,presenta tra l'altro la visierina parasole interna estraibile una differente circolazione interna dell'aria superiore di oltre il 250% rispetto al multitec nonché finiture superiori, per un costo scontato intorno ai € 500.

Balù
24-10-2012, 23:26
Il multitec rimane a listino interpretato come casco piú sportivo rispetto al "granturistico" neotec

tuffa
25-10-2012, 17:08
Ho anch'io il Neotec e sono contentissimo di averlo scelto, venendo da un Sistem V, lo trovo nettamente più leggero e confortevole, apprezzo tantissimo quando stringe abbassando la mentoniera, mi da una sensazione di sicurezza e stabilità impressionante, sembra di avere un integrale! A livello di rumorosità, non sarà super, ma venendo dal Sistem mi sembra favoloso... Un'areazione ottima, a volte mi sembra meglio del Ram3 che uso nella stagione calda.

Unica cosa, mi sto accorgendo che chiudendo tutte le prese d'aria, rimane un flusso d'aria dalla mentoniera, è debole, ma ora che l'aria comincia ad essere frizzantina, lo avverto....sembra quasi che entri dal tasto dell'apertura....l'ho riscontrato solo io o è comune?

Balù
26-10-2012, 22:45
Non é che non chiude bene la presa d'aria sulla mentoniera?

supercaliffo
19-11-2012, 13:39
domanda specifica per chi è passato da multitec a neotec

ma la calzata, cambia così tanto?
io ho preso il neotec, l'ho provato e mi sembra stringere molto più del multitec che avevo provato 14 giorni fa, su guance e non solo.

Le guance non mi preoccupano, l'ho provato un solo minuto ma mi pare diverso anche come pressione sulla fronte.
Avete avuto la stessa impressione?
come vi trovate?

:!:

Bebeto
19-11-2012, 16:34
e meno male che in fiera mi hanno detto che calza anche piu' comodo del multitec e potrebbe essere che ci voglia una misura in meno :confused:
anch'io avevo provato la stessa taglia che ho del multitec e mi ha dato la stessa impressione di stringere un po' troppo in particolar modo proprio sulle guance :(

buchduca
19-11-2012, 16:41
Io per riuscire a portarlo chiuso ho dovuto comprare (e pagare profumatamente) guanciali più piccoli.
Ora va un pò meglio, anche se non è l'ottimale, ma secondo me il neotec da questo punto di vista è concepito male!

supercaliffo
19-11-2012, 17:28
Dove hai trovato i guanciali più piccoli?

Igor Schizzi
20-11-2012, 12:00
io invece ho il problema inverso; Da 6 anni uso il multitec taglia M con guanciotti XXS, per averlo stabile. Ho provato il neotec(che acquisterò a breve) e mi pare un guanto. Magari tenerlo in testa ore sarà diverso. Speriamo bene

buchduca
21-11-2012, 01:01
Dove hai trovato i guanciali più piccoli?

Lagunaseca
Ma richiesti a luglio ed arrivati a metà ottobre

bela
21-11-2012, 12:10
Relativamente al Multitech ,visto che non ha la visiera parasole, l'unica soluzione è mettere la visiera scura o occhiali da sole?
Perchè ora si trova ad una cifra conveniente......

darrenstar
21-11-2012, 12:39
@bela
occhiali da sole tutta la vita, a meno che non vivi in una zona con Sole a picco.
ce ne sono di leggeri e con stanghette comodissime.

d.

Bebeto
21-11-2012, 12:45
io uso la visiera scura fumè in dotazione tutto l'anno e mi trovo benissimo
giusto giusto nelle giornate piu' soleggiate metto anche gli occhiali da sole
secondo me il multitec conviene ancora alla grande ! o per lo meno prendere il neotec solo per il visierino parasole mi sembra assurdo alle cifre attuali :confused:

joker
21-11-2012, 12:57
Lagunaseca
Ma richiesti a luglio ed arrivati a metà ottobre

Ciao, di che misura li avevi e quale hai preso ora?

Le misure vanno di 2mm in 2mm (31-33-35-37), giusto per capire se 2mm sono sufficenti e si riesce a notare la differenza.

Ho lo stesso problema con il mio QWEST!

grazie

bela
21-11-2012, 13:10
Il problema mio è che ho gli occhiali da vista, dovrei montare la visiera fumè. Ma quando vai con la mentoniera aperta?

mark-68
21-11-2012, 13:21
Le misure vanno di 2mm in 2mm (31-33-35-37), giusto per capire se.....

Shoei per il Neotec ne fa 3 di misure (31-35-39) la 35 è la standard fino alla XL, mentre per la XXL ne fa solo 2 (31-35) la 31 è la standard.
Io sul mio ho montato la 31 per lo stesso problema di Buchduca e devo dire che la situazione è un pò migliorata.
Ciao

buchduca
22-11-2012, 01:20
Idem anch'io ho montato la 31
Leggermente meglio

supercaliffo
22-11-2012, 08:39
Quel "leggermente" non mi rassicura molto...
Quasi quasi chiamo motocard e cambio taglia, da xl a xxl

Ziofrenk
22-11-2012, 09:32
Anch'io sono passato dal Multitec al Neotec, sempre taglia L, ho fatto una modifica ai guanciali (ma lo sempre fatta in tutti i caschi Multitec e RaidII compresi) ed è perfetto !!! Più silenzioso del Raid II :o
PS. la modifica ai guanciali la faccio nella metà dei caschi che vendo xkè a molti il Neotec stringe un po.

Bebeto
22-11-2012, 12:41
..Ma quando vai con la mentoniera aperta?

:( NON SI VA CON LA MENTONIERA APERTA !!!

spera solo che non lo legga Wotan :lol::lol::lol:

joker
22-11-2012, 13:34
...
PS. la modifica ai guanciali la faccio nella metà dei caschi che vendo xkè a molti il Neotec stringe un po.

che tipo di modifica?

Wotan
22-11-2012, 14:45
Con i Nolan si può andare anche con la mentoniera aperta.
Eppoi a me chemmefrega di come andate in giro?

breve
22-11-2012, 15:17
Ha la doppia omologazione?

depbear
22-11-2012, 15:21
No niente doppio omologazione


Inviato da myAle

buchduca
22-11-2012, 21:55
Io sono andato anche a provare la taglia superiore ma mi girava attorno

Rosgone
29-11-2012, 08:14
Guardando nell'altra stanza,quella delle vendite,trovo spesso dei Neotec in vendita.
Io vorrei cambiare il mio Multitec con già 5 anni di vita portati alla grande con il Neo,l'ho provato e mi sembra un guanto,unico dubbio è la mentoniera aperta più alta che potrebbe fare vela (purtroppo spesso lo uso aperto)....c'è qualche cosa che non va,a parte qualche problema con i guanciali??????

luciano1
29-11-2012, 11:55
Se ti posso essere utile, ho acquistato il neotec lo scorso mese colore argento pagato € 490 a Roma in precedenza usavo schubert c3 che ho passato alla consorte, bene il casco calza molto bene io come taglia ho una M ti posso dire che rispetto al c3 la ventilazione interna e' favolosa solo risulta un po' più rumoroso quando apri la presa aria anteriore posta sulla mentoniera, a mentoniera sollevata non si percepisce l'effetto vela come su alcuni modulari la mia moto e' una bmw 1200 rt,ho riscontrato anche che ti fascia di più a livello guance l'unica cosa fastidiosa che ho riscontrato e' stata che a livello delle orecchie sono presenti 2 tappi imbottiti dove si possono posizionare gli auricolari bene uno di essi il dx dopo che avevo indossato il casco a lungo mi indolenziva il padiglione auricolare, rimossi entrambi il fastidio e' sparito comunque il casco vale tutti i soldi che spendi perché ha finiture splendide

Rosgone
29-11-2012, 13:34
Pure io oltre al Multitec ho anche il C3 Carbon (stupendo,una piuma),ma che uso poco perchè fa effetto vela quando aperto....quindi in sostanza mi sembra di capire che il Neo non lo fa rispetto al C3.........

buchduca
01-12-2012, 22:24
Anch'io sono passato dal Multitec al Neotec, sempre taglia L, ho fatto una modifica ai guanciali (ma lo sempre fatta in tutti i caschi Multitec e RaidII compresi) ed è perfetto !!! Più silenzioso del Raid II :o
PS. la modifica ai guanciali la faccio nella metà dei caschi che vendo xkè a molti il Neotec stringe un po.

Ziofrenk ma hai cambiato solamente i guanciali o hai fatto altre modifiche?

CioneCions
18-12-2012, 21:34
Appena acquistato!
Neotec colorazione borealis!
Ancora non ho avuto modo di provarlo in movimento...cmq sembra un ottimo casco...e sinceramente la colorazione è (soggettivamente parlando) da pippa!!!

Che consigli mi date?

Bebeto
19-12-2012, 00:17
di usarlo !!! :lol:

jack2425
20-12-2012, 15:40
Neotec colorazione borealis!

Nel sito Shoei non lo vedo:
Preso dove?
Prezzo?
Colore?
Foto?

grazie, ciao

CioneCions
20-12-2012, 21:30
ti metto il link...perchè non riesco a mettere la foto..

http://www.youtube.com/watch?v=YD-K3BcslKE

preso a Roma...
prezzo...beh in realtà è un regalo...quindi non sò esattamente quanto...ma credo sulle 550/600

segnika
23-12-2012, 10:37
Segnika però tu sei di parte ;-)
Comunque devo farti i complimenti per il bel lavoro

Grazie Caro!!:!:

vastomediale
09-02-2013, 18:02
mi hanno regalato il borealis anche a me!!!!! :D

xpdev
17-03-2013, 08:46
Salve a tutti, sono interessato anche io al Neotec, ma leggendo il problema dei guanciali mi sta raffreddando dal comprarlo, ma almeno si trovano di ricambio o ancora nulla ?

grazie

AIKI63
18-03-2013, 13:11
Per certo il Multitech ha i guanciali di ricambio in diverse misure.
Dovrebbe averle anche il Neotec.....

vastomediale
19-03-2013, 20:16
me l'aspettavo più silenzioso. quella presa d'aria superiore garantisce si un gran ventilazione ma secondo me causa troppi fruscii... sono un po' deluso

buchduca
20-03-2013, 17:40
@xpdev Si ora si trovano io li ho cambiati lo scorso settembre qualcosa è migliorato ma la calzabilità di questo casco è un pò particolare

@vastomediale L'areazione di questo casco è fantastica, è ovvio però che quando apri le prese l'aria che porti dentro faccia rumore

vastomediale
21-03-2013, 23:38
oggi ho fatto diverse prove.... il fruscio continua anche con tutte le prese d'aria chiuse (un filino cmq sopra la testa entra lo stesso, lo si sente bene con l'aria fredda del mattino) ma credo che sia un problema di vortice causa cupolino.
se mi metto in piedi con tutta l'aria in faccia diventa tutto più silenzioso....
però non so come fare, anche abbassando tutto il cupolo l'aria arriva sempre a metà casco creando quelle turbolenze/rimbombi fastidiosi.

Zan8
22-03-2013, 08:10
[...]

non c'è nulla da fare... devi cambiare moto... :lol::lol::lol:

Rinolds
22-03-2013, 12:03
o sennò prova l'automobile... (chiaramente finestrino tutto su!) :)

vastomediale
24-03-2013, 13:33
[...]

non ho la patente!!!!! :lol:

bela
01-04-2013, 22:38
Qualcuno sa quanto pesa il neotec ? Più o meno del C3?

alligator
02-04-2013, 12:03
Allora, posto che sono in dubbio se tenere il system 6 che mi è stato regalato dal concessionario, vorrei provare il neotec per fare un confronto.

Mi consigliate un negozio a Roma dove andare a colpo sicuro, magari con prezzi buoni?

Grazie.

A.

alligator
02-04-2013, 19:48
Trovato e provato: ordinato!

Devo dire che il feeling è notevole, ovviamente la prova non è stata dinamica, ma in negozio. In ogni caso sembra molto ben fatto, non particolarmente pesante (10 grammi più del System 6), molto comodo, ho provato le due taglie S ed M, perchè entrano entrambe, solo che con la S dopo poco mi prende subito il cerchio alla testa, dunque ho scelto la M.

A questo punto non appena avrò in mano lo Shoei, darò volentieri via il mio System 6 grigio chiaro (ai 100 messaggi ci arrivo, mi frega l'anzianità :( )

P.S. Il neotec pesa sui 1600 grammi, mentre il system 6 (e quindi presumo il C3) 1590.

Praticamente uguali.

Teo Gs
03-04-2013, 07:43
Domandina ai felici possessori del Neotec.....ma ci sta nel bauletto vario ?! ;)

Forst
04-04-2013, 00:13
cronaca : fatto un salto da LS, prezzo neotec in linea e booo forse sfortunato io, ma le promesse di mauro a telefono sono rimaste nel doppino.

bela
04-04-2013, 18:52
Cosa vuol dire che le promesse sono rimaste nel doppino? Perchè sfortunato?

Forst
04-04-2013, 22:52
perchè a telefono ha detto vai tranquillo che non torni scontento...
beh mi costava di più che prenderlo con lo sconto base che fanno di default a tutti...quindi l'ho lasciato li.

vastomediale
11-04-2013, 23:04
ma a prese d'aria chiuse è normale che entri aria lo stesso??? io non sento molta differenza tra prese chiuse e aperte

c'era qualche commento in merito ma non lo trovo più...

buchduca
12-04-2013, 11:07
Se non senti differenza significa che o non chiudi o non apri perchè la ventilazione è veramente ottima e la differenza si sente

vastomediale
13-04-2013, 00:47
[...]

si la ventilazione è ottima e con l'aria fresca de mattina si sente bene, il problema che rimane anche quando chiudo (levetta sul casco indietro)...

buchduca
13-04-2013, 11:39
Mi viene il dubbio che non si chiuda, perchè la differenza è lampante

silfer48
16-04-2013, 11:12
appena messo mi calza benissimo, ma dopo un'ora circa che lo indosso inizia a farmi male sulle tempie e sono costretto a fermarmi e levarlo 5 minuti; ho provato anche a togliere un po' di polistirolo ma niente; sono disperato:(:(

buchduca
16-04-2013, 11:29
Esattamente come a me.
IO ho cambiato i guanciali e qualcosa meglio ora va, però da quanto ho letto questo è un problema per molti

pepe
16-04-2013, 13:25
posso confermare anch'io di avere lo stesso identico problema di Silfer, aggiungo che aprendo la mentoniera dolore sparisce. ciao ciao lampeggi a tutti

Superteso
16-04-2013, 13:28
Quindi la calotta é così cedevole? Aperto si allarga e chiuso si stringe?


using ToPa.talk 2  🐾

pepe
16-04-2013, 13:33
a quanto pare si, questa comunque è la mia personale sensazione.

Zan8
16-04-2013, 13:42
si la differenza si nota abbastanza.
poi c'è a chi fa un male boia, a chi meno e ad altri no, quello dipende da ogni individuo.

wombat0_13
16-04-2013, 15:29
Mi hanno regalato il C3 della Schuberth e chiuso mi fà male, sono andato al negozio per cambiarlo e ho provato il Neotec taglia L, ma purtroppo con lo stesso effetto. Ho scelto quest'ultimo per la possibiltà di cambiare i guanciali, arriveranno la settimana prossima nella misura 31mm.
Sono a chiedere a chi ha già fatto il cambio dei guanciali da 35 a 31mm, possibile che con 8mm totali (ambo i lati) di differenza di spessore sia così poco avvertibile il miglioramento?

Denta
16-04-2013, 16:51
appena messo mi calza benissimo, ma dopo un'ora circa che lo indosso inizia a farmi male sulle tempie e sono costretto a fermarmi e levarlo 5 minuti; ho provato anche a togliere un po' di polistirolo ma niente; sono disperato:(:(

Sulle tempie? Lo faceva anche a me e molto prima di un'ora. Non duravo mezz'ora e poi ogni 15 minuti mi dovevo fermare. Aperto il dolore diminuiva un po' ma era sempre presente.

Nel mio caso era lo spigolo superiore dell'incavo per l'auricolare dell'interfono. Se sollevi un po' l'imbottitura vedi questo spigolo che il polistirolo fa proprio attorno al vano dove dovrebbe essere posizionato un ipotetico auricolare, fa come un semicerchio. Con un cucchiaino l'ho appiattito ed ora e' perfetto. Ma ci ho lavorato un po' per appiattire tutto quello spigolo almeno nella parte superiore del vano auricolare...

Controllare che non abbiate lo stesso problema e che non sia quello spigolo a farvi male! Se vi fanno male le tempie non sono i guanciali!

xpdev
17-04-2013, 20:02
URGENTE:

Ho bisogno di sapere cosa c'è scritto dietro la calotta per la taglia M, 57-58 oppure 58-59 ?

Grazie

managdalum
17-04-2013, 20:19
Guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=352348)

xpdev
18-04-2013, 06:39
Grazie, ho verificato vado per la M

xpdev
23-04-2013, 18:24
L'ho appena provato....

Ma la visiera è maledettamente dura da aprire, con una ma nn ci riuscivo, e nn aveva fatto l'ultimo scatto del tutti chiuso.

È normale o la visiera di quello ke ho provato era difettosa ?

Ancora una cosa, l'alloggiamento degli auricolari è in plastica con dei forellini, ma va dietro l'auricolare o davanti coperto dall'imbottitura ?

Grazie

buchduca
23-04-2013, 22:54
L'ho appena provato....

Ma la visiera è maledettamente dura da aprire, con una ma nn ci riuscivo, e nn aveva fatto l'ultimo scatto del tutti chiuso.

È normale o la visiera di quello ke ho provato era difettosa ?

Ancora una cosa, l'alloggiamento degli auricolari è in plastica con dei forellini, ma va dietro l'auricolare o davanti coperto dall'imbottitura ?

Grazie

Effettivamente la visiera è molto dura

Per montare gli auricolari devi rimuovere le due imbottiture delle orecchie
Non provare neppure a rimontarle sopra alle cuffie perché credimi son dolori

xpdev
23-04-2013, 23:02
Scusa, le imbottiture le levo, ma poi le cuffie vanno sopra le coperture di plastica traforate ?

Non vanno dietro ? Altrimenti i forellini ke ci stanno a fare ?

La visiera è una dannazione, scusa ma come fai ad aprirla con una sola mano mentre sei in movimento ? Io nn ci sono riuscito in negozio !!!!!

cristianov
24-04-2013, 11:10
Ciao io ho provato a metterle dietro con il midland bt2 ...ma con il volume alto non si sentiva comunque benissimo e le ho motate sopra... i fili di coll fra una cuffia e l'altra li puoi far passare supra la testa..

buchduca
24-04-2013, 13:30
le due imbottiture a livello delle orecchie vanno completamente rimosse assieme alla loro plastica di fissaggio ed al rivestimento. Sono fissate solamente tramite 3 linguette.
Se le lasciate non si sente nulla e dopo poco danno fastidio.
Al loro poste troverete l'incavo perfetto per le cuffie del vostro interfono

cristianov
24-04-2013, 15:18
vero ma per esempio il bt2 lo puoi montare anche sopra ga le cuffie morbide e con l'imbottitura manco le senti

Zan8
24-04-2013, 15:48
La visiera è una dannazione, scusa ma come fai ad aprirla con una sola mano mentre sei in movimento ? Io nn ci sono riuscito in negozio !!!!!


Pure la mia è dura da morire, e con una sola mano è veramente difficile da aprire, soprattutto se sei in movimento. :mad:

Appena avrò un'attimo proverò a metterci un pelino di grasso nel meccanismo, nella parte seghettata della visiera per indenderci.
Con l'arai che ho il mio rivenditore ha fatto cosi, e mi ricordo che la differenza poi era enorme.

cristianov
24-04-2013, 15:58
va bene anche un pelo di vaselina bianca o grasso silicone anche spray... io con il mio non ho problemi magari con il continuo uso si lascia un po andare...

Zan8
24-04-2013, 16:11
ma in teoria nella scatola del casco dovrebbe esserci un piccolo tubetto... mi pare sia grasso o sbaglio ?

cristianov
24-04-2013, 16:13
infatti il tubettino con liquido trasparente ...grasso al silicone per ingranaggi visiera...

xpdev
24-04-2013, 17:11
Porca trota, ecco cosa era quel tubetto dentro la scatola, pensavo fosse per lucidare la visiera :)

Teo Gs
24-04-2013, 19:12
....confermo il tubetto e' grasso al silicone ....se lo si usa migliora di molto il meccanismo...;) !!

Angelo71
24-12-2013, 12:11
ma ci sta nel bauletto vario ?! ;)
Vorrei saperlo anche io....

gene79
16-02-2014, 19:07
Scusate, riprendo la discussione. Ho appena preso un borealis, ma sono in dubbio su come attaccare il mio cardo. Come avete fatto con la clampa? Prendete tutta l'imbottitura proprio?

buchduca
16-02-2014, 22:03
No ci passa sotto

gene79
17-02-2014, 08:57
non è che qualcuno riesce ad agevolare una foto? non vorrei far danni visto quel che ho speso :lol:

buchduca
17-02-2014, 16:09
Qualcuno ha avuto modo di vedere il nuovo Cardo realizzato in collaborazione con Shoei per il Neotec?

gene79
17-02-2014, 16:36
un ragazzo che ce l'ha ne parla bene, però 330 per il singolo e 490 per la coppia... mi sembra che si stia un po' esagerando!

buchduca
17-02-2014, 16:41
Non posso che darti ragione, il costo è eccessivo.
Spero sia solo perchè lo hanno appena presentato ma che poi si allinei con la concorrenza.
Il problema è che il CARDO normale ha questa basetta veramente troppo grande e l'asta del microfono che si adatta molto male al casco.

gene79
17-02-2014, 16:47
ecco, cacchio, non dirmi così! riesci ad agevolare foto nei prox giorni per cortesia? Il cardo comunque è a mio parere eccezionale, non mi si è mai scaricato del tutto lasciandomi "a piedi"

buchduca
17-02-2014, 22:41
Il cardo va benissimo, però quella basetta è effettivamente troppo grande
Comunque non ti preoccupare il supporto meccanico passa tra l'imbottitura e la calotta, spingi pure oppure usa il supporto adesivo
Purtroppo in questo periodo lo ho tolto dal Neotec per montarlo su un integrale
Però se devi ancora acquistarlo vai sul sh-1
Io non ne avrei dubbi

seefeld
20-04-2014, 21:54
Ho preso da qualche giorno il Neotec taglia L ma vi vorrei chiedere 2 cose e sapere se anche a voi è successo:
La visiera se la alzo al primo scatto lentamente sale storta...cioè dal lato sinistro dove c'è il punto per alzarla sale ma dal lato opposto il dente non prende bene l'ingranaggio...poi per gli altri scatti non ci sono problemi. A me sembra un difetto...anche perchè ho sempre avuto Shoei (integrali però...) senza mai riscontrare questo fatto.
Poi la calzata....ho sempre avuto la L e così ho preso anche questo della medesima taglia ma mi sembra un filo largo sulla fronte (ho provato la M ma mi sembrava tutto un pò troppo stretto) mentre non trovo fastidiosi i guanciali che mi sembrano perfetti a casco aperto e giustamente aderenti a casco chiuso.
Qualcuno ha avuto la stessa impressione?

ZAGOR
20-04-2014, 22:30
La visiera se la alzo al primo scatto lentamente sale storta...cioè dal lato sinistro dove c'è il punto per alzarla sale ma dal lato opposto il dente non prende bene l'ingranaggio...poi per gli altri scatti non ci sono problemi.

Anche la mia fa lo stesso, per il resto calza bene, è preciso e leggero, meglio a mio giudizio dello Shuberth.


inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!

paco68
20-04-2014, 23:21
Io ho avuto il neotec taglia L e effettivamente dopo 3 giorni di utilizzo mi ballava un po' in testa. Venduto. Preso la taglia M e fatto un viaggio di due settimane... Troppo stretto. Venduto. Comprato un gt air L che calza più stretto. Favoloso.
L'impressione personale è che shoei con il neotec ha modificato parecchio la calzata. Prima avevo un vecchio syncrotech taglia L che calzava come un guanto


Sent from my sofa...

paco68
20-04-2014, 23:22
Ah dimenticavo la visiera si alzava così anche a me, ma penso debba un po' farsi con l'uso


Sent from my sofa...

seefeld
20-04-2014, 23:37
In effetti la calzata è molto diversa....il mio vecchio XR1000 era un guanto questo invece lo trovo strano...non so se mettendo l'imbottitura centrale più stretta in optional si possa risolvere la questione....però anche sta storia della visiera non mi piace molto.....

DALCOM78
21-04-2014, 01:34
Calzata un po' diversa e stesso "difetto" alla visiera.. A parte ciò altissimi livelli ;) avete montato l'anti appannamento? Fantastic


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gene79
21-04-2014, 08:11
A me invece si alza bene, non ho alcun problema di ingranaggi. Per la calzata è personale, all'inizio lo trovavo stretto ed ora dopo alcune giornate di utilizzo è perfetto!

Marco.
21-04-2014, 13:18
il neotec ha comunque una calzata diversa rispetto al multitec.

paco68
21-04-2014, 15:21
Si è quello che stiamo sostenendo. A parità di misura, L nel mio caso, l'impressione netta è che sia più grande


Sent from my sofa...

seefeld
22-04-2014, 00:24
Il fatto è che la mia testa è un 59 mentre la M è cmq un 57/58 e quindi a parte la calzata è stretta... Ma porca miseria chi andava ad immaginare di avere questi problemi dopo tanti anni di Shoei...

paco68
22-04-2014, 00:41
Stessa cosa che è successa a me Seefeld... Capoccia 59 cm, ergo taglia L, ma la L del neotec mi è grande, mentre quella dell'integrale il gt air è perfetta😈


Sent from my sofa...

seefeld
23-04-2014, 23:10
Ho contattato Shoei Milano e mi hanno detto di andare da loro con il casco che mi sistemeranno la visiera e mi renderanno più stretta la calzata.
Vedremo.....

franchetti
27-04-2014, 18:51
Io ero indeciso fra il neotec e il c3 ma alla fine ho scoperto mi calzava bene solo il c3 e ho preso quello, il neotec è molto diverso

gene79
27-04-2014, 19:33
Giusto per le ultime parole famose... Stasera volevo smontare la visiera per pulirla bene e mi sono accorto che uno dei due lati non chiude bene. Guardando il sistema a mentoniera aperta uno dei due ganci, il sinistro, non arriva alla stessa posizione dell'altro per cui lascia aperto e non si fissa al gancio. Domani contatto l'assistenza e vediamo che dicono... Che due balle, non mi è nemmeno mai caduto!

franchetti
27-04-2014, 19:39
Pericolosissimo, come non avere una mentoniera protettiva!!!

gene79
27-04-2014, 19:46
Infatti. Nel mentre userò il caro vecchio arai...

franchetti
27-04-2014, 20:13
se ha meno di 8 giorni prova a fartelo cambiare

gene79
27-04-2014, 20:18
no, due mesi e 3.ooo km... lo manderò in assistenza, domani contatto e vediamo come procedere.

PS: qualcuno ha il numero diretto per l'assistenza o si deve passare per il form online?

paco68
28-04-2014, 12:49
Azz... Non era uno dei difetti del C3? 😬


Sent from my sofa...

seefeld
28-04-2014, 22:37
no, due mesi e 3.ooo km... lo manderò in assistenza, domani contatto e vediamo come procedere.

PS: qualcuno ha il numero diretto per l'assistenza o si deve passare per il form online?

Fai il numero 02/4891 0773 e chiedi di passarti il Servizio Assistenza.

gene79
29-04-2014, 23:34
Contattati, domani un mio amico è in zona x cui gli porta il casco. Vedremo se riparano subito o meno

palgs
30-04-2014, 03:49
Ho la vaga impressione che il multitech è di gran lunga superiore oltre a me non ho mai sentito tante lamentele per uno shoei,forse la mia impressione iniziale non era sbagliata nell'apparire un nuovo prodotto fatto con meno accuratezza..
Impressione personale ehh..
Di certo per ora non penserò di sostituirlo con il collaudatissimo e comodissimo multitech ;)

buchduca
30-04-2014, 06:48
Non sono d'accordo. Ho avuto modo di paragonare i due caschi da vicino e di utilizzarli. Il Neotec mi sembra migliore a livello di finitura. In effetti il casco é ben curato. Il suo problema sta nella sua forma nella parte dei guanciali. Per aumentare la protettivitá Shoei ha prolungato in avanti questa zona ( nel multitech é completamente tagliata prima delle guance). Questo dal punto di vista sicurezza è certamente migliorativo. Peró queste due protuberanze non sono state ben studiate in quanto leggo che in molti abbiamo fastidio dalla troppa pressione che queste fanno sulle nostre guance


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paco68
30-04-2014, 14:31
Sono d'accordo. Diciamo che il vecchio syncrotech e il multitech, che è la sua evoluzione, sono due modulari molto comodi e compatti. Con il neotec shoei ha introdotto grosse modifiche nella calzata e nelle imbottiture tali da mettere in crisi parecchi affezionati al marchio come me. La qualità c'è tutta: basta paragonare la visierina retrattile del neotech con quella di un C3... La differenza nello spessore e nella funzionalità sono imbarazzanti. Resta il fatto che la mia capoccia non si adatta al neotec e pertanto sono passato al gt air con rammarico...


Sent from my sofa...

Lorce
30-04-2014, 14:47
[QUOTE=. Peró queste due protuberanze non sono state ben studiate in quanto leggo che in molti abbiamo fastidio dalla troppa pressione che queste fanno sulle nostre guance
Tapatalk[/QUOTE]

Le imbottiture laterali delle guance si possono cambiare, esistono piu' strette ma anche piu' larghe.
Io le ho messe piu' strette.

buchduca
30-04-2014, 20:14
Anche io le ho messe più strette. Ora è migliorato, anche se un po' di fastidio dopo un po' lo da ancora. Non riesco a trovare lo stesso feeling che ho con il mio integrale arai


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gene79
02-05-2014, 21:57
Per cronaca, assistenza SHOEI spettacolare.
Il mio amico è passato lì a Milano, ha lasciato lì il casco, e andato a fare le sue cose ed al ritorno il casco era perfetta, mi avevano pulito tutto, tolto dei leggeri segni sulla visiera, mi hanno pure riparato con lo scotch la scatola del casco! :lol:

Alla fine era una cagata, il polistirolo della mentoniera non era stato ben incollato per cui il filo di acciaio era uscito dalla guida per cui da un lato non tirava più il giusto.

Oban
03-05-2014, 14:54
Gene, sarà stata una "cagata" per te che ti trovi a Cremona, a un tiro di schioppo da Milano e con un amico che doveva andarci. Ma prova ad immaginare uno di fuori regione: deve impacchettare e spedire via corriere (oltre al costo la rottura di p....), aspettare la riparazione ed il rientro della merce. Minimo 10/15 giorni ! Certe cagate per un casco che supera i 500 Euro non le giustifico, a prescindere dalla bontà dell'assistenza.
Ho 2 Multitec che dopo 6 anni sono ancora perfetti e su cui ho letto pochissime lamentele. Tutto il contrario del Neotec, dove le lamentele si sprecano, ma, cosa imbarazzante, le lamentele arrivano soprattutto dai vecchi clienti affezionati Shoei :(

gene79
03-05-2014, 17:51
Guarda Oban, da quello che ho letto io qua tutti discutono sulla "calzata" del casco, che la trovano opprimente, e comunque diversa dal passato. Personalmente venendo da Arai la trovo perfetta, il casco non mi fa' rimpiangere per nulla il mio RX7.

Mi sembra di aver visto che sono il primo ad avere avuto un problema. E la cosa ci può stare, perché allora dovremmo tutti girare con moto japponesi visto i "problemi" di bmw e quanto si fanno pagare. Un pezzo con un difetto ci stà. Se poi stavo lontano lo portavo dal rivenditore e ci pensava lui, senza che mi costasse nulla. E 10gg senza casco onestamente non ci vedo proprio così il problema, visto, oltretutto, che il rivenditore quando l'ho chiamato mi ha detto che mi avrebbero dato un casco di "riserva" temporaneo.

Certo, se poi per risparmiare 20 euro lo si compra online diventa sicuramente più problematica l'assistenza.

Tutto ciò IMHO, ovviamente.

Oban
03-05-2014, 21:18
Ecco, credo che hai centrato il problema: non sei un ex Shoei bensì un ex Arai.
Mi spiego. Ognuno ha la sua testa e se la mia misura 58 cm. e lo Shoei mi calza come un guanto lo stesso potrebbe non valere per un altro con lo stesso diametro di cranio.
Ho provato Schubert, troppo stretto sulle tempie e largo sulle guance, ho provato BMW, va meglio ma la L è larga e la M troppo stretta, ho provato Nolan, calza bene ma la qualità percepita è piuttosto bassa. Ho provato Shoei Multitec e …. un guanto, si sposa perfettamente alla conformazione del mio capoccione e lo sto usando da 6 anni. Per motivi anagrafici (del casco) ho provato il Neotec e l’ho trovato irriconoscibile. La stessa misura M del vecchio Multitec risulta stretta dappertutto sul Neotec e con la L ci ballo dentro. Ogni casa ha la sua particolare caratteristica sulla conformazione della calzata che rimane invariata per lungo tempo, perciò se uno si prende un Nolan 91 e poi decide di passare al 104, troverà delle caratteristiche tecniche differenti, ma la calzata non riserverà sorprese, è quella, è Nolan ! Invece, il cliente Shoei abituato alla calzata da guanto Shoei non ritrova più la stessa calzata dei modulari storici e rimane disorientato. Chi arriva a Shoei per la prima volta e la calzata si sposa bene con il suo cranio non si accorgerà di questo, ma il cliente “vecchio” lo noterà immediatamente e con molta probabilità si rivolgerà ad un altro marchio. Infatti, come scritto nel post precedente, le maggiori lamentele arrivano da chi era abituato al Multitec e fidandosi del marchio che ha utilizzato per anni ha preso il Neotec, rimanendone per una certa misura deluso.

jack2425
04-05-2014, 00:44
Anch'io ho necessità dell'assistenza Shoei, infatti lunedi lo porterò al negoziante che lo spedirà a Milano bla bla...
Il mio è un problema nuovo che non ho mai letto sui vari forum: il visierino parasole si è graffiato nella parte interna (concava), con segni verticali, presumo sia una interferenza con la calotta del casco :(
Oddio può succedere a tutti, ma se il casco costa tot anche la qualità deve essere tot, altrimenti il prossimo sarà della concorrenza :-o

paco68
04-05-2014, 01:22
Sottoscrivo al 100% ciò che ha scritto Oban... È esattamente ciò che è successo a me! Shoei con il neotec ha cambiato completamente la calzata...😬


Sent from my sofa...

Marco.
07-05-2014, 21:48
Sto valutando di comprare un secondo multitec, prima che esca di produzione .. cambiero' il colore!

Oban
07-05-2014, 23:01
Sai che, quasi quasi .....

esantic
07-05-2014, 23:46
comprato oggi a 480 euro su consiglio di un amico appassionato e valido tecnico, mi sembra un buon prezzo per il Neotec

indicatomi come il migliore modulare, provato si è dimostrato subito ben rifinito, confortevole, aerato e silenzioso

domani installo gli auricolari Autocom che su questo casco stanno perfettamente senza essere invasivi

dugongo64
07-05-2014, 23:49
Mah,
se uno ha problemi di conformazione capoccia, capisco
se uno dice che il multitec costa ca il 50% in meno, capisco
Ma qui finisce
Il neotec ha
gli interni completamente asportabili
sistema bluetooth integrato installabile
il visierino
visiera più ampia
meno rumoroso
ottimo punteggio sharp (per me fondamentale)
ventilazione nemmeno lontanamente paragonabile (per me fondamentale)
Preferivo invece la doppia D del multitec e poteva pesare qualcosa meno...
Poi ognuno fa come vuole of course

paco68
08-05-2014, 01:14
Che sia due spanne sopra il multitech non ci sono dubbi, sotto tutti i punti di vista... Ma... Calza completamente diverso :(


Sent from my sofa...

Marco.
08-05-2014, 11:33
appunto, e' la calzata. Anch'io (solo provando piu' volte in negozio il neotec) l'ho notata diversa. Poi non disconosco altre valide caratteristiche che il multit. non ha

palgs
09-05-2014, 03:23
Penso proprio che dovessi cambiare ora riprenderei senza ombra di dubbio il collaudato multitech la calzata non è una cosa da sottovalutare sopratutto indossandolo per un tempo lungo,non dimentichiamoci che non fosse uscito il neotech a nessuno veniva in mente niente e continuava ad acclamare il predecessore di conseguenza personalmente prenderei in considerazione shoei solo quando perfezionerà il nuovo casco chiamandolo multitech2 neotech startech o supertech
;)

Bebeto
09-05-2014, 17:51
pienamente d'accordo in tutto e per tutto
ho anch'io il multitec da parecchio e mi trovo talmente bene che ho paura sinceramente a cambiare, troppo comodo , anche dopo ore e ore mai avuto il minimo fastidio :D ho provato piu' volte il neotec e non fa per me: a parte la taglia diversa, la calzata proprio non mi va a genio :( per cui quando dovro' prendere in considerazione l'idea di cambiare casco tra non molto (per sopraggiunti limiti di età) non è escluso che cerchi di nuovo un altro multitec anch'io :lol:

Maxrcs
09-05-2014, 18:06
Anche se il neotec m'intriga molto per la visiera parasole....
Ho il multitec e prima il sincrotech.... e non posso che quotare i due qui sopra....
Ps come detto più volte ho ance un c3...

Ing_Peppe
10-05-2014, 20:03
Sono di siracusa, qualcuno sa dove potrei trovare questo casco ad un prezzo accettabile?
Soprattutto vorrei provarlo prima di acquistarlo ma anche a catania, il rivenditore ufficiale shoei non lo ha disponibile, me lo può solo ordinare e me lo darebbe a 490 bianco o nero.
Eventualmente sapete dove trovarlo online a qualcosa meno.
Grazie a chi vorrà aiutarmi

Tenko_78
11-05-2014, 01:28
Salve a tutti, io ho acquistato il neotec e ne sono profondamente insoddisfatto. Vi dico i motivi affinchè possiate decidere voi stessi sull'eventuale acquisto. Il casco ha dei problemi di areazione riconosciuti dalla casa.
1) A presa d'aria del mento chiusa entra aria all'altezza della fronte, una quantità di aria paragonabile ad un soffio forte fatto con la bocca (circa 100 km/h) e di inverno è intollerabile 2) la presa d'aria per fare entrare l'aria sulla calotta anche se completamente chiusa lascia anche essa passare l'aria, questa volta poca 3) il casco non è indossabbile senza il sottovento a patto di non volere avere forti e fastidiosi vortici all'altezza della fronte 4) l'assistenza via mail, pur sollecitata più volte non risponde, nè quella italiana nè quella giapponese. So che stenterete a credere, vi volevo comunque comunicare la mia esperienza, che poi se effettuate delle ricerche su google in inglese (neotec draft problem) scoprirete che non sono l'unico....anzi. Addirittura un giornalista riferiva che il neotec può dare problemi di secchezza agli occhi! Come ho tempo scriverò a tutte le testate di moto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dugongo64
11-05-2014, 10:26
Avevo i tuoi stessi difetti, ho scritto sul sito internet shoei compilando il form dell'assistenza, mi hanno risposto in 24h, inviato il casco e sostituite le prese. Ora sono stagne.
Mi hanno fatto tutto anche senza scontrino, visto che l'ho comprato usato, da uno che aveva i problemi di calzata di cui sopra

Tenko_78
11-05-2014, 12:18
Dugongo mi manderesti il link dove hai scritto all'assistenza, te ne sarei grato.

gene79
11-05-2014, 15:48
Sul sito shoei italia. Oppure chiami come ho fatto io.

Tenko_78
11-05-2014, 17:36
Sul sito già fatto tre volte, proverò a chiamare fingendo di piangere.

dugongo64
12-05-2014, 15:45
Comunque è questo
http://www.shoei-europe.com/it/service/helpline

p@oloGS
12-12-2014, 22:16
Ma a voi la visiera si appanna? A me anche con l'antifog montato, mi si appanna sempre. L'umidità riesce a penetrare sotto il visierino antifog nella parte inferiore. Come se non aderisse perfettamente alla visiera con la guarnizione.

Tenko_78
12-12-2014, 23:29
A me si appanna con i primi freddi....ma non mi sono neanche posto il problema, tanto....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rafagas
13-12-2014, 09:47
Attenzione che a volte si crea un patina sulle visiere che facilitano l'appannamento. Poi può dipendere dal fatto che non aderisca bene.......guardate le vitine/fermi ai lati.

DALCOM78
13-12-2014, 11:43
A me no, controlla meglio come e' stata montata ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maiacasa
13-12-2014, 13:15
chissà il prezzo....

Oban
13-12-2014, 16:21
Ma a voi la visiera si appanna? A me anche con l'antifog montato, mi si appanna sempre. L'umidità riesce a penetrare sotto il visierino antifog nella parte inferiore. Come se non aderisse perfettamente alla visiera con la guarnizione.

Sul mio Multitech faceva la stessa cosa, ho sostituito l'antifog con uno nuovo pensando che dipendesse da questo, ma ha continuato lo stesso. Poi mi sono accorto che i piolini attaccati alla visiera dove si aggancia l'antifog si erano un po' consumati e questo non permetteva la corretta aderenza sulla visiera. Li ho spessorati mettendoci intorno un filo di cellophane e da allora ho risolto il problema.

gene79
14-12-2014, 09:32
Nemmeno a me!

ilsignoredeilavelli
17-12-2014, 08:54
Ma a voi la visiera si appanna? A me anche con l'antifog montato, mi si appanna sempre. L'umidità riesce a penetrare sotto il visierino antifog nella parte inferiore. Come se non aderisse perfettamente alla visiera con la guarnizione.

Io ho comprato il Neotec giusto un anno e mezzo fa, e ho riscontrato lo stesso problema: secondo me e' il Pinlock da cambiare.

Quest'inverno ne prendo uno nuovo e provo, poi ti dico.

L'unica rottura di balle e' proprio quando piove forte o quando fa abbastanza freddo.

max5407
17-12-2014, 13:57
hai riscontrato altri problemi??

ilsignoredeilavelli
17-12-2014, 14:57
NO, per il resto tutto regolare, mentoniera ok, comodita' di prim'ordine e calzata perfetta.

Sconsiglio l'utilizzo su naked o moto simili.

elto.son
13-02-2015, 14:52
Io ho il problema della nebbia nel Neotec da un paio di mesi e l'ho rimandato due volte in fabbrica tramite il negozio perché prima ho fatto diversi tentativi insieme al negoziante Motorama. In fabbrica hanno cambiato i piolini del pinlock due volte e ieri in negozio mi hanno cambiato la mascherina pinlock perché (sfiga) si era graffiata prima che io lo riprovassi. Ora lo devo riprovare. Aspetto un po' di freddo per capire se è migliorata la faccenda ma sono dubbioso. Tu hai risolto il problema o hai cambiato casco?

Dodo
13-02-2015, 18:13
In piuy di 40 anni che vado in moto non ho mai trovato un casco che non si appannasse ... Ma ancora ci credete ?
Puoi spendere 100 € , 500 € , 1000 € che tanto quello si appanna.
Fatevene una ragione è un problema fisico , l'unico casco che non si appannava lo hanno inventato piu di 40 anni fa lo indossava Neil Armstrong, peccato che per andare in moto non va bene , è troppo ingombrante . E poi lo danno solo insieme alla tuta completa , ingombrante anche quella

romargi
13-02-2015, 21:29
Arai Corsair: se apri la presa d'aria sul mento la portata d'aria è veramente notevole e la visiera non si appanna. Il miglior casco da questo punto di vista

asalm
13-02-2015, 22:02
Io possiedo il Gt-Air e il discorso appannamento è il medesimo: quando la visierina pin lock è nuova nessun problema, aderisce perfettamente e non si appanna mai; dopo un po' di uso, penso soprattutto all'attacca/stacca per lavare adeguatamente la visiera, fa' si' che si formi un po' di gioco negli agganci della pin lock, e quindi la possibilita' che si appanni aumenta, percio' va' cambiata...

romargi
13-02-2015, 22:07
Mai montato un pinlock in vita mia.

fabianogs
15-04-2015, 22:06
Qualcuno ha termini di paragone con lo shubert c3?

odio gli aggiornamenti

asdolo
16-04-2015, 00:20
Io possiedo il Gt-Air e il discorso appannamento è il medesimo: quando la visierina pin lock è nuova nessun problema, aderisce perfettamente e non si appanna mai; dopo un po' di uso, penso soprattutto all'attacca/stacca per lavare adeguatamente la visiera, fa' si' che si formi un po' di gioco negli agganci della pin lock, e quindi la possibilita' che si appanni aumenta, percio' va' cambiata...

Bella roba, io che sto pensando di pensionare sto cesso di Schuberth C3 pieno di difetti e prendere il gt-air

highline76
16-04-2015, 10:15
io ho pensionato il cesso di C3 e ho preso un HJC R-PHA MAX EVO..... che costa MOLTO meno dello Shoei ed è assolutamente equivalente, se non meglio... chiaramente, l'alternativa "integrale" è l'R-PHA 10 PLUS...

serg
30-04-2015, 22:21
Come ti trovi con l'HJC?

su strada è silenzioso e ben bilanciato?

catenaccio
01-05-2015, 01:47
Se vuoi ti rispondo io che l'ho da 1500 km. A mio parere è sicuramente piu leggero/bilanciato e anche silenzioso rispetto al mio vecchio multitec.

Per poco piu di 300 euro secondo me è difficile trovare di meglio.



Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

serg
01-05-2015, 16:17
Grazie.
Per essere un modulare è abbastanza leggero infatti.

romargi
02-05-2015, 22:34
Provato oggi il mio NUOVO Neotec: credo che domani ci sarà un Neotec in vendita usato solo un giorno. TERRIBILE!!!!
Premetto che sono possessore ultra soddisfatto di un Multitec che ho deciso di sostituire con il più recente Neotec. Del Multitec indosso la L e lo trovo "comodo" oichè un pochino ha inevitabilmente ceduto.
Dopo aver provato la L (da un amico e in un negozio) e avendo sentito ovunque che calza più grande del M_ultitec l'ho acquistata senza esitazione nonostante stringesse un po, specialmente sulle guance.

Oggi l'ho indossato per la prima volta ed è stato un incubo!!!!
Le guance erano belle strette (ma prima o poi cederà) e non dava fastidio più di tanto.
La cosa peggiore era la mentoniera che, chiudendosi, mi comprimeva la mandibola tipo morsa (stessa senzazione che avevo provato sull'HJC).
il problema è che la chiusura rapida è realizzata in un blocco di acciaio che, la mentoniera mi spingeva contro la mandibola con sensazione sgradevole di fastidio (e dolore a fine giro). Ovviamente con il doppia D del multitec non ho mai avuto nessunissimo problema!!!!

Peccato, lo trovo veramente scomodo nella chiusura della mentoniera e nel cinturino che mi fa male.

Peccato perché per il resto sarebbe un ottimo casco: ventilazione eccellente e tenuta della visiera OTTIMA!!!!

qualcuno ha riscontrato i miei stessi problemi?
Purtroppo in una rapida prova in negozio o calzando quello di un amico non sono emersi i problemi che ho citato: per me non è per nulla comodo!

E la cosa che più mi stupisce è il fatto che il Multitec mi calzi perfettamente.

Che dispiacere.... casco nuovo per me inutilizzabile.

fabianogs
02-05-2015, 22:44
Prova a riportarlo in megozio,forse te lo fanno cambiare con un altro modello...

odio gli aggiornamenti

romargi
02-05-2015, 22:53
Ne dubito visto che, anche se solo per un giorno, l'ho comunque usato.
O mi tengo il Multitech oppure non saprei proprio quale modulare prendere!
Una sola cosa ho deciso: doppia D tutta la vita.
Quella chiusura rapida mi dà veramente fastidio, specialmente se la mentoniera me la schiaccia sulla mandibola. E dire che l'ho fatto provare ad un mio amico e per lui era comodissimo....

Sono molto molto dispiaciuto!

fabianogs
02-05-2015, 23:24
Anche a me resta comodissimo,anche se il c3 è decisamente più silenzioso. Cmq il doppio D si trova sempre meno,addirittura stanno montando la chiusura rapida anche sui caschi integrali.

odio gli aggiornamenti

Rafagas
03-05-2015, 10:55
chiusura a parte, ti suggerisco di usarlo................a me è capitata la stessa sensazione, ma dopo 2/3 volte si è adattato ed ora lo trovo comodissimo, anche se è un compromesso touring, io continuo a preferire l'integrale, ma questa è un'altra cosa!

flower74
03-05-2015, 11:13
@ romargi... anche a me lo X1003 dava il tuo stesso problema... usato un po' di volte la cosa è scomparsa.... e adesso calza come un guanto.

seefeld
03-05-2015, 18:58
@romargi:
Contatta la Shoei a MIlano e credo che se glielo mandi ti possano mettere la chiusura a doppio anello al posto della micrometrica ad un costo di 60/70 euro così come fanno sul Gt Air a chi lo richiede.
P.S. anch'io non riesco a sopportare la chiusura micrometrica....io però ho cambiato casco non solo per quella ragione e sono passato dal Gt Air all'NXR che ha la doppia D.

Fastraf
03-05-2015, 19:33
Stesso problema, quando lo chiudo comprime la mandibola.
Ho risolto con guanciali meno spessi, acquistati a parte.
La regolazione micrometrica non mi crea fastidi, anche io preferisco il doppio anello a D.
Credo che, forse nel tuo caso era meglio la tg L

paco68
03-05-2015, 23:09
Io avevo la L del syncrotech e ho preso la L del neotec: dopo due giorni mi ballava in testa tanto era grande. Venduto al volo e passato al GT AIR taglia L calzata perfetta. Insomma per la mia capoccia fine degli shoei modulari...amen

romargi
03-05-2015, 23:35
Credo che, forse nel tuo caso era meglio la tg L

La cosa strana è che io avevo la L del Multitec che mi calzava perfettamente anzi, ultimamente era pure un filo grande poiché un minimo aveva ceduto.
Pertanto ho provato la L del Neotec che secondo quasi tutti doveva pure essere più largo!

Provandolo e chiudendolo da fermo (riprovato stamattina) sento solo premere un po' sulle guance e sulla mandibola. Casco confortevole! Tenendo in testa il casco per diverse ore questa pressione è diventata insopportabile.... peccato!

Per il resto è un casco fantastico: aerazione fenomenale, visiera perfetta con chiusura ermetica ed ottime finiture. Sarebbe un peccato rinunciarci.... ed infatti ho deciso: proverò ad usarlo ancora un po' e se non dovesse andare ordinerò fianchetti più stretti.

Vedremo...

cit
03-05-2015, 23:57
proverò ad usarlo ancora un po' e se non dovesse andare ordinerò fianchetti più stretti.
...

all'inizio ho avuto le medesime sensazioni.

o mi sono abituato io o le guancette si sono adattate....non so

fatto sta che ora mi trovo benone e non lo cambierei con altro.

.

Timberwolf
04-05-2015, 11:05
Romargi, io ho preso il Neotech 2 anni fa (usato ma praticamente nuovo) da un forumista che non riusciva ad abituarsi!! ....il casco era fornito di guancette di 2 misure perciò se ti interessa, prima di ordinarle posso fartele provare, anche se, IMHO vedrai che si schiacciano e prendono un po' di lasco.

Elycando
04-05-2015, 11:50
Confermo Cit, Neotec preso nuovo 4 mesi fa e dopo un primo periodo di "rodaggio" con le guance un pò sotto pressione, ora devo dire che calza alla perfezione.
Prima avevo un vecchio integrale, sempre Shoei, taglia M, confermo la stessa taglia anche per il Neotec, però sinceramente devo dire che il binomio testa/casco sia un pò come per le impronte digitali... Troppo difficile dare una valutazione personale, troppo soggettiva.

Confermo anche l'ottima areazione e silenziosità e le stesse considerazioni le ha fatte anche la mia compagna, fresca di Neotec pure lei.
Al momento dell'acquisto il venditore mi ha confermato la possibilità di scegliere (anche in futuro) di un set di imbottiture differenziate che variano di mm.4 per cui si potrà optare tra un +4 +8 a un -4 -8.



Saluti a tutti

Dbdbdbit
04-05-2015, 17:14
io ho pensionato il cesso di C3 e ho preso un HJC R-PHA MAX EVO..... che costa MOLTO meno dello Shoei ed è assolutamente equivalente, se non meglio... chiaramente, l'alternativa "integrale" è l'R-PHA 10 PLUS...


L'HJC ce l'ho da tre anni ormai.
E' molto leggero, ma estremamente rumoroso.
Ho il Neotec da circa 4 mesi, un altro pianeta, non c'è paragone. Ed il sistema di aerazione sulla calotta è eccezionale.

romargi
04-05-2015, 17:54
Mi fa piacere non essere l’unico ad aver riscontrato l’effetto morsa sulle mandibole: confidente che si adatteranno indosserò il casco per ancora un paio di giri e poi eventualmente acquisterò un paio di guanciali meno spessi.

@Timber: ti ringrazio moltissimo per l’offerta... se necessario ti contatterò per fare la prova. Curiosità: tu che taglia hai di casco e di guanciali? Io ho una L e vi sono montati i 35.

A parte questo problema (a mio avviso non da poco... sabato ho fatto gli ultimi 50 km con il casco aperto) il casco lo trovo fantastico e decisamente avanti rispetto al Multitec specialmente come tenuta/guarnizioni (zero spifferi), silenziosità ed areazione. Mi spiacerebbe molto doverlo vendere.

Rosgone
04-05-2015, 20:40
Metti qualche cosa che lo mantenga in forma nella parte anteriore dei guanciali,così senza soffrire risolvi il problema....lo lasci in forma qualche giorno e vedrai come migliora!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maxs84
04-05-2015, 22:29
L'HJC ce l'ho da tre anni ormai.
E' molto leggero, ma estremamente rumoroso.
Ho il Neotec da circa 4 mesi, un altro pianeta, non c'è paragone. Ed il sistema di aerazione sulla calotta è eccezionale.

buono a sapersi...

nessuno possiede lo shark evoline pro carbon?

Timberwolf
05-05-2015, 08:47
Ciao Romargi, io vesto una XL, ci sono montati i 35 e a parte ho i 31.......mai usati, nella loro bustina! .....se vuoi provarli chiamami!

Paperik
05-05-2015, 09:12
Io ho avuto due Multitec L che calzavano a pennello, adesso con il Neotec ho dovuto cambiare i guanciali da 35 con quelli da 31, adesso si che è perfetto! :eek:

Timberwolf
05-05-2015, 09:22
all'inizio anche a me stringeva sulle guance........ma niente rispetto al UVEX che uso d'estate......dopo un paio di settimane si è adattato ed ora è addirittura un po' lasco! ....l'UVEX invece dopo 2 anni non si è mosso di un millimetro!!

iw6bff
05-05-2015, 10:30
Stesso problema sulle guance, le ho sostituite con quelle più sottili e adesso il problema è risolto, non è il mio primo modulare, ho avuto nell' ordine, un BMW, un Nolan ed uno Shubert, è una spanna sopra a tutti e tre ( due sul Nolan ! )

romargi
05-05-2015, 10:51
...a parte ho i 31.......mai usati, nella loro bustina! .....se vuoi provarli chiamami!

Grazie mille, sei gentilissimo!
In ogni caso prima provo ad usarlo ancora così per qualche giro, nella speranza che si adattino. Nel caso proverò le tue 31mm.

La cosa strana è che secondo alcuni il Neotec sarebbe, a parità di taglia, più largo del vecchio Multitec. Secondo molti, compreso il sottoscritto è esattamente il contrario: il Neotec è decisamente più streto a parità di taglia!!! Meno male che non si tratta solo di un mio problema... sono confidente che in qualche modo risolverò, eventualmente sostituendo i guanciali con altri più sottili.

Vedi sotto:

Io ho avuto due Multitec L che calzavano a pennello, adesso con il Neotec ho dovuto cambiare i guanciali da 35 con quelli da 31, adesso si che è perfetto! :eek:

Stesso problema sulle guance, le ho sostituite con quelle più sottili e adesso il problema è risolto...

Alla faccia della calzata più larga e più comoda del Neotec!!!!!

Claudio Piccolo
05-05-2015, 11:32
Metti qualche cosa che lo mantenga in forma nella parte anteriore dei guanciali,così senza soffrire risolvi il problema....lo lasci in forma qualche giorno e vedrai come migliora!



quoto! io avevo un casco che mi dava fastidio perchè l'imbottitura premeva contro gli orecchi... ci ho ficcato dentro due palline da tennis affiancate che premevano perfettamente nei posti giusti...dopo una settimana problema risolto. ;)

max5407
05-05-2015, 20:57
Provengo da un Multitec tg.M, mi stava un po largo. Preso Neotec tg.M mi calza come un guanto, perciò, per me, è più stretto.
Confermo che stringe sulle guance dovuto ad una forma della mentoniera diversa, così mi ha spiegato chi me la venduto.
Nessuna ha notato che è più basso del Multitec?

romargi
05-05-2015, 21:04
Nessuna ha notato che è più basso del Multitec?

A me personalmente sembra TANTO più grosso! Sarà perché l'ho preso bianco, ed il bianco allarga, mentre il Multitec era grigio metallizzato, però mi sembra parecchio più grande come dimensioni.

Un dato oggettivo: pesati sulla bilancia di precisione il Neotec pesa circa 100g in più. Avrei rinunciato volentieri al visierino e alla chiusura automatica per la doppia D. Ma queste caratteristiche ormai le hanno tutti i modulari.

serg
05-05-2015, 22:04
Quanto pesa?

romargi
05-05-2015, 22:11
La L pare quasi 1700. Ma non ricordo. Ora ho montato interfono e il peso non sarebbe significativo

dugongo64
05-05-2015, 23:32
La M sulla bilancia elettronica pesa 1480 gr

serg
06-05-2015, 13:29
direi che è di gran lunga il modulare più leggero!

max5407
06-05-2015, 14:27
nel top da 49 lt. il multitec lo dovevo mettere di fianco, mentre il neotec ci sta benissimo dritto, presumo sia più basso........

romargi
06-05-2015, 14:36
direi che è di gran lunga il modulare più leggero!

Non credo... non è leggerissimo ed in molte prove/test comparativi è uno dei più pesanti.

L'HJC è di sicuro più leggero.

dugongo64
06-05-2015, 17:12
Confermo, HJC è più leggero del neotec, rettifico il peso, 1500 giusti giusti

serg
06-05-2015, 17:31
OK, è vero, dimenticavo l'HJC..

maxs84
06-05-2015, 23:40
mi aggiungo alla lista dei possessori del neotec...
appena arriva vi dico!

Elycando
07-05-2015, 08:59
Io dopo 3 mesi di utilizzo devo dire che mi trovo molto bene.

Come Romargi avrei preferito volentieri la chiusura a doppia D ma non si può aver sempre tutto. Trovo invece di una comodità incredibile il visierino parasole, con gli occhi chiari che mi ritrovo era sempre un continuo metti/togli gli occhiali, senza contare quando si entrava in galleria.
Areazione fantastica, il peso è sopportabile ed è anche molto silenzioso.

A tal proposito ho una domanda da fare per chi ha anche l'interfono: Come si comporta il microfono quando si alza/abbassa la mentoniera? si sposta o rimane al suo posto? Lo chiedo in quanto sto per acquistare il mio primo interfono, ma ho notato che sul Neotec c'è quella specie di labbro imbottito sotto la mentoniera, che una volta chiuso il casco rimane proprio sotto al mento (credo per deviare il flusso d'aria).
Interferisce molto con un eventuale microfono?


Saluti e buoni km a tutti

iw6bff
07-05-2015, 09:24
Per il microfono nessun problema, c'è lo spazio predisposto per fare uscire l' astina del microfono, che va regolato nella posizione giusta, per gli altoparlanti, non vanno montati i cuscinetti all' altezza delle orecchie.

fabianogs
07-05-2015, 09:46
Come no? A quale altezza vanno allora?

odio gli aggiornamenti

iw6bff
07-05-2015, 12:26
Al posto dei due cuscinetti vanno gli altoparlanti nelle apposite sedi.

fabianogs
07-05-2015, 13:35
Ok,avevo interpretato male

odio gli aggiornamenti

Elycando
07-05-2015, 15:25
Ok grazie mille iw6bff per la spiegazione

maxs84
07-05-2015, 22:09
ragazzi due domande:
1-come consigliate di pulire e igienezzare gli interni di questo neotec?

2-se devo cambiare visiera consigliate qualche aftermarket dal buon rapporto prezzo/qualità?

managdalum
07-05-2015, 22:11
sul lavaggio dei caschi c'è un corposo thread

maxs84
14-05-2015, 21:58
ragazzi sapete dirmi se questo casco (taglia m) entra nel top case vario?
grazie

atti58
14-05-2015, 23:00
ciao Max, entra e rimane spazio per altre cose.
Atti

maxs84
15-05-2015, 00:33
wow ottima notizia!!! ^_^

maxs84
15-05-2015, 23:07
Finalmente oggi è arrivata la mucca e quindi ho provato il mio neotec!

Non avendo mai avuto altri casxhi modulari prima, mio termine si paragone è lo shoei xr1000 (integrale)...
beh devo dire che il casco è comodo, ben bilanciato ma ahimè rumoroso!!!!

max5407
16-05-2015, 20:23
provengo da un Multitec, il Neotec è meglio in tutto a parte il cinturino e per il rumore a livello aerodinamico.....

maxs84
16-05-2015, 20:35
mamma mia, se questo neotec è il top dei modulari, cosa sono gli altri?! :/

maxs84
18-05-2015, 11:52
Ieri ho fatto un giro in città usando il casco aperto (con visierino parasole abbassato) e devo dire che mi sono trovato molto bene!
Il casco rimane ben bilanciato anche a perto e l'effetto vela non si sente (almeno a bassa velocità).

GhizzoGS
19-05-2015, 21:45
Provato da Lagunaseca e se non esce niente di nuovo a settembre sostituirà il mio vecchio Multitech.
Il Neotec è veramente un bel casco :D

maxs84
30-05-2015, 14:59
ciao Max, entra e rimane spazio per altre cose.
Atti

Ieri mi è arrivato il top case vario e oggi ho fatto la prima passeggiata, quando mi sono fermato ho provato a mettere il mio neotec taglia m dentro e...
il casco non ci entraaaa :mad::mad::mad:

Meno male che rimaneva spazio... cioè l'ho chiesto di proposito fidandomi di un parere di chi ha questo casco e questo top case e invece...

Ovviamente a top case tutto aperto, il casco messo di traverso sporge parecchio, messo a tessa in su, il coperchio non chiude anche se di poco.
Forzando risco a chiudere ma francamente non mi pare proprio il caso.
Il tappo fa pressione sulla presa d'aria superiore del neotec.

Mi sa che mi tocca darlo via sto top case... :(:(:(

atti58
30-05-2015, 15:38
http://imgur.com/7X0JkREMax questa è una foto col neotec nel topcase vario che chiude senza alcuna pressione e rimane spazio, chiaramente il topcase è nella posizione tutto aperto.
Atti

atti58
30-05-2015, 15:41
foto
http://imgur.com/7X0JkRE

maxs84
30-05-2015, 15:43
buh che taglia?

atti58
30-05-2015, 15:54
Neotec taglia M in topcase vario per bmw R1200GS LC 2014

maxs84
30-05-2015, 16:01
ah ok...
io neotec taglia m top case k25 :/

romargi
11-06-2015, 13:52
Aggiornamento sul NEOTEC.

Come scritto in precedenza, ho acquistato il NEOTEC arrivando dal precedente Multitec che ritenevo un ottimo casco oltre ad essere comodissimo.
Il Neotec è un casco ottimamente rifinito e con visibilità ed aerazione veramente eccezionali (su quest’ultimo punto direi superiore al Multitec).

Il casco presentava però, ovviamente per me e lami conformazione, un GRAVE difetto: dopo un po’ di ore di utilizzo diventava insopportabile, stringendo eccessivamente in zona mascella/mandibola. Questa sensazione di eccessiva “compressione” del viso mi causava anche fastidio (quasi dolore) in corrispondenza della chiusura, praticamente un blocco di metallo tenuto in pressione contro la mascella.

Ho provato ad usare il casco per OLTRE 4.000Km sperando che i materiali cedessero un pochino ma a fine giornata quando toglievo il casco era una liberazione... il casco era insopportabile se tenuto in testa oltre 10 ore al giorno!!!!

Prima di venderlo ho provato un ultimo tentativo: acquistare i guanciali di spessore ridotto da 31mm per la mia taglia L.
Chiudendo il casco si è limitato “l’effetto morsa” che mi stritolava la mascella: il casco ora mi chiude bene, senza essere largo ma senza distruggermi. Indossato per un solo giro di circa 700km (quindi anche qui circa 10-11 ore di utilizzo) e non ho avuto alcun problema!!!! In sintesi: con i guanciali da 31mm è diventato un casco perfetto!!!! Circa 40 euro ben spesi. Mi sarebbe spiaciuto vendere (o meglio svendere) un casco nuovo, anche perchè le altre alternative modulari le reputo tutte inferiori allo Shoei.

Adesso sono decisamente soddisfatto. Mi hanno tratto in inganno tutte le impressioni di coloro che affermavano il Neotec essere più largo rispetto al Multitec a parità di taglia. Per me è stato esattamente l’opposto: questo casco stringe decisamente di più rispetto ai predecessori.

maxs84
11-06-2015, 14:06
della serie che il casco va provato ;)

romargi
11-06-2015, 14:10
della serie che il casco va provato ;)

Infatti il casco l’ho provato in negozio e, pur sentendolo un pochino stretto, non mi faceva male. Peraltro tutti i caschi un minimo cedono e quindi averlo un po’ più stretto del mio casco precedente (che aveva già “ceduto”) lo reputavo normale. Il problema è trovare un negoziante disposto a provarle il casco per 3-4 ore consecutive, visto che appena indossato è sopportabilissimo...

maxs84
11-06-2015, 14:14
ah capito...
vabbè l'importante è risolvere!
io mi trovo bene con la m, peró lo troco rumoroso essendo abituato con un integrale sempre shoei! :/

fabianogs
11-06-2015, 14:20
Anch'io lo trovo molto rumoroso,provengo da un shuberth c3

odio gli aggiornamenti

maxs84
11-06-2015, 14:25
ummh...
buh ognuno dice la sua:
chi dice che il c3 è più rumoroso del neotec, chi dice che sono tutti rumorosi...
adesso tu affermi l'opposto rispetto al c3.

l'unica sarebbe provarli almeno una settimana

Maxrcs
11-06-2015, 16:01
Piccolo Ot:
Dipende anche che moto si usa...
Cmq io ho avuto, anzi ho il c3 e lo shoei, però multitec... non c'è paragone.. stravince shoei..

fabianogs
11-06-2015, 16:07
Sulla mia rt lc come silenziosità lo shuberth era decisamente superiore tant'è che,dopo qualche km,sono tornato dal venditore pensando sia difettoso,me ne ha fatto provare un'altro ma il rumore era identico quindi...shuberth decisamente più silenzioso su rt

odio gli aggiornamenti

maxs84
11-06-2015, 17:38
secondo me dipende da tanti fattori:
in primi soggettività, poi calzata del casco alla propria tempia (che cambia da persona a persona) e in fine dalla moto!
sulla mia per esempio ho notato che a 130km\h ho meno turbolenze quindi meno rumore che a velocità minori!

Fastraf
11-06-2015, 17:40
Quoto in toto romargi, ma nonostante abbia acquistato i guanciali da 31mm il problema rimane.
Lo shuberth C3, essendo a parità di tg M, mezza misura in meno 56/57, mi stringeva sulla circonferenza della testa, soprattutto in inverno con sottocasco in windstopper.
Passato a integrale Arai, considerato che avendo un R1200R non si riusciva ad andare a casco aperto oltre gli 80km/h.
Scomodo per fare turismo e in più, per chi come me porta gli occhiali, un metti e togli continuo.
Passato al neotec confidando nella M 57/58, ok calzata di circonferenza ma uno strazio a livello della mandibola.
Purtroppo non avendo risolto a breve lo venderò.
Nel frattempo ho ripreso un tour-x4
Per fare turismo, una volta toccato con mano, deciderò per X-lite 403GT

maxs84
11-06-2015, 17:41
a me il neotec calza bene perchè ho la faccia molto scarna a libello mascelle

Fastraf
11-06-2015, 17:47
Comunque trovo superiore il C3 per il sistema di ventilazione, per la silenziosità non posso fare paragoni perché utilizzati su moto diverse.
Il neotec utilizzato con i 3 tipi di cupolino/parabrezza che posso montare sulla MTS 1200 a livello di rumorosità sembra 3 caschi diversi.
Quello con cui mi trovo meglio è il più basso di tutti, dove non si hanno turbolenze ma solo aria diretta

mcbart
21-06-2015, 21:30
Ad affiancare l'Arai RX7 che trovo superbo, ho ordinato una coppia di System 6 Evo da turismo. Speriamo bene,.....

maxs84
21-06-2015, 22:22
Io la settimana prossima, se tutto va bene, sostituisco il parabrezza della mia standard con il modello touring della wrs (50cm quindi 4 in più dell'adv) e monto anche i deflettori...
secondo me il neotec cosi diventerà silenzioso!

maxs84
25-06-2015, 08:40
Ciao a tutti...
ho delle news riguardo alla rumorosità del neotec:
sulla mia gs std quindi con cupolino basso il casco era molto rumoroso fin dalle basse velocità;
addirittura in città risultava più silenzioso aperto rispetto a chiuso.
A circa 130 km/h, invece, le turbolenze sinriducevano.

Ieri ho fatto il primo giro dopo aver montato il cupolino wrs touring (quindi modello leggermente più alto dell'adventure; 50cm rispetto ai 46 del'adv e 41 dello std) più la coppia di deflettori laterali sempre wrs...
beh che vi dico a fare?!
UN ALTRO MONDO.

Adesso il casco è praticamente "muto": 0 turbolenze!

A questo punto, sarei curioso di provare il neotec con una moto naked:
secondo me su una scoperta avrei meno turbolenze rispetto al cupolino std che a mio avviso creava turbolenze strane!

lamp

atti58
25-06-2015, 12:48
[...]

Ciao Maxs, hai il link dei deflettori WRS, non sono riusciuto a trovarli sul sito, e se non è troppo puoi inserire foto? grazie per la tua preziosa collaborazione.
Atti

maxs84
25-06-2015, 13:40
le foto le metto in serata mentre per il link non saprei, io ho preso tutto insieme usato su subito
(prabrezza, archetto e deflettori)

maxs84
25-06-2015, 13:41
le foto le metto qui per evitare off topic

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284958

managdalum
25-06-2015, 16:30
Grazie Maxs

maxs84
25-06-2015, 16:55
di nulla: dovere!

Bert
25-06-2015, 17:17
Confermo
Neotec + naked = poco rumoroso
Neotec + RT 1200 parabrezza abbassato = rumoroso
Neotec + RT 1200 parabrezza alto max = silenzio

ciao Bert

max5407
25-06-2015, 20:32
provate a chiudere la presa d'aria, il rumore scompare, oggi ho fatto una prova, apri e chiudi la presa d'aria e si sente la differenza.

maxs84
25-06-2015, 21:31
io avevo provato e cambiava poco

Elycando
25-06-2015, 22:17
provate a chiudere la presa d'aria...
... e si sente la differenza.


Max ti quoto, personalmente cambia tantissimo a livello di silenziosità, tra presa d'aria aperta e chiusa. Di contro però vi è anche una gran differenza di areazione proprio sulla testa (e in estate credimi, non è mai abbastanza).



Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

maxs84
26-06-2015, 00:13
non dirlo a me che fino a poco tempo abitavo in sicilia 🌞🌞🌞

max5407
26-06-2015, 20:54
quello che mi stupisce è il casino che fa con la presa aperta, e la cosa mi secca visto quanto costa sto casco........però l'areazione è ottima......

fabianogs
26-06-2015, 20:56
Maxs84 a na part adà penn la bilancia...

odio gli aggiornamenti