PDA

Visualizza la versione completa : Honda Integra


Roberbero
25-10-2011, 15:00
Che cosa ne pensate?

A me sembra una moto-scooter non sò in quale categoria possa rientrare, molto interessante.

Sembra la cosa più vicina alla fusione tra le caratteristiche positive di entrambi i mezzi, vista finora. E non l'unione dei difetti.

Ha un telaio da moto, un cambio efficente e non un variatore, il motore e semplice e a corsa lunga, cosa positiva per manutenzione e consumi.
La regolazione valvole è con dado e controdado.
Le gomme adirittura sono da 17, 120 ant 160 post.
La protettivita sembra assicurata.

Non è il mio tipo di moto e sopratutto non comprerò più un honda, ma sembra valida, l'unico dubbio riguarda l'affidabilità nel cambio a lungo andare.

Rantax
25-10-2011, 15:09
...è una mini RT 1200 ....... :confused:

carlo.moto
25-10-2011, 15:17
La RT è come il potere, "logora chi non ce l'ha".

Rantax
25-10-2011, 15:21
...a Carlè.....cè l'ho avuta...tranquillo...... ;)

aspes
25-10-2011, 15:42
secondo me spopolera' tra quelli che cercano un commuter di sostanza senza tante scemenze. Un progetto intelligente.

Roberbero
25-10-2011, 15:44
secondo me spopolera' tra quelli che cercano un commuter di sostanza senza tante scemenze. Un progetto intelligente.

Mi piacerebbe quotarti Aspes, ma storicamente moto intelligenti e vendite, perlomeno in Italia, non sono mai andate di pari passo.
Speriamo cambino le cose.

vadocomeundiavolo
25-10-2011, 15:49
In italia si vendono solo moto belle.

Quelle inteligenti ma brutte, non le vuole nessuno.

La storia insegna.

carlo.moto
25-10-2011, 15:51
A mio avviso è l'evoluzione a 700cm cubi del classsico SH, ovviamente migliorato per ciò che riguarda protezione e capienza; come moto è scarso, come scooter per città secondo me è "troppo" e poi........i gusti non si discutono ma a me non piace.

Pier_il_polso
25-10-2011, 15:51
A me piace; mi sembra una buona idea ed esteticamente la gradisco :)

branchen
25-10-2011, 15:59
L'idea che c'è dietro mi piace... è da vedere dal vivo e soprattutto quei 14 litri di serbatoio, mi sembrano un po' pochini.
Se è affidabile e parco come dicono... potrebbe essere il mezzo ideale per fare turismo...

Roberbero
25-10-2011, 16:02
La casa parla di consumi eccezzonali, e trattandosi di un corsa lunga ci credo.
14 litri sembrano, anzi sono, pochini, ma anche la mia 800gs che ne ha 16 riesce sempre a percorrere 300 km prima di entrare in riserva.

carlo.moto
25-10-2011, 16:05
... potrebbe essere il mezzo ideale per fare turismo...

Te lo immagini con 2 persone e tanto di bagagli magari in salita?
Tutt' al più ci si può fare una scampagnata!!!!!

branchen
25-10-2011, 16:23
La casa parla di consumi eccezzonali, e trattandosi di un corsa lunga ci credo.
14 litri sembrano, anzi sono, pochini, ma anche la mia 800gs che ne ha 16 riesce sempre a percorrere 300 km prima di entrare in riserva.

Sono pochi.
Mi sembra di tornare ai tempi del Fifty Top, coi suoi 3 litri di serbatoio (anzi manco quelli, se ti scordavi di premere la valvola dello sfiato)

Tricheco
25-10-2011, 16:33
a me num me pias

SKITO
25-10-2011, 16:39
un gran cesso

TheBoss
25-10-2011, 16:40
nel senso di grande water?

SKITO
25-10-2011, 16:42
e pure con la catenella !!!!!!

aspes
25-10-2011, 16:42
Mi piacerebbe quotarti Aspes, ma storicamente moto intelligenti e vendite, perlomeno in Italia, non sono mai andate di pari passo.
Speriamo cambino le cose.

non parlavo di italia, qui lo sappiamo che siamo un po' particolari.

TheBoss
25-10-2011, 16:44
comunque venderà.

SKITO
25-10-2011, 16:44
qui lo sappiamo che siamo un po' particolari

Parla per te !!!! ..... :lol:

aspes
25-10-2011, 16:45
Te lo immagini con 2 persone e tanto di bagagli magari in salita?
Tutt' al più ci si può fare una scampagnata!!!!!

cioe' al giorno d'oggi oltre 50-60 cv non bastano per fare cio'? mi sembra una mentalita' comparabile ad avere bisogno di un suv da 4.90 metri per 200 cv per poter andare all'ikea.

branchen
25-10-2011, 16:48
cioe' al giorno d'oggi oltre 50-60 cv non bastano per fare cio'?

penso che siano i cavalli che ho sfruttato in ferie quest'estate in Croazia e Montenegro, stavo sempre con un filo di gas e max 5000 giri.

carlo.moto
25-10-2011, 16:50
cioe' al giorno d'oggi oltre 50-60 cv non bastano per fare cio'? mi sembra una mentalita' comparabile ad avere bisogno di un suv da 4.90 metri per 200 cv per poter andare all'ikea.

Francamente tutto si può fare, quando avevo 18 anni con la Fiat 500 di allora ho attraversato mezza Europa, dipende da come si fanno le cose, con quale sicurezza e quale confort, cmq è una questione di opinioni, io un passo alpino o una autostrada trafficata, con quella motoretta, passeggero e borse preferisco non farlo.

"Paolone"
25-10-2011, 16:56
Un due ruote intelligente, il commuter ideale per chi come lo usa durante la settimana per casa/ufficio e poco altro, ma dopo.... zero emozioni.... se vuoi andare a fare un giretto.

Gary B.
25-10-2011, 17:44
Sembra un aborto travestito da rutto, con vaghi richiami alla vfr 1200.
Al confronto la BMW R1200ST sembra un capolavoro del Botticelli.
Se me la regalassero la userei per riscaldare casa.

Alvit
25-10-2011, 18:21
Minchia, nessuno l'ha vista dal vivo e tantomeno l'ha provata e gia' ci sono un sacco di critiche, qualcuna proprio a ...........(censura) :(

la-sfinge
25-10-2011, 18:24
http://static.blogo.it/motoblog/honda-integra-live-test/5integra_21.jpg

io lo trovo più accattivante, per fare un esempio a caso, di una RT1200

Tric
25-10-2011, 18:27
non lo comprerei mai pero' non mi dispiace rispetto agli ulitmi roiti che honda ci ha abituato

SKITO
25-10-2011, 18:37
Sembra un aborto travestito da rutto, con vaghi richiami alla vfr 1200.

cosa c' è di peggio :rolleyes:

Masorcer
25-10-2011, 21:09
Non provo un minimo di emozione.

fastfreddy
25-10-2011, 21:51
beh, con quel telaio e le ruote da 17" vorrei anche vedere che non andasse quasi come una moto ...interessante senz'altro, ma nonostante la qualità e le dotazioni il prezzo è pazzesco

ɐlɔɐlɔ
25-10-2011, 22:14
Non provo un minimo di emozione.

Beato te...

:sign11:

nossa
25-10-2011, 22:48
Slanciata e filante dietro ma chiatta davanti, una carena esagerata, quasi peggio dell'RT e ce ne vuole:lol:
Oddio sarebbe meglio vederla e anche provarla;)

IMHO l'idea è buona specie i 27 km litro e 400 km di autonomia, con le borse ci si potrebbe fare turismo, in fondo la vecchia Transalp aveva 55CV come questa.

Senza cupolino e con un parabrezza minimo potrei prenderla!!

Masorcer
25-10-2011, 23:06
Sono stato buono ... Ma io, che non capisco un cardano ... Ma avevano il t Mac da studiare , copiare e migliorare !!! Ma chi l'i disegna ste porcherie ! Ma voglio dire ... Costerà un bel 10000 ? E chi se lo compra ??? Cioè chi va a spendere quella somma quando ha un tmax Stra testato, che esiste da 10 anni e che nel suo genere e' anche bello ? Pensavo che con la cross runner Honda avesse toccato l'apice del cattivo gusto ... Ma questa era impensabile !!!!! Non vorrei ripetermi ma .... Pensate in Yama e Suzuki le risate che hanno fatto quando l'hanno visto !!!!!

harry potter
25-10-2011, 23:14
in honda si sono fumati l'impossibile , sicuri che non ha un'altro nome?

la integra è questo capolavoro

http://honda-type-r.com/photo/honda-integra-type-r-5.jpg

euronove
25-10-2011, 23:28
prima o poi avrò quel cambio. Interessante

il tmax credo avrà ancora il variatore e io il variatore ce l'avevo sul Ciao

lagaibarex
26-10-2011, 00:37
...non mi dispiace...

Mansuel
26-10-2011, 00:45
È la moto totale.

Mi sembra l'apoteosi di quei moped che circolano in Grecia e Asia e che adoro.

Roberbero
26-10-2011, 00:53
L'unica cosa che mi sento da criticare, è la mancanza del cardano.

enrik75
26-10-2011, 01:44
Sembra un vfr dopo un attacco di diarrea prolungata.....è rimasto obeso davanti e magro dietro:mad::mad:

Magister
26-10-2011, 01:58
Se la guardi solo dal davanti... sembra il CIAO my 2012 con paravento incorporato aerodimamico verniciato... :lol::lol::lol:

euronove
26-10-2011, 08:55
Ce lo sapremo dire. Ma a me sembra uno di quei veicoli che non emozionano dichiarando una marea di cv ma che poi nella guida sono talmente efficaci e facili da portare da farti andare, nei fatti e con molta disinvoltura, anche più veloce di mezzi più sportivi e impegnativi. Guardando peso e cv, un Tmax dovrebbe far fatica a superare un bus. Curioso di vedere gli altri due veicoli con questi componenti. Ce lo sapremo ridire, dell'estetica sempre fregato 'na mazza.

"Paolone"
26-10-2011, 09:16
.... Pensate in Yama e Suzuki le risate che hanno fatto quando l'hanno visto !!!!!

Io non penso, anzi...
In Italia mezzi di trasporto intelligenti non vendono ma da altre parti non è detto... e allora altri marchi in futuro potrebbero solo rincorrere....

aspes
26-10-2011, 09:31
non si vuole paragonare a un t-max. SOlo in italia ottiene successo uno sputer da 10000 euro perche' e' "emozionante".
Secondo me e' proprio sbagliato l'approccio emozionale a un veicolo del genere. La gente normale nel mondo da un mezzo del genere vuole andarci al lavoro e qualche gita senza problemi e con una facilita' e affidabilita' come quella con cui si comprerebbe la lavatrice. Il motore poi, di derivazione auto, dovrebbe essere a durata infinita.
Ragazzi, e' come nel mondo auto, certo una lamboghini emoziona, ma poi in tangenziale vedete le focus e le astra.

euronove
26-10-2011, 09:32
Ma che risate può farsi uno che è ancora fermo al variatore mentre qualcun'altro ha già immesso sul mercato e reso affidabili due sistemi molto più evoluti?

Ragazzi, e' come nel mondo auto, certo una lamboghini emoziona, ma poi in tangenziale vedete le focus e le astra.

Certamente. E comunque le Ferrari hanno un cambio a doppia frizione ;)

SKITO
26-10-2011, 09:41
2012
http://i40.tinypic.com/iw5hm8.jpg

2003
http://i42.tinypic.com/34j1xt2.jpg

decored
26-10-2011, 09:44
Sarebbe da vedere dal vivo per dare un giudizio oggettivo sulla linea. I dati tecnici e progettuali sono interessanti, ma come hanno detto i tanti, le moto "intelligenti" in Italia hanno poco successo.
Resto un po' stupito sull'ultimo corso della Honda che non riesce più a proporre linee che possano emozionare al primo colpo.......

SKITO
26-10-2011, 09:58
ma davvero dite che è un qualcosa di intelligente quel coso li? ZK mi sento sempre più solo ... :-o

"Paolone"
26-10-2011, 10:33
Se lo intendiamo come mezzo di trasporto a due ruote per muoversi da A a B è sicuramente intelligente.
Parlo per quello che vedo in foto e leggo sui giornali, ma credo che una volta provato potrei solo confermare quanto credo.

markz
26-10-2011, 10:41
integramente orribile.ma cosa sta succedendo a stì giap!sono + belle le moto che facevano 20-30 anni fa!

aspes
26-10-2011, 10:41
infatti...noi siamo motociclisti e per di piu' italiani, in una moto cerchiamo l'emozione e il divertimento.Ma esiste anche gente normale che cerca un mezzo di trasporto versatile e razionale..
e magari prima di giudicare potrebbe essere interessante provare

utente cancellato_
26-10-2011, 11:07
Guardate tra le righe...
230 kg !!! e 52 cv !!!
Skito siamo in 2.
Preferisco la nuova KTM freeride 350 cc da 99 kg.
Sai che maggior divertimento ; - )
**p

SKITO
26-10-2011, 11:12
Robè il solito minestrone, che curiosità ci può essere per provarlo ???
Quoto invece che può essere un mezzo di trasporto per l'agricoltura ma neanche tanto pratico visto la "vela" anteriore.
Per viaggiare? in due con bagagli (x due) si siede a terra (come tutti gli sputer) non ha telaio, un solo disco, poi la potenza quella probalile (in abbunzanzia) è all'albero e finchè arriva alla ruota più di un terzo sparisce e siamo sui 30/40 scarsi dai!!!

SKITO
26-10-2011, 11:16
Guardate tra le righe...[B]230 kg !!! e 52 cv !!![/

dei 52 dichiarati levane 10 messi in più, poi dividi per 3 e leva un terzo e ti rimane che per fare un sorpasso devi spingere con i piedi rotfl

Roberbero
26-10-2011, 12:24
Da ex possessore di un transalp 700, che aveva un motore simile anche se a V, con 53 cv alla ruota, posso dire che la potenza è quella giusta, per divertirsi ma senza esagerare.

E' vero che il TA aveva i rapporti corti e magari il cambio dell'integra, con 2 frizioni, assorbira più potenza, però per qualche gita fuoriporta, mi sembra migliore di tutti gli scuteroni ora in commercio.

Mi sembra una riedizione, in chiave moderna, del galletto guzzi, manca solo la ruota di scorta.

Carl800GS
26-10-2011, 12:59
Ho letto la prova che ha pubblicato Moto.it....
Quando comparve sui giornali non gli avevo dato molta importanza, ma leggendo le considerazioni sul tipo di cambio e (a quanto scrivono) l'ottimo funzionamento nella modalità manuale, un minimo di curiosità mi è venuta!
Esteticamente non mi piace tantissimo, sopratutto assimilo molto lo scooter allo stereotipo di "ruote piccole"....vedermi sti due cerchioni fa un certo effetto!
Dite che in futuro, saremo invasi da questi cambi (doppia frizione, come avviene per il mondo auto) o ci sarà spazio per i classici cambi da moto vera?

Masorcer
26-10-2011, 13:01
Quoto skito e quoto il paragone con il galletto ma tengo a precisare che trovo quest'ultimo moooolto più bello forse perché sarò italiano !!! Se fosse veramente intelligente e per persone normali .... Sarebbe un 250 che non consuma un Kakkio , costa un terzo e pesa la meta ! Se fosse intelligente , per fare da a a b tutti i giorni avrebbe tre ruote per renderlo sicuro , in ogni caso non capisco dove stia scritto che un mezzo intelligente debba essere per forza brutto ! La moto e' un lusso e deve piacere a chi lo compra, essendo un lusso deve emozionare per invogliare all'acquisto ! Altrimenti se ti serve un mero mezzo di trasporto anti traffico ti prendi uno scooter che meno venduto e' meglio e' perché almeno non te lo ciulano!!!!

euronove
26-10-2011, 13:22
Dite che in futuro, saremo invasi da questi cambi (doppia frizione, come avviene per il mondo auto) o ci sarà spazio per i classici cambi da moto vera?

forse una volta si diceva che le vere porsche e ferrari dovessero avere cloche e pedale della frizione.

Carl800GS
26-10-2011, 13:29
ad oggi solo Porsche continua a fare uno dei migliori cambi manuali...tutti gli altri sono passati agli elettroattuati-doppiafrizione-convertitori-ecc ecc...
Non riesco a decidermi se ciò sia un bene o un male nel mondo delle auto, in quello delle moto siamo agli inizi e senza averlo provato non mi sbilancio....

carlo.moto
26-10-2011, 13:37
Cambio automatico, doppia frizione ecc. Ferrari e Porsche nel loro campo sono delle icone, delle sculture piene di fascino e stile, l'Integra è uno sgorbio abominevole, poi se si deve comperare qualcosa per andare a lavoro, che sia pratico ed anche bruttino così non lo rubano ben venga ma tutto qui e nulla più.

euronove
26-10-2011, 13:40
Porsche continua a offrire un cambio tradizionale in alternativa al PDK (doppia frizione), ma vorrei vedere su cento vetture vendute quante montano l'uno e quante l'altro. La 458 Italia ha un doppia frizione che cambia rapporto in pochi millesimi di secondo. Per me è tutta e solo "roba buona", con la solita e doverosa riserva che ogni step tecnologico deve essere accompagnato dalla necessaria affidabilità.... qui però si parla di Honda (e questo ammetto che influenza il mio giudizio).

Carl800GS
26-10-2011, 13:49
Ahahahaha! Bhe dai, vorreste dire che onda non è paragonabile alla Ferrari o a Porsche???
Guardate che i jappini si offendono!

euronove
26-10-2011, 13:56
Nono, dicevo altro, dicevo che il fatto di sapere che questo veicolo è fatto da Honda influenza positivamente il mio giudizio, poichè mi fa pensare che la tecnologia, oltre che interessante, sia anche affidabile.

ɐlɔɐlɔ
26-10-2011, 14:00
Niente...

Solo per ricordare che si sta parlando di un catrame generato da un frontale tra un SH e un CBF500...

Porsche, Ferrari ed emozioni forse sono un po' OT :lol:

SKITO
26-10-2011, 14:16
poichè mi fa pensare che la tecnologia, oltre che interessante, sia anche affidabile.

ahahahaha tecnologia? quale tecnoligia ahahahahaha
Ma il motore l'hai visto ahahahahah è un motore che la Honda (vera) costruisce dal 1954 aggiornato.
il telaio sono i soliti due pezzi di ferro attaccati uno avanti e l'altro dietro al motore, i cerchioni mi ricordano moltissimo quelli del Morini Corsaro del 84, che faccio continuo ahahahahaha

Carl800GS
26-10-2011, 14:19
Magari è emozionante trovarsi su una bella strada di montagna:), in discesa, scalar due marce:eek: col dito:mad:, aggrapparsi ai freni:rolleyes: ed emozionarsi molto per ciò che succederà in seguito!:lol::lol:
Perchè qualcosa succederà.....

euronove
26-10-2011, 14:34
Skito, son mesi che si parla insistentemente di cambi a doppia frizione in motogp (ammesso che non ci sia già, su qualche moto...).

Charly
26-10-2011, 14:41
Semplicemente e meccanicamente fantastica.

In italia se ne vedono pochissime.

SKITO
26-10-2011, 14:48
@ euronove

per le corse può essere utile in qualche modo la doppia frizione ma per una stupida moto stradale (VFR 1200 per esp) è solo uno specchietto per le allodole.
Sono molto critico con la Honda sia chiaro, critico perchè ha perso l' impero tecnologico (ed inventivo) che aveva fino al vecchio corso ed insieme a questo moltissimi suoi estimatori a partire dal sottoscritto (circa 85 moto Honda possedute) ed adesso (miseramente) "pubblicizza" improbabili soluzioni tecniche arrabattandole dai suoi archivi) che non stanno ne in cielo ne in terra su una moto stradale moderna.
Per non parlare della qualità costruttiva ridotta a "0" e via dicendo fino ad arrivare alla politica commerciale nuovo corso, e responsabile del design al quale suggerisco di darsi presto all' ippica o alla pratica della potatura degli alberi di ulivo :lol:

TheBoss
26-10-2011, 15:02
che faccio continuo ahahahahaha

totò, sei unico, e il bello è che è tutto vero! :lol: :D

TheBoss
26-10-2011, 15:03
alla pratica della potatura degli alberi di ulivo :lol:

guarda che quello è un lavoro serissimo e pagatissimo! :!:

SKITO
26-10-2011, 15:05
guarda che quello è un lavoro serissimo e pagatissimo

allora non sarà sicuramente per il giallo . :lol:

utente cancellato_
26-10-2011, 15:11
Ho, da sei anni, un Forza Honda 250 EX con ABS, cambio automatico/sequenziale.
Sequenziale MAI usato.
Ottimo scooter col quale sono andato in Toscana, Tirolo, Croazia etc etc.
Non lo venderò MAI, funziona benissimo, consuma nulla, ha un freno motore utilissimo spostando il tasto da D a S. Porta un carico eccezionale. Ha il trasponder etc etc
MA se non avessi anche il/la GS sarei un pò zoppo.
"Scalare 2 marce... sentendo il borbottio fa assai bene".
Riassumendo: Integra resterà dal conc. casomai KTM 350 freeride.
Tra un pò, tra assicurazioni, bolli, benzine, tagliandi, gomme, multe, traffico impazzito e redditometri, andrò ancor di + a piedi.
Fa assai bene per la salute, forse un pò meno per l'umore
**p

Saetta
26-10-2011, 15:14
In città e dintorni un SH 300 con abs gli gira intorno, sia come capienza che come costi (4900 con abs,parabrezza e borsa posteriore).

Per viaggi un pò più impegnativi ci sono almeno 30 moto che vanno 100 volte meglio, e per giunta a prezzi estrememente più competitivi (vedi ultimo V-strom).

Come estetica una Vespa 300 GTS sembra un Michelangelo al confronto di un incubo lisergico !

Francamente, cambio a parte, non so cosa si potrebbe salvare di quell'oggetto :(

branchen
26-10-2011, 18:06
Niente...

Solo per ricordare che si sta parlando di un catrame generato da un frontale tra un SH, un CBF500...

Porsche, Ferrari ed emozioni forse sono un po' OT :lol:

Sì ma non mi toccare il CB 500... :!:

fastfreddy
26-10-2011, 18:30
(circa 85 moto Honda possedute)

stikazzi, allora devo stare attento a quel che dico :rolleyes:

sbaglio a pensare che la VFR 1200 sia una gran bella moto? (sorvolando sui gusti estetici, anche se personalmente la trovo molto bella e moderna)

SKITO
26-10-2011, 18:38
sbaglio a pensare che la VFR 1200 sia una gran bella moto?

dopo 8 VFR e 1)vtr 1000F, 2 vtr-SP1 ed 1) vtr-sp2 posso dire che il coso 1200 è una gran moto? porta il nome VFR indegnamente che poi sia buona per fare del turismo da pensionati è un altro discorso. :lol:
Gran motore comunque e buona la cisclistica ... ;) MA NON E' UN VFR ... :mad:

nossa
26-10-2011, 18:38
Ce lo sapremo dire. Guardando peso e cv, un Tmax dovrebbe far fatica a superare un bus....

Proprio vero e tutti sappiamo che non è così, quindi.... le schede tecniche meglio non leggerle penniente:)

TheBoss
26-10-2011, 19:46
dopo 8 VFR e 1)vtr 1000F, 2 vtr-SP1 ed 1) vtr-sp2

sta imbrogliando l'ordine di sicuro, non se le può ricordare tutte! :mad: :lol:

SKITO
26-10-2011, 19:53
ma no i VFR vanno dall' 84 al 2004 poi il vuoto

SKITO
26-10-2011, 19:55
le schede tecniche meglio non leggerle penniente:)

specie dei japp i quali sono bravi ad "enfatizzare" una qualsivoglia fantasiosa soluzione tecnica anche la più inutile, per non dire poi del peso e dei cv :mad:

Merlino
26-10-2011, 19:58
11.000 EURO


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:

SKITO
26-10-2011, 20:00
:rolleyes::rolleyes:PAZZESCO:rolleyes::rolleyes:

fastfreddy
26-10-2011, 20:05
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: QUOTO :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ɐlɔɐlɔ
26-10-2011, 20:06
E sono pure pochi!

Quando innovazione, tecnica e design si incontrano...

ɐlɔɐlɔ
26-10-2011, 20:07
16.000 Euro...

Secondo me il prezzo giusto potrebbe essere 16.000 Euro...


:lol:



Zio cane :lol:

E c'è chi trova caro il K1600 :lol:

fastfreddy
26-10-2011, 20:09
due giorni dopo l'EICMA si troverà a 6.900, in offerta lancio :lol:

fastfreddy
26-10-2011, 20:09
first (e last :lol: ) edition

lagaibarex
26-10-2011, 20:11
due giorni dopo l'EICMA si troverà a 6.900, in offerta lancio :lol:


.....allora è mio....

SKITO
26-10-2011, 20:44
E sono pure pochi! Quando innovazione, tecnica e design si incontrano...

ahahahaha pragmatico genovese :eek:

77moto
26-10-2011, 21:05
Dico la mia.

Bellissimo non è di sicuro. Darò un giudizio migliore/diverso quando lo vedrò di presenza.
Non mi piace il forcellone in acciaio scatolato: uno in alluminio tipo quello della hornet non avrebbe guastato.
Il sottosella è troppo striminzito e non ci sta neanche un casco.
Il prezzo di circa 10.000€ mi pare salato, ragion percui molti prenderanno il tmax che per lo meno è uno status simbol e si rivende bene.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

Dogwalker
26-10-2011, 21:07
11.000 EURO
http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/laugh.gif http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/laugh.gif http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/laugh.gif http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/laugh.gif http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/laugh.gif

DogW

Mansuel
26-10-2011, 22:43
sta imbrogliando l'ordine di sicuro, non se le può ricordare tutte! :mad: :lol:
Ogni anno i VFR di Skito raddoppiano :lol:

SKITO
26-10-2011, 22:46
mmmmmm

84
86
90
96
98
2000
2002
2004

se hai qualcuno all' ACI controlla .... :lol::lol::lol:

Merlino
26-10-2011, 22:48
la prima faro quadro, ruota a sbalzo posteriore nero notte, lo posseduta...

Roberbero
27-10-2011, 10:04
Quoto Skito nei giudizi che dà sull'honda, specialmente su quello che era prima e cosa è adesso.
Ma la domanda sorge spontanea.

Quanti anni ha?

Quali sono le 85, ottantacinque, moto honda che ha posseduto?

E' stato compagno di scuola di Sochiro Honda?

lukinen
27-10-2011, 18:18
Non sono mai stato un gran estimatore di Honda; ho avuto solo due CB125X, di quelle fatte in Italia, che comunque mi han portato dappertutto ed han pure subito di tutto da parte di un sedicenne deficiente, e stramanone. Poi basta honda, e concordo con Skito che è un peccato che stiano abbassando la qualità in maniera così marcata, soprattutto su alcuni modelli :(

Sto ibrido però non mi spiace affatto :-o anche se potevano disegnarlo molto ma molto meglio, soprattutto nel frontale, e farlo costare 6-7000 €, visto anche le finiture ed i dettagli non proprio da opera artigianale :confused:

Poi, è in tutto e per tutto una moto, motore di nuovissima progettazione con prestazioni dignitose (sulla carta) non come quello del transalp; protettività, capacità di carico con baule e valige, abs, cambio automatico o sequenziale ..... insomma, non mi par malaccio affatto come idea. Poi magari ne venderan dieci in tutta Italia, ma a me non dispiacerebbe affatto farci un giro ;)

SKITO
27-10-2011, 19:38
Quali sono le 85, ottantacinque, moto honda che ha posseduto?

Parti dal 77 la prima Honda ? una cb 400 f (s) poi uffff so troppo vecchio per farti l'elenco per questo c'è la motorizzazione, se hai tempo da perdere .... :lol:

Roberbero
27-10-2011, 19:48
85 moto in 34 anni, sono circa 3 all'anno.

Anche se uno considera honda i rasaerba, generatori ed affini è un numero pazzesco.
Io, esclusi motorini e 125, ne ho cambiate solo 4 in 20 anni, è quella che ho tenuto di meno è stata proprio un honda.

SKITO
27-10-2011, 19:56
3 l'anno? son poche, devi aumentare di numero di parecchio . ;)
ah! se vai alla motorizzazione fatti fare una copia dell'elenco per me perchè ufffff ogni tanto me ne sfugge qualcuna :lol:

carlo.moto
27-10-2011, 19:58
Ma scusate tanto che Kaspita Vi interessa delle moto di Skito?
Sta integra, a me non piace, sarà anche pratica ma di mezzi pratici e più bellini ce ne sono a iosa. ( Mentre discutete, Skito si è comperato altre 7 moto!!!).

Roberbero
27-10-2011, 20:02
Propongo un forum apposito.

L'USATO DI SKITO

SKITO
27-10-2011, 20:10
telefonavano da Bari, Brindisi, Taranto per le mie moto usate e non scherzo ahahahaha
Poi c'è Livorno ma quello è un'altro capitolo

Roberbero
27-10-2011, 20:57
Quando venderai un honda integra usata, fammi un fischio

SKITO
27-10-2011, 21:12
le ultime cinque: cb 1300, vfr 800, cbr 1000, vtr 1000sp-2, transalp,le ho vendute tutte nel 2007 ... mi dispiace

1Muschio1
28-10-2011, 11:28
.. posso dire la mia ..?? voglio assolutamente provare sta "moto" appena possibile ... mi sembra molto interessante .... molto.

Potrebbe pure farmi cambiare idea sugli scooter ....

Charly
28-10-2011, 11:40
Il motore è molto interessante, mi istiga l'anomalo albero a camme - bravi; credo che sia una innovazione interessante con degli ottimi risultati in termini di erogazione.

utente cancellato_
28-10-2011, 12:20
Honda DN1 !
Chi di Voi lo ricorda ?
Similitudini ?
; - )
**p

SKITO
28-10-2011, 12:28
Similitudini ?

l' inutilità !!!

Charly
28-10-2011, 12:59
no, due meccaniche diverse.

thejulians
28-10-2011, 13:05
stamattina ho visto la foto su moto.it
primo commento: ma cos'è sta roba????? :mad::mad:

a parte che è veramente orrenda... poi un cesso come moto e un cesso come sputer :rolleyes::rolleyes:

non è per essere nostalgici, ma forse era meglio una volta: c'era la Vespa, oppure le Moto.
punto.

non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
;)

1Muschio1
28-10-2011, 13:30
Infatti ... Badalini il dn01 che a me a parte tutto piace ... E duble cluc l'integra .... Sveglia! Zio boia!

Mansuel
28-10-2011, 13:55
Questo Integra non è uno scooterone ma l'ingrandimento di questi veicoli, tipo Honda Innova 110cc, che circolano in tanti paesi dove badano molto al sodo, con le marce a pedale e frizione automatica.

http://www.bikez.com/pictures/honda/2007/24483_0_1_4_anf%20125%20innova_Image%20credits%20-%20Honda.jpg

Hanno motori immortali, poco tirati con consumi irrisori e semplici per una manutenzione rara e veloce.

Grande capacità di carico e protezione delle gambe.

77moto
28-10-2011, 15:17
Io sono dell'opinione che si sta perdendo il concetto di scooter. Per me lo scooter deve essere di piccola cilindrata, leggero, agile, economico, parsimonioso nei consumi e manutenzione ridotta. Tutte queste caratteristiche si sono perse negli ultimi 10 anni. Oltre i 125 cc a mio avviso possiamo chiamarlo benissimo moto.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

utente cancellato_
28-10-2011, 15:21
Dici bene: L'INGRANDIMENTO !
Il troppo stroppia !
(meno è meglio)
**p
P.S.: magari ne avessimo di quelli...

Merlino
28-10-2011, 15:38
Infatti con 150 cc. puoi andare anche in autostrada, quindi un uso totale, hai 25cc che fanno la differenza con un 125, i pesi rimangono bassi, i consumi sono da 125, le prestazioni simili a un 200.

Ma restando sulla Honda qui siamo proprio all'ibrido tra scooterone e moto, in pratica come dire bello ad un mulo figlio di un cavallo ed un'asina...bisogna vere se le qualità da mulo si sposino con le esigenze di un utilizzatore tipo: motociclista in pensione, o scooterista ambizioso.

SKITO
28-10-2011, 17:21
siete patetici :lol: a perdere tempo a discutere su dei stupidi sputer .. Pazzesco ... !!!!!

77moto
28-10-2011, 17:32
Che ti piacciano o no gli scooter sono molto più pratici di una moto. Hanno motorizzato l'Italia intera da sempre. Ti dice niente la parola " vespa 50 special" ? È possibile che l'abbia avuta anche tu.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

SKITO
28-10-2011, 18:22
una 50 special (di mia moglie) :lol:

SKITO
28-10-2011, 18:22
gran ravatto ..... :lol:

ɐlɔɐlɔ
28-10-2011, 18:30
P.S.: magari ne avessimo di quelli...

Se ti riferisci a quei cosi tipo l'Honda Innova, sono sempre stati in vendita in Italia...
Successo zero.

E non sorprende: non hanno le comodità di uno scooter da battaglia (pedana piatta, leggerezza e agilità), non hanno le caratteristiche di uno scooter grosso (prestazioni e protettività), non sono moto.

lukinen
28-10-2011, 18:31
A me le vespe e le lambrette non son mai piaciute .... proprio per nulla :confused: se era per me l'Italia invece di motorizzarsi, continuava ad andare in bici, e quella mezza sega di Gregory Peck poteva anche portarla in giro in Gilera la Audrey Hepburn ;)

Invece sto concetto di ibrido non mi spiace affatto; sarà anche na furbata commerciale, ma per chi comincia ad avere una certa età, come skito ad esempio, può essere un bel compromesso per non appendere il casco al chiodo completamente :lol::lol:

77moto
28-10-2011, 18:33
...bisogna vere se le qualità da mulo si sposino con le esigenze di un utilizzatore tipo: motociclista in pensione, o scooterista ambizioso.

Beh da quanto ho letto nelle varie prove non ha il carattere esuberante del t-max ( suo unico diretto concorrente) ma neanche quello del pacioso SW 600. Se il conce ne metterà uno in prova dirò la mia con cognizione di causa.



BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

lagaibarex
28-10-2011, 18:59
...il t max originale (ma ormai in pochi li tengono original) non cammina più del pacioso sw, e il burgman 650 li bastona entrambi, è la ciclistica il pezzo forte del tmax...

77moto
28-10-2011, 19:19
Invece sto concetto di ibrido non mi spiace affatto; sarà anche na furbata commerciale, ma per chi comincia ad avere una certa età, come skito ad esempio

Quindi parleremo di SKITER.....


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

nossa
28-10-2011, 20:02
Cavallo e asina o asino e cavalla? E' il*dilemma di questo post:lol::lol:

Merlino
28-10-2011, 20:04
Asino e Cavalla per essere scientifici, altrimenti sarebbe un bardotto, comunque spiega sempre l'accrocchio....:lol:

1Muschio1
28-10-2011, 21:50
Non lo so ... Voglio provarlo ... Poi mi faccio un'idea del mezzo ... Son curioso di vedere se alla guida sembrerà più moto o scooter ... Il Tmax di moto non ha un cax.

Mansuel
29-10-2011, 14:14
Se ti riferisci a quei cosi tipo l'Honda Innova, sono sempre stati in vendita in Italia...
Successo zero.
Mi fai un esempio?
Li ho portati in Grecia ed Indonesia e mi sono piaciuti moltissimo.
Li ho sempre cercati ma mai trovati in vendita in Italia.

Roberbero
29-10-2011, 15:25
In Italia non sono mai stati importati ufficialmente.
Mi ricordo di averne visti, marchiati MOTOR UNION in una concessionaria multimarca, ma il marchio mi è sconosciuto.

Questi mezzi, con motore 4 tempi, cilindrata bassa, 90 o 110 cc, e sopratutto un cambio normale, di solito a 4 rapporti, hanno dei consumi bassissimi.
Spesso superiore ai 40 km/l.

Non è possibile che uno scooter moderno con cambio a variatore, abbia dei consumi spropositati in rapporto alle prestazioni, che non li rendono competitivi neanche rispetto alle auto.
Difficilmente superano i 20 km/l.
La mia turbodiesel che pesa 14 quintali e arriva a 200, fa 18 km/l di gasolio e la mia F800GS fa 24 km/l di consumo medio.

Adirittura la vecchia vespa con degli antiecologici 2 tempi, ma con un cambio normale supera i 25 km/l, ma non aveva un variatore che dissipa tanta potenza in calore ed usura della cinghia.

Perchè questi mezzi non hanno successo in Italia?
Ci posso essere tante spiegazioni:
L'estetica da moto sfigata e per poveracci e probabilmente la spiegazione più plausibile.
E in Italia l'immagine conta, ma se una casa si impegnasse a rendere esteticamente gradevole questi mezzi, chissa......

Saetta
29-10-2011, 15:32
Qualcosa di bello/motociclistico/risparmioso si comincia a vedere :
http://www.moto.it/news/ktm-350-freeride-2012.html

speriamo che la tendenza si consolidi !

lukinen
29-10-2011, 16:56
Usti, interessantissima sta Ktm :D:D

Chissà quale sarà il prezzo di listino, e soprattutto se commercializzeranno versioni più stradali ed eclettiche :-p

Un po' il concetto della beta alp, e della sorellina motard ..... simpatiche ;)

77moto
29-10-2011, 19:38
Il problema dei consumi degli scooter sta nel fatto che hanno un variatore cvt, che li fa stare sempre su di giri. Gli scooter tipo Honda innova avendo un motore non proprio prestazionale e un cambio manuale fanno si che i consumi siano proprio ridicoli.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

SKITO
29-10-2011, 19:45
Honda innova avendo:

1)un motore non proprio prestazionale
2) un cambio manuale

alla faccia dell ' innovazione !!!!!!!!!!!! ahahahahah

in moto si mette con la cordicella??? ahahahahaha

Mansuel
29-10-2011, 20:38
Perchè questi mezzi non hanno successo in Italia?
.
Questi non hanno successo perché non li hanno MAI portati in Italia.

In effetti quelli che hanno portato di furbi, anche se diversi, non hanno avuto successo.
A partire dall'ottimo Honda Lead 110 dai consumi irrisori all'ultimo Honda Vision 110 con lo stesso motore.
Veicoli troppo intelligenti per gli itaGliani che preferiscono indebitarsi piuttosto che perdere la sfida semaforo-semaforo nel tragitto casa-lavoro.

lukinen
29-10-2011, 21:31
Boh, il PCX è furbetto forte, essenziale e molto ben disegnato, anche se fatto di cartone compresso probabilmente, però vende bene, anche se non credo ai livelli dell'SH :-o

1Muschio1
29-10-2011, 21:31
Speriamo ci sia l'impianto stereo come optional ... Ormai non posso farne a meno ;)

Mansuel
29-10-2011, 23:25
Il motore ha la zona rossa a 6.500 giri/min
Spettacolo! :D
Un vero muletto.

nossa
30-10-2011, 01:22
Speriamo ci sia l'impianto stereo come optional ....

Se c'è lo stereo la prendo questa intrega:lol:

77moto
30-10-2011, 09:50
....e la macchinetta del caffè ?


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

uppide
30-10-2011, 09:55
secon me non sanno piu' cosa inventare, brancolano nel buio tirando fuori delle p....ate sperando di fare il botto,ma cos'è sta roba uno scooter una moto.....indignato!

nossa
30-10-2011, 10:10
Non lo so, vedremo. Qualcuno si ricorda quando è uscito questo?
http://www.cyberscooter.it/modelli/honda/redazione/images/cn_logo.gif
Anche allora ci furono tanti indignati, ma sappiamo com'è finita:rolleyes:

1Muschio1
30-10-2011, 10:19
Ma n'fatti ! Lo dirà il mercato se sarà accolto nel modo giusto ... Ovvio che una moto è una moto ... Ma un ibrido come questo non lo boccerei così ferocemente...

1Muschio1
30-10-2011, 10:21
Tra l'altro forse avrà costi di gestione inferiori ad uno scooter pari cilindrata ... Provate a chiedere cosa costa fare cinghia e rulli a 20000 km ...

Mansuel
30-10-2011, 11:13
A qualsiasi scooter.
Ho dato via l'Adiva 150 perché ogni 8.000km mi si strappava la cinghia di trasmissione...

Questo è molto diverso dagli scooter.

Ma è roba per specialisti, di chi sa capire...
Chi va al bar con la Z4 di sicuro non ha il backgroud tecnico per apprezzarlo.

1Muschio1
30-10-2011, 11:53
Sono d'accordo ... In fondo hanno tirato fuori un motore fatto apposta e introdotto il doppia frizione su un prodotto di serie con numeri potenzialmente importanti ... Mica pizza e fichi ;) ripeto ... Potrebbe essere un ottimo prodotto ... Poi sinceramente spero che qualcuno sbagli acquisto che me lo accatto io bello scontato ... Ma dubito ...

Mansuel
30-10-2011, 12:01
Poi sinceramente spero che qualcuno sbagli acquisto che me lo accatto io bello scontato ... Ma dubito ...
Niente di più probabile.

Quando scopriranno di non poter bastonare il T-max sul dritto... il 50% lo rivenderà alla metà del prezzo :D

1Muschio1
30-10-2011, 21:51
Vedremo ... Dai alla fine è un veicolo con 50cv e una trasmissione che assorbe meno del variatore ... Forse pesa una 20 INA di kg in più ... Ma i 160 dovrebbero essere alla portata penso. Poi come ruote e telaio non dovrebbe essere messo male ... Anzi.

ɐlɔɐlɔ
01-11-2011, 22:17
In Italia non sono mai stati importati ufficialmente.
Mi ricordo di averne visti, marchiati MOTOR UNION

Motor Union è italiana... (http://www.motorunion.net/4_Prodotti/)

Ora lo splendido Raggy110 è in vendita solo sui mercati esteri,ma fino a qualche anno fa era in vendita regolarmente anche in Italia.

http://www.motorunion.net/assets/moto/RAGGY110.jpg


Anche un altro paio di marche avevano oggetti simili in vendita in Italia nei primi 2000, ma sinceramente non ricordo quali...

1Muschio1
01-11-2011, 22:52
Secondo me comunque saranno le ruote da 17 a fare la differenza come feeling di guida ;)

Roberbero
02-11-2011, 20:11
Ma MOTOR UNION, costruiva in Italia o importava prodotti asiatici?

77moto
02-11-2011, 20:29
Motor Union non ha mai prodotto nulla in quanto è un importatore.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

euronove
02-11-2011, 23:14
Boh, il PCX è furbetto forte, essenziale e molto ben disegnato, anche se fatto di cartone compresso probabilmente
Tutt'altro, il PCX è robustissimo, in generale lo trovo proprio adorabile :)
In generale gli scooter Honda sono i migliori, non c'è Yamaha o Suzuki che tenga.
Questo Integra ha poco/niente a che vedere con gli scooter, SW-T400 e 600 restano a listino.

utente cancellato_
06-11-2011, 17:10
Ma perchè da noi NO il 150 Kawasaki 4T con frizione automatica, bilancere da usare con le ciabatte e messa in moto a pedale semmai servisse...
Porta una-cinque persone + bagagli.
Ha un bel rumore...
Anzi bellissimo.
Non allego foto xè sono handicappato ma in India e zone limitrofe sono la vera felicità.
Siamo figli di un Dio minore ? Una volta Piaggio stoppava ma ora ?
P.S.: Kawa ed Honda/Hero, 120 kg max meravigliose e divertentissime
; - )
**p

Mansuel
07-11-2011, 00:03
E infatti!

Mi ricordo il Kawasaki Kaiser :)
Su Google immagini però mi è venuta fuori questa, io cercavo il motorino... Boh!

http://carphotos.cardomain.com/ride_images/4/580/849/38947924002_medium.jpg

Mansuel
07-11-2011, 00:07
Ora si chiama Edge

http://www.gunrow.com/images/Kawasaki-Moped-Edge-Green.jpg

Mansuel
07-11-2011, 00:11
La Honda Innova l'avevo già postata
http://www.motorcyclenews.com/upload/217914/images/innova.jpg

Wotan
07-11-2011, 00:27
Scommetto che al 99% dei detrattori di questo veicolo, buono o cattivo che sia, non passerà mai per la mente di muovere il culo per andarlo a provare.
Simm' italiani, paisa', noi giudichiamo solo l'estetica.

Mansuel
07-11-2011, 01:15
Mi rimane un dubbio sulla cilindrata e sul conseguente posizionamento di mercato.

Ma 700cc non è troppo per questo tipo di veicolo?

Per presentarsi come un muletto facile, comodo, economico ed affidabile non sarebbe stato meglio un 400 bicilindrico? :-o

Non vorrei che alla fine si rivelasse non abbastanza fighetto per i fighetti e non abbastanza economico per i barboni (come me).

Charly
07-11-2011, 09:19
Sono 700 cc per garantire coppia, non CV.

Il motore IMHO è splendido con soluzioni tecniche molto interessanti. Sulla linea bisogna farci l'occhio ma non è appagante.

SKITO
07-11-2011, 09:26
Su Google immagini però mi è venuta fuori questa,

stupenda !!!!!! :eek:

utente cancellato_
08-11-2011, 12:39
Su Google immagini però mi è venuta fuori questa
Insomma... butta via !?
Mi ha spiazzato e deconcentrato...
**p

Mansuel
08-11-2011, 12:48
E ti capisco!
Io sono ancora più perplesso perché a ben vedere non sono certo che sia maggiorenne...
Se così fosse io metterei in galera solo i genitori che la fanno andare in giro così! :mad:

Fine OT :!:
:lol:

euronove
08-11-2011, 12:53
La cilindrata è giusta, viene bene per motorizzare una ampia fascia di veicoli, anche con velleità turistiche (basta che ci sia la giusta coppia).
Ricordate quando FIAT tirò fuori il 1.3 diesel? Perfetto per la Panda, ma già piccolo per la G-Punto, con un buco eccessivo tra quel 1.3 e il 1.9.

77moto
01-12-2011, 13:48
Hanno dichiarato il prezzo: € 8200.
Ottimo.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

Saetta
01-12-2011, 19:04
Non è una moto :(
Non è uno scooter :(

Chi cavolo spenderà 8200 euro per essere ,nell'ordine, deriso/sverniciato/maltrattato dall'intera categoria, a cominciare dai Tmaxisti fino ai talebani su enduro da oltre 200.000 chilometri :lol:

1Muschio1
01-12-2011, 22:18
È tutto da vedere ...
Honda sta facendo una campagna molto aggressiva come prezzi ... Io sapevo che costava 8600 euro e stiamo 2000 euro meno rispetto al Tmax ad esempio con ABS.
Non lo darei così spacciato.

Wotan
01-12-2011, 23:12
Andate a vedere i prezzi delle NC700...

1Muschio1
01-12-2011, 23:17
6790 la x e 7790 con il cambio doppia frizione ... La S dovrebbe stare sotto di un millino credo ... Ripeto ... Credo si stiano muovendo bene.

Mansuel
01-12-2011, 23:18
Chi cavolo spenderà 8200 euro per essere ,nell'ordine, deriso/sverniciato/maltrattato dall'intera categoria, a cominciare dai Tmaxisti fino ai talebani su enduro da oltre 200.000 chilometri :lol:
Uno che bada al sodo? ;)

ɐlɔɐlɔ
02-12-2011, 12:33
Ziokan Mansuel...

Diccelo, qual'è che dai via per l'Integra?

Il GS o l'XR?

Oppure affianchi 'sto robo e le tue due belle moto?

:lol:

Mansuel
02-12-2011, 21:39
Ovviamente nessuna delle due.
Sono moto eccezionali che non venderò mai.

Come terza moto la prenderei volentieri anche se andrebbe a sovrapporsi leggermente al GS.