Visualizza la versione completa : Elefantententreffen 2012 [1° thread]
Forse è un pò presto per parlarne, ma sono un novellino e quindi ho l'ansia da prestazione!:lol::lol::lol:
Ho deciso che sarò all'Elefante del 2012, il I° per me, quindi sono completamente "acerbo"....perciò vi chiedo gentilmente alcune cose:
1°- premesso che voglio andare in albergo (non me la sento di cominciare con la tenda! :lol:) chiedo consiglio su dove alloggiare, in base alle vostre esperienze per comodità di sistemazione, distanza dal raduno e facilità di raggiungimento (in caso di ghiaccio)
2°- consigli sull'abbigliamento tecnico da indossare, sapere quali cose sono irrinunciabili secondo voi, per evitare di trovarmi in viaggio e pensare: "cacchio mi ci vorrebbe proprio questo"...
3°-consigli tecnici generali sulla moto e sul viaggio, parto dalla Toscana (Lucca), ho in programma di fare il viaggio venerdi 27, farmi il raduno sabato 28 ed il viaggio di ritorno domenica 29, sono circa 800km da casa mia, ce la faccio in una giornata in quel periodo (vedi temperatura, meteo e ore di luce)?!
Insomma vorrei "sfruttare" (nel senso di mettere a frutto :lol:) le vostre esperienze passate, vi prego di essere pazienti e comprensivi con un pivellino come me...:!::!::!::!:
**************************************************
note :
questo è il link al secondo thread
riguardo l'ElefantenTreffen 2012 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=346002)
o' via si inizia.....:lol::lol::lol::lol:
:happy1::happy1:
io come nel 2009....faccio andata e ritorno in giornata.............accompagno magari NICO88 e MORETZ e poi me ne torno a casuccia..........
io fatto a gennaio scorso
basta 1 volta, casomai vado al pinguinos
patrizio
20-10-2011, 11:03
nicola con chi vai????...quasi quasi strutturato così ci farei un pensierino...
Mi stavo preoccupando........
si è iniziato più tardi quest'anno.....la crisi
io fatto a gennaio scorso
basta 1 volta, casomai vado al pinguinos
Io il Ping. l'ho fatto una volta e ci tornerei volentieri....se non ci volessero 4/5 giorni!
Vabbe Elefante as usual...in giornata probabilmente!
Gioxx.......:!::!::!::!::!::!::!::!::!:
patrizio
20-10-2011, 11:15
dove lo fanno,ovvero è sempre la solita località o ogni anno cambiano???
quest'anno dove lo fanno???
Intendi Elefante? o Pinguinos?
Cmq entrambi nello stesso posto!
Pinguinos:Valladolid (Puente Duero) España
Elefant:Solla (D)
fra giacomo
20-10-2011, 11:18
Ecco appunto lo stesso posto sarebbe? :mad:
fra giacomo
20-10-2011, 11:19
Lo hai aggiunto dopo..........
fra giacomo
20-10-2011, 11:25
Ho ancora il pennuto che cerca di spiccare il volo... le trippe alla parmigiana gli trattengono le zampe palmate ed il cabernet rende il tutto molto complicato
Ecco appunto lo stesso posto sarebbe? :mad:
Solla è circa 40 km a nord di Passau e 20 km sud di Deggendorf
personalmente non ti consiglio di dormire della zona di Thurmansbang in quanto la strada ha più pendenza e più curve, che il quella stagione se le eviti è meglio
starei più dalla parte di Grafenau e Freyung
Solla è un ameno crocevia ignorato per 361 giorni all'anno, come riferimento usa Innernzell e Tumiching, che addirittura hanno il benzinaio!
Non ho ancora chiesto le ferie per quei giorni, sto già male
Solla è circa 40 km a nord di Passau e 20 km su di
...
Proprio questo genere di info cercavo.......:!::!::!::!:
Se avete anche il nome di qualche hotel, pensione, gasthoff, ecc.....:!::!::!:
Dove si arriva con la moto senza scendere nella fossa?!
Intendo dove si può parcheggiare e proseguire a piedi?!
Ho letto che scendere nella fossa è facile, risalire invece...:lol::lol::lol:
patrizio
20-10-2011, 12:57
@@@@R72....thank you.....nicola sentiamoci e vediamo mi attizza...
la strada più comoda, anche se è più lunga, è l'autostrada fino a Monaco, poi la autostrada A92 direzione Deggendorf, arrivati a Deggendorf prendere l'autostrada verso Passau e uscire a Hengersberg e seguire per Grafenau
:eek:ricordo ancora i nomi dei paesi, Buch, Auerbach, non necessariamente in questo ordine, lungo la strada per arrivare al raduno:eek:
dopo una 20ina di km sulla dx trovate le indicazioni per Innernzell, girate, in centro al paese c'è un incrocio che va solo a dx, ANDATE A DX poi sempre dritto che vi trovate in faccia al raduno
ma a quel punto è facile perchè basta seguire le altre moto
http://www.yellowmap.de/D_94548_Innernzell/0/Gasthaus.htm#BC=&Branch=&BranchBC=&Catchword=Gasthaus&Country=D&Zip=94548&Town=Innernzell&Street=&HouseNo=
qui dovrebbero esserci un po' di gasthaus
personalmente non mi sono mai avventurata nella buca, lascio la moto nel vialetto del parcheggio, le persone che conosco e vanno in buca hanno catene e contano sull'aiuto dei passanti
soprattutto se gli cade la moto chi se ne frega
cichito60
20-10-2011, 13:17
Con la moto arrivi all'ingresso della buca,e la puoi parcheggiare...dove trovi,poi scendi e risali a piedi.
Abbigliamento?....
io l'ho fatto con completo invernale normale.
comunque ci sono anche i coprigambe universali (Tucano)
Ti consiglio le moffole che ti tengono le mani calde.
Per i piedi.....normalissimi stivali da moto + calza pesante,ma se soffri molto il freddo,ci sono anche i copristivali imbottiti (Tucano)
zymarcello
20-10-2011, 13:19
:rolleyes::rolleyes: in giornata:!::!:
ma non sono tipo 1200-1300 km + birra?
Grande Smagia non vedo l'ora!!!:D:D:D:D:D
Con noi ci sarà anche TIGRO, mio mentore di Elefanten!!!:!::!::!::!:
Con Nico abbiamo già puntello con giorno e orario...considerando che abitiamo a 5 minuti uno dall'altro....!!!!:lol::lol:
Ovviamente ferie prese un mese fa!!!:arrow::arrow::arrow:
patrizio
20-10-2011, 14:04
Abbigliamento?....io l'ho fatto con completo invernale normale..(Tucano)
cichi...prestami la tua grappa con uvetta e vado in culo al mondo...
Grazie R72!!!!
Quindi il paese più vicino al raduno è Innernzell e non Solla?!?!?!
Claudio Piccolo
20-10-2011, 15:20
si può andarci in camper?...sai, la stufetta, il tavolino apparecchiato, l'acqua calda in bagno per lavarsi le manine, il lettuccio col piumone...................e chiudi quella finestra che fa spiffero!!!
Grazie R72!!!!
Quindi il paese più vicino al raduno è Innernzell e non Solla?!?!?!
SI, il paese più vicino è Solla
ricapitoliamo, il raduno si tiene a Loh, che è formato da 4 case di numero, Solla è a 2 km ed è il paese da cui chiudono la strada con una sbarra per fare entrare solo le moto,
Innernzell è a 6,5 km da Loh
si può andarci in camper?...sai, la stufetta, il tavolino apparecchiato, l'acqua calda in bagno per lavarsi le manine, il lettuccio col piumone...................e chiudi quella finestra che fa spiffero!!!
si, c'è il parcheggio per i camper a Solla, a 2 km dal raduno, da lì in buca vai solo a piedi o in moto
cichito60
20-10-2011, 15:32
L'uvetta ......te la preparo,e te la allungo da qualche parte,ma....
potrei esserci anche io,se il lavoro non mi frega.
Claudio Piccolo
20-10-2011, 15:37
si, .....
azz. mi ha preso sul serio.:roll:
è una, diciamo così, :arrow: che si passa uno all'altro :lol::lol:
Anche io penso che quest'anno mi butterò in questa avventura e sinceramente non vedo l'ora :arrow::arrow:
@ Smagia & Gioxx: :!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Il Conte 76
20-10-2011, 16:58
Ciao anche io sono di Lucca (Porcari)e propio oggi mi e' venuta la:arrow: di andare all'elefante 2012 io pero' lo voglio fare per bene in tenda !!!! possiamo pero' fare il viaggio assieme......teniamoci in contatto anche per me sarebbe la prima volta.
Forse ..........
@niku79
la moto la parcheggi 1-2 km prima del raduno e poi entri a piedi
dipende sempre da quanta neve ha fatto
Il Conte 76
20-10-2011, 17:08
Se vi va' mi potrei aggregare visto che sono solo........
Grande Smagia ....
NICO e MORETZ.......io vi accompagno poi ...........chi si è visto si è visto.................vine brulè....saluti e me ne torno a casuccia.......ecco
patrizio
20-10-2011, 20:02
cichito momentaneamente sono out,o quantomeno non mi posso impegnare,ma credo di essere della spedizione...deciderò comunque più tardi...
Allora puntualizziamo una bella cosina, visto che anch'io dovrei essere del gruppetto che passano da Parma dal Chico a prendere la grappa con l'uvetta, (nel caso tu venga Cicho le tue valigie le riempi di grappa e il bagaglio te lo carico sulla mia moto!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol: le moto vanno a benza e noi con quel freddo per carburare avremo di certo bisogno del TUA benza che per quanta ne porterai sarà sempre poca........ :!::!::!:), per poi andare all'ElefantenTreffen, mi dite che gomme avete usato? Che mi/ci consigliate?
E' sufficiente una buona gomma ben drenante, TR91, Anakee II, ecc., o è meglio un tacchettata?
Lo chiedo io che tanto sono il "meccanico" del gruppo e le moto le dovrò preparare io........................ :eek::eek::eek:
Un saluto, Luigi.
zymarcello
20-10-2011, 20:59
vi seguo con interesse :arrow:
patrizio
20-10-2011, 21:05
gigi le tassellate con tutta l'autostrada che c'è da fare durano un quarto d'ora...
la grappa con l'uvetta invece behhh....quella dura.ura.ra.a.......
giova 62
20-10-2011, 21:37
NIKU senti Navarra l anno scorso l ha fatto!!!!!!!!!!!!!!!
salvo decisioni dell'ultima ora quest'anno rinuncio.
complimentoni al litorale che e' quasi al completo , pero' mi sorge una domanda .
ma quand'e' l'elefantreffen ?
e vediamo se mi viene la scimmia
Leonardo L'Americano
20-10-2011, 23:41
Mah....se trovo una settimana libera quest'anno ci vorrei tornare...poi c'è l'uvetta del cichi :eek:
ciao Leo, quando si svolgerà l'Elefanten?
Leonardo L'Americano
20-10-2011, 23:54
Dal 27 al 29 Gennaio
porca miseria: sono in settimana bianca.......
Ciao.......
Teniamoci in contatto, un compagno di viaggio in più fa sempre piacere :D:D
complimentoni ...
Gino l'Elefante è da venerdi 27 a domenica 29 gennaio, vieni anche tu?!:D:D:D
Il Giro che ho in mente è questo.... (http://maps.google.it/maps?saddr=lucca&daddr=monaco+di+baviera+to:innernzell,+solla+to:sa lzburg+to:lucca&hl=it&sll=46.293816,12.041016&sspn=5.381914,11.634521&geocode=Fcb9nAId2lagACnZotZzbIPVEjGQmeXjkCwIBA%3BF XaL3gIdGrOwACnZX4yj-XWeRzF9mLF9SrgMAQ%3BFcPR6AIdu93KAClpJJyTTuJ0RzHXWI _c4lgC6A%3BFdKD2QIdIjTHACmx1Aip3Zp2RzE99ypBoYPhwQ% 3BFcb9nAId2lagACnZotZzbIPVEjGQmeXjkCwIBA&vpsrc=0&mra=ls&t=h&z=7)
Penso di dormire venerdi sera a Monaco e sabato a Salisburgo, in modo da spezzare un pò il viaggio di andata e ritorno, inoltre mi piacerebbe vedere un pò le 2 città....
Per esperienza di chi ci è già stato, quante ore si riesce a guidare e quanti km si riescono a fare in un giorno?!
Nella stagione estiva lo so bene ma non ho mai fatto viaggi lunghi nel periodo invernale....
P.s. ma la grappa con l'uvetta di Cichito è considerata doping?!?!?!:lol::lol::lol::lol:
cichito60
21-10-2011, 08:47
Parma-Solla......700 km ca,e la fai in giornata senza problemi ( se non trovi neve)
X tutto il Litorale Toscano......L'uvetta sotto grappa sara' pronta per l'Elefante.....con o senza di me.
L'uvetta ...E' doping ahahahah
gomme:
montate nuovissime Anakee II
con le tassellate a/r dalle marche le avrei finite
Frenando
21-10-2011, 09:02
Ciao, ci sto pensando anche io, se si fa un gruppetto che dorme li in tenda, io mi aggiungo... ;)
Parma-Solla......700 km ca,e la fai in giornata ....
E allora che doping sia!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:
E guarda di venire che ci dopiamo tutti assieme!!!!!!!! :D:D:D
Patrizio hai ragione te fino ad un certo punto:
le tassellate con tutta l'autostrada che ci sarà da fare dureranno un quarto d'ora;
secondo me con il freddo che farà la grappa "uvettata" di Cicho durerà anche meno!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
Un saluto, Luigi.
cichito60
21-10-2011, 12:06
Sarebbe un piacere poter fare l'elefante con voi,quindi faro' di tutto per essserci.
Rigorosamente in albergo ,dove potersi buttare in una mega vasca idromassaggio ,con fiumi di birra:D
6/7 Lt di grappa con uvetta....saranno con noi:-p
CICHI.......io verrei con te ma sono allergico al acqua delle piscine....ma non alla ACQUA VITE......quindi..prepara na bottiglietta anche x me.......IHIHIHIH II HI H II IIUUUI
cichito60
21-10-2011, 13:03
Te ne preparo una per la fossa;)
nella fossa non ci devo seppellire il fegato........nè........GRAZIE CICHI:!:
azz. mi ha preso sul serio.:roll:
sono suscettibile su questo argomento ma lungi dal prendermela
Ciao anche io sono di Lucca (Porcari)e propio oggi mi e' venuta la:arrow: di andare all'elefante 2012 io pero' lo voglio fare per bene in tenda !!!! possiamo pero' fare il viaggio assieme......teniamoci in contatto anche per me sarebbe la prima volta.
se trovi il modo di aggregarti al motoclub di Quarrata dormirai caldo e sicuro in tenda
:!::!::!:), per poi andare all'ElefantenTreffen, mi dite che gomme avete usato? Che mi/ci consigliate?
E' sufficiente una buona gomma ben drenante, TR91, Anakee II, ecc., o è meglio un tacchettata?
Lo chiedo io che tanto sono il "meccanico" del gruppo e le moto le dovrò preparare io........................ :eek::eek::eek:
Un saluto, Luigi.
con le lasertech sono anche riuscita a fermarmi per una frenata d'emergenza sulla neve
ero in prima e andavo piano ma non ero certa di fermarmi senza cadere invece ho fatto il miracolo
grevins75
21-10-2011, 13:29
.. ci penso, sta cosa mi prende :)
patrizio
21-10-2011, 13:32
@@@R72...chiedo a te perchè vedo che hai esperienza...per sentito dire(quindi solo chiacchere)sembra che in zona da qualche parte ci sia un ricambio pneumatici proprio per gli ultimi km del raduno...
-1 vero?
-2 se vero, che costo ha noleggiare anche per un solo giorno le gomme con smontaggio e rimontaggio?
-3 ne vale la pena?
Nicola guarda che casino hai fatto ad aprire questo thread....
Frenando
21-10-2011, 13:47
-4 fascette ? ho visto alcuni che mettono delle fascette attorno alla ruota come finta catena da neve... le avete provate ?
-1 vero?
-2 se vero, che costo ha noleggiare anche per un solo giorno le gomme con smontaggio e rimontaggio?
-3 ne vale la pena?
c'è un meccanico all'entrata, c'è lo stand delle gomme mefo, c'è la macchina per caricare le batterie morte ma quella del gommista per gli ultimi km di raduno non la sapevo
potrebbe essere un business per i gommai locali però;)
ho provato a mettere le fascette ma non è andata bene, forse perché il tirafascette era rotto, forse perché dopo la prima fascetta avevo le dita gelate ma con gli elastici da portapacchi mi sono trovata meglio
le fascette le ho usate poi per fissare ai cerchi gli elastici
Claudio Piccolo
21-10-2011, 14:10
sono suscettibile su questo argomento ma lungi dal prendermela
ma adesso che so che c'è posto per il camper andare a vedere 'sti pazzzi scatenati non mi dispiacerebbe.:lol:
ma adesso che so che c'è posto per il camper andare a vedere 'sti pazzzi scatenati non mi dispiacerebbe.:lol:
il sabato c'è una mucchia di visitatori del luogo che portano i bimbi allo zoo
[/QUOTE]
Per esperienza di chi ci è già stato, quante ore si riesce a guidare e quanti km si riescono a fare in un giorno?!
:[/QUOTE]
Bah...dipende........a volte 700 in un giorno....a volte 7....
e non sto scherzando
giova 62
21-10-2011, 17:41
mettimi in nota!!!!!!!!! anche se ho un po di timore!!!!!!!!!:!::!::!:
albergo con garage
ma timore di che? lo si impara in quei giorni se avere paura, da temere c'è solo la neve che fa scivolare, il resto è una passeggiata
le tassellate con tutta l'autostrada che ci sarà da fare dureranno un quarto d'ora;
io firenze-solla e ritorno con le Karoo fatto tranquillamente anzi ci farò anche quest'anno....;);)
Moffolo e copri stivali imbottiti della Tucanourbano sono irrinunciabili.
Ho fatto l'Elefantentreffen 7 volte, di cui 2 in macchina, ma quest'anno salto, forse definitivamente; 1 Pinguinos, ma occorrono diversi giorni in più, è lontano...
patrizio
21-10-2011, 19:08
c'è un meccanico all'entrata...
grazie delle info...ti ripeto è stato solo per sentito dire,quindi sicuramente una bufala...
Prinz Eugen
21-10-2011, 20:47
C'è qualcuno che ci va dal Friuli Venezia Giulia? Sono circa 500 km (380 in autostrada) via Villach-Salzburg. Così, giusto per sapere, e poi chissa...
Oltre moffole e copristivali, cosa per proteggere la moto (soprattutto dal sale sparso sulle strade)?
Grazie e - per chi ci andrà - complimenti e buon viaggio.
Ammazza che putiferio ho scatenato.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ho visto foto di qualcuno che ha "imbottito" la moto contro le scivolate con spessori di plastica sul paramotore, paracilindri e borse.....avete esperienza in merito?!
...prima di gennaio ne nasceranno altri 10 di thread così.....ed avranno utti circa 4/500 pagine...ahhaha
tanto poi che van su son sempre gli stessi!
olliwood
22-10-2011, 11:32
Vi tengo d'occhio anche io...è da qualche anno che ci penso ma questo potrebbe essere quello buono;)
Io partirò da Como se ci fosse qualcuno della zona che volesse aggregarsi non faccia complimenti. Se non dovesse esserci troppa neve pensavo di passare dall' Engadina altrimenti Brennero.
:arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow:
prima di tutto per fare un viaggio del genere devi cambiare moto!!! il passo del brennero con la neve non ce la fai.... a meno che non la carrelli o la porti con un furgoncino o apediesel con ribaltina!!! :-)))
chiamami che ti do le dritte..... se mi metto a scrivere mi ci vogliono 3 ore!!!!
prima di tutto per fare un viaggio del genere devi cambiare moto!!! !
A ragione NAVARRA!!! :arrow: NiKu ti devi fare un ADV, magari color grey :lol::lol::lol:
Dici?!?!?! Azzo corro in concessionaria....:lol::lol::lol::lol:
Navarra ci dobbiamo vedere così mi racconti tutto.....
Navarra ci dobbiamo vedere così mi racconti tutto.....
...secondo me è grave......ci vorrebbe l'aiutino dello psicologo.
@Cichito, grappa modello San Bernardo, di quelle da mettere al collo per intendersi.....portamene una domenica al T&T ;)
organiziamoci ... ci mettiamo a tavolino e ti spiego tutto con piacere....!!
pero quel ferro vecchio lo devi vendere...... è da ANTICHIIII!!!!!! :-)
...è più grave del previsto la situazione!!!
Claudio Piccolo
22-10-2011, 17:53
il freddo è niente, ma come si fa ad aver voglia di imbarcarsi su strade innevate/ghiacciate? Oggi sul Broccon con 4/5 gradi le curvette in ombra erano belle viscidine/insidiosette e le facevamo "sulle uova"... non riesco a immaginarmi decinaia, se non centinaia di km in quelle codizioni, anzi ben peggio, con lo spettro continuo di una musata per terra. Massimo massimo lo concepirei in side. In moto un azzardo bello e buono.
patrizio
22-10-2011, 18:57
organiziamoci ...pero quel ferro vecchio lo devi vendere...... è da ANTICHIIII!!!!!! :-)
certo niku...continuare ad andare a giro con quel ferro vecchio del K non è da persone serie...all'elefante non ti ci vogliamo a meno che non cambi moto...:laughing::laughing::laughing:
tanto poi che van su son sempre gli stessi!
esatto
spero che mi diano le ferie se no sarò in lutto:mad::(:confused:
il freddo è niente....
il brocon ha pendenze, curve strette e strada stretta
là l'autostrada viene pulita tempestivamente, è larga e dritta, non c'entra niente col brocon
gli ultimi 25 km sono di statale larga, con poca pendenza e curve morbide
inoltre avere le gomme più strette possibile facilita le cose in caso di neve
ma la neve è una variabile, non una costante
Claudio Piccolo
22-10-2011, 19:29
diciamo che la neve c'è, più o meno, un anno si e uno no....e comunque in quelle zone la temperatura è in ogni caso molto rigida, ben sotto lo zero, il rischio lastra è ineludibile, ma chi voffafàà?... anzi, si lo sò, è una di quelle cose pazze e del tutto illogiche...e per questo così fascinose.
la moto la parcheggi 1-2 km prima del raduno e poi entri a piedi
Di norma si entra in moto.
Sei sicuro di essere andato lì? :confused:
in quelle zone la temperatura è in ogni caso molto rigida, ben sotto lo zero, il rischio lastra è ineludibile,
Il rischio vero è sull'autostrada.
Lì ci sono auto a manetta che purtroppo ci schiantano con frequenza alla prima lastrina di ghiaccio.
La regola aurea sarebbe di fare strade statali ad 80 all'ora e viaggiare dalle 10 alle 16.
Che peraltro è bellissimo :D
Ti consiglio vivamente un numero di luglio-agosto 2006 degli Speciali di Moticiclismo intitolato "Turismo-ALPI".
A pag.52 c'è l'articolo che dovrebbe essere il vangelo del motociclista invernale: "Le vie del Treffen"
spiega bene come districarsi tra i passi aperti tutto l'inverno e le direttrici possibili dalla Svizzera all'Austria.
Evitando accuratamente l'autobahn.
Vi premetto, a voi litorali, che non avrei mai pensato di scrivere quello che sto per scrivere.
Secondo me l'elefantentreffen è roba da scemi e quindi se dovessi fare questa esperienza la farlo con voi. Ecco l'ho scritto!
Forse si verificheranno degli allineamenti che mi permetteranno un festeggiamento e sarebbe bello farlo con voi. Magari anche l'uvetta e Cichito stesso hanno il loro peso,purtroppo saprò solo tra un po' se questo incastro si può fare, nel frattempo vi tengo d'occhio quindi cercate di postare gli sviluppi su itinerari, alberghi e quanto altro nel frattempo succederà. Credo sia da tenere in stretta considerazione quanto suggerito da Mansuel che oltre a capirci di ammortizzatori :) (non è perculata) mi pare uno che sulla neve ci gira a giudicare dalle foto che posta.
Concludo solo con un: è colpa vostra, sallatelo!
PINO55_PE
23-10-2011, 07:51
Di norma si entra in moto.
Sei sicuro di essere andato lì? :confused:
Confermo! era con me,;) abbiamo lasciato la moto subito dopo l'incrocio, e siamo andati a piedi.....;)
giova 62
23-10-2011, 10:35
organiziamoci ... Ci mettiamo a tavolino e ti spiego tutto con piacere....!!
Pero quel ferro vecchio lo devi vendere...... è da antichiiii!!!!!! :-)
navarra nn dargli ascolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:d:d:d
La volta più fredda, 4 o 5 anni fa...-25° alle 9 di mattina...
Claudio Piccolo
23-10-2011, 16:12
...la morte bianca....:lol::lol::lol:
organiziamoci ... ....
Se ti riferisci al mio stupendo K1200GT....dai un'occhiata alla mia firma e alla foto dell'avatar....:lol::lol::lol::lol::lol:
@Mansuel: mi piacerebbe molto fare le statali a velocità turistica ma così ci vogliono almeno 4 giorni dalla Toscana: da casa mia a Solla ci sono circa 850km, distanza difficilmente percorribile in giornata tutta su statali anche in estate.
Da ignorante credo che l'autostrada sia sicura perchè "pulita" e "salata" in caso di neve, la cosa che mi lascia perplesso è quanta strada si riesce a fare in una giornata invernale quando le ore a disposizione per viaggiare sono poche.
...Secondo me l'elefantentreffen è roba da scemi e quindi se dovessi fare questa esperienza la farlo con voi.....
Magari...sai che risate con il mitico Pivello!!!:D:D:D:D:D
patrizio
23-10-2011, 19:26
pivello,cichito e grappa con l'uvetta oltre che noi scemi del litorale tutto....và che roba...
Da ignorante credo che l'autostrada sia sicura perchè "pulita" e "salata" in caso di neve, la cosa che mi lascia perplesso è quanta strada si riesce a fare in una giornata invernale quando le ore a disposizione per viaggiare sono poche.
Con tempo buono io da Roma sono arrivato fino a Monaco.
Quindi da Firenze tu potresti arrivare al raduno, se non nevica.
Il tuo progetto quindi è legato al meteo.
Quando nevica in autostrada si cade, sappilo.
E le macchine schizzano come saponette.
Ho vissuto brutti momenti.
Anche perché poi magari riesci a non cadere, ti metti a 30 all'ora col culo stretto e preghi.
Preghi di non cadere perché il TIR che ti sta a 2 metri dalle chiappe ti asfalterebbe.
Invece sulle strade normali vai piano quanto vuoi senza questo pericolo.
io come nel 2009....faccio andata e ritorno in giornata.............accompagno magari NICO88 e MORETZ e poi me ne torno a casuccia..........
sono andato l'anno scorso con MORETZ :!::!:
non se bissare a gennaio...
comunque è presto...
ps: ho rotto un legamento del ginocchio a settembre con un ktm... per gennaio sarà a posto?? siiiiiiiiii
1) fino alla mattina della partenza non si sa se partire o no!
2) visualizzare tutte le varie webcam dei punti del tragitto in modo da rendersi conto la situazione strade!
3) prendere visione di piu alternative di soste e pernottamenti.... se si incontra neve per fare 100 km ci si mette anche 3 ore.
4) itinerari prendere i piu diretti e usare autostrade.
5) calcolare al meglio il percorso in modo da viaggiare dalle 09 alle 16.30... li fa buio mezz ora prima che da noi....!
6) tenersi un giorno libero in piu per qualsiasi inconveniente.
7) mai forzare la marcia... piu ore hai di guida piu il freddo si fa sentire!
8) portarsi dietro tante paia di calze.... il freddo ai piedi è terribile!
9) prima della partenza ricoprire bene la moto con CRC MARINE 6-66 o WD.40... al ritorno non lavare la moto con acqua calda... ma fare 3 4 lavaggi con acqua denaturalizzata fredda!
10) andare piano ... anche se le strade sono pulite in certi punti si concentrano strati si sale!
11) quando vi fermate e entrate nei locali allegeritevi dal vestiario non lasciate che vi prendano sudorazioni... poi sentite molto piu freddo e sono dolori!!!
12) NON DATE RETTA AI FACILONI .... TANTO MEDAGLIE NON NE DANNO... E DI GENTE MESSA MALE IN VIAGGIO NE HO VISTE....QUINDI USARE LA TESTA........!!
al momento mi fermo..... penso che le prime dritte siano sufficienti! BRODI!
NIKU-79 se non cambi moto ti consiglio prendere un kit di rotelle aggiuntive...tipo triciclo..!!!! pppppppppppppprrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!
io avevo le karoo e non ho trovato problemi pioggia neve e ghiaccio...perfette!!!
cmq secondo me per un viaggio del genere andrebbero meglio le haidenau k60.
NIKU-79 se non cambi moto ti consiglio prendere un kit di rotelle aggiuntive...tipo triciclo..!!!! pppppppppppppprrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!
Credo ti riferisca al mio bel K1200GT:lol::lol::lol:....è un pò che non ci vediamo quindi forse non sai che da giugno l'ho sostituito con una bella R1200GS ADV Smoke Grey:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arr ow::arrow:
Pensi che questa possa andar meglio per l'Elefante?!?!:lol::lol::lol::lol:
p.s. grazie per i consigli utilissimi!
Considerando i tuoi consigli come quelli di altri sto seriamente pensando di prendermi 4 giorni anzichè 3 per essere più sicuro (tu in quanti giorni sei andato?), inoltre credo che non prenoterò niente e deciderò la sera prima in base al meteo, magari prenotando qualcosa su Booking.
Da quelle parti ci sono decine di alberghi e gashoff e l'affluenza è diminuita rispetto a qualche anno fa..., troverai facilmente ma non arrivare oltre le 15/15,30 perchè si fa notte presto.
catenaccio
24-10-2011, 14:04
Anche io voglio farlo!! ne parlavo giusto con qualche amico che difficilmente avrà voglia di afre sta cagata. Quindi nel caso mi accoderei a chi sale da sud vedi Gigi & Co.
Credo ....
che hai un adv non ci credo..sei troppo aniquato per salire in sella alla mukkona!!!! :(:(:(
io l ho presa comoda... partito martedi mattina e rientrato lunedi! mi sono goduto il viaggio a parte qualche piccolo inconveniente ... andare in giro con persone che non conosci è una palla al piede!!!
cmq una volta arrivato e sei stato in buca per mezza giornata è piu che sufficiente...meglio investire il tempo per visitare i paesi limitrofi che sono molto belli!! ......... poi se non hai la zavorrinaaaa.... capisci a me! ;););)
poi se mi chiami o ci vediamo ti spiego meglio altre cose che possono tornarti utili! ciauz!
alessandromn
02-11-2011, 11:19
Ciao a tutti!
domandina... ho visto sul sito della BVDM che richiedono 20 eurini per l'iscrizione all'elefante...ne sapete qualcosa? a che servono?
PS oggi sento se mi danno ferie in quel periodo...
servono solo per entrare alla buca.....
alessandromn
02-11-2011, 19:34
grazie Marvel!
...chieste oggi le ferie...
appena mi confermano vado a comprare le karoo x il viaggio!!
x le catene: ho visto che esistono delle specie di ramponcini che si legano al posteriore, hanno gli "uncini" all'esterno ed il laccetto regolabile...qualcuno le conosce?possono tornare utili se trovo neve e ghiaccio?
20 euro servono se devi entrare e uscire più di una volta, se sei un visitatore c'è anche il biglietto di singola entrata
qualche anno fa era 8 euro, per fortuna le ultime volte mi è toccato fare il biglietto da 20 neuri, quindi non so se nel frattempo è aumentato
Robertk64
02-11-2011, 23:26
Io ci sarò con il mono,
ma la prenderò con molta calma, ho deciso userò solo strade secondarie e niente autostrada.
Una volta arrivato alla meta ci starò una sola notte poi giro la moto e rientro con lo stesso metodo.
Buona strada ! ;)
Robertk64
03-11-2011, 00:53
@Mansuel è esattamente questo lo spirito del viaggio,
la meta è solo un pretesto per andare in moto :lol:
l'intento e quello di fare strade belle e divertenti,
trascorrere tante ore in sella alla mia moto.
Poi quando arrivo arrivo ....
Comincio a farmi l'idea che lo spirito dell'Elefante sia il viaggio e non tanto la permanenza nella buca, almeno secondo me.
Per questo sto valutando l'idea di prendermi almeno 4 giorni per fare andata e ritorno, se posso percorrendo strade secondarie che sono sicuramente più affascinanti e, secondo alcuni, più sicure.
Sono d'accordo con Cichito che l'Elefante sia da fare solo in moto, albergo o tenda ha poca importanza, certo la seconda aggiunge difficoltà e "onore" all'impresa.
Robertk64
03-11-2011, 15:52
Oggi per me è iniziato Elefantentreffen 2012 ... :eek:
Approfittando della giornata " libera" ho fatto un bel tagliando alla moto,
cambiando filtri aria, olio, olio motore più manutenzione catena, guaine, leve ecc... :D
Per me l' Elefantentreffen anche questo!
io come nel 2009....faccio andata e ritorno in giornata.............accompagno magari NICO88 e MORETZ e poi me ne torno a casuccia..........
ciao juri
:rolleyes: stai scherzando vero?
cmq ci sto facendo un pensierino... ma minimo 2gg
da casa mia sono 700km!
boscaiola
03-11-2011, 16:29
Io che lo faccio solo da 5 anni, ho già la "2007" arrugginita...
Pensa che io in cantina ho un sacco di ferraglia arrugginita senza essermi mai fatta un Elefante
paulposition
04-11-2011, 08:50
....perciò vi chiedo gentilmente alcune cose:
buona lettura.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305336
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=294210
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=303355
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293619
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=242617
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=256664
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=238373
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=257303
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=249708
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241058
dai, organizziamo un ritrovo nella buca x pranzo: ognuno porta qualcosa.
Almeno così ci troviamo tutti insieme!
Robertk64
04-11-2011, 17:49
Ecco l'ultima modifica alla moto per affrontare Elefantentreffen 2012 e chi mi ferma ora :lol:
http://img88.imageshack.us/img88/6664/parafangot.jpg
Frenando
04-11-2011, 21:02
Rientrando in tema... per l'abbigliamento cosa vi portate ??
io pensavo...
maglietta intima tecnica
pile sottile
pile piu spesso
giacca moto invernale impermeabile antivento
pantaloni
pantaloni antipioggia imbotiti
guanti invernali impermeabili
stivali moto impermeabile + calze tecnica(magari 2 paia)
non so se riuscire a mettermi qualcos'altro.... :lol:
invece per l'equipaggiamento bucca, magari se si fa un grupetto di 4 o 5 uno porta il gas, l'atro le pentole l'altro un capretto l'altro il formaggio.... :lol: :lol: :lol: altrimenti sono si, 60kg di attrezzatura.
Robertk64
04-11-2011, 21:57
Adesso sono concentrato sulla moto :lol:
Frenando
04-11-2011, 22:32
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: io penso al assieme di cose e... anche a la moto... :-o ma la moto è quella e con quella vado..... :cool:
alessandromn
05-11-2011, 13:18
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: io penso al assieme di cose e... anche a la moto... :-o ma la moto è quella e con quella vado..... :cool:
Ciao X3DI!
per l'equipaggiamento pensavo:
-sottocasco tucano termico;
-scaldacollo;
-guanti invernali;
-pantaloni imbottititi tucano;
-giacca invernale imbottita;
-irrinunciabile paraschiena;
-stivali impermeabili;
-termoscud....che dici/dite?inutile?;
-sacca stagna Amphibius;
Altro????.....suggerimenti???
Io partirò venerdi mattina per rientrare la domenica, pensavo prima notte a monaco e notte del sabato in buca.... c'è già un compagno di viaggio con me, un pazzo con harley xr1200 chissà che gli vada bene!!! se c'è qualche altro solitario del nord est italia che vorrebbe condividere le stesse tappe, ci si potrebbe organizzare assieme!!
Io ho una vecchia ma moooolto funzionale Sierra Designs.. http://www.sierradesigns.com/c-20-tents.aspx
..all'epoca mi costò un botto (nonostante il forte sconto!) ma ne è valsa la pena!.... 3 posti (comoda per l'uso in due) doppio abside...e doppio ingresso...
Come dicevo poco sopra...l'isolamento dal terreno freddo è importante....anche quando dormi in truna (o caverna di neve) l'importante è isolarsi da tutto quello che ti porterebbe a dispedere calore.... una o due lanterne a candela ti aiutano a creare un discreto ambiente all'interno della tenda. Porta anche un materassino (ne esistono di vari tipi e dimensioni)...un sacco a pelo pesante oppure due medi (da inserire uno nell'altro) che, a parità di peso, trattengono meglio il tuo calore corporeo. Io da tempo uso dei Salewa in light loft della 3M...ha una coibentanza termica che si avvicina alla piuma d'oca ma, se si bagna, non ha lo stesso inconveniente. All'interno potresti usare un liner in Meraklon e, in esterno un bivybag in Gore-Tex (se la tenda non dovesse avere grandi doti di termicità)...tieni al caldo la testa...la notte fa molto freddo....
Entra nel sacco a pelo con indumenti leggeri ma mettiti dentro anche quelli che poi indosserai appena ti svegli (es. pantaloni e giacca in pile) li troverai caldi da indossare...
Frenando
06-11-2011, 20:49
Va be adesso però andiamo avanti senza ulteriori polemiche.:(
:idea1: buona idea :cool:
Intanto che tenda usare... quelle estive immagino non vadano bene ? :-o
mmm... piu che tenda invernale (?) , meglio una tenda leggera da portare nella moto... che ripara del vento e dell'umidita del suolo...
quoto anche i sacchi della spazzatura per tenere i vestiti asciutti e anche un telo impermeabile da mettere sotto la tenda... altrimenti ti svegli dentro un laghetto... o del fieno acquistato in loco
invece un buon sacco a pelo sintetico FA LA DIFFERENZA, ti fa dormire al caldo e riposare bene... e se si bagna si asciuga subito rispetto ai sacchi con le piume.... questo nel caso volete restare piu giorni
Robertk64
06-11-2011, 20:50
Grazie per le info, di tende ne ho tre ma tutte estive, quindi userò quella messa meglio.
Per l'isolamento con il terreno vedrò di portarmi qualcosa di isolante da stendere all'interno della tenda. Ma i materassini gonfiabili non isolano ?
Robertk64
06-11-2011, 21:05
Quindi :
ottima notizia se la tenda estiva può andare bene con l'aggiunta del telo impermeabile esterno e di quello isolante interno.
Farò delle prove in giardino quando le temperature scenderenno sotto lo zero :lol:
Robertk64
06-11-2011, 21:38
Questo è la strada che pensavo di fare ... che ne pensate ?
http://maps.google.it/maps?saddr=Via+Padova&daddr=46.25159,10.24346+to:46.31997,10.81896+to:Vi a+Freising+to:46.82805,12.75807+to:S%C3%B6ll,+Aust ria+to:47.13194,10.50224+to:47.1503,10.3921+to:Gar nen+to:46.65018,8.69343+to:Viale+Certosa&hl=it&ie=UTF8&sll=45.564064,9.133759&sspn=0.328336,0.885086&geocode=FQgStgIdzqSMAA%3BFUa-wQIdhE2cACljL48hX6SDRzGgzushAngGEw%3BFWLJwgIdkBWlA ClHk-U_G_aCRzGxJ9AShwkHEw%3BFTYSyQIdGHK7AA%3BFRKKygIdNq zCACln75HTWGd3RzEpdzqx_rHy5A%3BFbDS1AId_Ay6ACmXJqp s3DV2RzEjRK1_ouyCvQ%3BFSQtzwIdYECgAClZswMUPcacRzGZ nCISgeeCLw%3BFdx0zwIdJJKeACkNJXvONLicRzH99uW9Mis-gw%3BFbF0zwIdutWdAA%3BFUTTxwIdtqaEACnRbrTvVm2FRzFd M1b3CsZs_A%3BFW4ftgIdCKOLAA&vpsrc=0&dirflg=ht&mra=dme&mrsp=10&sz=11&via=1,2,4,6,7,9&t=m&z=11
io uso una quechua da 3 posti e non ho mai avuto problemi.
Sull'itinerario... hai sbagliato località. :lol:
QUESTA (http://maps.google.it/maps?q=loh,+Thurmansbang,+Germania&hl=it&ll=48.801041,13.317575&spn=0.018148,0.045447&sll=48.803627,13.316545&sspn=0.009073,0.022724&vpsrc=6&hnear=Loh,+94169+Thurmansbang,+Freyung-Grafenau,+Bayern,+Germania&t=h&z=15) è quella giusta....
Robertk64
06-11-2011, 22:17
Cacchius è vero :lol::lol::lol: grazie Fil8
http://maps.google.it/maps?saddr=Via+Padova&daddr=46.19585,10.34429+to:46.31997,10.81896+to:Vi a+Sesto+to:47.76532,12.90442+to:Thurmansbang,+Germ ania+to:48.57304,13.41109+to:St2873+to:Garnen+to:4 6.40057,8.87941+to:Viale+Certosa,+Milano&hl=it&sll=46.717269,12.293701&sspn=5.144362,14.161377&geocode=FQgStgIdzqSMAA%3BFYrkwAIdYtedAClpGD91zbGDR zHxptIlAngGEw%3BFWLJwgIdkBWlAClHk-U_G_aCRzGxJ9AShwkHEw%3BFb4TyQIdwma7AA%3BFUjX2AId5O fEACnN5-6hlo52RzGhvY3hoyUdEw%3BFREe6AIdCyzLACk5mGgyPeN0RzE AvjcJpCUdBA%3BFXAq5QIdEqPMACkLdYJVfFh0RzGgA5_aoyUd Ew%3BFYph2gIdcP6zAA%3BFap1zwIdQNOdACmTNSpqHbqcRzFC HxzX_mYFIw%3BFToExAIdMn2HACmdUCFh0q6FRzG5khUMV_2Li Q%3BFU02tgIdDHKLAClv32EurMGGRzFunf5asXoCYw&vpsrc=0&dirflg=ht&mra=dpe&mrsp=9&sz=7&via=1,2,4,6,9&t=m&z=7
Corretto, ma non sarà definitiva adesso devo rivedere le distanze e dove fare le soste.... ;)
Per non sbagliare :lol: farò entrambe le cose albergo+tenda+albergo ....:lol:
[...]le indicazioni utili per la soppravivenza[...]
Intanto che tenda usare... quelle estive immagino non vadano bene ? :-o
Io la prima volta partii con i jeans e le Reebock ai piedi ... :mad:
Ho sofferto come un cane bastonato.
La tenda è fondamentale che sia a doppio telo, anche estiva va bene ed io ho sempre usato quelle.
Sotto la tenda è fondamentale mettere della paglia per isolarla dalla neve.
Se arrivi tra i primi devi cercarla nei dintorni, chiedi e ti daranno indicazioni.
Arrivando il sabato pomeriggio si trovano dei posti già pronti con la paglia di chi se ne va.
Molti usano i materassini gonfiabili ma hanno una controindicazione: a quella temperatura si irrigidiscono e per spiegarli si bucano!
Quindi meglio i classici tappetini di gomma.
Per il sacco a pelo è ideale uno con temperatura confort a -10C.
(fai attenzione che la temperatura "confort" e "limite" hanno significato assai diverso nelle diciture)
Il mio è confort a 0C e quindi ce ne metto dentro un altro estivo leggero e un intimo termico, cappello, guanti e calzini di lana.
Meglio avere cose in abbondanza, si possono sempre togliere.
Robertk64
06-11-2011, 23:13
Tenda sono ok, è estiva ma doppio telo e collaudata ai temporali.
Sacchi a pelo ho solo quelli estivi, pensi che due non siano abbastanza ?
Due tappetini isolanti possono bastare ?
Con 2 sacchi estivi ci ho dormito la prima volta... :(
Un freddo porco! :mad:
Io contavo di dormire vestito da moto, peccato che in quel modo non entravo nel sacco!
Il problema del freddo di notte non è la sofferenza ma che non si riesce a dormire.
Sacchi a pelo ho solo quelli estivi, pensi che due non siano abbastanza ?
Due tappetini isolanti possono bastare ?
paglia sotto la tenda, un sacco in piuma e un altro sacco a piacere
Tra un po' la diatriba finisce e si porta dietro tutto il thread e i suoi (troppi) OT.
Last warning
Grazie....ho aperto il thread per avere informazioni utili ad affrontare l'Elefante, non per sapere chi ce l'ha più grosso....:lol::lol::lol:
Cerco di riportare il 3D su una traccia che possa essere utile...
Prima cosa il viaggio: mi pare di capire che prediligano tutti il brennero... E' una pazzia pensare di andare verso nord da milano (senza passare a sud est del lago di garda) e farsi Svizzera e Liechtenstein? Sono un centinaio di km in meno, calcolando da Milano, ma molte montagne in più... qualcuno l'ha fatto?
Secondo poi le soste: chi ha esperienza potrebbe dare qualche consiglio su quali siano i posticini più belli per farsi una mangiata a pranzo e delle soste con annesso bombardino/grappa/benzene durante il viaggio?
La terza domanda riguarderebbe la permanenza, ma su quella si è capito che ci sono visioni molto discordanti.:rolleyes:
Non si potrebbe fare un gruppo di partenze per il venerdì mattina presto in modo da andare su in un bel po' e poi quando si è in zona Solla chi deve fare il figo nella tenda si infila nella fossa e chi vuole fare il figo in hotel si infila nella sauna? :D
Io sulla direttrice Milano ho fatto la Val Bregaglia, il P.so Maloia, l'Engadina, il Fernpass, Garmish e poi autostrada (l'ho fatta al rientro, quindi al contrario)
Con tanta neve e sole era spettacolare! :!:
Nevicata sul Maloia, ed a Milano ...
...
Nevicata sul Maloia, ed a Milano ...
Il maloia in discesa e con la neve non deve essere proprio uno spasso... :mad:
Ho risolto schiantandomi per terra sulla piazzetta del passo, però superavo le corriere... quindi stavo andando un po' troppo allegro per la neve che c'era! :mad:
Così mi sono messo tranquillo e sono sceso pian pianino in fila con le auto senza ulteriori problemi.
Lo_Staff_di_QdE
07-11-2011, 20:37
al prossimo flame o provocazione partono i ban, avvisati
Robertk64
07-11-2011, 20:50
Il succo del mio viaggio è proprio questo,
andare in Germania con l'autostrada troppo facile,
diciamo che vorrei tentare di raggiungere la meta da un'altra angolazione :lol:
è proprio il fatto di non sapere se arriverò a destinazione a darmi la spinta e provarci. Probabilmente visto il periodo troverò dei passi alpini chiusi, strade mal messe, dovrò continuamente trovare strade alternative e la regola più usata sarà improvvisare :D
norton55
07-11-2011, 20:58
saranno chiusi quasi sicuramente i passi minori
basta informarsi sulla loro apertura prima di partire e programmare il tragitto
vero che facendo strade minori rimane sempre l'imprevisto in agguato....
Il succo del mio viaggio è proprio questo,
andare in Germania con l'autostrada troppo facile,
:D
facile si...:lol: ma troppo facile no...:-p
la mia esperienza è stata viaggio di andata con partenza alle 8 (il ritorno alle 9 perchè c'era ghiaccio dappertutto) e arrivo prima di buio: abbiamo cercato di minimizzare le situazioni difficili...
una tirata di 800 km da milano "a velocità codice" comporta circa 8 ore di guida consecutive poi ci sono : rifornimenti, vignette austria, pagamento pedaggi etc.. cibo, bagno etc etc
se il gruppo è numeroso i tempi morti si dilatano...
se ti va bene hai circa un 'ora o poco + per gestirti il tutto... incluso imprevisti (se solo devi fermarti x rinforzare l'abbigliamento o trovi traffico, coda, pioggia vai automaticamente fuori tabella di marcia)
ovvio se spezzi il viaggio in + giorni è tutto diverso...
Robertk64
07-11-2011, 21:22
Mi prenderò 4 giorni per andare e tornare e se non bastano amen quando torno torno ;) grazie comunque terrò ben presenti tutti i suggerimenti del caso:!:
Robertk64
07-11-2011, 22:23
Mooolto volentieri :D
questo è il mio FERRO non puoi sbagliare :lol:
http://img402.imageshack.us/img402/7135/dr650rselefantentrefen.jpg
azz, da quanti giorni non visitavo il forum !!!
C'era già tutta questa discussione sull'elefanten e me l'ero persa !!
(... bé, in realtà, adesso che me la sono letta tutta, devo convenire che per una buona metà me la sarei persa volentieri....)
Io credo di riuscire ad esserci anche quest'anno, come per gli anni precedenti in albergo e sempre nello stesso albergo (il Familotel Sonnenhof di Grafenau).
E' un hotel molto grande che offre di tutto (sauna, idromassaggio all'aperto ecc. ecc.), sicuramente meno caratteristico di una piccola gasthaus e sicuramente meno avventuroso di una tenda o di una sistemazione di fortuna, tipo quella della foto sottostante (Elefanten 2011: non sono postini italiani ma ragazzi della repubblica ceca). Nessuna volontà polemica o provocatoria al riguardo: ognuno viva le cose secondo il proprio gusto ed i propri limiti. Per la cronaca, il mio gusto è scendere in buca con la moto, il mio limite è che regolarmente cado. Sono comunque contento così.
Massimo rispetto anche per quelli che lasciano la moto sulla strada e scendono a piedi. Fanno benissimo.
Tornando al dove/quando/come, chi ci sarà al Sonnenhof? So già di poter contare sul grande Moretz....
http://img38.imageshack.us/img38/3382/dsc07109q.jpg
By gattotigro (http://profile.imageshack.us/user/gattotigro) at 2011-11-07
http://img201.imageshack.us/img201/9585/dsc07110a.jpg
By gattotigro (http://profile.imageshack.us/user/gattotigro) at 2011-11-07
paulposition
08-11-2011, 08:54
fatta pulizia di tutti i messaggi OT (Off Topic : Fuori tema!!)
si prega cortesemente di dare informazioni sull'elefante a chi le ha
richieste, senza giudicare le "informazioni" degli altri.
questo thread NON è orientato a capire se è meglio andare in buca o in albergo.
se qualcuno sente l'esigenza di capire quale è la migliore delle due soluzioni, è pregato di aprire un nuovo thread.
Vielen Danke.
Robertk64
08-11-2011, 11:43
In riferimento al punto 3, partendo da Lucca mi sembra bella lunghetta anche se tutta autostrada ma si potrebbe tentare, in parte dipende dal traffico e dalle condizioni meteo che troverai lungo la strada. Il periodo di fine Gennaio non gioca sicuramente nostro favore, la mattina presto è facile trovarsi a RISCHIO GHIACCIO e una scivolata è sempre in agguato. Alla sera con il buio stesso discorso con l'aggiunta della visibiltà ridotta, quindi fermati per tempo e non farti sorprendere dall'oscurità e dalla stanchezza.
saranno chiusi quasi sicuramente i passi minori
...agevolo link sempre aggiornato....
http://www.strassen.gr.ch/sites/strassenzustand/zustandsmeldungen.html
...aprite anche la carta a destra.....si auto aggiorna in tempo reale....
La webcam del P.so Bernina (http://www.webcam.valtline.it/passoberninag.htm), sempre aperto ma il fondo a gennaio è in neve battuta mista a stabilizzato.
http://www.webcam.valtline.it/image-resizer.php?image=http://www.webcam.valtline.it/passo-bernina.jpg&width=598&height=398
ciao a tutti sono faluchi, mi piacerebbe sapere ... se possibile da smagia i tempi di viaggio per andare e tornare in giornata dall'elefante .Spiego perchè.... visto che non posso prendere ferie e mi piacerebbe andare all'elefant almeno una volta se non è troppo"" faticoso""........ciao aspetto notizie.
Robertk64
08-11-2011, 23:01
@faluchi ;)
se abiti in zona Como andata e ritorno sono almeno 1300 Km mi sembrano veramente tanti da fare in un solo giorno ....
Ciao Robert
norton55
09-11-2011, 10:26
ciao a tutti sono faluchi, mi piacerebbe sapere ... se possibile da smagia i tempi di viaggio per andare e tornare in giornata dall'elefante .Spiego perchè.... visto che non posso prendere ferie e mi piacerebbe andare all'elefant almeno una volta se non è troppo"" faticoso""........ciao aspetto notizie.
volevo sconsigliarti di fare in giornata il viaggio di andata e ritorno
credi a me, non è il caso in quel periodo........
queste le informazioni che richiedevi
partendo dal centro di Como sono 643 km per arrivare a Loh piccola locatità del comune di Solla (D) (dove trovasi la BUCA)
facendo per la maggior parte autostrada da Como in direzione Lugano / Monaco di Baviera per poi Proseguire su A99 in direzione Salzburg
Imbocca l'uscita 11 a destra su A92 in direzione Deggendorf/Flughafen München/Nürnberg
Prosegui su A92 in direzione Deggendorf/Landshut/Flughafen
Mantieniti sulla A92 in direzione Deggendorf/Landshut/Freising-Mitte
Imbocca l'uscita 24 su A3 in direzione Linz/Passau
Imbocca l'uscita 112 in direzione Iggensbach/Hofkirchen/Winzer/Schöllnach
prosegui in direzione Grafenau/Schöllnach/Aussernzell/Iggensbach
prosegui in direzione Rettenbach sino a Loh (ElefantTreffen)
ci metti circa 7 ore se mantieni una velocità media in autostrada di 110/120 km/h e se non hai la petroliera (1200 ADV) dovrai fare almeno due soste rifornimento - quindi altri 20 + 20 minuti più pausa caffè (15) altre ed eventuali 30 min ......totale ipotetico medio 8 ore e mezza per arrivare e altrettanto per ritornare (questo se non ci sono intoppi e tutto va liscio)
tirando le somme: partenza alle 05,00 arrivo previsto intorno alle 14,00 - due orette per guardare i maiali in buca - 16,00 inforchi la moto e riparti - arrivo a Como intorno alle 24,00
non faccio commenti, ma spero che il tuo buon senso abbia il soppravento ;)
...il tutto....senza contare imprevisti e/o CMA........ ;-)
ciao a tutti sono faluchi, mi piacerebbe sapere ... se possibile da smagia i tempi di viaggio per andare e tornare in giornata dall'elefante .Spiego perchè.... visto che non posso prendere ferie e mi piacerebbe andare all'elefant almeno una volta se non è troppo"" faticoso""........ciao aspetto notizie.
La tua idea potrebbe essere fattibile a certe condizioni.
Meteo soleggiato: indispensabile.
Da Como al confine tedesco ci metti 5 ore, poi ti metti a 180 all'ora fissi sull'autobahn ed in meno di 2 ore arrivi al raduno.
Altrettanto al rientro.
Quindi di viaggio ci vogliono 14 ore.
Viaggio con soste serrate, dei pit stop.
Se parti alle 6 di mattina sei di ritorno a Como per le 20 di sera.
Devi aggiungere tutto il tempo che vuoi rimanere al raduno.
15 minuti?
30 minuti?
1 ora???
Mi sfugge il senso di fare una cosa del genere.
Ovviamente se il tempo non è più che ottimo non si può proprio fare.
è importante l'atteggiamento con cui si fanno le cose. è vero che senza quello quasi tutto non ha senso.
per cui,secondo me è importante avere il tempo molto abbondante,non viaggiare senza fretta,brevi tratti e soste molto frequenti esclusivamente con luce piena e temperature piu alte.
per me piccoli gruppi di 3 0 4 moto non piu,ben organizzati e attrezzati.
grazie ragazzi per le risposte, il buon senso c'è, era solo curiosità perchè leggendo c'è smagia che ha già fatto l'avventura.Norton, la petroliera ce l'ho ,ma sicuramente sarei andato con un altra moto.GRAZIE A TUTTI CIAO.....a dimenticavo....lo farei solo per l'adesivo da mettere sulla borsa......ciao.
:blob::blob::blob:MI HANNO DATO LE FERIE:blob::blob::blob:
:blob::blob::blob:magno gaudio:blob::blob::blob:
:blob::blob::blob:R72 ci sarà:blob::blob::blob:
:blob::blob::blob:ci vediamo in buca:blob::blob::blob:
StefaPat
17-11-2011, 13:35
Salve ragazzi, sono piuttosto nuovo ai forum, sbirciando su QdE sono 'casualmente' capitato in questa discussione ed ecco che compare :arrow:, allora mi sono chiesto: qualcuno parte da milano?
AndreaCekketti
17-11-2011, 15:22
Anche io sono dell'opinione che si debba decidere il giorno prima della partenza il "se", il "come", il "quando" e il "verso dove" partire.
Per il resto sono pronto! Vabbè, quasi!
Navarra, vieni al pranzo del L.T. domenica 27, così si fa du' chiacchiere!
Robertk64
17-11-2011, 15:36
Ultimo aggiornamento,
ho trovato le catene che fanno al caso mio
già fatto un giro ( sul prato per non rovinare la gomma ) sembra non allentarsi.
Chi di voi ha già provato sulla neve?
http://img59.imageshack.us/img59/8467/catenadanevepermoto001.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/catenadanevepermoto001.jpg/)
Robertk64
17-11-2011, 15:44
Questo è l'altro lato ....
http://img254.imageshack.us/img254/2462/catenadanevepermoto002.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/catenadanevepermoto002.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sta anche bene :lol: quasi quasi la lascio sù :lol::lol:
Robertk64
17-11-2011, 15:45
P.S. io partirò da Milano, magari ci si mette d'accordo per il viaggio ...
AndreaCekketti
17-11-2011, 22:21
Ultimo aggiornamento,
ho trovato le catene che fanno al caso mio
già fatto un giro ( sul prato per non rovinare la gomma ) sembra non allentarsi.
Chi di voi ha già provato sulla neve?
Ottime!
Di che macchina sono?
Robertk64
17-11-2011, 22:33
La moto monta un pneumantico da 120/90 cerchio da 17"
le catene erano per queste misure di pneumatico :
145-13
135-14
165/70-12
155/70-13
165/65-13
160/65-13
175/60-13
Robert
Ottimo montaggio.
Con queste stai sicuro che esci anche da 30 cm di neve.
Conosco persone che a causa di forti nevicate hanno dovuto rinunciare a raggiungere il raduno a causa di continue cadute.
Altri con le catene invece si sono tolti velocemente dai guai.
patrizio
17-11-2011, 23:35
mansuel,non ti scordare che la moto è diversa dall'auto,nel senso che il più delle volte non è sufficiente avere le catene alla trazione,spesso il problema è dato proprio dalla direttrice,ed essendoci una ruota sola e non due se scivola quella sei in terra anche se hai le catene...comunque le catene sono già un bel vantaggio...
Patrizio, ho fatto diverse decine di km sulla neve.
Con ruote stradali, coi tasselli, con la catena posteriore, con catene su entrambe le ruote.
Ebbene su strada asfaltata (con le pendenze tipiche di questa) per spessori di neve fino a 10cm è sufficiente la catena al posteriore per togliersi d'impaccio.
Robertk64
18-11-2011, 09:16
Sulla mia DR la catena da 12 mm non passa sulla ruota anteriore tocca il parafango, al massino ci monto sotto un piccolo sci :lol::lol:
AndreaCekketti
18-11-2011, 16:58
mansuel,non ti scordare che la moto è diversa dall'auto ... un bel vantaggio...
E' quello che pensavo anche io.
Ma forse l'anteriore essendo più stretto riesce a tagliare la neve e raggiungere l'asfalto...
Bhò, intanto cerco la catena per il posteriore, anche perché montarla all'anteriore dev'essere un gran casino...
patrizio
18-11-2011, 17:25
[QUOTE=Mansuel;6261086]Patrizio, ho fatto diverse decine di km sulla neve.../QUOTE]
non ho mai guidato in moto sulla neve,spesso vado in posti dove c'è neve,ma con le strade pulite,quindi ogni info da chi ne sà di più di me sono gradite...
era solo una valutazione generale conoscendo le difficoltà di guida sulla neve e valutando che la moto avendo una sola direttrice paga un equilibrio precario rispetto a mezzi a 4 ruote,diciamo che ritenevo insufficiente la sola catena posteriore,ma se tu dici così ci teniamo il tuo prezioso consiglio,anzi credo che ti seguiremo con interesse...
E' vero,
in linea di massima con la sola catena posteriore si riesce ad andare dappertutto o quasi, ma in certi casi avere un minimo di controllo sull'anteriore non guasta: seguendo la regola del "piutost che nient l'è mei piutost" una buona corda può servire allo scopo
(in assenza di catena va bene anche al posteriore)
http://img193.imageshack.us/img193/1319/dsc02937x.jpg
By gattotigro (http://profile.imageshack.us/user/gattotigro) at 2011-11-18
a proposito, anch'io partirò da Miano, il venerdì mattina per rientro domenica sera.
patrizio
18-11-2011, 23:45
a vedere la foto mi hai fatto passare la voglia di partire....:laughing::laughing::laughing:
Io che sono uno previdente mi son portato anche la pala e... ci è servita!!! :lol:
https://lh4.googleusercontent.com/-XiSZUBUamSs/TWPfyxz9cEI/AAAAAAAAARg/JZrAKJCHrWU/s640/P1000325.jpg
Grandi v iseguo e spero di potermi aggiungere solo che ora non so ancora se potro'.
Una domanda ,non insultatemi , ma di un eventuale passeggera cosa ne pensate?
Avete idea di difficoltà particolari alle quali si andrebbe in contro ?
patrizio
19-11-2011, 16:19
@sbasa....l'eventuale passeggera ti può agevolare sul discorso trazione,hai più peso e di conseguenza qualche problema in meno nel ripartire da fermo,allo stesso tempo la passeggera sarà sottoposta ad un grande sacrificio per quanto riguarda condizioni climatiche, temperature e inconvenienti sulla difficoltà nel gestire la moto in condizioni già precarie e di stabilità....
@mansuel...grande avventura e complimenti per la foto,sicuramente al momento ti sarai incazzato,ma poi sono cose che ti rimangono dentro per sempre...
StefaPat
19-11-2011, 17:40
Bene da venerdì a domenica :), per il viaggio vedo che ci si può organizzare, anche trovandoci strada facendo. Ma per l'alloggio come siete organizzati ? Per me è la prima volta e la buca mi preoccupa.
Ritenete necessarie le catene ? Dove si possono trovare ?
Cosa ne pensate di una coppia di pneumatici tassellati ?
La :arrow: non mi abbandona . . . .
Robertk64
19-11-2011, 18:22
@StefaPat
per le catene io ho trovato quelle di un'auto,
magari cercando trovi qualcosa di usato a pochi €
Robert
TATANKA-61
20-11-2011, 16:30
http://img59.imageshack.us/img59/5089/p1020272e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/p1020272e.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img155.imageshack.us/img155/7733/p1020277v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/p1020277v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Vedi se può esserti utile;) Puoi adottare uno dei due sistemi anche solo sul posteriore. Ciao
mi state facendo del terrorismo con 'sta cosa delle gomme m+s e catene da neve, per la mia moto, R65, c'è solo la posteriore m+s e non è catenabile perché tra cardano e gomma ci sono si e no 2 mm
patrizio
20-11-2011, 17:17
senza catene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....o si cade o si va in terra,caspita altrimenti che sapore ha l'avventura....
Robertk64
20-11-2011, 18:38
@tatanka,
non sò se è la prospettiva dalla foto,
ma sembra che la catena passa tra i tacchetti ... ;)
spettacolare la foto di mansuel, ma dove l'hai fatta!?
In quanto all'incontrarsi strada facendo, salvo avere una particolare fobia per i viaggi "in colonna", è decisamente consigliabile partire già in gruppo: indipendentemente dalla destinazione finale, tenda o albergo che sia, spararsi 700 rm contando in caso di necessità sulla solidarietà di altri motociclisti (che comunque non mancherebbe) od avere la certezza di un aiuto (o anche solo compagnia) dei compagni di viaggio può fare la differenza.
spettacolare la foto di mansuel, ma dove l'hai fatta!?
Al Fintentreffen 2011, non sono le strade dell'elefante ma come esempio è più che valido.
Si trattava di una strada di 10 km chiusa per neve...
Peccato che la chiusura fosse indicata solo a valle e non a monte :mad:
Quindi siamo entrati ignari e dopo un po' ci siamo trovati bloccati.
Alla fine dopo 4 ore di delirio ci siamo accampati in mezzo alla strada e siamo ripartiti all'alba confidando che la neve indurita dal freddo non ci facesse affondare fino a borse e motore.
La mattina in sole 3 ore ne siamo usciti :lol:
https://lh5.googleusercontent.com/-u3ST0F48Syk/TWTXPmuGUTI/AAAAAAAAARg/GH5fXHiaf_4/s912/20.%252520Serra%252520SantAntonio.jpg
https://lh5.googleusercontent.com/-bEgeo8Pv9Nw/TWPe_UMQNgI/AAAAAAAAARg/7R7MxwMzpn8/s912/P1000317.jpg
https://lh6.googleusercontent.com/-6q0qfv8sY6w/TWPfyv44PTI/AAAAAAAAARg/JYz_o5ECogU/s912/P1000322.jpg
CIao a tutti :
questa l'attrezzatura preparata lo scorso anno,
;) poi le strade erano pulite e non sono servite,:cool:
ricordate che le M+S in caso di brutto tempo sono obbligatore ...:confused:
https://picasaweb.google.com/100948817738370882641/20110106BefanaChain
Black : andiamo a vedere i pinguini ????
E' forse ancora presto, ma come già detto dal buon Tigro noi probabilmente si partirà intorno alle 8 del venerdì da quel di Cinisello B. alla volta di Grafenau.
Al momento siamo in 3/4.
Come già detto il percorso di per se non è eccessivamente impegnativo (Km a parte) ma il freddo e la neve e la scarsa luce potrebbero fare la differenza.
Un buon motivo per non eccedere nel numero di pause e limitarsi allo stretto necessario: benza, pippi, cibo/bibita calda...e non fare gruppi eccessivamente numerosi! Solo per motivi puramente pratici, tanto poi ci si trova tutti in buca!!!!
TATANKA-61
21-11-2011, 19:40
@Robertk64:
http://img256.imageshack.us/img256/6048/p1020718x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/p1020718x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
.....ma vanno molto bene;)...ih,ih,ih,ih
Rientro dall'elefantentreffen:rolleyes::rolleyes:
O trovato "lungo" di più da Piacenza ad Asti.....che nella "fossa"
Ciao Nè......Ci vediamo là.( A SUMA BIN CIAPA')
catene wunderlich, muffole tucano... quest'anno è il mio primo elefante!! :arrow:
almeno una volta nella vita... e poi quella spilletta la voglio pure io! :lol:
Al momento siamo in 3/4.
:arrow::arrow::arrow::arrow::lol::lol:
Dai Nico che mancano SOLO 66 giorni!!!!:lol::arrow::lol:
AndreaCekketti
22-11-2011, 15:53
Niku, ma te vuoi andare all'Elefantentreffen, o come hai scritto, all'Elefantententreffen?
Perché al primo ci vengo, per il secondo non mi sento ancora pronto! :lol:
...Niku mi stò preparando!! http://www.gaskrank.tv/tv/motorrad-fun/chinesische-regenkombi-allein--17502.htm
senza catene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....o si cade o si va in terra,caspita altrimenti che sapore ha l'avventura....
mica vero, nel 2010 ho fatto 8,5 km senza cadere, eseguendo pure una frenata d'emergenza
ho usato solo la 1°...
http://img215.imageshack.us/img215/2976/schollnachorg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/schollnachorg.jpg/)
samarcanda
22-11-2011, 21:21
mitiche le catene della Wunderlich costicchiano un po' ma in quanto a resa :eek:
http://img46.imageshack.us/img46/4152/alteselefanten20103.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/alteselefanten20103.jpg/)
samarcanda
22-11-2011, 21:29
e con le moffole della Tucano basta tenere le manopole riscaldate sul primo step e si possono mettere i sottoguanti della Biker e via....
http://img444.imageshack.us/img444/284/dsc01524p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/dsc01524p.jpg/)
per quanto riguarda le moffole della Tucano Urbano da usare sul 1150 GS, sapete qual'è il modello?
Il buon Moretz ;) mi ha detto che sono le R323.... mi confermate? :!::!:
confermo, R323N.
calzano bene senza togliere i paramani,
unico consiglio procurati un paio di viti un pò + lunghe (bastano 5/10 mm in +), farai meno fatica a riprendere il filetto interno.
grazie Tigro, allora provvederò all'acquisto ;) il "problema" delle viti più lunghe non sarà un problema!
Ma sono quelle con l'interno imbottito?
patrizio
24-11-2011, 23:17
mica vero, nel 2010 ho fatto 8,5 km senza cadere, eseguendo pure una frenata d'emergenza
ho usato solo la 1°...
ti seguirei volentieri vista anche l'esperienza in materia,ma vai solo o con zavorrina?????...;););)
stefano65
26-11-2011, 19:24
per il 1150 vanno bene le moffole R319, senza fissarle con le viti, contengono i paramani
ti seguirei volentieri vista anche l'esperienza in materia,ma vai solo o con zavorrina?????...;););)
vado da sola, in quelle condizioni non potrei mai caricare qualcuno, anche per via del carico che metto sulla sella al posto del passeggero
al limite il moroso mi segue se ne ha voglia, decide all'ultimo, se la tira come una top model ;)
patrizio
26-11-2011, 19:38
scusa della gaffe...non avevo capito
http://www.motociclismo.it/gomme-invernali-per-moto-in-germania-sono-obbligatorie-1--moto-10343
ne vogliamo parlare?? gomme m+s obbligatorie/ catene?? qualcuno ne sa qualcosa in più, non avevo intenzione di mettere m+s per l'elefante!!!
http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?germania&no_cache=1&0=#533
:(
Equipaggiamento invernale:
In base alla normativa in vigore, applicabile anche ai visitatori, l'equipaggiamento del veicolo deve essere appropriato alle condizioni meterorologiche. In caso di strade con neve o ghiaccio è richiesto l' equipaggiamento invernale che consiste in gomme da neve ( con la sigla M+S oppure il disegno del fiocco di neve); l' antigelo nel liquido lavavetri è raccomandato.
;)
AndreaCekketti
28-11-2011, 15:57
E' quello che sto cercando di capire da qualche giorno.
Mi pare di aver capito che con condizioni buone (ovvero niente neve/ghiaccio) vanno bene tutte le gomme, in caso contrario si devono avere le M+S...
Bhà, staremo a vedere...
ma la normativa di cui si parla è entrata in vigore quest'anno? o meglio... all'ultimo elefante (gennaio 2011) era già in vigore?
io sono andata su ugualmente, non ho preso rischi nel senso che quando mi sentivo nella me@@a mi son fermata e sono ripartita quando la strada è stata buona
alessandromn
29-11-2011, 18:52
Ciao!
torniamo sull'argomento catene & C.
Che ne dite? servono?
io le ho ordinate... non si sa mai... meglio averle e non usarle piuttosto che fare faticacce inutili ;)
quelle della wunderlich? le hai prese per entrambe le ruote o solo per quella posteriore?
@ Ale73: costo dell'operazione???
@nico88: per entrambe le ruote, davanti non hai la trazione ma la direzione, ugualmente importante... sentendo i vari pareri in giro pare che diventi un trattore!! :lol:
@Moretz: boh, non so, ho preso anche altra roba... care cmq, sui 200 o poco più mi pare
AndreaCekketti
30-11-2011, 12:52
Ai fini della sicurezza sono senz'altro valide, il problema è che ai fini normativi non sono omologate, poiché di omologate non ne esistono, e quindi rimani passibile di sanzione.
StefaPat
30-11-2011, 13:36
Ma a questo punto non varrebbe la pena gommarsi tacchettati (Metzeler Karoo T (M+S)), che sei a regola con tutto ?
Ciao a tutti, ho letto tutto ll'interessante scambio di info...stò pensando di partire per l'elefante ma in compagnia!! chi c'è che parte da Bologna o giù di quì?
...poiché di omologate non ne esistono....
per questo motivo cercherò da qualche parte se ho delle catene per la macchina che montino almeno al posteriore ;) poca spesa, e si spera, tanta resa :lol:
Ai fini della sicurezza sono senz'altro valide, il problema è che ai fini normativi non sono omologate, poiché di omologate non ne esistono, e quindi rimani passibile di sanzione.
Sbagliato.
Ecco la spiegazione normativa. (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6287189&postcount=444).
In sostanza esistono e vengono richieste catene omologate sono per le auto.
Tutti gli altri mezzi (camion, pullman, moto) con obbligo di catene possono utilizzare sistemi non omologati, non essendo prevista una specifica omologazione.
e poi scusate... sfido chiunque a farmi la multa, nel bel mezzo di una tormenta di neve, perchè viaggio a 30/40 km/h, in equilibrio precario ed in totale agonia (per la paura di volare a terra), con le catene non omologate montate!!
dai su...
con le catene non omologate montate!!
Saresti in piena regola a termini di legge.
Nessuna multa.
patrizio
30-11-2011, 17:19
Tutti gli altri mezzi (camion, pullman, moto) con obbligo di catene possono utilizzare sistemi non omologati, non essendo prevista una specifica omologazione.
'mazza mansuel sei un enciclopedia...:!::!::!:
In sostanza esistono e vengono richieste catene omologate sono per le auto.
Tutti gli altri mezzi (camion, pullman, moto) con obbligo di catene possono utilizzare sistemi non omologati, non essendo prevista una specifica omologazione.
.....e qui entriamo in un bel ginepraio....:lol::lol::lol::lol:.......
....quindi si potrebbe supporre che anche le fasciette da elettricista o corde arrotolate sulla ruota possano andare bene????..... sono eccome "sistemi non omologati" :lol::lol::lol:
Vedi Marvel, sono sistemi del caiser semplicemente.
Le catene funzionano, tanto basta.
Per questo la legge dice "pneumatici M+S" o "catene da neve".
Non cita "fascette da elettricista", "corde annodate alla disperata", "cavi elettrici strappati per la strada".
Catene, semplicemente.
:lol:
aaahhhh...ooookkkkkeiiii ;)
alessandromn
30-11-2011, 22:50
Saresti in piena regola a termini di legge.
Nessuna multa.
...quindi fare karoo + catene è esagerato/inutile?
Che dite?
esagerato/inutile secondo me (pensiero mio, di persona che all'elefante andrà per la prima volta a gennaio 2012.... :)) non sarebbe ma forse con una gomma nuova ed eventualmente le catene al seguito sarebbe sufficiente....
prima volta anche per me e sarò proprio così equipaggiato
Karoo (che sono M+S così nessuno rompe le palle) e catene a bordo da riservare alle eventuali condizioni proibitive
Ale ma ti sei comprato le catene?
sei un animale!!!
ma dite che è da incoscenti partire con delle EXP con circa 6000km?
StefaPat
01-12-2011, 12:55
@Ale73
hai già indicazione di costo delle Karoo. :arrow:
con le tassellate su asfalto bagnato e freddo è come andare sul sapone... meglio una gomma stradale e le catene al seguito per le parti nevose
@StefaPat: le ho in garage da un po', non ricordo quanto le pagai. Sorry.
Però effettivamente è qualche gg che penso anche io ciò che dice chomo... credo di optare per una gomma stradale (e catene a bordo).
Le Karoo me le terrò per le carrabili d'alta quota la prossima estate! ;)
AndreaCekketti
07-12-2011, 16:11
Sbagliato.
.....
Per l'Italia è vero, ho seguito anche io la discussione su Walwal (che ora non riesco a ritrovare), ma proprio su quella discussione c'era un link che mi pareva parlasse del fatto che in Germania hanno messo l'obbligo di catene omologate anche per le moto. Solo che non sono riuscito a ritrovarlo che controllare...
c'era anche anno scorso
esatto... nulla di nuovo... la norma è quella e le gomme omologate ms pratica,mente impossibili per le stradali,.. c'è qualcosa x scooter e GS
i consigli di quelli che son andati tante volte è di fare brennero e austria dove sono poco fiscali nei controlli.. e tengono le strade pulite
chi passa dalla svizzera ha più problemi in caso di neve...
appena nevica fermano le moto...
varrebbe poi la pena di ricoradre che il brennero è a quta 1400 metri e il san bernardino a quota 1800.
cesaremtb
07-12-2011, 21:12
io con le karoo non ho mai avuto problemi anche durante la nevicata di due elefanti fa...si va piano ma ci si muove
Ale ma ti sei comprato le catene?
sei un animale!!!
ma dite che è da incoscenti partire con delle EXP con circa 6000km?
ca@@o senti da che pulpito!!! :lol:
certo.... neve? catene! taaaac! ;)
voglia di mettere culo per terra.... zero!!!
hehehe :lol::lol:
varrebbe poi la pena di ricoradre che il brennero è a quta 1400 metri e il san bernardino a quota 1800.
visto che varrebbe la pena ricordare direi che sarebbe opportuno farlo con cognizione di causa: il Passo del Brennero è a quota 1372 mslm, mentre il Passo del San Bernardino, a quota 2065 mslm, d'inverno è solitamente chiuso al traffico, rimane transitabile la galleria che si trova ad un'altitudine compresa da 1600 e 1625 mslm
per chi non ha catene e non vuole comprarle.. prendere in base alla circonferenza della gomma montata una sagola.... e passarla incrociata per tutta la circonferenza e fissarla con un paio di fascette da elettricista....... funziona benissimo su neve fresca e battuta.... velocità max consigliabile 40 km/h ...... !!!
iniziare il primo passo con nodo parlato ....... ogni 3 4 passaggi fascetta e continuare fino a fine giro completo........ provare prima di partire e non di ritrovarsi a temperature basse e magari sotto una tormenta di neve che vi congelate. .....:-))
non riesco a mettere la foto maremma scannata.. ma un sistema piu facile no vero?????? :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
chi non ci capisce una mazza di nodi..... cercate nodo parlato!
AndreaCekketti
09-12-2011, 12:25
Ma fai il parlato sulla metà sagola e poi incroci con entrambe le code del nodo o una la tieni corta e fai doppio giro con l'altra lunga?
Ma fai il parlato sulla metà sagola e poi incroci con entrambe le code del nodo o una la tieni corta e fai doppio giro con l'altra lunga?
esatto parlato in centro e prosegui a giro incrociato con le due teste della sagola!! ogni 3 o 4 incroci blocchi con fascetta.... la distanza tra un incrocio e l altra vedi te.. io le faccio molto serrate!!! l altro sistema che dici te è a mezzocollo.. poi fai una cosa... prova a farla in garage...cosi vedi come ti ci trovi e poi se nevica vai a farti un giretto verso l abetone....:D:D:D:D:D:D:D
esatto parlato in centro e prosegui a giro incrociato con le due teste della sagola!! ogni 3 o 4 incroci blocchi con fascetta.... la distanza tra un incrocio e l altra vedi te.. io le faccio molto serrate!!! l altro sistema che dici te è a mezzocollo.. poi fai una cosa... prova a farla in garage...cosi vedi come ti ci trovi e poi se nevica vai a farti un giretto verso l abetone....:D:D:D:D:D:D:D
questo uno dei post dello scorso anno
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=301648
io avevo corde da tapparella per l'RT ma abbiamo trovato il sole... :lol::lol::!::!:
QUOTO NAVARRA 100%
fai qualche prova prima.. e tieniti comunque un paio di alternative .. non si sa mai...
SpeeDino
10-12-2011, 11:06
ci sono anche io pr la terza volta,dalle marche parte nessuno?
bo io ho ordinato le k60 scout (m+s) speriamo possa bastare!!!
AndreaCekketti
13-12-2011, 11:00
Eh sì, per essere a posto legalmente e non frantumare karoo e simili in autostrada mi sa che sia l'unica soluzione, opterò anch'io per quelle.
Poi magari mi cerco una catena di misura giusta per il posteriore e una bella corda legata a mestiere per l'anteriore. Ecchecc@zz, 21 anni di vela serviranno a qualcosa! :cool:
allora risolto... io le Heidenau le ho ancora montate, si sono andato in Islanda quest'estate, mi porteranno anche all'Elefante! ;)
poi le butto però... non ne posso più di ste gomme! :lol:
Münchhausen
17-12-2011, 15:30
O belli, chi parte con me da roma? Ven-dom, programma di dormire in crucca guesthouse (si scriverà cosî, bho forse in inglese si). Fatemi sapere!
O belli, chi parte con me da roma? Ven-dom, programma di dormire in crucca guesthouse (si scriverà cosî, bho forse in inglese si). Fatemi sapere!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=341478
Münchhausen
18-12-2011, 10:54
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=341478
Grande R72, grazie mille
catenaccio
18-12-2011, 15:52
Prenotato anch'io 27 e 28 a Grafenau...mi unisco a Moretz e compagni!
quest'anno la neve si scioglierà!!! :arrow:
:lol: :lol: :lol:
http://farm8.staticflickr.com/7161/6533690431_4b7b52be89_z.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |