PDA

Visualizza la versione completa : Elefantententreffen 2012 [1° thread]


Pagine : 1 [2]

nico88
19-12-2011, 13:08
è il gilet smanicato o altro? Sicuramente bei prodotti e funzionali ma secondo me costano un pò troppo...

Ale73
19-12-2011, 13:46
Hot Inner Jacket a manica lunga... 140 euro... non direi così caro, considerato che indossarlo è una figata pazzesca! Genera un calore incredibilmente confortevole!
Ieri ho fatto 350 km a spasso sull'Appennino ligure (deserto, spettacolo... non ho incrociato nemmeno una moto!) con una temperatura che variava dai 4 ai -1°C delle Capanne di Cosola (1500 mslm)... nulla a che vedere con le temperature dell'Elefante, ma con il sottogiacca Klan e le moffolone son tornato a casa calduccio come fosse maggio!! :cool:

nico88
19-12-2011, 16:06
deserto, spettacolo... non ho incrociato nemmeno una moto!

come a Milano Sabato pomeriggio.... :mad::mad::mad::mad:

curiosità: colleghi il tutto al circuito elettrico della moto o hai preso la batteria a parte?

Ale73
19-12-2011, 16:13
Batteria a parte!?!? Che me ne faccio? C'è la presa sottosella così comoda!! ;)

nico88
19-12-2011, 16:31
hai ragione.... ma non vorrei che la batteria, viste le temperature, sia già impegnata per altro! ;)

Ale73
19-12-2011, 16:46
A moto accesa anche a -40°C non sarebbe un problema ;)

p.s.: speriamo non faccia troppo freddo però! :!:

Gioxx
19-12-2011, 18:59
Bon prenotato per il sabato sera...

norton55
19-12-2011, 19:16
dove vai di bello...........al solito 4 stellusssse wellness.. sauna.. spa.. e .......copertina

norton55
19-12-2011, 19:33
per interderci al solito Arcadia Hotel Sonnenhof Grafenau (ex Golden Tulip)

singola 60, doppia 90 compresa 1° colazione.....

Gioxx
19-12-2011, 20:13
Si..si.....mi han mandato una mail con gli auguri di natale....quindi mi son sentito in dovere...:-))

catenaccio
20-12-2011, 01:19
catene prese!! :D (si sa mai)

Norton, anche io ho prenotato lo stesso hotel ma ho pagato la singola 70 a notte con mezza pensione...

Moretz
21-12-2011, 08:41
@ Gioxx: allora ci si vede la, avrò un bucaneve all'occhiello!!!! Voi in quanti sarete?

Comunque in doppia con mezza pensione spenderemo 55 a testa.

Qualcuno ha idea della misura "ideale" per le catene (da macchina!!!) per il GS sulla posteriore??? Anche anno scorso avevo una misura, che non ricordo, ma dovevo tirare con diversi elastici e non mi dava molta sicurezza!

Frenando
21-12-2011, 09:43
Ciao Moretz, visto che abbiamo cambiato post, :lol: te lo chiedo anche qui... quale strada farete ? per svizzera o per il Brennero ?

Gioxx
21-12-2011, 09:48
Moretz...noi in teoria saremo in tre...

Moretz
21-12-2011, 12:19
@Frenando (scusa ma mi fa sempre ridere!!!): brennero - credo - partenza sul presto di venerdì (anno scorso eravamo partiti alle 8)

@ gioxx: noi per ora in quattro (sono i buona compagnia: Tigro - the veteran - , nico88 e Catenaccio)

Gioxx
21-12-2011, 12:22
Se è la prima volta che vai in quell'hotel, ricordati di parcheggiare giu' se inizia a nevicare...ahahahha

Moretz
21-12-2011, 12:25
Grazie per l'ottimo consiglio...quest'anno siamo saliti "sgommando" sul lastrone di ghiaccio che la caratterizza!!!!!

smagia
21-12-2011, 12:34
ciao a tutti............io dormirò a casa mia.....ecco:lol:

Moretz
21-12-2011, 12:48
Brao Juri così si fa, allora si fa il viaggio insieme?????

...come stai che è da luglio che non ti vedo???????

smagia
21-12-2011, 12:51
se mi volete con voi:lol: CIAO CESARE BRAGHER:D:D:D tutto a posto grazie...e te? ogni tanto mi viene in mente il nostro WE con GIULIO e ETTORE:lol: che ridere:lol:

Frenando
21-12-2011, 13:41
@Frenando (scusa ma mi fa sempre ridere!!!): brennero - credo - partenza sul presto di venerdì (anno scorso eravamo partiti alle 8)

:lol::lol::lol::lol:

senti, ma andate di i perché è meno alto? ho visto che si allunga di parecchio....
poi a che ora siete arrivati ? ;)

stefano65
21-12-2011, 13:51
[ Qualcuno ha idea della misura "ideale" per le catene (da macchina!!!) per il GS sulla posteriore??? ]

si la misura 195/55 r15 va bene

Moretz
21-12-2011, 14:27
@Frenando: solo perchè in caso di neve sei sicuro che siano pulite ed aperte, arrivare in svizzera e tornare indietro mi darebbe un poco noia!

@stefano:grazie mille

catenaccio
21-12-2011, 14:37
Moretz, ho visto ora il tuo commento sull'altro post, ora chiuso!

Spero non ti sia offeso e nemmeno altri! Il mio "mezza sega" era autoironico e riferito a me stesso!! L'ho detto con po di sarcasmo appunto per la diatriba (piu che inutile) che c'era anche qua su Hotelisti/tendisti ;)

Lo scrivo qua così se qualcuno si è sentito offeso posso chiedere scusa! :)

Moretz
21-12-2011, 14:42
Matteo, nessuna offesa e ci mancherebbe altro!;)

E' che da queste parti ogni tanto qualcuno poi si mette a giocare a "chi ce l'ha più duro" e almeno così si mettono le cose in chiaro!!!!:lol::lol::lol:


Juri, si sto benone, grazie amico. Si quel we è stato fantastico...se riusciamo a far espatriare Giulio :lol: magari in primavera/estate ne facciamo un altro!!!!

Marvel
21-12-2011, 20:06
[ Qualcuno ha idea della misura "ideale" per le catene (da macchina!!!) per il GS sulla posteriore??? ]

si la misura 195/55 r15 va bene

io sulla mia ci ho messo le 050 .... che comprendono anche la misura sopra mensionata..

redscc
21-12-2011, 23:42
io sulla mia ci ho messo le 050 .... che comprendono anche la misura sopra mensionata..

Io ho usato la 06 " Weissenfels Clik Clak " :

https://picasaweb.google.com/100948817738370882641/20110106BefanaChain#5677180920315160146

Ciao.

mary
22-12-2011, 08:53
Io ci avevo messo ( F 650 BMW ) le Konig 050 ed andavano benissimo.

reda xk
22-12-2011, 09:22
Moretz...noi in teoria saremo in tre...

Cosa vuol dire in teoria? stai pensando di tirarti indietro.

reda xk
22-12-2011, 09:24
Se è la prima volta che vai in quell'hotel, ricordati di parcheggiare giu' se inizia a nevicare...ahahahha

Nevicare:rolleyes: mi hai promesso che non nevica:lol:

Gioxx
22-12-2011, 09:27
http://flic.kr/p/2smnm6
mai trovato neve io!

reda xk
22-12-2011, 09:35
Attento sai che sono una cia:lol: e adesso camuffato da carota

Moretz
22-12-2011, 12:05
Grazie per le info sulle catene!:D:D

R72
22-12-2011, 19:26
allora, c'è un articolo di due pagine su motociclismo di questo mese in merito all'obbligo di catene o gomme da neve
sostanzialmente dice che ogni società stradale ha le sue regole, l'autobrennero non prevede l'obbligo di catene a bordo a meno che non nevichi

Gioxx
23-12-2011, 09:38
va' che c'è gia un pelin di neve...http://www.bayernwebcam.de/webcams/grafenau/

R72
23-12-2011, 14:03
nella webcam segnalata da fil8 in zona Solla è tutto bianco!

Gioxx
23-12-2011, 14:38
Si quella che ho messo io è a 5 km dalla buca.

Fil8
23-12-2011, 16:45
thurmansbang centro (http://88.133.1.154/view/index.shtml)

Gioxx
23-12-2011, 16:50
va' che bello...

Marvel
23-12-2011, 19:47
sapete se con i quad fanno entrare in buca?? un link dove leggere la cosa c'è??

reda xk
23-12-2011, 20:08
non vedo l'ora di vedere la piscina

Fil8
23-12-2011, 20:50
non vedo l'ora di vedere la piscina

....................................:mad:

mary
24-12-2011, 09:34
Marvel:
...certamente, lì entrano tutti quelli che possono...

PINO55_PE
24-12-2011, 09:51
Non vorrei sbagliarmi, ma lo scorso anno, mi sembra di aver letto e visto solo quelli dell'organizzazione.

mary
24-12-2011, 14:06
Secondo me i quad sono sempre entrati, comunque non so se fossero tutti dell'organizzazione.

topcat
25-12-2011, 21:31
dove vai di bello...........al solito 4 stellusssse wellness.. sauna.. spa.. e .......copertina

il posto è splendido... MA LA COPERTINA NON C'E' :mad::mad::mad::mad:

mi sa che te la devi portare da casa :mad::mad::mad::mad:

alessandromn
26-12-2011, 18:02
Ciao a tutti!
mi sono perso un po' nei meandri del forum :confused: ...

Allora, faccio il mio personale punto della situazione:
1) partenza 27/01 molto presto da Bergamo centro... qualcuno parte in zona??;
2) direzione A4 e poi brennero;
3) gomme metzeler karoo T nuove di 100km quasi;
4) niente catene, solo corda eventuale per il posteriore (nodo parlato ecc. ecc.)
5) abbigliamento super-invernale a strati + coprigambe tucano, niente di elettrico a parte le manopolozze del GS;
6) bagaglio solo una borsa morbida a tenuta stagna (bellissima! :eek:), al posto del passeggero, e un marsupio sempre a tenuta;
7) montato telaio portapacchi (tipo touratech x intenderci) solo lato marmitta...metti che mi viene voglia di sdraiarmi :rolleyes::rolleyes:;
8) prenotato 27+28 notte a HotelGästehaus Haibach, indirizzo Haibach 17
Schönberg, 94513 Germania. Ho prenotato ai primi di novembre ed ho trovato solo questo di vicino (5km circa), costo 50/notte con colazione...

altro non mi viene in mente...

che dite??

R72
26-12-2011, 18:12
sapete se con i quad fanno entrare in buca?? un link dove leggere la cosa c'è??

no, non fanno entrare dal 2003, sono autorizzati solo quelli della BVDM e V.

tigro
27-12-2011, 18:26
@Frenando (scusa ma mi fa sempre ridere!!!): brennero - credo - partenza sul presto di venerdì (anno scorso eravamo partiti alle 8)

@ gioxx: noi per ora in quattro (sono i buona compagnia: Tigro - the veteran - , nico88 e Catenaccio)

tempo (meteorico) permettendo, cercherò di convincere Moretz & co a salire dalla Svizzera.

Per i milanesi e zone limitrofe le alternative sono 3: l'Engadina, il San Bernardino ed il Brennero.
La più corta è quella che dal Passo del Maloia porta a Saint Moritz, quindi tutta l'Engadina, poi Garmisch, Munchen ecc.
Praticamente niente autostrade se non poco prima e dopo Munchen. Indubbiamente la strada più bella, ma anche quella che offre meno garanzie di sicurezza per neve ghiaccio ecc.
Un ottimo compromesso è il San Bernardino (ovviamente la galleria, non il passo) autostrade che sembrano statali e statali scorrevoli come autostrade: più corta, più economica (pedaggio Milano Como + vignetta annuale svizzera) e paesaggisticamente più interessante del Brennero.
Infine il Brennero: autostrada noiosissima fino ad arrivare in Alto Adige, poi, fortunatamente, vuoi il paesaggio montano, vuoi la possibilità di fare statali invece dell'autostrada verso Munchen, rendono il viaggio più piacevole. Però è un tragitto lungo e caro (tutta la tratta autostradale sino al confine + il pedaggio sul ponte del Brennero + vignetta austriaca che fortunatamente può essere fatta solo per pochi giorni). Certo è che in caso di maltempo è la strada più sicura.

Vedremo..............

topcat
27-12-2011, 21:36
@tigro

il sanbernardino (galleria autostradale) in caso di tempo perfetto è la strada + breve e + veloce...da milano...
da bergamo il vantaggio kilometrico è già perso
in caso di neve ( e il sanbernardino è a 1800 metri) gli sfizzeri bloccano tutte le moto....ma col sole sarebbe fantastica...
in molti obiettano la necessità della vignette sfizzera


la via del brennero (valico posto a 1350/1400) oltre che quella classica è l'unica che
da certezze con tempo così così.... i controlli della polizia x la neve sono radi ed è la via più battuta e + trafficata da tutti gli elefanti del centro nord italia... anche lapula lo sa e spesso da una mano

poi si fa il brennero anche perchè di solito si aggiuge sempre qualcuno lungo la a4..

io aspetterei fino a un paio di giorni prima x decidere , anche se il s. bernardino sarebbe la mia prima scelta :)

notizie di pacifico? a febbraio 2011 faceva fuoco e fiamme x esserci nel 2012 :)

Ale73
27-12-2011, 23:05
Il tunnel del San Bernardino è a 1600

catenaccio
27-12-2011, 23:47
ma quanti di voi vengono con le valige laterali? io avendo le vario in plasticaccia pensavo di lasciarle a casa perchè se appena appena prendono una botta si spacca su tutto (già successo :( )

Pensavo invece di usare il top case e una borsa stagna legata posto passeggero. Volevo usare la Softbag Sport piccola, questa per intenderci:

http://specials.bmw-motorrad.com/_common/img/riderspoint/accessoires/baggage/softbag_sport_small.jpg

secondo voi legata bene dietro da fastidio?

un mio amico me la presterebbe sicuro!

tigro
28-12-2011, 07:47
per comodità io sono sempre andato e perciò andrò con bauletto e borse laterali (ho il 1150 quindi quelle bombate), poi là le tolgo.
4 anni fa, dopo un raduno praticamente nel fango, ha cominciato a nevicare la domenica mattina e, chi più chi meno, sulla strada del ritorno in molti abbiamo voluto "assaggiare" il terreno (non ricordo più chi se GIOXX o ARISTOCAZ erano lì con un LT e credo abbiano totalizzato un numero record di scivolate).
Io sono caduto (leggasi: scivolato a bassissima velocità) sulla sinistra e la borsa laterale non ha avuto alcun danno, anzi, mi ha protetto di più ed ha reso più agevole il sollevamento.
Non è andata così bene all'amico con la RT 850 che in una caduta ha rotto il supporto.
Il rischio di rottura è quindi reale.

catenaccio
28-12-2011, 09:39
Lo so che è reale!! La mia è caduta a 15 max 20 all'ora: fuori quasi non si è graffiata ma si è rotto sia uno dei due ganci della valigia sia il supporto in plastica sul telaio :banghead:

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk

tigro
29-12-2011, 07:50
risposta a topcat:

il mitico pacifico è ormai perso per la subacquea:
forse, il giorno che la buca di Solla dovesse essere piena d'acqua, ce lo vedremo arrivare lì con tutta la sua attrezzatura......

Gioxx
29-12-2011, 09:08
Io vado sempre con il solo softcase.

Si narra che con le valige se si cade si fan meno danni!

R72
29-12-2011, 10:02
Io vado sempre con il solo softcase.

ma che moto usi per venire a Solla? con le gomme sei in regola?

Gioxx
29-12-2011, 10:03
Mah...son rotonde!

R72
29-12-2011, 10:05
Mah...son rotonde!

ah, bè, allora... :lol:

Moretz
29-12-2011, 12:15
Matteo, anch'io quest'anno vado di borsa da serbatoio e rollo legata sulla sella!!!


Ora devo solo montare le moffole e capire e riesco a sterzare!!!:lol::lol::rolleyes:

...o forse solo la rollo...tanto non è che ci sia bisogno di molto!!

Moretz
29-12-2011, 12:21
@ Tigro: per me nessun problema...meteo permettendo...iniziare a fare il maloja da gennaio mi manca per aumentare il totale annuo!!!!:)

alessandromn
29-12-2011, 13:39
ma quanti di voi vengono con le valige laterali? io avendo le vario in plasticaccia pensavo di lasciarle a casa perchè se appena appena prendono una botta si spacca

Ciao,io pensavo di usare solo una borsa stagna e niente altro,sia perchè risparmio peso che non guasta mai e sia perchè se crollo non rompo le valige in plastica...

Moretz
29-12-2011, 14:04
.....oh poi al massimo ho la scusa per prendere la REMUS!!!


SGRATTTTTTTTTT!!!

Duca
29-12-2011, 15:01
Ma in tenda? Qualcuno ci va?
Nella mia esperienza (5 - 1 in hotel 4 in tenda) l'elefante è una figata se si vive come protagonista sennò si è solo spettatori del circo (anche se riconosco che chi viene da lontanssiomo abbia maggiori difficoltà)....beh poi io non faccio testo perchè sono sceso in buca con una rs dell'81....
Un lampeggio

Gioxx
29-12-2011, 15:03
Io al circo ci son sempre stato da spettatore! e la situazione mi va a pennello, il clown non son capace di farlo!:lol::lol:


ocio.....

R72
29-12-2011, 15:26
Ma in tenda? Qualcuno ci va?
Nella mia esperienza (5 - 1 in hotel 4 in tenda) l'elefante è una figata se si vive come protagonista sennò si è solo spettatori del circo (anche se riconosco che chi viene da lontanssiomo abbia maggiori difficoltà)....beh poi io non faccio testo perchè sono sceso in buca con una rs dell'81....
Un lampeggio

io c'è, quest'anno per la prima volta sbaracchiamo domenica mattina
terrore:rolleyes:

Gioxx
29-12-2011, 16:34
Va' che è vero l'anno scorso il sabato sera era praticamente vuota la buca!

Duca
29-12-2011, 16:42
Ma Gioxx..dipende da come intendi l'Elefante...capisco chi preferisce l'albergo - il primo anno l'ho fatto anch'io - ma non lo condivido: in tenda è decisamente diverso e non solo per la scomodità....poi clown o meno non lo so (forse sono più clwon certi tizi che arrivano in Buca - magari in pullman - fanno un giro così giusto per prendersi la patch e poi dire agli amici che sono stati all'Elefante..ihiihihhiihh...io ho fatto anche questo sempre il primo anno)....so solo che secondo me la tenda è da provare almeno una volta ....
Consiglio se dormite in buca: molto meglio il venerdì sera..il sabato è mezzo vuoto
Un lampeggio

Frenando
29-12-2011, 21:34
Ma in tenda? Qualcuno ci va?

Io ;) gia preso il sacco a pelo
parto venerdi mattina con un amico suzukato e ritorniamo sabato, se va tutto bene :P

cesaremtb
29-12-2011, 21:39
tenda tenda tenda tenda:D

vero duca??

Gioxx
29-12-2011, 21:40
Duca zio can eri col Visconteo allora..ahahhaha

Cmq ti capisco e rispetto il tuo pensiero....io dopo un ora che son li in buca ne ho due palle che non finiscono piú!

pappardella
30-12-2011, 13:53
io ho fatto 2 elefanti nel 91 e nel 92 dormii scavando una buca nella neve e piazzando la tenda sopra, feci anche una videocassetta che poi trasformai in dvd esperienza bellissima a -15 dormire con sopra sola una tenda a igloo avevo le stallattiti sopra la testa al tempo non c'era la tucano, pigiama sotto i pantaloni in pelle grandi guanti e tanta buona volontà, mi sembrava di essere l'omino michelin tanto ero pieno di roba sotto la giacca, feci l'andata in due tappe ed il ritorno in una epserienza indimenticabile , io dico sempre nella vita di un motociclista bisogna fare tre cose 1° elefantentreffen 2° monte ararat e 3° capo nord mi manca l'ultimo a causa aumento del numero familiare chi vivrà vedrà

Gioxx
30-12-2011, 14:24
Usty a me manca il 2°...cmq metterei anche il TT!

Duca
30-12-2011, 15:27
Eccolo là il buon Ce...non lo so, ne ho parlato anche con mio fra: l'intenzione è quella di decidere all'ultimo minuto...dipende dal meteo....ma non dico a priori di no...insomma non come l'anno scorso per intenderci ;)
Per Gioxx...no niente Visconteo: il primo anno, che abbiamo fatto in hotel, abbiamo beccato una nevata atomica appena parcheggiate le moto venerdì....
La mattina seguente il tizio dell'hotel ci ha accompagnato con il suo pullmino...e ci siamo fatti una gitarella giù in buca...da lì la voglia di provarci e cercare di capire se era possibile.
A mio avviso l'importante è essere in un gruppo bello numeroso, così ognuno si carica qualcosa..gli slittini, la griglia, le tende...insomma ognuno un pezzo dell''accampamento.
Se patisci il freddo è perchè sei stato sprovveduto: con la tecnologia odierna è praticamente impossibile avere freddo la notte in tenda...certo certi aggeggi (tipo sacco a pelo) costano come una notte in un mega hotel, ma ti consentono di dormire al calduccio.
Un lampeggio

Gioxx
30-12-2011, 15:33
No..no..freddo..o altro...mi annoio proprio...ci ho provato...due palle!

ivanuccio
30-12-2011, 15:37
Confermo,TT è da fare

R72
30-12-2011, 15:57
io dico sempre nella vita di un motociclista bisogna fare tre cose 1° elefantentreffen 2° monte ararat e 3° capo nord mi manca l'ultimo a causa aumento del numero familiare chi vivrà vedrà

per arrivare al monte ararat quanti giorni ci vogliono minimo? perchè effettivamente dev'essere un viaggio interessante

come dicono altri anche il TT almeno una volta va visto dal vivo:arrow::arrow::arrow:

Va' che è vero l'anno scorso il sabato sera era praticamente vuota la buca!

non ci ho fatto caso, sabato sera dormivamo in gasthaus ma non abbiamo resistito e ci siamo bevuti qualcosa al mattatoio, con relativa passeggiata in buca

sono 6,5 km da Innernzell a Solla, abbiamo usato solo una moto, la mia,
all'andata guidava lui e tutto ok, al ritorno dopo un paio di birre bevute da lui è stato mistico caricarlo per tornare indietro al freddo e al gelo


Consiglio se dormite in buca: molto meglio il venerdì sera..il sabato è mezzo vuoto
Un lampeggio

bene, così domenica mattina sbaraccare sarà più facile
anche se portare quei sacchi strapesanti da in fondo alla buca alla stradina la vedo una fatica immane :|

pappardella
30-12-2011, 16:12
circa 10 giorni considerando che all'andata ti fermi in cappadocia che ovviamente non fai al ritorno passata erzurum ed erzincan è tutta strada dritta arrivi a dogoubaiazit vai giù per dihiarbakir costeggi la siria il lago di van vai al monte nemrut (bellissimo) e poi giù per tutta la costa da milano A/R sono 8000 km considerando che mi sono imbarcato a brindisi e fatta tutta la grecia A/R detto così sembra dietro l'angolo, ma posso stare giorni interi a raccontare aneddoti, comunque per visitare bene la turchia ci devi andare almento 4/5 volte io ci sono stato 8 volte

pappardella
30-12-2011, 16:15
scusate non ridete alle mie spalle ma io sono un vecchio dinosauro ho cominciato ad andare in moto a 14 anni adesso ne ho 56 e non ho smesso, ma proprio non so cosa vuol dire TT magari è una cosa che ho già fatto ma non me ne rendo conto

R72
30-12-2011, 16:16
il Tourist Trophy che certamente conosci

pappardella
30-12-2011, 16:25
si lo conosco non sapevo dell'abbreviazione, cmq io sono un solitario sono sempre andato via da solo al massimo in due (con due moto) ma al ritorno non si capiva bene perchè eravamo 4/5 moto ho amici ovunque in italia conosciuti tutti nei viaggi non mi piace la confusione il detto dice in due si è pochi in tre si è troppi pertanto a parte l'elefantentreffen che è un caso a se non vado nelle adunanze enormi

Alexetadv
30-12-2011, 17:00
No..no..freddo..o altro...mi annoio proprio...ci ho provato...due palle!

condivido in pieno.....................

ma allora perchè continuare ad andarci............mancanza di alternative:lol::lol:

R72
30-12-2011, 18:40
non mi piace la confusione il detto dice in due si è pochi in tre si è troppi pertanto a parte l'elefantentreffen che è un caso a se non vado nelle adunanze enormi

è un evento cui assistono anche viaggiatori solitari, mica devi fare balotta per forza

Gioxx
30-12-2011, 22:03
No Alex, il viaggio mi piace, ed anche la spa del hotel....un uichend come un altro!
Se vuoi lunedi partiamo e ci facciamo una settimanina in Sicily....a trovar i busoni di qde....cosi per mancanza di alternative...:-))

tigro
30-12-2011, 23:07
Il raduno delle mezze Pippette all'elefant!
Pacifico!

Alexetadv
31-12-2011, 11:57
Se vuoi lunedi partiamo e ci facciamo una settimanina in Sicily....a trovar i busoni di qde....cosi per mancanza di alternative...:-))

a trovar busoni ti lascio andare avanti :lol::lol::lol::lol:

se invece preferisci la gnocca, tira dritto e vai ad Est......o Nord o Ovest (non ti ti dico Sud per via dei busoni :lol:) l'importante è non fermarsi a Solla :lol::lol::lol:

Gioxx
31-12-2011, 19:22
Se...bravo...ho il compagno di merende che vuole minimo i 15 gradi....cmq assieme ai busoni li cé anche patata! :-))

bussy
31-12-2011, 22:02
ci sono anch'io

Gioxx
01-01-2012, 13:38
Se....ahahah in elicottero!

diavolorosso
02-01-2012, 10:06
questa me la stamperei , che dite ?

http://www.bvdm.de/257.html?&lang=3

R72
02-01-2012, 12:32
questa me la stamperei , che dite ?

http://www.bvdm.de/257.html?&lang=3

dice che non hanno considerato le moto quando hanno fatto la legge

quindi se loro non hanno tenuto conto di noi, noi dobbiamo tenere conto di loro? non è giusto

Frenando
02-01-2012, 13:34
e allora voi cosa vi portate dietro ?? le catene? le corde col nodo parlato? o tanti euro per le multe ?? io sto pensando di comperare queste qui (http://www.mv-motorrad.de/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&artnum=10107-3&wkid=1235&ls=d&nocache=1320572873-1339&gesamt_zeilen=Tshowdetail--001.1099926298--10107) credo siano omologate...
perche se mi fermano e mi fanno la multa .. e va be... ma se mi bloccano e non mi permettono di continuare diventa veramente un problema.... allora preferisco spendere 100 euro ma vado tranquillo...

R72
02-01-2012, 13:54
catene hand made

mary
02-01-2012, 13:56
frenando: 100 euri:(

Si dice " cento euro ", è un errore che fanno in molti.


http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_8/interventi/3237.shtml

...poi ogniuno faccia quello che crede...


N.B. è solo una puntualizzazione, non ti offendere per carità. ;):lol::lol::lol:

Frenando
02-01-2012, 14:14
cento euro

nessuna offesa, lo sapevo, ma è piu simpatico euri... ma hai ragione.. ;)

Frenando
02-01-2012, 14:16
catene hand made
e se ti fermano come fai ?? te ne torni a casa in pullman?

R72
02-01-2012, 14:17
nessuna offesa, lo sapevo, ma è piu simpatico euri... ma hai ragione.. ;)

euri, neuri, eureka, euripidi, nomignoli per la nostra "cara" moneta unica

diavolorosso
02-01-2012, 15:11
e allora voi cosa vi portate dietro ?? le catene? le corde col nodo parlato? o tanti euro per le multe ?? io sto pensando di comperare queste qui (http://www.mv-motorrad.de/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&artnum=10107-3&wkid=1235&ls=d&nocache=1320572873-1339&gesamt_zeilen=Tshowdetail--001.1099926298--10107) credo siano omologate...
perche se mi fermano e mi fanno la multa .. e va be... ma se mi bloccano e non mi permettono di continuare diventa veramente un problema.... allora preferisco spendere 100 euro ma vado tranquillo...

temo che non siano omologate a dir la verità , quindi non omologate per non omologate , mi sono creato queste ... (poi a dir la verità mi sono preso le K60 scout) ...

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/p480x480/387922_2817040789655_1367917347_2979243_1850182871 _n.jpg

R72
02-01-2012, 15:49
temo che non siano omologate a dir la verità , quindi non omologate per non omologate , mi sono creato queste


le gomme non le fanno, le catene non le fanno, quanta passione abbiamo non lo sanno, noi facciamo come possiamo per fare quello che ci piace senza rischiare la pelle che stiamo bene lo stesso

diavolorosso
02-01-2012, 16:12
non fanno nemmeno le leggi , perlomeno non le fanno bene, nemmeno in Allemania ...:mad:

pappardella
02-01-2012, 17:38
io per la mia esperienza dico che le catene (se le usi) le usi solo nella fossa o in prossimità, per me sono inutili, cmq vidi un tedesco anzi più di uno ( e loro sono dei professori in questo) attorcigliare un cavo elastico attorno allaruota posteriore comunque un consiglio da amico è arriva posteggia goditi tutto e poi riparti non toccare la moto per tutto il tempo che sei li

pappardella
02-01-2012, 17:42
p.s. a proposito le strade tedesche a meno che non stia venendo giù l'hymalaia sono pulite.
e cmq voglio vedere nel caso catene o non catene con due ruote come fai a stare in piedi se nevica, a meno che non hai un trial o un 250 che pesa ottanta chili

PINO55_PE
02-01-2012, 17:59
Confermo, strade ed autostrade tedesche ed austriache sempre pulite, quindi cammini sempre, nel 2010 nel ritorno dall'Elefanten domenica 31 gennaio, una nevicata tra Castel San Pietro e Fano ha bloccato la A/14 uscito a Rimini Nord, non c'erano catene che tenevano.........tornato a casa in treno il giorno seguente...... Comunque se volete, vendo le mie catene a maglia intera con relative fasce bloccanti per R 1200 RT a € 50,00 agli interessati invio foto.

diavolorosso
02-01-2012, 17:59
in effetti le catene per lo meno le mie autocostruite, nascono con l'idea di morire nelle borse se non in casi estremi e per pochissimi km (dai 2 ai 5) ...

Pienamente ragione sul fatto che stare in piedi potrebbe essere difficile ...

Alexetadv
02-01-2012, 18:17
p.s. a proposito le strade tedesche a meno che non stia venendo giù l'hymalaia sono pulite.

appunto...... cerchiamo di non dare informazioni sbagliate....

in caso di abbondanti nevicate fanno anche loro quello che possono

ci saranno più mezzi spazzaneve in circolazione.....la neve non rangiungerà mai il mezzo metro.... ma i 5-10 potrebbe ........ quindi si transita con catene tra una passata e l'altra degli spazzaneve e spargisale......

c'è che hanno un buon preavviso meteo e ti fermano ai confini se non hai catene a bordo....... ma se sei già lì ti devi arrangiare o fermare

PINO55_PE
02-01-2012, 18:34
Per chi ha buona memoria nel 2010 nevicò abbastanza tanto da creare caos nei dintorni di Monaco, noi preferimmo passare da Rosenheim-Landshut, nevicava sì...ma strade pulite fino a Auerbach..... li il finimondo......, e non c'erano catene che tenevano....

mary
02-01-2012, 20:02
Diavolorosso:
quelle fatte da te sono veramente ottime...e, secondo me, rimangono anche più ferme sulla gomma.
Quelle a rompone le ho viste, sono anche buone ma, tra le 2 preferirei quelle di diavolorosso anche perchè se ne possono mettere di più e più facilmente.

Secondo me...

diavolorosso
02-01-2012, 21:12
cosa si può fare con le catene della vecchia panda , eh ?:lol:

Frenando
02-01-2012, 21:32
non omologate per non omologate , mi sono creato queste
pfff lo sapevo... quindi non c'è nulla per non andare fuorilegge :P
cosa hai usato le cinghie per legare i pacchi ?

R72
02-01-2012, 21:58
e cmq voglio vedere nel caso catene o non catene con due ruote come fai a stare in piedi se nevica, a meno che non hai un trial o un 250 che pesa ottanta chili

un sacco di gente sta in piedi, guida con molta attenzione e qualche espediente

R72
02-01-2012, 22:00
Confermo, strade ed autostrade tedesche ed austriache sempre pulite, quindi cammini sempre

c'era qualcuno di voi nel 1999 il venerdì in autostrada?
ho ancora il terrore se ci penso, autostrada tedesca o no somigliava più a una pista da sci di fondo

diavolorosso
02-01-2012, 22:01
pfff lo sapevo... quindi non c'è nulla per non andare fuorilegge :P
cosa hai usato le cinghie per legare i pacchi ?


Già, e pure dell'Ikea ...:-o

Calenn
02-01-2012, 22:36
un sacco di gente sta in piedi, guida con molta attenzione e qualche espediente

Infatti...io lo scorso anno sono tornato dall'Elefante e mi sono beccato la domenica 100km di neve a Bologna.
Piede a terra e 40km/h. A Cesena era finito l'incubo, ero distrutto , poi il giorno dopo seppi che avevano annullato le partite e che molti si erano fermati negli autogrill...tra cui mi sembra anche tu , vero?


Ah! lo scorso anno sono andato su con l'harley . Ho un Road King.

..... quest'anno , non mi frega..... se vado vado con il GS ..... molto meglio sulla neve!!!:D

diavolorosso
02-01-2012, 23:35
non son mica rose e fiori col gs ...

Someone
03-01-2012, 10:56
Io ci sono stato solo due volte e quest'anno dovrei poterci tornare. Qui sotto le mie impressioni dei due anni:

2010: La sveglia suona alle quattro e mezzo di mattina, fuori ci sono 5 gradi sottozero….Mi vesto a strati come previsto (sottomuta da sub, pantaloni termici e tuta imbottita, maglia termica, due pile, piumino e giacca imbottita), smadonno un po’ con sottocasco e collare antifreddo, due paia di guanti e sono in giardino. Penso che sarebbe buffo se la moto non partisse, ma l’XTX non fa una piega e si scalda nel buio. Parto, in giro, ovviamente, non c’è nessuno. Arrivo alla fortezza alle cinque e mezzo, quelli con cui ho fissato sono tutti lì e si parte verso Aglio, dove faremo “gruppo”. Mi fa persino caldo. Arriviamo all’area di servizio e c’è la prima notizia: la Harley di Enzo non è partita, se riuscirà a rimediare ci raggiungerà più tardi. Eccoci qui dunque, un sidecar Dnepr, 4 BMW, 5 Yamaha (tra cui due R1!), un Ducati ed un Kawa. Via che si và. Arriviamo al Brennero con solo le soste benzina, il tempo è brutto, sempre 5 sottozero, ma non nevica. Acquisto della vignette per l’autostrada e via in Austria. Comincia a nevicare. Ci fermiamo a mangiare e ripartiamo veloci. Nevica sempre di più. Siamo in Germania, nei presi di Monaco. Ad un certo punto ci fermiamo perché sia chiaro a tutti che tra 5 Km c’è una deviazione, ripartiamo, arriviamo alla deviazione e Gianni (XT 1988) non c’è più……proviamo a chiamarlo, non risponde. Nevica da pazzi. Passa il tempo, una moto accosta “E’ con voi il ragazzo con l’XT? Sta arrivando a piedi”. E Gianni compare. Dietro ha una macchina della polizia che sorveglia che non si fermi a ingombrare la corsia d’emergenza (mah). Lo tiriamo fuori dall’autostrada. Non arriva corrente alla candela, sono le 16, io vado a cercare un meccanico, altri cercano un albergo. Il meccanico non c’è, l’albergo sì, lasciamo lì la moto ed andiamo a riscaldarci un po’. Gianni vuole tornare a casa in treno, cerchiamo di convincerlo che può venire dietro a qualcuno di noi. Il morale nonostante tutto è alto. E a cena arriverà anche Enzo, ha cambiato la batteria dell’Harley che ora canta che è un piacere e si è fatto 600 Km da solo, sotto la neve.

Giorno 2
Sveglia, colazione, ci siamo messi d’accordo con l’albergatrice per lasciare l’Xt nel suo garage e dunque andiamo a prenderla. E’ coperta di neve, una pedalata così tanto per provare e…….cazzo, parte subito. Vai vai che non era nulla, hai visto, dai che andiamo tutti e via sotto la neve. Fa un freddo porco, dobbiamo fare “solo” 300 Km…… Il tempo passa, Gianni è davanti quando la sua moto ammutolisce di nuovo. Stavolta però abbiamo capito che è la neve che bagna qualcosa. Leo, che è meccanico, baratta una prostituta per una notte se riuscirà a far ripartire l’Xt. Smonta tutto, ingrassa tutto e chiude tutti componenti elettrici in una busta sotto al serbatoio…..suspance, una pedalata e via, siamo di nuovo in strada. Non ha mai smesso di nevicare da stamani. Si esce dall’autostrada, non manca tanto, benzina, pranzo saltato, gli elefanti sono vicini. Arriviamo ad un bivio, si arriva da tutte e due le parti, da una parte c’è un po’ più di salita, ma sono tre Km meno, decidiamo di passare di lì. La neve sulla strada è sempre di più, procediamo piedi a terra, un incrocio, la Kawa è a terra, cazzo. Non facciamo in tempo a ragionare che và giù anche l’Harley…. E’ tutta una lastra di ghiaccio. Decidiamo di tornare indietro, ma c’è la salita da rifare. Le R1 hanno delle cinghiette chiodate fatte a casa e vanno su per prime, io passo una cinghia da tapparelle sulla posteriore e, piano piano, vado su. Cade una BMW con l’unica passeggera a bordo, cade una delle Yamaha e alla fine ritroviamo l’asfalto. Si arriva al parcheggio del raduno, si parcheggia in un concessionario Renault e si và nella “fossa”. Cosa e chi c’è dentro più o meno lo sapete tutti, ma non è descrivibile….montiamo le tende e poi salutiamo chi resterà lì stanotte. Torniamo su a piedi e…la strada è tutta innevata. Un casino, vi dico solo che per fare 9 Km impiegherò un ora e 50, cadendo una volta sola e facendo un sacco di strada a spinta. Il side nel frattempo si è fermato e lo lasciamo a bordo strada. Penso che sono un coglione, che ho famiglia, che devo lavorare e che non posso farmi male. Mi girano a bestia. Arrivo all’albergo e lascio la moto fuori. Cena e a letto.

Giorno 3
I cattivi pensieri se ne sono andati. In compenso sulla moto c’è mezzo metro di neve e ovviamente, come altre, non parte. Smonto la candela, la pulisco, dai cuccioletta che c’è da tornare a casa….e lei borbottando si avvia. Fra noi che facciamo bricolage (il side viene rimesso in moto da uno spazzaneve) e quelli che devono tornare dalla fossa, si parte a mezzogiorno. Nevica sempre. L’autostrada è tutta innevata. Pranzo in un’area di servizio, poi alle tre cerchiamo un’uscita. Solito problema, appena fuori dall’autostrada la neve è veramente troppa e non si riesce ad andare avanti. Lapo cade con il BMW e cretta un coperchio testa. La BMW comincia perdere olio, ma reggerà fino alla fine. Un automobilista ci dice che più aventi non si passa. Rientriamo in autostrada, ma è impossibile e usciamo allo svincolo seguente….siamo in montagna. C’è una seggiovia e gli ultimi sciatori che tornano in albergo. Fermo due ragazze e chiedo loro dove trovare da dormire. Lasciamo le moto davanti all’impianto, prendiamo il side e cerchiamo sto albergo 2 Km più giù. La signora, gentilissima, ci ospita un po’ nel suo Hotel e ci trova altri posti in quello davanti. Anche per stanotte è fatta. Cena e a letto. Nevicherà tutta la notte….

Giorno 4
Ci svegliamo presto e siamo subito alle moto (anche perché sono davanti alla seggiovia e non vorrei ce le “spostassero” chessò, col gatto delle nevi). Due serrature congelate si rimediano con l’accendino, il TDM però non parte. Nessuno ci aiuta finche non arriva una macchina di Treviso e ci mette a disposizione la sua batteria. Siamo di nuovo in pista. Nevica, ma la strada è sgombra. Altra tempesta di neve, ma ormai non ce ne frega più nulla. Rientriamo in Italia e ci dicono che la Bologna/ Firenze è bloccata per neve. Ci fanno una pippa. Infatti passiamo lo stesso, in questi giorni abbiamo visto ben di peggio, e alle sei sono a casa.

Considerazioni
Oggi ero a cercare su Google “gomme da neve moto”…..non so se ho reso l’idea….


e 2011 Il mio secondo Elefantentreffen comincia mercoledì sera, quando a dieci alle sette, mentre in giardino sto ungendo tutta la moto per ripararla dal sale che troverò sulle strade, mi accorgo che mi si sta rompendo il cavo della frizione……Telefonata rapida a Leonardo, il meccanico che verrà con noi….niente, è già a casa. Merda, i cavi di ricambio li hanno quelli che partiranno a mezzanotte e già mi vedo a dovermi muovere a quell’ora….Chiamo Gianni, che è a casa anche lui ma abita più vicino a un ricambiata in cui si infilerà con la serranda mezza abbassata ed alle sette e mezza ho il mio cavo. Torno in casa con quella calma che significa “il primo che dice una parola lo ammazzo” e, presa la cassetta degli attrezzi, riscendo in giardino a cambiare il maledetto cavo, al buio, facendomi luce col telefonino…….

Giorno 1
La sveglia suona alle cinque, mi vesto strati esattamente come lo scorso anno, bacio alla bimba che dorme ed alle cinque e quarantacinque, con Gianni che mi ha raggiunto, sono a Firenze Sud. Arrivano anche il Leo e Iaio e si parte. Prima tappa Firenze Nord a raccattare il Mosna con l’Harley ed un suo amico col Bmw e via davvero. Siamo sei, altri dieci, tra cui una vespa del 1981 ed una vespa quattro tempi “indiana” sono partiti a mezzanotte prevedendo di essere molto più lenti, Lapo, con la moglie, partirà alle otto, dopo aver portato i bambini a scuola….

Il primo problema è che l’Harleysta vorrebbe fare il “capo” del gruppetto, ma non viene riconosciuto tale dagli altri, che hanno in Leonardo (che è meccanico….) la loro “luce”. Finisce dunque che mentre noi quattro ci fermiamo in certe aree di servizio, il Mosna ed il suo amico si fermano in altre e ci ritroveremo solo in Austria, dove è nevicato pesante, ma la strada è libera. Fa freddo (-6), ma siamo vestiti pesanti e va tutto bene.

Alle tre siamo in albergo ad Andechs, sotto Monaco, 710 Km e nessun problema. Gli altri sono arrivati tutti, anche se la vespa dell’81, nell’ultimo tratto, non teneva più la quarta……Hanno smontato la crociera del cambio e garantiscono che ora è tutto a posto. Ci credo poco. Lapo arriverà due ore dopo, come da copione. Andechs è molto carina, sotto l’albergo abbiamo le mucche e mentre gli altri riposano decido di farmi un giro in paese. Sono una faccia nuova, è evidente, e la gente mi saluta per strada, compresi i bimbi che escono da scuola e qualche ragazza davvero carina (!). Mi infilo in una birreria bellissima e mi metto a guardare la gente. Ci faccio le sette e chiamo gli altri per dirgli che qui si può cenare e così finiamo tutti a wienerschitzel, stinchi e waissbier, fino alle otto e mezza quando il posto chiude. Andiamo verso il Post e con altri cinque ci fermiamo in un altro locale, dove concludiamo la serata. Ovviamente questa seconda parte è un po’ annebbiata…….

Giorno 2
La mattina partenza alle nove, mancano “solo” 250 Km, ma la vecchia vespa non ne vuole sapere e il cambio si blocca. Ci dividiamo. Noi andiamo avanti, ed i vespisti, con altri ed un camper che può fare da “scopa” vanno alla Piaggio. Stanotte è nevicato un po’ è cerchiamo di restare in piedi. La giornata è splendida e per pranzo siamo agli elefanti! Noi……i vespisti hanno dovuto caricare la vespa sul camper…perché non c’è stato modo di riparala.
-1
In confronto all’anno scorso però è davvero stata una vacanza, niente neve “seria” per strada, niente ghiaccio, niente cadute, niente ritardi (noi). Cominciamo a fare il campo, per chi resterà stanotte. Tende, legna, pranzo con un panino di frattaglie normalmente improponibile, birra, vin brulè, liquori assortiti. Al raduno solito c’è di tutto: gente vestita come gli unni e Bmwisti ipertecnologici, rat-bikes (una addirittura con un topo imbalsamato sul parafango) e moto nuovissime immacolate, Moto anteguerra, vespe, sidecar, moto da cross, trial. Uno ha messo un autovelox davanti alla tenda e vene improvvisata una gara di velocità in salita sulla neve………Le ambulanze avranno da lavorare.
Sono le cinque, arrivano anche gli altri col side, la vespa indiana ed il camper. Noi decidiamo di tornare in albergo (la tenda è per i giovani) per evitare il ghiaccio. Mi prendono in giro per questo mio timore, ma ricordo ancora i 9 Km a spinta dell’anno scorso e non mi ci voglio ritrovare. Arriviamo in albergo, un paio di scivolate le ho fatte ma sono rimasto in piedi. E’andata peggio ad un ragazzo italiano di un altro gruppo (credo di Napoli) che hanno portato via in ambulanza…….
La cena è uno spettacolo per abbondanza, qualità, servizio (abbiamo una cameriera che deve aver partecipato a Miss Mondo…) e….prezzo. Alle 10 sono in branda e faccio mattina di schianto.

Giorno 3
Fa un freddo bestia -11, ma stanotte secondo la signora della reception ci sono stati 20 sotto zero. Provo a mettere in moto la Yamaha che parte, ma subito si sente un rumore come di un martello che batte sul carter. Terrore. Spengo e riaccendo. Ancora. No eh…io voglio tornare con te, “dai cuccioletta che c’è da tornare a casa come l’anno scorso”….la moto si scalda, il rumore si attenua e smette. Torniamo al raduno dove facciamo mezzogiorno. Il Mosna ed il suo amico sono parti stamani senza dire nulla (mah…) e gli altri hanno già disfatto le tende, tranne il Leo, Gianni e Iaio che resteranno lì un’altra notte.
Il tempo è splendido (splendido!) e decidiamo di fare statali per vedere un po’ di mondo. Bellissimo, davvero, fa un freddo porco, ma la neve ed il sole ci riempiono gli occhi. Ci fermiamo a mangiare in un paesino di quattro case dove non hanno mai visto tanta gente in moto fare tanto casino. Tutti gentilissimi, prezzi al solito modestissimi. Ripartiamo a pancia piena e viaggiamo fino al tramonto, mi fanno male le mani dal freddo, ma ho gli occhi pieni di neve e di paesaggi mozzafiato. E’ buio, fa veramente freddo, siamo a Innsbruck e decidiamo di fermarci nel primo buco che troviamo. Posto strano, gestito da Magrebini, vicino alla fabbrica Swarowski, ma hanno da dormire e da mangiare. Ci danno due camere e un appartamento, la televisione trasmette roba porno da due canali “privati”……vuoi vedere che…..mi affaccio, fuori c’è un Night. Perfetto, siamo in una specie di bordello. La cena comunque è ottima (chissà perché ci fanno mangiare in una sala privata…), le moto sono sotto una tettoia e, a parte il via vai notturno (nessuno che urla però…) riusciamo anche più o meno a dormire.

Giorno 4
Sveglia alle sette. Ci improvvisano una colazione e via si parte di nuovo. Le moto partono tutte. Le previsioni in Italia sono pessime, ma per ora il tempo regge. Passiamo il confine alle 9 esatte. Bel tempo fino in Emilia, poi diventa tutto buio e comincia a nevicare………
Manca uno dei BMW quando ci fermiamo a pranzo dalle parti di Modena. Cazzo si è fermata ed è una moto che ha solo due anni. Chissà qual è il guasto, ma con queste moto e la loro elettronica si combatte poco, spia check accesa e la moto si spegne. Viene chiamata l’assistenza che la carica su un furgone e la porta via….

-2

Mangiamo, poi salgono in 5 sul camper e si riparte. Nevica tantissimo, non vedo niente e tengo la visiera del casco aperta. La neve attacca, io sono gommato strada e sono un po’ nei guai, anche perché non siamo nemmeno a Bologna e c’è da fare il valico. Mi cago addosso. Un paio di sbandate tra macchine e camion, decisamente non sono a mio agio, ma che posso fare? Medito di arrivare a Bologna e fermarmi. A Bologna però ci sono davanti gli spartineve e proseguiamo. 40 all’ora, ma almeno la strada e più pulita e riesco ad andar su. Ghiaccio per ora non ce n’è. Arriviamo al valico ed il tempo migliora, due macchine ci passano accanto e ci incoraggiano. Cazzo ormai scendo, anche a piedi se necessario! E piano piano arriviamo a Calenzano. Non nevica più. Ci contiamo e…..manca il camper! Da non credere, sono fermi a Barberino! Motore spento e…oplà! Ora io non sono particolarmente superstizioso, ma sulla vespa, quando si è fermata c’era come passeggero Aldo, lo stesso che era come passeggero sul BMW che hanno portato via e che, alla fine, era sul camper bloccato…….portasse mica un po’ sfiga?

Arriviamo al garage del Pucci e brindiamo. Siamo 6 ed eravamo partiti in 17……
5 sono sul camper col soccorso stradale, due sono tornati ieri e tre torneranno stanotte a mezzanotte dopo avere avuto anche loro qualche problemino di neve……
Anche quest’anno è fatta. Una vacanza, malgrado gli ultimi 200 Km

Considerazioni
Ci vogliono per forza gomme da fuoristrada, non ci sono cazzi. Con le stradali, anche con le catene liquide, la moto non si regge ed è pericoloso. Però è bellissimo. Non tanto il raduno in sé, quanto il “viaggio”, gli amici, i posti….
Ieri sera ho visto in Tv “Svalvolati on the road”. Ecco è un po’ così. In meglio. Niente lavoro, niente famiglia, niente problemi di tutti i giorni.
L’anno prossimo, potendo, tornerò
Stamattina non mi è suonata la sveglia……

pavi.
03-01-2012, 11:22
io ho messo le k60 scout, spero bastino!

ho due domande da fare a chi ci è già stato...
1) bagagli: consigliate di andare con valigie laterali? o topo case più borsa legata sulla sella?? dormirò in tenda e devo portare un sacco di cose!

2) paglia da distendere sotto la tenda, e legna per accendersi un fuoco, dove le possiamo reperire?

Evangelist
03-01-2012, 12:13
io ho messo le k60 scout, spero bastino!

ho due domande da fare a chi ci è già stato...
1) bagagli: consigliate di andare con valigie laterali? o topo case più borsa legata sulla sella?? dormirò in tenda e devo portare un sacco di cose!

2) paglia da distendere sotto la tenda, e legna per accendersi un fuoco, dove le possiamo reperire?


punto 2: le vendono all'ingresso...

punto 1: non saprei io sempre valige ... + sacco pelo su portapacchi...

Calenn
03-01-2012, 13:09
non son mica rose e fiori col gs ...

No, no , infatti ; però molto meglio dell'Harley.
Anzi poi a dirla tutta un anno l'ho fatto con una R80R, beh, secondo me ancora meglio , se non altro perchè piccola , leggera e bassa.




Per rispondere.... meglio la borse laterali.

pappardella
03-01-2012, 13:13
complimenti jeanmancailgas ! anche io ne ho fatti due, ai tempi avevo un suzuki big 750
e non mi ha tradito a parte l'enorme nevicata tutto il resto è uguale posso solo dire questo ,io porto gli occhiali ad un certo punto mi si ghiaccia la visiera, per non perdere quello davanti a me apro uno spiraglio mi si ghiacciano gli occhiali se ben ricordo feci circa 100 km seguendo il lumino della luce di quello davanti a me ,sperando nella madonna e in tutti i santi in quanto vedevo pochissimo. non superammo mai i meno15 ho ancora il filmato dell'epoca fatto da uno che era passeggero che si semi congelò le dita per usare la videocamera.

Someone
03-01-2012, 16:22
Bello però eh? Ho sentito i miei stamattina, partenza alle 4 da Firenze e si prova a farla tutta in un botto. Sperem......:confused:

diavolorosso
03-01-2012, 16:49
No, no , infatti ;

E ci credo , avessi una moto più leggera non ci penserei 2 volte ...
Guarda ho messo in questi giorni il gaucho della tucano alla mia , ora oltre al peso, all'altezza , ci ho aggiunto un po' d'impaccio (ma anche di caldo e riparo) ...
Per le borse , io opterò per delle givi morbide ...

Someone
03-01-2012, 19:00
Per "l'impaccio" dato dal Tucano non ti preoccupare, dopo pochi giorni sparisce. Ti accorgerai di come sia assolutamente impagabile!

R72
03-01-2012, 19:29
A Cesena era finito l'incubo, ero distrutto , poi il giorno dopo seppi che avevano annullato le partite e che molti si erano fermati negli autogrill...tra cui mi sembra anche tu , vero?

Ah! lo scorso anno sono andato su con l'harley . Ho un Road King.

si, ho lasciato la moto a campogalliano per gentile concessione del commesso, motociclista estivo e comprensivo

c'erano due harleysti di pescara che han tenuto duro e si sono avviati verso casa, io mi son fatta venire a prendere da papà:cool:
poi ho portato la motoretta a casa il pomeriggio successivo

diavolorosso
03-01-2012, 19:29
Per "l'impaccio" dato dal Tucano non ti preoccupare, dopo pochi giorni sparisce. Ti accorgerai di come sia assolutamente impagabile!

Lo spero , ma già solo il fatto di non poter vedere se ho messo bene giù il cavaletto laterale mi fa impazzire ...:-o

R72
03-01-2012, 19:42
Io ci sono stato solo due volte e quest'anno dovrei poterci tornare. Qui sotto le mie impressioni dei due anni:


caro Jeannot la Rotella, hai anche l'imbuto sul casco?

nel 2010 hai fatto da giovedì a domenica o da venerdì a lunedì?

le yamaha non hanno la fama di essere gran moto da elefanti, nella mia compagnia avevano tutte qualche pugnetta col freddo

io ho messo le k60 scout, spero bastino!

ho due domande da fare a chi ci è già stato...
1) bagagli: consigliate di andare con valigie laterali? o topo case più borsa legata sulla sella?? dormirò in tenda e devo portare un sacco di cose!


io metto le borse laterali e il sacco floscio, per ovviare a problemi mi porto anche le cerniere di scorta, quelle che stanno sotto alle borse non quelle che chiudono a chiave

Lo spero , ma già solo il fatto di non poter vedere se ho messo bene giù il cavaletto laterale mi fa impazzire ...:-o

io infatti il gaucho lo uso sempre ma per l'elefantentreffen lo tolgo, non mi ci sta la borsa da serbatoio:lol:

pavi.
03-01-2012, 20:03
sacco floscio?? che intendi??

R72
03-01-2012, 20:05
sacco floscio?? che intendi??

la sacca impermeabile della Louis che si avvolge su sè stessa per chiuderla

alessandromn
03-01-2012, 22:55
per sacchi a tubo e/o borse morbide comunque a tenuta dtagna provate Amphibius...ottime davvero!!

Someone
04-01-2012, 09:47
caro Jeannot la Rotella, hai anche l'imbuto sul casco?

nel 2010 hai fatto da giovedì a domenica o da venerdì a lunedì?

le yamaha non hanno la fama di essere gran moto da elefanti, nella mia compagnia avevano tutte qualche pugnetta col freddo


Da giovedì a domenica entrambe le volte. Anche quest'anno penso di andare con laYamaha perchè è più leggera e maneggevole. La mia muccona (GS 1150 ADV) poi ha 142mila Km ed è giusto risparmiarla un pò

Calenn
06-01-2012, 08:48
... comunque la neve quest'anno c'è ... magari non ne avrà fatta tanta ma sono diversi giorni che vedo la stradina bianca... Mhhh!!! Quest'anno la vedo un pò impegnativa la cosa...!

http://www.wetter.com/webcams_galerien/webcams/webcam_ansicht/?wid=28676

Frenando
06-01-2012, 09:23
Comperato tutto l'occorrente per realizzare le catene da neve... procedo e vi faccio un po di foto. R72, grazie della dritta sono andato all'Ikea e ho comperato le cinghie :)

R72
06-01-2012, 09:29
anche io oggi dovrei fare le catene, un pezzo di catena, delle fascette e una pinza
poi gli elastici verdi da portapacchi per scaramanzia

Frenando
06-01-2012, 10:02
si, io ho fatto quelle che ha postato diavolorosso

diavolorosso
06-01-2012, 14:39
ragazzi/e , cosa ne dite ?
http://youtu.be/g4SGsBDH0Q0




:lol:

alessandromn
06-01-2012, 16:58
anche io oggi dovrei fare le catene, un pezzo di catena, delle fascette e una pinza
poi gli elastici verdi da portapacchi per scaramanzia

Ciao!
ma un elenchino del materiale da usare x fare le catenazze??

diavolorosso
06-01-2012, 17:04
catene da auto vecchie (le mie sono di una panda credo), fettucina da portapacchi e spessorino per non rigare il cerchio , vedi foto sopra ...

R72
06-01-2012, 20:30
diavolorosso per favore riduci la foto, ci ha messo un quarto d'ora a caricarmi la pagina

volevo dire che il Sic si sarebbe divertito all'elefantentreffen con la sua "motorina"

http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=fvwp&v=xMtOMBSB4s0

R72
06-01-2012, 20:31
Ciao!
ma un elenchino del materiale da usare x fare le catenazze??

solo quello che ho scritto, niente di più
è il mio moroso il bricolagista che si diverte a fare le catene vere e proprie, io sono una dilettante allo sbaraglio

Frenando
06-01-2012, 23:36
ecco le mie, ne ho fatto 5 di queste qui:
ecco le foto

http://farm8.staticflickr.com/7015/6649327485_71bfc131e0.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7019/6649324215_56fcd70345.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7148/6649330351_96fe4b27de.jpg

domenica vado in montagna e li provo

alessandromn
08-01-2012, 21:26
ecco le mie, ne ho fatto 5 di queste qui:
ecco le foto...
...domenica vado in montagna e li provo

Ciao Frenando!
Provate le catene?

Frenando
09-01-2012, 08:11
ciao alessandro, non ho trovato la neve vicino a casa... :( e non mi andava di fare 100km per arrivarci... :( :lol::lol:
spero a presto fare un salto in montagna per provarle :lol::lol:

nico88
09-01-2012, 12:03
@Frenando: che misura monta di pneumatico posteriore il G650? Vorrei provare anche io con la tua soluzione che mi sembra semplice, efficace (??) e veloce da montare! ;) la catena fissata poi con la cinghia, a che lunghezza l'hai tagliata? :!:

OT: con le temperature dei giorni scorsi trovare la neve a quote ragionevoli sarà stata dura... e se la trovavi era più una granita che neve :lol::lol:

Alan
09-01-2012, 12:28
ciao alessandro, non ho trovato la neve vicino a casa... :( e non mi andava di fare 100km per arrivarci... :( :lol::lol:
spero a presto fare un salto in montagna per provarle :lol::lol:

Ciao! Prova alla Forcora di Luino, dopo il lago D'Elio, qualcosa trovi, ci sono stato sabato e almeno nei prati c'era...

Frenando
09-01-2012, 13:09
Il posteriore è di 17" 160/60ZR17

Lo spezzone di catena è di circa 46 cm e la cinghia circa 44 (cmq ho misurato la ruota col metro)
la spesa è stata circa 40 euro per 2 ruote perche l'ho fatto anche per un amico, quindi 20 euro a testa :lol: + 120 euro l'ora dell'operaio specializzato :lol::lol: :lol:
ma se lui decide di non usarle, le metto io in buca anche davanti a mo di cingolato :lol::lol::lol:

Ciao Alan, buono a sapersi! infatti ho pensato a quelle parti, ma da casa non si vedeva molto nevicato... ma vieni anche tu al elefante ? :cool:

nico88
09-01-2012, 13:30
grazie per le indicazioni ;) altra domanda: per evitare di rovinare il cerchio hai pensato di mettere qualcosa tra la cinghia e il cerchio?

Frenando
09-01-2012, 13:37
le catene non toccano il cerchio e la fibbia appoggia sulla cinghia quindi non tocca. certo se non la tiri bene, corri il rischio che vada molle e si muova...

ho pensato di ritagliare un pezzo di camera d'aria per maggiore protezione... ma in mezzo alla strada, con freddo, le mani ghiacciate e la voglia di arrivare non avrei la pazienza di metterlo... poi è l'elefante, mica un concorso di bellezza :lol:

pavi.
09-01-2012, 14:15
io ho imballato il paramotore, metterò foto.... cerco di ripararmi dalle probabili cadute!! ora operazione salviamo le vario!! ps se a qualcuno può servire, sullo shop on line decatlhon c'è la borsa comprimibile da 45 lt (con valvola) impermeabile della quechua a 9,95 euro!!!! peccato per le ss, ma se dovete comprare altro, può valerne la pena!

nico88
09-01-2012, 15:06
... poi è l'elefante, mica un concorso di bellezza :lol:

come darti torto :lol::lol: però volevo anche, se possibile, salvaguardare il cerchio da graffi che si potrebbero evitare con un accorgimento in più! ;)

In questi giorni mi metterò all'opera e vediamo che salta fuori... intanto sabato ho montato con l'aiuto del caro Moretz la catena al posteriore! :smilebox:

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/2012-01-07154659.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/2012-01-07151651.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/2012-01-07154710.jpg

Alan
09-01-2012, 15:28
Ciao Alan, buono a sapersi! infatti ho pensato a quelle parti, ma da casa non si vedeva molto nevicato... ma vieni anche tu al elefante ? :cool:

No, con la mia moto proprio non me la sento...anche se ci sta facendo un pensiero un mio amico con lo stesso mezzo...

tigro
10-01-2012, 21:49
Credo averlo già suggerito, ma ribadisco il concetto:
per il posteriore riuscire a trovare ed adattare una catena da auto crea molto meno problemi, sia in termini di praticità di montaggio sia in termini di protezione interno cerchio (per non parlare della tenuta di strada data la continuità della catena).
L'adattamento si riduce poi a trovare il modo di tirarla bene perché altrimenti balla: Nico88, che sta testando una catena identica a quella che uso io, la tira con due corde elastiche, io uso un anello di gomma con i gancini recuperato da catene automobilistiche ancora più vecchie.

A proposito Nico, se hai quella catena, perché sei tanto interessato ad autocostruirne una, per l'anteriore?
Nel caso sappi che all'occorrenza anche una buona corda può fare la sua parte, fidati .......
http://img193.imageshack.us/img193/1319/dsc02937x.jpg
By gattotigro (http://profile.imageshack.us/user/gattotigro) at 2011-11-18

tigro
10-01-2012, 21:55
............. ed in ogni caso, anche con una buona catena, il rischio che ti vada via il posteriore sussiste comunque, provare per credere ...............

http://img707.imageshack.us/img707/7969/elef2011c.jpg
By gattotigro (http://profile.imageshack.us/user/gattotigro) at 2011-11-18

foto pubblicata per gentile concessione di MC GYVER, che spero poter incontrare quest'anno per offrire la famosa birra dovuta per il reportage fotografico che mi ha fatto!

Ale73
10-01-2012, 23:15
cioè, ma fatemi capire... li le strade sono così? oppure è solo l'approssimarsi alla buca ad essere in quelle condizioni? cazzarola... sembra una pista da sci! :mad:

Mansuel
10-01-2012, 23:30
Quella della foto è la stradina sterrata all'interno della buca che è ripida e di norma anche ghiacciata, difatti ci si schianta giù anche a piedi :lol:
Quindi niente paura ;)

nico88
11-01-2012, 00:23
@Tigro: ho chiesto informazioni sulla catena a Frenando per vedere se la cosa non era impossibile da fare e come avevo già scritto anche per capire se all'atto pratico del montaggio era più veloce della catena da auto o quella homemade.

Oggi ho comprato il necessario per cominciare il lavoro, domani vedrò cosa salterà fuori ;)

Secondo la vs esperienza le catene proposte da Frenando potrebbero essere una buona alternativa a quelle classiche da auto adattate? Intendo come tenuta o quant'altro che voi con esperienza potete raccontare :)

Moretz
11-01-2012, 08:47
heheheheh grande Tigro!!!!
Che scena indimenticabile...dopo la paura iniziale avevo le lacrime aglio occhi dal ridere!!!

Dai che mancano solo 16 giorni alla partenza!!!!!

Mansuel
11-01-2012, 09:22
Le catene tipo Frenando le ha utilizzate un mio amico col Pan European.

Ecco i difetti:
1. ne occorrono ben più di 5 per un lavoro degno (5 sono comunque meglio che nulla)

2. sono laboriose da montare, quindi poco pratiche sul campo.

3. non hanno tratti diagonali quindi ci sono tratti di ruota completamente lisci.

insomma sono meglio di niente, delle fascette, delle corde, ma non al livello di una catena vera.

Frenando
11-01-2012, 09:36
Le catene tipo Frenando ... insomma sono meglio di niente

:lol: sono d'accordo... :lol:

diavolorosso
11-01-2012, 09:39
in effetti io le ho abbinate alle heidi k60 scout, e proprio per questo spero di non doverle usare se non in casi estremi e per pochi km ...:confused:

nico88
11-01-2012, 12:09
Ecco i difetti:
1. ne occorrono ben più di 5 per un lavoro degno (5 sono comunque meglio che nulla)

2. sono laboriose da montare, quindi poco pratiche sul campo.

3. non hanno tratti diagonali quindi ci sono tratti di ruota completamente lisci.

insomma sono meglio di niente, delle fascette, delle corde, ma non al livello di una catena vera.

1. se ne possono fare anche qualcuno in più... no problem ;)

2. non pensavo fossero, come dici te, laboriose da montare... uno dei motivi che mi ha spinto a prendere il materiale per farle era appunto il fatto che pensavo fossero di rapido montaggio al contrario della catena da auto...

3. a quello ci avevo pensato anche io... però forse mettendone più di 5 i tratti in cui la gomma è liscia senza catena diminuiscono :lol:

All'anteriore non mettete nulla? :notworth::notworth:

Mansuel
11-01-2012, 12:25
All'anteriore non serve.

Ovvio che:
1. si va molto ma molto piano con i piedi quasi a terra (in 1° quasi al minimo)
2. non si tocca il freno anteriore
3. non si fanno le pieghe

ragione per cui l'anteriore l'ho montato solo fuori dall'asfalto dove invece se c'è molta neve (alcuni cm) i canali già scavati e induriti sono un problema e dove ci possono essere forti pendenze laterali.

Frenando
11-01-2012, 13:09
laboriose da montare...
dipende la moto, la mia non ha il monobraccio quindi le catene da auto sono piu laboriose da montare...
a casa ci ho messo meno di 1 minuto ciascuna, mettiamo che con la neve e il freddo ci metto il doppio... = 10 minuti....

catenaccio
11-01-2012, 16:19
io ho a casa le catene Wunderlich ma non ho ancora provato a montarle, non ho nemmeno aperto la scatola! Chi le ha mi sa anticipare se sono agevoli o laboriose da metter su?

Devo ancora montare anche le moffole, la presa usb stagna, cambiare le gomme, e rivestire il paramotore per non sgrattuggiarlo troppo (anche se un po lo è già).

E devo anche spurgare la frizione che si è ammosciata...:confused:

Sto we se non devo portare in giro la donzella mi metto dietro va là...

Mansuel
11-01-2012, 16:57
io ho a casa le catene Wunderlich ma non ho ancora provato a montarle, non ho nemmeno aperto la scatola! Chi le ha mi sa anticipare se sono agevoli o laboriose da metter su?
Sono agevoli se sai cosa fare dove avere effettuato le prove a casa.

Qui trovi qualche foto (http://fotoalbum.virgilio.it/mansuel/aggancixcatenenevew/)

La posteriore va montata asimmetrica, ossia spostata tutta sulla sinistra per evitare di urtare il tubo freno posteriore.
Secondo me i tenditori a molla di serie sono pochi, ne ho aggiunti altri e messi tutti sulla sinistra.

Ora sto provando a convertire un tenditore specifico per auto.

catenaccio
11-01-2012, 17:46
Grazie Mansuel !!

Appena le provo vedo se farmi anche io un paio di di tiranti in piu.

Comuqnue il ragazzo che me le ha vendute (Alebacci qui sul forum) mi ha detto che ha già inserito degli elastici konig per migliorare il tensionamento!

Mansuel
11-01-2012, 17:48
Allora stai a posto.

Anche io sto togliendo le molle dalla posteriore per mettere i tensionatori di una Konig

alessandromn
11-01-2012, 19:33
...
per il posteriore riuscire a trovare ed adattare una catena da auto crea molto meno problemi, sia in termini di praticità di montaggio sia in termini di protezione interno cerchio (per non parlare della tenuta di strada data la continuità della catena).
L'adattamento si riduce .....

Ciao Tigro,
ma la catena da auto che usi al posteriore di che dimensioni è?
Può andare bene secondo te per un gs1200?
Io stavo pensando in alternativa a portarmi una corda (tipo x cordata) e al max "avvolgerla" alla posteriore ben serrata...che dici??
Thanks

tigro
11-01-2012, 22:36
Ciao alessandromn,
non sono in grado di risponderti perché non ho i riferimenti: l'unica cosa che posso dirti è che erano le catene di una vw passat primo tipo.
Invito nico88 e moretz (che mi ha appena detto averne trovata una quasi perfetta per la sua gs 1200) a fornire più validi dettagli.

Rispondendo ad ale73: è vero quanto dice mansuel, quelle foto sono relative alla fossa (ingresso e strada ripida interna).
Sfatiamo un mito: le strade in Germania sono pulitissime, anche dopo un'abbondante nevicata vengono riportate all'asfalto; al 90% catene et similia servono solo per chi ha voglia di entrare nella fossa.
Esiste però l'eventualità di prendersi la nevicata in corso di viaggio, e magari proprio nell'ultima parte, come è capitato due anni fa: alle 17.00 eravamo a 30 km da Grafenau: siamo arrivati attorno alle 21.00. Eravamo in 4: pacifico e bugio con le caponord, un terzo con una 850 rt (forse sarà con noi anche quest'anno ma con una adv 1200) ed il sottoscritto. Io non faccio testo, ho montato subito la catena e non ho avuto alcun problema, bugio seguendo i consigli di pacifico si era portato una bella corda che ha attorcigliato sul posteriore e se l'è cavata egregiamente, ma per l'altro e per pacifico (che da consigli agli altri ma poi dimentica tutto a casa) è stato un calvario.
Dei 30 km ne avrò fatti 90, andando avanti ed indietro a recuperare pezzi di corda (anche un cavo elettrico) e buona parte a piedi, portando la mia moto a monte per poi scendere a spingere i compagnuzzi in difficoltà. Qui sotto 3 foto rappresentative, ove si vede anche il mitico pacifico che si arrabatta con un cavo elettrico.
Rispondendo quindi ancora ad alessandromn: la catena è indubbiamente meglio, ma una buona corda può fare moltissimo (possibilmente una corda un po’ più ruvida di un cavo elettrico……).


IMG]http://img40.imageshack.us/img40/4499/dsc02897jc.jpg[/IMG]
By gattotigro (http://profile.imageshack.us/user/gattotigro) at 2012-01-11
http://img856.imageshack.us/img856/8292/dsc02892r.jpg
By gattotigro (http://profile.imageshack.us/user/gattotigro) at 2012-01-11
http://img824.imageshack.us/img824/1684/dsc02916h.jpg
By gattotigro (http://profile.imageshack.us/user/gattotigro) at 2012-01-11

nico88
11-01-2012, 23:25
Purtroppo non so essere d'aiuto perchè la catena che si vede nella foto del post #398 è di Moretz, sabato abbiamo provato a montarla e si è rivelata perfetta sia per me che per lui!

Magari le misure della catena le ha lui scritte nella scatola.... io purtroppo non so come aiutarvi :!::!::!:

Oggi ho fatto una ri-prova del montaggio della catena... in 5 minuti era montata e tirata come da foto precedente :D
Sicuramente i 5 minuti non saranno rispettati nell'eventualità di un montaggio nelle condizioni come nelle foto di Tigro, però fatto sta che è abbastanza semplice.

Ho controllato anche che tra il parafango anteriore e la ruota ci passassero le catene by Frenando e il risultato è stato positivo, quindi domani provvederò a costruirle per avere la possibilità di montare qualcosa anche all'anteriore.

Se dovessi sapere qualcosa in più in base alle specifiche della catena posteriore faccio sapere! ;)

Mansuel
11-01-2012, 23:57
Mi sembra di ricordare che sul 150/70-17 si monta bene una catena da auto misura 500.
Forse anche una 060 o 065.

Provate queste misure.

Moretz
12-01-2012, 09:15
Mi dispiace ma il talloncino con le misure non ce l'ho più.

In merito al tubo del freno "monterò" un lamierino da 1 mm con il nastro americano come protezione.

Marvel
12-01-2012, 11:13
per gs1200 posteriore 060 e anteriore 080

Frenando
12-01-2012, 11:52
lamierino da 1 mm con il nastro americano come protezione.

buona idea

alessandromn
12-01-2012, 12:23
per gs1200 posteriore 060 e anteriore 080

Grazie Marvel!
...sai se sono da adattare x il posteriore?!?
cmq dovrei averle in box,nel weekend provo...

Marvel
12-01-2012, 13:37
la posteriore calza a pennello!!...provato di persona quelle della fiesta (195-50-15)..... per l'anteriore ne sono sicuro al 95% perchè l'ho vista montata su un vstorm650 che a l'anteriore uguale al gs....

mary
12-01-2012, 14:07
alessandromn:
ma la catena da auto che usi al posteriore di che dimensioni è?

Konig 50.
Quelle avevo montato io sul F 650 Rotax ( vecchio modello ).

alessandromn
12-01-2012, 15:03
la posteriore calza a pennello!!...provato di persona quelle della fiesta (195-50-15)..... per l'anteriore ne sono sicuro al 95% perchè l'ho vista montata su un vstorm650 che a l'anteriore uguale al gs....


Grazie Marvel!
le ho proprio in box (quelle 060)...domani provo!

R72
12-01-2012, 21:26
a vedere tutta quella neve... BRRRRRRR
e paura

Ale73
12-01-2012, 22:36
Secondo me i tenditori a molla di serie sono pochi, ne ho aggiunti altri e messi tutti sulla sinistra.

dove li hai presi i tenditori supplementari?
oggi ho fatto le prime prove... nelle mie ci sono due tenditori elastici per ogni catena... ed effettivamente mi sembrano insufficienti! :confused:
http://farm8.staticflickr.com/7027/6686413581_ecc755366f.jpg

alessandromn
12-01-2012, 22:57
ma....catene a parte....
per quanto riguarda invece i liquidi come olio motore ecc. occorre pensare a qualcosa di particolare viste le (probabili) basse temperature?
Come ci si può regolare?

thanks as usual!!

chribu
13-01-2012, 10:00
ma....catene a parte....
per quanto riguarda invece i liquidi come olio motore ecc. occorre pensare a qualcosa di particolare viste le (probabili) basse temperature?
Come ci si può regolare?

thanks as usual!!

quello è un casino... 3 anni fà, complice la temperatura particolarmente rigida, sul GS mi si è ghiacciato sia l'olio motore che l'olio dei freni...

Ale73
13-01-2012, 11:11
:rolleyes: pregoooo???
ma io in macchina son stato a Livigno a -24°C e non mi è mai successo nulla!
non sono gli stessi liquidi?? :confused:

alessandromn
13-01-2012, 11:22
quello è un casino... 3 anni fà, complice la temperatura particolarmente rigida, sul GS mi si è ghiacciato sia l'olio motore che l'olio dei freni...

ok...niente panico...
anche io ho fatto un po' di stagioni in montagna con l'auto e fino a -25 non succedeva granché, se nn un po' di stento all'accensione...

qualcuno ne sa di più?

Moretz
13-01-2012, 13:40
unico problema che si potrebbe avere lasciando la moto fuori è che la batteria vada a zero...in quel caso servono cavi x auto, quelli da moto sono troppo sottili.

Mansuel
13-01-2012, 14:48
dove li hai presi i tenditori supplementari?
Li ho fatto io prendendo molle e catena dal ferramenta.
http://img2.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3/136/136896/218177/Agganci-vi.jpg

Mansuel
13-01-2012, 15:03
ma....catene a parte....
per quanto riguarda invece i liquidi come olio motore ecc. occorre pensare a qualcosa di particolare viste le (probabili) basse temperature?

Io nel boxer ho messo un olio da auto 100% sintetico SAE 5W-40
Rimane più fluido a freddo.

Per esempio questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=344784&highlight=carrefour)

catenaccio
13-01-2012, 16:26
io gia dentro il Motul 8100 5-40 perchè lo prendo dal bidone in officina a mio fratello a 0 euro!!! :lol:

mary
14-01-2012, 09:02
Ale 73:
Che misura hanno quelle catene?

Marvel
14-01-2012, 12:17
io le sto autoproducendo.....

-Nico-
14-01-2012, 17:43
Per quanto riguarda il percorso in Germania, cosa ne dite della possibilità di abbandonare l'autostrada a Rosenheim e quindi Muhldorf, Poching Passau e infine Loh ???
Pare sia più corta di circa 50 km ma non so che strade ci sono.

Münchhausen
14-01-2012, 23:14
ok la butto li, magari apro un nuovo 3d:
PREVISIONI METEO? secondo voi?
qualcuno gongolando ha scritto:
"la nuova luna aprirà le porte al generale inverno" ????
che faccio metto la canottierina?

Münchhausen
14-01-2012, 23:15
@mansuel, ma tu parti da roma?

Mansuel
15-01-2012, 01:04
Io non parto :-o

Münchhausen
15-01-2012, 01:48
scusa, avevo capito male, sarà per un'altra volta! ;)

alessandromn
15-01-2012, 09:52
la posteriore calza a pennello!!...provato di persona quelle della fiesta (195-50-15)..... per l'anteriore ne sono sicuro al 95% perchè l'ho vista montata su un vstorm650 che a l'anteriore uguale al gs....

Ciao Marvel,
nel pomeriggio mi cimento con la catena ala posteriore...
Qualche dritta x il montaggio? Faccio come fosse la macchina?

mary
15-01-2012, 10:41
Nico:
Le strade sono buone ma non pulite quanto l'autostrada, del resto è normale anche se, in Germania, le puliscono sempre...

Ale73
15-01-2012, 11:08
Ale 73:
Che misura hanno quelle catene?

sono le catene Wunderlich ;)
calzano alla perfezione senza toccare il cerchio

mary
15-01-2012, 11:37
...comunque costano molto le Wunderlich per essere delle catene..., o sbaglio?

-Nico-
15-01-2012, 18:08
Nico:
Le strade sono buone ma non pulite quanto l'autostrada, del resto è normale anche se, in Germania, le puliscono sempre...

Grazie della conferma.
Si cerca un alternativa per evitare essere forzati ad uscire in caso di problemi in autostrada. Poi, certamente dipenderà dal meteo ....

Ciao

R72
15-01-2012, 19:02
Per quanto riguarda il percorso in Germania, cosa ne dite della possibilità di abbandonare l'autostrada a Rosenheim e quindi Muhldorf, Poching Passau e infine Loh ???
Pare sia più corta di circa 50 km ma non so che strade ci sono.

la faccio dal 2007, strada pulita
del resto non ho mai beccato una nevicata storica ma in quel caso sono cazzi acidi anche in autostrada

Ale73
15-01-2012, 19:27
...comunque costano molto le Wunderlich per essere delle catene..., o sbaglio?

anche una BMW costa molto per essere una moto... non credi? ;)

mary
16-01-2012, 13:18
Ale73:
io avevo risolto con le Konig da auto ( 49 € da Obi ), te l'ho chiesto solo per questo...
http://img862.imageshack.us/img862/3622/dsc02603i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/862/dsc02603i.jpg/)

http://img190.imageshack.us/img190/5995/dsc02604i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/dsc02604i.jpg/)


http://img141.imageshack.us/img141/1511/dsc02605x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/dsc02605x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Erano perfette; motaggio in garage 6 minuti esatti ( ant. e post. ).

topcat
16-01-2012, 13:27
Per quanto riguarda il percorso in Germania, cosa ne dite della possibilità di abbandonare l'autostrada a Rosenheim e quindi Muhldorf, Poching Passau e infine Loh ???
Pare sia più corta di circa 50 km ma non so che strade ci sono.

fatta l'anno corso all'andata col FRANZ (o perlomeno penso sia lo stesso percorso.. da rosenheim in poi senza autostrada...)

strade scorrevolissime, su colline con sali e scendi, con qualche pezzo di superstrada.... percorso piacevole, veloce divertente
in un pomeriggio tiepido e soleggiato :)

come tempo di percorrenza non deve essere molto diverso, ma ci si diverte...


al ritorno tutta autosarda, ma c'erano 50-100 metri di visibilità e faceva freddo freddo

Marvel
16-01-2012, 13:29
ma che misure di gomme hai??? la 050 anche a l'anteriore??

Mansuel
16-01-2012, 13:40
Le Konig P1 misura 050 non c'entrano sul GS (150/70-17)

Ne ho giusto un paio nel box che non riesco a montare.

Il Maiale
16-01-2012, 13:54
ok vengo anchio.....macchina sauna e piscina! da vero duro!!!!

Frenando
16-01-2012, 14:56
Ok, Sabato ho montato le catene e sono uscito a fare un giretto per vedere se tutto filava liscio... :-p

2 accorgimenti o modifiche :roll: :

1 l'anello di chiusura tiene bene, non si apre, non si è neanche mosso, ma puo toccare il coperchio della catena di trasmissione, quindi deve essere posizionato correttamente.

2 alla fine del giro, ho visto che la fibbia della cinghia si era allentata un po, non che la catena balla, ma che non era tirata come prima... pero non si è spostata da dove l'ho messa... cmq, aggiungere un ritaglio di gomma di camera d'aria puo essere una soluzione, evito eventuali graffi al cerchio, spostamenti indesiderati e mi fa di "molla" di ritenzione... vedremmo la prossima prova...

cmq se partisse oggi sulla neve funziona tutto :D

Frenando
16-01-2012, 14:57
ora incomincio a pensare alle muffole... ehem... moffole

R72
16-01-2012, 19:27
la mia motorina non sta bene, io di conseguenza sto male
solo che con cosa vengo al treffen se non guarisce in tempo?

Frenando
16-01-2012, 19:45
puoi andare col maiale che viene in macchina

alessandromn
16-01-2012, 20:25
domenica pomeriggio catena posteriore montata su GS1200 senza problemi...10minuti al primo tentativo!
konig 060

R72
16-01-2012, 20:26
puoi andare col maiale che viene in macchina

se vado in macchina mi fermo a München a fare shopping :cool:

catenaccio
17-01-2012, 00:23
anche la mia è momentaneamente menomata :( domani dovrebbe arrivarmi l'attuatore della frizione e le gomme che aspetto da 6 giorni!

Duca
17-01-2012, 11:41
Giusto così...ma vedo che quasi tutti pensano alle catene per GS...nessuno ha pensato per le rt 1200...? Ovvero, nessuno che ci va con la rt e si è posto il problema...anche se per esperienze vissute se devi montare le catene allora vuol dire che sei SERIAMENTE NEI GUAI!
Un lampeggio

mary
17-01-2012, 14:05
Marvel:
Cerchio anteriore 2,15x19
Cerchio posteriore 3,00x17
Pneumatico anteriore 100/90 - 19 57 S con camera d'aria
Pneumatico posteriore 130/80 - 17 65 S con camera d'aria

...sì, Konig 050 anche all'anteriore ed andavano benissimo.
Non so se possano andare bene sul GS 1200.

Frenando
20-01-2012, 12:27
ok, abbigliamento ?? cosa ve ne portate ?

io cosi :
intimo tecnico northface
pile sottile
maglione lana grosso
giacca antivento sottile con pile
giacca antivento impermeabile con pumme 500
guanti invernale e sottoguanti windstopper
stivali da neve con calze invernali

fino a -7 l'ho testato lunedi scorso e stavo bene... tranne che per i guanti ... sono della dainese D-Dry sottoguanti antivento bikers... o mi prendo i paramani o m'invento qualcosa.... (non ho le manopole riscaldate.... )

nico88
20-01-2012, 12:43
per vestirmi ci vorrà mezz'ora.... :lol::lol:

la lista la farò più tardi, per ora ho solo un piccolo dubbio.... la visiera del casco (Nolan N90S) con relativa visierina Pinlock, dopo un pò di tempo che si viaggia con temperature basse e tutte le prese d'aria chiuse comincia a crearmi un piccolo punto di appanamento proprio davanti al naso... O voi esperti di elefante o piu genericamente della guida con il freddo "estremo" cosa consigliate? (non ditemi di cambiare il casco.... :!:)

Moretz
20-01-2012, 12:47
non ti preoccupare, tanto poi si ghiaccia!

Frenando
20-01-2012, 13:31
cosa consigliate? (non ditemi di cambiare il casco.... :!:)
taglia il naso :lol:

Frenando
20-01-2012, 13:32
non ti preoccupare, tanto poi si ghiaccia! :lol::lol:

nico88
20-01-2012, 13:35
ecciai ragione pure te.....

Piccolo OT: qualcuno sa dello sciopero dei benzinai? quando e se parte e quanto dovrebbe durare....

catenaccio
20-01-2012, 16:03
Oggi in pausa pranzo ho cambiato l'attuatore della frizione, ho rimontato i cerchi con le gomme nuove e ho montato le moffole. :D

Ho anche provato a montare le catene ma avevo poco tempo quindi non ho fatto in tempo a capire bene come mettere i vari tiranti (ne ho 5 o 6 a molla piu due elastici konig)

Ho anche messo un po di gomma sul paramotore per evitare di grattuggiarlo se la moto dovesse cadermi anche da fermo o bassa velocità.

[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/535/img20120120wa0006.jpg/]http://img535.imageshack.us/img535/3676/img20120120wa0006.jpg

Gioxx
20-01-2012, 16:06
le previsioni...danno un bell'elefante...

catenaccio
20-01-2012, 16:45
Ho visto che in Zona Grafenau/Shonberg ecc è tutto bel bianco in giro...e anche qui venerdì danno neve in tutto il nord :rolleyes:

Animal
20-01-2012, 16:58
Nico.....non chiudere tutte le prese d'aria.......

nico88
20-01-2012, 17:24
Gigi hai ragione infatti la soluzione sarà quella... però un bel pezzo di nastro americano sulle due prese d'aria superiori non me lo toglie nessuno! ecchisenefrega se è antiestetico! :lol::lol:

Marvel
20-01-2012, 17:30
ecciai ragione pure te.....

Piccolo OT: qualcuno sa dello sciopero dei benzinai? quando e se parte e quanto dovrebbe durare....
...anchio lo stavo pensando......senno son dolori...:(

R72
20-01-2012, 17:38
le previsioni...danno un bell'elefante...

tu sei ambiguo, bello in che senso?:-o

cmq il para paramotore è bello, il paramotore serve a salvare il motore, se si segna fa il suo lavoro

nico88
20-01-2012, 19:15
...anchio lo stavo pensando......senno son dolori...:(

Noi da Milano e/o zone vicine se dovessero esserci dei problemi credo proprio che l'unica alternativa sia quella di passare dalla Sfissera.... naturalmente facendo il pieno per tempo :lol::lol:

diavolorosso
21-01-2012, 10:41
webcam finalmente online ;)


http://62.68.208.44/view/index.shtml

nico88
21-01-2012, 10:54
l'immagine ripresa dalla web cam sarebbe l'ingresso della buca?

diavolorosso
21-01-2012, 10:57
yes ! L'hanno appena messa online tramite il forum della bvdm ...

nico88
21-01-2012, 11:00
grazie ;) vedendo poi nel 3D "webcam dai raduni invernali" ho letto che era l'immagine dell'ingresso....

sito web meteo tedesco attendibile? Perchè io consulto ilmeteo.it ma magari (anzi sicuramente) c'è qualcosa di tetesco più preciso per la zona.....

diavolorosso
21-01-2012, 11:32
prova qui ...
http://www.wetter.de/wettervorhersage/49-8475-42/wetter-thurmansbang/wettervorschau.html

R72
21-01-2012, 13:14
TERRORE :rolleyes:
il papà del mio moroso mi sta facendo le catene

norton55
21-01-2012, 13:43
ho visto l'immagine della webcam alle ore 13.20 oggi 21.01.2012 a Solla

con questa giornata splendita in Italia, e con questo sole che scalda le ossa.............

a verder neve (freddo) e nebbia (umidità) :(..............proprio non vien voglia di andarci....

non è certo una immagine promozionale :lol::lol::lol: da catalogo viaggi

wedgetail
21-01-2012, 13:43
A guardar la webcam mi e' venuta voglia di andar a sciare..

Ale73
21-01-2012, 15:20
huahauau!!!
vero!! quasi quasi preparo gli sci e mi faccio un weekend in dolomiti! :lol:

BoxerInside
21-01-2012, 22:31
Mukka quasi pronta: fatto tagliando, gomme nuove Dunlop, provate catene ant-post e montata protezione in alluminio per tubo freno post., montate moffole Tucano, tolta sella passeggero...:)

paulposition
23-01-2012, 10:08
come da regolamento,
al raggiungimento di 20 pagine il thread viene chiuso
per proseguire in uno nuovo.

ecco il link a quello nuovo :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=346002


buon viaggio!