PDA

Visualizza la versione completa : Triumph Explorer.


Pagine : [1] 2

Stefano63
14-10-2011, 15:13
La Triumph si é messa in testa di insidiare sul serio il primato della BMW nella categoria delle maxienduro.

http://www.motoblog.it/post/32501/triumph-explorer-1200-ecco-una-nuova-foto-spia

Mi sembra valida così a colpo d'occhio, certo bisognerà valutarla rispetto alla nuova GS Water Cooled, e non rispetto alla obsoleta GS odierna :lol:

Una cosa mi chiedo, ma come mai che ultimante si vedono dei tester "ciccioni" sulle moto?

Li scelgono così per testare le sospensioni?

O partono magri e a furia di mangiar schifezze su e giù per i passi, si ingrassano?

Lamps, Stefano.

blacksurfer
14-10-2011, 15:16
no, li scelgono così perchè hanno studiato attentamente la clientela Bmw... :lol:

chuckbird
14-10-2011, 15:19
Certo che questa Triumph ha molta fantasia... :lol:
Già così camuffata sembra identica al GS...nopperchè già la Tiger 800 è la copia spudorata della F800GS...
Imho un pò di originalità in più ci vorrebbe...anche per rendere il mercato più frizzante...
Poi è la BMW che fa moto inutili...

FrankGS1200ADV
14-10-2011, 15:23
Inguardabile !

bibi6rossi
14-10-2011, 15:45
le testano in condizioni di esercizio comune..

EnricoSL900
14-10-2011, 15:46
Inguardabile pari pari come un GS... ma con un cilindro in più! Vuoi mettere? :lol::lol::lol:

warrel79
14-10-2011, 15:47
ha poco carattere come linea, la Tiger 1050 è splendida, caratteristica, invece le nuove Triumph hanno perso secondo me

giessehpn
14-10-2011, 15:56
Non so se questa sia bella o brutta; se bella sono belle in tante, se brutta,...idem.
C'é chi dice che la stelvio é bella:rolleyes: ...de gustibus.
Certo che il motore 3 cil Triumph male non é, anzi.

Testaquedra
14-10-2011, 16:02
La Triumph si é messa in testa di insidiare sul serio il primato della BMW nella categoria delle maxienduro.

http://www.motoblog.it/post/32501/triumph-explorer-1200-ecco-una-nuova-foto-spia

Mi sembra valida così a colpo d'occhio, certo bisognerà valutarla rispetto alla nuova GS Water Cooled, e non rispetto alla obsoleta GS odierna :lol:

Una cosa mi chiedo, ma come mai che ultimante si vedono dei tester "ciccioni" sulle moto?

Li scelgono così per testare le sospensioni?

O partono magri e a furia di mangiar schifezze su e giù per i passi, si ingrassano?

Lamps, Stefano.

Lo faranno apposta per farla apparire più compatta e maneggevole;)
Ma se fosse grande come l'800 o poco più....:-p:arrow::arrow::arrow:

NumberOne
14-10-2011, 16:50
Non mi esprimo sull'esteticha della moto, non si vede un granchè. Ma anche io sono rimasto colpito dal tester!! Dalle dimensioni del corpo rispetto al casco, farà almento 130kg!

patrizio
14-10-2011, 18:55
speriamo che faccia concorrenza ai gs così i nostri venditori teteschi caleranno i prezzi...

sillavino
14-10-2011, 18:58
ahhhhhhhh ........una bellezza!!!!! mmmmmmmmmmmmm

67mototopo67
14-10-2011, 19:31
...io sono di parte, dopo aver avuto tre Tiger 955, e penso che il tre cilindri sia il vero elemento distintivo per questa moto, per il resto sarà sicuramente una moto eccellente, come lo è il GS...

:D

fastfreddy
14-10-2011, 20:13
La Triumph si é messa in testa di insidiare sul serio il primato della BMW nella categoria delle maxienduro.

veramente si sono messe d'impegno già Piaggio e Yamaha, ma più che rubare clienti a BMW (cosa capitata a Ducati con la MTS eventualmente) mi sembra abbiano attirato nuovi clienti in questo segmento ...che la GS veleggia sempre su numeri fantasmagorici

dado_66
14-10-2011, 22:02
C.C. ovvero Carbon Copy :( :( :( !!! Però, furbetti questi Inglesi, si sono messi a copiare spudoratamente i modelli di maggior successo, come i giapponesi anni fa, ed il mercato, almeno per la Tiger 800, gli dà anche ragione !!:rolleyes:

EnricoSL900
14-10-2011, 23:01
Io la 800 la trovo semplicemente raccapricciante. Questa forse è un pochino meno peggio... ma forse anche no... :(

Masorcer
14-10-2011, 23:30
Io spero che la concorrenza posse determinare un miglioramento della qualità generale dei mezzi con diminuzione di prezzo ... Vedremo , in ogni caso un endurona tre cilindri il suo perche' dovrebbe avercelo !!! Noooo ???

EnricoSL900
14-10-2011, 23:40
No........

chuckbird
14-10-2011, 23:48
I...un endurona tre cilindri il suo perche' dovrebbe avercelo !!! Noooo ???

Si: perchè??? :lol::lol::lol:

Masorcer
14-10-2011, 23:52
Perché no ? Dicono sia un motore corposo ed efficace in tutti i regimi ... Poi io non l'ho mai provato ... Ora se il gs ha una bella coppia sotto questo dovrebbe avere coppia sempre ... Vi fa schifo ???

EnricoSL900
15-10-2011, 00:01
Anche io avevo idee come le tue: tanti mi dicevano che il 3 cilindri unisce una coppia quasi da bicilindrico a un allungo quasi da 4.

Poi una Tiger l'ho provata, e dal mio punto di vista al 3 cilindri MANCA sia l'allungo del 4 che la coppia del 2. Un motore zoppo è un motore zoppo, inutile girarci intorno.

patrizio
15-10-2011, 00:42
prima di massacrarle facciamole arrivare sul mercato...o no!?....

BoxerInside
15-10-2011, 01:11
prima di massacrarle facciamole arrivare sul mercato...o no!?....

Si chiama "critica preventiva"...

Riguardo al tester vedo due possibilità:
1) fa un freddo cane ed è super imbottito
2) trattasi di tester senza colonna cervicale con cranio
articolato direttamente sullo sterno

nossa
15-10-2011, 01:14
Dalla foto è difficile distinguerla dal gs, il resto solo illazioni:)

sillavina
15-10-2011, 04:08
... li scelgono così perchè hanno studiato attentamente la clientela Bmw...

...ribaltata!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

67mototopo67
15-10-2011, 08:57
Anche io avevo idee come le tue: tanti mi dicevano che il 3 cilindri unisce una coppia quasi da bicilindrico a un allungo quasi da 4.

Poi una Tiger l'ho provata, e dal mio punto di vista al 3 cilindri MANCA sia l'allungo del 4 che la coppia del 2. Un motore zoppo è un motore zoppo, inutile girarci intorno.

...mah, tiro in basso ne aveva tanto il 955, non oso pensare cosa può essere questo 1200...inoltre è molto più fluido di un bicilindrico...per il tiro in alto, non saprei cosa farmene su una moto da turismo, non mi ci vedo a tirare i 12000 giri per le strade di capo nord!!!:)

sailor
15-10-2011, 09:02
concordo in pieno! che al tre cilindri Triumph manchi sia la coppia che l'allungo (che sulle nostre moto serve a meno di zero) mi sembra veramente grossa!
Questo, se sarà 1200, mi piacerebbe proprio provarlo

PS: le sovrastrutture sembrano identiche o quasi a quelle del GS.....sperem nel motur!

LUSTE55
15-10-2011, 09:08
....che la Tiger 955 non abbia motore,lo può dire solo chi non l'ha mai provata!!

Sicuramente si potrà discutere l'estetica...................

Io,per avere "tiro ai bassi",ho venduto l'Adventure 1200 e son tornato al 1150!

Masorcer
15-10-2011, 10:19
Boh ragazzi , proverò una Triumph e vedremo ... Aspettiamo di vederla dal vero .... La casa non fa brutte moto no ? E come BMW hanno il vantaggio di essere uniche proprio per la filosofia del motore ... Vedremo ... Comunque il tester non e' cosi' grosso ... Magari per fare sta tiger hanno modificato il telaio della speed !!! Che n'e sapete .....????

mamba
15-10-2011, 17:20
A me piace già così,come mi piace l'800,chi se ne frega a chi somiglia!!
Perchè,una bella gnocca che somiglia a sua madre/sorella,a voi fa schifo?

Il tester è una matrioska,dentro c'è quello della Ducati!!:eek:

warrel79
23-10-2011, 19:49
eccola

http://www.mcnews.com.au/2012_Bikes/Triumph/Tiger_Explorer/Explorer_RHF_1024.jpg

Flying*D
23-10-2011, 19:58
non ci posso credere ha le pedane posteriori che non sono saldate al telaio, sara' un fake...:rolleyes::lol:

http://www.mcnews.com.au/2012_Bikes/Triumph/Tiger_Explorer/Explorer_RHF_1024.jpg

http://www.mcnews.com.au/2012_Bikes/Triumph/Tiger_Explorer/Explorer_RHS_1024.jpg

http://www.mcnews.com.au/2012_Bikes/Triumph/Tiger_Explorer/Explorer_Scene_1024.jpg

warrel79
23-10-2011, 20:03
te, loro ci sono arrivati?

chuckbird
23-10-2011, 21:05
Le ruote in lega?

Roberbero
23-10-2011, 22:18
Ha il cardano o la catena?

pacpeter
23-10-2011, 22:23
dal mio punto di vista al 3 cilindri MANCA sia l'allungo del 4 che la coppia del 2.

sei l'unico che lo dice. io non solo l'ho provato, ma di triumph 3 cilindri ne ho avute due. chiunque salga su un 3 cil triunz ne esalta le doti. probabilmente se scendi da un K e non riparametri le idee, trovi parecchi motori spompati........

io, ad esempio provando la mts, ho dato gas ma sembrava succedere poco........ tuttti dicono che quel motore fa paura...... mah.....:lol::lol:

tornando in triunz, se veramente sarà come nella foto sopra,vuol dire che hanno fatto un ottimo lavoro, come d'altronde con la 800 che si sta rivelando un successo ( meritato).

pacpeter
23-10-2011, 22:25
se sono furbi faranno anche il modello xc..............

Stefano63
23-10-2011, 22:26
Questa é una bella moto :D

Và sti copioni di Inglesi che bei risultati ottengono :lol:

Lamps, Stefano.

enrik75
23-10-2011, 22:27
Attendo di vederla dal vivo,mi incuriosisce parecchio;)

Boxer Born
23-10-2011, 22:29
Prima di parlare vorrei provarla...
Per quanto riguarda l'estetica di quella vista un paio di post più in su...
mettigli due cerchi a raggi e se poco poco pesa di meno e sicuramente costerà meno...
Vedrete voi, vedrete.

Roberbero
23-10-2011, 22:30
Io di 3 cilindri conosco solo il benelli, e posso dire che fà paura.
Ma da qui a preferirlo ad un bicilindrico c'è ne passa.
Parlo essenzialmente in un ottica turistica, motore brusco con un rumore da cavallo azzoppato al galoppo, anche se a molti piace.

Lo vedo bene su una naked non su una explorer.

pacpeter
23-10-2011, 22:40
prova un 3 cil triumph poi mi vieni a dire se è brusco.............. con il benelli non ha nulla in comune.

Roberbero
23-10-2011, 22:48
Farò la prova.

harry potter
24-10-2011, 00:39
la triumph di inglese ha forse il nome ormai .

che ritornino al bici parallelo , da parte mia il migliore motore in assoluto (vedi yamaha 1200 ) su strada per moto del genere.

Magister
24-10-2011, 01:12
La bellezza è soggettiva... bisogna proprio provarla...

Mad Mat
24-10-2011, 06:37
Nella mia ignoranza motociclistica è la prima volta che vedo il compensatore allo scarico su una plurifrazionata. Serve a qualcosa oppure l'hanno messo perché le BMW ce l'hanno?

A proposito di cardano, qui sembrerebbe averlo
http://www.mcnews.com.au/2012_Bikes/Triumph/Tiger_Explorer/Explorer_LHF_1024.jpg

highline76
24-10-2011, 09:11
non sò perchè (anzi, lo sò eccome..) ma mi sa proprio che il prossimo anno in testa alla classifica di vendite il GS1200 non ci sarà più.......
ora è arrivata la concorrenza, molta concorrenza, e tutta di alto livello.... e un raffreddamento a liquido non basta.........la pacchia è finita

ABBASSATE I PREZZI, sennò ne vendete 4 al mese...........

sailor
24-10-2011, 09:22
dalle foto sembrerebbe una moto di livello (come tutte le Triumph del dopo incendio nel loro stabilimento) se poi facessero la versione XC sarà veramente da prendere in considerazione!
E credo che non sia da considerare una copia del GS 1200 come effettivamente è la XC 800 del GS 800

PS: quando esce??????????????:arrow::arrow:

chuckbird
24-10-2011, 09:23
Sarebbe quanto mai interessante vedere se Triumph è una azienda in grado, produttivamente parlando, di soddisfare la stessa domanda che riesce a soddisfare BMW con il GS :lol:

Boxerfabio
24-10-2011, 09:24
a me non farebbe che piacere se abbassassero i prezzi...però non vedo la concorrenza... supertenerè forse?ottima moto di una noia tremenda, la futura honda? sarà 300kg e chissenefrega di un v4 e 150cv su una moto del genere. sakavaki?no comment. suzuki?fascia di prezzo diversa, target di cliente diversa........prima hanno stravenduto e riempito le strade di gs quando nn c'erano rivali...adesso che si affacciano timidamete sul mercato qualche altre moto del segmento bmw sfodera il nuovo gs del tutto rivisitato. e tutti i riflettori saranno puntati su di lei. sono diabolici.
cmq il triumph sembra davvero bello, aspettiamo di vederlo dal vivo però perchè l'800 in foto mi ha fatto sognare, dal verò però un po di delusione.

Teccor
24-10-2011, 09:32
Sono stati furbi hanno manetnuto le linee della 800 che è molto piaciuta secondo me è bellissima spero si possa provare al piu presto .

Lorce
24-10-2011, 10:43
A vederla non mi dispiace, se possibile un giretto me lo faro'.

Indipendentemente se rimanere in case BWM o meno la concorrenza fa bene!

Fil8
24-10-2011, 11:43
explorer cosa con i cerchi in lega da 19? Ah, forse intendevano Internet Explorer (infatti si pianta spesso...) :lol:

vitoskii
24-10-2011, 11:44
bella,anche se per i miei gusti aspetterrei la versione più adventurizzata (protezioni, cerchi a raggi)... speriamo che pesi meno e costi meno del gs

Panda
24-10-2011, 12:15
somiglia al caponord :lol:

tigrotto
24-10-2011, 12:41
io ho avuto 2 tiger una 855 e il 955 1 gs 1200 2 ktm 990 adv...che dire il miglior motore e' il 3 cilindri come erogazione e dolcezza ..a livello motore se questa e' 1200 saremo su di un altro pianeta rispetto al boxer ed al 990 ..poi vedremo se la ciclistica sara' all'altezza...come estetica la parte dietro e' un gs il resto un tiger 800...sara' da provare io lo faro' sicuramente dato che il boxer piu telelever non l'ho ai saputo capire....:):)

Dogwalker
24-10-2011, 13:39
http://www.mcnews.com.au/2012_Bikes/Triumph/Tiger_Explorer/Explorer_Scene_1024.jpg
http://www.motorcyclenews.com/upload/218106/images/r1200gs.jpg
Direi che porta il plagio a livelli mai raggiunti prima. Pure la Stelvio somiglia al GS, ma qui non si sono voluti discostare nemmeno nei particolari, dalla forma del parabrezza a quella del portapacchi / maniglie del passeggero, posizione ed inclinazione del terminale, triangolazione del telaietto reggisella, attacchi delle pedane dello stesso passeggero, ecc... ecc... persino l'attacco del terminale al telaietto reggisella è fedelmente riprodotto.

DogW

fastfreddy
24-10-2011, 13:43
concordo ...secondo me l'ufficio legale BMW sta valutando il da farsi

highline76
24-10-2011, 13:49
secondo me gli uffici BMW si stanno attrezzando per leccarsi le ferite..... altro che plagio......

mattgas
24-10-2011, 14:02
cavolo!!! la parte sopra è uguale.....

Flying*D
24-10-2011, 14:13
Compreranno I pezzi dalla stessa fabbrica in Cina....

chuckbird
24-10-2011, 14:20
Secondo me in BMW si stanno cagando addosso... :lol:

P.S.: sarei curioso di vedere il motore.
Il tiger 800 ha meno coppia del GS 800 di BMW e la eroga a 2000 giri in più...però alcuni dicono che è MIGLIORE :lol::lol:

tigrotto
24-10-2011, 14:59
il gs rimane una moto nata bene con il 1100 con una ciclistica particolare ed un motore dolce e potentissimo in basso le sospensioni che non affondano un mix impossibile da raggiungere per la concorrenza ...con il passare degli anni e con l'arrrivo del raffreddamento a liquido e l'incremento di potenza il gs sta perdendo il fascino e la funzionialita' (d'estate scaldera' come tute le altre moto) e l'architettura del boxer non pemette potenze ed erogazioni emozionanti come la concorrenza...comunque grande triumph in 2 anni ha messo insieme 4 modelli di maxienduro con ruote da 17 19 21 tiger 800 tiger800xc tiger 1050 e tiger1200....grandissimi solo per il coraggio

bias
24-10-2011, 15:24
La Trumph ha scopiazzato di brutto,vero è che almeno così sanno che la linea può piacere,ma sinceramente mi hanno deluso.
Anche BMW si era ispirata al BIG 800, ma almeno poi, ci aveva messo del suo,
in questo caso, invece,hanno preso il GS e l'hanno fotocopiato,tant'è che se lo sguardo non ti cade subito sul motore fai fatica a distinguerli.La storia si ripete,mi sembra di vedere le Benelli e le Guzzi fotocopia delle Honda ai tempi di De Tomaso,peccato che poi, oltre l'estetica, non c'era nulla di uguale.

Panda
24-10-2011, 15:27
pure il blu è uguale zk !!

Wittmann
24-10-2011, 15:32
In pratica la parte posteriore e' LA STESSA del GS....sti inglesi hanno capito come funziona il mondo...ci faremo 2 risate su affidaibilita' e cardano

fastfreddy
24-10-2011, 15:38
voi ridete, ma state tranquilli che a Monaco stanno valutando veramente se intentare una causa ...poi non succederà niente, ma hanno già portato in tribunale la concorrenza in altri casi meno ecclatanti

Tricheco
24-10-2011, 15:40
a me num me pias

chuckbird
24-10-2011, 15:44
voi ridete, ma state tranquilli che a Monaco stanno valutando veramente se intentare una causa ...

Guarda...hanno tutto il mio appoggio!

Panda
24-10-2011, 16:01
SICURO converà acquistare il Gs....almeno la rete assistenza/ricambi è piu ramificata

varamondo
24-10-2011, 16:22
Come siete integralisti. Esiste solo il GS? X fortuna anche no.....
detto ciò, siamo qui a dire che il cardano del GS è affidabile, ceeeeeeeeeeerrrrrrrrrrto come no, se non lo coccoli si impianta...e non venitemi a dire che devi fargli manutenzione, ceeeeeeeeeeerrrrrrrrrto, infatti ad alcuni si è impiantato fra: rottura cuffia, rottura cuscinetto, rottura dei maroni...
Adesso, con questo non voglio dire che il GS non è affidabile, anzi, gran moto...PERO'...la concorrenza ha sempre fatto bene, spero che chi riuscirà a scalzare la leadership del GS vorrà dire che avrà fatto un buon lavoro e molti di noi avranno cambiato idea sullo scopiazzamento, affidabilità, bravi solo a copiare....etc etc etc
a proposito, io ho un GS ma se arrivasse la vera antagonista non avrei difficoltà a cambiare...in meglio!

fastfreddy
24-10-2011, 16:25
io stavo comprando la Tiger 800, quindi ...ma un conto è apprezzare le moto, un altro non vedere le scopiazzature palesi :)

Krauser
24-10-2011, 18:42
a me num me pias
(cit. Tricheco)

la trovo una scopiazzatura brutta e sgraziata.

Poi magari andrà da dio....

ɐlɔɐlɔ
24-10-2011, 19:02
Mi sembra un bel restyling del GS :lol:

67mototopo67
24-10-2011, 19:14
io stavo comprando la Tiger 800, quindi ...ma un conto è apprezzare le moto, un altro non vedere le scopiazzature palesi :)

...appurato che è palesemente ispirata al gs...e quindi?
Sai quante case si copiano tra di loro quando un prodotto tira?
In BMW hanno avuto il merito di avere un idea azzeccata...e mi sembra che siano stati ampiamente ripagati...non possono però pensare che le altre case stiano li a guardare...secondo me hanno lasciato fare anche troppo.
Io avrei sempre voluto un GS a tre cilindri con una forcella normale!
Quindi l'ho già ordinata...consegna ad aprile.

fastfreddy
24-10-2011, 19:20
la Super Ténéré è una moto piacevolissima senza per questo scimmiottare la GS :) ...le copie sanno di stantio, per quanto mi riguarda e mi deprimono ...significa che non hanno idee ...anche la Stelvio riprende molti concetti della GS ma non in modo così palese

comunque complimenti per l'acquisto :)

67mototopo67
24-10-2011, 19:40
la Super Ténéré è una moto piacevolissima senza per questo scimmiottare la GS :) ...le copie sanno di stantio, per quanto mi riguarda e mi deprimono ...significa che non hanno idee ...anche la Stelvio riprende molti concetti della GS ma non in modo così palese

comunque complimenti per l'acquisto :)

entrambe gli esempi da te citati non sono meno copiati dell'Explorer...io ho avuto due Stelvio, una base e una NTX, sempre perchè mi piace il GS, ma non mi piace la freddezza della moto tedesca (naturalmente questo è l'effetto che fa a me)...io penso che se trovi una moto che ti piace con le caratteristiche che cerchi, te ne freghi di chi la produce, la prendi e basta.
In merito al Supertenerè, secondo me hanno sbagliato completamente motore...un 1200 raffreddato a liquido, moderno, non può essere così fiacco come quello.
Quanto a Triumph, ho posseduto tre Tiger 955 e proprio il ricordo che ho di quel fantastico motore mi ha portato a fare questa scelta.
Ad ogni modo se non fosse arrivata questa moto, nonostante tutto avrei comprato il GS Adventure...sarà anche freddina, ma va benissimo ed è anche molto bella...poi vedremo quella raffreddata a liquido!

fastfreddy
24-10-2011, 19:46
...io penso che se trovi una moto che ti piace con le caratteristiche che cerchi, te ne freghi di chi la produce, la prendi e basta.

massì, figurati ...tant'é che ti ho fatto i complimenti per l'acquisto :) ...era solo una critica ai designers della casa inglese

Luponero
24-10-2011, 20:14
Ma ultimamente cosa succede agli scarichi delle moto?
Sembrano cannoni!

Dogwalker
24-10-2011, 21:03
entrambe gli esempi da te citati non sono meno copiati dell'Explorer...
Sono enormemente meno copiati dell'explorer.
La Stelvio riprende le linee generali del GS, ma poi tutti i particolari, dal frontale, al parabrezza, alla triangolazione del telaietto reggisella, a quella delle pedane del passeggero, alle maniglie del passeggero, alla posizione dello scarico, per finire con il forcellone, sono diversi.

Triumph ha copiato peddissequamente tutti questi particolari e altri.

Questo è l'altro lato
http://www.triumphtorque.com/media/file/86881.jpg
Tanto per cambiare, il forcellone più simile a quello BMW che io abbia mai visto.

DogW

pacpeter
24-10-2011, 21:16
Quindi l'ho già ordinata...consegna ad aprile.

sei mica sul forum tcp??????

67mototopo67
24-10-2011, 21:36
Sono enormemente meno copiati dell'explorer.
La Stelvio riprende le linee generali del GS, ma poi tutti i particolari, dal frontale, al parabrezza, alla triangolazione del telaietto reggisella, a quella delle pedane del passeggero, alle maniglie del passeggero, alla posizione dello scarico, per finire con il forcellone, sono diversi.

Triumph ha copiato peddissequamente tutti questi particolari e altri.

Questo è l'altro lato
http://www.triumphtorque.com/media/file/86881.jpg
Tanto per cambiare, il forcellone più simile a quello BMW che io abbia mai visto.

DogW

Si è copiata, l'abbiamo già detto, ma
ripeto, non capisco dove sta il problema!
Sono il primo a dire che il GS è una bella moto...così si potrà scegliere di avere una bella moto con due o con tre cilindri!
Pensi che BMW non abbia copiato da nessuno quando ha fatto la 1000 da superbike...per piacere!

67mototopo67
24-10-2011, 21:37
sei mica sul forum tcp??????

yes

ma seguo tutti i forum dove si parla di grosse enduro in quanto c'è sempre da imparare!

Ducati 1961
24-10-2011, 21:42
Il 3 cilindri Triumph non ha niente a che vedere con il boxer e non credo che si avvicineranno nemmeno con il boxer ad acqua ...

Dogwalker
24-10-2011, 21:42
Si è copiata, l'abbiamo già detto, ma
ripeto, non capisco dove sta il problema!
Se non c'è problema non è il caso di negarlo, o di dire che altri l'hanno fatto quanto lei, se non è vero.

DogW

Ducati 1961
24-10-2011, 21:42
E poi dicono ... Copiare dal migliore e' giusto , magari migliorando il progetto originale ...

pacpeter
24-10-2011, 21:44
qui impari solo che la triumph fa delle moto schifose.

se invece gli vengono bene, allora sono scopiazzate........:lol:

67mototopo67
24-10-2011, 22:04
Vi capisco, sono in un forum BMW ed è giusto che difendiate la marca e la moto che avete scelto...io non mi fossilizzo sulle marche, come già detto compro le moto che mi piacciono e che ritengo soddisfino le mie necessità!
Però non critico, solo per il piacere di farlo, le scelte altrui...se la Triumph tira fuori una bella moto, con un motore moderno, che non mi frega niente se va più forte o più piano del nuovo GS a liquido, e che invece sono contento assomigli al GS perchè ritengo sia il risultato di una attento studio basato sull'utilizzo reale e sulla razionalità, posso fare solo una cosa: comperarla!
Io sono sia razionale che passionale e questa nuova Explorer mi fa venire i brividi solo a guardarla...se sarà altrettanto funzionale, avrò trovato la moto giusta altrimenti la sostituirò! Se è copiata non mi interessa una cippa!

fastfreddy
24-10-2011, 22:10
mototopo, non è questione di difendere un marchio o cos'altro ...nella vita, anche nei prodotti che si comprano, è questione di apprezzare un'idea piuttosto di un'altra ...pigliare l'idea di qualcuno e riproporla pedissequamente fa un pò tristezza, ecco ...per questo motivo citavo la ST ...apprezzo molto di più lo sforzo (riuscito alla grande, secondo me) di fare qualcosa di diverso, pur avendo ben presente il target della GS ...pigliare un progetto di successo altrui e copiarlo è triste, dai

dopodiché io una GS manco ce l'ho e francamente non me ne frega una mazza

anzi, sono anche stanco e andrò a letto :lol:

Ducati 1961
24-10-2011, 22:11
Bisogna chiedere a Zio Erwin se sara' o meno un flop .... Se lui darà parere negativo come ha fatto con la MTS , di sicuro ne venderanno un casino ...

pacpeter
24-10-2011, 22:15
domanda: ma assomiglia così tanto?

si confondono a vederle? a me pare di no...................

Ducati 1961
24-10-2011, 22:18
Tra un po' uscirà qualcuno scrivendo che tanto un bicilindrico va come un tre cilindri ...
Lo sto solo aspettando ....:lol::lol::lol::lol:

fastfreddy
24-10-2011, 22:22
domanda: ma assomiglia così tanto?

si confondono a vederle? a me pare di no...................

ma dai pac, sono spiccicate! ...i volumi sono quelli, gli spigoli esagerati del GS sono quelli, il disegno del cardano è molto simile al GS ...si sono spinti ancor più in là rispetto all'800 che già replicava non male BMW

poi ripeto, si può fare e comprare tutto ma mi sarebbe piaciuto vedere un contributo originale di Triumph, non una GS con il marchio inglese

qualcuno metta a confronto GS, Explorer e una ST e vediamo che effetto fa :)

pacpeter
24-10-2011, 22:24
invitiamo ad un raduno qde il nostro mototopo così le vediamo vicine.

non nego che ci siano similitudini, ma l'explorer a me piace di più del gs......

Luponero
24-10-2011, 22:33
Bella moto!

67mototopo67
24-10-2011, 22:39
mototopo, non è questione di difendere un marchio o cos'altro ...nella vita, anche nei prodotti che si comprano, è questione di apprezzare un'idea piuttosto di un'altra ...pigliare l'idea di qualcuno e riproporla pedissequamente fa un pò tristezza, ecco ...per questo motivo citavo la ST ...apprezzo molto di più lo sforzo (riuscito alla grande, secondo me) di fare qualcosa di diverso, pur avendo ben presente il target della GS ...pigliare un progetto di successo altrui e copiarlo è triste, dai

dopodiché io una GS manco ce l'ho e francamente non me ne frega una mazza

anzi, sono anche stanco e andrò a letto :lol:

Buonanotte:)

breve
24-10-2011, 22:54
a me piace. la più bella delle concorrenti della gs (effettivamente è una copia, forse più bella dell'originale) ed il 3 cilindri traiunf..........

Attentatore
24-10-2011, 23:01
il tipo che la guida e' piu' grosso della moto....

lagaibarex
24-10-2011, 23:26
...e ha anche un bel giubbo...

dado_66
24-10-2011, 23:32
il tipo che la guida e' piu' grosso della moto....

E dagli coi tester ciccioni!!! Cmq IMHO design molto sfaccettato stile Transformers 3, becchino "voglio ma non posso" e monobraccio cardanico presumibilmente uguale a quello del Gs, visto che finora (per pudore) non hanno ancora diffuso una foto ufficiale del lato Sx!:( :( :( :(

Sento già gli avvocati Bmw affilare i canini !!!

Stefano63
25-10-2011, 00:31
...e ha anche un bel giubbo...

E'talmete ingarellato che sembra senza collo, dal tanto che ha la testa infossata tra le spalle.

Che stia inseguendo una GS per una comparativa? :lol:

Lamps, Stefano.

Deckard
25-10-2011, 08:24
A prima vista un mezzo veramente interessante... sono curioso di provarla.

highline76
25-10-2011, 08:38
Fermo restando che a me non sembrano per niente identiche le due moto, ma neanche per sogno....... al max Triumph ha attinto al meglio da tutta l'attuale produzione di big enduro in commercio per fare una moto che è (o meglio "può essere") la sintesi perfetta che mancava.....
Probabilmente l'anno prossimo BMW scopiazzerà Triumph e tirerà fuori un GS a tre cilindri :lol: :lol: :lol:

A parte le battute scontate (e la solita inutile frase di @Tricheco "a me nun me pias") io sono convinto che questa nuova Explorer sarà una moto incredibile!!!

Don57
25-10-2011, 08:52
Direi che porta il plagio a livelli mai raggiunti prima. Pure la Stelvio somiglia al GS, ma qui non si sono voluti discostare nemmeno nei particolari, dalla forma del parabrezza a quella del portapacchi / maniglie del passeggero, posizione ed inclinazione del terminale, triangolazione del telaietto reggisella, attacchi delle pedane dello stesso passeggero, ecc... ecc... persino l'attacco del terminale al telaietto reggisella è fedelmente riprodotto.

DogW

Indubbiamente molto simile, ma con una sensazione di maggior leggerezza ed un motore che è regolare, ha schiena, ma gira anche benissimo... se è vero che il GS è una moto di successo per come va, a molti il boxer non va giù...

Non datela per defunta come si fece con la MTS... questa eroderà una ulteriore quota alle vendite GS che è stato un miracolo commerciale (anche per l'assenza degli altri). Quando poi la Guzzi monterà il nuovo V inclinato in avanti...

carlodi
25-10-2011, 09:13
E' bellissima

Ho il GS 2010, che mi piace moltissimo, ma dopo tutto quello che ho letto...visto e sentito sulle forcelle del GS, non giro più tranquillo.

Questo praticamente è un GS con forcella tradizionale...non vedo l'ora di provarla...

Boxerfabio
25-10-2011, 09:34
ma dopo tutto quello che ho letto...visto e sentito sulle forcelle del GS, non giro più tranquillo

ovvero????

Teccor
25-10-2011, 09:35
definire un tre cilindri di questa portata "un GS con forcella tradizionale" è come definire un X5 una panda un po + alta .....

carlodi
25-10-2011, 09:42
Può essere.....staremo a vedere....

pacpeter
25-10-2011, 10:33
quotone per teccor!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

LuMo86
25-10-2011, 10:49
Che vergogna.. :-( il parabrezza e lo scarico sono proprio quelli del GS..
Quoto chi scrive che piacerà ai non estimatori del boxer. Poi vedremo le finiture e le prestazioni: se sono valide ci penserò, ma se dovessero essere in rapporto come quelle della Tiger800 vs F800Gs continuerò a preferire l'originale BMW!

Flying*D
25-10-2011, 13:06
Minchia monta le gomme proprio come il gs.....

Tric
25-10-2011, 13:28
Minchia monta le gomme proprio come il gs.....

IMPOSSIBILE!!!!!! :mad:

dpelago
25-10-2011, 16:36
Triumph ha copiato peddissequamente tutti questi particolari e altri.

Tanto per cambiare, il forcellone più simile a quello BMW che io abbia mai visto.

DogW

Sono d'accordo con Dog. Il plagio dal punto di vista stilistico è evidente, e si spinge oltre quello che già è stato perpetrato con la sorellina minore, clone tricilindrico del GS 800.

Se consideriamo pero' il successo della Tiger 800, Triumph puo' aver intrapreso una strada che seppur peccando di originalità ( eufemisticamente ), puo' avere un riscontro commerciale positivo.

Come sempre, attendo di vedere la moto dal vero, anche se, normalmente, i cloni stilistici ( pur con le dovute enormi differenze tecniche rispetto al GS ), a me non piacciono.

Dpelago Supertenere 1200

Krauser
25-10-2011, 16:54
(e la solita inutile frase di @Tricheco "a me nun me pias")

guarda che sta tutto lì.
Se me pias potrei anche comprarla, se nun me pias resta dov'è.
Se sono indeciso prendo quella che me pias di più. :lol:

Per esempio, a me nun me pias l' F800R :lol:

(si fa per ridere, in realtà nun me dispias)

tigrotto
25-10-2011, 17:30
si la moto e' un po un clone..come originalita' preferisco il mio 990adv non c'e' dubbio..credo pero' che 3 cilindri da 1200 e forche tradizionali :):) e poi il supertenerone non mi semra tutta questa novita' stilistica una maxienduro piu o meno e' comunuqe sgraziata poi che vada bene e' un'altro discorso ...le moto belle sono altre ..in qde i giudizi sono un po di parte il gs ha le sue caratteristiche che tutti dicono di apprezzare perche' guidano un'icona del motociclismo moderno che e' soprattutto moda nessuno dice elle vibrazioni ,la sospensione posteriore che scalcia.i buchi di erogazione 2009 in primis le chiavi elettroniche che non funzionano,le baterie scoppiate..ognuno ha le sue magagne....le moto migliori non esistono

chuckbird
25-10-2011, 17:46
Insisto a non capire questa fissazione sulle vibrazioni del GS anche solo paragonandole a quelle presenti sui comuni bicilindrici...vabbè :)

blacksurfer
25-10-2011, 18:08
secondo me è una moto interessante ... da provare ;)

Certo che ora tra bicilindrici ( BMW, KTM, YAMAHA ) , tricilindrici ( TRIUMPH ) e quadricilindrici ( HONDA ) c'è veramente l'imbarazzo della scelta nel settore delle maxi-fintenduro-turistiche :cool:

Temo che la concorrenza maggiore comunque se la faranno proprio la Crosstourer, questa Triumph e la Supertenerè ... :confused:
BMW ha la sua clientela (tanti se ne vanno, altrettanti ne arrivano...) e KTM è molto più specialistica e molto meno confortevole.

Flying*D
25-10-2011, 20:28
La concorrenza dipenderà anche dai prezzi, certo adesso manca solo una nuova caponord con il motore 1200...

samnov
25-10-2011, 22:11
Tre cilindri, 130 cv......... se poi non pesasse troppo....... bellissima!!

wedgetail
25-10-2011, 23:00
Ha ABS disinseribile di serie, traction control, acceleratore ride by wire, cruise control, alternatore da 950 watt.
Se non supera i 14000 euro, vende un botto..

Masorcer
25-10-2011, 23:39
Scusate , ma a me sembra un incrocio tra una caponord e un gs con un becco piccolino , non vi sembra ? Il frontale e' Aprilia . Comunque vedremo quando sara' in giro ...anche se la cosa non e' che mi tocchi sul vivo Perche' a mio modesto parere e non per fare l'estremista di QDE .... il mio adv di ghisa gli espelle liquidi di scarico sopra !!!!!

highline76
26-10-2011, 08:49
l'aspetto estetico è l'unica cosa che non si può valutare, in quanto assolutamente soggettivo: piace o non piace. Di contro è quasi sempre il motivo principale per cui si compra una moto, che non è necessità, ma puro piacere, distrazione, gioco.

Escludendo l'aspetto estetico, a livello tecnico questa moto ha tutte le carte in regola per essere la prima dela classe, in assoluto. Difficilmente riesco a trovare in un GS delle caratteristiche tecniche che possano essere superiori alla nuova Explorer.
Per quanto riguada poi il design, faccio presente che in tutti gli ambiti, in architettura ad esempio, moltissimi progetti derivano o sono fortemente influenzati da opere già realizzate, laddove queste siano degne di nota. Per cui è decisamente inutile meravigliarsi se l'Explorer sia simile ad altre enduro sotto vari aspetti. Forse è il meglio dell'attuale produzione, sintesi intelligente di tutto ciò che è in commercio oggi.

Se questa è la strada di Triumph, beh...... un applauso a Triumph, perchè si può prevedere che farà i botti con questa moto.... e non solo con questa!

P.S. Ho letto che per qualcuno la Tiger 800 è la copia del GS 800..... forse per qualcuno..... non per me! Per me (parlo soprattutto della stradale) è tutta un'altra cosa

pacpeter
26-10-2011, 09:09
high: l' 800 per stessa ammissione dei dirigenti triunz è stata fatta prendendo come riferimento la gs 800. su questa avranno fatto altrettanto. ma non è certo una novità nel campo sia moto sia auto........

la domanda è: riescono a fare una cosa migliore o almeno a quel livello?

con l'800 ci hanno azzeccato in pieno anche se nel fuoristrada pare sia peggiore della bmw ( si ripaga con le doti stradali però) .

lo vedo anche con le naked e con le supersportive. difficile vedere stravolgimenti tra l' una e l'altra. il livello è molto alto, i prezzi DEVONO restare il più basso possibile, alla fine queste moto vano all'incirca tutte uguali.......

aspes
26-10-2011, 09:16
non posso che rallegrarmi della fioritura di modelli nella categoria "stradali manubrio alto " , come detto nel thread della versys 1000, potra' piacere o no il singolo modello ma apprezzo notevolmente la filosofia di prendere la posizione di guida e la comodita' di uso dell'enduro coniugate a ciclistiche stradali pure. Per le moto la filosofia crossover secondo me e' veramente la quadratura del cerchio, almeno per il mio uso.

Tric
26-10-2011, 10:38
mi stupisce come sia stata gestita l'uscita di questo modello da triumph.
per l'800 ci hanno stracciato i maglioni con mille video che non si vedeva nulla.

per il 1200 che dovrebbe essere il top di gamma per triumph nel settore nulla di particolare presentata insieme a altri modelli quasi come fosse un model year a cui hanno cambiato semplicemente i colori.

bah.

cmq non mi dispiace chissa se fanno anche un modello piu da off...

utente cancellato_
26-10-2011, 11:22
6 pagine...
; - ) ha ottenuto lo scopo !
ha il baricentro alto, assomiglia alla Yamaha e NON ha il blasone e la classe del GS,
nè mai lo avrà.
**p

Flying*D
26-10-2011, 11:41
6 pagine...
; - ) ha ottenuto lo scopo !
ha il baricentro alto
Chi sei il mago Oronzo che con la sola imposizione delle mani riesci a stabilire il baricentro....?

Tric
26-10-2011, 11:44
ha il baricentro alto, assomiglia alla Yamaha e NON ha il blasone e la classe del GS,


per tua info il gs ha un baricentro piu alto della ST1200...:confused:

Testaquedra
26-10-2011, 11:51
Bella Bella Bella!!:eek::eek::eek:

utente cancellato_
26-10-2011, 11:57
7 pagine ?
Io non so proprio nulla ma leggo.
Da moto.it
"Sono salito sull’imponente maxi-Tiger, non prima di aver provato
a sollevarla sul cavalletto centrale: che non sia una moto leggera
e con il baricentro rasoterra lo si avverte spostandola anche
a serbatoio vuoto; però issarla sul cavalletto richiede uno sforzo
davvero minimo, e questo non è poco."
Già la 800 (provata) ha il baricentro alto, figuriamoci questa.
Comunque ogni scarraff...
LOVE **p

giessehpn
26-10-2011, 12:08
Al di là delle "scopiazzature estetiche", mi pare che questa moto abbia delle ottime possibilità di vendere molto bene. Se anche il prezzo sarà fissato in maniera furbetta, appena sotto i 14.000€, la Tiger avrà una buona clientela.

drummer62
26-10-2011, 12:12
L'800, ben accessoriata, arriva circa a 13.500. Vedremo questa.

devargas
26-10-2011, 12:22
La Triumph si é messa in testa di insidiare sul serio il primato della BMW nella categoria delle maxienduro.

http://www.motoblog.it/post/32501/triumph-explorer-1200-ecco-una-nuova-foto-spia

Mi sembra valida così a colpo d'occhio, certo bisognerà valutarla rispetto alla nuova GS Water Cooled, e non rispetto alla obsoleta GS odierna :lol:

Una cosa mi chiedo, ma come mai che ultimante si vedono dei tester "ciccioni" sulle moto?

Li scelgono così per testare le sospensioni?

O partono magri e a furia di mangiar schifezze su e giù per i passi, si ingrassano?

Lamps, Stefano.

I tester ciccioni coprono meglio la moto...avevano provato con quelli vestiti da Batman e Superman, che con i mantelli dei loro costumi avrebbero coperto meglio, ma, all'opposto, attiravano troppo l'attenzione...scherzo ovviamente.

Sul fatto che invece la Triumph stia scopiazzando alla grande il look BMW non ci piove. All'uscita da un bar ne avevo vista una con il giubbotto sul serbatoio a coprire il marchio: ero convintissimo che si trattasse di una BMW e sono rimasto poi più che colpito nel considerare che era invece un nuovo modello Triumph. (Pare che con i suoi tre cilindri vadano anche molto bene per compattezza, leggerezza, assenza di vibrazioni, allungo e coppia). Insomma, chi la compra ne è in genere entusiasto. Peccato che in molti luoghi (anche in alcune grandi città) se si scassa, come si suol dire: "ti appendi al tram". (Non hanno la competenza dei tecnici BMW). ;)

Masorcer
26-10-2011, 12:37
Aspettiamo di provarla. Ad oggi : St. Dicono motore piatto; Stelvio dicono motore ruvido ; multi dicono esagerata 150 cv sono troppi e perde in comodità; Kawasaki 1000 esteti amante non può piacere;Crosrunner, vedi sopra; 990 dicono essere specialistica ; ora essendo su QDE probabilmente per una buona parte il riferimento e' il gs ... Che a mio partigiano parere ... Rimane la più bella ... La più godibile e quella che rivendi con più facilita' se non chiedi una follia. Poi occorre vedere uno cosa cerca ... Fai fuoristrada .... Vuoi Sgommare in faccia a tutti i tuoi amici e non , vuoi una noto che lasci sotto l'acqua 5 mesi , vai li e parte al primo colpo , vuoi una moto simile con un sound emozionante ma italiana ??? Vuoi un tre cilindri ? Vuoi la moto di bo preferisci quella di mazzinga Z ? Vuoi una moto con il serbatoio sotto sella , agile e leggera per fare tutto ? Il bello e' che finalmente c'e più scelta !!!

Masorcer
26-10-2011, 12:43
Dimenticavo di ribadire , che il mio 1150 adv , con tutti i difetti che ha ... Per me rimane la migliore in assoluto ! Inoltre e' già pagata e anche solo vederla in box mi rende felice ... Figuriamoci quando la guido !!!

peka63
26-10-2011, 12:44
[QUOTE(Non hanno la competenza dei tecnici BMW). ;)[/QUOTE]

La competenza i tecnici BMW se la sono fatta a furia di richiami....:lol: :lol:

devargas
26-10-2011, 13:25
[QUOTE(Non hanno la competenza dei tecnici BMW). ;)

La competenza i tecnici BMW se la sono fatta a furia di richiami....:lol: :lol:[/QUOTE]

Urca...non ci avevo pensato! :lol:

varamondo
26-10-2011, 13:26
[QUOTE(Non hanno la competenza dei tecnici BMW). ;)

La competenza i tecnici BMW se la sono fatta a furia di richiami....:lol: :lol:[/QUOTE]

e aggiungo, soprattutto negli ultimi anni, perdendo via via la nomea di moto affidabili ;)
Se la Traiumf piacerà, porterà via clienti BMW oriented...diciamo così per non scontentare nessun marchio!

LuigiFiorillo
26-10-2011, 14:04
Ricordo quando lasciai in permuta il mio 955 edo 2006 per l'attuale 1150 adv....tornai a casa percorrendo la costiera amalfitana SMADONNANDO!!!
Sono tentato dalla nuova TIGRONA!

utente cancellato_
26-10-2011, 14:45
Ho cambiato tante moto e la voglia, la curiosità, sotto-sotto c'è sempre...
ma la mia GS mi gratifica di tutto, seriamente...
; - )
al solo guardarla e soprattutto sentirla.
Se poi ci monto sopra non se ne parla.
Anche le altre son belle e rincorrono...
**p
per ora, per me, non c'è storia.
Solo GS !

pacpeter
26-10-2011, 15:51
fa sempre piacere sentire una persona entusiasta della propria moto. però da qui a parlare di blasone, competenza dei mecca....... ce ne passa.
pensa che i romani , in tanti, vanno fino a frosinone per l'assistenza.........

quindi , almeno qui, nella mia città non mi sbilancerei molto sulla superiorità dell 'assitenza....

diciamo che si può essere obiettivi pur amando la propria moto, no?

pensa che a me non piacciono questo tipo di moto.......... però posso apprezzarle se vengono bene, ma mai le comprerei.

p.s a roma ho un mecca triunz fantastico............

Ducati 1961
26-10-2011, 16:00
Allora Zio Erwin non ha ancora commentato ? Allora c' e' da preoccuparsi....

chuckbird
26-10-2011, 16:03
Ecco...è arrivato un forumista obiettivo :lol:

Ducati 1961
26-10-2011, 16:07
Caro Chuck a me il GS nuovo fa cagare e come linea non mi piace nemmeno la Triumph che ne e' una copia , ma vuoi mettere il motore 3 cilindri ? Varrebbe la pena di acquistarla solo per il motore ....
Ah già , ma tu hai l'unico boxer che non vibra ...

chuckbird
26-10-2011, 16:13
Io non "metto" proprio niente... la Triumph produce 3 moto adorabili: lo Speed Triple, la Daytona e la Rocket III. Se non fosse per questi tre modelli il marchio, per quel che mi riguarda, potrebbe tranquillamente sparire.
Penso che nessuno rimpiangerebbe il loro 3 cilindri.
Il "mio" boxer vibra meno di tantissimi bicilindrici di pari cilindrata e non... e ha una elasticità e dolcezza nell'erogazione da primato... ma lo dico senza la pretesa di convincerti.

pacpeter
26-10-2011, 16:24
Penso che nessuno rimpiangerebbe il loro 3 cilindri.

lo dici tu. in tutti i test, riviste, forum e chiunque abbia sentito (tranne un kappista) tesse lodi ai motori 3 cil. triunz.......

almeno un pò di obiettività no?

ma hai mai guidato una inglese 3 cilindri? quei motori sono uno spettacolo. vedremo se con il 1200 saranno bravi in ugual modo

chuckbird
26-10-2011, 16:28
Personalmente ho guidato la Speed Triple...ed è una moto che mi ha convinto più per la sua ciclistica che non per il 3 cilindri...
La Rocket III (da me ambitissima) è una moto sulla carta spaventosa... di certo non per l'architettura del suo motore intesa come semplice frazionamento...

Ma poi...senza farla troppo difficile: possiedi un missile su due ruote, 1400cc col più classico dei frazionamenti... quindi chi meglio di te può spiegare in quale contesto ci azzecca di più il 3 cilndri piuttosto che il 4 o anche il 2? ...

ɐlɔɐlɔ
26-10-2011, 16:33
Solo una volta ho guidato un tre cilindri Triumph.

Ne ho un ricordo splendido :eek:

Diciamo che mi ha conquistato di più quel tre cilindri in 20 km che un boxer in 80.ooo...

Ma probabilmente ho provato solo boxer che vibravano :lol:

Che sfiga :lol:

chuckbird
26-10-2011, 16:36
Esatto...per questo dopo ti sei comprato la XT660Z? :lol: ....


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

pacpeter
26-10-2011, 17:02
non sai più dove aggrapparti. a me non frega nulla di quanti cilindri ho sotto il sedere.

io valuto in modo più primitivo. la moto va bene? mi piace? punto.

lo stesso per il motore: 2, 3, o 4 per me basta che mi piacciano. l'unico 2 cil che mi sia piaciuto è quello del 1198.

il 3 cil triunz sia 675 che 1050 sono eccellenti ( avuti non solo provati)

il 4 cil........ di quelli che ho provato mi piacciono quasi tutti

ma non dico che i 2 cilindri fanno cagare solo perchè a me non piacciono.

varamondo
26-10-2011, 17:06
Calma calma. il boxer è un buon motore, secondo me vibra poco e beve poco. X il 3 cilindri dovremo vedere i consumi, che, forse, non saranno bassi.
1 litro di verde qui 1,65!!!

feromone
26-10-2011, 17:10
Non mi piace!

1100 Gs for ever

chuckbird
26-10-2011, 17:14
non sai più dove aggrapparti...

ma non dico che i 2 cilindri fanno cagare solo perchè a me non piacciono.

Quando ti trovi in difficoltà inizi ad essere aggressivo: "non sai più dove aggrapparti"... ti ho semplicemente fatto una domanda semplice che meritava una risposta altrettanto semplice: mi dici perchè l'eventuale motociclista sente il disperato bisogno del 3 cilindri Triumph con tutto quel popò di alternative che ci sono? Guarda caso a 2 o 4 cilindri?
Ho mai detto che il 3 cilindri inglese fa cagare?
Non ho nemmeno detto che non mi piace...ho semplicemente detto che nel caso della Speed è la moto in se che mi colpisce e non la particolare architettura del motore.

RAGIONAMENTO QUESTO CHE NON POTREI FARE PARLANDO DI UNA MOTO CON MOTORE BOXER dove è l'architettura del motore la vera protagonista del carattere della moto che guido... e che impatta direttamente sulla sua ciclistica.

Ducati 1961
26-10-2011, 17:27
Chuck hai mai sentito dire che il 3 e' il numero perfetto ? Un motivo ci sara' no ?

blacksurfer
26-10-2011, 17:27
più la guardo e più mi piace ;)
la trovo molto proporzionata ed equilibrata tranne che nella vista laterale dove non mi convince troppo la propaggine "sospesa" del radiatore poco aderente al motore.... :confused:

In nero o in bianco perlato sarà bellissima! :cool:

chuckbird
26-10-2011, 17:28
Chuck hai mai sentito dire che il 3 e' il numero
perfetto ? Un motivo ci sara' no ?

Si è vero..questo è un ragionamento tecnicamente ineccepibile :lol::lol::lol:

Ducati 1961
26-10-2011, 17:33
E poi i 3 cilindri mica li fa solo la Triumph . C'e anche Benelli il nuovo motore di MV e forse non ti ricordi , ma anche BMW lo aveva ( K75 ) . Forse hanno smesso di produrlo perché andava troppo bene ...

Paolillo Parafuera
26-10-2011, 17:33
Triumph dovrebbe vergognarsi.
Non sono un fanatico dell'elica ma sfruttare il successo di un modello copiandolo pari pari (con la 800 prima, col 1200 poi) è un'operazione di una bassezza incredibile e testimonianza di totale mancanza di idee e buon gusto.
My 2 Cents

Tric
26-10-2011, 17:37
RAGIONAMENTO QUESTO CHE NON POTREI FARE PARLANDO DI UNA MOTO CON MOTORE BOXER dove è l'architettura del motore la vera protagonista del carattere della moto che guido... e che impatta direttamente sulla sua ciclistica.

questa non l'ho capita.... (il COG non è piu basso di altri motori)

chuckbird
26-10-2011, 17:49
ma anche BMW lo aveva ( K75 ) . Forse hanno smesso di produrlo perché andava troppo bene ...

La BMW K75 è stata una moto prodotta 2 anni dopo la presentazione della sorella K100 da cui deriva... ed il motore a 3 cilindri è il risultato di una fork progettuale del 4 cilindri a sogliola 1000cc della K100.
Tale architettura aveva un senso a livello tecnico in quanto, teoricamente, permise ai progettisti di generare due serie di motociclette da uno stesso progetto.
A livello produttivo si rivelò un successo parziale in quanto i due motori alla fine erano comunque diversi e richiedevano ugualmente fusioni differenti (carter, cilindri, testate e albero motore erano da produrre a parte).
Di certo del K75 si può dire tutto meno che fosse migliore del K100...

Ducati 1961
26-10-2011, 17:49
Provo a tradurre ... il boxer e' un marchio di fabbrica BMW anche se e' stato inventato da Carl Benz nel 1896 ...Il boxer , con la sua distribuzione dei pesi ed erogazione influenza il comportamento dinamico del GS .... Almeno penso volesse dire ciò ...

chuckbird
26-10-2011, 17:50
questa non l'ho capita.... (il COG non è piu basso di altri motori)

Dimentichi che una moto come la GS Adventure ospita sul groppone 38 litri di benzina.
Mi riferivo al baricentro e quindi all'impatto che il motore ha sulla ciclistica.
Poi puoi anche costruire un motore a 4 cilindri in linea e realizzare la coppa dell'olio in una pressofusione di piombo...

.... Almeno penso volesse dire ciò ...

Esatto...e per spiegarmi ho usato una lingua che si chiama Italiano

Tric
26-10-2011, 18:04
Dimentichi che una moto come la GS Adventure ospita sul groppone 38 litri di benzina.
Mi riferivo al baricentro e quindi all'impatto che il motore ha sulla ciclistica.
Poi puoi anche costruire un motore a 4 cilindri in linea e realizzare la coppa dell'olio in una pressofusione di piombo...



chuck COG = center of gravity = baricentro
visto che il baricentro del GS non è piu basso di altre moto tipo la nuova ST 1200 come calcolato da moto tecnica se montassero telelever e paralever sulla yamaha otterebbero una moto piu maneggevole del gs con il suo boxer.

quindi il tuo discorso che il motore impatta sulla ciclistica non è corretto:confused:

Youzanuvole
26-10-2011, 18:05
Se non supera i 14000 euro, vende un botto..

Per questo motivo...

l' 800 per stessa ammissione dei dirigenti triunz è stata fatta prendendo come riferimento la gs 800...i prezzi DEVONO restare il più basso possibile, alla fine queste moto vano all'incirca tutte uguali.......


...se al posto di Triumph ci fosse scritto Linhai (o Benelli) rimarrebbero dove sono.

Gli inglesi che copiano i cinesi per copiare i tedeschi :(

LuMo86
26-10-2011, 18:18
Triumph dovrebbe vergognarsi.
Non sono un fanatico dell'elica ma sfruttare il successo di un modello copiandolo pari pari (con la 800 prima, col 1200 poi) è un'operazione di una bassezza incredibile e testimonianza di totale mancanza di idee e buon gusto.
My 2 Cents

Finalmente qualch'uno che ragiona come me! Era ora ZK!!
Non è questione di bello, buono o cos'altro; è questione che in Triumph hanno cominciato a fare come in cina! Magari poi è una bomba, consuma una cippa e và come un treno sempre e comunque.. Però è nata da una deprivazione di idee e non dall'innovazione:(

Ps per Ducati1961: se vuoi un'altro esempio (in amicizia ovviamente)di quelli che hai definito marchi di fabbrica "rubati", il cardano è stato inventato in Guzzi (-:

Ducati 1961
26-10-2011, 18:26
Mah ci puo' essere la copia del design che se non e' protetto da copiright si puo' copiare . Per il resto la moto e'' TUTTA diversa ( motore , forcelle , ecc... ) .

chuckbird
26-10-2011, 18:39
chuck COG = center of gravity = baricentro


Avevo capito....e vale quanto scritto in risposta :)


quindi il tuo discorso che il motore impatta sulla ciclistica non è corretto:confused:

Ripeto...schiaffare una batteria sotto al motore o appesantire il carter, può avere effetti sul baricentro...
Il boxer implica per sua natura l'abbassamento del COG... quindi dire che impatta, nel bene o nel male, è corretto...ed è una nozione ribadita a cani e porci anche qui...

http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_cilindri_contrapposti

Quindi i motori Boxer rispetto ai motori a cilindri contrapposti non richiedono l'adozione di controalberi di bilanciamento che annullino le vibrazioni, mentre entrambi (esattamente come il motore a sogliola) avendo una configurazione piatta, abbassano rispetto al bicilindrico a V, il centro di gravità del veicolo mentre un loro comune difetto, soprattutto se montato su motociclette è dato dal loro maggiore ingombro, soprattutto sui lati della moto.

Ducati 1961
26-10-2011, 18:44
Dai .. Vediamo chi ce l'ha più grosso .... Il motore ....

chuckbird
26-10-2011, 19:01
il cardano è stato inventato in Guzzi (-:

Questa è bella :lol:
Vuoi dire che forse sono stati i primi a montarlo su una moto...e qui ti do ragione a priori perchè non ho una cultura storica adeguata per poter controbattere.
Ma la trasmissione a giunto cardanico è un marchingegno meccanico che può benissimo avere la stessa storia della ruota dentata per quel che mi riguarda...

Mi correggo :lol::lol::lol:

http://it.wikipedia.org/wiki/Giunto_cardanico

L'invenzione di questo tipo di giunto risale almeno al III secolo a.C., ad opera di scienziati greci come Filone di Bisanzio, che nella sua opera Belopoiika[1] lo descrive chiaramente (karkesion). Inoltre, già a partire dal IV secolo a.C., con l'invenzione della catapulta, era utilizzato per puntare l'arma. Fu riscoperto nel 1545, dall'opera del matematico italiano Gerolamo Cardano (1501-1576). Il celebre scienziato italiano si sarebbe ispirato ad una bussola per la navigazione marittima, fissata su due cerchi articolati. Ha descritto l'articolazione, che porta il suo nome, in un trattato di fisica, intitolato De subtilitate rerum.

Testaquedra
26-10-2011, 19:01
A livello design vi ricordo sempre che il GS ha copiato in modo,vergognoso,blasfemo,coatto e decisamente subdolo........... il mitico Suzuki DR Big:lol::lol::lol::lol: ...e allora che cè di male????:(

pacpeter
26-10-2011, 19:06
Ho mai detto che il 3 cilindri inglese fa cagare?

tu dicendo che nessuno ne sentirebbe la mancanza.

la tua domanda è non semplice ma assurda. ecco perché non hai avuto risposta chiara. io non sento la necessità di un 3 cilindri ma neanche di un 4 o 2. ho la necessità di un motore fluido, potente, regolare, che non vibri. il 3 cilindri ( triunf) rientra in questi parametri ( sia il 675 che il 1050). la rocket non l'ho mai provata.

ora è chiaro?

ma risulta così difficile ammettere che una moto non gs possa essere una buona moto?

chuckbird
26-10-2011, 19:09
Pacpeter...che dire...visti i presupposti ritorneremo sull'argomento non appena presenteranno la prossima moto dotata di motore ionico...

Ducati 1961
26-10-2011, 19:30
Tu e Zio Erwin diventerete i templari del GS ....

devargas
26-10-2011, 19:32
fa sempre piacere sentire una persona entusiasta della propria moto. però da qui a parlare di blasone, competenza dei mecca....... ce ne passa.
pensa che i romani , in tanti, vanno fino a frosinone per l'assistenza.........

quindi , almeno qui, nella mia città non mi sbilancerei molto sulla superiorità dell 'assitenza....

diciamo che si può essere obiettivi pur amando la propria moto, no?

pensa che a me non piacciono questo tipo di moto.......... però posso apprezzarle se vengono bene, ma mai le comprerei.

p.s a roma ho un mecca triunz fantastico............

Vabbè, allora diciamo che BMW è una chiavica e la peggior scelta che può fare un motociclista.

No, decisamente non si può dire, direi invece che BMW ha una sua tradizione, ma anche un potenziale tecnologico di prima grandezza. I vari problemi, quelli legati all'assistenza ed all'inaffidabilità sono comuni a molti, soprattutto alle moto (concedimi la licenza) "caratteriali".

Per caratteriali intendo Harley, Trumph, Norton, ed anche BMW. (per alcuni loro tipici modelli).

Motociclette che si comprano per passione (come quelle schifezze delle auto inglesi che però sono tra le più affascinanti del pianeta).

Quando dico che BMW è da capire ed amare, ma ha un potenziale, intendo proprio riferirmi alla casa, che è capace di guadagnare nuove fette di mercato con forza, proponendo modelli nuovi, anche quasi anacronistici alla sua conclamata tradizione.

La S 1000 RR che posseggo ne è un esempio. Mai avrei pensato di comprare BMW eppure, sono rimasto conquistato e non me ne pento.

Da quel che sento si concentrerà anche su di uno scooter e veicoli ibridi o totalmente elettrici.

Scommettiamo che saranno prodotti eccellenti e BMW si scrollerà con successo le "ragnatele" di dosso?

Il mio ovviamente è anche un pizzico di campanilismo, però in genere sono obiettivo.;)

Ducati 1961
26-10-2011, 19:41
Ecco il terzo cavaliere templare ....:lol::lol::lol:

Ducati 1961
26-10-2011, 19:46
Certo che BMW ha un vantaggio rispetto alle concorrenti dirette ... Ovvero che NON costruisce SOLO moto e quindi puo' mediare molta tecnologia dal settore auto e trasferirla sulle moto cosa che gli altri marchi non possono permettersi .
A maggior ragione le moto BMW dovrebbero costare meno di quelle delle altre marche perché possono sfruttare spesso tecnologie derivate dall'auto ( can bus , sospensioni intelligenti , controlli di trazione ecc ... ) .
Ma poi il Marketing fa la sua differenza riuscendo spesso a creare clienti totalmente incapaci di un giudizio obbiettivo ...

Ducati 1961
26-10-2011, 19:50
Tra un po' uscirà qualcuno scrivendo che tanto un bicilindrico va come un tre cilindri ...
Lo sto solo aspettando ....:lol::lol::lol::lol:

Dai che tra un po' ci arriviamo ...:lol::lol::lol:

chuckbird
26-10-2011, 19:53
Ma poi il Marketing fa la sua differenza riuscendo spesso a creare clienti totalmente incapaci di un giudizio obbiettivo ...

:lol::lol::lol: ... sentirti parlare di obiettività crea in me uno stato di profonda ilarità. Fossi la trasposizione 1:1 delle cose che scrivi...avresti dovuto avere tutta la produzione di moto non BMW di tutti gli altri produttori, Ducati in primis...di nome e di fatto appunto.
Invece hai avuto praticamente TUTTA la produzione di moto BMW...quelli dal marketing assassino, gli orchi cattivi che sodomizzano i propri clienti...
Ma vai a farti un giro in moto va... :lol::lol::lol:

devargas
26-10-2011, 20:00
Ah ah Ducati1961, stanno così le cose? Ed io che credevo che fossi chissà chi piovuto qui da chissà dove. Ciao compà! Che se parlano male di BMW diventi templare pure tu. Sei un bastiancontrario, ottimo requisito per entrare nell'ordine, se vuoi metto una buona parola. :lol::lol::lol:

ɐlɔɐlɔ
26-10-2011, 20:02
Esatto...per questo dopo ti sei comprato la XT660Z? :lol: ....


No, l'XT -di cui sono pienamente soddisfatto - l'ho comprato perché ho un debole per il mono :) e, che tu ci creda o no, vibra molto meno di quel che io stesso potessi immaginare :)

Non entro nella diatriba K100-K75 :lol: ma diciamo che mi piacciono i frazionamenti dispari :lol:

Luponero
26-10-2011, 20:11
Questi della Triumph hanno tirato fuori una bella moto con un motore, probabilmente, fantastico.
Da non prendere sottogamba.
Se BMW non si sbriga a far uscire l'acqua perderà molti clienti.
Inoltre sto boxer ad acqua è tutto nuovo e da verificare, sia prestazioni, sia qualità.
Secondo me esce durante il 2012.

1Muschio1
26-10-2011, 20:32
Scimmiottare peró non aiuta ... Mai. Anche con contenuti di prim'ordine sei arrivato almeno secondo.

Ducati 1961
26-10-2011, 20:33
[QUOTE=chuckbird;6205656]:lol::lol::lol: ...
Invece hai avuto praticamente TUTTA la produzione di moto BMW...

Allora facciamo la conta ... R1200R , la BMW moderna più bella almeno secondo il mio gusto , R100GS PD ( l'unica inimitabile GS ) ... Ora K1200 GT sogliolato in saldo ... :lol::lol:
Ho avuto anche un Malaguti Cambridge , una Vespa ET3 , un T MAX , Un Burgman 400 , una Honda Trans Alp ...:lol::lol::lol:
Si hai ragione ho avuto TUTTA la produzione BMW :lol::lol::lol:

PS A me le moto a differenza tua , mi piacciono tutte ...

Ducati 1961
26-10-2011, 20:36
Ah ah Ducati1961, stanno così le cose? Ed io che credevo che fossi chissà chi piovuto qui da chissà dove. Ciao compà! Che se parlano male di BMW diventi templare pure tu. Sei un bastiancontrario, ottimo requisito per entrare nell'ordine, se vuoi metto una buona parola. :lol::lol::lol:

Ah ah questo lo dici tu ...:lol::lol:

ettore61
26-10-2011, 20:37
se qualcuno ha una GS obsoleta odierna che gli fa schifo, chiamatemi.

chuckbird
26-10-2011, 21:01
PS A me le moto a differenza tua , mi piacciono tutte ...

Tra piacere e guardare con interesse qualsiasi moto ce ne passa... e non vedo perchè debbano a tutti i costi piacermi tutte le moto.
E poi il punto di non incontro, non solo con me, avviene quando gratuitamente getti merda su BMW...

Ducati 1961
26-10-2011, 21:15
Perché dico che a MIO PARERE un tre cilindri va MEGLIO di un Bicilindrico getto merda su BMW ? Mah ... Mi sa che qua il non obbiettivo sei tu . Io ho ho avuto la R1200R e ho guidato la Tiger 1050 su e giu' per i colli bolognesi e non posso certo dire che il motore boxer vada MEGLIO del 3 cilindri Triumph... Mentirei sapendo di mentire . la Tiger non mi e' piaciuta per altri particolari , tipo altezza e conformazione della sella , forcella troppo cedevole ( ma si poteva regolare ) , non certo per il motore ...

chuckbird
26-10-2011, 21:20
Perché dico che a MIO PARERE un tre cilindri va MEGLIO di un Bicilindrico getto merda su BMW ?

Non giocare sporco...non mi riferisco agli ultimi eventi ;)

Ducati 1961
26-10-2011, 21:21
Esistono varie componenti nei miei parametri , per entusiasmarmi per una moto . Forse la cosa che inizialmente mi colpisce di più e' la linea ( a questo proposito le MV e certe Ducati per me sono le migliori ) , ma poi devo anche ragionare e pensare all'uso che ne faccio , e allora la parte razionale poi prevale e guardo altri aspetti , tipo altezza da terra , comodità , protezione aerodinamica , fluidità motore ecc ... E' chiaro che non le giudico , secondo i miei parametri , tutte adatte a me ...
Pero' se potessi permettermelo , me ne comprerei diverse e di varie marche , perché la moto migliore in senso assoluto non esiste .

Ducati 1961
26-10-2011, 21:24
Ma secondo te essere CRITICI significa gettare merda ? Io sono critico e anche esigente e penso sia giusto così visto che i soldi che spendo per la moto sono soldi BUONI ..:lol::lol:

varamukk
26-10-2011, 21:26
mi son prenotato per il test drive.

mariold
26-10-2011, 21:28
....Ma poi il Marketing fa la sua differenza riuscendo spesso a creare clienti totalmente incapaci di un giudizio obbiettivo ...

__________________
K1200GT-04 Km 57700 ( LA MOTO quasi perfetta )




Fantastico....:lol:

Tric
26-10-2011, 21:28
Ripeto...schiaffare una batteria sotto al motore o appesantire il carter, può avere effetti sul baricentro...
Il boxer implica per sua natura l'abbassamento del COG... quindi dire che impatta, nel bene o nel male, è corretto...ed è una nozione ribadita a cani e porci anche qui...


Quindi i motori Boxer rispetto ai motori a cilindri contrapposti non richiedono l'adozione di controalberi di bilanciamento che annullino le vibrazioni, mentre entrambi (esattamente come il motore a sogliola) avendo una configurazione piatta, abbassano rispetto al bicilindrico a V, il centro di gravità del veicolo mentre un loro comune difetto, soprattutto se montato su motociclette è dato dal loro maggiore ingombro, soprattutto sui lati della moto.

a parte che se non ricordo male il gs1200 ha un albero di bilanciamento :confused:

quello che dici riguardo all'influenza del motore boxer sulla ciclistica di una moto è in "generale" vero, ma non vuol dire che ogni moto dotata di motore boxer ha un comportamento migliore di una identica moto con motore diverso.

A mio parere la grande facilità delle bmw e del gs in particolare si deve al tipico sistema di sospensione. se per assurdo montassimo un telelever/paralever sull ST1200 sono certo che otterremmo la stessa facilità di guida tipica del gs.;)

poi non crederai davvero che qualche marca appesantisca la propria moto per avere un COG piu basso. :confused:

p.s.: ci sei per un giro questo weekend?

pacpeter
26-10-2011, 21:34
Vabbè, allora diciamo che BMW è una chiavica e la peggior scelta che può fare un motociclista.


mai detto questo. ho detto solo che il fatto di possederne una non deve far chiudere gli occhi se esce qualche moto valida.......

ho contestato , inoltre, delle affermazioni a mio avviso esagerate.

gli eccessi non mi piacciono. probabilmente non hai capito molto di quanto io ho sempre detto.

jedi53
26-10-2011, 21:39
Sembra carina...ma ancora nn ci si mette in testa che copiare il GS e venderlo a 3000 euro in meno forse non basta...e meno male che era la Multi Ducati a copiare BMW...

chuckbird
26-10-2011, 21:41
a parte che se non ricordo male il gs1200 ha un albero di bilanciamento :confused:

quello che dici riguardo all'influenza del motore boxer sulla ciclistica di una moto è in "generale" vero, ma non vuol dire che ogni moto dotata di motore boxer ha un comportamento migliore di una identica moto con motore diverso.

Non l'ho mai detto, ho solo detto che a differenza di una tipica Triumph, la ciclistica di una BMW Boxer è marcatamente vincolata dalla architettura del suo motore.


A mio parere la grande facilità delle bmw e del gs in particolare si deve al tipico sistema di sospensione. se per assurdo montassimo un telelever/paralever sull ST1200 sono certo che otterremmo la stessa facilità di guida tipica del gs.;)


Forse... non lo so.
C'è da dire che il telelever "irrigidisce" parecchio la guida e devi farci l'abitudine. Quello che posso dirti è che personalmente a parte qualche purosangue, nessuna moto la trovo "difficile".


p.s.: ci sei per un giro questo weekend?


Sicurissimo! Ma dove andiamo? Da una parte c'è ghiaccio e neve e dall'altra ci sono gli alluvionati...cmq volentieri.
Se hai in mente una rotta sono tutt'orecchie.

fastfreddy
26-10-2011, 22:00
Non l'ho mai detto, ho solo detto che a differenza di una tipica Triumph, la ciclistica di una BMW Boxer è marcatamente vincolata dalla architettura del suo motore

ma anche no ...cosa impedirebbe di fare un telaio deltabox attorno al motore, senza renderlo elemento stressato, mettendoci due forcelle?

chuckbird
26-10-2011, 22:16
Non serve un tre cilindri per fare il deltabox... è sufficiente il diffusissimo 4 in linea...e Yamaha ne ha dato palese conferma. I migliori deltabox sono infatti gli Yamaha tutti montati su moto 4L ad altissime prestazioni.

Ribadisco ancora una volta: se il tre cilindri si dovesse estinguere nessuno ne sentirebbe la mancanza...

P.S.: Il Deltabox è un telaio portante...il motore non funge da elemento stressato.

fastfreddy
26-10-2011, 22:18
no ...cosa impedirebbe di fare un telaio di altro tipo attorno al boxer ... ?

chuckbird
26-10-2011, 22:21
Sarebbe un controsenso...
Perchè sforzarsi a fare un telaio portante sul motore che nasce di default "stressabile".
infulcrare il telaio su un blocco compatto aumenta in linea di massima la rigidità del telaio stesso. Non vedo perchè sforzarsi a fare un telaio a doppia culla.
Pure Ducati mi pare abbia adottato questa soluzione nella sua ultima supersportiva.

fastfreddy
26-10-2011, 22:22
perché fare il boxer ad acqua? :lol:

chuckbird
26-10-2011, 22:24
Perchè, ecologicamente parlando, il motore ad aria è arrivato al limite della sua tecnologia.

fastfreddy
26-10-2011, 22:27
no ...perché BMW quando gli fa comodo esiste la ragion tecnica e quando non gli fa comodo esiste la ragione commerciale

un boxer ad acqua è una minkiata tanto quanto fare un telaio perimetrale

imho né :)

chuckbird
26-10-2011, 22:29
Vabbè...allora vaglielo a spiegare tu ai tecnici di Monaco come fare rendere Euro 4 compliant un motore raffreddato ad aria.

fastfreddy
26-10-2011, 22:31
era per dire che si può fare tutto ...come si fa un boxer ad acqua per questioni commerciali (ovvero per non mandare in pensione un loro cavallo di battaglia) si potrebbe anche fare un telaio diverso, volendo

chuckbird
26-10-2011, 22:32
.................

Ma non serve a tutti i costi un tre cilindri :-o
E la conferma di questo mio personalissimo concetto ce la da Triumph presentandoci una moto che altro non è che il palese scimmiottamento formale di una moto a caso: la R1200GS...

fastfreddy
26-10-2011, 22:35
niente serve a tutti i costi e tutto è possibile! ...mi sono messo in mezzo a questa discussione perché pare che solo BMW faccia le scelte migliori del mondo ...manco per il cacchio :) ...per fare una sportiva purosangue ha copiato pedissequamente le giapponesi e sulle 4ruote si appresta a usare proprio un 3 cilindri, tanto per dire ...se ha senso sulle macchine figurati sulle moto :)

Supermukkard
26-10-2011, 22:38
norme euro 4 che comunque al momento, se non erro, non si vedono neanche da lontano.

chuckbird
26-10-2011, 22:39
Mi spiace ma non sono d'accordo.
La S1000RR è stata la prima purosangue di Baviera ed ha sbaragliato la concorrenza...
Parliamo di moto estreme...quelle sono difficilmente personalizzabili.
Ma secondo te avrebbe un senso se dicessi che MV Agusta ha copiato le Giapponesi nel proporci la F4?

Il 3 cilindri sulle macchine ha senso unicamente per i consumi esageratamente bassi.
Mitico fu il 3 cilindri della Opel Corsa, lanciato nel 1998 pubblicizzato perchè capace di percorre gli 800 Km con un pieno...
Ma ti assicuro (perchè è la macchina di mia madre) che in quella configurazione, con quella macchina, non puoi permetterti nemmeno il più stupido dei sorpassi....

BMW adesso mette il turbo ovunque...quindi non escludo che il 3 cilindri che molto probabilmente equipaggerà la serie 1 o qualche altra serie intermedia che forse uscirà, sarà un pompatissimo propulsore da 100Cv... o addirittura immaginano un futuro in cui la tecnologia ibrida la farà da padrone, quindil 3 cilindri coi suoi proverbiali consumi sarebbe quanto mai azzeccato.

Luponero
26-10-2011, 22:43
Bastava aumentare la cilindrata del GS.

fastfreddy
26-10-2011, 22:58
un 3 clindri su un'auto non lo voglio manco se me lo regalano :)

Supermukkard
26-10-2011, 23:00
beh la mitsu colt era eccezzionale, mai provata una cilindrata così con quello spunto.

fastfreddy
26-10-2011, 23:03
Mi spiace ma non sono d'accordo.
La S1000RR è stata la prima purosangue di Baviera ed ha sbaragliato la concorrenza...

e questo che c'entra

Parliamo di moto estreme...quelle sono difficilmente personalizzabili.


balle ...Ducati fa una supermegafika moto sportiva con un bicilindrico ...quest'anno in SBK hanno dato mazzate a destra e manca

chuckbird
26-10-2011, 23:05
un 3 clindri su un'auto non lo voglio manco se me lo regalano :)

E se ti proponessi una serie 1 ibrida con motore a 3 cilindri che in città fa 2 litri ogni 100Km equipaggiata con una coppia di motori elettrici a trazione diretta da 100cv totali con una coppia da scraper già a 10 rpm? :lol::lol::lol:

fastfreddy
26-10-2011, 23:09
non la voglio :) è un'architettura adatta a una moto, non a una macchina ...sulla Tiger 800 mi è piaciuta ma su un'auto digerisco poco motori con meno di 6 cilindri :) ...preferirei 100 volte un 6L 2 litri aspirato a un 3L turbo

poi, come dicevo, si può fare tutto e i miei gusti non c'entrano niente con quello che si può fare o non fare

chuckbird
26-10-2011, 23:10
balle ...Ducati fa una supermegafika moto sportiva con un bicilindrico

Difatti...con un bicilidrico, non con un 4L
Le Ducati sono moto apprezzate per essere strettissime grazie a quel motore...
Non si sente la necessità di affinamenti in questo senso mediante il 3 cilindri.
Anche perchè a quanto pare sono bravi. Hanno toccato i 200Cv con un V2 :lol:

warrel79
26-10-2011, 23:20
perché fare il boxer ad acqua? :lol:


Ma, dalle mie ultime fonti sembra che nel 2013 vogliano vietare i motori raffreddati ad aria e tutti i nuovi modelli dovranno per legge essere raffreddati a liquido

Tric
27-10-2011, 00:36
Ma, dalle mie ultime fonti sembra che nel 2013 vogliano vietare i motori raffreddati ad aria e tutti i nuovi modelli dovranno per legge essere raffreddati a liquido

?????? dimmi da che fonti ??????

ɐlɔɐlɔ
27-10-2011, 00:37
un 3 clindri su un'auto non lo voglio manco se me lo regalano :)

:lol:

Ho avuto una Subaru 3 cilindri, e adesso abbiamo una Daihatsu 3 cilindri :lol:

Forse devo decidermi a comprare 'sta Triumph :lol: nel frattempo domani stacco una candela al K...

ɐlɔɐlɔ
27-10-2011, 00:39
sembra che nel 2013 vogliano vietare i motori raffreddati ad aria

Sarà una circolare interna in BMW :lol:

BoxerInside
27-10-2011, 02:23
Nuova Triumph Tiger Explorer 1200

1200cc, 140cv, cardano, di serie: abs,ride by wire,traction control, forcella e mono regolabili, computer di bordo; prezzo inferiore alle concorrenti dirette...

http://www.motorbox.com/moto/triumph-tiger-explorer-1200

highline76
27-10-2011, 09:14
ma risulta così difficile ammettere che una moto non gs possa essere una buona moto?

per certe persone (troppe purtroppo....) penso proprio di no.......
Il blasone BMW crea seri problemi di paraocchite e dipendenza..... :(

pacpeter
27-10-2011, 09:20
ahhhhhh la famosa paraorchite..........................

highline76
27-10-2011, 09:21
Il 3 cilindri sulle macchine ha senso unicamente per i consumi esageratamente bassi.....

Ma ti assicuro che in quella configurazione, con quella macchina, non puoi permetterti nemmeno il più stupido dei sorpassi....


Ennesima paranoia non veritiera. La paraocchite BMW si riflette anche altrove........

Qualcuno ha mai guidato la VW Polo 1.4 TDI ? 3 cilindri. non va MAI (e dico MAI) sotto i 20 km/l e ha un tiro incredibile per la potenza che ha. La mia famiglia ne ha una dal 2001. E' ancora perfetta e cammina da pazzi. E' una delle macchine più divertenti che abbia mai guidato (e vi assicuro che ne ho guidate di macchine...). Un pò rumorosa (ora però ha anche 10 anni e 160.000 km) ma ti da veramente gusto a guidarla.

No.... è vero.... i tre cilindri, anche sulle macchine, fanno cagare..... :( :( :(

highline76
27-10-2011, 09:23
ahhhhhh la famosa paraorchite..........................

@Pac, però la paraorchite è peggio della paraocchite, eh
ahahahahahahaha :lol: :lol: :lol:

highline76
27-10-2011, 09:26
L'800, ben accessoriata, arriva circa a 13.500. Vedremo questa.

La Triumph Tiger 800, ben accessoriata, si porta a casa a circa 10.000 Euro (ho fatto il preventivo)

Quello di cui parli tu è un prezzo BMW........

chuckbird
27-10-2011, 09:33
Di listino la Tiger 800 viene 10.198 euro...presumo sia il prezzo base, quindi senza accessori.
Se ben accessoriata viene poco più di 10.000 euro vuol dire che il concessionario Triumph ti ha fatto lo sconto.
Io so per certo che le concessionarie Triumph per policy aziendale NON applicano sconti di alcun tipo, come da pura tradizione britannica.

Roberbero
27-10-2011, 10:14
I motori 3 cilindri nascono per motivi tecnici, in quando c'è una cilindrata ideale per ogni singolo cilindro, per consumi ed erogazione, che è di circa 400- 450 cc.
E quindi sotto la cilindrata di 1200-1350 hanno dei vantaggi.
Mentre un 2000 frazionato a 6, non è molto conveniente.

Poi ci saranno, anche dei risparmi sui costi di produzione, ma non saprei dire.

Flying*D
27-10-2011, 10:23
Di listino la Tiger 800 viene 10.198 euro...
oppure 9.198, a seconda se scegli la versione XC o no, al contrario di GS800 e 650 ci sono molte meno differenze (penso solo ruote ed escursione sospensioni)...

comunque fatta al configuratore, con quasi tutto 12.650, senza le borse (orribili quelle originali,imho, meglio TT o altro) 11800... 13500 arriva montando anche lo scarco arrow (800 euro:rolleyes:) che mi sembra veramente l'ultimo degli accessori..

come la farei io, ovvero abs,allarme,paraccoppa in alluminio,kit attrezzi, 10500...


PS: era solo per dire i prezzi,partendo dalla versione 800, non la XC (basta aggiungere 1000 euro)...;)

devargas
27-10-2011, 10:26
Nuova Triumph Tiger Explorer 1200

1200cc, 140cv, cardano, di serie: abs,ride by wire,traction control, forcella e mono regolabili, computer di bordo; prezzo inferiore alle concorrenti dirette...

http://www.motorbox.com/moto/triumph-tiger-explorer-1200

Bella è bella, e con 140 cv deve fare anche paura. Considerata la conformazione della moto ed il tipo di guida deve essere la classica moto che fatichi a tenere giù. Non ho capito (perchè l'articolo mi sembra non l'abbia citato) quanto è il peso che definiscono "rilevante" sembra abbastanza snella. Unica cosa che mi lascia un tantino perplesso è il cardano. Non ricordo di avere mai portato una moto con questo sistema di trazione ma molti motociclisti dichiarano di preferire di gran lunga la catena, aggiungendo anche che al cardano ci devi fare l'abitudine. Comunque proprio una gran moto.

Spitfire
27-10-2011, 11:04
bella!!!!....ma non mi piace

highline76
27-10-2011, 13:30
Io so per certo che le concessionarie Triumph per policy aziendale NON applicano sconti di alcun tipo, come da pura tradizione britannica.

allora sai male. Vai in Triumph e ti accorgi che ti regalano gli accessori (fino a circa 1500 euro)..... per cui ti fanno lo sconto!

blacksurfer
27-10-2011, 14:02
Unica cosa che mi lascia un tantino perplesso è il cardano. Non ricordo di avere mai portato una moto con questo sistema di trazione ma molti motociclisti dichiarano di preferire di gran lunga la catena, aggiungendo anche che al cardano ci devi fare l'abitudine

...perchè questa frase mi suona "strana" qui su QdE ?!? :lol:

aspes
27-10-2011, 16:24
mi piace e anche tanto, piu' turistica del multistrada, piu' cattiva del gs , un motore eccellente ,un prezzo probabilmente giusto e pure il cardano.
Io la tengo d'occhio con attenzione.

Ducati 1961
27-10-2011, 20:29
Fantastico....:lol:

Non so che moto hai , ma se ti capita , provala poi mi dici ...;)

Ducati 1961
27-10-2011, 20:34
Le BMW obsolete non hanno TUTTE il telaio tradizionale a doppia culla ?

aspes
28-10-2011, 10:23
spero tanto pero' che facciano il miracolo di stare sui 220 kg , di mastodonti ce ne sono abbastanza.

warrel79
29-10-2011, 08:12
?????? dimmi da che fonti ??????

Ho scambiato delle chiacchere con vari concessionari della mia zona di marche un po diverse e mi hanno vociferato ciò.

Ducati 1961
29-10-2011, 08:44
Credo che le promesse di questa moto siano davvero eccellenti e la vedo davvero come l'unica alternativa possibile alla GS con il plus in più del motore . Spero anche io che non pesi piu' di 220 kg e che non abbia la sella a 1 mt di altezza ....

Ducati 1961
29-10-2011, 08:46
Ho scambiato delle chiacchere con vari concessionari della mia zona di marche un po diverse e mi hanno vociferato ciò.

Ad oggi non esiste nessuna direttiva CE che obblighi i costruttori a fare motori solo raffreddati ad acqua . L'unica norma e' la Euro 4 che pero' per le moto mi sembra non sia ancora uscita ...

Flying*D
29-10-2011, 10:40
anche perche' l'Harley al 90% sono raffreddate ad aria e non mi risulta abbiano annunciato un tale drastico cambiamento.. anche se devo dire che la v-road (raffreddata ad acqua) ha un motore favoloso...

Ducati 1961
29-10-2011, 11:35
Anche la Street Road ... peccato non la facciano più ...

devargas
29-10-2011, 18:39
...perchè questa frase mi suona "strana" qui su QdE ?!? :lol:

Bhè si, effettivamente, dovrei essere cardanico pure io per essere un BMW "ista" genuino, di quelli storici.

Invece mi sono fatto affascinare dalla meno tradizionale delle BMW, anzi, con la S 1000 RR la BMW mi ha letteralmente afferrato per i capelli urlandomi: " tu ora vieni tra le mie schiere, non hai più motivo per non farlo. Io sono meglio dei Jap."

A cotanta perentorietà non ho saputo dir di no, quindi sono diventato anche io un similbavarese pur non avendo mai portato una cardanica. (Però ne conosco in teoria pregi e difetti). :lol:

warrel79
02-11-2011, 08:37
Ad oggi non esiste nessuna direttiva CE che obblighi i costruttori a fare motori solo raffreddati ad acqua . L'unica norma e' la Euro 4 che pero' per le moto mi sembra non sia ancora uscita ...

è sicuro, ad oggi non esiste ma l'anno prossimo?
Cmq sono chiacchere da concessionari, poi magari va in nulla

drummer62
02-11-2011, 16:47
Quello di cui parli tu è un prezzo BMW........

No, è il prezzo configuratore Triumph.
Se poi ti fanno il 20% di sconto, che non credo, è altra storia.

highline76
03-11-2011, 09:05
No, è il prezzo configuratore Triumph.
Se poi ti fanno il 20% di sconto, che non credo, è altra storia.

Ripeto, non fanno il 20% di sconto, ma ti regalano gli accessori, per un controvalore di circa 1500 Euro. Ecco li lo sconto.......

mariold
03-11-2011, 12:38
Non so che moto hai , ma se ti capita , provala poi mi dici ...;)

Non volevo giudicare la moto che possiedi,il senso del mio quote era tutt'altro. ;)
Io ho una R1200R,ma come ripeto,è irrilevante.

catenaccio
09-11-2011, 10:35
Più la guardo più mi piace!!

messa giù così con scarico decente, puntale, faretti e paramani è proprio carina!! :eek:

Spero che quando la andrò a provare abbia sospensioni e freni merdosi come la tiger 1050 se no mi sa che rischio di fare la cazzata!!! :arrow:

http://assets1.triumphmotorcycles.com/adventure/images/gallery/screensavers/1280x800/screensavers1280x800-019.jpg

catenaccio
09-11-2011, 12:25
So che scherzi, comunque cazzata non penso proprio, il GS è la moto con cui mi sono trovato meglio (su 6) e con cui ho fatto più strada in un anno (19.000 da gennaio, 28.000 da luglio 2010).

L'ho presa usata ma nuova, e pagata il giusto.

Mi piace ancora tanto e l'unico motivo per cui la cambierei è economico (tra un anno troppi km e troppa svalutazione).

Fino a oggi l' avrei cambiata SOLO con un GS più recente e meno kilometrato.

Da oggi ho un alternativa...poi dopo averla provata si vedrà...

Luponero
09-11-2011, 12:54
Molto molto bella, la vera concorrente del GS!