Visualizza la versione completa : Triumph Explorer.
euronove
09-11-2011, 14:25
piu' turistica del multistrada, piu' cattiva del gs
Proprio così, i tipi della Triumph il mercato lo sanno leggere bene, questa ce l'hanno piazzata con la precisione del cecchino.
E' bella (però io prenderei la Honda).
catenaccio
09-11-2011, 17:04
ma qualche indiscrezione in più sul prezzo???? si sa il peso esatto??
giessehpn
09-11-2011, 17:06
13'500? 270kg?
catenaccio
09-11-2011, 17:16
fonte?? 270 in ordine di marcia spero... il prezzo (con abs di serie) ci sta.
Stamattina mi ci sono seduto sopra all'Eicma... bella moto, decisamente imponente.
Ducati 1961
09-11-2011, 17:37
fonte?? 270 in ordine di marcia spero... il prezzo (con abs di serie) ci sta.
Ha anche il traction control il ride by wire e se ho letto bene anche il cruise control di serie !
catenaccio
09-11-2011, 18:02
penso che tu abbia letto bene... ;)
Sembra avere sulla carta.... le carte in regola...
Vediamo prima come si comporta su strada, e comunque a mio avviso non mi sembra avere la personalità del GS.
catenaccio
09-11-2011, 19:17
Anche perchè una scopiazzatura non potrai mai avere un vera personalità...però almeno hanno scopiazzato bene!almeno secondo me...
Boxerfabio
09-11-2011, 19:22
molto molto bella, piace anche a me e mi piace il trecilindri. curiosissimo di provarla.
peccato per i cerchi in lega....quelli a raggi hanno molto piu fascino
catenaccio
09-11-2011, 19:53
già e starebbero anche molto bene secondo me, come stan bene sul GS del resto...
Però anche in lega non sono cosi brutti dai..c'è di peggio!
1Muschio1
09-11-2011, 20:32
Vedrete che se la moto vende ci saranno up grade ! E comunque questo fiorire di alternative al Gs mi piace parecchio! Ma davvero!
highline76
10-11-2011, 09:40
....... a mio avviso non mi sembra avere la personalità del GS.
Secondo me ne ha molta di più di personalità rispetto al GS....
in realtà la Explorer mi sembra più una supernaked rialzata che una vera e propria enduro. Mi da quest'impressione la sua imponenza, la scelta dei cerchi in lega anziche a raggi e la maestosità di quel motore..... Secondo me è l'anello mancante per chi apprezza l'impostazione di guida tipicamente comoda delle enduro con l'immagine "stradale" delle naked....
Grande personalità, secondo me! :D :D :D :!: :!: :!:
BraveAle
10-11-2011, 11:50
Certo che farle più leggere del GS proprio non ci riescono....
Flying*D
10-11-2011, 12:08
Certo che farle più leggere del GS proprio non ci riescono....
ti credo, e' raffreddata ad aria,gli mancano almeno 10/15 kg di materiale, lo facessero a pedali il GS peserebbe ancora meno...:lol:
A vederla sul pc mi piace parecchio! ! Appena sarà possibile andrò di certo a provarla e gustarmela dal vivo. Se fossi nelle condizioni di...ci farei un pensierino, cosa che invece non farei per il gs attuale.
La Kawa con molto meno ha fatto di meglio secondo me, almeno ha un'estetica sua -massiccia- e se tanto mi da tanto, farà lo sbiancamento anale a diverse "pseudo GS" bel più blasonate!
catenaccio
10-11-2011, 13:17
a me la kawa fa proprio schifo...anche se andasse meglio di tutte non la prenderei mai...
mporta un caxxo a me !!!!! :lol::lol::lol:
Io al contrario, la prenderei già solo perchè hanno avuto il coraggio di fare qualcosa di proprio senza scimmiottare improbabili copie del GS.
catenaccio
Mukkista doc
a me la kawa fa proprio schifo...anche se andasse meglio di tutte non la prenderei mai...
catenaccio
1) SV1000
2) Raptor1000
3) V-Strom 1000
4) Tiger1050
che poi! :confused: ....... da che pulpito!!!! :lol::lol::lol:
highline76
10-11-2011, 13:34
.... scimmiottare improbabili copie del GS....
discorso sentito e risentito. E dov'è il problema??? A questo mondo TUTTI - e ripeto TUTTI - copiano o prendono spunto dalle cose che funzionano e che piacciono. Poi, magari, se sono bravi, cercano di farle anche meglio.
Triumph è brava.... lo ha dimostrato negli anni. E questa "copia del GS", come dite voi (lo dite voi, perchè a me sembra tutt'altra moto...), rischia di essere addirittura meglio dell'originale. Se è così io, ad esempio, la comprerei e forse tanti altri come me! :!:
E questo potrebbe essere un bel problema per BMW :laughing: :laughing: :laughing:
..... ma in fondo anche per i possessori di GS :cool:
E questo potrebbe essere un bel problema per BMW
non direi! la BMW la Triumph se la mette sotto le ascelle!.
Per quanto riguarda la validità dei suoi prodotti (Triumph) nulla da eccepire, anzi a me piacciono molto.
Il discorso (che tu confondi spesso) è diverso e cioè: fare qualcosa di diverso, di sorprendente, di emozionante cosa, che un po a tutti, sta risultando difficile da attuare, Honda in primis e dico in primis perchè da sempre e fino a circa dieci anni fa, ci ha abituato con moto tecnicamente sempre veramente all'avanguardia, anche se alcune soluzioni (tecniche) poi si sono rilevate delle vere bufale, insieme a qualche modello di moto.
Kawasaki perchè ha migliorato molto i suoi prodotti dal punto di vista qualitativo, e disegna (e costruisce) moto che non copiano da nessuno nell'estetica (e nei motori), vedi appunto la Versis 650, o questa mille, che poi piaccia o no, è soggettivo.
Di fatto (purtroppo) il riferimento per tutti è ancora oggi il GS e mi sembra evidente.
bikelink
10-11-2011, 13:55
non direi! la BMW la Triumph se la mette sotto le ascelle!.
Per quanto riguarda la validità dei suoi prodotti (Triumph) nulla da eccepire, anzi a me piacciono molto.
Il discorso (che tu confondi spesso) è diverso e cioè: fare qualcosa di diverso, di sorprendente, di emozionante cosa, che un po a tutti, sta risultando difficile da attuare, Honda in primis e dico in primis perchè da sempre e fino a circa dieci anni fa, ci ha abituato con moto tecnicamente sempre veramente all'avanguardia, anche se alcune soluzioni (tecniche) poi si sono rilevate delle vere bufale, insieme a qualche modello di moto.
Kawasaki perchè ha migliorato molto i suoi prodotti dal punto di vista qualitativo, e disegna (e costruisce) moto che non copiano da nessuno nell'estetica (e nei motori), vedi appunto la Versis 650, o questa mille, che poi piaccia o no, è soggettivo.
Di fatto (purtroppo) il riferimento per tutti è ancora oggi il GS e mi sembra evidente.
concordo. la 1200 inglese a me ad esempio non è piaciuta esteticamente.
intendiamoci ..non la metto nelle non belle (come per i miei gusti la kawa) ma fare qualcosa di diverso nel segmento è davvero difficile.
cmq per chi ama un motore diverso e vuole viaggiare una alternativa in piu' non fa certo male.
highline76
10-11-2011, 14:08
Il discorso (che tu confondi spesso) è diverso......
io non confondo un bel niente.......
quando una cosa funziona (e vende tanto, come il GS) è presa come riferimento! Se io fossi il proprietario di una azienda motociclistica e dovessi fare una nuova moto, SICURAMENTE mi guarderei intorno, vedrei quali sono le moto che vendono e quali no e poi farei disegnare la mia dai miei designer. Secondo te, come titolare di un'azienda, la farei fare simile a quelle che vendono tanto oppure mi dovrei buttare su un qualcosa di estremamanete nuovo che però può piacere (e allora vai col sospiro di sollievo) ma anche non piacere (e allora sono mazzate sui cojoni per le centinaia di migliaia di Euro investiti e buttati!)? Beh.... io, da manager io mi butterei sicuramente sulla prima soluzione!
Si chiama MARKETING... e non l'ho inventato io
Chissà se fossi tu il capo di questa fantomatica casa motociclistica cosa faresti....... a sentirti parlare sperimenteresti nuovi modelli con un design del tutto diverso da quelli esistenti... Va bene... prego, si accomodi
Ma non credo che oggi come oggi ci si possa permettere di prendere mazzate sui cojoni se poi le moto ti rimangono invendute.......... (soprattutto in un segmento come quello delle enduro dove bosogna cercare di portare via clienti al GS che fa numeri incredibili!)
Meglio puntare su forme già "riconoscibili" per la massa, ma magari su meccaniche diverse, più performanti e meno obsolete di quelle esistenti (GS), su ciclistiche innovative, o dettagli (DETTAGLI !!!) che fanno la differenza.
STRANO (?) che praticamente quasi tutte le case motociclistiche che stanno tirando fuori le proprie nuove maxi enduro la pensino come me....... veramente strano.....
(strano che la Triumph 800, così simile alla GS800, sia fra le prime 5 nelle classifice di vendita........ strano.....)
marcoluga
10-11-2011, 14:11
Così in generale...
un motociclista che non sia contento che esca qualcosa di nuovo ed interessante non capisco bene cosa lo angosci.
Dov'è il problema se questa Triumph farà o meno concorrenza al GS ? E' un problema della BMW mica del cliente.
Se a uno piace di più la Triumph della GS fa bene a comprarla, la BMW si darà da fare per migliorare il GS, semplice come è semplice il libero mercato.
A volte credo che alcuni confondano da che parte stanno.
:?:
highline76
10-11-2011, 14:15
quotone !!!
Se io fossi il proprietario di una azienda motociclistica e dovessi fare una nuova moto, SICURAMENTE mi guarderei intorno
Si chiama MARKETING... e non l'ho inventato io
MARKETING non significa copiare ma creare in base ai gusti del momento
Poi non tutti si possono permettere di non guardarsi intorno (per strappare qualche numero).
Infatti chi vende, non si guarda intorno ne "scimmiotta" improbabili originalità altrui, come (per esp) Triumph che da anni copia spudoratamente da Honda, Harley D ed adesso anche da BMW (per esp), con conseguenti grossi insuccessi, per farsi spazio, un po come tutti i marchi che sono rinati dalle ceneri di un glorioso passato.
Poi i gusti e le esigenze personali sono un'altra cosa.
Per highline76
Non mi riferivo a scelte tecniche ( cerchi in lega piuttosto che raggi), ne la maestosità di quel motore che detto fra noi è un gran motore, ma il fascino del bicilindrico-boxer che esiste da una vita, con le sue teste sporgenti...ed il concetto di endurona stradale tutto fare su cui BMW ha sempre creduto che la rendono intoccabile in questo segmento dove tutte le altre sono eterne seconde.
Adesso fustigatemi pure...:)
CISAIOLO
10-11-2011, 15:04
Vista ieri e' una bella moto non e' rifinita benissimo ma per me e' molto piu' bella del GS l'unica cosa ha delle valigie inguardabili ma non e' un problema visto quante ditte ci sono che le producono.
@ Mcfour
hai espresso benissimo il concetto di CARATTERE di un marchio invece. :)
Ed è su questo concetto che si basa la mia "filosofia motociclistica" vedi anche altri marchi come H.D, Guzzi, KTM etc etc..... hanno seguito le loro scelte costruttive pur di non perdere la propria "identità" incuranti dei numeri di vendite.
I Japp invece e pseudo tali invece, si sono affidati sempre ai soli numeri di vendite per costruire moto ed adesso stanno pagando le loro scelte che si sono rilevate un castello di sabbia.
Youzanuvole
10-11-2011, 15:11
La lingua batte dove il dente (altrui) duole:
Alternatore ad alta capacità
L’alternatore è il più potente della categoria, con ben 950w disponibili per collegare i più svariati strumenti...
Triumph (http://www.triumphmotorcycles.it/motociclette/gamma/adventure/tiger-explorer/2012/tiger-explorer/7945)
ah! anche il braccio-forcellone posteriore è spudoratamente copiato: è il paralevel !!!! ma che originali sti inglesi !!!!!!!! :lol:
catenaccio
10-11-2011, 15:35
catenaccio
1) SV1000
2) Raptor1000
3) V-Strom 1000
4) Tiger1050
che poi! :confused: ....... da che pulpito!!!! :lol::lol::lol:
Su questo ti do ragione!!però quando acquistai quelle moto (le prime 3) ero un misero studente di ingegneria squattrinato che spendeva tutto quello che guadagnava lavorando in ufficio con suo zio, in moto!!
ma visto che comunque i soldi eran contati, acquistavo piu con la testa che col cuore...tutte moto non capite e svalutate ma di sostanza!
La tiger vabè l'ho comprata a mio fratello anche un po per fargli un favore ma non mi ci sono mai trovato e l'ho venduta dopo 3 mesi!
Adesso che posso permettermi di spendere 1000 euro in piu o in meno cerco una moto che mi piaccia anche...come è stato l'anno scorso quando ho preso il GS.
Ora è la prima volta da quando ho preso il GS (17 mesi) che ho voglia di provare qualcosa di nuovo...a me sta Triumph mi ha suscitato emozione...che te devo dì...de gustibus!!!
a me sta Triumph mi ha suscitato emozione...che te devo dì...de gustibus!!!
anche a me (ribadisco) piace, ma come la Kawa come la Honda etc etc, il problema (per il mio punto di vista) è trovare qualcosa di più originale del GS, che mi possa piacere .. non so se mi sono spiegato! ... ;)
giessehpn
10-11-2011, 15:49
Morini Granpasso...? Ganza...?! La diesel olandese?
highline76
10-11-2011, 16:17
@ Mcfour
hai espresso benissimo il concetto di CARATTERE di un marchio invece. :)
Beh... se vi basta questo per tirare fuori un assegno da 18000 Euro... prego.... accomodatevi pure....
Io da una moto (soprattutto se devo spendere certe cifre) cerco ben altro.... de gustibus
Io da una moto cerco ben altro
e cioè ... ?
highline76
10-11-2011, 16:30
ben altro......
non mi basta che sia "originale" e "storicamente" unica.... anzi... me ne frego.
Deve essere bella (per me, ovviamente), emozionante, emozionale, prestazionale, maneggevole, divertente........ e tanto, tanto altro ancora....
Nessuna moto ha TUTTE queste caratteristiche. Ma spendendo 18000 Euro sicuramente voglio cercare quella che ne ha più di tutte
.... e mi dispiace... ma non è il GS
Boxerfabio
10-11-2011, 16:30
il bello è che si paragonano moto nuove, neanche sul mercato ancora, con una moto uscita nel 2004 che ancora detta legge e che non ha nulla da invidiare....:-)
quando l'anno prossimo uscirà la nuova e, conoscendo bmw, darà nuovi riferimenti alla categoria cosa succederà? che botta per gli altri marchi... bisogna che le facciano arrivare presto dai concessionari e che le consegnino in fretta se vogliono venderne qualche centinaio... che poi si ritroveranno nelle vetrine bmw come usati nella primavera 2013
highline76
10-11-2011, 16:33
sei molto convinto ,vedo. Da vero GSista
Boxerfabio
10-11-2011, 16:35
l'ultima parte era una vaccata, la prima parte no però ed è vero.
Deve essere bella (per me, ovviamente), emozionante, emozionale, prestazionale, maneggevole, divertente........ e tanto, tanto altro ancora....
mi accomodo...:happy1:
Deve essere bella (per me, ovviamente), emozionante, emozionale, prestazionale, maneggevole, divertente........ e tanto, tanto altro ancora
be se queste caratteristiche le trovi sulla nuova triumph (per esp) sono contento per te.
Io pongo l'originalità e la qualità costruttiva, prima delle prestazioni, ognuno sceglie la moto per come la interpreta, e discutere sulle diverse scelte costruttive anche copiate, non significa criticare o denigrare un marchio ma, solo scinderne la diversità o meno!
Flying*D
10-11-2011, 16:44
l'ultima parte era una vaccata, la prima parte no però ed è vero.
no e' una vaccata anche quella, il GS 2010 e' molto lontano da quello 2004...:-o
che differenza c'è tra emozionale ed emozionante? :confused:
Paolillo Parafuera
10-11-2011, 17:02
la stessa che c'è tra prestazionale e prestazionante... che domande!
comunque, per me la nuova tiger è una moto onesta, scopiazzata, senza infamia nè lode
Boxerfabio
10-11-2011, 17:14
flying*D: non mi risulta, avendole usate entrambe...
Flying*D
10-11-2011, 17:22
flying*D: non mi risulta, avendole usate entrambe...
ahh be', c'e' solo una frenata non piu' servo-assistita e un motore profondamente modificato con testate bialbero, valvole maggiorate etc etc...:-o
...........a me gli inglesi mi stanno sul kulo!!!!!!!!!!!!!........poi guidano dall^altra parte........:(:(:(
il bello è che si paragonano moto nuove, neanche sul mercato ancora, con una moto uscita nel 2004 che ancora detta legge e che non ha nulla da invidiare....:-)
In realtà BMW R1200 GS a cui penso ti riferisci ha avuto un restyling nel my 2008 ed un nuovo motore nel 2010, quindi non è che BMW sia stata proprio ferma. Come d'altronde ha fatto Moto Guzzi con la Stelvio introducendo quest'anno svariate migliorie.
L'unica devvero "ferma" è KTM Adventure: ho sempre la prova di Motociclismo del 2003 in cui avava come antagonista il 1150 GS.
Da allora è rimasta invariata a livello estetico (colorazioni, paramani e terminali le uniche differenze), ha 40 centimetri cubici in più, iniezione elettronica e dei freni flottanti. Veramente niente in 10 anni di carriera.
Tornando al lla Triunph, non mi dispiace assolutamente, ma penso che la mia prossima moto sarà meno mastodontica e più leggera. Per questo attendevo nuws sulla possibile Aprilia Tuareg 750, ma purtroppo sembra essere non pervenuta.....
Anch'io avrei esigenza di un mezzo più agile. Mi avrebbe fatto piacere vedere l'aprilia 750 o l'husky 900 enduro
highline76
10-11-2011, 18:20
Io pongo l'originalità e la qualità costruttiva, prima delle prestazioni ......
la QUALITA' COSTRUTTIVA ??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma.... stai parlando di BMW ??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
prova a farti 4 chiacchiere informali con qualche meccanico BMW, che quelle moto le gira e rigira come un calzino ogni giorno....
poi ricominciamo a parlare della qualità BMW....... ma per favore...
Finchè parliamo di originalità ci può stare.......
di "status simbol" pure....
ma non parliamo di qualità per favore, che è meglio
Luponero
10-11-2011, 19:17
La moto è molto bella ma quel cardano mi lascia perplesso.
http://www.motorbox.com/moto/triumph-eicma
la QUALITA' COSTRUTTIVA ??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma.... stai parlando di BMW ???
ce da fare una distinzione tra le moto costruite fino al 2004 e quelle costruite dopo, a livello qualitativo, cambiano molto, come è successo anche per altri marchi .
Dal punto di vista di originalità costruttiva invece è rimasta ferma ai propri principi ed è ancora inimitabile ...... o mi sbaglio!
Ducati 1961
10-11-2011, 21:05
Ah Skito , ma per es. se uno vuole fare concorrenza ad I PHONE o I PAD cosa dovrebbe fare ? Fare un telefono o un Palmare completamente diverso ?
La Triumph e' gia' MOLTO diversa nella sostanza . Se la linea e' simile che te frega ?
Vista oggi dal vivo.....sinceramente come prima impressione mi attizzava molto di più in foto/video.....sicuramente però da provare....
La Triumph e' gia' MOLTO diversa nella sostanza . Se la linea e' simile che te frega ?
a me assolutamente niente, io ho solo scritto che è la solita frittata e che non c'è niente di nuovo, la li è nata una polemica del caxxo !!!! ma non certo mia!!!
Boxer Born
10-11-2011, 23:10
... io ho solo scritto che è la solita frittata e che non c'è niente di nuovo...
Quoto assolutamente SKITO; niente di nuovo.
Da come ho letto da alcuni post precedenti, mi sembra di leggere tra le righe che alcuni di noi, me compreso, dopo tanti anni di Gs senta il bisogno di una moto più agile e per farla breve, meno pesante.
Sarà l'età che avanza, o il fatto che dopo aver posseduto per diversi anni un mezzo che seppur mediamente ottimo si senta comunque il bisogno di cambiare.
Io sono innamorato dell'imponenza e della linea del Gs e mi emoziono ogni giorno che ci salgo sopra eppure... una bella 900 o 1000 dalla linea più cattiva e con max 190 kg...Lo sò, più o meno con quelle caratteristiche c'è già la Ktm 990 che sì, mi piace, ma non vorrei nel mio box.
In giro nel forum gira un video di una concept Yamaha... mi emoziona.
wedgetail
11-11-2011, 00:34
E' da ieri che cerco di vederne una Phantom Black in foto e non riesco a trovarne, ne avete viste? Magari con figluola sopra, o chiedo trooppo.Grassie
highline76
11-11-2011, 10:07
ce da fare una distinzione tra le moto costruite fino al 2004 e quelle costruite dopo, a livello qualitativo, cambiano molto.......
Dal punto di vista di originalità costruttiva invece è rimasta ferma ai propri principi ......
Infatti....... è rimasta ferma......... dal 2004!
...... la li è nata una polemica del caxxo !!!! ma non certo mia!!!
di sicuro nemmeno mia, figurati..... Non è polemica, sono opinioni, e la mia è diversa dalla tua, niente di più (però ammetto che mi stavo cominciando a divertire..... ihih)
1Muschio1
11-11-2011, 13:43
Io invece volevo offrire uno spunto di riflessione in più... Mi spiego: non vi pare che tutte queste superfici spigolose e anfratti nella linea della moto siano poi difficili da asciugare una volta lavata la moto?? Sembra una cazzata ma io già con il Gs tiro delle madonne che mi faccio sempre del male alle mani per asciugare il parabrezza all'interno ... Sarà per questo che la lavo giusto quando serve ... Provate ad immaginarvi il frontale della triunz ricoperto di moscerini .... Auguri! Hahaha! Perô son curioso di sapere cosa ne pensate ...
highline76
11-11-2011, 14:31
è vero.... è un aspetto a cui non avevo pensato :cool:
In effetti lavare la moto spesso è una rottura di palle, almeno per me, per cui da oggi al primo posto..... prima ancora di motore, ciclistica, assetto, tenuta...... c'è la FACILITA' DI LAVAGGIO ! :!: :!: :!:
ahahahahah
1Muschio1
11-11-2011, 19:06
hahaha .... vero Highline76 ... però una bella carena raccordata come si deve da asciugare con la pelle di Daino è meglio ... Qui senza compressore appresso ti fotti le falangi ... HAHAHAHAHA!
Vabbè ... mi piglio una Honda ... e sono a posto ... loro i particolari li curano.
e dopo 3 anni quando la rivendi sembra ancora nuova la moto ... sarà un caso.
O sarà un cesso .. non saprei ... in effetti il Water è piuttosto raccordato come forma ...
Pensateci ... non fottetevi le mani ... ma soprattutto ... non lavate le moto! HAHAHAHA
bikelink
11-11-2011, 19:25
Tornando al lla Triunph, non mi dispiace assolutamente, ma penso che la mia prossima moto sarà meno mastodontica e più leggera. Per questo attendevo nuws sulla possibile Aprilia Tuareg 750, ma purtroppo sembra essere non pervenuta.....
2012.sicuro.
bikelink
11-11-2011, 19:26
e ... Provate ad immaginarvi il frontale della triunz ricoperto di moscerini .... Auguri! Hahaha! Perô son curioso di sapere cosa ne pensate ...
in 6 anni lavata 2 volte. i moscerini se ne vanno con la pioggia superando i 100...:lol:
ziofranco.GS
12-11-2011, 17:49
vista da vicino è veramente bella, serbatoio con linee corsaiole e solo 20 litri. Una moto in più nel settore delle enduro stradali, forse l'avrei fatta per un uso più "randagio" e non esclusivamente stradale.
Ok, ma il prezzo l'avete detto?
ziofranco.GS
12-11-2011, 18:42
Ok, ma il prezzo l'avete detto?
..... p r e z z o o o .... non cerchiamo il pelo nell'uovo:lol:
Stefano63
12-11-2011, 19:32
vista da vicino è veramente bella,.
Quindi non l'ha ancora portata via la Guardia di Finanza :lol:
Lamps, Stefano.
vista da vicino è veramente bella
Quello che può farla sembrare bella è solo lo stampo delle plastiche, tra l'altro piuttosto delicate, però per il resto cos'ha di bello? Il motore? Le ruote? Le sospensioni?
E' con questa moto "da giornale" che vogliono offrire un alternativa al GS? Allora tanto meglio la multistrada, che almeno tra motore, estetica e personalità qualcosa in più lo offre davvero!
pacpeter
12-11-2011, 19:57
il bello di questa triunz è che le sue ruote sono rotonde. le trovo molto belle rispetto ad es. ad una ruota ellittica che rompe l'armonia delle linee
le ruote ovali servono per non sentire le buche se proprio lo vuoi sapere
67mototopo67
12-11-2011, 22:01
...sicuro è più bella del GS :lol: il quale ha si le ruote rotonde, ma la vista strabica!
che i gs ruote a raggi abbiano TUTTI le ruote rotonde ho qualche dubbio....
Cavoli, l'ho vista anch'io all'EICMA e :(:(:( - come qualità nell'insieme molto sotto alla Tiger 1000 or 800xc
1. Serbatoio liquido raffreddamento con un tappino di plastichetta che si apre con niente
2. Plastiche appoggiate qua e là sul cupolino
3. cardanone che ti esce a sx e obbliga il piede ad essere molto staccato dalla moto...
Boxerfabio
14-11-2011, 16:47
sulla carta mi piaceva molto. vista dal vivo all'eicma devo dire che... pensavo meglio. scarsa percezione di qualità, pochissime rifiniture e elementi davvero economici. plastiche in alcuni punti con la bava.
a livello estetico se sulla carta mi piaceva, dal vivo la trovo veramente troppo spigolosa, una marea di linee e spigoli poco raccordati tra loro. il becco è troppo piccolo e buttato li.
la zona cupolino anch'essa staccata da resto carena con un taglio netto, poco azzeccato. al posteriore migliora, ma ha delle borse veramente bruttine.
venderà se staranno bassi coi prezzi perchè visivamente appare un po cheap.
il motore sarà una delle sue armi per vendere perchè sarà sicuramente una goduria. cardano: mastodontico ma piuttosto riuscito come design, da l'idea di essere robusto ma sulla affidabilità...punto interrogativo. si vedrà.
curioso di provarla per il motore e per capire come è di ciclistica.
overrider
14-11-2011, 17:53
Sono d'accordo, vista dal vivo anche a me è parsa troppo spigolosa, una linea che invecchia subito. Come i nuovi fari di speed e street, versmente cinesissimi!!!
Flying*D
03-12-2011, 17:19
Peso in ordine di marcia 259 kg
serbatoio 20 lt
tagliando ogni 16000 km (10.000 miglia indicato)
2012 Triumph Tiger 1200 Explorer - International Specifications/Technical Details
Europe MSRP Price: On The Road £TBA
Engine and Transmission
Type Liquid-cooled, 12 valve, DOHC, in-line three-cylinder
Capacity 1215cc
Bore/Stroke 85 x 71.4mm
Fuel System Drive by wire, fuel injection
Exhaust Stainless steel 3 into 1 , side mounted stainless steel silencer
Final Drive Shaft
Clutch Wet, multi-plate
Gearbox 6-speed
Oil Capacity 4.0 litres (1.1 US gals)
Chassis, Running Gear and Displays
Frame Tubular steel trellis frame
Swingarm Single-sided, cast aluminium alloy with shaft drive
Wheel Front Cast aluminium alloy 10-spoke 19 x 2.5in
Rear Cast aluminium alloy 10-spoke 17 x 4.0in
Tyre Front 110/80 R 19
Rear 150/70 R 17
Suspension Front Kayaba 46mm upside down forks, 190mm travel
Rear Kayaba monoshock with remote oil reservoir, hydraulically adjustable preload, rebound damping adjustment, 194mm rear wheel travel
Brakes Front "Twin 305mm floating discs, Nissin 4-piston calipers, Switchable ABS
Rear Single 282mm disc, Nissin 2-piston sliding caliper, Switchable ABS
Instrument Display/Functions LCD instrument pack with digital speedometer, analogue tachometer, gear position indicator, fuel gauge, range to empty, service indicator, clock, air temperature, frost warning, hazard warning lights, trip computer, Tyre pressure monitoring system
Dimensions and Capacities
Length 2248mm/88.4in
Width (handlebars) 962mm
Height without mirrors 1410mm/55.5in
Seat Height 837mm/32.9in - 857mm/33.7in
Wheelbase 1530mm/60.2in
Rake/Trail 23.9 degree/105.5mm
Fuel Tank Capacity 20 litres/5.3 US gals
Wet Weight (ready to ride) 259kg/570lbs
Performance (measured at crankshaft to 95/1/EC)
Maximum Power 137PS/135bhp/101kW @ 9000rpm
Maximum Torque 121Nm/89 ft.lbs @ 6400rpm
Fuel Efficiency
Price
On The Road please contact your nearest dealer
.........ancora un tentativo di imitazione!!!!
che squallore!
Flying*D
20-01-2012, 17:27
prezzo ufficiale 15.290 euro abs (disinseribile) incluso..
wedgetail
21-01-2012, 09:11
Non sono spiccioli ma buono in rapporto alla merce. Poi in in rapporto alla prova dal vero si vedra'. Son curioso di sentire come canta sto scarico con questo trecilindri.
....vorrei provarla ;) !!!
Illuminatemi....l'uomo Triumph all'Expo di Verona mi ha detto che verrà commercializzata da fine Febbraio.Ebbene,come mai ancora nessuna rivista del settore ha pubblicato almeno un assaggio di prova?
Se mi sono perso qualcosa io datemi la dritta.Grassie!:-p
sei un caprone mamba, le moto vanno provate, fancù alle prove delle riviste !!
[.....]
...anch'io ho sentito che dovrebbe essere nei conce da fine febbraio.....;) !!!!
67mototopo67
24-01-2012, 19:06
Illuminatemi....l'uomo Triumph all'Expo di Verona mi ha detto che verrà commercializzata da fine Febbraio.Ebbene,come mai ancora nessuna rivista del settore ha pubblicato almeno un assaggio di prova?
Se mi sono perso qualcosa io datemi la dritta.Grassie!:-p
...i primi test credo che li facciano verso il 24 febbraio e subito dopo la moto sarà anche dai concessionari...io l'aspetto per marzo!
L'ho rivista a Verona dopo l'anteprima dell'Eicma...che vi devo dire:eek::eek::eek:
lonelybiker
24-01-2012, 19:44
Vista anch'io a Verona... Dalle immagini che avevo visto mi sembrava interessante ma dal vero è stata una gran delusione. Non si puo certo dire che sia rifinita bene, tanti particolari sono imbarazzanti. Le frecce anteriori ad esempio sembrano appartenere ad una moto anni 80. Il cardano sembra quello di un autocarro.
Sicuramente si rifarà col motore.
sei un caprone mamba, le moto vanno provate, fancù alle prove delle riviste !!
Questo vale per i motociclisti veri,io in quanto caprone devo affidarmi al giudizio altrui.
Mototopo grassie!!;)
Sinceramente , non mi dispiace.
La linea è chiaramente ispirata alla 800,ma mi sembra normale visto il successo di vendite di quest'ultima.
Non vado oltre non avendola vista dal vivo ma solo in foto ,anche se il motore deve essere una libidine.:-p:-p
Vorrei provarla e sicuramente lo farò quando si potrà farlo.
Provare per giudicare
A me è piaciuta molto dal vivo,più che da foto.Mi ha sorpreso la facilità con la quale l'ho raddrizzata rispetto al GS(che già trovo facile dopo anni di training!!:lol:).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |