Visualizza la versione completa : F650/800GS-Valigie laterali e topcase -parte 4-
Prosecuzione della discussione precedente
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300795
sui 50 cm ci rinuncio :mad:
se guardate come si usa la virgola nella lingua italiana capirete che i 50 cm si riferiscono ai carichi non solidamente assicurati (e per solidamente assicurati cosa intendono?)
In attesa che questo articolo venga scritto meglio e si faccia chiarezza anche nelle forze dell'ordine (amici vigili concordano con la mia interpretazione) continuerò a circolare con le mie bellissime, comodissime e grossissime valigione laterali :lol:
Il comando della polizia municipale citato nell'articolo di motociclismo di agosto è stato smentito nel numero di settembre, con intervento della motoguzzi in difesa della stelvio + valigie laterali larga ben 130 cm e sputtanamento della polizia municipale da parte della motorizzazione civile.
Comunque, se leggete un paio di pagine indietro, trovate tutta la documentazione che avevo trovato e postato e successive modifiche, dove si evince senza ombra di dubbio che:
1) La larghezza massima di un motociclo può essere di 2 metri (se riflettete sul fatto che alcuni mezzi a 3 ruote sono immatricolati come motocicli, i 2 metri non sono poi eccessivi).
2) I carichi NON ancorati sono oggetti legati tramite corde elastiche, ragni, etc. e questi carichi NON ancorati possono sporgere max 50 cm per lato rispetto all'asse longitudinale.
3) Valigie e altri accessori omologati rientrano nella categoria SALDAMENTE ANCORATI, e pertanto da considerarsi parte del motociclo, per cui consentiti nel limite dei 2 metri di larghezza massima.
Tutto questo perchè, leggendo qui nel forum mi ero spaventato all'idea della illegalità delle valigie trax prima di acquistarle, per cui mi sono documentato presso uffici preposti (ho un amico alla motorizzazione), e ho postato il tutto sperando di far chiarezza. E ho acquistato le trax felice e contento.
Sono soddisfatto anche io delle capienti trax...sulle prime sembra di guidare una Smart ma ci si fa presto l'abitubine. Mi pare di capire che sarà una diatriba infinita questa della lunghezza massima consentita, ma spero sia così Pisellone. Dato che si parla di centimetri mi sembra saggio dar retta a te, che di cm te ne intendi...:sign10:
ConteMascetti
05-10-2011, 22:45
Confermo la bontà delle Trax (anche se oltrepassano la misura di 50cm....:lol:): leggere, capienti, in più comodissime nel montaggio/smontaggio (devo solo trovare il sistema di fare una maniglia x il trasporto altrimenti prenderò quelle "sue"): a me piace averle montate solo il tempo necessario e appena possibile le lascio a casa.
Inoltre fanno la loro gran bella porca figura attaccate ai fianchi delle GSina.......:lol::lol:
PS: x i cm quoto Burìk.................:laughing::laughing:
Errore :non la sorpassano di 50cm, ma di 5 cm. infatti la misura totale è di 105cm. o 1,05 mt .:)
La mia con le Touratech Zega da 35+41 è larga 110cm......ma con le originali BMW in alluminio quanto è larga?!
la misura totale è di 105cm. o 1,05 mt .:)
mi sembrava un po' esagerato 145 di larghezza infatti e non penso che le originali siano molto più strette, comunque 1 o 1,10 non cambia tanto, sempre attenti bisogna stare, bisognerebbe capire anche quanti cm si hanno a sx e dx con quelle non originali, ammesso che con le originali i due valori siano identici
appena riesco misuro le trekker (46+33) con telai bykerfactory ;)
lucio1951
06-10-2011, 14:57
Con le Trekker da 33 è larga 106 cm.
http://i53.tinypic.com/b5mrmt.jpg
Verificherò, ma con le originali in alluminio siamo di un'inezia sotto i 100...
ConteMascetti
06-10-2011, 15:50
Confermo la bontà delle Trax (anche se oltrepassano la misura di 50cm....
I 50 cm erano chiaramente riferiti ad 1 lato a partire dall'asse della moto, chiedo scusa per il malinteso :!::!:
E comunque, misurata or ora, la larghezza totale "fuori tutto" con valige TRAX da 37 lt (Sx) e 45 lt (Dx) è pari a 110 cm: 55 + 55...
E cmq. sempre per correttezza andrebbe detto di quali misure di Trax si sta parlando, mi risulta che ce ne siano di diversa capienza (45lt e 37lt.). La misura buttata lì serve a ben poco.
Nei mei 105 cm. stavo parlando di due borse Trax da 37lt.
ConteMascetti
06-10-2011, 16:02
Ho appena corretto il post e specificato la capienza (a volte ciò che dai per scontato non lo è, sorry...:!::!:)
papipapi
06-10-2011, 23:31
Non sò se già sono state misurate, ma le originali bmw "aperte" quale misura raggiungono ???? Ci stò facendo un pensierino ;)
Grasssiiiee :toothy2:
Per la cronaca: Trax 45l + 37l = 110 cm
carlo.ggg
08-10-2011, 16:52
Ancora per la cronaca:
trekker (con telai sw-motech non givi) 33lt a sx + 46lt a dx = 113 cm
ma vi consiglio http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=278461&page=2
lucio1951
09-10-2011, 19:44
Ma và che sei forte Niklo!
Se non ci passi la stacchi un'attimo no?
Burph!
lucio1951
09-10-2011, 19:45
O sei abituato ad uscire a razzo?
Burph!
papipapi
09-10-2011, 21:41
Il problema può esserci, se una mattina va di fretta :laughing::laughing::toothy2:
mchierch
13-10-2011, 11:34
Una informazione per cortesia: ho appena acquistato il kit valige laterali Vario, usato con annesso il telaio. Qualcuno sa dove potrei trovare le istruzioni per il montaggio ?
Grazie
fabribox
13-10-2011, 13:44
izzio le aveva messe a disposizione qui: http://izzi0n.altervista.org/Temp.pdf
Ciao a tutti.
Confesso di non aver fatto ricerca di questo argomento ma, nell'eventualità non ci fosse, chiedo gentilmente se qualcuno, nell'occasione di vendere o regalare:(:(:( il top Vario originale della casa madre si sia imbattuto nel problema di cambiare o togliere o modificare la serratura che inevitabilmente andrebbe al nuovo possessore con la "remota" possibilità di potere accendere il quadro della moto del proprietario essendo chiave unica. Una volta il conce mi disse che si tratta di fare una piccola modifica ma mica me l'ha svelata:mad::mad::mad:
Grazie per la comprensione,
Zigo
cerca "codifica cilindretti / serrature" comunque non è detto che sia chiave unica si possono anche codificare con chiavi diverse
Andrewjtd
05-11-2011, 12:31
Salve a tutti,sono nuovo e mi sono presentato nell'apposita sezione.Bene volevo raccontare la mia storia riguardo le valigie perr il nostro GS.Ad inizio anno mi sono fatto tirare a comprare le Explorer della Hepco & Becker,nelle foto sembravano bellissime ma dopo circa un mese mi sono arrivate insieme ai telai gia' li' la prima delusione,leggere si ma anche deboli al tatto e poi la cerniera del coperchio sembrava rompersi ad ogni apertura e gli attacchi al telaio tutti di plastichetta!morale monto il tutto e in primavera ho solo fatto gita giornaliere e si sono comunque comportate bene.al luglio il fattaccio sono partito al venerdi' per Garmisch al raduno BMW con circa 700 km di viaggio di cui 500 sotto acqua e al mio arrivo sembravano 2 acquari per pesci,almeno 5/6 cm di acqua all'interno caxxo dico ma sono nuove come e' possibile....alla domenica riparto per casa e all'arrivo scopro con orrore che erano tutte completamente crepate nelle parti in plastica.per farla breve il negoziante gentillimo ha subito accettato la sostituzione ma io non fidandomi piu' ho volute la TRAX che mi sono state date a pari prezzo e con il telaio in omaggio,beh ferie sulle dolomiti 2000 km di viaggio,acqua sole sono un altro pianeta le consiglio vivamente a chi non vuole le ottime originali(le ha nio padre sul suo 800)per motivi di costo...naturalmente IMHO..
Preso il bauletto Trekker pagato a Roma 200 Eurozzi comprensivo di poggia schiena passeggero e piastra montaggio incluso ;) è semplicemente fantastico le finiture sono di alto livello e provato sotto un forte temporale nemmeno una goccia di trasudo al suo interno :) gancio e sgancio rapido e blocchetto chiave di buona fattura, insomma soldi spesi bene, ci sta dentro tutto l'occorrente per tutti i giorni tipo due caschi demi jet antipioggia e catena e avanza ancora spazio, lo consiglio a pieni voti ;)
pericleromano
08-11-2011, 07:02
Incredibile la storia di Anrewjtd con le H&B, vatti a fidare.....
Dalle foto non avrei mai pensato che potessero essere cosi scadenti, peccato perche' esteticamente sono belle, una cosa non mi va giu e' il perche' BMW non ha fatto le Vario per la nostra moto di colore silver tipo quelle del GS1200, mah misteri! :(
Andrewjtd
08-11-2011, 19:06
Si avete ragione sono belle,anche dal vivo non solo in foto, perche' montate facevano la loro bella figura,peccato che fossero di cartapesta,non ho mai visto una plastica cosi' scadente..pero' la mia grossa fortuna e' stata di trovare un negoziante(le avevo comprate on-line)serissimo e disponibilissimo,(farei il nome per elogiarlo ma non so se e' possibile.diciamo che il suo banner pubblicitario ogni tanto scorre in alto alla pagina...) che ha accettato ovviamente la sostituzione delle valigie solo per telefono senza neanche averle viste ma su mia richiesta ha accettato di darmi la trax in cambio con accordo che mi sarei pagato il nuovo telaietto portavaligie...poi quando ha ricevuto la mie valigie che gli avevo spedito col corriere e' stato mortificato dicendomi di non aver mai visto una cosa del genere e cosi insieme alle nuove trax mi ha spedito telaio e serrature tutto gratis compresa la spedizione!!!!!!un vero Signore..
Qualcuno per caso ha provato a modificare il top case originale ? devo guadagnare 1cm in altezza (nella parte centrale) per farci entrare il casco. Magari riscaldandolo visto che è materiale plastico?
Ancora ciao.
Ho anch'io una richiesta: vedo qui la pubblicità della Givi e sarei interssato al top trekker da 46: il blocchetto serratura si può adattare alla mia chiave d'accensione come si fa con le originali BMW? Vedo che anche i blocchetti GIVI sono in vendita, non so dove ma li ho visti da qualche parte...
Grazie a tutti,
Z
la chiave è diversa, vendono i kit per avere tutte le 3 borse con la stessa serratura, ma non puoi averli che si aprono con la chiave d'accensione
gasgas78
18-11-2011, 16:51
ma nessuna casa produttrice ha pensato di costruire delle valigie compatibili con il telaio originale?
Andrewjtd
18-11-2011, 18:00
Si la BMW....
Andrewjtd
18-11-2011, 18:09
Gasgas78 scherzo per la risposta di prima,non te la prendere......ma secondo me si tratta di questione di brevetti di BMW e sicuramente di marketing,valigie con le caratteristiche dell'originale non mi pare che esistano,se non erro le originali sono fornite dalla Touratech che nel suo listino NON ha ne' quel tipo o simile di valigia ne' telai poco invadenti quindi di conseguenza nessuno potra' costruire valigie che sfruttino quegli attacchi..naturalmente sono mie opinioni......un saluto:)
gasgas78
19-11-2011, 09:24
figurati...
comunque gli attacchi bmw rimangono i migliori,come visibilità senza borse..le borse forse potevano essere un pò più grandi..
Anche secondo me gli attacchi bmw sono i migliori, anche se la mia signora si è mezza distrutta un ginocchio contro il perno di sostegno delle borse...
Andrewjtd
19-11-2011, 19:11
comunque io ho le valigie trax,e il telaio quando e' montato per carita' si nota ma si toglie in 20 secondi avendo gli attacchi quicklock,e cosi e' come se la moto fosse originale senza supporti e si rimettono nello stesso tempo solo all'occorrenza e con valigie montate....
Bububiri
20-11-2011, 13:17
figurati...
Ti quoto in pieno, le borse vario sono esageratamente belle e resistenti e soprattutto ermetiche e non si allagano, le ho provate in Normandia sotto dei diluvi epici.........comunque anche io concordo nel fatto che potevano essere più capienti specialmente quella lato marmitta.
Mi spiace solo che la NONFANGO sia fallita io le ho mantate sulle moto precedenti e non avevano niente da invidiare alle GIVI o BMW.
Bububiri
20-11-2011, 13:19
@hystrix:hai provato a montare sul perno di sostegno i tappini in gomma che si montatno sotto le sedie???
Sono neri ed anatomici ma ti proteggono i ginocchi da urti accidentali, e quando monti le borse in un secondo le togli.
Grande Bububiri, ci proverò!
...
Mi spiace solo che la NONFANGO sia fallita io le ho mantate sulle moto precedenti e non avevano niente da invidiare alle GIVI o BMW.
Grande Nonfango, l'antesignana dei bauletti, se resisteva ai tempi, faceva anche parafanghi col sistema ad iniezione e la sede era qui - Veneto/Padova/S.Andrea di Campodarsego - a pochi chilometri da casa mia...correvano gli anni '70:D:D:D
Zigo
direi comunque che ci va bene con le borse, ne esistono moltissime differenti per tutte le tasche ed esigenze
il telaietto di bykerfactory con gli appositi attacchi si adatta a tutte le valige e smontati i supporti si vedono ancora meno degli originali
io scartai le vario proprio per la scarsa capacità, ma devo dire che aumentare o diminuire l'ingombro sarebbe una gran comodità, per fortuna avevo già le e21 come valige da weekend
vitoskii
11-12-2011, 16:36
non sono riuscito a capire se le stesse valige Bmw in alluminio dell'adv si possono mettere sull'800.
il mio conce dice che sono diverse...mah!!, ha me sembrano uguali.
Gilgamesh
12-12-2011, 06:44
magari le borse sembrano uguali, ma gli attacchi sono diversi... facile facile...
Le valige in alluminio (Alu) sono uguali , cambiano solo le staffe...
vitoskii
12-12-2011, 11:06
infatti, mi è sembrato molto strano il ragionamento del conce.. forse lui alludeva a quelle in plastica.
quindi di conseguenza anche il topcase dovrebbe andare bene?
Si, sicuramente si riferiva a quelle in plastica e va bene pure il topcase.
Quelle originali in alluminio si chiamano Alu, guarda come verrebbe...
http://www.brownmotorworks.net/f800gs_adventure.asp
:)
ciao Ragazzi,
una conferma...nelle Vario originali in Abs ci sta il casco nella destra o nella sinistra?
lo so è una domanda da pivello :confused:
nella destra...la parte dove non c'è lo scarico.....:)
matute81
16-12-2011, 13:43
Ragazzi montando le valigie laterali vario sulla mia F650 GS (bicilindrica) non ci sono problemi a mantenere il mio bauletto trax vero? perchè ho visto l'intelaiatura per il montaggio e non mi è chiaro come si monti il tutto.
Ciao e grazie
Andrewjtd
19-12-2011, 21:09
ciao matute81 dovresti riuscire a montarlo tranquillamente perche' la piastra per il trax si inbullona sui 4 fori dietro la sella, sul codino,con le valigie vario cambiano i maniglioni che hanno il fungo per la valigia appunto ma i 4 fori rimangono sempre li'....spero di essermi spiegato...
Io ho le originali ADV in alu, ha risposta dei pist precedenti: la larghezza totale arriva a 108 cm e sono differente da quelle del GS 1200 ADV in quanto la borsa destra ha uno svasamento in alto per adattarsi al profilo del serbatoio ;)
Bye :)
pericleromano
20-12-2011, 11:09
Ho preso queste:
Fatte alla grande, senza nessun timore reverenziale rispetto alle + blasonate, costano la metà .... e facciamo lavorare un italiano: http://www.koboldbike.it /
molto interessanti, soprattutto hanno l'aggancio givi/kappa, penso potrei farci un pensierino, qual'è la coppia da montare per fare in modo che la moto sia larga uguale a dx e sx?
cacchio , finalmente una novità in questa infinità discussione sulle valigie :rolleyes:
mi sembrano molto molto valide !
COMPLIMENTI PER LA SEGNALAZIONE :D
Anche a me interesserebbe sapere qual'è la configurazione migliore x la nostra moto, di che misura le hai prese tu, e se riesci a postare qualche fotina a montaggio ultimato non guasterebbe !
grassie ;)
pericleromano
20-12-2011, 21:14
Le ha ritirate x me un amico di FI, potrò toccarle a fine mese.....
X le misure le mie nn fanno testo erano una sorte di esecuzione speciale.
Cmq se c'è qualcuno vicino BO il titolare è una persona disponibilissima.
Il mio amico che le ha già maneggiate (ed il suo parere è da tecnico) dice che sono fatte da Dio.
Sono curioso quanto voi.
bene, bene...
ma già dalle foto sembrano veramente di ottima qualità, anche nei minimi dettagli direi !
peccato solo che siano in offerta ancora per pochi giorni :(
non hai idea di quale sia poi il prezzo pieno ?!?
Per quanto riguarda le misure io sarei piuttosto orientato su una 34+40 per la nostra moto , certo che riuscire a vederle montate sarebbe meglio.
Vabbè per ora grazie mille x le info. e grazie per avermi mandato questa maledetta :arrow: natalizia !!!!!!!!!!!!
:lol::lol::lol:
pericleromano
21-12-2011, 00:16
Se fate un gruppo le pagherete meno. Cmq stanno tipo le Trax
Se fate un gruppo le pagherete meno....
Non sarò certo io a proporlo (per mettere le cose in chiaro) :laughing:
@Bebeto
Secondo me per la nostra andrebbero bene le misure 34+44 (ho infatti le trekker 33+46), perchè le 34+40 probabilmente sono per la v-strom che ha lo scarico meno ingombrante
Non mi è chiaro però come si sganciano dal telaio, non ho visto chiavi a parte quella per aprire la borsa
pericleromano
21-12-2011, 09:57
@ RB1
"Non sarò certo io a proporlo (per mettere le cose in chiaro)"
?????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ?????????????
Pericleromano.........Rb1 ha voglia di far polvere per nulla.
semplicemente i gruppi d'acquisto/cordate sul forum Qde sono vietate a seguito di spiacevoli inconvenienti,in ogni caso se vi accordate in privato non è un problema
matute81
21-12-2011, 12:20
@andrew: grazie ti sei spiegato benissimo! :)
pericleromano
21-12-2011, 15:25
Intendevo quello, in privato.
Io le ho già prese x cui nn sono + interessato.
cmq doic grazie x il chiarimento garbato e cari auguri.
Non intendevo alzare polvere, la mia era una battuta, anche se ancora un po' mi ruga l'esser stato ingiustamente incolpato a causa di un post che è stato interpretato male
Vedremo con l'anno nuovo quale sarà il prezzo delle borse, se qualcuno riesce a postare qualche foto del meccanismo di sgancio ne sarei grato
@pericleromano
Che misure hai preso tu?
matute81
24-12-2011, 21:52
Arrivate le vario per la mi gsina!
Ottimo un buon affare, usate ma come nuove...
Le borse interne le ho...se riesco a farmele montare entro venerdì prossimo me ne vado in Sardegna con la moto per fine anno!
pericleromano
10-01-2012, 21:58
Come promesso le foto delle KoboldBike: costruzione impeccabile e raffinata (chi mi conosce sa quanto conti la qualità della progettazione e della realizzazione). Nulla a che invidiare a quelle + blasonate che costano 2,5 volte.
http://img805.imageshack.us/img805/6973/imag0141x.jpg (http://img805.imageshack.us/i/imag0141x.jpg/)
http://img546.imageshack.us/img546/2654/imag0139h.jpg (http://img546.imageshack.us/i/imag0139h.jpg/)
http://img46.imageshack.us/img46/7581/imag0148vf.jpg (http://img46.imageshack.us/i/imag0148vf.jpg/)
http://img836.imageshack.us/img836/5421/imag0140qc.jpg (http://img836.imageshack.us/i/imag0140qc.jpg/)
http://img829.imageshack.us/img829/5042/imag0143l.jpg (http://img829.imageshack.us/i/imag0143l.jpg/)
http://img844.imageshack.us/img844/1757/imag0146md.jpg (http://img844.imageshack.us/i/imag0146md.jpg/)
http://img267.imageshack.us/img267/6595/imag0144w.jpg (http://img267.imageshack.us/i/imag0144w.jpg/)
http://img43.imageshack.us/img43/8121/imag0142a.jpg (http://img43.imageshack.us/i/imag0142a.jpg/)
Stinger82
11-01-2012, 11:56
Buon giorno a tutti cari motociclisti,
vi sto per proporre un quesito non solo riguardo alle nostre care motorette, ma assai problematico per le nostre "borsette laterali", per questo vi giro la mail che un mio amico ha inviato al Ministero dei trasporti per una delucidazione e la relativa e scoccante risposta:
-------------------------------------------------------------------------
Da alcuni mesi esiste una diatriba verbale e scritta che impazza anche su internet e sulle riviste di settore dedicate alle due ruote relativa ad un fatto importante.
Il fatto è questo: esiste un articolo di legge appartenente al codice della strada che è l'art.170 comma 5 e 6 che riporto integralmente che dice:
5 - Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscono o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore.
6 - Chiunque viola le disposizioni di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 76 a euro 306.
Come vedete da indicazioni specifiche sulla sporgenza massima laterale di un oggetto, ma essendo il medesimo articolo di legge poco chiaro a riguardo chiedo a voi di fare chiarezza, una volta per tutte, su questo spinosissimo argomento che tormenta migliaia di motociclisti dato il fatto che la sanzione è salatissima e come potete capire anche le borse laterali sporgono e sono oggetti da fissare alla moto saldamente. L'articolo sembrerebbe facile da interpretare chiudendo tutto con un bel 50 cm è la sporgenza massima laterale, ma non è così infatti e tanto per capirci qualcosa di più faccio una premessa doverosa che è questa:
- esistono in commercio moto che hanno le borse laterali facenti parte della carrozzeria quindi fanno parte della moto stessa e non sono appendici aggiunte vedasi ad esempio la BMW K 1200 LT oppure la Honda Goldwing). Dato che sono state progettate integrando nella carrozzeria le borse le stesse non sono removibili. Le borse in questo caso non sono un optional, ma parti fisse. la moto la si compra così o non la si compra affatto.
- esistono invece molte moto (anzi sono la maggioranza) che non nascono con le borse laterali incorporate che fanno parte integrante della loro forma originale, ma hanno telaietti metallici e attacchi per borse appositamente progettati dalla stessa casa madre, per applicare delle borse laterali di diverse forme ed usi che la stessa casa madre fornisce (ad esempio BMW R 1200 GS GS adventure oppure BMW 1200 RT o Guzzi Stelvio ecc ecc). I metodi di fissaggio alla carrozzeria delle borse che sono un optional sono seri e ben progettati tant'è che rendono le borse saldamente fissate alla moto, ma la borse sono comunque un'appendice esterna removibile e si vede che lo sono. Queste borse sporgono spesso ben più dei 50 cm per lato e arrivano anche a 55 o addirittura 60 cm per lato.
- esistono infine anche delle borse cosiddette universali o specialistiche che mediante appositi attacchi metallici si montano sempre lateralmente alla moto e sempre in modo fisso e sicuro e vengono fissate al telaio della moto con sistemi del tutto simili a quelli progettati dalle case madri. Il fatto è che queste borse non sono progettate dalla casa madre direttamente, ma da terze parti che mettono a disposizione borse e relativi telaietti e attacchi che hanno la stessa funzionalità di quelli progettati e venduti dalla casa madre, ma che costano, ovviamente, molto meno oppure, come succede spesso se la moto viene usata per raid nel deserto, molto di più di quelle della casa madre se le borse hanno hanno caratteristiche di robustezza, durata e funzionalità ben diverse dalle borse progettate dalla casa madre. Tenete in considerazione che le borse laterali non originali valgono almeno l'80 % del mercato delle borse laterali siano esse di plastica dura, di stoffa, di alluminio o di qualsiasi altro materiale speciale carbonio / kevlar compresi. Anche qui tra telaietti e borse si passa la misura dei 50 cm per lato e si arriva come sopra anche a 55 o addirittura a 60 cm per lato.
Ecco il quesito: quanto possono sporgere queste borse dall'asse trasversale della moto? Vorrei (vorremmo a dire il vero visto che siamo in tanti a chiedercelo) avere una risposta confortante e definitiva espressa in centimetri e non in concetti fumosi o astrusi.
Per asse trasversale si intende quell'asse che guardando la moto e avendo il faro anteriore davanti alla faccia di chi guarda, divide idealmente la moto in due parti mediante una linea verticale immaginaria chiamato appunto asse trasversale. Per meglio capire guardate il disegno qui di seguito.
FOTO (http://img33.imageshack.us/img33/2781/att88d3b.jpg)
In attesa di una risposta chiara ed inequivocabile che dica che le borse saldamente fissate con appositi sistemi tanto da renderli solidali con il telaio della moto possono sporgere solo x cm per lato porgo cordiali saluti.
----------------------------------------------------------------------------------
Lettera Ministero (http://img835.imageshack.us/img835/3417/letteraministero.jpg)
E adesso che si fa?
Per me possiamo avere solo queste due strade:
1) fregarcene e sperare che non vi capiti mai un controllo o un urto:
2) oppure seguire questo iter:
a) aprire le vostre borse in posizione capienza massima e misurare bene e con attenzione se sporgono oltre il metro complessivamente;
b) se non sporgono siete fortunati e quindi tirate un sospiro si sollievo v'è andata bene;
c) se invece sporgono oltre il metro anche di un solo centimetro dovete andare alla BMW presentando questa lettera del Ministero, che trovate in allegato, e chiedere spiegazioni in merito;
d) fare attenzione (e su questo punto massima prudenza) perché se con quelle borse urtate qualcuno o qualcosa (macchine, pedoni, o altri oggetti) e la vs assicurazione vi chiede una verifica di sporgenza potrebbe anche non risarcire il danno dato che il vs mezzo risulta fuori norma rispetto al c.d.s.). Oppure potrebbe risarcire, ma rivalersi su di voi.
Bella rogna e nessuno ne sapeva nulla o quanto meno le cose non sembravano tanto chiare come lo sono adesso.
Ora mi muoverò di conseguenza con il mio fornitore di borse che come sapete è la Trax e vedremo che succederà. Voi fate come meglio credete.
Per inciso le Trax sulla mia 800 GS hanno un ingombro totale di 110 CM !!!!!!!!!!!!!!!!!
Lampeggi a tutti !!!
Ho le Trax anche io, e sinceramente sostenevo questa interpretazione da un po'...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6143868&postcount=495
Soluzione non c'è, soprattutto nella repubblica delle banane dove viviamo. Il buon senso mi suggerisce: con le borse a pieno carico non giro molto spesso, quando ci giro presto la massima attenzione e spero mi dica :booty: !
non sono d'accordo e spiego il perchè.
è ben chiaro l'articolo che spiega che non devono sporgere di oltre 50 cm, quello che non è chiaro, e che secondo me anche chi ha risposto non ha tenuto conto, è che l'asse non può essere considerato tenendo conto del solo punto tangente delle ruote come indicato nel tuo disegno.
mi spiego meglio. In macchina i carichi sporgenti vengono considerati dal lato, non da una linea immaginaria che divide il mezzo. Così la moto (nella macchina si parla di sagoma, se sti cazzoni avessero usato lo stesso termine qui non ci sarebbero stati tutti sti dubbi).
ma se invece consideriamo la ruota come punto d'appoggio che determina l'asse, allora dobbiamo considerare l'intera ruota, in quanto in moto a seconda del percorso si usa l'intera impronta. Quindi i 50 cm li devi considerare dagli estremi della ruota posteriore.
Insomma, la legge è poco chiara, chiunque ti può dare un'interpretazione diversa e a meno di non montare delle valigie abnormi secondo me qualsiasi multa si può tranquillamente impugnare. Un avvocato poi...
Detto ciò a pranzo esco e mi vado a prendere due Givi Trekker da 33 :D se un giorno mi dovessero rompere le palle ci penserò
pericleromano
11-01-2012, 14:04
Valuta quelle che ho postato, nn te ne pentirai....
Torno adesso dal negozio. Ma dico io, hai un potenziale cliente per 400 euro e due da si e no 30 e tu chi fai aspettare??? :mad: dopo un po' mi sono rotto e me ne sono andato :)
comunque, aspettando ho avuto modo di scoprire anche queste
http://www.kappamoto.com/Bauletti/Monokey-System/KGR33-GARDA
devo dire che non sembrano per niente male, non hanno l'apertura dall'alto come le trekker ma costano di meno e come linea forse le preferisco. Solo che non trovo recensioni sul web, non vorrei che fossero delle ciofeche...
pericleromano
11-01-2012, 15:08
kappa è la linea economica della Givi, la qualità è analoga.
Naturalmente parliamo sempre di plasticoni....
Stinger82
11-01-2012, 15:37
...la mia non era una avvio per un sondaggio ma piuttosto un "c'è qualche d'uno che ha il mio stesso problema..." perche se la legge non è chiara oggi e non lo era nemmeno prima, visto che il decreto legge non è del 2011 o del 2012, come mai quelli della bikerfactory (dove ho acquistato le mie...) vendono borse che non sono omologate col codice della strada....o meglio perchè non lo scrivono espressamente....????
Se qualche d'un altro ha il mio stesso problema si faccia avanti che vediamo di fare qualche cosa...
Lampeggi a tutti
ConteMascetti
11-01-2012, 18:48
Eccolo! Ed ecco la prova, TRAX da 37 lt (sx) e 45 lt (dx), ingombro per lato: 55 cm che x 2 fanno, giustigiusti, i 110 cm di Stinger82!
http://i43.tinypic.com/nzjbkm.jpg
In effetti è una questione molto dibattuta in parrecchi forum e poco chiarita da chi dovrebbe farlo.
A veder ciò che ha scritto l'architetto però, sembra abbastanza chiara la cosa, purtroppo!:mad::mad:
Questo un vecchio post mio:
Sono "costretto" a dar ragione a papipapi .......l'art.170 c.5 del C.d.S. recita...............vabbè, eccolo qua:
Art. 170.
Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote
.........................
5. Sui veicoli di cui al comma 1 (motocicli e ciclomotori) è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente. Entro i predetti limiti, è consentito il trasporto di animali purché custoditi in apposita gabbia o contenitore.
............
La conferma di quanto sopra si poteva leggere su "Motociclismo" di AGOSTO a pag. 8 - intervista al Comm.Agg Massimo Cuzzoni dalla Polizia Locale di Milano-
Speriamo che nessuno viaggi con il mertro a portata di mano..........
Questo quanto rispondeva Pisellone:Il comando della polizia municipale citato nell'articolo di motociclismo di agosto è stato smentito nel numero di settembre, con intervento della motoguzzi in difesa della stelvio + valigie laterali larga ben 130 cm e sputtanamento della polizia municipale da parte della motorizzazione civile.
Comunque, se leggete un paio di pagine indietro, trovate tutta la documentazione che avevo trovato e postato e successive modifiche, dove si evince senza ombra di dubbio che:
1) La larghezza massima di un motociclo può essere di 2 metri (se riflettete sul fatto che alcuni mezzi a 3 ruote sono immatricolati come motocicli, i 2 metri non sono poi eccessivi).
2) I carichi NON ancorati sono oggetti legati tramite corde elastiche, ragni, etc. e questi carichi NON ancorati possono sporgere max 50 cm per lato rispetto all'asse longitudinale.
3) Valigie e altri accessori omologati rientrano nella categoria SALDAMENTE ANCORATI, e pertanto da considerarsi parte del motociclo, per cui consentiti nel limite dei 2 metri di larghezza massima.
Tutto questo perchè, leggendo qui nel forum mi ero spaventato all'idea della illegalità delle valigie trax prima di acquistarle, per cui mi sono documentato presso uffici preposti (ho un amico alla motorizzazione), e ho postato il tutto sperando di far chiarezza. E ho acquistato le trax felice e contento.
papipapi
11-01-2012, 22:21
Conte, ma i catarinfrangenti che avevi messo sulle trax, unne sogno :scratch::toothy2:
ConteMascetti
12-01-2012, 00:20
Ciao Antonio, è' solo una foto scattata appena acquistate la TRAX e prima dei catarifrangenti...;)
:wave::wave:
Stinger82
12-01-2012, 09:29
Caro ConteMascetti, sono felice che c'è qualche d'uno che ha il mio stesso problema...(colgo l'occasione di invitarti a fare un giro al nord appena ne hai l'occasione), ma ora che si? ce ne freghiamo??? sentiamo che dicono alla Bikerfactory, dove ho acquistato le borse?
A presto Lamps
Ho preso queste:
ciao,
come stanno andando le tue borse,come ti trovi?
molto belle mi piacerebbe vedere delle foto un pò più grandi di quelle che hai precedentemente postato se fosse possibile.
il famoso gruppo di acquisto si è creato?come è possibile entrarci?
cosa ne pensate di questa soluzione??
premetto che amo le borse morbide..
telaietti originali bmw, che sono i più belli...
http://www.teileineile.de/en/bmw-motorcycle-luggage/f800gs/bmw-rack-system-for-aluminium-cases-panniers-f800gs-f650gs
più questa applicate:
http://www.ortlieb.de/_prod.php?lang=it&produkt=moto_speedbags
le borse ovviamente nn si possono applicare senza telaietti, causa marmitta!!
c'erano in giro della foto, nei vecchi 3d se non sbaglio, di qualcuno che aveva fatto una cosa così....:) cerca cerca eheheh:)
ConteMascetti
12-01-2012, 14:02
Stinger82 hai MP.
papipapi
12-01-2012, 19:51
A mè gli Mp non li mandi più :crybaby::crybaby::banghead::banghead::sad11::tong ue3::toothy2:
vitoskii
12-01-2012, 22:00
mi mandereste una foto con il telaio della my tech per le valige laterali montato sul gs 800
la moto la userei con le valige laterali 3- 4 volte l'anno e il telaio deve ben integrato all'estetica della moto
ConteMascetti
12-01-2012, 23:56
@ Papipapi
:rolleyes::rolleyes: :rolleyes:E che MP ti mando?? :(:( Ormai c'hai il "motorone"........:(:(
................:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol:
@vitoskii:ecco una foto con il telaio MyTech sulla mia GS800
http://img263.imageshack.us/img263/4787/forumvw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/forumvw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vitoskii
13-01-2012, 17:21
grazie Andres. Mi pare si integri bene, poi io ho appena firmato per una gs 800 bianca (martedì la ritiro, :eek: :eek:) quindi credo che le valige nere ci vanno a nozze. Non si vede bene dalla foto, ma le maniglie del passeggero sembrano spostate più in basso, confermi??
La mia ha il telaio Touratech ed ho ordinato 2 valigie in alluminio nere da questo tizio qui: www.konvoi.ro (http://www.konvoi.ro). 323 euri compresa la spedizione in Grecia! Lo stesso fa anche i telai per chi non li ha, simili (ma non uguali, sono più stretti in senso verticale) a quelli della Touratech. Non so se ce la fa a sostenere tutto il lavoro, il tipo è artigiano, ha iniziato a costruire e a vendere valigie solo alcuni mesi fa e tutto sommato sembra che i suoi clienti sono contenti e si moltiplicano. Quando mi arrivano, e dopo un piccolo viaggio che ho programmato per febbraio provo a scrivere qualche riga su come sono.
Spettacolo!!!
Sembrano molto ben fatte e simili alle originali!
Mi raccomando tienici aggiornati!
bellissime, gli angoli smussati sono fantastici, sembrano robuste e ben rifinite, mi lascia un po' perplesso solo il sistema di fissaggio
Ciao,
ho trovato queste foto su internet riguardo alle valigie alu KONVOI
http://img406.imageshack.us/img406/1012/p1130372.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/p1130372.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img27.imageshack.us/img27/1142/kit3gri2j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/kit3gri2j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
praticamente si incastrano ale telaio con il solito sistema,poi dall'interno si fissano.sul loro sito cè anche un piccolo video tutorial di tipo 8 sec che almeno rende l'idea...
l'apertura è solo da una parte,sono stagne.
ho richiesto un preventivo per coppia valigie sx 39 e dx 45, tipo quelle originali.
il telaio è nero, tipo quello della TT
totale borse €230
telaio 18mm €180
mounting kit € 42
spedizione €74
a me tentano pesantemente, sembrano solide e ben fatte.sarebbe bello avere delle foto montate sulla ns moto per capire bene l'effetto finale.
incuriosito ho cercato il video di come vengono fissate queste borse....
eccolo
http://www.youtube.com/watch?v=xyCuHJsPmco&feature=mfu_in_order&list=UL
unico dubbio k mi rimane è che per fissarle deve essere abbastanza vuota per poter avvitare il dado della brugola che fissa la valigia .
si sa se monta sul telaio della givi ??
non so fai prima a chiedere direttamente a loro.
si anche a me il sistema di fissaggio nn mi fa impazzire, soprattutto perchè non è così immediato metterle e toglierle...
comunque adesso ho scritto chiedendo tempi di attesa e se cè una garanzia di qualche tipo,aspetto risposta e vi fò sapere
Absotrull
19-01-2012, 11:30
A chi piacciono le Trax faccio presente l'offerta scontata della Byker Factory
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Coppia-Borse-laterali-moto-in-alluminio-TRAX-colore-argento-**PROMOZIONE-VALIDA-FINO-AD-ESAURIMENTO-SCORTE**&moto=BMW-F-800-GS&accessorio=Promozioni&mid=1000046&sid=1000160&Id=1014037
Stinger82
19-01-2012, 11:51
Caro Absotrull...ti invito a leggere un mio post di qualche giorno fa...le trax sono fantastiche le ho da 2 anni, e se non fosse per quell'inconveniente..le consiglierei vivamente a tutti!!!!!
Lampeggi
AntonioPansieri
24-01-2012, 17:45
Ciao ragazzi, dopo 20+20+20+4 pagine di post sulle borse laterali, ecco la domanda da un milione:
meglio le vario o le alu? escludiamo la questione prezzo, ma consideriamo
- estetica senza borse (con i telai)
- estetica con borse
- manovrabilità nel togli/metti
- accessibilità (le vario con apertura laterale, le alu con apertura dall'alto)
- tenuta all'acqua
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere
Ciao
Antonio
...se escludiamo la questione prezzo....ALU tutta la vita!!
estetica con borse imparagonabile.
senza borse a parer mio il telaio alluminio sembra un vero e proprio paracolpi..
accessibilità non posso compararla avendo solo le alu.
tenuta acqua credo alla pari
manovrabilità credo alla pari
giudizio personale.
ciao
matute81
17-02-2012, 11:25
Scusate ragazzi, premetto che ho fatto ricerche prima di porre la domanda, ma non sono riuscito a trovare niente di preciso al 100%.
Stavo per acquistare il top case vario, prima di farlo volevo essere certo che, nella posizione più "spaziosa" perlomeno, fosse in grado di contenere il mio Schuberth C3 taglia L...
Che mi dite?
sempre la solita domanda come facciamo visto che tutte le borse, se non erro, superano i fatidici 100 cm di larghezza??
novità da chi ha preso le valige laterali dalla grecia?
sempre la solita domanda come facciamo visto che tutte le borse, se non erro, superano i fatidici 100 cm di larghezza??
Son tutte regolari, tranquillo ;)
se se... meglio contestare il metro che usano
Sal Paradise
20-02-2012, 15:24
Salve ragazzi .....avrei bisogno di sapere da chi monta le valigie Trax con telaio EVO la larghezza dei telaietti rispetto l'asse della moto ( se non mi fossi spiegato... i 110 cm. senza le borse ). In questi giorni - relegato a casa dalla neve - mi ha colto la scimmia di provare a costruirmi la valigie in alluminio da solo. Ho fatto un paio di schizzi, trovato la materia prima - alluminio 2 mm = ca. 70 euro tagliato e forse piegato per due valigie da ca.39 lt ciascuna - e sono arrivato al punto che:
SI..... PUO' ...... FARE !
Ma già che c'ero volevo cercare di stare dentro ai fatidici 100 cm adattando le misure del mio progetto. (Ho anche una mezza idea per un telaio sganciabile)
Pertanto se gentilmente qualcuno potesse aiutarmi.........sarei mille e mille volte riconescente.
P.S. si accettano graditi suggerimenti e partecipazioni all'idea.
ConteMascetti
20-02-2012, 17:20
Sono 58 cm misurati tra i 2 attacchi dove agganciano le valige (esclusi i nottolini dove vanno ad incastrarsi le valige). ;)
Sal Paradise
20-02-2012, 19:12
Ciumbia!!....non è che ci sia molto da giocare......
Grazie per l'informazione
volevo sapere se l'800 monta le stesse valige in alluminio del 1200 e se conviene mandarle a prendere in germania (o altro loco) visto che per le sole valige laterali il costo è di appena 1200euro (scontato ovviamente ci mancherebbe)
vitoskii
21-02-2012, 13:02
NO le valige sono differenti,
cmq 1200 euro per le sole laterali è tanto..... il 20 % dalle mie parti lo fanno tranquillamente
Qualche mese fa per le laterali vario originali mi sono stati chiesti 1500€...ho già messo i telaietti per le soft e che vadano a farsi benedire;););)
Z
:rolleyes: 1500 ?!?
ti sei sbagliato a scrivere spero ! per solo le 2 borse o anche il bauletto ?!? ma anche fosse per tutto il tris completo NON è possibile chiedere una cifra del genere :( è da denunciare ! o forse si è sbagliato addirittura il concessionario e ti ha fatto il prezzo delle "alu" :confused: che comunque sarebbe alto anche per quelle !!!
pericleromano
22-02-2012, 06:30
Con tutto il ben di Dio che c'è come after ancora c'è gente che parla di originale......
Scusate personalmente nn vado nemmeno a chiedere...
Io parlo di 1200 euro per le valige SOLO laterali in alluminio comprensivo di montaggio e codifica chiave.
E' carissimo...ma cosa potrei montare di diverso per risparmiare? Le zega pro della touratech costano una mazzata pure loro...qualche idea?
ConteMascetti
22-02-2012, 09:20
Se non ti spaventa dover viaggiare con un ingombro laterale oltre i 50 cm (per lato) dall'asse della moto (vedi molti post su questo e sui precedenti 3D)..............
TRAX!, prese su bikerfactory.it in agosto x 729,00 €urini compreso telai, antifurto e borse interne impermeabili.
http://i42.tinypic.com/1zv66ar.jpg
http://i44.tinypic.com/1444f4.jpg
http://i40.tinypic.com/24gri8p.jpg
ma come qualità le valige trax come sono?
magari se leggi questa discussione e le precedenti trovi le risposte che cerchi......così evitiamo di scrivere sempre le stesse cose ;) :)
gasgas78
22-02-2012, 12:42
belle le trax..certo,sei largo come una smart...
stesso carico di persone(2) ma molto più bagaglio(molto di piu sulla moto intendo..)...:mumum:
Roberbero
22-02-2012, 12:44
Praticamente hai speso meno delle mie vario originale ed hai le valigie in alluminio.
Con tutti i vantaggi che danno, sopratutto quello di caricarle superiormente.
Sinceramente le vario non mi convincono neanche nel sistema d'attacco e se non ci metto una cinghia di sicurezza non mi fido.
Complimenti bell'acquisto, comunque anche le alu touratech mi piacciono.
Consiglio di mandare una mail ai vari distributori chiedendo la disponibilità di materiale "ex fiera". Le mia Alu Trax sono state esposte ad uno dei Saloni...mai usate, nuove, giusto con un dito di polvere. Pagate 520, con telaio, sistema quick lock a sgancio rapito, blocchetti chiave e antifurto.
ma come qualità le valige trax come sono?
Cerca addietro, ne ho parlato ampiamente; ottime, soprattutto in rapporto qualità/prezzo, altrimenti suggerisco le mytech (di cui ho il top case).
Per la cronaca, anche a me avevano chiesto 1200 per le vario, e 550 per il top case vario.... con poco meno di 900 ho le trax e il mytech, telai, piastra, etc.
gasgas78
22-02-2012, 14:54
cioè 1750€ scleuri per il set di 3 valigie vario????:rolleyes:
per curiosità,cosa si erano fumati?
Roba scadente sicuramente :lol:
Se penso che ho preso valigie, topcase, cupolino, rifatto sella, scarico e ancora devo arrivare a quella cifra li...
gasgas78
22-02-2012, 19:35
Doic,su 80 pagine di discussione puó capitare che uno si perda qualcosa e lo chieda di nuovo.tra l'altro ci possono essere anche novità del mercato.su,non fare il disco rotto;)
però ho notato una cosa. quelle originali e le zega sono le uniche ad essere sagomate attorno allo scarico garantendo la simmetria dell'aerodinamica tra lato dx e sx...non mi sembra un vantaggio da poco.
con la sinistra sagomata ci sarebbero anche le MTech special
http://www.mytechaccessories.it/amministrazione/it/mtech_raid_special_ita.html
vitoskii
23-02-2012, 11:21
le Mytech sono davvero ben fatte, anche esteticamente sono quelle che rendono di più. Io ho comprato le alu originali, ma se solo avessi avuto prima la notizia che un mio amico ha messo in vendita il topcase mytech nuovo, mi sarei fatto il tris mytech risparmiando un bel pò.
Non capisco perchè parli di risparmio...vedo che costano 1120 euro le laterali contro 1200 delle originali Oo
vitoskii
23-02-2012, 15:26
le laterali mytech si trovano a poco meno di 1000 euro con telaietto compreso. E poi il topcase l'avrei preso dal mio amico a meno di 300 euro. Quindi siamo ad un risparmio di circa 400 euro, parlando del tris di valige.
Non capisco perchè parli di risparmio...vedo che costano 1120 euro le laterali contro 1200 delle originali Oo
Ehm... Stai paragonando plastica e alluminio...
Comunque, se leggi anche le parti 1, 2 e 3 di questa discussione, trovi di tutto e di più sulle valigie. Per sollecitarti sono andato a ripescare questo mio post
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5988463&postcount=417
Mi stai facendo venir voglia di montarle e partire adesso... :lol::mad:
matute81
23-02-2012, 21:40
Tanto per rispondermi da solo:
Si il c3 ci sta comodamente nel topcase vario!
Sinceramente mi sembra spazioso il giusto e almeno con la moto sta bene,invece dei givi che sono assolutamente inguardabili, imho
ConteMascetti
24-02-2012, 00:46
Nel top Vario non sono mai riuscito a far entrare l'integrale, figuriamoci il modulare. Certo è vero che sono taglia XL, quello di mia moglie entrerebbe tranquillamente ma............preferisco mettere dentro catena e antipioggia.:lol::lol:
matute81
24-02-2012, 09:00
Io ho una L. Ci sta comodamente!
Volevo dire che tanti qui sul forum ne parlano come una cosa inutile, bò, mi hanno tratto in inganno, invece va benissimo, è sempre un bauletto, non un portabagagli! :D
FEDER1CO
24-02-2012, 11:35
Dipende molto dal casco e dalla taglia!
Alcuni non ci stanno neanche in taglia S altri vanno anche con la L.
[...]quelle originali e le zega sono le uniche ad essere sagomate attorno allo scarico[...]
Dimentichi le polacche NomadaPro (http://www.nomadacases.com/en/product/503/515/522/2324/PRO_system_with_Nomada_PRO_cases_for_BMW_F650%28Tw in%29_800GS). Un ottimo post su ADVrider (http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=651983) le mostra estensivamente con dettagliate foto. Un mio amico ha quelle senza taglio e le ho montate sul telaio Touratech in 2 viaggi che ho fatto. La qualità è ottima! La foto è di 2 settimane fa vicino a Patrasso.
http://i80.photobucket.com/albums/j182/yns73/Various/P1010220.jpg
Intanto quelle che ho ordinato dalla Romania (post 88 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6391205&postcount=88)) poco prima di Natale non sono ancora arrivate. Il tizio mi ha detto che le ha spedite Giovedì scorso (10 gg fa).
freedreamer11
26-02-2012, 22:06
Domanda magari stupida e spero mai posta: ma dove sono le maniglie per portarsi appresso le valigie in allu?
Cioè, se compro le plasticasse, posso sganciarle e portarmele fin dentro l'albergo mentre, a quanto mi pare di vedere dalle foto, questa possibilità non c'è con quelle in alluminio quindi, deduco, si debbano usare borse interne, giusto?
Grazie
Ciao.
Allora per le alu volendo cè una maniglia apposta ma è un optional, dovrebbe costare intorno ai 25€ se nn ricordo male.
La casa migliore è comprare le valigie interne appunto. Cosí apri, prendi la valigia e te la porti in camera....
Ciao
freedreamer11
26-02-2012, 22:45
Grazie molte.
Già che sono pongo un quesito che fa a pugni con l'estetica: nessuno ha una foto di come stai il givi e55 sul gs 800?
Montai il 52 sul gs 1200 e già lì risultava un filo sproporzionato quindi so già che sta male ma, vorrei capire, quanto male :)
Grazie
freedreamer11, è questo (http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=661060) ?
matute81
27-02-2012, 13:57
Azzo sta proprio bene direi... :mad:
freedreamer11
27-02-2012, 14:01
Siii grazie molte! Beh pensavo peggio comunque, io avrò la sella alta e l'Isotta sc992 inoltre, sono 185... il tutto dovrebbe riproporzionarsi un pochino; eppoi è veramente troppo comodo, ci sta di tutto dentro.
io l'ho montato...che dire comodo e' comodo..LEI ci mette dentro di tutto
lucio1951
27-02-2012, 20:49
Secondo me quelli che parlan male del GiVi è perchè vorrebbero avere il coraggio di metterlo ma, ahimè, non ce l'hanno.....perchè in quanto a comodità non ha eguali!
Mi metto anche io fra quelli che non hanno coraggio....l'avevo il GiVi.... e quanto lo rimpiango....!
io ho il maxia 52 + telaietto superiore, il 55 è sicuramente più bello, ma a funzionalità siamo lì, senza contare che l'ho pagato 70 € usato con poggiaschiena, ci stanno 2 caschi integrali e se voglio qualcosa di più discreto monto una delle 2 trekker che uso come borse laterali per i viaggi lunghi, non saranno il massimo di estetica, ma sono il massimo per funzionalità
Comunque questo è l'impatto estetico
http://img402.imageshack.us/img402/30/sdc15841.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/sdc15841.jpg/)
Roberbero
28-02-2012, 11:55
GiVi và benissimo per il centrale, perdipiù costa poco.
Ma per le valigie, purtroppo non ci siamo, sono poco aderenti ed i telaietti sono brutti.
Oltretutto non sfruttano gli attacchi originali e questo non lo capisco.
Non riesco proprio, esteticamente la linea Givi continua a farmi vomitare a spruzzo, ma vi segnalo comunque questa new entry indubbiamente comoda e pratica:
http://www.givi.it/Bauletti/Monokey/TRK52N-TREKKER
Trekker da 52 litri per 2 modulari :thumbup:
pericleromano
28-02-2012, 14:23
Ma per le valigie, purtroppo non ci siamo, sono poco aderenti ed i telaietti sono brutti.
Oltretutto non sfruttano gli attacchi originali e questo non lo capisco.
ad onor del vero sfruttano l'attacco originale sx e nn il dx.
Io ho fatto una modifica per sfruttare anche il dx.
lucio1951
28-02-2012, 14:43
Beh, gli attacchi originali sono i meno invasivi di tutti, sarebbe una bella cosa metter su quelli originali i tre punti d'attacco Givi......anche perchè, avendo avuto sia le Vario che le Givi Trekker, mi spiace dirlo, ma mi trovo meglio con le Trekker!
matute81
29-02-2012, 11:19
Mamma mia che brutti sti bauletti GIVI...più li guardo peggio è! :-)))
Mamma mia che costosi sti bauletti BMW...
L'eterno dilemma, meglio avere una cosa brutta e meno costosa o una cosa bella e più costosa? (a parte che i vario di plastica nera non è che siano l'ottava meraviglia per estetica) Poi sulla qualità ci sarebbe un capitolo a parte, ma dubito che i bauletti BMW siano fatti meglio di quelli GIVI, così come sulla praticità
Io trovo che se si montano i GIVI col telaietto Bykerfactory a sgancio rapido quando non si montano i bauletti la linea resta pulita (vedi foto che ho postato in precedenza)
Poi si sa che quando si viaggia in coppia lo spazio non è mai abbastanza e 33l + 46l + 52l aiutano rispetto ai 29l + 38l + 35l dei vario estesi, che non basterebbero per la sola roba di mia moglie :)
Il mio conce aveva coppia usata Vario, € 400 montaggio compreso. Mi servivano e le ho prese, secondo voi prezzo congruo?
lucio1951
03-03-2012, 21:15
Se le giudichi dal logo che hanno impresso e dal costo che hanno da nuove......ottimo!
No di certo. A mio parere le originali sono le migliori, vero è che quasi 1000€ sono follia. Oggi ero dal concessionario per ritirare duplicato di chiave smarrita e ho chiesto di tenermi aggiornato su eventuale usato. Caso ha voluto avessero appena ritirato moto con oggetti di mio interesse. E questo è quanto.
matute81
05-03-2012, 09:28
Concordo con te, le originali sono nettamente le migliori, almeno per la gsina...
dopo innumerevoli pagine....domanda da $1.000.000,00 quale mi consigliate...?!!:mad:
ciao a tutti
Dipende dal tuo portafogli e dai tuoi gusti personali...
portafogli magro....ero orientato sulle vario per risparmiare..., ma le alu mi piaccioni di più...
secondo voi quali alu sono migliori nel rapporto qualità prezzo?
Le vario per risparmiare? Beato te....
vitoskii
06-03-2012, 18:28
tris di valige alu 1700....... un'altra moto:(
pericleromano
06-03-2012, 18:38
anche un'altro portafogli.....
vitoskii
06-03-2012, 20:18
ma le touratech, sempre in alluminio, rispetto a quelle marchiate bmw chi ha avuto modo di confrontarle dal vivo. Leggendo le caratteristiche di quelle touratech pare che le facciano anodizzate nere che sulla mia moto (800 binca e nera) non ci starebbero male, e poi il telaietto nero credo si integri meglio con i paracilindri tubolari neri. Che ne pensate??
ConteMascetti
07-03-2012, 08:26
ZegaPro senz'altro le migliori esteticamente (IMHO) (vedi) (http://shop.touratech.it/zega-pro-and-black-31-38-ltr-sistema-di-valigie-in-alluminio-per-bmw-f800-650-twin-gs.html), certo il costo:mad:...
Per quanto mi riguarda soddisfatto delle TRAX..
(vedi) (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6014972&postcount=444)
vitoskii
07-03-2012, 08:45
infatti, per le touratech, se poi si deve aggiungere il costo del telaio di 300 euro circa (che mi pare di capire sia un pezzo a parte) si arriva ai 1250 euro
una curiosità sul telaio delle trax si può montare il topcase Mytech?
ConteMascetti
07-03-2012, 09:48
Non ne sono sicuro ma mi pare che qualcuno l'abbia fatto...mi pare di ricordare che c'erano anche un paio di foto.
e di queste che ne dite?
http://shop.touratech.it/per-la-moto/bagaglio/sistemi-di-valigie/sistema-speciale-41-41-bmw-f-650-gs-twin-f-800-gs.html
mi sembra che il telaio sia compreso, ingombro 105.
le originali alu che ingombro hanno?
maaa....quelle della Touratech Imho sono 941 finite, nel senso che
- set di montaggio montati
- robusta staffa ci collegamento
- si possono mantenere le frecce originali
- larghezza del sistema: 106 cm
- supporto color nero
dicono questo:)
quindi in tot sono 941+s.s:)
@vitoskii
qua (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5992822#post5992822) la foto con trax e mytech
Ciao ragazzi, ho intenzione di comprare le borse alla mia moto(F650Gs TWIN), le ho trovate e chiedono 400 euro base d'asta s'intende:(......sapete consigliarmi????:(:(:( inoltre le vende senza staffe, quindi il prezzo aumenta, ultimo parere, visto che ho in previsione un restailing alla moto , e da rossa la farò bianca sono meglio le touratech o le vario che sono nere???si accettanno consigli sull'estetica!!!!!grazie mille:!::!::!:
ConteMascetti
10-03-2012, 18:27
Ma che borse hai trovato?? Vario? BMW alu (non credo visto il prezzo...) o cosa?
Per quanto mi riguarda mi sono già espresso (vedi post 160)
nassfeld281271
10-03-2012, 22:17
Ciao raga,
non voglio creare preoccupazioni o quant'altro ma io, circa un mese fa, volevo acquistare e far montare le vario alu laterali per la mia F650GS.
Avevo, anzi ho ancora le vario in plastica ma avevo trovato un'acquirente per cui volevo "upgradare" la moto.
Vado dal conc. di zona, gli chiedo il preventivo ma al momento di effettuare l'ordine mi dicono di aspettare un paio di gg. perchè avevano qualche dubbio (affermavano che sul gs800 ne avevano montate, sul 650 mai).
Il giorno dopo mi contattano dicendo che hanno parlato con l'uff. tecnico BMW e questi dicono che per montare si possono tranquillamente ma considerato la differenza di assetto tra la 800 e la 650, su quest'ultima poteva creare dei problemi di stabilità.
A questo punto ho rinunciato...... ps: non penso che al conc. facessero schifo i miei soldi, per cui dire praticamente di no ad un cliente e per giunta regolare (tagliandi ecc.) mi ha dato da pensare (anche positivamente.... meglio essere onesti).
Ripeto non voglio fare allarmismi o che altro.... solo per conoscenza e correttezza
Ciao ciao!
paolo2145
11-03-2012, 08:50
Ho un GS800 nuovo, l'ho preso nudo e ci ho montato una piastra Touratech e una borsa serbatoio pure Touratech, il che mi è sufficiente per il viaggetto in Scandinavia in solitaria che ho in mente per fine maggio.
Ma la moto mi è tanto piaciuta e mi sembra tanto adatta anche per viaggiare in coppia che sto già pensando a un bel set di borse laterali.
Pensate che sto meditando di vendere la mia RT, questo per far capire quanto mi è piaciuta questa e quanto la sto apprezzando.
Mi è appena arrivato il nuovo catalogo Touratech ma ho escluso le borse Touratech perché ogni modello proposto va a superare la larghezza fuori tutto di 100 cm., sarà una stupidata pensarci ma non mi va.
Le borse BMW Vario in plastica sono un po' piccole, poco capienti, il loro pregio è che una volta rimosse la moto resta nuda come da vergine o quasi.
La soluzione che mi attira di più è comprare le alluminio BMW, ammesso che restino dentro i 100 cm fuori tutto, come nella ADV. Le ho avute nella ADV e ricordo che erano ottime, a parte il telaio che resta sulla moto rimuovendole, ma non si può avere tutto.
Resta il prezzo, che immagino molto alto, ma qui si tratta del mio giocattolo preferito.
Non so se siano le stesse dell'ADV ma BMW dà la stessa capienza, mentre le Vario in plastica risultano meno capienti delle Vario del GS1200.
Le ho avute e in confronto alle alluminio sono inferiori parecchio, senza contare la possibilità di usare le alluminio come portapacchi.
Deciderò al rientro dalla Norvegia a metà giugno.
paolo
@ConteMascetti:Conte le borse sono le alu, ma come ho scritto , il prezzo è di partenza 400 euro,sono all'asta, chiedevo su per giù quanto mi potevo spingere con il prezzo, insomma 500 600 euro o a quel punto prenderle nuove , e non se ne parla più...:):):):)grazie
Le valige sono veramente belle e si vede che sono fatte per durare , ma permettimi di dire che sulla tua moto le avrei preferite alluminio classico..e poi il bauletto non è lo stesso , mi sembra poco bello esteticamente:(:(....ma sono sicura che a livello pratico questo non conta;);), ho lo stesso top case e se metterò le zeca alluminio vendero il vario.:):):)
ZegaPro senz'altro ......
ConteMascetti
11-03-2012, 15:21
Figurati se non ti permetto di esprimere un parere, ci mancherebbe!
Sappi però che le ho scelte di proposito nere perché mi piacevano di più... :lol::lol:
Il bauletto l'ho trovato sulla moto quando l'ho comprata e non l'ho più tolto. Di solito è l'unico "contenitore" che è sulla moto perché le valige le metto solo quando faccio giri di oltre 2 gg e con signora al seguito.. (anche se quando viaggi in 2 il migliore per praticità, ma uno dei peggiori per estetica.. :(:(, è il Givi Maxia che ho a casa e non ho mai trovato il coraggio di montare:-o:-o. Certo se avesse lo stesso attacco del VARIO...:-p:-p).
NB: come ha detto paolo2145 ricorda che con le TRAX si superano i 100 cm di ingombro trasversale, vedi le Zega cosa misurano.
Per le Alu BMW, se ben messe, credo a che 500/550 € siano un buon affare. Non so quanto costano gli attacchi, però... Ma hai provato a sentire il concessionario quanto costano, complete di attacchi, nuove?? Per farsi un'idea e calcolare l'offerta da fare..
:wave:
Continuo a chiedermi cosa cambia tra 100 e 103 cm, pensate davvero che nella guida 3 cm diano tanto fastidio? Dando per certo ormai che si è tutti legali.
Poi ognuno fa come crede, ovviamente, ma smettiamo di fare terrorismo.
@laura74
Sul sito Kirsch.de (quello meno caro) vengono circa 300 euro a valigia, aggiungi circa 277 euro di staffe e arrivi quasi a 900 euro, quindi usate convengono ma solo se ci risparmi veramente dei soldi ovvio...
Con il codice 021361 si ha uno sconto del 5% fino al 31 marzo.
Staffe laterali 276.99 Euro
Valigia singola 294.99 Euro
http://www.bmw-kirsch.de/onlineshop/index.php?cat=c188_F800-GS.html&page=3
vitoskii
12-03-2012, 19:54
ma le serrature saranno comprese nel prezzo?
penso che tu abbia perfettamente ragione, forse faccio un salto dal concessionario e gli chiedo un preventivo, considerando che il tipo non non mi vende gli attacchi....:):):)Figurati se..
[...]ho ordinato 2 valigie in alluminio nere da questo tizio qui: www.konvoi.ro (http://www.konvoi.ro). [...]Quando arrivano [...] provo a scrivere qualche riga su come sono.
Le valigie romene sono arrivate ieri. 84 giorni dopo la data d'acquisto (ho pagato 19/12/2011 e le ha finite e spedite il 6/3/2012).
Ricordo che le ho pagate (incluse le spese di spedizione per la Grecia) 323€.
NON sono contento dell'acquisto per i seguenti motivi:
Tempi di consegna. Mi aveva assicurato che sarebbero pronte per il 5 di Febbraio.
Uno dei 4 angoli inferiori di plastica era rotto. Anche se dentro la confezione c'erano 2 di scorta, penso che era già rotto al momento della spedizione perché il rivetto non era attaccato bene.
Non solo NON e' impermeabile ma addirittura passa LUCE dal punto di unione tra le pareti laterali e il fondo. Ci vorrà molto stucco per chiudere (o almeno provare) tutto quel spazio.
Anche se il nostro accordo era per coperchi estraibili, mi sono arrivate come il resto della sua produzione (si aprono solo da una parte).
Il meccanismo di attacco al telaio e' ridicolo. Siccome faccio molto off penso che non resisterà a lungo. Tengo solo la parte inferiore e da domani cerco di costruire un meccanismo tipo Touratech.
In conclusione non posso raccomandarle a nessuno queste valigie. Non costano nulla, e' vero, ma alla fine, per farle funzionanti, uno deve spendere ancora soldini...
Spero di essere stato utile, saluti da Creta.
ConteMascetti
15-03-2012, 21:22
Grazie ysn, sempre meglio saperle queste cose. :thumbup::thumbup:
Un saluto a te e anche alla tua splendida isola. :?::?:
Ragazzi, dopo essermi letto tutte le 137mila pagine di discussione, sono arrivato alla conclusione di volermi prendere il case mytech da 52l. Quello che nn capisco (e che nn trovo) è se ci sono dei negozi on-line dove poter fare l'acquisto. Abitando a Brussels per me è impossibile andare a prenderlo in negozio. Consigli?
Grazie a tutti
Questo (http://www.motorbikecomponents.it/Marca_Mytech/TC0003_Top-case-colore-nero-in-alluminio-55-litri) ad esempio, ma potresti cercare qualche sito non italiano.
Andrewjtd
15-03-2012, 22:38
Non solo NON e' impermeabile ma addirittura passa LUCE dal punto di unione tra le pareti laterali e il fondo. Ci vorrà molto stucco per chiudere (o almeno provare) tutto quel spazio.
ciao se devi sigillarle per bene non usare lo stucco ma del mastice nero,quello per attaccare i vetri delle macchine,tiene bene e dura per tanto tempo....e comunque mi spiace davvero che ti hanno bidonato...un saluto
Le valigie romene ..?
Grazie mille per la segnalazione,
Mi dispiace un casino per te dal sito nn sembravano male.
Peccato
...
...
Grazie, il tipo mi ha risposto alla mail che ho spedito ieri dicendo che le valigie sono partite da lui senza nessun danno, che "l'acqua scende e non sale" e per questo lui le considera impermeabili (:mad:) e che il meccanismo di attacco e' sicuro. Ha ammesso che il coperchi non sono estraibili e mi ha detto che posso mandarli le valige dietro per rifarmeli.. Come no, in Romania...
...non usare lo stucco ma del mastice nero...
Proprio stasera uno del nostro club mi ha dato lo stesso consiglio. Mi ha poi proposto di tagliare tutti i rivetti per mettere tale mastice tra le parti da rivettare e cosi sigillare tutto come si deve. Intanto oggi mi sono procurato fogli di alluminio per rinforzare la parete interna (e per coprire i buchi che avevo aperto per mettere il meccanismo di attacco che proponeva lui), varie viti, cilindri di ertalon di 18mm di altezza e 55mm di diametro e alcune altre cosucce per costruirmi un meccanismo di attacco al telaio touratech-simile (http://www.makan.gr/components/com_virtuemart/shop_image/product/Pannier_mounting_4a447d57a0e42.jpg).
Penso che alla fine le faccio come dovrebbero essere dall'inizio con poca spesa.
Bububiri
17-03-2012, 05:25
Io continuo ad amare le VARIO BMW
Sal Paradise
17-03-2012, 14:06
Ciao a tutti, non so se sono già state "recensite" dal forum - nel qual caso chiedo venia - ma che ne dite delle borse costruite a Felino ( Parma ) dalla F.A.L.P. rif. Paolo Lucchini . Sembrano fatte molto bene e con un prezzo concorrenziale ( mi sembra 240 euro l'una pronte da montare sui telai ). Per le foto vedere e-bay annunci alla voce "borse laterale moto tipo BMW".
buongiorno potreste spiegarmi la differenza tra questo
http://www.teileineile.de/de/bmw-koffer-und-gepaeck/f800gs/bmw-koffersatz-alu-koffer-fuer-f800gs-und-f650gs-2008-
e questo
http://www.teileineile.de/de/bmw-koffer-und-gepaeck/f800gs/bmw-koffersatz-alu-koffer-fuer-f800gs-und-f650gs-2008-codierbar
grazie
vitoskii
23-03-2012, 19:23
la differenza si legge nel titolo.... Codificabile ...dovrebbe intendersi con le 6 serrature codificabili per la tua chiave.
Bububiri
24-03-2012, 09:02
Esatto sono codificabili...........
andrea tonelli
26-03-2012, 12:33
ciao a tutti ho comprato da poco un gs 800 usato con valige laterali e topcase Givi trekker
la mia ragazza dice che non e' comoda perche il topcase la fa' stare con la schiena troppo in avanti avete anche voi questo problema?
p.s. ma nella valigia destra laterale vario bmw ci stanno 2 caschi jet?
Roberbero
26-03-2012, 14:07
Non ho questo problema, la mia ragazza non sale in moto :D
L'unica soluzione che hai è praticare dei nuovi fori di fissaggio sulla piastra metallica che sta sotto quella di plastica, per arretrare il bauletto.
Oppure fartene una ex-novo.
Considera che la piastra Givi regge anche i telaietti.
Oppure vai con le valigie e un rotolo portapacchi.
carine
http://www.shad.es/it/shad-world/prodotti/valigie/sidecases/st38l/c18r93/
Sembrano ben fatte,anche se il telaio nn mi fa impazzire, da vedere dal vivo assolutamente direi...
Da un po di tempo pensavo all'acquisto delle borse interne per le Valigie vario 650/800 ho trovato questa soluzione presso l'outlet Nike di castelguelfo (BO), penso che comunque si possano trovare presso tutti gli store Nike io le ho pagate 13 euro l'una e guardate un po voi come calzano alle nostre valigie:
http://img4.imageshack.us/img4/1598/20120401191615.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/6078/20120401191423.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/2115/20120401191432.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/3372/20120401191502.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/9366/20120401191602.jpg
Ovviamente per la valigia lato marmitta bisogna avere l'accortezza di riempire la borsa un po meno.
spero di non aver infranto qualche norma del forum per via della pubblicità alle borse se così fosse chiedo umilmente venia:!::!::!:
moooooooolto interessante petrol :)
a questo punto dicci il modello preciso ;)
Questo è il codice articolo:
http://img163.imageshack.us/img163/3305/valigiacodiceabarre.jpg
Ciao a tutti, ho appena acquistato il telaio per le valigie laterali vario e volevo sapere se qualcuno dispone di istruzioni di montaggio. Diciamo che non sono molto pratico e non vorrei dimenticare qualche vite in giro :confused:
beppelupo
02-04-2012, 16:52
http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/DiagramsMain.aspx?vid=51598
ecco
vai su vario case holder.
vendono le istruzioni, ma dalla fotina un'idea te la fai
un video...se aiuta
http://www.youtube.com/watch?v=YUroR_mMnWQ
Qualcuno ha le istruzioni di montaggio per le valigie vario dell f800gs???
beppelupo
02-04-2012, 19:13
Trekker da 52 litri per 2 modulari :thumbup:
Io due modulari ce li metto nel 46 :)
Cosí (si chiude perfettamente)
http://img715.imageshack.us/img715/7066/20120402191658.jpg
Questo è il codice articolo:
[/IMG]
quando si dice....un ottimo consiglio!!!
Sono stato oggi all'outlet di Fidenza ed ho trovato le borse della Nike da 13,00€!
Belle borse e perfette per le Vario!
Grazie mille petrol per la dritta veramente notevole!!! :D
avresti dovuto vedere la faccia meravigliata di una coppia di motociclisti quando sono entrato con una valigia ed ho chiesto di provare la borsa esposta (piena di carta) per vedere come ci stava, ne hanno prese due anche loro.
Era da tempo che mi girava per la testa questa idea, un'altro articolo che potrebbe rivelarsi utile è una sacca stagna a clindro di circa 30/40 lt colore rosso della SLAM (sempre presso i vari outlet), uguale a quella prodotta da GIVI ma a 15 euro purtroppo pero credo che siano state smaltite tutte
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.mareshop.eu/media/catalog/product/cache/2/image/a030985a85bc3a27797b14631f50ca4e/s/4/s463018s00_1_.jpg&imgrefurl=http://www.mareshop.eu/it/anemon&h=800&w=800&sz=34&tbnid=_X8ANz1zibFIiM:&tbnh=90&tbnw=90&zoom=1&docid=IRC_Mr9NEwgzZM&sa=X&ei=MOF7T5rZFYO40QXCiOyrDQ&ved=0CGgQ9QEwBw&dur=3605
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1280&bih=862&tbm=isch&tbnid=XgCiUAxvOYbIuM:&imgrefurl=http://annunci.corriere.it/attrezzature-sportive-5/slam-15/1-p.htm&docid=TrXhO3ka-tItRM&imgurl=http://annunci.corriere.it/imagesAnnunci/19/50/03/46/0_standard.jpg&w=170&h=226&ei=zeF7T9G5DqSv0QWt4a26DQ&zoom=1&iact=hc&vpx=1079&vpy=379&dur=679&hovh=180&hovw=136&tx=118&ty=49&sig=102399355016284318080&page=2&tbnh=153&tbnw=113&start=24&ndsp=30&ved=1t:429,r:5,s:24,i:157
beppelupo
04-04-2012, 22:10
Una domanda veloce: Su una gs 800 che piastra posso montare che non sia la E194? (Il bauletto è un trekker 46)
EDit: Che non sia la M5?, la e194 è quella in metallo sotto :lol:
gentilmente qualcuno mi può dire che diametro ha il telaietto per valigie alu?
grazie
vitoskii
05-04-2012, 10:26
55-56 cm .....
grazie vitoskii, ma intendevo il tubo
vitoskii
05-04-2012, 11:54
ha ha.... non avevo capito un tubo. Se riesco a trovare un calibro lo misuro
Già verificato grazie. Dovrebbe essere 18mm
borse Kappa e supporti sw-motech a sgancio rapido......per i supporti presi da Biker Factory con convenzione QdE
http://img404.imageshack.us/img404/2161/img2136nh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/img2136nh.jpg/)
http://img525.imageshack.us/img525/7238/img2138m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/525/img2138m.jpg/)
http://img705.imageshack.us/img705/3435/img2139qf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/img2139qf.jpg/)
http://img196.imageshack.us/img196/7306/img2141xy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/img2141xy.jpg/)
Sono nuovo del Forum e chiedo scusa anticipatamente se la domanda è stata fatta centinaia di volte (nel qual caso, mi indirizzate nella discussione giusta?): ho una F 800 GS 2011, con bauletto Vario, e vorrei comprare le valigie laterali. Vorrei non spendere i 1000 euro delle originali, trovare delle buone valigie asimettriche (30 circa a sx, 40 circa a dx), che si possano montare con il bauletto Vario. Ho visto online le Givi e le Trax, mi piacerebbe avere commenti o suggerimenti (anche di altre marche). Grazie!
matute81
06-04-2012, 10:25
Ma prenditi le vario usate...per me sono le migliori sia esteticamente, sia come supporti che non rovinano l'estetica della moto quando togli le valigie...
a proposito di estetica...
l'unico telaio che secondo sta bene sulla nostra moto, 800, è quello alu...io finalmente dopo estenuanti ricerche in lungo e in largo l'ho trovato usato con un anno di vita, me lo hanno spedito nell'imballo originale(etichettato bmw2011), già montato....tutto perfetto!
la moto acquista un'altra faccia,molto più ADV!
ho bisogno però di un chiarimento:
il tipo avrebbe anche la valigia dx, tra l'altro minimamente bozzata contro un cancello...ad un prezzo secondo me molto interessante...
come funziona per le 3 serrature?che costi hanno?devo per forza portarle in bmw a farmele codificare?
grazie
beppelupo
06-04-2012, 12:24
@Toyaz
Le vario sono comodissime da montare-smontare e stanno ben attaccate anche in fuoristrada. Il costo effettivamente è altino, secondo me un'ottima alternativa sono le trekker 33 (sinistra) e 46 (destra). Dovresti cavartela con meno della metà (inclusi attacchi e montaggio)
PS le trekker sono ottime (estetica, aggancio, tenuta, possibilità di apertura coperchietto, maniglia) ma non resistenti all'acqua quanto le vario.
PPS anche x depbear...il telaietto più bello è proprio quello delle vario...altrimenti giri col tank :lol: :lol: :lol:
edit. dimenticavo, tu lo hai preso per le morbide !
matute81
06-04-2012, 14:03
Per le 3 serrature va' a fortuna. Mi spiego meglio, provo se non altro:
le valigie nascono con delle serrature che non so a seconda di che cosa hanno dei nottolini(cilindretti chiamateli come volete) "codificabili" o meno. Se ti va di fortuna le valigie hanno appunto i cilindretti configurabili e il meccanico te lo fa velocemente ad un prezzo ragionevole (a me hanno preso 15€ mi pare),altrimenti devi sostituire i nottolini e farteli configurare e sempre il mio meccanico BMW mi ha detto che costano 25 30€ l'uno, per cui inizia a diventare più costosetto...
So che non è particolarmente complicato codificarseli da soli, ci sono vari video dimostrativi in giro, ma io sinceramente per 20€ non ne avevo voglia...(da vero bmwista viziato!!! :-) )
beppelupo
06-04-2012, 14:41
Se le porti in bmw magari te la codificano uguale alla chiave moto. Dietro pagamento di un prezzo ragionevole :cool: ovviamente
@ennelu
è una mia impressione, o le valigie sono uguali, e quindi la sinistra sporge più della destra, in funzione del telaio allargato causa marmitta?
@toyaz
tra givi e trax c'è un abisso, stai paragonando plastica e alluminio, il mio consiglio tra le due, non può che essere trax, che tra l'altro ho :)
@esteti
qua (http://www.imagehost.it/di/UXVO/prima.jpg) una foto col telaio trax montato, non è così brutto...
Per me, tra le plastiche, le vario restano le più belle, ma hanno il grandissimo difetto di non aprirsi da sopra, che le rendono scomodissime, sempre secondo me!!! :lol:
per toyaz
se cerchi su siti di annunci internet trovi le vario anche a meno di 500 euro, e ti assicuro che con le givi non c'è paragone sopratutto quella da 46 lt della trekker di profilo è inguardabile, inoltre, avresti il problema di superare il metro come larghezza massima, con il conseguente rischio di sanzioni (a rimini è capitato che ad un v-strom hanno fatto togliere la borsa lato marmitta, con relativa multa).
Infine considera il fatto di poter variare la capacità, è comodissimo quando fai le scampagnate e non hai tanta roba dietro.
@Toyaz
PS le trekker sono ottime (estetica, aggancio, tenuta, possibilità di apertura coperchietto, maniglia) ma non resistenti all'acqua quanto le vario.
Le trekker sono completamente impermeabili, mai un problema anche dopo 200 km di pioggia costante, invece più di una persona si è lamentata dell'impermeabilità delle vario
Secondo me la soluzione delle trekker è la migliore rispetto qualità/prezzo, con i telaietti a sgancio rapido bikerfactory poi l'estetica non ne risente minimamente
Conta anche che potrai contare su due borse con una capienza maggiore delle vario
Se non hai problemi di budget e non hai bisogno di una grande capienza probabilmente le vario sono la scelta migliore
beppelupo
09-04-2012, 01:02
Il mio bauletto trekker prende un po' d'acqua sotto i diluvi, le vario solo qualche goccia. -.-
dopo aver provato le Touratech Zega e Zega Pro sulla 1200 per le 800 ho optato per le alu originali, essendo sagomate sulla moto sono perfette.
prese dal coce insiema alla moto con sconto 20% affarone e soddisfattissimo, oggi di rientro dal ponte in liguria passavo tra le macchine ferme in scioltezza, poco ingombro e ottima capienza.
vitoskii
09-04-2012, 23:43
Stesso acquisto anche io. Ho messo anche il top. case per accontentare la moglie, ma ho notato che viene un po' inclinato in avanti tanto da costringere il passeggero a stare un po' più in avanti con il sedere... Sto valutando di aggiungere due rondelle sulle viti anteriori della piastra portapacchi per fare spessore e quindi far stare più dritto il top. Avete esperienza in merito ?
Ciao,anche io ho messo top alu con cuscinetto e ho notato lo stesso problema...infatti ho risolto tenendo il bauletto in città...e per i viaggi mega borsone a rotolo ortlieb e il passeggere è più comodo!
Grazie Petrol!! Dopo aver acquistato le Vario usate con questa dritta ho completato set bagagli. Totale € 430
Una domanda: sto cercando una 800 usata e ne ho trovata una con il tris di valigie in alluminio originali BMW, che vorrei vendere dato che non userei.
Avendo una chiave unica per tris e moto, come posso vendere valigie + bauletto? E' possibile far riconfigurare il tutto con una nuova chiave? Sapete i costi?
Grazie :)
MATABELE
16-04-2012, 15:55
Il problema di solito se lo risolve chi compra, setta le serrature con la sua chiave d'accensione. Il costo è zero, i conce di quelle lamelline per comporre i blocchetti ne hanno sempre in sovrannumero.Un po' di manualità e pazienza ed il gioco è fatto.
C'è un 3d in proposito, molto esauriente.
Ottima notizia, grazie..quindi la cosa è possibile senza spendere un capitale ;)
Vedo di cercare il 3d :)
io ho appena montato le vario e le trovo fantastiche, speso in tutto 400 euro.. ps: appena provata l impermeabilità e non è entrata nemmeno una goccia d acqua :)
C'e qualcuno che ha provato le borse laterali della kobolbike? Come vanno? Sotto la pioggia tutto ok?
FEDER1CO
21-04-2012, 17:16
Ciao a tutti, ho notato che il top case vario della mia giessina ha cominciato ad avere un pò di gioco, in particolare nella zona dei due aggangi sulla piastra verso la sella (spero di essere sato chiaro).
Non mi sembrava che ci fosse in precedenza; cosa posso fare?
Una info: quanto possono valere due valigie laterali in alluminio della Hepco & Becker complete di attacchi?
Sal Paradise
24-04-2012, 15:20
@FEDER1CO
SE ho ben capito c'è gioco tra la base ( con quei due denti orizzontali ) e i due attacchi lamellari inseriti nel bauletto ?
@FEDER1CO:non so come sia fatto, ma ti consiglio di spessorarlo: se prende gioco, inizi a dondolare tutto, i colpi ricevuti sono più secchi e rischi di rompere qualcosa.
Sul mio Xplorer della Hepco&Becker (montato su un'altra moto) ha preso un brutto gioco e si stava crepando tutto perchè dondolava vistosamente!
FEDER1CO
25-04-2012, 11:04
@ Sal Paradise: si esatto!
@ C.82: Avevo pensato anche io una cosa del genere ma prima mi piacerebbe capire il motivo di ciò e se la cosa è successa anche ad altri. Anche perchè spessora una volta, spessora due, alla fine non hai risolto niente.
Non è detto, mi sembra di capire che i supporti sono di plastica, e in quanto tali con il corso del tempo tendono a cedere leggermente. Se li spessori subito, si ferma tutto li, altrimenti più è il gioco e più si deformano.
Tutto dipende dalla qualità della plastica con cui sono fatti, ma essendo plastica un po' si deforma..quel poco che basta per non avere più un accoppiamento perfetto.
Non avendo ancora la moto però, non confermo nulla :)
FEDER1CO
26-04-2012, 12:16
Grazie, intanto provo al limitarne il moviento con qualcosa.
Sal Paradise
26-04-2012, 12:46
@FEDER1CO
è capitato anche a me che si sia allentato un "incastro" del bauletto. ho risolto incollando con colla tipo bostik un quadratino di gomma semirigida nera preso da un calzolaio ( quella che adoperano per rifare i tacchi ) sulla parte piana dell'attacco del bauletto. è dura ma sufficientemente elastica da attutire le vibrazioni. se lo spessore è eccessivo la puoi assottigliare con della carta vetrata. La cosa più difficile è trovare un calzolaio !!
ciao, voi cosa usate come borse interne per le vario dell'800GS?
Grazie (e scusa per la latitanza, lavoro..)
@ Caopia
mi sapresti dire qualche sito dove trovare le Vario usate? grazie!
Koboldbike nessuno le ha montate?
@toyaz
cerca su SUBITO ne ho veste in vendita a 400/600 euro tutte e tre
Ragazzi ma e' normale che per codificare le serrature delle vario con la chiave della moto la mia concessionaria si sia presa 80 (ottanta) euro???
@toyaz io le ho trovate su ebay, ma se ti fai un giro su yakaz, moto24.it, subito.it qualcosa lo trovi
Se è solo manodopera mi sembra tanto, ma non mi stupisco più di tanto visto che mi hanno chiesto ben 38 euro per i 5 bulloni del paracoppa...
Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2
Secondo me e' un ladro, anche perche' ho chiamato un altra conce dove mi hanno detto che al massimo ci volevano 30 euro e che era un lavoro di 5 minuti. Per tempo non sono potuto andare da quello che avevo telefonato ed e' stato un grave errore......
@Federico ma il top case non ha le viti di registro come le valigie laterali? Dico questo perche' avevo un bel gioco con le valigie, ma una volta registrate le viti (all interno della valigia) non si e' piu' mossa
Galaphile
05-05-2012, 20:37
Ho appena montato il bauletto Givi Trekker 52 con schienalino.
Non appena riesco posto un paio di foto, nel caso qualcun altro fosse interessato.
Ciao
@toyaz
...
nel nostro mercatino! ;)
le ho viste anch'io queste che dici tu, però sinceramente 600 cucuzze senza neanche gli attachi mi sembrano veramente un po' tantino per le sole valigie :(
Vero, visto che nuove le trovi anche ad un prezzo più basso :rolleyes:
vedi qui: http://www.teileineile.de/de/bmw-koffer-und-gepaeck/f800gs
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |