Visualizza la versione completa : F650/800GS-Valigie laterali e topcase -parte 4-
Ho appena montato il bauletto Givi Trekker 52 con schienalino.
Non appena riesco posto un paio di foto, nel caso qualcun altro fosse interessato.
Ciao
A me interessa molto, ho il vario ma credo sia piccolo (ritiro la moto martedì)..e vorrei vedere come si presenta sulla 800
Il vario ha il problema che è piccolo, devo vedere se mi basta. Fino ad ora ho usato un H&B Xplorer da 46Lt e la misura era giusta..ma il vario che è forse 38Lt e con l'interno irregolare..non so.
Anche se devo dire che il fatto di avere una chiave per tutto è una gran cosa
ConteMascetti
07-05-2012, 13:11
Se non devi metterci il casco è anche abbondante (pensiero personale)... e comunque, visto che hai anche le Vario laterali, ci penserei bene prima ti cambiare il bauletto...
PS: complimenti per l'acquisto!:thumbrig:
Infatti hai il tris vario che in molti vorrebbero, al limite vedi se riesci a combinarti qua nel forum, vendi il tris, e poi ti compri ciò che ti serve, se realmente hai esigenze diverse. Ti consiglio di risalire all'origine di questa discussione e con calma e pazienza, un pò per volta, rileggerla tutta iniziando dalla parte 1, troverai tutte le info, impressioni, suggerimenti, pro e contro che sono stati espressi su tutte le valigie plastiche o alluminio più famose. E poi decidi cosa fare con le idee più chiare :)
Alt alt..nessuna confusione..almeno per ora :D
Le valigie le tengo, principalmente causa zavorrina..ma uso la moto tutti i giorni per lavoro, e sicuramente la userò con il solo top come ho fatto negli ultimi 15 mesi.
Il vantaggio del TRK52 è che contiene due caschi, cosa che mi interessa molto..il vantaggio del Vario è che è in linea con la moto e ha la chiave unificata.
L'unico dubbio è vedere come sta il TRK52 sul culo della moto..per il resto sarei pronto a venderlo e comprare il givi..intanto inizio a portarla a casa, e vedo se con i litri ci sto ;)
Galaphile
07-05-2012, 21:45
Forse non sarò un esteta, ma non mi pare ci stia così male.
Credo che molti preferiscano le vario solo perchè c'è scritto BMW sopra...
Io personalmente volevo un bauletto grosso dove infilare i due caschi, perchè mi sono rotto di portarmeli dietro e non mi va di lasciarli legati alla moto.
Ripeto non appena ho tempo faccio 2 foto...
AntonioPansieri
08-05-2012, 10:46
L'unico dubbio è vedere come sta il TRK52 sul culo della moto..per il resto sarei pronto a venderlo e comprare il givi..intanto inizio a portarla a casa, e vedo se con i litri ci sto ;)
Ciao
settimana scorsa ho venduto il vario e montato il TRK 52, che dire: AHHHHH finalmente!
Non so mettere le foto, ma se mi dai una mail te le spedisco.
Ciao
Antonio
Galaphile
10-05-2012, 20:13
non ho ben capito come si inseriscono le foto nei messaggi.. Ho guardato un po' alla veloce nelle faq ma non ho ben capito se si deve per forza creare un album...
Da buon pigrone le ho messe su google... Ditemi se le vedete.
Ciao
https://plus.google.com/photos/116390270732406921261/albums/5740968278180518049
secondo me il vario è più proporzionato, il givi sembra enorme ma forse è un effetto del grandangolo.
certo che è una gran comodità poter mettere i caschi al sicuro da occhi indiscreti.
Una domanda: la parte in alluminio secondo te è facilmente removibile?
Avrei pensato di farla più scura.
Il vario è davvero piccolo, ieri avevo dentro due stupidate e il casco l'ho dovuto tenere in mano (per fortuna era una cosa veloce). Ho ancora l'H&B Xplorer dell'altra moto, adattare la piastra da come vedo è una stupidata, e già è più grande (fino ad ora con quello, da solo, non ho mai avuto problemi).
Vediamo cosa mi passa per la testa, domani provo ad appoggiare l'Xplorer e vediamo la resa.
valerioimperia
11-05-2012, 11:07
Ciao, scusate ma per il Givi trk 52 che piastra ci va per agganciarlo alla moto? inoltre come borse laterali ci sono della stessa linea?
Grazie a tutti.
ciao, voi per le vario (800gs) cosa usate come borse interne?
Piastra MONOKEY e194, quella givi costa una 50ina di euro.
A me non piace molto, pensavo di montare quella della sw-motech: adattatore 20€ + piastra 100€, ma la piastra credo si possa risolvere con molto meno ;)
Galaphile
11-05-2012, 12:54
C.82 non so se si può rimuovere la parte in alluminio...
Frankbook
11-05-2012, 22:27
Oggi ho visto il top case originale ed il telaio delle valigie laterali in alluminio su di una 800gs parcheggiata. Che dire? veramente tutto di ottima fattura, del resto la qualità si paga.
A quanto ammonta il costo dell'intero kit originale (le tre valigie e i relativi telai)? Ci sono rivenditori on line dove è possibile risparmiare qualcosa (parlo sempre delle valigie bmw)?
Inoltre, è necessario avere le valigie interne, oppure i miei indumenti li posso riporre direttamente dentro le valigie in alluminio? Se piove resta tutto asciutto?
Ecco le foto che mi ha passato AntonioPansieri
http://s15.postimage.org/htnytlwm3/CIMG3694.jpg (http://postimage.org/)
http://s15.postimage.org/j2buf8okb/CIMG3695.jpg (http://postimage.org/)
http://s15.postimage.org/lrftwr8t7/CIMG3696.jpg (http://postimage.org/)
http://s15.postimage.org/734xlo8d7/CIMG3697.jpg (http://postimage.org/)
http://s15.postimage.org/64tmgi1cr/CIMG3698.jpg (http://postimage.org/)
http://s15.postimage.org/hig5rpbvf/CIMG3699.jpg (http://postimage.org/)
In queste foto non è nemmeno male..per caso c'è in giro una guida per smontare il cilindretto del bauletto vario e per poterlo adattare ad un'altra chiave?
@ C.82 = Ho smontato i cilindretti proprio qualche giorno fa per montare un kit monochiave per le mie tre Givi. Io ho due Trekker da 33 ai lati e un maxia da 52 al centro. La cosa è semplice ma devi fare attenzione. Primo vai da un ricambista bravo e fatti dare i cilindretti adatti alle tue borse. Secondo per smontare la serratura, devi svitare le viti che trovi all'interno della borsa, poi puoi separare la parte con la serratura da quella attaccata alla valigia (con il bottone per lo sgancio dalla piastra) ma fai attenzione, se viene via il bottone e la molla so' razzi. A questo punto trovi una semi-luna attaccata al blocchetto da un seiger, devi levarlo facendo attenzione che la pallina che permette lo scorrimento della luna (che chiude la borsa), non schizzi via con la sua molletta. La pallina e la molla è sul lato della mezza luna. Levato il seiger, sfili la serratura dal cilindretto e la sostituisci. Per rimontare, fai il procedimento al contrario.
AZ
Credo tu non mi abbia capito, io devo smontare il cilindretto del Vario BMW, il givi non l'ho ancora comprato (le foto sopra non sono mie).
Ho trovato qualcosa con google relativo all'r1200gs, non si vedono le prime foto ma credo di aver capito
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=117581&highlight=codifica+cilindretti
@ C.82 = Sorry, spero che le spiegazioni servano a qualcuno lo stesso.
AZ
Frankbook
12-05-2012, 14:39
Forza ragazzi, non fate a botte per darmi una risposta!!!
Scherzo, questo è il forum più autorevole e nell'apposita discussione sulle valigie laterali e top case sicuramente qualcuno saprà dare una risposta al mio precedente quesito. Ve ne sarei davvero grato.
Riguardo all'acquisto puoi guardare il sito moto24.it
Il tris in alluminio l'ho solo visto, ma dovendoci mettere i vestiti di sicuro metterei una borsa intera
Ho una domanda, sempre sul vario: se andassi a levare la piastra di attacco, le 4 viti le posso usare, devo procurarmi delle viti più corte, oppure non servono senza la piastra? Mi sembrava che tenessero le maniglie, o sbaglio?
Intanto ho fatto una prova appoggiando l'H&B Xplorer, l'inclinazione è sbagliata dato che l'appoggio non è piano, ma mi convince..credo di tenere questo per ora
http://s13.postimage.org/8y8k9f213/DSC_0391.jpg http://s13.postimage.org/4hg7aqnt3/DSC_0392.jpg
Di solito, acquistando il top case, forniscono la viteria necessaria per fissare la piastra, e dato che questa poggia sopra il maniglione, le viti fornite di solito sono più lunghe. E sempre di solito, quelle fornite sono esagonali, mentre quelle originali sono torx.
Frankbook
14-05-2012, 18:10
Cavolo!!! ho provato a telefonare e ho beccato subito il conce che fa il 25% sugli accessori!!! WOWWWW, credo che sto fine settimana procedo all'acquisto delle valigie. Qualcuno ha il listino prezzi? quanto vengono le valigie, il top case e i relativi telai? Così mi faccio un po di conti.
@Frankbook hai verificato la questione socio del moto club.... come ti ho scritto in pm?
Buon acquisto
Frankbook
14-05-2012, 19:29
Verificato. La promozione è riservata ai soci bmw motorrad, il costo dell'iscrizione è di 85 euro, farò un pò di calcoli. Di solito che margine di sconto viene applicato sugli accessori bmw? Le tre valigie in alluminio bmw quanto costano di solito incluso i telai?
Gazie
Per caso qualcuno mi sa dire quanto sono lunghe le viti originali senza piastra bauletto?
Tre valigie BMW con i tre telai, inclusi tre cilindretti codificabili, li ho trovati su moto24.it a 1500€.
Con altre 300€ circa ti prendi lo schienalino e le borse interne
Galaphile
15-05-2012, 12:51
A me sembrano prezzi folli per dei contenitori. E non menatemela con il discorso della qualità costruttiva. Con 1800 euro ci si compra un motorino..
Poi chiaro uno i suoi soldi li butta dove vuole.
Concordo pienamente!
Io mi sono trovate il tris vario sulla moto presa usata, avrei venduto tutto ma mi tengo le valigie dato che sono "zavorrato", e in ogni caso mi sarei orientato sull'aftermarket ;)
matute81
15-05-2012, 15:05
Io le valigie vario le avevo prese in ottimo stato usate a 500 compresi gli attacchi, poi le ho rivendute a 550 senza averle mai usate :-) (causa furto moto).
Quelle che ho attualmente me l'hanno date insieme alla moto (usata), mentre il bauletto (sempre vario), l'ho strappato a 180.
Prenderle nuove dal concessionario è follia pura...è anche vero che se nessuno le comprasse nuove io usate da chi le prenderei??? :-))))
Sal Paradise
15-05-2012, 16:26
Ciao a tutti... vorrei proporre un sondaggio di opinioni in merito alla comodità dei due tipi di borse a nostra disposizione e cioè con apertura superiore ( Alu BMW et alii ) e ad apertura laterale( vario ).
La mia opinione - maturata in 10 anni di valigie vario con la 650 mono - è che l'apertura laterale è scomoda in caso di utilizzo con oggetti " sciolti" mentre è molto comoda se devo inserire/estrarre una borsa interna riempita al massimo della capienza di abiti.
Non avendone mai provate con l'apertura superiore mi chiedo - e vi chiedo - se sfilare una borsa interna si ugualmente agevole dato la minore superficie di apertura, ridotta ulteriormente dai bordini di tenuta.
Devo costruire un set di valigie in alu e scegliere tra le due aperture: superiore - più facile ed economica da attuare ma forse (????) più brigosa da gestire - e la laterale, più difficile e costosa da realizzare ma più pratica da riempire e svuotare .
Grazie per le vostre valutazioni, consigli, opinioni etc. etc. etc.
paolo2145
15-05-2012, 16:42
Le Alluminio sono più capienti e caricarle dall'alto secondo me è più comodo, anche in caso di una borsa interna, purché non sia troppo gonfia per eccesso di contenuto.
Il loro maggior vantaggio è la possibilità di metterci sopra altra roba.
Le Vario (parlo della mia esperienza con Adv e GS standard, ora ho l'800 e non ho acquistato nessuna borsa) sono abbastanza comode in presenza di una borsa interna, ma vale pure qui il discorso di non pretendere di metterci dentro troppo, pena uno sforzo eccessivo delle cerniere inferiori alla chiusura.
Altro vantaggio del sistema Vario gli attacchi: a moto nuda è come non ci siano.
paolo
Secondo me l'apertura superiore è molto più comoda, ci infili le cose senza che questa cadano fuori e puoi pressarle per bene.
Il vero svantaggio è che ti limita la grandezza del bauletto, in quanto c'è il rischio che l'apertura del coperchio delle valigie sia ostacolata da quest'ultimo.
Anche nel caso tu vada a fissare un borsone tipo "roll" che appoggia sulle valigie, l'accesso risulterebbe ostacolato.
Secondo me un'ottima soluzione potrebbe essere laterale con apertura a scatti (non chiedermi come poterla realizzare), per esempio con uno step intermedio a 45/60 gradi in modo da accedere agli oggetti senza che questi cadano fuori del tutto.
Andrewjtd
15-05-2012, 16:45
Ciao io ho le valigie trax quindi con carico dall alto. Sia a togliere una borsa che roba singola le trovo comode perché non ti cade nulla. Mio padre ha le vario e se non vuole far cadere qualcosa si aiuta col ginocchio per non far aprire tutto lo sportello laterale. Comunque io preferisco la carica dall alto. Ciao e buona costruzione😃
Sent from my iPhone using Tapatalk
Frankbook
15-05-2012, 18:56
sono d'accordo che le cifre richieste per le valigie alu bmw sono davvero scandalose! tra poki gg scendo a napoli e verifico quanto mi viene tutto il sistema con lo sconto del 25% e se riesco a strappare ancora qualcosina sul prezzo.
questa estate vorrei fare un viaggetto in solitaria con la 800, possibile non ci sono altri sistemi?
datemi na mano, nn vojo spendere (rectius buttare al vento) tutti sti soldi, come la vedete la soluzione dei tubi impermeabili della ortlieb? sono abbordabilicome prezzo, comprando un telaietto posteriore, al posto del top case ci aggancio il tubo e i gioki son fatti. poi magari mi carico uno zainetto sulle spalle. come la vedete?
Absotrull
15-05-2012, 19:20
Lo zainetto sulle spalle lo eviterei a priori per ragioni di sicurezza ed anche di confort: a meno che non pesi veramente poco dopo qualche ora sarà scomodissimo
La soluzione del tubo impermeabile non è male ma oltre agli Ortlieb ti consiglio di dare un occhiata agli italianissimi Amphibious che per qualità e prezzo ai crucchi gli fanno una pipp@
Qui i tubi
http://www.amphibious.it/PDF/3_SACCHI%20A%20TUBO.pdf
Qui la nuova linea moto:
http://www.amphibious.it/PDF/6a_SPECIALISTICI.pdf
Se poi vuoi risparmiare ancora di più prova a chiedere i sacchi stagni in un negozio di subacquea, io ne ho diversi ed in quello da 100 litri poco ci manca che ci carichi anche la bombola
ConteMascetti
15-05-2012, 21:26
La comodità delle valige rispetto alle borse morbide è che puoi lasciarle sulla moto con la roba dentro tanto sono chiuse a chiave, le Ortlieb e simili no, basta un temperino e la roba ..........plufff, vola via....:mad::mad:
Quoto (tanto per cambiare :laughing::laughing:) Andrewjtd: meglio con carica dall'alto e le TRAX hanno, secondo me, un ottimo rapporto qualità/prezzo. ;)
Andrewjtd
15-05-2012, 23:12
caro conte..io la stimo sempre' più' ;):lol:
Andrewjtd
15-05-2012, 23:21
comunque a parte gli scherzi,su bikerfactory.it,ottimo sito da cui ho già' comprato,si trovano molti accessori in promozione,tra cui le valigie trax nuove ma scontate perché' esposte su moto alle fiere....oltretutto il telaio portavaligie e' a sgancio rapido,si mette e si toglie in 15 secondi e così la linea della moto rimane molto pulita...
se si vuole risparmiare rispetto alle originali sono un prodotto molto valido ;):)
Absotrull
16-05-2012, 00:54
Conte, ahimè, siamo in Italia e personalmente mi fido poco di lasciare le mie Vario cariche attaccate alle moto incustodite per più di 5 minuti.
Le valige sono comodissime in movimento ed indispensabili se si viaggia in coppia ma per un viaggetto in solitaria (come vorrebbe fare Frankbook) ho provato che l'alternativa del tubo stagno è sufficiente e pratica, imho ovviamente
per chi fosse interessato alle sacche stagne
http://www.decathlon.it/it/searchProcess
costano poco e fanno il loro sporco lavoro...
Io ho provato le sacche stagne della wolfman, cè un topic apposta.
Le trovo altamente superiori a ortlieb, di cui ho un borsone da 60l.
http://img.tapatalk.com/5d23015a-513f-d3a2.jpg
ConteMascetti
16-05-2012, 09:13
Conte, ahimè, siamo in Italia e personalmente mi fido poco di lasciare le mie Vario cariche attaccate alle moto incustodite per più di 5 minuti.
Sono d'accordo parzialmente Abso: quando sei in giro e magari ti fermi per visitare un Borgo o magari un sito archeologico nonchè un museo, insomma la sosta di 1 ora/1 ora e 1/2, ecco vedo meglio le "valige" rispetto alla borsa morbida.. Poi se vogliono :cool: ti "soffiano" qualsiasi cosa :mad::mad:
In solitaria preferisco il bauletto e la borsa da serbatoio (che diventa uno zainetto facilmente trasportabile...)
Il tutto I.M.H.O., naturalmente ;)
Poi qualsiasi soluzione è giusta, basta mettere in moto!!! :)
ConteMascetti
16-05-2012, 10:24
...oltretutto il telaio portavaligie e' a sgancio rapido,si mette e si toglie in 15 secondi e così la linea della moto rimane molto pulita...
Ti dirò, anch'io avevo scelto le TRAX oltre che per il costo anche per la possibilità di smontare il telaio in breve tempo ma.....il telaio mica l'ho più smontato, c'ho messo un pò nastro catarifrangente per visibilità notturna e lo lascio sempre su.....:laughing::laughing:
http://i44.tinypic.com/2ui9avt.jpg
Ti dirò Conte, ho fatto come te. Anche perchè il telaio Trax è esteticamente non invasivo ma protegge bene le carene laterali in caso di scivolata. Le Alu Trax sono ottime, a tenuta stagna e piuttosto economiche. L'apertura dall'alto è la migliore: l'ho testato quest'estate in Sardegna con un amico proprietario di altra F800GS con laterali Vario. Due coppie, zaini, sacchi a pelo, tende, materassini...lui era sempre a litigare con le borse per tirare fuori un paio di ciabatte o una maschera senza far crollare tutto
Inoltre sopra le trax ci carichi il mondo :D
ConteMascetti
16-05-2012, 17:50
...il telaio Trax è esteticamente non invasivo ma protegge bene le carene laterali in caso di scivolata....
:thumbup: Appoggiata in terra quasi da fermo e solo una sbucciatura al paramano ;)
Andrewjtd
16-05-2012, 18:36
.....il telaio mica l'ho più smontato, c'ho messo un pò nastro catarifrangente per visibilità notturna e lo lascio sempre su.....:laughing::laughing:
come non quotare il conte :).....messo sul gs precedente e smontato per rimontarlo su questa ...mai tolto neanche io.......rivestito di catarifrangente rosso e via ...alla vista si fa' l'abitudine e senza sembra mancare qualcosa :)
Ps il conte devo troppo conoscerlo :lol:
Andrewjtd
16-05-2012, 18:41
Inoltre sopra le trax ci carichi il mondo :D
esatto sono robustissime e hanno già' i ganci sul coperchio per metterci sopra altro......
le vario di mio padre che anno 4 anni (belle per carità') oltre al fatto dell'apertura scomoda (imho) sopra non sono predisposte per metterci nulla ed in più' il meccanismo che le fa allargare e' diventato durissimo da azionare. si ha sempre il terrore che si spacchi...con quello che costano:mad:
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivata una raccomandata da BMW che indicava la possibilità di aggiornare il libretto per chi montasse le alluminio originali (in quel caso avrebbero provveduto a tutto loro e a loro spese :D), visto che circolando con quelle si potrebbe incorrere in sanzioni:)
spero di avervi dato info utili!
Saluti;)
Galaphile
17-05-2012, 13:44
Allora dovrebbero aggiornarlo a tutti...
anche io ho ricevuto pochi minuti fa la raccomandata...
in effetti ero in dubbio se l'aggiornamento lo avrebbero fatto per tutti o solo per chi ha le borse originali bmw...
Gilgamesh
17-05-2012, 15:28
Io andro' a fare l'aggiornamento anche se monto le valige GIVI...
L'aggiornamento consiglio a tutti di farlo che.. non si sa mai. Se fra qualche anno si decide di montare le valige "incriminate" mica che sia troppo tardi per aggiornare il libretto. COmunque la raccomandata arrivera' a tutti i possessori di f800gs...
in trepidante attesa....magari ci faccio mettere pure i faretti :)
qualcuno potrebbe dire esattamente cosa c'è scritto?? non mi va di aspettare :)
MATABELE
17-05-2012, 16:51
O meglio ancora, un bel link dove si possa leggere.
Figa sta cosa...aspettiamo sta raccomandata...
http://www.motociclismo.it/la-bmw-f-800-gs-con-le-valigie-non-e-piu-troppo-larga-moto-51531
la cosa che bmw sottolinea (nella lettera è un pò meno chiaro) è che l'aggiornamento del libretto te lo fanno a spese loro SOLO SE hai comprato le loro borse... geniale!
quindi se compri la moto nuova puoi montare quel che vuoi, se hai una moto e le borse sono tue, ti attacchi.
Chiaro che sarà possibile aggiornare il libretto, non si vede però perchè devi pagare tu dato che sono loro che hanno omologato l'800gs a 870mm invece che 1300 come consente il codice della strada.
Tra l'altro loro adesso ti passano l'aggiornamento che prevede la LARGHEZZA MASSIMA con le loro borse montate. Quindi, di nuovo, fanno la cosa al centimetro per cercar di tagliar fuori gli altri produttori.
mahhhhhhhhhhhh! certo che ormai si attaccano veramente a tutto pur di guadagnare!
Infatti mi sembrava un pò strano...figurati se nn c'era il tranello...
si ma come cavolo fanno a sapere se le borse le hai prese da loro o no ? e che tipo di borse monti ?!? non ha senso :(
mi puzza sta cosa :confused:
devono aggiornarli tutti e basta !
arrivata anche a me oggi ma non l'ho ancora letta
Bho io nn ancora ricevuto ne letto la lettera, ma secondo me te lo aggiornano gratis solo se hai le borse bmw. Poi che le abbia comprate da loro o no secondo me nn gli importa...credo...anche se nn mi stupirebbe se chiedessoro lo scontrino
Andrewjtd
17-05-2012, 19:23
ciao a tutti :) ,questa della raccomandata proprio non la sapevo...resto in attesa che arrivi anche a me....
visto che non sono in possesso delle alu bmw,ma sarei interessato ad aggiornare lo stesso il libretto dato che le trax sono più' larghe delle vario,e quindi da quello che dite bisogna pagarselo:( ,qualcuno ha idea di quanto possa costare aggiornare un libretto?
grazie a tutti :)
arrivata anche a me oggi... peccato che ho le vario!
(a proposito, con le vario estese che larghezza ha? dovrei misurare...)
ma la domanda è: volendo fare l'aggiornamento del libretto a proprie spese, come si fa ?
Andrewjtd
17-05-2012, 19:33
penso che se non si passa dal conce vada bene un agenzia di pratiche auto.....
bisogna vedere il prezzo dell'operazione e se e quanto si rimane senza libretto ma solo con foglio sostitutivo (mi sembra di aver sentito dire così') perché' con quello non si può' andare all'estero,un po' come con il foglio rinnovo patente....
se la cosa rischia di andare per le lunghe al massimo rimando all'inverno
quando mi arriverà' la lettera vedrò di chiedere lumi....
speriamo :(
ciao a tutti :)
anche io ho le trax e temo che sia totalmente inutile andare a chiedere l'aggiornamento...
primo perchè specificano che devi avere le LORO borse in alluminio se vuoi che facciano l'aggiornamento a spese loro...
secondo perchè SPECIFICANO che hanno aggiornato l'omologazione con LE MISURE DELLE LORO BORSE...
forse basta fare 2+2 e capire che:
la legge consente una larghezza massima per un motoveicolo di 1300mm (basta specificare in fase di omologazione l'ingombro massimo)... loro STRANEMENTE omologano per 870mm che, guarda caso, è la larghezza della moto con le borse BMW Vario montate... evidentemente ora si sono accorti che le borse in alluminio che producono loro e che ti fanno pagare non poco, ad un controllo, possono farti beccare una multa e sono corsi ai ripari... ma facendo cosa? omologando al cm per le loro borse in modo da escludere, nuovamente, altre borse di altri produttori...
fantascienza? no, direi di no... PURTROPPO temo proprio che sia la triste verità...
io spero di non incontrare mai nessuna pattuglia con le mie trax... se qualcuno di voi va a farsi aggiornare il libretto, ci faccia sapere...
Andrewjtd
17-05-2012, 20:04
ciao rodeg,lo so che loro pagano solo se hai le loro alu,ma mi chiedevo quanto costa la pratica se la dobbiamo fare noi....:).
ma secondo te con le alu originali siamo sulle stesse misure delle trax,o queste ultime sono più' larghe ?.......non ho mai visto dal vivo un gs 800 con le alu bmw per avere idea degli ingombri...
ciao e grazie:)
Quanto costerà non so... in teoria, essendo un aggiornamento, penso qualcosa come se facessi fare una copia del libretto per cui 20-30 euro (se vai direttamente in motorizzazione).
d'altra parte le borse in alluminio originali dovrebbero essere più piccole delle trax... per cui ce la prenderemmo comunque in quel posto! ehehhe
speriamo di sbagliare!
Anni fa avevo fatto aggiornare il libretto dell'auto per aggiungere una misura di pneumatici, mi è bastato andare alla motorizzazione con il nulla osta della casa costruttrice e mi hanno fissato un appuntamento di visita e prova, mi sembra di aver speso circa 40 euri...più o meno sarà la stesso cosa
Andrewjtd
17-05-2012, 20:37
cacchio ma se lo aggiornano solo dopo visita e prova,ma non di ufficio.......quoto rodeg e lo abbiamo bene bene in quel posto :mad:
Anni fa...
il fatto è proprio questo:
non è che bmw, da quel che si capisce, abbia omologato alla misura massima disponibile... e quindi se tu vuoi l'aggiornamento e non hai le borse bmw ti attacchi e tiri forte...
Andrewjtd
17-05-2012, 22:09
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
quindi e' una gran presa per i ciapet....
In teoria così bmw si è parata il sederino perchè, ovviamente, vuoi mettere che gli lasci 1300 euro per le borse laterali e ti becchi pure la multa perchè la moto per cui sono prodotte non era omologata per montarle? per il resto, saranno pure questioni commerciali: loro, come al solito, ti diranno che se compri delle borse che non ha prodotto la casa madre, sono problemi tuoi... da un certo punto di vista potrebbero anche aver ragione, dall'altra a loro non credo cambiasse la vita a far mettere come larghezza massima 1300mm se la legge lo consente...
sarà che io ho avuto problemi col topcase (me lo son perso per strada) e quando son riuscito a dimostare che era un difetto di fabbricazione mi han liquidato dicendo che PERO' dato che lo avevo montato io MAGARI lo avevo montato male e quindi non potevano considerarlo in garanzia... :lol:
Andrewjtd
17-05-2012, 22:19
senza parole :(:confused::(:confused:
una cosa però non ho capito: io che al momento non ho le valigie laterali, posso farmi aggiornare la carta di circolazione?
o ciò è possibile solo se hai già le borse alu (o le stai per comprare dal conce)?
Andrewjtd
17-05-2012, 23:03
sembrerebbe solo se hai le valigie alu........vedremo come andrà' a finire
secondo me pero' è assurdo ! dal momento che puoi recarti da qualsiasi conce BMW per far aggiornare il libretto non sta scritto da nessuna parte che devi andarci nè in moto nè con le valigie montate :confused: anche perhè puo' essere benissimo che uno al momento non le abbia ancora ma le voglia montare successivamente !
bho.. io comunque visto che le valigie non le ho (per ora) andro' proprio a chiedere se è possibile lo stesso fare l'aggiornamento e come fare
ConteMascetti
18-05-2012, 00:03
[QUOTE=Andrewjtd;6702680]senza parole :(:confused::(:confused:[/QUO:mad::mad:TE]
Io le parole ce le avrei Andrea, ma è meglio se sto zitto ....:mad::mad::(:(
una cosa però non ho capito: io che al momento non ho le valigie laterali, posso farmi aggiornare la carta di circolazione?
o ciò è possibile solo se hai già le borse alu (o le stai per comprare dal conce)?
nella lettera si parla solo del fatto che puoi fartelo aggiornare se hai le borse BMW.
nella seconda parte della lettera parlano di borse in alluminio e quindi, pure io, avevo pensato di andare e vedere che faccia facevano.... da quanto riportato su motociclismo, mi pare evidente che sia confermato che te lo fanno solo se gli hai lasciato quei 1500 euro... perchè, tra l'altro SAREBBERO COMUNQUE OBBLIGATI dato che altrimenti tu potresti chiedergli indietro i suddetti euro.
se bmw vende un accessorio per una sua moto che poi non risulta omologato per esser montato sulla stessa, ovvio che o ti deve modificare le borse o omologarti il tutto... o restituirti i soldi delle borse!
quale è la cosa più conveniente? e, il bello, è che pare che ti stanno pure a fare il favore! "lo facciamo noi gratis!!!!"... MA solo se hai le nostre borse!
la pigrizia era forte... l'ho vinta! ed ecco la scansione della raccomandata
http://imageshack.us/f/337/cci180520120000.jpg/
NOTARE: "sulla base della richiesta di informazioni ricevute relativamente alla possibilità d'impiego" ... cioè... tu al cliente dai come optional della moto le borse in alluminio e poi dici che qualcuno ti ha chiesto se era possibile utilizzarle? ahahha penso che gli avresti dato del deficiente! se è optional della casa madre chi mai ti chiederà se sono "compatibili"? sempre contento della moto ma sempre più disamorato dalla rete postvendita e assistenza.
Partiamo da un dato fondamentale....ma la moto con le alu originali BMW quanto misura?
La mia con le Touratech 35+41 arriva a 1100mm.
paolo2145
18-05-2012, 09:25
La mia è immatricolata febbraio 2012 e per ora non ho ricevuto nulla.
Stavo per comprare le Alluminio poi ho aspettato, tanto quest'anno vado in vacanza da solo e mi bastano due sacche Ortlieb e la borsa serbatoio. Ho messo una piastra portapacchi Touratech.
Ho esitato a prendere le Alluminio nonostante la proposta scontata del concessionario perché mi sembravano troppo sporgenti.
Probabilmente superano il metro, mentre nella Adv ai tempi misurai 98.
Credo che finirò per montare le Vario, dopo l'estate.
paolo
E i produttori aftermarket cosa fanno? Stanno a guardare?
lucio1951
18-05-2012, 10:05
Anche a me è arrivata la raccomandata, solo che mi è sembrata una manovra commerciale della BMW......lo dico perchè martedì 15/05 sono andato a fare la revisione alla motorizzazione e sono passato tranquillo con i bauletti montati come in foto. L'ispettore, alla mia domanda riguardo la larghezza totale, mi ha risposto che se il carico non è solidale con il corpo della moto, tipo tende o borsoni fissati con elastici, si applica la regola dei 50 cm dall'asse longitudinale della moto, se invece è solidale, come nel caso delle valige rigide fissate ad un telaio a sua volta fissato alla moto il discorso è differente e, così com'era la moto, tutto era in regola.
La moto era così!
http://i45.tinypic.com/21aelit.jpg
lucio1951
18-05-2012, 10:29
Il comando della polizia municipale citato nell'articolo di motociclismo di agosto è stato smentito nel numero di settembre, con intervento della motoguzzi in difesa della stelvio + valigie laterali larga ben 130 cm e sputtanamento della polizia municipale da parte della motorizzazione civile.
Comunque, se leggete un paio di pagine indietro, trovate tutta la documentazione che avevo trovato e postato e successive modifiche, dove si evince senza ombra di dubbio che:
1) La larghezza massima di un motociclo può essere di 2 metri (se riflettete sul fatto che alcuni mezzi a 3 ruote sono immatricolati come motocicli, i 2 metri non sono poi eccessivi).
2) I carichi NON ancorati sono oggetti legati tramite corde elastiche, ragni, etc. e questi carichi NON ancorati possono sporgere max 50 cm per lato rispetto all'asse longitudinale.
3) Valigie e altri accessori omologati rientrano nella categoria SALDAMENTE ANCORATI, e pertanto da considerarsi parte del motociclo, per cui consentiti nel limite dei 2 metri di larghezza massima.
Tutto questo perchè, leggendo qui nel forum mi ero spaventato all'idea della illegalità delle valigie trax prima di acquistarle, per cui mi sono documentato presso uffici preposti (ho un amico alla motorizzazione), e ho postato il tutto sperando di far chiarezza. E ho acquistato le trax felice e contento.
A riprova di quanto detto sopra ho quotato uno dei primi post su questo 3ad, mi scuserà Doic per il quote integrale.......
off topic: ok la crisi ma fottermi il borsello portattrezzi della touratech è proprio da morti di fame.
Non è un oggetto che se vendi ti sfama, non sei degno di essere chiamato motociclista, sei un merdone!
Scusate lo sfogo
Ok...ma allora perchè scrivere a TUTTI i possessori di F800GS, proponendo ad alcuni l'oneroso aggiornamento del libretto di circolazione? Se le Alu BMW sono in regola perchè tutto sto sbattimento? Se prima avevo le idee poco chiare ora ce l'ho decisamente confuse. :pukerigh:
Absotrull
18-05-2012, 10:50
Cusso@
a me hanno fregato il tappo del serbatoio dell'olio freni.
Gli str... non rubano per bisogno ma solo per gioco, ecco perchè pochi post più sopra dicevo di non fidarmi a lasciare incustodite le valigie attacate alla moto
@Cusso
Io ho perso un coperchio valigia Touratech...ma mai e poi mai mi sognerei di rubarne uno a qualcuno, parto sempre dal presupposto che chi ha la moto magari è uno come me che fa dei sacrifici per permettersela...chi lo ha fatto spero che si sia aperto una mano mentre lo prendeva!
lucio1951
18-05-2012, 11:20
Ok...ma allora perchè scrivere a TUTTI i possessori di F800GS.....Se prima avevo le idee poco chiare ora ce l'ho decisamente confuse.....
Mah, è per questo che secondo me la raccomandata della BMW mi sembra una manovra commerciale per cercare di acquisire un'altra fetta di mercato!
Quando mai ci è arrivata una raccomandata per qualsivoglia richiamo tutti, per importanza, più pressanti di quest'ultima comunicazione?
Spendo tot per le raccomandate, in verità nebulose per informazione, ma sicuramente avrò un rientro ben maggiore!
La raccomandata è questa sotto.
http://i50.tinypic.com/vzao2w.jpg
Gilgamesh
18-05-2012, 11:37
Secondo me il discorso e' abbastanza semplice e tutto sommato corretto...
Se hai comprato le valice alluminio IO come BMW ti pago l'aggiornamento del libretto. Se hai comprato valige diverse IO come BMW ti do i dati per aggiornare la carta di circolazione ma l'aggiornamento te lo paghi di per te :-)
lucio1951
18-05-2012, 11:47
Secondo me, da C.d.S., non c'è da variare nulla!
Motoveicoli
Max Altezza 2,50 m
Max Larghezza 1,60 m
Max Lunghezza 4,00 m
E, sempre per me, questa è una bella trovata dell'R&D BMW!
ma qualcuno può puntare al paragrafo del codice della strada dove si fa la differenza
fra carichi legati (dove vale la regola dei 50cm) e quelli saldamente ancorati ?
lucio1951
18-05-2012, 11:54
Penso che basti cercare un pò in rete.
A me basta quello che mi hanno detto in fase di revisione fatta, tra l'altro, alla motorizzazione civile qui a CR e non da un meccanico o officina autorizzata, più soddisfacente di così......!
L'articolo del C.d.S. credo sia il 170 paragrafo 4.
Secondo me il discorso e' abbastanza semplice e tutto sommato corretto...
in ogni caso l'aggiornamento alla banca dati per l'omologazione riguarda soltanto gli accessori della casa madre......del resto ,in linea di massima,tutte le case costruttrici non riconoscono gli accessori di terzi ;)
Andrewjtd
18-05-2012, 12:28
Ciao ha tutti ho trovato l avviso nella buca. Ma ho letto la copia di Lucio 1951. E sono allibito a me sembra una grossa manovra di marketing per intimidire il cliente e fargli pressione nel caso voglia le alu a prendere le BMW. Oltretutto parlano di 50 cm per lato quando le valigie sono saldamente ancorate e quindi la norma non vale ma dovrebbe valere la larghezza massima dei 2 metri. Mah domani ritiro la lettera e parlo col conce se mi aggiorna lo stesso. Senno sto così che non mi hanno mai contestato le valigie nei controlli Vedremo e ciao a tutti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono andato dal conce e... cade dalle nuvole. Non sa nulla della raccomandata!
:lol:
Art. 170 del C.d.S. (http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-170-trasporto-di-persone-e-di-oggetti-sui-veicoli-a-motore-a-due-ruote.html) comma 5, per chi aveva chiesto
Scritta così può essere interpretata sia in un modo che nell'altro
lucio1951
18-05-2012, 13:31
Secondo me bisogna vedere come son considerate 'ste borse;
A) Se come carico, non devono eccedere i 50 cm dall'asse.
B) Se come parte integrante della moto la stessa non può eccedere i 160 cm.
L'ispettore della motorizzazione, martedì, me le ha considerate come il caso B e mi ha messo il timbretto Regolare!
Roberbero
18-05-2012, 14:14
Mi è appena arrivata la raccomandata.
Dice che solo chi ha le alu può aggiornare gratis mentre dice pure, che chi ha le vario si attacca.
Non è giusto, perchè le vario allargate, superano i 50 cm.
Io pagato le vario e non le posso variare, allargare, perchè poi supero i 50 cm.
Che cosa le ho comprate a fare vario, se poi devo tenerle strette?
lucio1951
18-05-2012, 14:39
Comprati le Alu no?
Le vario regalale a me!
Burph!
Roberbero
18-05-2012, 14:52
Facciamo così, tu mi regali le alu ed io ti regalo le vario, in più ti offro una pizza.
Che non si dica che non sono generoso.
carlo.ggg
18-05-2012, 15:17
Secondo me nn si vuole dire niente di più di quanto scritto: se hai le BMW Vario ti avvertono che nn hai bisogno di aggiornare nulla (se poi circoli con le borse aperte sn affari tuoi)
Se invece hai intenzione di acquistare le BMW Alu ti informano che gratuitamente elimineranno il problema aggiornando la CdC (quindi un'arma in più per favorire la vendita).
Il problema, secondo me, sta nel come si porrà la casa alla richiesta di chi nn ha le BMW Alu (come me) o le ha già da tempo: la racc origina sicuram da qualche richiesta di risarcimento per nn aver avvisato il cliente e quindi lo fanno ora.
Io penso che presentando il libretto nessuno potrà chiedere prova della proprietà di un bene mobile dal momento che basta il possesso (potrei semplicemente farmele prestare) e quindi per praticità potrebbero aggiornarelo a semplice richiesta. .....spero
Larghezza misurata dall'estremità dei paramani (originali): 98 cm.
Quindi sono illegali ?!?!?
Nel libretto stà messo che la moto è larga 87 cm (guarda caso la larghezza del manubrio, e non delle vario). Quindi qualunque valigia sarebbe illegale?
Se mi faccio omologare i paramani, posso usare le vario allargate?
Ma ci rendiamo conto che tutta stà storia è ridicola?
Esiste un Codice della Strada, con delle normative. Sul libretto sono riportate le misure del mezzo. Se compro un'automobile, questa avrà lunghezza, larghezza e altezza riportate nel libretto. Poi compro l'accessorio originale "portabagagli" che si fissa sul tetto... sarà illegale?
Non so voi, ma io mi stò sbellicando dalle risate, :lol::lol::lol:
p.s.
i paramani sono "saldamente ancorati" oppure no? :lol:
gli unici che si stanno sbellicando dalle risate sono i crucchi italianizzati furbizzati..........regolarizzano i loro accessori e gli altri si attaccano al tram.:lol:
secondo me spetta a tutti l'aggiornamento della cdc
in base a quanto dichiarato qui (http://www.motociclismo.it/la-bmw-f-800-gs-con-le-valigie-non-e-piu-troppo-larga-moto-51531), "Sulle F 800 GS di nuova immatricolazione la misura della larghezza della moto comprensiva delle valigie è già riportata sul libretto"
Ora, se le nuove hanno già la situazione risolta indipendentemente dal fatto che abbiano o meno le alu, perché la stessa cosa non deve essere per i vecchi proprietari? :mad:
Comunque l'esempio di Pisellone sul portabagagli dell'auto calza a pennello
Art. 53. Motoveicoli
.(2) Il comma deve essere integrato e modificato secondo quanto stabilito dal D.M. 3 novembre 1194, in SOGU 5/12/1994 n. 284, Attuazione della Direttiva 93/93/Cee del Consiglio, del 29 ottobre 1993 , relativa alle masse ed alle dimensioni dei veicoli a motore a due o a tre ruote, a seguito del quale:
Le dimensioni massime autorizzate dei veicoli a motore a due o tre ruote sono le seguenti:
- lunghezza: 4,00 m;
- larghezza: 1,00 m per i ciclomotori a due ruote;
- larghezza: 2,00 m per gli altri veicoli;
- altezza: 2,50 m.
CICLOMOTORE
a) ciclomotori, ossia veicoli a due ruote (categoria L1e) o veicoli a tre ruote (categoria L2e) aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h ....
:rolleyes:
Ottimo, la nostra è un motociclo, non un ciclomotore, quindi 2 metri
e a complicare le cose l'art 170 comma 5 dice:
Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscano o limitino la visibilità al conducente
ora il legalese non lo conosco, ma la frase può esser interpretata in due modi:
è vietato trasportare oggetti non solidamente assicurati E che non sporgano più di 50cm,
oppure, è vietato trasportare oggetti non solidamente assicurati oppure che non sporgano più di 50cm
la differenza è importante... perchè nella seconda interpretazione si prenderebbe il limite di larghezza max di un motoveicolo che è 2 metri, (figurando i bauletti come oggetti solidamente assicurati), con la prima invece il limite è sempre 1 metro totale E devono esser assicurati (e ci mancherebbe)...
qualche avvocato da queste parti ?
carlo.ggg
18-05-2012, 16:32
@pisellone
non sei "illegale" perché sei fuori dalle misure di omologazione ma ancora dentro i limiti di tolleranza del metro (o meglio 50+50) ed è per questo che nn è "illegale" il portabagagli fino a 4 mt (mi sembra di ricordare)
@oedem
la penso anch'io così: senza aggiornamento la mia varrebbe un pò meno?
@doic... l'argomento è caldissimo ma siamo un pò OT qui, vero? C'è un 3d apposito nel walwal... o crearne uno larghezza valigie f800gs..
non direi che siete Ot.....del resto siamo alla quarta parte della discussione sulla borse laterali e vien fuori sempre chi posta articoli del cds che sono interpretabili alla bisogna ,tra l'altro in diec'anni di forum si è dibattuto sempre perchè il problema riguarda anche le sorelle maggiori.....ma....il punto o la novità è un'altra......il fatto che la casa madre regolarizzi (mettendolo a libretto)un proprio accessorio.
e quelli che non hanno le borse alu bmw? detta alla doic si attaccano al cazzo.........perchè per omologare sulla 800gs delle Trax ( tanto per citarne una)bisognerebbe che prima la stessa bmw la autorizzi come accessorio originale....la risposta la lascio a voi
un pò come la storia delle gomme alternative delle Hp2/MM o lo scarico Akarapovich rimarchiato Bmw
Andrewjtd
18-05-2012, 16:52
Insomma le solite puttanate della burocrazia italiana😊
Sent from my iPhone using Tapatalk
infatti in italia con le omologazioni tuv ci si puliscono il didietro, pensare che basterebbe avere una targa straniera per risolvere tutti i problemi
2 metri?!?!? ok, ci monto il sidecar :lol:
Loferico2
18-05-2012, 19:40
Io credo che l'aggiornamento del libretto debba essere una concessione a tutte le gs 800 anche a quelle che le valige non le vedranno mai!!! E' ridicolo funzioni per una moto si e l'altra no! o si può superare il metro oppure no!! Per assurdo uno compra le valige adatte, poi le vende ma il libretto rimane aggiornato e magari può ugualmente viaggiare legandosi un manico di scopa legato di traverso?!? Appena possibile proverò a sentire la motorizzazione il nullaosta va a prescindere dall'accessorio e' un dato della omologa moto priva dell'accessorio a meno che non nasca con delle valige che non si possono togliere...
Son d'accordo, quel che non mi torna è che stamane il conce non ne sapeva nulla... qualcuno che già ha risolto?
e non si puo fare sta targa straniera visto che se po fa per le auto???
2 metri?!?!? ok, ci monto il sidecar :lol:
Fatto !!! :lol:
http://img137.imageshack.us/img137/7856/dsc0067hc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/137/dsc0067hc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Meglio questa!
http://i213.photobucket.com/albums/cc76/sidecarjohn/EGTSLI92.jpg
:thumbup:, meglio questa! ;)
news dai conce?
Ora, se le nuove hanno già la situazione risolta indipendentemente dal fatto che abbiano o meno le alu, perché la stessa cosa non deve essere per i vecchi proprietari? :mad:
In effetti sembra una vera caxxata ... allora toccherà farsi prestare delle alu da qualcuno x presentarsi dal conce ed aggiornare il libretto senza farsi prendere x il culo :angry5:
Ciao spero che qualcuno mi aiuti:
Se conpro delle valigie alu bmw usate, cosa devo fare per avere la stessa chiave che apre tutto? E quanto mi dovrebbe costare in tutto?
Grazie
Sent from my 📱
Andrewjtd
19-05-2012, 19:58
ciao,sulle vario si rimappa la serratura con la nuova chiave,sulle alu non so ,pero' se vai dal conce e non si puoì rimappare al peggio ti ordina le serrature nuove che coincidono con il tuo numero di telaio e così' con una chiave unica fai tutto :)
Loferico2
20-05-2012, 08:58
scusate, ma nell'elenco delle indicazioni sulla carta di circolazione che punto si dovrebbe aggornare?!
Raccomandata arrivata anche a me
Una cosa è certa, leggendola: se non hai le alu, per l'aggiornamento del libretto, ci si attacca al tram, come si dice da questi parti! :mad:
Andrewjtd
20-05-2012, 12:19
scusate, ma nell'elenco delle indicazioni sulla carta di circolazione che punto si dovrebbe aggornare?!
penso il punto della larghezza della moto,oppure aggiungono una nota specifica per quando sono montate la valigie originali alu
Andrewjtd
20-05-2012, 12:58
bho....forse la alu non si montano sulla 650,la lettera parla solo di 800
Su questo sito http://www.moto24.it/bmw-bauletti-laterali-vario-per-f800gs-and-f650gs-2008.html
vendono le vario a 499, oltre ai supporti serve qualcos'altro?
I blocchetti di codifica per la chiave unica:)
Loferico2
20-05-2012, 14:50
per il gruppo avevo elencato i punti del libretto per capire su quale si deve intervenire per l'aggiornamento..
Absotrull
21-05-2012, 09:19
@oedem:anch'io ho ricevuto la raccomandata pur non avendo le valigie alu
A questo punto chiamo il mio conce per l'aggiornamento del libretto
Ci provo lo stesso ;)
paolo2145
21-05-2012, 10:52
Il mio concessionario (Motofelsinea Imola) mi ha appena risposto così:
La lettera l'hanno mandata a tutti;
Interverranno solo per chi ha le borse Alluminio;
Le Vario non sono interessate al problema;
Montando le Alluminio in futuro provvederanno direttamente e gratuitamente all'aggiornamento del documento di circolazione.
paolo
Le Vario non sono interessate al problema;
Io non le ho misurate ma qualcuno ha scritto che le vario aperte sono fuori quota quindi il problema c'è :confused:
paolo2145
21-05-2012, 13:32
Secondo il concessionario nessun problema, vale la larghezza a borse in posizione non espansa.
Questo dice lui, io ho solo una piastra portapacchi Touratech, per ora.
paolo
Absotrull
21-05-2012, 15:33
Quella del conce è una risposta del menga
Se mi fermano con le Vario espanse e supero le misure di legge mi multano
Che faccio, giro il conto alla Bmw Italia?
Andrewjtd
21-05-2012, 15:59
Secondo me BMW si sta comportando malissimo. O aggiorna i libretti a tutti o fa finta di nulla come e' stato fino ad adesso. Mi sembra che stia buttando benzina sul fuoco oltretutto in un paese deve le leggi sono sempre a discrezione di chi ti controlla . Non si può premiare solo chi ha comprato le alu ,quando le vario sono fuori sagoma da aperte come ogni altra valigia di concorrenza
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per me è una trovata pubblicitaria per far comprare le alu originali... il fatto di scrivere sul libretto che la moto misura tot con una valigia specifica, di certo non annulla le leggi in vigore, secondo le quali... già sappiamo. Il caso della multa a Milano è appunto un caso, unico ed isolato, la cui colpa è esclusivamente l'ignoranza di chi ha elevato la contravvenzione all'origine di tutta questa diatriba.
paolo2145
21-05-2012, 16:13
@Absotrull:certo.
Anche secondo me non è un comportamento corretto, dovrebbero aggiornare tutti indipendentemente dal tipo di borsa.
Pensando male: le Touratech sono pure loro fuori sagoma, non vogliono metterci in regola per poi noi comprare borse della concorrenza.
Le Vario secondo il concessionario sono fuori dal problema, indipendentemente dal discorso centimetri extra metro: misteri del cds italiano.
Neppure lui se lo spiega né sa spiegarlo a me, ma con le Vario (secondo lui) si è in regola.
paolo
il conce non se lo spiega xché le vario aperte fuori quota vanno bene anche se fuorilegge come non se lo può spiegare nessuno ovviamente...ed io come lo spiego se mi fermano e me lo contestano ?!?!?
Bmw allo sbando :-(
ciao a tutti io ho acquistato un 800 gs il 27 di aprile ma sul libretto riporta larghezza 87 cm come su tutte le altre
mamma bmw diceva che le nuove erano già aggiornate ... :confused:
Per quanto riguarda le vario ritengo una grandissima stupidata quella detta dal concessionario, ovvero che sono regolari solo chiuse, se così fosse avrebbero dovuto inibirne l'apertura con un sigillo o qualche cosa di simile, con su scritto che circolare con le vario espanse contrasta con le norme italiane del CDS.
anche perchè se si trattasse di un componente universale tipo le GIVI TREKER potrei capire, in quanto sono io che lo acquisto e lo adatto alla moto e pertanto devo prestare attenzione.
diverso è il caso delle Vario che nascono appositamente per quel tipo di moto e pertanto come sono omologati e regolari gli altri componenti accessori venduto da BMW (frecce led, marmitta,...) mi aspetto altrettanto per le valigie.
Ferrosan
21-05-2012, 22:14
Se avete quelle di alluminio originali potete recarvi in concessionaria per farvi aggiornare la carta di circolazione. All'operazione pensa mamma BMW gratuitamente. Se avete le vario non dovrebbe esserci alcun problema, almeno così cita la lettera che la BMW sta recapitando ai possessori del GS800. Lamps
... Se avete le vario non dovrebbe esserci alcun problema...
Si , se le usi da chiuse ...ma allo che caxxo sono "vario" a fare se non si possono aprire :evil:
ma la misura esatta delle vario quant'è?!!io mi ricordo che stavan dentro il metro onestamente....
Ma da libretto devono stare entro gli 87cm , altro che metro scarso :confused:
Domattina monto tutto e le misuro x bene
non sono convinto che debba stare entro quelle misure,il discorso più che altro è dovuto agli articoli del cds che qualche tempo fa eran stati postati in questa stessa discussione,dove alla fin fine dovrebbe risultare che le vario non si scostano oltre il metro e sono dunque legali....vado a memoria però....e se mi fermano e mi contestano...beh andrò a risolvere la cosa dal concessionario:)
Arrivata oggi la raccomandata ...allora leggendo bene , a parte la larghezza della moto sul libretto 87 ( xchè effettivamente senza optional è quello il suo ingombro ) misurata con le vario aperta sta al limite dei 100 , volendo essere pignoli con le bombature anche 102 ( ma bisogna proprio essere pignoli )
Quindi se il cds indica max 100 anche le vario aperte dovrebbere essere ok ,ergo , non mi preoccupo e non faccio nulla
non capisco cosa serva aggiornare la larghezza sul libretto se poi il cds riporti comunque max 100 :confused:
ragazzi: costa zero. e molte della forze di ps saranno allertate su questi controlli. non aggiornare una omologazione rende la moto "non omologata". tra 5 anni chi magari ve la compra monta le borse laterali in alluminio e si trova una bega che in poche ore poteva essere risolta a spese di bmw italia.
poi, fate vobis.
l'aggiornamento non va fatto solo sulle moto con borse in quanto Bmw ignora se la moto monta o monterà borse comprate altrove. (se le montate tra due anni secondo voi la Bmw vi scrive subito?)
l'aggiornamento non riguarda la 650 in quanto per quel modello le borse alluminio BMW (non di altra marca e quindi non omologate dalla Casa Madre) non si montano..
smentisco quindi quanto affermato dai miei colleghi di Marchio di Imola.
Effettivamente ora l'aggiornano gratis ( come logico visto che è un LORO errore) ma se un domani volessi montare le alu come ci si dovrà comportare ?
aggiunta: se ignorate una raccomandata per Bmw Italia l'avete ricevuta, e lei non è più responsabile di fronte a qualsiasi problema legale o di danni provocati a terzi.
Effettivamente ora l'aggiornano gratis ( come logico visto che è un LORO errore) ma se un domani volessi montare le alu come ci si dovrà comportare ?
una volta aggiornato le monterai, qual'è il problema?
Il problema è che te le aggiornano solo se ce l'hai già ste alu ;)
Roberbero
22-05-2012, 15:24
Le vario larghe sono 104 cm.
ragazzi. io parlo seriamente e lo faccio da Concessionario ufficiale. Per le battute credo esistano sezioni apposite.
Di che battute parli ?
Io ho la raccomandata e c'è scritto che l'aggiornano solo se in possesso delle alu originali quindi x ora non posso far nulla
Se in un fururo io od un'eventuale proprietario vorrà montarle non si sa come comportarsi ... mi sembra chiaro !!!
scusa M-dis......ma il concessionario ti ha detto che non ti aggiorna il libretto?
Allora , sulla raccomandata c'è scritto ESPLICITAMENTE :
" Qualora la sua F800GS fosse equipaggiata con le valige in alluminio e non con le vario potrà far effettuare con spese a ns carico l'aggiornamento della carta di circolazione..."
Quindi se non hai GIA' le alu montate niente ...mi sembra chiaro ;)
A me sembra chiarissimo: io ho le Trax montate e porto il libretto dal concessionario e lo faccio aggiornare. Punto.
ovvio. ripeto: bmw non ha un radar e neppure un satellite spia.
esigete l'aggiornamento.
Bologna da sempre ed Imola da ora operano così.
1 - la raccomandata inizia con " equipaggiando la f800gs con le VALIGIE BMW MOTORRAD IN ALLUMINIO " ....non trax , gici ,etc
2- io adesso ho le vario , quindi sono escluso , x un futuro eventuale acquisto non si sa
Adesso sono stato chiaro ?
Non sei escluso, ti vuoi escludere. :confused:
Cioè? mi presento ugualmente anche se esplicitamente scritto che con le vario non fanno nulla e pretendo ugualmente l'aggiornamento x evitare eventuali futuri problemi ????
Non ti seguo ...
Mattia, scusa, puoi anche farti aggiornare il libretto ma se ti riportano la larghezza delle Alu, saremmo comunque fuori regola. O no?
@m-dis:esatto, aggiorni il libretto indipendentemente dalle valigie che hai o non hai. Tanto semplice.... un domani che compri le Bmw alu sei a posto, non le compri? Sei a posto lo stesso. Vendi la moto, il libretto è a posto, ecc...ecc...
@uaz82:quando avrò il libretto aggiornato ti saprò dire se con le mie Trax sono fuori regola o meno (io non so se sul libretto riportano solo delle misure o la marca e il modello della valigie. Se ci sono solo le misure io con le Trax potrei essere a posto. Non conosco le misure delle mie e neppure quelle della Bmw) e cmq. se anche fosse così io mi faccio ben pochi problemi sinceramente parlando.
Ok , allora se il conce aggiorna tutto senza verificare cosa uso vado e sistemo il tutto ...se si lamenta posso dire che mi autorizzi te :) ?
Se leggi qualche messaggio sopra ti hanno scritto che la Bmw non sa quello che uno monta (e vorrei anche vedere!) e che al momento non hanno spie o microspie piazzate a casa dei bmwisti.:)
Mi piace vedere come la gente si complica la vita e si arrovella il cervello per complicarsela....le cose semplici piacciono poco.
"equipaggiando". un pò di verso da "se la Sua è equipaggiata".
in caso si rifiutino chiamate bmw Italia. Grazie della collaborazione.
[QUOTE=mattia;6713509@uaz82: (io non so se sul libretto riportano solo delle misure o la marca e il modello della valigie. Se ci sono solo le misure io con le Trax potrei essere a posto. Non conosco le misure delle mie e neppure quelle della Bmw) e cmq. se anche fosse così io mi faccio ben pochi problemi sinceramente parlando.[/QUOTE]
ovviamente ci sono solo gli ingombri massimi. sperando che i concorrenti si siano contenuti. ma del resto, ne risponderà il produttore delle valigie.
Mi piace vedere come la gente si complica la vita e si arrovella il cervello per complicarsela....le cose semplici piacciono poco.
Già , quanto era + semplice dire " venite tranquillamente tutti così aggiorniamo la carta che abbiamo fatto una caxxata" ;)
Io l'ho ricevuta ieri e l'ho interpretata così, senza farmi altre paranoie.
Prima di riceverla sinceramente non avevo neppure letto tutta la pantumima che avete scritto in 3/4 pagine di forum sull'argomento.
è più facile, ma non contiene una informazione specifica: se hai già le borse alluminio sei fuori omologazione: se ricevuta la raccomandata circolando ti fanno la multa, sono cavoli tuoi. inutile allarmismo e pessima informazione sarebbe stato dichiarare non omologata la moto tout court.
certo: se in fondo alla lettera si fosse concluso con:
"comunque sia, dato che in futuro Lei o chi per Lei potreste montare questo tipo di valigia sulla motocicletta La preghiamo di fare eseguire l'aggiornamento in ogni caso, segnalando al contempo che, trascorsi sei mesi dalla data di ricezione della presente, i costi saranno a Suo carico".
...dopo vedi come correno.
Mattia, concordo con te, tanto che fino ad ora ci sono sempre andato in giro. PG-01 sai cosa omologano?
a) larghezza massima, senza fare riferimento a nessun modello specifico. Se si, sai qual è tale larghezza?
b) larghezza massima e modello preciso di borse (a prescindere se le monti o cosa monti)
c) larghezza su misura alle borse montate (non per forza originale), anche se questa opzione sinceramente la vedo un pò un miraggio.
PG-01, non avevo letto la tua risposta, sai qual è la larghezza massima?
domani dovrei avere il primo libretto in mano. in ogni caso bando alle paranoie. se le borse non bmw sbordano il problema è tutto del loro produttore. prima era di bmw.
Ovviamente, mica possono omologare una "misura" che non hanno. Allora domani informaci ;)
@m-dis:esatto, aggiorni il libretto indipendentemente dalle valigie che hai o non hai. Tanto semplice.... un domani che compri le Bmw alu sei a posto, non le compri? Sei a posto lo stesso. Vendi la moto, il libretto è a posto, ecc...ecc...
.
@ PG01 quindi quello che dice Mattia è sbagliato ?
eh? serve un disegno?????????
prendi sto cavolo di libretto e vai con un documento di identità valido dell'intestatario dal concessionario.
sveglia!
no dai....è più facile scrivere su un forum....ahahahahah
Posso andare con la fotocopia della C.I? Fronte retro?
Serve anche il C.F\tessera sanitaria?
portate anche l'iban.........così comprate le portaorgani originali!
Poveri noi...poveri noi...:-o
Andrewjtd
22-05-2012, 18:17
parlato poco fa con il mio conce....gli dico che ho ricevuto la raccomandata e lui subito mi fa:tu non hai le alu bmw,buttala pure via.....allora gli rispondo che siccome le nuove hanno il libretto aggiornato lo vogliamo anche io, e mio padre sulla sua ,perché' la reputiamo una cosa importante anche per una futura vendita ecc....lui mi dice che bmw aggiorna solo a chi ha le prove di possedere le alu e che l'ispettore e' stato molto preciso su questo punto......alche' gli rispondo che leggendo su dei forum ,alcuni conce aggiornano anche a chi non ha le alu (e mi sembra giusto) e mi aspetto di venire accontentato......lui mi dice che deve informarsi meglio e di sentirci la prossima settimana......boh...vedremo cosa mi dira!
Manco a farlo a posta oggi ho ricevuto una R. da parte della BMW che mi informa che nel caso abbia acquistato delle valige in alu della marca omonima si può andare dal concessionario con il libretto di circolazione e farsi fare l'omologazione .
Un servizio molto efficiente
Lamps
Gilgamesh
22-05-2012, 19:18
Beh, se fanno storie, io a questo punto andrei in macchina dal concessionario, gli dico di aggiornare il libretto che ho montate le borse in alluminio originali.. Mica vorranno la fattura! e mica saro' obbligato a portare la moto a visionare!! eccheccazz...
Andrewjtd
22-05-2012, 19:30
a me il conce ha parlato proprio di "prove che dimostrano di avere le alu" tanto gli rompo le palle fino a che no me lo aggiorna.....lo prendo per sfinimento oppofperbacco
carlo.ggg
22-05-2012, 19:43
ricevuta anch'io.. come già detto, per un bene mobile la detenzione implica possesso (tantopiù per un privato)... manderò una foto con me che me le abbraccio...
eh? serve un disegno?????????
prendi sto cavolo di libretto e vai con un documento di identità valido dell'intestatario dal concessionario.
sveglia!
Leggendo sopra e meglio che il disegno lo porti ai concessionari :(
Volendo fare l'aggiornamento,devo recarmi per forza dove è stata venduta la moto?
Io l'ho acquistata usata a 200km da casa, in una concessionaria che non è più BMW, posso andare al mio paese?
Posso farlo anche senza la raccomandata?
Andrewjtd
22-05-2012, 21:16
ciao c,82 sulla lettera parla di qualunque conce bmw in italia,quindi vai dove sei piu' comodo
ConteMascetti
22-05-2012, 23:54
......io a questo punto andrei in macchina dal concessionario........Mica vorranno la fattura! e mica saro' obbligato a portare la moto a visionare!! eccheccazz...
Quotone!! :D:D
Tra l'altro ho intenzione di andarci con l'SH e bauletto montato....................si, va bene, anche libretto de "la ragazza", e documento in corso di validità, eccheccazz..:lol::lol:
Galaphile
23-05-2012, 08:40
Io non ho le alu, ma ho intenzione di farmi aggiornare il libretto. Qualora il concessionario si rifiuti o mi proponga di farlo a mie spese mi rivolgerò ad Altroconsumo.
carlo.ggg
23-05-2012, 10:44
bravo gala... facciamo partire una bella class action finalmente
Galaphile
23-05-2012, 13:23
Non so se ci siano i presupposti. Non sono un avvocato. Ma cmq é giusto informarsi di tutte le possibilità.
Di sicuro in BMW avrebbero fatto una figura migliore aggiornando il libretto a tutti senza se e senza ma.
Quote-il richiamo riguarda tutte le f800gs. in motorizzazione hanno già i dati. passate dopo aver ricevuto al lettera, in concessionaria e lasciate il libretto. l'aggiornamento è gratuito. l'omologazione riguarda la moto, non le valigie eventualmente montate.
portate un documento di identità dell'intestatario del veicolo con voi."fine quote"
Quoto quanto detto nel 3d apposta della raccomandata bmw.
Se nn ho capito male l'aggiornamento vale per tutti, inutile fasciarsi la testa prima di provarci. Io vado con libretto e documenti e vediamo...
Sent from my 📱
passato oggi in una grossa concessionaria di Milano, zona sud...
Mi hanno detto che la modifica riguarda solo le moto che montano le valigie laterali originali BMW :mad:
Ma, visto che non mi convince, ho appena mandato una mail a BMW chiedendo delucidazioni. vediamo se rispondono.
la modifica riguarda la omologazione della moto. al momento non sono in grado (causa lungaggini motorizzazione bologna) di riportarvi la misura per la quale la moto viene riomologata.
qualunque concessionario che rifiuti la riomologazione va segnalato in bmw. l'operazione è per il concessionario completamente gratuita.
la modifica riguarda la omologazione della moto. al momento non sono in grado (causa lungaggini motorizzazione bologna) di riportarvi la misura per la quale la moto viene riomologata.
mi dicono 110cm ma solo in caso di borse originali Bmw........restiamo in attesa di conferme
io resto dell'idea ,e lo avevo scritto, che l'operazione è fatta per sanare delle problematiche con gli accessori originali......della roba prodotta e venduta da altri non gli interessa e ,aggiungo io,non gli deve interessare ;)
questo è pacifico. un produttore esterno che va oltre la misura omologata a nuovo avrà i suoi problemi.
e, detto per inciso, non escluderei che siano quasi tutti fuori misura e la Bmw abbia fatto questo aggiornamento a proteggere i suoi accessori originali.
ho appena mandato in riomologazione la ns. f800gs dimostrativa CHE NON HA LE BORSE ALLUMINIO MONTATE. domani farò lo stesso per un cliente del precedente concessionario su Bologna che ha la moto senza le valigie.
Motorizzazione che vai, motorizzazione che trovi....
Concessionario che vai, Concessionario che trovi....
Tutti a bologna a far l'aggiornamento!!!!!!!!!
Sent from my 📱
PG 01, ho già il libretto nella busta della raccomandata!!!!! :)
Absotrull
23-05-2012, 17:46
Io sono in attesa di risposta dal mio conce, il responsabile è fuori da stamattina.
Quasi quasi se PG01 si presta gli invio il libretto con corriere ;)
Galaphile
23-05-2012, 17:49
Telefonato al conce. Se non hai le alu sono 72 euro
Andrewjtd
23-05-2012, 18:20
richiamato il conce..ovviamente da ieri non si e' ancora informato:mad: e mi ha detto di pazientare qualche giorno.......gli ho spiegato che lo devono fanno lo stesso anche senza valigie,e se vogliono li pago ....prossima settimana lo richiamo e se non mi sa dire nulla passo alle minacce di rivolgermi ad associazioni di consumatori
il mio conc m'ha ritirato il libretto , fatto compilare una strana autocertificazione ,e poi si vedrà ...non ho le alu montate
Andrewjtd
23-05-2012, 19:57
deluso dal comportamento del mio conce a cui non frega assolutamente nulla del'aiutarmi ad aggiornare il libretto, ho provato a contattare telefonicamente un altro conce,che me lo fa.:!:..abbiamo parlato solo al telefono,non ci conoscevamo e non sono suo cliente ma e' stato gentilissimo...e' a 80 km da casa mia e sabato porto il libretto con la lettera,mi ha solo detto che l'aggiornamento e' a carico mio (perché' non ho le alu bmw)ma nessun problema.
mi ha anche detto che chiunque può' recarsi in un ufficio aci e richiedere l'aggiornamento pagando il disturbo senza avere nessuna valigia perché' come scritto sulla lettera hanno aggiornato il database in motorizzazione......la valigia alu originale e' solo una discriminante per farlo gratis da parte di bmw e fare smadonnare chi non le ha
... sabato porto il libretto con la lettera,mi ha solo detto che l'aggiornamento e' a carico mio ma nessun problema.
Se devi pagare vai alla motorizzazione direttamente e magari risparmi pue ...no'
Io spero che sia GRATIS come scritto sulla lettera e confermato da un rivenditore ( lui si qualifica così) qui sul forum ...almeno io non ho chiesto nulla ed il conce non m'ha detto niente , altrimenti non l'avrei fatto
Sul libretto è riportata la larghezza max; aggiornano forse quella?
E se si, che ci mettono ... se hai montato le valigie BMW diventa xxx, mentre se hai altre allora è yy.
E poi, giusto per buttare un po di benzina sul fuoco, qualcuno ha misurato le Vario (altro accessorio BMW) CHIUSE (non allargate)?
Andrewjtd
23-05-2012, 21:30
ciao m-dis:),io sinceramente preferisco pagare e trovarmi il servizio fatto,non ho molto tempo a parte il sabato e quindi fare code in motorizzazione o all'aci mi viene molto difficile e scomodo.......invece così' porto il libretto e lo vado a ritirare e non mi devo preoccupare della burocrazia italica.....
oltretutto all aci o in motorizzazione non e' mica gratuito quindi la cifra mi cambia solo per la parte in piu' dell'agenzia del conce........ù
a me va' benissimo così basta che finisca sta storia che mi ha già fatto girare le eliche:lol:
le vario le ho misurate io, trovate le misure in questo thread al post 403.
@andrewjtd : sicuramente così é + comodo ...io ho le vario e l'aggiorno solo x eventuali futri acquirenti , quindi se é gratis ok altrimenti pace , tanto le vario sono comunque in regola ;-)
Andrewjtd
23-05-2012, 21:49
ciao m.dis il tuo discorso non fa' una piega ed e' perfettamente condivisibile;)
io avendo ingombri maggiori con le mie alu preferisco anche pagare ma aggiornare,tanto sto nei 110 cm che diceva il Doic nei post più' su,......poi se le mie non sono originali bmw pace, gli attacco 2 adesivi "bmw-motorrad" e voglio vedere se mi contestano,visto che fino a ora non mi avevano mai guardato gli ingombri:)
Scusa , ma x capirci bene ... tu cosa gli hai detto x farti negare l'agg gratis ?
Andrewjtd
23-05-2012, 22:10
Mi hanno chiesto se ho le alu originali con documenti per provare la proprietà tipo fattura o scontrino. Ho detto di no ma che volevo agg lo stesso anche pagando e me lo fanno.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Addirittura i documenti x le valige alu :(
Adesso vedrò come si comporta il mio ...ha il libretto , l'autocertificazione(?) , e sa che non ho le alu
Andrewjtd
23-05-2012, 23:07
per i documenti che provano la proprieta' delle valigie prendila con le molle...nel senso che ti riferisco ciò' che hanno detto a me (2 concessionari).. poi magari sono balle colossali o forse no!!
puo' essere che l'autocertificazione che hai fatto fosse per la proprietà' della valigie?
il mio conc m'ha ritirato il libretto , fatto compilare una strana autocertificazione ,e poi si vedrà ...non ho le alu montate
hai compilato il modello 2120 (lo stesso che compilasti quando intestasti la moto).
Telefonato al conce. Se non hai le alu sono 72 euro
segnala in bmw italia.
per tutti: esigete l'aggiornamento, se vi chiedono se avete le valigie rispondete così: non ancora ma una volta aggiornata la carta di circolazione probabilmente le acquisterò da chi me la aggiorna, secondo quanto prescritto da Bmw.
non eseguiamo aggiornamenti via posta semplicemente eprchè ogni concessionario deve occuparsi delle sue zone di competenza.
Absotrull
24-05-2012, 10:42
Il mio conce al momento mi ha chiesto l'invio della fotocopia della carta di circolazione via email; in attesa di risposta
il foglio che ho compilato indicava i miei dati (proprietario della moto) e quelli della moto , di borse ed optional non se ne parlava...poi se c'era qualche clausola scritta in piccolo non ho controllato
ma sta spece d'autocertificazione l'hanno chiesta solo a me ?
si chiama modello 2120. non è una specie di autocertificazione, ma una autocertificazione per la ristampa del libretto.
ok grazie , allora dovremo essere sulla buona strada ;-)
lasciato libretto in conce, nessun modulo compilato né documento richiesto né soldi richiesti
mi hanno detto che sono il primo che fanno e gli farò da cavia.
p.s.: c'era una 800gs con meno di due anni e 16000km con ammo posteriore andato.....e l'ha usata solo in città (beccando una bella strusciata per lato con frecce saltate) :rolleyes:
Galaphile
25-05-2012, 08:50
L'hanno proprio organizzata male sta cosa. Ma non potevano informare meglio le concessionarie?
Non é possibile che diano tutti risposte diverse.
Ridicoli
Absotrull
25-05-2012, 10:49
Anche il mio conce non ne sapeva nulla.
Gli ho inviato per email copia della lettera che BMW ha spedito ai proprietari dell'F800GS.
Mi farà sapere.
Perplesso
risposta ufficiale di BMW Italia:
"diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato.
Le comunichiamo che l’aggiornamento viene offerto in garanzia solo a coloro i quali o hanno già installato sulla moto o stanno per acquistare le borse in alluminio originali BMW Motorrad, in tutti gli altri casi la carta di circolazione è comunque aggiornabile a spese del Cliente."
quindi, o dite che le state comprando o ve lo pagate.
spero di essere stato utile.
ciao
Andrewjtd
25-05-2012, 15:26
Infatti era quello che avevo già detto più su. Questa e' la conferma di quanto dettomi dal conce domani Porto il libretto e pago io l'aggiornamento. Di per se può essere giusto pagarselo se non si hanno le alu originali ma il fatto che le nuove lo hanno già a libretto anche senza valigie e'una presa per i ciapet a chi ha già pagato la moto. Forse i nostri soldi non erano abbastanza buoni
Sent from my iPhone using Tapatalk
risposta ufficiale di BMW Italia:
...
ne avevo suggerito modus.
Un modo per tirare su soldi, fanno terrorismo con la raccomandata e si parano il culo, poi il messaggio che arriva (per lo meno a me) è che l'aggiornamento andrebbe pagato dal cliente, ma se compri delle borse che costano oltre i 1.000 € sono talmente bravi da regalarti l'omologazione, caspita sembra quasi che siano loro a fare un favore a noi, purtroppo mi sto pentendo di aver acquistato bmw, non per le moto che posseggo con cui mi trovo bene, ma per queste politiche di profitto, profitto e ancora profitto cercando di lesinare sugli aspetti che possono fare la differenza tra bmw e una marca qualunque
Il marchio ha il suo costo, ma non si acquista solo quello stampato sulle carene per tirarsela con gli amici
Poi sul cds ce ne sarebbero di cose da dire, ma non basterebbe un forum intero :(
Absotrull
25-05-2012, 18:33
Probabilmente l'esito varia da concessionario a concessionario.
Io ho seguito i "consigli" ;) di PG01 ed il mio conce non ha battuto ciglio.
Gli ho spedito il libretto oggi che mi tornerà aggiornato (incrocio le dita) la prossima settimana aggiornato.
Null'altro
vitoskii
25-05-2012, 18:48
ma il tuo conce e giù al sud?
Roberbero
25-05-2012, 19:33
Beh, la legalità è salva, ma io che ho pagato le vario 815 euro ci devo aggiungere 72 euro.
Grazie BMW, è sempre un piacere trattare con voi.
Andrewjtd
25-05-2012, 19:37
Probabilmente l'esito varia da concessionario a concessionario.
e' proprio quello il problema,il mio conce neanche a pagare,quello che ho trovato che lo fa,ovviamente pagando....altri a leggere qui tutto gratis..:(
l'ho gia' detto e lo ripeto ma hanno organizzato la cosa proprio male
Probabilmente ....
Poi magari ti presenterà il conto ...:confused:
Purtroppo sono tedeschi. Togliamoci dalla testa che questa scienzialata-fregatura e' stata studiata da noi "poveri" italiani.
L'errore sarà stato dei tadeschi ma la soluzione è tipicamente all'italiana ...un vero casino :(
Absotrull
26-05-2012, 13:30
ma il tuo conce e giù al sud?
In quel di Taranto
Absotrull
26-05-2012, 13:31
Poi magari ti presenterà il conto ...:confused:
A voce mi ha detto di no.
Vedremo
Andrewjtd
26-05-2012, 14:04
lasciato stamattina il libretto dal conce di alessandria...titolare molto gentile e disponibile:),ora attendo che me lo restituiscano aggiornato .....speriamo solo che la motorizzazione non ci metta troppo tempo .....
mi raccomando: fatevi rilasciare il pemesso provvisorio, se non è possibile (moto magari non targata in quell'agenzia)passate a ritirare il foglio di via: senza di esso la moto non può circolare e la multa non la paga Bmw: occhio poi che col foglio di via non si può andare all'estero.
la discussione ha raggiunto le 20 pagine pertanto viene chiusa e prosegue qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=359197
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |