Entra

Visualizza la versione completa : Barra corta 1100


simonetof
29-09-2011, 18:55
Ragazzi, vorrei provare a montare la barra corta sul 1100s, ma non ne trovo, nemmeno sulla baia. Sapete come aiutarmi? Esistono sul mercato barre nuove after-market come per il 1200?
Grasssssie.........

camelsurfer
29-09-2011, 18:57
L'originale è 385 mm.
La corta è quella del GS: 365 mm.

paolo chiaraluna
29-09-2011, 20:01
L'originale è 385 mm.
La corta è quella del GS: 365 mm.

si ma sono piuttosto costose. Fai un giro dai mecca Bmw e chiedine una del GS 1150. A me l'aveva regalata un concessionario :)

camelsurfer
29-09-2011, 22:31
Che ho detto di male? Se la può cercare anche su ebay, magari tedesco. Paralever in tedesco si dice come in italiano.

paolo chiaraluna
29-09-2011, 22:33
Che ho detto di male? Se la può cercare anche su ebay, magari tedesco. Paralever in tedesco si dice come in italiano.

opsss :mad:
scusami camel volevo quotare la domanda di simonetof non la tua risposta. Insomma un post più su ;)

camelsurfer
29-09-2011, 22:56
Non c'è bisogno che ti scusi, è che non capivo il senso. Va ben. Bau!

mic.box
30-09-2011, 10:52
si ma sono piuttosto costose. Fai un giro dai mecca Bmw e chiedine una del GS 1150. A me l'aveva regalata un concessionario :)

Io l'ho appena montata, in alluminio ricavata dal pieno e presa usata da SnakeK13R...è una modifica che ti consiglio, altri diranno la stessa cosa!
Prima di prenderla ho cercato qua e là per diverso tempo e ti dirò che sulla baia tedesca sono una rarità (figurati quella italiana!), quando le trovi le aste raggiungono sempre prezzi pari all'acquisto di una nuova ad esempio su Hornig, senza contare le spese di spedizione. In ogni caso quoto paolo, fatti un giro dai conce/mecca prima!

simonetof
30-09-2011, 12:10
Io l'ho appena montata, in alluminio ricavata dal pieno e presa usata da SnakeK13R...è una modifica che ti consiglio, altri diranno la stessa cosa!
Prima di prenderla ho cercato qua e là per diverso tempo e ti dirò che sulla baia tedesca sono una rarità (figurati quella italiana!), quando le trovi le aste raggiungono sempre prezzi pari all'acquisto di una nuova ad esempio su Hornig, senza contare le spese di spedizione. In ogni caso quoto paolo, fatti un giro dai conce/mecca prima!

Grazie a tutti, so che è una modifica utile e relativamente poco costosa. Se la trovo usata meglio, credo che si possano spendere al massimo 50 euro, altrimenti cercherò qualcosa di nuovo tipo Hornig. Al limite ma la faccio da solo.........

paolo chiaraluna
30-09-2011, 13:15
so che è una modifica utile e relativamente poco costosa.


utilissima, vedrai ;)

Daddy
03-10-2011, 10:27
una figata!!!:eek::eek:

novedita
06-10-2011, 15:39
scusate l'ot...
io ho una mamola..la mia ha gia' la barra corta di serie?
mi hanno messo una pulce nell'orecchio!
ero interessato anch'io in caso negativo alla modifica..
qulacuno dei super mukkoni della s lo sa?
grazie mille!

camelsurfer
06-10-2011, 15:58
Novedita: vedi la mia prima risposta. La misuri e avrai la certa certezza provata ed inconfutabile.

Ah, la misura si riferisce all'interasse dei fori, ovvero il centro dei bulloni.

simonetof
06-10-2011, 16:15
scusate l'ot...
io ho una mamola..la mia ha gia' la barra corta di serie?
mi hanno messo una pulce nell'orecchio!
ero interessato anch'io in caso negativo alla modifica..
qulacuno dei super mukkoni della s lo sa?
grazie mille!
Secondo me la BXC e la Mamola hanno la barra corta di serie.......

Muntagnin
06-10-2011, 17:46
la barra da 365 mm originale BMW costa 90 Neuri .. non vale la pena smazzarsi a cercare qualcosa di esotico ...

Burro
06-10-2011, 18:04
Secondo me la BXC e la Mamola hanno la barra corta di serie.......

no+10barrecorte

simonetof
06-10-2011, 18:05
no+10barrecorte

????????????????

Burro
06-10-2011, 18:07
no = la risposta la tuo post precedente (bxc ha la baara corta di serie)

+10barrecorte = il forum non accetta mess inferiori ai 10 caratteri. è uso e consuetudine scrivere una cazzata x raggiungere tale limite con suffiso+10... per identificare inizio cazzata

;)

simonetof
06-10-2011, 18:36
Quindi solo la Boxer Cup ha la barra corta di serie e la Replica Mamola no?

paolo chiaraluna
06-10-2011, 19:49
Quindi solo la Boxer Cup ha la barra corta di serie e la Replica Mamola no?

non vorrei dire minchiate, ma la Mamola è solo una diversa colorazione della S mi pare; la BXC una moto da trofeo che in pista scendeva praticamente di serie

simonetof
06-10-2011, 22:12
Io comunque la barra da 365 l'ho montata stasera, ho finito adesso. L'ho trovata da un rottamatore quí vicino che voleva vendere il gruppo motore trasmissione di un vecchio GS. Me l'ha smontata e cellofanata e ha voluto solo 20 euro. Domanda: ma con la barra corta la moto é stabile sul centrale? Adesso la ruota post tocca terra!

camelsurfer
06-10-2011, 23:09
La metti sul laterale e smetti di farti le dondolate.
Anzi, il centrale toglilo già che ci sei. Tanto pesa, è brutto e non serve. E in curva tocca.

Burro
07-10-2011, 07:16
Nessuna s di nessun tipo ha la barra corta

simonetof
07-10-2011, 09:39
Nessuna s di nessun tipo ha la barra cortaNemmeno la BoxerCup?

simonetof
07-10-2011, 09:41
La metti sul laterale e smetti di farti le dondolate.
Anzi, il centrale toglilo già che ci sei. Tanto pesa, è brutto e non serve. E in curva tocca.

E' vero che tocca, specialmente in due e con i miei ammortizzatori alla frutta. Però è comodo.......

nocturnus
07-10-2011, 14:56
montalo in inverno e smontalo in estate....la bxc ha la barra corta, mi pareva pure la mamola, aspettiamo conferme o smentite dai possessori

camelsurfer
07-10-2011, 15:45
Da un "cross reference" su real-OEM salta fuori che anche la eSSe (bisogna verificare i modelli ma non ho tempo/voglia perchè non mi interessa in quanto ho entrambe le barre da 365 e 385 e le monto a giorni alterni per sentire la differenza) ha montato la 365 come componenete originale. Ripeto: onde fugare il dubbio basta misurarla e 2 cm. si misurano anche senza calibro centesimale. Un cacchio di metro ce l'avrete a casa?
Ecco le tabelle di applicazione:

365 mm.

http://img717.imageshack.us/img717/2108/barra365mm.png (http://img717.imageshack.us/i/barra365mm.png/)


385 mm.

http://img197.imageshack.us/img197/272/barra385mm.png (http://img197.imageshack.us/i/barra385mm.png/)

simonetof
10-10-2011, 09:02
Bene, montata e provata, anche se solo per un giretto. La differenza mi pare avvertibile da subito, la moto è più agile e reattiva, anche se si manifesta quella sensazione di "prendere sotto" che va un po' digerita e magari stemperata con un treno di gomme più adatte. Comunque ne sono soddisfatto e il cavalletto è sufficientemente stabile....

gecione76
11-10-2011, 14:21
cosa significa prendere sotto? Forse intendi perdere sotto?

mic.box
11-10-2011, 14:31
cosa significa prendere sotto?

Non sembra una bella cosa! :lol::lol::lol:

nocturnus
11-10-2011, 15:26
hai le gomme finite....anche a me è successo ultimamente u paio di volte (moto troppo piegata rispetto alla velocità d'inserimento in curva) alla faccia che il telelever non comunica..perdona così tanto che solo quando ti incaponisci a guidare nel modo sbagliato con la tirchieria delle gomme squadrate ti consiglia di raddrizzare leggermente altrimenti alla prossima sei per terra senza sapere il perchè:)

simonetof
12-10-2011, 12:35
Prendere sotto per me significa che hai come la sensazione che la moto "cada" troppo velocemente all'interno della curva, ma in modo non naturale. Probabilmente, anzi sicuramente è un problema di gomma, usurata e dotata di un profilo non adatto ad un comportamento più sportivo della moto. Adesso sono curioso di provare, ma lo farò solo con la nuova stagione, un treno di Diablo o di SportSmart. Comunque alzare il posteriore aiuta tantissimo, basta solo farci l'abitudine.

Passanino79
13-10-2011, 12:46
Bridgestone bt016 con barra corta,é un missile tra le curve.
Chiaro una monster é molto meglio ma con questa si cammina veramente forte con pochissimo impegno

Stermon
04-12-2011, 00:09
visto che con la barra corta (365 mm) non sta sul cavalletto centrale e con la lunga (385 mm) ci sta ma è meno maneggevole, che ne pensate di una barra autocostruita di 375 mm ??
qualcuno l'ha mai provata ??

paolo chiaraluna
04-12-2011, 00:29
io ne avevo una regolabile e l'avevo messa a 375 (un cm in meno rispetto alla sua massima estensione) ma francamente mi era parsa poca cosa come modifica. Io il centrale lo toglierei. Ho viaggiano in coppia con armii e bagagli ma non ne ho mai sentito il bisogno.

Marcone
04-12-2011, 01:43
vai di 365, il centrale serve per lo showroom

simonetof
04-12-2011, 13:05
La mia sta sul centrale anche con la barra corta! E' così strano?

Daddy
05-12-2011, 10:19
La mia sta sul centrale anche con la barra corta! E' così strano?

non hai più battistrada ...:cool::cool:
barra corta e Racetec k3 .... :lol::lol:

simonetof
05-12-2011, 12:26
non hai più battistrada ...:cool::cool:
barra corta e Racetec k3 .... :lol::lol:

Mah, forse è un discorso di profilo. E mi tornano molte cose....confermo che secondo me le Metzeler Z8 Interact non sono adatte per la Esse, non sono usurate, hanno appena 4000 km e per il tipo di gomma sono la metà della vita. Sono fatte strane! E poi, probabilmente, la mia Mukka è un po' bassa per colpa degli ammortizzatori.....

Ciccio
06-12-2011, 18:39
non comprare modelli aftermarket perché costano più dell'originale. Se non hai fretta cerca qualche gs incidentato sul frontale e te la porti via con una trentina di euro. Qui o su ebay si trovano tra i 50 ed i 60 euro. In tedesco si dice paraleverstrebe

simonetof
06-12-2011, 18:52
non comprare modelli aftermarket perché costano più dell'originale. Se non hai fretta cerca qualche gs incidentato sul frontale e te la porti via con una trentina di euro. Qui o su ebay si trovano tra i 50 ed i 60 euro. In tedesco si dice paraleverstrebe
Grazie, l'ho già trovata da un rottamatore a Collesalvetti. L'ho pagata 20 euro.

lucaboxer
06-12-2011, 23:25
Per me conviene prendere quella del Gd, io ne avevo montato una regolabile, ma è inutile perchè se si vuole un miglioramento deve essere regolata 365.
Almeno secondo me.

lucaboxer
06-12-2011, 23:26
Ovviamente volevo dire quella del 1050 Gs.

paolo chiaraluna
06-12-2011, 23:50
Per me conviene prendere quella del Gd, io ne avevo montato una regolabile, ma è inutile perchè se si vuole un miglioramento deve essere regolata 365.
Almeno secondo me.

esatto.....regolabile serve a poco o niente:)

mikelepenna
08-06-2012, 11:25
ciao ragazzi, ho acquistato da poco una essina, sarei interessato a montare la barra corta per migliorare la guidabilità ma mi preoccupa l'altezza sella, sono alto 1,70 m ed adesso tocco bene,quanta differenza ci sarà? é possibilen trovarne usate in zona pavese?
consigli grazie

kfabry
08-06-2012, 12:09
ciao, tranquillo, toccherai bene lo stesso.

mic.box
08-06-2012, 12:15
ciao ragazzi, ho acquistato da poco una essina, sarei interessato a montare la barra corta per migliorare la guidabilità ma mi preoccupa l'altezza sella, sono alto 1,70 m ed adesso tocco bene,quanta differenza ci sarà? é possibilen trovarne usate in zona pavese?
consigli grazie

Forse non sono molto indicato per rispondere perché sono 1.94...però concordo con kfabry, la differenza nell'appoggio non sarà tanta, sentirai sicuramente differenza nella guidabilità che ovviamente migliora...

kfabry
08-06-2012, 13:12
certo, e quando cambierà anche gli ammortizzatori sentirà che goduria tra le curve.

mic.box
08-06-2012, 16:24
certo, e quando cambierà anche gli ammortizzatori sentirà che goduria tra le curve.

ecco questo sarebbe il prossimo step per quanto mi riguarda...quando farò il mutuo per la casa ci butterò dentro pure gli ammo ;)

jjm
08-06-2012, 17:13
Io aveveo sulla Esse la Barra Corta 365mm, ho montato i WP ed è stata una gran figata...ora ho una ricavata dal pieno da 360mm "cortissssima" e va ancora meglio, agilissima nel misto e non perde stabilità sul veloce (3 anni di fila al Mugello senza problemi con raschiamento cilindro Dx...); ho anche fatto viaggi con moglie e bagagli senza mai avere problemi....

Simo se monti i WP vedrai che figata....pazienta ancora qualche gg :D

kfabry
08-06-2012, 21:24
Domenica smonterò tutti gli accessori, compresi gli ammortizzatori con 8000Km. 1 anno di vita, e ancora 2 anni di garanzia sono della FC Gubellini.

ecco questo sarebbe il prossimo step per quanto mi riguarda...quando farò il mutuo per la casa ci butterò dentro pure gli ammo ;)

kfabry
11-06-2012, 23:47
Dipende che cosa vuoi fare, quando sono andato in pista avevo le ...bho. morbide medie. km. 3500, ma ancora gli ammortizzatori originali, poi ho messo le Z8, niente pista ho fatto 9500km. cioè quasi 2 stagioni.
Di cui 6500km con ammortizzatori nuovi. Mi sono trovato bene, fatto montagna e autostrada. Nessun problema anche nelle pieghe a pieno carico, l'elefantino erqa "morto". Ma il gioco li fanno gli ammortizzatori, tanto è vero che le gomme durano di più.

Mah, forse è un discorso di profilo. E mi tornano molte cose....confermo che secondo me le Metzeler Z8 Interact non sono adatte per la Esse, non sono usurate, hanno appena 4000 km e per il tipo di gomma sono la metà della vita. Sono fatte strane! E poi, probabilmente, la mia Mukka è un po' bassa per colpa degli ammortizzatori.....

kfabry
11-06-2012, 23:50
Ciccio sono daccordo con te, ma solo se si parla della stessa barra. Se la barra è ricavata dal pieno o è regolabile, vale la pena spendere qualcosina in più. Io feci questo ragionamento.

non comprare modelli aftermarket perché costano più dell'originale. Se non hai fretta cerca qualche gs incidentato sul frontale e te la porti via con una trentina di euro. Qui o su ebay si trovano tra i 50 ed i 60 euro. In tedesco si dice paraleverstrebe

Umbo
13-08-2012, 18:52
Ho acquistato da poco una R1100s. Vorrei sapere se la sostituzione della famigerata barra si può fare da soli in box o è meglio farla fare in officina???

simonetof
14-08-2012, 12:28
Per sostituire la barra devi soltanto svitare i due bulloni lato cardano e lato cambio, togliere la barra vecchia e riavvitarli con la barra nuova. Stai attento alle rondelle e rispetta le coppie di serraggio, piuttosto leggere, 9 Nm mi sembra.....

Umbo
15-08-2012, 09:27
bene. allora mi attrezzo per farlo. Poi passo dal mecca per la chiave dinamometrica e il serraggio finale.

grazie