Visualizza la versione completa : 2 di qde in concessionario ducati..
Io ed un'altro utente del forum oggi abbiamo appuntamente in concessionario ducati per provare il multistrada e prendere una decisione..
Secondo voi... (tenete presente che sia io che l'altro utente abbiamo un 1150 adventure) ce ne innamoriamo e non possiamo non comprarla...
O usciamo dal concessionario riflettendo su quanto bene vada il ns 1150adv e considerando che alla fine... non lo venderemo MAI...
Dai su... avanti con il toto-scommesse..:lol::lol::lol:
La risposta ovviamente ve la darò appena torno dal concessionario.. (ossia stasera sulle 19.30!
Biemmevuo
29-09-2011, 12:41
...beh...se non ricordo male di posto in garage ne hai...perché privarti del tuo (bellissimo!) 1150? ;)
ti prendi la Multi e tieni il 1150ADV .... !!!!
...beh...se non ricordo male di posto in garage ne hai...perché privarti del tuo (bellissimo!) 1150? ;)
hahahaha.. si posto ce nè!..
Meno a dire la verità di quando l'hai visto tu xchè nel frattempo è arrivata una moto arancione ed un carrello..
Tuttavia sono i Soldi quelli che mancano adesso... Io probabilmente, se fosse, terrei anche il 1150 adv e con grossi sforzi aggiungerei un multistrada..
Il mio amico invece non ha scelta.. o l'una o l'altra..
A prescindere... vorremmo prendere la decisione assieme..
Secondo voi.. il multi ci farebbe davvero dimenticare in un solo secondo tutte le belle esperienze e soddisfazioni che ci han dato le ns Biemmevu?
managdalum
29-09-2011, 13:15
dipende da cosa vi da soddisfazione ...
highline76
29-09-2011, 13:25
Secondo voi.. il multi ci farebbe davvero dimenticare in un solo secondo tutte le belle esperienze e soddisfazioni che ci han dato le ns Biemmevu?
Il Multi....quella moto bellissima con 150 CV strapiena di elettronica...??? Comoda, veloce, adrenalinica, entusiasmante..... Proprio quella...???
Ma NOOOOOOOOOOO
:-p :-p :-p
Secondo voi.. il multi ci farebbe davvero dimenticare in un solo secondo tutte le belle esperienze e soddisfazioni che ci han dato le ns Biemmevu?
Dimenticare penso proprio di no, potrebbe solo aggiungerne delle altre, diverse e sicuramente entusiasmanti :)
lagaibarex
29-09-2011, 13:36
:lol:...allora fatemi capire, avete due ossi da morto, e andate a provare la più adrenalinica.....e avete anche dei dubbi ???...certo che forse è proprio che non lo venderete mai, ma chi volete che lo voglia un 1150, magari con 8 milioni di km e ai prezzi che solo voi (possessori) potete pensare...ma dai...:lol:
mototoposr
29-09-2011, 13:41
la seconda che hai detto!!!
se "girate" da soli, pijate la Multi, tirerete il doppio :!:
se zainettati mollate il colpo :(
se "girate" da soli, pijate la Multi, tirerete il doppio :!:
se zainettati mollate il colpo :(
Dopo quest'estate ho capito che se mia morosa vuole il vento nei capelli, l'aria fresca in faccia, guardasi comodomanete il panorama e stare dietro di me..... ecco, andiamo in macchina, si siede dietro e mette la testa fuori dal finestrino!
Dietro di me, in moto, non ci sale più! 2 maroni.... mi ha rovinato il viaggio!
in tutti i senti!
Boxerfabio
29-09-2011, 14:11
se siete innamorati dei vostri 1150adv per le caratteristiche di viaggiatrice instancabile allora resterete con le vostre eliche.
se invece quando usate il 1150adv stracciate il cavo dell'acceleratore perchè non ne avete mai basta, impennate anche a tirare fuori la moto dal garage, girate soli con al massimo un keewai legato dietro con ragno allora comprerete il multistrada. il multistrada va benissimo per chi viene dai 998, 999 r1 1098 cbr1000 ed ha i polsi rotti e voglia di fare qualche giro un po piu lungo ma che non puo fare a meno di 150cv.
per tutto il resto c'è l'adv
highline76
29-09-2011, 15:06
il multistrada va benissimo per chi viene dai 998, 999 r1 1098 cbr1000 ed ha i polsi rotti e voglia di fare qualche giro un po piu lungo ma che non puo fare a meno di 150cv.
per tutto il resto c'è l'adv
eh beh..... questa massima ci voleva proprio!!! :(
per tutto il resto c'è l'ADV........ ma non farmi ridere va........ :mad: :mad: :mad:
io ho una F800R, mai avuto moto sportive.... eppure sbavo dietro alla Multi !
Sarò una voce fuori dal coro ?!?!?!
No, penso semplicemente che la Multi è una meraviglia!
matteo10
29-09-2011, 15:24
A me, che di meccanica capisco un cazzo, la multi fa cagare.
Esteticamente la trovo un cesso. :)
Fatevi un GS std, gommatelo sportivo e siete a posto.
Anzi, pure con sospensioni std ed aggiungetevi i "gialloni"
Chi vi ferma più ?
bella moto la multi ma lontanissima dal 1150, io un giro di prova lo farei volentieri comunque.
Boxerfabio
29-09-2011, 16:02
io ho una F800R, mai avuto moto sportive.... eppure sbavo dietro alla Multi !
Sarò una voce fuori dal coro ?!?!?!
No, penso semplicemente che la Multi è una meraviglia!
gusti soggettivi a parte ( vista dal fanco la trovo molto bella, davanti invece con la proboscide da mammut la trovo per niente riuscita) oggettivamente trovo che 150 cv siano inutili su una moto del genere, cosi come la gomma posteriore da 190(?).
se uno gode l'adv per quello che è difficile che pensi di passare alla multistrada.
se uno sull'adv ha tolto le valige, tolto il cupolino, tolto i portavalige, montato ammortizzatori con 500000000 di click di regolazioni, montato la marmitta aperta, tolto il catalizzatore, montato la centralina, gas rapido allora credo sia molto attratto dal multi.
conosco qualcuno che appena è uscita la multi ha dato dentro il gs per acquistarla dicendo di aver trovato l'oro...cosi come ho conosciuto qualcuno che l'ha messa in vendita per riprendersi un gs. ad ognuno la sua moto.
non pensavo neanche sinceramente che ne riuscissero a vendere cosi tante...poi noto che stanno vendendo anche le diavel e quindi cv e marchio fanno tanto in un momento in cui si vendono solo moto furbe e polivalenti.
Boxerfabio
29-09-2011, 16:07
sono due moto diverse dai su questo spero non ci siano dubbi.
dicevo che è una moto che è preferita da ex possessori di supersportive solo perchè nei miei giretti ho constatato che è piu facile vedere dei multi guidati da "piloti" "single" con tuta di pelle,saponette e casco integrale piuttosto che con coppie vestite da mototuristi e caschi apribili. tutto qui.
emagagge
29-09-2011, 16:13
Secondo me tornate a casa lasciando direttamente in conce la mucca e chiedendo che vi diano immediatamente il mostro! :lol:
highline76
29-09-2011, 16:35
beh, @Boxerfabio, sicuramente per il mototurismo più "pacato" con casco aperto e pantaloncini corti svolazzanti la Multi non è proprio la scelta ideale. Tralascio il parere sull'estetica, che è assolutamente soggettivo (per me è bellissima, per qualcun'altro può non esserlo), ma tecnicamente è un'astronave, e su questo invito chiunque a dire di no.
pioneer55
29-09-2011, 16:49
Dimenticare penso proprio di no, potrebbe solo aggiungerne delle altre, diverse e sicuramente entusiasmanti :)
cito, quoto e sottoscrivo
lo dice che uno che ha fatto il passgggio che state per fare
[perché lo farete, lo so]
ps: appena ho 2 soldi mi ricompro il GS1150 e me lo tengo in garage vitanaturaldurante
pioneer55
29-09-2011, 16:52
se siete innamorati dei vostri 1150adv per le caratteristiche di viaggiatrice instancabile allora resterete con le vostre eliche.
se invece quando usate il 1150adv stracciate il cavo dell'acceleratore perchè non ne avete mai basta, impennate anche a tirare fuori la moto dal garage, girate soli con al massimo un keewai legato dietro con ragno allora comprerete il multistrada. il multistrada va benissimo per chi viene dai 998, 999 r1 1098 cbr1000 ed ha i polsi rotti e voglia di fare qualche giro un po piu lungo ma che non puo fare a meno di 150cv.
per tutto il resto c'è l'adv
non sono d'accordo
sono un tranquillone, mi piacevano i cavalli del GS e mi bastavano pure
però si cresce e ci si entusiasma anche per altro
non sarei così tranchant.
la multi sa essere anche comoda: dipende da come la si guida.
io ci ho fatto 700km in giornata
col GS mi ero fermato a 520
highline76
29-09-2011, 17:43
appunto....
beh,ne fai di più perchè a parità di tempo puoi mantenere una velocità media più elevata!
pensa che io ne ho fatti 700 in giornata con la GS800! (che non è propriamente comoda come la GS1200 [e non ho la sella comfort!!])
Vercingetorige
29-09-2011, 18:27
Io a 15 anni ne ho fatti >400 km con un
http://img853.imageshack.us/img853/1659/phuppimagekx.jpg
ma quella è la sella comfort del sì! è tutta un'altra storia!
Vercingetorige
29-09-2011, 18:29
Siiiiiii è leiiiiiii
Hai vinto un girettino come zainetto ;)
Ragazzi siamo appena tornati... Lascio il primo commento a jakkkkk che ha condiviso con me quest'esperienza..
I miei commenti li scoprirete poi.. sicuramente non così scontati come pensate!
jakkkkkkkk
29-09-2011, 21:17
Salve a tutti!
Mamma mia, ci sono pareri totalmente opposti tra utenti mi pare!
che dire.. anzi, da dove partiamo Matteo??
premetto che di moto non ne ho guidate tante, ho un gs 1150 ADV da due anni (prima e unica moto) che mi ha dato una soddisfazione incredibile in termini di viaggi lunghi e uscite giornaliere. (la uso anche per andare a lavorare in città)
Quando sono sceso dalla multistrada ero elettrizzato. L'ho trovata totalmente diversa dal GS. Parlo da "ignorante" rispetto a voi, ma provo a spiegavi dal mio punto di vista le differenze che ho recepito rispetto al GS: motore incredibile (neanche da paragonare, non volevo più scendere), più maneggevole da fermo, cambio molto più preciso. Un mix di chi più ne ha più ne metta tra settaggi della centralina, controlli vari, regolazioni delle sospensioni: massima personalizzazione della moto e della tua guida "non sei tu che ti adatti alla moto, ma lei che si adatta a te" ed è proprio vero.
Il freno dietro frenava gran poco. Ai bassi bassi non va su come il gs e seghetta un po'. Ti arriva più aria ma non dà fastidio.
Poi in realtà bisognerebbe provarla bene per un giorno su vari tipi di tracciati, vi posso dire che in conclusione... Passerei al multistrada. Anche se il fascino estetico del 1150 resta quello del 1150. Ma quelli sono pareri del tutto personali.
Ora tocca a te Matteo che di certo ne sai più di me...
hahahaha...
Per com'era impostata ho trovato troppo invadente il controllo di trazione.. che non me l'ha fatta godere troppo... anzi x nulla!
Freno posteriore come dicevi giustamente tu... quasi inesistente.. credo (spero) si possa in qualche modo regolare però!
Gomme terribili.. dovessi comprarla oggi domattina sarebbe dal gommista..
X il resto... il 1150 è una moto strepitosa.. io non sono così convinto di venderla se devo essere onesto...
Non sò che dire.. tu ti butti??
CISAIOLO
29-09-2011, 21:32
ciuupa oggi per colpa tua mi sono intrippato.Leggendo che tu andavi a provare la multi mi hai fatto scattare il trip ed ho fatto altrettanto.Beh che dire erano anni che non mi capitava di godere cosi' tanto con una moto,l'ho usata solo in touring e ne avevo piu' che a sufficienza e' veramente fantastica,poi devo dire che ho trovato un venditore molto giovane che mi ha colpito per gentilezza competenza ed educazione mi ha trattato molto bene il mio usato e quindi siamo al contratto.Dimenticavo c'era anche la grigia veramente molto bella,per il colore c'e' tempo.
hahahaha... allora devo cambiare il titolo in "3 di qde in conce ducati"!!!
Se lo fai ti invidio.. è una moto stratosferica!
Jak altri commenti?? fai anche tu la pazzia o no??
jakkkkkkkk
29-09-2011, 21:53
non lo so Teo,
sono parecchio indeciso. mi viene da dirti di sì, forse quello che mi che mi blocca un po' è che il GS è la mia prima moto seria (con un legame quasi "affettivo") e un po' di paura c'è sul fatto di cambiare con una moto parecchio diversa con la paura di non trovarmi al 100%. Di contro però avrei voglia di cambiare e di provare qualcosa con un motore più spinto...
jak... io se fossi in te lo farei.... la tua moto è tenuta benissimo.. x come l'hai tenuta sarebbe un peccato venderla.. ma conoscendo il tuo stile di guida e quello che cerchi in una moto.. il multi è l'apoteosi x te!
Tuttavia, se sei così indeciso.. andiamo a fare un altro test drive.. oppure te ne fai dare una x una giornata.. e fughi ogni dubbio!
Spitfire
29-09-2011, 22:00
Lassa stare va...
jakkkkkkkk
29-09-2011, 22:10
..mi sa che prendo un po' di giorni per rifletterci e quando sono pronto prenderò la decisione. Non so se la lasciano in prova un giorno intero!
alemoto86
29-09-2011, 22:14
Se ti piaciono le sportive mascherate da semienduro ;)
secondo me il Multi è ottimo come seconda moto, a avecci i soldi :lol:
jakkkkkkkk
29-09-2011, 22:31
eheheheh già... Ad averli!
non ci sarebbero questi problemi...
ma la scelta è dura!
Ma de che... ??... va che non l'hai provata bene.. altrimenti non avresti dubbi!
A me invece per viaggiare basta il 1150..
X correre ho l'hp2...
Quindi il multi sarebbe davvero una moto in +... ed obbiettivamente inutile nel mio caso.
Ciò nonostante ho un brutto tarlo in testa...
mmmmmm vabbè.. avevo del tempo libero ed ho creato questo..
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6132153#post6132153
che ne pensate?
Boxerfabio
30-09-2011, 09:13
però non avete scritto bene il perchè comprereste la multi. dalla recensione di jakkkkkk si capisce solo che ha un motore incredibile. tutto il resto? vi è sembrata agile? maneggevole? protettiva? comoda come posizione di guida?
tutte quelle mille diavolerie elettroniche non pensate che dopo la smania del primo mese di cambiare le impostazioni ad gni curva, poi si regoli su un settaggio che piu o meno vada sempre bene e si mantenga quello?
l'avevo provata (male) alla presentazione. mi riservo di andarla a provare perchè mi avete incuriosito.
Se vuoi i dettagli Fabio.. ti accontento subito.
Motore.. Strepitoso come potenza.. ma ai bassi non riesce ad eguagliare l'elasticità del ns bmw!
Telaio.. ottimo, rigido al punto giusto, rende la moto maneggevole e leggera (sembra una bicicletta rispetto alle ns).
Freni (anteriori).. grandiosi... abs che entra al momento giusto e senza troppa invadenza,
modulabili, potenti.. ti consentono davvero di staccare 1000 km + inlà di quanto non faremmo normalmente.
Freno (posteriore).. scarso.. sentire che funzioni devi schiacciarlo con una pressa idraulica.. Infatti, se dovessi comprarla, dovrei assolutamente inventarmi qualcosa x farlo frenare di +!
Sospensioni ottime su strada.. probabilmente per una guida anche in pista andrebbero toccate le forche anteriori.. mi piacerebbero un pò + dure e progressive..
Elettronica valida in generale..
Secondo me del controllo trazione si potrebbe fare a meno.. settato su valori medi entrava in continuazione e non non mi consentiva di guidare come piace a me..
Come dicevi tu.. secondo me dopo poco la moto la si tiene in versione turing, senza controllo trazione, sospensioni regolate a piacere e tanti saluti a tutto il resto..
è come con i suv.. chi li compra mica ci va a fare fuoristrada.. ma piace l'idea di poter fare se ce ne fosse bisogno.. OSSIA MAI!
A me questa prova mi ha fatto riscoprire tanti piccoli piaceri che offre la mia e che ormai davo x scontati dopo tanti anni di bmw.
Ma mentre prima pensavo che il gs fosse il punto di riferimento ora mi son accorto che non è così.. anzi.. Soprattutto di motore c'è ancora tanto da lavorare se solo volessero.
Se dovessi prendere una moto nuova ora, e non ne avessi altre, Ducati sarebbe la mia scelta.. consapevole che il gs è una gran moto.
X come stanno le cose nella realtà, il ducati potrebbe solo affiancare la mia (che è un 25esimo anniversario).. ma non sostituirla!
... Motore.. Strepitoso come potenza.. ma ai bassi non riesce ad eguagliare l'elasticità del ns bmw! ...
io mi sono fermato qui quando l'anno scorso stavo per fare il cambio, tutto il resto, per quanto ottimo, esaltante e persino esuberante (test drive (http://www.katerfox.it/tour/files/tag-100514.html) di circa 300 km con questa (http://www.katerfox.it/gallerie/moto/mts.html)), non ha avuto più valore.
per me e per il mio modo di vivere la moto, ovviamente.
... ah, sì, c'era anche un dettaglio: dopo tre/quattro anni, con 50/60000 km chi se la sarebbe presa e a quanto?
Boxerfabio
30-09-2011, 10:37
Se vuoi i dettagli Fabio.. ti accontento subito.
perfetto, grazie. proprio quello che volevo leggere.
bè passare dai tuoi 85(?) cavalli ai 150 della multistrada....ci credo che vi ha affascinato il motore.
se avevi una hp2 sport magari tutta questa differenza non la sentivi.
deve essere una gran moto senza dubbi.
grazie
CISAIOLO
30-09-2011, 10:47
La moto deve emozionarti.Ho provato per la settima volta il GS 1200 e dopo averla provata nessuna voglia di cambiare la mia, ho provato la Stelvio e qualcosa in me e' scattao,ho provato la Multi e stanotte non ho chiuso occhio, poi le seghe mentali di quando la cambiero'non ho nessuna voglia di farmele anche perche andando da tre concessionari diversi tutti e tre sono concordi nel dire che preferiscono ritirare il 1150 perche' e' una delle ultime BMW.
LaSuocera
30-09-2011, 11:44
Se vuoi i dettagli Fabio.. ti accontento subito.
Freni (anteriori).. grandiosi... abs che entra al momento giusto e senza troppa invadenza,
modulabili, potenti.. ti consentono davvero di staccare 1000 km + inlà di quanto non faremmo normalmente.
Freno (posteriore).. scarso.. sentire che funzioni devi schiacciarlo con una pressa idraulica.. Infatti, se dovessi comprarla, dovrei assolutamente inventarmi qualcosa x farlo frenare di +!
Elettronica valida in generale..
Secondo me del controllo trazione si potrebbe fare a meno.. settato su valori medi entrava in continuazione e non non mi consentiva di guidare come piace a me..
Come dicevi tu.. secondo me dopo poco la moto la si tiene in versione turing, senza controllo trazione, sospensioni regolate a piacere e tanti saluti a tutto il resto..
A me questa prova mi ha fatto riscoprire tanti piccoli piaceri che offre la mia e che ormai davo x scontati dopo tanti anni di bmw.
Ma mentre prima pensavo che il gs fosse il punto di riferimento ora mi son accorto che non è così.. anzi.. Soprattutto di motore c'è ancora tanto da lavorare se solo volessero.
Se dovessi prendere una moto nuova ora, e non ne avessi altre, Ducati sarebbe la mia scelta.. consapevole che il gs è una gran moto.
X come stanno le cose nella realtà, il ducati potrebbe solo affiancare la mia (che è un 25esimo anniversario).. ma non sostituirla!
Ho letto con interesse e curiosità le tue impressioni (la moto l'hai provata allo Store di Padova o altrove?); definisci, giustamente dal tuo punto di vista ed esperienza sull'Adv, "grandiosi" i freni anteriori che dai già possessori di Ducati sono stati invece abbastanza criticati; io li trovo corretti per l'uso turistico, appena sufficienti per un uso un po' più sportivo che la moto permette. Se frenassi coi monoblocco dell'Hyper come freno con l'Mts mi troverei la moto sopra la testa. Per il freno posteriore, non ci sono Ducati (il Monster nuovo non l'ho provato a dire il vero) col freno dietro che freni realmente; il motivo finora era molto chiaro: Ducati fa moto sportive e sulle moto sportive il freno posteriore serve solo a correggere le traiettorie in curva. Devo dire però che, essendo la Mts una moto da "turismo veloce" concordo con la tua osservazione che forse in questo caso ci vorrebbe un po' di mordente. Il controllo di trazione è regolabile anche all'interno dei set predefiniti, in "sport" mi pare sia sul 4; io ho la base e dall'acquisto la mappa sport è rimasta sempre fissa a parte sotto la pioggia battente dove la urban a 100cv e dtc alto aiuta a non fare ca@@ate. Trovo la Mts una moto azzeccata, certo che il sorriso a 64 denti ce l'ho con l'hyper :lol:
A me il GS normale è piaciuto molto, anche se in una prova di una mezzoretta appena; l'ho trovato molto "familiare" come guida e facile alla piega.
dai raga, non mi va di leggere tutto.
la prendete o no?
Se vuoi i dettagli Fabio.. ti accontento subito.
perfetto, grazie. proprio quello che volevo leggere.
bè passare dai tuoi 85(?) cavalli ai 150 della multistrada....ci credo che vi ha affascinato il motore.
se avevi una hp2 sport magari tutta questa differenza non la sentivi.
deve essere una gran moto senza dubbi.
grazie
Ho un'hp2 enduro preparata..e come potenza non dovrebbe essere così distante dalla multi..
Ti assicuro che andandoci sembrano avere quasi la stessa spinta.. non si nota una grandissima differenza..
Se invece guardi il contakm capisci quanto grande sia DUCATI!!.. l'ho impennata in terza e tenuta su fino alla quarta piena.. ti assicuro che quando ho guardato il contakm ero terrorizzato..
ho mollato il gas ed ho iniziato a frenare pensando a quanto poco ci vuole a farsi male..
Se vuoi ti dico in mp la velocità segnata dal contakm.
Non posso pubblicarla qui xchè non ho voglia di moralismi vari ed eventuali!;):lol::lol:
Insomma.. in sostanza se la provi pensi a quanto forte vada..
Se guardi il contakm pensi ci sia un errore xchè segna almeno 50km orari in + di quanto tu creda di viaggiare..
dai raga, non mi va di leggere tutto.
la prendete o no?
Leggi poche righe + sopra dove ho linkato un post chiedendo un parere.. e capisci tutto!
Ahhhh, ok.
Tutto regolare
lagaibarex
30-09-2011, 13:29
..................... anche perche andando da tre concessionari diversi tutti e tre sono concordi nel dire che preferiscono ritirare il 1150 perche' e' una delle ultime BMW.
.....si una delle ultime che ti valutano poco.....ma va la :lol:
CISAIOLO
30-09-2011, 13:36
Beh ti posso dire che un mio amico con GSA 2007 ha avuto la mia stessa valutazione sia Ducati che KTM per avere una valutazione congrua ha comperato una Roket 3.
Ragazzi.. le valutano davvero bene le sn bmw!.. Poi ovviamente non fanno sconti sul nuovo.
Ma dei ns 1150 adv ci danno parecchio!
In proporzione molto di + di quel che ci darebbero x un 1200 gs.
CISAIOLO
30-09-2011, 14:50
Ragazzi.. le valutano davvero bene le sn bmw!.. Poi ovviamente non fanno sconti sul nuovo.
Ma dei ns 1150 adv ci danno parecchio!
In proporzione molto di + di quel che ci darebbero x un 1200 gs.
Meno male ciuupa che anche tu confermi senno' sembra che uno sia qui a sparare cagate, parecchi non riescono a capire che il 1200 ha inflazionato il mercato e gli stessi concessionari BMW fanno piu' fatica a ritirare un 1200 del 2005/06 che un 1150.
ED IL POLSO
30-09-2011, 15:05
Per il freno dietro cambiano la pompa e i tubi....a me li hanno cambiati ed è migliorata, non ancora eccezionale ma credo che con delle pastiglie un pò più performanti dovrebbe essere a posto.
ED
"Paolone"
30-09-2011, 15:32
lasciate perdere, moto impersonale e noiosa...
eh si concordo...
PS: ciuupa, per tua informazione il tachimetro della MTS è starato di circa il 5%, ciò significa che quando eri in terza piena a ruota alta, non eri a 180 ma solo a 171 km/h :lol:
pioneer55
30-09-2011, 15:56
commento le maggiori evidenze
- il freno posteriore anche se te lo sostituiscono (come il mio) continua a essere solo di accompagnamento. ma ducato lo dichiara "noi facciamo moto sportive". per me che ne faccio un uso turistico è un po' una forzatura, va detto che c'è l'anteriore che...
- freno anteriore: pazzesco, secondo me anche troppo, tanto da risultare un po' troppo invadente quando hai lo zainetto dietro. da solo ti permette grandi cose grandi correzioni last second
- 150cv: sono 140, i 150 sono quelli del mktg
- i riding modes o setting: non è vero che dopo un p' la si lascia sul singolo. io ne uso almeno 3 ad ogni uscita che faccio.
trasferimento e autostrada: touring
curve sportive: sport
curve tornanti: urban o enduro... perché o sei un manico che riesce a intraversarla e quindi il tornante lo fai di seconda o , di prima, ai 140cv, fai le acrobazie per quanto scalcia.. quindi l'unica in quel caso è passare alla modalità 100cv (urban e enduro appunto)
- leggerezza e agilità: non paragonabile. una bicicletta anche da ferma.
ps: concludo dicendo che sapevo di aver fatto una cagata a vendere il GS e ci avrei messo su le palle che sarebbe diventato un must. devo sbrigarmi a riprenderne uno, 1150, e metterlo sotto al telo in garage..
Piooner... Se vuoi fare scambio + conguaglio.. basta dirlo!
Flute: ok pazzo ma anche avessi la moto migliore del mondo non riuscirei mai ad impennarla a 180! dai su non esageriamo!...
Ero a 178! hahahaha
Da cosa hai intuito la velocità?
ciuupa ma ... rispetto all'HP2 e ... come ti sei trovato?
Ti dico la verità.. anche se mi vergogno un pò.
Mentre tornavo con la multi dal concessionario percorrevo un lungo rettilineo.. andavo relativamente piano xchè un amico mi aveva detto che c'eran i carabinieri e pensavo...
Pensavo a come fare x comprarmi il ducati..
bhè... mi son detto.. il gs lo tengo... Dò via l'hp2! Nonostante le fatiche che ho fatto per farla su misura x me, nonostante la mia sia effettivamente UNICA... ho davvero pensato di venderla!
Il multi corre non il doppio ma quasi, è maneggevole all'incirca uguale, è + comodo e SECONDO ME... altrettanto divertente.
Ovviamente io NON uso l'hp2 in enduro.. se lo facessi probabilmente ragionerei diversamente.
Ma per fare il pirla in strada ciò che fai con l'hp lo fai anche con il ducati che però è + stabile e, per me, ti dà anche maggior sicurezza.
Detto questo c'era un topic dove dicevo di non aver mai raggiunto la piena sintonia con la mia moto.. sopratutto in curva dove potrei piegare molto di + ma non riesco a fidarmi!
Con quella di ieri invece dopo poco avevo già chiuso la gomma sulla sinistra..
Ps. l'hp2 è anche di mio padre il quale ha detto categoricamente che non si vende!
Boxerfabio
30-09-2011, 16:56
che hp2 hai??megamoto o enduro?
Ho un'enduro preparato... non sò quanti cv faccia ma il meccanico bmw che l'ha provata ha detto che secondo lui stà sui 130-135.
Cmq va come un missile.. si impenna in terza solo di gas..
Ero a 178! hahahaha
Da cosa hai intuito la velocità?
Dal fatto che in terza sei sui 180 quando il motore è in coppia massima... almeno cosi ricordo della mia (ovviamente solo su autobahn ;) )
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ti dico la verità.. anche se mi vergogno un pò.
Ps. l'hp2 è anche di mio padre il quale ha detto categoricamente che non si vende!
:thumbup: per fortuna c'è il papà!
vabbè potrebbe comprartela cisca !!
Sò che tu hai l'hp2 da poco.. ma ti garantisco che se provi il multi.. un pensiero di venderla lo fai sicuramente!!
E come dici tu.. c'è sempre cisca in agguato!!!
Cmq.. va a provarla.. ne vale la pena!
Sò che tu hai l'hp2 da poco.. ma ti garantisco che se provi il multi.. un pensiero di venderla lo fai sicuramente!!
E come dici tu.. c'è sempre cisca in agguato!!!
Cmq.. va a provarla.. ne vale la pena!
bè una prova non mi dispiacerebbe ti darò ascolto. Però al posto del 1200 ADV non dell'HP2.
L'hp2 l'ho presa a febbraio 2010 al momento (mai dire mai) mi sembra una moto da tenere mentre il gs è il terzo che prendo (850, 1150, 1200adv ...)
Sai, io ragiono così..
le mie (hp2, gs 25°, r 80 pd) sono 3 moto che andranno solo su di valore con il tempo.
Il multi invece scenderà e basta..
Quindi economicamente parlando permutare una delle 3 non mi conviene..
Ragionando con il cuore.. l'hp2 la sacrificherei volenteri xchè, x l'uso che ne farei, sarebbe sicuramente la giusta scelta!
monta delle gomme coi tasselli shhhhhhh!;)
la moto con le gomme tassellate ce l'ho già.
Pesa 103kg ed ha 61cv. E se cado non faccio 1000 mila euro di danni!
Se prendo delle pietre non piego i cerchi, se faccio una mulattiera non mi blocco a causa dei cilindri orizzontali...
I cerchi con le ruote tassellate li ho x l'hp2.. è la voglia di montarli che mi manca!!
Concordo, delle 3 (anche se a malincuore) pure io mi venderei l'hp2.
E fai sto salto, vedrai che non te ne pentirai di certo. Dopo un anno e quasi 14.000km posso fare un bilancio, passati i timori e i dubbi della prima ora sono sempre più contento della scelta fatta.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
squalomediterraneo
02-10-2011, 02:17
Il confronto HP2 E e Multi non si può fare, al limite con la MM.
Non conosco la Multi, ma dai numeri e dall'elettronica, mi pare di capire che la potenza c'è ma conviene spesso limitarla e controllarla elettronicamente.
Se poi il carattere è Ducati, forse, posso immaginare il comportamento della moto.
Divertente, esuberante, ma forse alla fine stancante.
La mia filosofia di guida è gioire della guida, della coppia, delle curve ad un ritmo allegro, senza necessariamente tenere sotto controllo il tachimetro per il timore di perdere il contatto con la realtà ed essere a velocità esagerate, con il rischio di giungere al tornante troppo lungo perchè mi sono abituato alle staccate al limite ( sempre che ne sia capace ) e non avere più margine di nulla perchè ormai tutte le leggi della fisica sono state raggiunte.
Insomma credo che sia un mezzo divertente, ma da una botta e via, che non possa, nel tempo, riuscire a lasciare un segno nella mia vita motociclistica.
Fate il passo, così poi ci raccontate :wink:
Secondo me no squalo..
Io prima dell'E ho avuto la MM la quale è + seria, precisa e MOTO in generale.
Ho trovato analogie tra multi ed hp2e (anzichè MM) proprio xchè seppur così diverse risultano invece molto simili.
Entrambe sembrano biciclette, entrambe ti trasformano in delinquente appena ti ci metti alla guida.
Entrambe consentono un moderato fuoristrada...
la mia hp2 comunque sia.. rimane in garage con TUTTE le sue sorelle.. Se il multi dovesse arrivare andrebbe solo ad aggiungersi.. non sostituire!
squalomediterraneo
02-10-2011, 17:50
Oggi ne ho incrociato una mentre ero sulla mia HP2.
Che devo dirvi, a me non piace.
Non ha nulla di personale, è una moto come tante, insomma esteticamente non è scattata nessuna molla.
Magari se la provassi avrei una diversa opinione, ma visto che non mi piace esteticamente, neanche la provo.
CISAIOLO
02-10-2011, 18:27
Bravo fai bene a non provarla il coglione sono io che ho resistito due anni a non andarla a provare e ora ci sono cascato come un merluzzo.
CISAIOLO
03-10-2011, 20:56
Oggi alle ore 18 ho fatto il contratto non vi nascondo che ero emozionato come un bambino quando arriva un regalo,mi sento un po'coglione. Comunque sono stato trattato meglio di quanto sperassi.
MITICOOO!!!.. così si fa!
Se ti capita di passare x Padova manda un mp che devi offrire da bere!
Chissà.. prima o poi io e jakkkkkk ti facciamo compagnia.. jak ormai non pensa ad altro..
Io invece sono alle prese con problemi sul ktm.. quindi ho la testa bella occupata!
CISAIOLO
03-10-2011, 22:00
Spero di vedervi tutti e due con la BESTIA in primavera organizziamo un giro,se vuoi anche dalle mia parti visto che abito vicino al passo della Cisa e come percorso e' piuttosto bello,naturalmente con mangiata.ciuupa visto che fai enduro se vuoi venirmi a trovare facciamo un giro assieme.
Bravo fai bene a non provarla il coglione sono io che ho resistito due anni a non andarla a provare e ora ci sono cascato come un merluzzo.
Bravo, vedrai che non te pentirai.
Di che colore l'hai presa?
Oggi ero a Firenze e un amico mi ha portato al conce Ducati a vedere la nuova colorazione titanium...beh vista dal vivo devo dire che è proprio bella, un grigio opaco molto "racing", niente in comune coi metallizzati.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Spero di vedervi tutti e due con la BESTIA in primavera organizziamo un giro,se vuoi anche dalle mia parti visto che abito vicino al passo della Cisa e come percorso e' piuttosto bello,naturalmente con mangiata.ciuupa visto che fai enduro se vuoi venirmi a trovare facciamo un giro assieme.
Magari.. ma abiti distantissimo... anche se le tue zone sono sicuramente le migliori x fare enduro..
Ci faccio un serio pensierino.. sia mai che....
CISAIOLO
03-10-2011, 22:50
Bravo, vedrai che non te pentirai.
Di che colore l'hai presa?
Oggi ero a Firenze e un amico mi ha portato al conce Ducati a vedere la nuova colorazione titanium...beh vista dal vivo devo dire che è proprio bella, un grigio opaco molto "racing", niente in comune coi metallizzati.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Per adesso ho prenotato la bianca lasciando aperto il discorso titanium che e' veramenete bella,visto che la immatricolo l'anno prossimo ho tempo per pensarci visto che dove abito io fra un mese inizia la neve e fino a marzo niente moto da strada.
Bianca con un po' di carbonio resta in assoluto la più bella! ;)
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9622768
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
squalomediterraneo
04-10-2011, 08:31
E allora ?!?
I moderatori dove sono ?!?
Tutti in concessionaria (Ducati) ?!?
Qua si parla della concorrenza e loro latitano :lol: :lol: :lol:
...non c'è più alcun rispetto...
CISAIOLO
04-10-2011, 10:40
Bianca con un po' di carbonio resta in assoluto la più bella! ;)
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9622768
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Complimenti e' veramente stupenda,io sto' guardando diversi siti per prendere qualcosa.Nel contratto ci sono compresi lo scarico ed il cupolino scuro,per il carbonio un mio amico che ha carbonizzato la 1000RR mi ha consigliato Tamburini poi ho visto che anche la WRS ha diversa roba,tu conosci qualcun altro?
Tamburini e WRS sono ottimi.
Guarda anche Ilmberger e Carbonworld, e cmq se fai un giro sul sito della Multi sezione elaborazioni, trovi molti spunti.
Il guru in assoluto resta sempre il buon pepot, scrivigli in pvt e vedrai che ti aiuterà volentieri.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
CISAIOLO
04-10-2011, 17:28
Grazie Flute appena ho un attimo di tempo guardo che cosa hanno.Pepot l'ho conosciuto l'anno scorso al mukken,ha davvero una bellissima moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |