Entra

Visualizza la versione completa : solito post quotidiano sulla Guzzi.......


AlexVT
28-09-2011, 12:18
Stavolta con link ad un articolo del Sole 24 Ore .........

http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-09-28/mandello-sogna-diecimila-guzzi-094839.shtml?uuid=AatkbC8D

Steve59
28-09-2011, 13:05
""Il traguardo fissato da Colaninno è raggiungere al più presto le 10mila moto vendute in un anno, quota che è stata indicata come break even produttivo.""

..azz.. ce n'è ancora da pedalare.... forza Guzzi!!

noiseiskinky
28-09-2011, 13:36
Su questo legame con il passato e con il territorio hanno lavorato gli ingegneri, gli uomini del marketing, i commerciali del gruppo Piaggio.

secondo me tra questi qualcuno era in ferie

fastfreddy
28-09-2011, 13:45
pensavo servissero più moto per andare in pari ...dunque è fattibile, se non sono incredibilmente incapaci

dr.Sauer
28-09-2011, 14:23
Speriamo bene.


La Piaggio vuole farne un polo d'eccellenza produttiva. ...verranno migliorati gli spazi del museo, e sarà ricavata un'area commerciale per i gadget e gli accessori con il marchio dell'aquila. Lì, nella fabbrica di Mandello, tra le tute rosse degli operai, c'è la storia, lì c'è l'intenso rapporto che la Guzzi ha con i guzzisti.


Però, quando hanno organizzato le giornate 2011 potevano almeno dare una spolverata alle moto del museo, è un piccolo dettaglio che sarebbe costato poco ma avrebbe avuto un buon ritorno come immagine :(:(:(:(:(:(:(:(:(

EnricoSL900
28-09-2011, 14:25
Su questo legame con il passato e con il territorio hanno lavorato gli ingegneri, gli uomini del marketing, i commerciali del gruppo Piaggio.

secondo me tra questi qualcuno era in ferie

Sicuramente non quelli del marketing... :(

Sandrin
28-09-2011, 15:08
Però, quando hanno organizzato le giornate 2011 potevano almeno dare una spolverata alle moto del museo, è un piccolo dettaglio che sarebbe costato poco ma avrebbe avuto un buon ritorno come immagine :(:(:(:(:(:(:(:(:(

Bhe, non ho resistito a scattare....
http://img14.imageshack.us/img14/8423/img0220tl.jpg
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

fedelissimo
28-09-2011, 15:27
però il cartello copre lo sporco hanno pulito attorno!:lol: un peccato di certo un museo simile merita di più,potrebbe portare anche soldi;)

Prinz Eugen
28-09-2011, 15:55
Dai post che vedo, anche tra i possessori di Bmw, c'è un grande interesse per la Moto Guzzi.
In Piaggio non si rendono conto del potenziale che hanno in mano: certo, ci vogliono idee (ma ne ho colte già alcune interessanti), fantasia (appoggio agli elaboratori, Ghezzi, Brian ed altri), investimenti a sostegno delle idee e della fantasia (e qui, temo, casca l'asino).
Mi piacerebbe un V 1200 raffreddato a liquido (ho ancora nel cuore la MGS01 di Guareschi) per moto da turismo e sportive, all'avanguardia come tecnica e con un bel carattere.
Da ciò che vedo, in molti, compreso il sottoscritto, non saprebbero dire di no.

noiseiskinky
28-09-2011, 16:08
Sicuramente non quelli del marketing... :(

dici che loro non erano in ferie e si sono particolarmente spesi a smantellare ulteriormente quello che resta del marchio?

mi sa che hai ragione

Stefano63
28-09-2011, 16:11
Guzzi si salva perché ha un blasone.

Al meeting dei concessionari Aprilia erano inveve un pò più preoccupati, non sono arrivati a vendere 1000 RSV4 in tutto il mondo.

Colaninno era abbastanza sull'incazzato.

Lamps, Stefano.

bikelink
28-09-2011, 16:35
invece di dorsoduro 1200 notoriamente moto facile acnh'essa ne vendono a vagoni... :(
criticare si sa è facile.. ma prediligere una DD1200 a una ipotetica e avanzata tuareg750 è autosmartellarsi les marones

noiseiskinky
28-09-2011, 16:36
Guzzi si salva perché ha un blasone.

Al meeting dei concessionari Aprilia erano inveve un pò più preoccupati, non sono arrivati a vendere 1000 RSV4 in tutto il mondo.

Colaninno era abbastanza sull'incazzato.

Lamps, Stefano.

ci credo, con quello che gli e' costato tra fare la moto e sponsorizzarla.... con meno di 1000 gli tocchera' ritirarsi dalla SBK

Steve59
28-09-2011, 19:11
invece di dorsoduro 1200 notoriamente moto facile acnh'essa ne vendono a vagoni... :(
criticare si sa è facile.. ma prediligere una DD1200 a una ipotetica e avanzata tuareg750 è autosmartellarsi les marones

Ti quoto totalmente...ma, evidentemente, è più semplice e veloce approntare per la produzione una supermotard (o come vogliamo chiamarla) che un'enduro stradale...

CISAIOLO
28-09-2011, 20:32
Alla Guzzi oltre a non sapere cos'e' il marketing non hanno neanche voglia di vendere le loro moto.La settimana scorsa sono andato dal concessionario con tutte le intenzioni di comperare la Norge pur non potendo provarla,la prima cosa che mi e' stata detta che la moto e' aumentata costa 15700€ e quando mi ha valutato la mia mi pagava solo gli accessori.Sono veramente rimasto basito,gli ho fatto notare che in BMW mi davano 3000€ in piu'per un GS mi ha detto di smontare gli accessori e di dargliela nuda che non sarebbe cambiato niente.Sconto sul nuovo niente valutazione ridicola non ho capito cosa credono di vendere,mi dispiace perche' avevo una gran voglia della Norge ma a questo punto cambio marca non mi piace essere preso per i fondelli.

fastfreddy
28-09-2011, 20:36
kribbio, son l'unico che gli hanno scontato del 30% la Guzzi? :lol: ...son fortunato :)

Roby61
28-09-2011, 20:46
@Cisailo

non confondere Moto Guzzi con il concessionario ...prova prima a far visita
a due o tre conc. prima di tirar conclusioni:):)

Sandrin
28-09-2011, 21:48
@ Cisaiolo: cambia concessionario.

Guzzi si salva perché ha un blasone.

Al meeting dei concessionari Aprilia erano inveve un pò più preoccupati, non sono arrivati a vendere 1000 RSV4 in tutto il mondo.

Colaninno era abbastanza sull'incazzato.

Lamps, Stefano.

Non oso pensare se, al mondiale SBK, avessero messo in pista una MG con motore Aprilia.....

CISAIOLO
28-09-2011, 23:26
fastfreddy;6128802]kribbio, son l'unico che gli hanno scontato del 30% la Guzzi? :lol: ...son fortunato :)

fast dammi una dritta che non sia troppo distante da Parma

EnricoSL900
29-09-2011, 00:28
Guzzi si salva perché ha un blasone.

Al meeting dei concessionari Aprilia erano inveve un pò più preoccupati, non sono arrivati a vendere 1000 RSV4 in tutto il mondo.

Colaninno era abbastanza sull'incazzato.

Colaninno aveva poco da incazzarsi, secondo me. Puntare ancora su quel marchio è da completi idioti, mi domando come facciano a non accorgersene. Le hanno provate tutte, ma se nemmeno vincere un mondiale superbaic fa vendere un po'di supersportive forse c'è qualcosa che ci si doveva chiedere prima.
Per esempio se un ipotetico cliente di moto da 20000 euro non potrebbe essere un po'perplesso nel vedere il Marchio della sua moto principalmente sugli scUterini. Aprilia ha un ottimo palmarès agonistico, ma non è mai riuscita e non riuscirà mai a trasformarlo in prestigio per le moto che produce: gli unici che non se ne sono accorti sono i manager del Gruppo Piaggio. Riportare alla luce il Marchio Gilera sarebbe stata una operazione intelligente, altro che Aprilia RSV. Partendo per tempo, prima avrebbero dovuto togliere dal mercato tutti i bidet marchiati Gilera: bastava cambiare gli adesivi per trasformarli in nuovi modelli Aprilia. Una volta che fosse dimenticata quella triste parentesi della storia Gilera, sarebbe stato il momento della rinascita: una V4 tutta rossa con due cerchi bianchi a tutta carena, una linea meno da mazinga e più adeguata al blasone del Marchio... che torna dopo decenni e vince il Mondiale Superbike. Non avrebbero venduto diecimila moto, ma sicuramente più delle pochissime RSV che si vedono ogni tanto per strada. E soprattutto avrebbero aperto la strada per una gamma di nuove moto.

Quanto a Guzzi, secondo me non si salva mica. Tira a campare, che è diverso: condannare un altro Marchio di questo livello a una gamma così insignificante è veramente deplorevole. E continuano ad essere convinti che l'unico motore che si possa mettere su una Guzzi sia quel brutto e ingombrante bicilindrico: io non mi meraviglio se il livello è appena quello di galleggiamento...

fastfreddy
29-09-2011, 08:27
fastfreddy;6128802]fast dammi una dritta che non sia troppo distante da Parma

beh, a Parma c'é Guareschi! ...non credo prendano i clienti a pesci in faccia

non conosco altri conce oltre al mio a BG ...sulla Stelvio MY10 c'erano grossi incentivi all'inizio dell'anno, ma nonostante questo mi hanno levato ancora un migliaio di euro ...insomma, da 13 e rotti son passato a 10 :lol:

fastfreddy
29-09-2011, 08:31
condannare un altro Marchio di questo livello a una gamma così insignificante è veramente deplorevole. E continuano ad essere convinti che l'unico motore che si possa mettere su una Guzzi sia quel brutto e ingombrante bicilindrico

1) una gamma insignificante, per te

2) l'ingombrante bicilindrico sarà quel catrame sferragliante della tua Ducati

:)

Hedonism
29-09-2011, 08:34
Alla Guzzi oltre a non sapere cos'e' il marketing non hanno neanche voglia di vendere le loro moto.La settimana scorsa sono andato dal concessionario.......

prova da un altro conce.... non e' giusto che la casa paghi per intero l'incompetenza del partner commerciale

Hedonism
29-09-2011, 08:39
Guzzi si salva perché ha un blasone.

Al meeting dei concessionari Aprilia erano inveve un pò più preoccupati, non sono arrivati a vendere 1000 RSV4 in tutto il mondo.

Colaninno era abbastanza sull'incazzato.

Lamps, Stefano.

sono riusciti a darsi una martellata sulla p@lle... che rimbalzando li ha colpiti pure in faccia....

la RSV4 doveva uscire marchiata GUZZI, sarebbe stata l'occasione d'oro per rilaciare il marchio... un bel campionato del mondo SBK, e poi sai quante ne avrebbero vendute di GUZZI???

Aprilia ha una grande tradizione nelle corse, alla quale da tempo non corrisponde nessun modello stradale (ndr motori 2 tempi e relativi telai) eppure si supporta.... avrebbero lasciare che Aprlia sfornasse scooter e moto di piccola cilindrata (600/700) e qualche moto da fuoristrada leggero, insomme tutte lemoto per iniziare, e lasciare a GUZZI il settore SPORT, PREMIUM, e TOURING :mad::mad:

drummer62
29-09-2011, 09:05
brutto e ingombrante bicilindrico

Il boxer BMW è strafigo e strettissimo ...

alexcolo
29-09-2011, 09:08
:( ANDATE A SCRIVERE QUESTI POST A QDA (quelli dell'aquila), e non venite a inquinarci il forum...














:)

aspes
29-09-2011, 09:37
per me il motore guzzi e' una scultura e va accuratamente preservato, se bmw e HD hanno saputo fare delle loro architetture una icona guzzi puo' fare e deve fare altrettanto.
Per aprilia non capiro' mai. Tecnicamente secondi a nessuno da sempre, non capisco come non possa essere considerata una casa blasonata, ha anche coltivato la sua clientela con i sedicenni oggi quarantenni, eppure non si reisce a considerarla "prestigiosa". Un destino veramente ingrato dovuto a una immagine disconnessa dalla realta'.

bikelink
29-09-2011, 09:45
Aprilia ha fatto anche moto straordinarie e il "filone" RSV è tra queste.
resuscitare gilera quello sarebbe stato un suicidio. guzzi deve migliorare la vendita. non è possibile che non si possano provare moto da 15.000 euro.

CISAIOLO
29-09-2011, 10:29
Un mio carissimo amico ha comprato la RSV (che ho provato) dopo averla pagata 20000€ ne ha spesi altri 18000 per fargli il motore e' un missile. Poi gli ha affiancato il 1000 rr al quale ha lavorato le teste cambiato gli scarichi e rifatto la centralina e mi dice che quest'ultima va piu' forte. Quando gli si chiede la differenza risponde che la RSV e' piu' selvaggia. Devo dedurre che in questo caso la BMW ha lavorato meglio.

Hedonism
29-09-2011, 11:12
il V Guzzi e' oggi la colonna portante di M.G., e' inopinabile ed intoccabile.

i problemi, se ci sono, sono tutto intorno a lui... miiiiii ho fatto lo spot :)

noiseiskinky
29-09-2011, 11:20
i problemi, se ci sono, sono tutto intorno a lui... miiiiii ho fatto lo spot :)

ti correggo leggermente
"i problemi, ci sono e sono tutto intorno a lui..."

:)

Tricheco
29-09-2011, 11:24
mah................

Stefano63
29-09-2011, 12:01
Un mio carissimo amico ha comprato la RSV Poi gli ha affiancato il 1000 rr .

Inviadiaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!

Complimenti al tuo amico, sia per il manico che deve possedere, sia per il portafoglio :lol:

Lamps, Stefano.

CISAIOLO
29-09-2011, 12:39
Si Stefano ha sicuramente un portafoglio diverso da mio ed e' anche un discreto manico ha anche una Bandit ed un TT600 rigorosamente pompate, a lui piace sverniciare gli altri nei rettilinei.

Hedonism
29-09-2011, 14:36
a lui piace sverniciare gli altri nei rettilinei.


eh si... bisogna essere dei pilotoni....

mascher
29-09-2011, 14:47
Per esperienza personale mi fermo ai motori BMW K 75 e 100 + Boxer Gs 100 e guzzi SP 1000 e Quota 1100, non posso parlare dei nuovi:(. Mi sapete dare dei pareri/giudizi sull'evoluzione che c'è stata. Intendo soprattutto se sono oggi raffrontabili per tecnologia e affidabilità le nuove generazioni di motori e l'insieme meccanico BMW e Guzzi o se Guzzi è, come sento spesso dire, rimasta ai motori che conosco io.:eek: Chiedo troppo?:-o

la-sfinge
29-09-2011, 14:50
Ti quoto totalmente...ma, evidentemente, è più semplice e veloce approntare per la produzione una supermotard (o come vogliamo chiamarla) che un'enduro stradale...


in che cos'è più facile fare una motard rispetto ad una endutro stradale?

a mio modesto parere la difficoltà è la medesima, forse sul 1200 hanno semplicemente montato un motore su una moto già fatta e settato la ciclistica e qui ok che è stato facile, ma il 750 l'hanno cmq dovuto sviluppare in toto.

forse potrebbero fare una tuareg derivata dalla dorso duro....
forche lunghe e morbide
sovrastrutture da enduro stradale (sella, cupolino ecc)
2 plastiche qua e la
ed ecco fatta la tuareg a costo ridotto....

noiseiskinky
29-09-2011, 14:52
http://static.blogo.it/motoblog/aprilia-tuareg-01/tuareg.jpg

io aspetto sempre di vederla

aspes
29-09-2011, 15:43
Mi sapete dare dei pareri/giudizi sull'evoluzione che c'è stata. Intendo soprattutto se sono oggi raffrontabili per tecnologia e affidabilità le nuove generazioni di motori e l'insieme meccanico BMW e Guzzi o se Guzzi è, come sento spesso dire, rimasta ai motori che conosco io.:eek: Chiedo troppo?:-o

se ho capito bene la domanda ti rispondo io.
I motori guzzi e bmw a parte l'angolo tra i cilindri sono sempre stati estremamente simili. Prima aste e bilanceri con 2 valvole, poi son passati alle 4 valvole, assi a camme multipli, iniezione etc.
In pratica hanno avuto uno sviluppo pressoche' identico negli anni, a volte e' arrivato prima uno, a volte l'altro. Questo senza andare a sottilizzare troppo sui dettagli.
Sono sostanzialmente paragonabili e simili anche nell'erogazione e nelle prestazioni. SImili non vuol dire uguali, tanto per prevenire "ritorsioni".Diciamo ragionevolmente simili.

la-sfinge
29-09-2011, 15:49
io ricordo solo ai pippamentaioli di marchi stile gilera/malaguti/morini/benelli
che nelle giovani generazioni della gloriosa strastorica epica mitica blasonata vita (appunto finita o in procinto di esserlo) non frega un cazz.

gilera per il 30enne medio equivale al runner o al nexius

delle moto che facevano 40 50 anni fa ripeto, frega poco.

basta con sti blablabla dei marchi che si perdono, che andrebbero riesumati stile sandra milo quando appare in tv.

nel mercaqto o ci rimani o sei fuori

non è che cavalchi il successo, poi per 20 anni ti dimentichi di essere una casa motociclistica e poi speri di poter recuperare.

a mio avviso:
gilera = buona per scooter sportivi
motoguzzi= alto potenziale sfruttabile solo con grande investimento che meriterebbe
aprilia....beh il campione incompreso,
in effetti invece di marchiare il nexus come aprilia avrebbero dovuto fare il contrario, lasciare che gilera coprisse tutto il parco di scooterini sportivi,e aprilia intanto si sarebbe tolta dei 14enni dalle concessionarire per lasciarlo a "chi ha soldi da spendere" su moto di un certo valore,

in effetti aprilia ha un parco moto di tutto rispetto e in giro non se ne vede 1

forse i prezzi da made in italy che fanno a cazzotti con il blasone nullo del marchio?
boh


cmq io non mi sono capito
e nel prossimo post mi contesterò da solo! :lol::lol::lol::lol:

mascher
29-09-2011, 16:37
se ho capito bene la domanda ti rispondo io.
I motori guzzi e bmw a parte l'angolo tra i cilindri sono sempre stati estremamente simili. Prima aste e bilanceri con 2 valvole, poi son passati alle 4 valvole, assi a camme multipli, iniezione etc.
In pratica hanno avuto uno sviluppo pressoche' identico negli anni, a volte e' arrivato prima uno, a volte l'altro. Questo senza andare a sottilizzare troppo sui dettagli.
Sono sostanzialmente paragonabili e simili anche nell'erogazione e nelle prestazioni. SImili non vuol dire uguali, tanto per prevenire "ritorsioni".Diciamo ragionevolmente simili.

Perciò oggi un V Guzzi e un Boxer BMW sono paragonabili. Anche per tipo e qualità dei materiali impiegati, costruzione e assemblaggio? E a livello di insieme (Motore, telaio/ciclistica, trasmissione) sono secondo te ugualmente aggiornati? Inomma un Breva 1200 e un R 1200 R così come Stelvio e GS, sono tranquillamente paragonabili e poi la differenza la fanno elettronica e finiture (oltre al service e marketing dove evidentemente Guzzi è ferma)?

aspes
29-09-2011, 16:41
secondo la mia modesta opinione si, i prodotti sono paragonabili. La guzzi per esempio a livello sospensioni usa componentistica di ottima qualita'. PEr contro bmw offre piu' optional e piu' gadget elettronici. Ma se lasciamo stare il marketing, la rete assistenza e tante altre cose e guardiamo solo le moto come oggetti a se stanti per me il paragone ci sta tranquillamente.

drummer62
29-09-2011, 16:46
Come spesso accade, concordo con l'Aspes nazionale.

mascher
29-09-2011, 16:52
Grazie Aspes...non nascondo che mi fà piacere sentirlo...che Guzzi (prodotto) non è da meno di Bmw. Perchè la ragione oggi dice BMW, guardando anche alla rete di assistenza che copre mooooolto di pìù, ma il cuore è sempre Guzzi.....sorry!

drummer62
29-09-2011, 17:12
Come ebbi occasione di spiegare a suo tempo e cioè circa 18 mesi or sono, ho comprato una Stelvio dopo averla confrontata attentamente con GS e GSA.
Mai stato guzzista in precedenza, nè mi sento guzzista adesso. Non mi affeziono a marchi, plastica e ferro, solo alle persone (e pure poche anche di esse, tra l'altro).

Ho ritenuto, nella mia scarsa esperienza, che la Stelvio fosse più "moto" rispetto alla concorrente BMW. Più divertente il motore e migliore di telaio, freni e sospensioni. Ovviamente dopo aver provato le 3 candidate.
Dopo circa 18 mesi e quasi 30.000 km, non mi sono pentito della scelta.

Magari, quando la cambierò, mi toglierò lo sfizio del GS raffreddato ad acqua :lol: o chissà che altro. Dipenderà dai modelli futuri. Magari anche il nuovo Varadero, che probabilmente avrà il suo perchè.

Un bacio ed un abbraccio al mio amico Zio Erwin, che non è ancora intervenuto in questo thread :mad:

drummer62
29-09-2011, 17:13
Comunque sto notando da tempo che la marca non-BMW più citata in questo forum è Moto Guzzi.
Fossi in voi, mi chiederei il perchè.

als
29-09-2011, 17:30
Stesso pensiero e percorso di drummer.
Ho una stelvio da quasi due anni e ne sono soddisfatto: ho trovato più di quanto mi aspettassi. La mia ha qualche ferita ma non l'ho mai risparmiata.... moto ignorante ma di sostanza.

Foggy
29-09-2011, 17:36
anch'io volevo passare a Guzzi tempo fa.... ma poi la mamma così mi esclamò:
"e no, prima la sposi e poi la guzzi"!!!! :)))) :)))) :))))

scusate x l'OT :)))) :))))

als
29-09-2011, 17:37
:lol::lol:

ikes
29-09-2011, 17:38
Io intanto alla Guzzi (ma anche ad Aprilia, e Gilera) fornisco componenti..... :) Però ho sotto al sedere una BMW :)
ma solo perchè mi hanno fatto uno sconto migliore all'acquisto... :)

mascher
29-09-2011, 17:38
Già che stavo pensando di vendermi il Quota per prendermi una stradale turistica, quasi quasi mi fate venire la tentazione Stelvio:mad::mad:

Sandrin
29-09-2011, 18:01
motoguzzi= alto potenziale sfruttabile solo con grande investimento che meriterebbe
Perfettamente d'accordo. Va rivisto tutto. Se pensiamo a come era messa, negli anni 90, la KTM ed altre come la Harley......ma soprattutto KTM, come ha saputo gestirsi e rinnovarsi, un vero esempio di radicale ristrutturazione.

Già che stavo pensando di vendermi il Quota per prendermi una stradale turistica, quasi quasi mi fate venire la tentazione Stelvio:mad::mad:
Come dice Hedonism, uno dei "paletti" che frena un potenziale utente ad acquistare una Guzzi è proprio il valore sulla rivendita. Dalle mie parti, si trovano Stelvio usati, in eccellenti condizioni e con tanti accessori, a prezzi veramente bassi. C'è già un discreto mercato dell'endurona. Anche gli stessi concessionari Guzzi hanno le loro difficoltà a ritirare l'usato sempre Guzzi. Il mio socio di uscite, ha una bellissima California EV. Vorrebbe prendersi una Stelvio 2011 o una rimanenza 2010. Bhe, in questo momento, ha molta probabilità di non vedersi ritirata il California. C'è da dire anche che, nella nostra regione, sono mesi che non si vende un chiodo.

mascher
29-09-2011, 18:27
Quoto Sandrin....ho inserzionato il Quota e 9,5 su 10 propongono scambi. Il mio Quotone è molto bello ma per l'uso che faccio io della moto (100% stradale con passeggera che si lamenta dell'altezza a salire e della comodità sella), alla fine penso che prenderò una tourer. Il California per esempio mi calzerebbe a pennello....ecche scambiamo con il tuo amico:):)

Weiss
29-09-2011, 18:30
sarà dura, ma... (http://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1ko)

noiseiskinky
29-09-2011, 18:30
Quoto Sandrin....ho inserzionato il Quota e 9,5 su 10 propongono scambi. Il mio Quotone è molto bello ma per l'uso che faccio io della moto (100% stradale con passeggera che si lamenta dell'altezza a salire e della comodità sella), alla fine penso che prenderò una tourer. Il California per esempio mi calzerebbe a pennello....ecche scambiamo con il tuo amico:):)

pigliati un brevone :)

sillavino
29-09-2011, 19:19
Speriamo in bene per gli operai!!! Certo i progettisti.....beh, qualcosa di meglio dovrebbero "sfornare".... no?

Stefano63
29-09-2011, 21:21
...a lui piace sverniciare gli altri nei rettilinei.

Bé Cisaiolo, allora con tutti quei cavalli in gioco, sarà almeno un buon "staccatore" :lol:

Lamps, Stefano.

TheBoss
29-09-2011, 21:30
Un bacio ed un abbraccio al mio amico Zio Erwin, che non è ancora intervenuto in questo thread :mad:

si', anche da parte mia.

noiseiskinky
29-09-2011, 21:33
Speriamo in bene per gli operai!!! Certo i progettisti.....beh, qualcosa di meglio dovrebbero "sfornare".... no?

http://www.motociclismo.it/cache/gallery/moto-scooter/giornate-mondiali-guzzi-2011--primo-giorno-con-affluenza-record-per-il-novantesimo-anniversario/Giornate_Mondiali_Moto_Guzzi_GMG_2011_Mandello_Del _Lario_25.jpg_1200.jpg


gia.... ma chi puo dirlo

mascher
30-09-2011, 08:32
pigliati un brevone :)

:-p 1100 o 1200? e la sport con manubrio rialzato? Forse ha più "motore"? Oh no?:confused:

noiseiskinky
30-09-2011, 09:53
:-p 1100 o 1200? e la sport con manubrio rialzato? Forse ha più "motore"? Oh no?:confused:

io ho un 1200 sport 2v, sono a 45000km, ho tenuto il manubrio originale fino a poco fa, ora ho provato a sostituirlo con quello del V11 ballabio, che ha una curvatura un po' piu' pronunciata quindi anza e avvicina di pochi cm le manopole

non che mi trovassi male prima, ma volevo vedere un po' che effetto fa (il manubrio ce l'avevo :) )

il 1200 ha un po' piu' motore rispetto al 1100, pero' lo sai, i motori guzzi, con qualche accorgimento cambiano personalita' ;)

nell'usato delle ottime breva 1100 a prezzi accessibli si trovano

aspes
30-09-2011, 09:59
Comunque sto notando da tempo che la marca non-BMW più citata in questo forum è Moto Guzzi.
Fossi in voi, mi chiederei il perchè.

perche' come filosofia generale e' di gran lunga la piu' assimilabile. marchi di grande storia, struttura motoristica di assoluta personalita' e peraltro a parte l'angolo dei cilindri anche di struttura fisica assolutamente simile e diversa da tutte le altre. Albero longitudinale,frizione a secco e cambio separato e cardano sono strutture tipicamente da auto. Addirittura modelli in concorrenza diretta nei vari segmenti e con sovrapposizione di utilizzo e filosofia praticamente del 100%
poi i due marchi hanno grosse differenze per altri aspetti, ma le somiglianze sono di gran lunga preponderanti

Hedonism
30-09-2011, 10:23
la Breva e' ottima, magari provala perche' io ho accusato un po' il caldo proveniente dai cilindri, ovvio adesso la stagione e' favorevole, ma a luglio / agosto potrebbe diventare fastidioso (come accadde a me) quindi provala e concentrati anche su questo.

inoltre se riesci a farti un 5 minuti di autostrada ai 130, verifica che le vibrazioni non ti diano fastidio, io le ho percepite alle mani ed al naso :)

giessehpn
30-09-2011, 12:44
Daccordissimo con il messaggio 62 di Aspes.
E confermo anche quello che scrive Hedonism nel 63: Breva e Stelvio "cacciano" un bel caldazzo d'estate! ...poi, come sostengono tanti saggi, la percezione del caldo é molto soggettiva, ma di fatto scaldano.

aspes
30-09-2011, 13:25
beh, perche' se il guzzi ha il vantaggio di un ingombro laterale inferiore , per contro ha lo svantaggio che teste/cilindri sono assai piu' vicini al guidatore. il boxer bisogna dire la verita',anche in piena estate non da' affatto fastidio

feromone
30-09-2011, 13:32
Insomma Aspes - a me arriva un caldo alle caviglie che metà basta e avanza......negli stivali faccio la ricotta.

1100 Gs for ever - comunque meglio li che da altre parti

Steve59
30-09-2011, 13:42
in che cos'è più facile fare una motard rispetto ad una endutro stradale?

a mio modesto parere la difficoltà è la medesima, forse sul 1200 hanno semplicemente montato un motore su una moto già fatta e settato la ciclistica e qui ok che è stato facile, ma il 750 l'hanno cmq dovuto sviluppare in toto.

forse potrebbero fare una tuareg derivata dalla dorso duro....
forche lunghe e morbide
sovrastrutture da enduro stradale (sella, cupolino ecc)
2 plastiche qua e la
ed ecco fatta la tuareg a costo ridotto....

...beh io non so proprio che dire...certo che mi fa' specie che anche Husqvarna sia uscita prima col motard (parlo della nuda 900) e poi, almeno a quanto è stato scritto, uscità con l'enduro stradale...

Sandrin
30-09-2011, 14:39
:-p 1100 o 1200? e la sport con manubrio rialzato? Forse ha più "motore"? Oh no?:confused:

La sport 1200 8v, ha più motore ma lo senti dai medi regimi in su. I riser sono molto più alti, il manubrio è completamente diverso dalla 4v. Molto più umano.
Di contro, la mia ha i dischi a margherita. Sulla 8v, per risparmiare, montano i dischi normali.

io ho un 1200 sport 2v, sono a 45000km, ho tenuto il manubrio originale fino a poco fa, ora ho provato a sostituirlo con quello del V11 ballabio, che ha una curvatura un po' piu' pronunciata quindi anza e avvicina di pochi cm le manopole

non che mi trovassi male prima, ma volevo vedere un po' che effetto fa (il manubrio ce l'avevo :) )

il 1200 ha un po' piu' motore rispetto al 1100, pero' lo sai, i motori guzzi, con qualche accorgimento cambiano personalita' ;)

nell'usato delle ottime breva 1100 a prezzi accessibli si trovano

Anch'io ho lo stesso problema. Il manubrio originale è super per una guida leggermente avanzata, ottimo per la schiena, ma se vuoi star un po' dritto devi prendere le manopolo con le punte dei polpastrelli. A questo punto ho deciso di cambiarlo: quale prendere? Quello del Ballabio? (http://www.power-store.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=65&products_id=213&zenid=83eda9e79557c76c40d7fcd16a4111f2)
Per l'usato: si trovano anche gli sport 1200 a prezzi accessibili. La mia, con 8000km, 2008, tagliando e garanzia a 6500 euros...

la Breva e' ottima, magari provala perche' io ho accusato un po' il caldo proveniente dai cilindri, ovvio adesso la stagione e' favorevole, ma a luglio / agosto potrebbe diventare fastidioso (come accadde a me) quindi provala e concentrati anche su questo.

inoltre se riesci a farti un 5 minuti di autostrada ai 130, verifica che le vibrazioni non ti diano fastidio, io le ho percepite alle mani ed al naso :)

Il caldo, personalmente, mi da terribilmente fastidio alle caviglie.
Per le vibrazioni: fastidiose alle pedane.

aspes
30-09-2011, 14:45
Insomma Aspes, mi arriva un caldo alle caviglie che metà basta e avanza......negli stivali faccio la ricotta.

1100 Gs for ever - comunque meglio li che da altre parti

strano, uno dei pregi massimi che trovo nel boxer e' che non sento calore nemmeno fermo ai semafori

pezzato
30-09-2011, 15:35
provate 2 ntx e una std con 30°.a me,che pure soffro il caldo,non ha infastidito il calore del motore.

feromone
30-09-2011, 15:48
strano, uno dei pregi massimi che trovo nel boxer e' che non sento calore nemmeno fermo ai semafori

Devo anche riconoscere però che con il 1100 questa sensazione era molto più ridotta.
Con il 1150 (doppia candela) il fastidio provato è molto aumentato.....all'inzio pensavo fosse solo una mia sensazione, poi ho notato che la temperatura dell'olio in questo modello sale molto più velocemente.

1100 Gs for ever

noiseiskinky
30-09-2011, 15:53
Devo anche riconoscere però che con il 1100 questa sensazione era molto più ridotta.
Con il 1150 (doppia candela) il fastidio provato è molto aumentato.....all'inzio pensavo fosse solo una mia sensazione, poi ho notato che la temperatura dell'olio in questo modello sale molto più velocemente.

1100 Gs for ever

effetti della catalizzazione...

aspes
30-09-2011, 15:56
ehm...non ho il catalizzatore..

EnricoSL900
30-09-2011, 15:57
basta con sti blablabla dei marchi che si perdono, che andrebbero riesumati stile sandra milo quando appare in tv.

nel mercaqto o ci rimani o sei fuori

non è che cavalchi il successo, poi per 20 anni ti dimentichi di essere una casa motociclistica e poi speri di poter recuperare.

Mah... vorrei per esempio capire secondo te quanto diverso è il ragionamento che si crea nel settore auto, dove Mini dal nulla è diventato un Marchio di successo, dove Wolksvagen vendicchia il New Beetle, dove Porsche ha fatto della 911 l'icona del suo prestigio, dove c'è gente che per avere una replica di una Lotus Seven o di una AC Cobra darebbe il sangue... :confused:

E ho citato solo le prime auto che mi sono venute in mente...

noiseiskinky
30-09-2011, 16:04
ehm...non ho il catalizzatore..

mi riferivo al fatto che dal 1100 al 1150 si possa sentire piu' calore
come in generale le normative EURO n e le conseguenti mappe di carburazione abbiano strozzato i motori

molti possessori di breva ad esempio appena possono tolgono il padellone con catalizzatore e montano il compensatore agostini, uno degli effetti e' proprio un calo di temperature

di certo non discuto il fatto che la disposizione dei cilindri del boxer consenta di convogliare il calore in zone meno sensibili rispetto a V della guzzi

TNT650R
30-09-2011, 16:07
anche secondo me la piaggio doveva puntare sulla guzzi come marchio da corsa quando ha iniziato con la RSV così partivano da un bicilindrico...e poi evolversi...
americani tedeschi giapponesi e spagnoli sbavano per la guzzi..mentre per l'aprilia....

feromone
30-09-2011, 16:10
Probabilmente il catalizzatore del 1150 scalda di più di quello del 1100.

1100 Gs for ever

noiseiskinky
30-09-2011, 16:30
Mah... vorrei per esempio capire secondo te quanto diverso è il ragionamento che si crea nel settore auto, dove Mini dal nulla è diventato un Marchio di successo, dove Wolksvagen vendicchia il New Beetle, dove Porsche ha fatto della 911 l'icona del suo prestigio, dove c'è gente che per avere una replica di una Lotus Seven o di una AC Cobra darebbe il sangue... :confused:

E ho citato solo le prime auto che mi sono venute in mente...

MINI gravita nell'orbita BMW e senza non credo possa esistere
vokswagen appunto "vendicchia" la new beetle

porsche e lotus direi sono fuori concorso :)

il discorso potrebbe aver senso probabilmente in un grosso gruppo in cui un imprenditore in vena di filantropia o perche' c'ha un particolare prurito e soldi da spendere avesse voglia di metter su una moto strafiga coi controfiocchi e appiccicarci sopra un marchio (a tua scelta, Gilera che mi pare ti appassioni, o Laverda) e vedere come va, se va.

Al momento ci sono 2 case histories interessanti con destini a oggi opposti: Triumph e Norton.

Credo che lo scopo di un personaggio come Colaninno sia meno nobile dal nostro punto di vista (cuori che resteranno infranti per non veder realizzata la moto dei loro sogni anche fossimo gli unici disposti a comprarla), a occhio e croce credo voglia ottenere risultati in termini di fatturato, e il primo esperimento su Aprilia non mi pare stia dando i risultati attesi, mentre invece Guzzi nonostante i loro sforzi pare respiri ancora (pare uno di quei cliche' comici in cui uno spara a un altro questo cade e si rialza, allora gli rispara e questo si rialza e via cosi'...)

tutto questo in ogni caso accade con 2 marchi che non hanno mai smesso fino ad ora di essre sul mercato, tu pensi che tirando in ballo adesso di punto in bianco un marchio tipo Gilera il mercato motocclistico cambierebbe? (MV che pare faccia moto strabelle non e' che faccia sti sfracelli di vendite)

Franz64
30-09-2011, 16:52
Bhe, non ho resistito a scattare....
http://img14.imageshack.us/img14/8423/img0220tl.jpg
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

...ma boia faus che banda 'd falabrac :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Cerea a W

Franz64
30-09-2011, 17:00
E continuano ad essere convinti che l'unico motore che si possa mettere su una Guzzi sia quel brutto e ingombrante bicilindrico
va che siamo in tanti convinti di ciò ;) ...almeno quanti siete quelli convinti con quella roba ad L desmodromica :lol:
Cerea a W