Visualizza la versione completa : Val Genova, Val Nambrone
RickDangerous
22-09-2011, 19:46
Volevo fare un giroin queste 2 valli che non conosco assolutamente. Ho cercato un po' su internet ma mentre la val Nambrone mi sembra di aver capito che e' percorribile in moto senza problemi, la val Genova sembrerebbe che la prima parte sia libera poi un tratto a pagamento, e l'ultimo pz solo con i bus navetta e da settembre a giugno chiusa. Qualcuno che abita nei paraggi o c'e' stato in questo periodo mi sa dare qualche dritta?
la val di genova è inserita nel parco adamello brenta pertanto è a traffico limitato se tu fossi ospite del rifugio adamello collini arriveresti in auto fino alla piana bedole altrimenti se non ricordo male il parcheggio è posto all'inizio della valle dopo il bacino enel e da li sali in bus Se non ricordo male il limite è solo temporaneo nel periodo estivo e chiuso in inverno per la neve ma se chiami il collini fai prima qui trovi due foto e nr. tel
http://trentinomotoadventure.com/itinerari/zona-sud-occidentale/valli-giudicarie/val-rendena/val-genova/
In val di Genova vi sono stato lo scorso anno in agosto. le auto venivano fermate al parcheggio ma con la moto dietro al bus mi hanno fatto salire.
per Genova hai già la risposta, per Nambrone non so che dirti perché sono anni che non ci vado ma, visto che sei da quelle parti, aggiungi anche la val Daone fino al lago di Malga Bissina, neve permettendo.
nicola66
24-09-2011, 16:19
in Val Nambrone ti fermi nel parcheggio del rifugio Cornisello. Da li solo a piedi.
Posto che merita il giro.
Un altro bel giro che si può fare in uno scenario dolomitico è raggiungere la val Canali nel Primiero da Tonadico si segue per il passo cereda al bivio si prosegue per località Piereni. Giunti al ponte si segue per Tais e Petina quindi si scende a Siror
http://img59.imageshack.us/img59/7407/dscn2140s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/dscn2140s.jpg/)
Il panorama dallo Chalet Piereni
http://img197.imageshack.us/img197/6671/dscn2149b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/dscn2149b.jpg/)
Il Sass Maor delle Pale di San Martino
Al rifugio Petina c'è una buona accoglienza e un bel menù ma i piatti che portano sono abbastanza scarsi per quello che si paga; con 8 euro arrivano tre gnocchi e con 15 arrivano 4 filettini di maialino con micro porzione di rosti di patate più che un rifugio si tratta di porzioni da ristorante ma sempre rifugio è. La signora ha avuto l'ardire di dirci che avevamo finito presto e ci credo con quello che c'era nel piatto difficile metterci più tempo...
fastmirko
25-09-2011, 20:49
in Val Nambrone ti fermi nel parcheggio del rifugio Cornisello. Da li solo a piedi.
Posto che merita il giro.
Un venerdi' di qualche anno fà con la V-strom ho proseguito lasciandomi il rifugio sulla sx e mi sono andato a sbaffare i 2 super panini che mi ero preparato in riva al lago piu' grande che c'é piu' avanti.Ci son tornato dopo un po e mi son trovato un bel divieto di transito verso i 2 laghi.
la val genova la puoi fare tranquillamente in moto, e non paghi
ci siamo stati in gita il 24 luglio (vedi i riferimenti su i giri randagi del nord)
RickDangerous
26-09-2011, 09:47
Grazie a tutti per i suggerimenti. Sono andato sabato tanto per non fare le solite mete. In val Genova sono belle le cascate Nardis e la parte finale, il resto rimani nel bosco con poca visuale. Confermo che in questa stagione la strada e' aperta senza nessun tipo di pedaggio (praticamente non c'e' piu' nessuno che controlla i parcheggi). La val Nambrone invece per me' e' stata una piacevole sorpresa. L'acqua che scorre per i primi km vicino alla strada e' limpidissima e di un colore particolare. Si arriva fino a oltre i 2000 mt di altitudine con dei panorami notevoli. Peccato per il divieto ti transito sullo sterrato che ti porta ai due laghi. Nota stonata e' la stazione di partenza e di arrivo della funivia in abbandono che ho scoperto essere stata costruita negli anni 60 per permettere all enel di costruire una diga proprio nel bacino naturale dove ci sono i 2 laghetti. Il progetto e' stato abbandonato dopo la tragedia del Vajont ma a distanza di 50 anni queste costruzioni rimangono ancora a rovinare questa bella valle. Per pv1200, prendero' sicuramente spunto da tuo post.
La val Nambrone invece per me' e' stata una piacevole sorpresa.
Intenditore.
Se cerchi posti suggestivi più che statali con tornanti da piega (che poi comunque col traffico non fai), oltre alla val daone da quelle parti c'è pure la val di fumo (se googoli trovi foto https://picasaweb.google.com/108883686533782189670/ValDiFumo). Da quelle parti basta uscire dai percorsi turistici più famosi che si trovano tante splendide perle.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |